direzione-redazione: Parma - Via Rondani, 7 Tel. 0521/ Fax 0521/ direttore responsabile geom.g.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "direzione-redazione: Parma - Via Rondani, 7 Tel. 0521/ Fax 0521/ direttore responsabile geom.g."

Transcript

1 Periodico NOTIZIARIO Anno XIII n. 02 mensile del Collegio dei Geometri della provincia di Parma 22 febbraio 2006 Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 convertito in Legge 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 DCB Parma Registrato Tribunale di Parma al n. 20/1992 direzione-redazione: Parma - Via Rondani, 7 Tel. 0521/ Fax 0521/ direttore responsabile geom.g. Boselli Stampato in proprio. Inviato gratuitamente agli Iscritti all Albo ed al Registro dei Praticanti ai quali è riservato SOMMARIO 11 PREVENZIONE INCENDI 12 ABBONAMENTO 2006 PREZZI OPERE EDILI IN PARMA 13 INDICI ISTAT DICEMBRE SISMICA PRECISAZIONI DALLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA 15 CORSO SULLA SISMICA 16 COMUNE DI PARMA - VARIANTI AL POC COMUNE DI PARMA. CIRCOLARE INTERPRETATIVA PER 17 APPLICAZIONE ART. 82/BIS DEL POC: OPERE PUBBLICHE STRADALI - FERROVIARIE - IDRAULICHE 18 COMUNE DI PARMA CENTRO STORICO - VARIANTE 19 PROFESSIONI RICONOSCIMENTO QUALIFICHE PROFESSIONALI 20 CONDONO EDILIZIO SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N. 49/ GEOCARD LA SMART CARD PER I GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI Gli articoli esprimono il pensiero dei loro Autori, i quali conservano ogni responsabilità anche in ordine a ragioni di priorità o di proprietà intellettuale e le opinioni non impegnano la Direzione ne il Collegio. Gli elaborati anche se non pubblicati non vengono restituiti. E' consentita la riproduzione parziale o totale di articoli e di notizie, purchè venga citata la fonte. Tel. 0521/ e Fax 0521/281140

2 11 PREVENZIONE INCENDI Si ritiene pubblicare la Circolare n. 31 MI.SA del 20/12/2005 prot. n. p1769/4139 sott.6/ii.r.6.bis del Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Area Prevenzione Incendi. OGGETTO: D.M. 6 giugno 2005 Modifiche ed integrazioni al D.M. 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l esercizio degli impianti sportivi Chiarimenti in merito all ambito di applicazione ed ai termini di adeguamento. Facendo seguito alla Circolare n.18 MI.SA datata 27 giugno 2005, nella quale sono stati riportati i primi indirizzi applicativi in ordine al D.M. 6 giugno 2005, si ritiene utile fornire, anche sulla scorta dei quesiti pervenuti dagli Uffici territoriali del C.N. VV.F. e dalle Prefetture, ulteriori precisazioni in merito all ambito di applicazione ed ai profili attuativi delle misure introdotte dal menzionato decreto. Nel dettaglio, si ritiene che le disposizioni del D.M. 6 giugno 2005 di seguito riportate debbano applicarsi esclusivamente agli impianti sportivi ove si disputano manifestazioni calcistiche con capienza superiore a spettatori: - articolo 4 comma 1: - articolo 6 Sistemi di separazione; - articolo 8 Aree di sicurezza e varchi; - articolo 10 - comma 2; - articolo 13 Gestione dell ordine e della sicurezza pubblica; - articolo 14 Gestione dell impianto sportivo Sono riferiti agli impianti sportivi all aperto con capienza superiore a spettatori ed a quelli al chiuso con capienza superiore a 4000 spettatori, l articolo 7, l articolo 10, comma 1, e il punto 8 del novellato articolo 19 inerente il centro di gestione delle emergenze. I complessi sportivi multifunzionali sono disciplinati dall articolo 2, comma 1, lettera a), dall articolo 4, comma 2, e dall articolo 12 per quanto attiene la gestione della sicurezza antincendio. Le disposizioni di cui all articolo 5 si applicano agli impianti sportivi all aperto e/o al chiuso con capienza superiore a 2000 spettatori. Le misure dell articolo 9 trovano attuazione per gli impianti sportivi all aperto e/o al chiuso ove si svolgono manifestazioni occasionali a carattere non sportivo. Infine, in merito alle disposizioni transitorie, si ritiene che l unico termine indicato all articolo 15, comma 1, per l adeguamento (ossia l inizio della stagione calcistica 2005/2006) debba riferirsi a tutti gli impianti sportivi preesistenti alla data di entrata in vigore del D.M. 6 giugno 2005, indipendentemente dalla capienza e dalla tipologia di manifestazione sportiva. Resta fermo, naturalmente, quanto previsto al successivo comma 2 del menzionato articolo 15, in relazione alla possibilità per i Prefetti di autorizzare eventuali proroghe al suddetto termine. f.to IL CAPO DIPARTIMENTO (Morcone)

3 12 ABBONAMENTO PREZZI OPERE EDILI IN PARMA ANNO 2006 Anche per l anno in corso è possibile effettuare, per il tramite del Collegio, l abbonamento scontato - alla rivista di cui all oggetto edita dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Parma. A. CARTACEO (2 VOLUMI) - SEMESTRALE - EURO 36,00 B. SOLO WEB (IVA COMPRESA) EURO 39,00 C. CARTACEO+WEB (IVA COMPRESA) EURO 72,00 Gli abbonamenti dovranno essere effettuati entro il 15 MARZO 2006 presso la Segreteria del Collegio oppure: 1. utilizzando un bollettino di conto corrente postale n intestato a: COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PARMA - VIA RONDANI, PARMA; 2. con accredito sul conto corrente bancario n cod. abi 6230 codice cab presso la Cassa di Risparmio di PR e PC agenzia 6 Via Farini, INDICE ISTAT L indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati. DICEMBRE 2005 BASE ,53 Art. 24 1,9 x 75% = 1,4 Art. 32 3,7 x 75% = 2,8 MEDIA RIFERIMENTO BASE 1989 = 170,32 14 SISMICA PRECISAZIONI DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Riceviamo e pubblichiamo dalla Regione Emilia-Romagna:

4

5

6 15 CORSO SULLA SISMICA In riferimento a quanto già pubblicato al punto 115 del Notiziari n.14/2005 e punto n. 10 del Notiziario n. 1/2006, il Collegio dei Geometri della Provincia di Parma unitamente ai Collegi dei Geometri delle Province di Piacenza e Reggio Emilia ed in collaborazione con l Università degli Studi di Parma ha programmato un corso di aggiornamento sulla NORMATIVA SISMICA iniziato il 16 febbraio Il programma è stato suddiviso in due parti. La PRIMA PARTE del Corso viene svolta presso l Auditorium Centro Congressi Cariparma & Piacenza nei pomeriggi dei giorni febbraio e 01 marzo 2006 per un totale di ore 16 e prevede l illustrazione dei concetti generali delle norme sismiche e illustrazione del D.M. 16/01//1996 (per una immediata operatività in ambito sismico). La SECONDA PARTE del Corso viene svolta presso la sede didattica della Facoltà di Ingegneria (Aula A) dell Università degli Studi di Parma, in Parma, via G.P. Usberti, 69/a (Campus Via Langhirano) con inizio il giorno 3 marzo p.v. dalle ore alle ore per un totale complessivo di ore 48. La quota di partecipazione al CORSO è stata fissata in Euro 250,00. Si è provveduto a divulgare tempestivamente a tutti gli interessati che hanno trasmesso la Scheda di pre-adesione le modalità di adesione definitiva ed il relativo programma che riteniamo pubblicare: PARTE PRIMA: corso integrativo sull applicazione delle Norme tecniche per le zone sismiche presso Auditorium Centro Congressi Cariparma & Piacenza Via La Spezia, 138/A Località Cavagnari PARMA concetti generali delle norme sismiche e illustrazione del DM 16/01/1996 (per una immediata operatività in ambito sismico) n Argomento Relatore Data 1 saluti e introduzione al corso disposizioni generali - criteri generali di progettazione nuove costruzioni in c.a. Presidente Collegio Ing. Marco Giacopelli Ing. Marzio Morini 16/02/2006 ore Principi di geologia e geotecnica nell'ambito del DM 11 Marzo 1988 Ing. Piergiuseppe Froldi 23/02/2006 ore costruzioni in muratura Geom. Paolo Fantoni 27/02/2006 ore interventi sulle costruzioni esistenti (adeguamento e miglioramento) 4 provvedimenti tecnici d intervento sulle costruzioni esistenti Ing. Marco Giacopelli Ing. Marzio Morini 01/03/2006 ore 15 19

7 PARTE SECONDA programma del corso destinato all aggiornamento professionale in merito agli aspetti applicativi delle tecniche di calcolo contenute nella recente normativa tecnica e sismica DIREZIONE DEL CORSO: Prof. Ivo Iori SEGRETERIA DEL CORSO: Ing. Patrizia Bernardi ( patrizia.bernardi@unipr.it; tel. 0521/905930) presso la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (Aula A) dell Università degli Studi di Parma, in Parma, via G.P. Usberti 69/A (Campus via Langhirano). Il programma del corso potrà subire delle limitate variazioni. Nell eventualità che questo accada, si provvederà a darne comunicazione tempestiva agli iscritti ARGOMENTI Introduzione al corso La misura della sicurezza nelle costruzioni: introduzione Interventi per la riduzione del rischio sismico in Emilia Romagna La misura della sicurezza nelle costruzioni: aspetti generali La normativa tecnica del Testo Unitario: riferimenti normativi e procedure amministrative La misura della sicurezza nelle costruzioni: il problema sismico L Ordinanza PCM 3274 (20/03/2003) nell ambito del Testo Unitario Valutazioni generali dell azione sismica e prescrizioni progettuali alla luce della recente normativa tecnica 5 Edifici con strutture in c.a. 6 Edifici con strutture in c.a.: la tipologia strutturale mista telaiopareti RELATORI Presidenti dei Collegi di Parma, Piacenza e Reggio Emilia Prof. Ivo Iori Ing. Giovanni Manieri (Regione Emilia Romagna) Prof. Ivo Iori Ing. Marco Giacopelli (Regione Emilia Romagna) Prof. Ivo Iori Prof. Gian Michele Calvi Pavia) Ing. Beatrice Belletti Ing. Patrizia Bernardi Prof. Daniele Ferretti Ing. Marzio Morini (Libero professionista) Prof. Roberto Cerioni Ing. Patrizia Bernardi Note Motivazioni del corso ORE Aspetti normativi 2 Aspetti normativi 2 Aspetti teoriconormativi 2 GIORNATE 03/03/06 10/03/06 17/03/06 24/03/06 31/03/06 07/04/06

8 ARGOMENTI RELATORI Note ORE GIORNATE 7 Edifici con strutture in c.a.p. e prefabbricate Ing. Antonello Gasperi (Libero professionista) Ing. Alessandro Di Stasi (Libero professionista) 21/04/06 8 Edifici con strutture in acciaio 9 10 Edifici con strutture in muratura: tecniche costruttive e comportamento strutturale Comportamento sismico della muratura Ing. Claudio Ferrari (Libero professionista) Ing. Sebastiano Conti (COMETAL Spa, Prof. Carlo Blasi Ing. Eva CoÏsson Ing. Beatrice Belletti Ing. Patrizia Bernardi 28/04/06 05/05/06 12/05/06 11 Edifici con strutture in legno Prof. Ario Ceccotti (CNR-Firenze-IVALSA) Aspetti teorici ed esempi applicativi 4 19/05/06 12 Interventi di consolidamento e protezione sismica di edifici storici e monumentali a tipologia specialistica. Prof. Carlo Blasi Parma ) Ing. Eva CoÏsson 26/05/06 ORE TOTALI 48 Al termine del corso verrà rilasciato attestato, per il quale è obbligatoria una frequenza del 75% del monte ore.

9 16 COMUNE DI PARMA - VARIANTI AL POC BURER DEL 04/01/2006 variante al POC approvata da Consiglio comunale con atto n. 240 del , immediatamente esecutivo, avente per oggetto: Piano urbanistico attuativo relativo alla Scheda Norma Af2 Vicofertile. Controdeduzioni alle osservazioni, approvazione progetto e schema di convenzione Approvazione variante al POC ai sensi dell art. 35 comma 4, L.R , N. 20 I.E. BURER DEL 15/02/2006 variante al POC approvata dal Consiglio comunale con atto n. 4 del , immediatamente esecutivo, avente per oggetto: Variante al POC per attuazione di aree di trasformazione soggette a scheda norma di tipo B, Bf e D L.R e ss.mm., art. 34 Approvazione I.E. 17 COMUNE DI PARMA CIRCOLARE INTERPRETATIVA Si comunica che dal Settore Territorio del Comune di Parma, è stata recentemente redatta una circolare interpretativa per l applicazione dell art. 82 bis del POC Rilocalizzazione di edifici interessati dalla realizzazione di opere pubbliche stradali, ferroviarie o idrauliche. Gli interessati potranno prenderne visione e richiederla alla Segreteria del Collegio. A breve sarà disponibile nel sito internet del Comune di Parma. 18 COMUNE DI PARMA CENTRO STORICO adozione variante generale alla disciplina particolareggiata Con atto di C.C. n. 20 del 13 febbraio 2006, il C.C. ha adottato la Variante generale alla Disciplina Particolareggiata per gli interventi in Centro storico. E stata chiesta la pubblicazione sul BURER del 01/03/2006. La scadenza per il ricevimento delle osservazioni è stata fissata dal Comune stesso al 2 maggio Gli interessati potranno prenderne visione e richiederla alla Segreteria del Collegio A breve sarà disponibile nel sito internet del Comune di Parma. 19 PROFESSIONE. RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 2005/69/CE.PARERE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE COMUNITARIE Pubblichiamo il parere del Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie, con il quale si interpreta la recente Direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali (Direttiva Zappalà), nel senso che il professionista che ha superato l esame di Stato previsto per l iscrizione all Albo professionale dei geometri e, a maggior ragione, i professionisti che sono iscritti all Albo stesso, sono professionisti coperti dalla Direttiva 89/48/CEE. AI GEOMETRI E RICONOSCIUTO, ANCHE IN AMBITO COMUNITARIO, LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA POST- SECONDARIA INTRODOTTA DAL D.P.R. N. 328/2001

10

11

12 20 CONDONO EDILIZIO SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N. 49/2006 DEPOSITATA IN CANCELLERIA IL 10 FEBBRAIO Segnaliamo che in data 10 febbraio 2006 è stata depositata in Cancelleria la Sentenza della Corte Costituzionale n. 49 riguardante il CONDONO EDILIZIO per le Regioni: EMILIA- ROMAGNA, TOSCANA, MARCHE, LOMBARDIA, VENETO, UMBRIA, CAMPANIA. La Sentenza può essere scaricata dal SITO del nostro Collegio Si precisa che la stessa è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 15 febbraio Si ritiene di stralciare dalla sopracitata sentenza ciò che riguarda in specifico la decisione della nostra Regione. riuniti i giudizi, LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l illegittimità costituzionale dell art. 26, comma 4, della legge della Regione Emilia-Romagna 21 ottobre 2004, n. 23 (Vigilanza e controllo dell attività edilizia ed applicazione della normativa statale di cui all articolo 32 del D.L. 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modifiche dalla legge 24 novembre 2003, n. 326); Si riporta per completezza l art. 26 comma 4 : Art. 26 Ambito di applicazione.omissiis. Comma 4 Le opere edilizie autorizzate e realizzate in data antecedente all entrata in vigore della legge 28 gennaio 1977, n. 10 (Norme sulla edificabilità dei suoli), che presentino difformità eseguite nel corso dell attuazione del titolo edilizio originario, si ritengono sanate, fermo restando il rispetto dei requisiti igienico-sanitari e di sicurezza. 21 GEOCARD la Smart Card per i Geometri Liberi Professionisti Con la recente introduzione della Carta Nazionale dei Servizi, con la quale i cittadini possono dialogare on line con la Pubblica Amministrazione, per ottenere documenti, servizi ed informazioni, la GROMAsistema s.r.l. (Società del gruppo Cassa di Previdenza Geometri) con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geometri, ha ideato la smart-card personalizzata per i Geometri Liberi Professionisti contenente la firma digitale. Gli interessati, per ottenere ulteriori informazione, chiarire dubbi e procedure, possono accedere al sito

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE TECNICHE DI CALCOLO CONTENUTE NELLA NORMATIVA SISMICA ALLEGATA

Dettagli

Classificazione Sismica del territorio regionale e procedure per la prevenzione del rischio sismico

Classificazione Sismica del territorio regionale e procedure per la prevenzione del rischio sismico Classificazione Sismica del territorio regionale e procedure per la prevenzione del rischio sismico D.P.R. 380/01 Parte II, Capo I..art. 52 In tutti i comuni della Repubblica le COSTRUZIONI sia pubbliche

Dettagli

Lezione. Progetto di Strutture

Lezione. Progetto di Strutture Lezione Progetto di Strutture 1 Quadro normativo 2 Sisma Cronologia della normativa italiana (passi principali) Leggi Decreti Circolari Calabria e Messina (1909) Sora e Avezzano (1915) Ancona e Perugia

Dettagli

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla quattrolinee Allegato 10 Ph - Davide Bozzalla Riferimenti normativi www.torinofascuola.it info@torinofascuola.it NORMATIVA DI RIFERIMENTO L elenco è riportato a titolo indicativo, restando onere dei concorrenti

Dettagli

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Revisione della pianta organica delle farmacie Anno 2002

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Revisione della pianta organica delle farmacie Anno 2002 Parte seconda - N. 19 Euro 1,64 Anno 38 23 febbraio 2007 N. 25 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Revisione della pianta organica delle farmacie Anno 2002 PROVINCIA DI RIMINI Revisione della pianta organica delle

Dettagli

SOMMARIO ATTIVITÀ DEL COLLEGIO. 96 Incontri Istituzionali 97 Commissione Amministratori 98 Commissione Sicurezza 99 Commissione Urbanistica e Sismica

SOMMARIO ATTIVITÀ DEL COLLEGIO. 96 Incontri Istituzionali 97 Commissione Amministratori 98 Commissione Sicurezza 99 Commissione Urbanistica e Sismica NOTIZIARIO SOMMARIO ATTIVITÀ DEL COLLEGIO 96 Incontri Istituzionali 97 Commissione Amministratori 98 Commissione Sicurezza 99 Commissione Urbanistica e Sismica CORSO PRATICANTI 100 Calendario 2 Fase EDILIZIA

Dettagli

Ordinanza esame Dottore Commercialista

Ordinanza esame Dottore Commercialista Ordinanza esame Dottore Commercialista 09/03/2017 Pubblicato il DM 136 dell 8.3.2017 per le sessioni di esame da Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Ordinanza Ministeriale 8 marzo 2017 n. 136 Esami

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

Parte seconda - N. 20 Euro 4,10. Anno febbraio 2007 N. 26

Parte seconda - N. 20 Euro 4,10. Anno febbraio 2007 N. 26 Parte seconda - N. 20 Euro 4,10 Anno 38 27 febbraio 2007 N. 26 COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO E QUALITÀ DELLE AREE TURISTICHE DEL 20 GENNAIO 2007 Elenchi provinciali degli accompagnatori

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 11283 del 7 giugno 2016 Autorizzazione all organismo denominato Organismo Controllo Qualità Produzioni Regolamentate Società Cooperativa ad effettuare i controlli per la denominazione di origine

Dettagli

Elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese

Elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese Parte seconda - N. 57 Euro 2,46 Anno 39 6 maggio 2008 N. 73 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VETERINARIO E IGIENE DEGLI ALIMENTI 20 marzo 2008, n. 3073 Elenco regionale dei laboratori che effettuano

Dettagli

Capitolato Speciale d Appalto delle opere a verde

Capitolato Speciale d Appalto delle opere a verde Giunta Regionale - Assessorato ai Lavori Pubblici, Energia, Polizia locale e Sicurezza Dipartimento LL.PP., Sicurezza Urbana, Polizia Locale e R.A.S.A. Sezione Lavori Pubblici Capitolato Speciale d Appalto

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA: NUOVA CLASSIFICAZIONE SISMICA E NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI OPERE E VIGILANZA IN ZONE SISMICHE

REGIONE LOMBARDIA: NUOVA CLASSIFICAZIONE SISMICA E NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI OPERE E VIGILANZA IN ZONE SISMICHE REGIONE LOMBARDIA: NUOVA CLASSIFICAZIONE SISMICA E NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI OPERE E VIGILANZA IN ZONE SISMICHE Corso di Formazione a Distanza fruibile on-line in modalità asincrona realizzato da P-Learning

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 3474/2016 Proposta: DPG/2016/1324 del 28/01/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. COPIA N. 45 reg. Delib. CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADEGUAMENTO STRUTTURALE E SOSTITUZIONE INFISSI SCUOLA PRIMARIA CRISPI. APPROVAZIONE

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Sped. in abb. Postale, Art. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Filiale di Padova Anno XXXI BARI, 25 FEBBRAIO 2000 N. 25 Il Bollettino Ufficiale

Dettagli

SOMMARIO CASSA GEOMETRI: MOD. 17/ EDILIZIA Delibera Regionale n. 1446

SOMMARIO CASSA GEOMETRI: MOD. 17/ EDILIZIA Delibera Regionale n. 1446 Collegio dei Geometri della Provincia di Parma NOTIZIARIO SOMMARIO 110 CASSA GEOMETRI: MOD. 17/2007 111 EDILIZIA Delibera Regionale n. 1446 112 ELENCO TECNICI ABILITATI CON SPECIALIZZAZIONI 113 VARIANTE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XLI REPUBBLICA ITALIANA N. 4 Straordinario BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO L AQUILA, 17 FEBBRAIO 2010 DELIBERAZIONE 08.02.2010, n. 58: 3 Adeguamento del Prontuario Prezzi Informativi delle Opere

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [TAVONI CLAUDIO ] Indirizzo [45, VIA CARAVAGGIO, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

Oggetto: Circolare n.1 redazione elenco dei rapporti riguardanti opere e lottizzazioni abusivamente iniziate.

Oggetto: Circolare n.1 redazione elenco dei rapporti riguardanti opere e lottizzazioni abusivamente iniziate. www.comune.paderno-dugnano.mi.it settore Pianificazione del Territorio segreteria.territorio@comune.paderno-dugnano.mi.it Responsabile procedimento: Franceschina Bonanata Autore: Franceschina Bonanata

Dettagli

Pubblicazione dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere della regione Emilia-Romagna

Pubblicazione dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere della regione Emilia-Romagna Parte seconda - N. 119 Euro 0,82 Anno 40 17 settembre 2009 N. 161 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE 3 settembre 2009, n. 8512 Pubblicazione dei

Dettagli

Oneri di urbanizzazione Costo di costruzione

Oneri di urbanizzazione Costo di costruzione Segnalazioni Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia agosto 2013 Oneri di urbanizzazione Costo di costruzione Modifiche apportate dalla Legge regionale 12 agosto 2013, n.

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 Oggetto: Comune di Assemini Aggiornamento Studio compatibilità idraulica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del P.A.I. - Recepimento cartografico

Dettagli

Revisione delle Classi di Fattibilità Geologica delle aree soggette a rischio idraulico

Revisione delle Classi di Fattibilità Geologica delle aree soggette a rischio idraulico STUDIO FRANZOSI AUDIT E PROGETTAZIONE AMBIENTALE GEOTECNICA PER L EDILIZIA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Comune di San Vittore Olona Provincia di Milano Revisione delle aree soggette a rischio idraulico

Dettagli

RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI

RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile 21 Ottobre 2003 Disposizioni attuative dell'art. 2, commi 2, 3 e 4, dell'ordinanza del

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG VICO - Segreteria VICO - Prot. Interno N.0013169 del 05/09/2017 Autorizzazione all organismo denominato TCA-Toscana Certificazione Agroalimentare s.r.l. ad effettuare i controlli per l indicazione geografica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014 Oggetto: Comune di Castiadas Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica nel territorio comunale di Castiadas in loc. Borgo San

Dettagli

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica. servizi on line

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica. servizi on line LAVORI PUBBLICI Periodico mensile d informazione tecnica ORDINAMENTO REPUBBLICA Adeguamenti legislativi Prodotti da costruzione Certificazione Firma digitale Regolamento Autorità Vigilanza Lavori Pubblici

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

e, pc. Oggetto: L.R 19/2008 Norme per la riduzione del rischio sismico Aggiornamenti

e, pc. Oggetto: L.R 19/2008 Norme per la riduzione del rischio sismico Aggiornamenti Copia analogica a stampa tratta da un documento informatico sottoscritto con firma digitale predisposto e conservato presso l'amministrazione in conformità al D.LGS 82/2005 (CAD) identificato con il numero

Dettagli

COMUNE DI CHITIGNANO

COMUNE DI CHITIGNANO OGGETTO: RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (art. 16 della L.R. 03.01.2005 n. 1 e ss,mm. ed ii. e punto 9) della Circolare approvata con Deliberazione della Giunta Regionale n. 289 del 21.02.2005)

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 146 del 9 Dicembre 2013 DISPOSIZIONE IN

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO bergamo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

VDG Ingegneria /060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VDG Ingegneria /060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE VDG Ingegneria 2013 01137/060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 47 approvata il 13 marzo 2013 DETERMINAZIONE: MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 03.04.2012

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 03.04.2012 REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 03.04.2012 Oggetto: Comune di San Teodoro - Proposta di variante al P.A.I. ai sensi dell art. 37, comma 3 lett. b delle N.A. del P.A.I., per le

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL 25/07/2013 copia OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE N. 2/2013 AL REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO (RUE) VIGENTE

Dettagli

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI BRENTONICO COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento AREA SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE nº 26 di data 15-02-2017 OGGETTO: Affidamento incarico alla

Dettagli

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE 14 gennaio 2008 Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni (GU n. 29 del 4 febbraio 2008- Suppl. Ordinario n. 30) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 Acquisizione di

Dettagli

Procedura per l autorizzazione al trasporto degli animali vivi

Procedura per l autorizzazione al trasporto degli animali vivi Parte seconda - N. 141 Euro 0,82 Anno 39 6 novembre 2008 N. 187 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VETERINARIO E IGIENE DEGLI ALIMENTI 17 ottobre 2008, n. 12453 Procedura per l autorizzazione

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM), Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it - Pec: ordine.fermo@ingpec.eu,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14242 del 12/09/2016 Proposta: DPG/2016/14781 del 12/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n. Protocollo RC n. 1971/16 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA L anno duemilasedici, il giorno di giovedì trentuno del mese

Dettagli

CREDITI FORMATIVI DPR 137/2012

CREDITI FORMATIVI DPR 137/2012 PROGRAMMA SINTETICO Giovedì 09.06.2016 mattino SEMINARIO: DISSIPAZIONE ENERGIA (4 cfp) 1. Titolo: Vulnerabilità sismica e retrofit degli edifici di interesse strategico Relatore: prof. Luigino Dezi 2.

Dettagli

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 2 3.2.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 SEZIONE I teria di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni LEGGI

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia; IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 438 del 22 febbraio 2017 Contributi assegnati

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI UFFICIO DEL GENIO CIVILE TRAPANI

Regione Siciliana ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI UFFICIO DEL GENIO CIVILE TRAPANI REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI UFFICIO DEL GENIO CIVILE TRAPANI Prot. n 544/CU Trapani, 10/5/2002 OGGETTO: Linee guida per la presentazione delle istanze per l approvazione

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 66, comma 6 bis del DL n. 331 del 1993, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 66, comma 6 bis del DL n. 331 del 1993, è stato esposto il seguente Milano, 2 febbraio 2007 Direzione Regionale della Lombardia Ufficio Fiscalità Generale Prot. N. 7550 OGGETTO: Interpello 904-645/2006 ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA

Dettagli

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati:

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: Del. n. 183/2014/PAR Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: Maria Annunziata RUCIRETA Paolo PELUFFO Nicola BONTEMPO Emilia TRISCIUOGLIO Marco BONCOMPAGNI presidente f.f.,

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

SEZIONE 0 INTRODUZIONE

SEZIONE 0 INTRODUZIONE SEZIONE 0 INTRODUZIONE 0.3 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento 139 82739 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del 26 ottobre 2012, n. 2324 Approvazione dei criteri e modalità per dare attuazione alle

Dettagli

PROVINCIA DI L AQUILA

PROVINCIA DI L AQUILA Marca da Bollo da Euro 14,62 PROVINCIA DI L AQUILA GENIO CIVILE DI Progetto n. Memo Funzionario Istruttore AGGIORNAMENTO APRILE 2010 I_ sottoscritt in qualità di Committent, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

Prot. 2015/22591 Tit. 6 Classe 3 fascicolo 3/2014 Seriate, 23 luglio 2015

Prot. 2015/22591 Tit. 6 Classe 3 fascicolo 3/2014 Seriate, 23 luglio 2015 Settore I Prot. 2015/22591 Tit. 6 Classe 3 fascicolo 3/2014 Seriate, 23 luglio 2015 Ai dirigenti dei settori 1 e 5 Al responsabile del servizio urbanistica ed edilizia privata Al responsabile del servizio

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB S1/PZ Anno XLIV BARI, 18 APRILE 2013 N. 55 Sede Presidenza Giunta Regionale

Dettagli

ISBN:

ISBN: Interventi edilizi e rischio sismico Contenuti: - Schede operative - Normativa - Riferimenti regionali - Formulario ISBN: 978-88-6219-276-7 Interventi edilizi e rischio sismico A cura di: Stefano Margiotta

Dettagli

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A; CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. Marco Pasquini nato a Bologna il 26 giugno 1965 codice fiscale: PSQ MRC 65H26 A944H ai sensi dell allegato N del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione

Dettagli

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DETERMINAZIONE N DEL

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DETERMINAZIONE N DEL Prot. n. 68600 Pos. XIV. 16.1 DETERMINAZIONE N. 2442 DEL 01.09.2011 Oggetto: L.R., n. 15/2008, (art. 1, comma 5, lett. b) Concessione ed erogazione dei contributi ai privati per danni subiti per il danneggiamento

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETO 31 luglio 2012. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000738 del 13/05/2016 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto: SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA FINALIZZATO ALL ADEGUAMENTO ANTINCENDIO D.M.

Dettagli

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Prot. n. 77167 Pos. I.4.3 XIV. 16.1 DETERMINAZIONE N. 2836 DEL 4.Ott.2011 Oggetto: L.R., n. 15/2008, (art. 1, comma 5, lett. b) Concessione ed erogazione dei contributi ai privati per danni subiti per

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Spedizione in abbonamento postale Art. 2 comma 20/C L. 662/96 Autorizz. Dirpostel L Aquila ANNO XXXIII N. 2 Straordinario R E P U B B L I C A I T A L I A N A BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 19303 del 29/11/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/20074 del 29/11/2017 Struttura proponente:

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5 DEL

DELIBERAZIONE N. 5 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 5 DEL 17.05.2016 Oggetto: Comune di Lodè Studi di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica, ai sensi dell art. 8 comma 2 delle N.A. del P.A.I., relativi

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali prot.n. 12607 del 24 giugno 2016 Autorizzazione all organismo denominato CSQA Certificazioni Srl ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta Umbria, registrata in ambito Unione europea.

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 19 DEL REGIONE MARCHE

LEGGE REGIONALE N. 19 DEL REGIONE MARCHE LEGGE REGIONALE N. 19 DEL 16-08-2001 REGIONE MARCHE MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 1992, N. 34 CONCERNENTE: "NORME IN MATERIA URBANISTICA PAESAGGISTICA E DI ASSETTO DEL TERRITORIO". Fonte:

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100. ALLEGATO N. 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 Il sottoscritto nato il a in qualità di dell

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116 OGGETTO: Variante parziale al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17, 7 comma della L.R. 56/77 e s.m.i. per

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 2 Del 16-01-2014 COPIA Oggetto: RATEIZZAZIONE SECONDA RATA TARES - PROVVEDIMENTI L'anno duemilaquattordici il

Dettagli

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica LAVORI PUBBLICI Periodico mensile d informazione tecnica FONDI INFRASTRUTTURE Definiti criteri e modalità di utilizzo Impianti fotovoltaici Incentivi anche per impianti suddivisi in sezioni No reverse

Dettagli

2. Ai fini degli adempimenti di cui al comma 1, le attività soggette sono distinte nelle sottoclassi indicate nell Allegato III al presente decreto.

2. Ai fini degli adempimenti di cui al comma 1, le attività soggette sono distinte nelle sottoclassi indicate nell Allegato III al presente decreto. 2006, n. 139, si applicano le tariffe previste dal decreto del Ministro dell interno 3 febbraio 2006, adottato di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, mentre per le nuove attività introdotte

Dettagli

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015 AGGIORNAMENTO Le normative dal 2008 al 2015 Coordinamento dei soccorsi L. 26 febbraio 2011 n. 10 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di

Dettagli

DECRETO N Del 22/11/2017

DECRETO N Del 22/11/2017 DECRETO N. 14649 Del 22/11/2017 Identificativo Atto n. 10326 PRESIDENZA Oggetto ULTERIORE SOSPENSIONE, PER MESI SEI, DELLA DECORRENZA DEL PERIODO TRANSITORIO DI DODICI MESI, PREVISTO DALL ART. 13, COMMA

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, 20084 LACCHIARELLA, MILANO,

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002083 del 23/11/2016 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto: DGR X/1521/2014 - FORNITURA IN OPERA DI SERRAMENTI E LORO COMPONENTI PER ADEGUAMENTO

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno N. 4 del 14/03/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: S.R.L. ORNELLAIA E MASSETO SOC. AGRICOLA. VARIANTE AL PIANO DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE CON VALORE DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 28 U.O. Manutenzione e Patrimonio Responsabile del procedimento: Fabrizio Landi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 26 Gennaio 2017 presso la sede legale,

Dettagli

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod. 10902 21 08-04-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE DI BASIANO. Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta:

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0000757 del 05/04/2017 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto: D.G.R. N. X/388/2013 - DIAGNOSTICA 3 PRONTO SOCCORSO PRESIDIO SAN PAOLO - ADEGUAMENTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 106 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE E MIGLIORAMENTO SISMICO NELL'EDIFICIO ADIBITO A

Dettagli

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività Agenzia Immobiliare Amatrice di Leonetti Anna Maria

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività Agenzia Immobiliare Amatrice di Leonetti Anna Maria Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00012 del 16/06/2017 Proposta n. 10 del

Dettagli

Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas

Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE ARCI Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas Arborea-Pau-Santa Giusta-Siris-Usellus-Villaurbana Via Roma s.n. 09090 Morgongiori

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU20 18/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2017, n. 61-5025 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Pietra Marazzi (AL). Approvazione della Variante strutturale

Dettagli

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 28/11/2016

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 28/11/2016 Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD-2016-3017 DEL 28/11/2016 Inserita nel fascicolo: 2016.I/1.1 Centro di Responsabilità: 51 5 0 0 - SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO TERRITORIO - SERVIZIO

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale della Lombardia n. 14964 del 07 novembre 2003 (in fase di pubblicazione)

Delibera della Giunta Regionale della Lombardia n. 14964 del 07 novembre 2003 (in fase di pubblicazione) ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Corso di aggiornamento professionale Dott. Ing. Giulio Pandini IX Corso Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Ingegneria Dalmine 14 novembre 2003

Dettagli

CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO

CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO Art. 10, comma 2, Legge 21.11.2000 n. 353 Adottato con Delibera di C.C. n. del Pubblicato all Albo Pretorio Comunale

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 7 DEL 18/02/10

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 7 DEL 18/02/10 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 7 DEL 18/02/10 Deliberazione della Giunta Regionale 19 gennaio 2010, n. 11-13058 Aggiornamento e adeguamento dell'elenco delle zone sismiche (O.P.C.M. n. 3274/2003

Dettagli

C I TT A D I F R A T T A M A G G I O R E

C I TT A D I F R A T T A M A G G I O R E C I TT A D I F R A T T A M A G G I O R E ( Provincia di Napoli ) ----------------------------------------------------------------------------------------------------- C.A.P. 80027 Piazza Umberto 1 - Tel.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 98 Anno 48 5 maggio 2017 N. 124 ORDINANZA DEL PRESIDENTE

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 445 del 13/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE N. 4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 4 DEL 17. 05.2016 Oggetto: Comune di Cagliari Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000616 del 27/04/2016 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto:D.M. 19/3/2015 - SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA FINALIZZATO ALL ADEGUAMENTO ANTINCENDIO

Dettagli

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata PARTE RISERVATA UFFICIO PROTOCOLLO PRATICA n. DATA : PROT. : COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI Art. 86 comma 1 della L.R. 01/05 e successive modifiche ed integrazione COGNOME NOME CODICE FISCALE In qualità

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Mercoledì 16 Gennaio 2002 Anno XXXIII - II Supplemento Ordinario al Numero 3 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione.liguria.it

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

Decreto del Ministro dell interno

Decreto del Ministro dell interno Decreto del Ministro dell interno Regolamento recante Modalità di accesso attraverso concorso pubblico alla qualifica iniziale del ruolo dei funzionari amministrativo-contabili direttori del Corpo nazionale

Dettagli

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE TENUTA SAN ROSSORE Località CASCINE VECCHIE 56122 PISA tel. (050) 539111 fax (050) 533650 cod. fisc. 93000640503 p. iva 00986640506 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Modello di denuncia/scheda informativa di cui all articolo 7, comma 3, della l.r. 23/2012

Modello di denuncia/scheda informativa di cui all articolo 7, comma 3, della l.r. 23/2012 Allegato B alla Circolare n. 4/2014 Modello di denuncia/scheda informativa di cui all articolo 7, comma 3, della l.r. 23/2012 Spazio riservato uffici regionali ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. AREA TECNICA Copia N 540 REGISTRO GENERALE Del 20/09/2013 N 226 Del 20/09/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli