Deliberazione n. 25 del 15 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Deliberazione n. 25 del 15 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 Deliberazione n. 25 del 15 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Provvedimenti per la tutela dell'integrità fisica, funzionale e sociale della Città Antica. Variante normativa n. 18 al Piano degli Inteventi/VPRG per la Città Antica. L'anno 2017 il giorno 15 del mese di giugno nella sala delle adunanze in Venezia Ca' Loredan in seguito a convocazione, previa osservanza di tutte le formalità previste si è riunito il Consiglio comunale in sessione straordinaria. Presiede il Presidente dott.ssa Ermelinda Damiano. Partecipa ed è incaricato della redazione del presente verbale il Segretario Generale dott.ssa Silvia Asteria. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dopo breve discussione, invita a deliberare sull'oggetto sopraindicato. Risultano presenti /assenti al momento dell'adozione della presente deliberazione: Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass. X Battistella Luca X Fiano Rocco X Pellicani Nicola X Brugnaro Luigi X Formenti Gianpaolo X Rogliani Francesca X Canton Maika X Gavagnin Enrico X Sambo Monica X Casarin Barbara X Giacomin Giancarlo X Scano Davide X Casson Felice X Giusto Giovanni X Scarpa Alessandro X Centenaro Saverio X La Rocca Elena X Scarpa Renzo X Cotena Ciro X Lavini Lorenza X Senno Matteo X Crovato Maurizio X Lazzaro Bruno X Serena Ottavio X Damiano Ermelinda X Locatelli Marta X Tosi Silvana X D'Anna Paolino X Onisto Deborah X Visentin Chiara X De Rossi Alessio X Pea Giorgia X Visman Sara X Faccini Francesca X Pelizzato Giovanni Pres. Ass. X Ferrazzi Andrea X Pellegrini Paolo 27 10

2 Seduta del 15 giugno 2017 N. 25 = Provvedimenti per la tutela dell'integrità fisica, funzionale e sociale della Città Antica. Variante normativa n. 18 al Piano degli Interventi/VPRG per la Città Antica. omissis IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta dell'assessore all'urbanistica Premesso che il Comune di Venezia è dotato di un primo Piano Regolatore Generale adottato dal Commissario Prefettizio il 20/03/1959 e approvato con D.P.R. 17 dicembre 1962; data la complessità del territorio e le caratteristiche geo-morfologiche, socio-economiche e insediative di ambiti territoriali disomogeni tra loro, il Comune di Venezia ne ha definito l assetto pianificatorio attraverso la redazione di diverse e successive varianti, il cui insieme rappresenta il Piano Regolatore Generale vigente; in tal modo, il Comune di Venezia ha adeguato la propria strumentazione urbanistica a quella di livello regionale e, in particolare, al vigente Piano d Area della Laguna e dell Area Veneziana (PALAV), approvato con Provvedimento del Consiglio Regionale n. 70 del 09 novembre 1995, che dispone che tale adeguamento possa avvenire oltre che con un unica Variante generale anche con più Varianti parziali le quali devono comunque riguardare singole tematiche o ambiti territoriali omogenei (art. 55 delle norme tecniche); di tale adeguamento ha dato espressamente atto la Regione del Veneto, Direzione Urbanistica e Paesaggio, con nota del 05 giugno 2012, prot ; per l area della Città Antica, la specifica variante al PRG, denominata Piano regolatore generale per la Città Antica, è stata approvata con DGRV. n.3987 del 09 novembre 1999, pubblicata sul BURV n.106 del 7 dicembre 1999; con Delibera di Consiglio comunale n. 5 del gennaio 2012, il Comune di Venezia ha Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 1 di 9

3 adottato il Piano di Assetto del Territorio (PAT) ed il Rapporto Ambientale, corredato dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e dalla Valutazione d Incidenza Ambientale (VincA); il PAT è stato approvato con la sottoscrizione, da parte del Comune di Venezia e della Provincia di Venezia, del verbale della Conferenza di Servizi decisoria del 30 settembre 2014, convocata ai sensi dell art. 15, comma 6, della L.R. 11/2004; l approvazione del PAT è stata ratificata dalla Provincia di Venezia, ai sensi dell art. 15, comma 6, della L.R. 11/2004, con Delibera di Giunta Provinciale n. 128 del 10 ottobre 2014, pubblicata sul BURV n. 105 del 31/10/2014 a cura della Provincia; il PAT è divenuto efficace a partire dal 15/11/2014, ai sensi dell art. 15, comma 7, della L.R. 11/2004; ai sensi dell art. 48, comma 5 bis, della L.R. 11/2004, il PRG vigente assume efficacia di Piano degli Interventi (PI) per le parti compatibili con il PAT; Considerato che la Città Antica di Venezia rappresenta un patrimonio di inestimabile valore non solo per i cittadini che vi risiedono e per tutti gli abitanti del Comune (terraferma e isole), ma per l'intera comunità nazionale e internazionale, per la densità di valori urbani, culturali, architettonici, storici, paesaggisti e ambientali che lo caratterizzano; per tale motivo, la Città Antica di Venezia, insieme alla sua laguna, che ne costituisce parte inscindibile, è stata inserita per il suo valore universale eccezionale nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'unesco fin dal 1987, in quanto rispondente, come pochi altri siti al mondo, a tutti e sei i criteri culturali di valutazione; negli ultimi decenni la Città Antica di Venezia è stata interessata da una pressione turistica sempre crescente e dal fenomeno della progressiva occupazione dell'edilizia residenziale storica da parte di strutture ricettive di ogni tipo, a discapito della residenza e dei servizi ai residenti, con il rischio concreto della perdita di funzioni urbane fondamentali e dell'impoverimento del tessuto sociale cittadino; dalla data di massima espansione demografica ( abitanti nel 1951), la Città Antica è stata interessata da una contrazione progressiva e costante della popolazione Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 2 di 9

4 residente, fino ad arrivare ai abitanti censiti a dicembre 2016 (Servizio statistica e ricerca - Comune di Venezia); l'annuario del Turismo 2015 del Comune di Venezia evidenzia una dotazione complessiva al 2015 di posti letto nella Città Antica, di cui in strutture alberghiere e in strutture extralberghiere, con una crescita costante nel tempo, come si evince dalla seguente tabella: Posti letto Posti letto Posti letto Anno strutture Var % strutture Var% totali Var% albergh. extralb ,3% ,1% ,5% ,1% ,7% ,8% ,3% ,0% ,4% ,6% ,4% ,1% il 15/06/2016 Il Sindaco ha illustrato al Consiglio comunale il Documento del Sindaco per il Piano degli Interventi, che delinea strategie e obiettivi da perseguire con il nuovo Piano urbanistico, dando così avvio al procedimento di elaborazione dello stesso, come peraltro previsto dall'art. 18, comma 1, della L.R. 11/04; il punto 3.2 Venezia Città Antica Residenza e servizi del Documento del Sindaco recita, tra l'altro: Favorire la residenzialità nella città antica è uno degli obiettivi fondamentali dell'amministrazione per il mandato in corso. Si tratta di un tema di grande complessità, che richiede una pluralità di strategie convergenti, solo alcune delle quali afferiscono direttamente alla materia urbanistica e possono essere trattate con il Piano degli Interventi. Bisogna invertire il progressivo impoverimento dei servizi ai residenti, sostituiti da attività ricettive di basso livello e attività commerciali destinate prevalentemente o esclusivamente ai turisti. Una prima strategia, a breve termine, è quella di contenere il fenomeno della progressiva occupazione del patrimonio residenziale cittadino da parte di attività ricettive alberghiere ed extraalberghiere, attraverso la revisione delle norme urbanistiche che disciplinano i cambi d'uso. Tale revisione dovrà consentire all'amministrazione di valutare caso per caso le richieste di Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 3 di 9

5 insediamento o ampliamento di attività ricettive. I nuovi criteri saranno in primis la qualità delle strutture e l'alta gamma dei servizi offerti, la specifica localizzazione nell'ambito del centro storico, la capacità di innescare processi di riqualificazione degli spazi pubblici circostanti, l'uso razionale degli immobili, l'impatto occupazionale e l'indotto economico derivante. Una seconda strategia, sempre attuabile attraverso l'adeguamento delle norme urbanistiche, deve mirare ad un'equa distribuzione fra pubblico e privato del maggior valore immobiliare generato dall'insediamento o ampliamento di attività ricettive, notoriamente molto elevato nel centro storico di Venezia. Tale risultato sarà perseguito anche con l'adeguamento degli oneri di urbanizzazione primari e secondari. Il Piano degli Interventi dovrà disciplinare adeguatamente la realizzazione o monetizzazione degli standard urbanistici legati all'insediamento di attività ricettive e/o di medie e grandi strutture commerciali di vendita. Infatti, la peculiarità della città d'acqua, che non consente la realizzazione di parcheggi e, nella maggior parte dei casi, neppure quella di aree verdi ad uso pubblico, non può tradursi in un semplice vantaggio per l'operatore privato, che configura peraltro un profilo di iniquità rispetto a chi opera in terraferma. [...] Dato atto che le criticità rilevate e le strategie delineate nel Documento del Sindaco sono pienamente coerenti con i contenuti del Piano di Assetto del Territorio approvato il 30 settembre 2014, di cui si riportano di seguito alcuni passaggi significativi: Relazione di progetto: Cap. 4 "Gli Obiettivi e le linee strategiche " La città antica di Venezia e i centri storici lagunari -verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati in relazione all adeguatezza della strumentazione, come, ad esempio, la promozione delle attività produttive e la salvaguardia del patrimonio edilizio o la soluzione di alcune problematiche non risolte come le trasformazioni derivanti da un uso del patrimonio edilizio a fini turistici al fine di incentivare la residenzialità sociale e studentesca." La residenza e il suo dimensionamento Tale sostenibilità è determinata, in particolare per la Terraferma, dalla necessità di contenere lo spreco di suolo e dalle condizioni di dissesto idrogeologico del territorio e, per la Città Antica di Venezia e gli altri insediamenti insulari, dalla potenzialità di trasformabilità delle aree, anche già urbanizzate, in usi residenziali con l obiettivo, specialmente per la Città Antica, di incrementare la residenza stabile. Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 4 di 9

6 Norme Tecniche Art. 18, comma 11 " Il P.I., al fine di tutelare le originali funzioni dei Centri Storici, così come stabilito all art. 40 della L.R. 11/2004, con particolare riferimento ai Centri Storici di Venezia, Murano e Burano e con la finalità di salvaguardare in particolar modo la funzione della residenza, indispensabile anche per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, dovrà determinare limitazioni agli usi, in particolare a quello ricettivo, che possano configurarsi come concorrenti alla residenza. Norme Tecniche, Allegato A - Ambiti Territoriali Omogenei ATO 1 Venezia città antica cap 2 Principali elementi di criticità e degrado 2.1 "Depauperamento funzionale" La principale industria della città è il turismo in tutte le sue sfaccettature: ricettività, trasporti, ristorazione, vendita prodotti, musei, spettacoli, forniture merci, intermediazioni, mercato immobiliare, trasformazioni edilizie, ecc. Se da un lato ciò costituisce un invariante del sistema economico veneziano, la sua continua espansione rischia di soffocare qualsiasi altra risorsa della città. Ebbene, intervenire nel comparto turistico definendone le compatibilità con il sistema città, è fattore strategico per il mantenimento di condizioni strutturali di sopravvivenza di una comunità [.] 5.2 "Destinazione d'uso degli insediamenti" " Nell ambito della Città Antica il P.I. può sottoporre a verifica la gamma di destinazioni d uso, delle singole categorie tipologiche degli edifici, previste dal previgente Piano per la Città Antica, al fine di salvaguardare l edilizia abitativa [.] Considerato ancora che il problema della pressione turistica sulla città di Venezia e della progressiva crescita del numero di attività ricettive di ogni tipo (alberghiere, complementari, locazione turistica) è già stato affrontato nel Rapporto sullo stato di conservazione del Sito, ai sensi della Decisione del Comitato del Patrimonio Mondiale 40 COM.7B.52, presentato all UNESCO dall Amministrazione comunale in data 01 febbraio 2017, in risposta al Rapporto del 6 Giugno 2016 (pervenuto al Comune il 9 Giugno 2016 con prot ) della missione congiunta Unesco/Icomos/Ramsar al Sito Venezia e la sua laguna del Ottobre 2015, secondo cui tale fenomeno rappresenta un grave problema e una potenziale minaccia per l'integrità del Sito e la tutela dei suoi valori; Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 5 di 9

7 Vista la delibera n.91 del 27 aprile 2017 Indirizzi a breve e medio periodo per la governance territoriale del turismo a Venezia, in cui la Giunta comunale individua i seguenti quattro macro obiettivi di carattere generale per la gestione del turismo, da attuarsi nel rispetto della finalità individuata al punto delle Linee Programmatiche dell'amministrazione e degli altri atti di programmazione approvati in Consiglio: governare la risorsa tutelare la residenzialità bilanciare gli extracosti per favorire la valorizzazione della Città e lo sviluppo del suo territorio innovare l informazione. Educare a un turismo responsabile e sostenibile Considerato che la tutela della residenzialità risponde alla finalità di individuare un punto di equilibrio tra gli abitanti della città e il turismo, oggi principale risorsa economica della città e dei suoi abitanti. L'attuale situazione registra, come noto, una forte contrapposizione tra la funzione residenziale e la funzione ricettiva con uno squilibrio a favore della seconda dovuto a una molteplicità di fattori, tra cui la mancata realizzazione di Piani Attuativi a destinazione residenziale previsti dallo strumento urbanistico generale e i tempi di evoluzione di un fenomeno che negli ultimi anni ha messo in luce l'estrema vulnerabilità del contesto edilizio e urbano. Tale situazione deve essere corretta con misure regolamentari e legislative ampie e mirate, da individuarsi sia all'interno dell'amministrazione comunale sia a livello sovracomunale e in particolare a livello di legislazione statale e regionale. A livello comunale vanno attuate le indicazioni già contenute nel Documento del Sindaco, consistenti nelle limitazioni dei cambi d'uso ad albergo nella Città Antica ad eccezione del Tronchetto e della Giudecca, nonché nelle altre azioni strategiche a sostegno della residenza individuate nel documento stesso. A livello regionale e nazionale vanno con urgenza perseguite azioni di concertazione di interventi legislativi che, muovendo dalla specialità e unicità della Città di Venezia, ne rafforzino le previsioni di tutela e introducano limitazioni e puntuali regolamentazioni di istituti quali la locazione turistica che, nell attuale formulazione, non prevede limitazioni nella forma della gestione, contribuendo così a creare condizioni sfavorevoli alla residenza e al reperimento di alloggi a prezzi accessibili per chi vuole stabilire la propria dimora nella Città Antica. Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 6 di 9

8 Ritenuto necessario, per le considerazioni sopra riportate, provvedere con urgenza ad un primo adeguamento della norme urbanistiche che disciplinano gli interventi nella Città Antica, in considerazione del superiore interesse pubblico alla tutela e conservazione dell'integrità fisica, funzionale, sociale ed economica di uno dei patrimoni culturali di maggior rilievo mondiale, nonché per la promozione del benessere dei suoi abitanti; Considerato infine che il presente provvedimento costituisce soltanto una delle azioni di una più ampia strategia finalizzata alla tutela della Città Antica, intesa come patrimonio storico culturale dell'umanità, ma anche come organismo vivo, costituito dagli abitanti che ivi risiedono stabilmente e ai quali deve essere garantita una qualità della vita quanto meno equiparabile a quella di altre città storiche del nostro Paese. Per tale finalità è necessario garantire la permanenza di un assetto urbanistico equilibrato, caratterizzato dalla compresenza di una pluralità di funzioni e servizi all'interno della città; Vista la proposta di variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano degli Interventi/VPRG per la Città Antica, allegata alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale (Allegato 1). Atteso che l adozione del presente provvedimento è stata preceduta da forme di consultazione, di partecipazione e di concertazione avviate contestualmente alla presentazione alla Municipalità, ai sensi del comma 2 dell art. 18 della L.R. 11/2004 e del combinato disposto degli articoli 23 dello Statuto comunale e 6 del Regolamento comunale delle Municipalità; Vista la Legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio Vista la nota prot. 2017/ del 1 giugno 2017 con cui è stato richiesto il parere di competenza alla Municipalità di Venezia Murano Burano, che si è espressa con parere non favorevole in data 14 giugno 2017 n. CV/2017/20 prot ; Sentita la V Commissione consiliare, nella seduta del 15 giugno 2017; Visti i pareri di regolarità tecnico amministrativa e di regolarità contabile, espressi, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000, rispettivamente dal Dirigente del Settore Pianificazione Generale Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 7 di 9

9 della Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile e dal Dirigente della Direzione Finanziaria, per quanto di competenza; Tutto ciò premesso ESEGUITASI LA VOTAZIONE CON SISTEMA ELETTRONICO Scrutatori: Crovato, Scarpa A., Fiano Consiglieri presenti: 27 - votanti: 27 Favorevoli: 20 (Battistella, Casarin, Centenaro, Cotena, Crovato, Damiano, D'Anna, De Rossi, Formenti, Gavagnin, Giacomin, Giusto, Locatelli, Onisto, Pellegrini, Rogliani, Scarpa A., Senno, Tosi, Visentin) Contrari: 7 (Faccini, Ferrazzi, Fiano, Sambo, Scano, Scarpa R., Visman) DELIBERA 1. adottare la variante n. 18 al Piano degli Interventi/VPRG per la Città Antica, ai sensi dell art.18 della LR 11/04, come da elaborato allegato alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale (Allegato 1); 2. dare mandato alla Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile di pubblicare la variante e di svolgere tutte le attività necessarie all approvazione e al perfezionamento della stessa, ai sensi dell art. 18, commi da 3 a 6, della L.R. 11/2004. Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa né diminuzione di entrata Escono i Consiglieri comunali Faccini e Scarpa R. ed il numero dei presenti si riduce a Successivamente su proposta del Presidente Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 8 di 9

10 IL CONSIGLIO COMUNALE ESEGUITASI LA VOTAZIONE CON SISTEMA ELETTRONICO Scrutatori: Crovato, Scarpa A., Fiano Consiglieri presenti: 25 - votanti: 25 Favorevoli: 20 (Battistella, Casarin, Centenaro, Cotena, Crovato, Damiano, D'Anna, De Rossi, Formenti, Gavagnin, Giacomin, Giusto, Locatelli, Onisto, Pellegrini, Rogliani, Scarpa A., Senno, Tosi, Visentin) Contrari: 5 (Ferrazzi, Fiano, Sambo, Scano, Visman) D E L I B E R A dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 (T.U.E.L). (Proposta di deliberazione n. 198 del 31 maggio 2017) Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017 Pagina 9 di 9

11 Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto. Il Segretario Generale f.to SILVIA ASTERIA Il Presidente f.to ERMELINDA DAMIANO Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 15 giugno 2017

Deliberazione del Consiglio comunale n. 126 del 5 novembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 126 del 5 novembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 126 del 5 novembre 2015 Proposta di deliberazione n. 557 del 14 ottobre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 13 del 26 febbraio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 13 del 26 febbraio 2016 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 13 del 26 febbraio 2016 Proposta di deliberazione n. 751 del 23 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione n. 28 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 28 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 28 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Variante n.10 al Piano degli Interventi, relativa alla viabilità di accesso alla Macroisola Prima zona Industriale di Porto Marghera.

Dettagli

Deliberazione n. 21 del 17 marzo 2016 del CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 21 del 17 marzo 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 21 del 17 marzo 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: TASI 2016 - Conferma maggiorazione di cui al comma 677 dell'art. 1 della Legge 27 dicembre 2013 n. 147 - conferma aliquota fabbricati

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 26 febbraio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 26 febbraio 2016 COMUNE DI VENEZIA Proposta di deliberazione n. 706 del 15 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica Sono presenti

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 131 del 19 novembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 131 del 19 novembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 131 del 19 novembre 2015 Proposta di deliberazione n. 601 del 30 ottobre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione n. 58 del 24 novembre 2016 del CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 58 del 24 novembre 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 58 del 24 novembre 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Accordo di programma fra Comune di Venezia e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per la modifica del

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione del Consiglio comunale n. 105 Seduta del 2 luglio 2015

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione del Consiglio comunale n. 105 Seduta del 2 luglio 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 105 Seduta del 2 luglio 2015 Proposta di deliberazione n. 404 del 25 giugno 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione n. 25 del 28 aprile 2016 del CONSIGLIO COMUNALE. Oggetto: Approvazione del Rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2015

Deliberazione n. 25 del 28 aprile 2016 del CONSIGLIO COMUNALE. Oggetto: Approvazione del Rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2015 Deliberazione n. 25 del 28 aprile 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione del Rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2015 L'anno 2016 il giorno 28 del mese di aprile nella sala

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 92 DEL 29 MAGGIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 25 febbraio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 25 febbraio 2016 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 25 febbraio 2016 Proposta di deliberazione n. 744 del 22 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 149 del 23 dicembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 149 del 23 dicembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 149 del 23 dicembre 2015 Proposta di deliberazione n. 660 del 25 novembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 25 gennaio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 25 gennaio 2016 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 25 gennaio 2016 Proposta di deliberazione n. 719 del 16 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 25 gennaio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 25 gennaio 2016 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 25 gennaio 2016 Proposta di deliberazione n. 729 del 17 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 143 del 18 dicembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 143 del 18 dicembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 143 del 18 dicembre 2015 Proposta di deliberazione n. 647 del 20 novembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 119 del 29 ottobre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 119 del 29 ottobre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 119 del 29 ottobre 2015 Proposta di deliberazione n. 519 del 18 settembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 9 del 1/2 febbraio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 9 del 1/2 febbraio 2016 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 9 del 1/2 febbraio 2016 Proposta di deliberazione n. 710 del 15 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione n. 18 del 17 marzo 2016 del CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 18 del 17 marzo 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 18 del 17 marzo 2016 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Variante parziale al Piano degli Interventi (art. 18 L.R. n.11 del 23/4/2004) - Modifiche all articolo 27 del Regolamento Edilizio

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 85 DEL 14 MAGGIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PR O V I N C I A D I V I C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PR O V I N C I A D I V I C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PR O V I N C I A D I V I C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 del 26/09/2013 OGGETTO: ILLUSTRAZIONE DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL SINDACO RELATIVO

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 140 del 18 dicembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 140 del 18 dicembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 140 del 18 dicembre 2015 Proposta di deliberazione n. 695 del 10 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 112 del luglio 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 112 del luglio 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 112 del 30-31 luglio 2015 Proposta di deliberazione n. 430 del 16 luglio 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014 COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014 E presente il COMMISSARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 135 del 18 dicembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 135 del 18 dicembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 135 del 18 dicembre 2015 Proposta di deliberazione n. 583 del 22 ottobre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica. CONSIGLIO COMUNALE N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011 Adunanza ordinaria - seduta pubblica. OGGETTO: VARIANTE AL PRG VIGENTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO TRATTO DI VIABILITÀ IN LOCALITÀ

Dettagli

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO Deliberazione n. : 18 Data : 8 Marzo 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE ADOZIONE P.I. 2 FASE INDIVIDUAZIONE DEGLI EDIFICI MONUMENTALI, DELLE VILLE VENETE, DEGLI EDIFICI E COMPLESSI DI VALORE TESTIMONIALE NONCHÉ DELLE PERTINENZE SCOPERTE DA TUTELARE ARTT. 14 65 66 67 DELLE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ****** COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ****** Atto n. 63 /GC del 13/05/2016 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 57 in data 10/03/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: AGGIORNAMENTO ALIQUOTE ONERI DI URBANIZZAZIONE E

Dettagli

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) ORIGINALE Deliberazione nr. 167 del 29-12-2014 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO DETERMINAZIONE DEI VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE EDIFICABILI

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 25 gennaio 2016

Deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 25 gennaio 2016 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 25 gennaio 2016 Proposta di deliberazione n. 765 del 29 dicembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova C O P I A COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova DELIBERAZIONE N. 236 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA L.R. 50/2012 IN MATERIA DI COMMERCIO.

Dettagli

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE Prot. Gen. n. Seduta del Oggetto: Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore all Urbanistica Premesso

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia N 60 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione straordinaria. I convocazione. Seduta del 22/12/2011 OGGETTO Variante al Piano Regolatore

Dettagli

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V. COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n.2 28010 Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : 00460900038 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO Ulteriori adempimenti dell Ufficio di Piano di cui all art. 12 comma 2 del Regolamento sull ordinamento

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 36 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variazioni

Dettagli

Deliberazione del Consiglio comunale n. 145 del 21 dicembre 2015

Deliberazione del Consiglio comunale n. 145 del 21 dicembre 2015 COMUNE DI VENEZIA Deliberazione del Consiglio comunale n. 145 del 21 dicembre 2015 Proposta di deliberazione n. 630 del 16 novembre 2015 Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 49 del 18 FEBBRAIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax /  / P. COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) 20020 Arese (MI) via Roma 2 / Tel. 02935271 / Fax 0293580465 / www.comune.arese.mi.it / P.Iva 03366130155 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL 10-08-2015 Londa, 24-08-2015 Il Responsabile dei Servizi Amministrativi 2015 Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia N 62 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria. I convocazione. Seduta del 29/09/2015 OGGETTO Inserimento in cartografia di Piano

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: Approvazione Regolamento per il Servizio di distribuzione e gestione dell acqua potabile. L

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze C O P I A Copia conforme all originale, in carta libera. Dalla Residenza Municipale, lì 09-05-11 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Per ordine del Segretario Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani)

Dettagli

C O M U N E D I T O L L O

C O M U N E D I T O L L O GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 51 del 15/05/2015 - Pagina 1 di 5 C O M U N E D I T O L L O Provincia di Chieti COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta in data : 15/05/2015 Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399227 P. IVA 00296180185 GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERA N. 12 Oggetto: Rateizzazione degli importi relativi alla monetizzazione

Dettagli

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia Copia CODICE ENTE 11236 N. 18 del 07-08-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: ADOZIONE PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO L anno duemilatredici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del 29 03 2012 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DELLA VALORIZZAZIONE E ALIENAZIONE IMMOBILIARI AI SENSI DELL'ART. 58 DEL D.L. 112/08 CONVERTITO

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 210 DEL 27/11/2017 NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2018/2020. APPROVAZIONE L'anno duemiladiciassette, il giorno ventisette,

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale CODICE ENTE 10421 CODICE MATERIA COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE N. 04 Soggetto invio ai Capigruppo Consiliari con elenco Nr. 02/2018. in data 29 gennaio 2018 COPIA Verbale

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Deliberazione n. 18 del 06/02/2017 Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ISTITUZIONE UFFICI DI STATO CIVILE DECENTRATI IN SPAZI ESTERNI ALLA INDIRIZZO L anno duemiladiciassette addì sei del mese

Dettagli

DELIBERA NUMERO 124 DEL 30/10/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA NUMERO 124 DEL 30/10/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI TRAVAGLIATO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Libertà, 2 25039 TRAVAGLIATO BS Tel. 030/661961 Fax 030/661965 Cod. Fisc. 00293540175 Sito internet: www.comune.travagliato.bs.it P.E.C.: protocollo@pec.comune.travagliato.bs.it

Dettagli

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 242 del 11/11/2016 ORIGINALE OGGETTO: VARIANTE N.1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia N 7 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione straordinaria. I convocazione. Seduta del 02/02/2016 OGGETTO Inserimento in cartografia di

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 23 Prot. n. 5/17 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: L.p. 4 marzo 2008, n. 1 e s.m. - l.p 4 agosto 2015, n. 15 e s.m. - COMUNE DI PERGINE

Dettagli

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA.

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA. Reg. Pubblicazioni n. 608 del 14.06.2013 N. 51 Reg. Delib. del 03.06.2013 Oggetto: ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA. L'anno

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 67 Prot. n. 11/17r VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15 - COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA - variante

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 96 Del 18-07-2016 C O P I A Oggetto: Avviso Pubblico Piano Operativo Complementare (P.O.C.) per i Beni e le attività

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 07/09/2017 Nr. Prot. 5842 Affissa all'albo Pretorio il 07/09/2017 Allegati

Dettagli

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 7 del 5 GENNAIO 2010

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 7 del 5 GENNAIO 2010 Regione Campania Provincia di Caserta COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 7 del 5 GENNAIO 2010 Oggetto: Adeguamento costo di costruzione ai sensi dell'art. 16 e 19, comma 2 e 3 del D.P.R.

Dettagli

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Numero Data 14 28-04-2016 Sessione ordinaria Seduta di prima convocazione COPIA

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2014-15 Data 18-02-2014 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA POSA IN OPERA DI PRATO E PALME NELLA PIAZZETTA DE NICOLA.

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COPIA ZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 62 del 04-05-2012 OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA V.A.S. PER LA VARIANTE 4 AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELATIVA

Dettagli

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del 19/03/2015 ORIGINALE OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PIANO

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del Reg. Data

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del Reg. Data COMUNE DI MOMBAROCCIO (PROV. DI PESARO E URBINO) COM.O41O27 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 del Reg. Data 26-09-12 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 ORIGINALE PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO Proposta n. 159 Comunicata ai Capigruppo consiliari per elenco il 27.12.2011 prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 OGGETTO: PIANO DI

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C I T T A D I S A R Z A N A Provincia della Spezia C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 del 3.01.2012 OGGETTO:Alienazione dell'immobile denominato "Ex Istituto Alberghiero G. Casini" delega

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* OGGETTO: ADEGUAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE L anno DUEMILADODICI, addì

Dettagli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 28 del 18/02/2014 OGGETTO: Approvazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione nonché Piano

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI MARTINENGO DELIBERAZIONE N.215 DEL 16-12-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROROGA DEL "BANDO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino COPIA ALBO PRETORIO COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL N. 89 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) PERIODO 2017 2019. APPROVAZIONE. 27/07/2016

Dettagli

COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente 10355 Deliberazione N. 21 Soggetta invio capigruppo COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI RECUPERO DI

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 71 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 8 del Camping Ca' Savio, ai sensi

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 4 del 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO DEI BENI DA INSERIRE NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

Dettagli

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) ORIGINALE Deliberazione nr. 52 del 21-04-2016 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO CONFERMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE EDIFICABILI AI

Dettagli

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia DELIBERAZIONE N. 104 del 16-10-2012 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE, RIDUZIONE ONERI

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 37 del 08/04/2015 OGGETTO VARIAZIONE AL BILANCIO 2015-2017. MODIFICA AL PEG. L anno Duemilaquindici addì otto del mese di Aprile alle ore 17:00 nella solita sala delle

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 DELIBERAZIONE N. 2007/G/00415 2007/00501 Oggetto: Approvazione protocollo di intesa in attuazione della legge 20

Dettagli

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma) COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 14 Del 29-04-2016 Oggetto: ALIQUOTE IMU E VALORE AREE EDIFICABILI 2016 APPROVAZIONE L'anno duemilasedici

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 81 del 02/05/2014 OGGETTO: RICORSO TAR CAMPANIA CELENTANO MOTO SAS DI ANTONIO L'anno 2014, il giorno due del mese di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012 COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 16 DEL 07/02/2012

Dettagli

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 28.07.2015 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2015 DELL ADDIZIONALE IRPEF. L'anno duemilaquindici questo giorno ventotto del mese di

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 96 del 15-06-2012 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO 2012 L anno duemiladodici e questo giorno

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064 COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 C O P I A OGGETTO: Determinazione valori minimi delle aree fabbricabili

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.233 del 16 ottobre 2017 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.233 del 16 ottobre 2017 della GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VENEZIA Deliberazione n.233 del 16 ottobre 2017 della GIUNTA COMUNALE Oggetto: Revisione delle tariffe dell Imposta di Soggiorno relativamente alle Locazioni turistiche ex art. 27 bis L.R.V.

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno Codice Istat Comune N.044002 ROSETTI AVV. PIERPAOLO P BALLETTA LUCA P BARTOLOMEI SIMONE P CAMELI RENATO P ROSSI ELISABETTA P COMPAGNONI TEODORICO

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE COPIA N 236 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COPIA ZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 13 del 21-02-2012 OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA V.A.S. E VALUTAZIONE INTEGRATA PER LA VARIANTE 3 AL REGOLAMENTO

Dettagli

SEDUTA DEL N. 323/40915 ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO AREE INDUSTRIALI VIE STUCCHI, ERCOLANO, POMPEI E ADDA LA GIUNTA COMUNALE

SEDUTA DEL N. 323/40915 ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO AREE INDUSTRIALI VIE STUCCHI, ERCOLANO, POMPEI E ADDA LA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23.05.2006 N. 323/40915 ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO AREE INDUSTRIALI VIE STUCCHI, ERCOLANO, POMPEI E ADDA Premesso che: LA GIUNTA COMUNALE con determina di Giunta Comunale n. 4 del 03 Giugno

Dettagli

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA G.C. n. 51 del 27/03/2007 Originale Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE IMMOBILI - DECRETO LEGISLATIVO 504/92. ART.5 - COMMA

Dettagli

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine COPIA Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Registro delibere di Giunta N. 14 OGGETTO: Approvazione del Piano Attuativo Comunale - ex P.R.P.C. n. 3, variante

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 117 del 05/06/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO ED IL L'anno 2014, il giorno cinque del mese di

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 e fax 09853963 N 08 Registro deliberazioni COPIA Del 23 gennaio 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL 155 OGGETTO: D.LGS. 12-04-2006, N. 163, ART. 128, E D.M. DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dettagli

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL 25-07-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica

Dettagli

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 14/07/14

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 14/07/14 GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 14/07/14 DELIBERAZIONE N. 2014/G/00207 (PROPOSTA N. 2014/00291) Oggetto: Regolamento urbanistico. Parcheggi stanziali. Criteri per la monetizzazione.

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. Il Sindaco introduce l argomento... Invita il progettista incaricato, dott. Paolo Furlanetto ad esporre i contenuti

Dettagli