Valli Bergamasche Revival - 17 Trofeo Gino Reguzzi manifestazione di motociclette d epoca da regolarità 24 e 25 giugno Bergamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valli Bergamasche Revival - 17 Trofeo Gino Reguzzi manifestazione di motociclette d epoca da regolarità 24 e 25 giugno Bergamo"

Transcript

1 Valli Bergamasche Revival - 17 Trofeo Gino Reguzzi manifestazione di motociclette d epoca da regolarità 24 e 25 giugno Bergamo Sugli scudi la motoregolarità bergamasca. Per celebrare il 50 anniversario della sua fondazione, fra le varie iniziative in locandina, la Scuderia Fulvio Norelli, sezione del Moto Club Bergamo, organizza, il 24 e 25 giugno, la Valli Bergamasche Revival - 17 Trofeo Gino Reguzzi, una manifestazione di motociclette d epoca da regolarità, che prevede la partecipazione di piloti di alto livello. Infatti, come da regolamento, la manifestazione è riservata a conduttori che hanno partecipato e concluso almeno una manifestazione motociclistica internazionale riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Internazionale (FMI). Sono altresì ammessi conduttori giudicati idonei dallo staff organizzativo della Scuderia Fulvio Norelli, all atto della richiesta di iscrizione, fino al raggiungimento del limite massimo stabilito dallo stesso staff. I partecipanti dovranno avere età minima di 40 anni, nell anno in corso, ed essere in possesso di Licenza Agonistica FMI oppure, se stranieri, Licenza Nazionale e relativa autorizzazione dalla Federazione di appartenenza. Peraltro, è prevista una categoria Gentlemen Riders, senza limite di età minima, per coloro che intendono assaporare la partecipazione a questo evento. In particolare, i conduttori italiani appartenenti alla categoria Gentlemen Riders devono essere dotati di tessera di affiliazione a Moto Club/FMI, ferma restando la non possibilità di entrare in alcuna classifica. La manifestazione, che si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, su tracciato aperto anche a normale traffico privato, prevede un percorso di 140 km, con partenza e arrivo da Bergamo e sviluppo lungo le strade e i sentieri delle valli bergamasche. Lungo il percorso, indicato da frecce e bandelle, saranno segnalate zone di particolare difficoltà oppure zone ove è richiesta un andatura moderata. Inoltre, sono possibili deviazioni, riservate a conduttori Gentlemen Riders, che preferiscano evitare alcuni tratti fuoristrada ritenuti impegnativi. Poi, sono previsti controlli di passaggio lungo il percorso fuoristrada e quello di trasferimento. Nello specifico, il tratto iniziale di trasferimento e quello finale di ritorno è di circa 35 km, mentre l anello in fuoristrada ha uno sviluppo di circa 45 km, da ripetere due volte. Le operazioni preliminari amministrative e tecniche, quali verifiche/iscrizioni e verifica/punzonatura delle motociclette, si svolgeranno presso la Segreteria della manifestazione, a Bergamo, presso la sede del Moto Club Bergamo e della Scuderia Fulvio Norelli, in Piazzale Goisis, 6, esclusivamente il sabato 24 giugno, dalle ore 9.00 alle ore e dalle ore alle ore È

2 previsto il regime di Parco Chiuso obbligatorio, con ingresso dalle ore 9.30 alle ore del 24 giugno, sempre a Bergamo presso la sede, all interno del complesso del Lazzaretto. Il Parco Chiuso ed il Parco di Lavoro saranno aperti, domenica 25 giugno, 15 minuti prima dell orario di partenza di ogni conduttore, in conformità al Regolamento FMI; il regime di Parco Chiuso vigerà anche a fine gara. Nella stessa area è prevista la zona di partenza ed arrivo della manifestazione. Lungo il percorso sono previste prove di abilità: una prova speciale di accelerazione lungo il trasferimento iniziale e prove di abilità in fettucciato e in linea lungo il percorso in fuoristrada. Di grande prestigio storico la gamma delle motociclette ammesse alla VBR. Sono ammessi ciclomotori, scooter e motocicli, dotati di Fiche Storica FMI, di qualsiasi marca e cilindrata, di costruzione fino all anno 1973 e fino all anno 1981, purché con motore raffreddato ad aria, doppio ammortizzatore posteriore e freni a tamburo. Tutte le moto con targa italiana devono avere il certificato di originalità FMI. Le moto con targhe straniere devono essere conformi al modello originale e la loro accettazione sarà a discrezione dell'organizzazione. Sono previste le seguenti due categorie: Categoria motociclette costruite fino al 1973 compreso Trofeo Mario Tremaglia Classe V1 fino a 50 cc Classe V2 fino a 125 cc Classe V3 fino a 175 cc Classe V4 fino a 250 cc Classe V5 oltre 250 cc Classe V6 fino a 125 cc quattro tempi Classe V7 oltre 125 cc quattro tempi Categoria motociclette costruite dal 1974 fino al 1981, compreso Trofeo Franca e Walter Arosio Classe T1 fino a 50 cc Classe T2 fino a 100 cc Classe T3 fino a 125 cc Classe T4 fino a 250 cc Classe T5 fino a 350 cc Classe T6 oltre 350 cc Ogni classe avrà la propria classifica, con premiazione dei primi tre conduttori ed entrambe le categorie parteciperanno alla determinazione della classifica assoluta Trofeo Gino Reguzzi (senza differenziazione di classe o categoria). È prevista una ulteriore categoria, definita Open, per motociclette costruite dal 1982 fino al 1986, compreso Trofeo Attilio Bonalumi Classe O1 fino a 125 cc Classe O2 oltre 125 cc

3 I concorrenti della categoria Open parteciperanno al Trofeo Attilio Bonalumi ; saranno premiati i primi tre conduttori di ogni classe, ma non parteciperanno alla determinazione della classifica assoluta. Tutte le motociclette per essere ammesse a partecipare alla manifestazione dovranno essere dotate di documenti regolari, coperte da polizza assicurativa, in regola con il Codice della Strada, con impianto di illuminazione funzionante e con targa regolare montata, il tutto sotto la esclusiva responsabilità del pilota. Non saranno ammesse all evento motociclette non rispettose di quanto sopra indicato. Lungo il percorso, la velocità media massima di marcia è di 28 km/h per ciclomotori e scooter e 30 km/h per i rimanenti. Oltre a premiare i primi tre conduttori di ogni classe ed i primi tre della classifica assoluta, l organizzazione ha istituito una speciale classifica dove saranno premiati i primi tre conduttori che, valutati da apposita commissione, avranno partecipato e concluso la manifestazione con motocicletta/abbigliamento quanto più originali al periodo. Sono altresì istituti i seguenti premi, oltre a quelli relativi alle classifiche di classe e assoluta: Medaglia d oro a tutti quei conduttori che porteranno a termine la manifestazione con punteggio fino al 50% del vincitore della propria classe avendo percorso l intero tragitto; Medaglia d argento a tutti quei conduttori che termineranno la manifestazione oltre il 50 %; Medaglia di bronzo a tutti i Gentlemen Riders che ultimeranno la manifestazione. La tassa di iscrizione individuale è fissata in 200 euro, ma 150 euro per i Gentlemen Riders: include l iscrizione alla gara, la cena (prevista a partire dalle ore di sabato 24 giugno presso il Lazzaretto di Bergamo) e omaggi. E possibile iscriversi come Squadra o Scuderia: questa sarà composta da tre conduttori appartenenti allo stesso sodalizio e dovrà avere in squadra almeno due marche diverse ed almeno due cilindrate diverse e tutti i motocicli dovranno essere motocicli costruiti entro il 1973 per il Trofeo Gino Reguzzi e con motocicli dal 1974 al 1981 per il Trofeo Attilio Bonalumi. Non sono previste squadre per singola marca. La tassa di iscrizione di ogni singola squadra è fissata in 100 euro. Ecco, alcune informazioni sulle modalità di corsa. Ciascun concorrente potrà effettuare i due giri di fuoristrada previsti o parte del percorso secondo quanto sopra indicato. Sull orario di transito ad ogni controllo orario, all inizio di ogni giro è concessa una tolleranza di 59 secondi sul tempo indicato nella tabella di marcia. Per ogni minuto primo di ritardo o di anticipo sull orario di transito previsto viene assegnata al pilota una penalità di 60 punti, che andranno a sommarsi ai tempi ottenuti nelle prove di cui all Art. 5. Il tempo massimo scade, sia al C.O. che all arrivo a Bergamo, allo scadere di 30 minuti interi dopo il tempo teorico indicato in tabella di marcia. Saranno previsti, a

4 insindacabile giudizio dell organizzazione, passaggi di controllo a timbro o volanti (C.P.) lungo il percorso. È previsto un solo C.O. per giro. È fatto divieto di uscire dal percorso in fuoristrada stabilito ed in genere di tenere un comportamento pericoloso durante tutte le fasi della manifestazione. Valli Bergamasche Revival, una corsa per soli campioni La più classica e attesa delle manifestazioni riservate alle moto d epoca da fuoristrada è ormai alle porte. La Valli Bergamasche Revival, edizione 2017, torna in scena il 24 e il 25 giugno Il suo prestigio si arricchisce ulteriormente quest anno, perché la manifestazione è inserita nel programma dei festeggiamenti per il 50 anniversario di fondazione della Scuderia Fulvio Norelli, sezione del Moto Club Bergamo, che peraltro ha ideato questo esclusivo evento. La gara, di caratura internazionale, vedrà sfilare e confrontarsi i più grandi campioni italiani e stranieri che hanno scritto le più belle pagine della regolarità, fianco a fianco con gli appassionati di fuoristrada. Alcune centinaia i partecipanti. Gli italiani saranno i padroni di casa, con nomi di spicco: tra loro i campioni Gino Perego, Piero Polini e Claudio Terruzzi, Gianpiero Findanno, Alessandro Gritti e Fausto Oldrati, solo per citarne alcuni. Molti sono anche gli stranieri, in maggioranza tedeschi, seguiti da francesi, belgi, austriaci, australiani, olandesi e spagnoli. Hanno già assicurato la loro presenza, in veste di spettatori, i campioni tedeschi ex-piloti ufficiali Hercules e Zündapp: Heiz Brinkmann, vincitore assoluto delle Valli Bergamasche 1965 su Hercules 50 cc, Günter Sengfelder, che festeggerà il suo 80 compleanno proprio il 25 giugno, e il Capitano Rolf Witthöft, già partecipante alle Valli Bergamasche Revival di alcune edizioni fa. Non mancherà invece di gareggiare quello che è il più anziano dei piloti iscritti: Lawrence Alderton, classe 1937; a lui anche il primato di conduttore proveniente da più lontano: arriva direttamente dall Australia! La sua moto: una possente Maico. A proposito di motociclette, quelle che si vedranno allineate al parco chiuso, nel suggestivo scenario del Lazzaretto (piazzale Goisis a Bergamo, accanto allo stadio), saranno molte e ricercate. Oltre alle ormai familiari KTM, Puch e SWM, ci saranno anche Accossato, AIM, Ancillotti, Aprilia, Beta, BMW, Can-Am, CMK, DKW, Fantic, Gilera, Gori, Greeves, Guzzi, Hercules, Honda, Husqvarna, Kramer, Kram-It, Maico, Morini, MZ, Ossa, le francesi Peugeot e Portal, Rond- Sachs, Sachs, Simson, TGM, Yamaha e Zündapp. Alcune sono di grandissimo pregio e valore storico, come la Hercules 175 del 1960 del tedesco Peter Hinz; la BSA 350 del 1956 del tedesco Thorsten Jarek; la KTM 150 del 1957 dell austriaco Karl Vollmann; la Greeves 250 del 1967 del torinese Augusto Grasso; la Hercules 50 del 1967 del tedesco Marcus Sassen; la Eigenbau Witzel 350 del 1967 del bolzanino Philipp Sparer; la CMK 50 del 1968 di Piero Polini; e le Rond-Sachs 98 e 125 del 1968 del belga Marc Reul e dell olandese Dinand Tijhuis. Ci sarà davvero di che rifarsi gli occhi e le orecchie!

