ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 7 febbraio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 7 febbraio 2009"

Transcript

1 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 7 febbraio 29 RELAZIONE TECNICA, MORALE E FINANZIARIA 28 Risultati agonistici Anche nel 28 i nostri giovani si sono fatti valere in campo nazionale. Annoveriamo infatti due prestigiosi titoli: -Lisa Negrini di Bologna: Campionessa Italiana Under 8 a Merano; -Elisa Chiarion di Nonantola: Campionessa Italiana Under 18 a Bratto. Elisa ha preso poi parte all avventura del Campionato Europeo di Herceg Novi nella fascia delle Under 18, insieme a Marianna Chierici. Nell anno trascorso due competizioni internazionali a squadre hanno regalato al nostro paese risultati di tutto rilievo: la Mitropa Cup (Olbia, 24/5-4/6) che ha visto la storica vittoria della nazionale femminile italiana e le 38e Olimpiadi Scacchistiche, dove la nostra nazionale femminile ha conseguito un prestigioso 12 posto assoluto, precedendo formazioni molto quotate. Entrambe queste squadre vincenti hanno visto il decisivo apporto della modenese WGM Olga Zimina che, in occasione delle Olimpiadi, ha conseguito anche la terza e decisiva norma per il titolo di Maestro Internazionale. Nel 28 peraltro Olga è stata impegnata in altre importanti competizioni all estero quali il Campionato Europeo Assoluto (Plovdiv, 21/4 2/5) e i Giochi della Mente (Pechino, 12-18/1), questi ultimi disputati in compagnia della sassolese Marianna Arnetta. Il giovane Niccolo Ronchetti ha conquistato l ambito titolo di Maestro Internazionale, ciliegina sulla torta di una carriera folgorante in cui, a soli 19 anni, può annoverare ben 7 titoli italiani; positiva anche la sua partecipazione al 51 Torneo di Capodanno recentemente concluso a Reggio Emilia. Per concludere, nel 28 si è avverato il sogno dei modenesi del Club 64 che hanno promosso la loro prima squadra nella serie Master, dove faranno compagnia ai bolognesi dell Accademia Le Due Torri, presenti nella massima serie già da diverse stagioni. Tesserati e Società Il 28 è stato un anno record per il tesseramento nella nostra regione: sottoscritte ben 111 tessere, con un incremento del 18% rispetto all anno precedente in cui si contarono 94 tesserati. Per questo risultato senza precedenti hanno contribuito sia la crescita ormai consolidata nelle ultime stagioni delle tessere junior (+91) sia il forte aumento delle tessere ordinarie (+67) causato essenzialmente dai nuovi obblighi regolamentari sulla partecipazione ai tornei semilampo. L ottimo risultato del tesseramento è stato frutto del lavoro di diverse società della regione: 11 circoli su 19 hanno visto un incremento numerico dei soci; 4 di esse (Club 64 Modena, G.S.Castellano, C.S.Sasso Marconi, C.S.Estense), avendo incrementato di 2 soci nuovi ed attivi la loro compagine, hanno anche diritto al contributo di incentivazione previsto dal Comitato Regionale. Tende comunque ad essere sempre meno omogenea la distribuzione dei tesserati sul territorio; si pensi infatti che il 58% dei tesserati dell intera regione è relativa alle province di Bologna e Modena (che insieme non raggiungono il 38% degli abitanti dell Emilia-Romagna). Accanto a questo risultato lusinghiero di tesseramento, spicca il numero di sole 19 società affiliate FSI nella nostra regione per il 28, identico rispetto all anno precedente grazie alla nuova affiliazione del G.S.Castellano che ha compensato il mancato rinnovo del Morphy di Cesena. Sebbene il territorio sia complessivamente coperto dalle società affiliate (in ognuna delle 9 province c è almeno una società affiliata), il dato è oggettivamente troppo modesto per una regione come la nostra e con un numero di tesserati così importante. Tornei e campionati in regione Il calendario 28 ha visto un numero ragguardevole di appuntamenti agonistici in regione. Sono da annoverare infatti: -9 Festival Weekend (Riccione, Mirandola, Bologna (2), Reggio Emilia, Salsomaggiore, Ravenna, Piacenza, Vignola); -4 tornei serali valevoli per variazioni elo (3 Bologna, 1 Modena); -2 Festival Internazionali estivi (Cattolica, Cesenatico); -4 tornei chiusi (Bologna (2), Castel San Pietro, Torneo di Capodanno di Reggio Emilia); -7 Provinciali (ottavi di Finale) del Campionato Italiano Assoluto (BO, MO, PR, RN, PC, RA, FE); -la fase Regionale (quarti di Finale) del Campionato Italiano Assoluto (Sasso Marconi); -14 tornei semilampo omologati per il Campionato Regionale Semilampo 28; 1

2 -altri 43 semilampo omologati per le variazioni Elo Rapid; -93 altri tornei di interesse locale, di cui non tutti autorizzati FSI. I numerosi tornei omologati Elo Rapid organizzati in regione nel 28 hanno consentito all Accademia Scacchistica Le Due Torri di vincere, per il secondo anno consecutivo, la speciale classifica nazionale dei circoli con la più elevata partecipazione di tesserati in tornei Elo Rapid ed ha altresì consentito ad altri tre circoli della nostra regione di classificarsi fra i primi 1 (C.S. Sasso Marconi, Gruppo Scacchi Castellano e Club 64). Peraltro il Campionato Regionale Semilampo resta una delle competizioni di maggior ascendente sui giocatori dell Emilia-Romagna di ogni livello ed età. Nell edizione 28, vinta ancora una volta dal FM Andrea Cocchi, si sono registrate ben 477 presenze complessive (di cui 347 in classifica finale CRS), con un incremento pari al 6,7% rispetto all anno precedente. Rispetto a due anni fa il numero di presenze totali è sostanzialmente identico (48 nel 26), ma il dato è sicuramente lusinghiero in quanto le ultime 2 edizioni del CRS sono rimaste orfane della tradizionale prova di Argenta, che vantava un ragguardevole numero di partecipanti. Il trend positivo delle presenze totali CRS è da attribuire quasi esclusivamente al fortissimo aumento degli under (+57% rispetto al 27!), che ha portato ad un impennata nelle partecipazioni di fascia più bassa (G-ER +48% e F-ER +36%). Questi numeri confermano la sensazione che i giovani si avvicinano sempre più precocemente alle competizioni per adulti rispetto a qualche anno fa e il circuito CRS rappresenta senz altro un ottima palestra di allenamento per la loro attività agonistica. Molto sostenuta (sebbene in lievissima flessione rispetto al 27) la partecipazione ai tornei a tempo lungo in regione, con complessive 1129 presenze nei 27 tornei omologati; buoni i risultati di partecipazione dei principali Festival in Regione (in testa quello di Cesenatico, con ben 233 giocatori nell edizione 28) che reggono il confronto di una concorrenza sempre più agguerrita sul piano nazionale. In una così vasta offerta di opportunità agonistiche per tutti i palati, sono sempre molto modesti i risultati di partecipazione alle fasi locali (provinciali e regionali) del Campionato Italiano Assoluto, come peraltro accade ormai in gran parte d Italia. Sempre affascinante il Torneo Internazionale di Capodanno, che ha saputo mantenere anche per la 51^ edizione una qualità di assoluta eccellenza (XIV livello FIDE vittoria del GM Ni Hua), in una manifestazione sempre ai vertici nazionali per importanza e tradizione. Ben riuscito anche il torneo B, reintrodotto dopo diversi anni di assenza e a cui hanno preso parte 2 maestri della nostra regione (Cocchi, Barillaro). Sempre molto sentito da giocatori e società il Campionato Italiano a Squadre, che nell edizione 28 ha visto ben 42 squadre della nostra regione in lizza nelle varie serie (Master=1, A1=3, A2=3, B=5, C=1, Promozione=2). Da segnalare nel 28 la prima edizione del Campionato Italiano a Squadre Femminile (CISF), articolatosi in una fase Regionale (Bologna, 1 marzo 3 squadre partecipanti) ed in una nazionale (Arvier, 2-4 maggio) alla quale ha preso parte la squadra dell Accademia Le Due Torri (Arnetta, Proietti, Costantini, Milu), classificatasi al 4 posto. Competizioni Giovanili Sempre caratterizzate da alti livelli di partecipazione, le fasi provinciali e regionale del Campionato Individuale Under 16 si sono confermate anche nel 28 come i passaggi cruciali per il nostro movimento giovanile. Stabili le presenze alle 8 fasi provinciali (247 giocatori complessivi), mentre hanno registrato un ulteriore crescita quelle al Regionale, che al Castello di Levizzano Rangone ha conosciuto il nuovo record di 26 giocatori. Record anche di presenze alla Finale di Merano, dove abbiamo portato 85 giovani della nostra regione e dove abbiamo conquistato, come detto, il titolo femminile under 8 con la Negrini. Un po sotto gli standard degli anni precedenti i risultati ottenuti dai nostri ragazzi, che hanno sofferto, in certi casi, la maggiore preparazione e motivazione dei loro coetanei di altre zone d Italia; grazie alla massiccia presenza, abbiamo comunque ottenuto un buon 3 posto nella classifica per regioni ed un terzo posto tra le Società (Club 64 Modena). Sempre meno squadre partecipanti (solo 5) alla fase Regionale del Campionato Italiano a Squadre Under 16, tenutasi a Solignano di Castelvetro dal 17 al 18 maggio e vinta dalla formazione dell Accademia Le Due Torri di Bologna, che poi ha preso parte alla Fase Nazionale di Terrasini conseguendo il 7 posto in classifica. Questo Campionato continua a fare scarsissima presa sul movimento regionale soprattutto per la mancanza di stimoli per quelle squadre che non hanno la forza di puntare ai vertici della classifica e temo che in assenza di una riforma del regolamento nazionale, sia molto difficile il suo rilancio. Nell impossibilità di organizzare i Giochi Sportivi Studenteschi, non conformabili ai Regolamenti Nazionali, la scelta di puntare sulla competizione giovanile promozionale della Coppa Emilia-Romagna Giovani (CERG) ha portato a lusinghieri risultati di partecipazione: nella categoria Giovani Emergenti ben 325 partecipanti hanno preso parte alle 3 fasi provinciali disputate (Bologna, Modena e Ravenna), mentre nella fascia dei Giovani Talenti si sono contati complessivi 5 giocatori. Gradita anche la fase finale (regionale) di Sasso Marconi del 26 ottobre scorso, con complessivi 65 partecipanti. La CERG è una competizione capace di coinvolgere i ragazzi più giovani e meno esperti, specie quelli che seguono i corsi scolastici di base ed ha, a 2

3 nostro avviso, una notevole importanza per lo sviluppo del movimento giovanile. Peccato che l organizzazione peraltro molto semplice di questo tipo di tornei non riesca a coinvolgere altro che le tre province di Bologna, Modena e Ravenna dove peraltro l attività giovanile agonistica è già da tempo sviluppata. Visto il modesto interesse riscosso nelle ultime edizioni, il nostro Comitato ha deciso di rinunciare ad omologare per la Challenge Italia Giovani i tornei giovanili a partire dalla stagione 28/9; tuttavia diversi ragazzi della nostra regione sono stati premiati nell edizione 27/8: Gian Kimzly Alvero, Miriam Venturelli, Stefano Falconi, Jan Alfred Alvero, Alex Dobboletta. Istruttori e Scuola Si mantiene sempre su buoni livelli il numero degli istruttori tesserati residenti nella nostra regione, che hanno raggiunto le 41 unità nell anno trascorso. Diversi di questi istruttori sono impegnati in corsi all interno di scuole, specialmente in quelle Primarie, in cui svolgono un indispensabile attività di diffusione di base del gioco e di quella cultura scacchistica fondamentale per lo sviluppo del movimento. Sempre molto difficile stabilire quante siano le classi coinvolte sul territorio regionale, causa la mancanza quasi assoluta di dati di ritorno dagli operatori; comunque si stima che in Emilia-Romagna nell anno appena trascorso circa 1-15 classi abbiano aderito ad un progetto scacchi a cura di un istruttore tesserato. Se questa attività divulgativa scolastica trova una distribuzione relativamente omogenea in tutta la Regione, altrettanto non si può dire per i corsi di approfondimento e perfezionamento, che dovrebbero essere svolti all interno dei Circoli per i giovani più interessati e che costituiscono il necessario compimento dell attività di base nelle Scuole. Ben pochi sono i circoli in Emilia-Romagna in grado di organizzare corsi giovanili interni ed ancora meno sono quelli che riescono a strutturare un attività organica inquadrandola in una vera e propria Scuola di Scacchi. A tal proposito siamo lieti di segnalare che, nel 28, 2 società in Regione, il Club 64 Modena e la A.D.Ravenna Scacchi, hanno ottenuto dalla FSI il riconoscimento della rispettiva Scuola di Scacchi; anche se non è stata presentata la richiesta di riconoscimento federale, la Scuola di Scacchi dell Accademia Le Due Torri di Bologna si caratterizza comunque per l intensa e proficua attività praticata dai propri istruttori. Peraltro l Accademia Le Due Torri ha continuato il rapporto di collaborazione con il Settore Giovanile nazionale attraverso i progetti della Talent Academy e della Talent Academy in rosa, che hanno permesso alle giovani promesse del nostro paese di fruire di 3 stage durante il 28, con alcune interessanti iniziative collaterali, come la simultanea del GM Caruana (Bologna, 28 giugno). Settore Arbitrale Sotto la guida del nostro Fiduciario Regionale, AF Bruno Forlivesi, il settore arbitrale dell Emilia-Romagna nel 28 ha sostanzialmente mantenuto il proprio organico sui numeri dell anno precedente (25 arbitri, di cui 13 Regionali e 12 di categoria superiore) ed ha visto diversi nuovi ingressi, oltre ad alcuni passaggi di categoria. Il corso per aspiranti Arbitri Regionali, tenutosi a Bologna il novembre e la successiva sessione di esami per il passaggio a Candidato Arbitro Nazionale hanno consentito l abilitazione di 6 nuovi arbitri regionali e la promozione di ben 7 nuovi arbitri Candidati Nazionali della nostra Regione; inoltre, nell estate, ad Abano Terme (PD) avevano conseguito la qualifica di arbitro regionale altri 4 tesserati dell Emilia- Romagna. Queste nuove forze arbitrali giungono quanto mai a proposito ad integrare l organico arbitrale regionale, che deve, sempre in misura maggiore, far fronte alla direzione dei numerosi tornei organizzati sul territorio. Un sincero ringraziamento va quindi ai nostri arbitri, quelli nuovi e quelli attivi già da tempo, per la loro disponibilità a ricoprire un incarico tanto delicato quanto importante per il movimento scacchistico. Per quanto riguarda l attività arbitrale, da segnalare anche l apprezzato stage di aggiornamento per gli arbitri della Regione tenutosi a Bologna il 1 maggio a cura di Bruno Forlivesi. Sito internet Il sito internet del Comitato Regionale ( sta viaggiando verso i 2 contatti complessivi, con oltre 44 visite nel 28 (media di 12 al giorno). E una forma di comunicazione amata e sempre più seguita dai giocatori dell Emilia-Romagna (e non solo); gli aggiornamenti settimanali di calendario, bandi, classifiche, notizie e foto costituiscono un importante fonte di informazioni che contribuisce in maniera incisiva allo sviluppo delle varie attività del nostro movimento. Per i prossimi mesi sono in cantiere alcuni cambiamenti del sito per renderlo uno strumento più moderno e soprattutto più funzionale per utenti e gestori. Relazione finanziaria Il bilancio consuntivo del Comitato Regionale Emilia-Romagna relativo all esercizio 28 vede ricavi per complessivi euro a fronte di costi sostenuti per euro , per un avanzo di esercizio di euro 3

4 che porta la disponibilità corrente del Comitato alla cifra di euro , come si può vedere in dettaglio nell apposito allegato alla presente relazione. Nei costi le voci più rilevanti sono: il contributo di incentivazione al tesseramento per i circoli, elevato a 2 euro; i contributi ai circoli organizzatori di fasi Regionali dei Campionati ufficiali; il contributo ai giocatori di vertice che hanno conseguito un titolo nazionale; le spese promozionali, tra cui le divise di cui si sono omaggiati i giovani partecipanti alla Finale di Merano. Anche per il 28 si è deciso di non procedere a rimborsi ai membri del Comitato per lo svolgimento delle loro mansioni istituzionali. I ricavi restano largamente frutto dei contributi ordinari FSI che crescono rispetto agli anni passati superando i 65 euro, mentre restano assenti contributi pubblici e sponsorizzazioni private. L allegato preventivo di spesa 29, già approvato ed inoltrato in Federazione, è in linea con il consuntivo 28; sono stati previsti costi aggiuntivi per le modifiche al sito internet ed adeguamenti alle spese promozionali e di rimborso per gli accompagnatori tecnici alla Finale Under 16. Conclusioni e ringraziamenti Nel lontano 15 gennaio 25 veniva eletto il Comitato Regionale che oggi rimette all Assemblea il proprio mandato. Sono stati quattro anni di lavoro intenso per i suoi membri, che si sono adoperati per lo sviluppo del movimento scacchistico regionale quotidianamente e senza risparmio: 21 riunioni ufficiali di Comitato ed un numero imprecisato di incontri informali; quotidiani contatti via tra il Presidente ed i vari Consiglieri (stimabile in uno scambio di oltre 1 messaggi nel quadriennio) per la corrente amministrazione e la risoluzione tempestiva dei piccoli e grandi problemi del movimento regionale; la presenza fisica e collaborazione fattiva ai Campionati disputati e ai principali eventi agonistici in Regione; la gestione dei rapporti con la FSI e la puntuale divulgazione delle novità regolamentari presso affiliati e tesserati. Ma non solo in questo si è esplicata l attività del Comitato Regionale in questo mandato; ritengo sia giusto citare qualche altro aspetto operativo: -la composizione del calendario regionale, ogni giorno più complessa e laboriosa, è stata condotta nell ottica di massimizzare la partecipazione alle iniziative e di estendere quanto più possibile i confini del movimento stesso; -il puntuale monitoraggio del Campionato Regionale Semilampo e l applicazione di correttivi ai regolamenti, hanno consolidato il successo di questo circuito di tornei, che vanta numerosi tentativi di imitazione a livello nazionale; -l attività giovanile, da sempre fiore all occhiello della nostra regione, è stata costantemente seguita da vicino da tutti i membri del Comitato e sono state intraprese diverse iniziative volte al potenziamento del settore, che è di vitale importanza per il futuro della nostra disciplina; -le misure di incentivazione introdotte hanno permesso il superamento nel 28 dello storico traguardo delle 1 tessere in Emilia-Romagna, obiettivo importante ed inseguito da varie stagioni. Con l occasione porgo quindi i miei più sentiti ringraziamenti a Mauro Benetti, Loris Ricchi, Fabrizio Frigieri e Luciano Panini, per il lavoro svolto con tanta passione e dedizione, e con l investimento di tantissime ore del loro tempo libero al servizio del Comitato Regionale. Li ringrazio per la serietà con cui hanno adempiuto ai loro incarichi e per il clima sereno e sempre costruttivo che ha accompagnato tutte le decisioni prese durante il mandato. Li ringrazio infine di aver riproposto la loro disponibilità a candidarsi per il prossimo quadriennio per continuare il lavoro intrapreso, nella condivisa visione di un Comitato Regionale protagonista attivo e propositivo del movimento scacchistico dell Emilia-Romagna. Estendo poi i ringraziamenti anche ai Presidenti ed i Consiglieri delle Società Affiliate, i veri attori dell attività regionale, per la collaborazione prestata nei confronti del Comitato Regionale. E ancora ringrazio i Delegati Regionali dei Giocatori e degli Istruttori, I Delegati Provinciali, il Fiduciario Regionale degli Arbitri ed anche i semplici appassionati che hanno saputo fornire un valido contributo alla diffusione e allo sviluppo degli scacchi nella nostra regione. Per il futuro resta ancora molto da fare. Nei prossimi anni l obiettivo della crescita del nostro movimento deve essere prioritario ma è fondamentale che questa crescita coinvolga tutto il territorio dell Emilia-Romagna, specie quelle zone della Regione in cui le iniziative si sviluppano con notevole difficoltà. Mi piacerebbe che alla fine del prossimo mandato in ogni provincia della nostra regione fosse attiva almeno una Scuola di Scacchi. Non sarà facile riuscirci, ma non è nemmeno un utopia. Basta crederci. Il Presidente Marco Borsari 4

5 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 1 RIEPILOGO TESSERATI IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO 28 - DEFINITIVO TA TO TJ TOTALE Pr diff diff diff diff. 1 CLUB 64 A.S.D. MO ACCADEMIA LE DUE TORRI BO S.S.D.CIRCOLO SC. SASSO MARCONI BO A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO BO A.S.D. SCACCHISTICA CLASSENSE RA A.D. CIRCOLO SC. ESTENSE FE DLF RIMINI SEZIONE SCACCHI RN A.D.SC. FORMIGINE E SASSUOLO MO A.S.D. CIRCOLO SC. IPPOGRIFO RE A.S.D. POPILIA SCACCHI FC S.D. O.STOCCHI ' IL CERVO' PR A.D.CIRCOLO SCACCHI G.LOLLI MO S.S.D. CIRCOLO SC. P.BERTELLINI PR A.D. RAVENNA SCACCHI RA A.D.SCACCHI E DAMA FAENZA RA A.S.D. CIRCOLO SCACCHI IMOLESE BO A.D. SCACCHI CLUB PIACENZA PC A.S.D. CIRCOLO SC. ARGENTA FE A.S.D.CIRCOLO SC. REGINA RN A.S.D.CIRCOLO SC. P.MORPHY FC TOTALE Società di nuova affiliazione nel 28 Società non riaffiliate nel 28 Legenda: TA= Tessera Agonistica; TO= Tessera Ordinaria; TJ= Tessera Junior Fonte: - rilievo del 25/12/28 CONFRONTO TESSERATI IN EMILIA-ROMAGNA - ANNI TA TO TJ Tessere Junior Tessere Ordinarie Tessere Agonistiche

