CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola"

Transcript

1 CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 OGGETTO : Nuovo Piano Regolatore Generale Comunale ai sensi della L.R. n. 56/77 e smi - art. 15 comma 7 - Controdeduzioni alle osservazioni presentate per il progetto preliminare e adozione del progetto definitivo.del C.C. n. del/03/2012 L anno duemiladodici, addì quindici, del mese di marzo, alle ore 18 e minuti 30, nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco mediante avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione straordinaria ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. GIRO Massimo Sindaco X NOCILLA Salvatore Paolo Consigliere Anziano X SIRIANNI Antonio Consigliere X RONCO Marco Consigliere X PORINI Marco Consigliere X TRINCHERINI Cristian Consigliere X AULETTA Antonio Consigliere X BATTAGLIA Paola Consigliere X DI MAURO Giuseppe Consigliere X GERACI Mario Consigliere X LABRIOLA Antonio Consigliere X CALEFATO Federico Consigliere X DI TITTA Anna Consigliere X MORANDI Giovanni Consigliere X MEAZZA Ernesto Consigliere X BERNARDINI Alvaro Consigliere X MENDOLIA Ignazio Consigliere X Totale 14 3 Assessori esterni senza diritto di voto: Sig. EPIFANI Pasquale [ ] [ ] Sig. MAGISTRIS Moreno [ ] [ ] Assiste all'adunanza il Segretario Generale Dr. Nicola Di Pietro il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Dr. GIRO Massimo nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato.

2 OGGETTO: NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE AI SENSI DELLA L.R. N. 56/77 E SMI ART. 15 COMMA 7 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE PER IL PROGETTO PRELIMINARE E ADOZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO. Del C.C. n. 11 del 15/03/2012 IL PRESIDENTE FA PRESENTE che il Comune di Gravellona Toce è dotato di P.R.G.C. approvato con D.G.R. n. 147/9967 del esecutiva ai sensi di legge; nonché delle successive varianti di seguito elencate: Varianti non varianti al PRGC ai sensi dell Art.17 c. 8 della LR 56/77, approvate con Deliberazione del C.C. : N 22 del 05/08/1996 N 23 del 05/08/1996 N 20 del 08/07/1997 N 21 del 08/07/1997 N 13 del 22/05/1998 N 5 del 08/03/1999 N 13 del 28/04/1999 N 41del 18/10/1999 N 4 del 13/01/2000 N 22 del 17/05/2000 N 33 del 23/07/2001 N 41 del 02/08/2006 Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 comma 7 della LR 56/77, approvata con Deliberazione del C.C. N 32 del 04/08/1999; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 della LR 56/77, approvata con Deliberazione del C.C. N 40 del 21/09/2000; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 comma 7 della LR 56/77, approvata con Deliberazione del C.C. N 14 del 07/03/2000; Variante Parziale del PRGC di ai sensi dell Art.17 comma 7 della LR 56/77, approvata con Deliberazione del C.C. N 20 del 30/04/2003; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 della LR 56/77 di adeguamento alla L.R. 28/99, approvata con Deliberazione del C.C. N 42 del 02/08/2006; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell art. 17 della L.R. 56/77, adottata dal Consiglio Comunale con proprio atto n. 48 del ed in corso di approvazione definitiva; Piano Particolareggiato per Insediamenti Produttivi approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 44 del ; Variante ai Vincoli Geologici ed Idrogeologici in adeguamento al PAI approvata con D.G.R. n in data Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 comma 7 della LR 56/77, approvata definitiva con Deliberazione del C.C. N 32 del 04/08/1999; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 della LR 56/77, approvata definitiva con Deliberazione del C.C. N 40 del 21/09/2000; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 comma 7 della LR 56/77, approvata definitiva con Deliberazione del C.C. N 14 del 07/03/2000; Variante Parziale del PRGC di ai sensi dell Art.17 comma 7 della LR 56/77, approvata definitiva con Deliberazione del C.C. N 20 del 30/04/2003; Variante Parziale del PRGC ai sensi dell Art.17 della LR 56/77 di adeguamento alla L.R. 28/99 di zonizzazione commerciale, approvata definitiva con Deliberazione del C.C.N 42 del 02/08/2006; Piano Particolareggiato per Insediamenti Produttivi approvazione definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n 44 del ; Piano Particolareggiato dell Area della Crociera approvato definitivamente con Delibera di Consiglio Comunale n 24 del nonchè sua Variante n. 1 approvata definitivamente con Delibera di C. C. n 36 del 10/11/2003 e Variante n. 2 approvata definitivamente con Deliberazione di C.C. n 83 del 30/11/2009, e Variante n. 3 approvata definitivamente con Deliberazione di C.C. n. 69 del 29/11/2010; Variante strutturale ai Vincoli Geologici ed Idrogeologici in adeguamento al PAI approvata definitivamente con D.G.R. n in data ; Nuovo Piano Regolatore Generale, adozione del Progetto Preliminare ai sensi dell art. 15 comma 3 della L.R. 56/77 e S.m.i. con D.C.C. n 79 del ; Variante Parziale del PRGC vigente, approvazione definitiva ai sensi dell art. 17 della L.R. 56/77, con D.C.C. n. 20 del 25/03/2011; Variante Parziale al PRGC vigente, Approvazione Definitiva ai sensi dell art. 17 comma 7 della L.R. 56/77 e smi., con D.C.C. n. 55 del 16/09/2011; Piano Particolareggiato della Crociera, Variante n. 4, Approvazione definitiva ai sensi dell art. 40 c. 1 della L.R. 56/1977 e s.m.i., con D.C.C. n. 56 del 16/09/2011; Regolamento Edilizio Comunale approvato con Delibera del Consiglio Comunale n 66 del 25/10/2010 esecutiva il , modificato con Delibera del Consiglio Comunale n 60 del 25/10/2010 esecutiva il 07/11/2010, pubblicata per estratto su BUR del 25/11/2010. Piano di Zonizzazione Acustica approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n 11 del 15/04/2004 RILEVA, poi, che sono stati fatti i seguenti adempimenti relativi alla deliberazione programmatica del Nuovo PRGC: La delibera programmatica del nuovo PRGC è stata approvato con D.C.C. n 2 del 25/02/1998, esecutiva, ai sensi dell art. 15 comma 1 della L.U.R. La stessa è stata depositata con i relativi atti presso la Segreteria Comunale dal 24/03/1998 al 22/04/1998, con le modalità e nei termini stabiliti dalla deliberazione stessa; La predetta delibera e i relativi allegati sono stati inviati in data 26/03/1998, con nota prot del 24/03/1998, agli Enti ed Organi di cui all art.15, 2 comma, della LR n.56/77 e smi, precisando, nella stessa nota di trasmissione, il termine per la presentazione di osservazioni e proposte, in conformità alle modalità e ai termini stabiliti dal Consiglio Comunale con la deliberazione stessa. RILEVA, inoltre, che sono stati fatti i seguenti adempimenti in merito agli adempimenti relativi alla fase di Specificazione della procedura di VAS del Nuovo PRGC: La fase è stata avviata con la predisposizione del Documento Tecnico Preliminare che illustra il contesto programmatico, indica i principali contenuti del piano e definisce il suo ambito di influenza. Al fine di esprime un parere in merito da parte dei soggetti competenti in materia ambientale, è stato attivato un Tavolo Tecnico il giorno 08/07/2010 con nota del 21/06/2010 Prot. 7917, convocando i seguenti soggetti : Regione Piemonte Direz. Programmaz. Strategia Settore Valutazione programmi e Piani - Torino Regione Piemonte Direzione Ambiente Settore Compatibilità Ambientale - Torino Regione Piemonte Settore Pianificazione e Gestione Aree Naturali - Torino

3 Provincia del VCO Settore Ambiente - Verbania ARPA Piemonte Torino ARPA Piemonte Dipartimento VCO ASL Omegna Ente Gestione Parchi e Riserve - Arona Nella seduta del tavolo tecnico tenutasi in data , erano presenti le seguenti autorità con competenza ambientale VAS : - REGIONE PIEMONTE, Direz. Programmazione Strategica,Settore Valutazione Programmi e Piani, C.so Bolzano n 44 TORINO - ENTE DI GESTIONE DEI PARCHI E DELLE RISERVE NATURALI DEL LAGO MAGGIORE, P.zza De Filippi, n 4 - ARONA A seguito di tale incontro sono pervenuti i seguenti contributi tecnici da parte di: Contributo ARPA Prot del 16/08/2010 Contributo ASL Prot /10/SISP/GB del 18/08/2010 Contributo ENTE GESTIONE DEI Prot del 16/08/2010 PARCHI Contributo della REGIONE PIEMONTE Prot del 13/08/2010 Direzione Programmazione Strategica,Politiche Territoriali ed Edilizia, Settore Valutazione di Piani e Programmi Il Responsabile del procedimento, visti i pareri ed i contributi pervenuti per il predetto tavolo tecnico dell , con nota in data , prot n , ha comunicato agli enti convocati che la procedura di specificazione (scoping) si è adempiuta ed ha chiuso il tavolo tecnico all uopo convocato. RILEVA, infine, che sono stati fatti i seguenti adempimenti relativi al progetto preliminare del Nuovo PRGC: Il progetto preliminare è stato adottato dal Consiglio Comunale con D.C. n 79, in data , esecutiva, tenendo conto delle eventuali condizioni e indicazioni espresse nei contributi di cui alla precedente fase. Ai sensi dell art.15, LR n. 56/77 e smi e dell art.32 della L.69/2009, in data 3 febbraio 2011 è stata effettuata la pubblicazione sul sito del comune e il deposito presso gli Uffici comunali del progetto preliminare per 30 giorni consecutivi, compresi i festivi (dal 3 febbraio 2011 al 4 marzo 2011), e la facoltà di presentare osservazioni e proposte entro i 30 giorni successivi, sono stati resi noti a mezzo di avviso datato 2 febbraio 2011 del Responsabile del Procedimento, pubblicato, ai fini della pubblicità legale sul sito dell Ente e a scopo di maggior diffusione, nel rispetto della normativa vigente, come segue: - all Albo Pretorio, per estratto, durante i 30 giorni consecutivi di pubblicazione e deposito; - a mezzo di manifesti murali affissi durante i 30 giorni consecutivi di pubblicazione e deposito; - sul quotidiano LA STAMPA. - su bur n. 9 del ; L adozione del progetto preliminare, comprensivo degli elaborati specialistici VAS (valutazione ambientale strategica), RIR (rischio incidente rilevante), verifica di compatibilità acustica, Carta dei rischi Geologici, è stata comunicata con nota prot. n in data 21 febbraio 2011 agli Organi e alle Organizzazioni di cui all art.15, 2 comma, della LR n. 56/77 e smi. Ai sensi dell art.14, D.lgs. n. 152/2006 e smi, in data 3 febbraio 2011 è stata effettuata la pubblicazione sul sito informatico dell Ente e il deposito presso gli Uffici comunali del progetto preliminare, completo del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica, per 30 giorni, anche ai fini delle osservazioni, sono stati resi noti a mezzo di avviso datato 2 febbraio 2011 del Responsabile del Procedimento, pubblicato nel rispetto della normativa vigente, sul BUR n. 9 del 03/03/2011; Con nota prot in data 21 febbraio 2011, il progetto preliminare, completo del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica, degli elaborati specialistici RIR (rischio incidenti rilevanti), verifica di compatibilità acustica, Carta dei Rischi Geologici è stato trasmesso ai seguenti soggetti con competenza ambientale: - REGIONE PIEMONTE, Direz. Programmazione Strategica,Settore Valutazione Programmi e Piani, C.so Bolzano n 44 TORINO - REGIONE PIEMONTE, Direz. Ambiente, Settore Compatibilità Ambientale, Via Principe Amedeo, n 17 TORINO - REGIONE PIEMONTE. Settore Pianificazione e Gestione Aree Naturali, Via Nizza,n TORINO - PROVINCIA DEL VCO Settore Ambiente, Via dell Industria, n 25 VERBANIA - ARPA Piemonte. Via IV Novembre, Crusinallo di OMEGNA - ARPA Piemonte, Via Pio VII n 9 TORINO - MINISTERO BENI CULTURALI Soprintendenza Piazza S.Giovanni n 2 - TORINO - ASL, Via Mazzini, 96 OMEGNA - CFS Comando Prov.le Viale S. Anna n 75 VERBANIA - COMUNITA MONTANA DELLO STRONA E BASSO TOCE Via Roma, n 54 VALSTRONA (VB) - AUTORITA D AMBITO n. 1 Via dell Industria n. 31/a VERVANIA (VB) Da parte di tali soggetti sono pervenuti i seguenti ulteriori contributi e osservazioni: Contributo ARPA Prot del 04/04/2011 Contributo ENTE GESTIONE PARCHI E Prot. 737 del 04/04/2011 RIS. NATURALI LAGO MAGGIORE EVIDENZIA che nei termini previsti e sopra richiamati sono pervenute n 127 (centoventisette) osservazioni e proposte, numerate dal n 1 al n 127, e fuori termine sono pervenute n 24 (ventiquattro) osservazioni e proposte, numerate dalla n 128 al n 151, e cosi per complessive n.

4 151 osservazioni e proposte, elencate nel quaderno delle osservazioni a cura del Segretario Comunale, tutte prese in considerazione ed esaminate, comprese quelle inerenti il Rapporto Ambientale, si precisa inoltre che, in data , il Responsabile del Servizio Tecnico, ha avviato la fase di esame delle proposte pervenute ed ha esposto apposito avviso al fine di rendere noto che a decorrere dalla data stessa, non saranno più prese in considerazione ulteriori osservazione al PRGC preliminare stante la necessità di avviare e concludere, le procedure per l adozione definitiva del progetto preliminare. Tale avviso è stato pubblicato per 30 gg consecutivi sull albo pretorio online, ed esposto presso l albo della sede Municipale. Oltre tale termine si precisa che sono pervenute ulteriori 3 osservazioni : ECCLESIA Adriano Prot del 25/10/2011 N 152 DIVERIO Vittorio Prot del 02/12/2011 N 153 D ANTONIO Gerardo Prot. 133 del 05/01/2012 N 154 di cui la commissione urbanistica, nella seduta del 11/01/2012, ha concordato di non contro dedurre in quanto oltre i termini stabiliti. FA PRESENTE che l Arch. Roberto Ripamonti avente lo studio a Omegna, professionista incaricato, sulla base delle indicazioni fornite dall Amministrazione nel rispetto dei criteri utilizzati per l impostazione del nuovo PRGC in oggetto, ha effettuato le seguenti operazioni: ha numerato tutte le domande con una sigla che indica prima il numero dell osservazione e poi il numero della domanda e riporta inoltre il protocollo di arrivo presso l ente; ha elaborato la proposta tecnica di controdeduzione per ogni singola domanda, di cui è stata redatta una apposita scheda, motivando l accoglimento o il rigetto e specificando le modifiche conseguenti. Tutte le proposte di controdeduzioni sono state raccolte e contenute in un apposito elaborato denominato: Osservazioni presentate in sede di pubblicazione proposte di controdeduzione allegato al progetto di piano definitivo; ha adeguato conseguentemente gli elaborati del progetto del nuovo PRGC in questione tenendo conto delle osservazioni predisposte; ha predisposto e depositato infine in comune il progetto definitivo del nuovo PRGC in questione per i susseguenti provvedimenti di competenza dello stesso; Non sono state oggetto di controdeduzione le due osservazioni pervenute in merito al Rapporto Ambientale, da parte di ARPA e Ente Gestione Parchi e Riserve, che saranno di competenza dell organo tecnico Regionale di VAS. PRECISA poi che, ai sensi dell art. 78 comma 2 del T.U.Enti Locali approvato con il D.lgs. n. 26/2000, l obbligo di astensione dei consiglieri non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta tra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell amministratore o parenti o affini fino al quarto grado. FA PRESENTE che la Commissione Consiliare, riunitasi in n 5 sedute in data 13/12/2011, 20/12/2011, 27/12/2011, 03/01/2012, 11/01/2012, ha esaminato gli atti relativi alle osservazioni presentate e delle relative controdeduzioni e del progetto definitivo del nuovo PRGC in questione; INVITA, quindi, l Assemblea Consiliare, al fine di semplificare l iter procedurale di esame ed approvazione delle osservazioni, domande e controdeduzioni e garantire il pieno rispetto del diritto alla privacy e per garantire una valutazione imparziale e serena sulle istanze stesse: - in primo luogo, ad esaminare una per uno le osservazioni presentate e ad approvare e votare le relative proposte di controdeduzioni appositamente predisposte dall urbanista estensore del presente nuovo PRGC, contenute nell elaborato Osservazioni presentate in sede di pubblicazione e proposte di controdeduzioni ; - successivamente, ad approvare il progetto definitivo del nuovo PRGC in questione, dando mandato al Responsabile del servizio di porre in essere tutti gli adempimenti previsti dalla legge intesi a dare attuazione alla predetta variante; IL PRESIDENTE F.to Giro Massimo Sulla proposta di deliberazione di cui sopra il Segretario Generale esprime parere favorevole in ordine alla legittimità, ai sensi del T.U. sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs , n Il Segretario Generale F.to Nicola Di Pietro Sulla proposta di deliberazione di cui sopra il Responsabile di Servizio esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art comma 1 - del T.U. sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs , n Il Responsabile di Servizio F.to Domingo Tommasato ASCOLTATA la proposta fatta dal Presidente; IL CONSIGLIO COMUNALE UDITI gli interventi dei seguenti Consiglieri: - il Consigliere Di Titta Anna dichiara di non partecipare ai lavori del Consiglio in quanto interessata all adozione del presente provvedimento, e si allontana dalla sala; - il Consigliere Mendolia Ignazio, il quale, dichiara che intende confermare le sue perplessità ed i suoi rilievi già ampliamente espressi in occasione dell adozione della delibera consiliare di approvazione del progetto preliminare. Afferma, poi, che, a suo giudizio, la delibera programmatica andava rivista, essendo decorso un rilevante lasso di tempo dalla sua approvazione. Entrando nel merito dello strumento urbanistico posto all esame del Consiglio Comunale, esprime contrarietà sul fatto che con lo stesso si consuma tutto il territorio di Gravellona Toce, senza con ciò risolvere realmente i problemi del paese, esprime, inoltre, perplessità sulla rete infrastrutturale prevista con lo stesso; Conclude il suo intervento, affermando che il suo gruppo non parteciperà alla seduta in segno di protesta, non condividendo la procedura ed i contenuti del nuovo piano regolatore cosi come proposti; - il Consigliere Bernardini Alvaro, dopo avere condiviso quanto già sostenuto dal Consigliere Mendolia, ricorda, in particolare, che è vero che sono state fatte numerose riunioni della Commissione Urbanistica, ma solo poche hanno riguardato il merito del piano, le restanti hanno interessato le osservazioni presentate. A suo giudizio, non ritiene vi sia stata una reale disponibilità della maggioranza a coinvolgere la minoranza della predisposizione del predetto fondamentale documento di programmazione comunale che interessa tutti i cittadini. il Consigliere Calefato Federico, richiama l attenzione dell Amministrazione Comunale sulla necessità di evitare in tutti i modi possibili la paventata

5 chiusura del passaggio a livello di Via Realini, costituendo ciò, ove realizzato, un grave pregiudizio per la viabilità stradale dell intera collettività; Il Consigliere Morandi Giovanni, da lettura di un apposito documento che si allega alla presente per formarne parte integrante e sostanziale; Dopo ampia ed esauriente discussione; D A C O R S O al seguente ordine procedurale da seguire per l esame e l approvazione del punto all ordine del giorno: A) in primo luogo, esame una per una delle osservazioni presentate ed approvazione e votazione sulle relative proposte di controdeduzioni appositamente predisposte dall urbanista estensore del presente nuovo prgc, contenute nell elaborato Osservazioni presentate in sede di pubblicazione e proposte di controdeduzioni ; B) successivamente, esame ed approvazione del progetto definitivo del nuovo prgc in questione, dando mandato al Responsabile del servizio di porre in essere tutti gli adempimenti previsti dalla legge intesi a dare attuazione alla predetta variante; Quindi, P R E N D E A T T O 1) che nel termine utile di presentazione delle osservazioni, e cioè entro il giorno 04/04/2011 sono complessivamente pervenute n. 127 e che oltre detto termine sono pervenute n. 24 osservazioni tutte protocollate 2) di non contro dedurre alle 3 osservazioni pervenute oltre il termine del stabilito dalla commissione urbanistica stabilito per contro dedurre. 2) che tutti gli elaborati, bozze tecniche di controdeduzioni, la cartografia ed i testi sono stati depositati in comune per la consultazione da parte di tutti i consiglieri; Effettuata nuovamente la verifica del numero legale, si accerta che sono presenti n. 10 consiglieri, essendosi allontanati definitivamente i consiglieri Di Titta, Mendolia Ignazio, Bernardini Alvaro, Meazza Ernesto, e si procede, quindi, all esame delle singole domande presentate seguendo l ordine di inserimento nel quaderno delle osservazioni: OSSERVAZIONE N. 1 OSSERVAZIONE N. 2 OSSERVAZIONE N. 3 OSSERVAZIONE N. 4

6 OSSERVAZIONE N. 5 OSSERVAZIONE N. 6 OSSERVAZIONE N. 7 OSSERVAZIONE N. 8 OSSERVAZIONE N. 9

7 OSSERVAZIONE N. 10 OSSERVAZIONE N. 11 OSSERVAZIONE N OSSERVAZIONE N. 13 OSSERVAZIONE N. 14 OSSERVAZIONE N. 15

8 OSSERVAZIONE N. 16 OSSERVAZIONE N. 17 OSSERVAZIONE N. 18 OSSERVAZIONE N. 19 OSSERVAZIONE N. 20 OSSERVAZIONE N. 21

9 OSSERVAZIONE N. 22 OSSERVAZIONE N. 23 OSSERVAZIONE N. 24 OSSERVAZIONE N. 25 OSSERVAZIONE N. 26

10 OSSERVAZIONE N. 27 OSSERVAZIONE N. 28 OSSERVAZIONE N. 29 OSSERVAZIONE N. 30 Di RITENENRE NON PERTINENTE la domanda presentata per le motivazioni riportate nelle controdeduzioni contenute negli elaborati depositati; OSSERVAZIONE N. 31 OSSERVAZIONE N. 32

11 OSSERVAZIONE N. 33 OSSERVAZIONE N. 34 OSSERVAZIONE N. 35 OSSERVAZIONE N. 36 OSSERVAZIONE N. 37 OSSERVAZIONE N. 38

12 OSSERVAZIONE N. 39 OSSERVAZIONE N. 40 OSSERVAZIONE N. 41 OSSERVAZIONE N. 42 OSSERVAZIONE N. 43

13 OSSERVAZIONE N. 44 OSSERVAZIONE N. 45 OSSERVAZIONE N. 46 OSSERVAZIONE N. 47 OSSERVAZIONE N. 48 OSSERVAZIONE N. 49

14 OSSERVAZIONE N. 50 OSSERVAZIONE N. 51 OSSERVAZIONE N. 52 OSSERVAZIONE N. 53 OSSERVAZIONE N. 54 OSSERVAZIONE N. 55

15 OSSERVAZIONE N. 56 OSSERVAZIONE N. 57 OSSERVAZIONE N. 58 OSSERVAZIONE N. 59 OSSERVAZIONE N. 60

16 OSSERVAZIONE N. 61 OSSERVAZIONE N. 62 OSSERVAZIONE N. 63 OSSERVAZIONE N. 64 OSSERVAZIONE N. 65 Di DICHIARARE NON PERTINENTE la domanda presentata per le motivazioni riportate nelle controdeduzioni contenute negli elaborati depositati; OSSERVAZIONE N. 66

17 OSSERVAZIONE N. 67 OSSERVAZIONE N. 68 OSSERVAZIONE N. 69 OSSERVAZIONE N. 70 OSSERVAZIONE N. 71 OSSERVAZIONE N. 72

18 OSSERVAZIONE N. 73 OSSERVAZIONE N. 74 OSSERVAZIONE N. 75 OSSERVAZIONE N. 76 OSSERVAZIONE N. 77

19 OSSERVAZIONE N. 78 OSSERVAZIONE N (G. Morandi) OSSERVAZIONE N (G. Morandi) Prima dell esame della successiva osservazione, su richiesta del Presidente, il Consiglio Comunale, con voti unanimi, decide di spendere temporaneamente i lavori per 10 minuti. Successivamente, ripresi i lavori, il Consiglio Comunale riprende l esame delle osservazioni partendo dall osservazione n. 81. OSSERVAZIONE N. 81 OSSERVAZIONE N. 82

20 OSSERVAZIONE N. 83 OSSERVAZIONE N. 84 OSSERVAZIONE N. 85 OSSERVAZIONE N. 86 OSSERVAZIONE N. 87 OSSERVAZIONE N. 88

21 OSSERVAZIONE N. 89 OSSERVAZIONE N. 90 OSSERVAZIONE N. 91 OSSERVAZIONE N. 92 OSSERVAZIONE N. 93 OSSERVAZIONE N. 94

22 OSSERVAZIONE N. 95 OSSERVAZIONE N. 96 OSSERVAZIONE N. 97 OSSERVAZIONE N. 98 OSSERVAZIONE N. 99

23 OSSERVAZIONE N (G. Morandi) OSSERVAZIONE N (G. Morandi) OSSERVAZIONE N. 102 OSSERVAZIONE N. 103 OSSERVAZIONE N. 104 OSSERVAZIONE N. 105

24 OSSERVAZIONE N. 106 OSSERVAZIONE N. 107 OSSERVAZIONE N. 108 OSSERVAZIONE N. 109 OSSERVAZIONE N. 110 OSSERVAZIONE N. 111

25 OSSERVAZIONE N. 112 OSSERVAZIONE N. 113 OSSERVAZIONE N. 114 OSSERVAZIONE N. 115 OSSERVAZIONE N. 116 OSSERVAZIONE N. 117

26 OSSERVAZIONE N. 118 OSSERVAZIONE N. 119 OSSERVAZIONE N. 120 OSSERVAZIONE N. 121 OSSERVAZIONE N. 122 Di non pronunciarsi in quanto di competenza della Regione Piemonte. OSSERVAZIONE N. 123

27 OSSERVAZIONE N. 124 OSSERVAZIONE N. 125 OSSERVAZIONE N. 126 OSSERVAZIONE N. 127 OSSERVAZIONE N. 128 Di non pronunciarsi in quanto di competenza della Regione Piemonte OSSERVAZIONE N. 129

28 OSSERVAZIONE N. 130 OSSERVAZIONE N. 131 OSSERVAZIONE N. 132 OSSERVAZIONE N. 133 OSSERVAZIONE N. 134

29 OSSERVAZIONE N. 135 OSSERVAZIONE N. 136 OSSERVAZIONE N. 137 OSSERVAZIONE N. 138 OSSERVAZIONE N. 139 OSSERVAZIONE N. 140

30 OSSERVAZIONE N. 141 OSSERVAZIONE N. 142 OSSERVAZIONE N. 143 OSSERVAZIONE N. 144 OSSERVAZIONE N. 145 OSSERVAZIONE N. 146

31 OSSERVAZIONE N. 147 OSSERVAZIONE N. 148 OSSERVAZIONE N. 149 OSSERVAZIONE N. 150 OSSERVAZIONE N. 151

32 Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE COMPLETATO l esame delle osservazioni e domande e l approvazione delle relative controdeduzioni, così come stabilito nell ordine procedurale proposto dal Sindaco Presidente, procedere all esame ed alla approvazione del progetto definitivo della variante in questione; VISTI gli elaborati progettuali inerenti il nuovo PRGC a firma dell Arch. Ripamonti Roberto di Omegna, la documentazione geologica a firma del Geom. Leoni Carlo di Basiano (MI), la documentazione VAS a firma del Dr. agronomo Ruschetti Monica dello studio A.F.T. di Gravellona Toce e la restante documentazione facente quale parte integrante del piano stesso; Visto l art. 17 comma 4 della legge regionale n. 56/77 e smi; Visto l art. 42 comma 2 lettera b) del T.U. Enti Locali approvato con D.Lgs n. 267 che prevede la competenza del Consiglio Comunale; Visto l art. 134 del predetto T.U. Enti Locali approvato con il D.Lgs. 267/00, in ordine all esecutività delle deliberazioni degli organi comunali; Vista la circolare del Presidente della Giunta Regionale del 18 luglio 1989 n. 16/ure e smi; Visto il vigente Statuto Comunale; SI DA ATTO CHE IL CONSIGLIERE MORANDI COMUNICA CHE NON INTENDE PARTECIPARE ALLA VOTAZIONE Visto l esito della votazione espressa per alzata di mano che da il seguente risultato: n. 9 n. 0 n. 9 n. 9 n. 0 1) Di adottare il Progetto Definitivo del nuovo Piano Regolatore Generale, redatto dal professionista incaricato Arch Roberto Ripamonti avente studio a Omegna, a norma dell'art.15 comma 7 della legge regionale 5/12/1977 n.56 e s.m.i. e costituito dai seguenti documenti ed elaborati tecnici: SIGLA ELABORATO TITOLO ELABORATO SCALA DATA QUADERNO DI SINTESI DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE IN FASE - DI PUBBLICAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE PROPOSTE AL CONSIGLIO DI CONTRODEDUZIONI - FEBBRAIO fg. 1 LOCALIZZAZIONE OSSERVAZIONI SULLE TAVOLE DI P.R.G. DELLE FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:5000 FEBBRAIO fg. 2 LOCALIZZAZIONE OSSERVAZIONI SULLE TAVOLE DI P.R.G. DELLE FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:5000 FEBBRAIO 2012 PA RELAZIONE ILLUSTRATIVA - FEBBRAIO 2012 PB NORME DI ATTUAZIONE - FEBBRAIO 2012 PC SCHEDE STATISTICHE REGIONALI - FEBBRAIO 2012 AT 1 STATO DI FATTO DELL USO DEL SUOLO 1:5000 FEBBRAIO 2012 AT 2A STATO DI FATTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA 1:5000 FEBBRAIO 2012 AT 2B STATO DI FATTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA 1:5000 FEBBRAIO 2012 AT 3 CARTA DEI VINCOLI 1:5000 MARZO 2012 AT 4 SCHEMA DELLE COMPONENTI STRUTTURALI DI PIANO Sistema della mobilità 1:5000 FEBBRAIO 2012 AT 5 SCHEMA DELLE COMPONENTI STRUTTURALI DI PIANO Costruzione di centralità urbana sistema di servizi sistema delle attività per la produzione di beni e servizi sistema del verde 1:5000 FEBBRAIO 2012 AT 6 Fg. 1 CARTA DI ANALISI DELLE DICHIARAZIONI DI INTENTI DEI CITTADINI 1:2000 FEBBRAIO 2012 AT 6 Fg. 2 CARTA DI ANALISI DELLE DICHIARAZIONI DI INTENTI DEI CITTADINI 1:2000 FEBBRAIO 2012 AT 6 Fg. 3 CARTA DI ANALISI DELLE DICHIARAZIONI DI INTENTI DEI CITTADINI 1:2000 FEBBRAIO 2012 P1 PLANIMETRIA SINTETICA DEL PIANO CON LE FASCE MARGINALI DEI COMUNI CONFINANTI 1:25000 FEBBRAIO 2012

33 P2 a FG. 1 VINCOLI 1:2000 FEBBRAIO 2012 P2 a FG. 2 VINCOLI 1:2000 FEBBRAIO 2012 P2 a FG. 3 VINCOLI 1:2000 FEBBRAIO 2012 P2 b FG. 1 VINCOLI 1:5000 FEBBRAIO 2012 P2 b FG. 2 VINCOLI 1:5000 FEBBRAIO 2012 P3 a FG. 1 FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:2000 FEBBRAIO 2012 P3 a FG. 2 FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:2000 FEBBRAIO 2012 P3 a FG. 3 FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:2000 FEBBRAIO 2012 P3 b FG. 1 FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:5000 FEBBRAIO 2012 P3 b FG. 2 FUNZIONI E ASSETTI DEL SUOLO 1:5000 FEBBRAIO 2012 P4 SVILUPPO DEL P.R.G. RELATIVO AI NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE (CLASSIFICAZIONE DELLE CATEGORIE DI INTERVENTO 1:2000 FEBBRAIO 2012 P5 GERARCHIA FUNZIONALE DELLE STRADE 1:5000 FEBBRAIO 2012 P6 fg. 1 CARTA DI SINTESI DELL IDONEITA ALL UTILIZZAZIONE URBANISTICA 1:5000 FEBBRAIO 2012 P6 fg. 2 CARTA DI SINTESI DELL IDONEITA ALL UTILIZZAZIONE URBANISTICA 1:5000 FEBBRAIO 2012 Comprensivo degli elaborati VAS ( Valutazione Ambientale Strategica) redatti dalla Dott.ssa Ruschetti Monica facente parte dello studio associato A.F.T. sito in Gravellona Toce e di seguito elencati: ELAB. VAS_RA VAS_SCH VAS_SNT VAS_T1 VAS_T2 VAS_T3 VAS_T4 VAS_T5 VAS_T6 VAS_T7 VAS_T8 VAS_T9 VAS_T10 VAS_T11 VAS_T12 VAS_T13 TITOLO Rapporto ambientale Schede di dettaglio delle previsioni di Piano Sintesi non tecnica Corografia Carta delle indicazioni dei Piani sovraordinati Carta delle criticità e sensibilità Carta dell uso del suolo attuale Carta dei vincoli ambientali e limitazioni d uso del suolo Carta del paesaggio Carta della rete ecologica Carta delle suddivisione in ambiti e della localizzazione delle previsioni di Piano Carta delle previsioni di Piano sovrapposte alle indicazione dei Piani sovraordinati Carta delle previsioni di Piano sovrapposte ali vincoli ambientali e limitazioni d uso del suolo Carta delle previsioni di Piano sovrapposte alla rete ecologica Carta delle previsioni di Piano sovrapposte alle criticità e sensibilità Carta delle previsioni di Piano sovrapposte alla ortofoto comunale Comprensiva della RELAZIONE SULL INFLUENZA DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE SULLA FORMAZIONE DEL PIANO che evidenzia e descrive come l analisi di compatibilità ambientale abbia influito nelle scelte di Pianificazione operate per la redazione del nuovo P.R.G.C., redatta dall urbanista e dall esperto di VAS, datata marzo 2012, con allegati: - Contributo ARPA (Prot. n del 16/08/2010) - Contributo A.S.L. (Prot /10/SISP/GB del 18/08/2010) - Contributo ENTE GESTIONE DEI PARCHI E RIS. NATURALI LAGO MAGGIORE (prot del 16/08/2010) - Contributo REGIONE PIEMONTE Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia, Settore Valutazione di Piani e Programmi (Prot del 13/08/2010) - Contributo ARPA (Prot del 04/04/2011) - Contributo ENTE GESTIONE DEI PARCHI E RIS. NATURALI LAGO MAGGIORE (prot. 737 del 04/04/2011) - Valutazione delle Osservazioni al Progetto Preliminare di PRGC inerenti al Rapporto Ambientale Comprensivo degli Elaborati Rischio Incidente Rilevante (R.I.R.) redatti dallo studio ARIA ai sensi del DM 09/05/2001 :

34 SIGLA ELABORATO TITOLO ELABORATO - Relazione Tecnica Elaborato tecnico Rischio di Incidente Rilevante (RIR) Comprensiva di: - Allegato I Schede di caratterizzazione delle attività Seveso - Allegato II Schede di caratterizzazione degli elementi vulnerabili - Allegato III Tabella riassuntiva compatibilità territoriale e ambientale / aree di esclusione e osservazione Tavola RIR 1 Tavola RIR 2A Stabilimento SEVESO Altre Attività Produttive e viabilità Vulnerabilità territoriale: Destinazioni d uso da Piano Regolatore Tavola RIR 2B Vulnerabilità territoriale: categorizzazione ai sensi del DM 9/05/2001 Tavola RIR 3A Vulnerabilità ambientale: carta degli elementi ed aree a rischio Tavola RIR 3B Vulnerabilità ambientale: categorizzazione ai sensi della DGR Tavola RIR 4 Tavola RIR 4A Tavola RIR 4B Tavola RIR 4C Tavola RIR 00 Compatibilità territoriale e pianificazione Galvanoplast: pianificazione Tecnoacque: pianificazione Nicomax: pianificazione Analisi delle vulnerabilità territoriali e pianificazione: sintesi relativa ai 3 Comuni Comprensivo degli Elaborati di Verifica compatibilità acustica redatti dal Tecnico Davide Crisafulli dello studio ALTEA : Verifica di compatibilità acustica con il PCA approvato Comprensivo degli Elaborati geologici a supporto dello strumento urbanistico redatti dal Dott. Geol. Leoni Carlo (contenenti anche il recepimento delle osservazioni regionali ex-officio di cui alla D.G.R. n del 04/08/2009 di seguito elencati e comprensivo degli elaborati specialistici agronomici redatti dalla Dott.ssa Ruschetti Monica facente parte dello studio associato A.F.T. sito in Gravellona Toce) SIGLA ELABORATO TITOLO ELABORATO SCALA DATA - Relazione - DICEMBRE Relazione e tavole Proposta di Variante dei Vincoli - SETTEMBRE 2011 Elaborato n. 1 Carta Corografica e dei principali bacini idrografici 1: DICEMBRE 2010 Elaborato n. 2 Carta geologico-strutturale 1: DICEMBRE 2010 Elaborato n. 3 Sezione geologica VARIE DICEMBRE 2010 Elaborato n. 4 Carta geomorfologica dei dissesti della dinamica fluviale e del reticolo idrografico minore 1:5.000 DICEMBRE 2010 Elaborato n. 5 Carta dell acclività 1: DICEMBRE 2010 Elaborato n. 6 Carta geoidrologica 1:5.000 DICEMBRE 2010 Elaborato n. 7 Carta delle opere censite 1:5.000 DICEMBRE 2010 Elaborato n. 8a Carta dell evento del 2000 per il fiume Toce e delimitazione aree esondabili del torrente Strona 1:5.000 DICEMBRE 2010 Elaborato n. 8b Sezioni idrauliche fascia c del P.A.I. Zona industriale - DICEMBRE 2010 Elaborato n. 9 Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreni e delle rocce 1: DICEMBRE 2010 Elaborato n. 10 Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell idoneità all utilizzazione urbanistica 1:5.000 FEBBRAIO 2012 Elaborato n. 10 a Zona Nord 1:2.000 FEBBRAIO 2012 Elaborato n. 10 b Zona Ovest 1:2.000 FEBBRAIO 2012 Elaborato n. 10 c Zona Est 1:2.000 DICEMBRE 2010 Elaborato n. 10 d Zona Sud 1:2.000 DICEMBRE 2010 Elaborato n. 11 Carta dei corsi d acqua 1: DICEMBRE 2010

35 Allegato 1 Norme tecniche di attuazione - FEBBRAIO 2012 Allegato 2 Documentazione fotografica analisi rilievo e marche di piena - DICEMBRE 2010 Allegato 3 Figure e tabelle - DICEMBRE 2010 Allegato 4 Schede conoidi, schede Sicod, schede Torrenti e fotografie opere idrauliche - DICEMBRE 2010 Allegato 5 Tavole di Cronoprogramma - DICEMBRE 2010 Allegato 6 Schede Geologico-Tecniche per le nuove aree di espansione - FEBBRAIO 2012 Comprensivo degli Elaborati dello Studio Agronomico Forestale redatti dalla Dott.ssa Ruschetti Monica facente parte dello studio associato A.F.T. sito in Gravellona Toce e di seguito elencati: SIGLA ELABORATO TITOLO ELABORATO SCALA DATA AG1 Relazione Illustrativa Generale - MARZO 2012 AG2 Carta degli usi del suolo in atto a fini agricoli e forestali 1: MARZO 2012 AG3 Carta degli usi del suolo in atto a fini agricoli e forestali 1:5.000 MARZO 2012 Atti ed elaborati che qui richiamati si intendono integralmente riportati come parte integrante e sostanziale del presente atto anche se non sono sostanzialmente allegati e che risultano depositati in originale presso l ufficio segreteria del comune insieme all originale della presente deliberazione; 2) di dare atto che il progetto definitivo del nuovo PRGC comprensivo di tutti gli allegati documenti indicati al punto precedente viene depositato presso la segreteria comunale e contemporaneamente pubblicato all'albo pretorio comunale on line e all albo pretorio cartaceo per 30 giorni consecutivi, durante i quali chiunque può prenderne visione. 3) di dare notizia dell'avvenuto deposito all Albo Pretorio, sul sito internet del Comune e sul quotidiano LA STAMPA. 4) di dare mandato al Responsabile del Servizio Tecnico di porre in essere tutti gli atti inerenti e conseguenti la presente deliberazione, autorizzando lo stesso a trasmettere alla Giunta Regionale del Piemonte, per la relativa approvazione, copia della presente delibera e il suddetto progetto definitivo comprensivo di tutti gli allegati documenti di cui al punto 1. 5) di dare atto che sono confermate le misure di salvaguardia ai sensi e per gli effetti dell art. 58 della L.R. n. 56/77 e smi, già operative con l adozione del progetto preliminare. 6) Di dare atto che è confermata con l adozione del progetto preliminare del PRGC la decadenza dell art. 27 bis del vigente regolamento edilizio comunale avente ad oggetto: disposizioni transitorie ;

36

37 CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola Deliberazione N. 11 del 15/03/2012 Letto, confermato e sottoscritto In originale firmati IL PRESIDENTE ( GIRO Massimo) IL MEMBRO ANZIANO ( NOCILLA Salvatore Paolo) IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Nicola Di Pietro) REFERTO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata pubblicata il giorno 26/03/2012 all Albo Pretorio on-line del Comune inserito nel sito web: per rimanervi 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art comma 5 Legge n. 69/2009 e s.m.i. Lì 26/03/2012 IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Nicola Di Pietro) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (ART. 134 COMMA 3 D. LGS. N. 267/2000) Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art comma 4 D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Perché trascorso il decimo giorno di pubblicazione (art comma 3 -.D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Gravellona Toce, lì IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Nicola Di Pietro)

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU20 18/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2017, n. 61-5025 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Pietra Marazzi (AL). Approvazione della Variante strutturale

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Borgone di Susa (TO). Approvazione della Variante di revisione al P.R.G.C.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Borgone di Susa (TO). Approvazione della Variante di revisione al P.R.G.C. REGIONE PIEMONTE BU47S1 24/11/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 14 novembre 2016, n. 29-4200 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Borgone di Susa (TO). Approvazione della Variante

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione progetto di Piano Esecutivo Convenzionato Sig. Zanolo Piero

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Relaziona l Assessore all Urbanistica, Geom. Giancarlo VINCENTI il quale da lettura della propria relazione che propone per l allegazione; Alle ore 17,45 entra il consigliere comunale

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) CON RECEPIMENTO DEL DOCUMENTO ERIR NEGLI ATTI DI P.G.T. ESAME

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 OGGETTO : CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DI OMEGNA. APPROVAZIONE INSERIMENTO PILOTATO "BORSA LAVORO". L anno duemilanove,

Dettagli

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA C o p i a COMUNE DI PIOVA' MASSAIA PROVINCIA DI ASTI OGGETTO: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 23/03/2016 ADOZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. AI SENSI

Dettagli

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Occhieppo Inferiore Comune di Occhieppo Inferiore Regione Piemonte - Provincia di Biella Copia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n.97 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELIMITAZIONE DEL CENTRO ABITATO AI FINI DEL CODICE

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. Atto: 87 del 28/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. SPONDA

Dettagli

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO E DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO (P.P.R.C.S.) - APPROVAZIONE PROGETTO DI MASSIMA ED AVVIO PROCEDURA DI VAS L'anno duemilaquindici

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 OGGETTO: L.R. 8.7.1999 N. 19 - MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE REDATTO IN CONFORMITA AL

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 20/5/2014 N. prot. 1305 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 OGGETTO: ISTITUZIONE ORGANO TECNICO E UFFICIO DEPOSITO AI

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 02 DEL 11.03.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione proposta di riduzione fascia di rispetto

Dettagli

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA DELIBERAZIONE N 65 in data 06/06/2017 ORIGINALE Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELLA DELIMITAZIONE DEL CENTRO ABITATO - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod. 10902 21 08-04-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE DI BASIANO. Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta:

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COPIA ZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 62 del 04-05-2012 OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA V.A.S. PER LA VARIANTE 4 AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELATIVA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 CITTA DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: APPROVAZIONE DI VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO APPROVATO CON D.C.C.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE PROVINCIA DI PARMA Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n. 97 in data N. 97 OGGETTO: Nota di aggiornamento al Documento Unico di L anno duemilasedici, addì

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116 OGGETTO: Variante parziale al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17, 7 comma della L.R. 56/77 e s.m.i. per

Dettagli

Comune di Ragogna Provincia di Udine

Comune di Ragogna Provincia di Udine Comune di Ragogna Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2012 N 00034 del Reg. Delibere OGGETTO: L.R. 18.06.2007 n.16 - Esame ed approvazione del Piano Comunale di Classificazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 OGGETTO : OCCUPAZIONE DI UN APPARTAMENTO PER MOTIVI SOCIO-ASSISTENZIALI. ATTO DI INDIRIZZO. L anno duemilanove, addì trentuno, del mese di

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL 155 OGGETTO: D.LGS. 12-04-2006, N. 163, ART. 128, E D.M. DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dettagli

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO COPIA Deliberazione N. 14 in data 11/04/2013 COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO -------------------- Esame ed approvazione Variante parziale al PRG denominata Q. Localizzazione opera pubblica: pista ciclopedonale

Dettagli

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2010 N 00002 del Reg. Delibere Copia per pubblicazione OGGETTO: Adozione del Rapporto Ambientale Preliminare

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ABBIATEGRASSO Provincia di Milano Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Delibera N. 68 del 27/04/2017 Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO DI RECUPERO PII 2 - EX CONSORZIO AGRARIO

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU22 04/06/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 25 maggio 2015, n. 32-1481 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARONA (NO). Approvazione della Variante Generale 2009

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Delibera n 89 di Giunta Comunale Proposta n 119 Pag. 1 CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (ai sensi art. 48 Decreto L.vo n. 267/2000)

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: Approvazione Regolamento per il Servizio di distribuzione e gestione dell acqua potabile. L

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA Codice Ente N. 10851 Protocollo n. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 01 Giugno 2011 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PIANO DI CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine COPIA Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Registro delibere di Giunta N. 14 OGGETTO: Approvazione del Piano Attuativo Comunale - ex P.R.P.C. n. 3, variante

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE SI rende noto che ai sensi dell art. 39 lett. a-b del D. Lgs. 33/2013, il Consiglio Comunale convocato il giorno 18.12.2015 alle ore 17,30, prenderà in esame la proposta di deliberazione avente ad oggetto:

Dettagli

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino COPIA ALBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 ==================================================================== OGGETTO : RELAZIONE CONCLUSIVA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese Piazza Mazzini 2 21040 Caronno Varesino (Va) Tel. 0331/980405 Fax 0331/981501 Sito internet: www.comune.caronnovaresino.va.it e-mail:segreteria@comune.caronnovaresino.va.it

Dettagli

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 OGGETTO: SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014, RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA N. Reg. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 26/11/2014 OGGETTO: NOMINA REVISORE UNICO DEI CONTI L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine COPIA Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Registro delibere di Giunta N. 90 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE NON SOSTANZIALE N. 1 AL PAC N. 18 DI INIZIATIVA

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale Comune di Lodi Vecchio Codice Ente 11015 C.C. 46 19/12/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE IN ADEGUAMENTO ALLA LEGGE REGIONALE 10 AGOSTO

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COPIA ZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 13 del 21-02-2012 OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA V.A.S. E VALUTAZIONE INTEGRATA PER LA VARIANTE 3 AL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 4 Del 02-03-17 ----------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto: L.R. 1/2015 - ART.31-

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COPIA Deliberazione n. 20 del 28-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: RETTIFICHE

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 6/06/2011 OGGETTO : Comunicazione della nomina dei componenti della Giunta e presentazione delle

Dettagli

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta Copia / Originale di Atto della Giunta Comunale (Giuntadetdef.) N. 44 del Reg. Data 19/06/2015 Oggetto: Adozione di Piano Urbanistico Attuativo (PUA) ad iniziativa

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008 OGGETTO: ROTATORIA SULLA VIA EMILIA NELL INTERSEZIONE CON LA VIA AL TARO DI NOCETO. ESAME

Dettagli

Comune di Casalromano

Comune di Casalromano Comune di Casalromano Provincia di Mantova Codice Ente 10830 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL 21/11/2013 Prot. 381/2014 COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69 DEL 05/07/2008 Copia COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Provincia di Torino OGGETTO : REGIONE PIEMONTE: BANDO TRIENNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del ) COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del 10-09-2015) OGGETTO: Approvazione Piano Attuativo ai sensi dell'art. 54 della L.R. 1/15

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93 ESTRATTO Provincia di Torino ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93 OGGETTO: FORMULAZIONE OSSERVAZIONI DI CONTRARIETÀ IN MERITO AL PROGETTO DEFINITIVO DI PRIMA FASE DELLA NUOVA LINEA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera di C.C n. 2 del 02.02.2010 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATE le disposizioni dell Art. 26 della L.R. n. 12 del 11 marzo 2005 che pone l obbligo per i Comuni di procedere alla predisposizione degli

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 94 del 22.09.2011 OGGETTO : Adozione Piano Urbanistico Comunale - PUC. ESEGUIBILE. L anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 18 in data 15/05/2014 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario (assunta con i poteri del Consiglio Comunale) Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003 Copia conforme all ORIGINALE Deliberazione n. 131 Trasmessa ai capigruppo in data 11/12/2014 COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo SCHEMA DELLA DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DI MANUTENZIONE OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO (TERRITORIO DELL EX COMUNE DI STIA) - APPROVAZIONE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1717 Prot. n. 241/17cdz VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15 - COMUNE DI PERGINE VALSUGANA - variante

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 58 in data 14/04/2016 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO LAVORI DI AMPLIAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 185 del 16/12/2014 OGGETTO: VARIANTE SPECIFICA AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO VIGENTI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 32 BIS

Dettagli

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano ORIGINALE DELIBERAZIONE n. 29 del 24-10-2013 Verbale di deliberazione di Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA "DEFINIZIONE DEL RETICOLO

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno N. 4 del 14/03/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: S.R.L. ORNELLAIA E MASSETO SOC. AGRICOLA. VARIANTE AL PIANO DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE CON VALORE DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

Dettagli

- Tav. 5d All.D Sovrapposizione, Azzonamento - Fasce. di rispetto strade, corsi d acqua, cimitero, metanodotto,

- Tav. 5d All.D Sovrapposizione, Azzonamento - Fasce. di rispetto strade, corsi d acqua, cimitero, metanodotto, Deliberazione della Giunta Regionale 17 marzo 2005, n. 43-15047 Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.. Comune di Poirino (TO). Variante Generale di Revisione al Piano Regolatore Generale Comunale vigente.

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115 OGGETTO: Variante parziale al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17, 7 comma della L.R. 56/77 e s.m.i. per

Dettagli

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia Copia CODICE ENTE 11236 N. 18 del 07-08-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: ADOZIONE PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 e fax 09853963 N 08 Registro deliberazioni COPIA Del 23 gennaio 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015 15/10/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL RILASCIO DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO

Dettagli

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Cod. 10457 copia Delibera N. 91 del 27/10/2011 Oggetto: ACCETTAZIONE COMANDO DI DIPENDENTE DELLA PROVINCIA DI LECCO. L anno duemilaundici addì ventisette del mese

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DELL AREA EX CIRCOLO 1 MAGGIO A C ENTRO SPORTIVO POLIFUNZIONALE - APPROVAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL Ufficio: TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL 07-11-2016 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 18 DELLA LEGGE REGIONALE 23/04/2004

Dettagli

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 170 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA PRESENTATO DAI SIGNORI ALLOCCO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013 COMUNE DI MONTOGGIO Provincia di Genova Via IV Novembre, 18 - c.a.p. 16026 - C.F. 80007310107-01093.79.31 - fax (010) 93.82.48 Deliberazione n. 049/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 136 OGGETTO: D.M. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 11 NOVEMBRE 2011. ADOZIONE SCHEMA DI PROGRAMMA

Dettagli

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 Copia Albo Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 OGGETTO: Finanze. ESAME ED APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' (art.152 D.Lgs. n. 267/2000 coordinato

Dettagli

COMUNE DI BETTONA. PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 36 Del

COMUNE DI BETTONA. PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 36 Del COMUNE DI BETTONA PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, 14-06084 Bettona (PG) C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 36 Del 04-07-2011 Oggetto: ADOZIONE DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 40 Data 15/03/2016 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE PER AMPLIAMENTO INSEDIAMENTO LOGISTICO DI PROPRIETA' DELLA

Dettagli

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100 Copia Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100 OGGETTO: Aggiornamento del costo di costruzione in esecuzione all'art. 16 comma 9 del D.P.R. N. 380/2001

Dettagli

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 41 COMUNE DI RIMASCO Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: OGGETTO: ISTITUZIONE ORGANO TECNICO AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA LR 40/1998 E SMI PER LE

Dettagli

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 Comune di Baceno Copia Albo PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: Scioglimento anticipato della convenzione per lo svolgimento in forma associata della funzioni

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Copia COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 3 del 9/1/2013 OGGETTO: ADOZIONE SCHEMA DI PROGRAMMA TRIENNALE 2013-2015 ED ELENCO DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 82 DEL 17-04-14 PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLE ZONE DESTINATE A SPIAGGIA E RELATIVI SERVIZI. APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE

Dettagli

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA N. Reg. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 del 26/11/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI

Dettagli

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA) COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA) [ ] ORIGINALE [ ] COPIA VERBALE DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 16-05-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 242 del 11/11/2016 ORIGINALE OGGETTO: VARIANTE N.1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:

Dettagli

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena) COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Prot. del DELIBERA N. 12 del 13.03.2015 OGGETTO: VARIANTE SPECIFICA AL PIANO REGOLATORE GENERALE AI SENSI DELL'EX

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE ENTE SIGLA NUMERO DATA COMUNE DI LEGNANO G.C. 123 11-11-2013 OGGETTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 3 - EX FONDERIE VIA FIRENZE/ROSSINI/XX SETTEMBRE - CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE TENUTA SAN ROSSORE Località CASCINE VECCHIE 56122 PISA tel. (050) 539111 fax (050) 533650 cod. fisc. 93000640503 p. iva 00986640506 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Bannio Anzino

Comune di Bannio Anzino Copia Albo Comune di Bannio Anzino PROVINCIA DI VB VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.70 OGGETTO: LAVORI INTERRAMENTO LINEA DI MEDIA TENSIONE LUNGO VIA ROMA CON CONTESTUALE RIMOZIONE DELL'ATTUALE

Dettagli

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino COPIA COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI NUOVI LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA: COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n 25 26040 Bonemerse - C. F. e P. IVA: 00308090190 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 25 del 08/04/2015 OGGETTO: "Opere di efficientamento

Dettagli

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione N. 67 COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ESAME RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER LA COSTRUZIONE DI UNA EDICOLA VOTIVA SUL VERDE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI PIEVE D OLMI 31 OTTOBRE 2015 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N 74 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA MATERNA 1 STRALCIO. SOSTITUZIONE

Dettagli

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 69 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVA PERIMETRAZIONE DEL CENTRO ABITATO AI SENSI DELL'ART. 4 DEL D.LGS. 30,04,1992 N. 285. L anno duemilanove addì

Dettagli

Comune di San Giacomo Vercellese

Comune di San Giacomo Vercellese Comune di San Giacomo Vercellese PROVINCIA DI VERCELLI Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 22/03/2017 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEI VALORI VENALI DI RIFERIMENTO DELLE AREE EDIFICABILI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia P.zza Municipio-- C.A.P. 10010 Provincia di Torino Tel. (0125) 750.150 Fax. (0125) 750.317 C.F. n. 02156820017 www.comune.quassolo.it e-mail quassolo@ruparpiemonte.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Registro delibere di Consiglio Comunale COPIA N. 95 OGGETTO: REGOLAMENTO PER IL

Dettagli

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica. CONSIGLIO COMUNALE N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011 Adunanza ordinaria - seduta pubblica. OGGETTO: VARIANTE AL PRG VIGENTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO TRATTO DI VIABILITÀ IN LOCALITÀ

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA COMUNE DI CAPPELLA DE' PICENARDI Provincia di Cremona COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA 25.01.2016 OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016-2018 L'anno

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO (P.E.C.) IN ZONA DENOMINATA DAL P.R.G.C. VIGENTE "C

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE "MATTINZIOLI". VARIANTE RELATIVA ALLA CABINA ENEL. Oggi ventitre del mese di Maggio anno 2013; Convocata in seguito

Dettagli