5 In sella a queste motociclette iconiche si cimenteranno piloti di ogni livello ed estrazione. In questa edizione 2017 della Valli Bergamasche Revival, infatti, è prevista una categoria Gentlemen Rider, alla quale potranno aderire tutti coloro che - privi di velleità agonistiche, ma spinti da genuina passione - vorranno prendere parte all evento senza rientrare tuttavia nella classifica generale. Il percorso della gara si snoderà fino in Alta Valle Seriana, teatro negli anni 70 di alcune delle edizioni più memorabili della Valli Bergamasche. Partecipanti e accompagnatori, ma anche pubblico e semplici appassionati, potranno così riscoprire gli angoli più suggestivi della Bergamasca e assistere ad uno spettacolo unico e irripetibile, come da anni il capoluogo orobico non vedeva. Lo spettacolo inizia ancor prima della gara di domenica 25 giugno; sabato 24, infatti, durante le punzonature delle moto che partecipano alla manifestazione, si assisterà - sul palco allestito all interno del Lazzaretto - ad una sfilata degli esemplari più belli, che parteciperanno ad un concorso di eleganza. La sera del sabato, poi, sempre all interno del quartier generale della Scuderia Norelli e della Valli Bergamasche Revival, tra le mura centenarie del Lazzaretto, sarà offerta una cena a tutti i piloti partecipanti e alle autorità. Valli Bergamasche, una gara-mito L ultima Valli Bergamasche si è disputata il 19, 20 e 21 giugno 2015, a Rovetta, In Alta Val Seriana, edizione n 42: in palio il GP d'italia di enduro, valido come sesta prova del Campionato del Mondo. La corsa più bella del mondo. È così che gli amanti della regolarità, gli enduristi e i grimpeur dalle ruote artigliate definiscono la Valli Bergamasche, la regina della moto-regolarità, la classicissima che più di tutte ha dato lustro alla specialità a livello internazionale. Generazioni di motociclisti, non solo bergamaschi, hanno vissuto la Valli come un'epopea; generazioni di sindaci e amministratori pubblici l hanno richiesta, desiderata, blandita come un evento di richiamo turistico, capace di attirare flussi di persone e promuovere la località ospitante. Una garanzia di qualità, quindi. Generazioni di piloti, poi, l hanno vissuta di persona, passando la tabella di marcia ai figli e forse anche ai nipoti. Generazioni di presidenti e di consiglieri, di fedeli soci del Moto Club Bergamo l hanno organizzata, allestita, amata e anche difesa, contro i tanti attacchi provenienti dagli ambientalisti. La Valli, del resto, è qualcosa di unico: non è una partita che si rinnova di domenica in domenica, non è un episodio di eccellenza agonistica, è un mito, una carica di adrenalina pura, un emozione a due ruote, che continua da oltre 60 anni(la prima edizione è del 1948), e che ci parla della fatica, della passione e dell agonismo delle centinaia di partecipanti, provenienti da tutto il mondo, ma anche delle migliaia di appassionati, che sfidano anche il maltempo pur di essere davanti ai fettucciati o lungo i sentieri delle prove in linea. Nessuno vuol

6 mancare alla festa dell enduro. Esserci è sinonimo di appartenenza ad una fede, quella motociclistica. L ultima Valli Bergamasca disputatasi in Bergamasca è stata a Rovetta, in Alta Val Seriana, il 19, 20 e 21 giugno 2015, edizione n 42. Una corsa fantastica, perché arricchita dai gradi di GP d'italia di enduro, valido come sesta prova del Campionato del Mondo. Tutti se la ricordano: 111 piloti da ogni parte del mondo, dei quali una trentina di italiani; prologo venerdì 19 giugno, su fettucciato, alla Plassa di Clusone; una prova in linea sabato 20 e domenica 21 giugno, con i piloti che toccano Rovetta, Onore, in località Plarina (prova cross in fettucciato) e Bossico (prova extreme ), per poi scendere a Cerete e da qui a Clusone, in località Motor Party, al traguardo. In totale, quattro giri, per dodici prove. Comunicato stampa 20 giugno 2017 Ufficio Stampa Tiziano Piazza tizianopiazza@vodafone.it

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2014 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni

Dettagli

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS - - RED BULL MX SUPERCHAMPIONS - Art. 1 SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE 13-14 Settembre 2014 Crossodromo Maggiora Art. 2 MOTOCICLI AMMESSI E CATEGORIE La manifestazione è aperta a tutte le moto di qualsiasi

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA REGOLAMENTO CAMPIONATO FVG ENDURO 2010 Art. 1 La partecipazione al Campionato FVG Enduro è aperta a tutti i piloti iscritti ad un Moto

Dettagli

Calendario Programma Motoclub AMR Follonica anno 2009

Calendario Programma Motoclub AMR Follonica anno 2009 Calendario 2009 Programma Motoclub AMR Follonica anno 2009 Pubblichiamo di seguito il calendario delle manifestazioni 2009 dove i soci del Motoclub AMR Follonica ( divisi per settore ) parteciperanno come

Dettagli

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016 Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016 Si comunica con la presente che in occasione della gara Pony Coppa delle Regioni, come da programma del Dipartimento Pony Club 2016, che si svolgerà

Dettagli

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 1. Il Trofeo Questo Trofeo ha lo scopo di divulgare la cultura sportiva in campo motociclistico sotto l egida del F.M.I.; unendo classi diverse

Dettagli

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi Art. 1 - CLASSI 1.1 - MX2- da 100cc a 144cc 2T - da 175cc a 250 cc 4T; 1.2 - MX1- da 175cc a 500cc 2T - da 290cc a 650 cc 4T; 1.3-125 - da 100cc

Dettagli

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 Si tratta di gare motociclistiche, di durata, che si svolgono su piste fuoristrada chiuse ad anello e da percorrersi più volte. Le piste da fuoristrada possono essere

Dettagli

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY CALENDARIO 7 maggio FAENZA (RA) 24 settembre ARCEVIA (AN) TROFEO ITALIA 2017 Art 1. NORME GENERALI Per ciò che concerne le norme comportamentali, le bandiere di segnalazione

Dettagli

SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003

SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003 1 SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003 Il Consiglio Federale ed il Dipartimento di Base intendono attuare, per l anno 2003, una politica di sostegno alle Scuole Riconosciute,

Dettagli

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC) MOTOCICLISMO TROFEO ITALIA 2017 HOBBY CROSS MX1 MX2- EPOCA TUTTE LE CATEGORIE MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO

Dettagli

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E P II E M O N T E R E G O L A M E N T O T R O F E O M A R I O F E R R E R O E M I N I E N D U R O R E

Dettagli

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2015 REGOLAMENTO PROVVISORIO

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2015 REGOLAMENTO PROVVISORIO TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2015 REGOLAMENTO PROVVISORIO Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO La scrivente Husqvarna Motorcycles Italia s.r.l. e CF srl organizzano sotto l egida della Federazione Motociclistica

Dettagli

La Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania ti invita a partecipare al CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO/MINIENDURO CAMPANIA 2017

La Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania ti invita a partecipare al CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO/MINIENDURO CAMPANIA 2017 La Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania ti invita a partecipare al CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO/MINIENDURO CAMPANIA 2017 05-mar MONELLO SANT'ANGELO DI ALIFE 26-mar MOTORSERVICE

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI 2016

CAMPIONATI REGIONALI 2016 CAMPIONATI REGIONALI 2016 CAVALLI Salto Ostacoli Individuali 1-4 giugno G2 Assoluto - G2 Juniores - G1 Juniores Criterium G1 Juniores Emergenti - G1 Juniores Trofeo Children G1 G1 Seniores Esperti - G1

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015 Pagina 1 di 5 CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015 Art. 1 Definizione Manifestazione turistica su strade aperte al traffico con Controlli Orari e Prove Speciali, per Vespa e altri motocicli

Dettagli

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E S A R D E G N A R E G O L A M E N T O E N D U R O R E G I O N A L E I.DEFINIZIONE Le gare d Enduro sono

Dettagli

SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003 mod. C.F. 16 febbraio 2008

SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003 mod. C.F. 16 febbraio 2008 1 SCUOLE FEDERALI DI EQUITAZIONE SCUOLE DI ECCELLENZA REGOLAMENTO 2003 mod. C.F. 16 febbraio 2008 Il Consiglio Federale ed il Dipartimento di Base intendono attuare, per l anno 2003, una politica di sostegno

Dettagli

TROFEO TOSCANO "MOTORAID"

TROFEO TOSCANO MOTORAID TROFEO TOSCANO "MOTORAID" PER MOTO E SCOOTER D EPOCA E MOTO E SCOOTER MODERNE Regolamento per il Trofeo 2016 Art. 1 - Generalità Il Moto Raid Storico è una manifestazione turistico-culturale di regolarità

Dettagli

REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017

REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017 REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017 NOVITÀ GIMKANA TRIAL per Bimbi, Bimbe e ragazzi sino ai 14 anni e ragazze sino a 20 anni! NUOVE CATEGORIE: C1: Percorso NERO...ragazzi sino a 14 anni e ragazze sino

Dettagli

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2016 TREGGIAIA (PI), 25, 26, 27 Novembre 2016 C.O.: SPORT EQUESTRI SSD A RL, Codice Aziendale: 029PI221 Centro Ippico Lo Scoiattolo CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

Dettagli

ENDURO VINTAGE REGOLAMENTO

ENDURO VINTAGE REGOLAMENTO ENDURO VINTAGE REGOLAMENTO Sono ammesse solo motociclette da enduro con motore raffreddato ad aria, freni a tamburo e doppio ammortizzatore. Sono istituite le seguenti classi: Motociclette costruite fino

Dettagli

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E T O S C A N A R E G O L A M E N T O E N D U R O R E G I O N A L E 2 0 1 2 I. DEFINIZIONE Le gare di enduro

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

aggiornamento 2012 Internazionale Nazionale d Eccellenza Nazionale Regionale Il Moto Club Presidente Sig. tessera FMI n

aggiornamento 2012 Internazionale Nazionale d Eccellenza Nazionale Regionale Il Moto Club Presidente Sig. tessera FMI n FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMMISSIONE NAZIONALE TURISTICA 00196 ROMA Viale Tiziano, 70 Tel. 06/32488215 Fax 06/32488250 Info: www.federmoto.it - e-mail: turismo@federmoto.it REGOLAMENTO PARTICOLARE

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO Art. 9.1. DATA DI APPLICAZIONE 19 gennaio 2017 DATA DI PUBBLICAZIONE.

Dettagli

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

Cenni Informativi. Torino settembre 2015 Cenni Informativi Torino 18 19 settembre 2015 Info: www.rallyteameventi.it - e.mail: info@rallyteameventi.it A.S.D. Rally Team Eventi Via Ala di Stura 99 10148 TORINO Tel. 011 27 45 499 Fax 011 27 48 627

Dettagli

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA CAMPIONATO LOMBARDO ENDURANCE COPPA LOMBARDIA ENDURANCE 2008 In vigore dal 01/01/2008 Articolo

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI 25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI 25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8-11 NOVEMBRE 2012 Giovedì 8 novembre Ore 14.30 circa PREMIO N. 1 TROFEO FIERACAVALLI PONY Categoria a

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: Seguendo le linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2016, si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere tutti i Comitati/Delegazioni

Dettagli

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 Centro Ippico Lo Scoiattolo SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATO PONY ESORDIENTI Riservato patenti A con almeno sei mesi di anzianità 1PROVA categoria

Dettagli

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei FMI Premi Classifiche Finali Dei Campionati e Trofei 655 CLASSIFICHE FINALI DEI CAMPIONATI E TROFEI In ogni manifestazione titolata, se non diversamente disposto, vengono assegnati i seguenti punteggi:

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016 Pagina 1 di 5 CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016 Art. 1 Definizione Manifestazione turistico - sportiva su strade aperte al traffico con Controlli Orari e Prove Speciali, per Vespa e Cosa

Dettagli

1 Princes'Motoraid. .art. 1 - Definizione

1 Princes'Motoraid. .art. 1 - Definizione 1 Princes'Motoraid.art. 1 - Definizione Princes'Motoraid è una manifestazione turistica/sportiva con cadenza annuale, a basso contenuto agonistico. Il suo scopo è di far percorrere un itinerario su strade

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Federazione Italiana Sport Equestri CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Coppa delle Regioni, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti, Campionato Children Dipartimento Dressage CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

Dettagli

Trofeo Interclub Distanza REGOLAMENTO 2017

Trofeo Interclub Distanza REGOLAMENTO 2017 Aero Club Volovelistico Ferrarese Gruppo Volovelistico Patavino Trofeo Interclub Distanza REGOLAMENTO 2017 ART. 1 FINALITA Promuovere il volo di distanza negli AeC, incoraggiando la formazione dei nuovi

Dettagli

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016 World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016 Informazioni concorrenti Premessa La 16 edizione del World Master Mountain Running Championship si terrà nei giorni 27/28 agosto 2016 a

Dettagli

Campionati Regionali Emilia

Campionati Regionali Emilia Pag. 1/6 Campionati Regionali Emilia 12-19 Febbraio 2017 Scadenza iscrizioni: 06/02/2017 Manifestazione organizzata da: CR Emilia e Romagna Responsabile dell'organizzazione: Milena Melandri Impianto Le

Dettagli

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO 22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO ATTENZIONE: Tutte le Società ospitanti la manifestazione dovranno mettere a disposizione il defibrillatore con il personale addetto. Riservato alle seguenti categorie:

Dettagli

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015 Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014 CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014 *** COPPA DELLE REGIONI TROFEO ALLIEVI TROFEO ALLIEVI EMERGENTI CAMPIONATO CHILDREN 28/30 NOVEMBRE 2014 C.I. LO SCOIATTOLO Via della Valle PONTEDERA Tel.-fax 0587 476432

Dettagli

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO 13-14 maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE Località e data La Regata Nazionale Finn, valida per la Coppa Italia Finn 2017 e la

Dettagli

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE FISE CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI 2012 CRT CAVALLI 31 maggio - 01 02-03 giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE Possono parteciparvi tutti gli atleti che hanno residenza sportiva in Toscana. Tutti i cavalli

Dettagli

Trofeo Regionale Lombardia. Motoraid 2016

Trofeo Regionale Lombardia. Motoraid 2016 Trofeo Regionale Lombardia Art. 01 Definizione Motoraid 2016 Il Trofeo Regione Lombardia Motoraid si svolge nell ambito delle manifestazioni a carattere Regionale appartenenti al Turismo / Sport Motoraid.

Dettagli

PREMESSA. Art. 1) DEFINIZIONE ED ORIENTAMENTI. Art. 2) TIPI DI MANIFESTAZIONI ED ORGANIZZAZIONE

PREMESSA. Art. 1) DEFINIZIONE ED ORIENTAMENTI. Art. 2) TIPI DI MANIFESTAZIONI ED ORGANIZZAZIONE Federazione Italiana Sport Equestri REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE PONY PREMESSA Gli obiettivi di questo nuovo regolamento endurance pony sono: 1. Promuovere la disciplina a livello pony e nell ambito delle

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE MARCHE 2017 MOTOCROSS MINICROSS EPOCA FEMMINILE

REGOLAMENTO GENERALE MARCHE 2017 MOTOCROSS MINICROSS EPOCA FEMMINILE REGOLAMENTO GENERALE MARCHE 2017 MOTOCROSS MINICROSS EPOCA FEMMINILE Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI 24/06/1976 D.P.R. n 530 del 02/ 8/1974 VALE IL REGOLAMENTO NAZIONALE 2017 CON LE SEGUENTI

Dettagli

Motoraid / Gran Fondo

Motoraid / Gran Fondo FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMMISSIONE TURISTICA 00196 ROMA Viale Tiziano, 70 Tel. 06/32488215 Fax 06/32488250 Info: www.federmoto.it - e-mail: turismo@federmoto.it REGOLAMENTO PARTICOLARE Regione

Dettagli

Comitato Regionale Fise Toscana SALTO OSTACOLI PONY GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE

Comitato Regionale Fise Toscana SALTO OSTACOLI PONY GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE SALTO OSTACOLI PONY 03 05 GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE CRITERIUM PONY ESORDIENTI Riservato ad Allievi in possesso della patente A da almeno 6 mesi Percorso di 8 ostacoli altezza cm 60 1^ PROVA cat.

Dettagli

Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013

Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013 Allegato n. 1 Deliberazione n. 000/2012 del C.F. Roma, 1 dicembre 2012 Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013 Il Trofeo Teverino Ping Pong Kids rappresenta occasione per i giovani di conoscere e praticare

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017 TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017 Regolamento Tecnico: In base alle linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2017, qui di seguito si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere

Dettagli

TROFEO GRAN DUCATO ENDURO SHOW 2016

TROFEO GRAN DUCATO ENDURO SHOW 2016 F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E E M I L I A R O M A G N A TROFEO GRAN DUCATO ENDURO SHOW 2016 ART. 1 PARTECIPAZIONE Le gare di TROFEO

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

Tolmezzo 05/02/2013. Sommario

Tolmezzo 05/02/2013. Sommario Via Brasil Tel. 0433.44290 Sommario 1. LA STORIA RECENTE... 2 1.1. DAL 2001 AL 2011 PER IMMAGINI... 2 2. PROGRAMMA 2013... 4 2.1.... 4 2.2. ASSOLUTO ENDURO AMPEZZO SOCCHIEVE 21/04/2013... 4 2.3. CAMPIONATO

Dettagli

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA Unione Italiana Tiro a Segno FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e SQUADRE MILANO 10-11 dicembre 2016 REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA CAMPIONATO D INVERNO 2016 REGOLAMENTO FINALI INDIVIDUALI L'Unione

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE GIMKANA 2016 MOTO/ SCOOTER/VESPA/LAMBRETTA.

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE GIMKANA 2016 MOTO/ SCOOTER/VESPA/LAMBRETTA. REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE GIMKANA 2016 MOTO/ SCOOTER/VESPA/LAMBRETTA. La F.M.I. indice per la stagione turistica 2016 un campionato regionale di GIMKANA 1. Organizzazione- Le prove del campionato

Dettagli

COPPA DELLE REGIONI E TROFEI DRESSAGE PARALIMPICO 2014 *** TROFEO FREESTYLE 28/30 NOVEMBRE 2014

COPPA DELLE REGIONI E TROFEI DRESSAGE PARALIMPICO 2014 *** TROFEO FREESTYLE 28/30 NOVEMBRE 2014 COPPA DELLE REGIONI E TROFEI DRESSAGE PARALIMPICO 2014 *** TROFEO 28/30 NOVEMBRE 2014 C.I. LO SCOIATTOLO Via della Valle 56030 Treggiaia Pontedera (PI) PONTEDERA Tel-fax :0587 476432 e-mail: info@scoiattolovalderaequitazione.it

Dettagli

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE JUMP ITALIA SRL AREZZO 09-11 LUGLIO 2010 ISCRIZIONI Le iscrizioni ai Trofei dovranno

Dettagli

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY Il Trofeo Fieracavalli Pony, la Coppa Campioni Fieracavalli Pony, e la Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony

Dettagli

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Norme generali 1 - Atleti e Categorie Possono partecipare alle competizioni tutti gli atleti in possesso di tesseramento master valido per l anno in

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016 REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016 ART,. 01 CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI Il Campionato regionale dei circuiti cittadini è composto da n 3 gironi ed una finale, di cui il

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) L Asd L Altra Aversa indice ed organizza, con il patrocinio del Comune e la collaborazione tecnica del CSI Campania, la 2^ edizione della gara podistica StraNormanna, 7

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA 2013 Art. 1 Definizione Manifestazioni di abilità vespistica ad ostacoli allestite in appositi spazi delimitati. Art. 2 Partecipazione La partecipazione è

Dettagli

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA) Memorial Massimo Troisi 1 Edizione RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA) R E G O L A M E N T O Art. 1 Il Memorial Massimo Troisi è una rassegna dedicata

Dettagli

19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Lo SMRO della Repubblica di San Marino, indice ed organizza

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE *** COPPA DELLE REGIONI TROFEO ALLIEVI TROFEO ALLIEVI EMERGENTI CAMPIONATI CHILDREN 17/18 NOVEMBRE 2012 *** Sporting Club Paradiso Horse & Pony Via Ceolara, 4 Caselle di Sommacampagna

Dettagli

REGOLAMENTO OPEN RALLY

REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Prova Speciale ( ProvaSpeciale.it ) indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni: OPEN RALLY (che comprende i Rally in asfalto

Dettagli

La manifestazione consiste in una raduno con prove di regolarità«formula A.S.I.» per auto d epoca.

La manifestazione consiste in una raduno con prove di regolarità«formula A.S.I.» per auto d epoca. Dopo il successo della manifestazione non competitiva del settembre 2015, il C.A.V.E.M., club federato A.S.I., ha inserito nel calendario delle proprie manifestazioni il I Trofeo Valsassina Historic. La

Dettagli

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016 9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti Giovedì 8 dicembre 2016 Sessione mattutina ore 09:30 Sessione pomeridiana ore 14:30 Piscina Comunale di Predazzo (TN)

Dettagli

ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DISPOSITIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI settembre-ottobre

ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DISPOSITIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI settembre-ottobre ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DOMENICA 7 SETTEMBRE AOSTA (CAMPO SCUOLA) CAMPIONATO REGIONALE OPEN DI PENTATHLON LANCI MASTER M/F PROVA DEL GRAND PRIX NAZIONALE Organizzazione: Comitato Fidal Valle d Aosta in collaborazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE VELICA ALTO VERBANO

ASSOCIAZIONE VELICA ALTO VERBANO BANDO DI REGATA REGATA NAZIONALE CLASSE DINGHY 12 4 PROVA COPPA ITALIA 2017 Luino 22/23 Luglio 2017 1. COMITATO ORGANIZZATORE FIV demanda all affiliato: Associazione Velica Alto Verbano Viale Dante Alighieri,

Dettagli

GRAN FONDO Federazione Motociclistica Italiana. Art. 01 Definizione, durata e Campionato Nazionale. Art. 02 Contributi agli Organizzatori

GRAN FONDO Federazione Motociclistica Italiana. Art. 01 Definizione, durata e Campionato Nazionale. Art. 02 Contributi agli Organizzatori 1 Commissione Turistica relise 7.0 del 05.02.2015 Federazione Motociclistica Italiana GRAN FONDO 2015 Art. 01 Definizione, durata e Campionato Nazionale Si definisce Gran Fondo Regolarità una manifestazione

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE Il Campionato è articolato in 6 prove: 3 prove di Corsa Campestre 2 prove di Corsa su Strada 1 prova su Pista Calendario : 29 gennaio

Dettagli

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016 Patrocinato Affiliato CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016 Regolamento sportivo Il campionato amatoriale denominato

Dettagli

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA REGOLAMENTO 1. DEFINIZIONE La Federazione Motociclistica Italiana indice per il 2016 un challenge nazionale di attività sperimentale promozionale

Dettagli

Tutte le categorie del campionato sono OPEN

Tutte le categorie del campionato sono OPEN CAMPIONATO REGIONALE SALTO OSTACOLI 2014 PROGRAMMA Tutte le categorie del campionato sono OPEN Venerdì 30 Maggio Premio n 1 Campionato Assoluto (2 Gr) Categoria a tempo tab. C (n. 4 PF) ostacoli H. 140

Dettagli

TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO

TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO Ente Pubblico e Federazione Sportiva riconosciuta da TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO Art. 1 Partecipanti Sono ammessi a partecipare al Trofeo CONI

Dettagli

Trofeo Regione Lombardia Motoraid GR

Trofeo Regione Lombardia Motoraid GR Art. 01 Definizione Trofeo Regione Lombardia Motoraid GR.2 2017 Il Trofeo Regione Lombardia Motoraid si svolge nell ambito delle manifestazioni a carattere Regionale appartenenti al Turismo / Sport Motoraid.

Dettagli

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012 37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER 21 114ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012 37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER 21 8 9 NOVEMBRE 2012 Giovedì: ore 11,00 CATEGORIA A DUE MANCHE - TAB A Tipo Coppa delle Nazioni

Dettagli

3 2 M O T O T R I P C I T T À D I T E R N I T E R N I P I A Z Z A E U R O P A

3 2 M O T O T R I P C I T T À D I T E R N I T E R N I P I A Z Z A E U R O P A m o t o club organizza t o r e c o n il p a t r o c i n i o di 3 2 M O T O T R I P C I T T À D I T E R N I T E R N I P I A Z Z A E U R O P A 14-15 GENNAIO 2017 ci Siamo! il mototrip È Finalmente alle porte

Dettagli

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO TEATERNO SPORTING CLUB 25/26 OTTOBRE 2014

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO TEATERNO SPORTING CLUB 25/26 OTTOBRE 2014 COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO TEATERNO SPORTING CLUB 25/26 OTTOBRE 2014 **** **** **** CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE TIPO B CAMPIONATO REGIONALE ABRUZZO DRESSAGE 2014 CAMPO GARA: 20x60 sabbia otto sport

Dettagli

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE VALDERA EQUITAZIONE SCOIATTOLO PONTEDERA 08-10 LUGLIO

Dettagli

Regolamento ufficioso

Regolamento ufficioso Regolamento ufficioso Pagina 1 Il Green karting club indice e organizza il 1 TROFEO LeCont AlpeAdria. Il trofeo designerà il vincitore del 1 TROFEO LeCont AlpeAdria nelle categorie: Baby 60 mini 60 100

Dettagli

REGATA NAZIONALE CLASSE DINGHY 12 1 PROVA COPPA ITALIA 2017 Punta Ala 21/22/23 Aprile Bando di Regata

REGATA NAZIONALE CLASSE DINGHY 12 1 PROVA COPPA ITALIA 2017 Punta Ala 21/22/23 Aprile Bando di Regata REGATA NAZIONALE CLASSE DINGHY 12 1 PROVA COPPA ITALIA 2017 Punta Ala 21/22/23 Aprile 2017 Bando di Regata 1. COMITATO ORGANIZZATORE Lo Yacht Club Punta Ala ASD Località Il Porto 58043 Punta Ala (GR) tel.

Dettagli

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE FISE CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI 2011 CRT BREVETTI - CAVALLI 02 03 04 05 2011 NORME DI AMMISSIONE Possono parteciparvi tutti gli atleti che hanno residenza sportiva in Toscana. Tutti i cavalli devono

Dettagli

BERGAMO SKI TOUR 2017

BERGAMO SKI TOUR 2017 BERGAMO SKI TOUR 2017 SCI CLUB ORGANIZZATORI PARTNER TERRITORIALE BERGAMO SKI TOUR 2017 Spirito di squadra, tenacia, passione e voglia di fare sono le qualità che hanno permesso agli sci Club 13 Clusone,

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE VELOCITÀ PUGLIA 2017

CAMPIONATO REGIONALE VELOCITÀ PUGLIA 2017 Moto Club PMRACING a.s.d. CAMPIONATO REGIONALE VELOCITÀ PUGLIA 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 1. Chi può partecipare: Sono ammessi all iscrizione del CAMPIONATO REGIONALE VELOCITA' PUGLIA i piloti in possesso

Dettagli

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel COMUNICATO STAMPA Presentata oggi nella sede dell ACI a Roma COPPA D ORO DELLE DOLOMITI, UN GRANDE RILANCIO PER UNA GARA DAL FASCINO UNICO Nello scenario delle Dolomiti la sfida tra le più belle auto d

Dettagli

Classe Motorrad Cup: Aperta a moto Bmw s1000rr e Hp4 e modelli successivi;

Classe Motorrad Cup: Aperta a moto Bmw s1000rr e Hp4 e modelli successivi; Il Trofeo Italia Motorrad Cup è un progetto ideato e organizzato dal Moto Club Racing Terni. (www.mcracingterni.it - www.trofeoitalia.it) Lo storico sodalizio ternano propone tre step d ingresso al motociclismo

Dettagli

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY 2, 3, 4 GIUGNO 2017 AREZZO INTERNATIONAL HORSES A.S.D. Codice Usl: 002AR199 CAMPIONATO PONY PULCINI Aperto a ragazzi di minimo 6 anni in possesso di Patente A da

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI PONY 2015

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI PONY 2015 CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI PONY 2015 19 20 21 GIUGNO 2015 SPORTING CLUB PARADISO HORSE & PONY Caselle di Sommacampagna (VR) TITOLI DA ASSEGNARE CAMPIONATO PONY ASSOLUTO CAMPIONATO ASSOLUTO

Dettagli

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO Articolo 1 - Organizzazione. La Protezione Civile della Regione Lombardia, in

Dettagli

Campionato Velocità Sicilia 2016

Campionato Velocità Sicilia 2016 Campionato Velocità Sicilia 2016 Classi e Categorie: 125 open Monster Cup 600 open Rookie Open Rookie 600 open Expert Open Expert Iscrizione singola gara della Expert al Campionato Regionale: 180,00 euro

Dettagli

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Organizzazione: Cral START ROMAGNA di RIMINI per ANCAM e FITeL Edizione Meetting strada 43 Mtb 20 CICLISMO MTB PROGRAMMA

Dettagli

3 2 M O T O T R I P C I T T À D I T E R N I T E R N I P I A Z Z A E U R O P A

3 2 M O T O T R I P C I T T À D I T E R N I T E R N I P I A Z Z A E U R O P A m o t o club organizza t o r e c o n il p a t r o c i n i o di 3 2 M O T O T R I P C I T T À D I T E R N I T E R N I P I A Z Z A E U R O P A 14-15 GENNAIO 2017 ci Siamo! il mototrip È Finalmente alle porte

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017

CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017 CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017 Art. 2.2 - TITOLO DI MERITO ELITE Ai conduttori con licenza Elite, provenienti da altra specialità, verrà attribuito un Ranking Iniziale di 35,00 Art. 2.4 - TABELLE

Dettagli