COMUNE DI CORLETO MONFORTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CORLETO MONFORTE"

Transcript

1 COMUNE DI CORLETO MONFORTE PROVINCIA DI SALERNO COMMITTENTE: Amministrazione Comunale deliberazione di giunta regionale n. 124 del 28/03/ approvazione avviso per la redazione del piano triennale 2015/2017 e dei piani annuali 2015,2016 e 2017 per interventi di edilizia scolastica). ELABORATO TAVOLA 2.2a RELAZIONE IMPIANTO TERMICO (Tavola sostitutiva della tavola n.2 del progetto riapprovato con D.G.C. n. 79 del 3/10/2016) IL TECNICO INCARICATO: ing. Pasquale PRINCIPATO DATA Novembre 2016 IL COLLABORATORE: ing. Nicola PALESE

2 2.2b) RELAZIONE IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO PREMESSA E stato progettato un adeguato impianto di condizionamento costituito da 2 pompe di calore ariaacqua (una per ogni piano) collegate ai pannelli radianti con l integrazione dei moduli fotovoltaici. Inoltre con un grado di coibentazione alto (visto che si passa da una CLASSE ENERGETICA F ad una CLASSE ENERGETICA B) si garantiscono condizioni di temperatura ottimali all interno della struttura. La scelta deriva da molteplici fattori: Risparmio nei costi di gestione dal 30 al 70%. Riduzione delle emissioni di CO2. Approvvigionamento da fonti di energia rinnovabile. Eliminazione di costose canne fumarie. Eliminazione di impianti del gas. Riscaldamento, condizionamento e acqua calda Cosa sono le pompe di calore Le pompe di calore sono macchine in grado di trasferire l'energia gratuita presente nelle sorgenti esterne (aria, acqua, suolo) agli impianti per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. Il trasferimento di calore avviene per mezzo di un circuito frigorifero ad alta efficienza con un ridotto assorbimento di energia elettrica. L energia prodotta da una moderna pompa di calore è utilizzata per riscaldare, raffrescare e per produrre acqua calda: in ognuna di queste applicazioni circa il 75% dell energia richiesta dalla pompa di calore proviene dall ambiente esterno e l apporto di energia elettrica è solo di circa il 25%.

3 Come funzionano le pompe di calore Il funzionamento della pompa di calore avviene con un circuito in cui scorre un fluido refrigerante. Il fluido, passando in un primo scambiatore di calore, assorbe energia dalla sorgente esterna e passa successivamente al compressore: questo mantiene il fluido in circolazione e fornisce un apporto aggiuntivo di energia. Nel secondo scambiatore l energia viene ceduta dal fluido refrigerante al sistema di distribuzione: a questo punto grazie ad un organo di laminazione il ciclo può ricominciare. Il funzionamento sia in riscaldamento che in raffrescamento è possibile invertendo gli scambiatori ed il senso di funzionamento del ciclo frigorifero. Il risparmio con le pompe di calore La pompa di calore ha un bassissimo impatto sull ambiente e sulla bolletta energetica. Il risparmio per la produzione di acqua calda sanitaria rispetto agli scaldabagni elettrici può arrivare fino al 70%. L'abbinamento della pompa di calore ad un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante garantisce un risparmio energetico che può andare dal 40% al 70% rispetto ai sistemi tradizionali. Con una pompa di calore geotermica è possibile ottenere rese e risparmi maggiori: per ogni kwh di energia elettrica consumato, infatti, la pompa di calore rende 3-4 kwh di calore. Produrre acqua calda sanitaria con la pompa di calore Molte delle pompe di calore Rossato Group consentono di produrre acqua calda sanitaria con collegamento ad un accumulo esterno. Specifico per acqua calda sanitaria è lo scaldacqua AIR COMBO, la pompa di calore con bollitore integrato, preassemblata e pronta all uso. AIR COMBO combina una pompa di calore aria-acqua ad alta efficienza ed un serbatoio per accumulare l acqua calda sanitaria in un unico dispositivo (con capacità da 200 e 300 litri), permettendo così di ridurre al minimo gli ingombri. Sfruttando la tecnologia della pompa di calore, AIR COMBO consente di ridurre i consumi fino al 70% rispetto agli scaldabagni elettrici. Nei serbatoi (posizionati nel locale tecnologico del piano seminterrato) è predisposto un secondo serpentino per l abbinamento di AIR COMBO con pannelli solari termici. Inoltre, il collegamento di AIR COMBO con pannelli fotovoltaici consente di produrre acqua calda a costo zero.

4 Abbinare la pompa di calore al riscaldamento a pavimento Gli impianti per il riscaldamento a pavimento funzionano con acqua a bassa temperatura (25-40 C) e sono pertanto ideali per essere integrati con pompe di calore, caldaie a condensazione etc., e con qualunque tecnologia che sfrutti fonti energetiche rinnovabili. L efficienza di una pompa di calore migliora del 25% se abbinata ad un sistema radiante rispetto ad un impianto a ventilconvettori, sia in riscaldamento che in raffrescamento. Ai suoi sistemi radianti Rossato Group affianca pompe di calore ad alta efficienza e sistemi di regolazione mirati, per proporre un sistema impiantistico integrato, completo e con alte prestazioni. Affidabilità della pompa di calore Le pompe di calore sono molto affidabili e, a differenza delle caldaie, non hanno bisogno della periodica analisi di combustione. Garantiscono la massima sicurezza in quanto non hanno nessun allacciamento di gas, e nessun serbatoio contenente sostanze pericolose. I clienti sono soddisfatti delle nostre pompe di calore: guarda alcune referenze di impianti realizzati. Abbinamento pompa di calore con impianto fotovoltaico Le pompe di calore possono coprire gli interi fabbisogni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria attingendo a fonti rinnovabili: all energia termica sottratta all ambiente può sommarsi l energia elettrica prodotta da tecnologie alternative in modo da raggiungere una completa indipendenza energetica. L'integrazione della pompa di calore con un impianto fotovoltaico, a seconda delle zone, porta ad una riduzione della bolletta di energia elettrica fino all'80% e, in alcuni casi, al suo azzeramento. Consumo di una pompa di calore L assorbimento elettrico di una pompa di calore varia proporzionalmente alla sua potenza. La corretta scelta di una pompa di calore tiene conto principalmente di due elementi: il fabbisogno

5 termico dell'edificio da riscaldare e la temperatura massima per l'impianto (impianto radiante, fancoil, radiatori, ecc.). In linea di massima, dividendo il fabbisogno termico per il COP della macchina si può ottenere una stima del consumo istantaneo della pompa di calore. Pompe di calore scelte Per la superficie dei piani e la zona di intervento è stato scelto il Modello 11 M con potenza frigorifera 13,7, potenza termica 13,3, COP 4,18.

6 Moduli fotovoltaici scelti Dato che l edificio ricade in zona tutelata ed è soggetto a vincolo paesaggistico di cui al D. Lgs 42/2004 sono state scelte le seguenti tegole fotovoltaiche: Questa è una soluzione per riqualificare dal punto di vista energetico gli edifici sottoposti a vincoli paesaggistici e ambientali. Per raggiungere la massima integrazione con i tetti esistenti, Techtile Energy è stato sviluppato in una gamma di colorazioni che comprende ad oggi 3 varianti: cotto, testa di moro e sabbia. E stato scelto il colore "cotto" per non modificare l'aspetto esteriore dell'edificio. Si installeranno sulla falda sud dell edificio fino al raggiungimento di 6 kwp di potenza. Per produrre 1 kwp di energia elettrica con questo sistema, sono necessari circa 18 mq di superficie coperta di tegole fotovoltaiche, ovvero circa 250 tegole. Di conseguenza, per arrivare ad una potenza di 6Kwp necessitano: - 18 mq x 6 kwp = 108 mq (superficie copertura); x 6 = 1500 tegole; Per la posa delle tegole fotovoltaiche, le connessioni elettriche ed ogni altro particolare si rimanda alla relazione dell impianto elettrico (tavola 2.1a).

7 Per le illustrazioni grafiche, invece, si rimanda alla tavola grafica 2.2b. Di seguito si allega la relazione di calcolo riferita all impianto termico. IL TECNICO: ing. Pasquale Principato

8 RELAZIONE DI CALCOLO Comune: Descrizione: Committente: Progettista impianti termici: Corleto Monforte (SA) RISTRUTTURAZIONE DI UN EDIFICIO SCOLASTICO AMMINISTRAZIONE COMUNALE ING. PASQUALE PRINCIPATO pag. 1

9 Parametri climatici della località Parametri climatici della località Gradi giorno 1921 C Temperatura minima di progetto -3,0 C Altitudine 672 m Zona climatica D Giorni di riscaldamento 166 Velocità del vento 3,8 m/s Zona di vento 3 Province di riferimento Potenza Salerno Temperature medie mensili ( C) GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC 4,6 5,3 7,8 11,6 15,7 20,1 22,9 22,9 19,9 14,7 10,3 6,2 Irradiazioni medie mensili (MJ/m²) GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Orizz. 6,0 8,9 13,0 17,8 21,9 25,3 26,0 22,4 16,8 11,5 7,3 5,5 S 9,2 10,8 11,4 10,7 9,7 9,5 10,2 11,6 12,9 13,2 11,2 8,9 SE/SO 7,4 9,2 11,0 12,2 12,7 13,3 14,2 14,4 13,4 11,6 9,0 7,1 E/O 4,6 6,5 9,1 11,9 14,1 16,0 16,7 14,9 11,7 8,5 5,6 4,2 NE/NO 2,3 3,7 5,8 8,7 11,4 13,6 13,6 11,0 7,5 4,6 2,7 2,1 N 2,1 2,9 4,1 5,7 8,0 9,9 9,3 6,7 4,6 3,4 2,3 1,9 pag. 2

10 Dispersioni dei locali Dispersioni dei locali Zona termica Locale Ti [ C] Pt [W] Pv [W] PRH [W] P [W] PIANO TERRA/PRIMO 20, , , , ,7 Totale zona: , , , ,7 Legenda Ti: temperatura interna Pt: potenza dispersa per trasmissione Pv: potenza dispersa per ventilazione PRH: potenza di ripresa richiesta per compensare gli effetti del riscaldamento intermittente P: potenza dispersa totale Totale subalterno: , , , ,7 pag. 3

11 Zona termica Perdita di calore per trasmissione Riscaldamento Perdite di calore per trasmissione verso l'esterno Strutture esterne Struttura Esposizione A U [W/m²K] H [W/K] Muratura in pietra co isolamento a cappotto Est 44,800 1,016 45,517 Muratura in pietra co isolamento a cappotto Ovest 34,720 1,016 35,276 Muratura in pietra co isolamento a cappotto Sud 74,060 1,016 75,245 Muratura in pietra co isolamento a cappotto Nord 90,860 1,016 92,314 FINESTRA 1 Ovest 18,480 2,054 37,958 FINESTRA 1 Est 4,620 2,054 9,489 FINESTRA 1 Sud 32,340 2,054 66,426 FINESTRA 1 Nord 9,240 2,054 18,979 FINESTRA 2 Nord 6,300 2,099 13,224 FINESTRA 2 Est 3,780 2,099 7, ,362 Totale Ht: 402,362 Mese gg Ti [ C] Te [ C] dt [ C] Ht [W/K] Phi [W] Qtr,h [kwh] Gennaio 31 20,0 4,6 15,4 402, , ,522 Febbraio 28 20,0 5,3 14,7 402, , ,201 Marzo 31 20,0 7,8 12,2 402, , ,579 Aprile 15 20,0 10,7 9,3 402, , ,592 Novembre 30 20,0 10,3 9,7 402, , ,213 Dicembre 31 20,0 6,2 13,8 402, , ,551 Totale: ,658 pag. 4

12 Raffrescamento Perdite di calore per trasmissione verso l'esterno Strutture esterne Struttura Esposizione A U [W/m²K] H [W/K] Muratura in pietra co isolamento a cappotto Est 44,800 1,016 45,517 Muratura in pietra co isolamento a cappotto Ovest 34,720 1,016 35,276 Muratura in pietra co isolamento a cappotto Sud 74,060 1,016 75,245 Muratura in pietra co isolamento a cappotto Nord 90,860 1,016 92,314 FINESTRA 1 Ovest 18,480 2,054 37,958 FINESTRA 1 Est 4,620 2,054 9,489 FINESTRA 1 Sud 32,340 2,054 66,426 FINESTRA 1 Nord 9,240 2,054 18,979 FINESTRA 2 Nord 6,300 2,099 13,224 FINESTRA 2 Est 3,780 2,099 7, ,362 Totale Ht: 402,362 Mese gg Ti [ C] Te [ C] dt [ C] Ht [W/K] Phi [W] Qtr,c [kwh] Giugno 18 26,0 20,7 5,3 402, , ,554 Luglio 31 26,0 22,9 3,1 402, , ,430 Agosto 31 26,0 22,9 3,1 402, , ,430 Settembre 11 26,0 20,8 5,2 402, , ,790 Totale: 4.179,203 Legenda A: area struttura U: trasmittanza termica struttura H: coefficiente di scambio termico b: fattore di correzione del locale Hpt: coefficiente di scambio termico dovuto ai ponti termici l: lunghezza ponte termico Psi: trasmittanza termica lineica ponte termico Ti: temperatura interna Tu: temperatura locale non riscaldato/raffrescato Te: temperatura esterna Ta: temperatura locale adiacente Ht: coefficiente di scambio termico per trasmissione Phi: extra flusso termico dovuto alla radiazione infrarossa verso la volta celeste Qt,h: energia scambiata nel periodo di riscaldamento Qt,c: energia scambiata nel periodo di raffrescamento P: perimetro pavimento esposto al terreno Sw: spessore pareti perimetrali dis: spessore isolante lis: conduttività isolante D: larghezza isolamento di bordo z: altezza pavimento dal terreno Uw: trasmittanza pareti spazio areato e: area apertura di ventilazione Ug: trasmittanza pavimento interrato pag. 5

13 Perdita di calore per ventilazione V n f k qve etav G H [m³] [1/h] [m³/h] [%] [m³/h] [W/K] 900,000 1, , , ,800 Mese gg Ti [ C] Te [ C] dt [ C] H [W/K] Qve,h [kwh] Gennaio 31 20,0 4,6 15,4 520, ,118 Febbraio 28 20,0 5,3 14,7 520, ,671 Marzo 31 20,0 7,8 12,2 520, ,197 Aprile 15 20,0 10,7 9,3 520, ,776 Novembre 30 20,0 10,3 9,7 520, ,267 Dicembre 31 20,0 6,2 13,8 520, ,158 Totale: ,187 Mese gg Ti [ C] Te [ C] dt [ C] H [W/K] Qve,c [kwh] Giugno 18 26,0 20,7 5,3 520, ,210 Luglio 31 26,0 22,9 3,1 520, ,173 Agosto 31 26,0 22,9 3,1 520, ,173 Settembre 11 26,0 20,8 5,2 520, ,946 Totale: 4.313,502 Legenda V: volume netto locale n: ricambi d'aria / ricambi d'aria a 50 Pa f: frazione di tempo in cui si verifica il flusso d'aria k: Coefficiente di contemporaneità di utilizzo delle bocchette aspiranti qve: portata d'aria etav: efficienza recuperatore di calore G: portata effettiva H: coefficiente di scambio termico Ti: temperatura interna Te: temperatura esterna Qve,h: energia scambiata nel periodo di riscaldamento Qve,c: energia scambiata nel periodo di raffrescamento pag. 6

14 Apporti solari attraverso superfici trasparenti Riscaldamento Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 pag. 7

15 Gennaio 31 9,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,020 Febbraio 28 10,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,429 Marzo 31 11,4 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,329 Aprile 15 10,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 89,099 Novembre 30 11,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,810 Dicembre 31 8,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,932 Totale: 938,621 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 35,613 Febbraio 28 2,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 44,421 Marzo 31 4,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 69,531 Aprile 15 5,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 43,809 Novembre 30 2,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 37,747 Dicembre 31 1,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 32,222 Totale: 263,342 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 35,613 Febbraio 28 2,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 44,421 Marzo 31 4,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 69,531 Aprile 15 5,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 43,809 Novembre 30 2,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 37,747 Dicembre 31 1,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 32,222 Totale: 263,342 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 10,424 Febbraio 28 2,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 13,002 Marzo 31 4,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,352 Aprile 15 5,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 12,823 Novembre 30 2,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 11,049 Dicembre 31 1,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,431 Totale: 77,081 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 10,424 Febbraio 28 2,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 13,002 Marzo 31 4,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,352 Aprile 15 5,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 12,823 Novembre 30 2,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 11,049 Dicembre 31 1,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,431 Totale: 77,081 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 10,424 Febbraio 28 2,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 13,002 Marzo 31 4,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,352 Aprile 15 5,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 12,823 Novembre 30 2,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 11,049 Dicembre 31 1,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,431 Totale: 77,081 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 10,424 Febbraio 28 2,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 13,002 Marzo 31 4,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,352 Aprile 15 5,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 12,823 pag. 8

16 Novembre 30 2,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 11,049 Dicembre 31 1,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,431 Totale: 77,081 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Gennaio 31 2,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 10,424 Febbraio 28 2,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 13,002 Marzo 31 4,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,352 Aprile 15 5,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 12,823 Novembre 30 2,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 11,049 Dicembre 31 1,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,431 Totale: 77,081 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Gennaio 31 4,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 22,834 Febbraio 28 6,5 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 29,143 Marzo 31 9,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 45,171 Aprile 15 11,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 27,064 Novembre 30 5,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 26,901 Dicembre 31 4,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,848 Totale: 171,961 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Gennaio 31 4,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 22,834 Febbraio 28 6,5 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 29,143 Marzo 31 9,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 45,171 Aprile 15 11,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 27,064 Novembre 30 5,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 26,901 Dicembre 31 4,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,848 Totale: 171,961 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Gennaio 31 4,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 22,834 Febbraio 28 6,5 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 29,143 Marzo 31 9,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 45,171 Aprile 15 11,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 27,064 Novembre 30 5,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 26,901 Dicembre 31 4,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 20,848 Totale: 171,961 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Gennaio 31 4,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 78,010 Febbraio 28 6,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 99,564 Marzo 31 9,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,324 Aprile 15 11,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 92,461 Novembre 30 5,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 91,905 Dicembre 31 4,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 71,227 Totale: 587,491 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Gennaio 31 4,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 78,010 Febbraio 28 6,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 99,564 Marzo 31 9,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,324 Aprile 15 11,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 92,461 Novembre 30 5,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 91,905 Dicembre 31 4,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 71,227 Totale: 587,491 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) pag. 9

17 Gennaio 31 4,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 78,010 Febbraio 28 6,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 99,564 Marzo 31 9,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,324 Aprile 15 11,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 92,461 Novembre 30 5,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 91,905 Dicembre 31 4,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 71,227 Totale: 587,491 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Gennaio 31 4,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 78,010 Febbraio 28 6,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 99,564 Marzo 31 9,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,324 Aprile 15 11,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 92,461 Novembre 30 5,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 91,905 Dicembre 31 4,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 71,227 Totale: 587,491 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Gennaio 31 4,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 78,010 Febbraio 28 6,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 99,564 Marzo 31 9,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,324 Aprile 15 11,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 92,461 Novembre 30 5,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 91,905 Dicembre 31 4,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 71,227 Totale: 587,491 Riepilogo Mese Qsol,i,mn [kwh] Qsol,i,mn,u [kwh] Qsol,i,h [kwh] Gennaio 1.674,040 0, ,040 Febbraio 1.897,107 0, ,107 Marzo 2.501,260 0, ,260 Aprile 1.318,924 0, ,924 Novembre 1.957,639 0, ,639 Dicembre 1.586,805 0, ,805 Totale: ,775 0, ,775 pag. 10

