COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA"

Transcript

1 ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 268 Adunanza del giorno OGGETTO: DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL CENTRO VISITE DELLA RISERVA NATURALE LAGO DI MONTEPULCIANO. APPROVAZIONE. L anno Duemilaotto, addì Venti del mese di Ottobre alle ore 17:00 in una sala del Palazzo Comunale, si è riunita la Giunta Comunale. Sono presenti i Sigg.ri: PRESENTI ASSENTI DELLA GIOVAMPAOLA MASSIMO (Sindaco) RASPANTI ALICE (Assessore) OLIVIERI GIULIANO (Assessore) QUINTI ALBERTO (Assessore) BARCUCCI PAOLO (Assessore) TOFANINI ROBERTO (Assessore) ROSSI ANDREA (Assessore) 7 Presiede il Sig. Massimo Della Giovampaola Sindaco Partecipa il Segretario Generale Sig. Domenico Smilari incaricato della redazione del processo verbale. Accertata la legalità dell adunanza, si passa alla trattativa degli affari che appresso.

2 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con Delibere del Consiglio Provinciale di Siena n. 38 del 21 marzo 1996 e n. 127 del 17 luglio 1996, è stata istituita la Riserva Naturale Lago di Montepulciano, in attuazione della legge regionale n. 49 del 11 aprile 1995 Norme sui parchi, le riserve naturali e le aree naturali protette di interesse locale ; Che in data 8 agosto 2005 è stata stipulata la Convenzione tra la Provincia di Siena, il Comune di Montepulciano e la Lega Italiana protezione Uccelli LIPU, per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano e delle strutture e dei servizi ad esso collegati e relativi alla fruizione della Riserva; Che l art. 9 di detta Convenzione rimanda ad apposito atto la determinazione delle modalità di gestione del Centro Visite; Visto il Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva, allegato al presente atto e ritenuto di doverlo approvare; Visti i pareri resi ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 267/2000; Con voti unanimi DELIBERA - Di approvare il Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; - Di trasmettere la presente Deliberazione alla Provincia di Siena e alla LIPU; - Di dare mandato agli Uffici competenti di compiere tutti i conseguenti atti necessari al perfezionamento del disciplinare.

3 Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Art. 1: Premessa Con Delibere del Consiglio Provinciale di Siena n. 38 del 21 marzo 1996 e n. 127 del 17 luglio 1996, è stata istituita la Riserva Naturale Lago di Montepulciano, in attuazione della legge regionale n. 49 del 11 aprile 1995 Norme sui parchi, le riserve naturali e le aree naturali protette di interesse locale. Il presente Disciplinare regolamenta le modalità di utilizzo e di fruizione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse e funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Naturale. Il Centro Visite e le strutture ad esso annesse sono state affidate in gestione alla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) per l espletamento delle attività legate alla fruizione della Riserva Naturale e del Centro Visite da parte dei visitatori, con la convenzione stipulata in data 8 agosto 2005 tra la Provincia di Siena, il Comune di Montepulciano e la LIPU stessa (d ora in avanti chiamata Convenzione ). Ai sensi della Convenzione, la LIPU deve provvedere all apertura del Centro ai visitatori, all organizzazione delle visite all interno della Riserva Naturale attraverso la gestione delle strutture annesse al Centro, all accoglienza e assistenza dei visitatori. Art. 2: Il Disciplinare per la gestione del Centro Visite e delle strutture annesse Ai sensi degli articoli 8 e 9 della Convenzione, il presente Disciplinare deve regolamentare l accesso e la visita al Centro Visite e prevedere le utilizzazioni di tutti gli spazi in conformità alla convenzione, nel rispetto delle tradizioni di uso da parte degli abitanti del posto e in conformità al Regolamento delle Riserve Naturali di Grosseto e Siena (D.C.P. n. 114 del ), nonché le condizioni per lo svolgimento di iniziative organizzate da ognuno dei tre contraenti. Il Disciplinare deve prevedere anche le modalità di riscossione e entità delle tariffe da riscuotere dai visitatori e da intendersi come biglietto di ingresso. Il Disciplinare, inoltre, deve prevedere: - condizioni preferenziali per la visita da parte del turismo scolastico proveniente dalla provincia di Siena; - condizione preferenziali per il Comune di Montepulciano e per l Amministrazione Provinciale di Siena per l utilizzo di tutti gli spazi e le strutture di cui alla presente Convenzione; - accesso gratuito alle classi che svolgono progetti nell ambito del Programma di Educazione Ambientale della Provincia di Siena; - libero accesso, previa comunicazione alla LIPU, ai dipendenti ed amministratori della Provincia di Siena e del Comune di Montepulciano nonché a tutti i convenzionati per studi, ricerche scientifiche ed interventi durante lo svolgimento degli stessi nella Riserva Naturale di Montepulciano; - l utilizzo dell Auditorium da parte della Provincia e del Comune per attività proprie previo accordo con la LIPU circa le modalità e i tempi; - l utilizzo del Laboratorio di Ecologia esclusivamente da parte dei Dipartimenti Universitari che svolgono studi e ricerche relative alla Riserva Naturale Lago di Montepulciano o al Lago di Chiusi.

4 Art. 3: Oggetto del Disciplinare Sono oggetto del presente Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e le strutture ad esso annesse, funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Naturale. Il Centro Visita è costituito da un immobile che si sviluppa su due piani e dallo spazio esterno limitrofo, così definiti: 1 Piano mq. 480 circa: Area reception, shop, servizi igenici, centrale termica ed idrica, spazi espositivi, auditorium, biblioteca, ludoteca, centrale elettrica. 2 Piano mq. 270 circa: Appartamento (soggiorno/pranzo, angolo cottura, bagno, 2 camere da letto) e Foresteria (soggiorno, cucina, 4 camere da letto con bagno). Spazi esterni coperti e pergolati mq. 200 circa: - pergola d ingresso (coperta); - pergola Giocanatura (coperta); - pergola Giardino naturale; - pergola Centro Anatidi; - deposito attrezzi. Spazi esterni aperti mq circa: - Giardino del Centro Visite; - Aula didattica all aperto e accesso ai sentieri. Le strutture annesse al Centro, funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Naturale Lago di Montepulciano sono così definite: 1. Centro Anatidi; 2. Centro Lontra; 3. Sentiero Birdwatching; 4. Barca; Nell ambito della progettazione delle strutture e delle infrastrutture necessarie alla fruizione della Riserva Naturale Lago di Montepulciano è prevista inoltre la realizzazione da parte della Provincia di Siena di: 1. Torre di avvistamento munita di ascensore; 2. Sentiero per disabili recante alla torre di avvistamento; 3. Percorso per disabili per il raggiungimento del molo. Tali strutture diverranno oggetto del presente Disciplinare al momento che le stesse saranno fruibili e affidate in gestione alla LIPU. All interno del Centro verrà allestito il Laboratorio di Ecologia finalizzato allo studio degli ecosistemi dei laghi di Montepulciano e Chiusi. La gestione del Laboratorio sarà affidata all Università di Siena in collaborazione con la LIPU e sarà oggetto del presente Disciplinare al momento della sua realizzazione. Art. 4: Il Regolamento del Sistema delle Riserve Naturali di Grosseto e Siena Il Regolamento del Sistema delle Riserve Naturali di Grosseto e Siena, approvato con Delibera di C.P. n. 114 del 27 settembre 1999 (d ora in avanti chiamato Regolamento delle Riserve Naturali ) stabilisce i divieti e disciplina le attività consentite all interno del territorio della Riserva Naturale Lago di Montepulciano. Il Regolamento delle Riserve

