ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011"

Transcript

1 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011 RELAZIONE TECNICA, MORALE E FINANZIARIA 2010 Tesserati, società e risultati agonistici di rilievo Nel 2010 i tesserati per le Società dell Emilia-Romagna hanno raggiunto la quota di 1033 unità, numero sostanzialmente stabile rispetto al 2009, quando erano in tutto Grazie all affiliazione di 3 nuove società (C.S.Barbieri Sassuolo, G.S.Virtus Casalgrande e A.D.Ninfa Scacchi Sestola) a fronte di una sola mancata riaffiliazione (Regina Cattolica), il numero di Associazioni in regione affiliate alla FSI è salito al totale di 20, forse anche merito dell iniziativa di sostegno ai Nuovi Circoli intrapresa dal Comitato Regionale. Solo due sono stati i circoli in grado di incrementare il numero di soci di almeno 20 unità e quindi di usufruire del contributo di incentivazione messo a disposizione dal Comitato Regionale; si tratta dei due circoli maggiori della regione ovvero il Club 64 Modena e l Accademia Le Due Torri di Bologna, che con i rispettivi numeri di 209 e 189 soci si piazzano al 4 ed al 5 posto delle società più numerose d Italia (l Accademia è poi al secondo posto assoluto nazionale dietro la Scacchistica Milanese per numero di Tessere Agonistiche sottoscritte). Non sono mancate le soddisfazioni agonistiche a livello nazionale. Elisa Chiarion a Terrasini si è laureata Campionessa Italiana Under 16, mettendo in bacheca il proprio 4 titolo nazionale in carriera. La WGM Olga Zimina è diventata la prima giocatrice nella graduatoria nazionale ed ha fatto parte della rappresentativa italiana femminile alle 39 Olimpiadi Scacchistiche Internazionali di Khanty-Mansiysk, ottenendo un ottimo risultato individuale. Nella Master del Campionato Italiano a Squadre, salvezza raggiunta per l Accademia Le Due Torri di Bologna che nel 2011 viene raggiunta dalla prima formazione del Club 64 Modena, di nuovo nella massima serie dopo un anno di assenza. I Tornei ed i campionati in regione Il calendario 2010 è stato ricco di appuntamenti agonistici; ecco un riepilogo dei principali: -6 Festival Weekend (Mirandola, Reggio Emilia, Salsomaggiore, Bologna, Ravenna, Vignola); -9 tornei serali o plurisettimanali valevoli per variazioni elo (8 Bologna, 1 Modena); -1 Festival Internazionale estivo (Cesenatico); -il Torneo Internazionale di Capodanno (Reggio Emilia) -3 tornei chiusi (Bologna, Castel San Pietro (2)); -5 Provinciali (ottavi di Finale) del Campionato Italiano Assoluto (BO, MO, RN, PR, FE) ed una fase interprovinciale (RA-FC); -la fase Regionale (quarti di Finale) del Campionato Italiano Assoluto (Ferrara); -la fase Regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile (Bologna); -14 tornei semilampo omologati per il Campionato Regionale Semilampo 2010; -altri 24 semilampo omologati per le variazioni Elo Rapid; -un numero imprecisato altri tornei di interesse locale, di cui non tutti autorizzati FSI. Discreta, pur in flessione negli ultimi due anni, la partecipazione ai tornei valevoli per variazioni elo FSI/FIDE disputati in regione che contano, su 27 tornei omologati, complessive 1004 presenze (furono 1033 nel 2009 e 1128 nel 2008). Gli scacchisti dell Emilia-Romagna hanno confermato ancora per una volta la propria inclinazione per il gioco semilampo. Come si può constatare dai rilievi statistici allegati, 3 società della nostra regione figurano tra le prime dieci a livello nazionale per partecipazione ai semilampo omologati; la prima della lista si conferma per l ennesimo anno l Accademia Le Due Torri di Bologna. Il successo di partecipazione è poi confermato anche dalle presenze, che vedono 3 tornei giocati in Emilia-Romagna tra i primi 5 del 2010 a livello nazionale per partecipazione. Del resto, Il Campionato Regionale Semilampo, giunto alla 14^ edizione, ha sostanzialmente mantenuto il livello di interesse dell anno precedente, con 280 giocatori in classifica finale. Ha vinto il bolognese FM Andrea Cocchi, che ha così conquistato il suo 4 titolo regionale in carriera; la classifica per circoli ha visto prevalere il Club 64 Modena, seguito dall Accademia Le Due Torri e dal G.S.Castellano. Pur con tutte le difficoltà del momento, i circoli si sono mostrati sempre molto interessati alla partecipazione al Campionato Italiano a Squadre che nel 2010 ha visto il coinvolgimento di complessive 41 formazioni nelle varie serie (Master=1, A1= 3, A2=4, B=7, C=12, Promozione=14); addirittura nel campionato 2011 che prende inizio in questi giorni risultano 46 le squadre iscritte, un autentico record per la nostra regione. 1

2 Molto ristretto l ambito di partecipazione del Campionato Italiano a Squadre Femminile (CISF) che ha visto la sola presenza alla Finale della squadra dell Accademia Le Due Torri, che ha chiuso al 4 posto. Concludo la disamina dell attività agonistica con un doveroso omaggio al 53 Torneo Internazionale di Capodanno, tenutosi a Reggio Emilia dal 28 dicembre al 6 gennaio scorsi e vinto dal GM Gashimov; con un cast stellare (media elo dei partecipanti poco sotto i 2700 punti) la manifestazione, organizzata dal circolo Ippogrifo, si è confermata non solo come una delle più longeve del pianeta, ma anche di una qualità che la pone ai vertici delle competizioni internazionali. Settore Giovanile Come sempre importante il risultato di partecipazione al Campionato Individuale Under 16 in tutte le fasi: -249 partecipanti negli 8 provinciali disputati in Emilia-Romagna; -189 partecipanti al Regionale di Levizzano Rangone; -69 partecipanti alla Finale di Terrasini, identico risultato di presenze dell edizione siciliana del 2007; -1 titolo italiano (Elisa Chiarion, U16F) ed altri 10 piazzamenti nelle prime 10 posizioni dei vari tornei : Claudia Scarpa (2^ U8F), Silvia Scarpa (2^ U10F), Sara Anceschi (5^ U10F), Ester Venturelli (5^ U16F), Cesare Wang (6 U8M), Alessandro Fagnani (6 U16M), Alex Dobboletta (7 U12M), Ramona Vandelli (9^ U8F), Davide Carletti (9 U12M), Filippo Trenti (10 U8M). -in Finale, 3 posto nella classifica per Regioni e 2 per circoli (Club 64). Sono 39 i giovani U16 in possesso di categoria nazionale (al 1/1/11) di cui 24 in possesso di Elo FIDE. Se nelle fasi di qualificazioni vengono coinvolti ragazzi di quasi tutte le province, la Finale è sempre più frequentata dai giovani tesserati di Modena e Bologna, che nel 2010 hanno costituito il 78% della nostra delegazione in Sicilia. Auspico vivamente che la finale che nel 2011 si disputerà dentro i confini della nostra regione a Porretta Terme (2-9 luglio) possa vedere non solo un numero cospicuo di nostri giovani partecipanti, ma che gli stessi provengano significativamente da tutte le 9 province dell Emilia-Romagna. Anche nel 2010 si è mantenuta su buoni livelli la partecipazione alla fase Regionale del Campionato Italiano a Squadre Under 16, tenutasi a Solignano nella giornata del 1 giugno, con la presenza di 11 squadre (vittoria di Modena 1 sull Accademia di Bologna). Tutte e quattro le formazioni qualificate (3 di Modena e 1 di Bologna) si sono presentate alla Finalissima in val d Aosta, dove Modena 1 si è piazzata al 4 posto assoluto. Nell ambito delle manifestazioni promozionali, la Coppa Emilia-Romagna Giovani (CERG) ha riscosso un buon successo nei 5 circuiti locali avviati (Ferrara, Bologna-Sasso, Castel S.Pietro, Ravenna-Forlì-Cesena e Modena) con 497 partecipanti complessivi (426 Giovani Emergenti e 71 Talenti ); va comunque doverosamente precisato che tale dato risente di una notevole differenza tra le presenze nei vari circuiti in regione (il circuito di Modena ha coinvolto il 79% del totale dei partecipanti). In crescita anche la presenza alla Finale Regionale di Sasso Marconi del 25 ottobre, dove si sono affrontati 73 ragazzi suddivisi in 6 categorie. L attività giovanile trae linfa da quella svolta dagli istruttori nelle Scuole, specie in quelle primarie della regione. Dal momento che non sempre ci viene data notizia dello svolgimento dei corsi scolastici, possiamo solo stimarne i numeri, valutabili in 4000 allievi in circa 200 classi. Tale attività, a differenza di quella agonistica giovanile, come detto prevalente in alcune province, coinvolge un ampia area del territorio e quindi numerose classi in varie zone dell Emilia-Romagna; da citare a tal proposito il recente avvio di un importante progetto didattico da parte del DLF Rimini su più di 50 classi della provincia. Ribadisco ancora una volta che l insegnamento nelle scuole è fondamentale per lo sviluppo del movimento scacchistico, ma in assenza di adeguate attività parallele di avviamento e di approfondimento (corsi di perfezionamento presso i circoli, tornei promozionali giovanili, ecc.) i progetti Scacchi a Scuola divengono fini a se stessi e sostanzialmente inutili. Del resto non mancano certo gli istruttori tesserati in Emilia-Romagna; ne possiamo contare ben 49 (+11 rispetto al 2009), uno ogni 21 giocatori, che rappresenta una delle medie più elevate di tutta Italia. I complimenti poi a Carlo Alberto Cavazzoni di Vignola insignito del premio FSI di miglior istruttore Settore Arbitrale Sostanzialmente stabile il dato in regione nel 2010, col numero di complessivi 28 arbitri tesserati nelle varie categorie (uno ogni 37 giocatori). Due sono state le iniziative arbitrali promosse dal Comitato Regionale e svolte con la consueta professionalità dal fiduciario regionale, AF Bruno Forlivesi: si tratta dello stage di aggiornamento arbitrale (Bologna, 8/5) e della sessione di esami per Arbitri Candidati Nazionali (Vignola, 13/11, da cui la promozione di Lauro Malavolta). 2

3 Vista la sostanziale assenza di richieste, si è soprasseduto all organizzazione del programmato corso per aspiranti arbitri regionali. Mi sia concesso anche in questa occasione di esprimere a tutti gli arbitri la nostra riconoscenza per la cospicua attività svolta e l impegno profuso nella stessa, all insegna del puro volontariato. Davvero grazie a nome di tutto il movimento regionale. Relazione finanziaria Il Comitato Regionale Emilia-Romagna, relativamente all esercizio 2010, presenta un bilancio che vede entrate per euro a fronte di uscite per euro , con un disavanzo di gestione di euro ; tenuto conto del fondo cassa pregresso, la disponibilità complessiva di cassa all 1/1/2011 ammonta a euro. La novità più significativa del bilancio 2010 è rappresentata dal contributo erogato al Comitato da parte di uno sponsor privato; si tratta del Consorzio del Parmigiano-Reggiano che, grazie all interessamento del dott. Giuliano Carletti, ha promosso l attività giovanile in regione nel 2010 per la cifra di 2000 euro, oltre che con diversi ed apprezzati gadgets distribuiti nelle premiazioni. Come si può vedere dal bilancio consuntivo allegato, tale introito è stato investito essenzialmente per la Finale del Campionato Italiano Under 16 (spese per il secondo accompagnatore tecnico e metà di un terzo, oltre che per le divise a tutti i partecipanti). Proprio in questi giorni stiamo inoltrando la domanda al Consorzio per il rinnovo della collaborazione anche per il corrente anno Non molto discoste dai valori degli scorsi anni e dalle previsioni le altre poste di bilancio, che vedono tra le principali voci di ricavo euro come contributi ordinari FSI e nei costi 2500 euro di incentivazioni a tesseramenti e nuove affiliazioni. Conclusioni In un quadro generale del paese non particolarmente roseo, il movimento scacchistico dell Emilia-Romagna presenta una sostanziale tenuta rispetto agli anni precedenti ed è in linea con l andamento nazionale. Come evidenziato a più riprese, questo è il risultato di un attività non omogenea sul territorio regionale. I dati statistici riportati in appendice sono testimoni di squilibri evidenti tra le varie società e le varie province, che viaggiano a ritmi piuttosto diversi tra loro. Questa analisi da un lato ci mostra che esistono potenzialità di crescita notevoli per il movimento della nostra regione che prenderebbero forma se si sviluppasse da parte dei circoli una più energica azione specie in quelle zone in cui attualmente l attività è molto scarsa o addirittura nulla. Dall altro lato ci evidenzia che l attuale movimento scacchistico dell Emilia-Romagna è per gran parte frutto del lavoro di pochi circoli e dei loro pochi attivisti. Se dovessero mollare alcuni di questi, l intera attività della regione rischierebbe il tracollo. E senz altro la crisi di persone il dato più preoccupante del nostro movimento. A tal proposito non mi pare giusto criticare e stigmatizzare i volontari che portano avanti i circoli sottraendo risorse al proprio tempo libero, al lavoro ed alla famiglia. Mi sembra però doveroso invitarli ancora una volta a coinvolgere nuove forze che possano fornire un contributo di energie ed idee all attività del circolo, ad iniziative didattiche, all organizzazione dei tornei, all arbitraggio e così via. Può trattarsi, ad esempio, di genitori di giovani giocatori, di tesserati non particolarmente motivati dall agonismo, di insegnanti, di studenti universitari. Se non proviamo nemmeno a spingerli a costruire la vita del circolo non solo non ci sarà progresso nell Associazione, ma gli impegni e gli oneri finiranno col gravare sempre più sulle spalle degli stessi, fino a divenire insopportabili. Concludo ricordandovi che il Comitato Regionale è sempre a disposizione per informazioni, proposte, consigli ed anche critiche. Nulla possiamo fare o migliorare, però, se dall altra parte udiamo soltanto un fragoroso silenzio. Il Presidente Marco Borsari p.s.: un grazie di cuore ai miei collaboratori e Consiglieri del Comitato Regionale, Mauro, Luciano, Fabrizio e Loris, che stanno insieme a me entrando nel 7 anno di mandato e lavorano con lo stesso impegno del primo giorno. E complimenti a Mauro Benetti che sarà insignito a Salsomaggiore del Premio Bertellini 2011, assegnato annualmente a personalità che si distinguono per la diffusione e la promozione degli scacchi. 3

4 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 19/2/2011 Allegato 1 RIEPILOGO TESSERATI IN EMILIA-ROMAGNA 2010 GIOCATORI e SOCIETA' TA TO T.O.R. TJ TOTALE Pr diff diff diff diff diff. 1 CLUB 64 A.S.D. MO ACCADEMIA LE DUE TORRI BO A.D. CIRCOLO SC. ESTENSE FE A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO BO A.S.D. CIRCOLO SC. IPPOGRIFO RE DLF RIMINI SEZIONE SCACCHI RN S.D. O.STOCCHI ' IL CERVO' PR A.D.CIRCOLO SCACCHI G.LOLLI MO A.S.D. CIRCOLO SCACCHI IMOLESE BO A.D. RAVENNA SCACCHI RA S.S.D.CIRCOLO SC. SASSO MARCONI BO A.S.D. POPILIA SCACCHI FC A.D.SCACCHI E DAMA FAENZA RA S.S.D. CIRCOLO SC. P.BERTELLINI PR A.S.D. CIRCOLO SC. ARGENTA FE A.S.D.CIRC. SC. BARBIERI SASSUOLO MO A.D.SC. FORMIGINE E SASSUOLO MO G.S.VIRTUS CASALGRANDE RE A.D. SCACCHI CLUB PIACENZA PC A.C.S.R. NINFA SESTOLA MO A.S.D.CIRCOLO REGINA CATTOLICA RN TOTALE Società non riaffiliate nel 2010 Legenda: TA= Tessera Agonistica; TO= Tessera Ordinaria; T.O.R. = Tessera Ordinaria Ridotta ; TJ= Tessera Junior Fonte: - rilievo del 31/12/2010

5 TESSERATI PER PROVINCIA 1 tess ogni Provincia Abitanti n abitanti TA TO TOR TJ tot TA TO TJ tot Circoli Bologna Modena Ferrara Reggio Emilia Parma Ravenna Rimini Forlì-Cesena Piacenza TOT MEDIA NAZ Legenda: TA= Tessera Agonistica; TO= Tessera Ordinaria; TJ= Tessera Junior Fonte: - rilievo del 31/12/10 ISTRUTTORI TESSERATI Ins. Elementari Scuola Istruttori Elementari (di Base) Istruttori Giovanili Formatori TOTALE Arbitri Regionali Arbitri Candidati Nazionali Arbitri Nazionali Arbitri FIDE Arbitri Internazionali TOTALE ARBITRI TESSERATI diff.10/ diff.10/ LE PRIME 15 SOCIETA' IN ITALIA NEL 2010 PER NUMERO DI TESSERATI (rilievo CRER - non ufficiale) Pos. Denominazione circolo Città Pr. Regione Tess. Tot 1 A.D. CIRCOLO DORICO SCACCHI ANCONA AN MARCHE S.D. SCACCHISTICA MILANESE MILANO MI LOMBARDIA A.D. ACCADEMIA SCACCHI MILANO MILANO MI LOMBARDIA CLUB 64 A.S.D. MODENA MO EMILIA-ROMAGNA ACCADEMIA SCAC. LE DUE TORRI A.S.D. BOLOGNA BO EMILIA-ROMAGNA A.S.D. QUATTRO TORRI POMEZIA RM LAZIO A.D. SCACCHISTICA IMPERIESE IMPERIA IM LIGURIA A.S.D. ALFIERE DI RE PALERMO PA SICILIA S.D.SCACCHISTICA NOVARESE NOVARA NO PIEMONTE A.S.D.C.SCACCHISTICO EXCELSIOR BERGAMO BG LOMBARDIA A.D. SOCIETA' SCACCHISTICA TORINESE TORINO TO PIEMONTE A.S.D. SCACCHI LUCCHESE PICCIORANA LU TOSCANA A.S.D. SCACCHI UN GIOCO PER CRESCERE GELA CL SICILIA A.D. SCACCHI ROCCA PRIORA ROCCA PRIORA RM LAZIO A.D. SCACCHI NICHELINO NICHELINO TO PIEMONTE 121

6 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 19/2/2011 Allegato 2 TORNEI EMILIA-ROMAGNA OMOLOGATI ELO FSI/FIDE partecipanti Inizio Fine Sede Pr Tipo Denominazione diff 14/01/ /02/2010 Accademia BO WE 13 Giochiamo per l'elo /01/ /01/2010 Mirandola MO WE 3 Festival di Mirandola /01/ /02/2010 Reggio Emilia RE WE Week-end di Reggio Emilia /02/ /02/2010 Collecchio PR CIA Provinciale di Parma /02/ /02/2010 Ravenna RA CIA Provinciale di Ravenna /02/ /02/2010 Accademia BO WE 3 Sudiamo per l'elo /02/ /03/2010 Ferrara FE CIA Provinciale di Ferrara /03/ /04/2010 Accademia BO WE 14 Giochiamo per l'elo /03/ /03/2010 Igea Marina RN CIA Provinciale di Rimini /04/ /04/2010 Castel S.Pietro BO CHIU Chiuso delle Terme /04/ /05/2010 Accademia BO WE 15 Giochiamo per l'elo /04/ /04/2010 Ferrara FE CIA C.I.A. Fase Regionale /05/ /05/2010 Accademia BO WE 4 Sudiamo per l'elo /05/ /05/2010 Accademia BO CHIU Chiuso di Maggio /05/ /05/2010 Salsomaggiore PR WE Open A e B /05/ /05/2010 Castel S.Pietro BO CHIU Maggio alle Terme /08/ /09/2010 Cesenatico FC FE Festival di Cesenatico /09/ /10/2010 Accademia BO WE 16 Giochiamo per l'elo /09/ /10/2010 Modena MO WE Gioca e Ritorni /10/ /10/2010 Ravenna RA WE VI Festival di Ravenna Open A e B /10/ /11/2010 Accademia BO WE 5 Sudiamo per l'elo /10/ /11/2010 Accademia BO WE 6 WE Le Due Torri /11/ /12/2010 Accademia BO WE 17 Giochiamo per l'elo /11/ /11/2010 Vignola MO WE 9 WE di Vignola Open A e B /12/ /12/2010 Accademia BO CIA Provinciale Bologna /12/ /12/2010 Modena MO CIA Provinciale Modena /12/ /01/2011 Reggio Emilia RE CHIU 53 Torneo di Capodanno Altri tornei non disputati nel TOTALE

7 ELO RAPID IN ITALIA NEL 2010 (Fonte: - Rilievo del 31/1/11) I 10 tesserati con le 3 migliori performances MARTINEZ Rolly PV 7861 QUIMI Marco CH 7730 VUELBAN Virgilio RM 7695 MRDJA Milan CRO 7650 TOMESCU Vlad PG 7610 COCCHI Andrea BO 7571 DAMIA Angelo MI 7563 GROMOVS Sergejs PD 7560 CASTALDO Folco TO 7538 SALVADOR Roland PV 7517 Le 10 società con più partecipazioni ACCADEMIA SCACCHISTICA LE DUE TORRI A.S.D. BO 352 A.D.ACC. SCACCHISTICA ROMANA RM 346 A.D.CULTURALE L'ARROCCO RM 298 CLUB 64 A.S.D. MO 254 A.S.D.ACCADEMIA SALENTINA DEGLI SCACCHI LE 246 A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO BO 215 A.D. SCACCHISTICA PARTENOPEA NA 208 A.S.D. QUATTRO TORRI RM 168 A.S.D.FRASCATI SCACCHI RM 163 S.D. SCACCHISTICA EPOREDIESE TO 162 I 5 tornei con più partecipanti Borgo S. Dalmazzo CN 08/12/ Modena 28/11/ Castel San Pietro Terme BO 19/09/ Ferrara 04/04/ Trani 12/09/

8 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 19/2/2011 Allegato 4 Campionato Italiano U16 - Regione Emilia-Romagna FASI PROVINCIALI Province U8 U10 U12 U14 U16 TOT Modena Bologna Reggio Emilia Parma Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini Piacenza N.D. non disputata di cui Femm nel 2009 raffronto record raffronto raffronto raffronto raffronto raffronto FASE REGIONALE (Levizzano Rangone, 1 maggio) Province U8 U10 U12 U14 U16 TOT Modena Bologna Reggio Emilia Ferrara Parma Ravenna Forlì-Cesena Rimini Piacenza Totale di cui femm nel 2009 raffronto raffronto raffronto raffronto raffronto raffronto FASE FINALE (Terrasini, 3-10 luglio) Province U8 U10 U12 U14 U16 TOT Modena MO + BO = 78% dei Bologna finalisti Ferrara

9 Rimini Parma Ravenna Piacenza Reggio Emilia Totale di cui Femm nel 2009 raffronto record di sempre raffronto raffronto raffronto raffronto raffronto Campionato Italiano a Squadre Under 16 Fase Regionale (Solignano, 1 giugno) Modena Bologna Ferrara Parma Piacenza Reggio Emilia Totale squadre Finale Nazionale - (Courmayeur, 29 ottobre - 1 novembre) Modena Bologna Totale squadre

10 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 19/2/2011 Allegato 5 COPPA EMILIA ROMAGNA GIOVANI 5^ EDIZIONE 2010 GIOVANI EMERGENTI PROVINCIA DI BOLOGNA (ACCADEMIA) ACCADEMIA SCACC.LE DUE TORRI ASD CIRCOLO SCACCHI SASSO MARCONI PROVINCIA DI BOLOGNA (CASTEL S.P.) A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO CIRCOLO SCACC. IMOLESE ESTENSE FERRARA PROVINCIA DI MODENA CLUB64 - MODENA C.S. BARBIERI SASSUOLO G.B. LOLLI CAVEZZO PROVINCIA DI FERRARA ESTENSE FERRARA ROMAGNA ASD RAVENNA SCACCHI POPILIA SCACCHI DAMA E SCACCHI FAENZA GIOVANI TALENTI TOTALE PROVINCIA DI BOLOGNA (CASTEL S.P.) A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO CIRCOLO SCACC. IMOLESE ESTENSE FERRARA PROVINCIA DI BOLOGNA (ACCADEMIA) ACCADEMIA SCACC.LE DUE TORRI ASD CIRCOLO SCACCHI SASSO MARCONI PROVINCIA DI MODENA CLUB64 - MODENA G.B. LOLLI CAVEZZO PROVINCIA DI FERRARA ESTENSE FERRARA U08 U10 U12 N.TORNEI PARTECIPANTI N. 426 U10 U12 U14 N.TORNEI ASD SCACCHI RAVENNA POPILIA SCACCHI DAMA E SCACCHI FAENZA ROMAGNA TOTALE PARTECIPANTI N. 71 ALLA FASE FINALE DI SASSO MARCONI 24 OTTOBRE 2010 HANNO PARTECIPATO 73 FINALISTI DIVISI NELLE VARIE CATEGORIE

11 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 19/2/2011 Allegato 6 Bilancio consuntivo 2010 COSTI Spese postali e cancelleria 25,38 Spese bancarie 85,57 Manutenzione internet 39,09 Omaggi e spese di rappresentanza 1.749,60 Montepremi CRS 1.156,70 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIA 500,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CI16 300,00 Spese viaggio e alloggio accompagnatori tecnici finale CI ,40 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIS U16 250,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CISF 100,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CERG 250,00 Contributo alla società più meritevole nel CERG 200,00 Organizzazione corso/i arbitri 73,60 Sostegno attività atleti di rilievo nazionale 250,00 Incentivazione assiduità giovani 300,00 Contributi alle Società per incentivazione al tesseramento 1.000,00 Contributi incentivazione affiliazione nuovi circoli 1.500,00 totale 9.780,34 RICAVI Contributi ordinari FSI 6.543,60 Incassi netti CIS serie Promozione 280,00 Ricavi omologazioni CRS 560,00 Incasso sponsorizzazione Parmigiano Reggiano 2.000,00 Incasso quote iscrizioni esame ACN 50,00 totale 9.433,60 RIEPILOGO COMPETENZE Disponibilità al 1/1/2010 (fondo cassa) 2.158,92 Ricavi al 31/12/ ,60 Costi al 31/12/ ,34 Disponibilità al 1/1/ ,18 RIEPILOGO CASSA In banca 2.737,60 In cassa contanti 124,58 TOTALE 2.862,18 Costi di competenza 2010 ma in cassa al ,00 Ricavi di competenza 2011 ma in cassa al ,00 Disponibilità al 1/1/ ,18

12 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 19/2/2011 Allegato 7 BILANCIO PREVENTIVO CRER COSTI Spese postali e cancelleria 50,00 Spese bancarie 100,00 Manutenzione internet 50,00 Omaggi e spese di rappresentanza 2.000,00 Montepremi CRS 1.200,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIA 500,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CI16 300,00 Spese viaggio e alloggio accompagnatori tecnici finale CI ,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIS U16 250,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CISF 100,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CERG 250,00 Contributo alla società più meritevole nel CERG 200,00 Organizzazione corso/i istruttori 100,00 Sostegno attività atleti di rilievo nazionale 600,00 Contributi alle Società per incentivazione al tesseramento 1.500,00 Contributi incentivazione affiliazione nuovi circoli 1.000,00 totale 9.200,00 RICAVI Contributi ordinari FSI 6.494,73 Incassi netti CIS serie Promozione 300,00 Ricavi omologazioni CRS 500,00 Sponsorizzazione Parmigiano Reggiano 2.000,00 totale 9.294,73

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 2 febbraio 2010, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 16 febbraio 2012, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna.

Dettagli

Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti

Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti Il Comitato Regionale Emilia-Romagna per la prima volta ha rilevato tutti o quasi i tornei disputati in regione nel corso del 2008 (esclusi i tornei

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 11 ottobre 2011, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 11 ottobre 2006, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna RELAZIONE 2007 ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008 Risultati agonistici Ancora una volta è dai nostri più giovani giocatori

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 18 ottobre 2007, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.15 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna RELAZIONE DI GESTIONE 2006 ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007 Risultati agonistici Anche nell anno appena trascorso non

Dettagli

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019 Indetta dal Comitato Regionale FSI Emilia-Romagna ASD SCACCHISTICA PARMENSE Organizza Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) 2019 TORNEO VALIDO PER VARIAZIONI ELO Lesignano

Dettagli

I collegi per l elezione della Camera dei deputati

I collegi per l elezione della Camera dei deputati I collegi per l elezione della Camera dei deputati Per l elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Emilia- Romagna costituisce un unica circoscrizione, cui sono assegnati 45 seggi,

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale

21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale GENERALITÀ Il presente Bando Annuale integra il Regolamento del Campionato Regionale

Dettagli

GENNAIO Savigliano. Torino. Ivrea. Ghemme(No) Festival W.E. 30mo Anniversario Torino Circolo Alfieri febbraio

GENNAIO Savigliano. Torino. Ivrea. Ghemme(No) Festival W.E. 30mo Anniversario Torino Circolo Alfieri febbraio GENNAIO 2013 Festival Città di 3-4-5-6 gennaio Sociale 2013 Savigliano CS Cuneo 10 gennaio 28 febbraio Campionato Torinese OPEN 14 gennaio 25 febbraio Torneo "Città di Carignano" Carignano CS Carignano

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI Il Comitato Regionale, nel suo compito istituzionale di promuovere e disciplinare

Dettagli

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica e-mail: @hotmail.com www..com SCHEDA TECNICA ASD CIRCOLO SCACCHI VITINIA SCUOLA DI SCACCHI FSI Denominazione: Associazione Dilettantistica Sportiva Circolo Scacchi Vitinia SCUOLA DI SCACCHI FSI 3 LIVELLO

Dettagli

CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008

CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008 CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008 Il 2008 in numeri, nomi ed eventi Tesseramento Soci totali: 181 (+73 rispetto al 2007) record (1 circolo Fsi in

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA. Nuoto Sincronizzato. Nuoto Agonistico. Nuoto Master. Attività Adulti. Staff Tecnico. Scuola Nuoto. Pallanuoto.

CALENDARIO ATTIVITA. Nuoto Sincronizzato. Nuoto Agonistico. Nuoto Master. Attività Adulti. Staff Tecnico. Scuola Nuoto. Pallanuoto. Nuoto Agonistico Pallanuoto Nuoto Sincronizzato Tuffi Nuoto Master Scuola Nuoto Attività Adulti Staff Tecnico OTTOBRE 2015 25/10/15 Parma Nuoto Agonistico 3 Trofeo UniPodium Nuoto FIN Categoria Tutti NOVEMBRE

Dettagli

Regolamento Calendario Regionale

Regolamento Calendario Regionale Regolamento Calendario Regionale Modalità di autorizzazione dei tornei 1. FINALITA Il Regolamento di formazione del Calendario delle manifestazioni agonistiche e giovanili, definisce i criteri di autorizzazione

Dettagli

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI INDIVIDUALI PARALIMPICI 2017-18 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO Il Consiglio Regionale indice ed organizza, per la stagione agonistica

Dettagli

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Pagina1 CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Regolamento Il Comitato

Dettagli

Allegato 4) Catalogo per apprendistato professionalizzante SEDI VALIDATE E AREE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

Allegato 4) Catalogo per apprendistato professionalizzante SEDI VALIDATE E AREE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO Allegato 4) Catalogo per apprendistato professionalizzante SEDI VALIDATE E AREE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1150/2012 Indirizzo 3189 CENTOFORM S.R.L.

Dettagli

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015 Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015 I dati pubblicati dal Ministero dell Interno, relativi all anno 2015, riportati nella figura A, evidenziano per l Emilia-Romagna una diminuzione significativa rispetto

Dettagli

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2016

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2016 Un'analisi dei dati sugli sfratti 2016 I dati pubblicati dal Ministero dell Interno, relativi all anno 2016 e riportati nella figura A, evidenziano per l Emilia-Romagna, dopo la significativa diminuzione

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY Prot. n. 17/18/cqr Bologna, 06 febbraio 2018 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali di Beach Volley Alla Commissione

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre I Semestre 2017 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA Emilia Romagna, considerando titolari, soci e legali rappresentanti,

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO. Anno 2016

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO. Anno 2016 RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO Anno 2016 Il Movimento scacchistico laziale, nel corso del 2016, ha continuato il trend di crescita che si è manifestato durante tutto il corso

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica APUANA SOLOSCACCHI. presenta

Associazione Sportiva Dilettantistica APUANA SOLOSCACCHI. presenta Associazione Sportiva Dilettantistica APUANA SOLOSCACCHI presenta Anno 2012 Chi siamo Apuana Soloscacchi è una Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta nel registro delle società sportive del C.O.N.I.,

Dettagli

Titoli di studio: Diploma di Maturità Classica conseguito nell anno scolastico 1984/85 presso il Liceo Ginnasio Statale G. Meli di Palermo.

Titoli di studio: Diploma di Maturità Classica conseguito nell anno scolastico 1984/85 presso il Liceo Ginnasio Statale G. Meli di Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Dati anagrafici: Francesco Lupo Nato a Palermo il 26/06/1965 Residente a Palermo in Via Contessa Giuditta 1/a Codice Fiscale LPUFNC65H26G273L Tel. 0916522533 Cellulare

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2013 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese Il Comitato Regionale Emilia Romagna della in collaborazione con la Scuola dello Sport regionale del Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica

Dettagli

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017 INIZIATIVE PROVINCIALI L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N. 30 19 aprile 2017 PROMEMORIA APRILE Scadenza iscrizioni Torneo degli Oratori Venerdì 28 aprile Calcio a 5 - Categorie Under 14, Allievi, Juniores,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101 Trento, 27 marzo 2007 COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101 Domenica 25 marzo 2007 si è svolto a Cognola di Trento il Campionato Provinciale di Scacchi Under 16,

Dettagli

TROFEO MASTER CITTA DI ARGENTA

TROFEO MASTER CITTA DI ARGENTA TROFEO MASTER CITTA DI ARGENTA CIRCUITO REGIONALE MASTER A SQUADRE 2019 1Iª Giornata 100 MX 50 DF 100 DO 50 RA 100 SL POMERIGGIO XXXIX Combinata degli Stili FINALE POMERIGGIO 14.55 15.30 100 MX CRVC 2ª

Dettagli

COMITATO REGIONALE LOMBARDO DIRETTIVO Milano, 07 Ottobre 2017, ore 12.00, presso la sede del CONI CR Lombardia, via G.B. Piranesi 46, Milano

COMITATO REGIONALE LOMBARDO DIRETTIVO Milano, 07 Ottobre 2017, ore 12.00, presso la sede del CONI CR Lombardia, via G.B. Piranesi 46, Milano FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE LOMBARDO DIRETTIVO 04-2017 Milano, 07 Ottobre 2017, ore 12.00, presso la sede del CONI CR Lombardia, via G.B. Piranesi 46, Milano Presenti: Pietro Barrera,

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby Federazione Italiana Rugby Applicazione sul territorio del progetto tecnico Federale Stagione Sportiva 2012-2013 1 Scuola e Promozione Responsabile Nazionale: Prof. Tullio Rosolen Operatori: Tecnici Regionali

Dettagli

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P.

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P. FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P. 1. Finalità ed ambito di applicazione 1.1 - Il presente regolamento disciplina l amministrazione

Dettagli

Area Tecnica Servizio Lavori Pubblici, Manutenzione, Ambiente, Protezione Civile Comune di Bomporto

Area Tecnica Servizio Lavori Pubblici, Manutenzione, Ambiente, Protezione Civile Comune di Bomporto 1 5065 31/03/2014 Geologi 1078 Modena MO 2 5129 31/03/2014 Geometri 2674 Vignola MO 3 5142 01/04/2014 Geologi 321 Cortile di Carpi MO 4 5170 01/04/2014 Geometri 8816 Cascinette d'ivrea TO 5 5176 01/04/2014

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2016

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2016 www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2016 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

Assemblea Regionale AIC Emilia Romagna «Relazione del presidente» 19 Maggio 2018 Reggio Emilia

Assemblea Regionale AIC Emilia Romagna «Relazione del presidente» 19 Maggio 2018 Reggio Emilia Assemblea Regionale AIC Emilia Romagna «Relazione del presidente» 19 Maggio 2018 Reggio Emilia Settimana Nazionale della Celiachia CALENDARIO ATTIVITA AICER TUTTI A TAVOLA TUTTI INSIEME ASSEMBLEA REGIONALE

Dettagli

5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A ANNI - CI16

5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A ANNI - CI16 Allegato A Federazione Scacchistica Italiana Regolamento Campionati Nazionali 5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A 16-14-12-10-8 ANNI - CI16 Sommario 5.1 Generalità 5.2 Le fasi del Campionato CI16

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2017 Petanque Sport per Tutti 2017 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? Cosa sono? Attività sportive scolastiche extracurricolari promosse dal Ministero dell Istruzione e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Dettagli

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO REGIONALE L anno duemila diciassette, il giorno 21 del mese di gennaio, alle ore 10:30, presso la Pasticceria Di Maggio, piazza Antonello

Dettagli

IL SETTORE GIOVANILE AUGURA A TUTTI BUONE FESTE!

IL SETTORE GIOVANILE AUGURA A TUTTI BUONE FESTE! Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.880 Fax 051/31.43.881-900 Sito Web: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP PROMO FITJP PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP 2016-2017 L Attività Promozionale Individuale denominata PROMO FITJP è organizzata dalla Federazione

Dettagli

Campionato Italiano Giovanile U16 (CI16) Regolamento Attuativo Premessa

Campionato Italiano Giovanile U16 (CI16) Regolamento Attuativo Premessa Campionato Italiano Giovanile U16 (CI16) Regolamento Attuativo 2016-2017 1. Premessa Dal 1 luglio 2014, tutti i tornei Nazionali, compresi quelli del Campionato Italiano Giovanile CI16 sono disputati con

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini EMILIA ROMAGNA 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini Gennaio 2014 Presentazione primo Club Forza Silvio Forlì con Marcello Fiori

Dettagli

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA 11 Marzo 2015 NUOTO E FONDO Nella Stagione agonistica 2012-2013 sono state organizzate le seguenti gare regionali: - Torneo esordienti sprint qualificazioni (4 concentramenti:

Dettagli

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax.

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax. La stagione 2008 ha visto il nostro Team consolidare la propria presenza nel settore femminile caratterizzata da un notevole impegno sia per quanto riguarda il settore organizzativo che per il supporto

Dettagli

Esordienti Fair Play Pro 2004

Esordienti Fair Play Pro 2004 Esordienti Fair Play Pro 2004 Alle società partecipanti Centro Sportivo Bacchilega Via Salvo D Acquisto 3 40026 Imola (BO) DOMENICA 22 maggio 2016 Si ricorda alle Società partecipanti che questo progetto

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S.

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA RESPONSABILE SIG. SAURO RICCI tel. 0532.871512 cell. 347.8814251 e-mail: ricci.sauro@alice.it Sito internet: http://emiliaromagna.fibis.it/

Dettagli

GARE: UNDER 2018 PROVVISORIO GENNAIO - DICEMBRE (aggiornato al 15/05)

GARE: UNDER 2018 PROVVISORIO GENNAIO - DICEMBRE (aggiornato al 15/05) data inizio CIRCOLO PROV REG tel. NOTE GARE IN PROGRAMMA 19-gen T.C. CONSELICE RA E.R. 0545 89450 RODEO WEEKEND Under 12-14-16 M/F 21-gen 24-gen ASD FORUM TENNIS FC ER 0543 61714 Torneo AUSTRALIAN NEXT

Dettagli

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA 15 Marzo 2016 NUOTO E FONDO Nella Stagione agonistica 2014-2015 sono state organizzate le seguenti regionali: - Torneo esordienti sprint qualificazioni - Prima Prova

Dettagli

ALBO D ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE FASE REGIONALE (by Mauro Benetti)

ALBO D ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE FASE REGIONALE (by Mauro Benetti) AL D ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE FASE REGIONALE (by Mauro Benetti) 1986 LOGNA Partecipanti: 70 Pulcini: BENETTI Lorenzo Cadetti: BENETTI Francesco 1987 LOGNA Partecipanti: 71 Pulcini STUPPINI

Dettagli

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 16 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

XXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SCACCHI CITTA DI LUCCA

XXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SCACCHI CITTA DI LUCCA MAPPA Comune di Lucca Associazione Scacchistica Lucchese Via Pisana 1231/D XXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SCACCHI CITTA DI LUCCA 02-03 ottobre 2010 09-10 ottobre 2010 Sede di gioco: Sala Ademollo (detta

Dettagli

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018 Indennità Campionati Federali Per i seguenti Campionati Federali la Fidal erogherà alle Società partecipanti una indennità chilometrica calcolata sulla base dei

Dettagli

ISTRUTTORE SCOLASTICO DIVULGATIVO

ISTRUTTORE SCOLASTICO DIVULGATIVO ISTRUTTORE SCOLASTICO DIVULGATIVO Caratteristiche delle attività dell'istruttore Scolastico Divulgativo: Area professionale Condizioni di attività Pubblico di riferimento Attività amatoriale: promozionale

Dettagli

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con La Scuola dello Sport Regionale del CONI CR Friuli Venezia Giulia e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica Italiana Commissione

Dettagli

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA 1/5 1. Norme Generali 1.1 Struttura 1. Il campionato viene indetto ogni anno e si compone delle seguenti fasi: a) Fasi eliminatorie: quarti e ottavi di finale;

Dettagli

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con La Scuola dello Sport Regionale del CONI CR Friuli Venezia Giulia e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica Italiana Commissione

Dettagli

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con La Scuola dello Sport Regionale del CONI CR Friuli Venezia Giulia in collaborazione con i Tutor FSI GM Lexy Ortega Tutor FSI Alessandro

Dettagli

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 OBIETTIVO Condivisione del progetto di sviluppo federale, in tutte le sue articolazioni, come mezzo di crescita quantitativa e qualitativa del movimento

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17 CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2016/17 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER

Dettagli

Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017

Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017 Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017 Premessa La presente relazione evidenzia il Bilancio Consuntivo al 31.12. 2017. Le tabelle riportate nella presente relazione sono suddivise

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI -TROFEO DELLE PROVINCE 2018 PALLAVOLO

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI -TROFEO DELLE PROVINCE 2018 PALLAVOLO Prot. n. 16/18/cqr/ Bologna, 07 febbraio 2018 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali Alla Commissione Regionale

Dettagli

VALORE DELLA PRODUZIONE

VALORE DELLA PRODUZIONE QUADRO ANALITICO CONTO Denominazione Federazione: ESERCIZIO 2014 COMITATO UMBRO MARCHIGIANO A 2014 B 2013 Delta A - B % CEA VALORE DELLA PRODUZIONE 2 Attività Struttura Territoriale 2.01 Contributi federali:

Dettagli

LA PRESENZA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA NELLE SCUOLE STATALI DELL EMILIA-ROMAGNA ANALISI DEI DATI a.s

LA PRESENZA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA NELLE SCUOLE STATALI DELL EMILIA-ROMAGNA ANALISI DEI DATI a.s LA PRESENZA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA NELLE SCUOLE STATALI DELL EMILIA-ROMAGNA ANALISI DEI DATI a.s.2016-2017 http://www.clipartpanda.com/ Allegato A alla nota prot. 2217 dell 8/2/2017 Pag. 1 APPROFONDIMENTO

Dettagli

SETTORE TECNICO NAZIONALE ISF ROBERTO LOMBARDI

SETTORE TECNICO NAZIONALE ISF ROBERTO LOMBARDI SETTORE TECNICO NAZIONALE ISF ROBERTO LOMBARDI STRUTTURA TECNICO ORGANIZZATIVA ANNO SPORTIVO 2016/2017 1 ATTIVITÀ ISF R. LOMBARDI NEL 2017 2 Obiettivo 2017-2020 2400 3 Analisi dei dati (Circoli/Scuole

Dettagli

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello)

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello) ISTRUTTORE DI BASE (1 livello) Caratteristiche delle attività dell'istruttore di Base: Area professionale Attività amatoriale avanzata: promozionale, divulgativa, semiagonistica. Allenamento e Istruzione

Dettagli

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 2^ EDIZIONE PROMO FITJP

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 2^ EDIZIONE PROMO FITJP PROMO FITJP PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 2^ EDIZIONE PROMO FITJP 2017-2018 L Attività Promozionale Individuale denominata PROMO FITJP è organizzata dalla Federazione

Dettagli

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 18 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono L IMPRENDITORIA FEMMINILE IN CIFRE CNA DELL EMILIA ROMAGNA Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono 1 27.800. Analizziamo

Dettagli

YOUNG VOLLEYBALL CIRCUIT. U11 Femminile

YOUNG VOLLEYBALL CIRCUIT. U11 Femminile YOUNG VOLLEYBALL CIRCUIT U11 Femminile PREMESSA Una delle maggiori difficoltà che si incontra nel percorso didattico dei giovani pallavolisti è senz atro quella del passaggio dall attività ludico-motoria

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

1 TORNEO DI SCACCHI RAPID F.I.D.E. A 16 MINUTI MESALIBRE GIOIA DEL COLLE. Domenica 07 FEBBRAIO 2016

1 TORNEO DI SCACCHI RAPID F.I.D.E. A 16 MINUTI MESALIBRE GIOIA DEL COLLE. Domenica 07 FEBBRAIO 2016 1 TORNEO DI SCACCHI RAPID F.I.D.E. A 16 MINUTI MESALIBRE GIOIA DEL COLLE Domenica 07 FEBBRAIO 2016 Sede di gioco: Bar Ristorante Paninoteca Mesalibre Via Papa Giovanni XXIII n 53 GIOIA DEL COLLE (BA) Domenica

Dettagli

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi.

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. CHALLENGE ITALIA GIOVANI U.I.S.P. Premessa: La Challenge Italia Giovani U.I.S.P. è una attività promozionale

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli Le elezioni politiche del 2013 Risultati, partiti e flussi elettorali Gianluca Passarelli Università La Sapienza, Roma Istituto Cattaneo Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Le elezioni politiche

Dettagli

Comitato Regionale Scacchi Sardegna

Comitato Regionale Scacchi Sardegna VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 28 DICEMBRE 2010 Il giorno 28 dicembre 2010, alle ore 15,30, in via Ausonia 22, a Cagliari, presso la sede del Circolo Scacchistico Cagliaritano, si è tenuta una riunione del

Dettagli

Allegato A Federazione Scacchistica Italiana Regolamento dei campionati nazionali 5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A ANNI - CI16

Allegato A Federazione Scacchistica Italiana Regolamento dei campionati nazionali 5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A ANNI - CI16 Allegato A Federazione Scacchistica Italiana Regolamento dei campionati nazionali 5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A 16-14-12-10-8 ANNI - CI16 Sommario 5.1 Generalità 5.2 Le fasi del Campionato CI16

Dettagli

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE Istruzioni operative relative alle Designazioni Arbitrali (delibera 14/2010 del Consiglio Federale del 20/03/2010) PREMESSA Statuto della Federazione Scacchistica

Dettagli

SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO TC CASTELLARANO Terra rossa Wilson US Open Castellarano (RE) Sintetico - Play-it Dunlop Fort All Court

SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO TC CASTELLARANO Terra rossa Wilson US Open Castellarano (RE) Sintetico - Play-it Dunlop Fort All Court EMILIA - UNDER 16 FEMMINILE 2018 Girone 1 TC CASTELLARANO Terra rossa Wilson US Open Castellarano (RE) C.T. SAN BIAGIO Sintetico - Play-it Dunlop Fort All Court VIA S. BIAGIO 16, Castelnovo di Sotto 42024

Dettagli

CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE

CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE Parma, 27 settembre 2016 Comunicato n. 4/2016 CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE Ecco la composizione del girone regionale diviso in due poule Poule 1 Emilia Poule 2 Romagna SQUADRA 1 PIACENZA RUGBY CLUB 450022

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n.1-2011 Il giorno 14 gennaio 2011, alle ore 21, presso la Sede di Corso Mazzini, 57 si è riunita, previa convocazione del 3 gennaio 2011, l Assemblea Ordinaria dell Associazione

Dettagli

Assemblea dei Comitati Regionali SNaQ Sistema Nazionale delle Qualifiche INQUADRAMENTO. SNaQ - FSI. Marcello Perrone - Consigliere FSI

Assemblea dei Comitati Regionali SNaQ Sistema Nazionale delle Qualifiche INQUADRAMENTO. SNaQ - FSI. Marcello Perrone - Consigliere FSI INQUADRAMENTO SNaQ - FSI Livelli Ex Qualifica FSI Qualifica SNaQ Crediti 1 livello divulgativo Insegnante Elementare Istruttore Scolastico Divulgativo 9 1 livello Istruttore di Base Istruttore di Base

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014 www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto Programma annuale NuovaQuasco 211, D.G.R. 2316/21 Progetto C5 IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA Informazioni di contesto ottobre 211 SOMMARIO IMPRESE ATTIVE, 2 211 (II TRIMESTRE)...3 IMPRESE ATTIVE

Dettagli

Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il

Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il 20.12.2013 PREMIAZIONI 2013 MASSARI ENRICO il giocatore piacentino di spicco che gioca in una serie nazionale attualmente gioca nella Pallacanestro

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 3^ EDIZIONE PROMO FITJP

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 3^ EDIZIONE PROMO FITJP PROMO FITJP PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 3^ EDIZIONE PROMO FITJP 2018-2019 L Attività Promozionale Individuale denominata PROMO FITJP è organizzata dalla Federazione

Dettagli

Presenti: Bellatalla, Bonazzi, D Eredità, Leoncini, Mariotti, Pagnoncelli, Perrone, Troso, Salami;

Presenti: Bellatalla, Bonazzi, D Eredità, Leoncini, Mariotti, Pagnoncelli, Perrone, Troso, Salami; Consiglio Federale Martina Franca, 30 novembre 2007 Presenti: Bellatalla, Bonazzi, D Eredità, Leoncini, Mariotti, Pagnoncelli, Perrone, Troso, Salami; Revisori dei Conti: Primerano, Trifoglio Presenti

Dettagli