CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI TRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI TRA"

Transcript

1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI TRA BORSA ITALIANA S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza degli Affari n. 6, qui rappresentata da munito dei necessari poteri (di seguito, «Borsa Italiana»), E, con sede legale in, Via.., qui rappresentata da in qualità di. [ovvero Sig... con domicilio in.] Codice fiscale/partita IVA.. (di seguito il «Contraente»), la Borsa Italiana e il Contraente qui di seguito definiti singolarmente la «Parte» e congiuntamente le «Parti». PREMESSO CHE A) Borsa Italiana organizza e gestisce il mercato di Borsa, il mercato MTAX, il mercato Expandi, il mercato di borsa per la negoziazione degli strumenti finanziari previsti dall art. 1, comma 2, lettere f) e i) del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, (di seguito il Mercato Idem ) in conformità al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana (di seguito, come sino ad oggi modificato o integrato, Il Regolamento dei Mercati ) nonché alle rispettive Istruzioni; B) il Regolamento dei Mercati prevede all articolo che il regolare funzionamento dei Mercati sia garantito subordinando l ammissione alle negoziazioni degli Operatori ad un accertamento sulla sussistenza di varie condizioni, tra le quali l adeguatezza dei sistemi tecnologici da essi utilizzati e la loro compatibilità con i sistemi di negoziazione e di informativa così come descritti nell Allegato 1, predisposti da Borsa Italiana per il funzionamento dei Mercati (di seguito i Sistemi ), e all articolo che gli Operatori devono assicurare la permanenza nel tempo di tali condizioni; C) il Regolamento dei Mercati prevede all articolo che gli Operatori ai fini del requisito di cui all articolo 3.1.3, comma 1, lettera d) del Regolamento dei Mercati possono avvalersi di soggetti terzi che abbiano stipulato apposito contratto con Borsa Italiana per la fornitura dei sistemi periferici di accesso ai mercati situati presso la propria sede, nonché dei sistemi di comunicazione di cui all Allegato 1 (di seguito l Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati ) e che prestino agli Operatori servizi di sviluppo, manutenzione e gestione di tale infrastruttura (di seguito i Centri Servizi ); D) il Contraente in data.. ha presentato domanda di ammissione alle negoziazioni sui seguenti mercati (barrare le caselle interessate): Mercato telematico azionario (MTA) e mercato Expandi; Mercato telematico dei securitised derivatives (SEDEX); Mercato After Hours (TAH);;

2 Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato (MOT); Mercato telematico delle euro-obbligazioni, delle obbligazioni di emittenti esteri e delle asset backed securities (EuroMOT); Mercato degli strumenti derivati (IDEM); Mercato MTAX; Mercato After Hours MTAX (TAHX) (di seguito congiuntamente definiti come i Mercati ); E) con il presente contratto (di seguito il Contratto ), le Parti intendono pattuire le condizioni e le modalità di fruizione dei servizi resi agli Operatori da Borsa Italiana; TUTTO CIÒ PREMESSO, le Parti convengono quanto segue. ARTICOLO 1: PREMESSE, ALLEGATI E DEFINIZIONI 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto con forza e valore di patto, e sono pienamente vincolanti fra le Parti, i loro successori e/o aventi causa. 1.2 Ove non diversamente definiti, nel presente Contratto, i termini con la lettera maiuscola avranno il significato ad essi attribuito dall articolo 1.3 del Regolamento dei Mercati. ARTICOLO 2: OGGETTO 2.1 Il presente Contratto regola le condizioni alle quali Borsa Italiana si impegna a prestare i servizi informatici e telematici relativi alle negoziazioni sui Mercati nonché gli altri servizi a ciò strumentali, come identificati nell Allegato 1 al presente Contratto (di seguito congiuntamente definiti come i Servizi ). 2.2 Il Contraente prende atto che nell ipotesi in cui si avvalga di un Centro Servizi, la fornitura da parte di Borsa Italiana dell Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati di cui all Allegato 1 avverrà nei confronti del Centro Servizi in forza di apposito contratto tra Borsa Italiana e il Centro Servizi, coerentemente con il modello di servizi adottato. ARTICOLO 3: PRESTAZIONI DI BORSA ITALIANA 3.1 I servizi verranno prestati da Borsa Italiana al Contraente in conformità al presente Contratto, del Regolamento dei Mercati, alle Istruzioni, alle specifiche funzionali dei Mercati e alle specifiche tecniche di interfaccia dei Mercati disponibili sul sito (di seguito le Specifiche Funzionali e Tecniche ). Le obbligazioni di Borsa Italiana ai sensi del presente Contratto costituiscono obbligazioni di mezzi. 3.2 Borsa Italiana fornirà al Contraente l Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati nonché il supporto necessario affinché il Contraente possa connettere le proprie apparecchiature (hardware e software) ai sistemi centrali di cui all Allegato 1 ed in

