INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENERALITÀ CAPITOLO I LE FONTI E LA LETTERATURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENERALITÀ CAPITOLO I LE FONTI E LA LETTERATURA"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENERALITÀ LE FONTI E LA LETTERATURA 1. Le fonti vigenti p Le fonti persuasive » 6 3. La letteratura » 8 4. La presente opera » 12 I CONTRATTO, AUTONOMIA, MERCATO 1. Perché il contratto » Autonomia, mercato, concorrenza » Mercato, piano, regolamentazione » La giustizia contrattuale » I trattati europei e la concorrenza » La Costituzione italiana del 1947 e l autonomia » La lettura della Costituzione italiana » Dove non arriva il mercato » Autonomia, mercato e il giurista italiano » Un passaggio obbligato: il declino del contratto » 38 PARTE SECONDA LA NOZIONE DEL CONTRATTO GENOTIPI E FENOTIPI IN TEMA DI CONTRATTO 1. Il contratto, categoria nota a molti sistemi » 45

2 VI Indice sommario 2. La concezione di base del contratto p Concezione del contratto e ragione del vincolo » Il linguaggio del giurista » Lettera del codice civile italiano e definizione del contratto. Il fatto.....» La definizione del contratto. La simmetria tra il fatto e l effetto » Al di là del contratto » 65 I COME INDIVIDUARE IL CONTRATTO. COME CONTARE I CONTRATTI 1. Come individuare il singolo contratto » Più dichiarazioni, un solo effetto (la parte complessa) » La negoziazione del bene frazionato » Scindibilità, indivisibilità dell accordo » La clausola, frazione del regolamento contrattuale » A metà strada tra unicità e pluralità dei regolamenti contrattuali: i contratti collegati » 78 PARTE TERZA LA CONCLUSIONE DELL ACCORDO LA DICHIARAZIONE DI VOLONTÀ LA DICHIARAZIONE CONTRATTUALE 1. Dichiarazione contrattuale e testo contrattuale » Contratto e dichiarazioni di scienza » Natura della dichiarazione. L art » Divergenza fra il soggetto della dichiarazione percepita e il soggetto della dichiarazione emessa » L alterazione intenzionale e il falso documentale » Alterazione intenzionale e nesso causale » Alterazione e imputazione al dichiarante » Il soggetto dell alterazione » L art nella teoria generale della dichiarazione contrattuale » Dichiarazione incompleta, dichiarazione a persona incerta, incarico di completare la dichiarazione » L incaricato di completare la dichiarazione e le figure di ausiliarii dei soggetti dichiaranti » La dichiarazione apparente » La dichiarazione resa sotto falso nome » Telex, fax, posta elettronica e il problema della provenienza » Il contratto telematico » 125

3 Indice sommario VII LA RECEZIONE DELLA DICHIARAZIONE CONTRATTUALE 1. Generalità p La ragione della recettizietà della dichiarazione contrattuale » La recettizietà alla luce della comparazione giuridica » La spedizione » L arrivo del messaggio all indirizzo del destinatario » Il rilascio del messaggio » Gli equipollenti dell arrivo e del rilascio » Arrivo e contratto telematico » Il momento finale della dichiarazione » Conoscenza della dichiarazione e mancata conoscenza dovuta a colpa del destinatario » Il luogo di conclusione del contratto » Conoscenza dei fatti concludenti » La prova della recezione » Il momento finale della proposta al pubblico » 160 I DICHIARAZIONI COSTITUTIVE E IMPEDITIVE, CADUCAZIONI, CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 1. Varietà dei comportamenti (commissivi e omissivi) di cui consta il contratto » La revocabilità e la caducazione della proposta nel discorso anteriore o estraneo al codice del » La caducazione e la revoca della proposta nelle norme attuali » Rimozione della dichiarazione contrattuale e integrità del consenso....» Il decorso del tempo » Struttura ed effetto della revoca » La revoca preclusa » Il vizio della revoca o della omessa revoca » La forma e la prova della revoca » La dichiarazione di pentimento » Morte e incapacità sopravvenuta del dichiarante » Il rifiuto » La proposta irrevocabile » Proposta irrevocabile e opzione; durata dell irrevocabilità » 204 II LA CONNESSIONE FRA LA PROPOSTA E L ACCETTAZIONE 1. Congruenza oggettiva e formale dell accettazione alla proposta » La lettera di conferma » Le dichiarazioni comuni o indistinte » Le dichiarazioni incrociate » 218

4 VIII Indice sommario V CONTRATTO E NEGOZIO A FORMAZIONE BILATERALE 1. Definizione del contratto e consenso bilaterale p La formazione bilaterale del contratto in Francia » La formazione bilaterale del contratto e il BGB » La formazione bilaterale del contract » La formazione bilaterale del contratto e la situazione italiana » Le testimonianze ultime nel tempo » L art e il sistema » Contratto e impegno unilaterale » Autonomia dell oblato e promessa di cui all art » Contratto di cui all art e remissione » Proposte di cui agli artt e 1336, e promesse unilaterali (individualizzate o rivolte al pubblico) » L art e il contratto formale » Proposta di cui all art ed effetti extraobbligatori » 261 CAPITOLO V CONSENSO, SILENZIO E DICHIARAZIONE TACITA 1. Le cosiddette dichiarazioni tacite in genere » Il silenzio circostanziato » La giurisprudenza e il richiamo alla legge e al contratto » La giurisprudenza e il richiamo alla buona fede e agli usi » Sintesi sul valore del silenzio » Norme applicabili al silenzio » 286 CAPITOLO VI LA CONCLUSIONE MEDIANTE L INIZIO DELL ESECUZIONE 1. L art c.c. it. nella letteratura giuridica » L art e l obbligazione del proponente » Lacune della protezione derivante al proponente dalle clausole contenute nella sua promessa » Fonte degli obblighi dell accettante nel contratto di mandato » Dal mandato alla regola generale » Ambito di applicazione dell art » L art e i contratti formali » L inizio dell esecuzione » Principio di esecuzione e consenso » Il momento perfezionativo del contratto » 312

5 Indice sommario IX CAPITOLO VII IL CONTRATTO SENZA DICHIARAZIONI 1. L esecuzione non preceduta da proposta della controparte p Il contratto di fatto nella dottrina » Il contratto di fatto nel diritto applicato » Rapporti precedenti fra le parti ed esecuzione » I fatti concludenti » Un atto privilegiato: la consegna » I contratti conclusi mediante apparecchi automatici » Riflessioni sulla rilevanza del consenso » 335 CAPITOLO VIII LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO A FORMAZIONE PLURILATERALE 1. La spedizione e la recezione della dichiarazione » La caducazione della dichiarazione » Il contratto aperto » 341 PARTE QUARTA LE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO LE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Nozione e àmbito » La conoscibilità » La specifica approvazione per iscritto » I moduli e i formulari » L interpretazione » Il controllo da parte della pubblica amministrazione » Profili processuali » Profili internazionalprivatistici » Il problema del controllo » Le clausole vessatorie nei contratti con i consumatori » Condizioni generali di contratto predisposte da entrambi i contraenti...» 392 PARTE QUINTA LA VOLONTÀ OLTRE LA DICHIARAZIONE 1. Le molte leve del legislatore » Il soggetto incapace » 399

6 X Indice sommario I I PROBLEMI GENERALI DELLA VOLONTÀ VOLONTÀ E CONTRATTO 1. Generalità p Volontà e interessi sottostanti » Volontà, termine non univoco » La critica al volontarismo » Volontà misurata in astratto, volontà ipotetica, interesse » Vizi del volere e conflitto fra volontà interna e volontà dichiarata » Assenza del volere e anomalia della dichiarazione » Volontà ed elementi essenziali del contratto » 420 IL PENSIERO DEI GIURISTI 1. Consenso e volontà in Francia » «Erreur obstacle» e «erreur nullité» » La distinzione fra vizio e assenza del volere in Germania » Consenso e volontà in Germania » Consenso e volontà nel pensiero italiano fino al » 440 I VIZIO DEL VOLERE E FATTI CONCOMITANTI 1. Abuso, minaccia, raggiro, lesione, volontà, affidamento nel sistema.....» L abuso » 444 V LE SCELTE DEI LEGISLATORI 1. La codificazione del » La presa d atto della dottrina » Il superamento del codice » La situazione attuale » 456 II LA PONDERAZIONE L INCAPACITÀ NATURALE 1. L incapacità di intendere e di volere nel sistema e nello ius condendum..» 461

7 Indice sommario XI 2. Natura dell incapacità p Il pregiudizio e la mala fede » 469 L INCAPACITÀ INDOTTA E LA SORPRESA 1. L ipnosi » La persuasione, la propaganda, la pubblicità » La sorpresa (la negoziazione da porta a porta) » Alcune questioni prive di importanza » 480 V L ERRORE E LA MANCATA INFORMAZIONE L ERRORE 1. La scusabilità » L essenzialità » L essenzialità e le singole figure di errore. L errore di diritto » L errore sul valore della prestazione » L errore di calcolo » L errore sulla destinazione dell immobile, dipendente dalle prescrizioni urbanistiche » Errore, e fatto inaccertabile » La riconoscibilità dell errore » L errore riconosciuto » L errore comune » L errore (improprio) sulla dichiarazione memoriale » Errore, garanzia di qualità, vizio, difetto di conformità, inadempimento.» 525 LA PRESUPPOSIZIONE 1. La nozione » La regola » 533 I IL RAGGIRO 1. Generalità » Raggiro e intenzione » L elemento oggettivo del raggiro » Raggiro e pubblicità » Raggiro e condotta omissiva » 545

8 XII Indice sommario 6. Il dovere d informazione p L idoneità della condotta a trarre in inganno » L errore e il pregiudizio della vittima » Il dolo incidentale » 558 CAPITOLO V LA COSTRIZIONE LA MINACCIA 1. Generalità » Provenienza della minaccia » La minaccia » L oggettiva ingiustizia del male minacciato » L elemento soggettivo e l ingiustizia del male » Nesso causale tra violenza e consenso » Il vantaggio ingiusto ottenuto mediante minaccia » 577 LA NECESSITÀ E IL BISOGNO 1. I vizi di cui agli artt e 1448 c.c. it. e il sistema » Il pericolo » La mala fede dello stipulante e le condizioni inique » Il bisogno » L approfittamento e la lesione » I limiti all applicazione dell art » 592 I LA DISTORSIONE DEL MERCATO 1. L abuso di posizione dominante » L abuso della dipendenza economica » 599 CAPITOLO VI LE REGOLE D INSIEME REGOLE E PRINCIPII 1. Volontà e affidamento » Il vizio del consenso » Validità vs. responsabilità » 613

9 Indice sommario XIII 4. La regola somma p Vizio determinante, vizio incidentale » Reato o altro illecito dello stipulatore e vizio della promessa » Rimedio contro il vizio e prevenzione del vizio » 620 PROBLEMI APPLICATIVI 1. La manipolazione del consenso del contraente » La manipolazione dei costituenti del contratto » Volontà contrattuale e volontà di non sentirsi obbligato » La clausola di stile » 624 PARTE SESTA LE CONTRODICHIARAZIONI IL CONTRATTO SIMULATO LA SIMULAZIONE E I SUOI EFFETTI SOSTANZIALI 1. Introduzione » Struttura della simulazione » Simulazione, dichiarazione di scienza, velleità di effetti impossibili.....» La simulazione tra le parti » La fattispecie della simulazione rispetto ai terzi » Ambito di applicazione dei principi sulla simulazione » La simulazione relativa » Il vizio del contratto apparente e il suo trattamento giuridico » Gli effetti del contratto simulato e i terzi » 663 LA PROVA DELLA SIMULAZIONE 1. La prova dell intesa simulatoria, invocata dalla parte » La prova dell intesa simulatoria allegata dal terzo » 676 I IL GIUDIZIO DI SIMULAZIONE 1. Generalità » La legittimazione attiva » Il contraddittorio » L efficacia del giudicato. E conclusioni » 688

10 XIV Indice sommario I IL CONTRATTO INDIRETTO 1. Il contratto indiretto p. 691 PARTE SETTIMA LA FORMA LE FORME IN GENERE 1. La forma » Il principio della libertà della forma » Libertà di forma e diritto positivo » La rilevanza della forma » La forma volontaria » L evasione dal formalismo (la crittografia, il rinvio, la mutilazione).....» 720 I LA SCRITTURA PRIVATA 1. Gli elementi materiali della scrittura privata » Scrittura privata e requisiti psicologici » Gli equipollenti della sottoscrizione » Ambito in cui opera il requisito della forma scritta secondo l art » Forma scritta e negozi strumentali » Formalismo, risoluzione, atto ostativo » 748 II LE ALTRE FORME 1. La forma minima: la volontà espressa » Forma e lingua » Cenni sull atto pubblico » Forme introdotte di recente » Il contratto telematico e la firma digitale » Altre forme » Forme diverse dalla scrittura privata e negozi strumentali » 775 PARTE OTTAVA LA CAUSA LA NOZIONE 1. La causa, una parola enigmatica » 781

11 Indice sommario XV 2. La cause nel Code Napoléon p Dalla legge francese al pensiero italiano: il grande equivoco » Gli Italiani fanno da sé » Per una valutazione dei tentativi concettuali » 793 I LA CAUSA E IL CONTRATTO 1. Come accertare quando la causa sia necessaria » L inaspettata lettera dell art c.c. it » Le varie figure di causa in concreto » Il contratto fiduciario » Le obbligazioni morali » Limiti alla necessità della causa » Astrazione attenuata, causalità attenuata. I terzi » L ipotesi del contratto senza causa » 832 II LA CAUSA E L ATTO SOLUTORIO 1. L atto solutorio astratto, e la sua scomparsa nel codice francese » L atto solutorio e il sistema italiano » 840 V LE CONCLUSIONI 1. Le regole in tema di causa del contratto » La ragione delle regole » Come formulare le regole » 848 PARTE NONA ALTRI ELEMENTI DELLA FATTISPECIE LA DICHIARAZIONE DI SCIENZA 1. La dichiarazione di scienza, elemento del contratto » La volontà di Cesare e il diritto civile » La dichiarazione che inganna o informa la controparte » La falsa dichiarazione di scienza concordata fra le parti » Il trattamento della dichiarazione falsa concordata fra le parti » 858

12 XVI Indice sommario I IL MOTIVO, IL FINE, GLI INTERESSI 1. I motivi nella legge e nel sistema p I motivi e le regole » L interesse » L interesse meritevole di tutela » Il vantaggio » 876 II LA CONSEGNA E GLI ALTRI ATTI DI ESECUZIONE LA CONSEGNA COME ATTO ASTRATTO O FONDATO SU UNA CAUSA SOGGETTIVA 1. Generalità » La consegna preceduta da un rapporto non vincolante fra le parti......» Il pagamento per causa turpe » La donazione manuale » Il pagamento di somme di denaro » 885 LA CONSEGNA IN LUOGO DELLA CAUSA 1. Consegna e contratti reali. Una lesione del principio d autonomia contrattuale? » Il codice del 1942 e i suoi primi interpreti » La ragione del diritto e i contratti reali gratuiti » La soluzione del problema » Contratti (non reali) gratuiti e principio di esecuzione » 900 I GLI EFFETTI REALI E L ATTO DI ESECUZIONE 1. Il principio consensualistico: dogma o semplice tendenza? » Consensualismo e diritti di garanzia » Consensualismo ed effetti del mandato » Società, contratto estimatorio, contratto di lavoro, appalto, circolazione dei crediti di fronte al principio consensualistico » Consensualismo e categorie speciali di beni » Consensualismo e componenti del diritto trasferito » Il consensualismo nel sistema e nel divenire del diritto » Trattamento giuridico e qualificazione degli atti di esecuzione » 932

13 Indice sommario XVII PARTE DECIMA IL CONTENUTO DEL CONTRATTO NOZIONI GENERALI OGGETTO, CONTENUTO DEL CONTRATTO 1. Il vocabolo p Contenuto dell accordo ed effetti del contratto nel sistema » L autonomia dei contraenti e il controllo del diritto sul contenuto del contratto » 945 CONTENUTO E ART C.C. IT. 1. La costituzione, modifica, estinzione del rapporto » Il carattere giuridico del rapporto (l intento empirico; i rapporti di cortesia) » La lettera d intenti, il patto d onore, il patronage » La patrimonialità del rapporto » Patrimonialità, rapporti familiari o relativi alla convivenza o alla procreazione, diritti della personalità » Rapporto non patrimoniale e autonomia » I contenuti sui generis: la qualificazione del fatto; la giustificazione dell arricchimento » Art e art. 1376: consensualismo contro libertà contrattuale » Incidenza del contratto «fra le parti». La promessa del fatto del terzo....» 980 I LA POSSIBILITÀ 1. La possibilità » L impossibilità giuridica » L esistenza della cosa » 992 V LA LICEITÀ 1. Illiceità e illegalità del contratto: panorama delle fonti » L illiceità: problemi di sistema » I buoni costumi (la nozione) » I buoni costumi (le applicazioni) » Le norme imperative, in generale » 1013

14 XVIII Indice sommario 6. I problemi di applicazione p L ordine pubblico (la nozione) » L esempio del divieto della clausola oro » Le applicazioni della clausola di ordine pubblico » La parità di trattamento » Le restrizioni alla libertà proprietaria: il divieto di alienazione » La programmazione economica » La frode alla legge » L equità, la buona fede, la giustizia » 1049 SEZIONE V LA DETERMINATEZZA 1. La determinatezza e la determinabilità » Il criterio per la determinazione » La determinazione del contenuto del contratto » La determinazione ad opera della parte » 1064 I CONTENUTI SPECIALI LA CONDIZIONE 1. La condizione, strumento dell autonomia privata » La condizione legale » Gli effetti del contratto condizionato. Regole e qualificazioni » La condizione unilaterale » Possibilità e liceità della condizione » Requisiti del fatto dedotto in condizione » La condizione meramente potestativa » La finzione di avveramento della condizione » La pendenza della condizione » 1090 LE CLAUSOLE PENALI 1. Nozione e àmbito » Clausola penale con accordo di risarcibilità del danno ulteriore » Clausola penale senza accordo di risarcibilità del danno ulteriore » La penale per l inadempimento » La penale per il ritardo » La riduzione della penale » 1105

15 Indice sommario XIX I LA CAPARRA CONFIRMATORIA 1. Nozione e àmbito p La disciplina » 1113 II LA CONCLUSIONE PER ALTRI LA RAPPRESENTANZA 1. La rappresentanza volontaria: nozione e àmbito » Il conferimento dei poteri » Il rappresentante senza poteri » Il rappresentante apparente » I vizi del contratto rappresentativo » La rappresentanza legale » 1143 IL CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE 1. Nozione e àmbito » La dichiarazione di nomina » Effetti della dichiarazione di nomina, o della mancata dichiarazione....» Profili fiscali » 1155 I IL CONTRATTO A FAVORE DI TERZO 1. La fattispecie e il suo effetto » Il terzo nella fattispecie e negli effetti del contratto » L àmbito di applicazione » La revoca e il rifiuto » 1165 PARTE UNDICESIMA LA PREPARAZIONE DEL CONTRATTO LA TRATTATIVA VERSO LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 1. Prima del contratto » 1171

16 XX Indice sommario 2. L induzione a contrarre. L invito a proporre p Trattativa e conclusione del contratto » La clausola «salvo approvazione della casa» » 1178 LA BUONA FEDE NELLA FASE PRECONTRATTUALE 1. L art e i problemi che esso lascia aperti » La prima applicazione: il recesso dalla trattativa » Segni di apertura » L art nel sistema » I costituenti della fattispecie di responsabilità » Figure notevoli di condotta lesiva: a) La trattativa inconcludente » b) L ambiguità » c) La manipolazione dei costituenti del contratto » d) La manipolazione del consenso del contraente » Natura e misura della responsabilità » 1210 I I FATTI E LE SITUAZIONI STRUMENTALI IL CONTRATTO PRELIMINARE 1. Generalità » Il preliminare con esecuzione anticipata » Ambito di applicazione » I requisiti del contratto preliminare » Preliminare unilaterale, preliminare a favore di terzo » L effetto del preliminare » La trascrizione del preliminare » I rimedi contro gli inadempimenti e le sopravvenienze » Il consenso viziato » Il contratto definitivo » Obbligo di contrarre, e rimedi processuali » Il contratto normativo » 1257 IL CONTRATTO IMPOSTO 1. Autonomia e imposizione di contrarre » Gli obblighi legali di contrarre e il sistema » Contratti imposti e clausole generali » La situazione dipendente dall imperativo legale » 1269

17 Indice sommario XXI I L OPZIONE 1. Natura dell opzione p Regime del contratto d opzione » 1280 V LA PROPOSTA, FONTE DI SITUAZIONI STRUMENTALI 1. Qualificazione della proposta » Requisiti della proposta » La situazione giuridica del proponente » La situazione giuridica dell oblato e dell opzionista » La proposta e i terzi » 1296 SEZIONE V LA PRELAZIONE 1. Generalità » Liceità, causa e requisiti della prelazione convenzionale » La prelazione di fronte ai terzi e fra le parti » 1310 SEZIONE VI LA RIPRODUZIONE DEI CONTRATTI 1. I problemi di classificazione » I problemi pratici » 1321 PARTE DODICESIMA L ELABORAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CONTRATTO L INTERPRETAZIONE NOZIONI GENERALI 1. Interpretazione, ricostruzione della volontà, deduzione degli effetti dell atto » La volontà, la dichiarazione, standards sociali, moventi esterni davanti all interpretazione » Standards sociali e autonomia » Natura delle norme sull interpretazione » Àmbito di applicazione delle regole generali sull interpretazione » Interpretazione e qualificazione » 1345

18 XXII Indice sommario 7. La ricerca della volontà comune p Il testo » Mezzi d interpretazione, priorità e sussidiarietà. In claris non fit interpretatio? » Classificazione e gerarchia dei mezzi ermeneutici » 1359 I SINGOLI MEZZI ERMENEUTICI 1. Il comportamento complessivo delle parti e gli altri mezzi di interpretazione soggettiva » Il criterio della buona fede » Il principio di conservazione, gli usi, la natura del contratto » L interpretazione contro l autore della clausola; e le regole finali » 1376 I L INTEGRAZIONE NOZIONI GENERALI 1. Integrazione, norme dispositive e norme cogenti » Effetto e contenuto del contratto di fronte all integrazione » 1383 L INTEGRAZIONE REPRESSIVA 1. Le clausole sostituite d imperio, l autonomia e la nozione di contratto...» Qualche problema pratico » L integrazione in virtù della legge cogente » 1389 I L INTEGRAZIONE ALLEATA DELL AUTONOMIA 1. La regola dispositiva » Gli usi » Le regole di opinione » 1393 II LA QUALIFICAZIONE I TIPI CONTRATTUALI 1. La regola d autonomia e i tipi contrattuali » 1401

19 Indice sommario XXIII 2. Ammissibilità del contratto atipico p La tipicità nel diritto applicato: le clausole » La tipicità nel diritto applicato: il contratto misto, il contratto complesso » Il diritto applicato e la ricerca del tipo » Tipi legali e tipi sociali e giurisprudenziali » Tipi contrattuali ed effetti del contratto » Sintesi sul regime dei tipi nel sistema italiano » L evasione della tipicità » L individuazione dei tipi: l opera del codificatore » La definizione dei tipi: l opera dell interprete » Legge e volontà delle parti nella qualificazione del contratto » 1430 LE ALTRE CLASSIFICAZIONI 1. Contratti bilaterali e unilaterali, sinallagmatici e con prestazione a carico di una parte sola » Contratti onerosi e gratuiti, interessati e liberali » Alea e contratti aleatori » Contratti plurilaterali » Atti di commercio, contratti del commerciante, contratti del consumatore » 1449 PARTE TREDICESIMA IL CONTRATTO INVALIDO LE INVALIDITÀ NOZIONI PRELIMINARI 1. Una dottrina che fu molto ripetuta » Contratto nullo: una contraddizione in termini? » Contratto valido senza effetto, contratto nullo con effetto » L esecuzione come costituente del contratto valido e come elemento sanante del contratto nullo » Il contratto valido inefficace » La nullità nelle varie prospettive » Il contratto nullo ma esistente » Nullità e sentenza che dichiara la nullità » Rassegna delle fonti » 1481

20 XXIV Indice sommario LE SOTTOCATEGORIE DELL INVALIDITÀ 1. Nullità e annullabilità nella storia dei dogmi prima dell ultimo codice... p Nullità e annullabilità nel sistema » Il codice » La riflessione sul codice » Le invalidità relative innominate » Il nuovo legislatore » Annullabilità, rescindibilità » 1506 I MODO DI OPERARE DELLE CAUSE DI NULLITÀ 1. Generalità » La nullità parziale » La conversione del contratto nullo » La sostituzione degli effetti » La rilevabilità d ufficio della nullità, nel sistema » La rilevabilità d ufficio della nullità nella giurisprudenza » 1524 V IL GIUDIZIO 1. I soggetti del giudizio di nullità » I soggetti del giudizio di annullamento o di rescissione » Le prescrizioni » La domanda, il giudizio e la sentenza » 1538 I IL RECUPERO DEL CONTRATTO INVALIDO 1. Il recupero del contratto nullo » La convalida del contratto annullabile » Convalida, transazione e contratto rescindibile » Il campo di applicazione della rettifica e della riduzione ad equità......» L offerta di rettifica e di riduzione ad equità » 1561 II LA RESPONSABILITÀ PER CONCLUSIONE DI CONTRATTO INVALIDO 1. L art e il sistema » I soggetti » La fattispecie » La misura della responsabilità » L avvenire della responsabilità per contratto nullo » 1577

21 Indice sommario XXV PARTE QUATTORDICESIMA I RIMEDI SINALLAGMATICI LE RISOLUZIONI PER INADEMPIMENTO LE QUESTIONI GENERALI 1. Il fondamento della risoluzione per inadempimento p Risoluzione per l inadempimento e autonomia delle parti » Campo di applicazione della risoluzione » Le varie fattispecie risolutorie » Il legittimato » 1597 L INADEMPIMENTO CHE DÀ LUOGO ALLA RISOLUZIONE GIUDIZIALE 1. L inadempimento » Gravità dell inadempimento » L adempimento tardivo » L inadempimento parziale » L inadempimento bilaterale » L acquiescenza all avvenuto inadempimento » 1616 I LA RISOLUZIONE GIUDIZIALE 1. L esercizio stragiudiziale del potere di risoluzione » Le ragioni del creditore » 1621 V LE RISOLUZIONI DI DIRITTO 1. La diffida ad adempiere » La clausola risolutiva espressa » Il termine essenziale » L ultimo costituente della fattispecie risolutoria «di diritto» » 1633 SEZIONE V GLI EFFETTI DELLA RISOLUZIONE 1. I problemi » Retroattività e globalità dell effetto della risoluzione » Le restituzioni e i danni » 1641

