ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008"

Transcript

1 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna RELAZIONE 2007 ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008 Risultati agonistici Ancora una volta è dai nostri più giovani giocatori che registriamo i maggiori successi in campo nazionale. In particolare sono da annoverare tre titoli italiani: -Elisa Chiarion di Nonantola: Campionessa Italiana Under 12 a Terrasini; -Niccolò Ronchetti di Riolo: Campione Italiano Under 20 (per il terzo anno consecutivo, ottenendo il settimo titolo nazionale della sua strepitosa carriera); -Marianna Chierici di Reggio Emilia: Campionessa Italiana Under 18 a Fiuggi, 4 titolo nazionale in carriera. Niccolò ha partecipato all Europeo Under 18 in Croazia (14-23 settembre), dove ha conseguito un eccellente 11 posto in classifica che gli è valso una norma d a maestro internazionale; Elisa ha preso parte al Mondiale Giovanile disputatosi in Turchia (17-29 novembre), mentre Marianna ha giocato sia l Europeo che il Mondiale, ottenendo in quest ultimo un buon piazzamento (25 posto). Tra i risultati agonistici di rilievo sono senz altro da citare i successi del FM Michelangelo Scalcione di Bologna, capace di raggiungere quota 2431 punti elo al 1/1/08 (+124 in un anno solare), con una sequenza impressionante di vittorie in Weekend e Festival. Ci auguriamo che presto possa conseguire le norme mancanti per ottenere quel titolo di maestro internazionale che sicuramente merita. L Accademia Scacchistica Le Due Torri di Bologna nel Campionato Italiano a Squadre di serie Master (Palermo, 20-22/4) ha conseguito il 5 posto assolu to, raggiungendo una comoda salvezza; la prova dei felsinei (Ronchetti, Cocchi, Scalcione, Mascellani, Vancini (cap.), Negrini, Tomba) è stata decisamente positiva tenuto conto della forza delle altre formazioni in lizza. L Accademia ha poi conquistato un importante titolo nazionale nel Campionato Italiano a Squadre Under 16, disputatosi a Scanno dal 1 al 4 novembre scorsi. I ragazzi di Bologna (Artem Gilevych, Andrea Spatocco, Alessandro Fagnani, Samuele Piccinini, Marco Donati), pur non partendo da favoriti, incontro dopo incontro hanno saputo far loro lo scudetto giovanile per società, che viene così assegnato per la prima volta ad una formazione della nostra regione. Società e tesserati Nel 2007 il numero di tesserati presso le società scacchistiche dell Emilia-Romagna è stato di complessive 940 unità, dato praticamente identico a quello dell anno precedente quando le tessere furono in tutto 941. Purtroppo è molto negativo il bilancio delle società affiliate, scese al numero di 19 a causa di 5 mancate affiliazioni (Vadoascacchi, Perla Verde Riccione, E.Canal di Sassuolo, Forlivese e Cierrebiclub) a fronte di un solo nuovo ingresso (Scacchistica Classense). Questi dati, esposti in maniera analitica negli allegati, meritano alcune riflessioni. I tesserati non risultano equamente distribuiti nella regione. Nelle province di Bologna, Modena e Ravenna si concentrano i due terzi dei tesserati dell intera Emilia-Romagna; negli ultimi due anni nelle province di Parma e Piacenza le tessere si sono più che dimezzate, mentre risultano in sensibile calo anche i tesserati delle province di Reggio Emilia e Forlì-Cesena. E inutile sottolineare che lo sviluppo del movimento regionale può attuarsi in maniera compiuta se esso può avvenire in maniera omogenea sul territorio e spero invece che non sia inutile l ennesima esortazione che rivolgo in questa sede alle società di queste province per operare sforzi tesi ad un sostanziale rilancio della loro attività. In linea con la tendenza nazionale, nel 2007 in regione il numero dei tesserati junior (388) ha per la prima volta superato quello degli agonisti (376). Possiamo affermare quindi che i giovani costituiscono, anche numericamente, una componente fondamentale del movimento scacchistico e che risulta sempre più indispensabile che ciascuna società sviluppi e curi il proprio settore giovanile. Quattro società in regione (Accademia Le Due Torri, Scacchistica Classense, Circolo Scacchistico Estense, DLF Rimini sezione scacchi) hanno conseguito l obiettivo di tesserare nel 2007 almeno 15 soci nuovi ed attivi, beneficiando così del contributo di incentivazione previsto dal Comitato Regionale; la positiva risposta ricevuta per questa iniziativa induce il Comitato a riproporla, con qualche correttivo, anche per il Preoccupante la situazione di alcuni circoli in regione, la cui precarietà si traduce sempre più spesso nella chiusura e nella mancata riaffiliazione. La causa principale resta sempre la mancanza di persone in grado di impegnarsi a fondo nella gestione dell associazione e nella conduzione dell attività tecnica e sociale; non 1

2 sono incoraggianti neppure gli adempimenti amministrativi e fiscali, sempre più simili a quelli di un azienda, che inducono alcune realtà a rinunciare alla propria autonomia e confluire in circoli già strutturati. Possono poi sfavorevolmente influire i problemi legati alla sede di gioco precaria, mentre, in fondo, è raro che siano le questioni di carattere economico a determinare lo scioglimento della società. Va dato atto che il mondo del volontariato è in crisi da diversi anni, non solo nel mondo degli scacchi e non solo in Emilia-Romagna e diventa perciò molto difficile se non impossibile - sovvertire questa tendenza nel nostro piccolo. Tuttavia mi chiedo se sia così impossibile per un gruppo di scacchisti di una città o di un piccolo centro individuare un progetto comune su cui fondare una nuova Società. Per iniziare bastano obiettivi minimali e non è assolutamente necessario aderire a tutti i campionati e manifestazioni presenti in calendario. Il Comitato Regionale è a disposizione di coloro che intendano percorrere questa strada, per fornire loro tutte le indicazioni ed i consigli utili all avviamento di una nuova realtà. Tornei e campionati in regione Sempre più denso di appuntamenti il calendario regionale dell Emilia-Romagna nel Nella regione sono stati organizzati: -10 Festival Weekend (Riccione, Bologna Due Torri (2 tornei), Reggio Emilia, Bologna Guernelli, Salsomaggiore, Ravenna, Piacenza, Vignola, Correggio); -4 tornei serali valevoli per variazioni elo (Bologna); -2 Festival Internazionali (Cattolica, Cesenatico); -5 tornei chiusi (Bologna (3), Cattolica, Torneo di Capodanno di Reggio Emilia); -la finale nazionale del CIS Serie Minori, organizzata dal C.S.Regina a Cattolica; -8 Provinciali (ottavi di Finale) del Campionato Italiano Assoluto (BO, MO, PR, FC, RN, PC, RA, FE); -la fase Regionale (quarti di Finale) del Campionato Italiano Assoluto -14 tornei semilampo omologati per il Campionato Regionale Semilampo circa 60 altri tornei di interesse locale, diversi dei quali omologati ai fini elo-rapid. La tradizionale attitudine nei confronti della cadenza semilampo proietta la nostra regione ai vertici nazionali della specialità a livello di partecipazione. L Accademia Scacchistica Le Due Torri di Bologna ha stravinto la graduatorie delle società italiane per numero di presenze nei semilampo, con 821 partecipazioni complessive, superando di due volte e mezza la seconda classificata. Luca Marani di Bologna con 40 tornei semilampo disputati nel 2007, vince questa speciale classifica nazionale di partecipazione. Il semilampo di Castel San Pietro, con i suoi 150 giocatori, è stato il semilampo più numeroso del 2007 in Italia; nelle successive 3 posizioni in classifica troviamo altri due tornei nostrani, Santarcangelo di Romagna (119) e Modena (112). Del resto il Campionato Regionale Semilampo rimane una delle più seguite iniziative agonistiche del nostro movimento; sui due gradini più alti del podio gli stessi dello scorso anno: Cocchi 1 classificato e Ronchetti al 2 posto. Nonostante la cancellazione del mega-torneo di Argenta e l inopinato annullamento di una prova in calendario, nei 14 tornei del circuito si è registrata la sostanziale tenuta delle partecipazioni (445 giocatori coinvolti nel 2007, rispetto ai 468 dell anno precedente), con un apprezzabile aumento di presenze tra i più giovani, come si evince dalle statistiche riportate negli allegati. Purtroppo anche nel CRS siamo molto lontani da una partecipazione omogenea sul territorio regionale: i due terzi dei giocatori in classifica appartengono alle province di Bologna e Modena, mentre alcune aree appaiono completamente disinteressate al circuito. Anche la partecipazione nei tornei a tempo lungo è in netta ripresa: ben 1181 le presenze nei tornei omologati, con un sensibile incremento rispetto al 2006 (+26%). Con un tale volume di tornei e di campionati, è sempre più difficile e complesso per il Comitato Regionale trovare spazio per tutti nel rispetto di una regolamentazione che possa massimizzare la partecipazione a tutte le iniziative. Ancora una volta evidenziamo la necessità di inviare le richieste di autorizzazione tornei al Comitato con largo anticipo (almeno 6 mesi) e di indicare date alternative a quella proposta. Non decolla la fase Regionale del Campionato Italiano Assoluto che, a fronte di un sensibile aumento nel montepremi offerto, rimane inchiodata ai 45 partecipanti. Oggettivamente poco efficace, la misura di incentivazione ai Campioni Regionali (gratuità della partecipazione ai tornei a tempo lungo della regione) verrà soppressa dalla prossima edizione. Molto intensa la partecipazione delle nostre società al Campionato Italiano a Squadre, che ha visto nella scorsa edizione ben 39 formazioni della regione impegnate nelle varie serie (Master = 1; A1 = 2; A2 = 3; B = 4; C = 12; Promozione = 17). Menzione d onore per il Torneo Internazionale di Capodanno a Reggio Emilia, giunto alla 50^ edizione, da poco concluso con la vittoria del GM Almasi. La manifestazione di maggior tradizione a livello italiano (e tra le pochissime al mondo a vantare un albo d oro tanto lungo quanto prestigioso) ha visto un livello di assoluta eccellenza (XVI FIDE media elo 2634), supportata da un ottima organizzazione da parte dello staff del Circolo Ippogrifo. In particolare è stata molto apprezzata l istituzione della sala analisi, dove i giocatori, al termine degli incontri, sovente illustravano all interessato pubblico la partita appena giocata. Ci auguriamo che anche nelle prossime edizioni si possa assistere a questa utile iniziativa. 2

3 Settore Giovanile Come tradizione, il Campionato Individuale Under 16, rappresenta la manifestazione agonistica giovanile di maggior seguito in Emilia-Romagna. Nelle fasi provinciali rimane praticamente identico il numero dei partecipanti (243 nel 2007, contro i 245 del 2006) con un lusinghiero aumento di presenze nelle fasce dei più giovani (under 8 ed under 10). Se si fossero tenute anche le 4 fasi provinciali (sulle 9 totali!) che nel 2007 non si sono disputate, avremmo assistito senz altro ad un forte incremento del movimento, che peraltro si è evidenziato nella fase regionale di San Lazzaro, con complessivi 190 partecipanti. La Finale di Terrasini è stata trionfale per i nostri colori. In uno dei migliori contesti naturalistici e vacanzieri della storia delle finali giovanili, i nostri ragazzi (ben 69 sebbene la sede non fosse proprio dietro l angolo ) hanno ottenuto risultati brillanti: oltre alla già citata vittoria della Chiarion nella fascia U12F, annoveriamo altri 10 nostri ragazzi nei primi 10 posti dei vari raggruppamenti. Nonostante le classifiche di squadra risentano della larghissima partecipazione dei padroni di casa, i risultati dei nostri ci mantengono ai vertici del movimento giovanile nazionale: Emilia-Romagna 2 posto tra le regioni, Modena 3^ tra le province, Club 64 2^ tra le Società. La Finale dei Campionati individuali si è poi dimostrata ancora una volta un eccezionale collante per i giovani partecipanti e le loro famiglie, che hanno avuto l occasione di stringere amicizie destinate a continuare e a consolidarsi anche dopo i Campionati. Sebbene la fase regionale non decolli (a Solignano solo 7 squadre, tutte delle province di Modena e Bologna), il Campionato Italiano a Squadre Under 16 resta una competizione sentita dai più forti giovani agonisti della regione. Nella finale autunnale di Scanno, oltre alla citata brillante vittoria dei bolognesi dell Accademia, si registra una discreta prova del Club 64 A, giunto al 6 posto imbattuto. Un altra testimonianza che la nostra elite dei giovani è comunque competitiva nell ambito nazionale. La Coppa Emilia-Romagna Giovani Emergenti, alla sua seconda edizione, ha visto un ulteriore incremento di interesse, coinvolgendo, nelle tre fasi locali disputate (Bologna, Modena, Romagna) ben 295 partecipanti. Questa manifestazione, ideata dal Comitato Regionale, ha raggiunto lo scopo di avviare alla pratica agonistica i più inesperti, che hanno così occasione di confrontarsi tra loro prima di entrare in contatto con i ragazzi che giocano i campionati da un maggior numero di anni; in molti casi essa costituisce l anello di congiunzione tra il mondo dei corsi scolastici e quello dei circoli. Molto divertente la finale di Sasso Marconi (28/10), con un meccanismo di eliminazione diretta e recupero, che è piaciuto ai giovani partecipanti. Rivista per il 2008 la formula della Coppa Giovani Talenti che nell anno appena trascorso ha ottenuto scarse e non convinte adesioni. Diversi tornei giovanili CERG sono stati omologati per il circuito nazionale della Challenge Italia Giovani 2006/07, dove, dopo anni di egemonia assoluta, dobbiamo lasciare i premi principali ai giocatori della Lombardia. Comunque conquistiamo i primi due premi di fascia Pulcini con i giovani Alvero (Gian Kimzly 1 e Jan Alfred 2 ) mentre nella graduatoria per società otteniamo il secondo posto con l Accademia di Bologna ed il 3 col Club 64 Modena. Istruttori, Scuola, Giochi Sportivi Studenteschi Praticamente invariato rispetto all anno precedente, il dato del 2007 vede 42 istruttori tesserati nella nostra regione. Il numero è destinato ad aumentare nel 2008 visto anche il successo dei Corsi per Istruttori tenutisi a Bologna nel mese di novembre scorso (docenti FM Negrini e WGM Zimina) dove i 23 partecipanti, di cui 15 della nostra regione, hanno potuto apprendere interessanti nozioni sull insegnamento degli scacchi e hanno superato il relativo esame di abilitazione. Molti sono gli istruttori attivi ed impegnati in corsi all interno delle scuole pubbliche e private, specialmente quelle elementari. Sebbene il Comitato Regionale non possa produrre dati ufficiali (dal momento che quasi nessuno degli istruttori si premura di comunicare l avvenuta effettuazione di corsi), si può stimare che nella Regione siano coinvolti in progetti di insegnamento degli scacchi una trentina di istituti scolastici per un ammontare di un centinaio di classi. Questo è un risultato sicuramente molto positivo, tanto più che si ha notizia di questo genere di attività su gran parte del territorio della regione, anche in quelle aree in cui i tesserati junior sono in numero molto ridotto. Tuttavia, ripeto quanto già espresso nelle precedenti occasioni: l insegnamento degli scacchi nelle scuole è solo il primo passo di un progetto che deve essere finalizzato all inserimento dei giovani tra i giocatori attivi ed i tesserati delle società. Se ci si limita alla pur encomiabile attività di insegnamento scolastico, inevitabilmente si perderanno gli allievi al loro passaggio alla Scuola Media o a quella Superiore e nessuno (o quasi) rimarrà all interno del movimento. E necessario perciò coinvolgere i ragazzi più interessati con corsi di approfondimento interni ai circoli e con tornei giovanili riservati ai loro coetanei alle prime armi (vedi formule CERG od altre similari). Solo così si può coltivare la ragionevole speranza di trattenere un certo numero di allievi e farli crescere come giovani scacchisti. A tal proposito segnaliamo che il Club 64 Modena e l Accademia Le Due Torri, dove da alcuni anni sono attive delle vere e proprie Scuole di Scacchi, con articolati corsi interni svolti a carattere continuativo, stanno proprio in questi giorni presentando domanda alla FSI per il riconoscimento ufficiale delle suddette Scuole. 3

4 Le fasi locali dei Giochi Sportivi Studenteschi (GSS), che dovrebbero costituire il naturale sbocco dell attività scolastica, hanno incontrato serie difficoltà organizzative. I restrittivi regolamenti federali insieme alla burocrazia ed allo scarso interesse da parte delle istituzioni scolastiche per la nostra disciplina, hanno reso molto problematica l organizzazione dei provinciali (solo quello di Modena completo di tutte le categorie previste; Reggio Emilia solo medie e superiori, Ravenna solo elementari e Rimini solo superiori) ed hanno fortemente limitato la presenza al Regionale, tenutosi a Corlo di Formigine il 25 marzo 2007, dove si sono affrontate solo 23 squadre, di cui 18 da Modena e Reggio. Queste valutazioni, oltre al regolamento nazionale GSS 2008 di recente approvazione in cui vengono introdotte ulteriori ed inapplicabili limitazioni, ci inducono a non organizzare il regionale nell anno in corso. Peccato per quelle squadre della nostra regione che erano interessate a disputare la manifestazione e che hanno raccolto importanti risultati anche nell ultima finale nazionale di Monopoli; in particolare mi riferisco alle Scuole di Castelnuovo Rangone (MO), le cui squadre hanno conseguito un prestigioso 2 p osto (Elementare femminile) e due terzi posti (Elementari miste e Medie miste). La nostra regione anche nel 2007 è stata sede di importanti stage federali a cui hanno partecipato i più forti giocatori italiani. Nel mese di gennaio si è tenuto a Salsomaggiore, a cura del locale Circolo Bertellini, il consueto stage per i giocatori nazionali di vertice, mentre a Bologna, presso l Accademia Le Due Torri, si sono incontrati due volte i giovani della Talent Academy e le ragazze della Talent Academy in rosa, seguiti da quotati docenti di livello internazionale in entrambe le occasioni (13-15/4 e 9-10/9). Settore Arbitrale Complessivamente in salute il nostro settore arbitrale. Se il numero complessivo delle tessere arbitrali nel 2007 è sostanzialmente rimasto invariato (26 nel 2007 rispetto alle 28 del 2006), non va trascurato il fatto che sono aumentate le qualifiche arbitrali più importanti (abbiamo ora 13 arbitri di categoria superiore a quella Regionale), che ci consentono una più razionale gestione dei numerosi tornei valevoli per variazioni elo in Regione. Apprezzato anche quest anno il consueto stage di aggiornamento arbitrale tenutosi a Bologna lo scorso 5 maggio. Una lieta notizia al nostro settore arbitrale è giunta nell autunno, quando la Federazione Internazionale ha deciso di promuovere il nostro Fiduciario Regionale Bruno Forlivesi alla qualifica di Arbitro FIDE. Un titolo senz altro meritatissimo, che premia la sua competenza e la sua esperienza, che può vantare, in numerosi anni di carriera, decine di tornei di alto livello diretti in tutta Italia. Sito internet Un breve cenno anche al sito ufficiale del Comitato Regionale Emilia-Romagna che ha visto nel 2007 circa contatti complessivi (media di 104 al giorno). Questo importante riscontro denota un notevole interesse per questo sito, che cerca con aggiornamenti settimanali di fornire tutte le indicazioni utili ai giocatori di tutti i livelli, attraverso bandi, classifiche, foto (come non ringraziare ancora una volta l onnipresente Giorgio Gozzi ), comunicati, corsi ed altri appuntamenti ancora. Per renderlo uno strumento ancor più efficace, raccomandiamo per il 2008 ad organizzatori ed arbitri di inviarci con la massima tempestività il materiale da porre on-line. Relazione finanziaria Premesso che le cifre indicate riceveranno un leggerissimo ritocco con le competenze bancarie di chiusura, il prospetto allegato mostra il consuntivo del Comitato Regionale Emilia-Romagna relativo all esercizio 2007, che vede ricavi per complessivi euro a fronte di costi sostenuti per euro , il che riduce il fondo cassa del Comitato alla cifra di euro ; tale riduzione, annunciata in sede di preventivo, è in linea con le indicazioni ricevute dal Collegio dei Revisori dei Conti FSI. Tra le voci di spesa più rilevanti troviamo il già citato contributo di incentivazione al tesseramento, un contributo ai vincitori di competizioni nazionali che si è voluto rendere più sostanzioso, l acquisto di magliette e cappellini per i giovani impegnati nella finale di Terrasini. Anche per il 2007 si è deciso di non procedere a rimborsi ai membri del Comitato per lo svolgimento delle loro mansioni istituzionali. I ricavi restano essenzialmente legati ai contributi FSI, proporzionali secondo l aliquota del 19% agli introiti versati alla Federazione per tessere ed omologazioni in regione nell anno precedente; da questo punto di vista le prospettive sono rosee e si prevede che tali contributi si attesteranno nel 2008 sulla cifra di 6500 euro. Ancora assenti le sponsorizzazioni da parte di privati od enti pubblici. Nell allegato preventivo di spesa 2008, già approvato ed inoltrato in Federazione, è stato portato a 2000 euro il fondo di incentivazione al tesseramento, è stato sensibilmente aumentato il contributo all organizzatore della fase regionale CIA (in sostituzione delle misure di incentivazione precedenti) e sono stati adeguati i contributi per i circoli organizzatori degli altri campionati regionali. 4

5 Conclusioni Nei singoli paragrafi di questa relazione sono già state anticipate le conclusioni relative ai vari settori di attività. In sintesi si può affermare che il movimento scacchistico regionale presenta un andamento complessivamente positivo e soddisfacente, soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile che anche nella passata stagione ha evidenziato la qualità dei suoi elementi di punta e al tempo stesso una consistenza numerica in ascesa. Purtroppo, come già evidenziato dai dati precedentemente esposti, l attività scacchistica non si presenta uniforme sul territorio regionale, caratterizzato da aree di fervente dinamismo e da altre in cui le iniziative si sviluppano con notevole difficoltà. Il potenziale di crescita degli scacchi nella nostra regione è considerevole ed è un vero peccato sfruttarlo solo in parte. Con il 2008 terminerà anche il mandato quadriennale del Comitato Regionale, che nella prossima assemblea elettiva dovrà essere rinnovato. Mi piacerebbe che questo ciclo si concludesse con il superamento di quella fatidica soglia di 1000 tesserati in regione che pare insormontabile e vorrei che questo risultato fosse frutto del lavoro di tutti i circoli affiliati dell Emilia-Romagna. Perché non ci proviamo?! Il Presidente Marco Borsari p.s.: A margine della relazione mi sia consentito porgere un ringraziamento al Vicepresidente Mauro Benetti ed ai Consiglieri Fabrizio Frigieri, Luciano Panini, Loris Ricchi per l attività svolta nel 2007 per il Comitato Regionale, che richiede ai suoi componenti, giorno dopo giorno, un sempre crescente impegno. L anno appena trascorso ha visto 5 riunioni ufficiali del Comitato Regionale, decine di incontri informali e contatti telefonici, oltre che un imponente scambio di messaggi (stimabili in circa 2500 nell anno solare) tra Presidente, Vicepresidente e Consiglieri. Il mio auspicio è che questa attività di volontariato, svolta con la massima armonia e condivisione degli obiettivi, possa essere supportata, anche per l ultimo anno di mandato, dalla stessa energia e forza di volontà con cui si è proceduto finora. 5

6 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 1 RIEPILOGO TESSERATI IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO DEFINITIVO TA TO TJ TOTALE Pr diff diff diff diff. 1 ACCADEMIA LE DUE TORRI A.S.D. BO CLUB 64 A.S.D. MO A.S.D. SCACCHISTICA CLASSENSE RA DLF RIMINI SEZIONE SCACCHI RN S.S.D.CIRCOLO SC. SASSO MARCONI BO A.D.SC. FORMIGINE E SASSUOLO MO A.D. CIRCOLO SC. ESTENSE FE A.S.D. CIRCOLO SC. IPPOGRIFO RE A.D. RAVENNA SCACCHI RA A.S.D.CIRCOLO SC. P.MORPHY FC A.D.SCACCHI E DAMA FAENZA RA A.D.CIRCOLO SCACCHI G.LOLLI MO A.S.D. CIRCOLO SCACCHI IMOLESE BO A.S.D. CIRCOLO SC. ARGENTA FE A.D. SCACCHI CLUB PIACENZA PC S.D. O.STOCCHI ' IL CERVO' PR S.S.D. CIRCOLO SC. P.BERTELLINI PR A.S.D. POPILIA SCACCHI FC A.S.D.CIRCOLO SC. REGINA RN A.D. VADOASCACCHI BO A.D. SCACCHI PERLA VERDE RN CIERREBICLUB BO A.D.SCACCHI ' E.CANAL' MO A.D.CIRCOLO SC. FORLIVESE FC TOTALE Società di nuova affiliazione nel 2007 Società non riaffiliate nel 2007 Legenda: TA= Tessera Agonistica; TO= Tessera Ordinaria; TJ= Tessera Junior Fonte: - rilievo del 24/12/2007

7 TESSERATI PER PROVINCIA 1 tess ogni Provincia Abitanti n abitanti TA TO TJ tot TA TO TJ tot TA TO TJ tot Circoli Affiliati Bologna Modena Ravenna Rimini Parma Forlì-Cesena Reggio Emilia Ferrara Piacenza TOT Legenda: TA= Tessera Agonistica; TO= Tessera Ordinaria; TJ= Tessera Junior Fonte: - rilievo del 25/12/07 ISTRUTTORI Ins. Elementari Scuola Istruttori Elementari Istruttori Giovanili Formatori TOTALE diff.07/ ARBITRI Arbitri Regionali Arbitri Candidati Nazionali Arbitri Nazionali Arbitri FIDE Arbitri Internazionali TOTALE diff.07/

8 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 2 TORNEI CRER OMOLOGATI ELO FSI/FIDE Denominazione Pr Inizio Fine part diff 3 Weekend per la Befana - Riccione RN 05/01/ /0 1/ Weekend Le due Torri BO 12/01/ /01/ CIA PR PR 19/01/ /01/ CIA FC FC 16/01/ /02/ Weekend RE RE 27/01/ /02/ CIA RN RN 27/01/ /02/ Weekend ARCI Guernelli BO 23/02/ /02/ Torneo Giochiamo x l'elo BO 01/02/ /03/ CIA PC PC 23/03/ /03/ CIA FE FE 09/03/ /03/ CIA RA RA 09/03/ /03/ CIA Regionale - Formigine MO 28/04/ /05/ Torneo Giochiamo x l'elo BO 05/04/ /05/ Festival Salsomaggiore PR 18/05/ /05/ Festival Cattolica RN 12/06/ /06/ Festival Cesenatico RN 01/09/ /09/ Torneo Giochiamo per l'elo BO BO 13/09/ /10/ Chiuso Superiore Accademia Le 2T BO 13/09/ /10/ Weekend Ravenna RA 05/10/ /10/ Chiuso Cattolica RN 17/09/ /10/ Chiuso Città di Bologna BO 20/10/ /10/ Weekend Le Due Torri BO 26/10/ /10/ Torneo Giochiamo per l'elo BO BO 08/11/ /12/ Weekend Vignola MO 16/11/ /11/ Weekend Piacenza PC 23/11/ /11/ Weekend Correggio RE 07/12/ /12/ CIA MO MO 07/12/ /12/ CIA BO BO 07/12/ /12/ Triangolare Fide Accademia BO 29/11/ /12/ Torneo di Capodanno RE RE 30/12/ /01/ TOTALE

9 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 3 CAMPIONATO REGIONALE SEMILAMPO 2007 RIEPILOGO PARTECIPANTI Data Luogo Prov. Part. 25/3 OZZANO EMILIA BO 66 6/5 FERRARA FE 70 13/5 SAVIGNANO S/PANARO MO 71 27/5 REGGIO EMILIA RE 59 3/6 FAENZA RA 74 10/6 CATTOLICA RN 54 17/6 CASTELL'ARQUATO PC 57 19/8 SANTARCANGELO DI ROMAGNA RN /9 CASTEL SAN PIETRO BO /9 FORMIGINE MO 95 30/9 FORMIGINE MO 58 21/10 GUIGLIA MO 71 11/11 SASSO MARCONI BO 90 2/12 MODENA MO 112 TOTALE totale /11 IMOLA (non omologato) BO Totale 430 Totale C D E X F-ER G-ER 0 ADULTI U10 U12 U14 U16 U18 O FUORI REGIONE D.L.F. Rimini - RN Club 64 - MO O.Stocchi Fontevivo - PR C.S. Faenza - RA Ippogrifo - RE Cierrebi - BO C.S.Imolese - BO 5 18 C.S. Estense - FE 8 5 C.S. Argenta - FE 7 2 G.B.Lolli Cavezzo - MO 8 4 C.S.Regina Cattolica - RN P.Bertellini - PR C.S.Forlivese - FC C.S. Popilia - FC C.S.Club Piacenza - PC 8 6 A.Ravenna Scacchi - RA P.Morphy Cesena - FO Accademia scacchistica - BO C.S. Formigine e Sassuolo - MO 7 C.S.Sasso Marconi - BO 1 Scacchistica Classense BO FC FE MO PC PR RA RE RN

10 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 4 Campionato Italiano Under Regione Emilia-Romagna FASI PROVINCIALI La partecipazione Province U8 U10 U12 U14 U16 TOT Bologna Ravenna Modena Forlì-Cesena Rimini Reggio Emilia Parma Piacenza Ferrara classifica non pervenuta fase non disputata fase non disputata fase non disputata Totale di cui Femm raffronto raffronto raffronto FASE REGIONALE C.I La partecipazione Province U8 U10 U12 U14 U16 TOT Bologna Modena Ravenna Forlì-Cesena Reggio Emilia Rimini Ferrara Piacenza Parma Totale di cui Femm raffronto raffronto raffronto Finale Terrasini - PA - La partecipazione Province U8 U10 U12 U14 U16 TOT Bologna MO + BO = 78% dei Modena finalisti Rimini Forlì-Cesena Ravenna Ferrara Piacenza Reggio Emilia Parma Totale di cui Femm raffronto raffronto raffronto

11 Campionato Italiano a Squadre Under 16 Fase Regionale Modena Bologna Parma Piacenza Reggio Emilia Totale squadre Finale Nazionale - Scanno - AQ Modena 2 2 Bologna 1 1 Totale squadre 3 3 Giochi Sportivi Studenteschi a Squadre Fase Regionale 2007 Modena Reggio Emilia Bologna Ravenna Piacenza Ferrara Rimini Parma Forlì-Cesena Totale squadre Elem. Medie Sup. All. Sup. Jun. Tot 2007 Tot Finale Nazionale Monopoli - BA Modena Reggio Emilia Bologna Piacenza Totale squadre

12 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 5 COPPA EMILIA ROMAGNA GIOVANI 2^ EDIZIONE 2007 GIOVANI EMERGENTI U08 U10 U12 N.TORNEI PROVINCIA DI BOLOGNA 10 ACCADEMIA SCACC.LE DUE TORRI ASD CIRCOLO SCACCHI SASSO MARCONI 9 1 CIRCOLO SCACCHI IMOLESE 2 PROVINCIA DI MODENA 7 CLUB64 - MODENA C.S. DI FORMIGINE E SASSUOLO ROMAGNA 3 A.S.D. RAVENNA SCACCHI 4 A.S.D. SCACCHISTICA CLASSENSE 8 PAUL MORPHY - CESENA 2 1 CIRCOLO SCACCHI E DAMA - FAENZA 1 TOTALE PARTECIPANTI N. 295 GIOVANI TALENTI U12 U14 U16 N.TORNEI 1 TURNI 6 PROVINCIA DI BOLOGNA ACCADEMIA SCACC.LE DUE TORRI ASD PROVINCIA DI MODENA CLUB64 - MODENA C.S. DI FORMIGINE E SASSUOLO TOTALE PARTECIPANTI N. 24 ALLA FASE FINALE DI BOLOGNA 28 OTTOBRE 2007 HANNO PARTECIPATO 45 FINALISTI DIVISI NELLE VARIE CATEGORIE 2

13 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 6 Situazione di cassa al 31/12/07 USCITE Preventivo 2007 sostenute al 31/12/07 diff Spese postali e cancelleria 150,00 19,10-130,90 Spese bancarie (provvisorie) 200,00 138,03-61,97 Manutenzione internet 100,00 64,59-35,41 Omaggi e spese di rappresentanza 250, ,80 754,80 Rimborsi spese trasferta a membri del Comitato 150, ,00 Costi CRS (al netto delle omologazioni) 400,00 459,47 59,47 Contributo CRL per Challenge 400,00 400,00 - Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIA 250,00 250,00 - Incentivazione al Campione Regionale Assoluto 250,00 110,00-140,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale GSS 250,00 250,00 - Contributo alla società organizzatrice fase regionale CI16 250,00 250,00 - Spese viaggio e alloggio accompagnatore tecnico finale CI16 800,00 581,06-218,94 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIS U16 200,00 200,00 - Contributo alla società organizzatrice fase regionale CERG 200,00 200,00 - Contributo alla società più meritevole nel CERG 150,00 150,00 - Organizzazione corso/i istruttori 200,00 63,00-137,00 Sostegno attività atleti di rilievo nazionale 800,00 750,00-50,00 Contributi alle Società per incentivazione al tesseramento 1.500, ,00 100,00 Corso aggiornamento arbitrale - 50,00 50,00 Contributo spese corso di formazione dirigenti - 200,00 200,00 TOTALE USCITE 6.500, ,05 240,05 ENTRATE ottenute al 31/12/07 Contributi federali 5.254,07 Incassi CIS al netto delle omologazioni 340,00 TOTALE ENTRATE 5.594,07 Totale Entrate 5.594,07 Totale Uscite ,05 Rimanenza di cassa al 1/1/ ,34 Avanzo al 31/12/ ,36 Al 31/12/07: CASSA 504,20 BANCA 934,76

14 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 7 Preventivo di spesa CRER anno 2008 Spese postali e cancelleria 100,00 Spese bancarie 200,00 Manutenzione internet 30,00 Omaggi e spese di rappresentanza 400,00 Rimborsi spese trasferta a membri del Comitato - Rimborsi a dirigenti per partecipazione ad attività federali 200,00 Montepremi CRS 1.000,00 Contributo CRL per Challenge 400,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIA 500,00 Incentivazione al Campione Regionale Assoluto 50,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale GSS - Contributo alla società organizzatrice fase regionale CI16 300,00 Spese viaggio e alloggio accompagnatore tecnico finale CI16 550,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIS U16 250,00 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CERG 250,00 Contributo alla società più meritevole nel CERG 200,00 Organizzazione corso/i istruttori - Organizzazione corso/i arbitri 150,00 Sostegno attività atleti di rilievo nazionale 500,00 Contributi alle Società per incentivazione al tesseramento 2.000,00 totale 7.080,00

15 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/2008 Allegato 8 Tornei approvati CALENDARIO ATTIVITA' AGONISTICHE 2008 (in corsivo le manifestazioni nazionali approvate dalla FSI) Data Sede Torneo/manifestazione 3/6 gennaio Riccione (RN) Weekend della Befana 11/13 gennaio Mirandola (MO) Weekend 18/20 gennaio Bologna Weekend gen / 2-3 feb Reggio Emilia Weekend gen / 2-3 feb Rimini CIA Provinciale Rimini febbraio Ravenna CIA Provinciale Ravenna 10 febbraio sedi varie CIS - 1 turno gironi a 3-4 sq uadre 17 febbraio sedi varie CIS - 1 turno gironi a 5-6 sq uadre 22/24 febbraio Collecchio CIA Provinciale Parma 2 marzo sedi varie CIS - 2 turno 9 marzo sedi varie CIS - 3 turno 16 marzo Modena CI16 - Provinciale di Modena 16 marzo Sasso Marconi (BO) CI16 - Provinciale di Bologna 16 marzo Meldola (FC) CI16 - Provinciale di Forlì-Cesena 16 marzo Ravenna (?) CI16 - Provinciale di Ravenna 16 marzo Rimini CI16 - Provinciale di Rimini 16 marzo Parma (?) CI16 - Provinciale di Parma Marzo Bologna "Chiuso FIDE" 24 marzo Argenta (FE) Semilampo CRS 30 marzo Sasso Marconi (BO) Semilampo CRS 6 aprile sedi varie CIS - 4 turno 13 aprile sedi varie CIS - 5 turno 25/27 aprile Sasso Marconi (BO) CIA Regionale 1 maggio Levizzano R. (MO) CI16 - Regionale 1/4 maggio Arvier (AO) Finale CIS Master - CIS serie minori - CISF 4 maggio Ferrara Semilampo CRS 16/18 maggio Salsomaggiore (PR) Festival internazionale 17/18 maggio Solignano (MO) CIS U16 - Fase Regionale 25 maggio Reggio Emilia Semilampo CRS 1-2 giugno Castelvetro (MO) Maratona lampo 8 giugno Faenza (RA) Semilampo CRS 29 giugno Savignano sul P. (MO) Semilampo CRS 6/12 luglio Merano (BZ) CI16 - Finale nazionale 22/30 agosto Bratto (BG) CI20 - CIF - Finali nazionali 4/9 settembre Terrasini (PA) CIS U16 - Finale nazionale Tornei del 1 semestre in corso di definizione Data Sede Torneo/manifestazione febbraio/marzo Bologna CISF - Fase Regionale 20 aprile BO sede da definire Semilampo CRS 11 maggio Domenica libera 9-22 giugno Cattolica (RN) Festival Internazionale + Semilampo del CRS

16 Calendario 1 luglio / 31 dicembre (indicativo e non ufficiale) 24 agosto Santarcangelo di R. (RN) Semilampo CRS 30 ago/ 7 set Cesenatico (FC) Festival Internazionale 14 settembre?? Collecchio (PR)?? Semilampo CRS?? 21 settembre Castel S.Pietro (BO) Semilampo CRS 29 settembre Formigine (MO) Semilampo CRS 3/5 ottobre Lido Adriano (RA) Weekend 12 ottobre Pianoro (BO) Semilampo a squadre 19 ottobre Guiglia (MO) Semilampo CRS ott/nov? Piacenza Weekend 9 novembre Sasso Marconi (BO) Semilampo CRS 23 novembre Imola (BO) Semilampo CRS 30 novembre Modena Semilampo CRS (ultima prova) dicembre Correggio (RE) Weekend

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 7 febbraio 2009

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 7 febbraio 2009 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 7 febbraio 29 RELAZIONE TECNICA, MORALE E FINANZIARIA 28 Risultati agonistici Anche nel 28 i nostri

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 11 ottobre 2006, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 2 febbraio 2010, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 11 ottobre 2011, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 18 ottobre 2007, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.15 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti

Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti Il Comitato Regionale Emilia-Romagna per la prima volta ha rilevato tutti o quasi i tornei disputati in regione nel corso del 2008 (esclusi i tornei

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 16 febbraio 2012, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna.

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011 RELAZIONE TECNICA, MORALE E FINANZIARIA 2010 Tesserati, società e risultati agonistici

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna RELAZIONE DI GESTIONE 2006 ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007 Risultati agonistici Anche nell anno appena trascorso non

Dettagli

21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale

21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale GENERALITÀ Il presente Bando Annuale integra il Regolamento del Campionato Regionale

Dettagli

Regolamento Calendario Regionale

Regolamento Calendario Regionale Regolamento Calendario Regionale Modalità di autorizzazione dei tornei 1. FINALITA Il Regolamento di formazione del Calendario delle manifestazioni agonistiche e giovanili, definisce i criteri di autorizzazione

Dettagli

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE Istruzioni operative relative alle Designazioni Arbitrali (delibera 14/2010 del Consiglio Federale del 20/03/2010) PREMESSA Statuto della Federazione Scacchistica

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER

Dettagli

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019 Indetta dal Comitato Regionale FSI Emilia-Romagna ASD SCACCHISTICA PARMENSE Organizza Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) 2019 TORNEO VALIDO PER VARIAZIONI ELO Lesignano

Dettagli

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi.

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. CHALLENGE ITALIA GIOVANI U.I.S.P. Premessa: La Challenge Italia Giovani U.I.S.P. è una attività promozionale

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2018 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Regione, un Circuito

Dettagli

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica e-mail: @hotmail.com www..com SCHEDA TECNICA ASD CIRCOLO SCACCHI VITINIA SCUOLA DI SCACCHI FSI Denominazione: Associazione Dilettantistica Sportiva Circolo Scacchi Vitinia SCUOLA DI SCACCHI FSI 3 LIVELLO

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER

Dettagli

Verbale Assemblea Ordinaria AMIS 2017

Verbale Assemblea Ordinaria AMIS 2017 Verbale Assemblea Ordinaria AMIS 2017 Ariccia (RM), 22/04/2017 Ordine del giorno 1. Costituzione dell'ufficio di Presidenza dell'assemblea. 2. Relazione del Presidente AMIS. 3. Approvazione Rendiconto

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S.

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA RESPONSABILE SIG. SAURO RICCI tel. 0532.871512 cell. 347.8814251 e-mail: ricci.sauro@alice.it Sito internet: http://emiliaromagna.fibis.it/

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2013 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI Il Comitato Regionale, nel suo compito istituzionale di promuovere e disciplinare

Dettagli

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 16 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO REGIONALE L anno duemila diciassette, il giorno 21 del mese di gennaio, alle ore 10:30, presso la Pasticceria Di Maggio, piazza Antonello

Dettagli

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 18 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Pagina1 CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Regolamento Il Comitato

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

49 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2017

49 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2017 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 49 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2017 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2019

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2019 Campionato Italiano a Squadre Under 6 Regolamento di attuazione 09. Fase regionale. Modalità di svolgimento e Iscrizioni Per la partecipazione alla fase regionale, ogni società dovrà iscrivere le proprie

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 16F- Eccellenza Regionale Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione

Dettagli

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P.

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P. FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P. 1. Finalità ed ambito di applicazione 1.1 - Il presente regolamento disciplina l amministrazione

Dettagli

VALORE DELLA PRODUZIONE

VALORE DELLA PRODUZIONE QUADRO ANALITICO CONTO Denominazione Federazione: ESERCIZIO 2014 COMITATO UMBRO MARCHIGIANO A 2014 B 2013 Delta A - B % CEA VALORE DELLA PRODUZIONE 2 Attività Struttura Territoriale 2.01 Contributi federali:

Dettagli

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE 1) PERIODO TEMPORALE CONSIDERATO Viene considerata tutta l attività svolta dal 1 lunedì del mese di novembre all ultima domenica del mese

Dettagli

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Coppa Giovani Emergenti Il Circolo Scacchistico Bolognese, sito in viale Felsina 52 a Bologna, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2017 Petanque Sport per Tutti 2017 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

COPPA DEI CAMPIONI SENZA FINALE DI PROVA + POULE FINALE A 16 AMMESSI

COPPA DEI CAMPIONI SENZA FINALE DI PROVA + POULE FINALE A 16 AMMESSI COPPA DEI CAMPIONI SENZA FINALE DI PROVA + POULE FINALE A 16 AMMESSI 5 GARE denominate Coppa dei campioni regionale con cadenza mensile. Ammissione di tutte le categorie della regione Emilia Romagna. Con

Dettagli

e siamo così giunti al termine del quadriennio di gestione di questo Comitato.

e siamo così giunti al termine del quadriennio di gestione di questo Comitato. ASSEMBLEA COMITATO REGIONE LOMBARDIA 2016-20 novembre RELAZIONE DEL PRESIDENTE Signori Presidenti, cari amici, e siamo così giunti al termine del quadriennio di gestione di questo Comitato. E stato un

Dettagli

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA 1/5 1. Norme Generali 1.1 Struttura 1. Il campionato viene indetto ogni anno e si compone delle seguenti fasi: a) Fasi eliminatorie: quarti e ottavi di finale;

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionale GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2019 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Territoriali della Regione, un Circuito

Dettagli

SCACCHI 25 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti

SCACCHI 25 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti SCACCHI 25 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2019 Coppa Giovani Emergenti Il Circolo Scacchistico Bolognese, sito in viale Felsina 52 a Bologna, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 16F- Eccellenza Regionale Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby Federazione Italiana Rugby Applicazione sul territorio del progetto tecnico Federale Stagione Sportiva 2012-2013 1 Scuola e Promozione Responsabile Nazionale: Prof. Tullio Rosolen Operatori: Tecnici Regionali

Dettagli

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it TERMINE IMPROROGABILE ISCRIZIONE Campionato Regionale di 2ª Categoria : 25.07.2008 Campionato Provinciale

Dettagli

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI INDIVIDUALI PARALIMPICI 2017-18 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO Il Consiglio Regionale indice ed organizza, per la stagione agonistica

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH CAMPIONATO ITALIANO SCOLASTICO LO SPORT VA A SCUOLA LO SQUASH!!! ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI 1 GRADO (SCUOLE MEDIE INFERIORI) A TUTELA DELL INTEGRITÀ FISICA PERSONALE

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? Cosa sono? Attività sportive scolastiche extracurricolari promosse dal Ministero dell Istruzione e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2016 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Emilia Romagna indice, in collaborazione con i Comitati

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2016

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2016 www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2016 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

Comitato Regionale Scacchi Sardegna

Comitato Regionale Scacchi Sardegna VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 28 DICEMBRE 2010 Il giorno 28 dicembre 2010, alle ore 15,30, in via Ausonia 22, a Cagliari, presso la sede del Circolo Scacchistico Cagliaritano, si è tenuta una riunione del

Dettagli

Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo

Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo 1. Campo di applicazione Il presente regolamento si applica a tutti i tornei che adottano il regolamento del gioco rapido o del gioco lampo. Per

Dettagli

CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008

CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008 CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008 Il 2008 in numeri, nomi ed eventi Tesseramento Soci totali: 181 (+73 rispetto al 2007) record (1 circolo Fsi in

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2018 Settore SENIOR

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2018 Settore SENIOR FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2018 Settore SENIOR Deliberato dal Consiglio federale del 9 e 10 dicembre 2017 1 INDICE ARTICOLO PAG Art. 1 Qualifica di Atleta Senior

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY Prot. n. 17/18/cqr Bologna, 06 febbraio 2018 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali di Beach Volley Alla Commissione

Dettagli

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Coppa Giovani Talenti

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Coppa Giovani Talenti SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Il Circolo Scacchistico Bolognese sito in viale Felsina 52 (BO), organizza, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi riservati a giocatori

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014 www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello PETANQUE ALTO LIVELLO NORMATIVE 2016 Petanque Alto Livello 2016 1 ALTO LIVELLO 2016 Campionato di Società di Serie A maschile. Campionato di Società di Serie A femminile. Campionato di Società di Serie

Dettagli

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 47 del 07/06/2018. C.U. n. 103 del Attività Femminile

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 47 del 07/06/2018. C.U. n. 103 del Attività Femminile Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.806 Fax 051/31.43.881-881 Mail: giovanile@figc-dilettanti-er.it

Dettagli

Esperienze della regione e scuole che le hanno segnalate. % che ha segnalato esp., rispetto alle scuole. Presenti. Esperienze

Esperienze della regione e scuole che le hanno segnalate. % che ha segnalato esp., rispetto alle scuole. Presenti. Esperienze Scuole ed Elisabetta Malaguti Esperienze della regione e scuole che le hanno segnalate Sono state censite complessivamente 2246. Le scuole che hanno segnalato queste sono in totale 508, il 74,3% delle

Dettagli

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015 Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015 I dati pubblicati dal Ministero dell Interno, relativi all anno 2015, riportati nella figura A, evidenziano per l Emilia-Romagna una diminuzione significativa rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101 Trento, 27 marzo 2007 COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101 Domenica 25 marzo 2007 si è svolto a Cognola di Trento il Campionato Provinciale di Scacchi Under 16,

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

L'ALTRO SPORT speciale attività

L'ALTRO SPORT speciale attività L'ALTRO SPORT speciale attività 2018-2019 1 2 L'ALTRO SPORT speciale attività 2018-2019 Centri estivi Per bambini /e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni (1 e 2 fascia) La struttura provinciale continua ad offrire

Dettagli

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino Pallavolo Prov.le UISP COMUNICATO n. 1 Torino, 15/7/2014 1 2 Il torneo si svolgerà nel mese di ottobre, la formula prevede gironi di 4/5 squadre. Le vincenti giocheranno le finali il giorno dell'epifania

Dettagli

20 WEEK-END Novembre 2017 Sede di gioco : CROCE VERDE

20 WEEK-END Novembre 2017 Sede di gioco : CROCE VERDE 20 WEEK-END 24-25-26 Novembre 2017 Sede di gioco : CROCE VERDE ( P.S. Elpidio ) Link della manifestazione : http://www.avampostonline.com/web7/17/we/menu.html Sede di gioco: CROCE VERDE -- Via del Palo

Dettagli

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 OBIETTIVO Condivisione del progetto di sviluppo federale, in tutte le sue articolazioni, come mezzo di crescita quantitativa e qualitativa del movimento

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n.1-2011 Il giorno 14 gennaio 2011, alle ore 21, presso la Sede di Corso Mazzini, 57 si è riunita, previa convocazione del 3 gennaio 2011, l Assemblea Ordinaria dell Associazione

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2017 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Emilia Romagna indice, in collaborazione con i Comitati

Dettagli

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO Terza edizione 2018 1. SINGOLARE MASCHILE Lim. 2.2 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO CON MASTER FINALE Art. 1- Il Tennis Como, Il Tennis Giussano, Il

Dettagli

In allegato il calendario Agonistico del primo semestre 2017 delle Marche, organizzato dal Comitato Regionale Bridge Marche.

In allegato il calendario Agonistico del primo semestre 2017 delle Marche, organizzato dal Comitato Regionale Bridge Marche. Marco Galeazzi Da: antonio Inviato: lunedì 2 gennaio 2017 19:10 A: an ANTONIO ESPOSITO Oggetto: Passaparola n 1 di gennaio 2017 Allegati: calendario agonistico 2017 primo semestre.pdf;

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING R T S REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2019 Settore SENIORES C.I.S. - Commissione Italiana Senior Delibera del Consiglio Federale del 01/12/2018 1 INDICE Pag. Art. 1 Qualifica

Dettagli

COPPA PIEMONTE CIRCUITO REGIONALE 2016/2017

COPPA PIEMONTE CIRCUITO REGIONALE 2016/2017 COPPA PIEMONTE CIRCUITO REGIONALE 2016/2017 Il Comitato Regionale, in collaborazione con i Comitati Provinciali, organizza per l'anno sportivo 2016-2017, il circuito di gare a premi denominato COPPA PIEMONTE

Dettagli

SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA

SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA 2017 2018 Attività Sportiva L Attività Sportiva viene suddivisa in: Attività ISTITUZIONALE Attività di Selezione Circuito Fibis Open Attività LIBERA Nazionale Territoriale

Dettagli

BO 20,58% FE 7,43% RN 7,86% FC 11,35% RE 14,26% Imola 1,87% RA 8,38% MO 21,65% PR 4,93% PC 1,68%

BO 20,58% FE 7,43% RN 7,86% FC 11,35% RE 14,26% Imola 1,87% RA 8,38% MO 21,65% PR 4,93% PC 1,68% I GIOVANI IMPRENDITORI IN CIFRE CNA DELL EMILIA ROMAGNA LA CNA REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA 1 La CNA regionale dell Emilia Romagna associa (a fine dicembre 2007) oltre 73.000, con un incidenza sull Albo

Dettagli

Circolo Scacchistico Udinese. "Un trampolino per Spilimbergo (passando per Forni di Sopra)"

Circolo Scacchistico Udinese. Un trampolino per Spilimbergo (passando per Forni di Sopra) Circolo Scacchistico Udinese "Un trampolino per Spilimbergo (passando per Forni di Sopra)" Primo premio: buono per una partecipazione gratuita in albergo al Torneo Internazionale di Scacchi di Spilimbergo

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre I Semestre 2017 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA Emilia Romagna, considerando titolari, soci e legali rappresentanti,

Dettagli

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese Il Comitato Regionale Emilia Romagna della in collaborazione con la Scuola dello Sport regionale del Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica

Dettagli

LA LEGA NAZIONALE PALLAVOLO UISP INDICE

LA LEGA NAZIONALE PALLAVOLO UISP INDICE LA LEGA NAZIONALE PALLAVOLO UISP Via F. Bocchi,32 FI tel 0556583520 Fax 0556583516 Mail presidenza.pallavolo@uisp.it L Uisp cambia lo sport. Lo sport cambia la vita INDICE I CAMPIONATI NAZIONALI E COPPA

Dettagli

23 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2018

23 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2018 DELEGATO PROVINCIALE DI AREZZO 23 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2018 REGOLAMENTO ART. 1 Il Delegato Provinciale FIT di Arezzo indice e organizza un Circuito di tennis denominato Circuito Vallate Aretine, che

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO. Anno 2016

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO. Anno 2016 RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO Anno 2016 Il Movimento scacchistico laziale, nel corso del 2016, ha continuato il trend di crescita che si è manifestato durante tutto il corso

Dettagli

PROGRAMMA DIPARTIMENTO DRESSAGE 2015

PROGRAMMA DIPARTIMENTO DRESSAGE 2015 PROGRAMMA DIPARTIMENTO DRESSAGE 2015 STRUTTURA DIPARTIMENTO DRESSAGE Il Dipartimento toscano dressage, composto dalla seguente struttura organizzativa è così articolato: Consigliere referente per il Dipartimento

Dettagli

TROFEO DELLE REGIONI

TROFEO DELLE REGIONI TROFEO DELLE REGIONI p e r a t l e t i / e n a t i / e d a l 0 1 g e n n a i o 2001 Porto san Giorgio (FM) 26 29 Agosto 2018 Iscrizione Ogni Regione potrà schierare nella propria rappresentativa esclusivamente

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO 2009-2010 Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE CV/cc Prot. n. 3371 COPPA ITALIA MASCHILE Il Consiglio Federale, nella sua riunione

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini EMILIA ROMAGNA 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini Gennaio 2014 Presentazione primo Club Forza Silvio Forlì con Marcello Fiori

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR C.I.S. - Commissione Italiana Senior Consiglio Federale Quadriennio 2017/2020 1 INDICE PAG Art. 1 Qualifica di Atleta

Dettagli

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2013

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2013 Campionato Italiano a Squadre Under 6 Regolamento di attuazione 0. Fase regionale. Periodo di svolgimento e iscrizioni La fase regionale potrà svolgersi dal mese successivo a quello della finale dell edizione

Dettagli

TROFEO CORSA SU STRADA 2016 TROFEO GÖBA

TROFEO CORSA SU STRADA 2016 TROFEO GÖBA TROFEO CORSA SU STRADA 2016 TROFEO GÖBA La FIDAL Marche in collaborazione con la Ditta GÖBA di Marinsalta Giancarlo indice il TROFEO GÖBA che verrà assegnato alla Società che avrà ottenuto il maggior punteggio

Dettagli

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese E-mail: crp@federscacchipuglia.it Sito web: www.federscacchipuglia.it Bari, 15/06/2018 COMITATO REGIONALE PUGLIESE Il giorno 15 giugno 2018,

Dettagli

I collegi per l elezione della Camera dei deputati

I collegi per l elezione della Camera dei deputati I collegi per l elezione della Camera dei deputati Per l elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Emilia- Romagna costituisce un unica circoscrizione, cui sono assegnati 45 seggi,

Dettagli

Roma, 12 giugno Circolare prot. n. 1235/2017. Pubblicazione sul sito FID e trasmissione informativa via . Alle Società affiliate

Roma, 12 giugno Circolare prot. n. 1235/2017. Pubblicazione sul sito FID e trasmissione informativa via  . Alle Società affiliate Roma, 12 giugno 2017 Circolare prot. n. 1235/2017 Pubblicazione sul sito FID e trasmissione informativa via e-mail Alle Società affiliate Ai Presidenti/Delegati Regionali Ai Delegati Provinciali e p.c.

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Secondari di primo e secondo grado statali e paritari iscritti ai Campionati Studenteschi di Scacchi

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Secondari di primo e secondo grado statali e paritari iscritti ai Campionati Studenteschi di Scacchi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio X Ambito Territoriale di Milano Via Soderini, 24 20146 Milano - Codice Ipa: m_pi Settore

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE GIOVANILE. Comunicato Ufficiale N 41bis del 26/04/2019. Stagione Sportiva 2018/2019

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE GIOVANILE. Comunicato Ufficiale N 41bis del 26/04/2019. Stagione Sportiva 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.806 Fax 051/31.43.881 Mail: giovanile@figccrer.it

Dettagli

UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA

UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA 2018 CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA E INDIVIDUALI DI CORSA CAMPESTRE Località Castelfranco Emilia (MO) dom. 18/11/2018 CATEGORIE UISP Fasce d età PRIMI PASSI 5/7 2011/13

Dettagli

Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo

Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo 1. Campo di applicazione Il presente regolamento si applica a tutti i tornei che adottano il regolamento del gioco rapido o del gioco lampo. Per

Dettagli