INFRASTRUTTURA Trasporti Comunicazione Energia Acqua Posta Sanità...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFRASTRUTTURA Trasporti Comunicazione Energia Acqua Posta Sanità..."

Transcript

1 INFRASTRUTTURA 11.1 Trasporti Comunicazione Energia Acqua Posta Sanità Immagine Porti svizzeri sul Reno, Basilea

2 Grazie a una fitta rete di collegamenti stradali, ferroviari e aerei, la Svizzera è ben integrata nell infrastruttura europea dei trasporti. Collegamenti frequenti e sicuri consentono di trasportare persone e merci in maniera sicura e rapida. Acqua, energia, servizi postali e di comunicazione sono sempre garantiti. L ottimo sistema sanitario offre alla popolazione l accesso alle cure mediche senza dover affrontare lunghi viaggi. Qualità dell infrastruttura, = sottosviluppata, 7 = completa ed efficiente (FIG. 49) 1 Svizzera 6,5 2 Singapore 6,4 3 Hong Kong SAR 6,4 4 Emirati Arabi Uniti 6,3 5 Paesi Bassi 6,2 6 Giappone 6,2 7 Finlandia 6,1 8 Francia 6,0 12 USA 5,7 13 Germania 5,7 15 Lussemburgo 5,6 24 Regno Unito 5,2 26 Belgio 5,1 38 Irlanda 4,7 43 Cina 4,5 51 India 4,5 57 Italia 4,3 74 Russia 4,0 116 Brasile 3,0 Fonte: World Economic Forum, The Global Competitiveness Report Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC) 11.1 TRASPORTI Per la circolazione delle merci e dei servizi, la Svizzera vanta un eccellente infrastruttura di distribuzione. Il Paese dispone della rete stradale più densa del continente, con 1,7 km di strade per ogni km quadrato. Ciononostante la Svizzera è giustamente considerata come un Paese ferroviario, con la rete ferroviaria nazionale che si estende su tre volte la lunghezza della rete autostradale. La politica federale dei trasporti mira in primo luogo a rendere più allettante il Paese, conciliando mobilità crescente e protezione dell ambiente. INFRASTRUTTURA 123

3 Trasporto stradale La Svizzera possiede una delle reti autostradali fra le più sviluppate a livello mondiale. Sono attualmente in funzione circa km di strade nazionali che collegano tutte le regioni del Paese. Il numero di gallerie è notevole: attualmente sono in funzione 227 tunnel per una lunghezza complessiva di 233 chilometri. Un chilometro su otto è sotto terra. Al termine dei lavori, la rete stradale nazionale pianificata dovrebbe misurare 1 892,5 km con oltre 270 tunnel con una lunghezza complessiva di 290 chilometri. Più dei tre quarti delle strade nazionali svizzere sono autostrade di almeno quattro corsie e due sensi di marcia separati. Le strade nazionali sono anche assi principali del traffico internazionale. Di grande importanza per l Europa è il collegamento tra la Germania e l Italia tramite la Galleria del San Gottardo. Per poter utilizzare le autostrade del Paese, qualsiasi veicolo svizzero e straniero fino a 3,5 tonnellate deve acquistare una vignetta (che attualmente costa CHF 40). Queste vignette, valide per un anno civile, sono disponibili in dogana e in posta, presso le stazioni per il rifornimento e le aree di servizio autostradali. Non è richiesta alcuna tassa supplementare per l uso dei tunnel autostradali alpini del San Gottardo e del San Bernardino. Esiste una tassa per il traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) sugli autocarri stranieri e nazionali (autoveicoli con peso totale superiore a 3,5 t utilizzati per il trasporto di merci). Il suo importo dipende dal peso totale del veicolo, dalle relative emissioni nocive (categoria Euro 0-II) e dal numero totale dei chilometri percorsi in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. Per le vie di transito più utilizzate dalla Germania al confine italiano (circa 300 chilometri da Basilea a Chiasso), gli autocarri oltre le 40 tonnellate pagano una tassa da CHF 270 a 370, a seconda della categoria delle emissioni nocive. Inoltre, per gli autocarri in Svizzera vige il divieto di circolazione notturno (dalle 22 alle 5) e domenicale. Ufficio federale delle strade (USTRA) Servizi cantonali della circolazione Lingue: a seconda del cantone > Informazioni per ditte > Imposte e tributi Tassa sul Traffico Pesante Commisurata alle Prestazioni (TTPCP) e Tassa Forfettaria sul Traffico Pesante (TFTP) Traffico ferroviario Grazie alla puntualità e affidabilità dei trasporti pubblici, gli svizzeri viaggiano in treno più frequentemente degli altri europei. Ogni giorno circa treni percorrono la rete delle Ferrovie federali svizzere (FFS), lunga km. Oltre alle FFS, in Svizzera esiste una serie di ferrovie private che circolano su una rete ferroviaria di poco più di km. Nonostante l intenso utilizzo, il maggiore a livello europeo, i treni circolano puntualmente. Nel 2015 l 88 % dei treni viaggiatori sono giunti alla stazione di destinazione con meno di tre minuti di differenza rispetto all orario ufficiale. Per proteggere la popolazione e l ambiente, in futuro il traffico merci sarà trasferito sempre più dalla strada alla rotaia. Tre importanti progetti ferroviari attualmente in corso forniscono grandi vantaggi alla Svizzera e all Europa a medio e lungo termine; essi aumentano la capacità di trasporto, decongestionano le strade dal traffico di merci e persone e contribuiscono a salvaguardare l area alpina sensibile in termini ecologici. «SIF»: il progetto «Sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria» (SIF) è stato approvato nel 2008 dal Parlamento e dovrebbe terminare entro il I progetti approvati, oltre 100, ammontano a 5,4 miliardi di franchi svizzeri e includono misure per l aumento della frequenza e delle capacità del traffico ferroviario. Attualmente il progetto SIF si trova nella terza fase, che prevede l impiego di circa 300 milioni di franchi svizzeri per l ampliamento a due binari di diverse tratte, in particolare i raccordi alla galleria di base del San Gottardo. «AlpTransit/NFTA»: i nuovi tratti alpini del Lötschberg e del Gottardo garantiscono nuovi collegamenti rapidi nord-sud e consentono di potenziare notevolmente la capacità e l offerta. Ogni giorno passano per la galleria di base del Lötschberg (lunga 34 km, completata nel 2007) 42 treni passeggeri ad una velocità fino a 250 chilometri orari. Questo porta il Vallese e l Italia settentrionale più vicine al centro della Svizzera. Ora si può raggiungere Milano da Berna in meno di 2 ore 3/4. Nel traffico merci, il nuovo tratto di base del Lötschberg soddisfa l obiettivo più importante della politica svizzera dei trasporti, ovvero trasferire il traffico merci transalpino da strada a rotaia. Inoltre, consente di incrementare notevolmente le capacità di trasporto e, grazie a importanti interventi nel tunnel, di far passare pesanti treni merci (profilo shuttle). La NFTA viene realizzata a tappe; la galleria di base del San Gottardo, lunga 57 chilometri, sarà presumibilmente inaugurata il 1 giugno 2016 e sarà la galleria più lunga del mondo.

4 Allacciamento alla rete europea di treni ad alta velocità: l integrazione nella rete europea di treni ad alta velocità (TGV/ICE) fa della Svizzera la principale piattaforma nella futura Europa della rete dell alta velocità. Per migliorare il collegamento a tale rete europea, la Confederazione investirà 992 milioni di franchi (prezzi aggiornati al 2013) nella rete ferroviaria entro la fine del Si riducono così i tempi di viaggio per raggiungere dalla Svizzera città quali Parigi, Lione, Monaco, Ulm e Stoccarda. Ferrovie Federali Svizzere (FFS) Ufficio federale dei trasporti (UFT) Navigazione Quando furono inventate la ferrovia e l automobile, più di 100 anni fa, le acque svizzere erano già regolarmente solcate da navi. Il successo di questi nuovi mezzi di trasporto ha tuttavia inciso negativamente sulla navigazione e il trasporto di passeggeri e merci sui corsi d acqua svizzeri ha subito un costante declino. Ciononostante la navigazione resta una componente importante del turismo e del commercio internazionale. A livello europeo, il Reno si è affermato molto presto come una tra le più importanti vie d acqua, grazie anche alla Convenzione riveduta per la navigazione sul Reno del 17 ottobre 1868, la cosiddetta Convenzione di Mannheim, che assicura alla Svizzera l accesso al mare del Nord garantito dal diritto internazionale. La Svizzera possiede inoltre una flotta d alto mare e un porto d alto mare (fittizio) a Basilea. Ancora oggi la navigazione ricopre un importante ruolo nel commercio svizzero di beni. Nei porti svizzeri sul Reno vengono movimentate circa 7 tonnellate di merci e circa container all anno. Oltre il 10 % dell intero commercio estero della Svizzera transita sul Reno. Rispetto al trasporto aereo di merci, che costituisce meno dell 1 % del commercio estero, si tratta di una quota considerevole. Per quanto riguarda il trasporto passeggeri, la navigazione svolge tuttavia un ruolo quasi esclusivamente limitato al turismo e al traffico escursionistico. Ogni anno vengono trasportati sulle acque svizzere circa 13 milioni di passeggeri. Porti svizzeri sul Reno Lingue: tedesco, inglese, francese Trasporti aerei L aeroporto di Zurigo è uno dei principali punti nevralgici del traffico in Europa. I passeggeri apprezzano l eccellente livello del servizio garantito all aeroporto di Zurigo, come dimostra l ottimo posizionamento raggiunto agli Airport Rankings annuali. Nel 2016 l aeroporto di Zurigo ha per esempio ricevuto il World Travel Award come aeroporto leader in Europa per la tredicesima volta, per la sua facilità d uso e gli standard di qualità. L aeroporto di Zurigo ha anche ricevuto nel 2011 per la prima volta l Eco-Innovation Award per il suo vasto e capillare sistema di gestione ambientale. L aeroporto di Zurigo è stato anche il primo ad introdurre le tasse di atterraggio variabili a seconda delle emissioni. Nel 2015 l aeroporto ha accolto 26,3 milioni di passeggeri circa. Nello stesso periodo, il volume di merce è stato di t. Attualmente vengono servite 169 destinazioni in quattro continenti e 60 Paesi. L 88 % dei voli collega la Svizzera all Europa, mentre il 14 % sono voli intercontinentali che collegano Zurigo con 52 città in 26 Paesi nel Nord e Sud America, nel Medio ed Estremo Oriente e in Africa. Gli altri due aeroporti internazionali, Ginevra ed EuroAirport a Basilea, si distinguono anch essi per la grande varietà di collegamenti verso i principali centri economici e destinazioni turistiche europee oltre che per alcuni voli diretti verso destinazioni oltreoceano. Nel 2015, il numero di passeggeri a Ginevra è stato di 15,8 milioni, il volume di merci di t, Basilea vanta per lo stesso anno 7,1 milioni di passeggeri e un volume di merci di t. La posizione geografica dei tre aeroporti internazionali, al confine con i Paesi vicini, rende possibile il commercio mondiale dall area dell UE e nell Unione Europea stessa attraverso la Svizzera. La via aerea è un importante ramo del trasporto merci per le imprese orientate all export di queste regioni: prodotti del settore chimico e farmaceutico, prodotti high-tech, componenti dell industria automobilistica e merce deperibile sono i principali prodotti di esportazione. Oltre tre quarti del trasporto merci per via aerea si svolge passando per il Cargo-Hub di Zurigo. Ma anche gli altri due aeroporti internazionali, Ginevra e EuroAirport a Basilea, sono punti di appoggio sempre più importanti per le merci, e in particolare per i servizi di pony express e di corriere, i cui leader a livello mondiale registrano un evoluzione positiva del volume. Gli aeroporti di Berna, Lugano e San Gallo-Altenrhein offrono anch essi interessanti voli di linea giornalieri verso destinazioni europee. Sitten e St.Moritz-Samedan hanno collegamenti stagionali importanti non solo per il turismo, ma anche per l intero settore dei servizi grazie al risparmio di tempo. > Economia > Trasporti > Trasporto aereo Panoramica del trasporto aereo Panoramica trasporto aereo, spagnolo, russo, cinese, giapponese INFRASTRUTTURA 125

5 Collegamenti aerei diretti da Zurigo (ZRH) e Ginevra (GVA), 2016 Tra parentesi: aeroporti; durata del volo (FIG. 50) GE ZH Fonte: aeroporto di Zurigo, aeroporto di Ginevra; elaborazione propria S-GE 1 San Francisco (ZRH; 12:15h) 2 Vancouver (ZRH; 10:40h) 3 Los Angeles (ZRH; 12:30h) 4 Calgary (ZRH; 12:00h) 5 Las Vegas (ZRH; 11:55h) 6 Chicago (ZRH; 09:40h) 7 Atlanta (ZRH; 10:25h) 8 Toronto (ZRH; 08:50h) 9 Tampa (ZRH; 11:05h) 10 L Avana (ZRH; 11:20h) 11 Miami (ZRH; 10:25h) 12 Washington (ZRH; 09:10h) 13 Montreal (ZRH / GVA; 08:10h) 14 New York Newark (ZRH / GVA; 09:05h) 15 New York JFK (ZRH / GVA; 08:40h) 16 Boston (ZRH; 08:15h) 17 Punta Cana (ZRH; 10:20h) 18 San Paolo (ZRH; 12:00h) 19 Rio de Janeiro (ZRH; 12:00h) 20 Casablanca (ZRH / GVA; 02:50h) 21 Marrakesch (ZRH / GVA; 03:15h) 22 Algeri (GVA; 01:55h) 23 Tunisi (ZRH / GVA; 02:00h) 24 Città del capo (ZRH; 11:25h) 25 Enfidha (ZRH; 02:05h) 26 Djerba (ZRH / GVA; 02:25h) 27 Johannesburg (ZRH; 10:25h) 28 San Pietroburgo (ZRH; 03:00h) 29 Cairo (ZRH / GVA; 03:55h) 30 Hurghada (ZRH; 04:25h) 31 Sharm el Sheikh (ZRH; 04:25h) 32 Marsa Alam (ZRH; 04:45h) 33 Nairobi (ZRH; 07:40h) 34 Tel Aviv (ZRH / GVA; 03:50h) 35 Beirut (ZRH / GVA; 03:50h) 36 Mosca (ZRH; 03:15h) 37 Amman (ZRH / GVA; 06:25h) 38 Gedda (GVA; 05:20h) 39 Riad (GVA; 06:00h) 40 Doha (ZRH / GVA; 06:00h) 41 Mauritius (ZRH; 11:05h) 42 Dubai (ZRH / GVA; 06:05h) 43 Abu Dhabi (ZRH / GVA; 06:25h) 44 Mascate (ZRH; 07:50h) 45 Mumbai (ZRH; 08:15h) 46 Maldive (ZRH; 09:30h) 47 Delhi (ZRH; 07:40h) 48 Phuket (ZRH; 11:05h) 49 Bangkok (ZRH; 11:00h) 50 Singapore (ZRH; 12:05h) 51 Hong Kong (ZRH; 11:55h) 52 Pechino (ZRH / GVA; 10:00h) 53 Shanghai (ZRH; 11:30h) 54 Seul (ZRH; 10:50h) 55 Tokyo (ZRH; 11:50h)

