BUSINESS SCHOOL. Bastien, étudiant en Master in Management. d innombrable portes.
|
|
- Giovanni Bartolini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Bastien, étudiant en Master in Management BIENVENUE DANS NOS RESEAUX D ENERGIE Avec 250 entreprises partenaires, anciens diplômés présents dans 121 pays, un maillage unique de professeurs, d associations, et d ambassadeurs, le réseau de l EDHEC est une véritable force sur laquelle vous pourrez compter tout au long de votre cursus et de votre carrière. Venez vous inscrire dans une dimension résolument internationale et découvrir un nouveau monde, celui des réseaux et de l excellence, qui vous ouvrira d innombrable portes. BUSINESS SCHOOL
2 Concours EDHEC 3 Avril 2009 Admission sur Titres 1 ère année ITALIEN VERSION Tutti pazzi per il bio... È boom per i prodotti biologici, i cui consumatori abituali (quasi 8 milioni) sono aumentati del 23% del 2008, mentre sono ben 7 su 10 gli italiani che inseriscono occasionalmente qualche prodotto bio nel carrello della spesa. Lo riferisce una recente indagine SWG per Coldiretti in un settore dove l'italia ha conquistato la leadership produttiva a livello europeo con oltre un milione di ettari coltivati. A sostenere il consumo di prodotti biologici, è la ricerca di sicurezza alimentare con il ripetersi di emergenze, dal maiale irlandese alla diossina del latte cinese alla melanina, ma anche il diffondersi di stili di vita più attenti all'ambiente. Peraltro - precisa la Coldiretti - esiste un segmento crescente di consumatori che non si accontenta di consumare biologico ma preferisce quello locale che non deve essere trasportato per lunghe distanze attraverso mezzi di trasporto inquinanti prima di giungere a tavola. A trainare la crescita del bio ci sono i prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati (+18,4%), i prodotti per l'infanzia (+17,6%), e i lattiero-caseari (+5,7%). Postpoll.it (rivista di analisi e discussione politica), 2 gennaio 2009
3 THEME 1) Mademoiselle, je vous prie d envoyer le plus vite possible votre CV par courrier recommandé. 2) Si nous avions appris la nouvelle plus tôt, nous aurions pu faire quelque chose. 3) Hier soir Monsieur Rossi m a demandé d annuler son rendez-vous le lundi prochain à huit heures trente. 4) Samedi, on est allés au cinéma avec des amis qu on n avait pas revus depuis plusieurs années. 5) Bien qu il soit italien, Roberto fait beaucoup de fautes d orthographe et de grammaire dans sa langue. 6) Pour un homme d affaires, l avion est le moyen le plus rapide pour aller dans un pays étranger. 7) Il ne faut pas toujours penser aux problèmes sociaux négativement, il faut espérer que nos dirigeants trouveront une solution. 8) J aime beaucoup le théâtre et le cinéma, malheureusement je n ai pas assez de temps pour pouvoir y aller comme je le voudrais. 9) La situation économique devenant de plus en plus dure, il est de moins en moins facile de trouver un emploi. 10) Le chef d entreprise dont je vous parle aime que ses cadres aient fait des stages à l étranger.
