Business app, social 2.0 e privacy

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Business app, social 2.0 e privacy"

Transcript

1 Business app, social 2.0 e privacy Avv. Luca Bolognini Founding Partner ICT Legal Consulting Balboni Bolognini & Partners Presidente Istituto Italiano per la privacy 1

2 Quali normative si APPlicano se parliamo di social biz e privacy? Direttiva 95/46/CE Direttiva 2002/58/CE come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE Legge nazionale dello stabilimento europeo del Titolare del trattamento o, se extra-ue, tutte le leggi nazionali di ciascuno Stato UE in cui si installano strumenti (=cookie, apps)

3 Quali norme del Codice privacy italiano (D.Lgs. 196/2003)? Tra gli altri, gli articoli 7 (diritto d'accesso), 3 e 11 (principi fondamentali), 13 (informativa), 14 (profilazione), 23 (consenso), 26 (consenso e autorizzazione per dati sensibili), 37 (notificazione), 122 (cookie e sistemi analoghi), 126 (geolocalizzazione), 130 (marketing diretto), 162 e seguenti (sanzioni amministrative e penali) del D.lgs. 196/2003

4 La cookie law in Italia Recepita con un anno di ritardo nel maggio 2012 (D.Lgs. 69/2012) la Direttiva 2009/136/CE, oggi l'articolo 122 impone il consenso specifico, informato, libero dell'utente/contraente per l'archiviazione di informazioni (cookie, apps) e/o la lettura di informazioni (es. fingerprinting) sul terminale degli utenti o dei contraenti. Provvedimento 8 maggio 2014 del Garante

5 Il Parere n. 2/2013 sulle app del Gruppo dei Garanti UE art. 29 Principi di finalità e minimizzazione dei dati Informativa sintetica (no link) subito, con layer, e poi link a privacy policy estese Consensi diversi tra cookie (derivante dalla Dir. 2002/58/CE) e profilazione di dati personali (derivante dalla Dir. 95/46/CE) ma possibile fonderli in uno Consensi granulari per ogni tipo di dati che la app vuole trattare (rilevante anche per APIs/OS) Consenso separato per geolocalizzazione

6 Il Parere n. 2/2013 sulle app del Gruppo dei Garanti UE art. 29 Diritto dell'utente di interrompere l'installazione No behavioural advertising (pubblicità comportamentale) e profilazione su dati di minori Conservazione dei dati limitata alla necessità Misure di sicurezza idonee Diritto dell'utente di disinstallare la app Messa a disposizione di un punto di contatto a cui l'utente possa rivolgersi per esercitare i diritti No distribuzione in app store (anche piattaforme di condivisione sociale) di app senza privacy policy

7 Notificazione al Garante Obbligatoria la Notificazione al Garante Privacy ex art. 37 D.Lgs. 196/2003 per app o social che facciano Riconoscimento facciale Geolocalizzazione di persone o oggetti Profilazione Trasferimento all'estero dei dati ma anche altri casi (es. app di telemedicina)

8 App cloud-based (SaaS, PaaS, IaaS) Attenzione alla circolazione di dati personali extra-ue Inquadrare bene i rapporti contrattuali con i fornitori cloud Verificare quali trattamenti di dati svolga il fornitore cloud, come terza parte, e a quali subfornitori della filiera passi i dati

9 Le Linee guida sul marketing del Garante privacy del 4/7/13 II c.d. "social spam" consiste in un insieme di attività mediante le quali lo spammer veicola messaggi e link attraverso le reti sociali online. Ciò si inquadra nel problema dell'indiscriminato e spesso inconsapevole impiego dei propri dati personali da parte degli utenti nell'ambito dei social network, tanto più rispetto a profili di tipo "aperto". Questo impiego si presta alla commercializzazione o ad altri trattamenti dei dati personali a fini di profilazione e marketing da parte di società terze che siano partner commerciali delle società che gestiscono tali siti oppure che approfittino della disponibilità di fatto di tali dati in Internet. Inoltre, essendo i social network reti sociali tra persone reali, lo spam in questo caso può mirare a catturare l'elenco dei contatti dell'utente mirato per aumentare la portata virale del messaggio.

10 Le Linee guida sul marketing del Garante privacy del 4/7/13 Una prima ipotesi è quella in cui l'utente riceva, in privato, in bacheca o nel suo indirizzo di posta collegato al suo profilo social, un determinato messaggio promozionale relativo a uno specifico prodotto o servizio da un'impresa che abbia tratto i dati personali del destinatario dal profilo del social network al quale egli è iscritto. In tal caso, il trattamento sarà da considerarsi illecito, a meno che il mittente non dimostri di aver acquisito dall'interessato un consenso preventivo, specifico, libero e documentato ai sensi dell'art. 130, commi 1 e 2, del Codice. Nell'ipotesi dei "contatti" (i c.d. "amici") dell'utente, dei quali spesso nei social network o nelle comunità degli iscritti ai servizi di cui sopra, sono visualizzabili numeri di telefono o indirizzi di posta elettronica, l'impresa o società che intenda inviare legittimamente messaggi promozionali dovrà aver previamente acquisito, per ciascun "contatto" o "amico", un consenso specifico per l'attività promozionale.

11 Le Linee guida sul marketing del Garante privacy del 4/7/13 Una seconda ipotesi è quella in cui l'utente sia diventato "fan" della pagina di una determinata impresa o società oppure si sia iscritto a un "gruppo" di follower di un determinato marchio, personaggio, prodotto o servizio (decidendo così di "seguirne" le relative vicende, novità o commenti) e successivamente riceva messaggi pubblicitari concernenti i suddetti elementi. In tale caso, l'invio di comunicazione promozionale riguardante un determinato marchio, prodotto o servizio, effettuato dall'impresa a cui fa riferimento la relativa pagina, può considerarsi lecita se dal contesto o dalle modalità di funzionamento del social network, anche sulla base delle informazioni fornite, può evincersi in modo inequivocabile che l'interessato abbia in tal modo voluto manifestare anche la volontà di fornire il proprio consenso alla ricezione di messaggi promozionali da parte di quella determinata impresa.

12 Le Linee guida sul marketing del Garante privacy del 4/7/13 Il marketing "virale Per agevolare la diffusione del messaggio, il soggetto promotore offre un incentivo o un bonus o altro bene economico ai destinatari delle comunicazioni che a loro volta, in cambio, si offrano di inoltrare o comunque far conoscere a terzi la comunicazione promozionale ricevuta. Tale attività, quando viene svolta con modalità automatizzate e per finalità di marketing, può rientrare nello spam se non rispetta principi e norme attualmente in vigore, con particolare riferimento agli artt. 3, 11, 13, 23 e 130 del Codice. Non è soggetto al Codice il trattamento dei dati effettuato da chi, ricevendo una proposta promozionale, la inoltri a sua volta a titolo personale, consigliando il prodotto o il servizio ai propri amici, utilizzando strumenti automatizzati. Il Codice si applica invece al trattamento effettuato da chi inoltri, o comunque comunichi, il messaggio promozionale ricevuto a una molteplicità di destinatari i cui dati personali (numeri di telefono o indirizzi e- mail) siano stati reperiti su elenchi pubblici o sul web.

13 Tecnologie di registrazione connect : conformi? Principi di proporzionalità, non eccedenza, necessità e minimizzazione Consenso a cosa? Raccolta di dati presso terzi o presso l'interessato?

14 Big Data, tutti ne parlano ma... la normativa privacy europea? Principi di finalità e proporzionalità appaiono antitetici al concetto stesso di Big Data Pseudonimizzazione soluzione?

15 La custom audience su FB e altri social network DB hashati... quindi no problem? Attenzione: si può verificare comunque la comunicazione illecita di almeno un'informazione al social network, che saprà che Tizio è anche nostro utente o cliente

16 Profilazioni di dati sensibili attraverso le app Vietate le profilazioni ed elaborazioni per finalità di marketing di dati sensibili (i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) perché manca l'autorizzazione

17 Con il Regolamento UE, quali novità per la privacy nei social? 2002/58/CE /136/CE (cookie law) restano in piedi Consenso per profilazione e analisi dei comportamenti on line, sempre Applicazione della normativa UE a tutti i soggetti che analizzano i comportamenti di utenti residenti in UE, a prescindere dall'uso di strumenti collocati sul territorio europeo

18 Grazie dell'attenzione Domande? Via ma anche via social facebook.com/luca.bolognini twitter.com/lucabolognini

Privacy on line e non profit (onlus, ONG, associazioni, enti, partiti)

Privacy on line e non profit (onlus, ONG, associazioni, enti, partiti) Privacy on line e non profit (onlus, ONG, associazioni, enti, partiti) Avv. Luca Bolognini Founding Partner ICT Legal Consulting Presidente Istituto Italiano per la privacy 1 Trattare dati senza scopo

Dettagli

Principali adempimenti privacy

Principali adempimenti privacy Principali adempimenti privacy DPS e trattamento dei dati personali Abrogazione di tutti gli adempimenti? Ergon Ambiente e Lavoro srl Avv. Angela Costa La privacy La privacy è una materia complessa e di

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 Passato, presente, e futuro del Privacy Officer. Capitolo 2 Il Privacy Officer: ruolo, compiti e responsabilità

SOMMARIO. Capitolo 1 Passato, presente, e futuro del Privacy Officer. Capitolo 2 Il Privacy Officer: ruolo, compiti e responsabilità SOMMARIO Presentazione... IX Nota sugli Autori... XI Prefazione... XIX Introduzione... XXIII Capitolo 1 Passato, presente, e futuro del Privacy Officer 1.1 La storia del Privacy Officer... 1 1.2 Il Privacy

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

Privacy Policy di

Privacy Policy di Privacy Policy di www.ilariadamico.it Questo sito web raccoglie alcuni Dati Personali dai propri utenti. Trattamento dei Dati Personali I Dati Personali e i Dati di Navigazione (di seguito cumulativamente

Dettagli

Privacy e protezione dei dati personali

Privacy e protezione dei dati personali Privacy e protezione dei dati personali Prof. Avv. Giusella Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il quadro normativo Artt. 7 e 8 della Carta dei diritti fondamentali

Dettagli

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Ai sensi dell art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante disposizioni a Tutela delle persone e di altri soggetti

Dettagli

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

6(((((((((((((((((((((((((((((( )(((((((((((((((((((((((((((((( !"# $ % & '(((((((((((((((((((((((((((((() (((((((((((((((((((((((((((((( '*((((((((((((((((((((((((((((((+ (((((((((((((((((((((((((((((( (((((((((((((((((((((((((((((( ),((((((((((((((((((((((((((((((

Dettagli

Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI

Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI Il decreto definisce dato personale "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica,

Dettagli

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 30 GIUGNO 2003 n. 196 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI RECANTE IL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Dettagli

EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA. revisione 1.0

EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA. revisione 1.0 EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA revisione 1.0 PREMESSA Lo scopo del presente documento è quello di definire alcune linee guida e la modalità per organizzare un qualsiasi evento in coordinamento con il direttivo

Dettagli

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY LA NORMATIVA SULLA PRIVACY Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto Istruzione Superiore Roma Marzo 2016 Antonio Stefanelli Il Codice della Privacy Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( ART. 47 DPR. 445/2000 )

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( ART. 47 DPR. 445/2000 ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( ART. 47 DPR. ) Dpr, nonché di quanto previsto dall art. 75 del medesimo Dpr........ Data Firma 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( ART. 19

Dettagli

Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA

Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA Responsabile accessibilità dati: responsabile servizio personale Ambito: valorizzazione del patrimonio

Dettagli

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1 APPENDICE E. 1 - INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE SEGNALAZIONI Gentile Signore/a, Le comunichiamo che il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 29/03/2004. PARTE I FINALITA E DEFINIZIONI

Dettagli

Informativa Privacy. Privacy Policy per i visitatori del sito

Informativa Privacy. Privacy Policy per i visitatori del sito Informativa Privacy Privacy Policy per i visitatori del sito www.avisvetralla.it In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti

Dettagli

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati Consiglio di Bacino Polesine Progetto: Regolamento Uso: Interno Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati Versione 0.0.1 SOMMARIO 1 APPROVAZIONI... 3 2 LISTA DI DISTRIBUZIONE...

Dettagli

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

LOCALITA CAP PROVINCIA  TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità MODULO RICHIESTA D ORDINE CON IVA AGEVOLATA 4% 1. DATI DI FATTURAZIONE NOME CODICE FISCALE COGNOME INDIRIZZO LOCALITA CAP PROVINCIA EMAIL TELEFONO FAX 2. INDIRIZZO DI CONSEGNA (solo se diverso) NOME INDIRIZZO

Dettagli

Officina di immagini, linguaggi, immaginazioni. Data. Dati proponente (solo persone fisiche)

Officina di immagini, linguaggi, immaginazioni. Data. Dati proponente (solo persone fisiche) Scheda Progetto CREA Data Dati proponente (solo persone fisiche) Partner (solo persone fisiche) 1 1. Titolo del Progetto 2. Area di riferimento (arti visive, design, musica, teatro, etc.) 3. Tipo di iniziativa/attività

Dettagli

Advertising / Communication / Web Agency

Advertising / Communication / Web Agency Informativa Privacy ai Sensi del D.Lgs. N. 196/2003 Informiamo che (di seguito Studio Enne) rispetta rigorosamente le disposizioni relative alla riservatezza dei dati personali. Di seguito, sono fornite

Dettagli

REGISTRAZIONE ALLIEVO

REGISTRAZIONE ALLIEVO REGISTRAZIONE ALLIEVO Io Sottoscritto Nome Conome Indirizzo Città CAP DICHIARO DI VOLER PARTECIPARE AL CORSO: Data In fede Prov. Stato Data di nascita Luogo di nascita Email Telefono C.F. Asi sub Diver

Dettagli

Gli obblighi imposti dalla legge

Gli obblighi imposti dalla legge Gli obblighi imposti dalla legge Privacy Il D.lgs. 196/2003 e la sua recente revisione operata dalla direttiva e-privacy obbligano la maggior parte di siti web e applicazioni che raccolgono dati personali

Dettagli

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti# Privacy(Policy( DAF(al. ( Lapresenteprivacypolicy(diseguito,"PrivacyPolicy )siriferiscealsitohttp://www.dafal?bio.it/, compreseleareededicateeriservateadutentiregistrati(diseguito, Sito oppure SitoWeb

Dettagli

La normativa sulla privacy è definita in Italia come normativa sulla PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

La normativa sulla privacy è definita in Italia come normativa sulla PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Normativa sulla privacy COS E LA PRIVACY? La notevole diffusione di attività che utilizzano mezzi di trattamento elettronico delle informazioni ha reso possibile l accumulo di un numero enorme di informazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI Approvato con Determina dirigenziale n. 109 del 10.03.2015 INDICE Art. 1 Finalità Art. 2 Definizione D.Lgs. n. 196/03

Dettagli

ASSOCIAZIONE DENOMINATA: Società medico legale del triveneto SCHEDA DI ISCRIZIONE

ASSOCIAZIONE DENOMINATA: Società medico legale del triveneto SCHEDA DI ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE DENOMINATA: Società medico legale del triveneto SCHEDA DI ISCRIZIONE Nome: Cognome: Indirizzo: Città: Telefono: Fax: E-mail: Partita Iva: Codice Fiscale: Luogo di nascita: Data di nascita:

Dettagli

Ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 46 e 47 del D.P.R , n. 445, DICHIARA

Ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 46 e 47 del D.P.R , n. 445, DICHIARA FACSIMILE DOMANDA (da redigere in carta semplice) All Amministrazione dell A.S.S.T. RHODENSE Viale Forlanini,95 20024 GARBAGNATE MILANESE Il sottoscritto chiede di poter partecipare al concorso pubblico

Dettagli

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 121 del 8.11.2000 Esaminato dall'o.re.co.

Dettagli

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali 1. Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati individuali, la data di nascita di un individuo è: Un dato

Dettagli

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo CheBanca! Viale L. Bodio, 37 20158 Milano Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI Associazioni dei Consumatori

Dettagli

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A PRIVACY POLICY INFORMATIVA PRIVACY AZIENDE Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, come successivamente modificato e integrato ( Codice Privacy ) e della normativa (anche di rango internazionale o europeo) destinata

Dettagli

CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR

CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR Denominazione:. Indirizzo. Cap Città.Provincia. Telefono. Fax. Sito Internet... E-Mail.. Attività/Servizi: Chiede di essere inserita/o nell elenco delle Ditte

Dettagli

Il dovere dell identificazione del cliente

Il dovere dell identificazione del cliente 1 Il dovere dell identificazione del cliente Corte di Cassazione, Sez. 4 Penale, sentenza n. 46415 pubblicata il 22 novembre 2015, ha ribadito la sussistenza del reato per la violazione degli artt. 15,

Dettagli

COMUNE DI QUINTO VICENTINO

COMUNE DI QUINTO VICENTINO COMUNE DI QUINTO VICENTINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RIPRESE AUDIOVISIVE DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E LORO DIFFUSIONE Approvato con deliberazione C.C. n. 20 del

Dettagli

UNI. originale. Dati personali. Dati sensibili. Finalità. del trattamento. Modalità del trattamento. Titolari del trattamento.

UNI. originale. Dati personali. Dati sensibili. Finalità. del trattamento. Modalità del trattamento. Titolari del trattamento. originale Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione UNI COGNOME CASTIGLIONE NOME GIUSEPPE Periodo d'imposta 2013 CODICE FISCALE Informativa sul trattamento dei dati personali

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE

PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE 1 Oggetto del documento. Il presente documento disciplina i modi, le forme e i limiti con i quali la Provincia di Verona assicura

Dettagli

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali) There are no translations available. Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali) La presente nota ha lo scopo chiarire quanto previsto dalla normativa

Dettagli

PRIVACY POLICY MERITOCRACY. Aggiornata il 27 Marzo 2017.

PRIVACY POLICY MERITOCRACY. Aggiornata il 27 Marzo 2017. PRIVACY POLICY MERITOCRACY Aggiornata il 27 Marzo 2017. 1. Che cos'è la Privacy Policy La presente privacy policy (di seguito, "Privacy Policy ) si riferisce al sito www.meritocracy.is, comprese le aree

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE RIPRESE AUDIO E VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE. Proposta di integrazione del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale

REGOLAMENTO PER LE RIPRESE AUDIO E VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE. Proposta di integrazione del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale REGOLAMENTO PER LE RIPRESE AUDIO E VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE Proposta di integrazione del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale Adottato con Deliberazione di CC. 57 del 11 agosto 2015

Dettagli

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue. Lavora con noi invia il tuo curriculum Le nostre preferenze sono per il personale educativo di comunità pertanto, se sei laureato in scienze dell educazione, invia subito il tuo curriculum in formato europeo

Dettagli

Privacy e Big Data: condizioni e limiti normativi per il loro utilizzo commerciale. Avv. Andrea Palumbo. Avv. Andrea Palumbo

Privacy e Big Data: condizioni e limiti normativi per il loro utilizzo commerciale. Avv. Andrea Palumbo. Avv. Andrea Palumbo Privacy e Big Data: condizioni e limiti normativi per il loro utilizzo commerciale palumbo@htlaw.it Chi sono due parole su di me Sono Avvocato e mi occupo di privacy e diritto delle nuove tecnologie Collaboratore

Dettagli

DELIBERA 4 luglio 2013 Linee guida in materia di attivita' promozionale e contrasto allo spam. (Provvedimento n. 330). (13A06417)

DELIBERA 4 luglio 2013 Linee guida in materia di attivita' promozionale e contrasto allo spam. (Provvedimento n. 330). (13A06417) GARATE PER LA PROTEZIOE DEI DATI PERSOALI DELIBERA 4 luglio 2013 Linee guida in materia di attivita' promozionale e contrasto allo spam. (Provvedimento n. 330). (13A06417) GU Serie Generale n.174 del 26-7-2013

Dettagli

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS La pubblicazione di carattere monotematico (normativa privacy) e organizzata sullo schema di domande e risposte con suddivisione in capitoli per argomenti

Dettagli

CONSULENTE DELLA PRIVACY

CONSULENTE DELLA PRIVACY CONSULENTE DELLA PRIVACY Il Corso "Consulente della Privacy" Questo corso di formazione, organizzato da Euroinfoteam, fornisce al partecipante le conoscenze necessarie per svolgere l'attività di consulenza

Dettagli

Articolo 1 Oggetto e finalità

Articolo 1 Oggetto e finalità REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 20 E 21 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento,

Dettagli

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta www.registromarchi.it è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta viale Partigiani d'italia 7, 43121 Parma (PR) - Italy Tel. (+39) 0521.1855975 - Fax (+39) 0521.1854775

Dettagli

A) NOMINA DEL RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI... 4

A) NOMINA DEL RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI... 4 PAGINA 1 DI 5 A) NOMINA DEL RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI B) NOMINA DELL AMMINISTRATORE DI SISTEMA 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. RIFERIMENTI...2 ESTERNI... 2 INTERNI...

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY La tutela della privacy Prof. F. Sivilli Corso di Informatica Marco Delconte Federica Antonucci Cultori insegnamento di Informatica Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. Codice Fiscale. residente a prov. c.a.p. Via n. Telefono n. Tel.Cell. Indirizzo

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. Codice Fiscale. residente a prov. c.a.p. Via n. Telefono n. Tel.Cell. Indirizzo Domanda di ammissione a procedura di mobilità volontaria esterna, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno COLLABORATORE PROFESSIONALE AMMINISTRATIVO Categoria Giuridica B3 RISERVATO ALLE CATEGORIE

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A PRIVACY POLICY Gent.mo/ma Sig./ra INFORMATIVA PRIVACY CANDIDATI MAW Men At Work S.p.a. ( MAW ), nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali, contenuta nel D.Lgs. 196/03, Le

Dettagli

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A PRIVACY POLICY Gentilissimo Cliente, INFORMATIVA PRIVACY AZIENDE MAW Men At Work S.p.a. ( MAW ), nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali contenuta nel D.Lgs. 196/03, Le

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

Asilo Nido Integrato. DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 CHIEDONO

Asilo Nido Integrato. DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 CHIEDONO DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 I sottoscritti Genitori residenti a in via n CHIEDONO di iscrivere presso questa scuola il/la proprio/a figlio/a nato/a il a Tipologia di frequenza richiesta:

Dettagli

LEGGE N. 675 REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

LEGGE N. 675 REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE LEGGE 31.12.1996 N. 675 REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI C.C. N.18 DEL 24.03.2000

Dettagli

NOME E COGNOME TELEFONO CELLULARE LUOGO DI NASCITA DATA INDIRIZZO PROV STATO CIVILE TITOLO DI STUDIO HA ESPERIENZA COMMERCIALE?

NOME E COGNOME TELEFONO CELLULARE LUOGO DI NASCITA DATA  INDIRIZZO PROV STATO CIVILE TITOLO DI STUDIO HA ESPERIENZA COMMERCIALE? NOME E COGNOME TELEFONO CELLULARE LUOGO DI NASCITA DATA E-MAIL INDIRIZZO PROV STATO CIVILE PATENTE AUTO: SI NO AUTOMOBILE: SI NO TITOLO DI STUDIO HA ESPERIENZA COMMERCIALE? CHE LAVORI HA SVOLTO LEI? QUALI

Dettagli

Privacy e reti sociali

Privacy e reti sociali Privacy e reti sociali A cura di: Francesca Scarazzai Carlo Rogano Dottori Commercialisti Politecnico di Torino 26 novembre 2010 Associazione Information & Communication Technology Dottori Commercialisti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI Premessa Il presente documento è relativo a tutti i web afferenti al dominio lsgramsci.it (www.lsgramsci.it, moodle.lsgramsci.it). Informativa per web Il Liceo Scientifico Antonio Gramsci rispetta la privacy

Dettagli

Videosorveglianza e Privacy

Videosorveglianza e Privacy Videosorveglianza e Privacy Fonti normative Codice della Privacy: il 4 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea il Regolamento Europeo sul Trattamento dei dati personali.

Dettagli

Circolare alla clientela TZ&A

Circolare alla clientela TZ&A Circolare alla clientela TZ&A Informativa n. 5 7 marzo 2011 Codice della Privacy Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 INDICE Premessa 2 Documento Programmatico sulla Sicurezza (D.P.S.) 2 Esonero

Dettagli

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Da presentare alla Banca che ha erogato il mutuo ipotecario o il credito al consumo di durata superiore a 24 mesi per la sospensione del pagamento della

Dettagli

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI FOTO TESSERA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome: Nome: Data di nascita: Luogo di nascita: Provincia di nascita: Stato di nascita: Nazionalità:

Dettagli

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI FONTI NORMATIVE RICHIAMATE: Codice Civile (art. 2); Dlgs. 196/2003

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI INTERNET POINT PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI INTERNET POINT PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI INTERNET POINT PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 29.04.2011 Articolo 1 Oggetto Le presenti norme disciplinano

Dettagli

Web Policy Privacy 1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA DEL TRATTAMENTO

Web Policy Privacy 1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA DEL TRATTAMENTO Web Policy Privacy La presente informativa, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003 (di seguito, Codice Privacy ) descrive le modalità di gestione del presente sito web di titolarità di ANC Sezione di

Dettagli

COOKIE POLICY 1. INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE. 1.1 Definizione

COOKIE POLICY 1. INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE. 1.1 Definizione COOKIE POLICY 1. INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE 2. UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO 3. MODALITÀ DI CONTROLLO DEI COOKIE 4. AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY 1. INFORMAZIONI GENERALI SUI

Dettagli

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive Modena, 16 Aprile 2011 Dott.ssa Federica Banorri Collaboratore amministrativo Servizio Legale e delle Assicurazioni Ufficio

Dettagli

Privacy. Quadro normativo. Definizioni di dati. L. 675/1996 D. Lgs. 196/2003 Perché? Dati pubblici Dati personali Dati sensibili.

Privacy. Quadro normativo. Definizioni di dati. L. 675/1996 D. Lgs. 196/2003 Perché? Dati pubblici Dati personali Dati sensibili. Vicenza, 14 novembre 2009 Privacy Gabriele Torresan Quadro normativo L. 675/1996 D. Lgs. 196/2003 Perché? I dati personali vengano utilizzati: per scopi leciti; per le finalità per cui sono stati acquisiti.

Dettagli

Privacy e istituti religiosi. Avv. Luca Bolognini

Privacy e istituti religiosi. Avv. Luca Bolognini Privacy e istituti religiosi Avv. Luca Bolognini luca.bolognini@ictlegalconsulging.com Art. 26. Garanzie per i dati sensibili 1. I dati sensibili possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso

Dettagli

TED seminario robotica e reti. Genova - Ottobre Linda Giannini e Carlo Nati -

TED seminario robotica e reti. Genova - Ottobre Linda Giannini e Carlo Nati - Linda Giannini e Carlo Nati - Il problema della Privacy nella documentazione e co-documentazione. LEGGI DI RIFERIMENTO Da: Legge 675/96 e DPR 318/99 (+ Altre) A: D.Lgs 196/03 e DIR 2002/58/CE COS È IL

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI

MODULO PER LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI MODULO PER LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI Spazio riservato alla Fondazione Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Palazzo de Mayo Largo Martiri della Libertà

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Oggetto: Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali recante disposizioni per tutela delle persone

Dettagli

TELEFONICO E/O ONLINE

TELEFONICO E/O ONLINE CONTRATTO E CONSENSO INFORMATO PER PRESTAZIONI DI CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO TELEFONICO E/O ONLINE Il sottoscritto dott. Aldo Marinacci, Psicologo, iscritto all Ordine degli Psicologi Abruzzo (L'Aquila)

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In ottemperanza alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e sue successive modifiche (il Codice della Privacy ), con la presente

Dettagli

COMUNE DI SILVI PROVINCIA DI TERAMO. Regolamento per la disciplina delle riprese audio-visive delle sedute del Consiglio comunale e loro diffusione

COMUNE DI SILVI PROVINCIA DI TERAMO. Regolamento per la disciplina delle riprese audio-visive delle sedute del Consiglio comunale e loro diffusione COMUNE DI SILVI PROVINCIA DI TERAMO Regolamento per la disciplina delle riprese audio-visive delle sedute del Consiglio comunale INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO ART. 2 PRINCIPI REGOLAMENTARI

Dettagli

A.S.D. Scuola Basket Miky Mian Anno Sportivo 2016/2017

A.S.D. Scuola Basket Miky Mian Anno Sportivo 2016/2017 DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO MINIBASKET I SOTTOSCRITTI E GENITORI DI NATO/A A IL / / E RESIDENTE A IN VIA CAP CODICE FISCALE DEL BAMBINO/A CHIEDONO CHE IL PROPRIO FIGLIO/A VENGA ISCRITTO AL CORSO MINIBASKET

Dettagli

Regolamento del concorso a premi RISPONDI ALLA DOMANDA E VINCI IL CORSO

Regolamento del concorso a premi RISPONDI ALLA DOMANDA E VINCI IL CORSO Regolamento del concorso a premi RISPONDI ALLA DOMANDA E VINCI IL CORSO Associazione Spazio IRIS con sede legale in Viale Vincenzo Lancetti 40, 20158 Milano (MI) Codice Fiscale 97673440158 (di seguito

Dettagli

C O M U N E D I V A R Z O Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Agnesetta n VARZO Tel. 0324/7001 Fax 0324/73047

C O M U N E D I V A R Z O Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Agnesetta n VARZO Tel. 0324/7001 Fax 0324/73047 C O M U N E D I V A R Z O Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Agnesetta n. 1 28868 VARZO Tel. 0324/7001 Fax 0324/73047 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI INTERNET POINT PRESSO LA SALA COMUNALE Approvato

Dettagli

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell Domanda di ammissione a socio Spett.le Consiglio direttivo ASSOCIAZIONE ACCORCIAMO LE DISTANZE Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell e-mail Chiede

Dettagli

superfondo Azienda di promozione turistica (APT) del Garda Trentino, (con documenti dal 1872 e fino al 2008)

superfondo Azienda di promozione turistica (APT) del Garda Trentino, (con documenti dal 1872 e fino al 2008) superfondo Azienda di promozione turistica (APT) del Garda Trentino, 1928-2004 (con documenti dal 1872 e fino al 2008) Unità archivistiche 1747 1 /5 Italiano 2 /5 Tedesco 3 /5 Inglese Criteri di ordinamento

Dettagli

Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Definizioni Dato personale Qualsiasi informazione che riguardi persone fisiche identificate o che possono essere

Dettagli

Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy

Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy IL GARANTE FISSA IN DIECI PUNTI LE REGOLE PER NON VIOLARE LA PRIVACY L'Autorità Garante ha individuato alcune regole per rendere conforme alle norme sulla

Dettagli

CONTO&CARTA E SERVIZI ACCESSORI ( COMPASSPAY ) - Persone Fisiche MODULO DI RICHIESTA

CONTO&CARTA E SERVIZI ACCESSORI ( COMPASSPAY ) - Persone Fisiche MODULO DI RICHIESTA CONTO&CARTA E SERVIZI ACCESSORI ( COMPASSPAY ) - Persone Fisiche MODULO DI RICHIESTA Pag. 1 di 8 ORIGINALE PER COMPASS Modalità di riconoscimento ai fini del rispetto della normativa antiriciclaggio (D.Lgs.

Dettagli

IS357_03_04 Lettera aggiornamento egovernment vers

IS357_03_04 Lettera aggiornamento egovernment vers OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione 03.03.03 alla versione 03.03.04 Vi invitiamo a visitare il sito E-Procedure, raggiungibile dal menù della procedura, consultando il quale

Dettagli

COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT- /SOCIAL- /VIRAL- MARKETING

COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT- /SOCIAL- /VIRAL- MARKETING COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT- /SOCIAL- /VIRAL- MARKETING Recenti linee guida del Garante in materia, soluzioni tecnico- implementative e best practice mercoledì 8 luglio 2015 Milano, Via Chiossetto

Dettagli

APPROVATO DAL: C.C. con atto n. 2/00

APPROVATO DAL: C.C. con atto n. 2/00 C.F. e P.I. 00469890305 C.A.P. 33050 COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE Sede Uffici Municipali in Lauzacco Piazza Julia n. 1 APPROVATO DAL: C.C. con atto n. 2/00 Art. 1 - Oggetto.................................................

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI Al Magnifico Rettore Università LUM Jean Monnet Casamassima Il Signor/La Signora Cognome............................

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 1. Premessa Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Credito

Dettagli

PRIVACY DEL SITO E INFORMATIVA COOKIE INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI UTILIZZATI PER I SERVIZI DEL SITO

PRIVACY DEL SITO E INFORMATIVA COOKIE INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI UTILIZZATI PER I SERVIZI DEL SITO PRIVACY DEL SITO E INFORMATIVA COOKIE INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI UTILIZZATI PER I SERVIZI DEL SITO Ai sensi dell'articolo 13 del Decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione

Dettagli

Sistemi informativi in ambito sanitario e protezione dei dati personali

Sistemi informativi in ambito sanitario e protezione dei dati personali Sistemi informativi in ambito sanitario e protezione dei dati personali Il provvedimento del Garante del 4 giugno 2015, n. 331, Linee guida sul dossier sanitario elettronico Seminario di formazione 4 dicembre

Dettagli

ASPETTI PRINCIPALI CODICE SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/2003)

ASPETTI PRINCIPALI CODICE SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/2003) ASPETTI PRINCIPALI CODICE SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/2003) Trattamento: è trattamento di dati qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici.

Dettagli

Diritto e ICT Modulo 1 Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza (Versione 1.0)

Diritto e ICT Modulo 1 Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza (Versione 1.0) Diritto e ICT Modulo 1 Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza (Versione 1.0) Il seguente Syllabus riguarda il Modulo 1, Protezione dei dati personali, ed è finalizzato alla conoscenza dei princìpi

Dettagli

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria Scheda di iscrizione Io sottoscritto residente in via a.... Codice fiscale... ISCRIVO mio/mia figlio/a.... Ai turni del

Dettagli

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL 30.6.2003 TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Codice in materia di protezione dei dati personali, adottato con

Dettagli

Il Professionista Europeo della Privacy

Il Professionista Europeo della Privacy Il Professionista Europeo della Privacy Il professionista Europeo della privacy e la nuova figura del DPO Il Consulente europeo della privacy è un professionista esperto, responsabile nella protezione

Dettagli

Privacy Policy di hoteloliveto.it - onlinegraphic.it/hoteloliveto

Privacy Policy di hoteloliveto.it - onlinegraphic.it/hoteloliveto Privacy Policy di hoteloliveto.it - onlinegraphic.it/hoteloliveto Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Titolare del Trattamento dei Dati Hotel Oliveto Via Tito Malaguti,

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Privacy INFORMATIVA SULLA PRIVACY Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legge suddetto, INFORMIAMO che

Dettagli

Informativa sulla politica per la tutela della privacy attuata da Occhioviterbese

Informativa sulla politica per la tutela della privacy attuata da Occhioviterbese Informativa sulla politica per la tutela della privacy attuata da Occhioviterbese (Informativa ex articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali) Nella presente informativa

Dettagli

PRIVACY DAY FORUM Roma, 13 ottobre 2016

PRIVACY DAY FORUM Roma, 13 ottobre 2016 PRIVACY DAY FORUM Roma, 13 ottobre 2016 Social media e privacy: il diritto all oblio e il consenso del minore online A cura di Francesca Bassa Le immagini contenute in questa presentazione sono soggette

Dettagli