IAN Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Istruzioni per l uso e per la sicurezza. Heart Rate Monitor Usage and safety instructions

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IAN Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Istruzioni per l uso e per la sicurezza. Heart Rate Monitor Usage and safety instructions"

Transcript

1 Orologio da polso con cardiofrequenzimetro 10/2014 Art.-Nr.: 1-LD3875 Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Istruzioni per l uso e per la sicurezza Heart Rate Monitor Usage and safety instructions Herzfrequenz-Messuhr Bedienungs- und Sicherheitshinweise Istruzioni per l uso e per la sicurezza Usage and safety instructions Bedienungs- und Sicherheitshinweise IAN

2 Contenuto Istruzioni per l uso e per la sicurezza Contenuto Introduzione Uso conforme alla destinazione Volume di consegna Dati tecnici Importanti avvisi di sicurezza Batterie Tenere l orologio da misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro fuori dalla portata dei bambini Cintura per il petto Supporto della bicicletta Luce Importanti informazioni per utilizzare il cardiofrequenzimetro Impostazione rapida Messa in funzione del cardiofrequenzimetro Calibrazione L orologio dispone di 7 modalità di funzionamento Orario (ZEIt/TIME) Impostazione dell ora Allarme sveglia (ALARM) Cronometro (St-UHR/CHRONO) Ora con conto alla rovescia (TIMER) max. 9:59: Contapassi (PEDO) Calibrazione del contapassi Pulsometro (PULS/PULSE) Impostare il range di battito come obiettivo Attivare/disattivare funzione allarme battito Resettaggio dati battito Funzione di memorizzazione (SPEICH/MEMORY) Memorizzazione totale/total memory (14 giorni) Avvisi riguardanti il BMI Eliminazione errori Reset Sostituire la batteria dell orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro Segnalazione dello stato delle batterie Impermeabilita' Resistenza all`acqua della cintura per il petto Consigli per la pulizia Smaltimento dell orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro Smaltimento delle batterie Indicazione riguardante la conformità Garanzia della digi-tech gmbh Condizioni di garanzia Periodo di garanzia e diritti di legge sui reclami per difetti Entità della garanzia Procedura di esecuzione nei casi coperti da garanzia Assistenza Fornitore

3 Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Introduzione Cordiali congratulazioni per l acquisto del nuovo orologio di misura della frequenza cardiaca. La scelta si è rivolta ad un apparecchio di pregio. Le istruzioni per l uso costituiscono parte essenziale di questoorologio di misura della frequenza cardiaca di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro. Esse contengono importanti istruzioni per la sicurezza, per l uso e per lo smaltimento. Prima di usare l orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro, è opportuno acquisire familiarità con tutte le istruzioni per l uso e per la sicurezza. Usare l orologio di misura della frequenza cardiaca solo secondo le modalità descritte e per i settori di impiego indicati. Quando l orologio di misura della frequenza cardiaca viene consegnato a terzi, è necessario consegnare con l apparecchio anche tutta la documentazione corrispondente. Uso conforme alla destinazione L orologio di misura della frequenza cardiaca è idoneo per indicare l ora e per usare le altre funzioni descritte. Qualsiasi altro uso o variante dell orologio di misura della frequenza cardiaca deve essere considerato non conforme alla destinazione. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per danni causati da un uso non conforme alla destinazione o da operazioni errate. Non è previsto che l orologio di misura della frequenza cardiaca venga impiegato per usi commerciali. Volume di consegna Avviso: La preghiamo di controllare il volume di consegna dopo l acquisto. Si assicuri che ci siano tutti i pezzi e che non siano difettosi. Orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro, compresa la batteria (CR2032) Cintura pettorale, compresa la batteria (CR2032) Sostegno per la bicicletta Libretto delle istruzioni Dati tecnici Orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro Ambito di temperatura di funzionamento 0-50 C Misure 4,4 x 5,2 x 1,5 cm Indicazione 2,5 x 2,5 cm Peso 47 g Batteria CR2032/3V Cintura da petto Ambito di temperatura di funzionamento Misure Frequenza Peso Batteria Importanti avvisi di sicurezza C 7 x 3,4 x 1,2 cm 5,3 khz 53 g CR2032/3V ATTENZIONE. Prima dell inizio del training consultare il medico. Può ricevere utili spiegazioni sul training più appropriato, sull intensità del training e sui valori predefiniti per il numero di battiti del polso. Questoorologio di misura della frequenza cardiaca di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro non è un apparecchio medico e serve solo a contribuire all impostazione del Suo training. Batterie Conservate le batterie lontano dalla portata dei bambini. Se una batteria è stata inghiottita è necessario consultare immediatamente un medico. Le batterie/ devono essere inserite sempre tenendo conto della polarità. In caso di bisogno pulite prima i contatti della batteria e dell apparecchio. Non cercate di ricaricare

4 le batterie, provocare corti circuiti o aprirle. Non gettate mai le batterie nel fuoco, potrebbero esplodere. Se non utilizzate a lungo questo apparecchio estraete la batteria e conservatela in un luogo asciutto e privo di polvere. In caso di uso non conforme della batteria c è il rischio di esplosione e fuoriuscita di liquidi. Se la batteria è esaurita evitate contatti con la pelle, con gli occhi e mucose. Utilizzate dei guanti. In caso di contatto con l acido della batteria siete pregati di sciacquare la parte interessata con acqua pulita e di rivolgervi subito ad un medico. Estraete dall apparecchio le batterie esaurite, sussiste un forte rischio di fuoriuscita di liquidi. Tenere l orologio da misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro fuori dalla portata dei bambini Questo apparecchio può essere utilizzato da persone (inclusi bambini a partire da 8 anni) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotti o che non hanno dimestichezza o nozioni sufficienti solo in presenza di altre persone o se sono stati istruiti su come usare in maniera sicura l apparecchio e sui pericoli connessi al suo utilizzo. I bambini non devono giocare con l apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell utente non può essere eseguita da bambini senza la presenza di altre persone. Tenete lontano dai bambini anche le pellicole per l imballaggio, c è il rischio di soffocamento. Cintura per il petto Batteria: CR2032 Kontaktfläche Portare la cintura da petto Adatti la cintura in modo tale che aderisca direttamente sotto i muscoli del petto. Umidifichi le superfici di contatto della cintura con un po' d'acqua o con del gel da TAC (acquistabile in farmacia). Si assicuri che le superfici di contatto aderiscano sempre alla pelle. Collochi la cintura come indicato nell'immagine qui a seguito. Faccia attenzione al posizionamento corretto della cintura da petto. Se abbiamo espirato completamente, la cintura dovrebbe trovarsi ancora sul petto con una leggera tensione. Le aste ad alta tensione, i condotti alti della ferrovia o il traffico corrente possono influenzare o disturbare la misurazione. Fare attenzione a questo aspetto nella selezione del percorso da corsa. ATTENZIONE: Ai portatori di pacemaker si consiglia di consultare il proprio medico prima di utilizzare la cintura per il petto. Inserimento della batteria nella cintura da petto Sviti il coperchio del comparto delle batterie con una moneta dalla parte posteriore della cintura da petto ed inserisca una batteria da 3V con il segno (+) più rivolto verso l'alto. Avviti nuovamente il coperchio del comparto delle batterie

5 pettorale. La preghiamo di fare attenzione al fatto che le funzioni del contapassi (distanza, velocita, ecc.) non possono essere applicate con il montaggio al supporto della bicicletta. Luce Prema brevemente LIGHT per attivare temporaneamente l'illuminazione dal retro. - Supporto della bicicletta Superfici di contatto Uso del supporto della bicicletta Si può portare l orologio con cardiofrequenzimetro al polso oppure lo si può fissare al manubrio della propria bicicletta mediante l apposito sostegno che viene fornito. Premere il sostegno dall alto sul tubo del manubrio. Se il tubo del manubrio ha un diametro particolarmente grande, è necessario premere con notevole forza per fissare il sostegno. A questo punto si può fissare l orologio da polso con cardiofrequenzimetro al sostegno, allo stesso modo in cui lo si era fissato al polso. Nell uso dell orologio da polso con cardiofrequenzimetro non si deve superare la distanza massima di trasmissione di 60 cm dalla cintura Importanti informazioni per utilizzare il cardiofrequenzimetro - 8 -