3 conformità a quanto indicato nel medesimo Allegato 1, del Regolamento dei Mercati, alle Istruzioni e alle Specifiche Funzionali e Tecniche e a quanto indicato di tempo in tempo da Borsa Italiana, restando inteso che la realizzazione di tutte le attività necessarie per la connessione delle apparecchiature del Contraente all Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati è di esclusiva responsabilità e avverrà ad esclusivo costo del Contraente. 3.3 Il Contraente dichiara di ben conoscere il Sistema nella sua attuale configurazione e prende atto, dichiarando il proprio accordo, (i) che Borsa Italiana potrà modificare di volta in volta le modalità tecniche, funzionali, amministrative ed operative di prestazione dei Servizi stessi, anche per effetto di emendamenti o integrazioni del Regolamento dei Mercati, delle Istruzioni e delle Specifiche Funzionali e Tecniche, e (ii) che Borsa Italiana comunicherà al Contraente le predette eventuali modifiche con almeno 5 (cinque) giorni lavorativi di preavviso rispetto all entrata in vigore della stessa, preavviso che potrà essere ridotto sino ad un minimo di 2 (due) giorni lavorativi in caso di urgenza. 3.4 Senza pregiudizio di quanto previsto nell art del Regolamento dei Mercati, qualora la prestazione dei servizi sia interrotta, sospesa, ritardata o comunque oggetto di anomalie a causa di motivi tecnici riguardanti il Sistema ovvero a causa del superamento dei normali volumi di negoziazione, Borsa Italiana si adopererà al fine di fare quanto necessario per superare gli inconvenienti. Per normali volumi di negoziazione si intende la media registrata nei tre mesi precedenti il verificarsi dell evento del numero di contratti conclusi o delle pdn tenuto anche conto della loro concentrazione nelle fasce orarie di ciascun giorno di borsa relativamente al Contraente e ai Sistemi. Resta inteso che qualora tali eventi siano imputabili a motivi tecnici riguardanti le apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente per connettersi ai Sistemi, il Contraente sarà tenuto ad eliminare al più presto le cause. Le Parti comunque si impegnano, nell ambito delle rispettive competenze, a collaborare al fine di individuare le cause delle interruzioni, sospensioni, ritardi o anomalie. 3.5 Fermo restando quanto previsto dagli articoli 4.1.4, comma 5, 4.2.3, comma 10, 4.3.4, comma 5 e 4.7.5, comma 13, del Regolamento dei Mercati, il Contraente riconosce e accetta che Borsa Italiana, al fine di salvaguardare il normale e regolare funzionamento dei Mercati, ha la facoltà di limitare il numero di collegamenti di ciascun operatore, o di specifiche categorie di operatori, ai Sistemi. 3.6 Borsa Italiana è responsabile della corretta elaborazione e trasmissione dei dati e delle informazioni inseriti da terzi nei Sistemi o formatisi sul Mercato. Le Parti si danno atto che non rientra tra le obbligazioni di Borsa Italiana il controllo della veridicità, accuratezza e completezza dei dati e delle informazioni forniti da terzi che siano trasmessi al Contraente attraverso i Sistemi o comunque resi disponibili al Contraente nell ambito dell erogazione dei Servizi. 3.7 Il Contraente prende atto che Borsa Italiana ha la facoltà di avvalersi, per la prestazione dei Servizi, di soggetti terzi che la stessa designerà con apposite comunicazioni, restando inteso che in ogni caso il rapporto contrattuale intercorre esclusivamente tra il Contraente e Borsa Italiana. ARTICOLO 4: OBBLIGHI DEGLI OPERATORI

4 Senza pregiudizio di quanto ulteriormente disposto del Regolamento dei Mercati, ivi incluse a titolo meramente esemplificativo le disposizioni di cui al Titolo 3.2 degli stessi, il Contraente si impegna a: (i) rispettare del Regolamento dei Mercati, le Istruzioni, le Specifiche Funzionali e Tecniche e a mantenersi aggiornato, anche attraverso le comunicazioni di borsa, circa le eventuali modifiche di tali documenti, con particolare riguardo alle caratteristiche tecniche e funzionali dei Mercati e dei Servizi; (ii) informare Borsa Italiana, in tempo utile affinché la stessa, al fine di garantire il regolare funzionamento dei Mercati, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari, in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o a qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione dei Servizi; (iii) fermo restando quanto previsto dall art , comma 1, lettera c) e comma 2 del Regolamento dei Mercati, e quanto necessario per garantire il buon funzionamento dei Mercati, qualora riceva una richiesta in tal senso da Borsa Italiana, cooperare con la stessa, o con i soggetti terzi da questa designati, anche permettendo l accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire (a) la realizzazione di tutti gli interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento dei Mercati; (b) lo svolgimento di indagini di customer satisfaction, previo accordo con il Contraente sul giorno e l ora dell accesso; (c) l effettuazione di operazioni di collaudo delle procedure di avviamento e di verifica del funzionamento del sistema di disaster recovery di pertinenza di Borsa Italiana; (iv) fatta eccezione per i dati e le informazioni immessi dal Contraente nei Mercati per effetto delle negoziazioni da esso effettuate e dei quali lo stesso mantiene la più ampia disponibilità, utilizzare le informazioni ed i dati trasmessi al Contraente attraverso i Sistemi o comunque resi disponibili allo stesso nell ambito dell erogazione dei Servizi, esclusivamente per lo svolgimento delle attività di negoziazione; resta pertanto escluso il diritto di copiare, registrare, riprodurre, trasferire a terzi - ivi inclusi i clienti interconnessi ex art , comma 1, lettera a), del Regolamento dei Mercati - commercializzare ovvero sfruttare economicamente in altro modo tali dati e informazioni. A parziale deroga di quanto previsto al precedente capoverso, il Contraente ha facoltà di fornire ai suoi clienti che siano inteconnessi ai Mercati e al contempo siano investitori professionali di cui all art. 30 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, solo i dati e le informazioni necessarie alla negoziazione, restando comunque escluso il diritto del soggetto interconnesso di copiare, registrare, riprodurre, trasferire a terzi, commercializzare ovvero sfruttare economicamente in altro modo tali dati e informazioni. (v) rispettare i diritti di proprietà di Borsa Italiana sui dati trasmessi attraverso i Sistemi e sui marchi da essa registrati o utilizzati; (vi) senza pregiudizio dell obbligo di Borsa Italiana di risarcire al Contraente i danni eventualmente subiti per effetto di inadempienze da parte di Borsa Italiana alle proprie obbligazioni ai sensi del presente Contratto, manlevare e tenere indenne Borsa Italiana da qualsiasi danno o costo da essa subito, anche a seguito di azioni promosse da terzi, ivi inclusi i Centri Servizi, per fatti inerenti all esecuzione del presente Contratto e/o per effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente in violazione dei propri obblighi ai sensi del Regolamento dei Mercati, delle Istruzioni, delle Specifiche

