COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 giugno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 giugno 2014"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 giugno 2014

2 Domenica, 29 giugno /06/2014 Pagina 35 «Vogliamo più sicurezza» E scatta la petizione 1 29/06/2014 Pagina 34 RADOGNA MATTEO Rubavano manichette antincendio Sgominata la banda dell' ottone 2 Urbanistica e trasporti 29/06/2014 Pagina 6 Treno regionale deragliò a Lavino, indagini chiuse: tre operai nei... 3

3 Pagina 35 «Vogliamo più sicurezza» E scatta la petizione San Giovanni Già raccolte 300 firme tra i cittadini. di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI LA PETIZIONE?itinerante'. L' ha promossa Raffaella Scagliarini di San Giovanni in Persiceto sul tema della sicurezza e nel giro d un mese ha già raccolto oltre 300 firme. «La petizione che ho promosso spiega è nata dalla decisione di dar voce al diffuso senso di malcontento dei persicetani relativamente alla sicurezza della nostra cittadina. E, in sostanza, mira a una richiesta di più presenza delle forze dell' ordine. In modo da dar vita a una operazione di prevenzione. Quindi chiediamo prevenzione, più presenza di forze dell' ordine nel territorio, più controlli, che sarebbero sicuramente un ottimo deterrente ad atti fraudolenti e ad azioni criminose. Vogliamo riprendere in mano i nostri luoghi prima che ci scappino del tutto le redini». SECONDO Scagliarini l' iniziativa è?itinerante' perché è stata accolta da diversi negozianti e quindi le firme si raccolgono girando per Persiceto. Commercianti che si sono detti disponibili a fare da punto di riferimento. «NEI TEMPI recenti continua la signora si è registrato un inquietante crescendo di episodi; ho parlato con chi ha subito scippi, ho conosciuto chi ha ricevuto visite non gradite nella propria abitazione; ho visto tantissime gomme tagliate nella via centralissima Marconi. Ho letto sul Carlino di incendi dolosi, di atti vandalici, e infine noto una sempre maggiore presenza di persone poco raccomandabili e falsi invalidi. Che, soprattutto nei giorni di festa e di mercato, invadono i luoghi di aggregazione, piazza, portici, chiesa, supermercati dedicandosi all' accattonaggio?molesto' e insultando coloro che non danno l' elemosina». IN BUONA sostanza i firmatari della petizione chiedono una presenza più forte delle forze dell' ordine. E una loro migliore distribuzione sul territorio. «Lanciamo l' sos precisa Scagliarini, non solo alla polizia municipale, ma anche alla polizia di Stato e ai carabinieri. A loro la petizione sarà inviata per conoscenza non appena terminata la raccolta firme, che ha già raggiunto oltre 300 sottoscrizioni. Preciso che alle numerose segnalazioni di microcriminalità fatte ai vigili da vari commercianti, segue sempre un riscontro con personale inviato in loco a controllare. Ma lo scopo della petizione è quello di prevenire, non di accertare a posteriori». E la raccolta firme va avanti. 1

4 Pagina 34 ARGELATO LUNGA SERIE DI COLPI AL CENTERGROSS. DUE DENUNCIATI. Rubavano manichette antincendio Sgominata la banda dell' ottone di MATTEO RADOGNA ARGELATO GLI ARMADIETTI delle manichette antincendio depredati delle lance e delle parti in ottone, e i vetri a terra. Per tre anni i soliti ignoti hanno razziato le aziende del Centergross di Funo di Argelato per portare via il prezioso metallo. Ogni volta, oltre a dover riacquistare le manichette e le lance, l' ufficio centrale del distretto della moda doveva sistemare i danni ai contenitori dei sistemi antincendio. Interventi in emergenza che hanno causato non pochi disagi fino all' altro giorno: dopo l' ennesima razzia e la solita denuncia, i carabinieri della stazione di San Giorgio hanno avviato immediatamente le indagini. GRAZIE a degli informatori, gli uomini dell' Arma hanno iniziato a seguire la pista di due serbi della zona come probabili autori dei furti. La successiva perquisizione in casa degli stranieri ha permesso di recuperare le manichette appena rubate (si parla di un bottino di 5mila euro). Gli inquirenti, fra l' altro, hanno trovato nella cantina della casa molte altre parti dello stesso metallo rubate nel corso degli anni e ancora da piazzare sul mercato nero. I due serbi sono stati così denunciati per furto aggravato in concorso e danneggiamenti. Per loro, però, potrebbero aprirsi addirittura le porte del carcere. Sono sospettati di essere gli autori di tutti furti ai sistemi antincendio. Senza contare altre razzie nei negozi e nelle strutture del Centergross. GLI UOMINI dell' Arma stanno cercando di capire sei gli stranieri possono essere collegati ad altri furti. La presidente del Centergross Lucia Gazzotti ringrazia intanto le forze dell' ordine: «Ho sempre avuto fiducia nel lavoro dei carabinieri della stazione locale e della compagnia di Persiceto. Questi malviventi negli anni ci hanno procurato diversi danni. I furti colpivano i nostri sistemi antincendio creando dei rischi in materia di sicurezza». Le razzie di ottone si stanno moltiplicando negli ultimi mesi e assomigliano sempre più a quelle che interessano il rame. Soltanto la scorsa settimana in una sola notte sono state rubate le borchie di trenta contatori dell' acqua lasciando a secco altrettante famiglie e aziende nelle zone di Bentivoglio e Castel Maggiore. RADOGNA MATTEO 2

5 Pagina 6 Urbanistica e trasporti Treno regionale deragliò a Lavino, indagini chiuse: tre operai nei guai UNO SCAMBIO sbagliato e un treno che deraglia, mandando 26 persone all' ospedale. A meno di due anni dall' incidente ferroviario di Lavino, in territorio di Anzola, avvenuto la mattina del 14 luglio 2012 ( nella foto ), il sostituto procuratore Francesco Caleca ha inviato ai tre indagati l' avviso di chiusura delle indagini. Si tratta di agenti di manutenzione di Rete Ferroviaria Italiana Spa, un palermitano di 41 anni residente ad Anzola e due bolognesi, un uomo e una donna, di 46 e 28 anni. I tre, difesi dall' avvocato Andrea Fornasari, dovranno rispondere di disastro ferroviario in concorso perché, secondo l' accusa, impegnati nel sistemare il deviatoio? 9' di Lavino (ossia, il dispositivo che consente la deviazione dei treni da una linea all' altra), avrebbero agito con «imperizia, negligenza e violazione di specifiche norme di settore». In particolare, non interrompendo, durante il tempo necessario ai lavori, il tansito dei treni su quella tratta. La mattina del disastro, mentre i due erano al lavoro sui binari «dovendo sostituire alcuni micro switch della cassa di manovra si legge nel dispositivo, la donna (rimasta con funzioni di scorta nell' ufficio movimento della stazione) interveniva manualmente sull' apparato centrale computerizzato in modo da?simulare' il controllo in posizione normale del deviatoio», mentre gli altri due sostituivano i micro switch lasciando in posizione?rovescia' il deviatoio, così che «al sopraggiungere del treno regionale 2285 il convoglio, che in forza della simulazione operata dalla donna aveva ottenuto il via libera, impegnava il deviatoio in posizione rovescia» finendo per uscire dal suo giusto percorso e deragliare. 3

Furto all Orsa, preso il capo della Banda delle Casseforti 1

Furto all Orsa, preso il capo della Banda delle Casseforti 1 Furto all Orsa, preso il capo della Banda delle Casseforti 1 VIMERCATE Ecco la conferma di ciò che ieri avevamo anticipato in seguito al furto messo a segno ai danni della famiglia Sormani, titolare della

Dettagli

165^ PIACENZA 10 aprile Questura di Piacenza

165^ PIACENZA 10 aprile Questura di Piacenza 165^ PIACENZA 10 aprile 2017 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'A.G. CON AUTORI NOTI E IGNOTI 01.03.2016/ 28.02.2017 01.03.2015/ 29.02.2016 ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 1 0 1 ESTORSIONI

Dettagli

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE 518 534 494 933 1118 151 1451 1652 1545 VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE Il 17,5% delle aziende ne subisce almeno uno all anno. Più di tremila nel solo 213. Ecco i dati dell Osservatorio

Dettagli

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate ANNO 0 ANNO 0 - Persone tratte in arresto 8 - Persone tratte in arresto su ordine dell'a.g. - Persone denunciate in stato di libertà

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT Sono stati arrestati dai Carabinieri i responsabili della rapina ai due anziani avvenuta nella notte del 19 febbraio a Monteriggioni in località La Colonna. Si tratta di tre cittadini albanesi, uno dei

Dettagli

Tantissimi gli interventi oggi, giovedì, dovuti al nubifragio che si è abbattuto in tutta la città: danni in ogni frazione

Tantissimi gli interventi oggi, giovedì, dovuti al nubifragio che si è abbattuto in tutta la città: danni in ogni frazione un terzo della pioggia di un anno 1 Tantissimi gli interventi oggi, giovedì, dovuti al nubifragio che si è abbattuto in tutta la città: danni in ogni frazione Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito

Dettagli

Alessandro Sangiorgi, Loris Folegatti [VIA DEL BORGO DI SAN PIETRO: PROBLEMI E IPOTESI DI SOLUZIONE]

Alessandro Sangiorgi, Loris Folegatti [VIA DEL BORGO DI SAN PIETRO: PROBLEMI E IPOTESI DI SOLUZIONE] 2013 Alessandro Sangiorgi, Loris Folegatti [VIA DEL BORGO DI SAN PIETRO: PROBLEMI E IPOTESI DI SOLUZIONE] Pagina2 Sommario A. CRONISTORIA DEGLI INTERVENTI E DELLE SEGNALAZIONI... 3 B. SITUAZIONE ATTUALE...

Dettagli

Il report dell attività svolta dalla Questura nel 2018

Il report dell attività svolta dalla Questura nel 2018 Polizia di Stato, aumentano arresti e controlli. Il report 2018 1 Il report dell attività svolta dalla Questura nel 2018 Costante il numero dei reati denunciati, aumentano gli arresti LECCO Risulta costante

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 17 APRILE 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia In seguimento tra le vie del centro storico di Ostuni: 2 arresti e una denuncia. Recuperata un autovettura e un

Dettagli

A Malavedo la tana dei pusher, a Ballabio lo spaccio 1. il maggiore Gaetano La Rocca, comandante della compagnia dei carabinieri di Lecco

A Malavedo la tana dei pusher, a Ballabio lo spaccio 1. il maggiore Gaetano La Rocca, comandante della compagnia dei carabinieri di Lecco A Malavedo la tana dei pusher, a Ballabio lo spaccio 1 il maggiore Gaetano La Rocca, comandante della compagnia dei carabinieri di Lecco LECCO Spacciavano eroina e hashish, ma anche cocaina secondo i carabinieri

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DELL 11 Dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA DELL 11 Dicembre 2014 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DELL 11 Dicembre 2014 METROPOLIS METROPOLIS ROMA IL GIORNALE DI NAPOLI ROMA IL GIORNALE DI NAPOLI IL MATTINO CRONACHE DI NAPOLI Un buco

Dettagli

Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI. ATTENTI al Gatto e alla Volpe

Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI. ATTENTI al Gatto e alla Volpe Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI ATTENTI al Gatto e alla Volpe L Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale ha attuato a partire dal 008 una serie

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 Sabato, 05 luglio 2014 Cronaca 05/07/2014 Corriere di Bologna Pagina 7 Mauro Giordano Autovelox sotto inchiesta, il capo dei giudici di pace:

Dettagli

Dal 3 dicembre 2009, sono entrate in vigore anche in Italia, una serie di norme che introducono nuovi diritti e nuove tutele per i consumatori.

Dal 3 dicembre 2009, sono entrate in vigore anche in Italia, una serie di norme che introducono nuovi diritti e nuove tutele per i consumatori. Dal 3 dicembre 2009, sono entrate in vigore anche in Italia, una serie di norme che introducono nuovi diritti e nuove tutele per i consumatori. Di seguito troverete la sintesi delle principali novità:

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 20/09/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 70 Carabinieri, Ciro

Dettagli

Castello e Olate tra disagi e insicurezza. La rabbia degli esercenti

Castello e Olate tra disagi e insicurezza. La rabbia degli esercenti Lecco Notizie Castello e Olate tra disagi e insicurezza. La rabbia degli esercenti www.lecconotizie.com/cronaca/castello-e-olate-tra-disagi-e-insicurezza-la-rabbia-degli-esercenti-433216/ La siringa rinvenuta

Dettagli

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate - persone tratte in arresto 8 69 - persone sottoposte a fermo di p.g. su ordine dell'a.g. - persone denunciate

Dettagli

NUOVI ORIZZONTI. Settimanale di informazione - Autorizzazione Tribunale di Roma n. 122/83 - N. 6 - SETTEMBRE / OTTOBRE 2016

NUOVI ORIZZONTI. Settimanale di informazione - Autorizzazione Tribunale di Roma n. 122/83 - N. 6 - SETTEMBRE / OTTOBRE 2016 Settimanale di informazione - Autorizzazione Tribunale di Roma n. 122/83 - N. 6 - SETTEMBRE / OTTOBRE 2016 IL TRIBUNALE DI ROMA ANNULLA PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE INERENTE I FATTI DI CAPODANNO 2014/15

Dettagli

Le esperienze modificano i comportamenti? di Luca Dall Olio e Antonio Benevento

Le esperienze modificano i comportamenti? di Luca Dall Olio e Antonio Benevento Le esperienze modificano i comportamenti? di Luca Dall Olio e Antonio Benevento Esperienze di fatti criminosi Molti degli studenti intervistati hanno avuto esperienza, diretta o indiretta, di fatti criminosi.

Dettagli

Aggravante per i reati contro donne e minori - Stalking

Aggravante per i reati contro donne e minori - Stalking Aggravante per i reati contro donne e minori - Stalking Tutela penale, sostanziale e processuale rafforzata per le donne e i minori vittime di violenza sessuale e stalking; tutela sostanziale: la pena

Dettagli

Questura di Foggia Divisione Anticrimine Ufficio Statistiche e Analisi Criminale

Questura di Foggia Divisione Anticrimine Ufficio Statistiche e Analisi Criminale Questura di Foggia Divisione Anticrimine Ufficio Statistiche e Analisi Criminale Delittuosità DELITTI COMMESSI nella PROVINCIA DI FOGGIA dal 01/01/2017 dal 01/01/2018 OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI 18 22

Dettagli

DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Istruzione

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE 4ª EDIZIONE 2019 TRUFFE AGLI ANZIANI. Servizio Analisi Criminale

GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE 4ª EDIZIONE 2019 TRUFFE AGLI ANZIANI. Servizio Analisi Criminale Dipartimento della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale della Polizia Criminale GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI 4ª EDIZIONE 2019 GLI ANZIANI una risorsa per la collettività DELITTI TOTALI

Dettagli

Cutro, operazione Filiorum: 5 arresti e un obbligo di dimora Martedì 08 Novembre :33

Cutro, operazione Filiorum: 5 arresti e un obbligo di dimora Martedì 08 Novembre :33 CUTRO 8 nov. - I Carabinieri della Compagnia di Crotone hanno eseguito, a Cutro, questa mattina alle prime luci dell alba 6 ordinanze cautelari nei confronti di altrettanti indagati accusati di essere

Dettagli

VICINATO VIGILE E SOLIDALE LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO VICINATO VIGILE E SOLIDALE NEL COMUNE DI POGGIO TORRIANA.

VICINATO VIGILE E SOLIDALE LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO VICINATO VIGILE E SOLIDALE NEL COMUNE DI POGGIO TORRIANA. VICINATO VIGILE E SOLIDALE LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO VICINATO VIGILE E SOLIDALE NEL COMUNE DI POGGIO TORRIANA Presentazione Il comune di Poggio Torriana ha aderito al programma nazionale

Dettagli

VIA ROMA: IN ARRIVO CODICE DI COMPORTAMENTO E MULTE. Scritto da Donato Stoppini Giovedì 08 Luglio :44

VIA ROMA: IN ARRIVO CODICE DI COMPORTAMENTO E MULTE. Scritto da Donato Stoppini Giovedì 08 Luglio :44 Il problema vivibilità di Via Roma continua a far discutere animatamente amministratori e residenti Dopo il nostro primo articolo sulla vicenda, chi di competenza aveva provveduto a correre ai primi ripari

Dettagli

CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009

CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009 CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009 Utenti per Comuni di residenza Cagli 1 Carpegna 2 Fano 7 Fermignano 2 Fossombrone 1 Maiolo 1 Mercatino Conca 1 Mombaroccio 1 Mondolfo 3 Montecchio

Dettagli

Assistenza ai locali dell'azienda

Assistenza ai locali dell'azienda Assistenza ai locali dell'azienda Le prestazioni di seguito elencate sono fornite sino a 3 volte per ciascun tipo durante il periodo di durata della polizza. A1. Invio elettricista per interventi d'emergenza

Dettagli

SCHEDA 8 MARZO Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali

SCHEDA 8 MARZO Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali SCHEDA 8 MARZO 2009 - Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Milano, 8 marzo 2009 - Milano capitale nazionale del lavoro femminile: superato l obiettivo del 60% di occupazione femminile

Dettagli

OCCHIO ALLE TRUFFE. Servizio Associato dei Comuni di

OCCHIO ALLE TRUFFE. Servizio Associato dei Comuni di Servizio Associato dei Comuni di Candida Parolise Salza Irpina San Potito Ultra e Sorbo Serpico (Avellino) Comandante Ten. Domenico Giannetta Vice Comandante Luogotenente Antonio Ferro Addetto Coordinamento

Dettagli

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di Sardegna. Veterinari sempre più minacciati. Teste mozze di animali, proiettili ed esplosivi davanti a case e uffici, auto distrutte. Sivemp: Ministri Alfano e Lorenzin intervengano Sono ormai ripetuti

Dettagli

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Nella notte fra domenica 6 e lunedì 7 novembre un commando composto da quattro uomini ha assaltato un autobus bipiano della Marozzi (partito

Dettagli

Le donne e la sicurezza

Le donne e la sicurezza Le donne e la sicurezza UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LA FONDAZIONE ENZO HRUBY (ottobre 2008) Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRA RICERCHE DALLA FONDAZIONE ENZO HRUBY NEL LUGLIO

Dettagli

TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA

TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA RASSEGNA STAMPA TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA UNITALSI: ENNESIMO SCIOPERO FERROVIE FRANCESI BLOCCA ALLA FRONTIERA MALATI E DISABILI, VIOLATA NORMATIVA EUROPEA

Dettagli

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

COMUNICAZIONE AI MEMBRI PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per le petizioni 28.8.2013 COMUNICAZIONE AI MEMBRI Oggetto: Petizione 1013/2012, presentata da Eduardo Raya Retamero, cittadino spagnolo, sulla sottrazione di un

Dettagli

Corigliano Rossano, tre arresti: metodi mafiosi per controllare l'occupazione di case popolari Lunedì 18 Marzo :10

Corigliano Rossano, tre arresti: metodi mafiosi per controllare l'occupazione di case popolari Lunedì 18 Marzo :10 1 / 5 2 / 5 CORIGLIANO Corigliano carcere, antimafia, concorso occupazione emessa in diretta Calabro estorsione aggravati. ROSSANO dal hanno Nicola Tribunale aggravata dato Gratteri, 18 di esecuzione mar.

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA a cura della Polizia Locale di (A) INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Questa parte è fondamentale ai fini di un inquadramento del campione di popolazione coinvolto. SESSO

Dettagli

Un estate di fuoco e fiamme

Un estate di fuoco e fiamme Un estate di fuoco e fiamme Come è ben noto, da qualche mese, una prolungata siccità ha colpito il nostro Paese e non solo. Questo ha avuto rilevanti ripercussioni anche sugli ambienti naturali. In particolare

Dettagli

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2019 Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani SITUAZIONE delle RISORSE UMANE UFFICI REQUIRENTI DELLE MARCHE AL 30 GIUGNO 2018 300 250 200 150 100 Vacanze Organico 50

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 12/13/14 Settembre Quattordicenne operato due volte, un ortopedico va a giudizio (12/09/2015)

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 12/13/14 Settembre Quattordicenne operato due volte, un ortopedico va a giudizio (12/09/2015) Pagina 1 di 5 rassegna stampa 12/13/14 Settembre 2015 IL CITTADINO Lodi Quattordicenne operato due volte, un ortopedico va a giudizio (12/09/2015) Lettere & opinioni Competenza e professionalità nel reparto

Dettagli

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo L INDAGINE Le indagini sono state avviate il 17 gennaio del 2011, a seguito dell attentato intimidatorio ai danni di una coppia di fratelli pregiudicati, B.M. e B.D. di Soriano nel Cimino, la cui autovettura,

Dettagli

cüxyxààâüt w ixüéçt hyy v É àxüü àéü täx wxä ZÉäxÜÇÉ

cüxyxààâüt w ixüéçt hyy v É àxüü àéü täx wxä ZÉäxÜÇÉ Consuntivo progetti sperimentali Drugs on Street realizzati operativamente periodo estivo da: Dipartimento delle Dipendenze della ULSS 20 e Polizia Stradale di Verona Fase Due in sinergia da: Dipartimento

Dettagli

Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Allegato 3

Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Allegato 3 Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile Allegato 3 CAMPAGNA INFORMATIVA PREVENTIVA MODELLO OPERATIVO DI INTERVENTO PER LE ATTIVITA

Dettagli

Prefettura di VIBO VALENTIA - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico.

Prefettura di VIBO VALENTIA - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico. Prefettura di VIBO VALENTIA - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Allegato CAMPAGNA INFORMATIVA PREVENTIVA PIANO DI EMERGENZA

Dettagli

Il Coordinatore Motta: Momento importante. Serve per far capire cos è la Protezione Civile e come opera

Il Coordinatore Motta: Momento importante. Serve per far capire cos è la Protezione Civile e come opera fondazione 1 Il Coordinatore Motta: Momento importante. Serve per far capire cos è la Protezione Civile e come opera Stasera al teatro Jolly di Olginate lo spettacolo teatrale aperto a tutti. Domani, dopo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 20/01/2014

RASSEGNA STAMPA DEL 20/01/2014 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 20/01/2014 Articoli pubblicati dal 18/01/2014

Dettagli

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal 01.01.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Norme Particolari

Dettagli

Rassegna Stampa Progetto Senza Dimora 2006

Rassegna Stampa Progetto Senza Dimora 2006 Assessorato alle Politiche Sociali e ai Rapporti con il Volontariato Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza Servizio Adulti U.O.C. Lavoro di strada e Interventi a bassa soglia Rassegna

Dettagli

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

Droga, operazione Notte bianca: i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43 Avola (SR), 30 gen - Nel corso della notte è stata data esecuzione a 14 provvedimenti cautelari, di cui 4 di custodia cautelare in carcere e 10 di sottoposizione agli arresti domiciliari, emessi il 23

Dettagli

Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi

Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi 21a mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi Dott. Francesco Borgognoni Direttore C.O. 118 Umbria Direttore D.E.A.

Dettagli

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali ROMA Il sito del Ministero dell Interno ha reso noto che per il rinnovo della Camera alle ore 19 ha votato il 58% degli aventi

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica I REATI E GLI ISTITUTI PENITENZIARI A

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica I REATI E GLI ISTITUTI PENITENZIARI A Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica I REATI E GLI ISTITUTI PENITENZIARI A ROMA CAPITALE Anni 2010-2014 Indice I numeri più significativi...

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE ALLEGATI

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE ALLEGATI INDICE ALLEGATI Cartografie Tematiche TAV. 1 - CARTA VIABILITA scala 1/25.000 cartografia referenziata con l individuazione della principale viabilità stradale e ferroviaria TAV. 2 - CARTA delle RETI TECNOLOGICHE

Dettagli

EPILESSIA E PATENTE DI GUIDA. Dr.ssa Federica Ranzato

EPILESSIA E PATENTE DI GUIDA. Dr.ssa Federica Ranzato EPILESSIA E PATENTE DI GUIDA Dr.ssa Federica Ranzato 04.07.2016 Da «Il giornale di Vicenza» Un incidente incredibile. Un auto impazzita, senza controllo, che alle sei della mattina esce di strada e si

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BORGO 2008 C.O.M SETTEMBRE 2008

ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BORGO 2008 C.O.M SETTEMBRE 2008 ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BORGO 2008 C.O.M. 1 19 20 21 SETTEMBRE 2008 PROVINCIA DI NOVARA Assessorato Protezione Civile COMUNE DI BOCA COMUNE DI BORGOMANERO COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA CORPO

Dettagli

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno posto in essere un servizio straordinario di controllo del territorio con

Dettagli

Circolare Territoriale PALERMO RFI DP/DTP_PA CT 6/2013. In vigore dal 04/04/2013 ore 04:45. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale PALERMO RFI DP/DTP_PA CT 6/2013. In vigore dal 04/04/2013 ore 04:45. Fascicolo Circolazione Linee di: 1 DI 6 In vigore dal 04/04/2013 ore 04:45 Fascicolo Circolazione Linee di: PALERMO N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località di servizio 158 Palermo C.le Trapani -- Carini Pa

Dettagli

relativo a: collisione contro un paraurti durante la manovra di un treno Tilo-FLIRT di venerdì 11 febbraio 2011 Bellinzona

relativo a: collisione contro un paraurti durante la manovra di un treno Tilo-FLIRT di venerdì 11 febbraio 2011 Bellinzona Unfalluntersuchungsstelle Bahnen und Schiffe UUS Service d enquête sur les accidents des transports publics SEA Servizio d inchiesta sugli infortuni dei trasporti pubblici SII N. di reg.: 11021101 Rapporto

Dettagli

Via Farini, Roma - fax /

Via Farini, Roma - fax / Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 19/21 febbraio 2011 HA DICHIARATO

Dettagli

163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1

163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1 163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1 LECCO Esserci sempre, due parole ricche di significato che esprimono l esigenza della cittadinanza: risposte concrete ed efficaci nel contrasto

Dettagli

Quando la neve va in scena a Milano

Quando la neve va in scena a Milano Quando la neve va in scena a Milano da Approfondimenti del 21 gennaio 2009 di Guido Catasta L'evento è di quelli da non perdere, dato che la nevicata del 6 e 7 gennaio a Milano e dintorni è stata sicuramente

Dettagli

ANDAMENTO DELLA DELITTUOSITÀ IN PROVINCIA DI FROSINONE

ANDAMENTO DELLA DELITTUOSITÀ IN PROVINCIA DI FROSINONE 2 ANDAMENTO DELLA DELITTUOSITÀ IN PROVINCIA DI FROSINONE REATI 3 01/03/2016 28/02/2017 01/03/2017 28/02/2018 differenza var. % 1. ATTENTATI 3 1-2 -66,67% 2. STRAGE 0 0 0 0,00% 3. OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI

Dettagli

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail: dodici minuti. DOMANDA Nel senso che il treno poteva fare anche eventualmente ulteriore ritardo, cioè è stato accertato? RISPOSTA Non risulta alla stazione di Erba, non risulta alla stazione madre questo.

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA IN CITTA'.

ORDINE DEL GIORNO: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA IN CITTA'. 1 ORDINE DEL GIORNO: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA IN CITTA'. I Consiglieri comunali Maltoni, Zoli, Mazza, Zanetti, Zanotti, Fiorentini, Freschi, Maretti, Castellucci, Bandini, Ancarani e Michele

Dettagli

PRESENTAZIONE PARERI. 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio. ... p.

PRESENTAZIONE PARERI. 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio. ... p. INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio... p. 3 2. La responsabilità penale dell esercente la

Dettagli

I numeri della VIOLENZA DI GENERE

I numeri della VIOLENZA DI GENERE Provincia autonoma di Trento I numeri della VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2014 Giornata internazionale per l eliminazione della violenza contro le donne Osservatorio provinciale sulla violenza di genere

Dettagli

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive Con Giulia & Angela ricapitoliamo Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive Per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, il D.Lgs 81/08

Dettagli

ESTENSIONE DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE AGLI ISPETTORI DEL MINISTERO DEL LAVORO OPERANTI PRESSO LE DIREZIONI TERRITORIALI

ESTENSIONE DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE AGLI ISPETTORI DEL MINISTERO DEL LAVORO OPERANTI PRESSO LE DIREZIONI TERRITORIALI Segrelariain Generale Sellare A/furi Generali e Istituzionali ORDINE DEL GIORNO N.60 ESTENSIONE DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE AGLI ISPETTORI DEL MINISTERO DEL LAVORO OPERANTI PRESSO LE DIREZIONI TERRITORIALI.

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) SEZ. 1 INFORMAZIONI GENERALI

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) SEZ. 1 INFORMAZIONI GENERALI Pagina: 1 Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze () CASO A: SONO previsti rischi derivanti dalle interferenze CASO B: NON sono previsti rischi derivanti dalle interferenze e quindi non

Dettagli

Cara Concittadina, caro Concittadino,

Cara Concittadina, caro Concittadino, Cara Concittadina, caro Concittadino, la situazione della sicurezza nel nostro territorio non è più sostenibile. Basta aprire un qualsiasi giornale, ogni giorno, per leggere un lunghissimo elenco di violenze

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 settembre 2013

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 settembre 2013 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 settembre 2013 Cronaca Amanti diabolici: per?sosò' si apre il processo in Assise 1 Da Il Resto del Carlino del 2013-09-26T04:01:00 Cultura e turismo Eventi

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 10/11/12 Settembre 2016 IL CITTADINO In trenta dell ex Asl rischiano il trasloco (10/09/2016) Niente rimborsi per gli infermieri, scatta la polemica (10/09/2016) IL GIORNO

Dettagli

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 11/2016. In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 11/2016. In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI DP/DTP_VR Circolare Territoriale CT 11/2016 PAGINA 1 DI 4 In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00 Fascicolo Circolazione Linee di: VERONA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località

Dettagli

L impegno della CRI nell emergenza maltempo

L impegno della CRI nell emergenza maltempo comitati 1 L impegno della CRI nell emergenza maltempo Per la prima volta nel nostro mandato ci siamo trovati a fronteggiare una vera emergenza e non una simulazione; la risposta a livello provinciale

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Facebook

Dettagli

- Märklin art

- Märklin art Capitolo 69 (terminato nel novembre 2011) E 17 111, 2 Insider del 2011 (IV Parte) - Märklin art. 37061 Prove in linea Foto n. 1: la E 17 111 durante le prime prove a Vibaden Prime prove Avevo intenzione

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia A Venezia

Dettagli

A VOI IL COMMENTO. SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA

A VOI IL COMMENTO.  SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA informa 496 SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA FOGLIO INFORMATIVO STAMPATO IN PROPRIO - ANNO 5, N. 496 OTTOBRE 2012 www.fastferrovie.it DERAGLIAMENTO TRENO REGIONALE 2885 INVITO ALLA LETTURA

Dettagli

Comando Provinciale di Pordenone RISULTATI DELL ATTIVITA DELL ARMA NEL 2017

Comando Provinciale di Pordenone RISULTATI DELL ATTIVITA DELL ARMA NEL 2017 RISULTATI DELL ATTIVITA DELL ARMA NEL 2017 Pordenone, 27 dicembre 2017 PRINCIPALI OPERAZIONI Compagnia e Nucleo Investigativo di Pordenone 18 gennaio 2017 In Azzano Decimo, rresto di ROSSET Corrado, 73enne,

Dettagli

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) 8 APRILE Partiti da Malpensa alle 07:00, siamo atterrati all aeroporto di Copenhagen, dove abbiamo preso un

Dettagli

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali Premana 1 In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali Restano critiche alcune situazioni. Foroni: Invieremo al Governo il programma dettagliato degli

Dettagli

REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA

REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA PER UNA SPERIMENTAZIONE FINALIZZATA ALL INCREMENTO DEL FATTORE SICUREZZA A BORDO DEI TRENI NELL AMBITO DELLA REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA PER UNA SPERIMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 16 marzo 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 16 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 16 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 16 marzo 2017 15/03/2017 24Emilia Bologna. Urla "Allah Akbar", panico sul treno 1 15/03/2017 24Emilia

Dettagli

IL CONTROLLO DEL VICINATO. Presentazione creata da Mauro Manea

IL CONTROLLO DEL VICINATO. Presentazione creata da Mauro Manea IL CONTROLLO DEL VICINATO Presentazione creata da Mauro Manea Che cos è il Controllo del Vicinato? E uno strumento di prevenzione che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una

Dettagli

Bologna, 3 ottobre Squadra Mobile di Bologna

Bologna, 3 ottobre Squadra Mobile di Bologna Bologna, 3 ottobre 2012 Squadra Mobile di Bologna L attività d indagine prende le mosse ad inizio estate a seguito di una serie preoccupante di rapine in banca consumate con la tecnica del c.d. piede di

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 Cronaca 11/05/2017 larepubblica.it Bologna, lotta contro il tempo per salvare i micini

Dettagli

Prefettura di Reggio Calabria Ufficio territoriale Governo

Prefettura di Reggio Calabria Ufficio territoriale Governo COMUNICATO PER MINISTERO Continua incessante l azione lo Stato di contrasto al caporalato, al lavoro nero e all immigrazione clandestina nella Piana di Gioia Tauro. Il Prefetto di Reggio, Michele di Bari,

Dettagli

Delibera n. 91/2019. la legge 24 novembre 1981, n. 689, recante modifiche al sistema penale, e in particolare il Capo I, sezioni I e II;

Delibera n. 91/2019. la legge 24 novembre 1981, n. 689, recante modifiche al sistema penale, e in particolare il Capo I, sezioni I e II; Delibera n. 91/2019 Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli

Dettagli

27.02.2014 h 19:54 Di Matteo Pucci Audi grigia molto sospetta: se la vedete chiamate il 112 Con due uomini e una donna che forse fingono di vendere porta a porta per "visionare" le case GREVE IN CHIANTI

Dettagli

Incidenti ferroviari. Interrogazione al Ministro su mancate indagini e assenza rilevatori di svio

Incidenti ferroviari. Interrogazione al Ministro su mancate indagini e assenza rilevatori di svio Senatrice Loredana De Petris al Ministro Toninelli - In tema di sicurezza del trasporto ferroviario ed in particolare sui deragliamenti che si verificano sulle nostre strade ferrate, con una interrogazione

Dettagli

La giornata calcistica: un grande evento popolare

La giornata calcistica: un grande evento popolare La giornata calcistica: un grande evento popolare Campionato 23/24 Spettatori 2.. 18.. 16.. 14.. 12.. 1.. 8.. 6.. 4.. 2.. 19.486.221 spettatori totali 933.153 spettatori ospiti La giornata di campionato

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15 L attività della Polizia Municipale nel 2015 Pagina 1 di 15 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 19/05/2015 Corriere di Bologna Pagina 19 P. D. D. Sotto il cielo di Loiano il nuovo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

Corigliano, estorsione ad un anziano: arrestata una donna Mercoledì 14 Febbraio :52

Corigliano, estorsione ad un anziano: arrestata una donna Mercoledì 14 Febbraio :52 1 / 5 2 / 5 CORIGLIANO prese delle tenente una anni, donna vittime con di Cesare mira numerosi rumena, predestinate. dalle Calascibetta, 14 ragazze precedenti feb. poi arrestata - Sembra I carabinieri

Dettagli

Napoli: poliziotto ferito in piazza Bellini. Urge maggior sicurezza

Napoli: poliziotto ferito in piazza Bellini. Urge maggior sicurezza Segreteria Provinciale Napoli Ufficio Comunicazione ed Immagine Via San Cosmo Fuori Porta Nolana, nr. 44 - e-mail napoli@coisp.it napolicoisp@pec.it Internet: www.coisp.it - www.coispnapoli.com COISP COORDINAMENTO

Dettagli