Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica"

Transcript

1 Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-20 - Ingegneria aerospaziale e astronautica AEROSPACE ENGINEERING adeguamento di: AEROSPACE ENGINEERING ( ) AEROSPACE ENGINEERING inglese LM52 trasformazione ai sensi del DM 16 marzo 2007, art 1 INGEGNERIA AEROSPAZIALE ED ASTRONAUTICA (LECCE cod 65571) Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 06/06/2012 Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico 18/06/2012 Data di approvazione della struttura didattica 17/05/2012 Data di approvazione del senato accademico 24/05/2012 Data della relazione tecnica del nucleo di valutazione 24/01/2008 Data della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni 17/12/ Modalità di svolgimento convenzionale Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Dipartimento di riferimento Ingegneria dell'innovazione Altri dipartimenti Matematica e Fisica Ennio De Giorgi EX facoltà di riferimento ai fini amministrativi INGEGNERIA INDUSTRIALE Massimo numero di crediti riconoscibili 12 DM 16/3/2007 Art 4 Nota 1063 del 29/04/2011 Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: - conoscere approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; - conoscere approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli dell'ingegneria aerospaziale ed astronautica, nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; - essere capaci di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi; - essere capaci di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità; - essere dotati di conoscenze di contesto e di capacità trasversali; - avere conoscenze nel campo dell'organizzazione aziendale (cultura d'impresa) e dell'etica professionale; - essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. L'ammissione ai corsi di laurea magistrale della classe richiede il possesso di requisiti curriculari che prevedano, comunque, un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali nelle discipline scientifiche di base e nelle discipline dell'ingegneria, propedeutiche a quelle caratterizzanti previste nell'ordinamento della presente classe di laurea magistrale. I corsi di laurea magistrale della classe devono inoltre culminare in una importante attività di progettazione, che si concluda con un elaborato che dimostri la padronanza degli argomenti, la capacità di operare in modo autonomo e un buon livello di capacità di comunicazione. I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea magistrale della classe sono quelli dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I laureati magistrali potranno trovare occupazione presso industrie aeronautiche e spaziali; enti pubblici e privati per la sperimentazione in campo aerospaziale; aziende di trasporto aereo; enti per la gestione del traffico aereo; aeronautica militare e settori aeronautici di altre armi; industrie per la produzione di macchine e apparecchiature dove sono rilevanti l'aerodinamica e le strutture leggere. Gli atenei organizzano, in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini. Criteri seguiti nella trasformazione del corso da ordinamento 509 a 270 (DM 31 ottobre 2007, n.544, allegato C) La presente proposta di ordinamento riguarda la trasformazione del corso di Laurea Specialistica In Ingegneria Aerospaziale e Astronautica. Nella presente proposta, sono presenti tutti gli SSD già presenti nella precedente proposta, che già prevedeva l'attivazione di tutti gli SSD caratterizzanti. Tale trasformazione è motivata dall'esigenza di rispondere alle aspettative del territorio secondo le attuali linee di tendenza emerse sia a livello nazionale che locale (si veda "La formazione dell'ingegnere globale" Pavia settembre 2007, e quanto raccomandato nell'incontro "L'Università nel