6 TESSERATI PER PROVINCIA 1 tess ogni Provincia Abitanti n abitanti TA TO TJ tot TA TO TJ tot Circoli Bologna Modena Ravenna Ferrara Rimini Parma Reggio Emilia Forlì-Cesena Piacenza TOT Legenda: TA= Tessera Agonistica; TO= Tessera Ordinaria; TJ= Tessera Junior Fonte: - rilievo del 25/12/8 TESSERATI PER PROVINCIA - CONFRONTO Bologna Modena Ravenna Ferrara Rimini Parma Reggio Emilia Forlì- Cesena Piacenza SOCIETA' AFFILIATE FSI - CONFRONTO Piacenza Forlì-Cesena Reggio Emilia Parma Rimini Ferrara Ravenna Modena Bologna

7 ISTRUTTORI TESSERATI diff.8/7 Ins. Elementari Scuola Istruttori Elementari Istruttori Giovanili Formatori 1 1 TOTALE Formatori Istruttori Giovanili Istruttori Elementari Ins. Elementari Scuola ARBITRI TESSERATI diff.8/7 Arbitri Regionali Arbitri Candidati Nazionali 7 7 Arbitri Nazionali Arbitri FIDE 1 1 Arbitri Internazionali TOTALE Arbitri Internazionali Arbitri FIDE Arbitri Nazionali Arbitri Candidati Nazionali Arbitri Regionali

8 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 2 TORNEI CRER 28 - OMOLOGATI ELO FSI/FIDE Denominazione Pr Inizio Fine part. 27 diff 6 Weekend per la Befana - Riccione RN 3/1/28 6/1/ Weekend Pico della Mirandola MO 11/1/28 13/1/ Weekend Le due Torri BO 18/1/28 2/1/ Weekend RE RE 25/1/28 3/2/ CIA RN RN 25/1/28 3/2/ CIA RA RA 2/2/28 1/2/ Torneo Giochiamo x l'elo BO 7/2/28 13/3/ CIA FE FE 12/2/28 4/3/ CIA PR PR 22/2/28 24/2/ CIA PC PC 14/3/28 16/3/ CHIUSO Accademia BO 21/3/28 24/3/ CIA Regionale - Sasso Marconi BO 25/4/28 27/4/ Torneo Giochiamo x l'elo BO 8/5/28 12/6/ Festival Salsomaggiore PR 16/5/28 18/5/ Festival Cattolica RN 31/5/28 7/6/ Festival Cesenatico RN 3/8/28 7/9/ Torneo Giochiamo per l'elo BO BO 18/9/28 23/1/ Open "Giochi e Ritorni" MO 23/9/28 28/1/ CHIUSO Accademia BO 26/9/28 28/9/ Festival Lido Adriano RA 3/1/28 5/1/ Weekend Le Due Torri BO 24/1/28 26/1/ CHIUSO Castel S. Pietro BO 31/1/28 2/11/ Weekend Piacenza PC 31/1/28 2/11/ Weekend Vignola MO 14/11/28 16/11/ CIA MO MO 12/12/28 14/12/ CIA BO BO 12/12/28 14/12/ Torneo di Capodanno RE RE 27/12/28 4/1/ CIA FC FC 16/1/27 2/2/ Weekend ARCI Guernelli BO 23/2/27 25/2/ Chiuso Cattolica RN 17/9/27 1/1/ Chiuso Città di Bologna BO 2/1/27 28/1/ Torneo Giochiamo per l'elo BO BO 8/11/27 13/12/ Weekend Correggio (1) RE 7/12/27 9/12/ Triangolare Fide Accademia BO 29/11/27 2/12/ TOTALE Tornei 27 NON disputati nel 28 (1) Disputato Gennaio 29 Tornei alla loro 1^ Edizione

9 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 12/1/28 Allegato 3 CAMPIONATO REGIONALE SEMILAMPO 28 RIEPILOGO PARTECIPANTI Data Luogo Prov. Part. 3/3 Sasso Marconi BO 99 2/4 Casalfiumanese BO 8 4/5 Ferrara FE 1 11/5 Pontecchio Marconi BO 1 25/5 Reggio Emilia RE 53 8/6 Faenza RA 68 15/6 Cattolica RN 51 24/8 Santarcangelo di Romagna RN 78 14/9 Imola BO 82 21/9 Castel San Pietro Terme BO /9 Formigine MO 79 19/1 Guiglia MO 66 9/11 Sasso Marconi BO 94 3/11 Modena MO 123 TOTALE totale totale Totale Totale C D E X F-ER G-ER ADULTI U1 U12 U14 U16 U18 O6 U FUORI REGIONE D.L.F. Rimini - RN Club 64 - MO O.Stocchi Fontevivo - PR C.S. Faenza - RA Ippogrifo - RE Cierrebi - BO C.S.Imolese - BO C.S. Estense - FE C.S. Argenta - FE G.B.Lolli Cavezzo - MO C.S.Regina Cattolica - RN P.Bertellini - PR C.S.Forlivese - FC C.S. Popilia - FC C.S.Club Piacenza - PC A.Ravenna Scacchi - RA P.Morphy Cesena - FO Accademia scacchistica - BO C.S. Formigine e Sassuolo - MO 7 C.S.Sasso Marconi - BO Scacchistica Classense G.S. Castellano - BO BO FC FE MO PC PR RA RE RN

10 ELO RAPID IN ITALIA NEL 28 (Fonte: - Rilievo del 31/1/9) I 1 tesserati con le 3 migliori performances MARTINEZ Rolly PHI 865 BRUNELLO Sabino BG 856 SALVADOR Roland PHI 817 SIBILIO Mario RM 7917 VOCATURO Daniele RM 7882 TOMESCU Vlad ROM 7785 RONCHETTI Niccolo' RA 765 VUELBAN Virgilio HI 7597 COCCHI Andrea BO 7531 CASTALDO Folco TO 7478 Tesserati con più presenze LANTINI Marco RM 47 DE CAROLIS Maurizio RM 4 QUIMI Marco RM 4 TESTA Adriano RM 36 DE ZAIACOMO Tonino BO 34 TOMESCU Vlad ROM 34 CAFARO Luca RM 31 MAZZA Maurizio RM 31 PIANCATELLI Marco RM 31 FIORE Danilo RM 27 Le 1 società con più partecipazioni ACCADEMIA SCACCHISTICA LE DUE TORRI A.S.D. BO S.S.D.CIRCOLO SCACCHI SASSO MARCONI A.D. SCACCHISTICA PARTENOPEA A.S.D.ACCADEMIA SALENTINA DEGLI SCACCHI A.D. SCACCHI ROCCA PRIORA A.D.ACC. SCACCHISTICA ROMANA A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO A.S.D.FRASCATI SCACCHI CLUB 64 A.S.D. A.S.D.C.SCACCHISTICO EXCELSIOR I 5 tornei con più partecipanti Castel S. Pietro Terme BO 21/9/8 142 Surbo LE 28/12/8 132 Modena 3/11/8 123 Asti 19/1/8 119 Torino 3/11/8 11 Tornei omologati FSI per l ELO RAPID nel 1 semestre 28 = 29 Tornei omologati FSI per l ELO RAPID nel 2 semestre 28 = 158 Totale = 367 di cui 57 disputati in Emilia Romagna