5 Naturali è allegato al presente Regolamento di gestione quale parte integrante e sostanziale. In particolare, all interno della Riserva Naturale Lago di Montepulciano, ai sensi dell articolo 12 del Regolamento delle Riserve Naturali, l accesso è sempre consentito e libero per: - i residenti del Comune di Montepulciano; - tutti coloro che vi svolgono attività lavorative, compatibilmente con quanto previsto dal Regolamento stesso e dal Piano di Gestione della Riserva; - i proprietari di immobili ricadenti all interno della Riserva; - per motivi connessi alla gestione della Riserva o per studi e ricerche espressamente autorizzate dall Ente Gestore (Provincia di Siena). In ogni caso, fatte salve le categorie sopra indicate, l accesso nelle aree definite Zone 2, nella carta n. 3 allegata al Piano di Gestione della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e allegata al presente Disciplinare quale parte integrante e sostanziale, è comunque consentito e libero per tutti all interno dei percorsi e degli spazi espressamente destinati alla fruizione pubblica; al di fuori di tali percorsi e nelle aree definite Zone 1, l accesso è consentito solo se accompagnati da personale espressamente autorizzato dall Ente Gestore (Provincia di Siena). Art. 5: Divieti e norme di comportamento Fatte salve le norme e i divieti previsti dal Regolamento delle Riserve Naturali per tutta la superficie della Riserva, all interno del Centro Visite e delle strutture annesse è vietato: - accendere fuochi, in qualsiasi periodo dell anno, salvo che per motivi connessi alla gestione della Riserva e nelle aree appositamente indicate e attrezzate; - abbandonare, anche temporaneamente, rifiuti derivanti dal consumo di pasti o bevande e rifiuti e residui di qualsiasi altro genere, al di fuori degli appositi contenitori; - raccogliere o danneggiare funghi, fiori, frutti ed altra flora spontanea, così come catturare e disturbare esemplari di fauna appartenenti a qualsiasi specie; - abbandonare i sentieri segnati, e i percorsi utilizzati per le visite guidate; - campeggiare; anche temporaneamente eccetto che nelle aree attrezzate; - il consumo dei pasti o bevande, eccetto che nelle aree attrezzate e destinate a tale scopo o, per particolari esigenze, espressamente autorizzate dal responsabile LIPU, all interno del Centro Visite; - l escursione di gruppi organizzati non accompagnati da guide naturalistiche riconosciute dalla Regione Toscana e dalla LIPU e autorizzate dall Ente Gestore (Provincia di Siena). - qualsiasi comportamento che possa arrecare danno o disturbo alla fauna selvatica; - accedere con cani salvo negli spazi esterni facenti parte del Centro Visite e comunque sempre al guinzaglio;

6 - arrecare danno alle strutture (Centro Visita, Centro Anatidi, Centro Lontra, sentieri, camminamenti, capanni di osservazione, pannelli didattici, supporti, ecc.). Art.6: Periodi ed orari di visita, accesso e biglietto d ingresso La visita guidata alla Riserva è consentita dal mercoledì alla domenica secondo il seguente periodo ed orario: - da Aprile a Settembre ( ) e da Ottobre a Marzo ( ), concomitante con l apertura del Centro visite della Riserva stessa. Solo in casi particolari e previo accordo con il Responsabile LIPU della Riserva, sarà possibile l'apertura al pubblico del Centro Visite e la visita alla Riserva, anche al di fuori degli orari e dei giorni stabiliti. Le scolaresche e i gruppi superiori alle 10 persone devono necessariamente prenotare la visita. E' consentita l'escursione notturna previo accordo con il Responsabile LIPU della Riserva. I fruitori che intendono visitare la Riserva Naturale dovranno acquistare il biglietto d ingresso presso il Centro Visite, prima di effettuare l'escursione e direttamente dalle mani del Responsabile LIPU della Riserva Naturale o da un suo incaricato. Tale biglietto avrà costo differenziato in base al servizio offerto e potrà subire modifiche in base alle disposizioni della LIPU d'intesa con il Comune di Montepulciano e la Provincia di Siena. Costo del biglietto Le tariffe verranno approvate ogni anno dal Comune di Montepulciano e dalla Provincia di Siena con deliberazione di Giunta su proposta della LIPU. Sono previste le seguenti tipologie di biglietto: - ingresso e visita del Centro Visite (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); - ingresso e visita del Centro Visite e escursione guidata (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); - ingresso e visita del Centro Visite e escursione in barca (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); - ingresso e visita del Centro Visite, escursione guidata e escursione in barca (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); I residenti nel Comune di Montepulciano e i Soci LIPU hanno diritto allo sconto del 50% sulle tariffe sopraindicate. I residenti nel Comune di Montepulciano hanno, inoltre la possibilità di sottoscrivere una abbonamento annuale che consente l accesso al Centro Visite e la partecipazione alle escursioni guidate e in barca. Le escursioni in barca sono previste ad orari prefissati e per un numero minimo di 4 persone e un numero massimo di 14 persone.

