Sommario della Lezione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario della Lezione"

Transcript

1

2 Sommario della Lezione Classificazione degli elaboratori. La struttura di base di un calcolatore: CPU, ALU, memoria centrale. 2

3 Classificazione di elaboratori Supercomputer Mainframe Mini-Computer Workstation Personal Computer Notebook Palmari 3

4 Supercomputer Sono i più potenti elaboratori disponibili, dotati anche di migliaia di processori che lavorano parallelamente. Calcolatori estremamente veloci MIPS (1 Milione di Milioni di istruzioni al secondo). I supercalcolatori sono special pourpose, cioè sono dedicati ad attività specifiche. In campo scientifico o tecnico usati ad esempio, per: Elaborazione di dati atmosferici inviati da satellite Simulazione di voli spaziali Effetti cinematografici Progettazione di automobili, aerei 4

5 Mainframe (ora noti come server) Sono computer general pourpose, di grande dimensione, in generale usati per svolgere funzioni centralizzate in cui si devono elaborare enormi quantità di dati (es. gestione della contabilità, gestione prenotazioni, ) Un mainframe può essere utilizzato da migliaia di utenti contemporaneamente. Sono di grandi dimensioni (di solito occupano un intera stanza) Sono gestiti da personale altamente qualificato. 5

6 Minicomputer (ora chiamati anch essi server) Sonomenopotentiepiùpiccolidei mainframe Utilizzati da grandi aziende e centri di calcolo come sistemi dipartimentali. Sono in grado di gestire anche centinaia di terminali contemporaneamente. Sono dotati di multiprocessore. 6

7 Server Mainframe e minicomputer vengono detti server Hanno il compito di fornire i dati richiesti dagli altri computer e di eseguire programmi che controllano le comunicazioni all interno della rete(di computer) I server possono essere di qualsiasi potenza o grandezza Il marketing associa la parola server al concetto di macchina potente. 7

8 Terminali Nel caso di sistemi di elaborazione condivisi da più utenti, come i mainframes ed i minicomputer, gli utenti interagiscono tramite terminali conversazionali, ossia unità specializzate per la comunicazione a distanza. Un terminale senza nessuna capacità di calcolo è detto terminale stupido Èdotatodischermo(monitor),tastiera,mouseedèprivodidisco Serve solo per inviare e ricevere informazioni, affida i calcoli al minicomputer o al mainframe a cui è collegato Un terminale è detto intelligente se ha una limitata capacità di elaborazione ed è così in grado di svolgere una certa quantità di funzioni in modo da alleggerire i compiti del computer centrale a cui è collegato. 8

9 Terminali self-service Sono terminali usati direttamente dagli utenti finali Bancomat Certificazione comunale Segreterie studenti (università) Caratteristiche Interfaccia semplice e chiara Usodi menu Schermi sensibili al tocco per l interazione con il computer Tastiera ridotta Funzionidiaiutoinlinea 9

10 Personal Computer (PC) PC = Personal Computer(spesso detto anche Desktop) Il personal computer è: E dotato di tutto il necessario per caricare programmi elaborare dati e salvarli. Per lavorare autonomamente o elaborare dati ricevuti da altri computer quali è connesso eseguendo calcoli, rappresentando dati in forma grafica. A fine anni 70 quasi tutta la potenza generata dai computer su scala mondiale proveniva dai PC, mentre i grandi calcolatori ne governavano solol 1%. Un PC è detto multimediale quando è dotato dell hardware e del software necessari per la riproduzione simultanea di audio e filmati. 10

11 PC IBM Il primo PC o Desktop (perché si posiziona sulla scrivania) nacque nel 1981 dalla IBM con il nome di PC IBM. IBM chiese a Bill Gates di produrre un S.O. per queste macchine Bill Gates compera MS-DOS per dollari IBM impone lo standard di mercato ancora oggi più diffuso. 11

12 PC Apple Nel 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak idearono il primo PC basato sul microprocessore (Motorola) Locostruirononelgaragedicasa Vendettero la loro automobile e fondarono la Apple Computers Il PCaveva Video televisivo Tastiera di una telescrivente Circuiteriadiunavaligia24ore 12

13 Workstation Sono computer di alto rendimento (hanno processori potenti) e piccole dimensioni utilizzati soprattutto per la grafica Esempi di utlizzo: Progettazione CAD (Computer Aided Design) Grafica computerizzata(video) Simulazione di processi complessi 13

14 Notebook SonoPCatuttiglieffetti! Si caratterizzano per Le dimensioni ridotte (maneggevoli e leggeri possono entrare in una ventiquattrore) La possibilità di essere utilizzati (per qualche ora) senza connessione alla rete elettrica 14

15 Palmari Sono di dimensioni molto piccole Dotati si S.O. simile al windows dei computer standard, ma senza disco fisso Facilmente interfacciabili per comunicare con i personal computer e i portatili Permettono la navigazione in internet, l invio fax e messaggi di posta elettronica( ) Provvisti di vari programmi (per scrivere appuntamenti, per usare fogli elettronici, ascoltare MP3 ) 15

16 Riepilogando I supercomputer sono i più potenti, i più veloci i più costosi. Sono utilizzati principalmente nelle università e nei centri di ricerca. I mainframe hanno processori potenti e grande quantità di memoria RAM. Sono particolarmente utilizzati in multiutenza, ossia da più persone contemporaneamente, ciascuna delle quali utilizza un terminale collegato al mainframe. Sono molto costosi, pertanto sono utilizzati da grosse società commerciali, banche, ministeri, aeroporti. I minicomputersonoelaboratoriunpo piùpiccoli maingradodi gestire grandi quantità di dati in multiutenza. Sono usati da società di medie dimensioni. I personal computer sono quelli usati per lavoro d ufficio o in ambito domestico da un solo utente per volta. Una ulteriore distinzione può essere fatta tra computer da tavolo (desktop computer) e portatili(notebook o palmtop). 16

17 Architettura generale di un calcolatore (1) Tutti i computer hanno la stessa struttura astratta, o logica, detta macchina di von Neumann Memoria Centrale (RAM) Memoria periferica Unità di uscita Unità di controllo Unità di ingresso Processore Unità logico aritmetica 17

18 Architettura generale di un calcolatore (2) L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: Memorizzare i dati e i programmi = memoria principale I Dati devono essere elaborati = unità di elaborazione (CPU) Comunicazione con l esterno = unità di ingresso/uscita(periferiche) Le componenti del sistema devono scambiarsi informazioni = bus di sistema 18

19 Architettura generale di un calcolatore (3) Stampante Mouse Tastiera Porte Controller del disco Disco rigido Lettore CD/DVD Modem CPU Scheda grafica Monitor RAM Scheda audio Altoparlanti Scheda di rete Bus Computer Computer Diagramma schematico di un personal computer 19

20 Componenti di base di un PC L unità centrale. La memoria centrale Lamemoriadi massa. Leunitàperiferichedi ingressoediuscita. 20

21 Componenti di base di un PC L unità centrale di elaborazione, detta CPU, (central processing unit) è il cervello del computer, in quanto è responsabile dell esecuzione dei programmi e del controllo di tutto ciò che avviene all interno dell elaboratore. Lamemoriacentraleèformatadatretipidi memorie: la RAM (random access memory) costituisce il banco di lavoro del computer, larom(readonlymemory)èunamemoriadisolalettura, la memoria cache caratterizzata da una elevata velocità è frapposta tra la CPU e la memoria centrale e aumenta le prestazioni del computer. 21

22 Componenti di base di un PC Le memorie di massa servono per immagazzinare datieprogrammiesidividonoin hard disk (dischi rigidi o fissi), floppy disk (dischi flessibili e rimovibili), CD ROM (compactdisk read onlymemory, dischi ottici asola lettura), CD WROM (write once read many, sui quali è possibile registrare sequenzialmente ma non è possibile alcuna operazione di modifica o cancellazione) CD WMRA(write many read always, dischi ottici riscrivibili), DVD (digital versatile disk) di grande capacità di memoria sono utilizzati per applicazioni multimediali. 22

23 Componenti di base di un PC Traleunitàperiferichedi input,odi ingresso,abbiamo la, tastiera, il mouse, la track-ball (un mouse rovesciato), il touch pad (un dispositivo sensibile al tatto) lo scanner (una specie di fotocopiatrice che permette di leggere le immagini e le scritte stampate su di un foglio e di trasformare in documenti utilizzabili dal computer), lapennaotticautileperleggerecodiciabarre, la tavoletta grafica, lo schermo tattile, il microfono e i sistemi di riconoscimento della voce. Traleunitàperiferichedioutput,odiuscita,abbiamo il monitor, la stampante, il plotter, un dispositivo grafico di elavata precisione 23

24 Chip Le componenti interne di un computer sono i circuiti logici di base di un calcolatore quali, ad esempio Iregistri Lamemoria I circuiti aritmetici di controllo Sono realizzate codificando su una sottile lamina di silicio (circuito integrato o chip) milioni di transistor (interruttori accesso/spento) collegati da sottilissimi fili di alluminio. 24

25 L Unità Centrale di Elaborazione (CPU) L Unità Centrale di Elaborazione (in inglese Central Processing Unit, abbreviato CPU) è il microchip presente nel computer capace di elaborare i dati in ingresso e fornire una risposta in uscita, eseguendo: Istruzioni di calcolo Istruzioni di controllo L elaborazione avviene in accordo a sequenze di istruzioni(istruzioni macchina) Il linguaggio in cui si scrivono queste istruzioni viene chiamato linguaggio macchina 25

26 Architettura di Von Neumann Unità periferiche CPU Memoria Principale Memoria Secondaria Unità di Ingresso Unità di Uscita BUS 26

27 L Unità Centrale di Elaborazione (CPU) La CPU si identifica, nel personal computer, col microprocessore, in generale un microprocessore può essere presente in molti dispositivi elettronici moderni. La CPU è un microprocessore con compiti particolari. Esso è il cuore del computer, infatti: Gestisce il funzionamento dell intero computer (gestisce il flusso di dati tra CPU e memoria o tra memoria e periferiche Esegue le operazioni (elementari) presenti in ogni programma 27

28 Esempio di Microprocessore 28

29 Coprocessori e processori paralleli Nei moderni computer la CPU è coadiuvata da altri processori specializzati nel trattamento di particolari tipologie di dati. Un coprocessore è un processore dedicato che, sotto il controllo della CPU e del S.O. svolge operazioni specialistiche(evitando dispendi di tempo della CPU): Processore sulla scheda video Processore sulla scheda audio NOTA Microprocessori ad hoc sono incorporati in automobili, telefoni, termostati, schede telefoniche carte di credito. 29

30 Struttura e componenti della CPU La CPU coordina le attività di tutte le componenti del calcolatore interpreta le istruzioni che compongono il programma e le esegue. Ha tre componenti principali: Unità logico-aritmetica(alu): effettua i calcoli aritmetici e logici Unità di controllo: coordinamento di tutte le operazioni dell ALU e governo dei dispositivi collegati all elaboratore Registri: celle di memoria ad accesso molto veloce in cui la CPU memorizza dati, risultati e informazioni relative all istruzione attualmente in esecuzione. Unità Centrale Central Processing Unit CPU Control Unit ALU Bus interni Banco di Registri PC IR R1 Rn Periferiche di I/O Dispositivi di Memoria di Massa Bus (dati, indirizzi, controllo) Memoria Principale (RAM) 30

31 Come lavora la CPU (1) Il processore possiede zone di memoria chiamate registri, dove vengono scritti/letti i dati su cui operare ed i loro risultati un registro importante è il Program Counter (PC) che registra l indirizzo della prossima istruzione da eseguire un altro registro importante è l Instruction Register (IR) che contiene la prossima istruzione da eseguire Il processore inoltre contiene la ALU e l Unità di Controllo la ALU (Arithmetic Logic Unit) riceve nell IR un dato nella memoria. Il dato è composto dal tipo di operazione e dagli operandi (un operazione matematica, uno spostamento di dati da una parte all altra della memoria); esegue l operazione e determina quale istruzione deve essere eseguita di seguito l Unità di Controllo(Control Unit) usando il registro PC recupera dalla memoria e pone in IR l istruzione successiva da eseguire 31

32 Come lavora la CPU (2) Fase di fetch : caricare nel registro IR l istruzione il cui indirizzo si trova in PC e incrementare il valore di PC fase di decode: decodificare l istruzione in IR se l istruzione è HALT allora l esecuzione termina; altrimenti determinare i dati necessari da prelevare dalla Memoria; se sono necessari altri dati allora estrarre i dati dalla Memoria e caricarli nei registri di CPU fasedi execute: eseguire l istruzione e depositare il risultato ad indirizzo appropriato; torna alla fase di fetch. 32

33 Come lavora la CPU (3) START Fetch Next Decode Execute Instruction Instruction Instruction HALT 33

34 Caratteristiche importanti della CPU data capacity: quantità di bit che possono essere elaborati simultaneamente; tipicamente da 8 a 128 bit velocità di elaborazione: misurata in quantità di istruzioni per secondo (o milioni di istruzioni per secondo MIPS) Legge empirica di Gordon Moore: la potenza di calcolo ottenibile a costo costante raddoppia ogni 24 mesi (la cosa continua dal 1965) 34

35 Legge di Moore Crescita del numero dei transitor nella CPU 35

36 CLOCK Tutte le attività interne alla CPU sono regolate da un orologio (clock) che genera impulsi regolari ad una certa frequenza (ad es. 800 MHz, 1 GHz, 2GHz, ) e serve per sincronizzare le operazioni svolte. Ogni operazione elementare del processore avviene in corrispondenza di un impulso del clock (le operazioni non sono eseguite di continue ma a scatti) Lavelocitàdelclocksi misurainhertz L hertz è il numero di cicli che il clock effettua in un secondo 1hertz(Hz) = 1cicloalsecondo 1megahertz(MHz) =circa1milionediciclialsecondo 1gigahertz(GHz) =circa1miliardodiciclialsecondo 36

37 Velocità di una CPU La velocità del clock permette di confrontare solo processori della stessa famiglia UnPentiumIII a450 MHzèpiùlentodi unpentiumiii a 500 MHz Ma non è detto che un Pentium IV a 2 GHz esegua un operazione più velocemente di un AMD Athlon a 1.5 GHz 37

38 Velocità di una CPU Alcuni esempi : Il processore 386 utilizzava sei cicli di clock per sommare due numeri: il 486 ne utilizzava due; un Pentium di prima generazione 1; infine, un Pentium Pro in un unico ciclo di clock esegue tre somme Dunque processori di famiglie diverse non si possono confrontare sulla base del ciclo di clock. Invece, processori della stessa famiglia sì: Pentium II / 300 MHz èpiùvelocedi PentiumII/200MHz 38

39 Istruzioni del processore Ogni processore è in grado di eseguire solo poche istruzioni elementari quali: Somma di due numeri (già la somma di tre numeri viene effettuata tramite due somme elementari) Confronto tra due numeri. Leistruzioni di uncomputersonoil suovocabolario quanto più esso è povero, tante più parole saranno necessarie per descrivere un concetto, ma tanto più esse saranno corte e di semplice comprensione. 39

40 Gerarchie di Memorie Ogni computer opera utilizzando diversi tipi di memoria, che sono organizzati in modo gerarchico: tutti i dati sono memorizzati su supporti lenti ma capienti(memoria di massa) quelli usati più frequentemente sono nella memoria centrale(ram) una piccola porzione di dati che è stata acceduta più recentemente si trova nella cache Memoria Di Massa RAM Cache memorie più capienti memorie più veloci 40

41 Caratteristiche delle memorie 1. Tipo d'accesso(sequenziale o random) 2. Velocità 3. Capacità 4. Costo 5. tecnologia di fabbricazione 6. Rimovibilità Esempi: RAM: 1.random; 2.alta; 3.bassa; 4.alto; 5.elettronica; 6.assente floppy disk: 1.random; 2.bassa; 3.bassa; 4.basso; 5.magn.; 6.presente hard disk: 1.random; 2.alta; 3.alta; 4.medio; 5.magn.; 6.assente CD ROM: 1.random; 2.basso; 3.alta; 4.basso; 5.ottica; 6.presente 41

42 La Memoria Centrale (1) Contiene: dati programmi Random Access Memory (RAM) Memoria volatile necessita di alimentazione elettrica 42

43 La Memoria Centrale (2) Può essere vista come una lunga sequenza di componenti elementari, ognuna delle quali può contenere un unità di informazione(un bit) Le componenti elementari sono aggregate tra di loro e formano delle strutture complesse dette celle (otto bit formano un byte) La memoria può essere vista come una sequenza di celle 43

44 La Memoria Centrale (3) Ciascuna cella è caratterizzata da un indirizzo Gli indirizzi corrispondono all ordinamento delle celle nella sequenza Gli indirizzi sono numeri interi (partono da 0) Il numero di bit k necessari per l indirizzo dipende dal numero di celle di memoria: i.. h bit }cella k = 2 k 2 k

45 La Memoria Centrale (4) k - 1 Operazione di lettura: 1. La CPU scrive l indirizzo della cella di memoria da cui leggere nel registro degli indirizzi (RI) 2. Esegue l operazione( apre i circuiti ) 3. Il valore della cella indirizzata viene trasferito nel registro dati (RD) Operazione di scrittura: al contrario h bit CPU 0 bus indirizzi rigistro 972 k bit indirizzi (RI) bus dati h bit Operazione di Lettura rigistro dati (RD) 45

46 La Memoria Centrale (5) Un altro nome con cui viene indicata la memoria centrale è RAM (Random Access Memory). Questa definizione indica che il tempo di accesso ad una cella è lo stesso indipendente dalla posizione della cella. Le operazioni che si possono effettuare sulla memoria sono le operazioni di lettura e scrittura di informazioni nelle celle. 46

47 La Memoria Centrale (6) Le dimensioni della memoria centrale variano a seconda del tipo di computer e vengono espresse mediante le seguenti unità di misura: 1 Kilobyte(KByte) corrisponde a 1024 byte 1 Megabyte(MByte) corrisponde a 1024 Kbyte 1 Gigabyte(GByte) corrisponde a 1024 MByte 1 Terabyte(TByte) corrisponde a 1024 GByte Nei computer attuali le dimensioni tipiche della memoriacentralevannodal 1a2 Gbyte. 47

48 La Memoria Centrale (7) Attualmente esistono 3 tipi di RAM dinamica(dram): SDRAM: di vecchia concezione, Max velocità MB/sec(lenta per le attuali schede grafiche) DDR: di nuova generazione, Max velocità(2.666 B/Sec) RDRAM (o RAMBUS) MB/sec (usata nelle consolle Nintendo64ePlaystation2) di futuroincerto RAM statica (SRAM), più veloce, ma più costosa, usata anche nella cache e nelle memorie di tipo flash. Video RAM (VRAM). Memoria molto veloce presente sulle schede video. 48

49 Bios La memoria ROM-BIOS (Basic Input Output System) è un insieme di procedure registrate in un chipdi ROMall internodei PC Contiene le procedure che gestiscono funzioni di input/output, comprese quelle grafiche Contiene il programma che il computer esegue appena acceso(bootstrap) Il BIOS esteriormente appare come un piccolo chip elettronico con tanti piedini di metallo 49

50 Cmos Una piccola parte di RAM (CMOS) è presente anche nel BIOS La memoria CMOS è una memoria statica (SRAM) che mantiene i dati con un alimentazione a batteria (simileaquellausatapergliorologidapolso) Essa contiene le informazioni sulla composizione fisica del computer(informazioni di setup) Quando l hardware subisce modifiche (espansione di memoria, installazione di nuove periferiche ) è sufficiente aggiornare questa parte del BIOS. Informatica 50

51 Come si avvia il PC Il bootstrapèunprogrammachepermetteal PCdi partire, esso risiede nella memoria ROM nel BIOS (la ROM non è volatile), viene attivato subito dopo l accensione, ed effettua le seguenti operazioni: Check-up dell hw del computer, verificando: La corrispondenza tra le informazioni contenute nello stesso BIOS e la componentistica reale della macchina (è possibile apportare modifiche tramite il SETUP) Il funzionamento di tali hw (processore, RAM, video, tastiera, memorie di massa, ecc..) Se il controllo ha esito positivo il BIOS accede al disco che contiene il sistema operativo, lo carica in RAM e gli cede il controllo, altrimenti si blocca e l unica cosa che è possibile fare è spegnerlo!!! Informatica 51

52 La memoria virtuale La RAM non è infinita, per cui è possibile che essa si saturi, soprattutto quando sono in esecuzione molti applicativi o sono aperti documenti molto grandi. In questo caso il S.O. provvede a fare spazio all interno della RAM utilizzando una particolare area del disco fisso (area di SWAP) per spostarvi (parti di) dati o (parti di) programmi dalla RAM. Informatica 52

53 Swapping Il S.O. sceglie ciò che va spostato nell area di swap utilizzando varie strategie, ad esempio sposta ciò cheinramèinutilizzatodapiùtempo Tale uso combinato di RAM e di Hard Disk prende il nome di Memoria Virtuale L operazione di spostamento è detta di swapping, tale operazione è molto costosa in termini di tempo Informatica 53

54 Memoria cache (1) Per elaborare i dati, questi devono trovarsi nella CPU. Per velocizzare questa operazione la tecnica più comune utilizzata nelle moderne architetture di processore è di memorizzare i dati in un area di memoria ad accesso più veloce chiamata cache. Tipicamente si usano due cache in cui sono mantenuti i dati più recenti, una direttamente integrata al processore e l altra sulla scheda madre. la memoria cache è volatile cioè il suo contenuto viene perso quando il PC viene spento. Informatica 54

55 Memoria cache (2) Nella cache vengono memorizzati: Una parte dei dati contenuti nella memoria principale (ad esmpio quelli ultilizzati ultimamente o quelli vicini fisicamente all istruzione in esecuzione) Quindi si cerca il dato/istruzione prima di tutto nella cache: Sec èlosiusa(cachehit) Informatica 55

56 Memoria cache (3) Cache di livello 1 (detta anche interna o primaria o L1) fa fisicamente parte del chip del processore. È velocissima ma anche non molto capiente ( Mega) Cache di livello 2 (detta anche esterna o secondaria o L2) è costituita da chip di memoria alloggiati sulla scheda madre. È più lenta di L1 ma notevolmente più veloce della memoria centrale. Informatica 56

57 Buffer Alcuni programmi assegnano ad una piccola zona della RAM la funzione di buffer (memoria tampone) Utilizzato per scaricare o caricare i dati su/da disco Contiene gli ultimi dati immessi da tastiera (fino a che nonsipremeiltasto INVIO ) Contiene gli ultimi comandi usati da un programma con i relativi dati coinvolti per poter permettere l annullamento tramite il pulsante Clipboard = contiene ciò che viene tagliato o copiato Informatica 57

58 Riepilogando Una memoria è un dispositivo capace di immagazzinare, conservare e restituire informazioni, cioè programmi, applicazioni e dati. Nel computer sono presenti diversi tipi di memorie. Ciò che differenzia le memorie è la velocità di accesso, la capacità e il prezzo. La memoria centrale è formata da tre tipi di memorie: la RAM (random access memory) costituisce il banco di lavoro del computer, la ROM (read only memory) è una memoria di sola lettura, la memoria cache caratterizzata da una elevata velocità è frapposta tra la CPU e la memoria centrale aumenta le prestazioni del computer. Informatica 58

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore (CPU) la memoria principale (RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output Il processore

Dettagli

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: martedì, 12.00-13.00. Dip. Di Matematica Modalità esame: scritto + tesina facoltativa 1

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

Struttura del calcolatore

Struttura del calcolatore Struttura del calcolatore Proprietà: Flessibilità: la stessa macchina può essere utilizzata per compiti differenti, nessuno dei quali è predefinito al momento della costruzione Velocità di elaborazione

Dettagli

1.4b: Hardware. (Memoria Centrale)

1.4b: Hardware. (Memoria Centrale) 1.4b: Hardware (Memoria Centrale) Bibliografia Curtin, Foley, Sen, Morin Informatica di base, Mc Graw Hill Ediz. Fino alla III : cap. 3.11, 3.13 IV ediz.: cap. 2.8, 2.9 Questi lucidi Memoria Centrale Un

Dettagli

Vari tipi di computer

Vari tipi di computer Hardware Cos è un computer? Un computer è un elaboratore di informazione. Un computer: riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione Può memorizzare (in modo temporaneo o permanente)

Dettagli

Informatica - A.A. 2010/11

Informatica - A.A. 2010/11 Ripasso lezione precedente Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Matematica, Statistica e Informatica Modulo: Informatica Esercizio: Convertire

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 La CPU e l esecuzione dei programmi 1 Nelle lezioni precedenti abbiamo detto che Un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

Architettura del calcolatore

Architettura del calcolatore Architettura del calcolatore La prima decomposizione di un calcolatore è relativa a due macro-componenti: Hardware Software Architettura del calcolatore L architettura dell hardware di un calcolatore reale

Dettagli

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione Che cos è un calcolatore? Come funziona un calcolatore? è possibile rispondere a queste domande in molti modi, ciascuno relativo a un diverso

Dettagli

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica C.I. 1 Informatica ed Elementi di Statistica 2 c.f.u. Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori

Dettagli

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY ARCHITETTURA DELL ELABORATORE Prof. G. Ciaschetti 1. Tipi di computer Nella vita di tutti giorni, abbiamo a che fare con tanti tipi di computer, da piccoli o piccolissimi

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

Il processore. Il processore. Il processore. Il processore. Architettura dell elaboratore

Il processore. Il processore. Il processore. Il processore. Architettura dell elaboratore Il processore Architettura dell elaboratore Il processore La esegue istruzioni in linguaggio macchina In modo sequenziale e ciclico (ciclo macchina o ciclo ) Effettuando operazioni di lettura delle istruzioni

Dettagli

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM Il computer è un apparecchio elettronico che riceve dati di ingresso (input), li memorizza e gli elabora e fornisce in uscita i risultati (output). Il computer è quindi un sistema per elaborare informazioni

Dettagli

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Prof. Michele Barcellona Hardware Software e Information Technology Informatica INFOrmazione automatica La scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 - parte II La memoria 1 La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso,

Dettagli

Classificazione dei Computer

Classificazione dei Computer Classificazione dei Computer Prof. Vincenzo Auletta 1 I computer sono tutti uguali? Il computer è uno strumento estremamente versatile Può essere utilizzato in tutti i possibili campi Il costo e la facilità

Dettagli

Organizzazione della memoria

Organizzazione della memoria Memorizzazione dati La fase di codifica permette di esprimere qualsiasi informazione (numeri, testo, immagini, ecc) come stringhe di bit: Es: di immagine 00001001100110010010001100110010011001010010100010

Dettagli

Lezione 3: Architettura del calcolatore

Lezione 3: Architettura del calcolatore Lezione 3: Architettura del calcolatore Architettura di Von Neumann BUS, CPU e Memoria centrale Ciclo di esecuzione delle istruzioni Architettura del calcolatore Il calcolatore è: uno strumento programmabile

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore 2009-2010 Ingegneria Aerospaziale Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (E-Z) 7 Architettura di un calcolatore Lez. 7 1 Modello di Von Neumann Il termine modello di Von Neumann (o macchina di Von

Dettagli

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima 1 Concetti di base della tecnologia dell Informazione Nel corso degli ultimi anni la diffusione dell Information and Communication Technology

Dettagli

1.4a: Hardware (Processore)

1.4a: Hardware (Processore) 1.4a: Hardware (Processore) 2 23 nov 2011 Bibliografia Curtin, Foley, Sen, Morin Informatica di base, Mc Graw Hill Ediz. Fino alla III : cap. 3.8, 3.9 IV ediz.: cap. 2.6, 2.7 Questi lucidi 23 nov 2011

Dettagli

Il calcolatore elettronico. Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Beraldi

Il calcolatore elettronico. Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Beraldi Il calcolatore elettronico Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Beraldi Introduzione Un calcolatore elettronico è un sistema elettronico digitale programmabile Sistema: composto da

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Componenti di base di un computer

Componenti di base di un computer Componenti di base di un computer Architettura Von Neumann, 1952 Unità di INPUT UNITA CENTRALE DI ELABORAZIONE (CPU) MEMORIA CENTRALE Unità di OUTPUT MEMORIE DI MASSA PERIFERICHE DI INPUT/OUTPUT (I/O)

Dettagli

- Algoritmi ed esecutori di algoritmi - ALGORITMI MACCHINA DI VON NEUMANN

- Algoritmi ed esecutori di algoritmi - ALGORITMI MACCHINA DI VON NEUMANN ALGORITMI E MACCHINA DI VON NEUMANN 1 COMPUTER= ELABORATORE NON CERVELLO ELETTRONICO CERVELLO: Capacità decisionali ELABORATORE: Incapacità di effettuare scelte autonome di fronte a situazioni impreviste

Dettagli

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino Materiali per il modulo 1 ECDL Autore: M. Lanino RAM, l'acronimo per "random access memory", ovvero "memoria ad acceso casuale", è la memoria in cui vengono caricati i dati che devono essere utilizzati

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Concetti di base della tecnologia dell informazione Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 : Un Sistema Operativo è un insieme complesso di programmi che, interagendo tra loro, devono svolgere una serie di funzioni per gestire il comportamento del computer e per agire come intermediario consentendo

Dettagli

Conoscere il computer ed il software di base. Concetti base dell ICT TIPI DI COMPUTER. Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it.

Conoscere il computer ed il software di base. Concetti base dell ICT TIPI DI COMPUTER. Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it. Concetti base dell ICT Conoscere il computer ed il software di base Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it Fase 1 Information technology Computer Tecnologia utilizzata per la realizzazione

Dettagli

Test di informatica. 1504 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta:

Test di informatica. 1504 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta: Test di informatica 1501 QUAL È L'UNITÀ DI MISURA PER MISURARE LA CAPIENZA DELL'HARD DISK? a) Bit b) Kbyte c) Gigabyte 1502 CHE COS'È UN BYTE? a) Un insieme di 256 bit b) Un gruppo di 8 bit c) Un carattere

Dettagli

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM L HARDWARE parte 1 COMPUTER E CORPO UMANO INPUT E OUTPUT, PERIFERICHE UNITA DI SISTEMA: ELENCO COMPONENTI COMPONENTI NEL DETTAGLIO: SCHEDA MADRE (SOCKET, SLOT) CPU MEMORIA RAM MEMORIE DI MASSA USB E FIREWIRE

Dettagli

CPU. Maurizio Palesi

CPU. Maurizio Palesi CPU Central Processing Unit 1 Organizzazione Tipica CPU Dispositivi di I/O Unità di controllo Unità aritmetico logica (ALU) Terminale Stampante Registri CPU Memoria centrale Unità disco Bus 2 L'Esecutore

Dettagli

Dispensa di Fondamenti di Informatica. Architettura di un calcolatore

Dispensa di Fondamenti di Informatica. Architettura di un calcolatore Dispensa di Fondamenti di Informatica Architettura di un calcolatore Hardware e software La prima decomposizione di un calcolatore è relativa ai seguenti macro-componenti hardware la struttura fisica del

Dettagli

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria Parte 4: HARDWARE SOMMARIO La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione i Le periferiche di Input/Output na a Montagn Maria LA CPU CPU: Central Processing Unit. L unità centrale di processo si occupa dell

Dettagli

INFORMATICA, IT e ICT

INFORMATICA, IT e ICT INFORMATICA, IT e ICT Informatica Informazione automatica IT Information Technology ICT Information and Communication Technology Computer Mini Computer Mainframe Super Computer Palmare Laptop o Portatile

Dettagli

Centro Iniziative Sociali Municipio III

Centro Iniziative Sociali Municipio III Centro Iniziative Sociali Municipio III C.I.S Municipio III Corso di informatca Roberto Borgheresi C ORSO BASE DI I NFORMATICA Centro Iniziative Sociali Municipio III Coordinatore: Roberto Borgheresi Insegnanti:

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Architettura di Von Neumann Memorie secondarie Dette anche Memoria

Dettagli

Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori

Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori Tullio Facchinetti 30 marzo 2012 08:57 http://robot.unipv.it/toolleeo Il calcolatore tre funzionalità essenziali:

Dettagli

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore Contenuti Introduzione 1 Introduzione 2 3 4 5 71/104 Il Calcolatore Introduzione Un computer...... è una macchina in grado di 1 acquisire informazioni (input) dall esterno 2 manipolare tali informazioni

Dettagli

DIMENSIONI E PRESTAZIONI

DIMENSIONI E PRESTAZIONI DIMENSIONI E PRESTAZIONI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Le unità di misura Le due unità di misura fondamentali dell hardware sono: i Byte per le dimensioni della memoria gli Hertz (Hz) per le prestazioni

Dettagli

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE Dott. Paolo Righetto 1 CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA Percorso dell incontro: 1) Alcuni elementi della configurazione hardware

Dettagli

Architettura di un computer

Architettura di un computer Architettura di un computer Modulo di Informatica Dott.sa Sara Zuppiroli A.A. 2012-2013 Modulo di Informatica () Architettura A.A. 2012-2013 1 / 36 La tecnologia Cerchiamo di capire alcuni concetti su

Dettagli

Funzionalità di un calcolatore

Funzionalità di un calcolatore Funzionalità di un calcolatore Il calcolatore: modello concettuale 1. Elaborazione 2. Memorizzazione Interconnessione 3. Comunicazione (interfaccia) Architettura di un computer componenti per elaborare

Dettagli

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai Informatica di base Hardware: CPU SCHEDA MADRE HARDWARE DI UN PC 2 Hardware (parti fisiche) Sono le parti fisiche di un Personal Computer (processore, scheda madre, tastiera, mouse, monitor, memorie,..).

Dettagli

Ferrante Patrizia Ghezzi Nuccia Pagano Salvatore Previtali Ferruccio Russo Francesco. Computer

Ferrante Patrizia Ghezzi Nuccia Pagano Salvatore Previtali Ferruccio Russo Francesco. Computer Computer Il computer, o elaboratore elettronico, è la macchina per la gestione automatica delle informazioni Componenti: Hardware (la parte fisica del computer) Software (la parte intangibile, insieme

Dettagli

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014 Corso: Informatica+ Andrea Cremonini Lezione del 20/10/2014 1 Cosa è un computer? Un elaboratore di dati e immagini Uno smartphone Il decoder di Sky Una console di gioco siamo circondati! andrea.cremon

Dettagli

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

RETI E SISTEMI INFORMATIVI RETI E SISTEMI INFORMATIVI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: mercoledì, 10.00-11.00. Studio 34, primo piano. Dip. Statistica 1 Modalità esame: scritto + tesina facoltativa

Dettagli

Anatomia e fisiologia del computer: l architettura del calcolatore

Anatomia e fisiologia del computer: l architettura del calcolatore Corso di Laurea Ingegneria Civile Fondamenti di Informatica Dispensa 01 Anatomia e fisiologia del computer: l architettura del calcolatore Marzo 2009 L architettura del calcolatore 1 Nota bene Alcune parti

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

Memoria secondaria. Architettura dell elaboratore. Memoria secondaria. Memoria secondaria. Memoria secondaria

Memoria secondaria. Architettura dell elaboratore. Memoria secondaria. Memoria secondaria. Memoria secondaria Architettura dell elaboratore Capacità di memorizzazione dei dispositivi di memoria: Memoria centrale attualmente si arriva ad alcuni GB centinaia di GB o TB Memoria principale e registri: volatilità,

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

Programmazione. Dipartimento di Matematica. Ing. Cristiano Gregnanin. 25 febbraio 2015. Corso di laurea in Matematica

Programmazione. Dipartimento di Matematica. Ing. Cristiano Gregnanin. 25 febbraio 2015. Corso di laurea in Matematica Programmazione Dipartimento di Matematica Ing. Cristiano Gregnanin Corso di laurea in Matematica 25 febbraio 2015 1 / 42 INFORMATICA Varie definizioni: Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science)

Dettagli

Il sistema di elaborazione Hardware e software

Il sistema di elaborazione Hardware e software Il sistema di elaborazione Hardware e software A. Lorenzi M. Govoni TECNOLOGIE INFORMATICHE. Release 2.0 Atlas Hardware e software Un sistema di elaborazione è formato da: parti hardware: componenti fisiche

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere!

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere! CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere! Pablo Genova I. I. S. Angelo Omodeo Mortara A. S. 2015 2016 COS'E' UN COMPUTER? È una macchina elettronica programmabile costituita da

Dettagli

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire le istruzioni che

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

Gerarchia delle memorie

Gerarchia delle memorie Memorie Gerarchia delle memorie Cache CPU Centrale Massa Distanza Capacità Tempi di accesso Costo 2 1 Le memorie centrali Nella macchina di Von Neumann, le istruzioni e i dati sono contenute in una memoria

Dettagli

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE Orologio di sistema (Clock) UNITÀ UNITÀ DI DI INGRESSO Schema a blocchi di un calcolatore REGISTRI CONTROLLO BUS DEL SISTEMA MEMORIA DI DI MASSA Hard Hard Disk Disk MEMORIA CENTRALE Ram Ram ALU CPU UNITÀ

Dettagli

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano IL COMPUTER LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano LA TRASMISSIONE IN BINARIO I computer hanno un loro modo di rappresentare i

Dettagli

Il Processore: i registri

Il Processore: i registri Il Processore: i registri Il processore contiene al suo interno un certo numero di registri (unità di memoria estremamente veloci) Le dimensioni di un registro sono di pochi byte (4, 8) I registri contengono

Dettagli

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale Memorizza : istruzioni dati In forma BINARIA : 10001010101000110101... È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

Dettagli

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura

Dettagli

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il Software. Il software del PC. Il BIOS Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare

Dettagli

Unità Periferiche. Rete Di Controllo

Unità Periferiche. Rete Di Controllo MODELLO LOGICO-FUNZIONALE DI UN ELABORATORE Centrale di canale Periferiche CPU Memoria centrale ALU CU Memoria Locale ALU = Aritmetic Logic Unit CU = Registri CU ISTRUZIONE Decodificatore Rete Di Controllo

Dettagli

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI Il CASE o CABINET è il contenitore in cui vengono montati la scheda scheda madre, uno o più dischi rigidi, la scheda video, la scheda audio e tutti gli altri dispositivi hardware necessari per il funzionamento.

Dettagli

HARDWARE. Relazione di Informatica

HARDWARE. Relazione di Informatica Michele Venditti 2 D 05/12/11 Relazione di Informatica HARDWARE Con Hardware s intende l insieme delle parti solide o ( materiali ) del computer, per esempio : monitor, tastiera, mouse, scheda madre. -

Dettagli

Parte II.2 Elaboratore

Parte II.2 Elaboratore Parte II.2 Elaboratore Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Dicembre 1, 2015 Elisabetta Elisabetta Ronchieri II Software Argomenti

Dettagli

Nozioni di Informatica di base. dott. Andrea Mazzini

Nozioni di Informatica di base. dott. Andrea Mazzini Nozioni di Informatica di base dott. Andrea Mazzini Hardware e Software Hardware: la parte fisica del calcolatore Software: l insieme di programmi che un calcolatore richiede per funzionare Nozioni di

Dettagli

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale MODULO 1 1.1 Il personal computer ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale 1.1 Il personal computer Il PC Hardware e software Classificazioni del software Relazione tra

Dettagli

Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche

Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche Laboratorio di Informatica - CLEF 7 Ci sono due modi per non

Dettagli

Elementi di Informatica. Hardware

Elementi di Informatica. Hardware Elementi di Informatica Hardware Scopo della lezione Introduzione alle tecnologie ICT L'hardware Il processore La memoria Tipologie di computer Personal computer Notebook/Laptop Palmare Console da gioco

Dettagli

La Memoria d Uso. La Memoria d Uso

La Memoria d Uso. La Memoria d Uso Fondamenti dell Informatica A.A. 2000-2001 La Memoria d Uso Prof. Vincenzo Auletta 1 Fondamenti dell Informatica A.A. 2000-2001 Memorie di Massa Processore CU e ALU Memorie di massa esterne La Memoria

Dettagli

Modulo 1 Le memorie. Si possono raggruppare i sistemi di elaborazione nelle seguenti categorie in base alle possibilità di utilizzazione:

Modulo 1 Le memorie. Si possono raggruppare i sistemi di elaborazione nelle seguenti categorie in base alle possibilità di utilizzazione: Modulo 1 Le memorie Le Memorie 4 ETA Capitolo 1 Struttura di un elaboratore Un elaboratore elettronico è un sistema capace di elaborare dei dati in ingresso seguendo opportune istruzioni e li elabora fornendo

Dettagli

Fondamenti di informatica: un po di storia

Fondamenti di informatica: un po di storia Fondamenti di informatica: un po di storia L idea di utilizzare dispositivi meccanici per effettuare in modo automatico calcoli risale al 600 (Pascal, Leibniz) Nell ottocento vengono realizzati i primi

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

COMPUTER ESSENTIAL 1.1. Esperto Emilia Desiderio

COMPUTER ESSENTIAL 1.1. Esperto Emilia Desiderio COMPUTER ESSENTIAL 1.1 Esperto Emilia Desiderio INFORMATICA Definizione: disciplinain continua evoluzione che cerca di riprodurre le capacità del cervello umano. lostudio sistemico di algoritmi che descrivono

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica L elaboratore elettronico (ovvero, il computer ) Monitor Unità centrale Casse acustiche Mouse Tastiera PREMESSA Insegnare con l'ausilio dei multimedia è una tecnica che giunge agli

Dettagli

Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT)

Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT) Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT) Funzionamento Programmi e dati risiedono in file memorizzati in memoria secondaria. Per essere eseguiti (i programmi) e usati (i dati) vengono copiati nella

Dettagli

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino Materiali per il modulo 1 ECDL Autore: Marco Lanino Utilizzati da grandi centri di calcolo, enti governativi specie in ambito militare, i supercomputer sono macchine potentissime e molto costose (ordine

Dettagli

Organizzazione della memoria principale Il bus

Organizzazione della memoria principale Il bus Corso di Alfabetizzazione Informatica 2001/2002 Organizzazione della memoria principale Il bus Organizzazione della memoria principale La memoria principale è organizzata come un insieme di registri di

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Il termine informatica riassume due parole, informazione automatica, e si occupa dei sistemi per l elaborazione

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011 \ 1 Informatica Teoria L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software Marco Brama 2010-2011 La presente dispensa è stata creata appositamente ad integrazione del programma didattico

Dettagli

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione Il sistema di I/O Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O Introduzione 1 Sotto-sistema di I/O Insieme di metodi per controllare i dispositivi di I/O Obiettivo: Fornire ai processi utente un interfaccia

Dettagli

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Modello del Computer Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Componenti del Computer Unità centrale di elaborazione Memoria

Dettagli

Architettura dei calcolatori II parte Memorie

Architettura dei calcolatori II parte Memorie Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni LEZIONE 2 (HARDWARE) a.a. 2011/2012 Francesco Fontanella Tre concetti Fondamentali Algoritmo; Automa (o anche macchina); Calcolo; 2 Calcolatore MACCHINA

Dettagli

Le memorie. Università degli Studi di Salerno

Le memorie. Università degli Studi di Salerno Le memorie Università degli Studi di Salerno Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica generale (matr. Dispari) Docente: Angela Peduto A.A. 25/26 Le memorie Cosa vorremmo : una memoria

Dettagli

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Informatica di Base - 6 c.f.u. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica di Base - 6 c.f.u. Anno Accademico 2007/2008 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori I parte Introduzione,

Dettagli

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO NOME: COGNOME: LAUREA IN: ABILITAZIONI CONSEGUITE: ESPERIENZE DIDATTICHE

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 01 Conosciamo il computer In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che compongono un computer e come sono definite quali sono gli

Dettagli