5 Tecniche e Funzionali, delle altre disposizioni o provvedimenti di Borsa Italiana e del presente Contratto; (vii) utilizzare l Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati conformemente del Regolamento dei Mercati, alle Istruzioni e alle Specifiche Tecniche e Funzionali e, in caso di utilizzo di Centro Servizi, assicurarsi il corretto utilizzo da parte di quest ultimo dell Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati. Resta inteso che il Contraente rimane l unico responsabile nei confronti di Borsa Italiana dell utilizzo dell Infrastruttura Tecnologica di Accesso ai Mercati installata presso il Centro Servizi; (viii)ove il Contraente si avvalga di un Centro Servizi, sottoscrivere con il Centro Servizi, prima dell avvio in produzione dei Servizi, contratti conformi a quanto previsto nei criteri per la partecipazione degli operatori ai mercati, e, a richiesta di Borsa Italiana, fornire alla stessa copia di tale/i contratto/i; (ix) utilizzare i software di base e applicativi inerenti ai Servizi, nonché la relativa documentazione forniti da Borsa Italiana, esclusivamente per lo svolgimento delle attività connesse alla partecipazione ai Mercati. Resta pertanto escluso il diritto di modificare, adattare, copiare, decompilare, fare reverse engineering, trasferire in qualunque modo a terzi ivi inclusi i clienti interconnessi di cui agli articoli 3.2.4, comma 1, lettera a) del Regolamento dei Mercati commercializzare ovvero sfruttare economicamente in altro modo tali software e la relativa documentazione. Resta inteso che il Contraente potrà effettuare una copia dei software e della relativa documentazione esclusivamente ai fini di back up. Per quanto riguarda il Mercato IDEM, il Contraente si impegna al rispetto degli ulteriori obblighi di cui all Allegato 2 che dichiara di ben conoscere ed accettare. ARTICOLO 5: CORRISPETTIVO 5.1 Il Contraente corrisponderà a Borsa Italiana quale corrispettivo, ai sensi degli articoli 3.2.1, comma 4, del Regolamento dei Mercati, gli ammontari indicati nell Allegato Tali corrispettivi saranno liquidati mediante addebito diretto su conto corrente bancario con valuta fissa 30 (trenta) gg data fattura. A tal fine l operatore entro 10 (dieci) giorni dalla firma del presente contratto dovrà autorizzare la propria banca al pagamento automatico delle fatture emesse da Borsa Italiana. Per i contraenti aventi sede legale all estero per i quali tali modalità di pagamento non fossero tecnicamente applicabili, i corrispettivi dovranno essere saldati tramite bonifico bancario 30 (trenta) gg data fattura presso le coordinate bancarie indicate nell Allegato 3. Le Parti si danno reciprocamente atto che è ricompresa nei corrispettivi di cui sopra la remunerazione per le attività di supporto di Borsa Italiana di cui all articolo 3.2 che precede. 5.3 Salvo quanto previsto dagli articoli 3.3.1, comma 3, del Regolamento dei Mercati, qualora il Contraente non provveda al pagamento dei corrispettivi entro i termini indicati nell Allegato 3 di cui al precedente art. 5.2, sui relativi ammontari decorreranno automaticamente, senza necessità di intimazione scritta, interessi di mora ad un tasso annuo pari all EURIBOR a 3 (tre) mesi aumentato di 2 punti percentuali. Qualora l inadempimento del Contraente si protragga per più di 3 (tre) mesi il presente Contratto sarà automaticamente risolto, ai sensi e per gli effetti dell art c.c., a seguito di