2 Salento" Lecce 17 dicembre 2007). In particolare, proprio gli incontri con le aziende del settore aeronautico hanno consentito l'individuazione di nuove necessità formative che sono state recepite negli obiettivi formativi. In questa proposta di trasformazione sono previsti tutti i SSD già presenti nella precedente versione dell'ordinamento. I relativi CFU attribuiti ai vari SSD hanno subito modeste rimodulazioni in relazione ai criteri di una più razionale offerta didattica, in particolare in relazione al numero massimo di esami previsti, e di una migliore sostenibilità dell'attività didattica. Sono stati introdotti ulteriori SSD tra le attività affini e integrative per consentire un ampliamento delle conoscenze nei settori dello studio della combustione, dell'energetica, delle problematiche ambientali della propulsione, dei materiali aeronautici e delle loro tecnologie di lavorazione e dei fondamenti dell'avionica. Sintesi della relazione tecnica del nucleo di valutazione Il Corso di laurea magistrale in Ing Aerospaziale (classe LM-20 ai sensi del DM 270/04) deriva dalla trasformazione del corso di laurea specialistica in Ing Aerospaziale ed Astronautica (classe 25/S ex DM 509/99). Con riferimento agli obiettivi di razionalizzazione dell'of, in particolar modo alla collaborazione con il mondo del lavoro, si rileva che tale trasformazione è motivata dall'esigenza di rispondere alle aspettative locali emerse sia dalla tavola rotonda sui "Corsi di studio e sviluppo del territorio" realizzata il dal nostro Ateneo, sia dai numerosi incontri tenuti con le aziende del settore aeronautico (Alenia, Avio, Agusta). Inoltre, sempre in relazione a tale obiettivo definito nelle linee guida approvate dal MUR, si fa presente che il percorso formativo presentato avvicina gli studenti al mondo del lavoro attraverso l'esperienza di tirocinio in azienda. Nell'attribuzione dei CFU ai vari SSD si è tenuto conto dei criteri rispondenti ad una più razionale offerta didattica riducendo anche il numero di esami previsti. Le conoscenze richieste per l'accesso sono analiticamente indicate sia in termini di CFU che di tipo di laurea richiesta. Sono previste integrazioni curriculari per gli studenti con percorsi formativi non perfettamente coerenti con i requisiti richiesti o con un diverso percorso iniziale. Relativamente alla prova finale il Nucleo ritiene che il numero dei CFU ad essa attribuiti è coerente agli obiettivi formativi del corso. Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni Nel corso dell'incontro con le parti sociali, per quanto riguarda la Facoltà di Ingegneria Industriale si ritiene particolarmente interessante l'intervento del Presidente dell'ordine degli Ingegneri che ha lamentato il più basso livello di preparazione del laureato sia di primo che di secondo livello rispetto all'ingegnere del vecchio ordinamento e del rischio conseguente di una mancanza di correlazione tra le lauree attuali e le esigenze del territorio. E' stato inoltre messo in evidenza come dal punto di vista aziendale ci sia stato un cambiamento di direzione riguardante l'apprezzamento della figura del laureato triennale. Il modello formulato nella presente offerta formativa recepisce tali considerazioni presumendo un rafforzamento della formazione attuale nella direzione del modello precedente e presentando un percorso formativo che si sviluppi in maniera completa nell'arco dei cinque anni. Accanto a ciò è stato anche sottolineato il ruolo strategico dell'ingegneria Aerospaziale nella provincia di Brindisi. In questo caso l'interesse degli Enti locali è stato più volte manifestato e costantemente supportato. Occorre infine precisare che proprio nello stesso periodo si sono svolti, a Brindisi, una serie di incontri con Enti Locali, Enti di Ricerca e Aziende, in particolare del settore aeronautico, nell'ambito delle attività di costituzione del distretto aeronautico. In tali incontri sono stati anche discussi gli obiettivi formativi auspicati per il laureato in Ingegneria Aerospaziale. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo L'ordinamento del corso di Laurea Magistrale in Aerospace Engineering, qui proposto, intende rispondere in particolare, alle necessità formative specifiche richieste dal territorio salentino e meridionale. Il territorio salentino, e in particolare quello brindisino, è caratterizzato dalla presenza di importanti iniziative imprenditoriali di grandi aziende aeronautiche, quali Alenia, Avio, Agusta. L'insediamento Alenia di Grottaglie è caratterizzato dalla produzione, in prima mondiale, di fusoliere in materiale composito; il relativo stabilimento industriale conosce una fase di sviluppo significativo. Diverse sono le iniziative che riguardano il territorio meridionale, come la proposta di un distretto aeronautico a Brindisi e importanti accordi tra Puglia e Campania nel settore aeronautico. Nella predisposizione dell'ordinamento è stata posta particolare attenzione alle tematiche riportate nei documenti "Strategic Research Agenda (SRA)" dell'advisory Council for Aeronautics Research in Europe (ACARE) - ottobre 2004, e "European Aeronautics: A Vision for 2020" della Comunità Europea (gennaio 2001) e nei corrispondenti documenti prodotti da ACARE-Italia : "La Vision italiana su ricerca e sviluppo tecnologico del settore aeronautico" (Giugno 2006) e "La SRA Italiana- Documento di sintesi e presentazione" (Giugno 2007). Gli obiettivi formativi specifici dell'ordinamento proposto prevedono lo studio e la comprensione delle tematiche tecniche e tecnologiche che caratterizzano i documenti, le iniziative imprenditoriali e economiche prima citati. In particolare, oltre agli obiettivi generali e specifici dell'ingegneria aerospaziale, si vuole comprendere, negli obiettivi specifici del corso, lo studio e la comprensione, in particolare, delle seguenti tematiche: Sicurezza passiva (come le tematiche del crashworthiness) dei velivoli, con particolare riferimento alle problematiche della progettazione strutturale e dell'impiego combinato di moderni materiali quali i materiali compositi, le fibre di carbonio, le schiume metalliche, e nuove tipologie di rivestimento superficiale. Integrazione dei sistemi avionici e strutturali del velivolo. Problematiche della manutenzione predittiva e life extension, problematiche strutturali di compositi danneggiati o riparati, metodi di controllo non distruttivo. Tecnologie produttive aeronautiche. Conoscenza delle problematiche ambientali legate alla propulsione aerea, studio della combustione, conoscenze sullo sviluppo di nuovi motori alternativi e microturbine per la propulsione. Il percorso formativo proposto è quindi caratterizzato da una notevole interdisciplinarietà anche con altre discipline dell'ingegneria e della fisica. Si prevede, quindi, l'approfondimento delle tematiche generali e specifiche relative a tutti i SSD caratterizzanti della magistrale in esame, tutti previsti nell'ordinamento proposto. Il percorso formativo, quindi, prevede la presenza, nelle materie affini e integrative, degli SSD relativi alla scienza e tecnologia dei materiali (ING-IND/21, 22 e 23), ai sistemi energetici e al relativo impatto ambientale (ING-IND/08 e 09), alle discipline meccaniche, in particolare nelle tematiche progettuali e costruttive, quali ING-IND/12, 13 e 14, e alle tecnologie di lavorazione (ING-IND/16). Il percorso formativo prevede, inoltre, il completamento della preparazione di base (MAT/03 e 07, FIS/03). E' previsto il tirocinio in azienda a completamento delle attività formative. La possibilità di predisporre l'elaborato finale di tesi anche in lingua inglese (o altra lingua dell'unione Europea) consentirà il consolidamento delle conoscenze linguistiche, con riferimento anche ai lessici disciplinari. Gli obiettivi formativi riguarderanno, quindi, le tematiche aeronautiche e aerospaziali e i velivoli sia commerciali che militari. Il denominatore comune degli insegnament del corso è una visione integrata del prodotto aero-meccanico che, insieme alle conoscenze di base sui sistemi aerospaziali, fa dell'ingegnere aerospaziale un professionista capace di indirizzare verso un fine unitario conoscenze e abilità di diversa origine e di dialogare con tecnici ed esperti dei più svariati settori. La laurea magistrale in Aerospace Engineering parte da un solido percorso di base in Ingegneria Industriale, che si arricchisce, nei due anni di specializzazione, di un'ampia gamma di conoscenze nell'ambito aeronautico, sia in termini di corsi di base che di corsi avanzati. Questi ultimi usufruiscono anche del contributo qualificante messo a disposizione da professionisti delle aziende e strutture aeronautiche operanti, in particolare, in Puglia. Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) I laureati magistrali in Aerospace Engineering dovranno essere caratterizzati da: una conoscenza e una comprensione approfondite dei principi di base del loro settore dell'ingegneria; una consapevolezza critica degli ultimi sviluppi scientifici e tecnologici nel loro settore. In particolare dovranno possedere conoscenze approfondite di fluidodinamica, gasdinamica ed aerodinamica, sia di base che applicata, costruzioni e strutture aerospaziali,

