PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE ENERGETICA AI SENSI ART.8 c.1 D.lgs 192/2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE ENERGETICA AI SENSI ART.8 c.1 D.lgs 192/2005"

Transcript

1 PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE ENERGETICA AI SENSI ART.8 c.1 D.lgs 192/2005 Arch. Margherita Finamore Arch. Eros Giraldi Data

2

3 RELAZIONE TECNICA DI UI AL COMMA 1 DELL'ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N.192 ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI In attuazione ai Decreti Ministero Dello Sviluppo Economico del 26/06/2015 Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero Procedura di calcolo documentata nelle UNI-TS parti 1,2,3,4 Calcolo del fabbisogno di energia primaria, dei rendimenti impianto, e della potenza di picco con riferimento alle Norme UNI nazionali e UNI EN comunitarie: UNI , UNI EN UNI EN ISO UNI-TS e da tutte le collegate UNI EN ISO e 2 per le prestazioni delle finestre, porte e chiusure UNI EN ISO per le verifiche termo igrometriche. PROGETTO ESECUTIVO Opere relative a: Località : Tipo di edificio : Categoria : Committente : Progettisti : Realizzazione nuova scuola Secondaria di I Grado Via Lamarmora Pesaro (PU) Edificio scolastico isolato E.7 Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli Amministrazione Comunale di Pesaro Ing. Ivan Mattarolo Vitre Studio S.r.l. La presente Relazione Tecnica ai sensi dell'art. 8 c. 1 D.Lgs 192/2005 viene consegnata in duplice copia prima o insieme alla denuncia dell'inizio lavori relativi alle opere in oggetto. La seconda copia viene restituita con l'attestazione dell'avvenuto deposito. 1

4 1 INFORMAZIONI GENERALI E PRESCRIZIONI Comune Pesaro Provincia Pesaro Urbino Progetto per la realizzazione di Nuova costruzione scuola primaria Edificio pubblico Sì No Edificio ad uso pubblico Sì No Sito in Via Alessandro Lamarmora S.N.C. Dati catastali Foglio Mappale Sub. Richiesta P.d.C. P.d.C. n Classificazione dell edificio E.7 Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli Numero delle unità abitative 1 Committenti Amministrazione Comunale di Pesaro Piazza Del Popolo Pesaro (PU) Progettista degli impianti di climatizzazione e ventilazione Ing. Ivan Mattarolo Vitre Studio S.r.l. Via Astichello Montecchio P.no (VI) Progettista dell isolamento termico dell edificio Arch. Gianluca Perottoni Vitre Studio S.r.l. Via 2 Novembre Marco di Rovereto (TN) Direttore dei lavori degli impianti di N.D. climatizzazione e ventilazione Direttore dei lavori dell'isolamento N.D. termico dell'edificio Progettista dell'impianto di illuminazione dell'edificio Ing. Matteo Munari Vitre Studio S.r.l. Via Vicenza 57/e Schio (VI) Direttore dei lavori dell'impianto di N.D. illuminazione dell'edificio Tecnico incaricato per la redazione dell N.D. Attestato Prestazione Energetica (APE) 2

5 2 FATTORI TIPOLOGICI DELL EDIFICIO I seguenti elementi tipologici (contrassegnati) sono forniti in allegato: Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'uso prevalente dei singoli locali Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare e degli elementi costruttivi elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari 3 PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITA Comune Provincia Zona Climatica Gradi Giorno [GG] Altitudine [m s.m.m.] Temperatura minima di progetto [ C] Temperatura Massima di progetto [ C] Pesaro PU D ,0 + 30,5 4 DATI TECNICO-COSTRUTTIVI DELL EDIFICIO E DELLE RELATIVE STRUTTURE Climatizzazione invernale Volume degli ambienti climatizzati al lordo delle [m³] ,9 strutture che li delimitano (V) Superficie esterna che delimita il volume [m²] 3.910,4 climatizzato (S) Rapporto S/V [m - ¹] 0,387 Superficie utile climatizzata dell edificio [m²] 2.175,5 Valori di progetto della temp. interna invernale [ C] 20 Valori di progetto dell umidità interna invernale [%] 65 Presenza sistema di contabilizzazione del calore SI NO Metodo di contabilizzazione Diretto Indiretto Climatizzazione estiva Volume degli ambienti climatizzati al lordo delle [m³] --- strutture che li delimitano (V) Superficie esterna che delimita il volume [m²] --- climatizzato (S) Superficie utile climatizzata dell edificio [m²] --- Valori di progetto della temperatura interna estiva [ C] 26 Valori di progetto dell umidità interna estiva [%] 50 Presenza sistema di contabilizzazione del freddo SI NO Metodo di contabilizzazione Diretto Indiretto 3

6 Informazioni generali e prescrizioni Presenza di reti di teleriscaldamento/raffreddamento a meno di m SI NO Se sì descrivere le opere edili ed impiantistiche previste necessarie al collegamento alle reti. Se non sono state predisposte opere inserire la motivazione: Livello di automazione per il controllo la regolazione e la gestione delle tecnologie dell edificio e degli impianti termici (BACS), classe: B (min = classe B norma UNI EN 15232) Adozione di materiali ad elevata riflettenza solare per le coperture SI NO Se SI descrizione e caratteristiche principali: Valore di riflettenza solare = > 0.65 per coperture piane Valore di riflettenza solare = > 0.30 per coperture a falda Se no riportare le ragioni tecnico-economiche che hanno portato al non utilizzo dei materiali riflettenti: Copertura con tetto verde Adozione di tecnologie di climatizzazione passiva per le coperture SI NO Se NO riportare le ragioni tecnico-economiche che hanno portato al non utilizzo: Copertura con tetto verde Adozione di misuratori d energia (Energy Meter) SI NO Se sì descrizione e caratteristiche principali: Adozione di sistemi di contabilizzazione diretta del calore SI NO Adozione di sistemi di contabilizzazione diretta del freddo SI NO Adozione di sistemi di contabilizzazione diretta dell A.C.S. SI NO Se NO riportare le ragioni tecnico-economiche che hanno portato al non utilizzo e definire quale sistema di contabilizzazione è stato utilizzato: Edificio isolato con impianto autonomo Utilizzazione di fonti di energia rinnovabili per la copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento secondo i principi minimi di integrazione, le modalità e le decorrenze di cui all allegato 3, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28. Indicare la % di copertura tramite il ricorso ad energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, dei consumi previsti per: Produzione di energia termica acqua calda sanitaria [%] >55,0 acqua calda sanitaria, climatizzazione invernale, climatizzazione estiva [%] >38,5 Indicare la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili: Produzione di energia elettrica superficie in pianta dell'edificio a liv. del terreno S [mq] potenza elettrica P=(1/65)*S*1,1 [kwp] 21,4 Descrizione e potenza degli impianti alimentati da fonti rinnovabili: L edificio sarà dotato dei seguenti impianti autonomi alimentati da fonti rinnovabili: - Pompa di calore aria/acqua con ciclo ad assorbimento alimentata a gas metano con GUE 1,20 - Pannelli solari termici per la produzione di ACS - Impianto fotovoltaico avente una potenzialità di picco pari a 28,8 kwp 4

7 Adozione sistemi di regolazione automatica della temperatura ambiente SI singoli locali o nelle zone termiche servite da impianti di climatizzazione invernale Adozione sistemi di compensazione climatica nella regolazione SI automatica della temperatura ambiente singoli locali o nelle zone termiche servite da impianti di climatizzazione invernale Se NO documentare le ragioni tecniche che hanno portato alla non utilizzazione: NO NO Valutazione sull efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate sia esterni che interni presenti: Le superfici vetrate sono dotate di elementi schermanti esterni in grado di ridurre gli apporti solari nella stagione estiva, motorizzati e controllati dal sistema di supervisione che ne ottimizza l apertura e chiusura in funzione dell irraggiamento Verifiche di cui alla lettera b) del punto del decreto di cui all articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005 La verifica di Ms o YIE non è richiesta, in quanto il valore medio mensile dell'irradianza sul piano orizzontale, nel mese di massima insolazione (Im,s = 288) è minore di 290 W/m². Si riportano ugualmente qui sotto i valori delle strutture di progetto che risultano inferiori ai limiti normativi Tutte le pareti opache verticali ad eccezione di quelle comprese nel quadrante nord-ovest/nord/nordest: Valore della massa superficiale parete MS N.R. > 230 kg/mq Valore del modulo della trasmittanza termica periodica YIE 0,04 < 0,10 W/m2 K Tutte le altre pareti opache verticali ed orizzontali: Valore del modulo della trasmittanza termica periodica YIE <0,04 < 0,18 W/m2 K Verifiche di cui alla lettera c) del punto del decreto di cui all articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005: Pur non essendo richiesto (vedi punto precedente) le strutture rispondono ugualmente alle prescrizioni normative e quindi non è necessaria la presente verifica. 5

8 5 DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI 5.1 IMPIANTI TERMICI 5.1.a Descrizione impianto Tipologia Sistemi di generazione Sistemi di termoregolazione Sistemi di contabilizzazione dell energia termica Sistemi di distribuzione del vettore termico Sistemi di ventilazione forzata (tipologie) Sistemi di accumulo termico (tipologie) Sistemi di produzione e di distribuzione dell'acqua calda sanitaria Impianti termici autonomi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria Pompa di calore modulare del tipo aria-acqua con ciclo ad assorbimento ad acqua e ammoniaca alimentata a gas metano con integrazione mediante caldaia a condensazione alimentata a gas metano Gruppo di termoregolazione a corredo del sistema ibrido Non previsto La distribuzione dell acqua calda di impianto viene realizzata mediante tubazioni di mandata e ritorno realizzate in multistrato coibentato secondo quanto previsto dal DPR 412/93. Solo nei locali ciechi e nei servizi igienici E previsto un accumulo di acqua tecnica La produzione di acqua calda sanitaria avviene mediante pompa di calore a compressione di vapore ad alimentazione elettrica con accumulo. Rete di distribuzione dotata di ricircolo temporizzato. Trattamento di condizionamento chimico per l acqua (UNI 8065) SI NO Durezza dell'acqua di alimentazione dei generatori di calore (per [ F] Non noto potenza installata uguale o maggiore a 100 kw) Filtro di sicurezza SI NO 6

9 5.1.b Specifiche dei generatori di energia: Riscaldamento e produzione ACS Installazione di un contatore del volume di acqua calda sanitaria SI NO Installazione di un contatore del volume di acqua di reintegro dell impianto SI NO Tipo Generatore Pompa di calore ad assorbimento per riscaldamento Combustibile di alimentazione a gas - Elettrica Tipo di pompa di calore Esterno - Interno Lato esterno Aria esterna Fluido lato utenze Acqua calda Valore nominale della potenza termica utile (Pn) [kw] 123,9 GUE nominale alle seguenti condizioni: 1,64 Temperatura acqua mandata impianto [ C] 35 Temperatura aria esterna [ C] 7 EER nominale alle seguenti condizioni: -- Temperatura acqua mandata impianto [ C] -- Temperatura aria esterna [ C] -- Tipo Generatore Caldaia di integrazione riscaldamento Generatore di calore a biomassa SI NO Combustibile utilizzato Metano di rete Fluido termovettore Acqua calda Sistema di emissione (terminali) Condotto a tetto Valore nominale della potenza termica utile (Pn) [kw] 34,4 Rendimento termico utile al 100% Pn 0,98 Rendimento termico utile al 30% Pn 1,05 Nel caso di generatori che utilizzino più di un combustibile indicare i tipi e le percentuali di utilizzo dei singoli combustibili Tipo Generatore Pompa di calore elettrica per produzione ACS Combustibile di alimentazione a gas - Elettrica Tipo di pompa di calore Esterno - Interno Lato esterno Aria esterna Fluido lato utenze Acqua calda COP nominale alle seguenti condizioni: 2,57 Temperatura acqua accumulo [ C] 55 Temperatura aria esterna [ C] 7 7

10 5.1.c Specifiche relative ai sistemi di regolazione dell impianto termico: Tipo di conduzione invernale previsto in sede di progetto Continuo con attenuazione notturna Intermittente Tipo di conduzione estiva previsto in sede di progetto Continuo con attenuazione notturna Intermittente Sistema di gestione dell'impianto termico Impianto di termoregolazione e supervisione in classe B di efficienza a norma UNI-EN Sistema di regolazione climatica in centrale termica (per impianti centralizzati) Centralina climatica A corredo del sistema ibrido Numero dei livelli di programmazione 2 temperatura nelle 24 ore Organi di attuazione Regolatore elettronico agente sulla PDC e sulla caldaia Regolatori climatici delle singole zone o unità immobiliari Apparecchiature elettroniche liberamente programmabili Numero di apparecchi 1 per ogni zona Numero dei livelli di programmazione Su almeno due livelli nell arco delle 24h. temperatura nelle 24 ore Dispositivi per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli locali (o nelle singole zone, ciascuna avente caratteristiche di uso ed esposizione uniformi) (descrizione sintetica dei dispositivi) Sonde di temperatura ambiente Numero di apparecchi Uno per ogni locale o zona omogenea Numero dei livelli di programmazione Su almeno due livelli nell arco delle 24h. temperatura nelle 24 ore 5.1.d Dispositivi per la contabilizzazione del calore/freddo nelle singole unità immobiliari servite da impianto termico centralizzato Non previsti trattandosi di impianti autonomo Numero di apparecchi ---- Descrizione sintetica

11 5.1.e 5.1.f 5.1.g 5.1.h 5.1.i Terminali di erogazione dell energia termica Numero di apparecchi Vedi schemi grafici allegati Tipo Pannelli radianti isolati annegati a pavimento Potenza termica nominale Vedi risultati in appendice A Condotti di evacuazione dei prodotti di combustione - descrizione e caratteristiche principali (indicare norma tecnica di dimensionamento) Condotti singoli in PPS o acciaio Sistemi di trattamento dell'acqua (tipo di trattamento) E previsto un trattamento di filtrazione e condizionamento chimico Specifiche dell'isolamento termico della rete di distribuzione L isolamento termico delle linee di distribuzione del vettore termico (acqua) saranno coibentate secondo quanto prescritto dalle specifiche normative vigenti (Allegato B del DPR 412/93 e successivi) Schemi funzionali degli impianti termici Vedi progetto impianti 5.2 Impianti fotovoltaici Sarà installato un impianto fotovoltaico (vedi successivo P.to 6.d) 5.3 Impianti solari termici Non previsti 5.4 Impianti di illuminazione Impianto di illuminazione con apparecchiature a LED con controllo automatico DALI del livello di illuminamento 5.5 Altri impianti Ascensore per utenti Livello minimo di efficienza dei motori elettrici per ascensori e scale mobili: IE2 9