6 comunicazione di Borsa Italiana al Contraente di volersi avvalere di questa disposizione. 5.4 Il Contraente non potrà opporre eccezioni di sorta, anche qualora si verifichino interruzioni o sospensioni delle negoziazioni al fine di evitare o ritardare il pagamento dei corrispettivi di cui all art. 5.1 che precede. 5.5 Le Parti si danno atto che, ove non diversamente previsto, i predetti corrispettivi beneficiano dell esenzione dall IVA ai sensi dell art. 10 comma 4 del DPR. N. 633 del e successive modificazioni e delle risoluzioni ministeriali n del e n. 150/E del Resta inteso che qualora detta esenzione dovesse venir meno, i corrispettivi verranno rideterminati applicando agli stessi l IVA sulla base delle aliquote correnti. 5.6 Borsa Italiana ha diritto di modificare i corrispettivi di cui all art. 5.1 che precede, nei termini di cui agli articoli del Regolamento dei Mercati, dandone comunicazione agli Operatori con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni di calendario dall entrata in vigore dei nuovi corrispettivi (salvo che la modifica non risulti essere più favorevole per gli Operatori), secondo le modalità indicate nell art. 8.5 del presente Contratto, senza pregiudizio del diritto del Contraente di chiedere l esclusione dalle negoziazioni e pertanto di recedere dal presente Contratto. ARTICOLO 6: LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA, FORZA MAGGIORE E CASO FORTUITO 6.1 Borsa Italiana è responsabile dei danni di natura contrattuale ed extracontrattuale esclusivamente quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta di comportamenti determinati da dolo o colpa grave e limitatamente ai danni prevedibili alla data di stipulazione del presente Contratto, ivi inclusi, a titolo meramente esemplificativo, i danni derivanti dalla perdita di opportunità di affari o di clientela o dal mancato conseguimento di utili. 6.2 Il Contraente dovrà comunicare a Borsa Italiana, a pena di decadenza, ogni pretesa di risarcimento entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dal giorno in cui il Contraente ha avuto conoscenza, o avrebbe dovuto avere conoscenza usando l ordinaria diligenza, del prodursi dell evento dannoso, fornendo contestualmente una precisa indicazione delle circostanze nelle quali l evento dannoso ed i danni si sono prodotti. La relativa documentazione di supporto dovrà essere comunicata a Borsa Italiana, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dal giorno in cui il Contraente ha avuto conoscenza, o avrebbe dovuto avere conoscenza usando l ordinaria diligenza, del prodursi dell evento dannoso. Nel caso di richieste di risarcimento conseguenti ad azioni di terzi, Borsa Italiana avrà diritto di partecipare a proprie spese, con legali o consulenti di propria scelta, alla difesa in relazione a ogni pretesa, azione o procedimento iniziato contro il Contraente, restando inteso che nessuna transazione o rinuncia potrà essere effettuata senza il consenso di Borsa Italiana. 6.3 Le Parti si danno reciprocamente atto che non sussisterà alcuna responsabilità di Borsa Italiana per inadempimenti dovuti a forza maggiore, o a caso fortuito, o ad eventi comunque al di fuori del controllo di Borsa Italiana, quali a titolo meramente esemplificativo, guerre, sommosse, terremoti, inondazioni, incendi, scioperi (anche aziendali), interruzioni della erogazione di energia elettrica o nella fornitura delle linee

7 dedicate di trasporto dati facenti parte dei Sistemi quando tali interruzioni siano imputabili esclusivamente al comportamento di terzi. ARTICOLO 7: DURATA 7.1 Il Contratto ha validità dalla data di presentazione della domanda di ammissione alle negoziazioni e, senza pregiudizio di quanto disposto dal comma 2 degli articoli e comma 5 degli articoli del Regolamento dei Mercati, cesserà di produrre i suoi effetti al verificarsi di uno dei seguenti eventi: (i) esclusione del Contraente dalle negoziazioni nei Mercati a seguito di provvedimento emanato da Borsa Italiana nei casi previsti dal Regolamento dei Mercati; (ii) venire meno di uno o più Mercati per chiusura, revoca dell autorizzazione o qualunque altra causa. 7.2 Resta inteso che qualora l esclusione abbia luogo con riferimento ad alcuni soltanto dei Mercati nei quali il Contraente sia stato ammesso ad operare, il Contratto continuerà ad essere efficace per quanto concerne la prestazione degli altri Servizi negli altri Mercati. 7.3 Lo scioglimento del Contratto ai sensi del presente articolo non sarà in alcun modo di pregiudizio a qualsiasi altro diritto o rimedio al quale una Parte abbia titolo in base a questo Contratto, o a norme di legge di generale applicazione, né pregiudicherà alcun diritto o obbligo di una Parte che sia già sorto alla data di scioglimento. ARTICOLO 8: CLAUSOLE GENERALI 8.1 L invalidità o la nullità di una o più delle clausole del presente Contratto non comprometterà la validità delle rimanenti clausole che conserveranno in ogni caso pieno vigore ed efficacia. 8.2 Il presente Contratto ed i diritti e gli obblighi da esso derivanti in capo alle Parti non potranno essere ceduti a terzi. 8.3 Il mancato o il ritardato esercizio di uno dei diritti spettanti ad una Parte ai sensi del presente Contratto non può essere considerato come rinuncia a tali diritti. 8.4 Il presente Contratto viene redatto in due originali in lingua italiana. [per la versione inglese: il presente Contratto viene redatto in due originali in lingua inglese che costituiscono la traduzione della versione in lingua italiana delle condizioni generali di contratto, copia delle quali è stata consegnata al Contraente. Resta inteso che in caso di conflitto tra le due versioni linguistiche, prevarrà la versione italiana.] 8.5 Ogni comunicazione o notifica da effettuarsi ai sensi del presente Contratto, dovrà essere effettuata per iscritto e consegnata a mano (anche a mezzo corriere), ovvero trasmessa per lettera raccomandata A.R., o via telefax, o per posta prioritaria ai seguenti indirizzi, o a quelli successivamente indicati per iscritto con le stesse modalità da ciascuna delle Parti all altra: - Borsa Italiana S.p.A., Ufficio Membership, Piazza Affari n. 6, Milano (Fax:..)

8 ( ..) - Il Contraente. - Via. - Città.. - Ufficio. - Referente per la gestione amministrativa del contratto e delle fatture (Tel.:. ) (Fax:...) ( ..) Le comunicazioni si intenderanno ricevute alla data di sottoscrizione della ricevuta di avvenuta consegna (se effettuate mediante consegna a mano), ovvero nel momento in cui giungeranno all indirizzo del destinatario (se effettuate mediante lettera raccomandata A.R. o per posta prioritaria) o alla data risultante dalla ricevuta di trasmissione dell apparecchio (se effettuate mediante telefax). Le comunicazioni effettuate a mezzo saranno considerate valide ed efficaci solo se confermate prontamente con uno dei mezzi sopraindicati. ARTICOLO 9: LEGGE APPLICABILE Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. ARTICOLO 10: CONTROVERSIE Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente Contratto saranno risolte in conformità a quanto stabilito agli artt. 7.2, 7.3, 7.4 e 7.5 del Regolamento dei Mercati che qui si intendono integralmente richiamati. Borsa Italiana S.p.A. Data Timbro e firma Contraente Si approvano specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt e 1342 del codice civile le seguenti clausole del Contratto: 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 3.6, 3,7, (oggetto e limitazioni della responsabilità di Borsa Italiana) 6.1, 6.3 e 4 (iii) 3.4 (facoltà di Borsa Italiana di interrompere o sospendere le negoziazioni) 4(iv) 4(v) (limitazioni all utilizzo di informazioni o dati) 4(vi) 4 (vii) (obbligo di manleva e indennizzo) 4(viii) (diritti di proprietà intellettuale) 5.1, 5.2 (modalità di pagamento) 5.3 (decorrenza degli interessi moratori) 5.4 (solve et repete) 5.6 (diritto della Borsa Italiana di modifica dei corrispettivi) 6.2 (termine di decadenza)