3 impianti aeronautici aerospaziali, propulsione aerea e spaziale, tecnologie ed organizzazione della produzione aerospaziale, progettazione aero-meccanica integrata dei velivoli, tecniche ed organizzazione della manutenzione aeronautica, avionica. Particolare attenzione sarà dedicata, nelle fasi di tirocinio formativo e di elaborato finale, a fare in modo che le suddette conoscenze specifiche siano viste ed acquisite in un contesto sistemico integrato, caratteristico dei complessi processi e prodotti aerospaziali. In relazione alle tematiche dell'innovazione e della ricerca del settore in esame, si deve evidenziare la forte interdisciplinarietà delle conoscenze che sono completate con un specifico approfondimento sull'applicazione di nuovi materiali, delle problematiche ambientali della propulsione, e dello sviluppo dell'avionica integrata con gli altri sistemi. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) I laureati dovranno essere in grado di risolvere problemi di ingegneria adatti al proprio livello di conoscenza e di comprensione e che possono comportare considerazioni al di fuori del proprio campo di specializzazione. I laureati dovranno essere in grado di usare una varietà di metodi, compresi l'analisi matematica, la modellazione computazionale o la sperimentazione pratica, in particolare per la fluidodinamica, le problematiche funzionali e strutturali, il comportamento dei materiali, lo studio della combustione, l'avionica. I laureati potranno riconoscere l'importanza dei vincoli della sicurezza strutturale, in particolare con la conoscenza del comportamento dei materiali e delle strutture innovative e dell'avionica integrata, e ambientali (impatto ambientale della propulsione e riduzione dei consumi energetici). I laureati dovranno avere: la capacità di impostare e risolvere problemi complessi e nuovi, definiti in modo incompleto e che presentano specifiche contrastanti, quali in genere quelli dell'aerodinamica, delle strutture, della propulsione nell'ambito del progetto complessivo di un velivolo; la capacità di formulare e di risolvere problemi in aree nuove ed emergenti della loro specializzazione, in particolare per quanto riguarda le tematiche dell'utilizzo dei nuovi materiali, della propulsione e dell'avionica integrata; la capacità di utilizzare la propria conoscenza e la propria comprensione per concettualizzare modelli, sistemi e processi che hanno una specifica attinenza con l'ingegneria aerospaziale e settori affini dell'ingegneria industriale; la capacità di impostare e avviare a soluzione processi di ottimizzazione anche di tipo multi-obiettivo, quali appunto possono essere per esempio il peso, il costo e la tempistica di realizzazione di un tipico processo o prodotto aerospaziale. Autonomia di giudizio (making judgements) I laureati dovranno essere in grado di utilizzare metodi appropriati per condurre attività di ricerca o altre articolate indagini su argomenti tecnici adeguati al proprio livello di conoscenza e di comprensione. Le capacità riguarderanno ricerche bibliografiche, la progettazione e la conduzione di esperimenti, l'interpretazione di dati e la simulazione al calcolatore. Possono anche richiedere la consultazione di basi di dati, di normative e di norme di sicurezza. Tutto questo sarà conseguito anche mediante lo sviluppo, durante il percorso formativo, di diversi elaborati sintetici prodotti a fine corso - anche in lingua inglese (lavoro d'anno) con lo sviluppo, da parte dello studente, di una tematica singolarmente assegnata. Lo stage formativo presso aziende del settore consentirà agli studenti lo sviluppo di ulteriori capacità di lavoro autonomo. Lo stage formativo presso aziende del settore consentirà agli studenti lo sviluppo di ulteriori capacità di lavoro autonomo. Nell'ambito di questo processo formativo,caratterizzato ad una significativa interazione con il mondo industriale e della ricerca, i laureati acquisiranno la capacità di progettare e realizzare dispositivi e processi ingegneristici con specifico riferimento al settore aerospaziale. Abilità comunicative (communication skills) Durante i vari corsi sarà data opportunità agli studenti di cimentarsi nella redazione di documenti tecnici, di elaborati grafici e di testi descrittivi che avranno lo scopo, oltre quello di evidenziare la loro preparazione specifica sui temi dei vari corsi, anche di migliorare la loro capacità comunicativa in un contesto ingegneristico. La discussione dell'elaborato di laurea è preceduto da un seminario dove studenti, docenti interessati e esperti esterni sono invitati per interagire opportunamente con lo studente che mostrerà i risultati del lavoro della tesi e dell'esperienza dello stage. Il tirocinio formativo e i periodi di studi all'estero, che saranno fortemente incentivati, consentiranno un ulteriore sviluppo delle abilità comunicative. Capacità di apprendimento (learning skills) L'impiego di tecniche didattiche tradizionali ed innovative da parte dei docenti del corso di laurea Magistrale Aerospace Engineering, stimolerà e faciliterà la capacità di apprendimento degli allievi che d'altro canto saranno stimolati ad utilizzare mezzi e sistemi informatici, laboratori sperimentali e multimediali, sempre nell'ottica di migliorare la loro capacità di apprendimento. La predisposizione degli elaborati di fine corso con argomento singolarmente assegnato, l'attività di stage e la predisposizione dell'elaborato di tesi di laurea consentiranno allo studente di sviluppare capacità di studio autonomo. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Per l'ammissione alla laurea magistrale in Aerospace Engineering' è richiesto il possesso di una laurea di primo livello o di una laurea a ciclo unico (vecchio ordinamento). Sono altresì richieste le conoscenze di base previste dalle classi di laurea afferenti all'ingegneria Industriale, che sono in prima istanza valutate dalla commissione di ammissione sulla base del curriculum di studi pregressi. I requisiti curriculari specifici saranno identificati consultando il regolamento didattico del relativo corso di studio. Un'apposita Commissione valuterà la necessità di eventuali integrazioni curriculari prevedendo, eventualmente, nel caso di percorsi formativi non perfettamente coerenti con i predetti requisiti le predette conoscenze, un diverso iniziale percorso. La stessa Commissione successivamente verificherà l'adeguatezza della personale preparazione prevedendo specifiche prove di ammissione. Tali prove prevederanno anche una verifica delle conoscenze della lingua inglese; tale verifica può essere sostituita da una certificazione di conoscenza della lingua inglese pari al livello B1, o superiore, del CEF (Common European Network). Caratteristiche della prova finale (DM 270/04, art 11, comma 3-d) La prova finale consiste nella discussione, dinnanzi a una Commissione formata a norma del Regolamento didattico di Facoltà, di un elaborato autonomamente sviluppato. La prova finale si completa con un seminario prelaurea dove il candidato potrà esporre, ai propri colleghi, ai docenti interessati e a esperti esterni, i risultati conseguiti con il lavoro di tesi e l'attività del tirocinio formativo. La prova finale sarà utile per verificare il possesso delle capacità acquisite attraverso le attività previste dagli obiettivi formativi assegnati al Corso di Laurea Magistrale. Sarà auspicato lo svolgimento di lavori di gruppo, per un ulteriore sviluppo delle capacità relazionali e di comunicazione interpersonale. Nel caso di elaborati di gruppo, deve potersi rilevare con chiarezza e puntualità, l'apporto di ciascuno, tanto nella preparazione dell'elaborato quanto nella discussione conclusiva. L'elaborato proposto per la prova finale si riferisce sempre ad un'esperienza significativa durante la quale lo studente riceve assistenza da un professore che relazionerà in sede d'esame e che è chiamato ad esprimere un giudizio di idoneità alla prova.

