Rassegna stampa del 13/01/2011
|
|
- Dionisia Grandi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ufficio Stampa Rassegna stampa del 13/01/ Prodotta da Kikloi s.r.l.
2 Rassegna stampa del 13/01/2011 Il Corriere Romagna Forlì La band della Ferrari per i bimbi delle favelas(csv Forlì Cesena) Il Resto del Carlino Cesena Riprendono alla sala Primavera le serate di balli popolari organizzate da Auser(CSV Forlì Cesena) La Voce di Romagna forlì ALTRI DISABILI LASCIATI FUORI MA STAVOLTA NON C'ENTRA LA CARROZZINA PESANTE(CSV Forlì Cesena) Il Resto del Carlino Forlì CONTROTEMPO, SERATA BENEFICA CON LA "RED HOUSE BIG BAND"(CSV Forlì Cesena) - Prodotta da Kikloi s.r.l.
3 press L.IfE 13/01 /2011 Com'ere di Forlì e Cesen a La band della Ferrari per i bimbi delle favela s Ilgruppo musicale domani al "ControTempo" animerà la cena benefica FORLÌ. Sarà la "Red house bi g band", il gruppo musicale ufficiale della Ferrari - formato da dipendenti impiegati in vari settor i dell'azienda - ad animare la cen a benefica in programma domani se - ra alle 20 al "ControTempo" di via dei Filergiti, finalizzata alla raccolta fondi promossa dall'associazione Forlì per il "Progetto Meninos", presieduta da Ubaldo Marra. Il sodalizio di volontariato porta avanti un progetto di assistenz a quotidiana rivolto ad oltre 3mil a bambini/ragazzi fra i 7 ed i 17 anni ospitati in una decina di centri brasiliani : tra Rio de Janeiro e San Paolo. L'obiettivo è garantire loro un pasto, il completamento degli studi e il loro successivo affrancamento dalla vita delle favelas dove vivono, con tutti i pericoli legati al - la delinquenza e alla povertà. Forlì collabora su questo impegno con la onlus "Amici colonia Ve - nezia". La band protagonista dell'appuntamento di domani ha già pubblicato due album: "She is the red one" (2006) e "Let me drive " 2008, venduti nei Ferrari Store di tutto il mondo e sul sito www. Ferrari.com. Nel repertorio - che spazia dal pop al rock - brani inedit i che parlano della creazioni dei modelli unici prodotti dalla casa d i Maranello e da cover di artisti, clienti Ferrari, arrangiati ed adattati per il gruppo formato da dodic i elementi che a Forlì anticiperà l e canzoni contenute nel terzo in usci - ta in questi giorni. Per le informazioni e prenotazioni alla cena s i può contattare il ; dall e ingresso libero al concerto della "Red House Big Band". Pagina 5
4 press L fe n Resomi Orlino Cesen a VA MURA VALZAMR A Riprendono atta sala Primavera te serat e di batti popol organizzate da Ause r DOPO ta pausa natalizia riprendono da questa sera k 21 per tutti g o vedì successivi, e serate di batti popotari atm QPrimavera 3m ga Mura zana22aces -. danze verrann o condotte dal maestro Siriano Tondini n corsi or a mzzat R"u r d se. m p rtk & re t'iniziativa si prefigge d i divulgare ta conoscenz a eta pratica dei numero - si batti romagnoled etnici che vengono praticati non m a coppie m a anche agruppi più vast i sempre maggior i schiere d appassionat i d tutte & età, non so l tanto persone d mezz a età e anziani.
5 La testimonianza di Tony Golfarelli "Altri disabili lasciati fuori" Ma stavolta non c'entra la carrozzina pesante" 0ff Iimits Altri 2 disabili tenuti fuori dal Palazzo Poste FORLI' - Ma quale carrozzella pesante : le Poste centrali di piazza Saffi non sono accessibili ai disabili, e basta. Dopo il caso di Giancarlo Iandolo, il ragazzo in carrozzina che l'altro giorno non è potuto entrare alle Poste perché, a detta della direzione, la sua carrozzina era troppo pesante, ora emerge che nello stesso giorno altri du e disabili sono stati trattati allo stesso modo : ma il peso qui non c'entrava. A raccontare l'episodio è Tony Golfarelli, forlimpopolese costretto sulla sedia a rotelle dalla sclerosi multipla. "Sono andato al - le poste centrali di Forlì - dice Golfarelli - qualche ora dopo Iandolo. Dovevo spedire alcune bottiglie e mi servivano delle scatole par - ticolari che alle poste di Forlimpopoli non avevano. Quando son o arrivato - continua - c'era già un altro signore in carrozzella ch e aspettava davanti al montascale. Aveva suonato il campanello e l'impiegato aveva promesso di arrivare subito". E così è stato ma quando l'impiegata è arrivata ha subito detto che il montascale no n si poteva usare. "Io gli ho chiesto perché e lei, gentile e molto imbarazzata, mi ha detto che non lo sapeva usare, di dirle cosa dovevo fare e di dare a lei i soldi che ci avrebbero pensato loro". Ma nes - suno gli ha chiesto quando pesava la sua carrozzella : "Nessuno me lo ha chiesto. Mi hanno detto che non si saliva e basta. In ogni caso, io peso 50 chili, la mia sedia a rotelle è di quelle ultraleggere e pesa 60 chili. Non credo che i montascale non reggano questo peso". Alla fine Golfarelli ha dato i soldi all'impiegata e dopo un po ' è andato via. Ma la domanda resta la stessa: perché installare ben due montascale per poi lasciarli inutilizzati? Pagina 1 3 FORLi Tassa a sorpresa per 300 ì/icnde m,,.ril d~~~w~,,i vi,,d J u
6 press.ife 13/01 /2011 a Resto del Orlino Forlì MUSICA DOMANI CENA E CONCERTO NEL LOCALE DI VIA DEI FILERGIT1 PER 1 BAMBINI DELLE FAVELA S Conirotempo, sera benefica con la house bicr band' LASSOCIAZIONE Forlì per il `Progetto l'vieninos' organizza una raccolta fondi attraverso una cena/concerto che si terrà domani al - le 20 al ControTempo (via dei Filergil i). 11 pro - getto prevede l'assistenza quotidiana a pila di 1000 bambini fra i 7 ed i 17 anni ospitati in una decina di centri, distribuiti tra Rio de Janeiro e San Paolo do Brasil, in particolare, presso la 'Colonia Venezia' a Peruibe nello sta - to di San Paolo. Durante la serata, si esibirà l a Rhbb ovvero :Red house big band' : la band ufficiale della Ferrari che è composta da alcuni dipendenti impiegati in vari settori dell'azienda. Si è formata nel 2005 dalla passione musi - cale dei suoi componenti e si è evoluta negl i anni successivi, trovando un repertorio che s i basa su pezzi inediti che parlano dei modell i costruiti oppure delle emozioni vissute da den - tro l'azienda e da cover di artisti, clienti Ferra - opportunamente arrangiati ed adattati alla dimensione della band composta da ben 12 ele - menti. Il genere di musica va dal pop rock. La band ha pubblicato due album : 'She is the red one' (2006) e 'Let me drive' (2008), vendu - ti esclusivamente nei Ferrari Store di tutto i. mondo e sul sito wvvw. Ferrari.com. Il terzo al. buna è in uscita in questi giorni e sarà proposi. a Forlì, durante il concerto al ControTernp o Tutte le iniziative del gruppo (concerti e Cd sono dedicati esclusivamente ad opere benefi che e di conseguenza qualunque compenso t ricavo da tali iniziative viene eompletament t devoluto. Fra le associazioni beneficiarie ci s o no Unicefe Telethon. Per la cena info e pres o tazioni al 340/ , dalle ingress o bero al concerto della `Red Ilouse Big Band'. `!+ipilra "ente uruiig;o P b ;s,n I"s,oder u,io,,n-,
Rassegna stampa del 01/05/2010
Ufficio Stampa Rassegna stampa del 01/05/2010 www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Rassegna stampa del 01/05/2010 Il Corriere Romagna di Cesena Una casa per le associazioni e per le iniziative socio-culturali(csv
La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?
La nostra biografia Ecco la rielaborazione degli alunni di 5^ dell anno scolastico 2006/2007 delle notizie acquisite dalla lettura della sua biografia e dall incontro con il prof. Paolo Storti, ex allievo
So quello che voglio! Compro quello che voglio!
So quello che voglio! Compro quello che voglio! Le persone con disturbi dell apprendimento hanno la capacità di scegliere i loro servizi di assistenza. Questo libricino è scritto in modo che sia facile
cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola
Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere
INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24
25 ottobre 2013 INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24 Audio da min. 12:00 a 20:45 su http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=focuseconomia&date=2013-10-25&idpuntata=gslaqfoox,
Due Preghiere. per Carlo Maria Martini. per voci, clarinetto, violino e organo DON CLAUDIO BURGIO
Due Preghiere per Carlo Maria Martini per voci, clarinetto, violino e organo DON CLAUDIO BURGIO su testi di card. Carlo Maria Martini e mons. Luigi Serenthà PLS 17212 don Claudio Burgio DUE PREGHIERE PER
NON PERDIAMOCI DI VISTA
NON PERDIAMOCI DI VISTA Nicolas e la maestra un giorno hanno deciso di costruire dei dadi delle storie che potessero servire a inventare storie nuove mai esistite in nessun libro. Il primo passo è stato
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?
Paola, Diario dal Cameroon
Paola, Diario dal Cameroon Ciao, sono Paola, una ragazza di 21 anni che ha trascorso uno dei mesi più belli della sua vita in Camerun. Un mese di volontariato in un paese straniero può spaventare tanto,
Il principe Biancorso
Il principe Biancorso C era una volta un re che aveva tre figlie. Un giorno, stando alla finestra con la maggiore a guardare nel cortile del castello, vide entrare di corsa un grosso orso che rugliava
IL GIRO DEL MONDO IN 6 GIORNI
IL GIRO DEL MONDO IN 6 GIORNI - - diario di bordo - classi seconde 27 febbraio 2012 La ciurma della danza Oggi è il primo giorno della settimana interculturale e chissà cosa sta facendo il gruppo del ballo;
La canzone: storia, analisi e pratica vocale
DECS UIM Prova cantonale di educazione musicale 2015 DIPARTIMENTO DELL EDUCAZIONE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT UFFICIO DELL INSEGNAMENTO MEDIO Prova Cantonale 2015 di Educazione Musicale CLASSE TERZA 2
Un laboratorio d integrazione nel cuore di Palermo
Intervista a Rosita Marchese, Rappresentante Legale dell asilo il Giardino di Madre Teresa di Palermo, un associazione di promozione sociale. L asilo offre una serie di servizi che rappresentano una risorsa
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi. Attenzione alle concordanze. Es.: Gatti/animali/agile/terra.
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi. Attenzione alle concordanze. Es.: Gatti/animali/agile/terra. I gatti sono gli animali più agili della terra. 1. Gianni/bambino/bravo/classe 2. Barbara/ragazza/
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA Mercoledì 11 dicembre abbiamo accolto gli amici delle quinte: vi raccontiamo la giornata...speciale. E' stato molto interessante ed istruttivo, a parer mio, far visitare, nel
Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19
01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,
Nicolò UGANDA Gapyear
Nicolò, Diario dall Uganda Se c è il desiderio, allora il grande passo è compiuto, e non resta che fare la valigia. Se invece ci si riflette troppo, il desiderio finisce per essere soffocato dalla fredda
DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -
PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri
IL DARE E IL RICEVERE
2 dicembre 2012 IL DARE E IL RICEVERE Un percorso di applicazione della ricerca "L'arte di educare" PROGRAMMA Laboratorio di giochi di gruppo: "Sperimentiamo il dare e il ricevere". Canzone: "Cantiamo
Divinazione Milano s.r.l. in collaborazione con l'etichetta discografica Terzo Millennio e Associazione Culturale Generazione Europea presenta:
Divinazione Milano s.r.l. in collaborazione con l'etichetta discografica Terzo Millennio e Associazione Culturale Generazione Europea presenta: XXVIII edizione Concorso musicale talent-scout, aperto a
IMPARIAMO IL SOLFEGGIO GIOCANDO
GIAMPIERO BARILE IMPARIAMO IL SOLFEGGIO GIOCANDO Corso di solfeggio per bambini Esercizi ritmici di preparazione Illustrazioni: Giorgia Serafini Sigh!! Non Ä giusto voglio imparare anche io la musica ma
SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA
Se bastassero una X e un Y...
