Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva
|
|
- Cosimo Mariani
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 in collaborazione con Centro Interdisciplinare Di Ricerca Sui Disturbi Dell apprendimento MASTER ONLINE Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva Formazione a distanza - Quinta edizione con inizio a ottobre 2013
2 Obiettivi del Master Firera & Liuzzo Group propone, sulla tematica dei disturbi dell apprendimento, due diversi percorsi formativi: un master in aula (in presenza) e un master online (erogato interamente a distanza). Il master sui disturbi dell apprendimento: valutazione, diagnosi, trattamento, prevenzione è erogato in presenza, nelle sedi di Roma, Milano, Bologna e Palermo (per informazioni sul master in presenza si può consultare la brochure illustrativa presente sul nostro sito Il master sui disturbi dell apprendimento e i disturbi del comportamento in età evolutiva è invece erogato interamente online. L obiettivo del master online è quello di offrire a chi, per varie ragioni, è impossibilitato a frequentare un master in presenza la possibilità di seguire a distanza un percorso formativo altamente qualificato e aggiornato in base alle più recenti ed importanti acquisizioni scientifiche nel campo dei disturbi dell apprendimento e dei disturbi del comportamento. Argomenti trattati nel Master - L apprendimento normale: teorie, approcci e modelli di sviluppo - Le variabili generali implicate nell apprendimento - Le variabili specifiche implicate nell apprendimento scolastico - Strumenti di valutazione dei disturbi dell apprendimento - Metodologia per l individuazione dei disturbi dell apprendimento e delle difficoltà di apprendimento - Il potenziamento dei prerequisiti dell apprendimento - Il trattamento dei disturbi della lettura - Il trattamento dei disturbi della scrittura - Il trattamento dei disturbi del calcolo - I disturbi aspecifici: disturbo di comprensione del testo - I disturbi aspecifici: disturbo di soluzione di problemi aritmetici - Il disturbo non verbale e le difficoltà di apprendimento visuo-spaziale - Le normative vigenti nella legislazione scolastica relativa ai disturbi dell apprendimento - Prevenzione, assessment, diagnosi e trattamento dei DSA: principi guida e buone prassi - I disturbi del comportamento in età evolutiva: Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) - I disturbi del comportamento in età evolutiva: disturbo della condotta - I disturbi del comportamento in età evolutiva: disturbo oppositivo-provocatorio Servizi aggiuntivi gratuiti Gli iscritti al master online sui disturbi dell apprendimento e i disturbi del comportamento in età evolutiva usufruiranno di una serie di interessanti ed importanti servizi gratuiti, tra cui i seguenti servizi: - riceveranno gratuitamente 10 (dieci) numeri della versione digitale (e-journal) della rivista Psicologia Scolastica (annate dal 2006 al 2011); - riceveranno gratuitamente 6 (sei) numeri, di annate arretrate selezionate, della versione digitale (ejournal) della rivista European Journal of School Psychology ; - riceveranno gratuitamente 10 (dieci) e-book su varie tematiche psicologiche (psicologia dell educazione, psicologia clinica, etc.); - alla fine del Master potranno scegliere e ricevere gratuitamente uno degli Ebookecm, prodotti dai nostri partner provider ECM, che consentiranno, dopo il superamento di apposito test di verifica, di acquisire crediti ECM (le figure sanitarie che non hanno l obbligo dei crediti ECM, possono scegliere e ricevere gratuitamente, in alternativa all Ebookecm, un e-book o un e-journal della nostra casa editrice).
3 Destinatari Possono iscriversi al master: - Psicologi - Laureati in Psicologia - Medici con specializzazione in Neuropsichiatria Infantile - Medici con specializzazione in Pediatria - Pedagogisti - Educatori - Logopedisti - Tecnici della Riabilitazione del Linguaggio - Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica - Insegnanti Struttura del Master Il master inizia a ottobre 2013 e si conclude a maggio Le unità didattiche online e le esercitazioni saranno accessibili (tramite password che sarà fornita dal nostro Istituto) collegandosi al sito web Complessivamente, sono previste: - 15 unità didattiche online in formato PDF (per un totale di circa 400 pagine di materiali in PDF) - 15 unità didattiche online in formato audiovisivo (della durata, in media, di mezz ora ciascuna) - 30 esercitazioni online (una per ogni unità didattica) Nella prima parte del Master viene proposta, una volta a settimana, a partire da lunedì 7 ottobre, una unità didattica online in formato PDF. Nella seconda parte del master viene proposta, una volta a settimana, a partire da lunedì 27 gennaio, una unità didattica online in formato audiovisivo. Insieme ad ogni unità didattica online viene proposta una specifica esercitazione. Il corsista può scaricare sia le unità didattiche sia le esercitazioni quando preferisce, senza obblighi di giorni fissi o orari fissi (ma, in ogni caso, entro e non oltre il 31 maggio 2014). Esame finale L esame finale viene svolto online e consiste in un test di domande con risposte a scelta multipla. I corsisti che avranno superato l esame finale riceveranno l attestato del Master. In caso di mancato superamento, l esame può essere ripetuto successivamente, per un massimo di 3 volte. Costo Il costo del Master è di euro iva, pagabili in 6 rate mensili di euro iva ciascuna. È anche possibile pagare in un unica soluzione usufruendo di una riduzione del costo (euro iva, anziché euro iva). Modalità d iscrizione L iscrizione al Master si effettua compilando ed inviando il modulo d iscrizione allegato alla presente brochure, compilato in ogni sua parte e sottoscritto con duplice firma.
4 Modulo d iscrizione al Master online in DISTURBI DELL APPRENDIMENTO E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA - quinta edizione PARTECIPANTE (scrivere in stampatello e in modo chiaro e leggibile) Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita (Città) Provincia (o Stato estero) Residente in (Città) Via N Prov. (o Stato estero) Cap Tel. Cell. Codice Fiscale Partita Iva Titolo di Studio Professione Formula di pagamento prescelta Pagamento in 6 rate Pagamento in unica soluzione DESTINATARIO FATTURA (se diverso dal Partecipante) Cognome e Nome (o Ragione Sociale) Città Via N Prov. Cap P.Iva Clausole contrattuali 1. Caratteristiche del Master Il Master online sui disturbi dell apprendimento e i disturbi del comportamento in età evolutiva (d ora in avanti Master ) è organizzato da IPS Istituto di Psicologia Scolastica, marchio di Firera & Liuzzo Group s.r.l. (d ora in avanti Firera & Liuzzo Group ). Non è un Master universitario ma un Master organizzato da un azienda privata (Firera & Liuzzo Group). Il Master è erogato interamente a distanza, via internet. 2. Iscrizione - L iscrizione al Master si effettua con il pagamento della quota di partecipazione (o il pagamento della prima rata, in caso di scelta della formula rateale di pagamento) e l invio del presente modulo, compilato in ogni sua parte e sottoscritto (con doppia firma per la specifica accettazione di tutte le clausole contrattuali) dal Corsista, al numero di fax o via all indirizzo L invio del presente modulo comporta l obbligo del pagamento (secondo la formula di pagamento prescelta). 3. formule di pagamento e costi Sono previste due diverse formule di pagamento del Master, a scelta del Corsista: pagamento in sei rate o pagamento in un unica soluzione. La scelta della formula di pagamento deve essere effettuata dal Corsista al momento dell iscrizione. È prevista una riduzione del costo per il pagamento in un unica soluzione. - Per il pagamento in sei rate, l importo di ciascuna rata è di euro 100 (cento) più iva. La prima rata deve essere pagata al momento dell iscrizione e le rimanenti 5 rate entro il giorno 15 di ogni mese, a partire dal 15 ottobre Per il pagamento in un unica soluzione (da effettuarsi al momento dell iscrizione) il costo del Master è di euro 500 (cinquecento) più iva. 4. Modalità di pagamento Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario o tramite versamento su conto corrente postale. Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario i dati da utilizzare sono i seguenti: Intesa Sanpaolo - IBAN: IT11R intestato a Firera & Liuzzo Group - Causale: Iscrizione Master Online + cognome e nome del Corsista. Nel caso di pagamento tramite versamento su conto corrente postale i dati da utilizzare sono i seguenti: conto corrente postale n intestato a Firera & Liuzzo Group - Causale: Iscrizione Master Online + cognome e nome del Corsista. Sia nel caso di pagamento tramite bonifico bancario sia nel caso di pagamento tramite versamento su conto corrente postale, una copia della ricevuta del pagamento dovrà essere inviata tramite fax al numero o via all indirizzo In caso di pagamento con la formula rateale, una copia della ricevuta del pagamento relativo a ogni singola rata dovrà essere inviata tramite fax al numero o via all indirizzo entro le singole scadenze previste per ogni rata 5. Mancata attivazione del Master Firera & Liuzzo Group si riserva la facoltà di non attivare il Master qualora non fosse raggiunto il numero minimo di iscrizioni (venti iscrizioni) o qualora sopravvenissero impedimenti organizzativi. In caso di mancata attivazione del Master, unico obbligo di Firera & Liuzzo Group è il rimborso, tempestivo ed integrale, di quanto pagato dal Corsista. 6. Modalità di erogazione Il Master è erogato interamente a distanza, via internet, e consiste in unità didattiche in formato PDF, in unità didattiche in formato audiovisivo, e in esercitazioni online. Per potere usufruire del Master il corsista deve quindi possedere un collegamento ad internet, un computer e i programmi per scaricare file in formato PDF e in formato audiovisivo. 7. Attestato finale Alla fine del Master e dopo il superamento della prova di verifica finale sarà rilasciato un Attestato. 8. Clausola di mediazione e foro competente Per ogni controversia inerente l esecuzione, interpretazione o risoluzione del presente contratto le parti convengono di tentare, prima di ogni altra iniziativa, la risoluzione bonaria della controversia attraverso una procedura di mediazione, da effettuarsi presso un organismo di mediazione tra quelli iscritti nel Registro del Ministero della Giustizia. In caso di successivo ricorso a procedura giudiziaria il foro competente è quello di Roma. 9. Privacy Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, La informiamo che i dati personali acquisiti saranno trattati, anche con l ausilio di strumenti elettronici, direttamente e/o tramite terzi esclusivamente per la predisposizione dell elenco dei partecipanti al corso in oggetto, per l addebito contabile relativo alle quote di partecipazione e per l invio di materiale informativo sulle iniziative di Firera & Liuzzo Group. Luogo e data (prima firma) Firma per accettazione Firma per specifica accettazione delle clausole 1 (caratteristiche del Master), 2 (iscrizione), 3 (formule di pagamento e costi), 4 (modalità di pagamento), 5 (mancata attivazione del Master), 6 (modalità di erogazione), 7 (Attestato finale), 8 (clausola di mediazione e Foro competente) e 9 (privacy) (seconda firma)
5 CENTRO INTERDISCIPLINARE DI RICERCA SUI DISTURBI DELL APPRENDIMENTO Sede Nazionale: Via Sistina, Roma Tel Fax Altre Sedi: Via Melchiorre Gioia, Milano
Disturbi dell Apprendimento e Disturbi del Comportamento in età evolutiva
Istituto di Psicologia Scolastica in collaborazione con Centro Interdisciplinare di Ricerca sui Disturbi dell Apprendimento - MASTER ONLINE - Disturbi dell Apprendimento e Disturbi del Comportamento in
Disturbi dell Apprendimento e Disturbi del Comportamento in età evolutiva
Istituto di Psicologia Scolastica in collaborazione con CENTRO INTERDISCIPLINARE DI RICERCA SUI DISTURBI DELL APPRENDIMENTO - MASTER ONLINE - Disturbi dell Apprendimento e Disturbi del Comportamento in
Disturbi dell Apprendimento
in collaborazione con Centro Interdisciplinare di Ricerca sui Disturbi dell Apprendimento MASTER ONLINE Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento Quattordicesima Edizione
Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento
MASTER ONLINE Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento in collaborazione con Firera & Liuzzo Group Quindicesima Edizione Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice)
Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento
MASTER ONLINE Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento XVII Edizione Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice) e Istituto Galton (ente di formazione) sono due marchi
PSICOLOGIA SCOLASTICA
MASTER ONLINE PSICOLOGIA SCOLASTICA Alta Formazione in Psicologia Scolastica in collaborazione con Associazione Italiana Psicologi Scolastici Firera & Liuzzo Group Master Online in PSICOLOGIA SCOLASTICA
Master Online in PSICOLOGIA SCOLASTICA
Master Online in PSICOLOGIA SCOLASTICA in collaborazione con I s t it uto di Psicologia Scolastica (IPS) Firera & Liuzzo Group Master Online in PSICOLOGIA SCOLASTICA Riconosciuto dall Associazione Italiana
Disturbi dell Apprendimento
Master in Disturbi dell Apprendimento in collaborazione con IPS nelle sedi di MILANO ROMA PADOVA BARI CAGLIARI CATANIA RAGUSA Questo modulo d iscrizione, unitamente alla fotocopia della ricevuta del versamento
PSICOLOGIA GIURIDICA PSICOLOGIA GIURID
Master online in PSICOLOGIA GIURIDICA PSICOLOGIA GIURID ICA Programma Elementi di diritto e fondamenti della psicologia giuridica. Il ragionamento in ambito giuridico. La perizia psicologica in ambito
LA SELEZIONE DEL PERSONALE
LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale
PSICOLOGIA GIURIDICA
PSICOLOGIA GIURIDICA ROMA MILANO BOLOGNA PALERMO W W W. G A L T O N. I T Programma Elementi di diritto e fondamenti della psicologia giuridica. Il ragionamento in ambito giuridico. La perizia psicologica
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato
Master in PSICODIAGNOSI. nelle sedi di Roma e Milano
Master in PSICODIAGNOSI nelle sedi di Roma e Milano OBIETTIVI Il master in psicodiagnosi dell Istituto Galton si pone l obiettivo di fornire agli psicologi le conoscenze e le competenze pratiche per la
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA Corso teorico e pratico di scrittura creativa e di realizzazione di prodotti giornalistici OBIETTIVI Studieremo i principi fondamentali e le tecniche del linguaggio giornalistico
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista ex D.lgs 28/2010 e D.M.180/2010 Milano 3-5 - 10-14 - 16-28 Febbraio 2011 In collaborazione con gli Enti Formativi: NICOS ADR ADR CONCILMED www.adrsemplifica.it
CORSO IN CONTABILITA GENERALE
CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività
Disturbi dell Apprendimento
In collaborazione con Master in Disturbi dell Apprendimento Valutazione, Diagnosi, Trattamento, Prevenzione Nelle sedi di Milano (IX edizione) e Roma (IX edizione) Master in Disturbi dell Apprendimento
Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano
L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri IL CORSO A partire da gennaio 2014 il dott. Salvatore Primiceri, mediatore
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle
18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER LA RISOLUZIONE EFFICACE DEI CONFLITTI 18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014
CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Con Decreto datato 6 Luglio 2010 del Direttore Generale della Giustizia
che serve Corso base sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Direttore: Dr. Marco Leonardi 26 ottobre 2013 CEFPAS Caltanissetta 6 CREDITI E.C.
laformazione che serve Corso base sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Direttore: Dr. Marco Leonardi 26 ottobre 2013 CEFPAS Caltanissetta 6 CREDITI E.C.M Premessa Di recente i disturbi specifici dell
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di
ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ
In collaborazione con CENTRO CLINICO GIURIDICO MILANESE CENTRO DI PSICOLOGIA EVOLUTIVA ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ DALL INQUADRAMENTO OPERATIVO AL TRATTAMENTO GIUGNO 2014 - MILANO
Corso Alta Formazione
Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN CONDOMINIO
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN CONDOMINIO FINALITA E OBIETTIVI l corso si propone di approfondire la disciplina sostanziale e processuale degli istituti propri del condominio anche alla luce dei recenti
Corso Intensivo Analisi grafica in età infantile: il disegno, il bambino, la famiglia, il colore. Inizio 18 Marzo 2015
(Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Ricerca, Consulenza, Formazione ed Aggiornamento Professionale) Ente di Formazione Accreditato presso l Ufficio Scolastico Regionale Decreto Ministeriale
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803
Master Tributario. www.hr-planet.it. HR Planet srl - Training & Consulting Sede operativa e legale: Via Bertarelli, 73-00159 Roma
Master Tributario Sono numerose le proposte di master tributari/fiscali, sia nel mondo universitario che da parte di società private. Selezionare il master più adatto alle proprie necessità garantisce
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281 Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista Ai sensi del decreto ministeriale 180/10, art.18, comma
LA RIABILITAZIONE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI LA RIABILITAZIONE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Strumenti per la riabilitazione dei disturbi
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE E prevista la partecipazione a due procedure di mediazione presso
Corso annuale di Perfezionamento e di. Aggiornamento Professionale
Anno Accademico 2010/2011 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341 art. 6, comma 2, lett. C) in La valutazione e la programmazione scolastica:
Roma, 25 e 26 maggio 2013
La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di intervento e la relazione sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Per approfondire l'interconnessione fra disturbo del linguaggio e DSA Roma,
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info
Roma, 26 e 27 giugno 2015
quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Corso di formazione WAIS-IV: elementi distintivi e specificità, quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Roma, 26 e 27 giugno 2015 La
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.
Master universitario di I livello in INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. (Corso afferente al Tirocinio Formativo Attivo per
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE. Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare 645 S.r.l. Ente accreditato dal Ministero della Giustizia con Provvedimento
L alunno con FIL (Funzionamento intellettivo limite) a scuola: costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe
L alunno con FIL (Funzionamento intellettivo limite) a scuola: costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe Corso di Alta Formazione Facoltà di Psicologia SPAEE - Servizio di Psicologia
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006. Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L INTEGRAZIONE
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. La frequenza del corso consente l acquisizione delle conoscenze
AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING
Istituto Giannina Gaslini Genova U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Genova Istituto Superiore di Sanità U.O. 11 I.S.S. Progetto di miglioramento e valutazione in campo
INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.
Master universitario di I livello in INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. Corso afferente al Tirocinio Formativo Attivo per le
CONSULENZA GRAFOLOGICA PERITALE GIUDIZIARIA E DELL ETÀ EVOLUTIVA
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2014 2015 XI Edizione CONSULENZA GRAFOLOGICA PERITALE GIUDIZIARIA E DELL ETÀ EVOLUTIVA DIRETTORE: Prof. Marco Bartoli COORDINATORE: Prof. Sergio Deragna
IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI
SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Torino, martedì 8 maggio 2012 Sede: TERRAZZA SOLFERINO,
IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE
Aderente al CoLAP - Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE
Corso di formazione. Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00 QUARTA EDIZIONE
Corso di formazione Valido per le ore di aggiornamento quinquennali obbligatorie per RSPP e ASPP (24 ore di aggiornamento per TUTTI I MACROSETTORI ATECO) Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO POST-GRADUATE IN OSTEOPATIA CLASSICA CHIEDE
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO POST-GRADUATE IN OSTEOPATIA CLASSICA Il/la sottoscritto/a: Nato/a a il Codice Fiscale Residente in via/piazza: CAP : Città : Tel : Cell: Fax : E-mail: Titolo di studio Scuola
Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)
Master Universitario di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione II sessione I Art. 1 - ATTIVAZIONE
MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative per lavorare con bambini e
Corso di Perfezionamento/Formazione
Corso di Perfezionamento/Formazione STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA (CORSO PREPARATORIO AL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO AL SOSTEGNO NELLA SCUOLA
LE NUOVE DISPOSIZIONI ANTIRICICLAGGIO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE. Milano, giovedì 7 novembre 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20
LE NUOVE DISPOSIZIONI ANTIRICICLAGGIO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE Milano, giovedì 7 novembre 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto ad imprese di assicurazione
In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy
In Collaborazione con la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e New Master Evidence-based Physiotherapy 09 10FEBBRAIO 2012 08-09 MARZO 2012 Presso la Casa per Ferie Alle Lagune
Criminologia e studi giuridici forensi MA 100
Master di I livello (1925 ore 77 CFU) Anno Accademico 2011/2012 Criminologia e studi giuridici forensi MA 100 Titolo Criminologia e studi giuridici forensi La Criminologia sta assumendo un ruolo sempre
IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE
Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA A PALERMO IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Anno 2015/2016 Palermo DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Enza
STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA
Corso di Perfezionamento/Formazione STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA Presentazione PRIMARIA E DELL INFANZIA CORSO PREPARATORIO AL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO AL SOSTEGNO
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
Anno Accademico 2010/2011 MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO (1500 ore 60 CFU) (D.M. n 509 del 03/11/1999 e D.M. n 270 del 22/10/2004) in La valutazione e la programmazione scolastica: il processo di insegnamento-apprendimento
CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT
CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il Facility Manager è chiamato a gestire la complessa area dei servizi di supporto al core business dell azienda, quindi tutto ciò che afferisce alla
Corso di Alta Formazione
L alunno con ADHD (disturbo dell attenzione e/o iperattività) a scuola: costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe Direzione scientifica: Prof. Alessandro Antonietti, ordinario
Corso Riconosciuto dal M.I.U.R. (40 ore)
Corso di formazione a distanza Creare slide e presentazioni didattiche Multimediali (MIUR10) (40 ore) Tema della formazione on-line è l insieme dei metodi, tecniche e tecnologie per progettare e realizzare
Criminologia e studi giuridici forensi MA 056
Master di I livello (1875 ore 75 CFU) Anno Accademico 2011/2012 Criminologia e studi giuridici forensi MA 056 Titolo Criminologia e studi giuridici forensi La Criminologia sta assumendo un ruolo sempre
Corso di formazione per Amministratori di Condominio
Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione
tecniche di comunicazione efficace
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia tecniche di comunicazione efficace Evento Formativo accreditato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di
Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T)
Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL I MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES Anno 2015/2016 - Lanciano DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Dora
NUOVI ORIZZONTI PER L INSEGNAMENTO
Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (Legge 19/11/1990 n. 341 art. 6, co. 2, lett. C ) in NUOVI ORIZZONTI PER L INSEGNAMENTO (500 ore 20 Crediti Formativi Universitari) Anno
II Edizione PSICOMOTRICITÀ
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2014-2015 II Edizione PSICOMOTRICITÀ Il Master è organizzato dall Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas DIRETTORI: Prof.
"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in "Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 I edizione II sessione Art.
iscritto presso il Ministero della Giustizia al n. 201 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ACCETTAZIONE DELLA MEDIAZIONE 1. La accettazione della mediazione deve essere presentata utilizzando il modello AM1 a seguire riportato; compilando tutti i campi come
CORSO per AMMINISTRATORE di CONDOMINIO 2013 30 ore
CORSO per AMMINISTRATORE di CONDOMINIO 2013 30 ore La Legge 220 del 11/12/2012 che ha modificato la disciplina del condominio negli edifici, la famosa Riforma del Condominio pubblicata in G.U. il 17/12/2012
SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM
Percorsi formativi FORMAZIONE PERMANENTE SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM L adolescenza nel cinema europeo e americano Seminario 3-17 febbraio 2012 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci,
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DSA - DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO
É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia CORSO DI ALTA FORMAZIONE DSA - DISTURBI SPECIFICI DELL
Corso di formazione per Amministratori di Condominio
Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione
COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:
d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università
Metodologie didattiche per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
L Università degli Studi Giustino Fortunato - Telematica e legalmente riconosciuta MIUR bandisce, per l Anno Accademico 2015/2016, il Corso Annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (Legge
Il Blog ed il Social Advertising per la Promozione Turistica
SEMINARIO Il Blog ed il Social Advertising per la Promozione Turistica Rimini, 25 luglio 2012 AIA Palas Soc. consortile a r.l. Via Baldini n.14, 47921 Rimini SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio
Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. comma 2 lettera c - L. 341/90) In in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 0 CFU)
IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI
IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI Milano, martedì 18 marzo 2014 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto a banche
Corsi di AGGIORNAMENTO per mediatori di controversie civili e commerciali
Servizio di conciliazione della C.C.I.A.A. di Bergamo iscritto al n. 54 del registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione Ministero di Giustizia In collaborazione con: Corsi di AGGIORNAMENTO
I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo
SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA
SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE
I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Formazione ed Aggiornamento Professionale) Ente di Formazione Accreditato presso l Ufficio
CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORE PROFESSIONISTA
Via Trionfale n. 129 00136 Roma P.IVA/C.F. 11255911007 Organismo Di Mediazione accreditato al n. 221 del Registro degli Organismi di Mediazione; Ente di Formazione iscritto al n. 171, dell Elenco degli
I NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (MA03)
I NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (MA03) MASTER ANNUALE DI I LIVELLO 1500 h 60CFU a.a. 2012-2013 Struttura proponente Centro Servizi Territoriali IRSAF/Università Telematica UNITELMA SAPIENZA in cooperazione
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE REGOLE SULL EQUILIBRIO DEI GENERI E SULLA TRASPARENZA DEGLI INCARICHI Milano, giovedì 27 giugno 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto
LA VALUTAZIONE DELLE ABILITA IN BAMBINI CON AUTISMO E ALTRI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO: L USO DEL PEP 3
Regione Liguria U.O. e Cattedra di Dipartimento Salute e Genova Neuropsichiatria Infantile Servizi Sociali Università degli Studi di Genova CORSO di FORMAZIONE TEORICO PRATICO: LA VALUTAZIONE DELLE ABILITA
IL RUOLO DIRIGENZIALE E LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN IL RUOLO DIRIGENZIALE E LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA TERZA EDIZIONE a.a. 2013 2014 (MA02) Presentazione Il Centro Servizi Territoriali IRSAF e l Università Telematica
PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA
PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato
MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI
MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME TELEFONO CELL.. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA..
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME INDIRIZZO.. CITTA.. TELEFONO CELL.. FAX. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA.. SEDE DI ROMA EURO 1.220,00 IVA INCLUSA SEDE DI MILANO EURO
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina
Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI R Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di Corso avanzato professionale di Estimo in applicazione agli standard internazionali, europei e nazionali
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso Per effettuare la preiscrizione al Corso in argomento,