Istituto comprensivo Serravalle Scrivia scuola media - PRIMA A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto comprensivo Serravalle Scrivia scuola media - PRIMA A"

Transcript

1 Istituto comprensivo Serravalle Scrivia scuola media - PRIMA A

2 2 Istituto comprensivo di scuola materna - elementare - media Martiri della Benedicta Via San Rocco, 1 Serravalle Scrivia (Al) tel fax istitutocomprensivo@istitutocomprensivo.serravalle-scrivia.al.it a. s. 2002/2003 Favolando

3 3 LA PRIMA - A Cristina Shaira Rino Asmae Simone Alex Matteo Annalisa Valentina Nabil Riccardo Roberta Fabio Serena Graziana Erika Rosario Matteo Alessandra Carmen Acquafredda Basile Camillon Echamby Figus Lagazio Mele Melillo Moncalvo Naime Orlandi Ricci Riga Rocca Santamorena Scanu Sestito Sobrero Spagnuolo Stancu Dedichiamo questa raccolta di favole ai nostri fratelli, sorelle e amici più piccoli, affinchè trovino occasione di leggere, di divertirsi e di imparare attraverso la ricerca e la scrittura al computer, come anche noi abbiamo tentato di fare. Però, sopra ogni cosa, vogliamo ricordare i bambini che i libri non li hanno, e nemmeno i computer, per tanti motivi: magari perché li hanno persi nel terremoto, o nella guerra... oppure non li hanno mai posseduti, a causa della povertà in cui vivono. Noi ci riteniamo fortunati perché viviamo in un Paese abbastanza ricco, dove anche numerose famiglie possiedono un computer. Pensiamo che questo strumento, se usato bene, possa diventare un mezzo per il progresso della conoscenza, della ricerca, della civiltà.

4 Favolando 4

5 5 PREFAZIONE Questa racccolta di favole classiche è nata nel corso delle lezioni di informatica previste dal Piano dell offerta formativa di questo Istituto. Il percorso didattico ha seguito due direzioni convergenti: l apprendimento di un software di scrittura (Microsoft Word nel nostro caso, con tutte le possibili componenti); la ricerca e l eleborazione dei contenuti (le favole appunto), con gli opportuni approfondimenti e le conseguenti riflessioni. Imparare per costruire qualcosa insieme è stato pertanto l obiettivo del nostro percorso. Le insegnanti Lidia Zerbo Silvana Montecucco

6 Favolando 6

7 7 INDICE Che cos è la favola 9 Origini e storia della favola 11 Fedro 13 Esopo 14 Lev Tolstoj 15 L asino e il cavallo 39 L aquila e lo scarafaggio 17 L asino, la volpe e il leone 40 La volpe e la cicogna 18 Il lupo e l agnello 41 Il pipistrello, il rovo e il gabbiano 19 Il topo e il leone 43 Il bruco e la lumaca 21 La formica e l elefante 44 Il corvo e la volpe 22 La volpe, il lupo e i prosciutti 45 L anitra e la luna 23 L agnello infurbito 46 La bertuccia e gli occhiali 24 L asino e il sale 47 La cicala e le formiche 25 L abete e il rovo 48 Le lepri e le rane 26 L asino che derise il cinghiale 49 Nella buca della chiave 27 Il cavallo e il cinghiale 50 Il leone, la volpe, il corvo 28 Il lupo sazio e la pecora 51 Il topo e la rana 30 Il pollastro e la perla 52 La formica e la colomba 31 La mosca e la mucca 53 La rana e il bue 32 Il nibbio e le colombe 54 La volpe e il rovo 33 Il cervo alla fonte 55 Il corvo e il gatto 35 La donnola e il gallo 56 Il leone medico 37 I due cani e l asino morto 57

8 Favolando 8

9 9 La favola è un racconto breve, in prosa o in versi, che ha lo scopo di insegnare qualcosa, cioè di fare la morale. È un genere antichissimo, ma che continua con fortuna ancora oggi. Ha per protagonista quasi sempre animali, raramente uomini o vegetali. I personaggi sono umanizzati, cioè parlano, ma non hanno dei caratteri molto complessi, perché devono simboleggiare i comportamenti degli uomini, i loro vizi e le loro virtù, che si vogliono condannare o consigliare. Per questo di ciascun animale viene messa in risalto di volta in volta solo una particolare caratteristica, quella che è più tipica. La morale può essere scritta nel testo, ma a volte è il lettore stesso che la deve ricavare.

10 10 Nelle favole vi è quasi sempre un solo episodio, un solo avvenimento che deve restare bene impresso nella mente del lettore. Nelle favole non viene mai indicata una data, il tempo è indeterminato; a volte si accenna a un momento del giorno o ad una stagione dell anno. Anche il luogo è indeterminato, perché ciò che interessa non è l ambiente, ma la morale. Favolando

11 11 In Occidente nell età greco-romana esistevano la fiaba, che aveva un carattere essenzialmente fantastico, e la favola,o apologo, che è a sfondo spiccatamente morale. Mentre la favola greco-romana costituì un genere autonomo tenuto in grande considerazione, la favola fu, invece, poco apprezzata. Uno dei più antichi autori di favole fu ESOPO, il quale si servì dei caratteri degli animali per arrivare alle sue conclusioni morali. Elementi favolistici si trovano in Omero, Erodoto e altri autori greci; scrissero favole anche Babrio, Massimo di Tiro e Luciano. Tra i maggiori favolisti romani sono da ricordare FEDRO (che supererò la fama dello stesso Esopo, dal quale attinse) e Avviano. È stata riscontrata una certa analogia tra la favola greco-romana e quella dell Egitto e dell India. Le ragioni di questa analogia sarebbero dovute, più che all unità primordiale della cultura indeuropea, a relazioni, influenze e scambi storici più recenti, nonché all ellenizzazione dell Oriente. Il Medioevo riprese il genere introdotto da Esopo e rielaborato liberamente da Fedro e attinse a piene mani alle parafrasi e ai rifacimenti di quel Romulus a cui la tradizione aveva affidato i componimenti, adespoti e non, con i caratteri dell Apologo caro a Fedro, rielaborando molto liberamente il materiale favolistico e inserendovi con disinvoltura elementi orientali e favolose vicende contemporanee, specialmente nella Francia settentrionale, fin verso il 1300.

12 12 Il Medioevo presenta anche un tipo originale di favola animalesca basata su due classici animali: la volpe ed il lupo. Centri di diffusione di questo tipo di favola furono la Lorena, il territorio basso-francone e quello basso-sassone. Produzione molto nota di questa epopea è il Roman de Renard attribuito a vari autori francesi. Nel cinquecento i favolisti francesi ed alcuni spagnoli continuarono la tradizione di Esopo e di Fedro mentre in Germania, durante la Riforma, Hans Sachs ed Erasmus Alberus scrissero favole a carattere didattico e satirico-polemico, raccomandate nelle scuole dal Zelantone. L epoca barocca curò poco la favola. In Francia, nella seconda metà del secolo XVIII, il LA FONTAINE cominciò la pubblicazione delle sue Fables, riprendendo la vecchia materia favolistica con una grazia altamente poetica. Egli fece scuola e per un secolo le favole rifiorirono in Francia, in Germania, in Inghilterra, in Italia e in Russia. Accanto alla corrente del La Fontaine, nelle cui favole l ammaestramento morale passava in seconda linea, sorse quella del LESSING, il quale si uniformò strettamente ai fini educativi della favola. Favolando

13 Fedro conosceva bene tutti i bambini e scriveva favole proprio per loro. Di professione faceva il maestro. La sua vita si svolse nell antica Roma, alla corte di Augusto, tra il I sec. a.c. e il I secolo d.c. Ma Fedro non era originario di Roma: fu portato qui come schiavo dalla Macedonia, una regione confinante con la Grecia. Dopo un po di tempo riuscì a conquistare la libertà e da schiavo divenne liberto, come venivano chiamati gli schiavi affrancati. Purtroppo però, non ebbe molta fortuna a corte, perché a causa di alcune sue favole dal significato offensivo nei confronti dei potenti fu allontanato e costretto a vivere nella miseria per molti anni. 13

14 14 Esopo secondo gli studiosi visse tra il -VII e il -VI secolo. Di lui non sappiamo con certezza nulla. Esiste una tradizione, condensata nel "Romanzo di Esopo", un libro popolare del -V secolo (che Herodotos aveva letto) secondo la quale sarebbe stato uno schiavo frigio fuggito: dopo varie avventure e peregrinazioni in Oriente fu condannato a morte a Delfi, sotto la falsa accusa di furto sacrilego. Secondo la leggenda, fu Apollo che volle vendicarne la morte diffondendone la fama. Quello che sappiamo è che già alla fine del -V secolo si attribuiva a Esopo un corpus di favole, la cui popolarità è attestata da Aristofanes e da Plato. All'epoca le favole di Esopo costituivano una delle prime letture scolastiche. In seguito queste favole furono continuamente variate e arricchite. A noi ne è giunta una raccolta di circa 500 favole, frutto di redazioni diverse tra il +I secolo e il +XIV secolo, derivanti anche da raccolte antiche. La struttura della favola esopica è semplice: protagonisti sono gli animali, la narrazione è breve, lo stile semplice e chiaro, il fine l'insegnamento morale. Ogni animale incarna una qualità morale (negativa o positiva): questa tipologia rimarrà praticamente inalterata attraverso le rielaborazioni nei secoli. Accanto agli animali emergono figure e aspetti "umani" della vita quotidiana. La morale delle favole esopiche è semplice, pratica, diretta, ferma nel respingere prepotenza e arbitri, e nel difendere una forma elementare di giustizia. Favolando

15 15 Lev Tolstoj ( ) è uno dei più importanti scrittori russi. Scrisse molti romanzi, fra cui Guerra e pace e Anna Karenina. Nato da una nobile famiglia, perse giovanissimo i genitori: si arruolò nell esercito e poi viaggiò in Europa. Visse a lungo nella sua tenuta di campagna in Russia, a Jasnaja Poljana. Nel 1859 Tolstoj fondò una scuola per i figli dei contadini delle sue terre. Per abituarli alla lettura scrisse I quattro libri di lettura. Questa raccolta contiene fiabe e favole russe, indiane ed europee, ma anche racconti di vita reale.

16 Favolando 16

17 17 U n aquila inseguiva una lepre per catturarla. Questa non sapeva come trovare aiuto; così, visto uno scarafaggio, il solo essere in cui il caso la fece imbattere, si diede a supplicarlo. Lo scarafaggio la rassicurò e, appena l aquila gli si avvicinò, prese a scongiurarla perché non gli portasse via la povera lepre. Ma l aquila non si curò di quel piccolo insetto nero e divorò la lepre proprio sotto i suoi occhi. Memore1 dell offesa, lo scarafaggio, da allora, prese a seguire l aquila con costanza: osservava i luoghi dove quella faceva il nido, si posava sulle uova e le faceva rotolare provocandone la rottura. Cacciata da tutti i luoghi, l aquila un giorno si rivolse a Giove 2 e lo pregò di procurarle un luogo sicuro, dove poter fare le sue covate. Giove le permise di deporre le uova nel proprio grembo. Ma lo scarafaggio ideò uno stratagemma: fece una pallottola di sterco 3, volò sopra il grembo di Giove e ve lo lasciò cadere. Il dio, per liberarsi da quella sporcizia, si alzò in piedi con uno scatto e, senza rendersene conto fece cadere le uova. Da quel tempo, si dice che nella stagione in cui appaiono gli scarafaggi le aquile non facciano il nido. 1. Memore: che non dimentica. 2. Giove: il padre degli dei. 3. Sterco: escrementi.

18 18 La volpe e la cicogna erano buone amiche. Un tempo si vedevano spesso, e un giorno la volpe invitò a pranzo la cicogna; per farle uno scherzo, le servì della minestra in una scodella poco profonda: la volpe leccava facilmente, ma la cicogna riusciva soltanto a bagnare la punta del lungo becco e dopo pranzo era più affamata di prima. - Mi dispiace disse la volpe La minestra non è di tuo gradimento? - Oh, non ti preoccupare: spero anzi che vorrai restituirmi la visita e che verrai presto a pranzo da me rispose la cicogna. Così fu stabilito il giorno in cui la volpe sarebbe andata a trovare la cicogna. Sedettero a tavola, ma i cibi erano preparati in vasi dal collo lungo e stretto nei quali la volpe non riusciva ad infilare il muso: tutto ciò che poté fare fu leccare l esterno del vaso, mentre la cicogna tuffava il becco nel brodo e ne tirava fuori saporitissime rane. - Non ti piace, cara, ciò che ho preparato? Fu così che la volpe burlona fu a sua volta presa in giro dalla cicogna. Favolando

19 Molto tempo fa, un pipistrello, un rovo e un gabbiano si riunirono in un isolotto per formare una strana società commerciale fondata sulla vendita di stoffe e di rame. Il rovo possedeva una buona quantità di lana, seta e cotone procurate grazie al duro lavoro dei suoi antenati. Egli aveva conservato i suo averi nell attesa di una buona occasione per poterli rivendere. Il pipistrello, essendo il più abile dei tre negli affari, si prodigò per procurare il denaro necessario per l acquisto di una buona imbarcazione sulla quale trasportare il materiale fino al continente. Per riuscirvi fece parecchi debiti con degli strozzini ai quali avrebbe dovuto restituire il doppio dei soldi prestati. Comunque, con il discreto gruzzoletto che ebbe a disposizione egli comprò una piccola barca a remi. Il gabbiano invece aveva adocchiato un buon quantitativo di rame abbandonato da qualche mercante. Munitosi di pazienza recuperò tutto quel tesoro che sarebbe servito per la loro società. Giunse infine il gran giorno. I tre avevano caricato ogni cosa sulla barchetta ed erano ormai pronti per partire. Speriamo che questa barca sia abbastanza robusta! Disse il gabbiano preoccupato. Se il tempo si manterrà calmo andrà tutto benissimo. Rispose il pipistrello. Finalmente gli amici si imbarcarono e partirono. Ma durante la sera, un terribile temporale fece ribollire le acqua del mare le cui onde gigantesche inghiottirono senza pietà la piccola barca. I tre compagni fortunatamente si salvarono perdendo però ogni cosa. 19

20 20 Dal quel giorno il pipistrello incapace di ripagare i debiti uscì solo di notte per evitare di incontrare gli strozzini che volevano indietro il loro denaro; il gabbiano imparò a rimanere appollaiato sopra scogli marini nella speranza che le acque gli restituissero il suo rame; infine, il rovo aguzzò le sue spine strappando i vestiti dei passanti nell attesa di ricostruire, con i brandelli procurati, il suo prezioso patrimonio di stoffe ormai perdute. Favolando

21 21. Vivevano nello stesso giardino un bruco e una lumaca. I due animaletti strinsero grande amicizia. Erano sempre insieme, strisciavano a passeggio insieme, insieme rodevano le foglie tenere e dolci. Vita povera, ma lieta e cordiale. Un bel giorno il bruco si fece lento, perdette i bei colori, si irrigidì, stette freddo, immobile, incartapecorito. La lumaca fedele gli smaniò intorno, si disperò, lo vegliò a lungo. E un altro giorno, dalla spoglia del bruco uscì una lucida variopinta farfalla che, non appena le si furono spiegate le stesse ali, cominciò a volare tra i fiori e le erbe, vanitosa. La lumaca, che aveva assistito al prodigioso mutamento, colto un istante in cui la sua amica stava posata su una margherita, le si avvicinò e cominciò a parlarle lietamente: -Come ti sei fatta bella! Sono proprio contenta. Se tu sapessi come mi sono spaventata quando ti ho vista -Chi sei tu?- L interruppe altezzosa la farfalla Quando ci siamo conosciute? Io vivo nell aria e tra i fiori, tu strisci e sbavi nel fango e tra i vermi. Oh, se il giardiniere purgasse il mio giardino da certe sudice bestie!- La lumaca ci rimase male; e disse: -Va bene, va bene: non ci siamo mai viste Però ricordati che ti ho conosciuta quando eri un bruco-. Da Fernando Palazzi, L enciclopedia della fiaba, Principiando.

22 22 U n corvo aveva rubato un pezzo di carne ed era andato a posarsi su un albero. Lo vide la volpe e, desiderosa di impadronirsi della carne, si piantò là sotto e cominciò a tessere le lodi della perfezione e bellezza del corvo: nessuno era più adatto di lui, sostenne, a essere il re degli uccelli, e lo sarebbe diventato senz altro se avesse avuto una bella voce. Il corvo allora, deciso a mostrare che neanche questa gli mancava, lasciata cadere la carne, si mise a gracchiare a perdifiato. La volpe si precipitò ad afferrare il bottino, dicendo: -O corvo, se avessi anche un po di cervello, davvero non ti mancherebbe nulla per diventare il re degli uccelli- (da Esopo, Le più belle fiabe di Esopo.) Devo riuscire a rubargli quella carne! Favolando

23 23 U n anitra nuotava in un fiume, cercando pesci: in tutto il giorno non ne aveva trovato nemmeno uno. Non appena venne notte, l anitra vide la luna nell acqua; credette fosse un pesce che brillasse e s immerse per pigliare la luna. Altre anitre la videro e si burlarono di lei. Da quel giorno l anitra fu così vergognosa e timida che non tentò nemmeno più di pigliare i pesci veri che vedeva nell acqua e morì di fame. Tolstoj, I quattro libri di lettura.

24 24 U na bertuccia, divenuta vecchia, ebbe la vista indebolita; però aveva sentito dire dagli uomini che la vista debole non è un gran male: basta procurarsi gli occhiali. Essa si procura perciò una mezza dozzina di occhiali. Li gira e rigira di qua e di là: ora se li mette al collo, ora li afferra per la coda, ora li annusa, ora li lecca. Gli occhiali non funzionano per niente! -Accidenti!- essa dice - é proprio uno stupido chi ascolta tutte le fandonie degli uomini; non han fatto che ingannarmi a proposito degli occhiali: non c è un briciolo d utilità in essi. Allora la bertuccia, per la stizza e il dolore, li batte contro una pietra in modo tale che rimangano soltanto i frammenti a luccicare. Sfortunatamente, la stessa cosa accade fra gli uomini: per utile sia una cosa, poiché non ne conosce il valore, l ignorante inclina sempre a dare un giudizio negativo e se poi l ignorante è più altolocato, la cosa la getta addirittura via. (dakrylov-tolstoj, Parlano gli animali) Favolando

25 25. In una giornata d inverno le formiche stavano facendo asciugare il grano che s era bagnato. Una cicala affamata venne a chiedere loro un po di cibo. Le risposero le formiche: -Perché durante l estate non hai raccolto anche tu le provviste? - Non avevo tempo - rispose la cicala - dovevo cantare melodiosamente. Quelle allora le risero in faccia. - Ebbene le dissero se d estate hai cantato, adesso che è inverno balla! La favola mostra che in qualsivoglia situazione chi vuole evitare pene e rischi non deve essere negligente. (Da Esopo, Le più belle fiabe di Esopo)

26 26 Le lepri si riunirono un giorno e cominciarono a lagnarsi1 della loro vita: Gli uomini, i cani, le aquile, dicevano, sono la nostra rovina: senza parlare delle altre bestie feroci! È meglio finirla piuttosto che vivere sempre torturate dalla paura. Andiamo ad annegarci. E si diressero al lago per affogarsi. Le rane le udirono arrivare, e si precipitarono spaventate nell acqua. Allora una delle lepri disse: Fermatevi, figlie mie! Aspettate un poco ad annegarvi. Certo, la vita delle rane deve essere ancora peggiore della nostra, poiché esse hanno paura di tutto, perfino di noi! Da Lev Tolstoj, I quattro libri di lettura, trad. di N. Odanov, Longanesi. 1. lagnarsi: lamentarsi. Favolando

27 27 U n ragno, dopo avere esplorato tutta la casa, di fuori e dietro, pensò di rintanarsi 1 nel buco della serratura. Che rifugio ideale! Chi lo avrebbe mai scoperto, lì dietro? Lui, invece, affacciandosi sull orlo della toppa 2, avrebbe potuto guardare dappertutto senza correre nessun rischio. Lassù diceva fra sé, sbirciando la soglia di pietra tenderò una rete per le mosche; quaggiù, aggiungeva scrutando lo scalino, ne tenderò un altra per i bruchi; qui, vicino al battere dell uscio, farò una piccola trappola per le zanzare. Il ragno gongolava 3. Il buco della serratura gli dava una sicurezza nuova, straordinaria; così stretto, buio, foderato di ferro, gli sembrava più inattaccabile di una fortezza, più sicuro di qualsiasi armatura. In questi pensieri, gli giunse all orecchio un rumore di passi: allora, prudente, si ritirò in fondo al suo rifugio. Qualcuno stava per entrare in casa; una chiave tintinnò, s infilò nel buco della serratura e lo schiacciò. (da Leonardo da Vinci, Favole e leggende, traduzione di B. Nardini, Firenze, Giunti- Nardini, 1972). 1. rintanarsi: rifugiarsi, nascondersi. 2. toppa: buco della serratura. 3. gongolava: era visibilmente soddisfatto.

28 28 l leone, Re della foresta, era gravemente ammalato. Data la sua avanzata età egli non aveva più le forze per uscire dalla sua caverna e procurarsi il cibo necessario per la guarigione. IPe r questo fu costretto a ricorrere all aiuto di una volpe da sempre sua grande amica. Chiamandola al proprio capezzale, il leone le disse: Mia cara compagna, esiste una sola medicina per il mio male. Si tratta di un brodo fatto con le corna di un cervo. Devi procurarmelo subito! Commossa per la sua richiesta, la volpe si mise subito all opera e, scovato l animale tanto desiderato dal grande malato, cercò, con un inganno, di convincerlo a seguirlo, dicendogli: Mi manda il leone con l incarico di portarti da lui prima che tiri l ultimo respiro. Andando per eliminazione ha deciso che tu sei il più adatto fra tutti gli animali per essere il suo successore al trono dopo la sua morte! Il cervo, lusingato da questa insperata proposta, accettò subito e seguì la volpe fino alla caverna del leone, ma non fece neppure in tempo a varcare la soglia che si sentì aggredire dal feroce animale. Fortunatamente riuscì a divincolarsi e a fuggire. Il leone, deluso e arrabbiatissimo, scongiurò ancora la sua amica di ritentare la prova usando la sua proverbiale furbizia. Favolando

29 Questa, dopo lunghe ricerche, riuscì a trovare il cervo nel suo nascondiglio, ma, appena si presentò davanti a lui, dovette sentirsi le sue irate proteste. Ascoltami, si scusò la volpe ti sei spaventato per niente. Il morente voleva solo darti la sua benedizione. Torna da lui prima che cambi idea! Il cervo, anche questa volta, affascinato dall idea di diventare Re, si ripresentò al leone. Ma questi, afferratolo, gli rubò le sue bellissime corna per farvi un bel brodo caldo. Lasciandolo poi libero di scappare. 29

30 30 U n topo per poter attraversare più facilmente un fiume, chiese aiuto alla rana. La rana con un filo legò ad una delle sue zampe di dietro uno dei piedi del topo. Quando a nuoto furono arrivati a metà del fiume, la rana, tradendo la parola data, si tuffò sott acqua e si trascinò via il sorcio. Morto, il sorcio venne a galla e ondeggiava sui flutti. Il nibbio che volava adocchiò la preda: strappò il topo e insieme portò via la rana che era con esso legata. La perfida, che col tradimento aveva attentato la vita dell altro, trovò insieme la rovina anche lei e fu distrutta. Favolando

31 31 Una formica scendeva verso il ruscello1 perché aveva voglia di bere. Sopraggiunse2 un onda che la sommerse e per poco non annegò. Una colomba che portava un ramoscello nel becco vide la formica in pericolo e le gettò il ramoscello. La formica vi si appoggiò e fu salva. Qualche tempo dopo, un cacciatore stava per catturare con una rete la colomba. La formica si arrampicò verso di lui e gli morse il piede. Il cacciatore trasalì 3 e lasciò cadere la rete. La colomba battè le ali e volò via. (da L.Tolstoj, I quattro libri della lettura, Napoli, Liguori, 1981) 1. ruscello: piccolo corso d acqua. 2. sopraggiunse: arrivò all improvviso e inaspettatamente. 3. trasalì: sobbalzò forte e improvvisamente.

32 32 Una volta una rana vide un bue in un prato. Presa dall invidia 1 per quella mole, prese a gonfiare la sua pelle rugosa 2. Chiese poi ai suoi piccoli se era diventata più grande del bue. Essi risposero no. Subito riprese a gonfiare con maggiore sforzo e di nuovo chiese chi fosse più grande. Quelli risposero il bue. Sdegnata3, volendo gonfiarsi sempre di più, scoppiò e morì. Quando gli uomini piccoli vogliono imitare i grandi, finiscono male. 1. invidia: sentimento di astio per un bene di cui altri godono. 2. rugosa: piena di rughe, grinzosa. 3. sdegnata : irritata, indignata. Favolando

33 C era una volta una graziosa volpe dal manto marrone e lucente che viveva in una piccola casetta in mezzo al bosco. Un bel mattino di primavera l animale uscì dalla propria abitazione con l intenzione di procurarsi una preda 1 per il mezzogiorno. Vagando per la brughiera 2 fischiettando allegramente, la volpe attirò l attenzione di un ingenuo leprottino il quale, incuriosito, le si avvicinò per osservarla meglio. L astuta volpe non si lasciò sfuggire l occasione e sorridendo al cucciolotto gli disse: «Buongiorno a te mio piccolo amico. Cosa fai tutto solo in questi boschi?» Il leprotto divenne improvvisamente diffidente 3 di fronte a tutto quell interessamento e, indietreggiando piano, rispose: «Oh, niente, proprio niente. Anzi, adesso che ci penso, devo tornare a casa.» Ma la volpe non aveva nessuna intenzione di lasciarsi scappare un bocconcino così prelibato. Quindi, con un abile balzo si gettò sull animaletto per afferrarlo. Fortunatamente il piccolino, risvegliato dall improvviso attacco riuscì a schivare l aggressione con un veloce salto indietro, precipitandosi in una folle fuga verso il limitare del bosco. La volpe lo seguì fino a quando non si trovò sull orlo di una grossa buca. 33

34 34 Per evitare di cadere nel vuoto l animale si aggrappò ad una specie di Rovo graffiandosi con le sue spine. Abbandonando l inseguimento la povera volpe rimase seduta di fronte al Rovo leccandosi le ferite da questo provocate. Che stupida sono stata! si disse fra sé Mi sono aggrappata alla prima cosa che ho trovato per non cadere in una buca e mi sono procurata solo graffi e punture. Tanto valeva proseguire l inseguimento e tuffarmi nella fossa. Ma per quel giorno ormai non poteva più far niente e camminando piano per il male, se ne tornò a casa sconsolata. 1. Preda: atto del predare: le aquile, i falchi, i nibbi sono uccelli da preda. Tutto ciò che si prende con la forza. 2. Brughiera: landa, steppa. 3. Diffidente: una persona che non si fida di un altra persona o animale. Favolando

35 35 CHI L HA SCRITTA Questa favola è tratta da Le mille e una notte, una raccolta di molte decine di racconti arabi scritti dal XIV al XVII secolo. Questi racconti sono anonimi. U n corvo e un gatto selvatico avevano stretto amicizia e mentre un giorno stavano insieme sotto un albero videro avvicinarsi una pantera. Il corvo volò subito sopra alla pianta, e il gatto, rimasto solo a terra spaurito, gli disse: Amico mio, potresti trovare la maniera di salvarmi, cosa che da te è sperabile?. Rispose il corvo: Per l appunto al momento del bisogno si ricorre agli amici. Quanto è bello il detto del poeta: Il vero amico è colui che ti sta a fianco, e nuoce anche a se stesso pur di giovarti. È colui che se ti colpisce il fato infido, sacrifica la sua pace per procurarti la tua. In prossimità di quell albero c erano alcuni pastori che avevano dei cani; il corvo andò in quella direzione fino a urtare il terreno con le ali, gracchiò e gridò, poi si avvicinò ai cani battendo con l ala sulla faccia di uno di essi e si sollevò un poco dal suolo; allora i cani si dettero ad inseguirlo correndo sulle sue tracce; anche il pastore, alzando la testa e vedendo un uccello che volava vicinissimo al suolo e prossimo a cadere, si pose a

36 36 seguirlo; il corvo volava, ad arte, per quel tanto necessario ad evitare che i cani lo afferrassero, ma in maniera da renderli avidi di sbranarlo, poi si alzò un poco e i cani lo seguirono ancora fino a che giunsero presso l albero sotto cui stava la pantera, scorsero questa e le si avventarono contro mettendola in fuga, laddove essa credeva invece di poter divorare il gatto selvatico, così questo fu salvo grazie all astuzia del suo amico corvo. Favolando

37 37 Quelli che non conoscono l arte1, si tradiscono: lo dimostra una favoletta di Esopo. Il leone animoso 2 vide il cavallo che pascolava in un prato. Come lo vide, si avviò verso di lui con intenzioni subdole 3 e, da amico, ma con sussiego 4 professandosi 5 medico, gli si accostò. Il cavallo capì l insidia 6, non rifiutò tuttavia i suoi servizi, ma aguzzò opportunamente il cervello contro la macchinazione 7 [del leone]. Finse di aver calpestato un ceppo8 d albero e, alzato il piede, disse: «Fratello, aiutami! Mi rallegro che tu sia qui. Ho calpestato un ceppo d albero: guariscimi!» Il leone si accostò con cura, dissimulando 9 la sua frode10, ma il cavallo in un lampo gli sferrò 11 una gragnuola12 di calci e il leone stramazzò 13 e restò steso a lungo a terra. Quando tornò in sé, non vide il cavallo e s accorse che aveva la testa, il viso e tutto il corpo pestato. Si racconta che allora così disse: «Ben mi sta: sono stato sempre macellaio e nemico di ogni bestia e ora ho voluto farmi loro amico e avvicinarmi ad esse come medico». Perciò chiunque tu sia che ascolti questa favola, sii quel che sei e non mentire. Da Fedro, Favole, trad.di A. Richelmy, Einaudi

38 38 1. non conoscono l arte: non hanno competenze in un settore. 2. animoso: coraggioso. 3. subdole: false. 4. sussiego: atteggiamento molto serio, un po superbo 5. professandosi: dichiarandosi 6. insidia: inganno 7. macchinazione: trucco. 8. ceppo: parte inferiore del tronco di un albero. 9. dissimulando: nascondendo. 10. frode: inganno. 11. sferrò: tirò con forza. 12. gragnuola: fitta serie. 13. stramazzò: cadde a terra. Favolando

39 39 U n giorno un cavallo, ricco d ornamenti, venne incontro a un asino che, stanco e carico com era, tardò a dargli la via. Avrei una gran voglia disse di fracassarti a calci. L asino non rispose e con un gemito 1 chiamò testimoni gli dei. Passò qualche tempo. Il cavallo, durante una corsa, si azzoppò e fu mandato a servire in campagna. Appena l asino lo vide tutto carico di letame: Ricordi domandò che boria2 e che pompa 3? Eh? E che ne hai avuto? Eccoti ridotto alla miseria che prima spregiavi4. I felici che disprezzano l umile, sanno essi quale sarà il proprio domani? Fedro 1. Gemito: suono inarticolato emesso da chi si lamenta o piange 2. Boria: ostentazione vana 3. Pompa: esibizione, sfoggia 4. Spregiavi: disprezzavi

40 40 U n asino ed una volpe fecero amicizia e insieme se ne andarono a caccia. Incontrarono un leone dall aria minacciosa 1. La volpe intuì 2 il pericolo che stava correndo, gli si avvicinò e cominciò a parlargli: si impegnava a consegnargli l asino, in cambio della sua salvezza. Il leone le promise la libertà: così la volpe condusse l asino verso una trappola e ce lo lasciò cadere. II leone, appena vide che l asino era nell impossibilità di fuggire, assalì per primo la volpe e poi, con calma, ritornò ad occuparsi dell animale che era caduto nella trappola. 1. Minacciosa: che incute timore. 2. intuì: capì prontamente. Favolando

41 41 U n lupo ed un agnello, spinti dalla sete, erano giunti allo stesso ruscello. Più in alto si fermò il lupo, molto più in basso si mise l agnello. Allora quel furfante, spinto dalla sua sfrenata golosità, cercò un pretesto di litigio. -Perché disse intorbidi l acqua che sto bevendo?- Pieno di timore l agnello rispose: -Scusa, come posso fare ciò che tu mi rimproveri? Io bevo l acqua che passa prima da te-. E quello, sconfitto dall evidenza del fatto, disse: -Sei mesi fa hai parlato male di me-. E l agnello ribattè: -Ma se ancora non ero nato!- -Per Ercole, fu tuo padre, a parlar male di me- Disse il lupo. E subito gli saltò addosso e lo sbranò fino ad ucciderlo ingiustamente. Questa favola è scritta per quegli uomini che opprimono gli innocenti con falsi pretesti. (da Fedro, Animali nelle favole) Lungo la sponda di un rivo1 sono venute a bere due bestie: il lupo più in alto e, molto più in basso, l agnello: pasto eccellente per quello scannatore 2 vorace 3. Il lupo vuol fare l offeso. Perché mi hai intorbidata4 l acqua mentre bevo? e l altro tutto timoroso: Ma, scusami tanto, in che modo, se l acqua che mi abbevera 5 scorre giù da te? La cosa è troppo evidente. Sei mesi fa, riprende, hai detto male di me. Veramente non ero nato allora. Perdinci, fu tuo padre il maldicente 6. E lo afferra e lo sbrana. Chi è più forte vuole aver tutto, anche la ragione. (da Favole esopiche, trad. di C. Marchesi, Formiggini)

42 42 1. rivo: ruscello 2. scannatore: chi uccide tagliando la gola, in questo caso il lupo 3. vorace: insaziabile 4. intorbidata: fatta diventare torbida, sporca 5. abbevera: fa bere 6. maldicente: colui che ha parlato male di me Favolando

43 43 Mentre il leone dormiva nella selva1, due topi di campagna giocavano lì vicino. Uno di essi, senza volerlo, passò sul leone. Il leone, svegliatosi, afferrò con una zampata svelta il povero topo; il topo lo pregò di perdonargli perché non l aveva fatto apposta. Il leone pensava: se lo ammazzava, era un motivo d accusa, non una gloria. Gli perdonò e lo lasciò andare. Pochi giorni dopo il leone cascò in una fossa. Restato prigioniero, cominciò a ruggire. Il topo, come lo sentì, accorse 2. Appena riconobbe il prigioniero, disse: Non ho dimenticato il tuo beneficio 3. Allora prese ad esaminare i lacci, a tagliare le corde, ad allentare la trappola ingegnosamente escogitata 4. Così il topo restituì libero alle sue selve il leone prigioniero. Nessuno si proponga di danneggiare i piccini. (Da Fedro, Favole, trad. di A. Richelmy, Einaudi) 1. selva: bosco. 2. accorse: corse in aiuto. 3. beneficio: azione generosa. 4. escogitata: inventata.

44 44 C era una volta un formicaio1 composto da cento formiche che un giorno si misero a costruire la loro casa. Il giorno successivo udirono dei passi molto forti: era l elefante 2 che si stava avvicinando. Essendo molto alto, non vide il formicaio e lo distrusse. Per ribellarsi le formiche di notte riunirono alcuni animali della foresta. Il giorno dopo seguirono l Elefante fino alla sua grotta e videro che abitava proprio sotto una montagna che aveva sopra un grande masso 3. Essi spinsero il masso giù dalla montagna, il quale cadde proprio all entrata della grotta 4. Le formiche scesero dalla montagna e fecero un patto con l Elefante: gli dissero che se non avesse più distrutto le loro abitazioni lo avrebbero liberato. MORALE: Gli animali, ma anche gli uomini, non dovrebbero distruggere le abitazioni degli altri! 1. Formicaio: insieme di formiche. 2. Elefante: animale che vive in Africa 3. Masso: grande blocco roccioso immerso profondamente nella terra 4. Grotta: cavità che si apre sul fianco di un monte Favolando

45 45 La volpe era stata a caccia tutto il giorno e non aveva acchiappato nulla. Era affamata A sera andò a trovare il lupo, suo amico, e gli chiese un boccone. Mentre mangiava, adocchiò tre bei prosciutti appesi al soffitto. Subito pensò come impadronirsene e disse al lupo: Che bei prosciutti! Non hai paura che te li rubino? O che qualcuno te ne chieda in dono? Chi vuoi che osi venire a rubare qui? rispose il lupo. Ci siamo io, mia moglie e i miei figli. E, quanto al donare, lascerei morire mio padre prima di dargliene una fetta. Non si sa mai replicò la volpe. se fossi in te li nasconderei ben bene e poi spargerei la voce che te li hanno rubati. Così sarei sicuro di potermeli mangiare a comodo. Ma, del resto, è affar tuo. Grazie della cena e buonanotte a te e a tutti. Uscì, ma stette rimpiattata là vicino. Quando fu notte alta, che tutti dormivano, si arrampicò sulla capanna del lupo, fece un grande buco nel tetto, che era di paglia, rubò i tre prosciutti e andò a mangiarseli a casa con la sua famiglia. La mattina dopo si recò a trovare il lupo. Lupo, lupa, lupacchiotti ululavano disperati. Che cosa è capitato? domandò fresca fresca la volpe. Mi hanno rubato i prosciutti! gemette il lupo. Mi hanno rubato i prosciutti!. Bravo! disse la volpe. hai seguito il mio consiglio. Cosa devi fare. Grida forte che tutti sentano. Ma no! Li hanno rubati davvero!

46 46 CHI L HA SCRITTA Questa moderna favola in versi è stata scritta nel 1931 da Carlo Alberto Salustri ( ), un poeta più noto con lo pseudonimo di TRILUSSA (uno pseudonimo è un nome inventato o anagrammato come questo). Trilussa è autore di numerose raccolte di poesie scritte in dialetto romanesco. Un Lupo che beveva in un ruscello vidde, dall antra1 parte de la riva, l immancabbile 2 Agnello. «Perché nun venghi 3 qui?» je 4 chiese er Lupo «L acqua, in quel punto, è torbida e cattiva e un porco ce fa spesso er semicupo 5. Da me, che nun ce bàzzica 6 er bestiame, er ruscelletto è limpido e pulito» L Agnello disse: «Accetterò l invito quando avrò sete e tu nun avrai fame» Da Trilussa, Libro muto, A. Mondadori. 1. antra: altra 2. immancabbile: immancabile; nel senso che spesso nelle fiabe antiche dove c è il lupo c è anche l agnello 3. nun venghi: non vieni 4. je: gli 5. semicupo:bagno 6. bàzzica: frequenta Favolando

47 47 U na volta un asino viaggiava carico di due grossi sacchi di sale. Per abbreviare la strada, il suo padrone gli fece attraversare un fiumicello. L asino a un tratto inciampò sui ciottoli e scivolò nell acqua. Mentre cercava di rialzarsi, l acqua penetrò nei sacchi e cominciò a sciogliere tutto il sale. Così, quando l asino riprese il viaggio, si accorse di essere diventato leggero leggero. Poco tempo dopo, lo stesso asino rifece la stessa strada. Questa volta portava un carico di spugne, ma per l asino era la stessa cosa, perché, delle cose che portava, conosceva solo il peso. Così quando fu nel fiumicello, fece finta di inciampare nei ciottoli, e anche questa volta cadde nell acqua. Ma, mentre l altra volta il sale si era sciolto, questa volta le spugne si gonfiarono d acqua. Così l asino, invece di ritrovarsi più leggero, si sentì addosso un peso molto più grande e, per di più, il suo padrone si arrabbiò e lo bastonò. Questa favola ci insegna che, prima di ripetere un azione che ha dato un buon risultato, dobbiamo sempre chiederci se le circostanze sono le stesse o se sono cambiate.

48 48 C'era una volta un abete e un rovo che non sapevano fare altro che "beccarsi" quotidianamente. L'abete, alto e imponente, era molto presuntuoso; il rovo, piccolo e spinoso, cercava di contrastarlo come poteva. "Sono bello, grande e utile, gli uomini si servono della mia corteccia per costruire i tetti delle case, le navi, i mobili e gli strumenti musicali, inoltre addobbo le case durante il natale" amava vantarsi l'abete, " e tu, piccolo e brutto sgorbio, hai il coraggio di confrontarti con me... Qual è la tua funzione? A chi giovi? Non ti si può avvicinare che subito pungi e i tuoi frutti, le more, sono buoni solo per gli uccelli.". A così tanta veemenza il povero rovo rispose: "Caro abete, se tu ti rammentassi delle scuri e delle seghe che ti spaccano, forse preferiresti essere un piccolo rovo anche tu!! Favolando

49 49 era una volta un asinello burlone molto grigio ed anche un po somarello che vagabondava nella campagna alla ricerca di un po di cibo e di qualche animale da prendere Cin giro. Un giorno, quasi verso sera, in una delle sue solite passeggiate si trovò di fronte un cinghiale e non potendo fare a meno di deriderlo disse: Salve, fratello. Il cinghiale un po indignato, respinse il saluto e chiese all asino il motivo di tale paragone. L asino, allora, scodinzolante e con le orecchie tese disse: Tu dici che io non ti assomiglio; beh certo, ma le mie orecchie assomigliano tanto al tuo muso. Il cinghiale che voleva attaccarlo era fumante di rabbia per il paragone, ma tuttavia represse il suo istinto e replicò: Sarebbe facile per me la vendetta, ma non voglio sporcarmi col sangue di una nullità. Morale: Lo stolto che strapazza gli altri con offese grossolane e gratuite deve ben guardarsi dal giorno in cui la pagherà per tutte le malefatte.

50 50 U n cavallo era solito calmare la propria sete presso un abbeveratoio, che impunemente, un cinghiale aveva reso molto torbido con le sue inutili sguazzate Un giorno il cavallo perse la pazienza e la giurò all impavido selvatico. Corse allora parecchie miglia prima di incontrare e chiedere l aiuto di un uomo. Dopo averlo sollevato e caricato sul suo dorso, il cavallo con il proprio cavaliere, tornò di gran carriera verso il nemico selvatico. Raggiunto l abbeveratoio, il cavaliere, con un preciso colpo di freccia stese il povero cinghiale e rivolgendosi al cavallo, gli disse: Oggi sono molto contento per averti dato retta e aver assecondato le tue preghiere; in un solo colpo infatti ho catturato un preda prelibata e mi sono reso conto quanto tu sia utile.... Fu così che il cavaliere costrinse il cavallo a dover sopportare il freno. Assai amareggiato ed intristito pare che il cavallo abbia detto: Per una sciocchezza avevo cercato vendetta ed adesso ho trovato la schiavitù. Morale: un consiglio per gli iracondi: meglio essere offesi impunemente che doversi poi affidare alla discrezione di un altro. Favolando

51 51 C era una volta un lupo che dopo aver mangiato a crepapelle vide in lontananza una pecorella lunga distesa per terra. Man mano che si avvicinava alla pecora, il lupo si accorse che questa era svenuta, o aveva fatto finta, perché aveva paura di lui. Il lupo allora, cercando di rassicurarla, soprattutto perché aveva già mangiato a sazietà, le fece coraggio promettendole che se avesse fatto immediatamente tre affermazioni sincere, l avrebbe lasciata libera. Questa senza lasciarsi pregare due volte cominciò così ad esternare: "Prima di tutto, caro lupo, non ti avrei mai voluto incontrare; secondo, se proprio avessi dovuto incontrarti avrei preferito tu fossi stato almeno cieco; terzo, auguro a tutti voi lupi malvagi la più straziante delle morti, perché, pur senza subire torti da parte nostra, ci continuate a fare la guerra. A queste parole così sincere, il lupo, lasciò libera la povera pecorella. Morale: A volte la verità può imporsi anche sui nemici.

52 52 U n giorno, in un letamaio, un pollastro stava cercando qualcosa da poter beccare...finalmente e con somma sorpresa trovò una perla. "Tu" disse il pollastro "così bella e preziosa sei qui abbandonata in un luogo così indegno e puzzolente!!" Se qualche avido ti avesse notato prima di me, tu saresti già tornata, da un pezzo, al tuo vecchio splendore... Ora, siccome e purtroppo per te, ti ho scoperto io... tieni presente, disse il pollastro, che avrei preferito di gran lunga qualcosa da mangiare e così questo incontro non è servito nè a te nè a me. Irato e indispettito il pollastro diede un calcio alla povera perla e si rimise a razzolare per cercare qualcosa da mangiare... Morale: Le cose belle, per chi non le apprezza, non hanno alcun valore. Favolando

53 53 C era una volta una mosca che andava ronzando qua e là senza una meta ben precisa. Un pomeriggio scorse una mucca intenta a tirare un carro e subito si diresse verso di lei posandosi sul timone dello stesso carro sussurrandole: Come sei lenta!! Nonostante quelle parole, la mucca, in apparenza, per nulla intimidita continuò a mantenere la stessa andatura. Irritata dalla mancata risposta, la mosca, continuò a sollecitare la mucca con la stessa domanda E mai possibile che tu non possa andare più in fretta.stai attenta che non ti punzecchi il collo con il mio stiletto, per bacco La povera mucca, allora, stanca ed esausta per la giornata lavorativa, ma anche per le continue domande, abbozzò una simile risposta: Senti bella fannullona, non mi lascio certo intimidire dalle tue parole, piuttosto ho invece paura, non certo di te, ma di questo qua dietro che seduto su un seggiolone governa il mio giogo con una frusta e doma la mia bocca con un piccolo morsetto. Lascia perdere la tua inutile arroganza, non ho certo bisogno di essere sollecitata da una come te, lo so io quando è ora di correre e quando è ora di battere la fiacca! Morale: Purtroppo, oltre che di arroganti veri, il mondo è anche pieno di arroganti fasulli a noi l arduo compito di smascherarli e di contrastarli entrambi.

54 54 C'era una volta un gruppo di colombe molto veloci e molto furbe che avevano più volte rischiato la propria vita sfuggendo al loro acerrimo nemico, il nibbio. Ormai vecchio e stanco delle peripezie delle colombe, il nibbio cambiò il proprio metodo di caccia, ricorrendo, come spesso capita anche agli uomini, all'inganno e all'ipocrisia. Radunate le colombe fece loro un discorso: "Non sarebbe meglio, se invece di angosciarvi per la mia caccia, mi eleggeste vostro Re in modo tale da non temermi più?". Le povere colombe, accettando il patto scellerato, si consegnarono al nibbio il quale una dopo l'altra le divorò. Una delle superstiti allora disse: "Ben ci sta se siamo state duramente punite! Morale: guai affidarti alla protezione di un malvagio quando cerchi aiuto, perchè purtroppo troverai solo guai. Favolando

55 55 C'era una volta un cervo che si vergognava delle sue gambe sottili e si compiaceva delle ramose corna che gli davano un'aria nobile ed aristocratica. Tutte le volte che si abbeverava ad una fonte, specchiandosi, si fermava, per parecchio tempo, ad adorare le proprie corna e si soffermava, pochi istanti, sulle esili zampe, che non si addicevano alla sua regale bellezza. Un giorno, però, il cervo, mentre riposava nella verde campagna, udite le grida dei cacciatori, iniziò a correre per sfuggire alle bramose bocche dei cani e con salti magistrali riuscì ad eludere la loro caccia. Più tardi, entrato nella fitta boscaglia per nascondersi, rimase impigliato tra i rami degli alberi a causa delle sue lunghe corna, ed ahimè, fu raggiunto dai voraci cani che non gli lasciarono scampo. Morale: le cose che riteniamo inutili, a volte, si rivelano più utili di ciò che abbiamo elogiato.

56 56 U na donnola, dopo aver catturato un gallo, pensava ad un pretesto per poterlo mangiare. Iniziò ad accusarlo di molestare gli uomini, poiché con il canto gli impediva il sonno... ma il gallo, quasi per discolparsi, replicò: "Li sveglio nel loro interesse, perché devono lavorare." La donnola, allora, spiazzata dalle affermazioni del gallo, si inventò una nuova accusa: "Perché, violi le leggi naturali accoppiandoti con tua madre e le tue sorelle (le galline)". Non faccio nulla di male -disse il gallo- anzi lavoro per il mio padrone e così facendo le galline producono un'enorme quantità di uova. La donnola, allora, stanca delle risposte del gallo e della sua arguzia, decise di farla finita con le domande e se lo mangiò. Morale: così gli animali, come le persone di natura malvagia, quando decidono di fare un torto a qualcuno, se non sono in grado di trovare un pretesto ragionevole, commettono il loro crimine ingiustamente. Favolando

57 57 Ivizi son fra lor buoni fratelli, e quando uno si siede nel nostro cor, si vede che siedono anche quelli van con per via, a meno che la trista 1 compagnia per ira non si pigli pei capelli. Non così le virtù. Raro si mira dei grandi affetti in un sol uom lo zelo temperato con nobile armonia. L uno è valente, sì, ma pronto all ira, l altro è saggio, ma l anima è di gelo. Fin tra le bestie spesso vedi accader lo stesso. Il più fido 2 animal che mai ci sia, il cane io dico, mostrasi talvolta anch esso bestia stolta e piena d un ingorda ghiottornia 3. Due Cani in lontananza un giorno videro in mezzo al fiume galleggiare un Asino, che, sospinto dal vento, se ne giva4 discostandosi sempre dalla riva. -Amico, - disse l un, -che l occhio hai limpido e più acuto del mio, guarda sul liquido

58 58 specchio dell onda. E un bove od un cavallo? E l altro: E un buon boccone senza fallo. Ma pigliarlo, barbin, questo è il difficile! Lunga è la tratta e incontro il vento soffia. Non ti senti riarso e sitibondo? Proviamo a ber quest acqua fino in fondo, finchè in secco vedremo della bestia (superba provvigion) il corpo ghiotto. Bevono i Cani e bevi e bevi bevvero Tanto che punf scoppiarono di botto. Tal è l uomo. Se in lui fissa è l idea, non c è cosa impossibile e fallace 5. Castelli in aria crea, e per amor di vane 6 ombre e di gloria in desideri perde la sua pace. -Oh, potessi riempire di ducati questi miei scrigni! Oh, s io sapessi almeno la chimica, la storia, la medicina, l arabo, l armeno! O arrotondar potessi questi Stati!- Questo è bevere il mar. Ai sovrumani concetti d uno spirito vanerello non bastan quattro corpi ed otto mani. Se non si resta a mezzo sul più bello, a compier ciò che logico non è non bastan quattro vite di Noè. Da Favole di La Fontaine 1. Tristo: cattivo, malvagio. 2. Fido: fedele. 3. Ghiottornia: cibo ghiotto, golosità. 4. Giva: andava 5. Fallace: ingannevole, falsa. 6. Vane: inutili, inconsistenti. Favolando

59 59 Serravalle Scrivia, 3 giugno 2003

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Discorso diretto e indiretto

Discorso diretto e indiretto PERCORSI DIDATTICI di: Mavale Discorso diretto e indiretto scuola: Cremona area tematica: Lingua italiana pensato per: 8-11 anni scheda n : 1 OBIETTIVO DIDATTICO: Saper riconoscere ed usare il discorso

Dettagli

I tre pesci. (Favola araba)

I tre pesci. (Favola araba) Favolaboratorio I tre pesci I tre pesci. (Favola araba) C'erano una volta tre pesci che vivevano in uno stagno: uno era intelligente, un altro lo era a metà e il terzo era stupido. La loro vita era quella

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE FAVOLA LA STORIA DI ERRORE C era una volta una bella famiglia che abitava in una bella città e viveva in una bella casa. Avevano tre figli, tutti belli, avevano belle auto e un bel giardino, ben curato,

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Lasciatevi incantare

Lasciatevi incantare Lasciatevi incantare Rita Pecorari LASCIATEVI INCANTARE favole www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rita Pecorari Tutti i diritti riservati Tanto tempo fa, io ero ancora una bambina, c era una persona

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

Ombra di Lupo Chiaro di Luna SCHEDE 1/5

Ombra di Lupo Chiaro di Luna SCHEDE 1/5 Ombra di Lupo Chiaro di Luna Tratto da Lupus in Fabula di Raffaele Sargenti Narrazione e Regia Claudio Milani Adattamento Musicale e Pianoforte Federica Falasconi Soprano Beatrice Palombo Testo Francesca

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1 NOME CLASSE... DATA... Verifica delle conoscenze 1. Chi sono, di solito, i protagonisti delle favole? a animali c uomini b animali umanizzati d oggetti 2. Qual è lo scopo delle favole? a divertire b annoiare

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

Il principe Biancorso

Il principe Biancorso Il principe Biancorso C era una volta un re che aveva tre figlie. Un giorno, stando alla finestra con la maggiore a guardare nel cortile del castello, vide entrare di corsa un grosso orso che rugliava

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane Maggio 2014 San Vito Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane PRIMO INCONTRO In cerchio. Presentazione dell attività e delle regole Presentazione (sedute in cerchio). Mi chiamo.la favola/fiaba

Dettagli

La strada che non andava in nessun posto

La strada che non andava in nessun posto La strada che non andava in nessun posto All uscita del paese si dividevano tre strade: una andava verso il mare, la seconda verso la città e la terza non andava in nessun posto. Martino lo sapeva perché

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

LA VOLPE E IL GAMBERO. Una volpe sfidò un gambero: «Facciamo una gara fino a quell albero lontano».

LA VOLPE E IL GAMBERO. Una volpe sfidò un gambero: «Facciamo una gara fino a quell albero lontano». LA VOLPE E IL GAMBERO Una volpe sfidò un gambero: «Facciamo una gara fino a quell albero lontano». «Va bene» acconsentì il gambero. E subito dopo urlò: «Pronti, via!». La volpe si mise a correre, il gambero

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

ALUNNI DI CLASSE TERZA CASPOGGIO

ALUNNI DI CLASSE TERZA CASPOGGIO ALUNNI DI CLASSE TERZA CASPOGGIO I CAVALLUCCI MARINI Un giorno, ad una gara di corsa, un cavalluccio marino sfidò un altro cavalluccio marino. Si chiamavano Pippo e Lucio. Pippo era coraggioso, umile e

Dettagli

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

IL MIO CARO AMICO ROBERTO IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania Cara Arianna, ciao, io sono Federica D.L. e abito a Latina e frequento la scuola elementare dell IC Don

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata.

Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata. Canzoncina I. C era una volta un tizio A diciottanni prese il vizio Di bere, e per questa china Lui andò in rovina. Morì a ottantant anni e il perché È chiaro a me e a te. 2. C era una volta un piccolo,

Dettagli

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città Siamo Solo Noi Siamo solo noi che andiamo a letto la mattina presto e ci svegliamo con il mal di testa che non abbiamo vita regolare che non ci sappiamo limitare che non abbiamo più rispetto per niente

Dettagli

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Attimi d amore Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Distesa davanti alla collina Occhi verdi come il prato distesa e non pensi a nulla. Ricordo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo.

Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo. Estate_ Era una giornata soleggiata e piacevole. Né troppo calda, né troppo fresca, di quelle che ti fanno venire voglia di giocare e correre e stare tra gli alberi e nei prati. Bonton, Ricciolo e Morbidoso,

Dettagli

La gobba del cammello (Kipling) Nel principio degli anni, quando il mondo era ancora. nuovo nuovo, e gli animali cominciavano appena a lavorar

La gobba del cammello (Kipling) Nel principio degli anni, quando il mondo era ancora. nuovo nuovo, e gli animali cominciavano appena a lavorar Esercizio descritto nel libro SCACCO ALLA BALBUZIE IN SETTE MOSSE Mario D Ambrosio Leggi il brano che segue a voce alta. Mentre leggi le parole, scrivile nello spazio sotto ognuna di esse come nell esempio

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo.

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo. Pensieri.. In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo. Simone Per me non è giusto che alcune persone non abbiano il pane e il cibo che ci spettano di diritto. E pensare che molte

Dettagli

Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ

Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ Flavia Volta, Sognando la felicità Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché

Dettagli

Sean e le na Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose

Sean e le na Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose Sean e le Una Storia per la Buona Notte Scarpe Luccicose da Drynites Sean e le Scarpe Luccicose Sean era così timido che quando arrivava il postino a consegnargli una lettera, era troppo timido per salutare.

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

C era una volta. la Coniglietta Carotina

C era una volta. la Coniglietta Carotina C era una volta la Coniglietta Carotina Storia elaborata dalle Classi Seconde delle scuole: B. Gigli Le Grazie e San Vito La Coniglietta Carotina è bella, simpatica; sorride sempre. E tutta celestina sul

Dettagli

Roberta Santi AZ200. poesie

Roberta Santi AZ200. poesie AZ200 Roberta Santi AZ200 poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Roberta Santi Tutti i diritti riservati T amo senza sapere come, né quando né da dove, t amo direttamente, senza problemi né orgoglio:

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR PERSONE DA AIUTARE Ci sono persone che piangono dal dolore, li potremmo aiutare, donando pace e amore. Immagina

Dettagli

CANSIGLIO!!! BUON divertimento!!!

CANSIGLIO!!! BUON divertimento!!! C CIAO A TUTTI!! Noi siamo i ragazzi e le ragazze della 5^A & della 5^B della Scuola Primaria Callisto Zorzi di Verona. Il 15 & il 16 maggio abbiamo trascorso due fantastiche giornate in un luogo speciale.

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

TANDEM Köln www.tandem-koeln.de info@tandem-koeln.de

TANDEM Köln www.tandem-koeln.de info@tandem-koeln.de Nome: Telefono: Data: Kurs- und Zeitwunsch: 1. Ugo è a. italiano b. da Italia c. di Italia d. della Italia 3. Finiamo esercizio. a. il b. lo c. gli d. l 5. Ugo e Pia molto. a. non parlano b. non parlare

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

RECITA MUSICALE DELLA PACE 4 ottobre 2007

RECITA MUSICALE DELLA PACE 4 ottobre 2007 ATTORI: 3B RECITA MUSICALE DELLA PACE 4 ottobre 2007 CANTANTI: 4B Narratrice Valentina Massimo Re sì Re no Orsetto Farfalla Uccellino Cerbiatto Lepre Popolo del paese sì Popolo del paese no Sophie Dana

Dettagli

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza.

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza. Progetto . Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza. Le tematiche offerte, gli spunti di riflessione, gli argomenti trattati sono risultati interessanti

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Per quelle che stanno per ore con i loro bambini che piangono in braccio cercando di dare loro conforto.

Per quelle che stanno per ore con i loro bambini che piangono in braccio cercando di dare loro conforto. Poesia per le mamme Questo è per le madri che stanno alzate tutta la notte tenendo in braccio i loro bambini ammalati dicendo "è tutto a posto tesoro, la mamma è qui con te". Per quelle che stanno per

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

Parco naturale La Mandria

Parco naturale La Mandria Parco naturale La Mandria La favola di Rosa Ciao bambini io sono Turcet, il topolino che vive qui al Castello! Quando ero piccolo mio Nonno Topone mi raccontò la storia del Re Vittorio Emanuele e della

Dettagli

Cosa fa l alunno. Cosa fa l insegnante. Ascolta. Ripete i tre versi più volte sino a memorizzarli.

Cosa fa l alunno. Cosa fa l insegnante. Ascolta. Ripete i tre versi più volte sino a memorizzarli. SCUOLA DELL INFANZIA _ MONTE VIDON COMBATTE scuolamaternamvc@libero,it Fase 1 Obiettivo: esprimere sensazioni in relazione alla lettura di una poesia. Cosa fa l insegnante Legge con enfasi in sezione l

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA Associazione culturale per la promozione del Teatro Musicale contemporaneo P.Iva 04677120265 via Aldo Moro 6, 31055 Quinto di Treviso - Tv IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA TERZA VERSIONE autore:

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:.. Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI ITALIANO Scuola Primaria Classe Seconda Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:. Spazio per l etichetta

Dettagli

LEGGENDA DELLA SIRENA

LEGGENDA DELLA SIRENA LA LEGGENDA DELLA SIRENA Anche questa seconda leggenda massarosese è stata tratta dalla raccolta Paure e spaure di P. Fantozzi e anche su questa lettura i ragazzi hanno lavorato benché in maniera differente:

Dettagli

La cavalletta in cerca di colazione

La cavalletta in cerca di colazione Questo è il titolo del racconto che poi leggerai La cavalletta in cerca di colazione Leggendo questo titolo, puoi aspettarti che il racconto parli quasi sicuramente di alcune cose. Indica quali. Ricorda

Dettagli

La prima, una classe di scrittori ed artisti

La prima, una classe di scrittori ed artisti La prima, una classe di scrittori ed artisti (testi scritti, in modo del tutto libero, da gruppi di bambini ed illustrate singolarmente, concordando il disegno con il gruppo). Il pagliaccio birichino e

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli