PROVINCIA DI MANTOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI MANTOVA"

Transcript

1 PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / /10/2012 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A. RELATIVAMENTE AL PROGETTO DI VARIANTE SOSTANZIALE (AUMENTO DEI QUANTITATIVI MASSIMI TRATTATI) PER L'ATTIVITA' DI RECUPERO (R3) E MESSA IN RISERVA (R13) DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI AI SENSI DEGLI ARTT DEL D.LGS 152/06 E S.M.I. DA EFFETTUARSI PRESSO L'INSEDIAMENTO ESISTENTE IN COMUNE DI CASTEL GOFFREDO (MN), VIA UBERTINI, DITTA G.F. CASCAMI DI GHIO LUCIANO & C. S.N.C. CON SEDE LEGALE IN CASTEL GOFFREDO (MN), VIA UBERTINI, 111.

2 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA PORTUALE ARCH. GIANCARLO LEONI DECISIONE La ditta G.F. CASCAMI DI GHIO LUCIANO & C. S.n.c. con sede legale in Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, n. 111 è esclusa dalla procedura di V.I.A. relativamente al Progetto di variante sostanziale (aumento dei quantitativi massimi trattati) per l attività di recupero (R3) e messa in riserva (R13) di rifiuti speciali non pericolosi ai sensi degli artt del D.Lgs 152/06 e s.m.i. da effettuarsi presso l insediamento esistente in Comune di Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111. MOTIVAZIONE DELLE SCELTE La disamina della richiesta e della documentazione prodotta ha evidenziato l esistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dall ordinamento per la determinazione dall esclusione dalla procedura di V.I.A. per gli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti. CONTESTO DI RIFERIMENTO La ditta è sottoposta a procedura di verifica di assoggettabilità alla V.I.A., in quanto intende svolgere attività di recupero di rifiuti speciali non pericolosi per una potenzialità massima (R3) di 240 t/g, superando quindi la soglia di 10 t/g di cui alla Parte 2, allegato IV, del D.Lgs 152/06 e s.m.i. ISTRUTTORIA La ditta G.F. CASCAMI DI GHIO LUCIANO & C. S.n.c. con sede legale in Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111 ha presentato in data 25/06/2012 prot. n richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA, ai sensi degli artt. 6 e 20 del D.Lgs 152/06 e dell articolo 6 della L.r. 2 febbraio 2010, n. 5 relativamente al Progetto di variante sostanziale (aumento dei quantitativi massimi trattati) per l attività di recupero (R3) e messa in riserva (R13) di rifiuti speciali non pericolosi ai sensi degli artt del D.Lgs 152/06 e s.m.i. da effettuarsi presso l insediamento esistente in Comune di Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111. In ottemperanza alle disposizioni di cui all art. 20 del D.Lgs 152/06 e s.m.i., la Ditta ha provveduto: - alla pubblicazione sul B.U.R.L. del 04/07/2012 Serie Avvisi e Concorsi, n 27 dell avviso inerente l'avvenuta trasmissione della richiesta in oggetto; - a inoltrare l avviso di avvenuta trasmissione dell istanza di verifica di assoggettabilità alla V.I.A. al Comune di Castel Goffredo (MN), pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Castel Goffredo (MN) a decorrere dal 04/07/2012. Il Responsabile del Procedimento, con nota agli atti provinciali prot. n del 16/07/2012, ha comunicato l avvio del procedimento. Successivamente, con nota agli atti provinciali prot. n del 14/08/2012, il Responsabile del Procedimento ha richiesto integrazioni con contestuale sospensione dei termini temporali, richiedendo tra l altro di completare la documentazione presentata con le schede tecniche di tutte le apparecchiature utilizzate e con l autocertificazione della potenzialità derivante dalle operazioni manuali, esplicitando anche i calcoli per la verifica della potenzialità per l operazione R13. Sono stati inoltre richiesti in particolare chiarimenti