6 Premendo MODE potete cambiare o terminare la modalità di funzionamento dell orologio, premendo SEL selezionate i vostri dati personali e confermate l inserimento premendo SET. Premete MODE per continuare a scorrere il menu. Impostazione rapida Se desiderate impostare i valori numerici potete usufruire dell opzione impostazione rapida tenendo premuto per qualche secondo SEL. Messa in funzione del cardiofrequenzimetro Togliete la pellicola di protezione dal display e premete MODE, SEL o SET. Il menu vi guiderà automaticamente illustrando le impostazioni principali. Selezionate tramite SEL se preferite la lingua inglese o quella tedesca (DEU/ENG) e confermate la scelta con SET. Allo stesso modo scegliete l unità di misura (EINH/UNIT) KM o miglia. Successivamente inserite l anno di nascita (GEB/BIRtH). Per scegliere l impostazione premete SEL e confermate premendo SET. Seguendo la stessa procedura impostate adesso il mese e il giorno di nascita. Scegliete tra la visualizzazione dell'ora nella modalità 12 o 24 ore (ZEIt/TIME) premendo SEL e confermate la scelta con SET. Allo stesso modo potete inserire le ore, i minuti e i secondi premendo ogni volta SEL e confermando le impostazioni con SET. Sempre con la medesima procedura inserite l anno, il mese, il giorno e confermate ogni volta con SET. Adesso visualizzerete il peso che potete impostare premendo SEL e confermare con SET. Alla stessa maniera potete inserire la vostra statura confermando i dati con SET. Adesso verrà visualizzata l opzione per calibrare il contapassi (KALI/CALI): scegliete con SEL tra NEIN/NO e JA/YES e confermate la scelta con SET. dai valori effettivi. Durante l operazione di calibrazione l orologio registra il profilo della vostra attività fisica. Più vi muovete in modo uniforme e maggiore è la durata della registrazione del vostro profilo, tanto più precisi saranno i dati del pedometro visualizzati durante la sessione di allenamento. L orologio riconosce automaticamente la calibrazione grazie alla calibratura, se state passeggiando o correndo e modifica di conseguenza i valori visualizzati. I valori visualizzati sono più precisi se correte allo stesso ritmo e alla stessa velocità, come durante la calibrazione. Indossate l`orologio sempre sullo stesso polso durante la calibrazione e la sessione di allenamento. Calibrazione Premete SEL per iniziare a registrare: apparirà la scritta KALI/CALI e JA/YES. Confermate adesso con SET. Apparirà a questo modo LAUFEN/RUN, premete SET per giungere all impostazione della distanza (DST). Premendo SEL potete selezionare la distanza e confermare con SET. Adesso potete premere SEL per iniziare la calibrazione. Una volta terminato di correre premete nuovamente SEL. Verrà visualizzata la scritta ENDE/DONE oppure ERROR. In caso di messaggio ERROR dovete ripetere l operazione. Una volta andata a buon fine la calibrazione, potete iniziare a calibrare GEHEN/WALK proseguendo come descritto con LAUFEN/RUN. L orologio dispone di 7 modalità di funzionamento Premendo MODE potete cambiare la modalità di funzionamento dell orologio. Sono presenti in questa sequenza le seguenti funzioni: Consigli per una corretta calibrazione: Se intendete utilizzare l orologio solo quando passeggiate, vi consigliamo di calibrare comunque Passeggiare e Correre. Calibrate in questo caso la voce Correre come "Andatura veloce". Potete modificare questa impostazione anche successivamente nella modalità pedometro. Se il pedometro non viene calibrato, ritorna ai valori standard e i valori visualizzati durante la vostra sessione di allenamento possono discostare molto

7 Impostazione dell ora Se tenete premuto SET apparirà la visualizzazione dell ora nella modalità 12/24 ore. Scegliete una delle due modalità con SEL, confermando la scelta con SET. Adesso potete inserire le ore, i minuti e i secondi premendo di volta in volta SEL e confermando la scelta con SET. Allo stesso modo potete inserire l anno, il mese, il giorno e confermare le scelte effettuate premendo SET. La fascia oraria 1 e 2 vengono impostate esattamente allo stesso modo. Inoltre nella modalità funzioni ci sono diverse funzioni secondarie. Potete sempre consultare le funzioni secondarie premendo SEL. Allarme sveglia (ALARM) Prima di tutto scegliete la funzione (ALARM) premendo ripetutamente MODE. Premete SEL per attivare o disattivare l allarme. Se l`allarme è attivato appare il relativo simbolo. Tenete premuto SET per passare alla modalità impostazione. Sul display lampeggiano adesso le ore della sveglia impostata. Orario (ZEIt/TIME) Selezionate prima la funzione (ZEIt 1/TIME-1) premendo MODE. Premendo SEL potete richiamare le funzioni secondarie della modalità orario. Ora, giorno della settimana e secondi < - > Ora e data Per impostare premete SEL e confermate la scelta premendo SET. Allo stesso modo potete impostare i minuti. Tenendo premuto SEL passate alla seconda fascia oraria (ZEIt 2/TIME-2) Se l allarme suona premete un qualsiasi tasto per fermare il suono. Se non premete alcun tasto, udirete per ca. 60 secondi un segnale di allarme e dopo 5 minuti l allarme ricomincia a suonare. Cronometro (St-UHR/CHRONO) Prima di tutto selezionate la funzione (ST-UHR/CHRONO) premendo ripetutamente MODE. Premete SEL per avviare o fermare il cronometro

8 passi (STEP) e orario > passi (STEP) e durata della sessione di allenamento (T) > passi (STEP) e distanza (D) > passi (STEP) e velocità (S), calorie (KCAL) e opzione brucia grassi in grammi (g), passi (STEP) e battito (HR). Per rilevare un intertempo (L01) premete SET mentre il cronometro scorre. Potete rilevare fino a 99 intertempi (L99). Una volta raggiunto tale numero sul display apparirà la scritta VOLL/FULL. Per passare alla funzione di memorizzazione (R) e leggere il migliore tempo registrato (BESte/BEST LAP) premete SET a cronometro fermo. Adesso potete premere nuovamente SEL per leggere i successivi intertempi. Per tornare al cronometro premete SET. Per resettare il cronometro tenete premuto SEL. Attenzione: la funzione di memorizzazione può essere utilizzata solo se avete registrato almeno un tempo. Ora con conto alla rovescia (TIMER) max. 9:59:00 Selezionate la funzione (TIMER) premendo ripetutamente MODE. Sul display appare un orario predefinito di 0:3000 secondi. Per impostare il timer tenete premuto SET. Sul display lampeggiano le ore del timer. Per portare a termine l impostazione premete SEL e confermate la scelta premendo SET. Allo stesso modo impostate i minuti. Premete SEL per avviare o fermare l ora con conto alla rovescia. Una volta finito il conto alla rovescia sentirete per ca. 60 secondi un segnale acustico. Per fermare questo segnale acustico basterà premere MODE, SEL o SET. Contapassi (PEDO) Selezionate innanzitutto la funzione (PEDO) premendo ripetutamente MODE. Sul display adesso apparirà la scritta STEP: potete così leggere i dati registrati. Per passare da una funzione all altra premete SEL Per avviare il contapassi premete SET. Sul display appariranno entrambi i piedi. Per fermare il contapassi premete nuovamente SET. Resettare il contapassi Per cancellare tutti i dati tenete premuto SET. Calibrazione del contapassi Se non avete calibrato il contapassi come descritto nel capitoletto Messa in funzione del cardiofrequenzimetro o se desiderate calibrarlo nuovamente, tenete premuto per qualche secondo SET. Verrà visualizzato il peso, che potrete impostare premendo SEL e confermare la scelta con SET. Adesso comparirà la statura, che potrete impostare premendo SEL e poi confermando la scelta con SET. Adesso apparirà un messaggio per calibrare il contapassi (KALI/CALI). Per iniziare la registrazione premete SEL: apparirà la scritta KALI/CALI e JA/YES. Confermate con SET. Quando appare LAUFEN/RUN premete SET per passare alla distanza (DST). Premendo SEL potete selezionare la distanza e confermare con SET. Potete adesso avviare la calibratura premendo SEL. Dopo aver terminato la corsa premete SEL. Apparirà la scritta ENDE/DONE o ERROR. In caso di scritta ERROR dovrete ripetere l operazione. Una volta andata a buon fine la calibrazione, premete GEHEN/WALK e proseguite come indicato alla voce LAUFEN/RUN. Pulsometro (PULS/PULSE) Attenzione: il pulsometro funziona solo in caso utilizziate la cintura per il petto. Sul display comparirà il battito attuale e lampeggerà il simbolo con raffigurato il cuore

9 Selezionate prima di tutto la funzione (PULS/PULSE) premendo MODE. Premendo SEL potete consultare le funzioni secondarie del pulsometro. Attuale battito/mhr (%) > battito attuale/ora > battito attuale/velocità attuale (km/h) > battito attuale/pulsazione media (A) > battito attuale/pulsazione massima (H) > battito attuale/pulsazione minima (L) > battito attuale/ zona obiettivo. MHR Frequenza cardiaca massima (Percentuale della frequenza cardiaca massima. Frequenza cardiaca massima = 220 la vostra età) Impostare il range di battito come obiettivo ATTENZIONE: Prima della sessione di allenamento chiedete al vostro medico a quanto ammonta il vostro battito come obiettivo massimo adatto per il vostro fisico. Le impostazioni predefinite rappresentano dei valori puramente indicativi e non sono adatti a ogni persona. Se vi trovate nella funzione secondaria Battito attuale e Zona obiettivo, tenete premuto SET per selezionare il range di pulsazione come obiettivo o per impostare il range di battito come obiettivo definito dall`utente che vi apparirà con la scritta (ZN-P/ZN-U). Premete ripetutamente SEL per selezionare il range di battito come obiettivo desiderato: definito dall utente (ZN-P/ZN-U), tempo Battito attuale zona obiettivo I libero (ZN-1), fitness (ZN-2), sport (ZN-3). Nella tabella sottoriportata è disponibile una panoramica delle zone 1-3. Per impostare il range di battito come obiettivo, premete SET nella modalità impostazione quando verrà visualizzata la scritta ZN-P/ZN-U. Lampeggia a questo punto il valore limite inferiore, che potete impostare premendo SEL e confermare premendo SET. Allo stesso modo potete impostare il valore limite superiore. Età > Zona Tempo to to to to to to to to to to libero % MHR Zona Fitness to to to to to to to to to to % MHR Zona Sport to to to to to to to to to to MHR Attivare/disattivare funzione allarme battito Se vi trovate nella funzione secondaria Battito attuale e Zona obiettivo, premete brevemente SET per attivare o disattivare l allarme battito come obiettivo. Se l allarme è attivato comparirà il simbolo nel display. Resettaggio dati battito I dati del battito registrati vengono resettati automaticamente ogni giorno a mezzanotte