7 L ingresso e la visita del Centro Visite è gratuita per: - gruppi scolastici appartenenti a scuole dell obbligo ubicate nel Comune di Montepulciano; - le classi delle scuole della provincia che svolgono progetti nell ambito del Programma di educazione ambientale della Provincia di Siena e gli operatori di educazione ambientale che le accompagnano; - soci LIPU. I gruppi (composti da almeno 10 persone) hanno diritto allo sconto del 50% sul costo dell ingresso e delle escursioni guidate e in barca. Resta inteso che anche i soggetti, di cui all articolo 12 comma 1, del Regolamento delle Riserve Naturali, che hanno libero accesso alla Riserva, sono tenuti al pagamento per l ingresso e per le escursioni, anche se con le tariffe agevolate sopra elencate. Eventuali periodi di chiusura o comunque di non accessibilità alle strutture, decisi dagli enti firmatari per qualsiasi motivo, saranno comunicati al Responsabile LIPU che ne darà adeguata informazione tramite gli organi di informazione locali, presso il Centro Visite e presso gli Uffici Turistici della zona. L accesso al Centro Visite e alle strutture ad esso annesse è sempre libero, previa comunicazione al Responsabile LIPU, per i dipendenti e amministratori del Comune di Montepulciano e della Provincia di Siena o loro incaricati per motivi connessi alla gestione e funzionamento degli stessi o per motivi di rappresentanza. Art. 7: Fruizione del Centro Visite La funzione del Centro Visite è quella di accogliere i visitatori che potranno trovarvi informazioni, opuscoli e materiale informativo e didattico, iniziando a conoscere le caratteristiche della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano, oltre ad informazioni sul Sistema delle Riserve Naturali della Provincia di Siena e delle aree protette della LIPU. L utilizzo del Centro Visite è esclusivamente affidato alla LIPU facendone parte integrante della Convenzione tra Provincia di Siena, Comune di Montepulciano e LIPU, e direttamente organizzato dal Responsabile LIPU della Riserva Naturale e da altro personale dell Associazione. Il Centro Visite potrà essere utilizzato dal Responsabile della Riserva e da altro personale dell Associazione o da essa incaricati per attività di studio, ricerca, relazioni, organizzazione eventi e quant altro sia inerente alla gestione della Riserva, alla divulgazione delle aree protette e delle tematiche relative all ambiente e alla conservazione della natura, anche in periodi ed orari differenti da quelli riportati. Il Comune di Montepulciano e la Provincia di Siena possono utilizzare le strutture del Centro Visite, previo accordo con il Responsabile LIPU e compatibilmente con il Programma annuale di cui all articolo 12, per iniziative, attività ed eventi organizzati in proprio purché in linea con la funzione stessa del Centro così come espressa all articolo 1 della Convenzione. Art. 8: Utilizzo della Foresteria Ai sensi dell art. 4 della Convenzione, la Foresteria può essere utilizzata esclusivamente per ospitare le persone coinvolte nei programmi di promozione e

8 sensibilizzazione, di ricerca scientifica ed educazione ambientale relativi alla Riserva Naturale. Rientrano in questi programmi anche campi di volontariato, campi estivi per ragazzi; ecc.. Sarà possibile organizzare visite con permanenza di più giorni, in tal caso orari, tariffe e modalità saranno stabiliti di volta in volta dalla LIPU. Tali permanenze dovranno essere comunicate anticipatamente alla Provincia e al Comune. Art. 9 Utilizzo Appartamento 2 piano. L appartamento potrà essere utilizzato esclusivamente per ospitare personale incaricato dalla LIPU per la gestione delle attività previste dalla convenzione in essere. La LIPU dovrà comunque comunicare al Comune di Montepulciano i nominativi e il ruolo delle persone che occupano l appartamento insieme alla durata della loro permanenza. Art. 10: Autorizzazioni speciali La Provincia di Siena ed il Comune di Montepulciano, previa comunicazione al Responsabile LIPU, potrà rilasciare autorizzazioni speciali alla visita, all ingresso e all utilizzo delle strutture (Centro Visite, sentieri, capanni, ecc.) a ricercatori, studenti e altre figure professionali, che ne facciano opportuna e anticipata richiesta scritta. L autorizzazione potrà essere revocata in qualsiasi momento qualora non venga rispettato quanto previsto dal presente Disciplinare e dal Regolamento del Sistema delle Riserve Naturali della Provincia di Siena. Sono esonerati dall autorizzazione, previa comunicazione al Responsabile LIPU: - coloro che svolgono studi e ricerche scientifiche su incarico della Provincia di Siena riguardanti la Riserva Naturale Lago di Montepulciano durante lo svolgimento degli stessi; - i soggetti deputati per legge alla sorveglianza (Gav, ecc.). Art. 11: Monitoraggio delle presenze Allo scopo di quantificare il numero di visitatori e di fruitori della Riserva e del Centro Visite, in particolare di coloro che usufruiscono dei servizi del personale LIPU, è istituito un registro sul quale andranno annotati i seguenti dati dei visitatori: nome, cognome, indirizzo e località, sulla base del rispetto della privacy. Da quanto emerso dal registro, attualmente già in dotazione all interno del Centro Visite su un modello standardizzato predisposto dalla LIPU in tutte le Oasi e Riserve gestite dall Associazione, si potranno analizzare e quantificare il numero dei visitatori e la loro provenienza, utili per attività ed iniziative gestionali e promozionali. Art. 12: Programma annuale delle attività e delle iniziative Entro il 30 gennaio di ciascun anno, Provincia di Siena, Comune di Montepulciano e LIPU approvano un Programma annuale delle attività e delle iniziative, su proposta dell Associazione. Durante il corso dell anno il Programma potrà essere aggiornato con l inserimento di attività ed iniziative non precedentemente pianificate. Eventuali cancellazioni o spostamenti di date relative alle attività e iniziative previste dal Programma dovranno essere concordate ed approvate da tutti gli enti firmatari e dovranno essere tempestivamente comunicate da parte del responsabile LIPU tramite gli organi di informazione locali, presso il Centro Visite e presso gli Uffici Turistici della zona.

9 Art. 13 Comitato Consultivo E istituito, nello spirito di cui all articolo 1 della Convenzione, il Comitato Consultivo. I compiti del Comitato sono: 1. Elaborare e formulare proposte su iniziative, manifestazioni ed eventi da organizzare all interno del Programma annuale. 2. Elaborare proposte su iniziative, manifestazioni ed eventi da organizzare o intraprendersi a livello nazionale o locale riguardanti la promozione della Riserva Naturale e del territorio circostante, nell ambito delle finalità stesse del Centro Visite e delle Riserva Naturale. Il Comitato è composto da cinque membri: - un rappresentante del Comitato di partecipazione di Acquaviva con funzione di Presidente; - un rappresentante delle associazioni di agricoltori; - un rappresentante delle associazioni ambientaliste; - un rappresentante delle associazioni di cacciatori; - un rappresentante delle associazioni di pescatori. Il primo membro è designato dal Comitato di partecipazione di Acquaviva, gli altri quattro dalle rispettive associazioni di categoria. Il Comitato consultivo è convocato dal Presidente, anche su richiesta del Comune di Montepulciano o della Provincia di Siena, oppure d ufficio quando si ritenga necessario, ovvero su richiesta della LIPU o dei rappresentanti degli altri componenti. Il presente disciplinare potrà essere revocato, previo accordo tra le parti, e sostituito con aggiornamenti, variazioni e modifiche unanimemente accettate. Amministrazione Provinciale Comune di LIPU di Siena Montepulciano Letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO (Massimo Della Giovampaola) IL SEGRETARIO GEN.LE (Domenico Smilari)

10 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario che copia della presente deliberazione è affissa all'albo pretorio dal e per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs n 267. Pubblicata N. IL MESSO COM.LE IL SEGRETARIO GENERALE Domenico Smilari Art. 125 del D.lvo N.267: Comunicazione ai Capigruppo il prot. n. ESECUTIVITA - la presente deliberazione è divenuta esecutiva il perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134 C. 4 D.Lgs. 267/00). decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione(art.134 C. 3 D.Lgs. 267/00).. X lì, IL SEGRETARIO GENERALE

