Isolamento sismico degli impianti nucleari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Isolamento sismico degli impianti nucleari"

Transcript

1 Isolamento sismico degli impianti nucleari Massimo FORNI - ENEA Responsabile Unità Tecnica Ingegneria Sismica (UTSISM) Giornata di Studio LEZIONI DAL TERREMOTO DI TOHOKU 1 Luglio 2011, ENEA, Via Giulio Romano, 41, Roma

2 Cruas, France ( ), 4 PWRs - 3,600 Neoprene Isolators (500x500x65 mm) Koeberg, South Africa ( ), 2 PWRs - 1,800 Neoprene bearings (700x700x130 mm ) coupled with sliders

3 Kashiwazaki-Kariwa Nuclear Power Plant, strongly damaged by the Niigata-Chuetsu-Oki earthquake of July 2007, out of service for 3 years La maggior parte delle centrali di II Generazione sono costituite da reattori ad acqua, caratterizzati da una intrinseca resistenza nei confronti del sisma, e sono state progettate con terremoti di riferimento non particolarmente severi.

4 ALMR ISOLATED REACTORS NEW DESIGNS ESFR PRISM KALIMER 4S STAR-LM UPPER BASEMAT DFBR ISOLATOR REACTOR VESSEL

5 Vertical Isolation STAR-LM DFBR ESFR

6 Electrical equipments (and even whole control rooms) can be singularly protected from the vertical component of the acceleration with suitable devices 3D devices vertical devices

7 Examples of possible dispositions of energy dissipators within pipelines to mitigate the effects of vertical accelerations

8 The Jules Horowitz Reactor, under construction with seismic isolation at the French Cadarache Nuclear Center (same site where the ITER machine will be built with isolation)

9 (mancanza di) NORMATIVA Japan Electric Association (JEA), Nuclear Standard Committee of JEA, Design and Technical Guideline of Seismic Isolation Structure for Nuclear Power Plant, JEAG (in Japanese, only) AASHTO - The American Association of State Highway and Transportation Officials, Guide Specifications for Seismic Isolation Design, 2 nd Edition and 2000 Interim National Institute of Standard and Technology (NISTIR 5800), Guidelines for Prequalification, Prototype and Quality Control testing of Seismic Isolation Systems, 1996 NRC??? EUROPA: EN 15129, Anti-seismic devices

10 Validity of EN Anti-seismic devices could be extended to nuclear plants with suitable changes, some of them are minor, other are quite significant: 1) Limit to 100% the shear strain at the design earthquake; 2) Perform type tests on full scale isolators in real 3D dynamic excitations up to failure

11 Eliminate the possibility of exceeding the isolator failure limit with suitable horizontal fail safe system which damps the shock between building and lateral foundation wall in case of extremely violent earthquakes (3-4 times SSE)

12 Expansion joints for pipelines 3-pins System made of 1 Angular and 2 Gimbals Expansion Joints

13 22 m 21 m 23 m IRIS - International Reactor Innovative and Secure 50 m 1 m gap 1 m thick Ground level Flood level (1 m) 56 m

14 The last design solution foresees 99 HDRBs of 2 diameters (1000 & 1300 mm), 100 mm rubber height and 1.4 MPa rubber shear modulus. The stiffness centre of the isolation system coincides with the center of mass of the structure so to avoid eccentricity effects (rotations around the vertical axis). During earthquake the building moves like a rigid body with the same acceleration at any level (no amplification).

15 Displacement (m) Acceleration (m/s2) Behavior of the isolated IRIS building under the design 3D earthquake (0.3g peak). The structure behaves like a rigid body (same acceleration from the base to the top) with 0.2 g max acceleration and 10 cm max displacement. Time history X+Y+Z Dir X roof Dir X isolator Dir X vessel Time (s) Time history X+Y+Z Dir X roof Dir X isolator Dir X vessel Time (s)

16 Acceleration (m/s 2 ) The isolation system can reduce the acceleration of the building (and then the inertial forces on the components) by a factor at the vessel attachment level and even 5 6 at the roof level ROOF (fixed base) GROUND (~ Vessel) ISOLATED BUILDING Time (s)

17 Preliminary cost analysis made by ENEA for IRIS: - The cost of the whole isolation systems ranges between 1.5 and 1.8 M (FIP Industriale S.p.A, Padova, Italy - devices manufacturer) - The cost analysis of the qualification and acceptance tests is still in progress (it could be 0.1 M, but it will strongly depend on the final number of isolators, the standard used...) - No significant costs are expected for maintenance and inspection (replacement of isolators is not necessary even after the design earthquake) -The cost of the sub-foundation and lateral containing wall (for a medium soil) is 5 7 M (Achille Fadalti S.p.A., Pordenone, Italy - construction company) - The cost of the expansion joints for the 8 pipelines is 0.5 M (BOA BKT GmbH, Stutensee, Germany - joints manufacturer) TOTAL COST: 9 10 M

18 CONCLUSIONI Cause che giustificano il limitato numero di impianti nucleari isolati sismicamente: 1) Input sismico relativamente basso assunto nel progetto degli impianti di II Generazione ( 0.2 g), la maggior parte dei quali è composta da reattori ad acqua, dotati di una buona robustezza intrinseca; 2) Impossibilità di proteggere l impianto dalla componente verticale del sisma, almeno allo stato tecnologico attuale; 3) Carenza di normativa specifica; 4) Costi (necessità di realizzare una sottofondazione aggiuntiva, una parete di contenimento del terreno per la parte interrata, giunti di dilatazione, ecc ). Necessità future che richiedono OBBLIGATORIAMENTE l applicazione dell isolamento: 1) Affrontare input sismici sempre più severi; 2) Garantire standard di sicurezza sempre più elevati, specialmente nei riguardi di eventi che vanno oltre le condizioni di progetto (beyond design); 3) Garantire una sempre più spinta standardizzazione dell impianto.