18 Raffrescamento Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 Giugno 18 9,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 95,074 Luglio 31 10,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,979 Agosto 31 11,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,721 Settembre 11 12,5 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,356 Totale: 540,130 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 96,111 Luglio 31 9,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,716 Agosto 31 6,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,623 Settembre 11 5,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 31,350 pag. 11

19 Totale: 398,800 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 96,111 Luglio 31 9,3 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,716 Agosto 31 6,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,623 Settembre 11 5,2 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 31,350 Totale: 398,800 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 28,132 Luglio 31 9,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,164 Agosto 31 6,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 33,258 Settembre 11 5,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,176 Totale: 116,730 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 28,132 Luglio 31 9,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,164 Agosto 31 6,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 33,258 Settembre 11 5,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,176 Totale: 116,730 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 28,132 Luglio 31 9,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,164 Agosto 31 6,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 33,258 Settembre 11 5,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,176 Totale: 116,730 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 28,132 Luglio 31 9,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,164 Agosto 31 6,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 33,258 Settembre 11 5,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,176 Totale: 116,730 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Giugno 18 9,8 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 28,132 Luglio 31 9,3 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,164 Agosto 31 6,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 33,258 Settembre 11 5,2 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 9,176 Totale: 116,730 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Giugno 18 16,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,540 Luglio 31 16,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 82,897 Agosto 31 14,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 73,962 Settembre 11 12,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 22,244 Totale: 225,643 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Giugno 18 16,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,540 Luglio 31 16,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 82,897 Agosto 31 14,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 73,962 Settembre 11 12,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 22,244 Totale: 225,643 pag. 12

20 FINESTRA 2 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Giugno 18 16,1 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 46,540 Luglio 31 16,7 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 82,897 Agosto 31 14,9 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 73,962 Settembre 11 12,6 0,675 1,000 1,000 1,000 1,000 0,854 0,576 22,244 Totale: 225,643 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Giugno 18 16,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,001 Luglio 31 16,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,210 Agosto 31 14,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,685 Settembre 11 12,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,997 Totale: 770,893 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Giugno 18 16,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,001 Luglio 31 16,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,210 Agosto 31 14,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,685 Settembre 11 12,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,997 Totale: 770,893 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Giugno 18 16,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,001 Luglio 31 16,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,210 Agosto 31 14,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,685 Settembre 11 12,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,997 Totale: 770,893 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Giugno 18 16,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,001 Luglio 31 16,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,210 Agosto 31 14,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,685 Settembre 11 12,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,997 Totale: 770,893 FINESTRA 1 su Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Giugno 18 16,1 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,001 Luglio 31 16,7 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,210 Agosto 31 14,9 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1, ,685 Settembre 11 12,6 0,603 1,000 1,000 1,000 1,000 3,266 1,969 75,997 Totale: 770,893 Riepilogo Mese Qsol,i,mn [kwh] Qsol,i,mn,u [kwh] Qsol,i,c [kwh] Giugno 1.933,030 0, ,030 Luglio 3.421,846 0, ,846 Agosto 3.255,892 0, ,892 Settembre 1.082,788 0, ,788 Totale: 9.693,556 0, ,556 Legenda g: trasmissione solare Fh: fattore di riduzione ombreggiatura dovuta ad ostruzioni Ff: fattore di riduzione ombreggiatura dovuta ad aggetti orizzontali Fo: fattore di riduzione ombreggiatura dovuta ad aggetti verticali Fc: fattore di riduzione dovuto a tendaggi Ag: area trasparente Ae: area equivalente Qsol,i,mn: energia di origine solare Qsol,i,mn,u: energia di origine solare negli ambienti non climatizzati adiacenti Qsol,i,h: energia scambiata nel periodo di riscaldamento Qsol,i,c: energia scambiata nel periodo di raffrescamento pag. 13

21 Apporti solari attraverso superfici opache Riscaldamento Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Sud) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Gennaio 31 9,2 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 71,533 Febbraio 28 10,8 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 75,847 Marzo 31 11,4 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 88,639 Aprile 15 10,9 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 40,851 Novembre 30 11,2 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 84,274 Dicembre 31 8,9 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 69,200 Totale: 430,344 Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Gennaio 31 2,1 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 20,032 Febbraio 28 2,9 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 24,986 Marzo 31 4,1 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 39,110 Aprile 15 5,3 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 24,642 Novembre 30 2,3 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 21,232 Dicembre 31 1,9 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 18,124 Totale: 148,127 Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Gennaio 31 4,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 21,636 Febbraio 28 6,5 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 27,614 Marzo 31 9,1 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 42,801 Aprile 15 11,3 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 25,644 Novembre 30 5,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 25,489 Dicembre 31 4,2 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 19,754 Totale: 162,937 Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Gennaio 31 4,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 16,768 Febbraio 28 6,5 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 21,400 Marzo 31 9,1 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 33,171 Aprile 15 11,3 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 19,874 Novembre 30 5,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 19,754 Dicembre 31 4,2 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 15,310 Totale: 126,276 Mese Qsol,e,mn [kwh] Qsol,e,mn,u [kwh] Qsol,e,h [kwh] Gennaio 129,968 0, ,968 Febbraio 149,847 0, ,847 Marzo 203,721 0, ,721 Aprile 111,010 0, ,010 Novembre 150,750 0, ,750 Dicembre 122,388 0, ,388 Totale: 867,685 0, ,685 pag. 14

22 Raffrescamento Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Sud) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Giugno 18 9,7 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 43,590 Luglio 31 10,2 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 79,308 Agosto 31 11,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 90,194 Settembre 11 12,5 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 74,060 1,016 0,040 0,903 34,550 Totale: 247,642 Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Nord) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Giugno 18 9,8 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 54,061 Luglio 31 9,3 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 88,714 Agosto 31 6,7 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 63,912 Settembre 11 5,2 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 90,860 1,016 0,040 1,108 17,634 Totale: 224,321 Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Est) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Giugno 18 16,1 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 44,098 Luglio 31 16,7 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 78,547 Agosto 31 14,9 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 70,081 Settembre 11 12,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 44,800 1,016 0,040 0,546 21,077 Totale: 213,803 Muratura in pietra co isolamento a cappotto (esposizione Ovest) Mese gg Irr [MJ/m²gg] Fh Ff Fo Fer Alfa A U [W/m²K] Rse [m²k/w] Ae Qsol,e [kwh] Giugno 18 16,1 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 34,176 Luglio 31 16,7 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 60,874 Agosto 31 14,9 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 54,313 Settembre 11 12,6 1,000 1,000 1,000 1,0 0,3 34,720 1,016 0,040 0,423 16,335 Totale: 165,697 Mese Qsol,e,mn [kwh] Qsol,e,mn,u [kwh] Qsol,e,c [kwh] Giugno 175,926 0, ,926 Luglio 307,442 0, ,442 Agosto 278,499 0, ,499 Settembre 89,596 0,000 89,596 Totale: 851,462 0, ,462 Legenda Fh: fattore di riduzione ombreggiatura dovuta ad ostruzioni Ff: fattore di riduzione ombreggiatura dovuta ad aggetti orizzontali Fo: fattore di riduzione ombreggiatura dovuta ad aggetti verticali Fer: coefficiente dovuto all'inclinazione Alfa: coefficiente di assorbimento della radiazione solare A: area della struttura U: trasmittanza termica della struttura Rse: Resistenza superficiale esterna della struttura Ae: area equivalente Qsol,e,mn: energia di origine solare Qsol,e,mn,u: energia di origine solare negli ambienti non climatizzati adiacenti Qsol,e,h: energia scambiata nel periodo di riscaldamento Qsol,e,c: energia scambiata nel periodo di raffrescamento pag. 15

23 Fabbisogno energetico utile Riscaldamento Mese Qht [kwh] Qint [kwh] Qsol,i [kwh] Qsol,e [kwh] Gamma fu Qh [kwh] Gennaio , , , ,968 0,235 0, ,286 Febbraio 9.379, , , ,847 0,290 0, ,659 Marzo 8.667, , , ,721 0,398 0, ,085 Aprile 3.216, , , ,010 0,557 0, ,305 Novembre 6.726, , , ,750 0,420 0, ,702 Dicembre 9.766, , , ,388 0,251 0, ,354 Totale: ,391 Raffrescamento Mese Qht [kwh] Qint [kwh] Qsol,i [kwh] Qsol,e [kwh] Gamma fu Qc [kwh] Giugno 2.280, , , ,926 1,114 0, ,242 Luglio 2.417, , , ,442 1,850 0, ,826 Agosto 2.417, , , ,499 1,770 0, ,799 Settembre 1.376, , ,788 89,596 1,043 0, ,019 Totale: 4.745,886 Fabbisogno energia primaria per il riscaldamento della zona Mese Qh [kwh] Qh' [kwh] etae [%] etac [%] etad [%] etagn [%] etag [%] Qp [kwh] Gennaio 8.620, ,286 98,000 85,601 99, ,998 37, ,517 Febbraio 7.065, ,659 98,000 83,197 99, ,362 34, ,554 Marzo 5.924, ,085 98,000 79,008 99, ,221 26, ,529 Aprile 1.923, ,305 98,000 73,878 99, ,029 19, ,183 Novembre 4.507, ,702 98,000 78,209 99, ,744 20, ,724 Dicembre 7.627, ,354 98,000 84,857 99, ,178 32, ,499 Totale , ,391 98,000 82,154 99, ,446 29, ,006 Legenda Qht: energia scambiata per trasmissione e ventilazione Qint: energia da apporti gratuiti interni Qsol,i: energia da apporti solari interni (superfici trasparenti) Qsol,e: energia da apporti solari esterni (superfici opache) Gamma: rapporto tra apporti interni e energia scambiata per trasmissione e ventilazione fu: fattore di utilizzazione degli apporti gratuiti Qh: fabbisogno energetico utile per il riscaldamento Qh': fabbisogno energetico utile per il riscaldamento al netto dei recuperi Qc: fabbisogno energetico utile per il raffrescamento etae: rendimento di emissione etac: rendimento di regolazione etad: rendimento di distribuzione etagn: rendimento di generazione etag: rendimento globale Qp: fabbisogno di energia primaria pag. 16

24 Fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento del subalterno Mese Qh [kwh] Qh' [kwh] etae [%] etac [%] etad [%] etagn [%] etag [%] Qp [kwh] Gennaio 8.620, ,286 98,000 85,601 99, ,998 37, ,517 Febbraio 7.065, ,659 98,000 83,197 99, ,362 34, ,554 Marzo 5.924, ,085 98,000 79,008 99, ,221 26, ,529 Aprile 1.923, ,305 98,000 73,878 99, ,029 19, ,183 Novembre 4.507, ,702 98,000 78,209 99, ,744 20, ,724 Dicembre 7.627, ,354 98,000 84,857 99, ,178 32, ,499 Totale , ,391 98,000 82,154 99, ,446 29, ,006 Legenda Qh: fabbisogno energetico utile per il riscaldamento Qh': fabbisogno energetico utile per il riscaldamento al netto dei recuperi etae: rendimento di emissione etac: rendimento di regolazione etad: rendimento di distribuzione etagn: rendimento di generazione etag: rendimento globale Qp: fabbisogno di energia primaria pag. 17

25 Dettaglio generatori Dettaglio generatori Centrale termica POMPA DI CALORE Energia [kwh] Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Totale Energia termica fornita riscaldamento Energia termica fornita acqua calda Energia termica fornita Fabbisogno energia riscaldamento Fabbisogno energia acqua calda Fabbisogno energia COP 4,94 4,95 5,09 5, ,26 4,98 5,07 Energia rinnovabile riscaldamento Energia rinnovabile acqua calda Energia rinnovabile Fabbisogno energia elettrica ausiliari riscaldamento Fabbisogno energia elettrica ausiliari acqua calda Fabbisogno energia elettrica ausiliari Fabbisogno energia elettrica circuito riscaldamento Fabbisogno energia elettrica circuito acqua calda Fabbisogno energia elettrica circuito Energia primaria [kwh] Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Totale Fabbisogno energia primaria riscaldamento Fabbisogno energia primaria acqua calda Fabbisogno energia primaria Fabbisogno energia primaria ausiliari riscaldamento Fabbisogno energia primaria ausiliari acqua calda Fabbisogno energia primaria ausiliari Fabbisogno energia primaria circuito riscaldamento Fabbisogno energia primaria circuito acqua calda Fabbisogno energia primaria circuito TEGOLE FOTOVOLTAICHE Energia [kwh] Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Totale Energia elettrica prodotta Energia primaria [kwh] Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Totale Energia primaria prodotta pag. 18

1) Impianto di aria compressa: 2) Impianto di produzione vapore: 3) impianto dell acqua fredda: 4) Impianto dell acqua calda:

1) Impianto di aria compressa: 2) Impianto di produzione vapore: 3) impianto dell acqua fredda: 4) Impianto dell acqua calda: la progettazione dei seguenti impianti fluidi a servizio del capannone di tipo "S" situato all'interno della sede universitaria di Macchia Romana: impianto aria compressa; impianto vapore; impianto acqua

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianto centralizzato Via Verdi 1, Milano Mario