4 Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7) Il laureato magistrale in Aerospace Engineering si occupa di tutto ciò che riguarda i velivoli aerei e spaziali. Interviene nella progettazione, produzione, nella gestione e nell'organizzazione, nella manutenzione, nell'assistenza e in aspetti tecnico-commerciali. Il denominatore comune di tutte queste attività è una visione integrata del prodotto aero-meccanico che, insieme alle conoscenze di base sui sistemi aerospaziali, fa dell'ingegnere Aerospaziale un professionista capace di indirizzare verso un fine unitario conoscenze e abilità di diversa origine e di dialogare con tecnici ed esperti dei più svariati settori. L'Ingegnere Aerospaziale trova impiego nelle grandi industrie aeronautiche e della relativa componentistica, nei campi delle costruzioni, dei controlli, della motoristica e della propulsione, e nelle aziende che di queste costituiscono l'indotto. Può lavorare sia in ambito regionale pugliese, dove queste industrie sono tutte ben rappresentate, sia nazionale, sia europeo. Altre possibilità di impiego sono offerte dai centri di ricerca, dalle agenzie spaziali nazionali ed europee, dagli enti per la sperimentazione e certificazione dei prodotti, dai servizi tecnici delle compagnie di trasporto aereo e dagli enti aeroportuali, dalle società di manutenzione, dall'aeronautica Militare e dai settori aeronautici di altre Armi. Per le sue competenze interdisciplinari poggiate sulle solide basi dell'ingegneria industriale e in particolare meccanica, l'ingegnere Aerospaziale può svolgere la libera professione con l'iscrizione all'albo degli Ingegneri (sezione A nella sezione Industriale). Inoltre è possibile trovare impiego presso altri settori industriali che per il loro ruolo di spiccato orientamento tecnologico ricercano proprio le peculiarità dell'ingegnere Aerospaziale. Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: ingegnere industriale Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT) Ingegneri meccanici - ( ) Ingegneri aerospaziali e astronautici - ( ) Il rettore dichiara che nella stesura dei regolamenti didattici dei corsi di studio il presente corso ed i suoi eventuali curricula differiranno di almeno 30 crediti dagli altri corsi e curriculum della medesima classe, ai sensi del DM 16/3/2007, art Attività caratterizzanti ambito: Ingegneria aerospaziale ed astronautica CFU intervallo di crediti da assegnarsi complessivamente all'ambito Gruppo Settore min max C11 C12 ING-IND/03 Meccanica del volo ING-IND/06 Fluidodinamica ING-IND/04 Costruzioni e strutture aerospaziali ING-IND/05 Impianti e sistemi aerospaziali C13 ING-IND/07 Propulsione aerospaziale C14 ING-IND/15 Disegno e metodi dell'ingegneria industriale 9 18 Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 45 : Totale Attività Caratterizzanti 63-75

5 Attività affini ambito: Attività formative affini o integrative A11 A12 A13 A14 FIS/03 - Fisica della materia MAT/03 - Geometria MAT/07 - Fisica matematica ING-IND/08 - Macchine a fluido ING-IND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente ING-IND/12 - Misure meccaniche e termiche ING-IND/13 - Meccanica applicata alle macchine ING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione ING-IND/21 - Metallurgia ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali ING-IND/23 - Chimica fisica applicata intervallo di crediti da assegnarsi complessivamente all'attività (minimo da D.M. 12) CFU Totale Attività Affini Altre attività ambito disciplinare CFU min CFU max A scelta dello studente 9 9 Per la prova finale Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d) Ulteriori conoscenze linguistiche - - Abilità informatiche e telematiche - - Tirocini formativi e di orientamento 6 6 Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - - Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività Riepilogo CFU CFU totali per il conseguimento del titolo 120 Range CFU totali del corso Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini () Gli SSD affini sono stati raggruppati secondo i seguenti criteri: - Il gruppo FIS/03 e MAT/03 comprende SSD di base per il completamento della preparazione generale e per un eventuale approfondimento di alcune tematiche quali i metodi innovativi della propulsione aerospaziale e le nuove applicazioni dell'avionica; - Il gruppo ING-IND/21, 22 e 23 comprende SSD che riguardano la scienza e la tecnologia dei materiali, in stretta relazione a quanto già previsto negli obiettivi formativi del corso proposto; - Il gruppo ING-IND/08 e 09 comprende SSD che riguardano le tematiche delle macchine e delle trasformazioni energetiche (in particolare la combustione), in relazione con gli obiettivi formativi del corso in merito alle conoscenze sulle tematiche del risparmio energetico, della riduzione delle emissioni atmosferiche e dell'impatto ambientale dei per i velivoli aeronautici; - Il gruppo ING-IND/12, 13, 16 comprende SSD che riguardano tematiche di completamento della preparazione degli studenti e di ampliamento dei loro orizzonti culturali. Per i primi due gruppi, stante la rilevanza dei contenuti culturali dei vari SSD per la preparazione degli studenti e l'ampliamento delle loro conoscenze, è stata prevista una maggiore importanza relativa dei CFU assegnati. - La variazione dei vari gruppi è stata limitata a 9 CFU. Il percorso formativo proposto, come prima detto, è caratterizzato da una notevole interdisciplinarietà anche con altre discipline dell'ingegneria e della fisica. Per tale motivo si è ritenuto opportuno prevedere un congruo numero di CFU per le attività affini - superiore al minimo previsto dalla normativa, per consentire una sufficiente maturazione delle conoscenze e delle capacità dello studente nelle materie affini che caratterizzano la predetta interdisciplinarietà. Per il limite massimo di CFU affini si è utilizzato il valore dei CFU previsti per l'attuale ordinamento (corso DM 509/1999). Note relative alle altre attività

6 Note relative alle attività caratterizzanti Sono stati previsti tutti gli SSD caratterizzanti. I SSD sono stati raggruppati con i seguenti criteri: - Il raggruppamento di ING-IND/03 e 06 comprende settori che riguardano i principi fodamentali dell'ingegneria aerospaziale; a questi sono stati riconosciuti CFU in misura superiore agli altri; - Il raggruppamento ING-IND/04 e 05 comprende settori che riguardano gli aspetti costruttivi e tecnologici dei velivoli e sistemi aerospaziali; i CFU attribuiti tengono conto della presenza, nell'ordinamento proposto, di altri SSD che riguardano, in particolare, gli aspetti strutturali e dell'impiego dei materiali. - I CFU attribuiti al SSD ING-IND/15 tengono conto della presenza, nell'ordinamento proposto, di altri SSD che riguardano, in particolare, gli aspetti strutturali; inoltre, le lauree triennali propedeutiche al presente corso già prevedono, in generale, una significativa presenza di tale SSD (e di quelli ad esso affine). - Per tutti i raggruppamenti si è prevista una variazione non superiore a 9 cfu. RAD chiuso il 25/05/2012

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-31 Ingegneria gestionale

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-31 Ingegneria gestionale Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-31 - Ingegneria gestionale INGEGNERIA

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 23) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 20/02/2004 didattico Data

Dettagli

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso Telecomunicazioni Modifica di Telecomunicazioni (codice=27462)

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-27 - Ingegneria delle telecomunicazioni

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Ingegneria della Sicurezza

Classe delle lauree magistrali in Ingegneria della Sicurezza Classe delle lauree magistrali in Sicurezza Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: - conoscere approfonditamente gli

Dettagli

collegio didattico di ingegneria civile

collegio didattico di ingegneria civile collegio didattico di ingegneria civile Corso di Laurea in Ingegneria civile (Classe 7 Ingegneria civile e ambientale - D.M. 270/2004) II Corso di Laurea in Ingegneria Civile, afferente al Dipartimento

Dettagli

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche O/5 D.R. n. 5024 del 1.08.2011 Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso L-24 - Scienze e tecniche psicologiche Scienze e tecniche psicologiche Psychological sciences and techniques

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-23 - Ingegneria civile INGEGNERIA CIVILE

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria navale Modifica di Ingegneria navale (codice=23064) Denominazione inglese Naval

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 5) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Aerospaziale ed Astronautica. Ordinamento didattico

FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Aerospaziale ed Astronautica. Ordinamento didattico FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE ED ASTRONAUTICA CLASSE 25/S Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Aerospaziale ed Astronautica Ordinamento

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-32 - Ingegneria informatica COMPUTER ENGINEERING

Dettagli

LM-31 - Ingegneria gestionale. Ingegneria gestionale. Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-31 Ingegneria gestionale

LM-31 - Ingegneria gestionale. Ingegneria gestionale. Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-31 Ingegneria gestionale LM-31 - Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi di BERGAMO LM-31 - italiano trasformazione ai

Dettagli

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi de L'AQUILA 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data di attivazione 29/05/2003 Data

Dettagli

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso Ingegneria delle telecomunicazioni Modifica di Ingegneria delle telecomunicazioni

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-53 - Scienza e ingegneria dei materiali

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria gestionale Modifica di Ingegneria gestionale (codice=11974) Denominazione inglese

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Università degli Studi ROMA TRE LM-20 - Ingegneria aerospaziale e astronautica Ingegneria aeronautica modifica di: Ingegneria

Dettagli

Obiettivi formativi specifici

Obiettivi formativi specifici Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Classe: 28/S Facoltà: Ingegneria Numero di crediti necessari per il conseguimento del titolo: 300 Corso di Laurea i cui crediti sono integralmente riconosciuti:

Dettagli

LM-27 - Ingegneria delle telecomunicazioni & LM-29 - Ingegneria elettronica

LM-27 - Ingegneria delle telecomunicazioni & LM-29 - Ingegneria elettronica LM-27 - Ingegneria delle telecomunicazioni & LM-29 - Ingegneria elettronica ELETTRONICA Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso

Dettagli

Università del SALENTO. L-9 - Ingegneria industriale INDUSTRIAL ENGINEERING. italiano. convenzionale. ANGLANI Alfredo. Ingegneria dell'innovazione

Università del SALENTO. L-9 - Ingegneria industriale INDUSTRIAL ENGINEERING. italiano. convenzionale. ANGLANI Alfredo. Ingegneria dell'innovazione Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-22 - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIF.: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-28 Ingegneria elettrica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-28 Ingegneria elettrica Università Politecnico di BARI Classe LM-28 - Ingegneria elettrica Nome del corso Ingegneria Elettrica adeguamento di: Ingegnerie Elettrica (1013422) Nome inglese Electrical Engineering Lingua in cui si

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Scienze della formazione primaria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Classe di laurea LM-85 bis - Scienze della formazione primaria DM 270/2004,

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM- - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 70/004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi di CAGLIARI LM-23 - Ingegneria civile Ingegneria Civile

Dettagli

Proposta di modifica di Ingegneria meccanica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002

Proposta di modifica di Ingegneria meccanica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CASSINO Proposta di modifica di Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002 Data di approvazione del senato accademico

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica Università Classe Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Università degli Studi ROMA TRE LM-32 - Ingegneria informatica

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA Offerta valida per gli studenti immatricolati nell a.a. 2013/2014 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-22 - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIF.:

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea n. L-33 Scienze economiche DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art. 5 RIDD 1 Art.

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE corso di laurea INGEGNERIA CIVILE denominazione del corso classe 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici 1. Il Corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Classe LM-33 a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Classe LM-33 a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in egneria Classe LM-33 a.a.2017-2018 TITOLO I Dati generali ARTICOLO 1 Funzioni e struttura del corso di laurea Il

Dettagli

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in.

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in. Regolamento Didattico Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in Ingegneria Civile Sede amministrativa: Università degli Studi del Sannio ART.

Dettagli

Proposta di modifica di Astrofisica e Fisica Cosmica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 28/03/2001

Proposta di modifica di Astrofisica e Fisica Cosmica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 28/03/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di TORINO Proposta di modifica di Data di approvazione del consiglio di facoltà 28/03/2001 Data di approvazione del senato accademico

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-33 Ingegneria meccanica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-33 Ingegneria meccanica Università Classe Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Politecnico di BARI LM-33 - Ingegneria meccanica Ingegneria Meccanica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono richiesti i requisiti indicati di seguito.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile Università Classe Università degli Studi de L'AQUILA LM-23 - Ingegneria civile Nome del corso in italiano Ingegneria Civile modifica di: Ingegneria Civile (1014947) Nome del corso in inglese Lingua in

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Laurea Magistrale in Advanced Design Design Avanzato. Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Laurea Magistrale in Advanced Design Design Avanzato. Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO Laurea Magistrale in Advanced Design Design Avanzato Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna Classe LM-12 Design ART. 1 REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Classe LM-33 a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Classe LM-33 a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in egneria Classe LM-33 a.a.201-2017 TITOLO I Dati generali ARTICOLO 1 Funzioni e struttura del corso di laurea Il

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati Classe di laurea L-14 DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art. 5 RIDD

Dettagli

S/2 D.R. n del

S/2 D.R. n del S/2 D.R. n. 2281 del 14.05.2012 Classe L-28 - Scienze e tecnologie della navigazione Nome del corso SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA' MARITTIME Lingua in cui si tiene il corso italiano Il corso é corso

Dettagli

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è Università Università degli studi di Genova Classe 4-Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile Tecniche per la progettazione architettonica e per la costruzione Nome del

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Politecnico di BARI LM-27 - Ingegneria delle telecomunicazioni Ingegneria delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012-2013 Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 Presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. è istituito il corso di

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica guida della facoltà di ingegneria a.a. 2008-2009 147 Classe delle lauree specialistiche in ngegneria Biomedica CORSO D LAUREA N NGEGNERA BOMEDCA Referente del Corso di Laurea Prof. Andrea Corvi Tel. 055/4796506

Dettagli

Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in Scienza dei Materiali [parte del regolamento didattico di Ateneo].

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Fisica, secondo l ordinamento didattico del corso di laurea stesso,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale Classe di laurea magistrale n. LM-31 (Ingegneria gestionale) Dipartimento

Dettagli

Comunicazioni dell'ateneo al CUN

Comunicazioni dell'ateneo al CUN Comunicazioni dell'ateneo al CUN L'ordinamento della Laurea Magistrale Interateneo in Fisica e' una modifica rispetto al precedente ordinamento adottato nel 2012 consistente in un ampliamento da 1218 (o

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 16) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 04/03/2004 didattico Data

Dettagli

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Modifica di Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei Data del DM di approvazione

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali(IdSua: ) Aerospace Systems Engineering. L-9 - Ingegneria industriale & L-8 - Ingegneria dell'informazione

Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali(IdSua: ) Aerospace Systems Engineering. L-9 - Ingegneria industriale & L-8 - Ingegneria dell'informazione Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. INGEGNERIA DEI MATERIALI Classe 61/ S Scienza ed Ingegneria dei materiali DM 509/99

Università degli Studi di Ferrara. INGEGNERIA DEI MATERIALI Classe 61/ S Scienza ed Ingegneria dei materiali DM 509/99 Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea specialistica in INGEGNERIA DEI MATERIALI Classe 61/ S Scienza ed Ingegneria

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-23 Ingegneria civile Università Classe Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Università degli Studi ROMA TRE LM-23 - Ingegneria civile Ingegneria

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE Corso di laurea con Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO 9001 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA

Dettagli

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Classe n. 71/S delle lauree specialistiche in Scienze delle pubbliche amministrazioni Corso di laurea in SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (D.M. 509/99) REGOLAMENTO

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica Università Università degli studi di Genova Classe 26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso Informatica Modifica di Informatica (codice=10373) Denominazione inglese Computer

Dettagli

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente riconosciuti

Dettagli

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO R.. D. e Manifesto degli Studi A. A. 200/07 CUC n. 05 del 15.03.200 POLITECNICO DI BARI ANNO ACCADEMICO 200-2007 CONSIGLIO UNITARIO DI CLASSE IN INGEGNERIA CIVILE Regolamento Didattico del Corso di Laurea

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-33 Scienze economiche

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-33 Scienze economiche Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi di VERONA L-33 - Scienze economiche Economia e commercio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Biologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Informatica e dell Automazione Classe LM-32 a.a. 205-206 TITOLO I Dati generali ARTICOLO Funzioni e struttura del

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Matematica, secondo l ordinamento didattico del corso di laurea stesso, quale definito

Dettagli

FACOLTA': Economia sede di Forlì CLASSE: LM-77 Scienze economico-aziendali

FACOLTA': Economia sede di Forlì CLASSE: LM-77 Scienze economico-aziendali REGOLAMENTO DIDATTICO Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE FACOLTA': Economia sede di Forlì CLASSE: LM-77 Scienze economico-aziendali Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe LM-83 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Antonio Romano Docenti di riferimento: Prof. Daniela CONTE Prof. Raffaella GIOVA 1

Dettagli

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA ENERGETICA Classe n. (Ingegneria Industriale) A.A. 2007-2008 1. Obiettivi formativi L obiettivo

Dettagli

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

Laurea Specialistica in Ingegneria civile Laurea Specialistica in Ingegneria civile Classe n 28S (Ingegneria) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Roma Ordine degli Studi 2007-08 Articolo 1. Obiettivi formativi Il Corso di Laurea specialistica ha

Dettagli

Coord. Direz. Amm.va/Ufficio Statuto, Regolamenti ed Elezioni D.R. n. 517 IL RETTORE

Coord. Direz. Amm.va/Ufficio Statuto, Regolamenti ed Elezioni D.R. n. 517 IL RETTORE Coord. Direz. Amm.va/Ufficio Statuto, Regolamenti ed Elezioni D.R. n. 517 VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; IL RETTORE VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341, ed in particolare l'art. 11; lo Statuto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni Classe di laurea magistrale

Dettagli

Ingegneria Meccanica. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione del Corso di Laurea. Dipartimento di Ingegneria Industriale

Ingegneria Meccanica. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione del Corso di Laurea. Dipartimento di Ingegneria Industriale VER.1.0 - GIU2014 Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Oggi, l Ateneo del domani Ingegneria Meccanica Presentazione del Corso di Laurea Dipartimento di Ingegneria Industriale 08/06/2015 Presentazione

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di PARMA Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002 Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002 Il corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 014/015 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di UDINE Data di attivazione 01/10/2001 Data di approvazione del senato accademico 26/04/2001 Curriculum di laurea interamente

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 13/06/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 14/07/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 13/06/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 14/07/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di SIENA Data del DM di approvazione del ordinamento 13/06/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 14/07/2003

Dettagli

Classe delle lauree in ingegneria industriale

Classe delle lauree in ingegneria industriale Classe delle lauree in ingegneria Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: - conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO RELAZIONE TECNICA AI SENSI DEL D.M. 26 LUGLIO 2007, N. 386 E DEL D.M. 31 OTTOBRE 2007 N. 544 (ARTT. 2 E 8) Ai sensi del D.M. 26 luglio

Dettagli

SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI. Regolamento di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Requisiti curriculari

SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI. Regolamento di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Requisiti curriculari SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Regolamento di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti curriculari Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in Ingegneria Energetica

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in Ingegneria Energetica Regolamento Didattico Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in Ingegneria Energetica Sede amministrativa: Università degli Studi del Sannio ART.

Dettagli

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE Controlli Informatica Meccatronica Sistemi Elettrici Ingegneria Meccatronica

Dettagli

Regolamento di Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI

Regolamento di Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI Regolamento di Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al possesso di

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-7 Ingegneria civile e ambientale

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-7 Ingegneria civile e ambientale Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO L-7 - Ingegneria civile e ambientale INGEGNERIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale interateneo in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (LM-VEM) (in convenzione con Università

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-28 Ingegneria elettrica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-28 Ingegneria elettrica Università Classe Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Università degli Studi di PADOVA LM-28 - Ingegneria elettrica

Dettagli

Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270 Page 1 of 5 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: 8488 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE Testo: Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli