CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE"

Transcript

1 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN 2015/ I ANNO I semestre CALENDARIO DEGLI ESAMI ERALE CON CITOLOGIA ED, ISTOLOGIA (C.I.) TALESA V. (COORDINATORE PER STUDENTI ANNI PRECEDENTI ) BARONI T TALESA V., BARONI T., ANTOGNELLI C., BELLUCCI C., BIANCHI R., FALABELLA G., LILLI C., MEZZASOMA L. ERALE CON CITOLOGIA ED, ISTOLOGIA (C.I.) BARONI T. (COORDINATORE PER STUDENTI ISCRITTI AL I ANNO 2015/16) TALESA V BARONI T., TALESA V., ANTOGNELLI C., BELLUCCI C., FALABELLA G., LILLI C., MANCUSO F., MEZZASOMA L.

2 ERALE CON CITOLOGIA ED, ISTOLOGIA (C.I.) FAGOTTI A. MARTINO S FAGOTTI A., MARTINO S., BURATTA S., DI CRISTINA M., DI ROSA I.,,EMILIANI C., MAGINI A., MORENA F., POLCHI A., SIMONCELLI F., TANCINI B., URBANELLI L. CHIMICA ERALE E INORGANICA CON STECHIOMETRIA CHIMICA ERALE E INORGANICA CON STECHIOMETRIA BELLACHIOMA G ZUCCACCIA C CHIMICA E CHIMICA E BELLACHIOMA G., ZUCCACCIA C., MACCHIIONI A. ZUCCACCIA C., BELLACHIOMA G., MACCHIONI A. MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI II semestre SALVATORI M.C FILIPPUCCI R MATEMATICA E VIA VANVITELLI,1 MATEMATICA E VIA VANVITELLI,1 SALVATORI M.C., FILIPPUCCI R., CARDINALI T., CRETAROLA A., MUGNAI D., PUCCI P., VITILLARO E. FILIPPUCCI R., SALVATORI M.C., CARDINALI T., MUGNAI D., PUCCI P., VITILLARO E. ANIMALE E VEGETALE PER LE (C.I) E REBORA M. REALE L CHIMICA, E AULA 1 REBORA M., REALE L. DONNINI D., FERRANTI F., GORETTI E., PIERSANTI S.

3 CHIMICA ORGANICA CIPICIANI A CHIMICA, CIPICIANI A., VACCARO L., DEL GIACCO T., GERMANI R., MARROCCHI A., SANTORO S. CHIMICA ORGANICA CHIMICA ORGANICA ROL C. PER STUDENTI ANNI PRECEDENTI VACCARO L. PER STUDENTI ISCRITTI AL I ANNO 2015/ CHIMICA, CHIMICA, ROL C., CIPICIANI A., DEL GIACCO T.,GERMANI R., SEBASTIANI G.V. VACCARO L., CIPICIANI A., DEL GIACCO T., GERMANI R., MARROCCHI A., SANTORO S. FISICA SACCHETTI F. ORE ORE FISICA AULA C VIA PASCOLI ORE SACCHETTI F., ORECCHINI A., PACIARONI A. FISICA PACIARONI A. ORE ORE FISICA AULA C VIA PASCOLI ORE PACIARONI A. ORECCHINI A., SACCHETTI F. MICRO (C.I.) CENCI G. CARDINALI G. PRECEDENTI FINO AD APPELLI BRAIO ) CENCI G. CORTE L. (PER STUDENTI ISCRITTI AL CENCI G., CORTE L., CARDINALI G., COLABELLA FEDERICI E., ROSCINI, TROTTA

4 MICRO (C.I.) MODELLI ANIMALI E VEGETALI PER LE MODELLI ANIMALI E VEGETALI PER LE II ANNO I semestre I ANNO 2015/16) CENCI G. CORTE L. PRECEDENTI FINO AD APPELLI BRAIO ) CENCI G. CARDINALI G. (PER STUDENTI ISCRITTI AL I ANNO 2015/16) REBORA M REALE L CELLULARE E AMBIENTALE LABORATORI DI ZOOLOGIA CELLULARE E AMBIENTALE LABORATORI DI ZOOLOGIA CENCI G., CARDINALI G., CORTE L., COLABELLA, FEDERICI E., ROSCINI, TROTTA REBORA M., REALE L.,GORETTI E., PIERSANTI S. REALE L, REBORA M., CERRI M.,DONNINI D., FERRANTI F. BIOCHIMICA BIOCHIMICA TANCINI B MINELLI A EDIFICIO B PIANO III TANCINI B., EMILIANI C., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A. MINELLI A., BELLEZZA I., COSTANZI E.,

5 GROTTELLI S. DIDATTICO DI FISIOLOGIA ERALE PESSIA M. PRECEDENTI) PESSIA M., CATACUZZENO L., D ADAMO M. C. FISIOLOGIA ERALE FISIOLOGIA ERALE CATACUZZENO L. (PER STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO 2015/16) MARSILI V DIDATTICO DI CHIMICA, ATTENERSI ALL AVVISO SUL SOL 9.30 CATACUZZENO L., D ADAMO M. C., PESSIA M. MARSILI V., CALZUOLA I., CATACUZZENO L., FIORETTI B., FRANCIOLINI F. ETICA (C.I.) ALBERTINI E. ACHILLI A ALBERTINI E., ACHILLI A., VERONESI F.. LANCIONI H., BOCCHINI M., MARCONI G., TORRICELLI R. ETICA (C.I.) VERONESI F. LANCIONI H VERONESI F., LANCIONI H. ALBERTINI E., ACHILLI A., BOCCHINI M., MARCONI G., TORRICELLI R DIDATTICO DI IMMUNOLOGIA MARCONI G EDIFICIO B PIANO -2 PIAZZALE L.SEVERI MARCONI P., FETTUCCIARI K., PONSINI P., ROSATI E., SABATINI R.

6 IMMUNOLOGIA FETTUCCIARI K DIDATTICO DI EDIFICIO B PIANO -2 PIAZZALE L.SEVERI FETTUCCIARI K., MARCONI P., PONSINI P., ROSATI E., SABATINI R. II semestre MOLECOLARE URBANELLI L. 25 ORE ORE URBANELLI L., BURATTA S., DI CRISTINA M., EMILIANI C., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., SAGINI K. TANCINI B. MOLECOLARE CHIMICA FISICA CHIMICA FISICA DIRITTO DELLE PRIVATIVE E DI CRISTINA M. 25 ORE ORE ELISEI F LATTERINI L CAFORIO G CHIMICA, CHIMICA, DI CRISTINA M., BURATTA S., EMILIANI C., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., SAGINI K., TANCINI B., URBANELLI L. ELISEI F., LATTERINI L., (CLEMENTI C., SPALLETTI A.) LATTERINI L., ELISEI F., (CLEMENTI C., SPALLETTI A.) CAFORIO G., MARINCOLO A. MORVIDONI L.

7 PIERVITTORI C. MICRO E VIROLOGIA APPLICATA IN ALTERNATIVA A TERAPIE CELLULARI MICRO E VIROLOGIA APPLICATA IN ALTERNATIVA A TERAPIE CELLULARI SPACCAPELO R. CAMILLONI B. CENTRO DIDATTICO AULA CENTRO DIDATTICO AULA 29 CENTRO DIDATTICO DELLE FRATTE AULA 29 CENTRO DIDATTICO DELLE FRATTE AULA CENTRO DIDATTICO CENTRO DIDATTICO SPACCAPELO R CAMILLONI B., FACCHINELLI L. PAPATHANOS F. CAMILLONI B. SPACCAPELO R. FACCHINELLI L. PAPATHANOS F. PRINCIPI DI DIRITTO E CAFORIO G CAFORIO G., MARINCOLO A. MORVIDONI L. PIERVITTORI C. TERAPIE CELLULARI E IN ALTERNATIVA A MICRO E VIROLOGIA APPLICATA MARTELLI M.P MARTELLI M.P., GIONFRIDDO I., PETTIROSSI V. III ANNO I semestre FARMACOLOGIA (C.I) RICCARDI C. BRUSCOLI S SCUOLA DI DIFICIO D PIANO RICCARDI C., BRUSCOLI S., BERESHCHENKO O.,

8 FARMACOLOGIA (C.I.) GROHMANN U. BELLADONNA M.L PIAZZALE SEVERI, 1 DIDATTICO DI EDIFICIO C PIANO 4 AULA SEZIONE FARMACOLOGIA BIAGIOLI, CIMINO, FRAMMARTINO,SORCINI GROHMANN U., BLLADONNA M.L., BIANCHI R., MONDANELLI G., ORABONA C., VOLPI C. FONDAMENTI DI BIO E DI DI SISTEMI (C.I.) FONDAMENTI DI BIO E DI DI SISTEMI (C.I.) BURATTA S.. DI CRISTINA M. LIETTI M. EMILIANI C. DI CRISTINA M. LIETTI M BURATTA S. DI CRISTINA M., EMILIANI C., LIETTI M., MAGINI A., POLCHI A., TANCINI B. URBANELLI L. EMILIANI C., BURATTA S. DI CRISTINA M., LIETTI M., MAGINI A., POLCHI A. TANCINI B. URBANELLI L. II semestre UN CORSO DA SCEGLIERE TRA: FISIOLOGIA COMPARATA (FISIOLOGIA VETERINARIA) E PATOLOGIA MOLECOLARE ZAMPINI D. 20 ORE 9.30 SERVILLO G ORE MEDICINA VETERINARIA SAN COSTANZO DIDATTICO DI SANT ANDREA PIAZZALE GAMBULI, ZAMPINI D., GUELFI G. SERVILLO G., BARTOLI A., BRANCORSINI S., DELLA FAZIA M.A., ROMANI R. SCARINGI L.

9 PATOLOGIA MOLECOLARE CORSI A SCELTA BIOCHIMICA CLINICA CHIMICA FISICA DELLE BIOMOLECOLE LEONARDI L AVELLINI L. PRECEDENTI) MORRESI A. PRECEDENTI) LEONARDI L., CASAGRANDE PROIETTI P.,CECCARELLI P., (PIRO I.) MEDICINA VETERINARIA SAN COSTANZO CHIMICA, 9.30 AVELLINI L., CHIARADIA E., TERRACINA LL. (GAITI A.) MORRESI A., SASSI P. (SUPPLENTE PAOLANTONI M.) NOTE Per eventuali esoneri o appelli straordinari consultare il docente e/o gli avvisi on line. Si ricorda agli studenti di iscriversi agli esami tramite SOL. 2015/16 CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA Presentazione domanda di laurea e foglio con indicazione titolo tesi e relatore 03/06/ 02/09/ 02/01/ 03/03/ Presentazione elaborato della tesi di laurea 29/06/ /09/ 25/01/ 29/03/ Seduta di laurea (inizio sessione) 19/07/ 18/10/ 14/02/ 18/04/

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E INDUSTRIALI (CLASSE LM - 8) I ANNO I SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI 05/10/2015 LUN 06/10/2015 MAR 07/10/2015 MER 08/10/2015 GIO 09/10/2015 VEN 12/10/2015 LUN 13/10/2015 MAR

Dettagli

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato l iscrizione

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016

Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L-2, D.M. 2004 n. 270 e successivi adeguamenti) Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016 È istituito presso l Università

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTA IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L-2, D.M. 2004 n. 270 e successivi adeguamenti) Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014 È istituito presso

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

Lettere Letteratura italiana 14 1 Cultore materia in letteratura italiana con esperienza di tutorato

Lettere Letteratura italiana 14 1 Cultore materia in letteratura italiana con esperienza di tutorato Filosofia Filosofia morale 12 1 Lingua inglese 8 1 Storia della filosofia moderna 8 1 Storia della filosofia contemporanea 8 1 Storia romana 6 1 Filosofia teoretica 12 1 Storia della filosofia medievale

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE OFFERTA FORMATIVA Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) # Laurea Magistrale in Chimica

Dettagli

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016 CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO Aggiornato al 16/06/2016 Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof.

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. Paolo Sbraccia Studente: Anno Accademico: 1 anno 1 semestre C.I. di Fisica, Statistica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE. APPELLI D ESAME a.a.2015/2016. Aggiornato al 15/09/2016

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE. APPELLI D ESAME a.a.2015/2016. Aggiornato al 15/09/2016 CORSO D LAUREA N BOTECNOLOGE APPELL D ESAME a.a.2015/2016 Aggiornato al 15/09/2016 Salvo diverse indicazioni gli esami si svolgono nelle aule dell Edificio Didattico "Fiore di Botta" via del Pescarotto,

Dettagli

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it Farmacia FACOLTÁ DI FARMACIA www.farmacia.uniba.it PRESIDENZA Campus - Via Orabona 4-70100 Bari Preside: prof. Vincenzo Tortorella Tel. 0805442045-2736; e-mail: segrfarm@farmacia.uniba.it SEGRETERIA STUDENTI

Dettagli

INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015

INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015 INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015 ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO Aula A - Facoltà di Medicina e Chirurgia LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00-10,00 CHIMICA ISTOLOGIA

Dettagli

Report Corso TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - Laurea Triennale

Report Corso TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - Laurea Triennale Report Corso TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) TECNICHE DI

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE CLASSE DI APPARTENENZA:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 201/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014 Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE classe L-13 (DM 270/04) Ordinamento Didattico

Dettagli

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 SEZIONE 2 FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 Corso studi SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Età 19 2 20 31 21 7

Dettagli

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri ORARIO LEZIONI 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA (LM) 08:30-10:00 10:00-11:00 I anno Aula E Ed.17 11:00-11:30 Validazione del dato 11:30-12:00 di analitico e 12:00-13:00 chemiometria Validazione del

Dettagli

Delibera Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Rep. n Prot. n VI/3 del AFFIDAMENTO INCARICHI DIDATTICI

Delibera Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Rep. n Prot. n VI/3 del AFFIDAMENTO INCARICHI DIDATTICI Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Riunione del 21.12.15 Delibera Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Rep. n. 914 Prot. n. 32761-VI/3 del 22.12.15. AFFIDAMENTO

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13

Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13 Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13 CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE I I ANNO I SEMESTRE ORE 15/10/12 Martedì 16/10/2012 Mercoledì 17/10/2012 Giovedì 18/10/2012 Venerdì

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (Classe L-2) immatricolati fino al 2013/2014

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (Classe L-2) immatricolati fino al 2013/2014 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: L-2 BIOTECNOLOGIE Titolo rilasciato: Dottore Durata del corso di studi: 3 anni Cfu da acquisire totali: 180 Annualità attivate: 3 Modalità accesso: Programmato

Dettagli

Programmazione didattica CL TBA a.a. 2015/ anno. CFU esame. CFU modulo. Chiucchi (MUTUATO)

Programmazione didattica CL TBA a.a. 2015/ anno. CFU esame. CFU modulo. Chiucchi (MUTUATO) 1 anno Corso integrato Moduli SSD sem docente modulo esame Modulo C.I. Link Insegnamento FISICA corso monodisciplinare FIS/07 1 Chiucchi (MUTUATO) TE0641?&VRI C_provenienza=7135&rifm=1UTE0400&VRIC_ID=2433&VRIC_AA=2015&V

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Varese Corso di Laurea in Biotecnologie Sede del corso: Varese

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Varese Corso di Laurea in Biotecnologie Sede del corso: Varese UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Varese Corso di Laurea in Biotecnologie Sede del corso: Varese MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2002-2003 Presentazione

Dettagli

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA Indice 5 Corso di Laurea in Farmacia 5 Obiettivo del Corso e percorso formativo 9 Ammissione al Corso di Laurea e frequenza ai corsi 10 Calendario delle attività

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Presidente: Prof. Vincenzo Brandolini DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE Direttore: Prof. Severo Salvadori Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf)

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

A. A. 2 0 1 1 / 1 2 - O R A R I O D E L L E L E Z I O N I - I A N N O (nu ovo ord in amen to didat tico secon do D. M. 270 del 27/11/ 04 )

A. A. 2 0 1 1 / 1 2 - O R A R I O D E L L E L E Z I O N I - I A N N O (nu ovo ord in amen to didat tico secon do D. M. 270 del 27/11/ 04 ) Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina Veterinaria Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria A. A. 2 0 1 1 / 1 2 - O R A R I O D E L L E L E Z I O N I - I A N N O P R I M O S

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. CONVALIDA ESAMI CCdL 16.11.2010

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. CONVALIDA ESAMI CCdL 16.11.2010 CONVALIDA ESAMI CCdL 16.11.2010 A. STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA (Modena e Reggio Emilia) BERGONZINI ELISA Iscritta al IV anno del Si convalida l idoneità per

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Programmazione didattica a.a. 2014/2015 Per l anno accademico 2014-2015

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN CHIMICA D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN CHIMICA D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza

Dettagli

PRENOTAZIONE ESAMI ON LINE

PRENOTAZIONE ESAMI ON LINE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico PRENOTAZIONE ESAMI ON LINE GUIDA PER I DOCENTI La presente guida è rivolta ai

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 14/10/2016 14:15 Corso di laurea: Tecniche erboristiche - Triennale Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: sabato 1 ottobre 2016 - domenica 22 gennaio 2017 Periodo didattico:

Dettagli

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Modifica di Scienze biologiche Curriculum in biologia cellulare e molecolare

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL) Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna) http://corsi.unibo.it/laurea/produzionianimali/ Corso di Produzioni

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo Anno

PIANO DI STUDI. Primo Anno PIANO DI STUDI Primo Anno Anatomia degli Animali domestici 1 (CFU 11) Fisica e Matematica (CFU 5) Chimica propedeutica biochimica (CFU 6) Biochimica delle Macromolecole, degli Alimenti e dei Residui (CFU

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (LM-6 Classe delle lauree magistrali in Biologia) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, regolarmente convocato, si è

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016

Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016 Corso di Laurea quadriennale in Sociologia Corso di Laurea in Sociologia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9)

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9) La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 202-203. Per ulteriori informazioni si rimanda al numero telefonico : 032 660 63 Sig.ra Stefania Perasso. Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia. LAUREA MAGISTRALE IN Biotecnologie mediche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia. LAUREA MAGISTRALE IN Biotecnologie mediche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Medicina e Chirurgia LAUREA MAGISTRALE IN Biotecnologie mediche REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Il Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

AA 2012-13. Corso di Laurea in Biologia

AA 2012-13. Corso di Laurea in Biologia AA 2012-13 13 Facoltà di Biologia e Farmacia Corso di Laurea in Biologia http://www2.unica.it/biologia/ Perché iscriversi in Biologia Perché hai curiosità, fantasia e capacità di osservazione, doti indispensabili

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche)

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche) UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 ART.

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Scienze biologiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Scienze biologiche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA IN Scienze biologiche REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Il Corso di Laurea

Dettagli

Ingegneria Elettronica e Informatica

Ingegneria Elettronica e Informatica Ingegneria Elettronica e Informatica (Classe L-8 Ingegneria dell Informazione) Presentazione agli studenti dei percorsi al 3 anno Scelta esami Cosa: curriculum ed esami opzionali Quando: entro il 30 novembre

Dettagli

Università degli Studi di Siena REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE BIOLOGICAL SCIENCES

Università degli Studi di Siena REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE BIOLOGICAL SCIENCES Università degli Studi di Siena REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE BIOLOGICAL SCIENCES Classe delle lauree in Scienze Biologiche (Classe L 13) (Emanato con D.R. n. 927 del

Dettagli

CALENDARIO ESAMI FINALI LAUREE TRIENNALI PROFESSIONI SANITARIE II SESSIONE A.A. 2014/2015

CALENDARIO ESAMI FINALI LAUREE TRIENNALI PROFESSIONI SANITARIE II SESSIONE A.A. 2014/2015 CALENDARIO ESAMI FINALI LAUREE TRIENNALI PROFESSIONI SANITARIE II SESSIONE A.A. 2014/2015 GLI ESAMI FINALI DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELL AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA, SI

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13) FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN.

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13) FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13) FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. 1. ASPETTI GENERALI La durata del Corso di Laurea in Scienze Biologiche è di norma

Dettagli

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2015-2016. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

Università Porte Aperte

Università Porte Aperte Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Lunedì 5 Ottobre 2015 ore 12.15 aula P2, via Paolotti Interventi: Incontro di benvenuto alle matricole - Prof. Enrico Savio,

Dettagli

U N I C A M. Sicurezza delle produzioni animali _3 anni. Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato

U N I C A M. Sicurezza delle produzioni animali _3 anni. Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato U N I C A M Facoltà di Medicina Veterinaria L-38 Corso di laurea in Sicurezza delle produzioni animali _3 anni LM-42 Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE (Appartenente alla classe di laurea L-2 Biotecnologie) Titolo di ammissione Diploma di maturità. Durata 3 anni Modalità di accesso Il numero massimo di studenti iscrivibili

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di biomedico) Presidente Prof.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO DELLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Lecce, Maggio 2014 Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GENNAIO-FEBBRAIO 2015 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Microbiologia, Patologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER 6 GIO ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2016-2017 --- I ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2016 7 VEN STATISTICA PRESENTAZIONE CORSO PA 8 SAB 9 DOM 10 LUN STORIA DELLA MEDICINA 11 MAR

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ed L-13 Classe delle lauree in Scienze Biologiche)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ed L-13 Classe delle lauree in Scienze Biologiche) UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie ed L-13 Classe delle lauree

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2010/11 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

I Anno - II Semestre (dal 1 marzo a 13 maggio 2016) - A.A. 2015/2016 Coordinatore: Prof.ssa Silvia Fasano

I Anno - II Semestre (dal 1 marzo a 13 maggio 2016) - A.A. 2015/2016 Coordinatore: Prof.ssa Silvia Fasano I Anno - II Semestre (dal 1 a 13 maggio ) - A.A. 2015 Coordinatore: Prof.ssa Silvia Fasano Aula 10 (terzo piano) LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 8,30-9,20 BIOLOGIA INGLESE BIOLOGIA BIOLOGIA ANATOMIA

Dettagli

Bollettino Notiziario Anno Accademico 2003-2004

Bollettino Notiziario Anno Accademico 2003-2004 Università degli Studi di Padova FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. Bollettino Notiziario Anno Accademico 2003-2004 LAUREA QUINQUENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE Ordinamento degli Studi Informazioni Generali LAUREA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 0-4 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GENNAIO-FEBBRAIO 2016 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Microbiologia, Patologia

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF)

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE OFFERTA FORMATIVA L offerta si articola in due livelli formativi: laurea magistrale a ciclo unico

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

III anno. 2. Programma dell'esame. 3. Didattica opzionale. 4. Modalità di svolgimento dell esame e calendario degli appelli. 6.

III anno. 2. Programma dell'esame. 3. Didattica opzionale. 4. Modalità di svolgimento dell esame e calendario degli appelli. 6. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Motorie Anno Accademico 2011-2012 Corso di FARMACOLOGIA III anno 1. Obiettivi 2. Programma dell'esame 3.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Biologia sperimentale e applicata

Corso di laurea magistrale in Biologia sperimentale e applicata Dipartimento di Scienze della Vita Corso di laurea magistrale in Biologia sperimentale e applicata Presidente: Prof. Lucrezia Mola edificio Biologia, Via Campi 213/D, Modena,Tel. 059-2055535; e-mail: lucrezia.mola@unimore.it

Dettagli

Preside: prof. Canio BUONAVOGLIA

Preside: prof. Canio BUONAVOGLIA Preside: prof. Canio BUONAVOGLIA La Facoltà di Medicina veterinaria di Bari conferisce la laurea in Medicina veterinaria. La professione Veterinaria si presenta attualmente profondamente modificata rispetto

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Matematica

Corso di Laurea Magistrale in Matematica Corso di Laurea Magistrale in Matematica proposta di Piano di Studi per tutto il biennio (da presentarsi alla Commissione Didattica all inizio del primo anno, entro il 15 ottobre) Studente matricola e-mail

Dettagli

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) attivato ai sensi del D.M. 22//2004, n. 270 valido a partire dall anno

Dettagli

A.A. 2015-2016. Ottobre. Ora Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 8-9 9-10 Presentazione

A.A. 2015-2016. Ottobre. Ora Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 8-9 9-10 Presentazione PRIMO ANNO: Orario delle lezioni del I Semestre Sede Clinica Odontoiatrica via San Vitale 59 Bologna Informatica: aula informatica Polo Murri Anatomia: aula d anatomia via irenrio 48 Le lezioni di Fisiologia

Dettagli

Esami Idoneità riconosciuti al CLM in Medicina e Chirurgia Istologia ed Embriologia

Esami Idoneità riconosciuti al CLM in Medicina e Chirurgia Istologia ed Embriologia Tabelle Esemplificative per la convalida di esami carriera pregressa (Si precisa che le tabelle sono a scopo esemplificativo, pertanto suscettibili di eventuale variazione da parte degli Organismi a ciò

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea triennale in Biotecnologie Università di Roma LA Sapienza Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidente: Prof. Giuseppe Macino Vice Presidente:

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica Scuola di Specializzazione in Fisica Medica Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze MM FF NN Dipartimento di Fisica Comitato Ordinatore Coordinatore: Francesco

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2016

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2016 N.O. = Nuovo Ordinamento (matricola 548) N.N.O.= Nuovissimo ordinamento

Dettagli

I corsi attivati del Corso di Laurea in Biologia Generale e Applicata

I corsi attivati del Corso di Laurea in Biologia Generale e Applicata I corsi attivati del Corso di Laurea in Biologia Generale e Applicata I ANNO INSEGAMENTO/MODULI DIP. PROVA DOCENTE BIOLOGIA ANIMALE gr1 BSF E Biagio D Aniello BIOLOGIA ANIMALE gr2 BSF E Maria di Meglio

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9)

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9) La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 00-0. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

Aggiornato al 11/09/2016 a.a. 2016/17

Aggiornato al 11/09/2016 a.a. 2016/17 Aggiornato al 11/09/2016 a.a. 2016/17 Orario PROVVISORIO dei CORSI COMUNI - Lauree Triennali Professioni Sanitarie 1 anno 1 semestre Orario della CLASSE 2 LEGENDA AULE Sede delle lezioni pomeridiane: Acquario

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

Segreteria Studenti sportello di Matelica aperto il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 via Circonvallazione, 93/95 tel. 0737 403422 fax 0737 403441

Segreteria Studenti sportello di Matelica aperto il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 via Circonvallazione, 93/95 tel. 0737 403422 fax 0737 403441 Facoltà di Medicina Veterinaria sede di Matelica http://web.unicam.it/veterinaria/ via Circonvallazione, 93/95 tel. 0737 403440 0737 403400 fax 0737 403441 segreteria.veterinaria@unicam.it Segreteria Studenti

Dettagli

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Modalità Telematica

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Modalità Telematica Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Modalità Telematica FREQUENZA IN MODALITA SINCRONA / ASINCRONA Scenari e potenzialità del Corso con una personalizzazione del metodo di studio Il Complex Learning

Dettagli

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014 15 I corsi si svolgono dal 9/03/2015 al 12/06/2015 1 ANNO 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 Anatomia II Informatica Zoologia

Dettagli

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche - Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2015/2016 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2015/2016 Corso di Laurea in SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 1/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 202-20. Per ulteriori informazioni si rimanda al numero telefonico : 02 660 646 Dott. Maurizio Pietroni. Corso

Dettagli

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA FARMACIA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA Tel.

Dettagli

ELENCO PARTECIPANTI PER AULE AL CONCORSO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 2015/2016 4 SETTEMBRE 2015

ELENCO PARTECIPANTI PER AULE AL CONCORSO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 2015/2016 4 SETTEMBRE 2015 1357756 1357769 1357773 2 1357774 1357775 1357777 1357781 1357786 1357790 Edificio 16 - Aula 3 1357798 Edificio 16 - Aula 3 1357800 1357803 1357805 1357807 1357808 1357809 1357814 1357815 1357819 1357822

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9, Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata del corso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2011/12 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/03 Chimica generale SCIENZE e inorganica CHIMICHE 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/06 Chimica organica SCIENZE CHIMICHE 1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA l. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria secondo

Dettagli

Prossimi appelli d'esame definiti

Prossimi appelli d'esame definiti - [H] ANALISI DELLE SOST. INORG. DI IMPIEGO FARMAC.+LAB.ANAL.QUAL. 14/09/2016 Aula G08, Sett. Did., 21/09/2016 Aula orario e luogo da 12/10/2016 Aula e luogo da 17/10/2016 Aula orario e luogo da 09/11/2016

Dettagli