3 in merito alla presenza nella Tavola 1 Planimetria generale, pianta con layout produttivo e sezioni delle apparecchiature indicate con il termine apparecchiature dimesse, nello specifico n. 1 Trituratore e n. 1 Mulino per Plastica. Con nota agli atti provinciali prot. n del 10/09/2012, la ditta ha presentato le integrazioni richieste. Nelle integrazioni la ditta precisa che le apparecchiature indicate come attrezzature dimesse nella Tavola 1 Planimetria generale, pianta con layout produttivo e sezioni del Giugno 2012, nello specifico n. 1 Trituratore e n. 1 Mulino per la plastica, non sono utilizzate dalla ditta. In particolare la ditta specifica che: - il trituratore, riportato per mero errore materiale nella Tavola 1, è stato venduto nel La ditta ha allegato copia della fattura di vendita n. 68 del 22/05/2008 del trituratore mod. K13/30 (completo di corpo macchina con lame a sp. 30 mm a 4 becchi, nastro di caricamento e nastro di estrazione); - il mulino per la plastica è stato reso inutilizzabile dall intervento di un tecnico che, su incarico del legale rappresentante Sig. Ghio, ne ha asportato il quadro elettrico e tolto il nastro di carico. In merito la ditta ha allegato la seguente documentazione: o dichiarazione sostitutiva di cui al D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta Sig. Ghio Luciano, nella quale si dichiara che [ ] il mulino per la plastica presente nell insediamento ubicato in Comune di Castel Goffredo, Via Ubertini n. 111, non è e non sarà utilizzato dall impresa, se non dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni ambientali necessarie per il suo esercizio/utilizzo come previsto dalla normativa vigente ; o dichiarazione sostitutiva di cui al D.P.R. n. 445/2000, resa dal Sig. Ghio Emanuele, tecnico della ditta Elettroinstallazioni Vega di Ghio Emanuele & C. S.n.c., nella quale si dichiara che lo stesso [ ] a seguito della richiesta del Sig. Ghio Luciano, rappresentante legale della ditta G.F. Cascami di Ghio Luciano & C. S.n.c. ubicata in Comune di Castel Goffredo Via Ubertini 111 di rendere inutilizzabile il Mulino per la plastica presente nell insediamento, è intervenuto sullo stesso, asportando il quadro elettrico e togliendo il nastro di carico ; o documentazione fotografica relativa al lavoro svolto dal tecnico Sig. Ghio Emanuele (distacco del quadro elettrico e nastro caricatore del Mulino per la plastica). La ditta ha allegato altresì la dichiarazione sostitutiva di cui al D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta Sig. Ghio Luciano, nella quale si dichiara che: - la ditta per l esercizio delle attività dispone di n. 5 addetti dedicati alle operazioni di gestione dei rifiuti; - la potenzialità massima oraria delle operazioni manuali di recupero di cui alla tipologia 1.1 è di circa 3 tonnellate per singolo addetto; - la potenzialità massima oraria delle operazioni manuali di recupero sui rifiuti di cui alla tipologia 8.4 è di circa 0,5 tonnellate per singolo addetto; - per il ciclo di recupero dei rifiuti di cui alla tipologia 1.1. viene utilizzata una pressa di potenzialità massima oraria pari a 9 tonnellate; tale produttività comporta l impiego di 3 dei 5 addetti disponibili; - per il ciclo di recupero R3 dei rifiuti di cui alla tipologia 8.4 vengono occupati i restanti 2 addetti, il che comporta una potenzialità massima oraria pari a 1 tonnellata; - che la potenzialità massima oraria complessiva dell impianto è pari a 10 t/h; - che la potenzialità massima giornaliera complessiva dell impianto, ipotizzando di lavorare per 24 ore al giorno, è pari a 240 ton/giorno (10 t/h x n. 24 ore lavorative);

4 - che il numero di giorni lavorativi annui è pari a 300; - che l effettivo numero massimo di ore lavorative al giorno per l attività di trattamento rifiuti è pari a 8; - che la ditta dispone di una pressa (produzione oraria di 2,5 t/h) per la compattazione e l imballaggio degli oggetti conformi a quanto stabilito dall art. 184 ter del D.Lgs 152/06 e s.m.i. rispondenti alle specifiche merceologiche della CCIIAA di Milano e Firenze (ex MPS), ottenuti dal ciclo di recupero R3 svolto sui rifiuti di cui alla tipologia 8.4. Il ciclo di recupero è costituito da operazioni manuali di selezione/separazione e igienizzazione senza impiego di attrezzature meccaniche; le operazioni di compattamento e imballaggio svolte con l ausilio della pressa non sono finalizzate all ottenimento delle ex MPS, ma semplicemente a facilitarne il successivo stoccaggio e trasporto. La ditta rileva, infine, che la modifica in esame [ ] non comporta la realizzazione di nuove strutture in ampliamento all impianto esistente che implichino ulteriore consumo di suolo, pertanto la stessa non è soggetta ai criteri localizzativi dalla D.g.r /09 Modifiche ed integrazioni alla D.g.r. 6581/2008 relativa ai criteri per la localizzazione degli impianti di gestione dei rifiuti urbani e speciali (art. 19, comma 3, l.r. n. 26/2003). Dato atto che sono trascorsi i primi 45 giorni dalla pubblicazione, previsti dall art. 20 del D.Lgs 152/06 e s.m.i., e che non è pervenuta alla Provincia alcuna osservazione da chiunque fosse interessato, in base alle risultanze dell istruttoria tecnico amministrativa compiuta dagli uffici, si precisa che: 1) la ditta G.F. CASCAMI DI GHIO LUCIANO & C. S.n.c. con sede legale in Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111 risulta iscritta al Registro delle Imprese che effettuano attività di recupero di rifiuti non pericolosi in procedura semplificata per lo svolgimento dell attività di recupero e messa in riserva di rifiuti ai sensi degli artt del D.Lgs 152/06 e s.m.i. relativamente alle Tipologie di rifiuti 1.1 (R13 - R3), 8.4 (R13 R3), 6.1 (R13), 6.2 (R13) e 9.1 (R13) del D.M. 05/02/98 e s.m.i.; 2) la ditta, rispetto a quanto autorizzato, intende aumentare la quantità totale annua dei rifiuti in ingresso all impianto da tonnellate a tonnellate; 3) presso l impianto verranno svolte le attività di messa in riserva (R13) e recupero (R3) di rifiuti speciali non pericolosi in procedura semplificata (artt del D.Lgs 152/06 s.m.i.) con riferimento alle seguenti potenzialità massime: - R3 (NP) 240 t/g, (valore riferito ad un periodo di funzionamento di 24 h ottenuto considerando: o per la Tipologia 1.1: dato di targa della pressa con cilindro Ø200 della TE.MA S.r.l. Tecnologia e Macchinari, pari a 9 t/h. Tale produttività comporta l impiego di 3 dei 5 addetti disponibili; o per la Tipologia 8.4: produttività di n. 2 addetti per una potenzialità massima oraria di 1 t/h); - R13 (NP) mc; 4) il sito oggetto della richiesta è identificato catastalmente al Foglio 33 mappale 129 del Comune di Castel Goffredo (MN). L area complessiva occupa una superficie di circa mq in Comune di Castel Goffredo (MN) e risulta inclusa nel P.R.G.C vigente in Zona territoriale omogenea D1 zona per attività produttive di medie e grandi dimensioni; 5) in ordine alla verifica di assoggettabilità alla procedura di V.I.A. ai sensi del D.Lgs n. 152/06 e s.m.i., art. 20 e dell art. 6, L.R. 2 febbraio 2010, n. 5 e s.m.i., effettuata nelle modalità stabilite dalla Regione Lombardia con D.G.R. 10 febbraio 2010, n , i risultati sono coerenti nel merito con quanto evidenziato nei documenti Progetto Preliminare e Studio Preliminare Ambientale del Giugno 2012 come

5 integrati/sostituiti nel Settembre 2012, permettendo di escludere l impianto in questione dalla procedura di V.I.A. In particolare: a). l Indice di Impatto Specifico IA è risultato sempre inferiore alla soglia A di 160 sia nella documentazione fornita dal proponente che dalle risultanze dell istruttoria provinciale; b). l Indice di Impatto Complessivo IB assume un valore di 99, sia nella documentazione fornita dal proponente che nelle risultanze dell istruttoria provinciale, risultando comunque inferiore al valore soglia B di 600, previsto dalla normativa di settore come limite oltre il quale è necessaria l attivazione della procedura di V.I.A.; c). l Indice di Impatto Cumulativo Specifico IC è risultato sempre inferiore al valore soglia C di 60 per tutte le componenti previste dal metodo, sia nella documentazione fornita dal proponente che nelle risultanze dell istruttoria provinciale; d). l Indice di Impatto Cumulativo Complessivo ID assume un valore compreso tra 420, nella documentazione presentata dal proponente e 344, nell istruttoria provinciale, inferiore pertanto al valore soglia D pari a 500 oltre il quale è prevista l introduzione di specifiche misure di mitigazione, compensazione e/o un piano di monitoraggio e controllo; e). per quanto inerente la valutazione del traffico indotto dal progetto, dalla relazione del proponente si evince che: - l impianto è ubicato nella zona industriale di Castel Goffredo lungo la strada extraurbana secondaria di Via Ubertini, che si collega a sud direttamente alla SP 8 (Casaloldo - Pozzolengo) e a nord ovest alla SP6 (Gazoldo Acquafredda); - attualmente il numero medio giornaliero di automezzi in ingresso/uscita dall impianto è pari a circa 8 (calcolate su un quantitativo annuo di ingresso all impianto pari a tonnellate, di cui destinate al recupero); - allo stato di progetto, considerando l incremento del traffico a seguito delle modifiche in progetto (incremento del quantitativo annuo di ton, di cui di trattato e di sola messa in riserva), viene stimato un aumento di circa 7,86 transiti giornalieri in entrata ed uscita; - riferendosi alla media giornaliera diurna della componente traffico pesante (camion ed autotreni) rilevata sulla SP8 bis (pari a 721 mezzi/giorno), e supponendo che tutti i mezzi in entrata e in uscita dall impianto della G.F. Cascami di Ghio Luciano & C. S.n.c. andranno a riversarsi su tale strada provinciale, si determina una incidenza sulla stessa pari all 1,9%, che diventa pari allo 0,14% considerando il traffico medio giornaliero complessivo; - visti i valori di incremento sopra riportati si ritiene che la movimentazione imputabile all impianto in progetto non determinerà problematiche alla viabilità locale ed alla viabilità dei centri abitati limitrofi in quanto: per accedere all impianto non sarà necessario attraversare il centro abitato del paese di Castel Goffredo (MN); il punto di ubicazione dell impianto in progetto non è prossimo ad insediamento residenziali, non è visibile né da centri abitati, né da aree protette e/o parchi o da percorsi panoramici/turistici; l impianto è dotato di adeguata struttura di accesso. Si dà atto infine che la ditta G.F. CASCAMI DI GHIO LUCIANO & C. S.n.c. con sede legale in Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111, ha già versato gli oneri previsti per l istruttoria tecnica, relativa alla verifica di assoggettabilità alla V.I.A.

6 RIFERIMENTI NORMATIVI E ATTI DI ORGANIZZAZIONE INTERNA Richiamati: - il D.Lgs 3 aprile, n. 152 e s.m.i.; - il D.Lgs 8 agosto 2000, n. 267; - la L.R. 12 dicembre 2003, n. 26 e s.m.i.; - la L.R. 2 febbraio 2010, n. 5 e s.m.i; - la D.G.R. 10 febbraio 2010, n ; - il R.R. n. 5/2011 e s.m.i.; - acquisito il parere favorevole nella regolarità istruttoria da parte del Responsabile del Procedimento per la verifica di assoggettabilità alla V.I.A. ESCLUDE dalla procedura di V.I.A. per le motivazioni riportate in premessa, ai sensi dell art. 20 del D.L.vo 152 e s.m.i. e dell art. 6, L.R. 2 febbraio 2010, n. 5 e s.m.i, la realizzazione e gestione dell attività richiesta con la variante sostanziale dalla ditta G.F. CASCAMI DI GHIO LUCIANO & C. S.n.c. con sede legale in Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111 da realizzarsi nell insediamento esistente sito in Comune di Castel Goffredo (MN), Via Ubertini, 111. Per quanto riguarda la valutazione del traffico indotto dal progetto, alla luce delle valutazioni riportate nella documentazione presentata dal proponente e riassunte in premessa al presente atto ed alla considerazione che la movimentazione imputabile all impianto in progetto non determinerà problematiche alla viabilità locale ed alla viabilità dei centri abitati limitrofi, si prescrive comunque che, al fine di minimizzare le eventuali possibili interferenze con il traffico locale, i mezzi di trasporto dovranno essere periodicamente mantenuti in efficienza, i carichi dovranno essere coperti da idoneo telo protettivo e gli orari di accesso all impianto dovranno essere opportunamente regolamentati. L efficacia del presente atto decorre dalla data di notifica della copia conforme trasmessa al soggetto interessato e al Comune di Castel Goffredo (MN), a mezzo notifica a mano o raccomandata A/R. Contro il presente provvedimento, può essere presentato ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data della sua prima comunicazione ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Mantova lì, 15/10/2012 Il Dirigente del Settore Ambiente, Pianificazione Territoriale, Autorità Portuale Arch. Giancarlo Leoni

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 80 13/05/2013 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 717 06/05/2014 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 10 28/01/2013 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 75 20/01/2017 Area Ambiente Sistemi Informativi e Innovazione Servizio Inquinamento Rifiuti, SIN - AIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO: DITTA BIOCICLO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 21 / 178 06/08/2012 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1057 09/06/2016 Area Autorità Portuale Ambiente Sistemi Informativi e Innovazione Servizio Inquinamento Rifiuti, SIN - AIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO:

Dettagli

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017 DECRETO N. 148 Del 12/01/2017 Identificativo Atto n. 7 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto PRONUNCIA DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE, AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006 E DELLA L.R.

Dettagli

Atto Dirigenziale n 2877/2017

Atto Dirigenziale n 2877/2017 Atto Dirigenziale n 2877/2017 SETTORE DELL'AMBIENTE E DELLA PROTEZIONE CIVILE Proposta n 1807/2017 OGGETTO: VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1198 25/07/2016 Area Ambiente Sistemi Informativi e Innovazione Servizio Inquinamento Rifiuti, SIN - AIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO: Ditta SOCIETA'

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017 Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017 Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 7 - UOD Valutazioni ambientali - Autorità ambientale Oggetto dell'atto: PROVVEDIMENTO

Dettagli

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP di Pesaro Determinazione Servizio Ufficio SUAP Determinazione n 585 del 06/04/2016 documento n. 682 Oggetto: APPROVAZIONE DEI VERBALI RELATIVI ALLE SEDUTE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI PER AMPLIAMENTO AL

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0010416 / 2014 Atto N. 623 OGGETTO: MODIFICA NON SOSTANZIALE DELL

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 45 / 6 25/01/2012 ENERGIA E CAVE ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO: D.lgs. 387/2003 e smi - art. 12 - Voltura a favore della società Bavaria Energy Mantova

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DOMANDA UNICA N. 39782 - DPR N. 59/2013 E S.M.I. - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ; Oggetto: D.G.R. n. 516 del 18 luglio 2008 Determinazione della tariffa massima di accesso agli impianti di trattamento meccanico biologico dei rifiuti urbani denominati Malagrotta 1 e Malagrotta 2 Società

Dettagli

Richiesta RILASCIO titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia, ai fini

Richiesta RILASCIO titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia, ai fini Richiesta RILASCIO titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia, ai fini dell inclusione nell Autorizzazione Unica per gli impianti di smaltimento

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G05281 del 30/04/2015 Proposta n. 6172 del 20/04/2015 Oggetto: PRIMA PORTA

Dettagli

PROVINCIA DI MACERATA

PROVINCIA DI MACERATA Proposta: N 781 Data 07-06-2017 Generale N : 755 Settore:S10- AMBIENTE Servizio:Gestione rifiuti, osservatorio prov.le rifiuti, tutela delle acque PROVINCIA DI MACERATA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 284

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0041773 / 2014 Atto N. 2415 OGGETTO: AMIU GENOVA S.P.A. IMPIANTO

Dettagli

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP Imposta di bollo assolta con mod. F23 COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP Rif. a Prot. Gen. n. 79767/2013 Fascicolo 2013/06.09/117 Oggetto:

Dettagli

Determina Dirigenziale N. 391 del 25/01/2016 Protocollo N. 10053/2016 Firmato digitalmente da POSITANO NUNZIA Edilizia pubblica, Territorio e Ambiente Linea di Attività Ambiente DETERMINAZIONE Oggetto:

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. B03029 del 22/05/2012 Proposta

Dettagli

C O M U N E D I G A M B A S C A

C O M U N E D I G A M B A S C A Prot. 2530 NUMERO IDENTIFICATIVO DELLA MARCA DA BOLLO 0 1 1 2 1 8 9 6 0 9 7 5 1 9 CODICE PRATICA 02595150042-01102014-1209 P R O V V E D I M E N T O C O N C L U S I V O N. 1 / 2 0 1 4 D E L P R O C E D

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 9 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 9 DICEMBRE 2008 CITTÀ DI ATRIPALDA - Provincia di Avellino - Estratto pubblicazione deliberazione del C.C. n. 23 del 19/9/2008 ad oggetto: Sdemanializzazione area alla località Capo La Torre e contestuale assegnazione

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n del 20/04/2017

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n del 20/04/2017 Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n. 44728 del 20/04/2017 ECOLOGIA\RF\AS\FL OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A. VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA (art. 20 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e art. 8 8 della

Dettagli

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele IL DIRIGENTE VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale, in particolare il Titolo III-bis della parte seconda, che disciplina l autorizzazione integrata ambientale;

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0085820 / 2013 Atto N. 3718 OGGETTO: MODIFICA NON SOSTANZIALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del 8910 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI 2 febbraio 2017, n. 12 D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., l.r. 11/01 e ss.mm.ii., d.g.r. 648/2011 Piattaforma per il trattamento dei rifiuti

Dettagli

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE Titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE Titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE Titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia NOTE A CHIARIMENTO DA LEGGERE CON ATTENZIONE - ai fini dell

Dettagli

PROVINCIA DI TARANTO

PROVINCIA DI TARANTO COPIA PROVINCIA DI TARANTO 9 SETTORE Ecologia ed Ambiente Aree Protette e Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine Approvvigionamento idrico Protezione Civile DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE REGISTRO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-3278 del 13/09/2016 Oggetto D.LGS. N. 152/2006

Dettagli

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale] Marca da Bollo 14,62 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. Alla Provincia di Bari Servizio Polizia Provinciale, Protezione Civile e Ambiente Corso Sonnino,

Dettagli

COMUNE DI TURATE Provincia di Como S.U.A.P.

COMUNE DI TURATE Provincia di Como S.U.A.P. Prot. n. 14515 10/10 Turate, 15.11.2011 ASL Azienda Sanitaria Locale della Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro Distretto sud ovest Via Roma, 61 22077 OLGIATE COMASCO (CO) A.R.P.A.

Dettagli

SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE

SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE Oggetto: Concessione di porzione di locale ad uso sportello bancario automatico (Bancomat) - individuazione concessionario

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Rifiuti, della Direzione regionale Energia, Rifiuti, Porti e Aeroporti ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Rifiuti, della Direzione regionale Energia, Rifiuti, Porti e Aeroporti ; del 21.04.2010, B2232 OGGETTO: Eco X S.r.l. Autorizzazione all esercizio di un impianto di gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, ai sensi dell articolo 210 del D.Lgs. 152/06 e e dell

Dettagli

NOTE INFORMATIVE DA LEGGERE CON ATTENZIONE

NOTE INFORMATIVE DA LEGGERE CON ATTENZIONE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE Richiesta titolo abilitativo di cui alla lett. a) co.1 art.3 del D.P.R. n.59/2013: - autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia

Dettagli

Parere n. 319/AUA del 10/06/2015. Il Responsabile

Parere n. 319/AUA del 10/06/2015. Il Responsabile Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. ALESSIO CIAMPI CIAMPI ALESSIO (P.IVA 05405590489) Sede legale: Via Provinciale di Mercatale n. 8/10 nel Comune di Vinci (FI) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA. Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali

PROVINCIA DI VERONA. Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali PROVINCIA DI VERONA Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali OGGETTO: Iscrizione della ditta Zantei s.r.l. al numero 73 del Registro provinciale delle imprese che esercitano l'attività

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia Registro generale n. 3165 del 23/09/2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture Servizio Ambiente e Energia Oggetto D.lgs. 3 aprile 2006,

Dettagli

SERVIZIO URBANISTICA UFFICIO URBANISTICA. DETERMINAZIONE n.28 del

SERVIZIO URBANISTICA UFFICIO URBANISTICA. DETERMINAZIONE n.28 del Comune di Bitritto Città Metropolitana di Bari PUBBLICAZIONE La presente determinazione N. 353/2017 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 11/08/2017 e vi rimarrà fino al 26/08/2017. Lì 11/08/2017

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO Settore Gestione del Territorio Ufficio Tecnico Edilizia Privata PARERE MOTIVATO VAS DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (DOCUMENTI DI PIANO - RAPPORTO AMBIENTALE)

Dettagli

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Numero 2151 Reg. Determinazioni Registrato in data 21/11/2017 AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI OGGETTO DPR 13.03.2013 N 59, AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DITTA

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G13319 del 03/11/2015 Proposta n. 16408 del 26/10/2015 Oggetto: SAF SpA

Dettagli

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE P R OVI N C I A DI PIACE N ZA Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE Proposta n. SAG2010/146 Determ. n. 856 del 30/04/2010 Oggetto: REG. (CE) N. 1698/2005 - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 OTTOBRE 2016 566/2016/S/RHT IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI IN MATERIA DI VIGILANZA SUL DIVIETO DI TRASLAZIONE DELLA MAGGIORAZIONE

Dettagli

Ambiente e Pianificazione Territ.le. Autorizzazione Unica Ambientale. N. Reg. Decr. 265/2016 Data 5/07/2016

Ambiente e Pianificazione Territ.le. Autorizzazione Unica Ambientale. N. Reg. Decr. 265/2016 Data 5/07/2016 Atto T0B0YS Settore T Servizio AX Ambiente e Pianificazione Territ.le Amministrativo Ecologia U.O. 0034 Staff Ufficio T999 Segreteria C.d.R. 0023 Ecologia e Ambiente Autorizzazione Unica Ambientale N.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 45 / 129 30/06/2011 ENERGIA E CAVE ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO: Mantova solar 6 - Autorizzazione unica ai sensi dell'art. 12 del D.lgs. 387/2003 e smi

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012 Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 6 Settore provinc.ecologia,tutela dell'amb.,disinquinam.,protez.civ. - CE -

Dettagli

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari Servizio S.U.A.P. - U.R.P. Sviluppo Economico, Turismo REGISTRO GENERALE: 393 DEL: 28/03/2014 OGGETTO: PROVVEDIMENTO DI CONCLUSIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 2599 IN DATA 28-09-2010 Oggetto: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.) AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.) Il sottoscritto nato/a a Prov. il in qualità di Gestore Legale Rappresentante delegato della Ditta

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA. Settore Ambiente, Pianificazione Territoriale. Autorità Portuale. Il Responsabile

PROVINCIA DI MANTOVA. Settore Ambiente, Pianificazione Territoriale. Autorità Portuale. Il Responsabile PROVINCIA DI MANTOVA Settore Ambiente, Pianificazione Territoriale. Autorità Portuale Servizio Acque e Suolo, Protezione Civile Ufficio Demanio Idrico Mantova, 07/05/2015 Il Responsabile Visto il R.D.

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo Decreto n. 6/2016 Castel Goffredo, 1 marzo 2016 Tit. 6 Cl. 2 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE AMPLIAMENTO AZIENDALE

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CARBONI ANGELA. Responsabile del procedimento CARBONI ANGELA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CARBONI ANGELA. Responsabile del procedimento CARBONI ANGELA. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G01813 del 24/02/2015 Proposta n. 54 del 07/01/2015 Oggetto: Approvazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 766 SETTORE Settore Lavori Pubblici NR. SETTORIALE 215 DEL 16/09/2016 OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE NELLE ZONE DI ESPANSIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1054 del 15/04/2016 Oggetto ALI spa CARPIGIANI

Dettagli

Impianti Industriali Srl

Impianti Industriali Srl Comune MELZO Provincia MILANO Soggetto autorizzato Impianti Industriali Srl Concessionario Società Tangenziale Esterna S.p.A. Oggetto Comunicazione per lo svolgimento di campagna d attività di trattamento

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2280 del 13/07/2016 Oggetto DPR 59/2013 -

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Determinazione A4019 del 14.11.08 OGGETTO: CO.GE.S.A. CONSULT S.r.l., P. IVA 00842120578, con sede legale ed impianto in Cittaducale (Rieti), in via delle Industrie n. 4, S. Rufina, - Revoca del Decreto

Dettagli

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, LAVORO, SOCIALE, SCUOLA, F.P., POLITICHE COMUNITARIE, TURISMO

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, LAVORO, SOCIALE, SCUOLA, F.P., POLITICHE COMUNITARIE, TURISMO Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, LAVORO, SOCIALE, SCUOLA, F.P., POLITICHE COMUNITARIE, TURISMO PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 878 del 01/07/2015 OGGETTO: ART.

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc.

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc. Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SERVIZIO AMBIENTE Proposta nr. 2491

Dettagli

COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova)

COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova) COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova) DETERMINAZIONE N. 21 - ****** AREA TECNICA ORIGINALE OGGETTO : PROCEDIMENTO PER IL RILASCIO DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T. PER L AMPLIAMENTO DELL

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011 Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 2 Tutela dell'ambiente Oggetto dell'atto: ARTICOLO 6, COMMA 2 DEL

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta N. P. 73 del 28.10.2015 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 20/5/2014 N. prot. 1305 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 OGGETTO: ISTITUZIONE ORGANO TECNICO E UFFICIO DEPOSITO AI

Dettagli

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni 12.8.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Richiamata la DGR 45 del 28/01/2014 Approvazione Schema Accordo art. 15 L. 241/1990 tra Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE N. 77

PROGETTO DI LEGGE N. 77 REGIONE LOMBARDIA X Legislatura CONSIGLIO REGIONALE Atti 2004/2013 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE N. 77 Disposizioni in materia ambientale. Modifiche alle ll.rr.

Dettagli

DECRETO n. 33 del 7/11/2016

DECRETO n. 33 del 7/11/2016 DECRETO n. 33 del 7/11/2016 Oggetto: SERVIZIO DI TPL INTERURBANO SU GOMMA ISTITUZIONE FERMATA A SPINO D ADDA VIA MANZONI ANGOLO VIA CADUTI DI NASSIRYA E CONTESTUALE SOPPRESSIONE DELLA FERMATA DI VIA MANZONI

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015 Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale

Dettagli

NORME SUL PROCEDIMENTO CONCERNENTE LE DOMANDE RELATIVE ALLE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

NORME SUL PROCEDIMENTO CONCERNENTE LE DOMANDE RELATIVE ALLE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA Comune di Padova NORME SUL PROCEDIMENTO CONCERNENTE LE DOMANDE RELATIVE ALLE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 102 del 17 ottobre 2005 In vigore dal 4 novembre

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 17 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-18 / 903 del 16/09/2011 Codice identificativo 749593 PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO L.R. 10/2010, ARTT. 48 E 49 - PROCEDIMENTO

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014 Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1009 06/06/2016 Area Autorità Portuale Ambiente Sistemi Informativi e Innovazione Servizio Inquinamento Rifiuti, SIN - AIA ISTRUTTORE: GALEAZZI GIAMPAOLO OGGETTO:

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI Prot. Inf. n. Prot. int. n. DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1608 01/10/2014 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALE ACQUE E SUOLO E PROTEZIONE CIVILE ISTRUTTORE: BELLINI SANDRO OGGETTO: ACCOGLIMENTO

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA C O P I A Codice Ente N. 10851 Protocollo n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 07 Maggio 2012 OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO DENOMINATO

Dettagli

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Servizi al Cittadino e alle Imprese. DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 3 del 09/01/2015

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Servizi al Cittadino e alle Imprese. DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 3 del 09/01/2015 Servizi al Cittadino e alle Imprese (proposta 3 del 09/01/2015) DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 3 del 09/01/2015 Oggetto: SELEZIONE PER PASSAGGIO DIRETTO TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE EX-ART. 30 DEL D.LGS.

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 53 del 11/08/2017 OGGETTO: DPGR N.91 DEL 13 LUGLIO 2017 - PIANO DEGLI INTERVENTI SUUL EMERGENZA IDRICA E IDRO-POTABILE 2017. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO

Dettagli

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA)

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA 03083751218) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico di acque reflue

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 175 del 05/11/2009

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 175 del 05/11/2009 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 175 del 05/11/2009 COMUNE DI POLIGNANO A MARE Richiesta permesso costruzione insediamento produttivo. - Ditta Mancini. PREMESSO che: - in data 11.1.2008 con

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Il Dirigente Responsabile: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 30/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 30/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 43 Data: 30/05/2013 OGGETTO: DITTA MOSCA COUNTRY HOUSE. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 Codice DB2016 D.D. 23 settembre 2013, n. 730 Definizione delle modalita' per la presentazione delle istanze di autorizzazione ex art. 8 ter d.lgs. 502/92 e s.m.i. da parte

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DOMANDA UNICA N. 44716 - DPR N. 59/2013 E S.M.I. - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Dettagli

SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE

SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE Oggetto: Affidamento servizio ai CAF per la raccolta delle DSU per rilascio dell'attestazione ISEE e per la raccolta delle richieste di accesso

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 589 COPIA UFFICIO: GARE E APPALTI N IL DIRETTORE D'AREA TECNICA:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 589 COPIA UFFICIO: GARE E APPALTI N IL DIRETTORE D'AREA TECNICA: Impossibile visualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti. Palazzo Comunale

Dettagli

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Registro delibere di Giunta COPIA N. 12

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Registro delibere di Giunta COPIA N. 12 Comune di Pocenia Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta COPIA N. 12 OGGETTO: Convenzione per l'utilizzo di beni mobili ed immobili di proprietà comunale

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del 23-07-15 Assessorato: Ufficio: TECNICO EDIL. PR Oggetto: S.U.A.P. - APPROVAZIONE DEROGA

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Imposta di bollo n. identificativo 01160053437199 (Decr.Inter 10.11.2011) COMUNE DI TAGGIA PROVINCIA DI IMPERIA Via San Francesco n. 441 - CAP 18018 Tel. 0184/476222 - Fax 0184/477200 http:www.taggia.it.

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-639 del 15/03/2016 Oggetto CMB srl con sede

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COPIA ZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 62 del 04-05-2012 OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA V.A.S. PER LA VARIANTE 4 AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELATIVA

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera di C.C n. 2 del 02.02.2010 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATE le disposizioni dell Art. 26 della L.R. n. 12 del 11 marzo 2005 che pone l obbligo per i Comuni di procedere alla predisposizione degli

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO AMBIENTE, IGIENE E SANITA D E T E R M I N A Z I O N E OGGETTO: AUTORIZZAZIONE, A COSTO ZERO PER L AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALLA RACCOLTA DEGLI STROBILI (PIGNE) DALLE PIANTE DI PINO DOMESTICO

Dettagli