4 QCM Cochez la bonne réponse sur la grille fournie (Bonne réponse: 3 points ; mauvaise réponse: -1 point ; pas de réponse: 0 point) 1) È inutile che tu... con questo progetto. a) insistessi b) insista c) insisti d) insistesti 2) Credo che... andato via. Ma non sono sicuro. a) è b) era c) sia d) fosse 3) Uscimmo... era ancora buio. a) benché b) ancorché c) che d) sebbene 4) Quella era una cosa interessante... vedere. a) da b) di c) a d) col 5) Sperava che il figlio... promosso. a) sarà b) sarebbe c) sarà stato d) sarebbe stato 6) Spesso l autore si rivolge a... a) esso stesso. b) lui stesso. c) sé stesso. d) egli stesso. 7) Lucia si... due cioccolatini. a) è mangiata b) ha mangiato c) è mangiato d) è mangiati 8) La parola scarso significa : a) ricco b) illimitato c) insufficiente d) abbondante 9) È più grande... a) che te. b) di te. c) che ti. d) di ti. 10) Questi romanzi,... tutti. a) li ho letti b) l ho letti c) li ho letto d) l ho letto 11) Di questi due libri,... preferisci? a) i quali b) il quale c) quali d) quale 12) ArrivederLa Signora!... a trovarmi fra una settimana! a) Venite b) Venga c) Viene d) Verrà 13) La parola consentire significa : a) impedire b) permettere c) ottenere d) riuscire 14) L aspetterò finché non lo... venire. a) vedrò b) vedo c) veda d) vedrei 15) Quell uomo... moglie è morta, abita da solo. a) la cui b) di chi la c) che la d) al quale la
5 16)... scrive ai suoi genitori. a) Ogni due giorno b) Ogni due giorni c) Tutti due giorni d) Ogni giorno due 17) L aeroporto che vedi è stato inaugurato... a) da cinquant anni. b) cinquant anni prima. c) fra cinquant anni. d) cinquant anni fa. 18) Mi scusi, non l ho fatto... a) a posta! b) a posto! c) apposta! d) apposto! 19) Questa canzone... agli anni 60. a) risale b) riaffitta c) riassume d) rialza 20) Abbiamo mangiato pesce e... di mare in un ristorante vicino... della città. a) frutti/ai muri b) frutti/alle mura c) frutta/alle mura d) frutta/ai muri 21) Ho visto Maria e... ho detto che il tuo complenno è il 15 febbraio. a) gli b) la c) li d) le 22) La nostra azienda è lontana da... : si trova..., vicino a quel cantiere. a) là/quaggiù b) li/quassù c) qui/laggiù d) qua/lassù 23)... partire rapidamente stamattina e hanno dimenticato una valigia. a) Sono voluti b) Hanno voluti c) Hanno voluto d) Sono voluto 24) Abbiamo mangiato... cereali. a) troppe b) troppi c) troppo d) troppa 25) Hai fatto proprio bene, mi sembra... scelta! a) la buona b) la peggiore c) una giusta d) un ottima 26) Qui,... noleggiare delle biciclette? a) si può b) se possono c) si possono d) se potrebbe 27) Era l anno... sono partito negli Stati Uniti. a) in cui b) dove c) in che d) che 28) Luisa è alta... fratello minore. a) come suo b) tanto suo c) così il suo d) quanto il suo 29) Nel nostro paese... conosce tutti. a) si ci b) se ce c) ce si d) ci si 30) Ripetilo a lei :... a) dillelo! b) diglilo! c) diglielo! d) dillela! 31) Pensava che... a) veniva. b) sarebbe venuto. c) verrebbe d) verrà. 32) Non... di aiutare il tuo prossimo. a) dimenticate b) dimentichi c) dimentica d) dimenticare
6 33) Se..., potresti. a) volessi b) volesti c) volevi d) vorresti 34) La casa è... mio nonno. a) a b) di c) del d) da 35) Non si sentiva bene,... non è venuto. a) nemmeno b) anzi c) perfino d) perciò 36) Fu assalito... mille dubbi. a) di b) con c) per d) da 37) Ieri sera... passeggiato un momento. a) ho b) sono c) mi sono d) mi ho 38) Mi sono comprato due di guanti. a) bei pai b) belli paia c) bei paia d) belle paia 39) Questi sono i libri... ti ho parlato. a) di cui b) di che c) cui d) dei cui 40)... dorme non piglia pesci. a) Che b) Cui c) Chi d) Quale
TEST ITALIEN D ENTRÉE EN FORMATION
MERCI DE NOUS RENVOYER VOTRE TEST A : info@soft-formation.com TEST ITALIEN D ENTRÉE EN FORMATION SOCIETE : RESPONSABLE FORMATION : TELEPHONE : FAX : NOM DU STAGIAIRE : PRENOM DU STAGIAIRE : TELEPHONE :
Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo
Il Molo 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido 2 luogo di questo. Dove mai più solo 3 mi sento e in buona compagnia che al molo 4 San Carlo, e più mi piace l onda a il lido? 5 Vedo navi il cui nome
Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année 2005. Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants :
MANAGEMENT Année 2005 Concours d entrée en 1 ère année Epreuve d Italien Durée : 4 heures Coefficient : 6 Traitez les trois exercices suivants : I - VERSION : 5 points II - THEME : 5 points III - QUESTIONS
Mafia, amore & polizia
20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.
Test d entrée en Sconde Section Internationale Italien. Mercredi 13 mai 2009. Una situazione imbarazzante
Test d entrée en Sconde Section Internationale Italien Mercredi 13 mai 2009 1. Lire attentivement le texte suivant et répondre aux questions sur les feuilles 3 à 6 Una situazione imbarazzante Una mattina,
Les adjectifs et pronoms possessifs et les adjectifs et pronoms démonstratifs
Fiche 9 Les adjectifs et pronoms possessifs et les adjectifs et pronoms démonstratifs Exercice 1 Lis le texte suivant, repère les adjectifs et pronoms possessifs et les adjectifs et pronoms démonstratifs
LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente
LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa
TANDEM Köln www.tandem-koeln.de info@tandem-koeln.de
Nome: Telefono: Data: Kurs- und Zeitwunsch: 1. Ugo è a. italiano b. da Italia c. di Italia d. della Italia 3. Finiamo esercizio. a. il b. lo c. gli d. l 5. Ugo e Pia molto. a. non parlano b. non parlare
"Il Mondo Che Vorrei", Laura Pausini
"Il Mondo Che Vorrei", Laura Pausini Quante volte ci ho su, Il mio sta cadendo giù Dentro un pieno di follie, Ipocrisie. Quante volte avrei voluto anch'io questo mondo mio, Per tutti quelli che stanno
Esercizi pronomi diretti
1. Completate con i pronomi diretti: Esercizi pronomi diretti 1. Marina ha la tosse, dobbiamo portar dal dottore. 2. Signorina, prego di salutare i Suoi genitori quando vedrà. 3. Caro, sei libero stasera?
Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1
Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ Completa con gli articoli (il, lo, la, l, i, gli, le) TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 30 gennaio
TESTO SCRITTO DI INGRESSO
TESTO SCRITTO DI INGRESSO COGNOME NOME INDIRIZZO NAZIONALITA TEL. ABITAZIONE/ CELLULARE PROFESSIONE DATA RISERVATO ALLA SCUOLA LIVELLO NOTE TOTALE DOMANDE 70 TOTALE ERRORI Test Livello B1 B2 (intermedio
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La
ANNEE SCOLAIRE 2013-2014 ACADEMIE D AIX-MARSEILLE. Evaluations en fin de classe de troisième lv2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR
ANNEE SCOLAIRE 2013-2014 ACADEMIE D AIX-MARSEILLE Evaluations en fin de classe de troisième lv2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR Compréhension de l oral CONSIGNES Début de l épreuve : Appuyez sur la touche
http://www.sprachkurse-hochschule.de
Lingua: Italiana Livello: A1/A2 1. Buongiorno, sono Sandra, sono di Monaco. (a) Buongiorno, sono Sandra, sono da Monaco. Buongiorno, sono Sandra, sono in Monaco. 2. Mia sorella chiama Kerstin. (a) Mia
La cenerentola di casa
La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che
Un laboratorio d integrazione nel cuore di Palermo
Intervista a Rosita Marchese, Rappresentante Legale dell asilo il Giardino di Madre Teresa di Palermo, un associazione di promozione sociale. L asilo offre una serie di servizi che rappresentano una risorsa
1. E indispensabile da sapere! Les must 1. Sì, è piacevole cominciare con la parola di assenso: sì Oui 2. A volte però non c è scelta, e siamo
1. E indispensabile da sapere! Les must 1. Sì, è piacevole cominciare con la parola di assenso: sì Oui 2. A volte però non c è scelta, e siamo costretti a dire no... chi vi sente capisce subito che per
Test d Italiano T-1 Italian Introductory test T-1
Inserisci il tuo nome- Your Name: E-Mail: Data : Puoi dare questa pagina al tuo insegnante per la valutazione del livello raggiunto Select correct answer and give these pages to your teacher. Adesso scegli
Io/tu/lei/lui noi voi loro
CONGIUNTIVO PARTE 1 I verbi regolari. Completa la tabella: comprare finire mettere prendere mangiare aprire chiudere partire parlare cantare scrivere trovare vivere cercare dormire preferire abitare capire
Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale
Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato
Nome e cognome : DICEMBRE 2012. Punti: / 120 p. Tempo : max 65mn Punteggio:
Nome e cognome : DICEMBRE 2012 Punti: / 120 p Tempo : max 65mn Punteggio: A VOCABOLARIO: U4 U5 U6 1 TRADUCI IN ITALIANO [!!! ortografia!!! ] [ attenti : 1 errore e non hai più i punti della domanda] [
Esercizi il condizionale
Esercizi il condizionale 1. Completare secondo il modello: Io andare in montagna. Andrei in montagna. 1. Io fare quattro passi. 2. Loro venire da noi. 3. Lui prendere un caffè 4. Tu dare una mano 5. Noi
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO Sono arrivata in Italia in estate perché i miei genitori lavoravano già qui. Quando ero in Cina, io e mia sorella Yang abitavamo con i nonni, perciò mamma e papà erano tranquilli.
Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese
Canti per i funerali Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese SYMBOLUM 77 (84) 1. Tu sei la mia vita, altro io non ho Tu sei la mia strada, la mia verità Nella tua parola io camminerò
Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1
Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA FERRARA CLASSE IV A A.S. 2014/15 PARTECIPIAMO AL CONCORSO Luciana Albieri Edizione2015 Associazione Dammi la Mano SON TUTTE BELLE LE FAMIGLIE
Lezione. SEQUENZA 1 la mia giornata
Lezione SEQUENZA 1 la mia giornata Lunedì 7 settembre Coller fiches «L'alfabeto italiano» «Il serpente di parole». Les mots à retrouver sont : mano, serpente, nove, orecchi, piedi, coniglio, occhio, gomma,
A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la
PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio
2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Continuers. (Section I Listening and Responding) Transcript
2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Continuers (Section I Listening and Responding) Transcript Familiarisation Text SILVIO: FLAVIA: SILVIO: FLAVIA: SILVIO: FLAVIA: Ciao, Flavia. Mi sono
Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ
Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ Flavia Volta, Sognando la felicità Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it
- si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso le quali
L U.D MONETE E PREZZI è di grande importanza perché in questo campo d esperienza : - si struttura il significato valore del numero - si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso
Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia
Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.
QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI
Associazione IBVA Centro Italiano per Tutti 02/49.52.46.00 italianopertutti@ibva.it www.ibva.it QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI 1. Dati generali Sesso: M F Età: meno di 20 a. 20-25
SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA
SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.
QUESTIONARIO STUDENTE
Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2008 2009 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva
www.iluss.it - Italiano online Scheda grammaticale
Discorso indiretto - o n 1 Trasformare il discorso diretto in indiretto 1. "Che cosa fai?". Mi chiese che cosa. 2. "Sono venuto a saperlo per caso". Disse a saperlo per caso. 3. "Per favore, telefoni a
Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 3
PRONOMI ACCOPPIATI es: Carlo mi porta il libro Carlo me lo porta Mario ci porta gli sci Mario ce li porta Carlo le regala un libro Carlo glielo regala. indiretti diretti IO ME TU TE LUI GLIE - LO LEI GLIE
So quello che voglio! Compro quello che voglio!
So quello che voglio! Compro quello che voglio! Le persone con disturbi dell apprendimento hanno la capacità di scegliere i loro servizi di assistenza. Questo libricino è scritto in modo che sia facile
Test di ascolto Numero delle prove 3
Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.
Esercizi pronomi indiretti
Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...
www.internetbusinessvincente.com
Come trovare nuovi clienti anche per prodotti poco ricercati (o che necessitano di essere spiegati per essere venduti). Raddoppiando il numero di contatti e dimezzando i costi per contatto. Caso studio
AL CENTRO COMMERCIALE
AL CENTRO COMMERCIALE Ciao Michele, come va? Che cosa? Ciao Omar, anche tu sei qua? Sì, sono con Sara e Fatima: facciamo un giro per vedere e, forse, comprare qualcosa E dove sono? Voglio regalare un CD
Poesie, filastrocche e favole per bambini
Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere
Test di ascolto Numero delle prove 3
Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.
Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 3
24 CHE invariabile senza preposizioni PRONOMI RELATIVI CHE = Il quale - i quali masch. La quale -le quali femm. Es. Le persone, che vedi, sono i miei amici = Le persone, le quali vedi, sono i miei amici
Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari
1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo
200 Opportunities to Discover ITALIAN. www.second-language-now.com
BASIC QUESTIONS 200 Opportunities to Discover ITALIAN Basic Questions Italian INDICE 1. SEI CAPACE DI?...3 2. TI PIACE?...4 3. COME?...5 4. QUANDO?...6 5. CHE?...7 6. COSA?...8 7. QUALE?...9 8. QUANTO?...10
Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)
Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)
LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World
LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI
FAVOLA LA STORIA DI ERRORE
FAVOLA LA STORIA DI ERRORE C era una volta una bella famiglia che abitava in una bella città e viveva in una bella casa. Avevano tre figli, tutti belli, avevano belle auto e un bel giardino, ben curato,
(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B
(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,
La storia di Victoria Lourdes
Mauro Ferraro La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale Dedicato a Monica e Victoria «La vuoi sentire la storia
MODULO UNO : La tua STORIA con i SOLDI!!
MODULO UNO : La tua STORIA con i SOLDI Ciao e Benvenuta in questo straordinario percorso che ti permetterà di compiere un primo passo per IMPARARE a vedere finalmente il denaro in modo DIFFERENTE Innanzitutto
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST - INIZIO Ricominciare una nuova vita da zero mi spaventa peró so che tante persone ce la fanno, posso farcela anch io! preferirei continuare
Io l ho risolta. dritte di conciliazione da genitore a genitore
Io l ho risolta così dritte di conciliazione da genitore a genitore La fretta e l ansia già di prima mattina Il problema: essere di corsa, e in ritardo, già alle otto di mattina. Sveglia alle 7.30, mezz
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 6 SPEDIZIONI PACCHI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 SPEDIZIONE PACCHI DIALOGO PRINCIPALE A- Ehi, ciao Marta. B- Ohh, Adriano come stai?
L AZIENDUCCIA. Personaggi: Cav. Persichetti, Agente 008, Cav. Berluscotti, Assunto.
L AZIENDUCCIA Analisi: Sketch con molte battute dove per una buona riuscita devono essere ben caratterizzati i personaggi. Il Cavalier Persichetti e il cavalier Berluscotti devono essere 2 industriali
IL PASSATO PROSSIMO. sono andato. ho mangiato. Formazione del participio passato regolare PARL-ARE PARL-ATO VED- ERE VED-UTO FIN-IRE FIN- ITO
IL PASSATO PROSSIMO Il passato prossimo in italiano è un tempo composto. Si forma con le forme del presente di ESSERE o AVERE (verbi ausiliari) più il participio passato del verbo principale: sono andato
17 2. Un incontro inconsueto Non ho avuto un vero padre: sono figlio illegittimo...
INDICE PARTE PRIMA 9 1, I1 compleanno di un pater familias soddisfatto Pastifcio e famiglia, le sue passioni! 17 2. Un incontro inconsueto Non ho avuto un vero padre: sono figlio illegittimo... 22 3. Torrenuova
stampa distribuita gratuitamente
Unità 1 Stampa rivolta a cittadini stranieri CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi scritti sulla stampa e l informazione a conoscere alcune espressioni senza l articolo a leggere le sigle
1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.
Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato
Università per Stranieri di Siena Livello B1
Unità 4 Fare la spesa al mercato CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni e consigli su come fare la spesa al mercato e risparmiare parole relative agli acquisti e ai consumi
TEST I (Unità 1, 2 e 3)
TEST I (Unità 1, 2 e 3) 1) Indica la frase che non ha lo stesso significato delle altre. (1) a) Compro una macchina per l espresso, perché voglio il caffè come quello del bar. b) Compro una macchina per
Il vostro compito Leggete il testo e mettete una crocetta sulla risposta giusta. La prima risposta = esempio.
1 LA FAMIGLIA 1.1 Lettura primo testo Il prossimo anno l austriaca Alexandra partirà per l Italia. Per quattro mesi frequenterà il liceo a Ravenna. Stamattina ha ricevuto una lettera dalla sua famiglia
Italiano Test d ingresso
Nome: Nazione: Nr. di telefono / E-mail : Come é venuto/a a conoscenza della F+U? Italiano Test d ingresso 1. Rispondere alle domande Come si chiama?. Di che nazionalità è?.. Ha già studiato l italiano?...
Pasta per due. Capitolo 1. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer C È POSTA PER TE! e trova un nuovo messaggio della sua amica:
Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.
Metodologia della ricerca
Presupposti teorici lingue in contatto spazio linguistico, nel senso di repertorio condiviso nelle comunità, in conseguenza dell ingresso di immigrati in Italia percezione di una lingua percezione delle
PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE
PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 13 Data. 05.11.2007 Ora 15.00 Intercettazioni telefoniche
BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE
BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2015 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1 Séries STI2D, STD2A, STL, ST2S Durée de l épreuve : 2 heures coefficient 2 Série STMG Durée de l épreuve : 2 heures coefficient 3 L'usage
1 Consiglio. Esercizi 1 1
1 Consiglio Prima di andare a dormire scrivi cinque parole italiane che ti interessano. La mattina dopo, prima di alzarti, cerca di ricordarti le parole scritte la sera prima. 1 Animali Fai il cruciverba.
ROMANZO «DI» O «CON» IMMAGINI?
ROMANZO «DI» O «CON» IMMAGINI? Lui. Tempo fa ho scritto un libro tutto parole niente immagini. Lei. Bravo. Ma non mi sembra una grande impresa. Lui. Adesso vedrai: ho appena finito un libro tutto immagini
EXAMEN (session 1) 2ème semestre 2012/2013 Samedi 18 mai 2013. Durée : 2 heures aucun document autorisé
Département LANSAD ITALIEN niveau 3 EXAMEN (session 1) 2ème semestre 2012/2013 Samedi 18 mai 2013 Durée : 2 heures aucun document autorisé Répondre aux questions directement sur la feuille (200/200) 1)
Livello A2 Unità 7 Istruzione
Livello A2 Unità 7 Istruzione Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Ascolta il testo. Vero o Falso? Testo 1 - Ciao Marta. - Ciao Habiba, come stai? - Bene grazie. - E Aziz? Lo hai già iscritto scuola?
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,
credo che parlare sia meglio / più utile lo spagnolo sei mai stato in Italia? la Germania mi è venuta l idea di andare in Africa dopodomani
la prima volta credo che parlare sia meglio / più utile l argomento lo spagnolo sei mai stato in Italia? la Germania il tedesco / la lingua tedesca mi è venuta l idea di andare in Africa la nave volevo
1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:
Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché
TIMSS & PIRLS 2011. Questionario studenti. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa
Etichetta identificativa TIMSS & PIRLS 2011 Field Test Questionario studenti Classe quarta primaria Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione via Borromini,
VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere
VERBI SERVILI I verbi servili hanno la funzione di "servire" o aiutare altri verbi. I verbi servili sono dovere, potere e volere e indicano obbligo, capacità e desiderio. ESEMPI: Devo studiare. Studio.
Survey Internazionale sull Ecologia Risultati italiani
Survey Internazionale sull Ecologia Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare il rapporto delle utenti di alfemminile con l ambiente, l ecologia e i prodotti di origine biologica. Date 16 29 agosto
TEST DI GRAMMATICA 1 NOME e COGNOME INIZIO CORSO. COMPLETARE CON GLI ARTICOLI DETERMINATIVI O INDETERMINATIVI Esempio: Il mio amico è un architetto.
TEST DI GRAMMATICA 1 NOME e COGNOME INIZIO CORSO COMPLETARE CON GLI ARTICOLI DETERMINATIVI O INDETERMINATIVI Esempio: Il mio amico è un architetto. 1) studente abita a Firenze. 3) Io conosco città italiane.
ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΑΝΩΤΕΡΗΣ ΚΑΙ ΑΝΩΤΑΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2008
ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΑΝΩΤΕΡΗΣ ΚΑΙ ΑΝΩΤΑΤΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2008 Μάθημα: Ιταλικά Ημερομηνία και ώρα εξέτασης: Σάββατο, 14 Ιουνίου 2008 11:00 13:30
Esercizi pronomi accoppiati
Esercizi pronomi accoppiati 1. Rispondete secondo il modello: È vero che regali una casa a Marina?! (il suo compleanno) Sì, gliela regalo per il suo compleanno. 1. È vero che regali un orologio a Ruggero?
ANDIAMO IN DISCOTECA
ANDIAMO IN DISCOTECA John Ciao. Nadia: Ciao, come ti chiami? John: Mi chiamo John Coker Appiah. E tu? Nadia: Mi chiamo Nadia Nannini. John: Sei italiana? Nadia: Si, sono di Pordenone e tu? John: Io sono
..conoscere il Servizio Volontario Europeo
..conoscere il Servizio Volontario Europeo 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Cari amici, il tempo dell estate è un tempo che chiede necessariamente voglia di leggerezza. Proprio di questa abbiamo bisogno
ALLA SCUOLA MATERNA UNITÁ 16
ALLA SCUOLA MATERNA Marzia: Buongiorno, sono venuta per iscrivere il mio bambino. Maestra: Buongiorno, signora. Io sono la maestra. Come si chiama il bambino. Marzia: Si chiama Renatino Ribeiro. Siamo
SAMI MODIANO PER QUESTO HO VISSUTO
SAMI MODIANO PER QUESTO HO VISSUTO La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili a cura di Marcello Pezzetti e Umberto Gentiloni Silveri Il volume è frutto della collaborazione della Provincia di Roma
Test di progresso in italiano
Test di progresso in italiano 1. Noi le ragazze ungheresi. A) siete B) sono C) siamo D) sei 2. Giuseppe, sono senza soldi,..? A) ha 10 euro B) hai 10 euro C) ho 10 euro D) abbiamo 10 euro 3. -Cosa oggi
Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante
Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Le nuove etichette sui cibi e sulle bevande Sui cibi e sulle bevande
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo di Redazione Sicilia Journal - 09, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/il-trailer-di-handy-sbarca-al-cinema-una-mano-protagonista-sul-grandeschermo/
Maschere a Venezia VERO O FALSO
45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,
una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT
una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT Ciao mi chiamo Ignazio Marino, faccio il medico e voglio fare il sindaco di Roma. La nostra città mi piace molto, ma negli ultimi
STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci
STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci LINEA DEL TEMPO I CAMBIAMENTI NEL FISICO Prima Ora/subito Dopo Data LA GIORNATA NELLA MIA
MATRICOLA SCUOLA NAZIONALITA 14 LUGLIO 2014 - TEST D ITALIANO LIVELLO A1
ANNO ACCADEMICO 2013-2014 COGNOME NOME MATRICOLA SCUOLA NAZIONALITA 14 LUGLIO 2014 - TEST D ITALIANO TEMPO MASSIMO PER LA CONSEGNA DELLA PROVA: 90 MINUTI 1.Inserisci gli articoli determinativi corretti.
I giovani del Medio Campidano
I giovani del Medio Campidano Indagine sulla condizione giovanile nella Provincia Ufficio Provinciale Giovani - Associazione Orientare Pagina 1 Il questionario è stato predisposto e realizzato dall Associazione
Università per Stranieri di Siena Livello A2
Unità 14 La Carta sanitaria elettronica In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla Carta sanitaria elettronica e sul Fascicolo sanitario elettronico parole relative alle
PROVA D ITALIANO Collège Sismondi 1ITC
COGNOME :... NOME :... DATA :... CLASSE :... PUNTI :.../ pts ENSEIGNANT : Iacoviello P. PROVA D ITALIANO Collège Sismondi 1ITC 1) Completa il dialogo tra un cliente e un cameriere con le parole riportate
INTERVISTA LICIA TROISI ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ
INTERVISTA LICIA TROISI ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ Licia Troisi ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ Licia Troisi, di professione astrofisica, è senza dubbio l autrice fantasy italiana più amata. All
Esame scritto per passare al secondo livello (Unita 1-4) ( 1-4)
Esame scritto per passare al secondo livello (Unita 1-4) ( 1-4) ompilate le prime tre righe e aspettate le istruzioni dell insegnante Nome Cognome Classe Punti (Totale ) Percentuale Promosso/respinto (Per