11 ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 268 Adunanza del giorno OGGETTO: DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL CENTRO VISITE DELLA RISERVA NATURALE LAGO DI MONTEPULCIANO. APPROVAZIONE. L anno Duemilaotto, addì Venti del mese di Ottobre alle ore 17:00 in una sala del Palazzo Comunale, si è riunita la Giunta Comunale. Sono presenti i Sigg.ri: PRESENTI ASSENTI DELLA GIOVAMPAOLA MASSIMO (Sindaco) RASPANTI ALICE (Assessore) OLIVIERI GIULIANO (Assessore) QUINTI ALBERTO (Assessore) BARCUCCI PAOLO (Assessore) TOFANINI ROBERTO (Assessore) ROSSI ANDREA (Assessore) 7 Presiede il Sig. Massimo Della Giovampaola Sindaco Partecipa il Segretario Generale Sig. Domenico Smilari incaricato della redazione del processo verbale. Accertata la legalità dell adunanza, si passa alla trattativa degli affari che appresso.

12 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con Delibere del Consiglio Provinciale di Siena n. 38 del 21 marzo 1996 e n. 127 del 17 luglio 1996, è stata istituita la Riserva Naturale Lago di Montepulciano, in attuazione della legge regionale n. 49 del 11 aprile 1995 Norme sui parchi, le riserve naturali e le aree naturali protette di interesse locale ; Che in data 8 agosto 2005 è stata stipulata la Convenzione tra la Provincia di Siena, il Comune di Montepulciano e la Lega Italiana protezione Uccelli LIPU, per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano e delle strutture e dei servizi ad esso collegati e relativi alla fruizione della Riserva; Che l art. 9 di detta Convenzione rimanda ad apposito atto la determinazione delle modalità di gestione del Centro Visite; Visto il Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva, allegato al presente atto e ritenuto di doverlo approvare; Visti i pareri resi ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 267/2000; Con voti unanimi DELIBERA - Di approvare il Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; - Di trasmettere la presente Deliberazione alla Provincia di Siena e alla LIPU; - Di dare mandato agli Uffici competenti di compiere tutti i conseguenti atti necessari al perfezionamento del disciplinare.

13 Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Art. 1: Premessa Con Delibere del Consiglio Provinciale di Siena n. 38 del 21 marzo 1996 e n. 127 del 17 luglio 1996, è stata istituita la Riserva Naturale Lago di Montepulciano, in attuazione della legge regionale n. 49 del 11 aprile 1995 Norme sui parchi, le riserve naturali e le aree naturali protette di interesse locale. Il presente Disciplinare regolamenta le modalità di utilizzo e di fruizione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse e funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Naturale. Il Centro Visite e le strutture ad esso annesse sono state affidate in gestione alla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) per l espletamento delle attività legate alla fruizione della Riserva Naturale e del Centro Visite da parte dei visitatori, con la convenzione stipulata in data 8 agosto 2005 tra la Provincia di Siena, il Comune di Montepulciano e la LIPU stessa (d ora in avanti chiamata Convenzione ). Ai sensi della Convenzione, la LIPU deve provvedere all apertura del Centro ai visitatori, all organizzazione delle visite all interno della Riserva Naturale attraverso la gestione delle strutture annesse al Centro, all accoglienza e assistenza dei visitatori. Art. 2: Il Disciplinare per la gestione del Centro Visite e delle strutture annesse Ai sensi degli articoli 8 e 9 della Convenzione, il presente Disciplinare deve regolamentare l accesso e la visita al Centro Visite e prevedere le utilizzazioni di tutti gli spazi in conformità alla convenzione, nel rispetto delle tradizioni di uso da parte degli abitanti del posto e in conformità al Regolamento delle Riserve Naturali di Grosseto e Siena (D.C.P. n. 114 del ), nonché le condizioni per lo svolgimento di iniziative organizzate da ognuno dei tre contraenti. Il Disciplinare deve prevedere anche le modalità di riscossione e entità delle tariffe da riscuotere dai visitatori e da intendersi come biglietto di ingresso. Il Disciplinare, inoltre, deve prevedere: - condizioni preferenziali per la visita da parte del turismo scolastico proveniente dalla provincia di Siena; - condizione preferenziali per il Comune di Montepulciano e per l Amministrazione Provinciale di Siena per l utilizzo di tutti gli spazi e le strutture di cui alla presente Convenzione; - accesso gratuito alle classi che svolgono progetti nell ambito del Programma di Educazione Ambientale della Provincia di Siena; - libero accesso, previa comunicazione alla LIPU, ai dipendenti ed amministratori della Provincia di Siena e del Comune di Montepulciano nonché a tutti i convenzionati per studi, ricerche scientifiche ed interventi durante lo svolgimento degli stessi nella Riserva Naturale di Montepulciano; - l utilizzo dell Auditorium da parte della Provincia e del Comune per attività proprie previo accordo con la LIPU circa le modalità e i tempi; - l utilizzo del Laboratorio di Ecologia esclusivamente da parte dei Dipartimenti Universitari che svolgono studi e ricerche relative alla Riserva Naturale Lago di Montepulciano o al Lago di Chiusi.

14 Art. 3: Oggetto del Disciplinare Sono oggetto del presente Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e le strutture ad esso annesse, funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Naturale. Il Centro Visita è costituito da un immobile che si sviluppa su due piani e dallo spazio esterno limitrofo, così definiti: 1 Piano mq. 480 circa: Area reception, shop, servizi igenici, centrale termica ed idrica, spazi espositivi, auditorium, biblioteca, ludoteca, centrale elettrica. 2 Piano mq. 270 circa: Appartamento (soggiorno/pranzo, angolo cottura, bagno, 2 camere da letto) e Foresteria (soggiorno, cucina, 4 camere da letto con bagno). Spazi esterni coperti e pergolati mq. 200 circa: - pergola d ingresso (coperta); - pergola Giocanatura (coperta); - pergola Giardino naturale; - pergola Centro Anatidi; - deposito attrezzi. Spazi esterni aperti mq circa: - Giardino del Centro Visite; - Aula didattica all aperto e accesso ai sentieri. Le strutture annesse al Centro, funzionali alla sua attività e alla fruizione della Riserva Naturale Lago di Montepulciano sono così definite: 5. Centro Anatidi; 6. Centro Lontra; 7. Sentiero Birdwatching; 8. Barca; Nell ambito della progettazione delle strutture e delle infrastrutture necessarie alla fruizione della Riserva Naturale Lago di Montepulciano è prevista inoltre la realizzazione da parte della Provincia di Siena di: 4. Torre di avvistamento munita di ascensore; 5. Sentiero per disabili recante alla torre di avvistamento; 6. Percorso per disabili per il raggiungimento del molo. Tali strutture diverranno oggetto del presente Disciplinare al momento che le stesse saranno fruibili e affidate in gestione alla LIPU. All interno del Centro verrà allestito il Laboratorio di Ecologia finalizzato allo studio degli ecosistemi dei laghi di Montepulciano e Chiusi. La gestione del Laboratorio sarà affidata all Università di Siena in collaborazione con la LIPU e sarà oggetto del presente Disciplinare al momento della sua realizzazione. Art. 4: Il Regolamento del Sistema delle Riserve Naturali di Grosseto e Siena Il Regolamento del Sistema delle Riserve Naturali di Grosseto e Siena, approvato con Delibera di C.P. n. 114 del 27 settembre 1999 (d ora in avanti chiamato Regolamento delle Riserve Naturali ) stabilisce i divieti e disciplina le attività consentite all interno del territorio della Riserva Naturale Lago di Montepulciano. Il Regolamento delle Riserve