11 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 4 Campionato Italiano Under Regione Emilia-Romagna FASI PROVINCIALI 28 - La partecipazione Province U8 U1 U12 U14 U16 TOT Bologna Modena Ravenna Ferrara Forlì-Cesena Parma Reggio Emilia Rimini Piacenza N.D. Totale di cui Femm raffronto raffronto raffronto raffronto FASE REGIONALE C.I Castelvetro MO - La partecipazione Province U8 U1 U12 U14 U16 TOT Modena Bologna Ravenna Ferrara Forlì-Cesena Parma Rimini Reggio Emilia Piacenza 1 1 Totale di cui femm raffronto raffronto raffronto raffronto

12 Finale 28 - Merano - La partecipazione Province U8 U1 U12 U14 U16 TOT Modena MO + BO = 75% dei Bologna finalisti Rimini Ravenna Forlì-Cesena Parma Ferrara 2 2 Piacenza 1 1 Reggio Emilia 1 1 Totale record di cui Femm raffronto raffronto raffronto raffronto Campionato Italiano a Squadre Under 16 Fase Regionale Modena Bologna Parma Piacenza Reggio Emilia Totale squadre Finale Nazionale - Terrasini PA Modena 2 2 Bologna Totale squadre 1 3 3

13 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 5 COPPA EMILIA ROMAGNA GIOVANI 3^ EDIZIONE 28 GIOVANI EMERGENTI U8 U1 U12 U14 N.TORNEI PROVINCIA DI BOLOGNA 1 ACCADEMIA SCACC.LE DUE TORRI ASD CIRCOLO SCACCHI SASSO MARCONI A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO 1 4 CIRCOLO SCACC. IMOLESE 1 PROVINCIA DI MODENA 7 CLUB64 - MODENA C.S. DI FORMIGINE E SASSUOLO G.B. LOLLI CAVEZZO 1 4 ROMAGNA 3 A.S.D. SCACCHISTICA CLASSENSE A.S.D. POPILIA SCACCHI 2 1 TOTALE PARTECIPANTI N. 325 GIOVANI TALENTI U1 U12 U14 U16 N.TORNEI PROVINCIA DI BOLOGNA 1 ACCADEMIA SCACC.LE DUE TORRI ASD CIRCOLO SCACCHI SASSO MARCONI 1 6 A.D. GRUPPO SCACCHI CASTELLANO CIRCOLO SCACC. IMOLESE 4 PROVINCIA DI MODENA 7 CLUB64 - MODENA C.S. DI FORMIGINE E SASSUOLO G.B. LOLLI CAVEZZO TOTALE PARTECIPANTI N. 5 ALLA FASE FINALE DI SASSOMARCONI 26 OTTOBRE 28 HANNO PARTECIPATO 65 FINALISTI DIVISI NELLE VARIE CATEGORIE

14 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 6 Bilancio consuntivo 28 USCITE Spese postali e cancelleria 87,8 Spese bancarie 187,93 Manutenzione internet 3,59 Omaggi e spese di rappresentanza 1.197,66 Costi CRS 1.136, Contributo CRL per Challenge 4, Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIA 5, Contributo alla società organizzatrice fase regionale CI16 3, Spese viaggio e alloggio accompagnatore tecnico finale CI16 547,5 Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIS U16 25, Contributo alla società organizzatrice fase regionale CERG 25, Contributo alla società organizzatrice fase regionale CISF 1, Contributo alla società più meritevole nel CERG 2, Organizzazione corsi arbitri 19, Sostegno attività atleti di rilievo nazionale 5, Contributi alle Società per incentivazione al tesseramento 2., TOTALE USCITE 7.876,76 ENTRATE Contributi federali 6.578,94 Incassi CIS al netto delle omologazioni 4, Incassi CIS U16 al netto delle omologazioni 95, Incassi omologazioni CRS 66, Incassi corsi arbitrali 4, TOTALE ENTRATE 8.133,94 RIEPILOGO COMPETENZE Totale Entrate 8.133,94 Totale Uscite ,76 Avanzo esercizio precedente 1.387,59 Disponibilità al 31/12/ ,77 RIEPILOGO CASSA CASSA CONTANTI 13,27 BANCA 3.541,5 TOTALE CASSA AL 31/12/ ,77 COMPETENZE 28 NON EVASE AL 31/12/8-2., DISPONIBILITA' AL 31/12/ ,77

15 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 7 Preventivo di spesa CRER anno 29 Spese postali e cancelleria 7, Spese bancarie 2, Manutenzione internet 5, Omaggi e spese di rappresentanza 1., Rimborsi a dirigenti per partecipazione ad attività federali 1, Montepremi CRS 1., Contributo CRL per Challenge - Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIA 5, Incentivazione al Campione Regionale Assoluto - Contributo alla società organizzatrice fase regionale CI16 3, Spese viaggio e alloggio accompagnatore tecnico finale CI16 8, Contributo alla società organizzatrice fase regionale CIS U16 25, Contributo alla società organizzatrice fase regionale CERG 25, Contributo alla società più meritevole nel CERG 2, Organizzazione corso/i istruttori 2, Organizzazione corso/i arbitri - Sostegno attività atleti di rilievo nazionale 5, Contributi alle Società per incentivazione al tesseramento 2., totale 7.87, Preventivo di ricavi CRER anno 29 Contributi ordinari FSI 6.578,94 Incassi netti CIS serie Promozione 5, Ricavi omologazioni CRS 8, totale 7.878,94

16 FSI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Assemblea Regionale Ordinaria Modena, 7/2/29 Allegato 8 CALENDARIO ATTIVITA' AGONISTICHE 29 Tornei ed eventi approvati (in corsivo le manifestazioni nazionali approvate dalla FSI) Data Sede Torneo/manifestazione 2/6 gennaio Correggio (RE) Festival Weekend 9/11 gennaio Mirandola (MO) Festival Weekend gen / 1 feb Reggio Emilia Festival Weekend gen / 1 feb Rimini CIA Provinciale Rimini 1 febbraio Faenza CIS - Faenza -Imola (A primo turno) 8 febbraio sedi varie CIS - 1 turno gironi a 5-6 squadre 13/15 febbraio Ravenna CIA Interprovinciale Ravenna-Forlì Cesena 22 febbraio sedi varie CIS - 2 turno 24 febbraio - 17 marzo Ferrara CIA Provinciale Ferrara 8 marzo sedi varie CIS - 3 turno 15 marzo Modena CI16 - Provinciale di Modena 15 marzo Sasso Marconi (BO) CI16 - Provinciale di Bologna 15 marzo Meldola (FC) CI16 - Provinciale di Forlì-Cesena 15 marzo Ravenna CI16 - Provinciale di Ravenna 15 marzo Rimini CI16 - Provinciale di Rimini 15 marzo Fontevivo (PR) CI16 - Provinciale di Parma 15 marzo Ferrara (FE) CI16 - Provinciale di Ferrara 22 marzo sedi varie CIS - 4 turno 28 marzo Modena CISF - Fase Regionale 29 marzo Sasso Marconi (BO) Semilampo CRS 29 marzo Reggio Emilia CI16 - Provinciale di Reggio Emilia 29 marzo Milano Assemblea Nazionale Elettiva FSI 5 aprile sedi varie CIS - 5 turno 1/13 aprile Sasso Marconi (BO) CIA Regionale 17/19 aprile Ferrara Festival Weekend 25 aprile Levizzano R. (MO) CI16 - Regionale 3 aprile/ 3 maggio Senigallia (AN) Finale CIS Master - CIS serie minori - CISF 1 maggio Cattolica (RN) Semilampo CRS (1 memorial Magalotti) 2-3 maggio Cattolica (RN) Active Chess Accademia Regina 1 maggio Casalfiumanese (BO) Semilampo CRS 15/17 maggio Salsomaggiore (PR) Festival internazionale 24 maggio Reggio Emilia Semilampo CRS 3 maggio/7 giugno Cattolica (RN) Festival internazionale 14 giugno Faenza (RA) Semilampo CRS 21 giugno Solignano (MO) CIS U16 - Fase Regionale 21 giugno Verucchio (RN) Semilampo CRS 29 giugno- 5 luglio Courmayeur (AO) CI16 - Finale nazionale 31 agosto - 9 settembre Fermo (FM) Campionati Europei Under ottobre - 1 novembre Palermo (?) CIS U16 - Finale nazionale

17 Calendario 1 luglio / 31 dicembre (indicativo e non ufficiale) 11/19 luglio (??) (??) Semifinale CIA - Campionati d'italia (??) Bratto (BG) CI2 - CIF - Finali nazionali 23 agosto Santarcangelo di R. (RN) Semilampo CRS 29 ago/ 6 set Cesenatico (FC) Festival Internazionale 13 settembre Imola (BO) Semilampo CRS 2 settembre Castel S.Pietro (BO) Semilampo CRS 27 settembre Formigine (MO) Semilampo CRS 9/11 ottobre Lido Adriano (RA) Festival Weekend 11 ottobre Pianoro (BO) Semilampo a squadre 18 ottobre Guiglia (MO) Semilampo CRS ott/nov? Piacenza Festival Weekend 8 novembre Sasso Marconi (BO) Semilampo CRS novembre Vignola (MO) Festival Weekend 29 novembre Modena Semilampo CRS (ultima prova)

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 2 febbraio 2010, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti

Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti Tornei disputati in Regione nel 2008 di Mauro Benetti Il Comitato Regionale Emilia-Romagna per la prima volta ha rilevato tutti o quasi i tornei disputati in regione nel corso del 2008 (esclusi i tornei

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna RELAZIONE 2007 ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 12/1/2008 Risultati agonistici Ancora una volta è dai nostri più giovani giocatori

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 19 febbraio 2011 RELAZIONE TECNICA, MORALE E FINANZIARIA 2010 Tesserati, società e risultati agonistici

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 11 ottobre 2006, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 11 ottobre 2011, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 16 febbraio 2012, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna.

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 18 ottobre 2007, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72, si riunisce alle ore 21.15 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007

ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007 Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Emilia-Romagna RELAZIONE DI GESTIONE 2006 ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA Modena, 13/1/2007 Risultati agonistici Anche nell anno appena trascorso non

Dettagli

21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale

21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 21 Campionato Regionale Semilampo 2017 Bando Annuale GENERALITÀ Il presente Bando Annuale integra il Regolamento del Campionato Regionale

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019 Indetta dal Comitato Regionale FSI Emilia-Romagna ASD SCACCHISTICA PARMENSE Organizza Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) 2019 TORNEO VALIDO PER VARIAZIONI ELO Lesignano

Dettagli

Verbale Assemblea Ordinaria AMIS 2017

Verbale Assemblea Ordinaria AMIS 2017 Verbale Assemblea Ordinaria AMIS 2017 Ariccia (RM), 22/04/2017 Ordine del giorno 1. Costituzione dell'ufficio di Presidenza dell'assemblea. 2. Relazione del Presidente AMIS. 3. Approvazione Rendiconto

Dettagli

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica e-mail: @hotmail.com www..com SCHEDA TECNICA ASD CIRCOLO SCACCHI VITINIA SCUOLA DI SCACCHI FSI Denominazione: Associazione Dilettantistica Sportiva Circolo Scacchi Vitinia SCUOLA DI SCACCHI FSI 3 LIVELLO

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2017/18 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 13M 3x3- Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione Organizzativa Gare

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 13M- Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione Organizzativa Gare

Dettagli

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE Istruzioni operative relative alle Designazioni Arbitrali (delibera 14/2010 del Consiglio Federale del 20/03/2010) PREMESSA Statuto della Federazione Scacchistica

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO. Anno 2016

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO. Anno 2016 RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO Anno 2016 Il Movimento scacchistico laziale, nel corso del 2016, ha continuato il trend di crescita che si è manifestato durante tutto il corso

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI Il Comitato Regionale, nel suo compito istituzionale di promuovere e disciplinare

Dettagli

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Pagina1 CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Regolamento Il Comitato

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P.

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P. FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE PUGLIA - R.C.R.P. 1. Finalità ed ambito di applicazione 1.1 - Il presente regolamento disciplina l amministrazione

Dettagli

Regolamento Calendario Regionale

Regolamento Calendario Regionale Regolamento Calendario Regionale Modalità di autorizzazione dei tornei 1. FINALITA Il Regolamento di formazione del Calendario delle manifestazioni agonistiche e giovanili, definisce i criteri di autorizzazione

Dettagli

Comitato Regionale Scacchi Sardegna

Comitato Regionale Scacchi Sardegna VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 28 DICEMBRE 2010 Il giorno 28 dicembre 2010, alle ore 15,30, in via Ausonia 22, a Cagliari, presso la sede del Circolo Scacchistico Cagliaritano, si è tenuta una riunione del

Dettagli

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO REGIONALE L anno duemila diciassette, il giorno 21 del mese di gennaio, alle ore 10:30, presso la Pasticceria Di Maggio, piazza Antonello

Dettagli

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 47 del 07/06/2018. C.U. n. 103 del Attività Femminile

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 47 del 07/06/2018. C.U. n. 103 del Attività Femminile Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.806 Fax 051/31.43.881-881 Mail: giovanile@figc-dilettanti-er.it

Dettagli

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese Il Comitato Regionale Emilia Romagna della in collaborazione con la Scuola dello Sport regionale del Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica

Dettagli

CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008

CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008 CLUB 64 A.S.D. ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28/2/09 RELAZIONE TECNICA, FINANZIARIA E MORALE 2008 Il 2008 in numeri, nomi ed eventi Tesseramento Soci totali: 181 (+73 rispetto al 2007) record (1 circolo Fsi in

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 13F- Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione Organizzativa Gare

Dettagli

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 18 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

SCACCHI 22 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2016 Coppa Giovani Talenti

SCACCHI 22 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2016 Coppa Giovani Talenti SCACCHI 22 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2016 Il Circolo Scacchistico Bolognese sito in viale Felsina 52 (BO), organizza, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi riservati a giocatori

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini EMILIA ROMAGNA 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini Gennaio 2014 Presentazione primo Club Forza Silvio Forlì con Marcello Fiori

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY Prot. n. 17/18/cqr Bologna, 06 febbraio 2018 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali di Beach Volley Alla Commissione

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -UNDER- Stagione Agonistica 2019-20 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby Federazione Italiana Rugby Applicazione sul territorio del progetto tecnico Federale Stagione Sportiva 2012-2013 1 Scuola e Promozione Responsabile Nazionale: Prof. Tullio Rosolen Operatori: Tecnici Regionali

Dettagli

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 16 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

Campionato Regionale Under 16

Campionato Regionale Under 16 Parma, 10/09/2019 Comunicato n. 4/2019 Campionato Regionale Under 16 In conformità a quanto espresso nel Comunicato Federale N. 1 stagione sportiva 2019-20 (pagina 36 e successive) e come precedente comunicato

Dettagli

Assemblea dei Comitati Regionali SNaQ Sistema Nazionale delle Qualifiche INQUADRAMENTO. SNaQ - FSI. Marcello Perrone - Consigliere FSI

Assemblea dei Comitati Regionali SNaQ Sistema Nazionale delle Qualifiche INQUADRAMENTO. SNaQ - FSI. Marcello Perrone - Consigliere FSI INQUADRAMENTO SNaQ - FSI Livelli Ex Qualifica FSI Qualifica SNaQ Crediti 1 livello divulgativo Insegnante Elementare Istruttore Scolastico Divulgativo 9 1 livello Istruttore di Base Istruttore di Base

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 BEACH VOLLEY

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 BEACH VOLLEY Prot. n. 25/19/CQR Bologna, 14 febbraio 2019 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali di Beach Volley Alla Commissione

Dettagli

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Coppa Giovani Emergenti Il Circolo Scacchistico Bolognese, sito in viale Felsina 52 a Bologna, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre I Semestre 2017 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA Emilia Romagna, considerando titolari, soci e legali rappresentanti,

Dettagli

GARE: UNDER 2018 PROVVISORIO GENNAIO - DICEMBRE (aggiornato al 15/05)

GARE: UNDER 2018 PROVVISORIO GENNAIO - DICEMBRE (aggiornato al 15/05) data inizio CIRCOLO PROV REG tel. NOTE GARE IN PROGRAMMA 19-gen T.C. CONSELICE RA E.R. 0545 89450 RODEO WEEKEND Under 12-14-16 M/F 21-gen 24-gen ASD FORUM TENNIS FC ER 0543 61714 Torneo AUSTRALIAN NEXT

Dettagli

Roma, 12 giugno Circolare prot. n. 1235/2017. Pubblicazione sul sito FID e trasmissione informativa via . Alle Società affiliate

Roma, 12 giugno Circolare prot. n. 1235/2017. Pubblicazione sul sito FID e trasmissione informativa via  . Alle Società affiliate Roma, 12 giugno 2017 Circolare prot. n. 1235/2017 Pubblicazione sul sito FID e trasmissione informativa via e-mail Alle Società affiliate Ai Presidenti/Delegati Regionali Ai Delegati Provinciali e p.c.

Dettagli

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi.

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi. CHALLENGE ITALIA GIOVANI U.I.S.P. Premessa: La Challenge Italia Giovani U.I.S.P. è una attività promozionale

Dettagli

SCACCHI 25 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti

SCACCHI 25 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE Coppa Giovani Emergenti SCACCHI 25 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2019 Coppa Giovani Emergenti Il Circolo Scacchistico Bolognese, sito in viale Felsina 52 a Bologna, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica APUANA SOLOSCACCHI. presenta

Associazione Sportiva Dilettantistica APUANA SOLOSCACCHI. presenta Associazione Sportiva Dilettantistica APUANA SOLOSCACCHI presenta Anno 2012 Chi siamo Apuana Soloscacchi è una Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta nel registro delle società sportive del C.O.N.I.,

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre II Semestre 2016 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA Emilia Romagna considerando titolari, soci e legali rappresentanti sono

Dettagli

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA 15 Marzo 2016 NUOTO E FONDO Nella Stagione agonistica 2014-2015 sono state organizzate le seguenti regionali: - Torneo esordienti sprint qualificazioni - Prima Prova

Dettagli

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Coppa Giovani Talenti

SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Coppa Giovani Talenti SCACCHI 24 CAMPIONATO GIOVANILE BOLOGNESE 2018 Il Circolo Scacchistico Bolognese sito in viale Felsina 52 (BO), organizza, con le modalità di seguito indicate, tornei giovanili di scacchi riservati a giocatori

Dettagli

Turismo. Per l'emilia-romagna è boom anche il primo semestre 2018: 19 milioni di presenze, +6,9% rispetto allo stesso periodo 2017

Turismo. Per l'emilia-romagna è boom anche il primo semestre 2018: 19 milioni di presenze, +6,9% rispetto allo stesso periodo 2017 Turismo. Per l'emilia-romagna è boom anche il primo semestre 2018: 19 milioni di presenze, +6,9% rispetto allo stesso periodo 2017 Bonaccini: "Siamo una meta turistica di livello internazionale. Il nostro

Dettagli

I collegi per l elezione della Camera dei deputati

I collegi per l elezione della Camera dei deputati I collegi per l elezione della Camera dei deputati Per l elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Emilia- Romagna costituisce un unica circoscrizione, cui sono assegnati 45 seggi,

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? Cosa sono? Attività sportive scolastiche extracurricolari promosse dal Ministero dell Istruzione e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Dettagli

BO 20,58% FE 7,43% RN 7,86% FC 11,35% RE 14,26% Imola 1,87% RA 8,38% MO 21,65% PR 4,93% PC 1,68%

BO 20,58% FE 7,43% RN 7,86% FC 11,35% RE 14,26% Imola 1,87% RA 8,38% MO 21,65% PR 4,93% PC 1,68% I GIOVANI IMPRENDITORI IN CIFRE CNA DELL EMILIA ROMAGNA LA CNA REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA 1 La CNA regionale dell Emilia Romagna associa (a fine dicembre 2007) oltre 73.000, con un incidenza sull Albo

Dettagli

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015 Un'analisi dei dati sugli sfratti 2015 I dati pubblicati dal Ministero dell Interno, relativi all anno 2015, riportati nella figura A, evidenziano per l Emilia-Romagna una diminuzione significativa rispetto

Dettagli

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI

COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI Sede legale: Via Enrico Fermi,8 Palermo VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO REGIONALE L anno duemila sedici, il giorno 8 del mese di dicembre, alle ore 10:00, presso l Hotel

Dettagli

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA 1/5 1. Norme Generali 1.1 Struttura 1. Il campionato viene indetto ogni anno e si compone delle seguenti fasi: a) Fasi eliminatorie: quarti e ottavi di finale;

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17 CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2016/17 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER

Dettagli

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 OBIETTIVO Condivisione del progetto di sviluppo federale, in tutte le sue articolazioni, come mezzo di crescita quantitativa e qualitativa del movimento

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S.

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA RESPONSABILE SIG. SAURO RICCI tel. 0532.871512 cell. 347.8814251 e-mail: ricci.sauro@alice.it Sito internet: http://emiliaromagna.fibis.it/

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS EMILIA - UNDER 12 MASCHILE A FASE UNDER 12 MASCHILE Girone 1

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS EMILIA - UNDER 12 MASCHILE A FASE UNDER 12 MASCHILE Girone 1 EMILIA - UNDER 12 MASCHILE 2018 2A FASE UNDER 12 MASCHILE 2018 - Girone 1 TC FIDENZA "A" Terra rossa Dunlop Fort All Court VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' N. 16, Fidenza 43036 (PR) SC VITTORINO DA FELTRE Sintetico

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 08 Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 - C.P. 135 42124 Reggio Emilia S1 Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2019

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2019 Campionato Italiano a Squadre Under 6 Regolamento di attuazione 09. Fase regionale. Modalità di svolgimento e Iscrizioni Per la partecipazione alla fase regionale, ogni società dovrà iscrivere le proprie

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2018 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Regione, un Circuito

Dettagli

Bandi Promozione sportiva 2019

Bandi Promozione sportiva 2019 Bandi Promozione sportiva 2019 Eventi e manifestazioni sportive - Progetti per la promozione della pratica motoria e sportiva La Giunta regionale con deliberazioni 1355/2019 e 1356/2019 ha approvato le

Dettagli

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L.

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. 78/2010 Confronti su base nazionale, regionale e provinciale Luglio 2012 Il D.L.78/2010

Dettagli

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello)

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello) ISTRUTTORE DI BASE (1 livello) Caratteristiche delle attività dell'istruttore di Base: Area professionale Attività amatoriale avanzata: promozionale, divulgativa, semiagonistica. Allenamento e Istruzione

Dettagli

ISTRUTTORE SCOLASTICO DIVULGATIVO

ISTRUTTORE SCOLASTICO DIVULGATIVO ISTRUTTORE SCOLASTICO DIVULGATIVO Caratteristiche delle attività dell'istruttore Scolastico Divulgativo: Area professionale Condizioni di attività Pubblico di riferimento Attività amatoriale: promozionale

Dettagli

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA 11 Marzo 2015 NUOTO E FONDO Nella Stagione agonistica 2012-2013 sono state organizzate le seguenti gare regionali: - Torneo esordienti sprint qualificazioni (4 concentramenti:

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 16F- Eccellenza Regionale Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione

Dettagli

Stagione Sportiva 2008/2009

Stagione Sportiva 2008/2009 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Alcide De Gasperi, 42-40132 BOLOGNA (BO) Tel. 051 3143.880 Fax: 051 3143.881 900 sito internet: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. -Under 16F- Eccellenza Regionale. Stagione Agonistica CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA -Under 16F- Eccellenza Regionale Stagione Agonistica 2018-19 CRG - Commissione

Dettagli

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL www.federscacchipuglia.it BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2013 Chiunque voglia vedersi assegnata l organizzazione delle manifestazioni seguenti dovrà inviare la propria candidatura

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby Federazione Italiana Rugby Applicazione sul territorio del progetto tecnico Federale Stagione Sportiva 2011-2012 Apllicazione territoriale P.T.F. 2 1 Scuola e Promozione Responsabile: Prof. Tullio Rosolen

Dettagli

Corso di Formazione e Sessione di Esame per Arbitri Regionali

Corso di Formazione e Sessione di Esame per Arbitri Regionali Comitato Regionale Campano Fiduciario Regionale Arbitri Campania Corso di Formazione e Sessione di Esame per Arbitri Regionali 19-20-21 Gennaio 2018 Sede del Corso: A. Scacchistica Dilettantistica Partenopea

Dettagli

CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE

CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE Parma, 27 settembre 2016 Comunicato n. 4/2016 CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE Ecco la composizione del girone regionale diviso in due poule Poule 1 Emilia Poule 2 Romagna SQUADRA 1 PIACENZA RUGBY CLUB 450022

Dettagli

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese E-mail: crp@federscacchipuglia.it Sito web: www.federscacchipuglia.it Bari, 15/06/2018 COMITATO REGIONALE PUGLIESE Il giorno 15 giugno 2018,

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.880 Fax 051/31.43.881-900 Sito Web: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE GIOVANILE. Comunicato Ufficiale N 41bis del 26/04/2019. Stagione Sportiva 2018/2019

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE GIOVANILE. Comunicato Ufficiale N 41bis del 26/04/2019. Stagione Sportiva 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Viale Alcide De Gasperi, 42 40132 BOLOGNA Tel. 051/31.43.806 Fax 051/31.43.881 Mail: giovanile@figccrer.it

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101 Trento, 27 marzo 2007 COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101 Domenica 25 marzo 2007 si è svolto a Cognola di Trento il Campionato Provinciale di Scacchi Under 16,

Dettagli

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2016

Un'analisi dei dati sugli sfratti 2016 Un'analisi dei dati sugli sfratti 2016 I dati pubblicati dal Ministero dell Interno, relativi all anno 2016 e riportati nella figura A, evidenziano per l Emilia-Romagna, dopo la significativa diminuzione

Dettagli

48 Comune Santa Sofia (FC) L arte di fare la differenza , , ,00

48 Comune Santa Sofia (FC) L arte di fare la differenza , , ,00 ALLEGATO 1) GRADUATORIA DEI PROGETTI RELATIVI ALLA PROMOZIONE ED AL CONSEGUIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ E AL CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI E DELLA VIOLENZA DI GENERE ATTUAZIONE DGR N. n. 1788 /2018

Dettagli

CALENDARIO DEI TORNEI EMILIA ROMAGNA 2010

CALENDARIO DEI TORNEI EMILIA ROMAGNA 2010 CALENDARIO DEI TORNEI EMILIA ROMAGNA 2010 data inizio GARE: 4^ CATEGORIA CIRCOLO PROV REG TEL NOTE GARE IN PROGRAMMA 23-gen T.C. MASSESE FE E.R. 0533 53515 SING. FEMMINILE 4 CAT 13-feb POL. FUTURA PC E.R.

Dettagli

Il Fiduciario degli arbitri della Calabria. in collaborazione con. il Delegato regionale per la Calabria

Il Fiduciario degli arbitri della Calabria. in collaborazione con. il Delegato regionale per la Calabria Il Fiduciario degli arbitri della Calabria in collaborazione con il Delegato regionale per la Calabria indice un Corso di Formazione e Sessione di Esame per Arbitri Regionali Data 06-07 settembre 2019

Dettagli

VALORE DELLA PRODUZIONE

VALORE DELLA PRODUZIONE QUADRO ANALITICO CONTO Denominazione Federazione: ESERCIZIO 2014 COMITATO UMBRO MARCHIGIANO A 2014 B 2013 Delta A - B % CEA VALORE DELLA PRODUZIONE 2 Attività Struttura Territoriale 2.01 Contributi federali:

Dettagli

RIEPILOGO ADESIONI COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA ANNO 2015

RIEPILOGO ADESIONI COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA ANNO 2015 RIEPILOGO ADESIONI COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA ANNO 2015 Riepilogo adesioni Comuni Ricicloni dell'emilia Romagna - anno 2015 PROVINCIE Nr. Comuni aderenti Abitanti % Comuni % Abitanti sul totale

Dettagli

ALBO D ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE FASE REGIONALE

ALBO D ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE FASE REGIONALE AL D ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE FASE REGIONALE 1986 LOGNA Partecipanti: 70 Pulcini: BENETTI Lorenzo Cadetti: BENETTI Francesco 1987 LOGNA Partecipanti: 71 Pulcini STUPPINI Gianluca Cadetti NDI

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2017 Petanque Sport per Tutti 2017 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

In Conformità a quanto stabilito nelle circolari 9/2015 del 12/01/2015 e 23/2015 del 05/02/2015 allegate.

In Conformità a quanto stabilito nelle circolari 9/2015 del 12/01/2015 e 23/2015 del 05/02/2015 allegate. Padova 06/02/2015 Rif. M15008 Rev. 00 Societa Arcieri del Veneto Loro Sedi Oggetto: Aggiornamento Regolamento Trofeo Pinocchio Veneto 2015 In Conformità a quanto stabilito nelle circolari 9/2015 del 12/01/2015

Dettagli

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! 5 UISP Principali campi in erba sintetica che utilizzeremo: G.S.D. BUSSETO VICOPO MOLETOLO UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! FAIR PLAY CARTELLINO VERDE TIFO CORRETTO TERZO TEMPO 5

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali, in affido e in comunità Dati e prime evidenze 2012 (Dati provvisori)

Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali, in affido e in comunità Dati e prime evidenze 2012 (Dati provvisori) Sisam-sistema informativo socio-assistenziale minori Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali, in affido e in comunità Dati 2010-2011 e prime evidenze 2012 (Dati provvisori) Bologna, 10 dicembre

Dettagli

Il settore RESIDENZIALE

Il settore RESIDENZIALE 3.4 EMILIA ROMAGNA scheda regionale La regione Emilia Romagna segue sostanzialmente il trend nazionale: nel corso del quinquennio, all incremento costante in termini di stock non si riscontra una corrispondente

Dettagli