IL NOSTRO TEAM Se bastassero una X e un Y... Sono un ragazzo di 26 anni, impegnato in molteplici forme d'arte, tra le quali il teatro e la giocoleria che considero mezzi di unione tra le persone. Nel corso
Mafia, amore & polizia
20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.
IL MIO CARO AMICO ROBERTO
IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,
Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1
Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,
a cura di CLAUDIA MANDALETTI e BARBARA GIOVANETTI
Aprile Maggio 2008 Emozioni in musica Fondazione Casa di Riposo Villa della Pace Stezzano (Bg) a cura di CLAUDIA MANDALETTI e BARBARA GIOVANETTI PREMESSA All interno di un programma assodato di attività
Classe IV materiali di lavoro Storia Medioevo I CONTADINI DEL VILLAGGIO E I LORO RAPPORTI COL SIGNORE
Scheda 5 I CONTADINI DEL VILLAGGIO E I LORO RAPPORTI COL SIGNORE La maggior parte degli abitanti del villaggio lavorava la terra. I contadini non avevano tutti gli stessi obblighi verso il signore, e si
Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo.
Estate_ Era una giornata soleggiata e piacevole. Né troppo calda, né troppo fresca, di quelle che ti fanno venire voglia di giocare e correre e stare tra gli alberi e nei prati. Bonton, Ricciolo e Morbidoso,
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 44 Seduta del 28 settembre 2006 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTI i verbali delle sedute del 12.06.06 (deliberazioni n. 23, 24, 25, 26, 27), del 4.07.2006 (deliberazioni
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 CHIETI Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Mezzanotte BIM. Biblioteca Interculturale Mobile. Nei libri il mondo
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 CHIETI Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Mezzanotte BIM Biblioteca Interculturale Mobile Nei libri il mondo Classe I - II A docente referente: prof.ssa Patrizia Monetti
Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).
In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie
10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO
10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO Un progetto promosso da PRO LOCO BERGAMO www.prolocobergamo.it Ufficio stampa e comunicazione TEAMITALIA www.teamitalia.com CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO
AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016. (ore 10 e ore 11,30) GIOCAJAZZ part. 1 IL RITMO
Lezioni Concerto 20 1 6 per le scuole elementari, medie inferiori e superiori di Terni AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 29 GENNAIO 2016 NERI PER CASO POP A CAPPELLA VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016 GIOCAJAZZ
La strada che non andava in nessun posto
La strada che non andava in nessun posto All uscita del paese si dividevano tre strade: una andava verso il mare, la seconda verso la città e la terza non andava in nessun posto. Martino lo sapeva perché
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il
coraggioso settimana 6 Al polso della vita
settimana 6 Giovanni17,16-23 Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Santificali nella [tua] verità: la tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anch io ho mandato loro nel mondo.
Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT
Parola della Grazia Worship Team Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Ti servirai di me ( 2006 Giovanni Di Sano & Marta Cascio) Verse Sol#Min Si5 Fa#5 Mi Mio Signore Mio Salvatore Fatti Conoscere Sol#Min
INTERVISTA LICIA TROISI ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ
INTERVISTA LICIA TROISI ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ Licia Troisi ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ Licia Troisi, di professione astrofisica, è senza dubbio l autrice fantasy italiana più amata. All
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi
La mia famiglia non ha mai avuto così tanti amici
La mia famiglia non ha mai avuto così tanti amici Come possono due genitori, entrambi lavoratori e con dei bambini piccoli, fare volontariato? Con una San Vincenzo formato famiglia! La Conferenza Famiglia
A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il
Noi abbiamo fatto un progetto con il computer che è durato tanto ma è stato bellissimo, perché abbiamo fatto i disegni di una favola. Abbiamo usato un nuovo programma e Luisanna ha creato un nuovo programma
S T U D I O S P A Z I O
S P A Z I O I nostri corsi 2014 La Cooperativa Co.Re.s.s. attraverso lo Spazio Arte 21, organizza percorsi dedicati alle persone che vogliono scoprire se stesse e le proprie emozioni attraverso l arte
Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo
150 anniversario dell Unità d Italia * 50 anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi * 2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani * 2011 Anno Europeo del Volontariato * nell ambito dell insegnamento
The Nightfly Suite. Vol 1.
01 COVER 02 B E N V E N U T I W E L C O M E T O The Nightfly Suite Vol 1. 03 Negli ultimi anni ho prodotto tante compilation e devo dire che quando ne ultimo una, sto già immaginando la prossima: è una
Via della Ferrera, 11-20143 Milano 240112-1/6
Il Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice nasce a Milano nel 1988 per iniziativa del Maestro Fabio Macchioni che tutt ora lo dirige. Si propone di avvicinare i bambini alla musica e al canto in maniera
UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre
UN LIBRO Novembre-dicembre CHE ANNUNCIA..... LA GIOIA DEL NATALE VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA Parole chiave SEGNI E SIMBOLI DELLA FESTA DI NATALE nella borsina ci sono due scatole che contengono
La Gazzetta di Emmaus
E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 1 1 Buone Feste da S O M M A R I O In Prima 1 Luci in sala 2 Eventi 3 Lavelli 4 Tre mesi fa è stata ripresa l attività laboratoriale del giornalino
LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente
LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa
incontro bambini-anziani
Progetto di integrazione sociale: incontro bambini-anziani Tirocinante Scanderebech Roberta 1 La Fondazione Edoardo Filograna è un centro polivalente per la Terza Età che ospita attualmente circa 120 anziani
«Io sono la via, la verità e la vita»
LECTIO DIVINA PER LA V DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Io sono la via, la verità e la vita» Gv 14,1-12 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,1-12) In quel tempo, Gesù disse ai
Che cosa fai di solito?
Che cosa fai di solito? 2 1 Ascolta la canzone La mia giornata, ritaglia e incolla al posto giusto le immagini di pagina 125. 10 dieci Edizioni Edilingua unità 1 2 Leggi. lindylindy@forte.it ciao Cara
Sintesi descrittiva del Progetto
Sintesi descrittiva del Progetto ISTITUTO: Casa per anziani Mons. Craveri-Oggero CATEGORIA PROGETTO: A tutta arte ALLEGATI: Documento in power point FIGURE COINVOLTE: Volontari tesserati S.V.A.F. (Servizio
una distribuzione presenta una produzione
una distribuzione presenta una produzione Un documentario in dieci capitoli che racconta attraverso un viaggio in auto i sogni e le visioni della Rockstar italiana. Sarà presentato alla 72a Mostra Internazionale
una distribuzione presenta una produzione
una distribuzione presenta una produzione Un documentario in dieci capitoli che racconta attraverso un viaggio in auto i sogni e le visioni della Rockstar italiana. Sarà presentato alla 72a Mostra Internazionale
Alimentazione al Femminile A cura di
Milano, 22 Giugno 2015 Alimentazione al Femminile A cura di SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA PRESSO LE DONNE ITALIANE Questa ricerca ha l obiettivo di indagare a 360 gradi il tema dell alimentazione
"Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli
Fratello Lupo - 2003 n.2 "Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli Caro Fra Beppe, ti ringrazio della lettera che mi hai scritto, e come vedi ti do mie notizie. Io qui sto lavorando
RASSEGNA STAMPA. Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena
RASSEGNA STAMPA Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i
Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete
Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché
Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1
Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ Completa con gli articoli (il, lo, la, l, i, gli, le) TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 30 gennaio
GRAN GALA DELLA SOLIDARIETA
BABBAALRUM Caritas Diocesana Associazione non profit c/o Caritas Diocesana P.zza Libertà, 23-83100 Avellino GRAN GALA DELLA SOLIDARIETA 24 Aprile 2010 RASSEGNA STAMPA www.positanonews.it 2 aprile 2010
I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita
I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita Come Guadagnare Molto Denaro Lavorando Poco Tempo Presentato da Paolo Ruberto Prima di iniziare ti chiedo di assicurarti di
Scuola d infanzia statale sezione C - a.s. 2014-15
Scuola d infanzia statale sezione C - a.s. 2014-15 Ricordi di viaggio Ecco siamo arrivati alla fine di questo anno di scuola. Abbiamo fatto un viaggio nel tempo: le ore, i giorni, le stagioni; i nostri
PROGETTI DI EDUCAZIONE MUSICALE
PROGETTI DI EDUCAZIONE MUSICALE INTRODUZIONE I progetti di educazione musicale da me proposti si articolano in differenti approcci che variano a seconda dell età dei bambini. La differenziazione avviene
Un uomo mandato da Dio
Bibbia per bambini presenta Un uomo mandato da Dio Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: E. Frischbutter; Sarah S. Tradotta da: Eliseo Guadagno Prodotta da: Bible for
I Completare le frasi con le forme convenienti del pronome accoppiato
PRONOMI COMBINATI ESERCIZI I Completare le frasi con le forme convenienti del pronome accoppiato 1. Ti ho detto che hai torto -->......ho detto, no? 2. Ti do una caramella -->......`ho data. 3. La fai
Rassegna stampa del 09/03/2011
Ufficio Stampa Rassegna stampa del 09/03/2011 www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Rassegna stampa del 09/03/2011 Il Corriere Romagna di Cesena Sociale, mimosa per le volontarie(csv Forlì Cesena)
La commovente storia di Fabiola a C è Posta per te : rivediamola
La commovente storia di Fabiola a C è Posta per te : rivediamola La splendida storia d amore di Ferruccio e Fabiola, due coniugi brindisini, ha fatto commuovere tutta l Italia. Ieri sera, i due sono stati
Parco naturale La Mandria
Parco naturale La Mandria La favola di Rosa Ciao bambini io sono Turcet, il topolino che vive qui al Castello! Quando ero piccolo mio Nonno Topone mi raccontò la storia del Re Vittorio Emanuele e della
Maurizio Albanese DONARE È AMARE!
Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli
DOLOMITI A 360 - PASSIONE E SOLIDARIETÀ di Giuseppe Rinaldi
DOLOMITI A 360 - PASSIONE E SOLIDARIETÀ di Giuseppe Rinaldi Ci sono date nella nostra vita che difficilmente ci scorderemo, la mia è quella dell 11 settembre 2011. Tanti presupposti di questa esperienza
..conoscere il Servizio Volontario Europeo
..conoscere il Servizio Volontario Europeo 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Cari amici, il tempo dell estate è un tempo che chiede necessariamente voglia di leggerezza. Proprio di questa abbiamo bisogno
GAS Cammino Formativo 2013 14 Scheda Attività Biennio :: OBIETTIVI GENERALI :: :: ATTIVITÀ ::
GAS Cammino Formativo 2013 14 Scheda Attività Biennio Gruppo Animatori Salesiani www.gascornedo.it info@gascornedo.it Data: ven 17 gennaio 2014 Tema MGS: Verso la Conquista Titolo: La Mia Anima Rimane
Claudio Bencivenga IL PINGUINO
Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era
Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)
Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,
che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini
LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi
SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...
SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi
1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:
Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché
CONFIMI. Rassegna Stampa del 24/09/2015
CONFIMI Rassegna Stampa del 24/09/2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto
URBAN ECOFESTIVAL MUSIC CONTEST OFFICINA GIOVANI PRATO 22/23 LUGLIO 2015
URBAN ECOFESTIVAL MUSIC CONTEST OFFICINA GIOVANI PRATO 22/23 LUGLIO 2015 La nuova musica sostenibile URBAN ECOFESTIVAL giunge alla sua 10 edizione e la città di Prato ospita con grande entusiasmo ed energia
Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero
Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO Sono arrivata in Italia in estate perché i miei genitori lavoravano già qui. Quando ero in Cina, io e mia sorella Yang abitavamo con i nonni, perciò mamma e papà erano tranquilli.