15 Naturali è allegato al presente Regolamento di gestione quale parte integrante e sostanziale. In particolare, all interno della Riserva Naturale Lago di Montepulciano, ai sensi dell articolo 12 del Regolamento delle Riserve Naturali, l accesso è sempre consentito e libero per: - i residenti del Comune di Montepulciano; - tutti coloro che vi svolgono attività lavorative, compatibilmente con quanto previsto dal Regolamento stesso e dal Piano di Gestione della Riserva; - i proprietari di immobili ricadenti all interno della Riserva; - per motivi connessi alla gestione della Riserva o per studi e ricerche espressamente autorizzate dall Ente Gestore (Provincia di Siena). In ogni caso, fatte salve le categorie sopra indicate, l accesso nelle aree definite Zone 2, nella carta n. 3 allegata al Piano di Gestione della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e allegata al presente Disciplinare quale parte integrante e sostanziale, è comunque consentito e libero per tutti all interno dei percorsi e degli spazi espressamente destinati alla fruizione pubblica; al di fuori di tali percorsi e nelle aree definite Zone 1, l accesso è consentito solo se accompagnati da personale espressamente autorizzato dall Ente Gestore (Provincia di Siena). Art. 5: Divieti e norme di comportamento Fatte salve le norme e i divieti previsti dal Regolamento delle Riserve Naturali per tutta la superficie della Riserva, all interno del Centro Visite e delle strutture annesse è vietato: - accendere fuochi, in qualsiasi periodo dell anno, salvo che per motivi connessi alla gestione della Riserva e nelle aree appositamente indicate e attrezzate; - abbandonare, anche temporaneamente, rifiuti derivanti dal consumo di pasti o bevande e rifiuti e residui di qualsiasi altro genere, al di fuori degli appositi contenitori; - raccogliere o danneggiare funghi, fiori, frutti ed altra flora spontanea, così come catturare e disturbare esemplari di fauna appartenenti a qualsiasi specie; - abbandonare i sentieri segnati, e i percorsi utilizzati per le visite guidate; - campeggiare; anche temporaneamente eccetto che nelle aree attrezzate; - il consumo dei pasti o bevande, eccetto che nelle aree attrezzate e destinate a tale scopo o, per particolari esigenze, espressamente autorizzate dal responsabile LIPU, all interno del Centro Visite; - l escursione di gruppi organizzati non accompagnati da guide naturalistiche riconosciute dalla Regione Toscana e dalla LIPU e autorizzate dall Ente Gestore (Provincia di Siena). - qualsiasi comportamento che possa arrecare danno o disturbo alla fauna selvatica; - accedere con cani salvo negli spazi esterni facenti parte del Centro Visite e comunque sempre al guinzaglio;

16 - arrecare danno alle strutture (Centro Visita, Centro Anatidi, Centro Lontra, sentieri, camminamenti, capanni di osservazione, pannelli didattici, supporti, ecc.). Art.6: Periodi ed orari di visita, accesso e biglietto d ingresso La visita guidata alla Riserva è consentita dal mercoledì alla domenica secondo il seguente periodo ed orario: - da Aprile a Settembre ( ) e da Ottobre a Marzo ( ), concomitante con l apertura del Centro visite della Riserva stessa. Solo in casi particolari e previo accordo con il Responsabile LIPU della Riserva, sarà possibile l'apertura al pubblico del Centro Visite e la visita alla Riserva, anche al di fuori degli orari e dei giorni stabiliti. Le scolaresche e i gruppi superiori alle 10 persone devono necessariamente prenotare la visita. E' consentita l'escursione notturna previo accordo con il Responsabile LIPU della Riserva. I fruitori che intendono visitare la Riserva Naturale dovranno acquistare il biglietto d ingresso presso il Centro Visite, prima di effettuare l'escursione e direttamente dalle mani del Responsabile LIPU della Riserva Naturale o da un suo incaricato. Tale biglietto avrà costo differenziato in base al servizio offerto e potrà subire modifiche in base alle disposizioni della LIPU d'intesa con il Comune di Montepulciano e la Provincia di Siena. Costo del biglietto Le tariffe verranno approvate ogni anno dal Comune di Montepulciano e dalla Provincia di Siena con deliberazione di Giunta su proposta della LIPU. Sono previste le seguenti tipologie di biglietto: - ingresso e visita del Centro Visite (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); - ingresso e visita del Centro Visite e escursione guidata (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); - ingresso e visita del Centro Visite e escursione in barca (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); - ingresso e visita del Centro Visite, escursione guidata e escursione in barca (differenziate per adulti e minori sotto i 14 anni); I residenti nel Comune di Montepulciano e i Soci LIPU hanno diritto allo sconto del 50% sulle tariffe sopraindicate. I residenti nel Comune di Montepulciano hanno, inoltre la possibilità di sottoscrivere una abbonamento annuale che consente l accesso al Centro Visite e la partecipazione alle escursioni guidate e in barca. Le escursioni in barca sono previste ad orari prefissati e per un numero minimo di 4 persone e un numero massimo di 14 persone.