22 XXVI Indice sommario SEZIONE VI LE PROCEDURE 1. Le domande, le pronunce p L onere di provare i fatti » Il venir meno degli effetti » 1654 I LE ECCEZIONI DILATORIE 1. Nozioni generali » L eccezione di inadempimento » Il mutamento delle condizioni patrimoniali del contraente » La clausola ostativa (solve et repete) » 1665 II LA RISOLUZIONE PER IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA 1. Generalità » L impossibilità della prestazione » I contratti ad efficacia reale » 1674 V I RIMEDI PER LE SOPRAVVENIENZE GENERALITÀ 1. Le norme » Il fondamento » 1681 L ECCESSIVA ONEROSITÀ 1. Il contratto assoggettabile al rimedio » La prestazione dovuta e differita » L evento straordinario e imprevedibile » Onerosità eccessiva » 1699 I GLI EFFETTI DELLA ECCESSIVA ONEROSITÀ 1. La risolubilità e la modificabilità » La risoluzione e la riduzione ad equità » 1704

23 Indice sommario XXVII V LE SOPRAVVENIENZE ATIPICHE 1. Il problema p La rinegoziazione » 1710 PARTE QUINDICESIMA VICENDE NOTEVOLI DEL RAPPORTO CONTRATTUALE IL RECESSO 1. Il recesso unilaterale convenzionale: nozione e àmbito » La disciplina » Il corrispettivo per il recesso. La caparra penitenziale » Il recesso legale » Recesso e abuso del diritto » 1726 I LA CESSIONE DEL CONTRATTO 1. Nozione, àmbito, tipi » Il consenso del contraente ceduto » La cessione piena e le possibili varianti » La forma » L estinzione » Profili processuali » Il subcontratto » 1747 Indice analitico » 1749 * * * * * Distribuzione del lavoro fra gli Autori: Pagine 1-342; R. SACCO Pagine ; G. DE NOVA Pagine ; R. SACCO Pagine ; G. DE NOVA Pagine ; R. SACCO Pagine ; G. DE NOVA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENERALITÀ LE FONTI E LA LETTERATURA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENERALITÀ LE FONTI E LA LETTERATURA INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENERALITÀ LE FONTI E LA LETTERATURA 1. Le fonti vigenti.... p. 3 2. Le fonti persuasive....» 6 3. La letteratura....» 8 4. La presente opera....» 12 I CONTRATTO, AUTONOMIA,

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 01. Il contratto nella storia del diritto civile... pag. 1 02. Il contratto fra le categorie ordinanti del diritto civile...» 5 03. Gradi crescenti di astrazione

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo II edizione Aggiornato a: - Il principio della domanda e il rilievo d ufficio della nullità del contratto:

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO Prefazione alla prima edizione... VII Prefazione alla seconda edizione... XI pag. CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO 1. Fatti giuridici e atti giuridici nel sistema del codice civile....

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

INDICE. Premessa...XIX. CAPITOLO I Principi e fonti del diritto dei contratti

INDICE. Premessa...XIX. CAPITOLO I Principi e fonti del diritto dei contratti INDICE Premessa...XIX CAPITOLO I Principi e fonti del diritto dei contratti 1. La definizione di contratto...1 2. Il principio della libertà contrattuale...2 2.1. La libertà di contrarre...4 2.2. La funzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO Prefazione....................................... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto...................................... p. 1 2. La norma giuridica.................................»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto... p. 1 2. La norma giuridica...» 6 3. Diritto privato e diritto pubblico...» 8 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi...»

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi Claudio Mellone Manuale di diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Volume primo Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il negozio giuridico, gli atti illeciti,

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove scritte del

Dettagli

Fonti del diritto privato

Fonti del diritto privato INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO CAPITOLO I L ACCORDO Sezione I L accordo e i suoi caratteri 1. Conclusione e formazione del contratto. La prospettiva procedimentale. 1 2. Accordo e contratto............................... 10 3. Accordo

Dettagli

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 Parte prima - Introduzione al diritto civile Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 1. Diritto privato e diritto pubblico: considerazioni introduttive» 21 2. La storicità della

Dettagli

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI INDICE Presentazione....................................... Prefazione........................................ Introduzione....................................... V XIII XIX CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero INDICE-SOMMARIO Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero Capitolo I LA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO IN GENERALE 1. Premessa. pag. 3 2. Una preliminare breve veduta d insieme.»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XI XXI CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI E QUESTIONI FONDAMENTALI Guida bibliografica... 3 1. Osservazioni generali. Carattere necessario e fondamentale

Dettagli

DISPOSIZIONI PRELIMINARI SUL CONTRATTO

DISPOSIZIONI PRELIMINARI SUL CONTRATTO INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ Gli autori.............................................. Abbreviazioni delle principali riviste...............................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I CLASSIFICAZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I CLASSIFICAZIONI Capitolo I CLASSIFICAZIONI 1. Il sinallagma... pag. 1 2. Le categorie...» 2 3. (Segue): consenso e realità...» 4 4. (Segue): ulteriori partizioni...» 6 Capitolo II LA LIBERTÀ CONTRATTUALE 1. Autonomia

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 Ordinamento giuridico. Introduzione La bussola del giurista XVII

INDICE. Capitolo 1 Ordinamento giuridico. Introduzione La bussola del giurista XVII INDICE XVII Introduzione La bussola del giurista Capitolo 1 Ordinamento giuridico 1 1. Il diritto 1 1.1 Concetto 3 1.2 Diritto oggettivo 3 1.3 Diritto e giustizia 4 1.4 L equità 6 1.5 Classificazione 6

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

ANGELA DE SANCTIS RICCIARDONE L AUTOTUTELA CIVILE

ANGELA DE SANCTIS RICCIARDONE L AUTOTUTELA CIVILE ANGELA DE SANCTIS RICCIARDONE L AUTOTUTELA CIVILE JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE SOMMARIO Presentazione... p. XVII PARTE PRIMA L AUTOTUTELA CIVILE CAPITOLO PRIMO AUTOTUTELA. NOZIONE E DENOMINAZIONE

Dettagli

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1 INDICE Presentazione... Pag. xv Avvertenze...» xvii Abbreviazioni...» xix Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1 2. Il consumatore

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 8 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

INDICE. Introduzione... Pag. 1 PARTE PRIMA NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO. Capitolo I ACCORDO TRA LE PARTI

INDICE. Introduzione... Pag. 1 PARTE PRIMA NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO. Capitolo I ACCORDO TRA LE PARTI INDICE Introduzione... Pag. 1 PARTE PRIMA NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO Capitolo I ACCORDO TRA LE PARTI 1. Contratti tipici e contratti atipici... Pag. 7 1.1. Contratti collegati...» 8 1.2. Successione

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Premessa alla seconda edizione... Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... vii xi xxi INTRODUZIONE Guida bibliografica... 3 1. Natura giuridica della garanzia per i vizi

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI 1. Formazione e conclusione del contratto: l accordo delle parti e la libertà contrattuale... 1 2. Procedimenti semplificati di conclusione del

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL PAGAMENTO DELL INDEBITO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL PAGAMENTO DELL INDEBITO Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO INTRODUTTIVO VERSO IL RECUPERO DEI «QUASI CONTRATTI»? (LE OBBLIGAZIONI RESTITUTORIE DAL CONTRATTO AI «QUASI CONTRATTI»)... Pag. 1 PARTE PRIMA IL PAGAMENTO DELL INDEBITO

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI TRANSAZIONE E SUA NATURA GIURIDICA

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI TRANSAZIONE E SUA NATURA GIURIDICA INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI TRANSAZIONE E SUA NATURA GIURIDICA 1. Utilità della transazione. La transazione nel diritto romano, nel diritto intermedio e nel diritto delle codificazioni.......................

Dettagli

Domande di Diritto Privato I

Domande di Diritto Privato I Domande di Diritto Privato I Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al vostro

Dettagli

Domande di Diritto Civile I

Domande di Diritto Civile I Domande di Diritto Civile I Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al vostro

Dettagli

Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione... XV

Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione... XV Indice Introduzione... XV Capitolo Primo LE FONTI DEL DIRITTO DEL CONSUMO 1.1 Nascita e sviluppo del diritto del consumo... 1 1.2 La legislazione comunitaria (cenni)... 2 1.2.1 L armonizzazione in ambito

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 1 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI Introduzione... XI CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI 1.1. Disdetta... 1 1.2. Denuntiatio, riscatto, prelazione... 4 1.3. Atti di costituzione in mora... 5 1.4. Licenziamento. Revoca del licenziamento... 7 1.5.

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111,

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111, INTRODUZIONE CAPITOLO I: TRASCRIZIONE DELLE DOMANDE GIUDIZIALI: LA VICENDA STORICA 1. Premessa..................................... 3 2. Divieto di disporre della res litigiosa e delle actiones litigiosae

Dettagli

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE INDICE Avvertenza all ottava edizione... Avvertenza alla settima edizione.... Avvertenza alla sesta edizione... V VII IX NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE 1. La giurisdizione... 1 2. La magistratura....

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO GLI ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO GLI ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV CAPITOLO PRIMO GLI ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE Guida bibliografica... 3 1. Esegesi dell art. 1419 c.c.... 16 1.1. Nullità

Dettagli

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE SOMMARIO Presentazione... p. XVII CAPITOLO PRIMO NORME E TEORIE DEL CONTRATTO ILLECITO I. I TERMINI DEL

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI INDICE TITOLO V DELLE DONAZIONI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 769 Definizione di VINCENZO BARBA... p. 3 1. Cenni storici e di comparazione...» 3 2. Le coordinate generali della donazione: liberalità

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione I CONTRATTI «COMMERCIALI»

INDICE-SOMMARIO. Introduzione I CONTRATTI «COMMERCIALI» INDICE-SOMMARIO Premessa... Pag. XIII Introduzione I CONTRATTI «COMMERCIALI» 1. I contratti «commerciali»... Pag. 1 2. La disciplina speciale della contrattazione d impresa...» 7 3. Linee comuni e caratteri

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA)

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA) INDICE GENERALE Elenco delle principali abbreviazioni.........................pag. XIII Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA) 1. Definizione del contratto di comodato...................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA Introduzione... Pag. XIII PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA Capitolo I LA VENDITA 1. La vendita: nozione... Pag. 3 2. Le obbligazioni del venditore...» 5 3. Le obbligazioni del compratore...» 9 4. La vendita

Dettagli

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO INDICE Presentazione... XI Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO 1. Premessa: il diritto privato dalla dimensione nazionale a quella europea..

Dettagli

La vendita nel diritto uniforme, nel diritto islamico e nel diritto dei paesi arabi del Mediterraneo

La vendita nel diritto uniforme, nel diritto islamico e nel diritto dei paesi arabi del Mediterraneo Indice Introduzione 5 Avvertenza 12 Capitolo I Il partenariato euro-mediterraneo 1. Cenni preliminari: il Mediterraneo 13 2. La Conferenza di Barcellona e la Zona di Libero Scambio 20 3. La Zona di Libero

Dettagli

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix INDICE Premessa alla ottava edizione...xvii Hanno collaborato a questa edizione...xix CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere...1 1.2. L atto...5 1.3. La sentenza...10

Dettagli

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI INDICE - SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione... pag. VII Prefazione alla prima edizione....» IX Prologo: FISIONOMIA DELL IMPOSTA...» 1 SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA

Dettagli

Graduazione invalidità: a) nullità: massima importanza degli interessi protetti; b) annullabilità: minore importanza.

Graduazione invalidità: a) nullità: massima importanza degli interessi protetti; b) annullabilità: minore importanza. 1 I VALIDITA Invalidità dei negozi giuridici e dei contratti: contrarietà a norme imperative (non derogabili per volontà dei privati). Specie: a) nullità: portata generale, non occorre che la nullità sia

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro... Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro... pag. XV XVII CAPITOLO PRIMO DESCRIZIONE, FUNZIONE E STRUTTURA DELLA MULTIPROPRIETAv Guida bibliografica... 3 1. Definizione

Dettagli

VIZI DELLA VOLONTA ERRORE DOLO VIOLENZA

VIZI DELLA VOLONTA ERRORE DOLO VIOLENZA VIZI DELLA VOLONTA ERRORE DOLO VIOLENZA ERRORE ERRORE OSTATIVO È l errore che cade sulla dichiarazione ERRORE VIZIO È l errore che investe il processo interno di formazione della volontà Il codice previgente

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2012-13 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) OBIETTIVI FORMATIVI Previa acquisizione di nozioni elementari di teoria generale

Dettagli

SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE

SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE ABBREVIAZIONI... pag. SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 XV CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE 1. La nozione di testamento... 7 2. Testamento e negozio... 10

Dettagli

Indice sommario. Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione

Indice sommario. Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione Indice sommario Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione 1. Inquadramento... p. 2 2. La fideiussione quale contratto a titolo gratuito o oneroso...»

Dettagli

Patologie genetiche del contratto cause: difetti attinenti l'atto difetti attinenti la formazione e l'espressione della volontà dei contraenti

Patologie genetiche del contratto cause: difetti attinenti l'atto difetti attinenti la formazione e l'espressione della volontà dei contraenti Patologie genetiche del contratto cause: difetti attinenti l'atto difetti attinenti la formazione e l'espressione della volontà dei contraenti conseguenze: incidenza sulla validità del vincolo contrattuale

Dettagli

negozio giuridico contratto

negozio giuridico contratto 89 Il contratto in generale un esame preliminare della disciplina del contratto in generale costituisce il presupposto 1. 2. assicurazione categoria del negozio giuridico, da tale nozione deve pertanto

Dettagli

Indice. Prefazione... pag. 13

Indice. Prefazione... pag. 13 7 Indice Prefazione... pag. 13 Capitolo I Processo civile e funzione giurisdizionale 1. La funzione in generale del processo civile...» 15 2. La tutela di cognizione, di esecuzione e cautelare...» 16 3.

Dettagli

Modulo 2 Il contratto UNITÀ 1 GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO

Modulo 2 Il contratto UNITÀ 1 GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO UNITÀ 1 GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO Il contratto Autonomia contrattuale del contratto Negozi giuridici Contratti atipici essenziali accidentali Accordo Causa Oggetto Forma Il contratto è l accordo di due

Dettagli

Contratto e effetti. Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il contratto può essere sciolto per mutuo consenso

Contratto e effetti. Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il contratto può essere sciolto per mutuo consenso Contratto e effetti Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il contratto può essere sciolto per mutuo consenso Contratto e effetti Il contratto produce gli effetti previsti dalle parti. Il contratto

Dettagli

Parte Prima LA RISOLUZIONE GIUDIZIALE

Parte Prima LA RISOLUZIONE GIUDIZIALE INDICE Parte Prima LA RISOLUZIONE GIUDIZIALE Capitolo I PROFILI GENERALI 1. L oggetto della ricerca. Ritardo nell adempimento ed adempimento tardivo: profili definitori... 3 2. L esigenza di un indagine

Dettagli

INDICE. pag. Autori. 1. Il perché di un incontro sul tema della Contrattazione preliminare

INDICE. pag. Autori. 1. Il perché di un incontro sul tema della Contrattazione preliminare INDICE Autori Presentazione di VINCENZO ROPPO XI XIII PARTE PRIMA LA SEQUENZA PRELIMINARE-DEFINITIVO E LA MODULARITÀ DEL VINCOLO NELLE FONTI CONVENZIONALI DELL OBBLIGO A CONTRARRE 3 di RAFFAELLA DE MATTEIS

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI VII INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo LE FONTI 1. Origine e sviluppo storico dell istituto.... pag. 1 2. Caratterizzazioni dell istituto....» 4 2.1. Possibili configurazioni strutturali nel rapporto soggettivo...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INVALIDITÀ, NULLITÀ, INESISTENZA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INVALIDITÀ, NULLITÀ, INESISTENZA ! WJJ! INDICE-SOMMARIO Premessa alla seconda edizione... pag. XXI Capitolo Primo INVALIDITÀ, NULLITÀ, INESISTENZA 1. Invalidità del contratto... pag. 1 1.2. Invalidità e irregolarità...» 3 1.3. Invalidità

Dettagli

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA VII INDICE Indice delle abbreviazioni delle riviste XIII CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA 1.1. Nozione di famiglia e pluralità di modelli. Parentela

Dettagli

INDICE SOMMARIO PRIMA LEZIONE SECONDA LEZIONE TERZA LEZIONE QUARTA LEZIONE QUINTA LEZIONE

INDICE SOMMARIO PRIMA LEZIONE SECONDA LEZIONE TERZA LEZIONE QUARTA LEZIONE QUINTA LEZIONE INDICE SOMMARIO Presentazione... VII PRIMA LEZIONE 1. Contratto, accordo e atti unilaterali... 1 1.1. Le critiche alla ricostruzione tradizionale... 2 1.2. I primi tentativi di radicale revisione dell

Dettagli

Indice. Introduzione. Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato. Parte Prima. Accordi e contratti nel diritto di famiglia

Indice. Introduzione. Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato. Parte Prima. Accordi e contratti nel diritto di famiglia Indice Introduzione Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato 1. Autonomia privata e giustizia senza processo 1 2. Perché preferire un accordo ad una causa? 4 Parte Prima Accordi e contratti

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA Nota bibliografica.................................... pag. XV PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA CAPITOLO I LE RELAZIONI DI FATTO FRA L UOMO E LE COSE 1. I criteri per l attribuzione dei poteri giuridici

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Prefazione... pag. IX. capitolo primo I FATTI ILLECITI COME FONTE DI OBBLIGAZIONE

INDICE-SOMMARIO. Prefazione... pag. IX. capitolo primo I FATTI ILLECITI COME FONTE DI OBBLIGAZIONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. IX capitolo primo I FATTI ILLECITI COME FONTE DI OBBLIGAZIONE 1. Il fatto illecito fra le fonti delle obbligazioni... pag. 1 2. Gli elementi costitutivi del fatto illecito...»

Dettagli

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI SOMMARIO IX PREFAZIONE... VII CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI 1. Il sistema della tutela dei legittimari. Le tre azioni... 1 2. L annosa problematica delle provenienze donative.

Dettagli

INDICE. La fideiussione come modello di garanzia personale in generale. Cenni storici e comparativi

INDICE. La fideiussione come modello di garanzia personale in generale. Cenni storici e comparativi INDICE Capitolo I: La fideiussione come modello di garanzia personale in generale. Cenni storici e comparativi 1. Cenni alle radici storiche anteriori al diritto romano......... Pag. 1 2. Fideiussione

Dettagli

GARANZIE NELLA COMPRAVENDITA DI PACCHETTI AZIONARI E DI IMPRESE

GARANZIE NELLA COMPRAVENDITA DI PACCHETTI AZIONARI E DI IMPRESE TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE II: DIRITTO COMMERCIALE 31 MAURO RUBINO-SAMMARTANO GARANZIE NELLA COMPRAVENDITA DI PACCHETTI AZIONARI E DI IMPRESE GIUFFRE IB*3I EDITORE MILANO 2006 INDICE SOMMARIO

Dettagli

Indice sommario. L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione

Indice sommario. L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione Introduzione L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione di Mauro Paladini 1. I modi di estinzione dell obbligazione diversi dall

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2013

1 PARTE. Ottobre 2013 1 PARTE Ottobre 2013 venerdì 18 diritto civile I Il rapporto giuridico 11.00-15.00 teoria generale le entità giuridiche del diritto privato lo schema logico e il principio di causalità gli elementi costitutivi

Dettagli

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario INDICE IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo V INTRODUZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA SECONDA

Dettagli

INDICE. Parte II DAI DIRITTI NAZIONALI AL DIRITTO EUROPEO IL CAMMINO VERSO LA PROTEZIONE INTEGRALE DEL DICHIARANTE. Capitolo I LA PONDERAZIONE

INDICE. Parte II DAI DIRITTI NAZIONALI AL DIRITTO EUROPEO IL CAMMINO VERSO LA PROTEZIONE INTEGRALE DEL DICHIARANTE. Capitolo I LA PONDERAZIONE INDICE Parte I DAI DIRITTI NAZIONALI AL DIRITTO EUROPEO 1. I vizi tipici nel vecchio diritto... 3 2. Domat e Pothier... 14 3. Fatto illecito e vizio della volontà... 23 4. I diritti nazionali ed i vizi

Dettagli

INDICE. Introduzione... Pag. 1. Capitolo I LA PROVA IN GENERALE

INDICE. Introduzione... Pag. 1. Capitolo I LA PROVA IN GENERALE INDICE Introduzione... Pag. 1 Capitolo I LA PROVA IN GENERALE 1. La prova... Pag. 3 1.1. Onere della prova...» 4 1.2. Oneri probatori...» 5 1.3. Ripartizione dell onere probatorio...» 5 1.4. Onere soggettivo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI INDICE SOMMARIO Presentazione di Carlo Rimini.................................. Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto................. XI XV Parte prima LE UNIONI CIVILI Capitolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I NORME IMPERATIVE E NORME INDEROGABILI. Sezione I Norme imperative e norme inderogabili. Una ricognizione preliminare

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I NORME IMPERATIVE E NORME INDEROGABILI. Sezione I Norme imperative e norme inderogabili. Una ricognizione preliminare Prefazione... V CAPITOLO I NORME IMPERATIVE E NORME INDEROGABILI Sezione I Norme imperative e norme inderogabili. Una ricognizione preliminare 1. L inderogabilità: le ragioni di una ricerca... 1 2. Norme

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO I Delle obbligazioni in generale CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1173. Fonti delle obbligazioni............................. 2» 1174. Carattere

Dettagli

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii Indice Premessa alla quarta edizione...xv Hanno collaborato a questa edizione...xvii CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali di Saverio Recchimurzo 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO 1. Il diritto come discorso... 3 2. Sintassi del linguaggio prescrittivo... 4 3. Pragmatica del linguaggio prescrittivo... 6 4. Semantica

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE. Premessa INTRODUZIONE INDICE Premessa... 11 INTRODUZIONE Lezione 1 COLLOCAZIONE SISTEMATICA DELLA PARTE GENERALE DEL DIRITTO CANONICO 1. Lo studio del diritto canonico e le sue branche... 15 2. La Parte generale del diritto

Dettagli

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni INDICE Premessa... XV CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni 1. La nozione e la pluriforme funzione dell obbligazione...1 2. La teoria generale: i caratteri strutturali e le dinamiche

Dettagli

IL CONTRATTO IN GENERALE

IL CONTRATTO IN GENERALE TRATTATO DI DIRITTO PRIVATO diretto da MARIO BESSONE Volume XIII IL CONTRATTO IN GENERALE Tomo VII s^- -A «..as- ^~ - a cura off : ADOLFO DI MAJO GIOVANNI BATTISTA FERRI MASSIMO FRANZONI 1 fi G. GIAPPICHELLI

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

CAPITOLO I LA MICROPIANIFICAZIONE EDILIZIA

CAPITOLO I LA MICROPIANIFICAZIONE EDILIZIA SOMMARIO XI PRESENTAZIONE... INTRODUZIONE... VII IX CAPITOLO I LA MICROPIANIFICAZIONE EDILIZIA 1. Gli accordi di micropianificazione... 1 2. Profili negoziali del trasferimento reale di cubatura negli

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO 2014 28.2.2014 30.5.2014 LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS Test di scrittura per individuare il percorso formativo personalizzato per ogni

Dettagli

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista VII INDICE SOMMARIO Premessa Pag. 1 Capitolo I Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista 1. Delimitazione dell indagine. Pag. 5 2. Le norme deontologiche e la potestà

Dettagli

INDICE SOMMARIO VOLUME TERZO PARTE DECIMA GLI ATTI UNILATERALI E I TITOLI DI CREDITO

INDICE SOMMARIO VOLUME TERZO PARTE DECIMA GLI ATTI UNILATERALI E I TITOLI DI CREDITO INDICE SOMMARIO VOLUME TERZO PARTE DECIMA GLI ATTI UNILATERALI E I TITOLI DI CREDITO CAPITOLO PRIMO GLI ATTI UNILATERALI FRA VIVI AVENTI CONTENUTO PATRIMONIALE 1. Tipologia degli atti unilaterali... Pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni....................... XIII CAPITOLO I ATTI SOGGETTI A TRASCRIZIONE 1. La trascrizione in generale.......................... 3 1.1. Natura giuridica............................

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1 INDICE Abbreviazioni.... p. XI Premessa alla ottava edizione...» XIII Premessa alla settima edizione...» XIV Premessa alla sesta edizione...» XV Premessa alla quinta edizione....» XVI Premessa alla quarta

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE SOMMARIO. Capitolo II INDICE SOMMARIO Premessa.... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione....» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

INDICE PARTE I PRINCIPI GENERALI

INDICE PARTE I PRINCIPI GENERALI PARTE I PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I IL DOVERE DI BUONA FEDE E IL DIVIETO DI ABUSO DEL DIRITTO TRA CLAUSOLE GENERALI DI DIRITTO PRIVATO E PRINCIPI COSTITUZIONALI 1. Il dovere di buona fede come clausola

Dettagli

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato INDICE Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO La struttura del reato 1. Il reato tra fattispecie astratta e fattispecie concreta...3 2. La sussunzione della fattispecie concreta

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LA FIGURA DEL DEBITORE CEDUTO

CAPITOLO PRIMO LA FIGURA DEL DEBITORE CEDUTO INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FIGURA DEL DEBITORE CEDUTO 1. Note introduttive, e posizione del problema... pag. 1 2. La natura della cessione del credito...» 10 3. Rilievi sulla cessione del credito

Dettagli

LA GARANZIA PER VIZI NELLA VENDITA

LA GARANZIA PER VIZI NELLA VENDITA IL DIRITTO PRIVATO OGGI Serie a cura di Paolo Cendon ANNACHIARA MAS1HORILLI LA GARANZIA PER VIZI NELLA VENDITA Disciplina codicistica e nuova normativa europea GIUEFREEDITORE INDICE SOMMARIO Elenco delle

Dettagli

11 Lezione L ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO

11 Lezione L ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO 11 Lezione L ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO L ANNULLABILITÀ È UNA FORMA MENO GRAVE DI INVALIDITÀ, GRAZIE ALLA QUALE SI PERMETTE AL SOGGETTO CHE È STATO DANNEGGIATO DA UN NEGOZIO GIURIDICO VIZIATO, DI IMPUGNARLO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La circolazione del credito di Daniela Valentino

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La circolazione del credito di Daniela Valentino INDICE-SOMMARIO Parte prima La circolazione del credito di Daniela Valentino Capitolo I LE CESSIONI DEI CREDITI 1. La circolazione del credito e la presunta autonomia negoziale della fattispecie regolata

Dettagli