Rassegna stampa del 28/02/2010
Ufficio Stampa Rassegna stampa del www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Rassegna stampa del Il Corriere Romagna di Cesena Aiuto ai bimbi disabili(csv Forlì Cesena) LA CULTURA DELLA SOLIDARIETÀ HA
Unità 13. Festa multiculturale. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI. In questa unità imparerai:
Unità 13 Festa multiculturale CHIAVI In questa unità imparerai: come si compila un modulo di adesione a una festa multiculturale le parole utilizzate in testi informativi sulle feste multiculturali a scegliere
Istituto Comprensivo Statale «Alda Costa» Ferrara
Istituto Comprensivo Statale «Alda Costa» Ferrara 1 evento del progetto nazionale La scuola studia e racconta il terremoto Convegno Mirandola Giovedì 18 Aprile 2013 Istituto Comprensivo «Alda Costa» Ferrara
FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi
FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della
Storytelling cross-mediale. Alcune risposte, molte piu' domande. Presentazione a cura di Giovanni Spitale
Storytelling cross-mediale Alcune risposte, molte piu' domande Presentazione a cura di Giovanni Spitale 1. raccontare storie Perché raccontiamo storie? In quale modo le raccontiamo? Quanto tempo hanno
(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B
(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,
Ciao Musica! di Riccardo Nardozzi
Ciao Musica! di Riccardo Nardozzi Sono nell aula, vuota, silenziosa, e li aspetto. Ogni volta con una grande emozione, perché con i bambini ogni volta è diverso. Li sento arrivare, da lontano, poi sempre
11. Mai 2010. Test di comprensione orale
Name Punkte von 28 Klasse Schriftliche Reifeprüfung aus Italienisch 2. Haupttermin 11. Mai 2010 Test di comprensione orale Istruzioni: 1. Questo test ha 4 esercizi e 28 domande. 2. Scrivete tutte le vostre
Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ
Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ Flavia Volta, Sognando la felicità Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it
Di seguito sono riportati brani di conversazioni realmente avvenute tra operatori e clienti delle più note compagnie di telefonia mobile.
Di seguito sono riportati brani di conversazioni realmente avvenute tra operatori e clienti delle più note compagnie di telefonia mobile. > > > > > > OPERATORE: Buongiorno. CLIENTE: Pe' intestamme u'telefonine,
SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA
SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.
Classi 1 A 1B 1C Scuola Aurelio Saffi di Siena LA POSTA DEL CUORE
Classi 1 A 1B 1C Scuola Aurelio Saffi di Siena LA POSTA DEL CUORE All inizio del mese di Febbraio abbiamo chiesto ai bambini di procurarsi delle buste da lettera nuove. Quando tutti le hanno portate a
E Penelope si arrabbiò
Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si
Esercizi pronomi accoppiati
Esercizi pronomi accoppiati 1. Rispondete secondo il modello: È vero che regali una casa a Marina?! (il suo compleanno) Sì, gliela regalo per il suo compleanno. 1. È vero che regali un orologio a Ruggero?
Presentazione Comune di Milano, ci sarà musica da ascoltare, strumenti da toccare e suonare, specialità gastronomiche da gustare
Presentazione La manifestazione, realizzata con il patrocinio della zona 8 del Comune di Milano, nasce dalla volontà di valorizzare e far conoscere la regione Calabria da più punti di vista, o "in tutti
Ci sono gesti che sono semplici, che non
famiglia oggi Donare, per salvare una vita di Giorgia Cozza Storia di Laura e della sua grave malattia. E di come la speranza possa di nuovo tornare, attraverso un donatore di midollo osseo che risiede
Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 3
PRONOMI ACCOPPIATI es: Carlo mi porta il libro Carlo me lo porta Mario ci porta gli sci Mario ce li porta Carlo le regala un libro Carlo glielo regala. indiretti diretti IO ME TU TE LUI GLIE - LO LEI GLIE
www.iluss.it - Italiano online Scheda grammaticale
Discorso indiretto - o n 1 Trasformare il discorso diretto in indiretto 1. "Che cosa fai?". Mi chiese che cosa. 2. "Sono venuto a saperlo per caso". Disse a saperlo per caso. 3. "Per favore, telefoni a