6 Aeroporti nazionali e regionali in Svizzera, 2016 (FIG. 51) Basel-Mulhouse Bressaucourt Birrfeld Zürich St. Gallen- Altenrhein Grenchen La Chaux-de-Fonds Les Eplatures Bern-Belp Ecuvillens Lausanne La Blécherette Samedan Genève Sion Lugano- Agno Aeroporti nazionali Aeroporti regionali Campo d aviazione, eliporto Fonte: Ufficio federale dell aviazione civile (UFAC); elaborazione propria S-GE Ufficio federale dell aviazione civile (UFAC) Swiss International Air Lines Aeroporto di Zurigo Lingue: tedesco, inglese, francese Aeroporto di Ginevra Lingue: tedesco, inglese, francese EuroAirport Basilea Lingue: tedesco, inglese, francese Per le aziende che operano a livello internazionale sono sempre più importanti i voli con business jet personali o utilizzati in pool. Per il traffico commerciale vi sono, oltre agli aeroporti nazionali, aeroporti regionali idonei per l atterraggio di jet, che sono distribuiti in tutto il Paese (10 aeroporti regionali) e la loro infrastruttura moderna è idonea al trasporto commerciale aereo. Inoltre offrono il disbrigo delle formalità doganali e consentono il trasporto transfrontaliero autorizzato a disposizione delle persone dell area Schengen. In Svizzera ci sono innumerevoli fornitori di voli d affari con uffici negli aeroporti e aerodromi principali. Le offerte vanno da voli charter all uso di aeromobili in pool. Associazione dell aeronautica civile e spaziale svizzera Lingue: tedesco, francese Associazione di piloti e proprietari di aerei Lingue: tedesco, francese INFRASTRUTTURA 127

7 11.2 COMUNICAZIONE La Svizzera dispone di un accesso all infrastruttura TIC di primissima qualità. Secondo l ultimo studio dell Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), in quest ambito la Svizzera si colloca al secondo posto su scala mondiale. Nel 2015, quasi il 50 % degli abitanti aveva stipulato un abbonamento per l accesso alla banda larga fissa. Questo dato pone la Svizzera ben al di sopra della media dei Paesi OCSE (29 %) e tra le prime nazioni al mondo (v. fig. 52). Per rendere possibile l ulteriore sviluppo di servizi Internet e applicazioni, la velocità e le prestazioni della rete devono essere incrementati costantemente. Di conseguenza, l implementazione coordinata di una rete in fibra ottica a livello nazionale, a cui siano collegati tutti gli edifici residenziali e commerciali, viene promossa intensamente («Fiber to The Home). Con 135 abbonamenti alla telefonia cellulare ogni 100 abitanti, la Svizzera si posiziona nel mezzo del confronto OCSE del 2015, ma prima di Regno Unito, Francia e Canada Dall introduzione della terza generazione di telefonia mobile (3G: UMTS/HSPA/HSPA+), il numero degli utenti Internet via cellulare è fortemente aumentato. La rete di telefonia mobile è stata pertanto ampliata e il 99,8 % della popolazione vive ora in un area coperta dalla rete 3G. La rete di quarta generazione (4G: LTE) arriva già, a seconda del provider, a una copertura del 98 %. Questo incremento così consistente nel numero di utenti di telefonia cellulare, insieme ai progressi nella tecnologia Internet, ha un effetto sullo sviluppo dell infrastruttura. In particolare, ad esempio, le connessioni con linea fissa vengono sempre più sostituite da connessioni tramite telefono cellulare e, anche se abbastanza limitatamente, dai telefoni VoIP. Ufficio Federale delle Comunicazioni (UFCOM) > Temi > Cultura, media, società dell informazione, sport Società dell informazione indicatori Lingue: tedesco, francese Ufficio di registrazione per i nomi a dominio (.ch,.li) Abbonamenti Internet, 2015 Abbonamenti a connessioni Internet ad alta velocità per 100 abitanti (FIG. 52) 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 Svizzera Danimarca Paesi Bassi Francia Corea Norvegia Regno Unito Islanda Germania Belgio Canada Svezia Lussemburgo Nuova Zelanda Grecia Finlandia USA Portogallo Giappone Estonia Media OCSE DSL modem via cavo Fibre ottiche/lan Altre connessioni ad alta velocità Fonte: OCSE:, dicembre 2015

8 11.3 ENERGIA Il rifornimento energetico è garantito in tutto il Paese. Nel 2015, il 41,9 % del fabbisogno energetico lordo è stato coperto in Svizzera da derivati del petrolio, il 22,3 % da centrali nucleari e il 13,1 % da energia idrica. Anche il gas naturale svolge un ruolo relativamente importante, coprendo l 11 % del fabbisogno energetico. Il 25 % del consumo finale del 2015 è stato coperto dall elettricità prodotta perlopiù in Svizzera. Rispetto ai Paesi confinanti, la Svizzera ha un mix di produzione praticamente privo di CO 2. I fornitori più importanti in Svizzera sono le centrali idroelettriche (2015: 59,9 % e le centrali nucleari (2015: 33,5 %). Rispetto ad altri Paesi la Svizzera ha quindi un interessante mix energetico con dei costi di produzione relativamente bassi, che non sono direttamente connessi al prezzo del petrolio e del gas. La sua connessione alla rete europea garantisce alla Svizzera una fornitura elettrica omogenea in tutto il Paese, anche nei periodi di maggior consumo. Il rifornimento di gas e di prodotti petroliferi è assicurato. Per il carburante, la Svizzera si avvale di una fitta rete di oltre stazioni di servizio. Nell ambito della politica ambientale svizzera, vengono prelevate da benzina e diesel le imposte sugli oli minerali (circa 75 centesimi per litro), che sono appositamente stanziate e vengono riutilizzate per la maggior parte nella costruzione di nuove strade (tassa d incentivazione). Al fine di promuovere i combustibili ecologici, i carburanti da fonti rinnovabili (come il biogas, il bioetanolo, il biodiesel, oli vegetali e animali) sono esenti in tutto o in parte dalle imposte sugli oli minerali. Anche la tassazione del gas naturale e GPL utilizzati come combustibile è ridotta. Inoltre, esistono dei provvedimenti privati volontari come il centesimo per il clima sui carburanti, con il quale vengono finanziate delle misure di riduzione nazionali e estere. Tuttavia, il prezzo della benzina, pari in media a CHF 1,40 al litro (agosto 2016), è relativamente moderato. Il mercato svizzero dell elettricità è molto frammentato: la fornitura di energia elettrica è garantita da circa 700 aziende elettriche, tra cui otto consociate e numerosi piccoli produttori. Dal 2009 i grandi consumatori (da kwh all anno) possono scegliere liberamente i propri fornitori (mercato parzialmente liberalizzato). Per l apertura completa del mercato è necessario un decreto federale contro il quale potrebbe essere indetto un referendum. Ufficio federale dell energia (UFE) Gruppo di grandi consumatori di energia Lingua: tedesco 11.4 ACQUA La Svizzera è un Paese ricco di acqua. Il 6 % delle riserve di acqua dolce dell Europa si trovano nelle Alpi svizzere. Il massiccio del San Gottardo, al centro delle Alpi svizzere, è uno spartiacque continentale: da qui il Reno scorre nel mare del Nord, il Rodano nel Mediterraneo occidentale, il Ticino (Po) nel mare Adriatico e l Inn (Danubio) nel mar Nero. > Temi > Acqua Ufficio federale dell ambiente (UFAM) - Acqua Acqua potabile In Svizzera scorre sempre e da tutte le tubature acqua perfettamente potabile che soddisfa i requisiti di purezza dell acqua minerale, ma è volte più conveniente. Si può bere tranquillamente anche l acqua delle fontane pubbliche. All anno si utilizza solo il 2 % dell apporto meteorico per la fornitura di acqua potabile. La popolazione svizzera consuma circa 300 litri di acqua a persona al giorno tra privati, industria e aziende artigianali. Di questi, 142 litri servono per il consumo domestico. L acqua potabile dal rubinetto costa in media CHF 2 circa per mille litri. Se si calcola un costo giornaliero di CHF 0,30 a persona, per una famiglia di tre persone significa una spesa di CHF 0,90 al giorno. L 80 % del consumo è coperto dalla falda acquifera di pozzi e sorgenti, il resto proviene principalmente dai laghi. Acqua potabile Lingue: tedesco, francese, italiano INFRASTRUTTURA 129

9 Smaltimento delle acque di scarico e protezione delle acque La posizione di «fortezza d acqua dell Europa» costringe la Svizzera a compiere particolari sforzi per la protezione delle acque. La depurazione delle acque di scarico è un prerequisito indispensabile per la conservazione a lungo termine dell ecosistema idrico. Grazie a una moderna tecnica di depurazione delle acque di scarico, non vi sono pericoli per la salute se si fa il bagno in uno dei numerosi laghi e fiumi svizzeri. Le acque di scarico provenienti dall uso domestico, industriale, artigianale e agricolo sono condotte ai depuratori lungo canalizzazioni tra i km e i km. Il 97 % delle economie domestiche svizzere è attualmente allacciato a uno dei circa 900 depuratori svizzeri POSTA La Posta Svizzera serve l intero Paese ed è sinonimo di affidabilità ed eccellenza nel confronto europeo. Negli ultimi anni il mercato delle poste ha subito profondi mutamenti. Accanto alla posta statale, numerose imprese private offrono vari servizi postali negli ambiti concessi. Il mercato dei pacchi di peso superiore a 1 kg è stato liberalizzato nel Dall aprile 2006, anche i servizi postali privati possono consegnare le lettere di peso superiore a 100 g se sono titolari di una concessione. La Posta svizzera conserva il monopolio per le lettere di meno di 50 g, sia per il servizio all interno del Paese, sia per le lettere provenienti dall estero. Al momento non si prevedono altri passi verso la liberalizzazione, anche se è in discussione la piena liberalizzazione. Con ben uffici postali e agenzie, la rete postale è molto fitta. Nel confronto con sette altri Paesi europei, la Svizzera registra il numero più elevato di uffici postali rispetto alla superficie e la distanza mediamente inferiore all ufficio postale più vicino. Inoltre, la Posta offre soluzioni logistiche globali, dall acquisto e magazzinaggio alla logistica dell informazione, anche a livello internazionale. In Svizzera, l aspettativa di vita alla nascita è quasi raddoppiata dal 1900, raggiungendo una media di 82,9 anni, la terza più alta al mondo secondo uno studio dell OCSE Assicurazione malattia L assicurazione malattia di base, che tutte le persone domiciliate in Svizzera devono obbligatoriamente contrarre, garantisce l accesso a buone cure mediche. In caso di malattia o infortunio garantisce le cure mediche se non sono coperte dall assicurazione contro gli infortuni (in parte anche all estero). Ciononostante, l assicurazione non è statale ma viene offerta da 94 assicuratori privati («casse malati»). Le assicurazioni complementari sono facoltative. > Temi > Assicurazione malattie Panoramica assicurazione malattie «L aspettativa di vita media degli svizzeri, pari a 83,3 anni, è la terza più alta al mondo.» La Posta Svizzera 11.6 SANITÀ Cure mediche Specialisti di ottima formazione, cliniche e istituti medici di punta contribuiscono a fare del sistema sanitario svizzero uno dei migliori al mondo. Nel 2014, circa l 11 % del prodotto interno lordo è stato destinato al sistema sanitario. Una fitta rete di ospedali, studi medici e dentistici e farmacie garantiscono le cure ambulatoriali e ospedaliere sull intero territorio. In Svizzera, oltre a 108 ospedali, ci sono 181 cliniche specializzate (2014). L intervento di soccorso con ambulanze su strada (servizi di emergenza degli ospedali) e con elicotteri (Rega o TCS) è ben organizzato e funziona secondo standard professionali. L organizzazione Spitex consente le cure mediche presso il proprio domicilio.

10 Aspettativa di vita alla nascita, 1970 e 2014 (FIG. 53) Giappone 83,7 Spagna 83,3 Svizzera 83,3 Italia 83,2 Islanda 82,9 Francia 82,8 Australia 82,4 Lussemburgo 82,3 Svezia 82,3 Israele 82,2 Corea 82,2 Norvegia 82,2 Paesi Bassi 81,8 Austria 81,6 Nuova Zelanda 81,6 Canada* 81,5 Grecia 81,5 Belgio 81,4 Irlanda 81,4 Regno Unito 81,4 Finlandia 81,3 Germania 81,2 Portogallo 81,2 Slovenia 81,2 Danimarca 80,8 OCSE (35) 80,6 Repubblica Ceca 78,9 USA 78,8 Turchia 78,0 Polonia 77,7 Estonia 77,2 Slovacchia 76,9 Ungheria 75,9 Cina 75,8 Messico 74,8 Brasile 74,5 Lettonia 74,3 Russia 70,9 Indonesia 68,9 India 68,0 Sudafrica 57, ( * 2011) 1970 Fonte: OECD Health Statistics 2016 J S S I I F A L S I K N N Ö N K G B I V F D P S D O Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) T Lingue: tedesco, inglese, francese, U italiano T Croce Rossa Svizzera Lingue: P tedesco, francese E Ospedali della Svizzera Lingue: S tedesco, francese, italiano U Federazione C dei medici svizzeri Lingue: tedesco, francese, italiano M B Elenco dei medici svizzeri Lingue: L tedesco, inglese, francese, italiano R Guardiaaerea I svizzera di soccorso (Rega) Lingue: I tedesco, inglese, francese, italiano S Associazione Svizzera dei Servizi di assistenza e cura a domicilio (Spitex) Lingue: tedesco, francese INFRASTRUTTURA 131

11. Infrastruttura. 11.1 Trasporti.

11. Infrastruttura. 11.1 Trasporti. 11. Infrastruttura. Grazie a una fitta rete di collegamenti stradali, ferroviari e aerei, la Svizzera è ben integrata nell infrastruttura europea dei trasporti. Collegamenti frequenti e sicuri consentono

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2006-2008 LE CONSERVE DI TARTUFO NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata

Dettagli

INFRASTRUTTURA. 11.1 Trasporti... 123 11.2 Comunicazione... 128 11.3 Energia... 129 11.4 Acqua... 129 11.5 Posta... 130 11.6 Sanità...

INFRASTRUTTURA. 11.1 Trasporti... 123 11.2 Comunicazione... 128 11.3 Energia... 129 11.4 Acqua... 129 11.5 Posta... 130 11.6 Sanità... INFRASTRUTTURA 11.1 Trasporti... 123 11.2 Comunicazione... 128 11.3 Energia... 129 11.4 Acqua... 129 11.5 Posta... 130 11.6 Sanità... 130 11 Immagine Porti svizzeri sul Reno, Basilea Grazie a una fitta

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private. Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI Conserve di tartufo NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 LUGANO, 04.11.2014 Ticino, a settembre il quinto calo di fila della domanda turistica Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 LUGANO, 16.01.2012 Ticino, ancora in calo la domanda di turismo nel mese di novembre. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare fatture troppo alte Conferenza telefonica Christian Petit, Responsabile Clienti privati Swisscom 4

Dettagli

La fibra ottica a San Gallo

La fibra ottica a San Gallo La fibra ottica a San Gallo Una collaborazione tra la città di San Gallo e Swisscom San Gallo, 1 settembre 2009 Contenuto Fibra ottica il futuro è sempre più vicino. La collaborazione a San Gallo un modello

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 Il commercio con l estero dei primi sette mesi e il punto sul mercato 22 ottobre 2014 Da gennaio a luglio 2014 l export vinicolo sfiora i 12 milioni

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012 LUGANO, 09.05.2012 Ticino, i turisti svizzeri tornano a crescere e trascinano la domanda alberghiera in marzo Le statistiche provvisorie

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 LUGANO, 04.11.2011 Ticino, nel mese di settembre persiste il calo della domanda alberghiera. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Maria Rosa VIRDIS ENEA- Casaccia Roma, 2 dicembre 2004 Temi trattati Il contesto economico: L evoluzione dell economia mondiale L evoluzione

Dettagli

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana L Italia in confronto con i paesi dell OCSE Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario

Dettagli

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012 Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale Nazionale Verso mobile - TIM Verso mobile - VODAFONE

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

NOTA INTRODUTTIVA. Come leggere le tavole statistiche

NOTA INTRODUTTIVA. Come leggere le tavole statistiche LE ACQUE MINERALI NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica delle esportazioni dei principali gruppi

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM Docente classe PROGRAMMA SVOLTO 1 A AFM UNITA 1 Gli strumenti della geografia L orientamento, il reticolato geografico e i fusi orari Le carte geografiche Cartogrammi e metacarte I grafici Gli indicatori

Dettagli

Tel

Tel Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Grazie al vertice Asem la reputazione di Milano nel mondo spicca il volo Cdc- Voices

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Ticino, sostanziale stabilità della domanda di turismo alberghiero in aprile. I dati dell Ufficio federale di statistica (UST)

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

La scelta Intelligente per le aziende. Commercial Department/Large Business Marketing and Sales

La scelta Intelligente per le aziende. Commercial Department/Large Business Marketing and Sales La scelta Intelligente per le aziende 1 Commercial Department/Large Business Marketing and Sales 2 Proposta per gli associati Confcommercio Imprese per l Italia - Trentino 24 24 34 3 Proposta per gli associati

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 LUGANO, 07.05.2014 Ticino, decisa riduzione della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero Secondo le statistiche provvisorie

Dettagli

La fibra ottica a Losanna: una collaborazione sul modello «fibre suisse»

La fibra ottica a Losanna: una collaborazione sul modello «fibre suisse» La fibra ottica a Losanna: una collaborazione sul modello «fibre suisse» Conferenza stampa, Services industriels di Losanna e Carsten Schloter, CEO Losanna, 2 Indice Fibra ottica - il futuro è sempre più

Dettagli

L ALTA VELOCITA NEL MONDO

L ALTA VELOCITA NEL MONDO A cura di TRA consulting L ALTA VELOCITA NEL MONDO La costruzione di una rete ferroviaria ad alta velocità è sempre stata associata al concetto di innovazione e di avanzamento tecnologico. Il primo paese

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

Cifre della Catalogna

Cifre della Catalogna PAPER ECOLÒGIC Generalitat de Catalunya Governo della www.idescat.cat Cifre della POPOLAZIONE 5 Densità (ab./km ) 3, 9,5 6, Popolazione (.) () 448 46 438 5 53 uomini 49, 49, 48,8 donne 5, 5,9 5, Struttura

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

Informazioni di base sul roaming Informazioni di base

Informazioni di base sul roaming Informazioni di base Informazioni di base sul roaming Stato: luglio 2011 Panoramica In caso di comunicazione mobile dall'estero si applicano le tariffe di roaming. I prezzi per il cliente finale sono determinati dalle cosiddette

Dettagli

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO 8. TURISMO L analisi dell ultimo decennio relativa al turismo biellese evidenzia una crescita quasi costante nel tempo portando le presenze di turisti sul territorio a crescere del 18% con un massimo storico

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373

Dettagli

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità L economia vista dai mercati a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 59000 58500 58828 Totaleimpreseregistrate. Reggio Emilia. Serie

Dettagli

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro) TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni 2006 2007 e variazione percentuale (valori in euro) IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI Regioni e province 2006 2007 Var.06/07

Dettagli

I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE

I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE Dati per impresa (ultimo anno disponibile): 2015 Dati Italia Last Minute (LMT): secondo trimestre 2016 (dato cumulato da inizio anno) Periodo di riferimento:

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO 8. TURISMO Il 2008 ha visto un considerevole aumento di turisti nella nostra provincia: gli arrivi (persone che hanno pernottato per almeno una notte in una struttura ricettiva) sono risultati 75.880 (+2,8%

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014 Il commercio con l estero dei primi otto mesi del 2014 19 novembre 2014 Rallenta la crescita dell export sia in volume che in valore I dati dei primi

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Stipulare ora online: swica.ch/ assicurazioneviaggi PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO Sensata e sicura. L assicurazione viaggi

Dettagli

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 31.457 137.146 2.98 114.433

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

4. ATTIVITA' ECONOMICHE

4. ATTIVITA' ECONOMICHE 4. ATTIVITA' ECONOMICHE Tav. 4.1 - Localizzazioni di imprese attive per settore di attività economica al 31.12.2007 ed al 31.12.2008 ATTIVITA' Agricoltura, caccia e relativi servizi, silvicoltura e utilizzazione

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Stipulare ora online: swica.ch/assicurazione-viaggi PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO Sensata e sicura. L assicurazione viaggi

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della

Dettagli

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127 Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA Le tabelle che seguono forniscono elementi di valutazione sull'andamento della spesa sanitaria pubblica e privata. La tavola 1 mette a confronto i dati nazionali relativi

Dettagli

Definizione di doppia imposizione internazionale

Definizione di doppia imposizione internazionale Definizione di doppia imposizione internazionale Doppia imposizione giuridica: imposizione di imposte similari di due (o più) Stati in capo al medesimo contribuente sul medesimo presupposto impositivo

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - PARCO TICINO LOMBARDO (13 comuni della prov di Varese) La consistenza è riferita

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 6 al dicembre 6 - La consistenza è riferita al mese di dicembre 6 Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Cifre della Catalogna

Cifre della Catalogna www.idescat.cat Cifre della Generalitat de Catalunya Governo della POPOLAZIONE Popolazione (1.000) (1) 7 434 46 508 507 417 uomini 49,1 49,3 48,8 donne 50,9 50,7 51,2 Struttura (%) 0-14 anni 15,9 15,2

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) ANNI Interscambio commerciale Esportazioni Var. % Importazioni Var. % Saldi 1994

Dettagli

Il mercato estero delle Pere Europee

Il mercato estero delle Pere Europee Elisa Macchi, /WAPA Pere: il trend dei principali Paesi esportatori UE dove vengono destinate le pere belghe? RUSSIA - prima dell embargo era la 1 destinazione con oltre il 40% del totale esportato (fino

Dettagli

Confronto del cuneo fiscale tra i principali paesi OCSE

Confronto del cuneo fiscale tra i principali paesi OCSE Confronto del cuneo fiscale tra i principali paesi OCSE - 2013 Sintesi dei dati relativi al cuneo fiscale pubblicati dall OCSE In sintesi Il rapporto annuale dell OCSE sul cuneo fiscale mette a confronto

Dettagli

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi E = mc2 1 di 2 Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi COMBUSTIBILI FOSSILI (carbone,petrolio,metano) Sono facilmente utilizzabili Possono essere trasportati, immagazzinati. Producono molta energia Sono presenti

Dettagli

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale COSA È E uno strumento informativo

Dettagli

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce LE INFRASTRUTTURE DIGITALI UNA DOTAZIONE DIFFUSA, MA CON ALCUNI LIMITI TERRITORIALI

Dettagli

Sistema Informativo Demografico. Scenari e previsioni per il territorio italiano

Sistema Informativo Demografico. Scenari e previsioni per il territorio italiano Sistema Informativo Demografico Scenari e previsioni per il territorio italiano Il risultato di quindici anni di esperienza nella definizione di scenari socio-demografici a supporto della pianificazione

Dettagli

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO SIRED

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari INTERSCAMBIO USA - Mondo 2010 2011 Var. IMPORT USA dal Mondo 1,913,160 2,206,956 15.36% EXPORT USA verso il Mondo 1,278,263 1,480,665 15.83% Saldo Commerciale - 634,897-726,291 INTERSCAMBIO USA - Unione

Dettagli

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale LO STATO Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2013 al dicembre 2013 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2013 Alberghi

Dettagli

Siamo una comunità internazionale di professionisti dell audiovisivo. Vogliamo connettere la vostra realtà con il mondo del cinema in modo

Siamo una comunità internazionale di professionisti dell audiovisivo. Vogliamo connettere la vostra realtà con il mondo del cinema in modo Siamo una comunità internazionale di professionisti dell audiovisivo. Vogliamo connettere la vostra realtà con il mondo del cinema in modo intelligente e creativo Chi siamo Un laboratorio multidisciplinare

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27)

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani Lezioni d Europa Università degli Studi di Siena 9 aprile 2014 Promosiena SPA, Piazza Matteotti, 30, 53100

Dettagli

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 ITALIA Popolazione e densità di popolazione nelle regioni d Italia EUROPA Popolazione degli Stati europei Popolazione e superficie degli Stati dell Unione Europea Graduatorie

Dettagli

La galleria di base del San Gottardo

La galleria di base del San Gottardo La galleria di base del San Gottardo Galleria L 11 dicembre 2016 la galleria di base del San Gottardo entrerà in servizio secondo orario e, con 57 km di lunghezza, sarà la galleria ferroviaria più lunga

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 014 al dicembre 014 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 014 Alberghi 5 stelle e

Dettagli

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale 1. L analisi dei livelli di prelievo fiscale nei principali Paesi costituisce uno degli elementi maggiormente significativi al fine di valutare

Dettagli