Presentazione studenti. Accademia architettura USI
|
|
- Linda Cocco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Presentazione studenti Accademia architettura USI novembre 2012
2 Contenuti 1. Presentazione commissione mobilità 2. Presentazione programma Erasmus studies e Mobilité Suisse
3 1. Presentazione commissione mobilità Membri Commissione Mobilità: arch. Enrico Sassi (Erasmus exchanges responsible) arch. Gabriele Cappellato (dean of students) prof. Marc Henri Collomb (resp. relazioni internazionali) sig. Antoine Turner (membro)
4 2. Presentazione programma Erasmus studies (E) Mobilité Suisse (MS) Accordi speciali (A) Organizza scambi di studenti (principio di reciprocità) + convenzioni che riconoscono l equipollenza dei programmi. E = Accademia di architettura dell USI altre Scuole di architettura europee MS = Accademia di architettura dell USI altre Scuole di architettura svizzere A= Accordi speciali
5 Tipi di accordi con altre università Erasmus studies (15 università) Mobilità Svizzera (2 università) Accordi speciali (V Tech e UWA)
6 Cosa sono i programmi Erasmus studies, Mobilité Suisse, Accordi speciali? Non sono una vacanza E = Il programma Erasmus studies è un programma europeo, che permette di svolgere un soggiorno di studio in un altra università europea, godendo del pieno riconoscimento del periodo svolto all estero. MS = Il programma Mobilité Suisse è un programma svizzero che permette di svolgere un soggiorno di studio presso un altra università svizzera, godendo del pieno riconoscimento del periodo svolto. A= come E ma le università partners sono ubicate al di fuori dell Europa.
7 Regole di selezione per AA scambio durante AA Mobilità solo durante il Bachelor Nessuna mobilità durante il Master
8 Regole per AA scambio durante AA Scambio al 5. e/o 6. semestre di studio per 1 o 2 semestri 2. Mobilità solo per gli studenti immatricolati da almeno 3 semestri 3. 1 sola iscrizione durante l anno accademico 4. Niente scambi freemover
9 Procedura di selezione 1. La scuola apre 20 posti per gli scambi (Erasmus studies + Mobilité Suisse). 2. Viene effettuata una graduatoria. 3. I primi 20 studenti della graduatoria partecipano allo scambio. La graduatoria si stabilisce in base alla media ponderata di tutti i voti ottenuti (vale il voto maggiore in caso di più voti).
10 Chi ha diritto a candidarsi? Pre-requisiti per partecipare alla selezione: Media matematica dell 8 in Progettazione (primi 4 semestri di studio) Minimo 5 ECTS nelle seguenti materie: Strutture, Tecnologia, Cultura del Territorio, Teoria dell arte e dell architettura (alla fine del 2 anno di studio ) Aver superato il 1 e 2 anno (entro la sessione d esame invernale del periodo di pratica)
11 Funzionamento programmi di scambio (1/3) Si rimane immatricolati nella scuola di appartenenza Si studia nella scuola ospitante Si ritorna nella scuola di appartenenza dopo lo scambio passato nella scuola ospitante La scuola ospitante accoglie unicamente gli studenti selezionati dalla scuola di appartenenza Lo studente può partecipare una sola volta ad entrambi i programmi di scambio e cioè: Erasmus studies Erasmus placement
12 Funzionamento programmi di scambio (2/3) Prima di partire i candidati selezionati definiscono un programma di studio di principio che presentano all ufficio mobilità (learning agreement) Il programma concordato permette di convalidare il periodo di scambio Lo scambio viene convalidato dalla Commissione Mobilità dopo la presentazione di un portfolio con i progetti eseguiti e un certificato con i crediti ECTS ottenuti. Sono riconosciuti al massimo 32 ECTS per un semestre o 63 ECTS per anno di scambio. Non sono riconosciuti i corsi di lingua.