9 7.1 (durata) 8.2 (divieto di cessione) 10 (clausola compromissoria e deroga alla competenza dell autorità giudiziaria) Allegato 1 (omissis) Allegato 2 (omissis) Allegato 3 (omissis) Data Timbro e firma Contraente

Contratto di adesione per lo svolgimento dell attività di Market Making di cui all articolo 27 della Disciplina del mercato del gas naturale

Contratto di adesione per lo svolgimento dell attività di Market Making di cui all articolo 27 della Disciplina del mercato del gas naturale Allegato 2 Contratto di adesione per lo svolgimento dell attività di Market Making di cui all articolo 27 della Disciplina del mercato del gas naturale Contratto di adesione per lo svolgimento dell attività

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA TRA Infrastrutture Lombarde S.p.A. (P.I. 04119220962) con sede in Milano, via Pola n.12/14, qui rappresentata da Paolo Besozzi, in

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI. Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo.

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI. Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo. BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI Dati del Cliente Nome/Denominazione Sociale........(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo. con sede legale in (Stato)...... Indirizzo CAP... Telefono

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO relativo all offerta in opzione, agli azionisti ordinari e di risparmio, di azioni ordinarie Banca Carige e all ammissione a quotazione nel Mercato Telematico Azionario organizzato

Dettagli

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo CONVENZIONE 1 (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo 2 Economico Sostenibile (nel seguito denominata ENEA o Agenzia ), con

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA Il CONSORZIO MERCATO COPERTO ALBINELLI (di seguito per brevità Consorzio) con sede in Modena, Via Albinelli n. 13/A, C.F./Partita IVA 02902040365, e iscrizione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO POSTECERT

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO POSTECERT CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO POSTECERT - Postemail Certificata (utenza Privati Poste Mail Box) DEFINIZIONI Posta Elettronica Certificata: sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente

Dettagli

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma Allegato ALLEGATO 1 ACCORDO DI ADESIONE DELLA BANCA, AI SENSI DELL ARTICOLO 3 DELLA CONVENZIONE, IN RELAZIONE AI FINANZIAMENTI EROGATI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 MARZO 2004, N. 102, ARTICOLO 17,

Dettagli

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M.

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M. NUMERO PRATICA/IMPIANTO) (modello da utilizzare in caso di doppia cessione contestuale) Scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le

Dettagli

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art. AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art. 9 del Regolamento Delegato (UE) 2016/301 del 30 novembre 2015 e degli artt.

Dettagli

TITOLO IA.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

TITOLO IA.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE TITOLO IA.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE MODELLI DI DOMANDA PER EMITTENTE NON AVENTE STRUMENTI FINANZIARI AMMESSI ALLA QUOTAZIONE IN BORSA ITALIANA SUCCESSIVAMENTE

Dettagli

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda -------------------------------------------- per la concessione d uso del nome e del logo del Parco Nazionale del Gran

Dettagli

-CONTRATTO DI LOCAZIONE - Tra. Il Consorzio Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone_con sede

-CONTRATTO DI LOCAZIONE - Tra. Il Consorzio Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone_con sede -CONTRATTO DI LOCAZIONE - Tra Il Consorzio Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone_con sede in Montevecchia Via Cascina Butto 1 C.F.94003030130, in persona del _Dr. Michele Cereda, nato a Monza

Dettagli

dell affiliazione commerciale"

dell affiliazione commerciale Legge 6 maggio 2004, n. 129 "Norme per la disciplina dell affiliazione commerciale" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2004 Art. 1 (Definizioni) 1. L affiliazione commerciale (franchising)

Dettagli

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra Explora S.c.p.A. e Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Pagina 1 di 9 INDICE ARTICOLO 1 - PREMESSE DOCUMENTI CONTRATTUALI DEFINIZIONI... 4 ARTICOLO

Dettagli

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo...

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo... BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Dati del Cliente Nome/Denominazione Sociale........(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo...... con sede legale in (Stato)......

Dettagli

Società... Sede legale in (Stato)...Indirizzo... CAP... Partita IVA... Cod. Fiscale... Codice ABI... Codice CED

Società... Sede legale in (Stato)...Indirizzo... CAP... Partita IVA... Cod. Fiscale... Codice ABI... Codice CED RICHIESTA DI ACCESSO AL PORTALE BIT CLUB a) Dati dell Utente Società.... Sede legale in (Stato)...Indirizzo... CAP... Partita IVA... Cod. Fiscale... Codice ABI... Codice CED... Nome e Cognome del Rappresentante

Dettagli

Condizioni generali di vendita e fornitura dell UNIONE DELLE SEGHERIE DELL ALTO ADIGE

Condizioni generali di vendita e fornitura dell UNIONE DELLE SEGHERIE DELL ALTO ADIGE Condizioni generali di vendita e fornitura dell UNIONE DELLE SEGHERIE DELL ALTO ADIGE versione 21.05.2012 1. Oggetto e ambito di applicazione Le presenti condizioni generali disciplinano tutti rapporti

Dettagli

Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

Cassa di Risparmio di Genova e Imperia SUPPLEMENTO AL PROSPETTO relativo all offerta in opzione, agli azionisti ordinari e di risparmio, di azioni ordinarie Banca Carige e all ammissione a quotazione nel Mercato Telematico Azionario organizzato

Dettagli

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D CONTRATTO D ISCRIZIONE PER CORSO ADDESTRATORI ENCI SEZ. 1 RAVENNA (23/24 SETTEMBRE 2017 ESAME 23/24 GIUGNO 2018) TRA CENTRO CINOFILO DOG PARADISE A.S.D. (P.IVA: 02419580390),

Dettagli

SCHEMA. I sottoscritti:

SCHEMA. I sottoscritti: SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO I sottoscritti: - Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle Imprese Cooperative, (di seguito Fon. Coop. ), con sede in Roma, Via Treviso

Dettagli

Servizio di fornitura assistenza e manutenzione applicativo Street Works per Comune di Reggio Emilia

Servizio di fornitura assistenza e manutenzione applicativo Street Works per Comune di Reggio Emilia Servizio di fornitura assistenza e manutenzione applicativo Street Works per Comune di Reggio Emilia Ferrara, 10/12/2015 Offerta n 65 Consorzio Futuro in Ricerca - Via Saragat, 1 - Blocco B - 1 Piano -

Dettagli

è nostra società cooperativa REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1

è nostra società cooperativa  REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra Il Caaf Sicurezza Fiscale S.r.l., controllato dalla Confesercenti

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Definizioni I termini indicati con lettera maiuscola e non definiti nel presente documento, avranno il medesimo significato attribuitogli nell Avviso. Attività: le attività

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista Mercato TAH Borsa Italiana Equity MTF Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista Allegato 1 Allegato 2 ALLEGATO 1 Domanda di ammissione

Dettagli

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N. 11071929 AD ADESIONE TUTELA LEGALE ATTIVITA PER LE AGENZIE ASSOCIATE A IUS ASSOCIATI TRA ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 02 rev2 MTEE. Fiscalità del mercato dei titoli di efficienza energetica

Disposizione tecnica di funzionamento n. 02 rev2 MTEE. Fiscalità del mercato dei titoli di efficienza energetica Pagina 1 di 8 Disposizione tecnica di funzionamento n. 02 rev2 MTEE (ai sensi dell Articolo 4 delle regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica) Titolo Fiscalità del mercato

Dettagli

Postecom S.p.A. Società del Gruppo Poste Italiane

Postecom S.p.A. Società del Gruppo Poste Italiane CONDIZIONI PARTICOLARI CHE CONSENTONO ALL UTENTE REGISTRATO AL PORTALE DI USUFRUIRE DEL SERVIZIO LIBRETTO SANITARIO PERSONALE - UTENZE SILVER E GOLD EROGATO DA POSTECOM S.P.A. Articolo 1 FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

Comunicazione della Società : significa quanto descritto nell articolo 3.2.

Comunicazione della Società : significa quanto descritto nell articolo 3.2. REGOLAMENTO DEGLI SPONSOR WARRANT F.I.L.A. S.P.A. 1 DEFINIZIONI 1.1 Nel presente Regolamento i seguenti termini hanno il significato qui attribuito. I termini definiti al singolare si intendono definiti

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A l Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda (di seguito denominata Azienda Ospedaliera Niguarda),

Dettagli

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI CODICE CONVENZIONE.... Scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le sottoscrizioni ai sensi dell art. 69 del R.D. 18 Novembre 1923,

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

OLIMPIA S.p.A. Egregi Signori, facciamo seguito alle intese intercorse, per proporvi di stipulare il seguente patto di prelazione (il "Patto"):

OLIMPIA S.p.A. Egregi Signori, facciamo seguito alle intese intercorse, per proporvi di stipulare il seguente patto di prelazione (il Patto): Spettabile HOLINVEST S.p.A. Corso Zanardelli, 32 25121 - BRESCIA 12 luglio 2006 Egregi Signori, trascriviamo integralmente il testo della Vostra lettera datata 12 luglio 2006 in segno di accettazione:

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/1999 SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci CONVENZIONE Tra ALITALIA - Compagnia Aerea Italiana S.p.A. - con sede legale in Fiumicino (RM), Piazza Almerico da Schio, Pal. RPU, 00054, capitale sociale versato, pari ad euro 668.355.344,00 i.v., codice

Dettagli

! " # ) * +, ) 0-1 $. 1 % / 1 & +. 1 ' ( # / 1 # ) * ) 3 )

!  # ) * +, ) 0-1 $. 1 % / 1 & +. 1 ' ( # / 1 # ) * ) 3 ) $ % & ' ( )*+,) -. / +. + 0 #/ #0-2!" 0 # + )*)3) !"#$ % & ' $$%&("" (')#$ %"&$!$&* & "&"(&" '%&"& " %!%#$ %('$""$('$$%" + "$&* "&$!$,(&$ % - 0 '(45# 36 7 8-03& %9:&; " : $$; )) 8-0 ( 4 6 )3.3#3 7 3 8-0

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO SERVIZIO ELABORAZIONE DATI E SUPPORTO AREA FINANZIARIA AI SENSI DELL ART. 2222 C. C. E indetta selezione pubblica per il conferimento di un incarico di

Dettagli

Proposta di Garanzia Autonoma n. del

Proposta di Garanzia Autonoma n. del Proposta di Garanzia Autonoma n. del Milano,.. Spett.le Mo.Net s.p.a. Via Bernardino Lanino, 5 20144 Milano Oggetto: garanzia a prima richiesta [Nome e Cognome Legale Rappresentante], codice fiscale[ ],

Dettagli

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 Divisione Business T&Nsolutions Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 1 Condizioni generali di contratto Articolo 1 Oggetto: Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra

Dettagli

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER Animal Learn Scuola di Formazione Cinofila Centro riconosciuto ENCI CONTRATTO DI ISCRIZIONE Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3 Corso per HANDLER Fiuminata (MC), 3

Dettagli

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio ALLEGATO 6 Patto di integrità per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale Allegato 6:Patto di integrità Pagina 1 di 5 Patto

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE La Regione Lazio (C.F. 80143490581), Direzione Regionale Politiche per il lavoro e Sistemi per l orientamento e la Formazione di seguito denominata Direzione, con sede in Roma, Via

Dettagli

CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs 151/05

CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs 151/05 CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs 151/05 TRA Il Centro di Coordinamento RAEE, consorzio con attività esterna, con sede

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software Geomedia, Microstation e Gestione Civici per l'anno 2017. TRA Il Comune di Belluno - Piazza Duomo,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN UNICREDITO ITALIANO SPA DI CAPITALIA SPA

FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN UNICREDITO ITALIANO SPA DI CAPITALIA SPA FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN UNICREDITO ITALIANO SPA DI CAPITALIA SPA Regolamenti dei diritti di sottoscrizione UniCredit emessi in sostituzione dei Warrant Capitalia DIRITTI DI SOTTOSCRIZIONE UNICREDIT

Dettagli

Bando pubblico per l iscrizione al 2 Registro degli impianti fotovoltaici di cui al D.M. 5 luglio 2012

Bando pubblico per l iscrizione al 2 Registro degli impianti fotovoltaici di cui al D.M. 5 luglio 2012 Bando pubblico per l iscrizione al 2 Registro degli impianti fotovoltaici di cui al D.M. 5 luglio 2012 Codice identificativo della procedura: FTV 1-2013 Il GSE, in conformità a quanto previsto dall art.

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO 1. PREMESSE E PRINCIPI GENERALI 1.1. Ferrero International, ivi incluse le Società del Gruppo Ferrero, (da qui in

Dettagli

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA Con il presente contratto, la CLS Informatica si impegna a fornirvi un servizio di assistenza tecnica Informatica Hardware/Software, Assistenza Telefonica, Teleassistenza

Dettagli

ACCORDO COMMERCIALE QUADRO DI FORNITURA DI SERVIZI (il Contratto )

ACCORDO COMMERCIALE QUADRO DI FORNITURA DI SERVIZI (il Contratto ) NB: COMUNICAZIONE DA ACCETTARE, COMPILARE E REINVIARE FIRMATA A info@yourtyre.it oppure al fax 02 38073607 ACCORDO COMMERCIALE QUADRO DI FORNITURA DI SERVIZI (il Contratto ) Tra YOURTYRE S.R.L., con sede

Dettagli

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica.

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. Allegato A Schema di contratto Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. L anno, il giorno, del mese di in una sala del Comune di Trieste, tra:

Dettagli

residente in via Tel. mail

residente in via Tel. mail CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE CORSO GUIDA TURISTICA TRA FormAbruzzo S.C.A.R.L. ed il Sig. /ra nato/a a,il residente in via, C.F. Tel. mail 1.OGGETTO Oggetto del presente contratto è la somministrazioni,

Dettagli

1 FEBBRAIO IstrBIt 01_02_2010 senzza evid

1 FEBBRAIO IstrBIt 01_02_2010 senzza evid 1 FEBBRAIO 2010 IstrBIt 01_02_2010 senzza evid I N D I C E TITOLO IA.1 - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE... 6 MODELLI DI DOMANDA PER EMITTENTE NON AVENTE STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO ATTO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE ESTERNO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano,

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano, ACCORDO DI RISERVATEZZA TRA Il Politecnico di Milano (codice fiscale 80057930150; Partita IVA 04376620151), con sede in Milano, Piazza Leonardo da Vinci n. 32, 20133 Milano (in seguito indicato, per brevità,

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA

ACCORDO DI RISERVATEZZA ALLEGATO E 4 Flight: nuovo prodotto ATM ed innovazioni SESAR Il presente Accordo di Riservatezza ( Accordo ) è stipulato tra Enav S.p.A. (Parte Divulgante), sede commerciale in Roma, Via Salaria n.716

Dettagli

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI L anno Duemilasedici (2016) e questo dì del mese di in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, Coordinamento interventi

Dettagli

Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista Allegato 1 Allegato 2 ALLEGATO 1 Domanda di ammissione degli strumenti

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, con sede in Roma 00185, Piazzale Aldo Moro n 7, C.F. 80054330586, P.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA 1) UNAPPA, con sede in MILANO Viale Espinasse 67 in persona del Presidente (nel prosieguo

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N

SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N Allegato A alla delibera n. 203/17/CONS del 18 maggio 2017 SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N. 35 IN MATERIA DI GESTIONE COLLETTIVA DEI

Dettagli

CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Schema di Contratto di Collaborazione

CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Schema di Contratto di Collaborazione CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Schema di Contratto di Collaborazione Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Via Po,

Dettagli

anomolo non pagare questa musica Accordo

anomolo non pagare questa musica Accordo anomolo non pagare questa musica Accordo SCRITTURA PRIVATA tra Canenero Advertising snc, in persona del legale rappresentante, con sede in Osimo Stazione, Via Adriatica n. 72, e, residente in Premesso

Dettagli

Schema di Impegno di Riservatezza (da redigere su carta intestata del concorrente e inserire nella BUSTA A)

Schema di Impegno di Riservatezza (da redigere su carta intestata del concorrente e inserire nella BUSTA A) Schema di Impegno di Riservatezza (da redigere su carta intestata del concorrente e inserire nella BUSTA A) Spettabile Istituto Nazionale Ricerche Turistiche - ISNART Società Consortile per Azioni Corso

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

Contratto per l installazione e la manutenzione dei misuratori presso un impianto di produzione di energia elettrica

Contratto per l installazione e la manutenzione dei misuratori presso un impianto di produzione di energia elettrica Contratto per l installazione e la manutenzione dei misuratori presso un impianto di produzione di energia elettrica 1 TRA SNIE S.p.A., con sede legale in Nola (NA), Via Ottaviano Augusto 10, partita IVA

Dettagli

Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato

Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato Spettabile Meca Lead Recycling s.p.a. in liquidazione L.tà San Pietro Lametino 88046 Lamezia Terme Alla cortese attenzione del curatore Fallimentare

Dettagli

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.1 CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Tra (Fornitore) MCQUADRO S.R.L.S. con sede in Via degli Olivi n. 35, 00171 Roma - C.F. - P.IVA 12419981001 e (Cliente).. SI CONVIENE

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di, giusta delega del Direttore dell Agenzia,

Dettagli

PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT

PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT 1 SEZIONE N.1: TARIFFARIO INTERMEDIARI 1. Membership Fee 1 Canone Annuale 2 15.000

Dettagli

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Direzione Regionale per la Lombardia (di seguito denominato INAIL) codice fiscale 01165400589 e partita IVA 00968951004

Dettagli

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato.

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato. Torino, 18 febbraio 2013 Spett. Comune di Moncalieri Provincia di Torino Alla cortese attenzione di: Dottor Rodano Fabrizio Inviata via e-mail Oggetto: Preventivo costi Progetto Vulcano Gentile Dottor

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA. Tra

ACCORDO DI RISERVATEZZA. Tra Nota: la versione in microsoft word è disponibile su richiesta da inviare a eoro@simmons-simmons.com ACCORDO DI RISERVATEZZA Tra È Oro S.r.l. (di seguito È Oro ), società di diritto italiano con sede legale

Dettagli

SERVIZIO FATTURAZIONE ELETTRONICA NAMIRIAL RICHIESTA DI ATTIVAZIONE

SERVIZIO FATTURAZIONE ELETTRONICA NAMIRIAL RICHIESTA DI ATTIVAZIONE SERVIZIO FATTURAZIONE ELETTRONICA NAMIRIAL RICHIESTA DI ATTIVAZIONE QUADRO A DATI DEL COMMITTENTE denominazione/ragione sociale con sede in (città) (CAP) (prov.) p. iva QUADRO B DATI DEL CLIENTE denominazione/ragione

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DEL LAZIO

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DEL LAZIO Allegato A AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DEL LAZIO 1. Finalità 2. Soggetti destinatari 3. Requisiti 4. Modalità di presentazione

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS L Istituto Nazionale Previdenza Sociale - I.N.P.S. pubblica

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilatredici il giorno 12 del mese di febbraio presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova Via Fieschi 15; VISTA La determinazione n. IN

Dettagli

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. 2 4 o t t o b r e 2 0 1 6 I N D I C E TITOLO IA.1... DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Dettagli

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA.. ALLEGATO 4 MODELLO DICHIARAZIONE TRACCIABILITA FLUSSI (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa ) Al Dirigente Scolastico ISISS F.DAVERIO-N.CASULA Indirizzo PEC: VAIS01300G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

3.SEDE E DATE DEI CORSI Sarà cura dell ente organizzatore comunicare la sede ed il calendario delle lezioni o dei lavori del corso.

3.SEDE E DATE DEI CORSI Sarà cura dell ente organizzatore comunicare la sede ed il calendario delle lezioni o dei lavori del corso. CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA FormAbruzzo S.C.A.R.L. ed il Sig. /ra nato/a a,il residente in via, C.F. Diploma Scuola Media Tel. mail 1.OGGETTO Oggetto del presente

Dettagli

CONVENZIONE N. 1013085

CONVENZIONE N. 1013085 CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE TEMPORANEA DI GRUPPO PER LA GARANZIA CONTRO IL RISCHIO DI MORTE PER ISCRITTI AL FONDO PENSIONE DEL GRUPPO SANPAOLO Il FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI, con sede in

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM 1. PARTI Il presente contratto viene stipulato tra Lemonfour srl con sede in Padova, Via Romania, 15, P.IVA 03926500285, e la Società: Ragione

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità Patto d integrità PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RESOCONTAZIONE DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA CIG.552618936D Patto di integrità Pagina 1 di 5 Patto di Integrità

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE Stipulato a in data TRA - la con sede in Via Codice Fiscale e numero d iscrizione nel Registro delle imprese di al n., qui rappresentata dal sig. nato

Dettagli

N. rep. A.P. di data CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL GIARDINO BOTANICO ED ORTO DEI SEMPLICI PRESSO PALAZZO ECCHELI BAISI.

N. rep. A.P. di data CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL GIARDINO BOTANICO ED ORTO DEI SEMPLICI PRESSO PALAZZO ECCHELI BAISI. COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N. rep. A.P. di data CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL GIARDINO BOTANICO ED ORTO DEI SEMPLICI PRESSO PALAZZO ECCHELI BAISI. L'anno DUEMILASEDICI il giorno del mese

Dettagli