10 Funzione di memorizzazione (SPEICH/MEMORY) Selezionate innanzitutto la funzione (SPEICH/MEMORY) premendo MODE. Potete in questo modo consultare i dati registrati negli ultimi 14 giorni. Premete poi SEL per passare alla funzione successiva. Vengono memorizzati per 14 giorni i dati relativi ai passi, alla distanza (km), alle calorie e ai grassi bruciati (g) e chilometri percorsi (G-DSt). Memorizzazione totale/total memory (14 giorni) Le funzioni sono disponibili in questa sequenza: passi totali/distanza totale (total step/total dist.) > calorie totali/grassi totali bruciati (total calories/total fat burn) > chilometri percorsi/odometro (G-DSt /ODO) > BMI (BMI). Attenzione: I dati giornalieri registrati relative a calorie, grassi bruciati, velocità media e massima vengono resettati ogni notte a mezzanotte ma registrati nella memoria giornaliera di 14 giorni. Avvisi riguardanti il BMI Il BMI è un valore di massa per valutare il peso corporeo di una persona. Un valore tra i 18,5 e i 25 risulta normale per le persone adulte. Nel caso di valori inferiori ai 18,5 si parla di sottopeso. Nel caso di valori superiori ai 25 si parla di sovrappeso. Nel caso di valori superiori ai 30 si parla di adipositas (obesità). Il BMI rappresenta solo un valore indicativo approssimativo che non considera la statura di una persona e la composizione personale diversa del peso corporeo naturalmente basata su tessuti grassi e muscolosi. Il cardiofrequenzimetro calcola automaticamente il BMI dai vostri dati indicati. Eliminazione errori La misurazione della distanza risulta molto impreciso L'orologio può stimare la distanza effettuata solo sulla base della lunghezza dei passi rilevata al momento della calibrazione. Esegua nuovamente la calibrazione del contapassi. Lo calibri per il cammino e per la corsa ed esegua la calibrazione in modo particolarmente accurato. Le imprecisioni si possono avere anche correndo su delle superfici non piane. Il polso non viene visualizzato o visualizzato in modo scorretto Faccia attenzione alla posizione corretta e all'aderenza della cintura da petto. La Sua pelle non deve essere troppo secca o troppo fredda. Le superfici di contatto possono essere leggermente umidificate per ottimizzare la funzione. Le fonti di disturbo elettromagnetiche possono limitare la ricezione. La distanza tra la cintura e l'orologio non deve superare i 60cm. Altri apparecchi pulsometri ad una distanza inferiore ai 2m possono limitare la ricezione. I computer per bicicletta senza filo possono limitare la ricezione. Eventualmente si devono sostituire le batterie. Lo schermo risulta difficilmente leggibile / L'illuminazione non funziona piu Sostituisca le batterie. Reset Premendo contemporaneamente SET e SEL potete resettare completamente l orologio. Tutti i dati registrati andranno persi. Solo una volta effettuata questa operazione di resettaggio potete modificare di nuovo la lingua e le unità di misura. Impostate il cardiofrequenzimetro come descritto nel capitoletto Messa in funzione del cardiofrequenzimetro

11 Sostituire la batteria dell orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro Potete farvi sostituire la batteria da un orologiaio facendogli anche verificare l impermeabilità. Se intendete sostituire da soli la batteria, siete pregati di seguire le seguenti istruzioni: Allentate con un piccolo cacciavite a croce le viti (1,2,3 e 4) collocate sul retro dell orologio da polso. Rimuovete la base dell alloggiamento e l etichetta della batteria. Utilizzate un utensile piccolo e piatto per aprire la barra (5) del supporto della batteria. Togliete la batteria e inserite una nuova batteria 3V CR2032 con il simbolo (+)-Pol verso l alto. Verificate la corretta posizione della rondella (6). Chiudete il supporto della batteria (5). Incollate nuovamente l etichetta della batteria, inserite la base dell alloggiamento avvitandola. Segnalazione dello stato delle batterie Se lo stato delle batterie della cintura da petto non è più sufficiente per il funzionamento normale, sul display dell'orologio da polso viene visualizzato il messaggio "GURT/BELT" e " BATT /LO BAT ". Cambi la batteria della cintura da petto come descritto nel capitolo "cintura da petto". Impermeabilita' Impermeabile fino a 3 bar. L'indicazione in bar si riferisce alla sovrappressione dell'aria, che viene applicata per collaudare l'impermeabilità all'acqua (DIN 8310) Resistenza all`acqua della cintura per il petto Resistente all`acqua come da IEC IPX7. Consigli per la pulizia Pulire l apparecchio solo con un panno secco e privo di sfilacciature, come, ad esempio, i fazzoletti per la pulizia delle lenti degli occhiali. Pulite la cintura per il petto ogni volta dopo averla indossata e sciacquate il cinturino dell`orologio con acqua tiepida o detergente neutro e una spugna. Prestate attenzione affinché non si bagni il orologio mentre effettuate questa operazione. Asciugare i singoli pezzi servendosi di stoffa e appendere la fascia pettorale per farla ben asciugare. Il sudore e le impurità alterano il corretto funzionamento del sistema di trasmissione. Smaltimento dell orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro Questo orologio di misura della frequenza cardiaca con cardiofrequenzimetro non può essere smaltito con i normali rifiuti domestici. Deve essere smaltito attraverso un impresa di smaltimento approvata oppure tramite i servizi di smaltimento comunali. Rispettare le disposizioni in merito, in vigore al momento. In caso di dubbio, rivolgersi alla Azienda locale di Servizi pubblici di smaltimento. Smaltimento delle batterie La preghiamo di smaltire correttamente le Sue batterie nei contenitori appositi previsti presso i rivenditori. Le batterie non vanno smaltite nei rifiuti domestici. Smaltisca le batterie presso l'impresa di smaltimento autorizzata o mediante l'istituzione di smaltimento del Suo comune. Si attenga alle prescrizioni

12 attualmente in vigore. In caso di dubbi si metta in contatto con la Sua istituzione di smaltimento. Indicazione riguardante la conformità Se utilizzato per le finalità d'uso previste, questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali del 3 e alle altre disposizioni pertinenti la FTEG (articolo 3 della norma R&TTE). È possibile richiedere la dichiarazione di conformità a: conformity@digi-tech-gmbh.com Garanzia della digi-tech gmbh Questo orologio prevede una garanzia di 3 anni dall acquisto. In caso di difetti di questo orologio vi spettano i diritti legali nei confronti del venditore del prodotto. Questi diritti di legge non vengono ridotti dalla nostra garanzia descritta al punto seguente. Condizioni di garanzia Il periodo di garanzia decorre dalla data di acquisto. Conservare con cura lo scontrino originale di cassa. Questa documentazione è necessaria per comprovare l acquisto. Se nei tre anni dall acquisto di questoorologio di misura della frequenza cardiaca subentra un difetto di materiale o di fabbricazione, l orologio verrà riparato gratuitamente o sostituito a nostra discrezione. Questa prestazione di garanzia prevede che all interno del termine di tre anni presentiate l orologio difettoso e la ricevuta di acquisto (scontrino) e che descriviate brevemente la tipologia del difetto e quando è stato rilevato. Se il guasto è coperto dalla nostra garanzia, riceverete l orologio riparato o uno nuovo. Con la riparazione o sostituzione del prodotto non comincia un nuovo periodo di garanzia. Periodo di garanzia e diritti di legge sui reclami per difetti Il periodo di garanzia non viene prolungato dalla prestazione della garanzia. Questo vale anche per le parti sostituite o riparate. Danni e difetti eventualmente già presenti all acquisto devono essere dichiarate subito dopo l apertura dell imballaggio. Le riparazioni che avvengono dopo la scadenza del periodo di garanzia vengono eseguite al costo. Entità della garanzia L orologio è stato fabbricato accuratamente secondo rigidi criteri di qualità ed è stato esaminato scrupolosamente prima della consegna. La prestazione di garanzia vale per difetti di materiale o fabbricazione. Questa garanzia non si estende a componenti del prodotto soggetti a normale usura e che quindi possono essere considerati parti usurate o per danni a componenti fragili come ad es. l interruttore, batterie ricaricabili o componenti in vetro. Questa garanzia decade se l orologio è stato danneggiato o è stato sottoposto ad un uso o manutenzione inappropriati. Per un uso appropriato dell orologio devono essere seguite esattamente tutte le indicazione elencate nel libretto delle istruzioni. Siete pregati di evitare scopi di utilizzo o azioni che vi vengono sconsigliati o dai quali siete ammoniti nel libretto delle istruzioni. L orologio è destinato all utilizzo esclusivamente in ambienti domestici e non all uso industriale. In caso di uso indebito, uso della forza e interventi non effettuati dalla nostra filiale di servizio autorizzata decade la garanzia. Procedura di esecuzione nei casi coperti da garanzia Per garantire un rapido trattamento delle richieste del cliente, è necessario seguire la seguente procedura: In tutti i casi di richieste rendere disponibili lo scontrino di cassa e il codice dell articolo (103142) come prova di acquisto. Il numero dell articolo si può rilevare dalla targhetta che descrive il tipo di apparecchio, da una incisione, dalla prima pagina delle istruzioni in possesso del cliente (in basso a sinistra) oppure dall etichetta autoadesiva sul lato posteriore o inferiore dell apparecchio. Nel caso si verifichino difetti di funzionamento o altri guasti, è opportuno contattare dapprima telefonicamente o per e- mail la divisione di Assistenza sotto riportata

