Quarto Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quarto Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali"

Transcript

1 Quarto Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali Atti dei Lavori Trieste, Novembre 2012 a cura della Società Italiana di Scienze Sensoriali 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 1 06/12/13 16:30

2 SOMMARIO PARTE PRIMA IL RUOLO DELLE VALUTAZIONI SENSORIALI NELLA DEFINIZIONE DELL IDENTITÀ/DIVERSITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI IL RUOLO DELLE VALUTAZIONI SENSORIALI NELLA DEFINIZIONE DELL IDENTITÀ/DIVERSITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI 3 Erminio Monteleone, Massimo Barnabà LA FUNZIONALITÀ SENSORIALE COME STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLE PROPRIETÀ SENSORIALI DI OLI D OLIVA ExTRAVERgINI DI PREgIO 7 Maria Piochi, Caterina Dinnella, Annamaria Recchia, Erminio Monteleone PROFILO ChIMICO E SENSORIALE DI OLI ExTRAVERgINI DI OLIVA MONOVARIETALI DI DIVERSA PROVENIENZA geografica 15 Alessandra Bendini, Enrico Valli, Giuseppe Di Lecce, Martin Popp, Annette Bongartz, Tullia Gallina Toschi LA banca DATI DEI PROFILI SENSORIALI DEgLI OLI MONOVARIETALI ITALIANI: UN OPPORTUNITÀ PER CONOSCERE E VALORIZZARE LA biodiversità 22 Massimiliano Magli, Barbara Alfei, Annalisa Rotondi, Lucia Morrone OLIO ExTRAVERgINE E TERRITORIO, ANALISI DI UN binomio DAL PUNTO DI VISTA DEL CONSUMATORE: IL CASO DELLA TOSCANA 29 Chiara Medoro, Marco Toma, Andrea Di Vecchia, Lucia Morrone, Massimiliano Magli 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 3 06/12/13 16:30

3 IV IV CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE SENSORIALI EFFETTO DEL CONFEZIONAMENTO IN POLIETILENETEREFTALATO FUNZIONALIZZATO SULLA QUALITÀ SENSORIALE DELL OLIO ExTRA VERgINE DI OLIVA 35 Maria Savarese, Isabella D Antuoni, Elena De Marco, Rosalia Porpora, Antonello Paduano, Antonella Ambrosone, Valeria Oliva, Maria Rosaria Galdi, Raffaele Sacchi IL RUOLO DELL ANALISI SENSORIALE NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI FUNZIONALI: CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E ACCETTAbILITÀ DI PASSATE DI POMODORO ADDIZIONATE CON MATRICI FIbROSE DERIVANTI DALLA FILIERA ENOLOgICA 43 Luisa Torri, Maria Piochi, Manuela Mariotti, Vera Lavelli VALUTAZIONE SENSORIALE DI BIRRE OTTENUTE CON CEPPI DI LIEVITO DIVERSI: UN CASO STUDIO 49 Francesca Masino, Giuseppe Montevecchi, Giuseppe Vasile Simone, Andrea Antonelli PROFILO SENSORIALE E gradimento PER INFUSI DI CAFFÈ UNDER ROASTED 57 Giulia Angeloni, Caterina Dinnella, Massimo Barnabà, Luciano Navarini, Erminio Monteleone STUDIO DEL PROFILO SENSORIALE DEI MIELI 63 Gian Luigi Marcazzan, Carla Mucignat, Maria Lucia Piana, Massimiliano Magli CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE ED EVOLUZIONE DURANTE LA STAgIONATURA DEL FORMAggIO CONCIATO ROMANO 71 Antonello Paduano, Nicola Caporaso, Valentina Armento, Maria Savarese, Raffaele Sacchi PREFERENZE DEI CONSUMATORI PER IL FORMAggIO MONTASIO DOP PRODOTTO CON LATTE DI bovine DI RAZZA PEZZATA ROSSA ITALIANA ALLEVATE AL PASCOLO O IN STALLA 77 Saida Favotto, Mirco Corazzin, Edi Piasentier, Alberto Romanzin, Stefano Bovolenta EFFETTO DEI blandi TRATTAMENTI TERMICI SULLE CARATTERISTIChE SENSORIALI DEI FORMAggI OVINI 81 Carlo Piga, Riccardo Di Salvo, M. Francesca Scintu VALUTAZIONE SENSORIALE DI DIVERSI FORMULATI DI YOgURT DI CAPRA DA PARTE DI DUE PANEL DI DIVERSA NAZIONALITÀ 87 Agata Mazzaglia, Veronika Legarová, Floriana Di Garbo, Carmela Maria Lanza 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 4 06/12/13 16:30

4 SOMMARIO V CARATTERISTIChE SENSORIALI DELLE CARNI PROVENIENTI DA SUINI ALIMENTATI CON FITODERIVATI 93 Lucia Bailetti, Giacinto Della Casa, Paolo Polidori, Clarita Cavallucci, Daniela Beghelli RICONOSCIbILITÀ DELLA CARNE DI PEZZATA ROSSA ITALIANA ARRICChITA IN OMEgA-3 DA PARTE DEL CONSUMATORE 99 Mirco Corazzin, Saida Favotto, Luigi Silvestrelli, Emanuele Bianco, Domenico Davanzo, Edi Piasentier RELAZIONE FRA QUALITÀ PERCEPITA PER IL FILETTO E INFORMAZIONE SUL SISTEMA DI ALLEVAMENTO DELLA TROTA I.R.IDEA 105 Edi Piasentier, Saida Favotto, Monica Borgogno, Marco Galeotti VALUTAZIONE E CONFRONTO SENSORIALE DI PROSCIUTTI CRUDI PARMA DOP E NAZIONALI PREAFFETTATI IN VASChETTA 111 Elena Bortolazzo, Anna Garavaldi, Valeria Musi CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DI PROSCIUTTO COTTO PREAFFETTATO E PERCEZIONE DELLA FRESChEZZA 119 Francesca Pierini, Sara Barbieri, Federica Tesini, Alessandra Bendini, Tullia Gallina Toschi PERA ANgELYS : ANALISI DI MARkETINg E VALUTAZIONI SENSORIALI 125 Maurizio Canavari, Alessandra Castellini, Lucia Bailetti SVILUPPO DI UN METODO PER CAMPIONI SUI QUALI L ANALISI SENSORIALE DIRETTA NON È POSSIbILE: IL CASO DELL ORIgANO 131 Agata Mazzaglia, Carmela Maria Lanza, Giuseppe Ruberto VALORIZZAZIONE SENSORIALE DI MANDORLE SICILIANE VS VARIETÀ CALIFORNIANE E SPAgNOLE 137 Agata Mazzaglia, Giovanni Spagna, Giuseppe Gianino, Carmela Maria Lanza STUDIO DEL PROFILO SENSORIALE E MAPPA DI PREFERENZA DI biscotti DENOMINATI FROLLINI DA COLAZIONE DEL MERCATO ITALIANO 143 Sara Barbieri, Alessandra Bendini, Fernando Gottardi, Tullia Gallina Toschi L IDENTITÀ SENSORIALE DEL biscotto DI PRATO 149 Annamaria Recchia, Caterina Dinnella, Erminio Monteleone 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 5 06/12/13 16:30

5 VI IV CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE SENSORIALI PROFILO DINAMICO DI biscotti ALLE MANDORLE E RELAZIONE CON LA PREFERENZA DEI CONSUMATORI 157 Camilla Masi, Caterina Dinnella, Gian Paolo Zoboli, Erminio Monteleone NUOVA RAPPRESENTAZIONE grafica DEL PROFILO DINAMICO DEI PRODOTTI ALIMENTARI 163 Caterina Dinnella, Gian Paolo Zoboli, Erminio Monteleone VALUTAZIONE SENSORIALE DELLA PROTEINA DOLCIFICANTE MNEI MEDIANTE METODI DINAMICI 171 Rossella Di Monaco, Nicoletta Antonella Miele, Stefania Volpe, Paolo Masi, Silvana Cavella PARTE SECONDA NUOVI ORIENTAMENTI NELLA RACCOLTA E NELL ANALISI DEI RESPONSI AFFETTIVI AI PRODOTTI ALIMENTARI E NON CONSUMATORI E CAFFÈ: FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 179 Furio Suggi Liverani LA MEMORIA ALIMENTARE: IMPLICAZIONI SULLA PERCEZIONE SENSORIALE ED EDONISTICA DEgLI ALIMENTI 183 Monica Laureati, Ella Pagliarini NUOVI ORIENTAMENTI NELLA RACCOLTA E NELL ANALISI DEI RESPONSI AFFETTIVI AI PRODOTTI 187 Sara Spinelli EMOSEMIO - UN NUOVO APPROCCIO PER LO STUDIO DEL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLA PERCEZIONE DEI PRODOTTI 193 Sara Spinelli, Camilla Masi, Sabrina Di Marzo, Gian Paolo Zoboli, Erminio Monteleone RELAZIONE TRA PROFILO SENSORIALE, EMOZIONI E gradimento 201 Camilla Masi, Sara Spinelli, Sabrina Di Marzo, Gian Paolo Zoboli, Erminio Monteleone 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 6 06/12/13 16:30

6 SOMMARIO VII L INFLUENZA DEgLI ASPETTI EMOZIONALI SULLA VALUTAZIONE SENSORIALE DI UNO STESSO VINO MANTENUTO IN CALICI DIVERSI 209 Francesca Venturi, Gianpaolo Andrich, Chiara Sanmartin, Angela Zinnai LA MISURA DEL gradimento DEI PRODOTTI: CONFRONTO FRA DIVERSE SCALE 215 Bruno Piccoli, Gian Paolo Zoboli, Sabrina Di Marzo, Fernando Gottardi IL RUOLO DEL CONSUMATORE NEL DEFINIRE L IMPORTANZA DELLE CARATTERISTIChE SENSORIALI PERCEPIbILI DI UN PRODOTTO ALIMENTARE. IL CASO DEL PROSCIUTTO COTTO 221 Silvia Abbà, Chiara Bassi, Carlotta Galardi, Mario Bertuccioli OTTIMIZZAZIONE DELLE CARATTERISTIChE SENSORIALI DELL OLIO ExTRAVERgINE D OLIVA: IL PRODOTTO IDEALE 229 Silvia Abbà, Serena Drago, Luisa Gragnani, Mario Bertuccioli IL gradimento DEL CONSUMATORE NEI CONFRONTI DI TRE FORMAggI TIPICI ITALIANI: EFFETTO DELL INFORMAZIONE E DELLA PERFORMANCE SENSORIALE 237 Francisco Javier Comendador, Marco Vassallo, Elisabetta Moneta, Marina Peparaio, Fiorella Sinesio INFLUENZA DI ALCUNI FATTORI SUL gradimento ATTESO DI PIETANZE A base DI VEgETALI NEI bambini DI 9-11 ANNI 243 Elisabetta Moneta, Francisco Javier Comendador, Marina Peparaio, Fiorella Sinesio L APPLICAZIONE DELLE METODOLOgIE DI VALUTAZIONE SENSORIALE ALL AMbITO NON FOOD : IL CASO DELLE CREME IDRATANTI PER IL VISO 251 Sabrina Di Marzo, Gian Paolo Zoboli, Federica Russo, Maria Ferrero, Andrea Artoni APPLICAZIONE DELL ANALISI SENSORIALE ALLA VALUTAZIONE DELLA MORbIDEZZA DI PRODOTTI IgIENICO-SANITARI PER INCONTINENZA 259 Stefano Predieri, Massimiliano Magli, Edoardo Gatti, Chiara Medoro 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 7 06/12/13 16:30

7 VIII IV CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE SENSORIALI PARTE TERZA DIFFERENZE INDIVIDUALI NELLA PERCEZIONE DEgLI STIMOLI SENSORIALI: DALLE basi genetiche DI gusto E OLFATTO ALLE DIFFERENZE DI PREFERENZA E SCELTA COME CONSUMATORI DI DIVERSE CULTURE CARATTERIZZANO LE PROPRIETÀ SENSORIALI DI ALCUNE CREME PER IL VISO 267 Lise Dreyfuss e Silvia Abbà DIFFERENZE INDIVIDUALI NELLE VALUTAZIONI SENSORIALI: IL CONTRIbUTO DELLA STATISTICA 273 Isabella Endrizzi e Flavia Gasperi DIFFERENZE NELLA PERCEZIONE DEL PROP LUNgO LA VIA DELLA SETA 277 Antonietta Robino, Nicola Pirastu, Massimo Mezzavilla, Paolo Gasparini IDENTIFICAZIONE DI UN NUOVO gene RESPONSAbILE DELLA SENSIbILITÀ AL PROP TRAMITE UNO STUDIO DI ASSOCIAZIONE SU TUTTO IL genoma IN QUATTRO POPOLAZIONI ISOLATE 283 Nicola Pirastu, Antonietta Robino, Giorgio Pistis, Michela Traglia, Daniela Toniolo, Beverly Tepper, Paolo Gasparini ESPERIENZE DI ADDESTRAMENTO SENSORIALE NEI bambini 289 Maria Carla Cravero, Federica Bonello, Luca Chiusano PERCEZIONE gusto-olfattiva E PIACERE DI MANgIARE NELL ANZIANO IN buone CONDIZIONI DI SALUTE 297 Claudia Arganini e Fiorella Sinesio RUOLO DELLA PREFERENZA NELLA SCELTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI 303 Annamaria Recchia, Caterina Dinnella, Erminio Monteleone L INTERAZIONE MULTISENSORIALE NELLA PERCEZIONE DELLA TExTURE DELLA MELA 309 Nicola Pojer, M. Luisa Demattè, Isabella Endrizzi, Maria Laura Corollaro, Emanuela Betta, Franco Biasioli, Massimiliano Zampini, Flavia Gasperi 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 8 06/12/13 16:30