17 L ingresso e la visita del Centro Visite è gratuita per: - gruppi scolastici appartenenti a scuole dell obbligo ubicate nel Comune di Montepulciano; - le classi delle scuole della provincia che svolgono progetti nell ambito del Programma di educazione ambientale della Provincia di Siena e gli operatori di educazione ambientale che le accompagnano; - soci LIPU. I gruppi (composti da almeno 10 persone) hanno diritto allo sconto del 50% sul costo dell ingresso e delle escursioni guidate e in barca. Resta inteso che anche i soggetti, di cui all articolo 12 comma 1, del Regolamento delle Riserve Naturali, che hanno libero accesso alla Riserva, sono tenuti al pagamento per l ingresso e per le escursioni, anche se con le tariffe agevolate sopra elencate. Eventuali periodi di chiusura o comunque di non accessibilità alle strutture, decisi dagli enti firmatari per qualsiasi motivo, saranno comunicati al Responsabile LIPU che ne darà adeguata informazione tramite gli organi di informazione locali, presso il Centro Visite e presso gli Uffici Turistici della zona. L accesso al Centro Visite e alle strutture ad esso annesse è sempre libero, previa comunicazione al Responsabile LIPU, per i dipendenti e amministratori del Comune di Montepulciano e della Provincia di Siena o loro incaricati per motivi connessi alla gestione e funzionamento degli stessi o per motivi di rappresentanza. Art. 7: Fruizione del Centro Visite La funzione del Centro Visite è quella di accogliere i visitatori che potranno trovarvi informazioni, opuscoli e materiale informativo e didattico, iniziando a conoscere le caratteristiche della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano, oltre ad informazioni sul Sistema delle Riserve Naturali della Provincia di Siena e delle aree protette della LIPU. L utilizzo del Centro Visite è esclusivamente affidato alla LIPU facendone parte integrante della Convenzione tra Provincia di Siena, Comune di Montepulciano e LIPU, e direttamente organizzato dal Responsabile LIPU della Riserva Naturale e da altro personale dell Associazione. Il Centro Visite potrà essere utilizzato dal Responsabile della Riserva e da altro personale dell Associazione o da essa incaricati per attività di studio, ricerca, relazioni, organizzazione eventi e quant altro sia inerente alla gestione della Riserva, alla divulgazione delle aree protette e delle tematiche relative all ambiente e alla conservazione della natura, anche in periodi ed orari differenti da quelli riportati. Il Comune di Montepulciano e la Provincia di Siena possono utilizzare le strutture del Centro Visite, previo accordo con il Responsabile LIPU e compatibilmente con il Programma annuale di cui all articolo 12, per iniziative, attività ed eventi organizzati in proprio purché in linea con la funzione stessa del Centro così come espressa all articolo 1 della Convenzione. Art. 8: Utilizzo della Foresteria Ai sensi dell art. 4 della Convenzione, la Foresteria può essere utilizzata esclusivamente per ospitare le persone coinvolte nei programmi di promozione e

18 sensibilizzazione, di ricerca scientifica ed educazione ambientale relativi alla Riserva Naturale. Rientrano in questi programmi anche campi di volontariato, campi estivi per ragazzi; ecc.. Sarà possibile organizzare visite con permanenza di più giorni, in tal caso orari, tariffe e modalità saranno stabiliti di volta in volta dalla LIPU. Tali permanenze dovranno essere comunicate anticipatamente alla Provincia e al Comune. Art. 9 Utilizzo Appartamento 2 piano. L appartamento potrà essere utilizzato esclusivamente per ospitare personale incaricato dalla LIPU per la gestione delle attività previste dalla convenzione in essere. La LIPU dovrà comunque comunicare al Comune di Montepulciano i nominativi e il ruolo delle persone che occupano l appartamento insieme alla durata della loro permanenza. Art. 10: Autorizzazioni speciali La Provincia di Siena ed il Comune di Montepulciano, previa comunicazione al Responsabile LIPU, potrà rilasciare autorizzazioni speciali alla visita, all ingresso e all utilizzo delle strutture (Centro Visite, sentieri, capanni, ecc.) a ricercatori, studenti e altre figure professionali, che ne facciano opportuna e anticipata richiesta scritta. L autorizzazione potrà essere revocata in qualsiasi momento qualora non venga rispettato quanto previsto dal presente Disciplinare e dal Regolamento del Sistema delle Riserve Naturali della Provincia di Siena. Sono esonerati dall autorizzazione, previa comunicazione al Responsabile LIPU: - coloro che svolgono studi e ricerche scientifiche su incarico della Provincia di Siena riguardanti la Riserva Naturale Lago di Montepulciano durante lo svolgimento degli stessi; - i soggetti deputati per legge alla sorveglianza (Gav, ecc.). Art. 11: Monitoraggio delle presenze Allo scopo di quantificare il numero di visitatori e di fruitori della Riserva e del Centro Visite, in particolare di coloro che usufruiscono dei servizi del personale LIPU, è istituito un registro sul quale andranno annotati i seguenti dati dei visitatori: nome, cognome, indirizzo e località, sulla base del rispetto della privacy. Da quanto emerso dal registro, attualmente già in dotazione all interno del Centro Visite su un modello standardizzato predisposto dalla LIPU in tutte le Oasi e Riserve gestite dall Associazione, si potranno analizzare e quantificare il numero dei visitatori e la loro provenienza, utili per attività ed iniziative gestionali e promozionali. Art. 12: Programma annuale delle attività e delle iniziative Entro il 30 gennaio di ciascun anno, Provincia di Siena, Comune di Montepulciano e LIPU approvano un Programma annuale delle attività e delle iniziative, su proposta dell Associazione. Durante il corso dell anno il Programma potrà essere aggiornato con l inserimento di attività ed iniziative non precedentemente pianificate. Eventuali cancellazioni o spostamenti di date relative alle attività e iniziative previste dal Programma dovranno essere concordate ed approvate da tutti gli enti firmatari e dovranno essere tempestivamente comunicate da parte del responsabile LIPU tramite gli organi di informazione locali, presso il Centro Visite e presso gli Uffici Turistici della zona.

19 Art. 13 Comitato Consultivo E istituito, nello spirito di cui all articolo 1 della Convenzione, il Comitato Consultivo. I compiti del Comitato sono: 3. Elaborare e formulare proposte su iniziative, manifestazioni ed eventi da organizzare all interno del Programma annuale. 4. Elaborare proposte su iniziative, manifestazioni ed eventi da organizzare o intraprendersi a livello nazionale o locale riguardanti la promozione della Riserva Naturale e del territorio circostante, nell ambito delle finalità stesse del Centro Visite e delle Riserva Naturale. Il Comitato è composto da cinque membri: - un rappresentante del Comitato di partecipazione di Acquaviva con funzione di Presidente; - un rappresentante delle associazioni di agricoltori; - un rappresentante delle associazioni ambientaliste; - un rappresentante delle associazioni di cacciatori; - un rappresentante delle associazioni di pescatori. Il primo membro è designato dal Comitato di partecipazione di Acquaviva, gli altri quattro dalle rispettive associazioni di categoria. Il Comitato consultivo è convocato dal Presidente, anche su richiesta del Comune di Montepulciano o della Provincia di Siena, oppure d ufficio quando si ritenga necessario, ovvero su richiesta della LIPU o dei rappresentanti degli altri componenti. Il presente disciplinare potrà essere revocato, previo accordo tra le parti, e sostituito con aggiornamenti, variazioni e modifiche unanimemente accettate. Amministrazione Provinciale Comune di LIPU di Siena Montepulciano Letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO (Massimo Della Giovampaola) IL SEGRETARIO GEN.LE (Domenico SMILARI)

20 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario che copia della presente deliberazione è affissa all'albo pretorio dal e per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs n 267. Pubblicata N. IL MESSO COM.LE IL SEGRETARIO GENERALE Domenico Smilari Per copia conforme all originale Lì, 21/10/2008 IL SEGRETARIO GENERALE Domenico Smilari Art. 125 del D.lvo N.267: Comunicazione ai Capigruppo il prot. n. ESECUTIVITA - la presente deliberazione è divenuta esecutiva il perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134 C. 4 D.Lgs. 267/00).. decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione (art.134 C. 3 D.Lgs. 267/00).. X lì, IL SEGRETARIO GENERALE

Comune di Montepulciano

Comune di Montepulciano Comune di Montepulciano Provincia di Siena Disciplinare per la gestione del Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Montepulciano e delle strutture ad esso annesse funzionali alla sua attività ed

Dettagli

ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA

ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA Approvato con deliberazione di C.C. nr. 26 del 27/05/2006, esecutiva ai sensi di legge, in data 11 giugno 2006. pagina nr. 1 Regolamento

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 201 Adunanza del giorno 04-09-2006 OGGETTO: PARTECIPAZIONE AL CORTEGGIO STORICO ORGANIZZATO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 130 Adunanza del giorno 18-05-2009 OGGETTO: UTILIZZO CENTRO CIVICO MONTEPULCIANO STAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 128 Adunanza del giorno 23-05-2008 OGGETTO: PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO PER

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 206 Adunanza del giorno 11-09-2006 OGGETTO: CORSO DI BIOARCHITETTURA ORGANIZZATO DALL

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 239 Adunanza del giorno 15-11-2006 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO DEL COMUNE PUBBLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 258 Adunanza del giorno 26-11-2007 OGGETTO: FESTA DELLA TOSCANA - CERIMONIA CONCLUSIVA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 163 Adunanza del giorno 18-06-2008 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO E CO-ORGANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 116 Adunanza del giorno 07-05-2008 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA FORNITURA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 103 Adunanza del giorno 27-04-2009 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 153 Adunanza del giorno 04-06-2008 OGGETTO: PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO ALL

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 18 Adunanza del giorno 02-02-2009 OGGETTO: COSTRUZIONE EDIFICIO RESIDENZIALE DA DESTINARE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 205 Adunanza del giorno 06-08-2008 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE CALICI DI STELLE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 9 Adunanza del giorno 30-01-2008 OGGETTO: INIZIATIVA DONNE E CONFINI ORGANIZZATA DALL

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 45 Adunanza del giorno 20-02-2009 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA SULLA VIA DI

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 92 Adunanza del giorno 20-04-2009 OGGETTO: ACQUISTO ELEMENTI DI ARREDO URBANO E MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 284 Adunanza del giorno 31-12-2007 OGGETTO: PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO PER

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 21 Adunanza del giorno 05-02-2007 OGGETTO: Concessione autorizzazione alla PIA ARCICONFRATERNITA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 213 Adunanza del giorno 18-09-2006 OGGETTO: Realizzazione convegno La donazione di Organi,

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 259 Adunanza del giorno 03-12-2007 OGGETTO: ACCETTAZIONE IN DONO OPERA D ARTE DEL PITTORE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 23 Adunanza del giorno 02-02-2009 OGGETTO: COPERTURA FINANZIARIA 2 RATA AMMORTAMENTO MUTUO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 71 Adunanza del giorno 03-04-2008 OGGETTO: CESSIONE PROPRIETA AREA PEEP GRACCIANO - DI

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 14 Adunanza del giorno 29-01-2007 OGGETTO: ADESIONE GIORNATA DELLA MEMORIA 2007 - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 209 Adunanza del giorno 18-09-2006 OGGETTO: DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 77 /2006

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 191 Adunanza del giorno 23-07-2008 OGGETTO: DOTAZIONE DI N.1 AUTOMEZZO PER IL TRASPORTO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 151 Adunanza del giorno 27-05-2009 OGGETTO: RICORSO AL TAR TOSCANA PROMOSSO DA ITALIA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 34 Adunanza del giorno 27-02-2008 OGGETTO: LEGGE REGIONE TOSCANA N. 16 DEL 25.2.2000 PER

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 179 Adunanza del giorno 07-08-2006 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONI CON MPS - PRESTITI

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 195 Adunanza del giorno 28-08-2006 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO DEL COMUNE ALL INIZIATIVA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 136 Adunanza del giorno 18-05-2009 OGGETTO: PUBBLICAZIONE SAGGIO: ANDREA POZZO- LA CHIESA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 98 Adunanza del giorno 27-04-2009 OGGETTO: CONCESSIONE DEL PRESTITO DEL DIPINTO SACRA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 173 Adunanza del giorno 01-08-2007 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALLA STRADA DEL VINO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 28 Adunanza del giorno 12-02-2007 OGGETTO: REALIZZAZIONE INIZIATIVA SETTIMANA DELLA CULTURA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 72 Adunanza del giorno 18-03-2009 OGGETTO: ACCORDO COMUNE DI MONTEPULCIANO- UNIONE POLISPORTIVA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 252 Adunanza del giorno 19-11-2007 OGGETTO: FESTA DELLA TOSCANA 2008 - PROGRAMMA E GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 67 Adunanza del giorno 03-04-2008 OGGETTO: MERCATINO A SUPPORTO DELLA FIERA DI SAN VITTORINO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 200 Adunanza del giorno 31-07-2008 OGGETTO: ACQUISTO ATTREZZATURE ED AUTOMEZZI OPERATIVI

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 38 Adunanza del giorno 05-03-2008 OGGETTO: CONCESSIONE DEL PRESTITO DEL RITRATTO DEL CONTE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 51 Adunanza del giorno 13-03-2008 OGGETTO: ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA E DEL - 13 e

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 83 Adunanza del giorno 27-03-2009 OGGETTO: CONCESSIONE DEL PRESTITO DEL DIPINTO SACRA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 150 Adunanza del giorno 30-05-2008 OGGETTO: APPROVAZIONE CRITERI DI RIPARTIZIONE QUOTE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 108 Adunanza del giorno 30-04-2008 OGGETTO: AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO ADIBITO A

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 143 Adunanza del giorno 21-05-2010 OGGETTO: INIZIATIVE ESTIVE PER MINORI - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 30 Adunanza del giorno 19-02-2007 OGGETTO: MODALITA ORGANIZZATIVE PER LA CELEBRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 282 Adunanza del giorno 17-11-2008 OGGETTO: Concessione Patrocinio del Comune di Montepulciano

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 344 Adunanza del giorno 31-12-2012 OGGETTO: COSTITUZIONE DELL OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE-

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 103 Adunanza del giorno 30-04-2008 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTEPULCIANO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 276 Adunanza del giorno 28-12-2009 OGGETTO: RICOGNIZIONE INTROITI ONERI DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 9 Adunanza del giorno 24-01-2007 OGGETTO: COLLEGAMENTO TRA LA ZONA BAR E LA SALETTA DEL

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 257 Adunanza del giorno 08-10-2008 OGGETTO: STAGIONETEATRALE 2008/2009 : APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 210 Adunanza del giorno 13-08-2008 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 345 Adunanza del giorno 31-12-2012 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL PANEL DI INDIRIZZO DELL OTD -

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 110 Adunanza del giorno 09-05-2012 OGGETTO: VENDITA LOTTI TERRENO IN ZONA P.I.P. A MONTEPULCIANO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 180 Adunanza del giorno 13-08-2007 OGGETTO: Realizzazione Corsi universitari effettuati

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 201 Adunanza del giorno 26-07-2010 OGGETTO: COORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE CALICI DI STELLE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 307 Adunanza del giorno 09-11-2015 OGGETTO: DPCM 3.12.2013 - SISTEMI DI GESTIONE DOCUMENTALE-

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 6 Adunanza del giorno 8-0-200 OGGETTO: PIANO OCCUPAZIONALE DELLE ASSUNZIONI 200-202. L

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 60 Adunanza del giorno 09-03-2009 OGGETTO: UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI PER RITIRO ESTIVO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 44 Adunanza del giorno 24-02-2010 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO E USO GRATUITO TEATRO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 58 Adunanza del giorno 24-03-2015 OGGETTO: STIMA VALORE VENALE DELLE AREE FABBIRCABILI - RIFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 292 Adunanza del giorno 10-10-2016 OGGETTO: ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2017-2019-

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 27 Adunanza del giorno 10-02-2016 OGGETTO: L.R.T.65/2014 - NOMINA DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 241 Adunanza del giorno 30-11-2009 OGGETTO: SINISTRO DEL 25.05.2008- VIA LANCIOTTO BIAGI-

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 10 Adunanza del giorno 26-01-2010 OGGETTO: D. LGS. 30.6.2003 N. 196 CODICE IN MATERIA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 113 Adunanza del giorno 30-04-2008 OGGETTO: COSTRUZIONE DI N 8 ALLOGGI PER EDILIZIA ECONOMICA

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SERRAMAZZONI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SERRAMAZZONI PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 19/09/2016Nr. Prot. 10275 Affissa all'albo Pretorio il 19/09/2016 Allegati

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 190 Adunanza del giorno 17-07-2015 OGGETTO: RICORSO AL T.A.R. CONTRO CHIUSURA UFFICIO POSTALE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 195 Adunanza del giorno 12-07-2010 OGGETTO: SOGGIORNI MARINI TERZA ETA - ANNO 2010 - ORGANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 153 Adunanza del giorno 01-06-2010 OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO PER REALIZZAZIONE CARTA DEGLI

Dettagli

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE TRA PROVINCIA DI TARANTO, COMUNE DI LATERZA E LIPU (art.8)

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE TRA PROVINCIA DI TARANTO, COMUNE DI LATERZA E LIPU (art.8) ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE TRA PROVINCIA DI TARANTO, COMUNE DI LATERZA E LIPU (art.8) Regolamento dell OASI LIPU Gravina di Laterza Art. 1: Premessa Il presente regolamento disciplina le modalità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO ''Affidamento in gestione dell'impianto sportivo denominato Lago Paradiso. Approvazione schema

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 35 DEL 06.03.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA 'TIZIANO E L'IDEA DEL PAESAGGIO

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 77 in data 16-09-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione patrocini e benefici diversi per manifestazioni

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COPIA DELIBERAZIONE N. 54 In data: 11/07/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE E RETTE DEI SERVIZI DEL CENTRO CULTURALE COMUNALE,

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55 Copia Albo PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - COMPONENTE TARI - DETERMINAZIONE RATE E SCADENZE ANNO 2014.

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 181 Adunanza del giorno 09-07-2008 OGGETTO: SISTEMA INFORMATIVO COMUNALE - PROGETTO DI

Dettagli

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 94 del 26/06/2014 OGGETTO : APPROVAZIONE CONTRATTO DI COMODATO D'USO GRATUITO PER L'UTILIZZO TEMPORANEO DI SPAZIO

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA N 56 Registro Delibere COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI SOLIDI URBANI PRODOTTI

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE E CALENDARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI. MODIFICHE.

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE E CALENDARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI. MODIFICHE. ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: TARIFFE E CALENDARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI. MODIFICHE. L'anno duemilaundici, addì

Dettagli

C O M U N E DI P I E N Z A

C O M U N E DI P I E N Z A C O M U N E DI P I E N Z A Provincia di Siena ---------ooooo---------- COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 44 Del 22-03-12 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO: ISTITUZIONE DEL PANEL DI IN= DIRIZZO

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 135 Prot. N. Seduta del 23/07/2009 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE DEL PATROCINIO E UTILIZZO DELLA

Dettagli

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Cod. 10457 copia Delibera N. 45 del 26/04/2012 Oggetto:ISTITUZIONE ZONA A TRAFFICO LIMITATO VIA LUNGO LAGO - PERIODO 01.06.2012-30.09.2012 / 01.06.2013-29.09.2013

Dettagli

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia COPIA N. 18 Reg. Del. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO EX CASA

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 50 Seduta del 21/03/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 24 del 20-04-2016 OGGETTO: Installazione impianto di videosorveglianza nel territorio comunale. Atto di indirizzo.

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 14 Prot. N. Seduta del 21/01/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO ALL ASSOCIAZIONE A.I.D.O. MAROSTICA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 35 Adunanza del giorno 10-02-2016 OGGETTO: D. LGS. 30.6.2003 N. 196 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE

Dettagli

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 8 Adunanza del 15/01/2014 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA PER INCARICO

Dettagli

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione n 88 in data 25/07/2013 Prot. 0 Data Prot. COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADESIONE ALL'EDIZIONE 2013

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma 18 20020 Ceriano Laghetto www.ceriano-laghetto.org Codice Fiscale 01617320153 Partita IVA 00719540965 CODICE ENTE 10957 COPIA DELIBERAZIONE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 25 DEL 03/06/2016 C O P I A OGGETTO : CONCESSIONE IN USO GRATUITO AL "G.A.L. ANTICO FRIGNANO E APPENNINO

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 269 Prot. N. Seduta del 21/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO ALL ASSOCIAZIONE INSIEME PER LEGGERE

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR.7 DEL 22/01/2016 Oggetto: PIANO TRIENNALE TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 252 Prot. N. Seduta del 30/09/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO ALL AZIENDA ULSS 3 PER ATTIVITA

Dettagli

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

Comune di Sacile Provincia di Pordenone Comune di Sacile Provincia di Pordenone Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 12 OGGETTO: Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Delibera n. 56 in data _18.06.2010_ COMUNE DI PELLEGRINO P.SE PROVINCIA DI PARMA REGISTRATO L IMPEGNO N OGGETTO: Approvazione schema di convenzione fra il

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 112 Riunione del 28-12-2016 sessione. OGGETTO: PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 88 Adunanza del giorno 04-04-2011 OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO CON L EN.P.A. - SEZIONE DI

Dettagli