Dettagli

Uffici: Riqualificazione

Uffici: Riqualificazione Uffici: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Bari Zona climatica: C Latitudine:

Dettagli

Uffici: Nuova Costruzione

Uffici: Nuova Costruzione Uffici: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Milano Zona climatica: E Latitudine: 45,47 Gradi Giorno: 2404 Altitudine: 122 m Temperatura esterna

Dettagli

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. L edificio L edificio oggetto del monitoraggio di tre anni è un abitazione monofamiliare

Dettagli

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00 oggetto: PRU - residenziale Dati dell'oggetto Destinazione d'uso dell'edificio tipo di costruzione: 2 superficie utile lorda riscaldata [m²] BGF B = 7.996 superficie utile netta riscaldata [m²] (opzionale)

Dettagli

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6 INDICE DEL CONTENUTO 1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6 Pag. 1 1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA Caratteristiche geografiche

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE FABBRICATI 1D- 1E Politecnico Torino Sede

Dettagli

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall'interno

Dettagli

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Ing. Luca Fioravanti Product Manager - Zehnder Group Italia La VMC messa in pratica PRIMO CASO PRATICO RESIDENZA MURAVERA GROTTE S. STEFANO

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE il software Energy Planning Data, 22/11/2015 Spett.le BARI SRL il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la

Dettagli

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA. secondo UNI/TS , UNI/TS Zona 1 : LIVELLO TERZO. Fattore di intermittenza : 100,0 %

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA. secondo UNI/TS , UNI/TS Zona 1 : LIVELLO TERZO. Fattore di intermittenza : 100,0 % Pag. 4. 1 CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA secondo UNI/TS 11300-1, UNI/TS 11300-2 Edificio Committente Progettista : Uffici nuovo centro polifunzionale Arcola (SP) : Comune di Arcola Piazza Muccini

Dettagli

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Un edificio residenziale CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Type-A è l edificio residenziale progettato dallo Studio associato d architettura i3d di Milano con la collaborazione dello studio AB

Dettagli

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Comune: Montopoli in Val d Arno PI Progetto: Fabbricato per civile abitazione Committente: Anfima sas Zona Climatica: D Gradi Giorno: 1714 Superficie:

Dettagli

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica Comune di Monasterolo del Castello Valutazione ex-ante azioni www.factor20.it Più risparmio energetico, più fonti rinnovabili,

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 5129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

Hotel: Nuova Costruzione

Hotel: Nuova Costruzione Hotel: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Roma Zona climatica: D Latitudine: 41,91 Gradi Giorno: 1415 Altitudine: 20 m Temperatura esterna

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione di abitazioni residenziali.

Dettagli

Pompa di calore Air Inverter

Pompa di calore Air Inverter Pompa di calore Air Inverter Air Inverter è la nuova pompa di calore per riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda sanitaria. La macchina è un sistema evoluto ad alta efficienza che sfrutta

Dettagli

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO Comune di GENONI Provincia di ORISTANO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09 - D.M. 26.6.09

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di MONOPOLI Provincia di BARI RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo Ponti termici Edifici esistenti Il ponte termico si calcola mediante maggiorazione della trasmittanza della parete sulla quale sono presenti. L area si calcola al lordo, comprendendo tamponamento e ponte

Dettagli

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== RELAZIONE TECNICA

Dettagli

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica 2015-2017 ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO POLO 1 INTERVENTI STRAORDINARI DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO,

Dettagli

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Parma, 6 giugno 2012 Auditorium Polifunzionale Università degli Studi di Parma INTERVENTO DI GIORGIO PAGLIARINI Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Edificio a energia

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi:

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi: GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA, ESPERIENZE A CONFRONTO. Eneren nel Gruppo Galletti I servizi di Eneren Cosa facciamo Progettiamo e realizziamo sistemi ad alta efficienza per sfruttare al massimo le energie

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI

RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI Relazione Tecnica e di Calcolo Impianto Meccanici RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI Pagina 1 di 22 Relazione Tecnica e di Calcolo Impianto Meccanici INDICE 1 PREMESSA... 3 2 LEGGI, NORME

Dettagli

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Marcello Aprile Dipartimento di Energia RELAB Firenze, 2/10/14 Ambito dell intervento 2 Lo studio

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2 Requisiti progettuali ed operativi per la sostenibilità degli edifici Prof.Luigi Bruzzi Requisiti progettuali (Progetto) Fattore di forma Esposizione (punti cardinali) Isolamento termico (pareti opache

Dettagli

IMPIANTO GEOTERMICO DI ROCCABRUNA (CUNEO) ATTIVAZIONE DICEMBRE 2003 DATI DI MONITORAGGIO PERIODO

IMPIANTO GEOTERMICO DI ROCCABRUNA (CUNEO) ATTIVAZIONE DICEMBRE 2003 DATI DI MONITORAGGIO PERIODO IMPIANTO GEOTERMICO DI ROCCABRUNA (CUNEO) ATTIVAZIONE DICEMBRE 2003 DATI DI MONITORAGGIO PERIODO 2004-2015 1 Inquadramento geografico Ubicazione: Roccabruna (Cuneo) Piemonte sud occidentale Quota: 720

Dettagli

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Open day TRASFORMAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ESISTENTI IN nzeb: SI PUÒ PARTIRE CON PROGETTI CONCRETI? Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano

Dettagli

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014 Solare termico e pompe di calore per la climatizzazione degli edifici prof. ing. Marco Manzan manzan@units.it Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico Udine 25 settembre 2014

Dettagli

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA STUDIO TECNICO ING. GIOVANNI-LUCA GIANNUZZI COMUNE DI PRATO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL ASILO NIDO ARCOBALENO VIA ARCOBALENO - PRATO (PO) Progetto Definitivo-Esecutivo RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

Dettagli

INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI VILLETTA SINGOLA Struttura in muratura con cappotto esterno 16 cm Potenza di progetto 6 kw Non ottimizzata dal

Dettagli

Come funziona una pompa di calore geotermica

Come funziona una pompa di calore geotermica Come funziona una pompa di calore geotermica La pompa di calore reversibile abbinata a sonde geotermiche assorbe calore dalla terra e lo trasferisce dell'abitazione o all'acqua da scaldare in inverno;

Dettagli

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI)

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) Milano, 7 luglio 2009 Ing. Salvatore CARLUCCI Docente a contratto di Metodi Controllo Ambientale Politecnico di Milano

Dettagli

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4 EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianti autonomi Via Verdi 1, Milano

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PRESTAZIONE ENERGETICA

RELAZIONE TECNICA PRESTAZIONE ENERGETICA RELAZIONE TECNICA PRESTAZIONE ENERGETICA Area geografica Ubicazione intervento Regione Lazio Provincia di Roma Comune di ROMA Via Trento, Proprietà Mario Rossi Progettista Ing. Luigi Bianchi Costruttore

Dettagli

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente. Isolamento termico dei componenti L isolamento termico di un componente di tamponamento esterno è individuato dalla resistenza termica complessiva: trasmittanza (U espressa in W/m 2 K) L isolamento termico

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di TORINO. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe

RELAZIONE TECNICA. Comune di TORINO. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe Comune di TORINO Provincia di TORINO RELAZIONE TECNICA Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe OGGETTO: PARTE D OPERA: PROGETTISTA: COMMITTENTE:

Dettagli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE)

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) DIAGNOSI ENERGETICA EFFETTUATA DA: Dott. Ing. Alessandro Cabella Dott.Arch: Maria Rita Menicucci COORDINAMENTO:

Dettagli

CALEFFI. NATURALMENTE. RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA Produzione di acqua calda sanitaria

CALEFFI. NATURALMENTE. RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA Produzione di acqua calda sanitaria CALEFFI. NATURALMENTE. RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA Produzione di acqua calda sanitaria NORMATIVE DI RIFERIMENTO Leggi di riferimento consumi energetici D. Lgs 192 / 05 D. Lgs 311 / 06 per gli

Dettagli

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici D.d.u.o. 6480/2015 maggio 2016 - Documento ad uso del Sistema associativo lombardo - Si riportano nel

Dettagli

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE 2 Il progetto Il progetto prevede un intervento di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di un abitazione privata

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Comune di Marliana EDIFICIO : Ampliamento della scuola elementare di Marliana

Dettagli

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano Davide Geom. Tassoni Comune di Bibbiano Federico Ing. Mattioli Studio MBI Energie s.r.l. Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano PLANIMETRIA GENERALE Sup. intervento 8215.4

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK]

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK] Scheda: MR1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI Codice Struttura: MR.01.002 Descrizione Struttura: Muro in tufo da cm 50 con rivestimento a cappotto cm 7 N. DESCRIZIONE STRATO

Dettagli

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Efficienza energetica e comfort abitativo Tecnologie non invasive e sicurezza Sostenibilità economica e ambientale Cagliari, 5 aprile 2016 Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Direttiva

Dettagli

Condominio: Nuova Costruzione

Condominio: Nuova Costruzione Condominio: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Venezia Zona climatica: E Latitudine: 45,44 Gradi Giorno: 2345 Altitudine: 1 m Temperatura

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Condominio X Trento Paolo Rossi Via Trento Rif. Diagnosi tipo.e0001 Software

Dettagli

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici 8 maggio 2013 / Rimini Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Ing. Andrea Scevaroli Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Il mondo ècambiato e va verso le energie rinnovabili!

Dettagli

COMUNE DI LIZZANELLO

COMUNE DI LIZZANELLO COMUNE DI LIZZANELLO REGIONE PUGLIA Area sviluppo, lavoro ed innovazione P.O. FESR 2007/2013 - Asse II - Linea di intervento 2.4 - Azione 2.4.1 INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E MIGLIORAMENTO

Dettagli

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario Integrazione solare fino a 4 diverse zone di riscaldamento a temperature diverse Il sistema Integra è

Dettagli

Rubano-Padova, Veneto

Rubano-Padova, Veneto Rappresentanze Termotecniche Rubano-Padova, Veneto Agenzia esclusiva di apparecchiature termotecniche civili ed industriali Aggiornamento: 03/2014 Pompe di calore aria-acqua Riscaldamento - Condizionamento

Dettagli

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO EX TRIBUNALE DI PESCARA VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO Breve intervento a raccontare la riflessione, soprattutto in ambito numerico, sul comportamento

Dettagli

Calcolo del fabbisogno di energia primaria degli impianti a pompa di calore

Calcolo del fabbisogno di energia primaria degli impianti a pompa di calore Calcolo del fabbisogno di energia primaria degli impianti a pompa di calore G.L. Morini Laboratorio di Termotecnica Dipartimento di Ingegneria Industriale Viale Risorgimento 2, 40136 Bologna gianluca.morini3@unibo.it

Dettagli

Progetto per la realizzazione di:

Progetto per la realizzazione di: Progetto per la realizzazione di: Impianto di condizionamento per completamento Palazzo di Giustizia di Vibo Valentia RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10,

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 6 marzo 2015, n. 1 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali INDIRIZZO

Dettagli

SOLARE, GEOTERMIA, FOTOVOLTAICO: ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE

SOLARE, GEOTERMIA, FOTOVOLTAICO: ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE Il generatore edile: come usare e integrare geotermia, solare e fotovoltaico SOLARE, GEOTERMIA, FOTOVOLTAICO: ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE S. Piva Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Ferrara

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico Uggiate Trevano, 24 novembre 2016 www.mpnext.it 1 MP NEXT Energy Service

Dettagli

BOLOGNA AMICI DI BEPPE GRILLO

BOLOGNA AMICI DI BEPPE GRILLO Lunedì 4 Febbraio 2008 - Ore 21:00 Casalecchio di Reno, via Canonici Renani, 8 (presso la Casa per la Pace, vicino a La Filanda) NICOLA RIMONDI SEMINARIO EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI SIGNIFICATO

Dettagli

Collettori solari. Prof.ssa Matilde Pietrafesa

Collettori solari. Prof.ssa Matilde Pietrafesa Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Collettori solari 04/04/2016 1 Generazione distribuita

Dettagli

BPC BOILER A POMPA DI CALORE sanitaria

BPC BOILER A POMPA DI CALORE sanitaria BPC BOILER A POMPA DI CALORE sanitaria Boiler a pompa di calore per la produzione di ACS. Grazie per aver acquistato un nostro prodotto. Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente la presente

Dettagli

ENERGETICAMENTE. Apporti termici

ENERGETICAMENTE. Apporti termici ENERGETICAMENTE Apporti termici Indice Generalità Apporti termici interni Apporti termici solari Interazioni termiche tra edificio ed ambiente circostante Perdite per convezione verso l aria esterna e

Dettagli

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda DESCRIZIONE Lo scaldacqua a pompa di calore è stato concepito per sfruttare l energia termica nell aria come fonte di riscaldamento per l acqua. Nel caso in questione consente di recuperare gran parte

Dettagli

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA L IMPIANTO GEOTERMICO A SERVIZIO DELL AMPLIAMENTO DELLA SEDE ITEA S.p.A. TRENTO Via Guardini, 22 ing. Roberto Calovi ITEA S.p.A. SETTORE

Dettagli

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0 Pompa di calore per impianti fotovoltaici 1 AIR COMBO - informazioni generali Applicazioni - caratteristiche: Riscaldamento acqua calda sanitaria Scambiatore aggiuntivo per pannelli solari o caldaie a

Dettagli

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia C. Alimonti, E. Soldo Dept. ICMA claudio.alimonti@uniroma1.it Il geoscambio o «shallow geothermal» Geotermia in edilizia = geoscambio o geotermia

Dettagli

Prestazioni energetiche di un edificio

Prestazioni energetiche di un edificio Prestazioni energetiche di un edificio Fabbisogni energetici Determinazione delle prestazioni energetiche Sistema edificio-impianto termico Flussi termici Zona termica e temperatura di progetto I fabbisogni

Dettagli

POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max

POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max 03 APPLICAZIONI INNOVATIVE POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1 Bollitore Sanitario T1 Max Le pompe di calore Sunwood utilizzano l energia termica dell aria per la produzione

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare?

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? Dott. Stefano Silvera Technical Support Edilclima Bassano del grappa, 13 Luglio 2016 I requisiti minimi oggetto di verifica variano

Dettagli

GEOTERMIA PER TUTTI. Bassa entalpia. Geotermia S.r.l. Volta Mantovana (MN)

GEOTERMIA PER TUTTI. Bassa entalpia. Geotermia S.r.l. Volta Mantovana (MN) GEOTERMIA PER TUTTI Bassa entalpia Climatizzare gli edifici Come funziona la geotermia a bassa entalpia Circuito chiuso 1 Estrarre energia termica dal sottosuolo con una Sonda Geotermica 2 Incrementare

Dettagli

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 13/07/2012 ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 24/01/2013 per

Dettagli

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Incentivata con il CONTO ENERGIA TERMICO POMPA DI CALORE ACQUA PLUS 300 POMPA DI CALORE PER ACQUA SANITARIA ACQUA PLUS 300 La Pompa di calore ACQUA

Dettagli

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Efficienza energetica e comfort abitativo Tecnologie non invasive e sicurezza Sostenibilità economica e ambientale in collaborazione con Padova, 19 maggio 2016 Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio

Dettagli

Specifiche tecniche. Involucro esterno. Sezione di recupero energetico statico. Circuito di recupero energetico a pompe di calore

Specifiche tecniche. Involucro esterno. Sezione di recupero energetico statico. Circuito di recupero energetico a pompe di calore Shower Recuperatore del calore dell'acqua di scarico delle docce Calcolo risparmio (scopo esemplificativo) N.B.: le potenze sono riferite a portata media 3m 3 /h - i costi ed i risparmi sono annui e riferiti

Dettagli

SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Condensazione ad aria - Ventilatori radiali Compressore rotativo - R134a Potenza termica 1.950 W - Capacità

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Texte Chaffoteaux 2015 Agenda HYBRID SOLUTIONS ü L evoluzione intelligente del comfort ü Tutte

Dettagli

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v. Corso di Progettazione Ambientale prof. Fabio Peron Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente Fabio Peron Università IUAV - Venezia Il fabbisogno di energia dell edificio Il fabbisogno

Dettagli

ENERGY. Techtile Energy: Impianti fotovoltaici integrati

ENERGY. Techtile Energy: Impianti fotovoltaici integrati ENERGY Techtile Energy: Impianti fotovoltaici integrati ENERGY Techtile Energy Techtile System Energia prodotta Dati tecnici Techtile Energy è il sistema fotovoltaico che trasforma il tetto dell edificio

Dettagli

THERM. Techtile Therm: Impianti solari termici integrati

THERM. Techtile Therm: Impianti solari termici integrati THERM Techtile Therm: Impianti solari termici integrati THERM Techtile Therm Perfettamente integrato nel tetto in laterizio, Techtile Therm è il nuovo modo di pensare l integrazione dei sistemi solari

Dettagli

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies Combo Kit residenziale ibrido ad alta efficienza TOTALE INDIPENDENZA DAL GAS COMBO è il primo kit residenziale ibrido che coniuga e massimizza i vantaggi di una caldaia a pellet e di una pompa di calore.

Dettagli

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA 1 COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell

Dettagli

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento Linee guida verifiche DGP n. 162 del 12.2.2016 Provincia di Trento 1) Impostare nella scheda regime normativo il decreto nazionale D. Interm. 26/06/2015 per quanto riguarda le verifiche di legge; 2) Abilitare

Dettagli

Verso edifici ad energia quasi zero

Verso edifici ad energia quasi zero Verso edifici ad energia quasi zero L esperienza di ACER Ravenna nell edilizia sostenibile Manutenzioni Patrimoniali Ravenna s.r.l. 1 UN FABBRICATO DA N.16 UNITÀ Il contesto Il progetto «La pelle» «Il

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Carugate Provincia di Milano Protocollo n Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina INDIRIZZO : COMUNE : San Marino Rif.: Esempio.E0001 Software di calcolo : Edilclima

Dettagli

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DELL' EDIFICIO PER RISCALDAMENTO INVERNALE. secondo UNI EN 12831

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DELL' EDIFICIO PER RISCALDAMENTO INVERNALE. secondo UNI EN 12831 Pag. 1. 1 CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DELL' EDIFICIO PER RISCALDAMENTO INVERNALE secondo UNI EN 12831 Verifica di rispondenza alla Legge 10/91 e DPR 412/93 Edificio Committente Progettista

Dettagli

ORGANISMO DI ACCREDITAMENTO REGIONALE

ORGANISMO DI ACCREDITAMENTO REGIONALE 1/18 ORGANISMO DI ACCREDITAMENTO REGIONALE Salva dati APE e Dati Aggiuntivi 2/18 SPIEGAZIONE COMANDO dati aggiuntivi Lo scopo del presente documento è quello di fornire delle linee guida rivolte a supportare

Dettagli

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione Energetica "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo Mahatma Ghandi Riqualificazione Energetica : leading innovation Gemal s.r.l. nasce nel 1993 per diventare leader nell installazione e nella manutenzione

Dettagli

I.T.I.S. A. PACINOTTI

I.T.I.S. A. PACINOTTI I.T.I.S. A. PACINOTTI PROJECT WORK L ECOSOSTENIBILITA NASCE NELLA SCUOLA Taranto 17/05/2012 Ranieri Francesco Litta Gianluigi Rondinone Francesco Attestato di Certificazione Energetica GRUPPO 1 Il presente

Dettagli

SMART. Techtile Smart: Impianti fotovoltaici integrati modulari

SMART. Techtile Smart: Impianti fotovoltaici integrati modulari SMART Techtile Smart: Impianti fotovoltaici integrati modulari SMART Techtile Smart Techtile Smart è il nuovo modo di pensare l'integrazione del fotovoltaico tradizionale nelle coperture. Techtile Smart

Dettagli