8 SOMMARIO IX PARTE QUARTA NUOVE TECNIChE DI ANALISI DELLE RELAZIONI TRA PROFILI SENSORIALI E COMPOSIZIONE DEI PRODOTTI PRObLEMATIChE E PROSPETTIVE NELLO STUDIO DELLE RELAZIONI TRA PROFILI SENSORIALI E STRUMENTALI 317 Flavia Gasperi INTERAZIONI INDIVIDUO-PRODOTTO: TECNIChE STRUMENTALI NELL ANALISI SENSORIALE E VARIAbILITÀ INTER-INDIVIDUALE 323 Luciano Navarini TECNIChE ANALITIChE A SUPPORTO DEI PROFILI SENSORIALI 329 Giorgia Purcaro, Piergiorgio Comuzzo, Roberto Zironi, Lanfranco S. Conte IL RUOLO DELLA SPETTROMETRIA DI MASSA PER INIEZIONE DIRETTA NELLA SCIENZA SENSORIALE: L ESPERIENZA DELLA FONDAZIONE EDMUND MACh 337 Franco Biasioli LA COMbINAZIONE DI PTR-TOF-MS E SOFTwARE DI RECENTE SVILUPPO OFFRE UNO STRUMENTO EFFICACE PER LO STUDIO DELLE DIFFERENZE INTER-INDIVIDUALI TRA ASSAggIATORI 341 Andrea Romano, Luca Cappellin, Eugenio Aprea, Luciano Navarini, Massimo Barnabà, Flavia Gasperi, Franco Biasioli LA QUALITÀ SENSORIALE DELLA MELA: UN APPROCCIO COMbINATO SENSORIALE-STRUMENTALE 343 Maria Laura Corollaro, Eugenio Aprea, Isabella Endrizzi, Maria Luisa Demattè, Fabrizio Costa, Franco Biasioli, Flavia Gasperi RELAZIONE FRA CARATTERISTIChE SENSORIALI E SPETTRO COLORIMETRICO NELLA CARNE DI VITELLO 351 Monica Borgogno, Saida Favotto, Elena Saccà, Nicoletta Pizzutti, Fernando Gottardi, Edi Piasentier METODI STRUMENTALI E VALUTAZIONE SENSORIALE PER STUDIARE LA QUALITÀ DI UN PRODOTTO DA FORNO SOFFICE 359 Rossella Di Monaco, Elena Torrieri, Paolo Masi, Silvana Cavella 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 9 06/12/13 16:30

9 X IV CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE SENSORIALI QUALITÀ MERCEOLOgICA E SENSORIALE IN OLI DI OLIVA DEL COMMERCIO 367 Maria Savarese, Isabella D Antuoni, Elena De Marco, Giovanna Tagliamonte, Rossella Antonietta De Mizio, Antonello Paduano, Salvatore Falco, Raffaele Sacchi APPLICAZIONE DELL ANALISI SENSORIALE E STRUMENTALE SUL VIOLETTO DI PROVENZA DURANTE IL CICLO DI PRODUZIONE DELLA PIANTA 375 Alessandra Del Caro, Anna Maria Sanguinetti, Costantino Fadda, Riccardo Di Salvo CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DEI QUATTRO ECOTIPI DI PESCAbIVONA, PESChE A POLPA bianca [PRUNUS PERSICA (L.) batsch] E CORRELAZIONE CON I PARAMETRI COMPOSITIVI 381 Giuseppe Montevecchi, Giuseppe Vasile Simone, Maria Gabriella Mellano, Francesca Masino, Cristina Bignami, Andrea Antonelli EFFETTO DI CONDIZIONI DI ESTRAZIONE E gramolatura SUL PROFILO ORgANOLETTICO DELL OLIO ExTRAVERgINE D OLIVA 387 Antonio D Aloise, Remo Bucci, Elisabetta Moneta, Gianni Pastore, Marina Peparaio, Antonio Raffo, Fiorella Sinesio TIPICAMENTE FRIULANO 395 Luciano Sulli, Dario Furlan, Chiopris Giordano, Ennio Pittino UTILIZZO DELLE TECNIChE DI ANALISI SENSORIALE NEI CORSI DI ASSAggIO AMATORIALI PER LE DOP: L ESEMPIO DEL PARMIgIANO-REggIANO 407 Mario Zannoni 17x24_scienzesensorialiIV_B1a.indd 10 06/12/13 16:30

Gli Autori. Silvia Abbà Silliker Italia Spa, Prato

Gli Autori. Silvia Abbà Silliker Italia Spa, Prato Gli Autori Silvia Abbà Silliker Italia Spa, Prato silvia.abba@silliker.it Eugenio Aprea eugenio.aprea@iasma.it Lucia Bailetti Centro Italiano di Analisi Sensoriale (CIAS), Matelica lbailetti@analisisensoriale.it

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali

Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali Atti del V Convegno Nazionale Società Italiana di Scienze Sensoriali San Michele all Adige, 26-28 novembre 2014 Fondazione Edmund Mach a cura della Società Italiana di Scienze Sensoriali Atti del V Convegno

Dettagli

Valorizzare la diversità sensoriale degli oli extravergini d oliva toscani: usi in cucina e emozioni

Valorizzare la diversità sensoriale degli oli extravergini d oliva toscani: usi in cucina e emozioni Valorizzare la diversità sensoriale degli oli extravergini d oliva toscani: usi in cucina e emozioni Prof. Erminio Monteleone GESAAF - Università degli Studi di Firenze Dott.ssa Sara Spinelli Adacta International

Dettagli

Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M /7303 del 2 dicembre 2011)

Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M /7303 del 2 dicembre 2011) «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» Roma, 25 maggio 2016 Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M. 25871/7303 del 2 dicembre 2011) Flavio Paoletti Consiglio per la Ricerca in

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30 9 MARZO 2016 ORE 8.30 D UGO DOMENICO (PRESIDENTE) ARRICCHIELLO ANTONIO MASSETTI MASSIMO BURZOTTA FRANCESCO MASSETI MASSIMO FUNICELLI GEMMA OLIVA ANTONIO MASSETTI MASSIMO OLIVA ANTONIO DE SIMONE CLARA BIANCHI

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. 2015/2016 GRUPPI PER GLI STAGE IN MATERIA DI CIVILE e PENALE gruppo 01 tutor

Dettagli

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore 10.00 Presidente: Vito Michele Abrusci Parigi Stefania Grazzi Enrico Magaraggia Sveva Maieli Roberto Paolo Gerardini Fabrizia Magaraggia De Caro Cappi Cristiano Parigi

Dettagli

Consiglio di classe della 1^/A

Consiglio di classe della 1^/A Consiglio di classe della 1^/A ITALIANO,STORIA 2^ LINGUA (FRANCESE) SCIENZE/GEOGRAFIA ROCCHIETTA ROSANNA MORO ANNA GIULIA BONAZINGA LINDA AMOROSO MARINA SPOLIDORO GIOVANNI DEL GOVERNATORE LUCIO DI CATALDO

Dettagli

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva Vincitori 1 1357 2 VOLPE ERIKA 19/12/1990 298 2 1190 1 PICCAPANE NUNZIA ALESSANDRA 29/03/1990 298 3 1379 1 ERACLI CAMILLA 22/09/1989 298 4 828 3 MONTORFANO BEATRICE 25/07/1990 297.74 5 785 1 GALLI GAIA

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Provvisoria*

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Provvisoria* Ammessi 1 1357 2 VOLPE ERIKA 19/12/1990 298 2 1190 1 PICCAPANE NUNZIA ALESSANDRA 29/03/1990 298 3 1379 1 ERACLI CAMILLA 22/09/1989 298 4 828 3 MONTORFANO BEATRICE 25/07/1990 297.74 5 785 1 GALLI GAIA 06/08/1989

Dettagli

GRADUATORIA REGIONE BASILICATA

GRADUATORIA REGIONE BASILICATA GRADUATORIA REGIONE BASILICATA Telesca Silvia 79 selezionato Agoglia Enzo 77 selezionato Barra Daniele 75 selezionato Nolè Valeria 72 selezionato Buono Annalisa 71 eventuale subentro Biscione Alessandro

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2016 A43264 AVV. DI CARLO GRAZIANO 1 7 2016 A30843 AVV. VIVARELLI ELIA 2 7 2016 A39107 AVV. CECCOTTI ALESSANDRO STEFANO 4 7 2016 A39192 AVV. CROCE PAOLA 4 7 2016 A39176 AVV. SISINNI EMILIANO 5 7 2016

Dettagli

Elezioni delle rappresentanze studentesche 2015

Elezioni delle rappresentanze studentesche 2015 Elezioni delle rappresentanze studentesche 2015 Assemblea di Facoltà: GIURISPRUDENZA Lista candidata Voti 1 LISTA 5 - "VENTO DI CAMBIAMENTO - FENIX" 670 2 LISTA 2 - "STUDENTI INDIPENDENTI - LISTE DI SINISTRA"

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

1 AMIANTO SILVANO 19/11/

1 AMIANTO SILVANO 19/11/ Pag. 1 Anno scolastico 2015/2016 Data di riferimento 31/08/2013 Laboratorio di informatica gestionale C300 - lab. di informatica gestionaledocente diplomato scuola secondaria II grado 1 AMIANTO SILVANO

Dettagli

Cognome Nome Club Hcp Totale

Cognome Nome Club Hcp Totale CUS GENOVA DAY 27-09-2015 Valori CBA: GIRO 1 = 0 CLASSIFICA Singola Finale Gener. 1 Categoria Netto Stableford Cognome Nome Club Hcp Totale 1. GALLINI MICHELE GOLF COLLINE DEL GAVI -2 40 MURIALDO ALBERTO

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

Classe di concorso A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

Classe di concorso A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 10/09/2016 9.00 1 1 96,98 CANTO ALESSANDRA 03/11/1973 RG 10/09/2016 9.00 2 2 95,85 PRISTERÀ CARMINE 17/12/1982 CZ 10/09/2016 9.00 3 3 95,76 MEZZABOTTA DAVID 13/06/1982 CN 10/09/2016 9.00 4 4 95,10 CALTABIANO

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

Data Turno: Lunedì 03 Luglio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 03 Luglio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 03 Luglio 2017 43996 LENTINI IVANA 39917 MARINO ALFREDO Data Turno: Martedì 04 Luglio 2017 34797 GIFFONI FERDINANDO 35781 NOVELLI FEDERICO Data Turno: Mercoledì 05 Luglio 2017 36538

Dettagli

ADISU - Università degli Studi del Sannio

ADISU - Università degli Studi del Sannio 1 AUTORE ANTONIO 1088 0000009118 2 BALDUCCI DAVIDE 1144 Sede Manca 0000008972 863 - INGEGNERIA INFORMATICA 3 BONAVITA NICOLA 1151 Sede 863000408 0000009296 863 - INGEGNERIA INFORMATICA Decadenza per rinuncia

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto Elenco aspiranti che hanno accetto la di nomina per la fase c) in ordi di PROVINCIA: ROMA. ORDINE SCUOLA: Scuola secondari II grado. TIPOLOGIA POSTO: NORMALE. CLASSE DI CONCORSO:. Prog r. Cognome Nome

Dettagli

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI LA ROSA DEL DESERTO N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA DATA DI CONVOCAZIONE SEDE COLLOQUI 1 ANDRETTA SARA 16/12/1985 (SA) 2 APICELLA ANTONELLA 12/02/1987 BATTIPAGLIA (SA) 3 APICELLA ASSUNTA

Dettagli

Il Direttore U.O. Accordi Collettivi Nazionali Dr. Ignazio Troisi

Il Direttore U.O. Accordi Collettivi Nazionali Dr. Ignazio Troisi U.O. ACCORDI COLLETTIVI NAZIONALI Pagina 1 di 7 CAT. A Medici iscritti nella vigente graduatoria regionale di settore residenti nel territorio della USL9 di Grosseto NOME COGNOME DATA DI NASCITA DATA DI