12 6 PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI: 6.a Involucro edilizio e ricambi d'aria Trasmissione solare totale Ggl+sh delle componenti vetrate (confronto con il valore limite) Valore di progetto 0,33 Valore massimo consentito (P.to 5.2.d Allegato 1 del D.M. 26/06/2005) 0,35 Verifica Non richiesta Nota: le superfici vetrate sono dotate di sistema frangisole esterno motorizzato controllato dal sistema di supervisione in grado di ottimizzarne il funzionamento sia in regime estivo che invernale. Nei calcoli energetici sono stati considerati dei valori fissi medi Ggl=0,5 Gsh=0,65. Trasmittanza termica (U) degli elementi divisori tra alloggi o unità immobiliari confinanti (confronto con il valore limite) Valore di progetto --- Valore massimo consentito (P.to 3.5 Allegato 1 del D.M. 26/06/2005) 0,80 Verifica Non presenti Verifica termoigrometrica Vedere tabella riportate in Appendice A Numero di volumi d'aria ricambiati in un'ora (valore medio nelle 24 ore [Vol/h]) Zona Unica Valore di progetto 0,88 Valore minimo da norme (UNI 10339) 0,88 Nota: il valore dei volumi d aria ricambiati mediamente in un ora è stato determinato con riferimento alle UNI come prescritto al P.to 12 e seguenti della UNI-TS :2014, esclusi i locali cucine, bagni, corridoi e locali di servizio (Nota 19 al p.to 12.1 UN-TS :2014). Portata aria ricambio (solo nei casi di ventilazione meccanica controllata) [m³/h] 800 Portata aria attraverso apparecchiature di recupero [m³/h] 800 Rendimento termico delle apparecchiature di recupero (se previste) >70% Nota: la portata di 800 mc/h è relativa al solo impianto di ventilazione meccanica a servizio dello spazio polifunzionale sotto gradonata. 10

13 6.b Indici di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e l illuminazione H T: coefficiente medio globale di scambio [W/mqK] 0,324 termico per trasmissione per unità di superficie disperdente (UNI EN ISO 13789) H T,L: coefficiente medio globale limite di [W/mqK] 0,800 scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente (Tab. 10 app. A all Allegato 1 del decreto di cui all articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005) Verifica OK Asol,est /Asup utile [-] 0,032 Asol,est /Asup utile limite (Tab. 11 app. A all Allegato 1 del decreto di cui all articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005) [-] 0,040 Verifica OK EPH,nd: indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale dell edificio EPH,nd,limite,: indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale calcolato nell edificio di riferimento Verifica EPC,nd: indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva dell edificio (compreso l eventuale controllo dell umidità) EPC,nd,limite indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva calcolato nell edificio di riferimento (compreso l eventuale controllo dell umidità); Verifica EPgl,tot: indice della prestazione energetica globale dell edificio (Energia primaria totale) EPgl,tot,limite: indice della prestazione energetica globale dell edificio calcolato nell edificio di riferimento (Energia primaria totale) Verifica [kwh/mq] 44,56 [kwh/mq] 56,51 OK [kwh/mq] 20,10 [kwh/mq] 20,31 OK [kwh/mq] 102,44 [kwh/mq] 113,33 OK 11

14 ηh: efficienza media stagionale dell impianto di riscaldamento ηh,limite: efficienza media stagionale dell impianto di riscaldamento calcolato nell edificio di riferimento Verifica ηw: efficienza media stagionale dell impianto di produzione dell acqua calda sanitaria ηw,limite: efficienza media stagionale dell impianto di produzione dell acqua calda sanitaria calcolato nell edificio di riferimento Verifica [-] 0,848 [-] 0,778 OK [-] 0,701 [-] 0,556 OK ηc: efficienza media stagionale dell impianto di [-] --- raffrescamento (compreso l eventuale controllo dell umidità) ηc,limite: efficienza media stagionale [-] --- dell impianto di raffrescamento calcolato nell edificio di riferimento (compreso l eventuale controllo dell umidità); Verifica --- Note: ( 1 ) Il rendimento di produzione di progetto viene calcolato secondo quanto prescritto dalla UNI-TS /4 ( 2 ) Il calcolo dei rendimenti sottosistemi dell impianto di riscaldamento è stato condotto utilizzando i prospetti di cui al P.to 6.6 della UNI-TS

15 6.c Impianti solari termici per la produzione di acqua calda Non previsti sanitaria tipo collettore (specificare non vetrato/ vetrato / sottovuoto / altro) --- tipo installazione (specificare integrati / parzialmente integrati / altro) --- tipo supporto (specificare su supporto metallico/su pensilina/parete esterna verticale/ altro) --- inclinazione ( ) e orientamento --- capacità accumulo/scambiatore --- Area pannello (assorbitore) --- Percentuale di copertura del fabbisogno annuo --- Impianto integrazione (tipo ed alimentazione) Pompa di calore 6.d Impianti fotovoltaici Per i dettagli vedesi progetto impianti elettrici connessione impianto (specificare grid connected/stand alone) Grid connected tipo moduli (specificare silicio monocristallino / silicio policristallino / Silicio Monocristallino film sottile/ altro) tipo installazione (specificare integrati / parzialmente integrati / altro) A tetto tipo supporto (specificare supporto metallico/su pensilina/parete Supporto metallico esterna verticale/ altro) inclinazione ( ) e orientamento 64 moduli: 8 / SUD 32 moduli: 25 / SUD Potenza installata 28,8 Percentuale di copertura del fabbisogno annuo >40% 6.e Consuntivo energia - energia consegnata o fornita (E,del): elettrica [kwh/anno] energia consegnata o fornita (E,del): gas [kwh/anno] energia rinnovabile (EPgl,ren): [kwh/anno] energia esportata (Eexp): elettrica [kwh/anno] 0 - energia rinnovabile in situ: [kwh/anno] fabbisogno annuale globale di energia primaria (EPgl,tot): [kwh/anno] f Valutazione della fattibilità tecnica, ambientale ed economica per l inserimento di sistemi ad alta efficienza Nessuna 7 ELEMENTI SPECIFICI CHE MOTIVANO EVENTUALI DEROGHE A NORME FISSATE DALLA NORMATIVA VIGENTE Nei casi in cui la normativa vigente consente di derogare ad obblighi generalmente validi,in questa sezione vanno adeguatamente illustrati i motivi che giustificano la deroga nel caso specifico: Nessuna 13

16 8 DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'uso prevalente dei singoli locali; Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare; Elaborati grafici relativi a eventuali sistemi solari passivi specificamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari; Schemi funzionali dell'impianto termico contenenti gli elementi di cui all'analoga voce del punto e); Tabelle con indicazione caratteristiche termiche e igrometriche dei componenti opachi dell'involucro edilizio; Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell'involucro edilizio; Schede con indicazione della valutazione della fattibilità tecnica, ambientale ed economica per l inserimento di sistemi alternativi ad alta efficienza n -- n -- n -- n -- n 11 n 3 n -- Altri eventuali allegati: APPENDICE A 9 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA Il sottoscritto Mattarolo Ing. Ivan, iscritto all'ordine degli Ingegneri di Vicenza al N Sez. A con domicilio a Montecchio Precalcino (VI) in via Astichello 79 a conoscenza delle sanzioni previste dall'art. 15, commi 1 e 2, del decreto legislativo 192/2005 di attuazione della direttiva 2002/91/CE dichiara sotto la propria personale responsabilità che: a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute dal decreto legislativo 192/2005 nonché dal decreto di cui all articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005; b) il progetto relativo alle opere di cui sopra rispetta gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili secondo i principi minimi e le decorrenze di cui all allegato 3, paragrafo 1, lettera c), del decreto legislativo 3 marzo 2011, n.28; c) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali Data Febbraio 2017 Il progettista 14

17 RELAZIONE TECNICA SUL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI PER IL CONTENIMENTO DI CONSUMO DI ENERGIA NEGLI EDIFICI APPENDICE A Dati generali di progetto Riepilogo potenze di picco in regime stazionario Calcolo dispersioni per singola ambiente Caratteristiche termiche e igrometriche dei componenti opachi (UNI10355) Caratteristiche termiche dei componenti trasparenti (UNI-EN ISO 10077) Riepilogo fabbisogno energetico Calcolo quota rinnovabile 15

18 D A T I d i P R O G E T T O Altitudine [m] 11 Latitudine 43 54' Longitudine 12 54' Temperatura esterna Te [ C] -2.0 Località di riferimento per temperatura esterna PESARO-URBINO Gradi giorno [ C 24h] 2083 Zona climatica D Velocità del vento media giornaliera [media annuale] [m/s] 0. 6 Direzione prevalente del vento S Zona vento 1 Località riferimento valori medi mensili Villa Fastiggi Irradiazione globale su superficie verticale (MJ/m²) mese N NNE NE ENE E ESE SE SSE S oriz Te NNW NW WNW W WSW SW SSW novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile Inizio riscaldamento Fine riscaldamento Durata periodo di riscaldamento p [giorno] 166 Ore giornaliere di riscaldamento [ore] 12 Temperatura aria ambiente Ta [ C] Umidità interna Ui [%] Classe di permeabilità all'aria dei serramenti esterni: (si veda singola struttura finestrata) pag. 1

19 RIEPILOGO DISPERSIONI GLOBALE EDIFICIO Appart/zona/ambiente A vol ume S/V Cdr Cdl dispers Piano/Scala: 01 TERRA AULE EST AULA AULA AULA AULA AULA AULA SPECIALE CORPO CENTRALE AT RIO CONNETTIVO E SERVIZI VARI AULE OVEST E MENSA MENSA ED ACCESSORI CONNET T IVO VICEPRESIDENZA E FRONT O PRESIDENZA SALA INSEGNANTI BIBLIOT ECA Piano/Scala: 02 PRIMO AULE OVEST AULA AULA AULA AULA AULA AULA SPECIALE CORPO CENTRALE AULA SPECIALE SPAZIO POLIFUNZIONALE ATTIVITA' INTEGRATIVE CONNETTIVO E SERVIZI VARI AULE EST AULA AULA AULA AULA AULA MUSICA pag. 2

20 AMBIENTE : AULA 01 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 N P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 02 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 03 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % pag. 3

21 AMBIENTE : AULA 04 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 05 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA SPECIALE 01 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.E 1 S P.E 1 W P.I P.I PAV 1 T pag. 4

22 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : AULA SPECIALE PTE PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : ATRIO Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 S S.E 1 S PTE 1 S PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : CONNETTIVO E SERVIZI VARI Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 N S.E 1 N S.E 3 N PTE 1 N PTE 3 N P.I P.I P.I P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % pag. 5

23 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : MENSA ED ACCESSORI Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 N S.E 1 N PTE 1 N P.E 1 W S.E 5 W PTE 5 W P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : CONNETTIVO Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 1 W PTE 1 W P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : VICEPRESIDENZA E FRONT OFFICE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 1 W PTE 1 W P.I PAV 1 T pag. 6

24 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : VICEPRESIDENZA E FRONT OFFICE PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : PRESIDENZA Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 2 W PTE 2 W P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : SALA INSEGNANTI Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 3 W PTE 3 W P.I P.I PAV 1 T PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : BIBLIOTECA Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W pag. 7

25 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : BIBLIOTECA S.E 6 W PTE 6 W P.E 1 S P.E 1 W P.I PAV 1 T PTE PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 06 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 N P.E 1 W S.E 3 W PTE 3 W P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 07 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 3 W PTE 3 W P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % pag. 8

26 AMBIENTE : AULA 08 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 3 W PTE 3 W P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 09 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 3 W PTE 3 W P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 10 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 W S.E 3 W PTE 3 W P.I P.I PAV pag. 9

27 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : AULA PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA SPECIALE 03 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.E 1 S P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA SPECIALE 04 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 S S.E 1 S PTE 1 S P.E 2 E P.I PAV PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % pag. 10

28 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : SPAZIO POLIFUNZIONALE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 2 E P.E 1 N S.E 1 N PTE 1 N P.E 2 E PAV SOF PTE PTE SOF TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : ATTIVITA' INTEGRATIVE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 6 E P.E 3 N S.E 3 N PTE 3 N P.E 2 E PAV SOF PTE PTE SOF TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : CONNETTIVO E SERVIZI VARI Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 N S.E 2 N S.E 2 N PTE 2 N pag. 11

29 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : CONNETTIVO E SERVIZI VARI PTE 2 N P.E 2 E P.I P.I P.I P.I PAV PTE SOF PTE PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 11 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 N P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 12 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV PTE SOF pag. 12

30 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE AMBIENTE : AULA PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 13 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : AULA 14 Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % pag. 13

31 AMBIENTE : AULA 15 CALCOLO DISPERSIONI DI CALORE PER SINGOLO AMBIENTE Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % AMBIENTE : MUSICA Te = - 2 Ta = 20 q ric largh l ungh al tez vol ume dispvol P.E 1 E S.E 3 E PTE 3 E P.E 1 S P.I P.I PAV PTE SOF PTE TOTALI: dispvol + (disptra au%) = A vol ume S/V % pag. 14

32 R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E Potenza trasmissione [W] 12'000 11'000 10'000 9'000 8'000 7'000 6'000 5'000 4'000 3'000 2' % % % 9.84 % 7.96 % 6.32 % 4.7 % 4.41 % 4 % 2.54 % ' Codice struttura nr CODICE TRASMITTANZA RESISTENZA RES.VAPORE S PERMEANZA MASSA CAPACITA' TTCI TTCE W/m²K m²k/w sm²pa/kg m kg/sm²pa kg/m² kj/m²k ore ore P.E Me1 - Parete esterna in termolaterizio con cappotto P.E Me2 - Parete esterna in c.a. con cappotto P.E Me3 - Parete esterna shed S.E E E Serramento in PVC con vetrocamera (Ug=1,1 - g=0,5) S.E E E Facciata vetrata in Alluminio TT con vetrocamera (Ug=1,1 - g=0,5) S.E E E Lucernari in PVC con vetrocamera (Ug=1,1 - g=0,5) P.I Mi2 - Parete divisoria P.I Mi1 - Parete divisoria tra aule P.I Mi3 - Parete portante interna PAV S1 - Solaio controterra PAV S3 - Solaio interpiano pag. 15

33 nr CODICE TRASMITTANZA RESISTENZA RES.VAPORE S PERMEANZA MASSA CAPACITA' TTCI TTCE W/m²K m²k/w sm²pa/kg m kg/sm²pa kg/m² kj/m²k ore ore PAV S4 - Solaio interpiano su portici esterni SOF E S7 - Copertura in legno SOF E S9 - Copertura shed 701 PTE 0.12 W/m K R I E P I L O G O P O N T I T E R M I C I U T I L I Z Z A T I Ponte termico cassonetto serramenti (valore calcolato nella posizione più sfavorevole) 710 PTE 0.06 W/m K Ponte termico parete pavimento su igloo 711 PTE 0.01 W/m K Ponte termico cordolo interpiano 712 PTE 0.00 W/m K Ponte termico parete copertura (valore calcolato -0,11) pag. 16

34 713 PTE 0.02 W/m K Ponte termico parete solaio su portico 714 PTE 0.00 W/m K Ponte termico parete copertura (valore calcolato -0,11) 715 PTE 0.30 W/m K Ponte termico poggiolo a sbalzo 716 PTE 0.02 W/m K Ponte termico dislivello coperture pag. 17