13 Dal sito è possibile scaricare questo e molti altri manuali, video relativi ai prodotti e software. Assistenza Nome: Inter-Quartz GmbH Via.: Valterweg 27A Città: Eppstein Paese: Germania support@inter-quartz.de Telefono: +49 (0) IAN Fornitore Prendere nota che l indirizzo seguente non è un indirizzo destinato all assistenza. Prendere contatto dapprima con il punto di Assistenza precedentemente indicato. Nome: digi-tech gmbh Via.: Valterweg 27A Città: Eppstein Paese: Germania Table of contents Usage and safety instructions Table of contents Introduction Intended use Scope of delivery Technical specifications Important safety information Batteries Heart rate monitor should not be in the hands of children Chest belt Bicycle holder Light Important Information regarding the use of the Heart rate monitor watch Quick setting Setting up the heart rate monitor watch Calibration The watch has 7 modes of operation Time (ZEIt/TIME) Time setting Alarm (ALARM) Stopwatch (St-UHR/CHRONO) Timer (TIMER) max. 9:59: Pedometer (PEDO) Calibrating the pedometer Heart rate monitor (PULS/PULSE) Setting the heart rate target zone Activating/deactivating the heart rate alarm Resetting the heart rate data Memory mode (SPEICH/MEMORY) Total memory (14 days) Notes on the BMI

14 Troubleshooting Reset Replacing the watch battery Battery low indicator Water resistance Water resistance of the chest belt Cleaning instructions Disposal of the electronic appliance Disposal of the batteries Declaration of conformity digi-tech gmbh warranty Warranty conditions Warranty period and defects liability Scope of the warranty Warranty claim procedure Service Supplier Heart Rate Monitor Introduction Congratulations on the purchase of your new heart rate monitor. You have chosen a high quality product. The instruction manual is part of the product- it contains important information about safety, use and disposal. Read the manual with all usage and safety notes before using the watch. Only use the watch in the intended way and for the intended applications. If the watch is given to someone else, include all documentation with the heart rate watch with chest belt. Intended use This heart rate monitor is intended for time display and the described additional features. Any other use or modification of the heart rate monitor does not comply with the intended uses. The manufacturer is not liable for damages caused by improper use or misuse. The device is not intended for commercial use. Scope of delivery Please note: Check the scope of delivery after purchase. Please ensure that all parts are included and undamaged. Heart rate monitor incl. battery (CR2032) Chest belt incl. battery (CR2032) Bicycle holder Instruction manual

15 Technical specifications Heart rate monitor Operating temperature 0-50 C Dimensions 4,4 x 5,2 x 1,5 cm Display 2,5 x 2,5 cm Weight 47g Battery CR 2032/3V Chest belt Operating temperature 0-50 C Dimensions 7 x 3,4 x 1,2 cm Frequency 5,3 khz Weight 53g Battery CR 2032/3V Important safety information ATTENTION: Consult your doctor before you begin any training program. Your doctor can help you choose the proper training intensity and heart rate guidelines for your exercises. This heart rate wrist watch is not a medical device and should only be used as a guide for your training. Batteries Keep batteries out of reach of small children. If a battery is swallowed, you must seek medical attention immediately. Batteries/rechargeable batteries must always be inserted in the correct polarity. If necessary, clean the battery and device contacts. Never attempt to recharge non-rechargeable batteries. Never shortcircuit or attempt to open batteries. Never throw batteries into fire as they may explode If the device will not be used for an extended time period, remove the battery and store the device in a dry and dust-free area. Improper use of the battery can lead to explosion or leakage. If the battery leaks, avoid contact with skin, eyes and mucous membranes. Use gloves. If you are exposed to battery acid, rinse the affected areas with plenty of clean water and immediately seek medical attention. Remove discharged batteries from the device as they present an increased risk of leakage. Heart rate monitor should not be in the hands of children This device may be used by persons (including children over 8 years of age) with reduced physical, sensory or mental abilities or lack of experience and knowledge, if they are supervised or instructed regarding the safe use of the device and understand the dangers that may arise. Children may not play with the device. Cleaning and user maintenance of the device may not be performed by children without supervision. Keep packaging films out of the hands of children. There is a danger of suffocation. Chest belt ATTENTION: Pacemaker patients should consult their physicians before using the chest belt. Inserting the batteries into the chest belt Use a coin to unscrew the battery cover on the back side of the chest belt and insert the 3V battery with the (+) sign facing up. Screw the battery compartment cover back into the case battery CR2032

16 Wearing the chest belt Adjust the chest belt so that it fits snugly directly below the chest muscles. Moisten the contact areas with water or ECG gel (ECG gel can be purchased at a pharmacy). Ensure that the contact areas constantly remain in skin contact. Position the chest belt as per the following illustration. Please ensure that the chest belt is seated properly. When you have exhaled completely the chest belt should still have very slight tension pressing it to your chest. High voltage power lines, Trains or moving vehicular traffic may interfere with the heart rate measurement. Please consider this when planning your exercise route. Bicycle holder Using the bicycle holder The included bicycle holder can be used to attach the heart rate monitor to the handlebar of a bicycle. Press the bicycle holder onto the top of the handlebar. Handlebars with an especially large diameter may require the use of additional force to snap on the bicycle holder. The heart rate monitor can now be attached to the bicycle holder in the same way that you would attach it to your wrist. The maximum range of 60cm between the heart rate monitor and the chest belt should not be exceeded. Please note that the pedometer features of the heart rate monitor (distance, speed etc.) will not be functional while the watch is mounted on the bicycle holder. Light Briefly press LIGHT to temporarily activate the light. contact area

17 Important Information regarding the use of the Heart rate monitor watch. confirm by pressing SET. Set your height in the same way and confirm the setting by pressing SET. The pedometer calibration option appears (KALI/CALI). Press SEL to select NEIN/NO or JA/YES and confirm your selection by pressing SET. Notes on calibration: Please calibrate the watch for walking and running even if you only intend to use the watch for walking. In this case, perform a fast walk during the calibration for running. The calibration can also be performed later when using the watch in pedometer mode. Press MODE to select or exit the modes of the watch. Press SEL to enter your personal data and press SET to confirm the setting. Press MODE to proceed within the menu. Quick setting Press and hold SEL when setting numerical values to use the quick setting feature. Setting up the heart rate monitor watch Remove the protective film from the display of the watch and press MODE, SEL or SET. The watch will now guide you through the initial settings menu. Press SEL to select the English or German language (DEU/ENG) and confirm your setting by pressing SET. Select the unit (EINH/UNIT) of measurement KM or miles in the same way. Enter your year of birth (GEB/BIRtH). Press SEL to set the value and press SET to confirm the setting. Set the month and the day of your birth in the same way. Now select 12 or 24-hour time display mode (ZEIt/TIME) by pressing SEL and confirm your setting by pressing SET. Now set the hours, minutes and seconds. Set each value by pressing SEL and confirm each setting by pressing SET. Set the year, month and day in the same way and confirm each setting by pressing SET. The body weight setting now appears. Set your weight by pressing SEL and If the pedometer is not calibrated, it will use the default settings and this may cause the values shown on the display during training to deviate strongly from the actual values. During calibration, the watch will record your personal movement profile. Greater consistency of movement during the recording and longer duration of the recording will increase the precision of the pedometer during training. The calibration will allow the watch to automatically detect whether you are running or walking and adjust the displayed values automatically. The displayed values are more exact if your movement during training has the same rhythm and speed as during calibration. Wear the watch on the same wrist during calibration and during training. Calibration Press SEL to start the recording. KALI/CALI and JA/YES will appear on the display. Press SET to confirm. LAUFEN/RUN will appear on the display. Press SET to show the distance setting (DST). Press SEL to select the distance and confirm your setting by pressing SET. Now press SEL to start the calibration. After you are finished running the calibration distance, press SEL once again. ENDE/DONE or ERROR will appear on the display. If ERROR appears, the calibration must be repeated. After successful calibration, perform the calibration for GEHEN/WALK in the same way as for LAUFEN/RUN

18 The watch has 7 modes of operation Press MODE to select the mode of operation of the watch. The order of the modes is: Time setting Press and hold SET. The 12/24 hour time mode indicator will appear. Select the preferred mode and confirm your selection by pressing SET. Now set the hours, minutes and seconds by pressing SEL to set each value and pressing SET to confirm each setting. Now set the year, month and day in the same way and confirm the setting with SET. Time zone 1 and time zone 2 may be set in the same way. Additionally, each mode of operation has several sub-features. The sub-features can always be reached by pressing SEL. Alarm (ALARM) Repeatedly press MODE to select alarm mode (ALARM). Press SEL to activate or deactivate the alarm. If the alarm is activated, the alarm symbol will appear. Press and hold SET to enter setting mode. The hours of the alarm time will blink on the display. Time (ZEIt/TIME) Press MODE to select time mode (ZEIt-1/TIME-1). Press SEL to select the subfeatures of the time mode. Time, day of the week and seconds <-> time and date. Press SEL to set the hours and confirm your setting by pressing SET. Set the minutes in the same way. Press and hold SEL to switch to the second time zone (ZEIt 2 / TIME-2) Press any button when the alarm sounds to stop the alarm. If no button is pressed, the alarm will sound for about 60 seconds and restart after 5 minutes. Stopwatch (St-UHR/CHRONO) Repeatedly press MODE to select the stop watch (ST-UHR/CHRONO)

19 Press SEL to start or stop the stop watch. Steps (STEP) and time > steps (STEP) and training duration (T) > steps (STEP) and distance (D) > steps (STEP) and speed (S) > Calories (KCAL) and fat burn in gram (g), steps (STEP) and heart rate (HR). Press SET while the stopwatch is running to record a lap time (L01). Up to 99 lap times (L99) can be recorded. VOLL/FULL will appear after reaching the maximum number of lap time recordings. When the stopwatch is stopped, press SET to activate the memory feature (R) and display the best lap time (BESte/BEST LAP). Press SEL repeatedly to display the other lap times. Press SET to return to the stopwatch. Press and hold SEL to reset the stopwatch. Note: The memory feature can only be used if at least one lap time has been recorded. Timer (TIMER) max. 9:59:00 First, press MODE repeatedly to select timer mode (TIMER). The pre-set time of 0:3000 seconds will appear on the display. Press and hold SET to set the timer. The hours of the timer time will appear blinking on the display. Press SEL to set the hours and press SET to confirm your setting. Set the minutes in the same way. Press SEL to start or stop the timer. After the set time has elapsed, an alarm will sound for 60 seconds. Press MODE, SEL or SET to stop the alarm. Pedometer (PEDO) First, press MODE repeatedly to select pedometer mode (PEDO). STEP will appear on the display along with the data that has been stored thus far. Press SEL to switch between the different features Press SET to start the pedometer. A symbol showing two feet will appear on the display. Press SET again to stop the pedometer. Pedometer reset Press and hold SET to delete all data. Calibrating the pedometer If the pedometer has not been calibrated as described in the chapter Setting up the heart rate monitor watch or if you wish to recalibrate the pedometer, press and hold SET. The body weight setting now appears. Set your weight by pressing SEL and confirm your setting by pressing SET. Now set your height in the same way and confirm the setting by pressing SET. The calibration option now appears (KALI/CALI). Press SEL to start the recording. KALI/CALI and JA/YES will appear on the display. Press set to confirm. LAUFEN/RUN will appear on the display. Press SET to show the distance (DST) setting. Press SEL to select the distance and confirm your setting by pressing SET. Now press SEL to start the calibration. After you are finished running the calibration distance, press SEL once again. ENDE/DONE or ERROR will appear on the display. If ERROR appears, the calibration must be repeated. After successful calibration, perform the calibration for GEHEN/WALK in the same way as for LAUFEN/RUN

20 Heart rate monitor (PULS/PULSE) Note: The heart rate monitor will only work while using the chest belt. The current heart rate and the blinking heart symbol will appear on the display. First, press MODE repeatedly to select pulse mode (PULS/PULSE). Press SEL to select the different sub-features. Current heart rate / MHR (%) > current heart rate / time (TIME) > current heart rate / current speed (km/h) > current heart rate / average heart rate (A) > current heart rate / maximum heart rate (H) > current heart rate / lowest heart rate (L) > current heart rate / target zone. MHR maximum heart rate (Percent of the maximum heart rate. Maximum heart rate = your age in years) Setting the heart rate target zone While viewing the current heart rate and target zone sub-feature, press and hold SET to select a preset target zone or set the user defined target zone (ZN-P/ZN current heart rate target zone ATTENTION: Consult your physician before selecting a target zone. The target zone presets are approximate guidelines and are not suitable for everyone. U). The user defined target zone will appear on the display. Repeatedly press SEL to select the desired target zone: User defined (ZN-P/ZN-U), Leisure (ZN-1), Fitness (ZN-2), Sport (ZN-3). The following table contains an overview of the zones 1-3. To set the user defined target zone press set while displaying the user defined target zone (ZN-P/ZN-U) to enter setting mode. The lower limit will blink on the display. Set the lower limit by pressing SEL and confirm your setting by pressing SET. Set the upper limit in the same way. Age > Zone Leisure to to to to to to to to to to % MHR Zone Fitness to to to to to to to to to to % MHR Zone Sport to to to to to to to to to to MHR Activating/deactivating the heart rate alarm Press SET while viewing the current heart rate and target zone sub-feature, press SET briefly to activate or deactivate the target heart rate alarm. If the alarm is activated, the symbol will appear on the display. Resetting the heart rate data The heart rate data is reset daily at midnight. Memory mode (SPEICH/MEMORY) First, press MODE to select memory mode (SPEICH/MEMORY). The data for the past 14 days can now be viewed. Press SEL to access the next feature. The data for steps, distance (km), calories, fat burn (g) and odometer (G-Dst/ODO) is saved for 14 days

21 Total memory (14 days) The order of the features is: Total Step/Total Distance (Total Step/Total Distance) > Total Calories/Total Fat Burn (Total Calories/Total Fat Burn) > Odometer (G- Dst/ODO) > BMI (BMI) Note: The stored daily values for calories, fat burn, average speed and maximum speed are reset nightly at 0:00 but are stored in the 14-day memory. Notes on the BMI The BMI is a statistical measurement that can be used to judge a persons weight. For adults, a value between 18.5 and 25 is considered normal. Values below 18.5 are considered "underweight". Values above 25 are considered "overweight". Values above 30 are considered "Obese". The BMI is only a coarse guideline because it does not take a persons body type and body composition into consideration. The watch automatically calculates your BMI from the values entered during setup. Troubleshooting The distance measurements are very imprecise The watch uses the step length measured during calibration to estimate the traveled distance. Recalibrate the step counter. Calibrate it for walking and for running and use extra care during the calibration. Running on uneven surfaces may also result in bad calibration. Your skin should not be too dry or too cold. The contact areas can be slightly moistened to improve function Electromagnetic interference may have an adverse effect on reception The distance between watch and chest belt must be under 60cm Other heart rate measuring devices within a 2m range may also cause interference. Wireless bicycle computers may cause interference The batteries may be low and require replacing The display is unreadable / the light does not work Replace the batteries Reset Press SET and SEL simultaneously to totally reset the watch. All stored data will be lost. This is the only way to change language and the units of measurement. Set up the watch as described in the chapter Setting up the heart rate monitor watch. Replacing the watch battery The battery replacement can be performed by a watch maker in addition to a water resistance test. To replace the battery yourself, please read the following instructions first: Remove the screws (1, 2, 3 and 4) from the back side of the watch with a small Phillips screwdriver. Remove the caseback and the battery sticker. Use a small, flat tool to open the latch (5) of the battery holder. Remove the battery and insert a fresh 3V CR2032 battery with the (+) terminal facing upwards. Ensure that the gasket (6) is seated correctly. Close the latch of the battery holder. Replace the battery sticker and the caseback and replace the screws. The heart rate is not shown or is shown incorrectly Make sure the chest belt is positioned correctly and fits well

22 Dry all parts with a towel and hang the chest belt to dry. Sweat and contaminants are detrimental to the function of the sensor. Disposal of the electronic appliance This heart rate monitor may not be disposed of with normal household waste. Dispose of the unit at an approved disposal facility or at your local recycling centre. Please observe the current rules and regulations when disposing of the appliance. Contact the disposal system if in doubt. Battery low indicator If the battery voltage on the chest belt battery drops below the voltage required for normal operation, (GURT/BELT) and (BAT/BATT) will appear on the display. Replace the battery of the chest belt as described in the chapter "Chest belt". Water resistance Water resistant up to 3 bar. The bar value specifies the atmospheric overpressure which is applied during testing (DIN 8310). Water resistance of the chest belt Water-resistant according to IEC IPX7. Cleaning instructions Clean the heart rate monitor with a soft, dry and lint-free cloth. A glasses cleaning cloth is ideal. After each use, clean the chest belt and the watch strap using lukewarm water, mild soap solution and a sponge. Please take care not to get the watch wet Disposal of the batteries Please dispose of your batteries properly in containers especially set up at retailers. Batteries do not belong in household waste. Dispose of the batteries at an approved disposal facility or at your local recycling centre. Contact the disposal system if in doubt. Declaration of conformity If used as intended this product conforms to the basic standards of 3 and the other relevant provisions of the FTEG (Section 3 of the R&TTE directive). You can request the declaration of conformity here: conformity@digi-tech-gmbh.com digi-tech gmbh warranty This heart rate monitor includes a 3 year warranty starting on the day of purchase. In case of defects of this heart rate monitor you have, by law, certain rights regarding the vendor of the watch. These rights are not changed by the warranty which is described in the following paragraphs. Warranty conditions The warranty duration starts on the date of purchase. Please keep the original receipt in a safe place. The receipt is needed as a proof of purchase. If a defect occurs in the heart rate monitor within 3 years, the heart rate monitor will be repaired or replaced (according to our choice) free of charge. This warranty requires that, within the 3 year warranty period, the watch and the receipt can be

MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO CALIBRO 5030D. Cronografo a quarzo con 2 pulsanti

MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO CALIBRO 5030D. Cronografo a quarzo con 2 pulsanti Calibro 50D IT. 1 MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO CALIBRO 50D Cronografo a quarzo con pulsanti Descrizione degli strumenti d indicazione e d uso Strumenti d indicazione Strumenti d uso Lancetta dei minuti

Dettagli

HEART RATE MONITOR ZONE INDICATOR KCAL PC WOMAN / MAN

HEART RATE MONITOR ZONE INDICATOR KCAL PC WOMAN / MAN HEART RATE MONITOR IT ZONE INDICATOR KCAL PC 22.13 WOMAN / MAN ITALIANO Indice 1 Assegnazione delle funzioni ai pulsanti 3 2 Attivazione del PC 22.13 3 3 Panoramica sul display 4 4 Impostazioni di base

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

HEART. 1.1 Premessa e contenuto della confezione

HEART. 1.1 Premessa e contenuto della confezione Contenuto Italiano 1.1 Premessa e contenuto della confezione 1 Introduzione 1.1 Premessa e contenuto della confezione 39 1.2 Panoramica orologio, simboli e struttura display 40 1.3 Impostazione dell orario

Dettagli

Downloading and Installing Software Socio TIS

Downloading and Installing Software Socio TIS Object: Downloading and Installing Software Socio TIS compiler: L.D. Date Revision Note April 17 th 2013 --- For SO XP; Win 7 / Vista step Operation: Image A1 Open RUN by clicking the Start button, and

Dettagli

Smoke machine 400W PLFD400EL

Smoke machine 400W PLFD400EL Smoke machine 400W PLFD400EL MANUALE UTENTE USER MANUAL 1 Rev. 01-06/13 Nel caso in cui si noti una scarsa uscita di fumo, o la pompa sia particolarmente rumorosa, o non venga vaporizzato il fumo, scollegare

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console Computer Manual Manuale computer EN IT Console www.energetics.eu Table of contents / Indice 1. English....................................... p. 4 2. Italiano....................................... p.

Dettagli

(o dopo il solo intervento su quest ultimo). Procedura per il reset della scheda in seguito ad allarme generico EAM/ESAM

(o dopo il solo intervento su quest ultimo). Procedura per il reset della scheda in seguito ad allarme generico EAM/ESAM ITALIANO Nel caso in cui venga rilevato il segnale di Allarme generico caci per la risoluzione del problema, prima di procedere alla sostituzione della PCB, si esegua il reset della scheda stessa, come

Dettagli

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM Istruzioni per l uso Instructions for use SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM WLS WINDLASS LIGHTING SYSTEM - 1 - Rev.01-2013 Italiano SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI

Dettagli

Trainer MT58 PROFESSIONAL STOPWATCH

Trainer MT58 PROFESSIONAL STOPWATCH Trainer MT58 PROFESSIONAL STOPWATCH INDICE INTRODUZIONE 3 FUNZIONI 4 TASTI 5 OROLOGIO 6 CRONOMETRO 7 DATI CRONOMETRICI 9 CONTO ALLA ROVESCIA 11 CADENZIOMETRO 13 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA 14 CURA E MANUTENZIONE

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

EN IT. Computer Manual. Manuale computer DC 2.0 HP 15 LEVEL 16 KM/H

EN IT. Computer Manual. Manuale computer DC 2.0 HP 15 LEVEL 16 KM/H Computer Manual Manuale computer EN IT DC 2.0 HP 15 LEVEL 16 KM/H www.energetics.eu Table of contents / Indice 1. English....................................... p. 4 2. Italiano.......................................

Dettagli

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Congratulazioni! Lei possiede ora un cronometro HiTrax di TFA. In un solo strumento Lei ha un orologio, una sveglia, un cronometro e un timer. Può utilizzare

Dettagli

CCTV DIVISION. Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto

CCTV DIVISION. Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto CCTV DIVISION Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto How to Get Serial Number, Firmware Version, Product Code, Software Version, User

Dettagli

FUNZIONI INDICE. Cadenziometro (Pacer) Impostabile da 10 a 240 segnali acustici al minuto.

FUNZIONI INDICE. Cadenziometro (Pacer) Impostabile da 10 a 240 segnali acustici al minuto. 1 INDICE Grazie per aver scelto questo cronometro professionale Motus con 100 memorie e funzione di misurazione dei tempi frazionari. Per ottenere il massimo dal vostro strumento leggete attentamente questo

Dettagli

Run MT100 PROFESSIONAL STOPWATCH

Run MT100 PROFESSIONAL STOPWATCH Run MT100 PROFESSIONAL STOPWATCH INDICE INTRODUZIONE 3 FUNZIONI 4 MODALITÀ OROLOGIO 6 MODALITÀ CRONOMETRO 8 MODALITÀ DATI CRONOMETRICI 10 MODALITÀ ALLARME 12 MODALITÀ CADENZIOMETRO 13 SOSTITUZIONE DELLA

Dettagli

Bala. Manuale d uso ITALIANO IT-1. Contapassi con sensore 3D

Bala. Manuale d uso ITALIANO IT-1. Contapassi con sensore 3D Bala Contapassi con sensore 3D Manuale d uso ITALIANO IT-1 Grazie per avere scelto il contapassi Motus Bala dotato di sensore di movimento digitale con tecnologia multidirezionale 3D. Per ottenere il massimo

Dettagli

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED X Light intensity regulator for Aim LED Continuous regulation Light intensity memory Soft start Soft stop Light intensity regulation Min. 30% Max. 100% Runs from 1 to 5 Aim Dimmer that needs to be inserted

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato

Dettagli

How to connect SL Controllers to your computer

How to connect SL Controllers to your computer How to connect SL Controllers to your computer Follow these instructions to enable the best connection between the SL Controller and your computer. 1 3 2 1. Connect the instrument to an electrical outlet

Dettagli

REGISTRATION. Area Ricerca

REGISTRATION. Area Ricerca REGISTRATION Note: former students can skip the registration process and log in using their account (id123456) 1.1 HOW TO REGISTER: please, go to web page www.univr.it/applicationphd and select the item

Dettagli

NtCampanello. Nt-clo4 MANUALE DELL UTENTE. Italiano. Orologio sveglia da tavolo digitale

NtCampanello. Nt-clo4 MANUALE DELL UTENTE. Italiano. Orologio sveglia da tavolo digitale NtCampanello Nt-clo4 Orologio sveglia da tavolo digitale MANUALE DELL UTENTE Italiano Modello NT-CL04 Versione nr.: V01 Data edizione: 10/07/2015 Italiano UP SET DOWN SNOOZE/LIGHT AL1 AL2 Installazione

Dettagli

PE 08 Modo di uso I-

PE 08 Modo di uso I- PE108 Modo di uso I- I- INDICE A. Caratteristiche I-4 B. Cambiare modo di funzionamento I-8 C. Utilizzare il modo Tempo I-9 D. Utilizzare il contapassi I-10 E. Portare il contapassi I-13 F. Regolare l

Dettagli

User s manual for art Manuale d uso per art. 3003

User s manual for art Manuale d uso per art. 3003 User s manual for art. 3003 Manuale d uso per art. 3003 This page is intentionally left blank ita La Easy Control è un piccolo registratore DMX che può essere di grande utilità per piccole installazioni,

Dettagli

User Guide Guglielmo SmartClient

User Guide Guglielmo SmartClient User Guide Guglielmo SmartClient User Guide - Guglielmo SmartClient Version: 1.0 Guglielmo All rights reserved. All trademarks and logos referenced herein belong to their respective companies. -2- 1. Introduction

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa MANUALE ISTRUZIONI M077 è un prodotto di Lorenz spa legenda OD09016 (OROLOGIO SUBACQUEO MULTIFUNZIONE SPORT LCD) Profondità d immersione Temperatura Cronometro Retroilluminazione EL 5 allarmi sveglia

Dettagli

SEMPLICE LED. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions

SEMPLICE LED. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // Schemi cablaggio // Wiring diagrams SEMPICE ED // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // Avvertenze. a sicurezza dell apparecchio è garantita solamente con l uso appropriato delle presenti

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

Quick start manual Manuale rapido. Version 3.0

Quick start manual Manuale rapido. Version 3.0 Quick start manual Manuale rapido Version 3.0 1 Scope of delivery Contenuto della fornitura CITREX Mini USB cable, power cable Cavo di alimentazione Mini USB Plug-in power supply Alimentatore per rete

Dettagli

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato.

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato. www.grandform.it Scheda tecnica di Pre-Installazione Pre-Installation technical sheet Nr. 521-A Ed. 02-07/2016 SAUNA PROJECT Pannello comandi 150 132 1510 208 Lato di apertura porta da definire all ordine.

Dettagli

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 MI000634.indd 1 13/07/11 13.54 Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA

Dettagli

MANUALE UTENTE MODULO ESPANSIONE TASTI MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Descrizione Il modulo fornisce al telefono VOIspeed V-605 flessibilità e adattabilità, mediante l aggiunta di trenta tasti memoria facilmente

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI MANUALE DI ISTRUZIONI OROLOGI GUESS 1 OROLOGIO DA DONNA OROLOGIO DA DONNA 2 OROLOGIO DA DONNA Congratulazioni per l'acquisto del nuovo orologio GUESS. Messo a punto grazie a un'avanzata tecnologia elettronica,

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

Manuale di Installazione Installationshandbuch / Manual de Instalación V _E_SmartKEY_160914_v2.2

Manuale di Installazione Installationshandbuch / Manual de Instalación V _E_SmartKEY_160914_v2.2 SmartKEY Manuale di Installazione Installation manual / Notice technique Installationshandbuch / Manual de Instalación V.. 90050_E_SmartKEY_6094_v. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO OPERATING PRINCIPLE Centralina

Dettagli

Centrale MK3 MK3 power packs

Centrale MK3 MK3 power packs Centrale power packs Manuale di regolazione Adjusting manual - Installare la centrale sulla rampa e collegare i raccordi idraulici A e B come nell immagine sottostante. - Instal the power pack on the dock

Dettagli

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali Schemi cablaggio Wiring diagrams BRIGHT Istruzioni per il montaggio Assembly instructions OOFF emergenza+dali emergency+dali emergenza emergency dali EM EM EM EM DAI DAI D+ D- D+ D- Switch Dim D D D D

Dettagli

APPs. Manuale d uso. Ver: 1.3

APPs. Manuale d uso. Ver: 1.3 APPs Manuale d uso 1 Ver: 1.3 Installare le App Le App sono compatibili con: idive Easy, idive Pro, idive Tech, idive X3M, idive Reb Per installare le App sul tuo idive seguire la video guida disponibile

Dettagli

Millennium Series. Manuale d uso ITALIANO IT-1

Millennium Series. Manuale d uso ITALIANO IT-1 Millennium Series PROFESSIONAL stopwatch Manuale d uso ITALIANO IT-1 Grazie per aver scelto questo cronometro professionale Motus Millennium Series con funzione di misurazione dei tempi frazionari (LAP)

Dettagli

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? IT FAQ-SSL Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? Il certificato SSL relativo ai servizi hosting è stato rinnovato

Dettagli

Contapassi. Contapassi con radio fm. Manuale d uso ITALIANO

Contapassi. Contapassi con radio fm. Manuale d uso ITALIANO Contapassi Contapassi con radio fm Manuale d uso ITALIANO 1 Grazie per avere scelto il contapassi Motus Paso/Paso FM con funzione di calcolo della distanza percorsa, calorie bruciate, cronometro, sveglia

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

Guida dell'utente. Tensione Modello A /Calibratore corrente

Guida dell'utente. Tensione Modello A /Calibratore corrente Guida dell'utente Tensione Modello 412355A /Calibratore corrente Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il calibratore corrente/tensione Extech. Il Modello 412355A può misurare e rilevare la

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD Manuale d istruzioni per Descrizione dei tasti e vari ingressi Accensione / spegnimento, retroilluminazione, ESC [B1] Hold e Next [B2] Tasto di registrazione e conferma [B3] Tasti non utilizzati Type,

Dettagli

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 7 Smaltimento 8 Garanzia 2 Introduzione

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Premere il tasto MODE per scorrere le varie modalità: Ora > Camminata/Corsa > Memoria > Dati utente > Pacer > Sveglia > Cronometro

MANUALE ISTRUZIONI. Premere il tasto MODE per scorrere le varie modalità: Ora > Camminata/Corsa > Memoria > Dati utente > Pacer > Sveglia > Cronometro MOTUS BALA - Contapassi digitale WC141 INTRODUZIONE Grazie per aver scelto il contapassi digitale Motus Bala. E dotato di un display a tre linee che mostra ora, data, passi e le informazioni relative all

Dettagli

Guida utente User Manual made in Italy Rev0

Guida utente User Manual made in Italy Rev0 Guida utente User Manual Rev0 made in Italy Indice/Index Informazioni generali General Info... 3 Guida Rapida per messa in funzione Start Up procedure... 3 Login Login... 3 Significato dei tasti Botton

Dettagli

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

PRO V2 A-105. Manuale (IT) PRO V2 A-105 Manuale (IT) 2 PRO V2 A-105 Collegamento dei sensori Lato posteriore : Magnetico / Infrarosso Temperatura 1 Pila (Tipo: CR2450) RPM (Alta sensibilità) RPM (Normale) Per sostituire la pila

Dettagli

RELAY interface for HF, HF Line, HF Top Line, Ally and Megaline series

RELAY interface for HF, HF Line, HF Top Line, Ally and Megaline series V9434D RELAY interface for HF, HF Line, HF Top Line, Ally and Megaline series ITALIANO...pag. ENGLISH...pag. 5 1 ISTRUZIONI PER L USO Un gruppo di continuità (UPS) è un alimentatore funzionante a batteria

Dettagli

ERGO ERGO. Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions

ERGO ERGO. Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions ERGO Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions 64W ON/OFF MARRONE / BROWN - Linea / line GIALLO-VERDE / YELLOW-GREEN - Terra / Earth ERGO 65 BLU / BLUE - Neutro / Neutral // Istruzioni per il montaggio

Dettagli

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride.

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. 5 12 ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. UN BAMBINO/ONE CHILD Su questo gioco può salire al massimo un bambino.

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

quick guide guida rapida J.touch hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio

quick guide guida rapida J.touch hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio quick guide guida rapida hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio getting started operazioni preliminari 3 4 5 switch on the remote control by holding the on/off key; turn

Dettagli

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni

Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni Ripetitore di segnale Z-wave Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Smaltimento 7 Garanzia 2 Introduzione

Dettagli

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Aspetto e dimensioni......3 2.1 Materiale e colori......3 2.2 Dimensioni display...3 3. Descrizione funzioni e pulsanti......4 3.1 Breve

Dettagli

Scheda Allarmi Alarm Board MiniHi

Scheda Allarmi Alarm Board MiniHi Scheda Allarmi Alarm Board MiniHi Manuale Utente User Manual Italiano English cod. 272680 - rev. 18/04/02 ITALIANO INDIE 1. INTRODUZIONE...2 2. RIONOSIMENTO DEI LIVELLI DI TENSIONE DEL SEGNALE 0-10 VOLT...2

Dettagli

3G HSPA USB MULTIMODEM High Speed Wireless Connectivity MT4211

3G HSPA USB MULTIMODEM High Speed Wireless Connectivity MT4211 3G HSPA USB MULTIMODEM High Speed Wireless Connectivity MT4211 Instructions Manual Introduction Thank you for your purchasing our HSUPA USB modem with TF fl ash card socket. Device is backward compatible

Dettagli

sdforexcontest2009 Tool

sdforexcontest2009 Tool sdforexcontest2009 Tool Guida all istallazione e rimozione. Per scaricare il tool del campionato occorre visitare il sito dell organizzatore http://www.sdstudiodainesi.com e selezionare il link ForexContest

Dettagli

1/ 7 STN - DW IT. Titolo : Titolo : Cicli Di Rodaggio E Collaudo Funzionale ( Autotest ) Per Lavastoviglie EVO 3

1/ 7 STN - DW IT. Titolo : Titolo : Cicli Di Rodaggio E Collaudo Funzionale ( Autotest ) Per Lavastoviglie EVO 3 STN - DW - 0311.1 - IT Indesit Company, Service Department Titolo : Prodotti interessati Tutte le lavastoviglie della serie Evo 3 Difettosità riscontrabile Per qualsiasi difetto Causa del difetto Da scoprire

Dettagli

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista VIP Video Interview Pen Penna per video intervista Manuale dell utente 1 Contenuto: 1x VIP 1x Adattatore CA 1x Cavo USB 1x Manuale dell utente 2 Specifiche tecniche: Memoria interna: 4 o 8 GB Misure :

Dettagli

IAN 94528. Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Istruzioni per l uso e per la sicurezza. Heart Rate Monitor Usage and safety instructions

IAN 94528. Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Istruzioni per l uso e per la sicurezza. Heart Rate Monitor Usage and safety instructions Orologio da polso con cardiofrequenzimetro 9/2013 Art.-Nr.: 1-LD3604-1, 1-LD3604-2, 1-LD3604-3 Orologio da polso con cardiofrequenzimetro Istruzioni per l uso e per la sicurezza Heart Rate Monitor Usage

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd.  (603) Manuale d Istruzioni Psicrometro Digitale Modello RH390 MAX MIN F C WBT Dew Point Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Psicrometro Digitale RH390 della Extech. Questo dispositivo misura

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Beo4 Guida Indice Uso del telecomando Beo4, 3 Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Personalizzazione del Beo4, 5 Aggiunta di un "tasto" supplementare Spostamento di tasti

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Premere il tasto MODE per scorrere le varie modalità: Ora > Camminata/Corsa > Memoria > Dati utente > Pacer > Sveglia > Cronometro

MANUALE ISTRUZIONI. Premere il tasto MODE per scorrere le varie modalità: Ora > Camminata/Corsa > Memoria > Dati utente > Pacer > Sveglia > Cronometro MOTUS WRISTSTRIDE Contapassi digitale da polso WC-130 INTRODUZIONE Grazie per aver scelto il contapassi digitale Motus WristStride. E dotato di un ampio display a tre linee che mostra ora, data, passi

Dettagli

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. guarnizioni Gaskets Art. 620 Set guarnizioni Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Asbestos-free flat gasket Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

Dettagli

HTS-VOICE Aggiornamento e Programmazione tramite HPP-22

HTS-VOICE Aggiornamento e Programmazione tramite HPP-22 HTS-VOICE Aggiornamento e Programmazione tramite HPP-22 Per sfruttare al massimo il modulo vocale HTS-Voice è necessario aggiornare l unità alla versione 1.03 (se riechiesto) e programmare il modulo tramite

Dettagli

Prefiltri Prefilter ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS

Prefiltri Prefilter ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS Prefiltri Prefilter PF ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS 1.Componenti 1.Components DESCRIZIONE DESCRIPTION 1 Semi guscio inferiore Bottom spherical shell flange 2 Cestello Basket 3 Guarnizione

Dettagli

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 TECHNICAL REPORT RAPPORTO TECNICO no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 This technical report may only be quoted in full. Any use for advertising purposes must be granted in writing. This report is

Dettagli

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003 Mod. 1067 DS1067-019 LBT8388 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE Sch./Ref.1067/003 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia 1067/003 consente di collegare alla Centrale 1067/032 o 1067/042 (ver. 2.00

Dettagli

CLASSICO AUTOMATICO. posizione A. position A

CLASSICO AUTOMATICO. posizione A. position A 1 2 CURA E MANUTENZIONE: Il meccanismo alta finitura del vostro orologio vi darà soddisfazione per lunghi anni, avendone cura. Tuttavia raccomandiamo di far controllare l orologio ogni 3-4 anni dal nostro

Dettagli

MBS98. Selezionatrice di monete professionale. Manuale d uso

MBS98. Selezionatrice di monete professionale. Manuale d uso MBS98 Selezionatrice di monete professionale Manuale d uso ATTENZIONE Grazie per aver scelto la nostra selezionatrice di monete. Prima di usare la macchina si prega di leggere attentamente il presente

Dettagli

Adattatori Morsa BDMpro

Adattatori Morsa BDMpro 1 Cosa sono I Nuovi Adattatori per la Morsa BDMpro consentono di utilizzare la morsa per centraline Bosch anche per le centraline Marelli, Siemens e Delphi. Perché utilizzarli I Nuovi Adattatori per la

Dettagli

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio 2015 Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità REGOLAMENTO (CE) n. 1223/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ - 0MNSWK0082LUA - - ITALIANO - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ Il produttore non accetta responsabilità per la perdita di dati, produttività, dispositivi o qualunque altro danno o costo associato (diretto

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SOFFIONI METEO ASSEMBLY INSTRUCTIONS FOR OVERHEAD SHOWER METEO ATTENZIONE!!!

MANUALE DI INSTALLAZIONE SOFFIONI METEO ASSEMBLY INSTRUCTIONS FOR OVERHEAD SHOWER METEO ATTENZIONE!!! MANUALE DI INSTALLAZIONE SOFFIONI METEO ASSEMBLY INSTRUCTIONS FOR OVERHEAD SHOWER METEO ATTENZIONE!!! Si declina ogni responsabilità relativa ad eventuali inesattezze contenute in queste istruzioni dovute

Dettagli

Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più semplice e naturale direttamente a casa tua.

Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più semplice e naturale direttamente a casa tua. Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più semplice e naturale direttamente a casa tua. Dotato di safety key, utile per interrompere immediatamente il funzionamento

Dettagli

SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE

SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE RBV-GSM Convertitore telefonico SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE MANUALE UTENTE ITALIANO RBV-47M 1 Riguardo all unità GSM Descrizione: L unità GSM è un convertitore telefonico per sistemi

Dettagli

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

FISE Federazione Italiana Sport Equestri FISE Federazione Italiana Sport Equestri INTERIM DECLARATION OF MEDICINAL TREATMENTS Dichiarazione provvisoria dei trattamenti Italian NF Log Book INTERIM Horse Name : FEI n : FISE n : UELN n : Birth Date:

Dettagli

Istruzione N. Versione. Ultima. modifica. Funzione. Data 18/12/2009. Firma. Approvato da: ASSEMBLAGGIO COLLAUDO TRAINING IMBALLO. service 07.

Istruzione N. Versione. Ultima. modifica. Funzione. Data 18/12/2009. Firma. Approvato da: ASSEMBLAGGIO COLLAUDO TRAINING IMBALLO. service 07. Istruzione N 62 Data creazione 18/ 12/2009 Versione N 00 Ultima modifica TIPO ISTRUZIONE ASSEMBLAGGIO COLLAUDO TRAINING MODIFICA TEST FUNZIONALE RIPARAZIONE/SOSTITUZIONE IMBALLO TITOLO DELL ISTRUZIONE

Dettagli

Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più semplice e naturale direttamente a casa tua.

Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più semplice e naturale direttamente a casa tua. Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più semplice e naturale direttamente a casa tua. Massima convenienza, minimo spazio. Scopri i benefici dell attività fisica più

Dettagli

You can visualize the free space percentage in Compact Flash memory from the MENU/INFO C.F. UTILITY-FREE SPACE page.

You can visualize the free space percentage in Compact Flash memory from the MENU/INFO C.F. UTILITY-FREE SPACE page. This release introduces some new features: -TUNE PITCH -FREE SPACE -TUNER -DRUMKIT EDITOR From the PARAM MIDI page, it is possible to modify the "TUNE PITCH" parameter, which allows you to tune up the

Dettagli

CONFIGURATION MANUAL

CONFIGURATION MANUAL RELAY PROTOCOL CONFIGURATION TYPE CONFIGURATION MANUAL Copyright 2010 Data 18.06.2013 Rev. 1 Pag. 1 of 15 1. ENG General connection information for the IEC 61850 board 3 2. ENG Steps to retrieve and connect

Dettagli

Per una buona comunicazione rivolgere il telecomando verso il ricevitore dell apparecchio.

Per una buona comunicazione rivolgere il telecomando verso il ricevitore dell apparecchio. 1. Telecomando Le specchiere MARV possono essere dotate di telecomando ad infrarossi che consente di comunicare al sensore S1 il controllo della temperatura ambiente e di impostare diversi programmi di

Dettagli

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS A APERTURA DELLA CONFEZIONE - UNPACKING x 1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nr. 1 ScreenApp (Schermo) Nr. 1 Porta penne Nr. 1 Panno

Dettagli

OPERATING MANUAL Before using your air conditioner, please read this operating manual carefully and keep it for future reference.

OPERATING MANUAL Before using your air conditioner, please read this operating manual carefully and keep it for future reference. OPERATING MANUAL Before using your air conditioner, please read this operating manual carefully and keep it for future reference. 14 13/1/2004, 5:59 PM G12 Remote Controller Indication Indication De Télécommande

Dettagli

Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti.

Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti. Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti. Instructions to remove hands, remove dial and adjust the minute hand. 2 I. Removing hands.

Dettagli

Temeo Hygro Circuitu. Art. No IT ISTRUZIONI PER L USO...4

Temeo Hygro Circuitu. Art. No IT ISTRUZIONI PER L USO...4 Temeo Hygro Circuitu Art. No. 70-00005 IT ISTRUZIONI PER L USO...4 GARANZIA E ASSISTENZA...9 b c d AAA/LR03 AAA/LR03 2 e f g i h j 1) COMFORT LEVEL E D C B A 3 Informazioni sul presente manuale Questo

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MAINTENANCE AND OPERATING MANUAL ZERO DRAIN

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MAINTENANCE AND OPERATING MANUAL ZERO DRAIN OMI srl MANUALE D USO E MANUTENZIONE MAINTENANCE AND OPERATING MANUAL ZERO DRAIN Costruito in accordo alle Direttive 2006/95/CE, 2004/108/CE Manufactured accordingly to European Directives 2006/95/CE,

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI MANUALE DI ISTRUZIONI COIN SORTER CS4PN/CS8PN ATTENZIONE! Per la vostra sicurezza si prega di leggere attentamente le istruzioni riportate nel presente manuale:- Non utilizzate la macchina in condizioni

Dettagli

M (12V) M (24V) COMPRESSORE 8l 8l COMPRESSOR

M (12V) M (24V) COMPRESSORE 8l 8l COMPRESSOR M3 135 100 12 (12V) M3 135 100 13 (24V) COMPRESSORE 8l 8l COMPRESSOR COMPRESSORE AD ARIA PER TROMBE / HORNS AIR COMPRESSOR SPECIFICHE TECNICHE / TECHNICAL SPECIFICATIONS MOTORE / MOTOR POTENZA MOTORE

Dettagli

GstarCAD 2010 Features

GstarCAD 2010 Features GstarCAD 2010 Features Unrivaled Compatibility with AutoCAD-Without data loss&re-learning cost Support AutoCAD R2.5~2010 GstarCAD 2010 uses the latest ODA library and can open AutoCAD R2.5~2010 DWG file.

Dettagli

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: 2 fili Wiring diagram: 2 wires RS2-A RS1-A RS3-A RS4-A RS5-C Modello Model

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: 2 fili Wiring diagram: 2 wires RS2-A RS1-A RS3-A RS4-A RS5-C Modello Model Schema di collegamento: fili Wiring diagram: wires Modello Model RS1-A RS-A RS5-C RS-A RS4-A Funzione Function Reed NC Reed NC Numero fili Number of wires Lunghezza cavo Length of wires Connettore Connector

Dettagli