Dettagli

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Giudice di Pace - Tribunale Civile prima Sezione Convalide decreti di espulsione 1 trimestre 2018

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Giudice di Pace - Tribunale Civile prima Sezione Convalide decreti di espulsione 1 trimestre 2018 2 1 2018 A30034 AVV. DE ANGELIS RAFFAELLA 3 1 2018 A39612 AVV. INGROSSO DANIELE 3 1 2018 A39659 AVV. VERNI MARCO VALERIO 4 1 2018 A39916 AVV. MANODORI SAGREDO FRANCESCA 5 1 2018 A41532 AVV. PELLEGRINO

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017 CATEGORIA I (1937-1941) DONNE 302 PEDRANZINI EUGENIA 1938 F DOSSIGLIO CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 303 BRADANINI MAURIZIO 1936 M DOSSOROVINA 304 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA CATEGORIA H (1942-1946)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO PARODI LUCA LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO

Dettagli

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia Psicologia Cognome Nome Punteggio Note 1 ZAMBURLIN ROMINA 32,432 2 BUSIOL NAUSICA 22,910 3 FRANCESCHIN ORIANA 16,042 4 MASSARO CLAUDIA 14,181 5 FUSCO ALESSANDRA 11,926 6 DI RIENZO VANDA 11,385 7 RIGONI

Dettagli

TOSL REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C03 - Graduatorie - U LICEO ARTISTICO STATALE "RENATO COTTINI" TORINO

TOSL REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C03 - Graduatorie - U LICEO ARTISTICO STATALE RENATO COTTINI TORINO Istituzione Scolastica: TOSL020003 - L.A.S. "Renato COTTINI" - (TO) Classe di Concorso : A008 - Discipline geometriche, architettura, design d arredamento e scenotecnica 1 ARNO' MARINA 161,00 139,00 9,00

Dettagli

Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I

Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I Nob. Giovanni Tommaso (1) (vivente ad Asti) Nobile (14.6.1536) Sp. Nob. Ascanio Nob. Giovanni Tommaso Nob. Leonardo Nob. Aureliano Nob. Carlo Giorgio

Dettagli

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017)

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017) ESAMI DI STATO MEDICO CHIRURGO 1^ SESSIONE ANNO 2017 ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017) n. 1 ANDREOLA Stefano Salvatore GALIOTO 2 3 BERNARDI Ludovico BETTINI

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016 COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.6 segretario operativo prof. Mainardi 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Costantino M.Laura 5 De Momi Elena 6 Mainardi Luca - Proff. Cerutti,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA ORIENTALI TESI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA ORIENTALI TESI DI LAUREA Seduta del 10 luglio 2017 ore 09.30 COMMISSIONE 1 PRESIDENTE: MASTRANGELO Matilde BRUNO Antonetta ROSSI Donatella LO MUZIO Ciro CASALIN Federica MILASI Luca MANISCALCO Francesco 1310661 LERZ FRANCESCA

Dettagli

PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA

PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA DATE 8-gen 4-feb 18-feb 5-mar 29-lug 13-ago 3-set 1^CAT. PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI TOTALE GAETANO BULLARO 28 36 38 35 39 176 PAOLO MORDAZZI 31 28 33 32

Dettagli

gruppo Diritto ed economia delle imprese e dell'innovazione 1 lunedì PETILLAT

gruppo Diritto ed economia delle imprese e dell'innovazione 1 lunedì PETILLAT Matricola 83123 ACETI PRISCILLA ed economia delle 079513 AMBRICO FLAVIA amministrativo 1 lunedì 10.30-13.30 9 PETILLAT 081813 ANDREANI SILVIA penale 1 lunedì 10.30-13.30 9 PETILLAT 082513 BARBINO ALESSIA

Dettagli

CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA

CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA Enti organizzatori: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI UNIVERSITA DI BOLOGNA SER.IN.AR. In collaborazione con O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori) CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI

Dettagli

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975 1 138930 14/11/2012 12/11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975 2 138329 13/11/2012 09/11/2012 ANGELASTRO ANTONELLA 16/02/1972 3 138184 13/11/2012 12/11/2012 ARDINO ANNARITA 14/11/1979 4 136247 08/11/2012

Dettagli

ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO

ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO DIRIGENTE SCOLASTICO MANUELA SARTORATO COLLABORATORI DEL DIRIGENTE DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI LUISA DE GOBBI SEGRETERIA ALUNNI PROTOCOLLO - COMUNICAZIONI

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2017 A44475 AVV. DELLA VEDOVA ALESSANDRO 3 7 2017 A44685 AVV. PONTECORVO GIUSEPPE 3 7 2017 A44607 AVV. SABATINI VERONICA 4 7 2017 A44845 AVV. FOLLO PAOLA 5 7 2017 A45542 AVV. CALABRESE ARMANDO 5 7

Dettagli

DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI

DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI NARDINOCCHI ROBERTA 19/03/1982 DI GREGORIO MARINA 10/05/1985 FEBBO ALBA 11/07/1986 DI LORITO PAOLA TIZIANA 24/06/1988 LEONE MAURIZIO 27/10/1989 MUNDO

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2016 A23205 AVV. DI MARTINO MARIELLA 3 10 2016 A43519 AVV. COSIMI BENEDETTO 3 10 2016 A43567 AVV. DI CLEMENTE GINO LUCA 4 10 2016 A41710 AVV. PASCUCCI ELEONORA 5 10 2016 A41777 AVV. ADILARDI MARIA

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 1 PONTELLI FRANCESCO 2 PALERMO CARLO MARIA 192,00 30,25 3 GIAMPAOLO GALLO FIORANGELA 4 DAL MASO FRANCESCA 5 MORRONE DANILA

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Elezioni Regionali 2014 Preferenze

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Elezioni Regionali 2014 Preferenze MOVIMENTO ZONA FRANCA SUELLA FRANCESCO 1 1 SCANU ANGELA 0 TIRAGALLO ANTONIO 0 Totale preferenze 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 Movimento Sardegna Zona Franca - Lista Maria Rosaria Randaccio MARIANI ANNA CLAUDIA

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 2 1 2017 A43497 AVV. BARBERINI MASSIMILIANO 2 1 2017 A41504 AVV. MARROLLO MARINA CLAUDIA 3 1 2017 A26014 AVV. INGLETTO RAMONA 4 1 2017 A21885 AVV. BARRACCA ERSILIA 4 1 2017 A26998 AVV. DI RENZO ANDREA

Dettagli

PERSONALE DELLE AREE INCARICHI IN ESSERE. Marisa Capannolo COMUNE DI SASSOCORVARO COMMISSIONI 14/11/2012 0

PERSONALE DELLE AREE INCARICHI IN ESSERE. Marisa Capannolo COMUNE DI SASSOCORVARO COMMISSIONI 14/11/2012 0 Oggetto Data decorrenza Pierluigi Altomare ALTRE TIPOLOGIE 24/01/2014 24/01/2019 15.000,00 Daniele Ballo Roberto Bianchi MINISTERO DELL'INTERNO PREFETTURA-UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI SAVONA ALTRE

Dettagli

Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza Classe: 1 A Nuovo ordinamento Liceo Scientifico "L. DA VINCI" 1 ARDIMENTO ROBERTO 2 AVALLONE ELENA OLIMPIA 3 AVALLONE TERESA 4 BASSO GIULIA 5 D'ANTONIO LAVINIA 6 D'ARIENZO ILARIA 7 DI CARLUCCIO ALESSANDRO

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO

REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO SETTORE SEVIZI PER IL LAVORO DI MASSA CARRARA, LUCCA E PISTOIA CENTRO PER L'IMPIEGO DI MASSA CARRARA VIA DELLE CARRE, 55 54100 MASSA (MS) AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO

Dettagli

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE 2/13/17 9:15 AM Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Appelli d'esame (dal 13/02/2017 al 13/02/2018) AGRONOMIA GENERALE 14/02/2017 Auletta di Agronomia 08:30 MARINO GALLINA PIETRO A Z Orale 12/01/2017

Dettagli

NOME CODICE ETICHETTA LOGICA CULTURA BIOLOGIA CHIMICA

NOME CODICE ETICHETTA LOGICA CULTURA BIOLOGIA CHIMICA Università degli Studi di Foggia Concorso di ammissione ai Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie A.A. 2015/2016 Graduatoria Fisioterapia (numero posti 30) Posizione COG ETICHETTA 1 2 DALOISO ANTONIO

Dettagli

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE 2/6/17 9:50 PM Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Appelli d'esame (dal 06/02/2017 al 06/02/2018) AGRONOMIA GENERALE 14/02/2017 Auletta di Agronomia 08:30 MARINO GALLINA PIETRO A Z Orale 12/01/2017 12/02/2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Cultore della materia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Cultore della materia Agnello Maria Roccheri Maria Carmela 04/07/2013 31/03/2016 CISB 04/07/2013 Anatomia Comparata BIO/06 Bellavia Daniele Caradonna Fabio 04/07/2013 31/03/2016 CISB 04/07/2013 Genetica Citogenetica Umana e

Dettagli

Classifica Definitiva

Classifica Definitiva Categoria: D13-14 ( Lungh. 2400 - disl. 85) 1 144 00:34:01 SIMONI GIULIA 0510 ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE 1 Categoria: D15-18 ( Lungh. 2900 - disl. 135) 1 154 00:43:51 MARZOLINI MICHELA 0577 CSI SASSO MARCONI

Dettagli

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita ACUNZO STEFANIA 24-07-1986 ESONERATA 25 NON AMMESSO ADAMO PAOLO 14-07-1984 ESONERATO 20 NON AMMESSO AIUTO ANTONIO GIUSEPPE 19-07-1985 40 40 AMMESSO ALIPRANDI FABIO 13-08-1988 ESONERATO 30 AMMESSO ALLIEVI

Dettagli

DICHIARAZIONI RELATIVE AI REDDITI DELL ANNO 2011 DEI CONSIGLIERI REGIONALI

DICHIARAZIONI RELATIVE AI REDDITI DELL ANNO 2011 DEI CONSIGLIERI REGIONALI 242 DICHIARAZIONI RELATIVE AI REDDITI DELL ANNO 2011 DEI CONSIGLIERI REGIONALI (Legge 5 luglio 1982, n. 441 e regolamento regionale 12 marzo 1991, n. 1) 243 1. CONSIGLIERI REGIONALI DELLA IX LEGISLATURA

Dettagli

Comune di CANOSA DI PUGLIA Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI

Comune di CANOSA DI PUGLIA Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI Comune di CANOSA DI PUGLIA Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 44, in data 11-11-2016. ELENCO DEGLI SCRUTATORI SORTEGGIATI N. SEZIONE SEDE

Dettagli

COGNOME NOME AMMESSO/ESCLUSO NOTE 1 ALGIATI LORENZA AMMESSA 2 ANTE STEFANO AMMESSO. 3 ASSOGNA PIERFRANCESCO ESCLUSO vedi nota 1

COGNOME NOME AMMESSO/ESCLUSO NOTE 1 ALGIATI LORENZA AMMESSA 2 ANTE STEFANO AMMESSO. 3 ASSOGNA PIERFRANCESCO ESCLUSO vedi nota 1 1 ALGIATI LORENZA AMMESSA 2 ANTE STEFANO AMMESSO 3 ASSOGNA PIERFRANCESCO ESCLUSO vedi nota 1 4 BALZANI MORENO AMMESSO 5 BEDINA MARCO AMMESSO 6 BENIGNI ROBERTO AMMESSO 7 BENZI ANNA MARIA LORENA AMMESSA

Dettagli

Regione Campania. Esame abilitazione per Guida Turistica - Elenco dei candidati alla prova orale con l indicazione della data 1 / 22

Regione Campania. Esame abilitazione per Guida Turistica - Elenco dei candidati alla prova orale con l indicazione della data 1 / 22 1. Cognome e Nome: Corrente Rossella nata/o a il: Cicerale (SA) 19 giugno 1975 2. Cognome e Nome: Corsalini Nunzia nata/o a il: Prato 21 marzo 1975 3. Cognome e Nome: Corsani Deborah nata/o a il: Napoli

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FRANCESCO REDI" - AREZZO

LICEO SCIENTIFICO STATALE FRANCESCO REDI - AREZZO ALBIANI ROBERTO MATEMATICA E FISICA Mercoledì 11:25-12:20 AMANTE ROSARIA IVANA MATEMATICA E FISICA Giovedì 9:20-10:20 AMORINI CHIARA INGLESE Sabato 10:20-10:50 ARBIA CARMELA RELIGIONE Martedì 9:20-10:20

Dettagli

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9 Infanzia Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 38 Sostegno 3 Comune 1 Pantalone Filomena 2 Di Cesare Rita 3 Paolino Sandra 4 Nuccilli Gemma 5 Mancarella Francesca 6 Perazza Cori Cinzia

Dettagli

Elenco stagisti - Ambito professionale A1: Amministrativo (Università Mediterranea di Reggio Calabria)