13 Funzionamento programmi di scambio (3/3) Ogni Università di destinazione ha i propri termini di iscrizione. L ufficio mobilità dell Accademia di architettura trasmette unicamente i nominativi degli studenti selezionati alle Università partner. Gli studenti selezionati devono consultare il sito dell università ospitante, scaricare i formulari di iscrizione, compilarli ed inviarli all università ospitante entro i termini previsti. Gli studenti sono tenuti ad informarsi personalmente sui preparativi per la partenza.
14 Riconoscimento dei risultati (1/3) Per gli studenti selezionati le obbligatorietà del 3. anno vengono sostituite dalle regole di scambio: Studenti che effettuano 2 semestri di scambio Regole di scambio presso l università ospitante Superare 2 Progetti semestrali (oppure 1 Progetto annuale) Superare 3 Materie tecniche
15 Riconoscimento dei risultati (2/3) Studenti che effettuano 1 semestre di scambio Regole di scambio presso l università ospitante: Superare 1 Progetto semestrale + 2 Materie tecniche Regole di semestre presso l Accademia dopo il rientro da un soggiorno durato un semestre Sostenere tutti gli esami semestrali ottenendo una media ponderata del 6, ottenere 15 ECTS di progettazione, ottenere almeno 7,5 ECTS del blocco delle materie tecniche e almeno 7,5 ECTS del blocco delle materie umanistiche
16 Riconoscimento dei risultati (3/3) Riconoscimento ECTS al rientro dal soggiorno Erasmus studies Studenti che effettuano 1 semestre di scambio ottenimento min. 30 ECTS (28 ECTS da scambio + 2 ECTS da ECTS precedentemente accumulati) - riconoscimento max. 32 ECTS Studenti che effettuano 2 semestri di scambio ottenimento min. 60 ECTS (55 ECTS da scambio + 5 ECTS da ECTS precedentemente accumulati) - riconoscimento max. 63 ECTS
17 Freemover (chi è) Un free mover è uno studente che non intende seguire la prassi di scambio dell Accademia e gestisce individualmente la possibilità della sua ammissione in un altra scuola al di fuori degli accordi esistenti. Lo studente che parte lo fa di propria iniziativa, al di fuori del programma di studi dell'accademia di architettura e senza il sostegno della scuola.
18 Chi parte Freemover Lo studente che decide di partire come Freemover si deve exmatricolare prima della partenza. Nel caso in cui, dopo l anno trascorso all estero, lo studente dovesse chiedere di riprendere gli studi all'accademia di architettura, il periodo svolto presso altre Università NON sarà riconosciuto.
19 Delft University of Technology (solo 1 semestre) Technische Universität München Universität Stuttgart Escuela Tecnica Superior de Arquitectura, Madrid Escuela Tècnica Superior d'arquitectura Universitat Polit. de Catalunya, S. Cugat Vallès Universitat Politécnica de Catalunya Escola Tècnica Superior d'arquitectura de Barcelona Ecole d'architecture de Paris Belleville Université de Liège, Liegi Ecole d'architecture de Marseille-Luminy, Marseille IUAV Istituto Universitario di Architettura di Venezia Universidade Autonoma de Lisboa, Lisboa Universidade Lusíada, Lisboa Universidade de Porto, Porto Royal Institute of Technology, Stockholm Mackintosh School of Architecture - University of Glasgow
20 Virginia Tech, Virginia Polytechnic Institute and State University University of Western Australia, Perth (solo 1 semestre) EPFL Ecole polytechnique fédérale Lausanne ETH Eidgenössische Technische Hochschule Zürich
21 Tassa universitaria e borse di studio durante il periodo di scambio La tassa universitaria è ridotta del 50% Le borse di studio sono applicabili al periodo di scambio e sono versate in Euro. Per questo motivo si consiglia allo studente di aprire un conto (bancario o postale) in Euro. Le borse di studio Erasmus studies e Erasmus placement sono cumulabili.
22 Come candidarsi? Presentare entro il 25 febbraio 2013 dei seguenti documenti: - Formulario di candidatura - Lettera di motivazione - Portfolio A4
23 Le informazioni sugli scambi interuniversitari sono pubblicate in rete sulla pagina web dell Accademia di architettura AREA STUDENTI MOBILITÀ e
24 Formulario di iscrizione Da compilare e restituire entro lunedì 25 febbraio 2013
25 Regolamento
26
27 RISULTATI SELEZIONE 11 MARZO 2013
Presentazione Scambi interuniversitari Novembre 2015 Accademia architettura USI
Presentazione Scambi interuniversitari 2016-2017 Novembre 2015 Accademia architettura USI Contenuti 1. Presentazione commissione mobilità 2. Presentazione programma SEMP (Swiss-European Mobility Program,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento Area di Scienze Motorie
Regolamento sul riconoscimento dei periodi di studio all estero per i Corsi di Studio del Art. 1 Programmi di Mobilità Internazionale Delibera del Consiglio di Dipartimento del 23 ottobre 2014 TITOLO 1:
PROGRAMMA ACCORDI BILATERALI PER LO SCAMBIO DI STUDENTI
FACOLTA DI ECONOMIA PROGRAMMA ACCORDI BILATERALI PER LO SCAMBIO DI STUDENTI BANDO DI SELEZIONE 2010-2011 approvato con delibera del Consiglio di Facoltà della Facoltà di Economia n. 1374 dd. 21.12.2009
GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013
GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale
PROGRAMMA ACCORDI BILATERALI PER LO SCAMBIO DI STUDENTI
FACOLTA DI ECONOMIA PROGRAMMA ACCORDI BILATERALI PER LO SCAMBIO DI STUDENTI BANDO DI SELEZIONE 2011-2012 approvato con delibera del Consiglio di Facoltà della Facoltà di Economia n. 1518 dd. 26.11.2010
BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014
BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014 Il Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale VISTA la legge 170/2003, art.
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO DOPPIO DIPLOMA a.a. 2015/2016 (partenze a.a. 2016/2017)
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO DOPPIO DIPLOMA a.a. 2015/2016 (partenze a.a. 2016/2017) SCHEDA INFORMATIVA 1. Il progetto Doppio Diploma prevede lo svolgimento di un intero
Università degli Studi di Verona Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia
Regolamento sul riconoscimento dei periodi di studio all estero per i Corsi di Studio del Delibera del Consiglio di Dipartimento del 10/9/2014 TITOLO 1: INFORMAZIONI GENERALI Art. 1 Programmi di Mobilità
PROGETTO ERASMUS + 2014/2015
Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia
Ufficio Mobilità Internazionale Università degli Studi di Milano Bicocca Via Dell Innovazione 10 20126 Milano
BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
DECRETA. Bando di Concorso
IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione
La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia
La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia Cos è la mobilità extra europea? E la possibilità che IUAV offre ai suoi studenti di studiare all estero almeno un semestre presso atenei stranieri
Articolo 2 Periodo di studio all estero
BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA (ITALIA) E DELL UNIVERSIDAD DE BELGRANO (ARGENTINA),
I requisiti di ammissibilità alla selezione sono i seguenti:
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GUIDA PER LO STUDENTE
Scadenza per la presentazione delle domande: Mercoledì 27 aprile 2016 ore 12:00
Programma ATLANTE A BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO E SOGGIORNI DI STUDIO PRESSO ISTITUZIONI EXTRA EUROPEE IN CONVENZIONE CON L UNIVERSITA DI FERRARA (a.a.2016/17 - I soggiorni assegnati dovranno
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2016/2017 PROGRAMMA ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2016/2017 PROGRAMMA ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY (Azione Chiave 1 - Partner Countries) Art. 1 Oggetto 1. È indetta
LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO
LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO INDICE LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO (SMS) pag. 3 1.0 Istruzioni per la candidatura 2.0 Procedure di registrazione all arrivo 3.0 Istruzioni
1) Una foto formato tessera; 2) Il curriculum vitae et studiorum; 3) Copia di un documento cli riconoscimento in corso di validità;
AVVISO DI SELEZIONE DI N. 3 STUDENTI DELL'UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO PER L'AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITA' CON L'UNIVERSITA' AMICIZIA TRA I POPOLI DI MOSCA - A.A. 2015/2016 Art. 1 - Presentazione
Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale
Prot. n. 5736/A47 Bologna, 12 giugno 2012 A tutti gli studenti Sito Web Oggetto: riapertura dei termini di adesione borse di mobilità Erasmus per motivi di studio e di tirocinio a.a. 2012/13. Visto il
IL DIRETTORE DECRETA. a) per gli studenti iscritti ai corsi di studio della Scuola di Economia e Management. 4 posti Partenza: 5 posti
Albo ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2288/2016 Decreto Direttore Rep. n. 2102 IL DIRETTORE - VISTI gli accordi stipulati con le Università partner extraeuropee che prevedono mobilità studentesca; - CONSIDERATO
DECRETA. Bando di Concorso
IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di posti di mobilità per studenti, laureandi, laureati, specializzandi e dottorandi
LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2013/2014 CRITERI DI SELEZIONE
ALL.3 LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2013/2014 SCUOLA DI AGRARIA ESAMI PRIORITÀ: PRECEDENZA A STUDENTI DI I E II LIVELLO RISPETTO AI DOTTORANDI SCUOLA DI ARCHITETTURA N ESAMI RISPETTO ALL ANNO D
POLITECNICO DI TORINO Servizio Internazionalizzazione BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA POLITONG ANNO 2010. Disponibile all indirizzo:
POLITECNICO DI TORINO Servizio Internazionalizzazione BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA POLITONG ANNO 2010 Disponibile all indirizzo: http://didattica.polito.it/outgoing_students/bando.html Determina
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
Bando di Concorso per l assegnazione di n. 22 borse finanziate nel quadro del Programma LLP/ERASMUS per attività di mobilità ai fini di studio da svolgere all estero durante l a.a. 2013/2014, e rivolte
Articolo 2 Periodo di studio all estero
BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA DEL TURISMO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA (ITALIA) E DELL ACCADEMIA INTERNAZIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Area di Scienze ed Ingegneria
Regolamento sul riconoscimento dei periodi di studio all estero per i Corsi di Studio dell' TITOLO 1: INFORMAZIONI GENERALI Art. 1 Programmi di Mobilità Internazionale I programmi di mobilità internazionale
Con l'anno accademico 2014/2015 siamo entrati nello scenario del nuovo programma Erasmus+ 2014/2021 che prevede numerosi cambiamenti: - nell'ambito
Con l'anno accademico 2014/2015 siamo entrati nello scenario del nuovo programma Erasmus+ 2014/2021 che prevede numerosi cambiamenti: - nell'ambito del programma rientrerà anche il finanziamento per la
Regolamento per le ammissioni e le immatricolazioni all'università della Svizzera italiana
Regolamento per le ammissioni e le immatricolazioni all'università della Svizzera italiana (del aprile 000) IL CONSIGLIO DELL'UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA visti la Legge sull Università della Svizzera
PROCEDURE ERASMUS+ RIUNIONE PER I COORDINATORI ERASMUS DI DIPARTIMENTO valide dall a.a. 2014/15 PRIMA DEL SOGGIORNO
PROCEDURE ERASMUS+ RIUNIONE PER I COORDINATORI ERASMUS DI DIPARTIMENTO valide dall a.a. 2014/15 Con la presente relazione ci si propone di riassumere brevemente quanto trattato in occasione della riunione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
PROGRAMMA ERASMUS PER STUDIO A.A. 2014/2015 PROCEDURA STUDENTI ERASMUS IN PARTENZA (OUTGOING) Versione 04 del 2014-12-22 Di seguito sono descritti la procedura e i passaggi necessari per espletare le pratiche
*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO
*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise *siano cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell Unione
Il Dirigente DECRETA. Milano, 5 ottobre 2015. f.to Il Dirigente Dott.ssa Assunta Marrese
AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Servizio Diritto allo Studio e Mobilità Internazionale Decreto Rep. n 4242/2015 Prot. n 66.066 Data 05.10.2015 Titolo III Classe 14 UOR SDSMI Il Dirigente VISTI
ALLEGATO B PROGRAMMA ERASMUS+ - SMS MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2016/2017 CRITERI DI SELEZIONE
ALLEGATO B PROGRAMMA ERASMUS+ - SMS MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2016/2017 CRITERI DI SELEZIONE Indice Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia A.L.E.F.... 2 Dipartimento di Bioscienze...
PROGRAMMA LLP/ERASMUS ANNO ACCADEMICO 2013/2014 MOBILITA STUDENTI PLACEMENT (SMP)
PROGRAMMA LLP/ERASMUS ANNO ACCADEMICO 2013/2014 MOBILITA STUDENTI PLACEMENT (SMP) Programma d'azione per l'attuazione di una politica di formazione professionale dell Unione Europea. Nelle attività del
Articolo 2 Periodo di studio all estero
BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE DI SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA CON LA MICHIGAN TECHNOLOGICAL
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL PROGRAMMA
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL PROGRAMMA Lifelong Learning /ERASMUS Titolo I Finalità ed organismi Art. 1 - Finalità e ambito di applicazione Il presente Regolamento, in accordo con lo Statuto d Ateneo,
Specifiche relative al bando di Ateneo per la Scuola di Architettura Civile
Scuola di Architettura Civile Presidenza LLP / ERASMUS 2012-2013 Specifiche relative al bando di Ateneo per la Scuola di Architettura Civile Studiare all'estero Riassegnazione posti disponibili Nell'ambito
Articolo 1 Riferimento normativo e obiettivi formativi
Prot. n. 1002 /D1 Bando per l ammissione al corso biennale di Diploma Accademico di secondo livello in DESIGN DEI SISTEMI Anno Accademico 2011/2012 (Delibera n. 217 del Consiglio Accademico del 30.06.11)
Susanne Kloehn Ufficio Erasmus e Relazioni Internazionali
Susanne Kloehn Ufficio Erasmus e Relazioni Internazionali Programma Erasmus Studio (SM) Attività all estero: = Studi, Tesi + Tirocinio Bando: http://www.unipd.it/programmi/erasmus/stud.html (Sito Erasmus
Programma Swiss-European Mobility Programme. Bando di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio presso sedi svizzere
Programma Swiss-European Mobility Programme Bando di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio presso sedi svizzere a.a. 2014-2015 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Il Programma
Dipartimento di Ingegneria dell Informazione
PROGRAMMA ERASMUS + Anno Accademico 2014/2015 Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Criteri di selezione e sedi universitarie di destinazione Criteri di selezione Per l assegnazione di una borsa
Università per Stranieri di Siena VADEMECUM ERASMUS+ MOBILITA STUDENTI PER STUDIO a.a. 2015/2016
Università per Stranieri di Siena CODICE ERASMUS: I SIENA02 VADEMECUM ERASMUS+ MOBILITA STUDENTI PER STUDIO a.a. 2015/2016 1) ASSEGNAZIONE DELLA DESTINAZIONE Lo studente che ha partecipato al Bando annuale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
PROGRAMMA ERASMUS PER STUDIO A.A. 2015/2016 PROCEDURA STUDENTI ERASMUS IN PARTENZA (OUTGOING) Versione 01 del 2015-07-02 Di seguito sono descritti la procedura e i passaggi necessari per espletare le pratiche
Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016
Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri
IL DIRETTORE DECRETA
SDA-MOB SRC ALBO (fino al 15 giugno 2015 ) Titolo III/10 SDA/FP/ET Decreto n.... IL DIRETTORE VISTO lo Statuto della Scuola Normale Superiore, emanato con decreto del Direttore n. 202 del 7 maggio 2012
ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2015/2016 CRITERI DI SELEZIONE
ALL.1 ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2015/2016 SCUOLA DI AGRARIA 15% ESAMI 15% 25% 25% PRIORITÀ: PRECEDENZA A STUDENTI DI I E II LIVELLO RISPETTO AI DOTTORANDI SCUOLA DI ARCHITETTURA N ESAMI RISPETTO
Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali COMMISSIONE AFFARI INTERNAZIONALI BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO A STUDENTI DI LAUREA MAGISTRALE
AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A.
AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di n.
Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016
DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa
IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi)
IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi) Che cosa è il Programma Erasmus+? L'Erasmus+ è il programma di mobilità voluto e finanziato dall Unione
Bando di selezione per l assegnazione di n. 1 Borsa di studio per mobilità studenti in uscita- Progetto Internazionalizzazione Dei Corsi di Studio
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni Bando di selezione per l assegnazione di n. 1 Borsa di studio per mobilità studenti in uscita- Progetto Internazionalizzazione
BANDO DI CONCORSO ERASMUS+ 2015 RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO
BANDO DI CONCORSO ERASMUS+ 2015 valido per mobilità da svolgersi nell a.a. 2015-16 RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO Nell ambito del Programma Comunitario ERASMUS+ la
BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO
BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione dell Ateneo ed al fine di incentivare
FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE. CONCORSO DI AMMISSIONE AL VII MASTER di II LIVELLO in TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI A.A.
FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONCORSO DI AMMISSIONE AL VII MASTER di II LIVELLO in TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI A.A. 2008/2009 Codice corso di studio: 04526 Art. 1 (Campo tematico) La Facoltà
Accademia di Belle Arti di Carrara Learning Agreement
Accademia di Belle Arti di Carrara Learning Agreement Name of student: sending Institution: country: Host Institution: country: Courses programmed in the current academic year (2006-2007) at the sending
Programma Lifelong Learning sotto programma Erasmus. borse di mobilità per soggiorni di studio all estero
Settore Unità Relazioni Internazionali Programma Lifelong Learning sotto programma Erasmus borse di mobilità per soggiorni di studio all estero bando delle borse e criteri di selezione anno accademico
BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITÀ DI PECHINO BEIJING FOREIGN STUDIES UNIVERSITY. Il Preside
BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITÀ DI PECHINO BEIJING FOREIGN STUDIES UNIVERSITY Il Preside VISTI gli accordi siglati con l Università Beijing Foreign Studies University di
ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2014/2015 CRITERI DI SELEZIONE
ALL.1 ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2014/2015 SCUOLA DI AGRARIA 15% ESAMI 15% PRIORITÀ: PRECEDENZA A STUDENTI DI I E II LIVELLO RISPETTO AI DOTTORANDI SCUOLA DI ARCHITETTURA N ESAMI RISPETTO ALL ANNO
BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITA L UNIVERSITA DI WUHAN (WUHAN) Il Preside
BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITA L UNIVERSITA DI WUHAN (WUHAN) Il Preside VISTI gli accordi siglati con l Università di Wuhan (Wuhan University), D E C R E T A: ART. 1 E
Bando di selezione a.a. 2015-2016 Approvato con delibera del Consiglio di Facoltà della Facoltà di Economia n. 21/2015 del 30.01.
FACOLTÀ DI ECONOMIA Programma ERASMUS+ Mobilità per studio Bando di selezione a.a. 2015-2016 Approvato con delibera del Consiglio di Facoltà della Facoltà di Economia n. 21/2015 del 30.01.2015 INDICE 1.
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO DOPPI TITOLI a.a. 2014/2015 (partenze a.a.
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO DOPPI TITOLI a.a. 2014/2015 (partenze a.a. 2015/2016) SCHEDA INFORMATIVA 1. Il progetto Doppi Titoli prevede lo
Ingegneria dell Emergenza
FACOLTA DI INGEGNERIA Concorso di ammissione al Master universitario di primo livello in Ingegneria dell Emergenza Anno 2005-2006 (Bando dell 11 Agosto 2005) Codice corso di studio da inserire nel bollettino
LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI
LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI Approvate da Senato Accademico del Politecnico di Milano nella seduta del 16 Dicembre 2013 Consiglio di Amministrazione del Politecnico
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA BANDO DI CONCORSO A N. 15 BORSE PER COLLABORAZIONE DI STUDENTI ALLE ATTIVITA DELLA STRUTTURA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AMERICA LATINA A.A. 2008/2009
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AMERICA LATINA A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di posti di mobilità per studenti, laureandi, laureati, specializzandi e dottorandi
Divisione Didattica e Studenti
Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI
Rep. n. 487/2014 - Prot. n. 17730 del 30/05/2014 Allegati 3 Anno 2014 tit.iii cl.14 fasc. 31 LA RETTRICE VISTE le Convenzioni stipulate tra l Università di L Aquila e le Università partner sulla base delle
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER IL CANADA A.A. 2008/2009
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER IL CANADA A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di posti di mobilità per studenti, laureandi, laureati, specializzandi e dottorandi
Regolamento per la procedura di ammissione e l immatricolazione al Master della SUPSI (Laurea di secondo livello)
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Regolamento per la procedura di ammissione e l immatricolazione al Master della SUPSI (Laurea di secondo livello) Approvato dal Consiglio della
BANDO DI CONCORSO A N. 6 POSTI SCAMBIO PRESSO LA BOSTON UNIVERSITY (USA) I SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014/15
BANDO DI CONCORSO A N. 6 POSTI SCAMBIO PRESSO LA BOSTON UNIVERSITY (USA) I SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014/15 L Università di Padova, nell ambito dell Accordo di collaborazione con la Boston University (USA,
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO DOPPI TITOLI a.a. 2012/2013 SCHEDA INFORMATIVA 1. Il progetto Doppi Titoli prevede lo svolgimento di un intero
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO IL DIRETTORE Largo Donegani 2/3 28100 Novara NO Tel. 0321 375 602- Fax 0321 375 621 BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015 Art.
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1 1. Modalità di partecipazione al concorso. Gli studenti interessati
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE
Prot. n. 482 III/12 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.
Referente Disciplina Accesso consentito NOTE. Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (1) Era-12.3
Facoltà di - Mobilità Erasmus a.a.2012/2013: Prerequisiti STATO N. Posti N. Mesi x borsa Università straniera Referente Disciplina Accesso consentito NOTE Austria 1 6 Medizinsche Universität Graz Austria
Percorsi formativi Erasmus +
Percorsi formativi Erasmus + DICATAM DII DIMI A.A. 2015-16 AZIONE CHIAVE 1: MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO Studio Traineeship (tirocini) Studio: periodi da 3 a 12 mesi Traineeship: tirocini
PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2016/2017
DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 478 del 23.02.2016 PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2016/2017 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ A.A. 2016/2017
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ A.A. 2016/2017 PROGETTO ERASMUS + 2016/2017 1 BANDO DI CONCORSO PER LA MOBILITA A FINI DI STUDIO ERASMUS+ Gli studenti sono invitati
INFO. BORSA DI STUDIO E SERVIZIO ABITATIVO ANNO ACCADEMICO 2013/14 Step By Step ANNI SUCCESSIVI
INFO BORSA DI STUDIO E SERVIZIO ABITATIVO ANNO ACCADEMICO 2013/14 Step By Step ANNI SUCCESSIVI Le informazioni contenute in questo documento non vanno in alcun modo a sostituire i contenuti dei bandi e
Regolamento per la procedura di ammissione e l immatricolazione al Bachelor della SUPSI (Laurea di primo livello)
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Regolamento per la procedura di ammissione e l immatricolazione al Bachelor della SUPSI (Laurea di primo livello) Approvato dal Consiglio della
Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.
Prot. nr. 136 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI Largo S. Eufemia, 19 41121 MODENA centralino 059 205 5811 fax 059 205 593 - fax 059 205 5933
PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016. Scadenza: 20 APRILE 2015
Prot.n. 15 /2015 PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016 Scadenza: 20 APRILE 2015 Informazioni generali Il Programma Erasmus + (Erasmus plus) 2014-2020 è un programma
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS
AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità
Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera
Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera 414.411 del 9 luglio 1991 Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 5
Inserimento lista esami obbligatori - 1 Bando. Attivazione raccolta domande Erasmus - 2 Bando Graduatorie e assegnazione delle borse - 2 Bando
DOMANDA ERASMUS ONLINE: GUIDA ALL USO Presentazione Il nuovo percorso per la raccolta delle Domande Erasmus Online mediante l omonimo applicativo web è organizzato in 2 cicli, denominati rispettivamente
Registrato il 10/01/2014 N. Repertorio 57/2014 N. Protocollo 831 Titolo III Classe 14 UOR: DSUMI. Il Dirigente
Registrato il 10/01/2014 N. Repertorio 57/2014 N. Protocollo 831 Titolo III Classe 14 UOR: DSUMI Il Dirigente Nelle more dell approvazione da parte del Consiglio Europeo di Erasmus+, il nuovo programma
DECRETA. Bando di Concorso
IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione
BANDO ERASMUS 2014-15 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA
BANDO ERASMUS 2014-15 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Allegato n.1 (firmare e restituire solo l ultima pagina,pag. 5) a) La fruizione della borsa Erasmus spetterà solo a quegli studenti che oltre a risultare
Ministero dell Università e della Ricerca Alta formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti. Mobilità docenti TS/STA Erasmus 2009/10
Ministero dell Università e della Ricerca Alta formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI SOCRATES ERASMUS Prot. 3049 del 21/05/2010 D.D.n. 13/B del 21/05/2010
Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali
Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria
REGOLAMENTO DIDATTICO ORGANIZZATIVO CORSI di MASTER di I e II LIVELLO. Corso di Master e suoi Organi
Allegato 1CM REGOLAMENTO DIDATTICO ORGANIZZATIVO CORSI di MASTER di I e II LIVELLO Corso di Master e suoi Organi 1. Per l anno accademico. 2014/2015 è attivato il Corso di Master di II livello in: Master
U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE ANNO 2013, A SOSTEGNO DELLA MOBILITA INTERNAZIONALE (PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA) DEGLI STUDENTI
Dipartimento Relazioni Internazionali
Dipartimento Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2015-2016 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria internazionale, l Università
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Studies
Scarica il "Learning a.a.2014/2015 mobilità a.a. 2015/2016 dal sito dell Università degli Studi di Parma dalla pagina: http://www.unipr.it/internazionale/opportunita-studentiitaliani/programma-erasmus/bando-e-formulari
Bando ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO
Erasmus + Key Action 1 Bando ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO Anno Accademico 2014/2015 Scadenza presentazione della domanda ore 13.00 di mercoledì 7 maggio 2014 Chi può partecipare? Studenti regolarmente
BANDO PER N. 6 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA CINESE
BANDO PER N. 6 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA CINESE L Ersu di Enna bandisce, in collaborazione con l Università di Enna Kore, una selezione per l assegnazione di n. 6 borse di
Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca
- Visto il Regolamento didattico che regola le attività formative all estero; - Visto l'accordo inter-istituzionale con la University of California nell'ambito dell'education Abroad Program (UCEAP); -
L'occasione di vivere e studiare a Venezia giocando a rugby
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO L'occasione di vivere e studiare a Venezia giocando a rugby Premessa Il Cus Venezia ASD, in collaborazione con il Rugby Lido Venezia ASD, con l Università