35 Nelle pagine successive sono riportate le tabelle relative alle: CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI LEGENDA s [m] Spessore dello strato λ [W/mK] Conduttività termica del materiale C [W/m²K] Conduttanza unitaria ρ [kg/m³] Massa volumica δa 10¹² [kg/mspa] Permeabilità di vapore nell'intervallo di umidità relativa 0-50 % δu 10¹² [kg/mspa] Permeabilità di vapore nell'intervallo di umidità relativa % R [m²k/w] Resistenza termica dei singoli strati Ag [m²] Area del vetro Af [m²] Area del telaio Lg [m] Lunghezza perimetrale della superficie vetrata Ug [W/m²K] Trasmittanza termica dell'elemento vetrato Uf [W/m²K] Trasmittanza termica del telaio Ψl [W/mK] Trasmittanza lineica (nulla in caso di singolo vetro) Uw [W/m²K] Trasmittanza termica totale del serramento c [J/(kg K)] Capacità termica specifica δ [m] Profondità di penetrazione periodica di un'onda termica ξ [-] Rapporto tra lo spessore dello strato e la profondità di penetrazione χ [J/(m²K)] Capacità termica areica Y mn [W/(m²K)] Ammettenza termica dinamica Z mn Elemento della matrice di trasmissione del calore Z 11 [-] [m² K/W] Z 12 Z 21 [W/(m²K)] Z 22 [-] T [s] Periodo delle variazioni t [s] Variazione di tempo: anticipo (se positiva) o ritardo (se negativa) pag. 18

36 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Me1 - Parete esterna in termolaterizio con cappotto cod 101 P.E Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 22 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pannelli in cartongesso Classe A2-s1-d Blocchi in termolaterizio Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 4 Adesivo e rasante per cappotto SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] C 25 kpa 2.5 Ts Ps 20 VERIFICA IGROMETRICA CONDIZIONI AL CONTORNO ESEGUITA A NORMA EN ISO (UNI10350) CONDIZIONE Ti(ºC) Pi(Pa) Te(ºC) Pe(Pa) INVERNALE: gennaio ESTIVA: agosto La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale; la differenza minima di pressione 111 tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa; la quantità stagionale di condensato è pari a [kg/m²] (ammissibile ed evaporabile nella stagione estiva) La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale; la differenza minima di pressione tra 1117 quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] Pv pag. 19

37 UNI CARATTERISTICHE DINAMICHE DELLE STRUTTURE TIPO DI STRUTTURA Me1 - Parete esterna in termolaterizio con cappotto cod 101 P.E N Descrizione strato s λ c ρ δ 24 ξ 24 R 1 (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (J/kg K) (kg/m³) (m) (-) (m²k/w) Strato liminare della superficie verticale interna UNI Pannelli in cartongesso Classe A2-s1-d Blocchi in termolaterizio Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 5 Adesivo e rasante per cappotto Strato liminare della superficie verticale esterna (vento < 4 m/s) UNI 6946 SPESSORE TOTALE [m] ELEMENTI DELLA MATRICE DI TRASMISSIONE T = 24 h T = 3 h Re() Im() Modulo t [h] Re() Im() Modulo t [h] Z Z Z Z CARATTERISTICHE DELLA MATRICE TERMICA DINAMICA T = 24 h T = 3 h Modulo t [h] Modulo t [h] Y11 (ammettenza lato interno) Y22 (ammettenza lato interno) Y12 (trasmittanza periodica) Capacità termiche areiche T = 24 h T = 3 h C1 (lato interno) 36 8 [kj/(m²k] C2 (lato esterno) [kj/(m²k] Modulo t [h] Modulo t [h] f: fattore decremento Classe prestazionale Ottima (I) pag. 20

38 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Me2 - Parete esterna in c.a. con cappotto cod 102 P.E Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 27 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pannelli in cartongesso Classe A2-s1-d Calcestruzzo di sabbia e ghiaia 2400 per pareti interne o esterne protette 3 Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 4 Adesivo e rasante per cappotto SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] C 25 kpa 2.5 Ts Ps 20 VERIFICA IGROMETRICA CONDIZIONI AL CONTORNO ESEGUITA A NORMA EN ISO (UNI10350) CONDIZIONE Ti(ºC) Pi(Pa) Te(ºC) Pe(Pa) INVERNALE: gennaio ESTIVA: agosto La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale; la differenza minima di pressione 148 tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa; la quantità stagionale di condensato è pari a [kg/m²] (ammissibile ed evaporabile nella stagione estiva) La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale; la differenza minima di pressione tra 1103 quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] Pv pag. 21

39 UNI CARATTERISTICHE DINAMICHE DELLE STRUTTURE TIPO DI STRUTTURA Me2 - Parete esterna in c.a. con cappotto cod 102 P.E N Descrizione strato s λ c ρ δ 24 ξ 24 R 1 (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (J/kg K) (kg/m³) (m) (-) (m²k/w) Strato liminare della superficie verticale interna UNI Pannelli in cartongesso Classe A2-s1-d Calcestruzzo di sabbia e ghiaia 2400 per pareti interne o esterne protette 4 Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 5 Adesivo e rasante per cappotto Strato liminare della superficie verticale esterna (vento < 4 m/s) UNI 6946 SPESSORE TOTALE [m] ELEMENTI DELLA MATRICE DI TRASMISSIONE T = 24 h T = 3 h Re() Im() Modulo t [h] Re() Im() Modulo t [h] Z Z Z Z CARATTERISTICHE DELLA MATRICE TERMICA DINAMICA T = 24 h T = 3 h Modulo t [h] Modulo t [h] Y11 (ammettenza lato interno) Y22 (ammettenza lato interno) Y12 (trasmittanza periodica) Capacità termiche areiche T = 24 h T = 3 h C1 (lato interno) 61 9 [kj/(m²k] C2 (lato esterno) [kj/(m²k] Modulo t [h] Modulo t [h] f: fattore decremento Classe prestazionale Ottima (I) pag. 22

40 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Me3 - Parete esterna shed cod 103 P.E Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 4 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pannelli in fibrogesso Intercapedine d'aria non ventilata sp. 25 mm, superfici opache, flusso di calore orizzontale UNI Legno di abete con flusso termico perpendicolare alle fibre 4 Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 5 Adesivo e rasante per cappotto SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] C 25 kpa 2.5 Ts Ps 20 VERIFICA IGROMETRICA CONDIZIONI AL CONTORNO ESEGUITA A NORMA EN ISO (UNI10350) CONDIZIONE Ti(ºC) Pi(Pa) Te(ºC) Pe(Pa) INVERNALE: gennaio ESTIVA: agosto La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale; la differenza minima di pressione 110 tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa; la quantità stagionale di condensato è pari a [kg/m²] (ammissibile ed evaporabile nella stagione estiva) La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale; la differenza minima di pressione tra 1113 quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] Pv pag. 23

41 UNI CARATTERISTICHE DINAMICHE DELLE STRUTTURE TIPO DI STRUTTURA Me3 - Parete esterna shed cod 103 P.E N Descrizione strato s λ c ρ δ 24 ξ 24 R 1 (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (J/kg K) (kg/m³) (m) (-) (m²k/w) Strato liminare della superficie verticale interna UNI Pannelli in fibrogesso Intercapedine d'aria non ventilata sp. 25 mm, superfici opache, flusso di calore orizzontale UNI Legno di abete con flusso termico perpendicolare alle fibre 5 Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 6 Adesivo e rasante per cappotto Strato liminare della superficie verticale esterna (vento < 4 m/s) UNI 6946 SPESSORE TOTALE [m] ELEMENTI DELLA MATRICE DI TRASMISSIONE T = 24 h T = 3 h Re() Im() Modulo t [h] Re() Im() Modulo t [h] Z Z Z Z CARATTERISTICHE DELLA MATRICE TERMICA DINAMICA T = 24 h T = 3 h Modulo t [h] Modulo t [h] Y11 (ammettenza lato interno) Y22 (ammettenza lato interno) Y12 (trasmittanza periodica) Capacità termiche areiche T = 24 h T = 3 h C1 (lato interno) [kj/(m²k] C2 (lato esterno) [kj/(m²k] Modulo t [h] Modulo t [h] f: fattore decremento Classe prestazionale Buona (II) pag. 24

42 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Serramento in PVC con vetrocamera (Ug=1,1 - g=0,5) cod 201 S.E Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Serramento in PVC con vetrocamera (Ug=1, g=0,5) SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 7 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] 1 Descrizione Ag Af Lg Ug Uf Ψl Uw (m²) (m²) (m) (W/m²K) (W/m²K) (W/mK) (W/m²K) Serramento singolo Doppio serramento e/o combinato pag. 25

43 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Facciata vetrata in Alluminio TT con vetrocamera (Ug=1,1 - g=0,5) cod 202 S.E Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Facciata vetrata in Alluminio TT con vetrocamera SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 7 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] 1 Descrizione Ag Af Lg Ug Uf Ψl Uw (m²) (m²) (m) (W/m²K) (W/m²K) (W/mK) (W/m²K) Serramento singolo Doppio serramento e/o combinato pag. 26

44 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Lucernari in PVC con vetrocamera (Ug=1,1 - g=0,5) cod 203 S.E Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Serramento in PVC con vetrocamera (Ug=1, g=0,5) SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 7 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] 1 Descrizione Ag Af Lg Ug Uf Ψl Uw (m²) (m²) (m) (W/m²K) (W/m²K) (W/mK) (W/m²K) Serramento singolo Doppio serramento e/o combinato pag. 27

45 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Mi2 - Parete divisoria cod 301 P.I Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 1 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pannelli in fibrogesso Pannelli in lana di roccia Intercapedine d'aria non ventilata sp. 60 mm, superfici opache, flusso di calore orizzontale UNI Pannelli in fibrogesso SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] pag. 28

46 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Mi1 - Parete divisoria tra aule cod 302 P.I Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 2 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pannelli in fibrogesso Pannelli in lana di roccia Intercapedine d'aria non ventilata sp. 5 mm, superfici opache, flusso di calore indifferente UNI Pannelli in fibrogesso Intercapedine d'aria non ventilata sp. 5 mm, superfici opache, flusso di calore indifferente UNI Pannelli in lana di roccia Pannelli in fibrogesso SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] pag. 29

47 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA Mi3 - Parete portante interna cod 303 P.I Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 34 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pannelli in fibrogesso Intercapedine d'aria non ventilata sp. 25 mm, superfici opache, flusso di calore orizzontale UNI Calcestruzzo di sabbia e ghiaia 2400 per pareti interne o esterne protette 4 Intercapedine d'aria non ventilata sp. 25 mm, superfici opache, flusso di calore orizzontale UNI Pannelli in fibrogesso SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 8 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] pag. 30

48 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA S1 - Solaio controterra cod 501 PAV Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 22 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pavimento Sottofondo sabbia e cemento Pannello isolante impianto a pavimento Polietilene (PE) XPS da 35 Kg/mc Calcestruzzo di sabbia e ghiaia 2400 per pareti esterne non protette SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 6 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] 6 C 25 kpa 2.5 Ts Ps 20 VERIFICA IGROMETRICA CONDIZIONI AL CONTORNO ESEGUITA A NORMA EN ISO (UNI10350) CONDIZIONE Ti(ºC) Pi(Pa) Te(ºC) Pe(Pa) INVERNALE: gennaio ESTIVA: agosto La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale; la differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa; la quantità stagionale di condensato è pari a [kg/m²] (ammissibile ed evaporabile nella stagione estiva) La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale; la differenza minima di pressione tra 1116 quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] Pv pag. 31

49 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA S3 - Solaio interpiano cod 502 PAV Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 34 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Pavimento Sottofondo sabbia e cemento Pannello isolante impianto a pavimento Calcestruzzo di sabbia e ghiaia 2400 per pareti interne o esterne protette SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 6 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 6 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] pag. 32

50 CARATTERISTICHE TERMICHE/IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO TIPO DI STRUTTURA S4 - Solaio interpiano su portici esterni cod 503 PAV Massa [kg/m²] Capacità [kj/m²k] Type Ashrae 35 N Descrizione strato s λ C ρ δa 10¹² δu 10¹² R (dall'interno verso l'esterno) (m) (W/mK) (W/m²K) (kg/m³) (kg/mspa) (kg/mspa) (m²k/w) 1 Piastrelle di ceramica Sottofondo sabbia e cemento Pannello isolante impianto a pavimento Solaio Pannelli rigidi in lana di roccia per cappotti da kg/mc 6 Adesivo e rasante per cappotto SPESSORE TOTALE [m] Conduttanza unitaria 6 Resistenza unitaria superficie interna superficie interna Conduttanza unitaria 25 Resistenza unitaria superficie esterna superficie esterna TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE[W/m²K] TOTALE[m²K/W] 5 6 C 25 kpa 2.5 Ts Ps 20 VERIFICA IGROMETRICA CONDIZIONI AL CONTORNO ESEGUITA A NORMA EN ISO (UNI10350) CONDIZIONE Ti(ºC) Pi(Pa) Te(ºC) Pe(Pa) INVERNALE: gennaio ESTIVA: agosto La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale; la differenza minima di pressione 150 tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa; la quantità stagionale di condensato è pari a [kg/m²] (ammissibile ed evaporabile nella stagione estiva) La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale; la differenza minima di pressione tra 1073 quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] Pv pag. 33

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Progetto per la realizzazione di:

Progetto per la realizzazione di: Progetto per la realizzazione di: Impianto di condizionamento per completamento Palazzo di Giustizia di Vibo Valentia RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10,

Dettagli

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) OPIFICIO ARTIGIANALE PRODUZIONE DI MANUFATTI PREFABBRICATI IN C.A. SP 137 Per Corato N.C.T. Foglio 85, P.lle 141-368 committenza PAN SYSTEM SRL SS 97 per Spinazzola Km

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I C I T T À D I C H I E R I C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O Ristrutturazione edificio di proprietà comunale Via Albussano 19 / Angolo via della Pace PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 10/91 con riferimento a: D.P.R. n 412 del 26

Dettagli

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA Comune di NETTU Provincia di ROMA RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 D.P.P. 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg D.P.P. 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg COMMITTENTE

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 13 novembre 2012, n. 6 COMMITTENTE : Società cooperativa edilizia S. Stefano del Ponte EDIFICIO : Case di civile

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DGR 30 Luglio 2015 n. 6480

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DGR 30 Luglio 2015 n. 6480 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 17 Luglio 2015 n. 3868 DGR 30 Luglio 2015 n. 6480 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali INDIRIZZO : Via Verdi

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : COMUNE di SEREGNO EDIFICIO : ABITAZIONI CIVILI - N. 10 APPARTAMENTI INDIRIZZO : VIA SAN GIUSEPPE

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Gobbi Frattini Srl EDIFICIO : Zona uffici - Stabilimento Gobbi-Frattini INDIRIZZO : località Pigna,

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Amministrazione comunale di Rogeno EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE : Scuola Secondaria : Rogeno,Via vecchia

Dettagli

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE N. 10 DEL 9/1/1991, REDATTA SECONDO L ALL. B DELLA D.G.R. LOMBARDIA 8-5018/2007 E S.M.I., CON PROCEDURA DI CALCOLO DA D.D.G. LOMBARDIA 5796/2009 E 14006/2009

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA Decreto 26 giugno 2015 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE INTERVENTO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali : Via Verdi 1, Roma : Roma

Dettagli

Opere relative a: Ospedale SS Cosma Damiano Spostamento Pronto Soccorso Località :

Opere relative a: Ospedale SS Cosma Damiano Spostamento Pronto Soccorso Località : RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. APPLICAZIONE DECRETI

Dettagli

Studio Tecnico DIESSE Pordenone (PN)

Studio Tecnico DIESSE Pordenone (PN) Studio Tecnico DIESSE Pordenone (PN) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti Modulo -REE Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti Dati generali dell edificio Permesso di costruire/ Denuncia inizio attività n. del Committente Categoria di edificio

Dettagli

DECRETA. Art. 1 (Ambito di intervento e finalità) Art. 2 (Relazioni tecniche di progetto)

DECRETA. Art. 1 (Ambito di intervento e finalità) Art. 2 (Relazioni tecniche di progetto) Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Vista la direttiva 2010/31/UE

Dettagli

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Comune: Montopoli in Val d Arno PI Progetto: Fabbricato per civile abitazione Committente: Anfima sas Zona Climatica: D Gradi Giorno: 1714 Superficie:

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : COMUNE DI CASTELLEONE EDIFICIO : SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE : CASTELLEONE INTERVENTO : Edificio

Dettagli

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 Decreto Legislativo 29

Dettagli

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. ESIGENZA DA SODDISFARE Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. CAMPO D'APPLICAZIONE Usi di cui all'art. 3, DPR 412/93 e s.m.: Tutte le destinazioni d'uso

Dettagli

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO 1 II Decreto Ministeriale del 26/6/2015 - Nuove disposizioni legislative nazionali PRIMO DECRETO Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli

Dettagli

Via Regina TEODOLINDA. Categoria : E.7. Progettisti : vedi pag. 3. pag. 2

Via Regina TEODOLINDA. Categoria : E.7. Progettisti : vedi pag. 3. pag. 2 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN M ATERIA DI CONTENIM ENTO DEL CONSUM O ENERGETICO DEGLI EDIFICI. APPLICAZIONE

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente. Isolamento termico dei componenti L isolamento termico di un componente di tamponamento esterno è individuato dalla resistenza termica complessiva: trasmittanza (U espressa in W/m 2 K) L isolamento termico

Dettagli

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO del Parco Naturale Adamello Brenta acqua terra aria in C.C. Spiazzo I Lotto Modulo Acqua Committente:

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE DI PRIMO LIVELLO (Par. 1.4.1, comma 3, lettera a) Allegato 1 Decreto "Requisiti minimi")

RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE DI PRIMO LIVELLO (Par. 1.4.1, comma 3, lettera a) Allegato 1 Decreto Requisiti minimi) RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL'ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Dettagli

ALLEGATO 2 1. INFORMAZIONI GENERALI

ALLEGATO 2 1. INFORMAZIONI GENERALI ALLEGATO 2 RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero

Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05 Via S.Pellico, 6 53044 - Chiusi Scalo SIENA Tel. 0578/227285-227489 Fax 0578/21225 e-mail: info@stigstudiotecnico.it Sito Internet: www.stigstudiotecnico.it RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N

RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N ALLEGATO 3 RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S09 Validità 10 anni

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET REPORT ENEA Docet Pro Edificio: Aerostazione Aeroporto: Salerno

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianto centralizzato Via Verdi 1, Milano Mario

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo Criterio generale di progetto Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto solare termico è quello di ottimizzare il rapporto fra costi

Dettagli

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE:

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE: MODULO B da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori I sottoscritti: IL COMMITTENTE: nato a (prov. ) il cod. fiscale e residente a (prov. ) in Via n., in qualità di dell'immobile sito

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S19 Validità 10 anni Riferimenti

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio ALLEGATO E (Allegato I, comma 15) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Comune di VILLA DI BRIANO. Provincia di CASERTA

Comune di VILLA DI BRIANO. Provincia di CASERTA Comune di VILLA DI BRIANO Provincia di CASERTA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo

Dettagli

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA Linee Guida per l introduzione nei Regolamenti edilizi comunali di elementi per la piena attuazione della normativa vigente e delle misure finalizzate

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Torino EDIFICIO : Uffici e Culto INDIRIZZO : Via Cigna 96 COMUNE : TORINO INTERVENTO : Ristrutturazione

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 50129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : Via Passoni 9 ESISTENTE INDIRIZZO : Via Passoni 9 COMUNE : TORINO

Dettagli

Opere di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo - variante essenziale relative all'immobile sito in via Millelire n 10/c - Milano

Opere di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo - variante essenziale relative all'immobile sito in via Millelire n 10/c - Milano Comune di MILANO Provincia di MILANO Regione LOMBARDIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Deliberazione Giunta Regionale 22 dicembre 2008

Dettagli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE)

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) DIAGNOSI ENERGETICA EFFETTUATA DA: Dott. Ing. Alessandro Cabella Dott.Arch: Maria Rita Menicucci COORDINAMENTO:

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : Gnutti Cirillo S.p.a. EDIFICIO : Realizzazione nuovo capannone INDIRIZZO : Via Brescia, 7 COMUNE

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: VILLETTA UNIFAMIGLIARE CON TIPOLOGIA A SCHIERA

Progetto per la realizzazione di: VILLETTA UNIFAMIGLIARE CON TIPOLOGIA A SCHIERA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

EDIFICIO DI CLASSE: G

EDIFICIO DI CLASSE: G R ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Attestato 7071/2015 Validità 10 anni dalla data di emissione salvo modifiche

Dettagli

Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici

Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici 1. Informazioni Generali art. 28 Legge n. 10 del 09/01/91 D.Lgs. 29 dicembre

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE LA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE 90/2013 SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Roma, 13 novembre 2015 Enrico Bonacci Agenda Quadro legislativo di riferimento

Dettagli

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio. Sede e Amm.ne: Generalità. La direttiva 2002/91/CE, adottata dalla Comunità Europea sul rendimento energetico nell edilizia, è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 192 del 19 Agosto 2005

Dettagli

CASO A - Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di acqua calda sanitaria è necessario procedere in questo modo:

CASO A - Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di acqua calda sanitaria è necessario procedere in questo modo: 9.4.a. Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria come si deve procedere per inserire i dati e generare l APE? Si individuano 3 casi.

Dettagli

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Bollino ALLEGATO II (Art. 2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Impianto: di Potenza termica nominale totale max sito nel Palazzo Scala Interno Titolo di responsabilita':

Dettagli

Allegato C RELAZIONE TECNICA

Allegato C RELAZIONE TECNICA Allegato C RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA DI CUI AL PUNTO 4.8 DELL ALLEGATO 1 DEL DECRETO ATTUATIVO DELLA DGR 3868 DEL 17.7.2015 Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici

Dettagli

Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero

Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Dettagli

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ALLEGATO A - REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale A.1.1 Per gli edifici residenziali della classe E.1, esclusi collegi, conventi, case

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA

ALLEGATO 4 SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA ALLEGATO 4 SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA Il presente Allegato riporta lo schema di relazione tecnica di progetto attestante la rispondenza alle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : complesso scolastico PROGETTO INDIRIZZO : Via Passoni 9 COMUNE

Dettagli

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio Approvato con deliberazione C.C. n. 11 del 15/04/2013, esecutiva ai sensi dell art. 134 comma 3^ del D.Lgv. n. 267/2000. Pubblicato all Albo

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Amministrazione comunale di Rogeno EDIFICIO : Scuola Secondaria INDIRIZZO : Rogeno,Via vecchia Casletto

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Novara EDIFICIO : Scuola Elementare Don Ponzetto INDIRIZZO

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA Commessa: 12_024_CEN_ASL Località: MONTALCINO (Si) Responsabile lavori: - Revisione: Data: 07.12.2012 Str. Massetana

Dettagli

Il sistema edificio-impianto

Il sistema edificio-impianto Il sistema edificio-impianto Bilancio energetico dell edificio: carichi e dispersioni Rendimento dell impianto ed energia primaria Rif leggi: Legge 10/91 e successivi decreti attuativi Rif normativa: UNI/TS

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DC23 ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. per impianti di climatizzazione estiva. Confezioni da 25 moduli in 3 copie

FACSIMILE. Mod. DC23 ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. per impianti di climatizzazione estiva. Confezioni da 25 moduli in 3 copie Mod. DC23 ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ per impianti di climatizzazione estiva Confezioni da 25 moduli in 3 copie Team s Solutions - www.et-eam.com COPIA COMMITTENTE NOTE PER LA COMPILAZIONE

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 01/01/2026

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 01/01/2026 simbolo regione ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 01/01/2026 DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale

Dettagli

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano Davide Geom. Tassoni Comune di Bibbiano Federico Ing. Mattioli Studio MBI Energie s.r.l. Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano PLANIMETRIA GENERALE Sup. intervento 8215.4

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 26 giugno 2015. Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica

Dettagli

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 Come prevista dall allegato 4 della delibera di Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna n.156/2008, atto di indirizzo e

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo prof. ing. Vincenzo Corrado Politecnico di Torino Il progetto del nuovo: problematiche Regole per il progetto energetico del nuovo - Legislazione energetica - Legge 10/1991 + decreti di attuazione - Decreto

Dettagli

Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano. Marco Surra

Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano. Marco Surra Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano Marco Surra L intervento LINKCITTADELLA Torino Via Cernaia angolo Corso Siccardi Proprietà: GROWTH S.p.A.

Dettagli

Incontri informativi. Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica

Incontri informativi. Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA Ufficio Impianti Termici Incontri informativi Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto

Dettagli

Prato - VIA VISIANA COMUNE DI PRATO INTRODUZIONE UBICAZIONE EDIFICIO COMMITTENTE. Progettisti: - dell'impianto termico: Ing.

Prato - VIA VISIANA COMUNE DI PRATO INTRODUZIONE UBICAZIONE EDIFICIO COMMITTENTE. Progettisti: - dell'impianto termico: Ing. RELAZIONE TECNICA RELATIVA AL PROGETTO DI UN IMPIANTO DI RISCALDAMENTO Ai sensi dell Art. 28 Legge 10/91 del 9 gennaio 1991 - G.U. n 13 del 16 gennaio 1991 conforme al modello di cui all allegato E del

Dettagli

DECRETA. Art. 1 (Ambito di intervento e finalità) Art. 2 (Relazioni tecniche di progetto)

DECRETA. Art. 1 (Ambito di intervento e finalità) Art. 2 (Relazioni tecniche di progetto) Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Vista la direttiva 2010/31/UE

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : Appartamento VICENZA INDIRIZZO : COMUNE : VICENZA INTERVENTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano)

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano) Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano) QUADRO TEMPORALE LEGISLATIVO 17 gen 1991 16 ago 2005 L10/91 e decreti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Deliberazione Giunta Regionale 22 dicembre 2008 n. 8/8745 Allegato B - Relazione tecnica di cui all'articolo

Dettagli

DECRETO N. 745 DATA 02/04/2015

DECRETO N. 745 DATA 02/04/2015 SCHEMA N.... NP/7499 DEL PROT. ANNO... 2015 OGGETTO : Approvazione ai sensi dell'art.19 del R.R. 6/3/2015 n.1 dell'elenco dei dati oggetto di verifica degli APE, la valutazione dei dati stessi e la definizione

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI 2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO. Edificio di classe:

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI 2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO. Edificio di classe: ATTESTATO DI ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato Validità 1 anni Riferimenti catastali edificio Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione energetica

Dettagli

al Regolamento Edilizio

al Regolamento Edilizio APPENDICE all ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE al Regolamento Edilizio SISTEMI DI INCENTIVAZIONE Gli incentivi risultano applicabili salvo l introduzione di norme sovraordinate, che rendano obbligatori i

Dettagli

3. Nel caso di trasferimento a titolo oneroso di edifici già dotati di attestato di prestazione energetica, dovrà essere inserito nell atto:

3. Nel caso di trasferimento a titolo oneroso di edifici già dotati di attestato di prestazione energetica, dovrà essere inserito nell atto: Simulazione tema d esame S_004 1. Il ponte termico è un effetto dovuto a: a. una conduzione termica non monodimensionale; b. una bassa conduttività termica del materiale; c. un cattivo contatto termico

Dettagli

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario Integrazione solare fino a 4 diverse zone di riscaldamento a temperature diverse Il sistema Integra è

Dettagli

LEGGE n. 10 del

LEGGE n. 10 del LEGGE n. 10 del 9-1-1991 Relazione tecnica inerente l'isolamento termico e gli impianti tecnologici dell' edificio come disposto DAL PUNTO 9.1 DELLA D.G.R. 26/06/2007 - N. 8/5018, E S.M.I. DETERMINAZIONE

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE FABBRICATI 1D- 1E Politecnico Torino Sede

Dettagli

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10 RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10 del 9 Gennaio 1991 - Gazzetta Ufficiale n 13 del 16 Gennaio 1991 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE - DPR 26/08/93 n 412 - Gazzetta Ufficiale n 242

Dettagli

Edifici industriali - 136

Edifici industriali - 136 Edifici industriali - 136 137 - - 138 L energia rinnovabile Edifici industriali Tipologia edificio: capannone industriale e uffici Località: Milano Tipologia intervento: realizzazione nuovo edificio CARATTERISTICHE

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

COMUNE DI STRA (PROVINCIA DI VENEZIA) PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI STRA (PROVINCIA DI VENEZIA) PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI STRA (PROVINCIA DI VENEZIA) PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI AMPLIAMENTO, DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEL PLESSO SCOLASTICO DI STRA INCLUSO NELL ISTITUTO STATALE A. PISANI PRIMO LOTTO

Dettagli

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio. REGIONE PIEMONTE BU15 14/04/2016 Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio. IL CONSIGLIO COMUNALE.omissis. DELIBERA 1) Di prendere

Dettagli

CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI

CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI REV. 0 20/04/2015 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO

Dettagli

IL COMFORT ABITATIVO

IL COMFORT ABITATIVO IL COMFORT ABITATIVO ( sui concetti e sulle definizioni di base ) I RIFERIMENTI NORMATIVI legge 373 del 30/04/76 legge 10 del 09/01/91 direttiva 93/76 CEE del 13/09/93 direttiva 2002/91/CE D.L. 19/08/2005

Dettagli

Esportazione XML o CSV: Piemonte (SICEE) Lombardia (CENED) Emilia Romagna (SACE) Veneto (Ve.Net) Abruzzo (ENEA) Campania (SID) SACERT PRO ITACA

Esportazione XML o CSV: Piemonte (SICEE) Lombardia (CENED) Emilia Romagna (SACE) Veneto (Ve.Net) Abruzzo (ENEA) Campania (SID) SACERT PRO ITACA DLgs 192/2005: Attuazione della 2002/91/CE DLgs 311/2006: Rendimento energetico in edilizia DLgs 115/2008: Efficienza usi finali di energia DPR 59/2009: Attuazione e verifiche per progetto DM 26/6/2009:

Dettagli