LA CENERENTOLA APRI GLI OCCHI E SOGNA 2015/2016. Melodramma giocoso in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Jacopo Ferretti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CENERENTOLA APRI GLI OCCHI E SOGNA 2015/2016. Melodramma giocoso in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Jacopo Ferretti"

Transcript

1 Melodramma giocoso in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Jacopo Ferretti Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle 25 gennaio 1817 IN BIBLIOTECA SPIGOLATURE TRAMA

2 Oltre al libretto vi proponiamo alcune letture di approfondimento che potete trovare presso la Biblioteca del CRAL o reperire presso altre biblioteche: SULL OPERA: - Aldo Nicastro (a cura di), Guida al teatro d opera, Varese, Zecchini, 2011, pagg Piero Mioli, Invito all ascolto di Gioachino Rossini, Milano, Mursia, 2008, pagg Vittorio Emiliani, Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini, Bologna, Il Mulino, 2007, pagg Eduardo Rescigno, Una voce poco fa. 550 frasi celebri del melodramma italiano, Milano, Hoepli, 2007, pagg La Cenerentola: melodramma giocoso in due atti, libretto di Jacopo Ferretti, musica di Gioachino Rossini, Torino, Teatro Regio, stampa Giorgio Pestelli, Gli immortali, Torino, Einaudi, 2004, pag Damien Colas, Rossini. L opera e la maschera, Milano, Electa/Gallimard, 1999, pagg Piero Gelli (a cura di), Dizionario dell opera, Milano, Baldini & Castoldi, 1996, pagg Michele Porzio (a cura di), Dizionario dell opera lirica, Milano, A.Mondadori, 1991, pagg Riccardo Bacchelli, Rossini, Torino, UTET, 1945, pagg Arnaldo Fraccaroli, Rossini, Milano, A. Mondadori, 1941, pagg Giuseppe Radiciotti, Gioacchino Rossini, Roma, A.F. Formiggini, 1927, pag Stendhal, Vita di Rossini, Mariolina Bongiovanni Bertini (a cura di), Bruno Cagli (introduzione di), Torino, EDT, 1992, pagg

3 SUL COMPO SUL COMPOSITORE: - Piero Mioli, Invito all ascolto di Gioachino Rossini, Milano, Mursia, Vittorio Emiliani, Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini, Bologna, Il Mulino, Damien Colas, Rossini. L opera e la maschera, Milano, Electa/Gallimard, Alberto Basso (diretto da), Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti, Le biografie, vol. VI, Torino, UTET, 1988, pagg René Leibowitz, L opera romantica in Italia - Gioacchino Rossini e L opera buffa nel XIX secolo Rossini e Donizetti in Storia dell opera, Milano, Garzanti, 1966, pagg e pagg Riccardo Bacchelli, Rossini, Torino, UTET, Arnaldo Fraccaroli, Rossini, Milano, A. Mondadori, Giuseppe Radiciotti, Gioacchino Rossini, Roma, A.F. Formiggini, Stendhal, Vita di Rossini, Mariolina Bongiovanni Bertini (a cura di), Bruno Cagli (introduzione di), Torino, EDT, SULLA FONTE DEL LIBRETTO: - Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, vol. II, Milano, Bompiani, 1980, pagg

4 SPIGOLATURE 1/7 Così nasce «La Cenerentola» Tramontata [ ], per l'opposizione del censore, Ninetta alla corte, i tre [oltre a Gioachino Rossini, Pietro Cartoni, l impresario, e Jacopo Ferretti, il librettista, ndr] se ne tornarono pensierosi a palazzo Capranica, dimora del Cartoni. Faceva un gelo polare in quella Roma semideserta. [ ] «Ristrettici in casa del Cartoni a bere del thè in quella sera freddissima, io proposi un venti o trenta soggetti da melodramma». Ma uno era valutato troppo serio, e a Roma per Carnevale si voleva ridere, un altro troppo complicato. «Stanco dal proporre e mezzo cascante dal sonno» raccontò in seguito Jacopo Ferretti «sillabai in mezzo ad uno sbadiglio: Cendrillon...». Gioachino, che per concentrarsi meglio si era messo a letto, si levò come folgorato. «E tu avresti core di scrivermi Cendrillon?» «E tu di metterla in musica?» «Quando mi daresti il programma dell'opera?» «Domani mattina». «Allora, a domattina, buonanotte». E Rossini si avvolse nelle coperte disponendosi a dormire. Jacopo Ferretti chiese un'altra tazza di tè fumante e fissò subito col Cartoni la mercede per il suo lavoro su Cenerentola. Lui e l'impresario si strinsero e si scrollarono la mano come si usava nei mercati fra gente d'onore e il poeta se ne uscì nella serena, gelida notte romana. [ ] «Corsi a casa. Là un buon caffè di moka rimpiazzo il thè della Giamaica. Misurai più volte per largo e per lungo con le braccia conserte la mia gran camera da letto, e quando Dio volle, e mi vidi innanzi il quadro, scrissi il programma della Cenerentola e all'indomani lo inviai a Rossini». (1) (1) Vittorio Emiliani, Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini, Bologna, Il Mulino, 2007

5 . APRI GLI OCCHI E SOGNA 2015/2016 SPIGOLATURE 2/7 Le origini remote della favola di Cenerentola Le origini della favola di Cenerentola [ ] risalgono ad un passato molto lontano. È verosimilmente una storia orientale e più precisamente cinese, come lo dimostrano due dettagli: la pantofola fatta di un materiale prezioso e raro e soprattutto la piccolezza del piede dell eroina, che in Cina è segno di un eccezionale bellezza e al tempo stesso di un forte richiamo erotico. [ ] La prima versione scritta di Cenerentola che si conosca è effettivamente cinese e risale al IX secolo a.c.. Ma c è dell altro: Strabone cita nella sua Geografia un racconto dell antico Egitto in cui un faraone mette il suo paese sotto sopra per ritrovare la proprietaria di un sandalo che un aquila ha lasciato cadere davanti a lui e che appartiene alla cortigiana Rodopi. Non abbiamo ancora Cenerentola, ma già la sua famosa pantofola. (1) «La Cenerentola»: da favola a commedia realistica A Rossini era piaciuta l'idea di una Cenerentola. [ ] Ma lo importunava l'idea di farne una favola musicale per bambini. Bisognava cambiare i connotati a questo racconto così popolare che tanta retorica metteva in bocca ai grandi quando la indicavano ai piccoli come simbolo della bontà premiata, mentre essi continuavano a comportarsi e a vivere proprio di quei pregiudizi che la favola condannava. Rossini fu, questa volta, incontentabile col librettista ed ebbe idee precise su quello che voleva: tradurre cioè la favola in una commedia realistica nella quale i costumi dell'epoca fossero puntualizzati e canzonati. Bisognava dunque far scomparire ogni elemento favolistico e incantatorio e trasformare Cenerentola in una buona ragazza, sentimentale ed ingenua, figlia di un nobile spiantato, balordo ed ambizioso, sorellastra di due borghesucce pettegole e boriose, sposa infine ad un principe intelligente ed umano, che vuol scegliersi la compagna della propria vita, superando ogni pregiudizio e convenzione, unicamente in base all'amore e all'onestà. (2) (1) Jean-Michel Brèque, Sans pantoufle ni fée, mais non sans charmes in L avant-scène opéra n. 85, 1986 (2) Luigi Rognoni, Gioacchino Rossini, Torino, ERI, 1968

6 . APRI GLI OCCHI E SOGNA 2015/2016 SPIGOLATURE 3/7 «La Cenerentola» ultima opera comica Rossini fa con la Cenerentola un vero capolavoro e forse [ ] scrive la sua partitura più stupefacente. [ ] Che l estetica de la Cenerentola rappresenti la svolta Inevitabile nella carriera di Rossini, si sente immediatamente nel tono dell opera[ ][,] nella concezione quasi tragica dei personaggi e nella scrittura patetica della linea vocale dei due protagonisti[ ]. Sin dalla prima scena, il contrasti tra la canzone di Angelina («Una volta c era un re») già tutta impregnata di nostalgia, di sogno, di estasi, e le grida acute e insopportabili di Clorinda e Tisbe [ ], fanno supporre situazioni conflittuali mediante una caratterizzazione che diverrà una delle grandi forze del teatro di Verdi. [ ] Clorinda e Tisbe sono schernite, beffeggiate [ ] e, nello stesso tempo, oggetto di una pietosa caricatura della futilità umana, interessata al lusso e al potere, a titoli e ad onori. [ ] Don Magnifico è un personaggio tragico: la fanfaronata della sua aria d entrata [ ] mostra già la fatuità di un individuo che la scrittura musicale fa oggetto di derisione [ ]. In questa frenetica corsa al potere emergono due personaggi che, esprimendosi con una purezza di linea alla Bellini, annunciano il fremito in mezza voce della cantilena alla Donizetti e sono portatori di una morale che farà la forza del teatro di Verdi: quella già citata di Angelina, la Cenerentola, e quella del Principe. [ ] Angelina perde tutte le caratteristiche dell universo buffo, diventando forse il primo personaggio romantico di tutto il XIX secolo, già con tutte le connotazioni di rinuncia e di dovere, di dolore rassegnato e di riconoscenza. - Sergio Segalini, Buffa-Seria: la croisée d un genre in L avant-scène opéra n. 85, 1986

7 SPIGOLATURE 4/7 Capovolgimento di ruoli ne «La Cenerentola» Se nell'opera comica della tradizione è il burbero padre o tutore a perdonare e ai giovani troppo intraprendenti non resta che ricevere l'auspicato perdono, clausola essenziale alla pacifica e grigetta ripresa della vita borghese di prima, nella Cenerentola di Rossini è invece la trepida fanciulla imprincipata a perdonare il patrigno e le sorellastre che la maltrattavano, onde il futuro della fiaba tramutata in melodramma si profila sereno, felice, nobile in tutti i sensi: là il nucleo dell'opera comica era la sapida infrazione alla stanca norma, qua diventa il travagliato raggiungimento del fulgido ideale. Tant'è. (1) Gli «autoimprestiti» ne «La Cenerentola» Le autocitazioni non hanno nulla di sconvolgente. All'inizio dell'ottocento, un'opera non è destinata a restare in repertorio e ancor meno a essere pubblicata in partitura. È concepita per una specifica stagione, dopo la quale, spesso, lascia il cartellone per sempre. Inoltre, se si ricorda che allora in Italia non esisteva alcun sistema di tutela dei diritti d'autore, sembra piuttosto legittimo che Rossini, come i suoi colleghi, abbia così voluto salvare dall'oblio i passaggi che gli sembravano migliori. [ ] Il libretto di Jacopo Ferretti è scritto in ventidue giorni, la musica composta in ventiquattro. Rossini ha fatto ricorso a qualche prestito da composizioni precedenti, ma molto meno che per il Barbiere. (2) Stavolta Rossini prese in prestito dai suoi passati lavori soltanto la sinfonia, tolta di peso dalla Gazzetta, data unicamente a Napoli, e il delizioso rondò della derelitta Cenerentola, «Non più mesta accanto al foco», trasposto da un'aria addirittura impervia («Cessa di più resistere») che Gioachino aveva scritto per l'almaviva interpretata dal virtuoso García, e però, probabilmente, mai eseguita. Si servì invece, apertamente, della collaborazione musicale di «Luchetto lo zoppo», colorito soprannome di Luca Agolini, compositore di oratori sacri, il quale gli fornì i recitativi e pure qualche aria. (3) (1 Piero Mioli, Invito all ascolto di Gioachino Rossini, Milano, Mursia, 2008 (2) Damien Colas, Rossini. L opera e la maschera, Milano, Electa/Gallimard, 1999 (3) Vittorio Emiliani, Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini, Bologna, Il Mulino, 2007

8 SPIGOLATURE 5/7 La vocalità ne «La Cenerentola» La Cenerentola, a parte i suoi valori musicali, si distingue dalle altre opere comiche rossiniane per la sua lussureggiante e acrobatica vocalità. [ ] Ciò può rientrare, in linea generale, nella svolta di natura belcantistica che caratterizza la scrittura rossiniana a partire dall'elisabetta d'inghilterra (1814). Nella fattispecie, tuttavia, sembra abbastanza plausibile l'ipotesi che attraverso la preponderanza del canto d'agilità, specie per quanto riguarda la protagonista e Ramiro, e la profusione dei vocalizzi e delle roulades, Rossini abbia mirato a creare un linguaggio fantastico, quasi irreale, che ristabilisse, in un certo senso, il clima fiabesco di Perrault. (1) Il «nodo avviluppato» La Cenerentola rappresenta [ ] un'opera-chiave per mettere a fuoco le caratteristiche precipue, le potenzialità espressive della musica di Rossini [ ]. Il testo letterario si rivela consono al discorso stralunato dell'invenzione musicale, intelligente e felicemente preordinato a far scoccare la scintilla che incendia tante pagine dell'opera. Vien da citare il Sestetto del secondo atto «Questo è un nodo avviluppato»: la musica conserva alle parole il valore onomatopeico, sicché l'«intreccio» di questo «nodo avviluppato» si «sviluppa» e «inviluppa», si «sgruppa» e «raggruppa» in un divertito scioglilingua che pare non finire mai. L'uniformità del movimento cadenzato [ ] è ravvivata dalle entrate canoniche delle voci e da improvvisi bagliori di rapide quartine ascendenti e discendenti, affidate a turno ai vari personaggi. Poi il martellamento riprende, inesorabile, sino alle cadenze conclusive, accentuato dal consueto crescendo ed elettrizzato da un infoltirsi di presenze strumentali. Esempio preclaro di come Rossini riesca ad ottenere l'effetto di immobilità e di totale straniamento ricorrendo paradossalmente al movimento ossessivo. [ ] La carica emotiva va cumulandosi sino a creare nell'ascoltatore una tensione indicibile che solitamente esplode in applausi liberatori alla fine del brano. (2) (1) Rodolfo Celletti, La Cenerentola in Gioacchino Lanza Tomasi (a cura di), Guida all opera, Volume secondo, Milano, A. Mondadori, 1971 (2) Alberto Zedda, Divagazioni rossiniane, Milano, Ricordi, 2012

9 SPIGOLATURE 6/7 La prima de «La Cenerentola» In teatro, in scena e fuori, si sedimentò, ancora una volta, una tensione incredibile, con prove sfiancanti, una dopo l'altra, all'ultima ora. Oltre tutto l'orchestra sembrava stavolta più raccogliticcia del solito, inzeppata di suonatori amatoriali, anche provetti, i quali però, ordinariamente, facevano gli artigiani nelle strade contigue al Valle, come via de' Sediari. [ ] La stessa compagnia di canto di Cenerentola non era eccelsa, a parte la protagonista, ormai amatissima dai romani, e cioè il contralto bolognese Geltrude Righetti Giorgi, la sola salvatasi nella disastrosa «prima» del Barbiere, e il basso buffo Giuseppe De Begnis, nella parte fondamentale di Dandini, scudiero e factotum del principe [ ]. Tutti coloro che partecipavano al debutto di Cenerentola - raccontò poi il librettista Jacopo Ferretti - avevano «i polsi accellerati» e la fronte imperlata del freddo «sudor della morte». Tutti, «meno il maestro», all'apparenza impassibile. [ ] La sera dell'esordio non fu [ ] delle più felici. Secondo il ricordo, fin troppo colorito, del librettista Ferretti, essa risultò addirittura «tempestosissima» [ ]. Molto meno fosche risultarono, in verità, le cronache dei giornali romani. Anzi, per il recensore delle «Notizie del Giorno», l'opera piacque fin dalla prima sera. La musica del maestro Rossini «è sparsa di tante e sì originali bellezze da sorprendere veramente. Il pubblico diffatto l'applaudì col maggior entusiasmo». Il giorno dopo lo stesso foglio parlò di «pezzi veramente aurei ed isquisiti». (1) Peraltro Rossini, che la mattina dopo si vide capitare dinanzi stordito e avvilito il librettista, gli disse: «Sciocco, non rattristarti. Non hai ancora capito che nelle sere di prima rappresentazione il pubblico romano ha bisogno di sfogare i suoi capricci? Non ricordi il Barbiere, giusto un anno fa? Vedrai che non termina il carnevale senza che tutti si innamorino di questa Cenerentola: e non passerà un anno che sarà cantata in tutta Italia, e fra due anni piacerà in Francia, e farà meravigliare l'inghilterra. L'opera verrà disputata dagli impresari; e più ancora. dalle primedonne...» Profeta Rossini. Nelle sere successive si delineò il trionfo, e l'opera prese poi a correre per il mondo, quasi come il Barbiere. (2) (1) Vittorio Emiliani, Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini, Bologna, Il Mulino, 2007 (2) Arnaldo Fraccaroli, Rossini, Milano, A. Mondadori, 1941

10 SPIGOLATURE 7/7 La questione della scarpetta Le convenienze teatrali locali consigliarono [al librettista] [ ] di mutare particolari come quello della calzatura perduta, per «un rispetto alla delicatezza del gusto romano». L'infedeltà alla favola originale in un particolare così essenziale non manca di venir deprecata da un anonimo giornalista parigino [ ], che «censura il libro, nel quale si sostituisce uno smaniglio alla pianella, e scherzevolmente dichiara ch'egli non potrebbe perdonarla al suo autore, se non nel caso che la prima donna, per cui fu quest'opera composta, avesse avuto un bel braccio ed un brutto piede». Ma tale primadonna era [ ] la Righetti Giorgi che, raccolta al balzo la provocazione, non tarda a rispondere per le rime [ ]: «Miserabili che imbrattate le carte onde marcarne da' vostri leggitori un immeritato profitto! Sui teatri di Roma non si permettono i movimenti delle persone come sulle scene di Francia. Si trovò che si poteva in qualche modo offendere la decenza coll'uso della pianella, e che trattandosi di opera in musica si poteva benissimo adottare la sostituzione dello smaniglio. Né credesse mai il Sig. Giornalista di Parigi che io ciò dicessi a giustificazione del mio piede: egli non mi conosce, e se mi conoscesse direbbe forse che io avrei avuto più interesse ad adottare la pianella anziché appigliarmi al ripiego dello smaniglio». (1) (1) Marco Beghelli e Nicola Gallino (a cura di), Tutti i libretti di Rossini, Milano, Garzanti, 1991

11 TRAMA 1/2 Atto primo Una sala del castello del barone don Magnifico. Angelina, detta Cenerentola, figliastra del barone, è costretta a fare da sguattera al patrigno e alle altezzose sorellastre, Clorinda e Tisbe. Profondamente buona, ella soccorre il vecchio Alidoro, precettore del principe don Ramiro, presentatosi al palazzo travestito da mendicante e scacciato dalle sorellastre. Si apprende intanto che don Ramiro sarà tra poco al castello per invitare le figlie del barone a una festa da ballo durante la quale sceglierà la propria sposa. Entra don Magnifico e narra a Clorinda e Tisbe di aver sognato che entrambe diverranno regine. Arriva don Ramiro, che per essere più libero nella scelta della sposa, si spaccia per il cameriere Dandini, di cui ha indossato gli abiti. Scorge Cenerentola ed entrambi si innamorano l'uno dell'altra. Giunge poi Dandini il quale, vestito da principe e presentandosi come don Ramiro, ha già passato in rassegna molte fanciulle del paese. Dandini conferma l'invito alla festa. Anche Cenerentola vorrebbe essere condotta al ballo, ma il patrigno la respinge. Ad Alidoro, che chiede notizie della terza figlia, don Magnifico risponde che la terza figlia è morta e che Cenerentola è soltanto una domestica. Cenerentola, rimasta sola e avvilita, è confortata da Alidoro, che le offre un ricco abbigliamento per partecipare, in incognito, al ballo. La scena si trasferisce nel palazzo del principe. Tisbe e Clorinda corteggiano Dandini, che continua a spacciarsi per don Ramiro e che ha nominato don Magnifico cantiniere di corte. Quando giunge Cenerentola, accompagnata da Alidoro, don Ramiro rimane colpito dalla somiglianza tra l'elegante dama sconosciuta e l'umile fanciulla di cui si è innamorato. Anche gli altri notano stupiti la rassomiglianza.

12 TRAMA 2/2 Atto secondo Gabinetto nel palazzo di don Ramiro. Don Magnifico, turbato dalla presenza della bella sconosciuta, teme che venga alla luce il fatto che egli ha dilapidato i beni di Cenerentola. Tuttavia è convinto che il principe sposerà o Tisbe o Clorinda e che ciò gli procurerà onori e potenza. Frattanto Cenerentola, corteggiata da Dandini, sempre sotto le spoglie del principe, lo respinge, dichiarandosi innamorata del suo scudiero. Don Ramiro, che ha udito, non nasconde la propria gioia, ma Cenerentola si allontana frettolosamente, lasciandogli in pegno un braccialetto. Mentre don Ramiro promette a se stesso che saprà ritrovarla, Dandini rivela a don Magnifico di non essere un principe, ma un semplice cameriere e il barone, furibondo, torna con le figlie al proprio castello dove ritrova Cenerentola, che ha ripreso i soliti miseri abiti. Dopo un temporale, giunge Ramiro, questa volta nelle vesti di principe, scortato da Dandini. Riconosce Cenerentola e la chiede in sposa. La scena finale ha luogo in una sala con trono del palazzo di Ramiro. Cenerentola riceve, al fianco dello sposo, l'omaggio dei cortigiani e generosamente perdona le colpe del patrigno e delle sorellastre Clorinda e Tisbe che mortificate si coprono il volto. da: Rodolfo Celletti, La Cenerentola in Gioacchino Lanza Tomasi (a cura di), Guida all opera, Volume secondo, Milano, A. Mondadori, 1971

CENERENTOLA OSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO A CURA DI DILETTA D EREDITÀ

CENERENTOLA OSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO A CURA DI DILETTA D EREDITÀ CENERENTOLA OSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO A CURA DI DILETTA D EREDITÀ INDICE Presentazione dell opera Cenerentola ossia La bontà in trionfo Fonti Successo Trama Struttura dei personaggi secondo Propp Cambiamenti

Dettagli

La Cenerentola Musica di Gioachino Rossini

La Cenerentola Musica di Gioachino Rossini Trama dell opera La Cenerentola Musica di Gioachino Rossini libretto di Jacopo Ferretti Opera buffa in due atti ATTO I In un decrepito palazzo, un tempo nobile e lussuoso, vive una strana famiglia, composta

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi dagli 8 anni VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi KATIA RICCIARELLI E MARCO CARROZZO Illustrazioni di Desideria Guicciardini One shot Pagine: 176 Codice: 978-88-566-5248-2 Anno di pubblicazione:

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini in collaborazione con presenta con il patrocinio di metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica La Scuola BENEDETTA CAMBIAGIO collabora con la l associazione Europa in Canto che promuove a livello

Dettagli

La cenerentola Opera in musica di Gioacchino Rossini

La cenerentola Opera in musica di Gioacchino Rossini La cenerentola Opera in musica di Gioacchino Rossini Che cos è l Opera in musica L opera in musica (chiamata anche opera lirica o melodramma) è un genere teatrale nato a Firenze alla fine del Cinquecento.

Dettagli

IL QUADERNO MUSICALE. a cura di Maria Silvana Pavan

IL QUADERNO MUSICALE. a cura di Maria Silvana Pavan IL QUADERNO MUSICALE a cura di Maria Silvana Pavan PREFAZIONE L opera lirica è una fonte ricchissima di stimoli per il lavoro con i ragazzi: storie, musica, testo, coreografie, caratteri e comportamenti

Dettagli

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

IL BARBIERE DI SIVIGLIA Melodramma buffo in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Cesare Sterbini Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina 20 febbraio 1816 IN BIBLIOTECA SPIGOLATURE TRAMA Oltre al libretto vi proponiamo

Dettagli

Storia del teatro musicale I

Storia del teatro musicale I Storia del teatro musicale I - 17-18 Il libretto d opera da O. Rinuccini al 900 Il scorso ha lo scopo di sollecitare lo studente ad analizzare criticamente l evoluzione del testo per musica, nella sua

Dettagli

Omaggio a Giuseppe Verdi

Omaggio a Giuseppe Verdi 10 ottobre 1813-10 0ttobre 2013: bicentenario nascita Giuseppe Verdi Omaggio a Giuseppe Verdi tra i più celebri compositori italiani di tutti i tempi, autore di opere immortali che fanno parte del repertorio

Dettagli

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data:

Dettagli

IL ROMANTICISMO Dal vivo

IL ROMANTICISMO Dal vivo Le forme vocali La musica vocale gode in epoca romantica di una grande fortuna perché l insieme di parole e musica è in grado di amplificare il sentimento. Il lied, una poesia cantata con l accompagnamento

Dettagli

Cenerentola all opera

Cenerentola all opera Cenerentola all opera testo e regia Antonella Caruzzi scene e figure Francesco Tullio Altan musiche Gioacchino Rossini realizzazione costumi Associazione Grupporiani di Milano con la supervisione di Eugenio

Dettagli

1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta A B C D

1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta A B C D 1. Abbina le parole alle immagini. 1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta 1 2 3 4 5 A B C D E 2. Conosci qualche opera di Giuseppe Verdi? Scrivi il titolo delle opere nel pentagramma.

Dettagli

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo fiaba popolare In una notte buia e tempestosa un mendicante bussò alla porta di una casa e chiese rifugio. Una vecchia rispose che se voleva poteva entrare, ma non doveva

Dettagli

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

DELL OPERA DELLA MACEDONIA presentano TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA TE Il Lago dei Cigni Distribuzione: L Agenzia della Danza TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA L arte del balletto esiste in Macedonia dai primi decenni del ventesimo

Dettagli

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da Il Flauto Magico Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di E. Schikaneder di Fiorella Colombo e Laura di Biase Un giorno, un Principe di nome Tamino, mentre è alla caccia in un lontano paese, viene

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

Chi è Massimo Tirinelli

Chi è Massimo Tirinelli I fiori alla finestra possono essere interpretati come doni che il poeta porge al lettore, proprio come un davanzale colmo di fiori è un regalo per gli occhi di un passante. A questa chiave di lettura

Dettagli

Verifica di italiano

Verifica di italiano Verifica di italiano Cognome Nome Classe Data Rispondere alle seguenti domande scegliendo una sola risposta: 1. L età del Romanticismo è: tra la fine del secolo X e la metà del secolo XIX tra la fine del

Dettagli

guerra, disperazione, preoccupazione, orrore, paura. Una sola luce appare: l AMORE

guerra, disperazione, preoccupazione, orrore, paura. Una sola luce appare: l AMORE Le frasi più belle, i pensieri più personali, le idee più originali. Grazie di cuore ai ragazzi di tutte le classi seconde dell Istituto Lelio Orsi. Musica-felicità-normalità-famigliatranquillità-armonia,

Dettagli

IL TURCO IN ITALIA L OPERA LIBERA 2014/2015. Dramma buffo in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Felice Romani

IL TURCO IN ITALIA L OPERA LIBERA 2014/2015. Dramma buffo in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Felice Romani Dramma buffo in due atti Musica: Gioachino Rossini Libretto: Felice Romani Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala 14 agosto 1814 IN BIBLIOTECA SPIGOLATURE TRAMA Oltre al libretto vi proponiamo

Dettagli

LA SCUOLA ALL OPERA 2008

LA SCUOLA ALL OPERA 2008 LA SCUOLA ALL OPERA 2008 Gentili Docenti, spinti dal successo riscontrato tra il giovane pubblico anche per l anno scolastico 2008-2009 abbiamo pensato nell ambito del progetto La scuola all opera di offrire

Dettagli

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI 10 a edizione novembre 2016 maggio 2017 1 TEATRO CELEBRAZIONI giovedì 17 novembre 2016 ore 18 e ore 20.30 Giallo a Broadway musiche

Dettagli

La mamma mi dice: «Meglio essere sempre graziose, in caso di principi». illustratrice. Maria Vittoria, anni 10

La mamma mi dice: «Meglio essere sempre graziose, in caso di principi». illustratrice. Maria Vittoria, anni 10 La mamma mi dice: «Meglio essere sempre graziose, in caso di principi». illustratrice Maria Vittoria, anni 10 Lo scialle Leggenda spagnola Il regno di Spagna I n Spagna, forse lo sapete o forse no, nei

Dettagli

TEATRO PATALO _QUATTRO SOLI. DI e CON. _Isadora Angelini _Denis Campitelli _Mia Fabbri _Luca Serrani

TEATRO PATALO _QUATTRO SOLI. DI e CON. _Isadora Angelini _Denis Campitelli _Mia Fabbri _Luca Serrani TEATRO PATALO _QUATTRO SOLI DI e CON _Isadora Angelini _Denis Campitelli _Mia Fabbri _Luca Serrani Negli ultimi anni abbiamo lavorato a una drammaturgia originale che ha portato alla creazione dello spettacolo

Dettagli

CARNEVALE ARIA DI FESTA RITORNANO MASCHERE NELLE VIE E BIMBI FELICI CON VESTITI VARIOPINTI ALLIETANO LE STRADE CON SCHERZI E MANCIATE DI CORIANDOLI!

CARNEVALE ARIA DI FESTA RITORNANO MASCHERE NELLE VIE E BIMBI FELICI CON VESTITI VARIOPINTI ALLIETANO LE STRADE CON SCHERZI E MANCIATE DI CORIANDOLI! CARNEVALE ARIA DI FESTA RITORNANO MASCHERE NELLE VIE E BIMBI FELICI CON VESTITI VARIOPINTI ALLIETANO LE STRADE CON SCHERZI E MANCIATE DI CORIANDOLI! Il Carnevale A cura di Cantore I. Patrizia Pag. 1 DIVERTIAMOCI

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

The Bass-Baritone Libretto Series La Cenerentola (2004) (pg 1 of 5) Act I

The Bass-Baritone Libretto Series La Cenerentola (2004) (pg 1 of 5) Act I The Bass-Baritone Libretto Series La Cenerentola (2004) (pg 1 of 5) Act I (22) [19] O figlie amabili di Don Magnifico, Ramiro il principe or or verrà. (Introduzione) Al suo palagio vi condurrà. Si canterà,

Dettagli

Bologna città creativa per la musica

Bologna città creativa per la musica Bologna città creativa per la musica Bologna è città creativa per la musica, unica città italiana che ha ottenuto, nel 2006, questo prestigioso riconoscimento dall UNESCO. Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE Martedì 17 Dicembre C - T - T - Nel nome del Padre Amen! Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei

Dettagli

4. Il factotum della città

4. Il factotum della città 4. Il factotum della città Come Pseudolo nell omonima commedia plautina si vanta di aver saputo ordire magistralmente l inganno per aiutare il giovane Calidoro, così Figaro, nella famossissima aria de

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a La compagnia Il Balletto del Sud del salentino Fredy Franzutti ha portato in scena nella capitale, Teatro Brancaccio, La Bella Addormentata, la fiaba preferita del coreografo, rivisitata e ambientata in

Dettagli

RUTH. Il libro romantico e della redenzione

RUTH. Il libro romantico e della redenzione Il libro romantico e della redenzione Questa bella storia di amore e di redenzione è considerata un gioiello letterario, è strettamente associato al libro dei Giudici, i suoi eventi infatti si verificano

Dettagli

TESTI TEATRALI CENERENTOLA

TESTI TEATRALI CENERENTOLA TESTI TEATRALI CENERENTOLA SCENA I Cenerentola è inginocchiata per terra e, mentre lava, ha una faccia triste NARRATORE : Una ragazza di nome Cenerentola, le avevano dato questo nome perché lavorava sempre

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO

ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO Incontri Musicali con l'orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado XIII edizione Milano, Castello Sforzesco,

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

Il corvo e la volpe. Primo testo

Il corvo e la volpe. Primo testo PROVA DI ITALIANO 1 Il corvo e la volpe Ti vengono presentati due testi che raccontano una storia molto antica. Il primo è di Esopo, uno scrittore greco vissuto nel V secolo a.c.: qui lo puoi leggere in

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

Eduardo De Filippo. Lezioni di teatro. all'università di Roma «La Sapienza» Gli struzzi Einaudi

Eduardo De Filippo. Lezioni di teatro. all'università di Roma «La Sapienza» Gli struzzi Einaudi Eduardo De Filippo Lezioni di teatro all'università di Roma «La Sapienza» Gli struzzi. 3 04 Einaudi IUAV - VENEZIA F 2043 BIBLIOTECA CENTRALE Eduardo De Filippo Lezioni di teatro all'università di Roma«La

Dettagli

ROSSINI GIOACHINO Pesaro 29 febbraio 1792 Passy 13 Febbraio 1868

ROSSINI GIOACHINO Pesaro 29 febbraio 1792 Passy 13 Febbraio 1868 ROSSINI GIOACHINO Pesaro 29 febbraio 1792 Passy 13 Febbraio 1868 Gioachino Rossini nasce a Pesaro il 29 Febbraio 1792, figlio di un suonatore d'orchestra e di una cantante d'opera attivi nei teatri di

Dettagli

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni. Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni. PERSONAGGI Babbo Natale Angioletto Elefante Pulce Regina Fiore Mela Marziano Gufo Elfi Entrano in scena gli Elfi, Babbo Natale

Dettagli

L UOMO VERDE D ALGHE

L UOMO VERDE D ALGHE L UOMO VERDE D ALGHE PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI DEL RACCONTO TESTO SEMPLIFICATO AMBIENTAZIONE C'ERA UNA VOLTA, IN UN PICCOLO REGNO, UN RE DISPERATO PERCHE LA SUA UNICA FIGLIA, ERA SPARITA NEL NULLA.

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Parola e suono: il linguaggio dell opera

Parola e suono: il linguaggio dell opera Parola e suono: il linguaggio dell opera La nostra prassi è fornire i materiali didattici, libri, CD, dispense, ma anche, durante i due workshop far cantare alle insegnanti quello che poi canteranno gli

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA CESENA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI TRIENNIO ACCADEMICO

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2016-2017 Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi Presentazione della classe: omissis UNITA DI LAVORO N 1 COMPRENSIONE ED USO DEI LINGUAGGI

Dettagli

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=88810&origine=1&t=casatenovo:+tutto+esaurito+per+''cantando+sotto+la+pioggia'' Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' Secondo

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a Rosanna Nardelli, organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Foto: Angelo Scarafile Un musical per don Bosco. Come

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

2005 Via Mascagni Pietro Mascagni

2005 Via Mascagni Pietro Mascagni VIA PIETRO MASCAGNI Via Pietro Mascagni è un arteria parallela a Via Verdi da una parte e Via Donizetti dall altra, unisce Via 25 Aprile a Via Rossini e termina in una zona verde dove c è un bel parco

Dettagli

1.IDENTIKIT DEL LIBRO. AUTORE:Federico Moccia TITOLO:Tre metri sopra il cielo CASA EDITRICE:Feltrinelli Anno di pubblicazione:2004

1.IDENTIKIT DEL LIBRO. AUTORE:Federico Moccia TITOLO:Tre metri sopra il cielo CASA EDITRICE:Feltrinelli Anno di pubblicazione:2004 1.IDENTIKIT DEL LIBRO AUTORE:Federico Moccia TITOLO:Tre metri sopra il cielo CASA EDITRICE:Feltrinelli Anno di pubblicazione:2004 2.BREVI INFORMAZIONI SULL AUTORE DATI ANAGRAFICI:è nato a Roma nel 1963

Dettagli

La notte prima di un esame, Lorenzo non riesce mai a dormire. Questo

La notte prima di un esame, Lorenzo non riesce mai a dormire. Questo Oggi passerò l esame! (ispirato al dialogo dell unità 1, sezione B4) Prima della lettura Lorenzo ha di nuovo l esame con la professoressa Levi ed è un po nervoso. Anche tu sei nervoso prima di una prova

Dettagli

Domenica 27 febbraio 2010

Domenica 27 febbraio 2010 Domenica 27 febbraio 2010 1 / 5 Dalle ore 14.30 alle 20.00 circa Presso il Bar Cooperativa di Ponte nelle Alpi Loc. Soccher Via G. Garibaldi, 28 Tel. 0437/99280 INVITIAMO TUTTI I CONTERRANEI - GLI AMICI

Dettagli

Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi''

Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi'' Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi'' casateonline.it/articolo.php 18/1/2017 È stato Corrado Abbati ad inaugurare la diciassettesima stagione teatrale dell'auditorium di Casatenovo.

Dettagli

Musica Classe I- TRAGUARDI DI COMPETENZE ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA. Esplora, discrimina ed elabora gli eventi sonori. applicando schemi elementari.

Musica Classe I- TRAGUARDI DI COMPETENZE ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA. Esplora, discrimina ed elabora gli eventi sonori. applicando schemi elementari. Musica Classe I- TRAGUAR COMPETENZE ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA L alunno: Esplora, discrimina ed elabora gli eventi sonori. Articola combinazioni timbriche e melodiche applicando schemi elementari. MUSICA

Dettagli

Il mio universo, mia mamma

Il mio universo, mia mamma Il mio universo, mia mamma Anna Orsola D Avino IL MIO UNIVERSO, MIA MAMMA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Anna Orsola D Avino Tutti i diritti riservati Dedicato alla donna stupenda che

Dettagli

Il trasformista. #Tempo libero #Collaboratori #Teatro #Attore filodrammatico /8

Il trasformista. #Tempo libero #Collaboratori #Teatro #Attore filodrammatico /8 Già durante le prove Michael Gsell si cala completamente nel personaggio: nell opera teatrale «La morte nel villaggio» recita la parte dell ispettore. Il trasformista #Tempo libero #Collaboratori #Teatro

Dettagli

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico. da Caro Michele 1 Attività introduttiva 1.1 Completa il cruciverba. ORIZZONTALI 1 20.000 in lettere. 5 Participio passato del verbo incominciare. 7 Mattina, pomeriggio e 8 Articolo femminile. 9 6 in lettere.

Dettagli

Introduzione.

Introduzione. Bambini a Betlemme recita scritta da Maria Cristina Rosin (zia Cris) e distribuita tramite il sito La recita può essere proposta con un numero variabile, anche minimo, di bambini e bambine a seconda della

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione dei canti a cura dei bambini di classe prima. Canti per coro e solisti eseguiti dagli alunni di seconda,

Dettagli

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

LA COGNIZIONE DEL DOLORE LA COGNIZIONE DEL DOLORE La lunga fedeltà di Gadda a Manzoni è dimostrata dalla presenza, in tutta l opera gaddiana, della suggestione manzoniana, declinata in diverse forme e con diverse modalità: «il

Dettagli

La favola del FLAUTO MAGICO

La favola del FLAUTO MAGICO La favola del FLAUTO MAGICO per i piccolissimi che imparano a leggere di Fiorella Colombo e Laura di Biase Pag. 1 ATTO PRIMO C ERA UNA VOLTA, IN UN BELLISSIMO BOSCO INCANTATO, UN PRINCIPE DI NOME TAMINO,

Dettagli

SCUOLA DI CANTO PERIODO INFERIORE

SCUOLA DI CANTO PERIODO INFERIORE SCUOLA DI CANTO ESAME D AMMISSIONE a) Dimostrare di possedere buona voce ed attitudini musicali. b) Cantare un pezzo adatto alle qualità musicali del candidato c) Riassunto scritto di un brano di media

Dettagli

Il teatro dal Medioevo al Settecento (prima parte) Attore e pubblico. Lezioni d'autore

Il teatro dal Medioevo al Settecento (prima parte) Attore e pubblico. Lezioni d'autore Il teatro dal Medioevo al Settecento (prima parte) Attore e pubblico Lezioni d'autore Teatro e Chiesa La condanna della Chiesa, che si protrarrà per tutto l alto Medioevo, respingerà l attore ai margini

Dettagli

SPETTACOLO. del 25 novembre 2012

SPETTACOLO. del 25 novembre 2012 SPETTACOLO del 25 novembre 2012 presso il teatro Manzoni Milano CONTRIBUTI DI : Matteo Martinoli, 3 A scientifico Giulia Cantaluppi, III A classico Alessandro De Martini, III A classico Raffaele Riva,

Dettagli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Classi 3 C e 3 F Scuola secondaria di I grado Carlo Pepoli di Bologna di Giulia, Giorgia, Alessio, Luca, Giacomo Come sorelle è uno

Dettagli

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. moryama Livello: da pre-intermedio in su Tempo: 2 ore circa Obiettivi: scrivere una lettera con formule di scusa e di auguri; praticare

Dettagli

Mario Piatti E CARNEVALE

Mario Piatti E CARNEVALE Mario Piatti E CARNEVALE 1. È carnevale una festa un po' pazza si gira il foglio e si vede una mazza, la tiene un tale vestito da rospo o da animale che non riconosco. 2. È carnevale con stelle filanti

Dettagli

CATALOGO CLASSICS COMPLETO

CATALOGO CLASSICS COMPLETO G7 Music Group S.r.l. Sede operativa: Via Balzi Rossi, 7/4 Grimaldi inferiore 18039 (IM) Tel. 39 (0)2 365 29 365 - Fax 39 (0)2 365 29 366 - Cell. 39 335 409505 http://www.g7music.com Sede legale: Via Gioberti,

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Una grazia, un certo incanto * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Una grazia, un certo incanto * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home > Eventi * * * * Dal 21-02-2017 al 28-02-2017 Una grazia, un certo incanto Per i 200 anni de La Cenerentola e il non compleanno di Rossini, Pesaro offre una settimana rossiniana

Dettagli

La figura di Simonetta Vespucci è una delle meno conosciute in assoluto. Il suo volto è stato reso immortale dal Botticelli, la sua bellezza cantata

La figura di Simonetta Vespucci è una delle meno conosciute in assoluto. Il suo volto è stato reso immortale dal Botticelli, la sua bellezza cantata La Senza Pari Amata da Giuliano de Medici e musa ispiratrice di pittori e poeti fu ritenuta la donna più bella del suo tempo, tanto da divenire l'icona della bellezza rinascimentale. La figura di Simonetta

Dettagli

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Scuola Media Giuseppe Sinopoli Circolo Legambiente Sherwood Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Alunni e alunne delle classi I D e I F Io ho sentito subito la differenza dell aria di città

Dettagli

(Le Roncole, presso Busseto, 1813 Milano, 1901) A cura di Alessandro Sdoia

(Le Roncole, presso Busseto, 1813 Milano, 1901) A cura di Alessandro Sdoia (Le Roncole, presso Busseto, 1813 Milano, 1901) A cura di Alessandro Sdoia Mezzo secolo di dominio Verdi dominò il teatro musicale italiano per oltre cinquanta anni; Nella sua opera si incarnò il melodramma

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 19 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 26 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data:

Dettagli

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger Il gatto con gli stivali Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger Un mugnaio non possedeva altro che un mulino, un asino e un gatto. Morendo li lasciò in eredità

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini Metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica Grazie al progetto didattico Scuola InCanto è possibile imparare a cantare e ad amare l opera lirica a scuola: docenti e studenti potranno scoprire

Dettagli

MUSICA Primo biennio della scuola primaria

MUSICA Primo biennio della scuola primaria MUSICA Primo biennio della scuola primaria L alunno è in grado di: E conosce: Eseguire collettivamente brani vocali appartenenti a repertori di vario genere e provenienza, avvalendosi anche di strumentazione

Dettagli

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Le onde del mare Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Poesie e racconti www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Filippo Anelli Tutti i diritti riservati A mia moglie Maria con tanto amore. La vita è una poesia,

Dettagli

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia LA MELA DI EVA - I MIEI ULTIMI 400 EURO FONTE: www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (24) (8) Buono Basato su 24 opinioni (5) Da solo (1) Voto complessivo 7.7 (10) Per lavoro (0) Per criterio

Dettagli

Insegnare Musica nella scuola primaria per : un apprendimento pratico della Musica. attraverso laboratori di pratica vocale,

Insegnare Musica nella scuola primaria per : un apprendimento pratico della Musica. attraverso laboratori di pratica vocale, D.M.8 Insegnare Musica nella scuola primaria per : un apprendimento pratico della Musica attraverso laboratori di pratica vocale, strumentale e musica d insieme. Nella classe terza e quarta il programma

Dettagli

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi 6-8 anni Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi Diocesi di Ferrara-Comacchio Hanno collaborato: Anna Cazzola, Giuseppina Di Martino, Raffaella Ferrari, Daniela Frondiani, Chiara Sgarbanti, don

Dettagli

UNIBERTSITATERA SARTZEKO PROBAK 2015eko EKAINA

UNIBERTSITATERA SARTZEKO PROBAK 2015eko EKAINA Quest'esame ha due opzioni. Deve rispondere solo a una di esse. Non dimentichi di indicare il codice in ciascuno dei due fogli dell'esame. OPZIONE A E LA RIVINCITA DI GUTENBERG Paolo Fabbri insegna Semiotica

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Classe: 4^ Disciplina: Italiano Piano di lavoro Moduli Contenuti/conoscenze Tempi di attuazione Modulo 1: Il

Dettagli

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. MODELLO LO SCHEMA DEL TESTO Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. SOPRA IL MARE C È UN BASTIMENTO. SUL BASTIMENTO

Dettagli

II - STATI D ANIMO NEGATIVI

II - STATI D ANIMO NEGATIVI II - STATI D ANIMO NEGATIVI Attraverso la preghiera è possibile comprendere, trovare rimedio e superare ostacoli esterni, problemi interni a noi, che ci affliggono, ci rendono tristi, ci tolgono le energie

Dettagli

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo Il linguaggio del corpo laboratorio di espressività corporea Obiettivi generali scoperta e controllo delle possibilità di movimento del proprio corpo. presa di coscienza delle potenzialità comunicative

Dettagli

Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe

Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe Che cosa e una fiaba? La fiaba è un genere letterario simile a quello della favola; anch essa ha origini molto antiche, si basa su elementi fantastici ed un linguaggio

Dettagli

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima. 1 - C era una stella, una mamma, un neonato, C era una grotta e tanta gente in cammino. Era una notte straordinaria di tanti anni fa, la notte del Re Bambino, annunciato dalle profezie, sceso dal cielo

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002 IL RE ADDORMENTATO Atto unico di Franco Zaffanella Gabbiana 2002 PERSONAGGI: RE FEDERICO REGINA MARGHERITA PRINCIPESSA ELEONORA MAGO RAMINO BAMBINO MARCO MUSICISTI AFRICANI MUSICISTI INDIANI MUSICISTI

Dettagli