Elenco stagisti - Ambito professionale A1: Amministrativo (Università Mediterranea di Reggio Calabria) Elenco stagisti - Ambito professionale A1: Amministrativo (Università Mediterranea di Reggio Calabria) Data di nascita 1 Arena Rosaria Marina Reggio Calabria 11.09.1981 SI SI 2 Attinà Caterina Reggio Calabria

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "CURIE-SRAFFA" MILANO (MI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CURIE-SRAFFA MILANO (MI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1 Istituzione Scolastica: MITF093013 - MARIE CURIE MITF093013 - Classe di Concorso : A013 - Chimica e tecnologie chimiche 1 MENNITTO DANIELA ELENA 305,00 284,00 6,00 15,00 2 ZIZOLFI CIRO 271,00 251,00 6,00

Dettagli

Consiglio di classe della 2^/A

Consiglio di classe della 2^/A Consiglio di classe della 2^/A 2^ LINGUA (FRANCESE) SCIENZE/GEOGRAFIA BARTOLINI MARINA MORO ANNA GIULIA ROSITANI CLELIA VILLANI MARIA GRAZIA SPOLIDORO GIOVANNI (C) CREA MARCELLO ANTONIO LAB.SER.RIST. LAB.SER.RIS./BAR

Dettagli

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

GRUPPI DI LAVORO COPAFF Commissione tecnica paritetica per l attuazione del federalismo fiscale COPAFF GRUPPI DI LAVORO COPAFF 1) GRUPPO DI LAVORO BIL DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI (coordinatore Salvatore BILARDO) Ministero

Dettagli

Area Edilizia Privata, Area Edilizia Privata, Centrale Committenza

Area Edilizia Privata, Area Edilizia Privata, Centrale Committenza ORGANIGRAMMA UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIA LATTEA COGNOME NOME QUALIFICA RESPONSABILE AREA email Jacob Valentina Responsabile Joannas Area Attività Produttive valentina.jacob@comune.cesana.to.it Cardonatti

Dettagli

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA ORARIO DI RICEVIMENTO A.S. 2012/2013 1. ANASTASIO SOSTEGNO lunedì 12:00-13:00 su PAOLA appuntamento sabato 10:00-11:00 2. ALBERTI PAOLA SCIENZE giovedì 10:00-11:00 NATURALI 3. AUTELLI FANNY STORIA mercoledì

Dettagli

Dirigenza. Agricoltura Sostenibile. Interventi di Mercato

Dirigenza. Agricoltura Sostenibile. Interventi di Mercato Dirigenza Dirigente Alberto Magnani tel. 0543 714568 - fax 0543 447714 alberto.magnani@provincia.fc.it Ufficio Dirigenza Agricoltura Sostenibile Alberto Magnani tel. 0543 714568 - fax 0543 447714 alberto.magnani@provincia.fc.it

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU13S1 31/03/2016 Codice A1402A D.D. 24 dicembre 2015, n. 881 A.O.U. Citta' della Salute e della Scienza di Torino, presidio Molinette: autorizzazione dei sanitari ad eseguire le operazioni

Dettagli

Stampa: 27/05/ Società: Pol.'G.Masi' 62 Malpensa Monia Esordienti 3,00 [ ] 69 Wehrstedt Luca H14 3,00 [ ] 55 Brida

Stampa: 27/05/ Società: Pol.'G.Masi' 62 Malpensa Monia Esordienti 3,00 [ ] 69 Wehrstedt Luca H14 3,00 [ ] 55 Brida Stampa: 27/05/2005 22.28.55 Società: 0206 - C.'G.Dozza' Bologna 12 Ceccardi Paolo 0.08.00 Esordienti 3,00 [ ] 4 Govoni Andrea 0.09.00 H45 5,00 [ ] 3 Govoni Caterina 0.13.00 DB 5,00 [ ] 11 Fabbri Patrizia

Dettagli

Albo. NrIscrizione. M giu 92 Registro Omotossicologia. 25 ott 70 MILANO M giu 96 Registro Omotossicologia

Albo. NrIscrizione. M giu 92 Registro Omotossicologia. 25 ott 70 MILANO M giu 96 Registro Omotossicologia OMCeOMI Iscritti Albo Medici Chirurghi ABBRITTI Franca Luigina 29 set 59 COSENZA M 29861 21 feb 90 ADDA Giampaolo 22 feb 59 MILANO M 27727 27 gen 88 ALFIERI Domenico 05 lug 60 REGGIO DI CALABRIA M 31867

Dettagli

cognome nome DES. NOTE ALBANESE PAMELA Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale

cognome nome DES. NOTE ALBANESE PAMELA Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale cognome nome DES. NOTE ALBANESE PAMELA Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale ANDRISANI MARTINA Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale BASILE

Dettagli

Medaglia d oro c.o.n.i.

Medaglia d oro c.o.n.i. Medaglia d oro c.o.n.i. Stella d argento Stella di bronzo Plurivincitrice Coppa C.o.n.i. Le Olimpiadi Gli Atleti Olimpici della Polisportiva Anno Olimpiade Specialità M/F Distanza Atleti/e 1960 Roma K2

Dettagli

Curatore Michele SESTA. Coordinamento Maria Novella BUGETTI. Autori

Curatore Michele SESTA. Coordinamento Maria Novella BUGETTI. Autori INDICE GENERALE pag. Parte I. Costituzione e fonti sovranazionali... 1 Parte II. Unione civile... 167 Parte III. Convivenze... 1217 Parte IV. Norme di attuazione della legge 2016/76... 1441 Parte V. Filiazione...

Dettagli

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI (CLASSE L-26)

Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI (CLASSE L-26) 1/29/17 8:51 AM Corso di SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI (CLASSE L-26) Appelli d'esame (dal 29/01/2017 al 29/01/2018) ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA 21/02/2017 Studio docente 10:30 BERTOLI SIMONA A Z

Dettagli

Data Turno: Giovedì 07 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Giovedì 07 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Giovedì 07 Gennaio 2016 43264 DI CARLO GRAZIANO 41273 GAZZOLI LAMBERTO Data Turno: Venerdì 08 Gennaio 2016 41415 NOCERA VITTORIO 41354 PATERNOSTRO ROBERTO Data Turno: Lunedì 11 Gennaio 2016

Dettagli

COMUNE DI MONREALE. Stampa Sezioni Elettorali

COMUNE DI MONREALE. Stampa Sezioni Elettorali 06-05-0 COMUNE DI Sezione n - SCUOLA ELEMENTARE P. NOVELLI 05-05-0 CASAMENTO MARCO 0-07-99 05-05-0 PATELLARO ALESSANDRA 0--97 05-05-0 ROMEO PIERA 8-0-986 05-05-0 SGANGA FABIO 5-07-99 Sezione n - SCUOLA

Dettagli

Incarichi in essere dipendenti

Incarichi in essere dipendenti Oggetto svolgimento (in Pierluigi Altomare -Direzione Generale per la tutela del territorio e delle risorse Pierluigi Altomare ALTRE TIPOLOGIE 24/01/2014 24/01/2019 15.000,00 Pierluigi Altomare ROMA III

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014 Giorno: 11 Giugno 2014 Ore: 09:00 Commissione: I 1 0000304002 Alletto Martina S. ZUNARELLI (1) 2 1104076116 Bosi Eleonora S. PELOTTI 3 0000271948 Angelini Chiara S. ZUNARELLI (1) 4 0000211001 Di Napoli

Dettagli

CONFERIMENTO NOMINE IN RUOLO DA GR. AD ESAURIMENTO SCUOLA INFANZIA = 16 NOMINE IN RUOLO

CONFERIMENTO NOMINE IN RUOLO DA GR. AD ESAURIMENTO SCUOLA INFANZIA = 16 NOMINE IN RUOLO CONFERIMENTO NOMINE IN RUOLO DA GR. AD ESAURIMENTO SCUOLA INFANZIA = 16 NOMINE IN RUOLO SACCON STEFANIA 05.12.1967 PN DELLA ROSA ALBA MARIA 10.06.1964 PN MATONI EMILIA 11.04.1963 GO GOBBATO MICHELA 29.10.1970

Dettagli

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno])

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno]) NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE 085-767- [numero interno]) AMBROSINI Lorena POLITICHE FORESTALI 2840 AMERICANO Danubio CREDITO SVILUPPO LOCALE 2820 ANDREOLI Angelo CREDITO

Dettagli

Le preferenze dei candidati ed eletti di Taranto al Consiglio Regionale di Puglia

Le preferenze dei candidati ed eletti di Taranto al Consiglio Regionale di Puglia Le preferenze dei candidati ed eletti di Taranto al Consiglio Regionale di Puglia BITETTI Pietro 3.818 preferenze ( 35,40%) LEMMA Annarita 2.879 preferenze ( 26,69 %) MAZZARANO Michele 2.015 preferenze

Dettagli

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Società Italiana di Scienze Sensoriali Atlante sensoriale dei prodotti alimentari Il Comitato editoriale dell opera è composto da Fiorella Sinesio, Erminio Monteleone e Sara Spinelli. Il coordinamento

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN SOCIOLOGIA

CORSO DI STUDIO IN SOCIOLOGIA Prof. Michele Cascavilla- Presidente Prof. Fabrizio Fornari Prof. Ermenegilda Scardaccione Prof. Simone Di Zio Prof. Mara Maretti ( segretario) CORSO DI STUDIO IN SOCIOLOGIA Martedì 14 novembre h. 8.30

Dettagli

T R I B U N A L E TELEFONI D A T A N O M I N A T I V O STUDIO ABITAZIONE

T R I B U N A L E TELEFONI D A T A N O M I N A T I V O STUDIO ABITAZIONE T R I B U N A L E COMANDI di: CERVETERI, CAMPO DI MARE, LADISPOLI, S.SEVERA, S.MARINELLA, CIVITAVECCHIA, TOLFA, ALLUMIERE, TARQUINIA, LIDO, MONTALTO DI CASTRO, PESCIA ROMANA, FIUMICINO, BRACCIANO TELEFONI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017 Mercoledì 26 aprile 2017, ore 09.00 Aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza, V. le Mancini 3, Sassari Prof. Michele M. Pinto COMENALE Prof. Gian Paolo DEMURO Prof.ssa Vittoria PASSINO Prof. Mario

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE PER USO D UFFICIO MINISTERO DELL INTERNO Supplemento straordinario n. 1/35 5 ottobre 2016 BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE 1 Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO

Dettagli

ESITO VALUTAZIONE TITOLI CURRICULARI. Profilo Valutazione ambientale

ESITO VALUTAZIONE TITOLI CURRICULARI. Profilo Valutazione ambientale NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI (NUVV) DELLA REGIONE LAZIO (ART. 1 LEGGE 17 MAGGIO 1999, N. 144) ESITO VALUTAZIONE TITOLI CURRICULARI Profilo Valutazione ambientale N COGNOME

Dettagli

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011 PRIMA TORNATA: soglia di qualifica punti 27 o almeno 32 balestrieri BD 1 GAMBAZZA SIMONE 31 2 TONELLI DARIO - 3 BETTI ROBERTO 30 BS 4 BRINZAGLIA IDRIO 29 5 VOLTAN LORENZO 30 6 GHIOTTI MARINO 31 AD 7 BARGELLI

Dettagli

CLASSE 1^ A COSTRUZIONI. Docente Classe di concorso Materia Ore nella

CLASSE 1^ A COSTRUZIONI. Docente Classe di concorso Materia Ore nella CLASSE 1^ A COSTRUZIONI AGOSTINACCHIO FRANCESCO C320 ITP Disegno Tecnico 1 ANDRIOLO VITTORIO A019 DIRITTO 2 BRUNO ANNA ANTONIA A346 Inglese 3 CAGGESE MARIA STELLA C240 ITP Chimica 1 CAMPESE FRANCESCO A050

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO POSTO COMUNE A013 LENZINI FRANCESCA A019 PANETTA ANNA TERESA LAVENIA CONCETTA ELENCO DOCENTI DA CONCORSO BANDITO ANNO 1990 NELLA PROVINCIA DI PISA DESTINATARI DELLE ASSUNZIONI

Dettagli

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014 CATEGORIA J (1933 e precedenti) DONNE 1 201 ROCCA MARIA CELESTE 1933 F MAGGIORE 05:41,8 26 5 CATEGORIA J (1933 e precedenti) UOMINI 1 202 RICHELDA GUIDO 1929 M MAGGIORE 06:29,9 26 10 CATEGORIA I (1934-1938)

Dettagli

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA!

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA! Pag. 1 LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA! POSSIAMO Candidato 1 SHAHNAZ JAHANGIRI 0 Candidato 2 LORENZO FELTRIN 7 Candidato 3 SARA QUAGLIA 33 Candidato 4 VINCENZO PELLEGRINO 5 Candidato 5 PATRIZIA ACCORSI 0 Totale

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 COMITATO ZONALE PROVINCIA DI BOLOGNA Provincia di BOLOGNA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome

Dettagli