19 SILER (Seismic-Initiated events risk mitigation in LEad-cooled Reactors) Type of funding scheme: Collaborative Projects (CP): Small or medium-scale focused (CP-FP) Work programme topics addressed: Call Identifier: FP7-Fission-2011 Activity/Area: II.2.2.3: Cross-cutting aspects for nuclear systems Topic: Fission : R&D activities in support of the implementation of the Strategic Research Agenda of SNE-TP Partners ENEA (Coordinamento), AREVA, SCK-CEN, FIP Industriale, MAURER-SOEHNE, JRC Ispra, SINTEC, KTH, BOA, IDOM, ANSALDO NUCLEARE, IPUL, NUMERIA, VCE, SRS, EA, CEA, NUVIA External Advisory Committee (EdF, ENEL, NRC, IAEA, KIT, NPS, UCSD)

20 GRAZIE PER L ATTENZIONE massimo.forni@enea.it

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy RPS TL da 280 kwp a 1460 kwp RPS TL from 280 kwp to 1460 kwp RPS TL System L elevata affidabilità e la modularità della costruzione sono solo alcuni

Dettagli

Noise and vibration control in multiplex cinemas

Noise and vibration control in multiplex cinemas Noise and vibration control in multiplex cinemas A. Farina ; P. Fausti Department of Industrial Engineering, University of Parma, Italy Department of Engineering, University of Ferrara, Italy Topics Design

Dettagli

Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere

Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere prof. dr. eng. Ario Ceccotti Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree CNR IVALSA Il LEGNO è la sola risorsa fondamentale rinnovabile

Dettagli

LA CATASTROFE DEL GIAPPONE

LA CATASTROFE DEL GIAPPONE FoCus LA CATASTROFE DEL GIAPPONE Principi dell'isolamento sismico e applicazioni in campo nucleare Un evento sismico può mettere in crisi l'assetto socio-economico anche di grandi aree, oltre a mettere

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato

Dettagli

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono essere variate senza alcun preavviso 1 ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono

Dettagli

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY Il presente documento viene diffuso attraverso il sito del

Dettagli

TIMBER BUILDING SOLUTIONS. GEPS Glulam Externally Prestressed Structures

TIMBER BUILDING SOLUTIONS. GEPS Glulam Externally Prestressed Structures GEPS Glulam Externally Prestressed Structures Trave GEPS La Trave GEPS è costituita da travi di legno The GEPS Beam is composed by glulam beams lamellare precompresse con tiranti di acciaio ad alta pre-stressed

Dettagli

FARI DA LAVORO A LED ELLIPSE LED WORKLAMPS. TEST STANDARDS FOR ELECTRONIC COMPONENTS EMC: CISPR 25 class lumen

FARI DA LAVORO A LED ELLIPSE LED WORKLAMPS. TEST STANDARDS FOR ELECTRONIC COMPONENTS EMC: CISPR 25 class lumen FARI DA LAVORO A LED ELLIPSE LED WORKLAMPS TEST STANDARDS FOR ELECTRONIC COMPONENTS EMC: CISPR 25 class 5 2600 lumen 1 FARI DA LAVORO A LED ELLIPSE ELLIPSE LED WORKLAMPS CARATTERISTICHE LUNGA DURATA L

Dettagli

ANODIZING EXCHANGE UNIT AND TEMPERATURE CONTROL

ANODIZING EXCHANGE UNIT AND TEMPERATURE CONTROL Scheda Tecnica / Technical sheet GRUPPO DI SCAMBIO E CONTROLLO TEMPERATURA OSSIDO AND TEMPERATURE CONTROL Per il raffreddamento dei bagni di anodizzazione vengono impiegati particolari gruppi di scambio.

Dettagli

FARI DA LAVORO A LED LED

FARI DA LAVORO A LED LED led worklamps edizione/edition 2-12 1 CARATTERISTICHE LUNGA DURATA L utilizzo di LED di ultima generazione garantisce una durata del dispositivo superiore a. ore di lavoro. ROBUSTEZZA & RESISTENZA Grazie

Dettagli

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA LA STORIA ITI IMPRESA GENERALE SPA nasce nel 1981 col nome di ITI IMPIANTI occupandosi prevalentemente della progettazione e realizzazione di grandi impianti tecnologici (termotecnici ed elettrici) in

Dettagli

TRASMETTIAMO POTENZA CONVEYING STRENGHT

TRASMETTIAMO POTENZA CONVEYING STRENGHT TRASMETTIAMO POTENZA CONVEYING STRENGHT TRASMETTIAMO QUALITÀ CONVEYING QUALITY L AZIENDA: COMPANY: AL SERVIZIO DELL INDUSTRIA PER QUALITÀ E SOLIDITÀ WE ARE COMMITTED TO PROVIDING THE HIGHEST QUALITY PRODUCTS

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE: TECHNICAL SPECIFICATIONS:

SPECIFICHE TECNICHE: TECHNICAL SPECIFICATIONS: L'EQUILIBRIO PERFETTO PERFECT BALANCE Perfetto equilibrio è il concetto che ha ispirato la progettazione del GYRO SPEED, carrello per la movimentazione delle piante in vaso. Facendo tesoro dell esperienza

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Ripetitore per extender kit HD-SDI HD-SDI repeater for extender kit 1. Introduzione Il prodotto è un dispositivo per il segnale HD-SDI

Dettagli

SCATTER Caratteristiche generali General features

SCATTER Caratteristiche generali General features 141 Caratteristiche generali General features I destratificatori elicoidali serie scatter, sono adatti a distribuire, nella stagione invernale, volumi d aria in medi e grandi ambienti, come capannoni,

Dettagli

RISCALDATORI ALETTATI FINNED HEATERS

RISCALDATORI ALETTATI FINNED HEATERS ALETTATI FINNED HEATERS ALETTATI IN ACCIAIO TIPO LOVAR / STEEL FINNED HEATERS TYPE LOVAR SISTEMI PER IL MONTAGGIO DELLE RESISTENZE MOUNTING SYSTEMS FOR HEATING ELEMENTS Boccola aggraffata Seamed sleeve

Dettagli

Plant 012/12 Val di Noto. A - Avola (SR) 1404,91 kwp B - Pachino (SR) 560,20 kwp. About 1 965,11 kwp. CHEMTECH SOLAR presents:

Plant 012/12 Val di Noto. A - Avola (SR) 1404,91 kwp B - Pachino (SR) 560,20 kwp. About 1 965,11 kwp. CHEMTECH SOLAR presents: CHEMTECH SOLAR presents: Plant 012/12 Val di Noto A - Avola (SR) 1404,91 kwp B - Pachino (SR) 560,20 kwp About 1 965,11 kwp 012/12 Summary 3 4 6 8 9 10 11 Executive summary Location and Owner information

Dettagli

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE OEM SALES AND HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE FOR SALE Monfalcone, September 15 th 2015 Page 1 of 7 OEM SALES AND MAIN TECHNICAL DATA OF UNIVERSAL HOLCROFT POWER GENERATOR FOR ATMOSPHERE

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

SOSTITUIRE UN VECCHIO WC NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE

SOSTITUIRE UN VECCHIO WC NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE SOSTITUIRE UN VECCHIO WC NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE sostituire un vecchio wc non è mai stato così semplice 1 PLUS è un sistema di scarico pensato per i vasi back to wall (fig.2) e progettato appositamente

Dettagli

Telecontrol systems for renewables: from systems to services

Telecontrol systems for renewables: from systems to services ABB -- Power Systems Division Telecontrol systems for renewables: from systems to Adrian Timbus - ABB Power Systems Division, Switzerland Adrian Domenico Timbus Fortugno ABB - Power ABB Power Systems Systems

Dettagli

EGETTORE PER POMPE EJECTOR FOR PUMPS CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES

EGETTORE PER POMPE EJECTOR FOR PUMPS CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES L'egettore per pompe è utilizzato per aspirare acqua da pozzi la cui profondità è superiore ai 7 metri / 25 piedi e può essere usato con pompe a motore elettrico

Dettagli

Energia libera s.r.l via Sergente Luigi Cosentino,1 95049 Vizzini (CT) Italy Tel./Fax +39 0933067103 info@solargroupcostruzioni.it

Energia libera s.r.l via Sergente Luigi Cosentino,1 95049 Vizzini (CT) Italy Tel./Fax +39 0933067103 info@solargroupcostruzioni.it IL SOLE è IL NOSTRO FUTURO La passione per lo sviluppo e la diffusione delle energie rinnovabili, a favore di una migliore qualità della vita, ci guida nel nostro cammino. Il nostro desiderio è quello

Dettagli

L eolico sulle coste e nei contesti portuali (Wind energy in coastal areas and ports)

L eolico sulle coste e nei contesti portuali (Wind energy in coastal areas and ports) Programma di cooperazione transfrontaliera Italia /Francia Marittimo Università degli Studi di Genova Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell Ambiente e del Territorio L eolico sulle coste e

Dettagli

FPL-TECHNOLOGY. Catalogo macchine utensili d occasione List of used machines available

FPL-TECHNOLOGY. Catalogo macchine utensili d occasione List of used machines available Catalogo macchine utensili d occasione List of used machines available Tel. 0185.457115 FAX 0185.41256 sales@fpl-technology.com - www.fpl-technology.com Sestri Levante ITALY Tutte le nostre macchine usate

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI Chiara Zanolla L importanza di una buona progettazione Aumento fondi FP7 Allargamento Europa Tecniche di progettazione

Dettagli

di Franco Faldini Engineering Service for Energy S.r.l. Sede Legale MILANO (20156) Via Giovanni da Udine, 34

di Franco Faldini Engineering Service for Energy S.r.l. Sede Legale MILANO (20156) Via Giovanni da Udine, 34 IL CONTRIBUTO DELL ESE NELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI SOLARI A CONCENTRAZONE CON SPECCHI PIANI O QUASI PIANI INVENTATO IN ITALIA di Franco Faldini Engineering Service for Energy S.r.l. Sede Legale MILANO

Dettagli

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi PROPOSTE TESI 2014 LEGNO LEGNO 1 Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi Ipotesi di periodo tesi: aprile ottobre 2014 PARETI A PANNELLO A TELAIO LIGNEO E XLAM

Dettagli

Freddo gratuito per il processo produttivo

Freddo gratuito per il processo produttivo Scrivere titolo TETRA PAK CARTA S.P.A. Freddo gratuito per il processo produttivo RELATORE ING. ALESSANDRO PASINI PROJECT MANAGER MODENA, 29 MAGGIO 2014 Collaborazione Tetra Pak Carta SPA - Airklima Engineering

Dettagli

fix/mob IMMAGINA GUARDA

fix/mob IMMAGINA GUARDA fix/mob fix/mob IMMAGINA di conquistare lo spazio e la luce che hai sempre desiderato: strutture che creano nuovi ambienti e allargano le tue prospettive IMAGINE achieving the space and light you have

Dettagli

LE LINEE VITA IN SICILIA

LE LINEE VITA IN SICILIA LE LINEE VITA IN SICILIA WIND SERVICE La SICOPER opera nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro con rischio di caduta dall alto. Si occupa principalmente di installazione, manutenzione di sistemi

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

PROGETTO parte di Programma Strategico

PROGETTO parte di Programma Strategico ALLEGATO B1 PROGETTO parte di Programma Strategico FORM 1 FORM 1 General information about the project INSTITUTION PRESENTING THE STRATEGIC PROGRAM (DESTINATARIO ISTITUZIONALE PROPONENTE): TITLE OF THE

Dettagli

SC A1 : Rotating Electrical Machines CIGRE 2012 Session 44 Palais des Congrses Paris, France / August / 2012.

SC A1 : Rotating Electrical Machines CIGRE 2012 Session 44 Palais des Congrses Paris, France / August / 2012. SC A1 : Rotating Electrical Machines CIGRE 2012 Session 44 Palais des Congrses Paris, France 26-31 / August / 2012 Report di sintesi Membro nazionale Italiano: Vincenzo Tartaglione vincenzo.tartaglione@aen.ansaldo.it

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Auditenergetico e prime proposte di intervento per alcune scuole superiori della Provinciadi Ravenna

Auditenergetico e prime proposte di intervento per alcune scuole superiori della Provinciadi Ravenna Auditenergetico e prime proposte di intervento per alcune scuole superiori della Provinciadi Ravenna Work package 3: Policy concepts for the promotion of renewable energy in the cities COP 3.5.5 - Report

Dettagli

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali Schemi cablaggio Wiring diagrams BRIGHT Istruzioni per il montaggio Assembly instructions OOFF emergenza+dali emergency+dali emergenza emergency dali EM EM EM EM DAI DAI D+ D- D+ D- Switch Dim D D D D

Dettagli

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50b. jolly set

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50b. jolly set QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS Catalogo generale General catalogue 50b jolly set JQLV1 - Quadri di bassa tensione tipo Power Center JQLV1

Dettagli

Computer-based WHEEL ALIGNERS

Computer-based WHEEL ALIGNERS Computer-based WHEEL ALIGNERS Techno Vector Group Techno Vector Group is an international group of companies. Since 1997 Techno Vector Group has been developing and manufacturing advanced wheel aligners.

Dettagli

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters A.1 Misura dei conduttori elettrici, sezioni e diametri AWG and kcmil wires sizes measurement L America

Dettagli

Il giardino è un luogo senza tempo Garden is a timeless place

Il giardino è un luogo senza tempo Garden is a timeless place Il giardino è un luogo senza tempo Garden is a timeless place MATI 1909 MATI 1909 studies your environment, your needs and suggests you suitable proposals so that your garden becomes unique and original

Dettagli

T T. Designed by Meneghello Paolelli Associati

T T. Designed by Meneghello Paolelli Associati ONESHOT - T T T T Designed by Meneghello Paolelli Associati Il lavabo sospeso T T disegnato da Meneghello Paolelli Associati riprende la caratteristica forma della trave a doppia T utilizzata in architettura

Dettagli

Downloading and Installing Software Socio TIS

Downloading and Installing Software Socio TIS Object: Downloading and Installing Software Socio TIS compiler: L.D. Date Revision Note April 17 th 2013 --- For SO XP; Win 7 / Vista step Operation: Image A1 Open RUN by clicking the Start button, and

Dettagli

ALLEGATO A Misure di microtremore sismico mediante tecnica HVSR a stazione singola (Micromed TROMINO)

ALLEGATO A Misure di microtremore sismico mediante tecnica HVSR a stazione singola (Micromed TROMINO) dr. geol. Michela PECCHIO via Crocefisso, 37F 24123 Bergamo (BG) Dott. Geol. Gianluigi Nozza ALLEGATO A Misure di microtremore sismico mediante tecnica HVSR a stazione singola (Micromed TROMINO) ELENCO

Dettagli

l ascensore su misura

l ascensore su misura insider l ascensore su misura 2 Insider Millepiani è studiato per edifici esistenti la cui natura tecnica, ambientale o amministrativa non consenta la realizzazione di una fossa o di una testata regolamentari

Dettagli

HOBBY 420/10 LM 360/20 LM 980/40 LM 980 DIESEL

HOBBY 420/10 LM 360/20 LM 980/40 LM 980 DIESEL MOTOCOMPRESSORI COMPRESSORS L utilizzo del motocompressore in agricoltura permette di avere una adeguata produzione di aria, senza l utilizzo del trattore, contenendo i consumi di carburante. Lisam I semoventi

Dettagli

FARI DA LAVORO A LED Ø 80 Ø 80 LED WORKLAMPS. TEST STANDARDS FOR ELECTRONIC COMPONENTS EMC: CISPR 25 class lumen

FARI DA LAVORO A LED Ø 80 Ø 80 LED WORKLAMPS. TEST STANDARDS FOR ELECTRONIC COMPONENTS EMC: CISPR 25 class lumen FARI DA LAVORO A LED Ø 80 Ø 80 LED WORKLAMPS TEST STANDARDS FOR ELECTRONIC COMPONENTS EMC: CISPR 25 class 5 2000 lumen 1 FARI DA LAVORO A LED Ø 80 Ø 80 LED WORKLAMPS 2 FARI DA LAVORO A LED Ø 80 Ø 80 LED

Dettagli

sistemi self-service NOVITÀ IN PISTA self-service systems NEWS ON THE BAY

sistemi self-service NOVITÀ IN PISTA self-service systems NEWS ON THE BAY sistemi self-service NOVITÀ IN PISTA self-service systems NEWS ON THE BAY DEGAMA srl via Casale 23, S.S. 31-15040 Occimiano (AL) t.+39 0142 276347 - f.+39 0142 272046 www.degamasrl.com - info@degamasrl.com

Dettagli

Beyond NPV & IRR: touching on intangibles

Beyond NPV & IRR: touching on intangibles Economic Evaluation of Upstream Technology Beyond NPV & IRR: touching on intangibles Massimo Antonelli Alberto F. Marsala Nicola De Blasio Giorgio Vicini Vincenzo Di Giulio Paolo Boi Dean Cecil Bahr Lorenzo

Dettagli

MONTEFIORI s.n.c - COSTRUZIONE MECC. METALLURGICA E COMMERCIO di Montefiori Gino & C.

MONTEFIORI s.n.c - COSTRUZIONE MECC. METALLURGICA E COMMERCIO di Montefiori Gino & C. Towed grader mod. MONTEFIORI ROMA 700 for horse power tractors from 350 to 600 HP ALSO TRACKED OR ARTICULATED VEHICLES CHASSIS PLANNED, BUILT E CALCULATED UNTIL 700 HP General information: Towed grader

Dettagli

Tester prova batterie

Tester prova batterie I modelli proposti Tester prova batterie BT3563 BT3562 3561 3554 Settori di utilizzo Applicazione tipica Linea di Produzione, Controllo Qualità, Ricerca & Sviluppo Batterie ad alta tensione, pacchi batteria

Dettagli

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Università degli Studi di Palermo Prof. Gianfranco Rizzo Energy Manager dell Ateneo di Palermo Plan Do Check Act (PDCA) process. This cyclic

Dettagli

MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS

MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS COMPATIBILE CON - COMPATIBLE WITH LP14/20/30 SCHEDA - MOTHERBOARD 512 E SW V5 2 IT COLLEGAMENTO A MURO DELLA CONSOLE LCD - CALDAIA Collegamento

Dettagli

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 TECHNICAL REPORT RAPPORTO TECNICO no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 This technical report may only be quoted in full. Any use for advertising purposes must be granted in writing. This report is

Dettagli

visual modular expositor

visual modular expositor visual modular expositor visual modular expositor A-Box è un elegante espositore modulare dotato di modulo illuminante wireless. Presentare il proprio prodotto con A-Box è un esperienza unica. Realizzato

Dettagli

Dimensionamento sismico degli ancoranti: Nuova Linea Guida Europea EOTA TR045

Dimensionamento sismico degli ancoranti: Nuova Linea Guida Europea EOTA TR045 Dimensionamento sismico degli ancoranti: Nuova Linea Guida Europea EOTA TR045 Ing. Marco Natale Field Engineer Hilti Italia S.p.A. Agenda L importanza del dimensionamento sismico L influenza del sisma

Dettagli

FARI DA LAVORO A LED LED WORKLAMPS

FARI DA LAVORO A LED LED WORKLAMPS edizione/edition -1 1 CARATTERISTICHE LUNGA DURATA L utilizzo di LED di ultima generazione garantisce una durata del dispositivo superiore a 3. ore di lavoro. ROBUSTEZZA & RESISTENZA Grazie all impiego

Dettagli

GEMINI. il nuovo operatore compatto e leggero. the new compact and light door operator

GEMINI. il nuovo operatore compatto e leggero. the new compact and light door operator GEMINI il nuovo operatore compatto e leggero 6 the new compact and light door operator Porte Gemini 6 Operatore a movimento lineare per porte automatiche a scorrimento orizzontale. Leggero, robusto e di

Dettagli

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY CONFERENCE VENUE THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY VII Edition Bergamo (Italy), 11-12 November 2016 Piazzale Sant Agostino, n.2 #GTL2016 The conference will take place at the University of

Dettagli

Previsioni dei terremoti e loro validazione

Previsioni dei terremoti e loro validazione Rodolfo Console Previsioni dei terremoti e loro validazione Convegno Prevedere i terremoti Sala Consilina, 3 maggio 2009 Schema della presentazione Sismicità del Vallo di Diano e della Val D Agri I precursori

Dettagli

La revisione delle NTC08 proposte per una progettazione sismica sostenibile

La revisione delle NTC08 proposte per una progettazione sismica sostenibile La revisione delle NTC08 proposte per una progettazione sismica sostenibile Giuseppe Scarpelli 23 Maggio 2013 GES Geotechnical Engineering Services S.r.l. Academic spin off UNIVERSITA POLITECNICA DELLE

Dettagli

ADDA FER TUBE FINISHING LINES

ADDA FER TUBE FINISHING LINES ADDA FER T U B E I N D U S T R Y S O L U T I O N S T U B E I N D U S T R Y S O L U T I O N S TUBE FINISHING LINES tube finishing lines linee di finitura tubo HYDROSTATIC TEST UNIT UNITA DI TEST IDRAULICO

Dettagli

LO LH BUSREP. 1 2 3 Jp2. Jp1 BUSREP. Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual

LO LH BUSREP. 1 2 3 Jp2. Jp1 BUSREP. Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual Jp MS 4 LINEA 4 MS MS LINEA LINEA Tx4 Tx Tx Tx BUSREP S Jp Jp LINEA GND +,8 Jp4 BUSREP Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual Edizione/Edition.

Dettagli

Ad Hoc Pubblicità.it S.r.l. 06 5633 9594 segreteria@adhp.it

Ad Hoc Pubblicità.it S.r.l. 06 5633 9594 segreteria@adhp.it FLAP PIEDISTALLO TONDO PIEDISTALLO ELLISSE MAXIPIEDE WING EUROPIEDE FRECCIA PERSPEX INVISIBILE BASEPLAST Soluzione espositiva bifacciale in alluminio anodizzato, per appendere al muro pannelli rigidi di

Dettagli

- RAPPORTO DI PROVA - PER GRANDI IMBALLAGGI DESTINATI AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE

- RAPPORTO DI PROVA - PER GRANDI IMBALLAGGI DESTINATI AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE Allegato 3 (Decreto Dirigenziale n. 842 del 21. 07.2015) - RAPPORTO DI PROVA - PER GRANDI IMBALLAGGI DESTINATI AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE (articolo 32, comma 5, D.P.R. 6 giugno 2005, n. 134) - TEST

Dettagli

SPEZZATRICI Dividers

SPEZZATRICI Dividers SPEZZATRICI Dividers Spezzatrice volumetrica automatica Automatic volumetric divider V2 V5 V10 V15 Adatta alla porzionatura di impasti teneri e delicati, la caratteristica principale di questo tipo di

Dettagli

Load < Span = >od?@ab Standard Cange

Load < Span = >od?@ab Standard Cange GAMMA RANGE PORTATA / LUCE DI PRESA - GAMMA STANDARD LOAD V SPAN CHART Load - MODULIFT v Span SPREADER Chart BEAM - STANDARD Modulift RANGE Spreader Beam Standard Range 100 Load < Span = >od?@ab Standard

Dettagli

STAND ALONE LED PV KIT WITH ROAD ARMOR

STAND ALONE LED PV KIT WITH ROAD ARMOR STAND ALONE LED PV KIT WITH ROAD ARMOR COMPONENTS LED KIT SINGLE ARMOR Led road armor Pole head structure with outreach for road armor Ø 60mm Polycrystalline PV module Box with frame to hold the PV module

Dettagli

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione Fiona Healy 29 September 2011 Det Norske Veritas DNV è una fondazione internazionale indipendente che dal 1864 opera per la salvaguardia

Dettagli

LAMPEGGIANTI A LED HIGHLIGHT LED BEACONS

LAMPEGGIANTI A LED HIGHLIGHT LED BEACONS LAMPEGGIANTI A LED HIGHLIGHT LED BEACONS edizione/edition 11-2011 1 CARATTERISTICHE LUNGA DURATA L utilizzo di LED di ultima generazione garantisce una durata del dispositivo superiore a 30.000 ore di

Dettagli

SUNWAY M PLUS. Inverter solare monofase con trasformatore. Single-phase solar inverter with transformer

SUNWAY M PLUS. Inverter solare monofase con trasformatore. Single-phase solar inverter with transformer Inverter solare monofase con trasformatore ngle-phase solar inverter with transformer La soluzione migliore nel caso in cui esigenze normative o funzionali di modulo, d impianto o di rete, richiedano la

Dettagli

Excursus mondiale sulle normative e certificazioni inerenti le macchine e impianti

Excursus mondiale sulle normative e certificazioni inerenti le macchine e impianti Excursus mondiale sulle normative e certificazioni inerenti le macchine e impianti A.C. & E. S.r.l. Matteo Marconi A.C.&E. in the world USA New York ITALIA - Verona RUSSIA - Mosca BRASILE- Piracicaba

Dettagli

HIGH MASTS WITH FIXED PLATFORM

HIGH MASTS WITH FIXED PLATFORM HIGH MASTS WITH FIXED PLATFORM TORRIFARO A PIATTAFORMA FISSA È costituita da: FUSTO a sezione poligonale realizzato in lamiera d acciaio S355 JR UNI EN 10025 pressopiegato e saldato longitudinalmente.

Dettagli

The distribution energy resources impact

The distribution energy resources impact LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 Il ruolo dell accumulo visto da una società di distribuzione ENEL Distribuzione

Dettagli

Novità 2014. News 2014

Novità 2014. News 2014 Novità 2014 News 2014 28017 San Maurizio D opaglio (NO) Via Brughiere, 15 tel. +39 0322.950.043 fax +39 0322.950.042 - +39 0322.072.045 video conference call ip: 88.149.135.235 e-mail info@zanettichini.it

Dettagli

CONTENITORI ESD E DIVISORI ESD CONTAINERS & DIVIDERS

CONTENITORI ESD E DIVISORI ESD CONTAINERS & DIVIDERS Contenitori rigidi conduttivi e dissipativi Contenitori rigidi impilabili in polipropilene conduttivo nero o dissipativo giallo o rosso. Possibilità di inserire racks portaschede o divisori conduttivi

Dettagli

DAISY-OUT SERIES DAISY-OUT

DAISY-OUT SERIES DAISY-OUT DAISY-OUT SERIES 169 DAISY-OUT SERIES DAISY-OUT DAISY-OUT is a small size fixture with RGB, cold or warm white LEDs designed for exterior recessed applications, suitable for ground mounting purposes. The

Dettagli

L. Landi SICUREZZA FUNZIONALE E «MODI OPERATIVI SICURI», SVILUPPI NELLE NORMATIVE PER LE MACCHINE UTENSILI

L. Landi SICUREZZA FUNZIONALE E «MODI OPERATIVI SICURI», SVILUPPI NELLE NORMATIVE PER LE MACCHINE UTENSILI SICUREZZA FUNZIONALE E «MODI OPERATIVI SICURI», SVILUPPI NELLE NORMATIVE PER LE MACCHINE UTENSILI L. Landi a Department of Engineering, University of Perugia, e-mail: luca.landi@unipg.it Panoramica Progettazione

Dettagli

IL DAB+ NELL UNIONE EUROPEA MARCELLO LOMBARDO 07 FEB 2017

IL DAB+ NELL UNIONE EUROPEA MARCELLO LOMBARDO 07 FEB 2017 IL DAB+ NELL UNIONE EUROPEA MARCELLO LOMBARDO (LOMBARDO@EBU.CH) 07 FEB 2017 EUROPEAN BROADCASTING UNION THE WORLD'S LEADING ALLIANCE OF PUBLIC SERVICE MEDIA Informare Educare Intrattenere ASCOLTO DELLA

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli

MR4/HDA MR4/HDC. units width Dimensioni - Dimensions MR4/HDC MR4/HDA

MR4/HDA MR4/HDC. units width Dimensioni - Dimensions MR4/HDC MR4/HDA MR4/A MR4/A MR4/C MR4/C MR4/A MR4/C Contenitore modulare da 4 unità, H 53 mm, per montaggio su guida DIN. Atto a contenere due schede elettroniche uguali, su due livelli. La chiusura fra base e coperchio

Dettagli

REPORT AUDIT DI DOSE PER STERILIZZAZIONE RAGGI BETA ELECTRON BEAM STERILIZATION VALIDATION REPORT

REPORT AUDIT DI DOSE PER STERILIZZAZIONE RAGGI BETA ELECTRON BEAM STERILIZATION VALIDATION REPORT PROGRAMMA DI ASSICURAZIONE QUALITÀ QUALITY ASSURANCE PROGRAMM PROCEDURA DI QUALITÀ PQ 008 QUALITY PROCEDURE Pag. 1 di 6 REPORT AUDIT DI DOSE PER STERILIZZAZIONE RAGGI BETA ELECTRON BEAM STERILIZATION VALIDATION

Dettagli

MT Caratteristiche generali General features

MT Caratteristiche generali General features 111 MT Caratteristiche generali General features Il torrino di estrazione MT viene normalmente impiegato per aspirare notevoli volumi d aria con basse pressioni. Le dimensioni ed il suo peso contenuto

Dettagli

Vulcanizzatori per Gomme

Vulcanizzatori per Gomme Art. 91.020.VU220DGT Vulcanizzatore per gomme siliconiche od organiche, munito di pistone premigomma (escursione massima 15 mm) con termostato digitale. Piastre scaldanti in alluminio per un'ottima diffusione

Dettagli

water and technology www.camulenzi.com

water and technology www.camulenzi.com water and technology www.camulenzi.com Not suppliers DESIGN PRODUCTION BUILT ON SITE AFTER SALES KNOW HOW TECHNOLOGY QUALITY INNOVATION PASSION but partner in the field of water control and regulation.

Dettagli

Valvole / Valves 36 68

Valvole / Valves 36 68 Valvole / Valves 36 Valvole manuali ad angolo per alto vuoto Le valvole ad angolo sono realizzate con flange normalizzate Pneurop - ISO 16-25-40-50-63-100. I componenti a contatto con il vuoto sono in

Dettagli

Diaphragm pressure reducing valves PN 40. Riduttori di pressione a membrana PN 40

Diaphragm pressure reducing valves PN 40. Riduttori di pressione a membrana PN 40 Riduttori di pressione a membrana PN 40 0204-0227 - 0223 Riduttori di pressione a membrana PN 40 con camera di compensazione e sede in acciaio inox Caratteristiche idrauliche Modello adatto per la riduzione

Dettagli

ALGAFLEX SERIE J SISTEMI DI GIUNZIONE PER LEDILIZIA

ALGAFLEX SERIE J SISTEMI DI GIUNZIONE PER LEDILIZIA ALGAFLEX SERIE J SISTEMI DI GIUNZIONE PER LEDILIZIA ANTISEISMIC DEVICES BEARINGS EXPANSION JOINTS POST TENSIONING SYSTEMS STRUCTURAL REPAIR AND MANTEINANCE I giunti di dilatazione hanno la peculiare caratteristica

Dettagli

Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy Multi MPPT 270V RPS TL 0280 0340 0510 0680 0850 kwp 280 340 510 680 850 Corrente di ingresso max. / Max. input current A 600 700 1050 1400 1750 Intervallo MPPT / MPPT range V 425... 875 N. MPPT 2 2 3 4

Dettagli

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04 Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings Componenti - Components 04 Con il fine di migliorare costantemente la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificarne

Dettagli

AP1000 IMPIANTO PASSIVO DI GENERAZIONE III+ Parte II

AP1000 IMPIANTO PASSIVO DI GENERAZIONE III+ Parte II AP1000 IMPIANTO PASSIVO DI GENERAZIONE III+ Parte II Sergio Orlandi Ansaldo Nucleare 27 Maggio 2009 I reattori di terza generazione L incidente di Chernobyl ha spinto l industria nucleare a cercare un

Dettagli

2015 [ NEW PRODUCT ]

2015 [ NEW PRODUCT ] 2015 [NEW PRODUCT] 2015 NEW PRODUCT PATENT PENDING: BO2014A000415 The Fontanot mezzanine, in powder coated carbon steel, does not require building works. THE STRUCTURE The modular structure is composed

Dettagli

MODALITÀ DI APPLICAZIONE APPLICATION PROCEDURE

MODALITÀ DI APPLICAZIONE APPLICATION PROCEDURE Teodorico Rivestimento decorativo a base di calce con effetti oro, argento o bronzo, per interni ed esterni Decorative lime-based coating with gold, silver or bronze highlights, for interiors and exteriors

Dettagli

GSM WATER CONTROL TELECONTROLLO REMOTO DI IMPIANTI, GESTIONE ACQUA SERBATOI, CONDUTTURE

GSM WATER CONTROL TELECONTROLLO REMOTO DI IMPIANTI, GESTIONE ACQUA SERBATOI, CONDUTTURE GSM WATER CONTROL TELECONTROLLO REMOTO DI IMPIANTI, GESTIONE ACQUA SERBATOI, CONDUTTURE REMOTE CONTROL SYSTEM, MANAGEMENT OF WATER, TANKS AND PIPELINE TELELETTURA REMOTA DI INVASI, ACQUEDOTTI, CONDUTTURE,CONTATORI

Dettagli

SPINTA TRAZIONE THRUST TENSILE CORSA STROKE

SPINTA TRAZIONE THRUST TENSILE CORSA STROKE [Linea D4 Fce] Attuatore a stelo per: finestre a lamelle, finestre a sporgere, cupole. Rod actuator for: louvre windows, top hinged windows, domes. 200N Dimensioni ridotte Reduced dimensions Staffa di

Dettagli

l ascensore su misura

l ascensore su misura insider l ascensore su misura 2 Insider Millepiani è studiato per edifici esistenti la cui natura tecnica, ambientale o amministrativa non consenta la realizzazione di una fossa o di una testata regolamentari

Dettagli

ITALTRONIC CBOX CBOX

ITALTRONIC CBOX CBOX 61 Contenitori per la Building Automation Materiale: PC/ABS autoestinguente Colore: Grigio scuro È un nuovo sistema PER L EQUIPAGGIAMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE su scatole elettriche a parete

Dettagli

STAR 8500 Design: OMP R&D

STAR 8500 Design: OMP R&D 50 STAR 8500 STAR 8500 è un sistema di sedute e piani scrittura a due o tre posti estremamente versatile e funzionale, e rappresenta un elegante soluzione per moderne aule didattiche e multimediali, sale

Dettagli