SED LEX. Dossier anno 2 n La cancellazione del periodo contributivo dalla Cassa di Previdenza e Assistenza Forense

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SED LEX. Dossier anno 2 n. 9-2011. La cancellazione del periodo contributivo dalla Cassa di Previdenza e Assistenza Forense"

Transcript

1 SED LEX Dossier anno 2 n La cancellazione del periodo contributivo dalla Cassa di Previdenza e Assistenza Forense I requisiti per l iscrizione alla Cassa di Previdenza Forense...2 I requisiti soggettivi: l'iscrizione all Albo degli Avvocati...2 I requisiti soggettivi: lo svolgimento continuativo della professione...3 I requisiti fiscali... 3 Le conseguenze della mancanza dei requisiti...5 Cancellazione dall Albo professionale... 5 La cancellazione dalla Cassa di Previdenza per la mancanza del requisito dell esercizio continuativo dell attività professionale (L. 319/1975)...5 La cancellazione del periodo contributivo... 7 Riferimenti giurisprudenziali... 8 Cass., Sez. Lav. 15 dicembre 2000, n , in Banca Dati Dejure...8 Cass. 23 marzo 1999, n. 2910, in Banca Dati Dejure...8 Corte Cost. 420/1988, in Banca Dati Dejure... 8 Cass. Civ. 5 gennaio 2007, n. 37, in Banca Dati Dejure...8 Appello Roma n. 7928/2009, in La Previdenza Forense, 2010, 2, Trib. Roma n. 6732/2004, in La Previdenza Forense, 2010, 2, Cass. 18 aprile 2011, n. 8835, in Banca Dati Dejure...9 Corte Cost. 12 novembre 1991, n. 402, in Banca Dati Dejure...9 Cass. 18 luglio 2005, n , in Banca Dati Dejure...9 Consiglio Nazionale Forense 2 maggio 2006, n. 24, in Banca Dati Dejure...9 Dossier SED Lex anno 2, n.9, luglio 2011 Editore Zadig via Calzecchi 10, Milano Direttore: Roberto Satolli segreteria@zadig.it Redazione: Raffaella Daghini, Nicoletta Scarpa tel.: fax: Autore dossier: Marco Biasi

2 1. I requisiti per l iscrizione alla Cassa di Previdenza Forense A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso in Italia si è iniziato ad avvertire la necessità di una riforma previdenziale delle varie categorie di liberi professionisti. Pur mantenendo differenziate le discipline previdenziali per ciascuna categoria professionale, il legislatore ha tentato di armonizzarle, introducendo principi analoghi per le varie libere professioni; si è quindi passati da un relativo disinteresse nei confronti delle regole del sistema previdenziale dovuto, almeno in parte, alle esigenze di tutela della propria autonomia professionale a una maggiore attenzione verso tale aspetto della propria condizione professionale. Per quanto riguarda l'avvocatura, in particolare, la riforma è stata attuata con la Legge 20 settembre 1980, n Sulla scia di questa rinnovata consapevolezza, è stata riformata la normativa concernente la Cassa di Previdenza Forense, inizialmente istituita come personalità di diritto pubblico dalla Legge 8 gennaio 1952, n. 6 e poi trasformata in persona giuridica privata, nella veste di Fondazione, ai sensi della Legge 24 dicembre 1993, n. 523 e del D.lgs. 30 giugno 1994, n.509. Sin dal momento della sua privatizzazione, la Cassa Forense ha goduto di ampia autonomia gestionale, organizzativa e contabile. Essa si avvale di uno statuto proprio e di vari organi al suo interno: il Presidente, il Consiglio di amministrazione, la Giunta esecutiva, il Collegio dei sindaci e il Comitato dei delegati degli iscritti alla Cassa. La Cassa di Previdenza e Assistenza per gli avvocati è l'ente che corrisponde le varie tipologie di trattamento pensionistico a favore degli iscritti: la pensione di vecchiaia, di anzianità, di inabilità e d'invalidità e, ai familiari superstiti, quella di reversibilità a seguito del decesso del pensionato/assicurato (sul punto si veda l art. 1 della L. 576/1980). Al fine di assicurare il puntuale adempimento di tali prestazioni e, in questo modo, la realizzazione dei propri fini istituzionali, la Cassa ha la necessità di reperire i mezzi necessari, attraverso il versamento dei contributi da parte degli iscritti. Ciò avviene mediante l imposizione del pagamento dei contributi previdenziali sia ai soggetti protetti (gli avvocati) sia ai committenti delle prestazioni professionali. In particolare, gli artt. 10 e 11 della Legge 576/1980 identificano le tipologie di contributi (il contributo soggettivo obbligatorio e il contributo integrativo) che sono a carico di ogni iscritto alla Cassa. Il singolo professionista che vuole avvalersi del rapporto assicurativo fornito dalla Cassa di Previdenza deve possedere due requisiti fondamentali ai fini della costituzione del rapporto previdenziale: lo svolgimento continuativo della propria attività lavorativa libero-professionale e l iscrizione al relativo Albo. Prevedere come requisiti sia l'iscrizione all'albo sia l'esercizio della libera professione con carattere di continuità significa operare la consapevole scelta di estromettere dalla previdenza tutti coloro che esercitano la professione in modo sporadico e saltuario. Al verificarsi dei presupposti di legge, l iscrizione alla Cassa è obbligatoria, ai sensi della Legge 141/1992 (che ha modificato la previgente Legge 576/1980). La costituzione del rapporto giuridico previdenziale trova il proprio fondamento nell art. 38 Cost., da ciò derivando che, una volta verificatesi le condizioni stabilite dalla legge per l iscrizione alla Cassa di Previdenza, l assicurazione sociale si instaura ope legis a favore del beneficiario. A ogni modo, si ricordi che in conseguenza dell'autonomia della attività libero-professionale, il rapporto previdenziale rimane giuridicamente indipendente dal rapporto lavorativo: si tratta infatti di due rapporti tra loro distinti, laddove l attività lavorativa autonomo-professionale costituisce solo il requisito di fatto della costituzione automatica del rapporto di previdenza sociale. I requisiti soggettivi: l'iscrizione all Albo degli Avvocati Nessuno può assumere il titolo né esercitare le funzioni di avvocato se non è iscritto all'albo professionale. Così recita l'art. 1 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, da cui si desume la regola fondamentale per poter esercitare la professione forense. L'art. 16 del medesimo R.D. L. afferma che è il Consiglio dell'ordine degli Avvocati che deve accertare ogni anno l'esistenza dei requisiti per l'iscrizione e la tenuta dell'albo professionale; inoltre, è il Consiglio dell'ordine che delibera il provvedimento di iscrizione, cioè l'atto amministrativo di accertamento costitutivo dello status del professionista. Per iscriversi all'apposito Albo degli Avvocati, presso la circoscrizione del Tribunale, è essenziale rispettare i requisiti elencati nell'art. 17 del R.D. L. 1578/1933: a) essere cittadini italiani ovvero cittadino di un paese europeo; b) godere il pieno esercizio dei diritti civili; c) essere di condotta specchiatissima e illibata; d) essere in possesso della laurea in giurisprudenza conferita o confermata in una università della Repubblica; - 2 -

3 e) aver compiuto proficuamente un periodo di pratica per almeno due anni consecutivi; f) aver superato l'esame abilitativo; g) avere la residenza o il proprio domicilio professionale nella circoscrizione del Tribunale nel cui Albo l'iscrizione è domandata. Occorre sottolineare che, sia ai fini dell'iscrizione all'albo professionale sia ai fini dell'iscrizione alla Cassa di Previdenza Forense, è indispensabile che non vi siano cause di incompatibilità, ossia non vi siano quelle situazioni giuridicamente rilevanti che possano compromettere l'autonomia, il decoro e la professionalità della classe forense. Sul punto si rimanda alla successiva trattazione delle cause di incompatibilità (vedi infra paragrafo Le conseguenze della mancanza dei requisiti). Una volta che l'avvocato è iscritto regolarmente all'albo professionale ed esercita la libera professione con continuità, è obbligatoriamente iscritto alla Cassa di Previdenza. I requisiti soggettivi: lo svolgimento continuativo della professione La Legge 319/1975 prevede che la continuità dell attività professionale sia requisito indispensabile per garantire non solo la costituzione del rapporto previdenziale ma anche la prosecuzione dello stesso. Per gli avvocati, l art. 2 della Legge n. 319/1975 demanda al Comitato dei delegati della Cassa Forense i criteri per accertare quali siano gli iscritti che esercitano la libera professione con carattere di continuità. In sostanza, sulla base del potere regolamentare conferitogli direttamente dalla legge, il Comitato dei delegati, mediante delibera, può emanare un provvedimento che tratteggi i criteri suddetti. La Cassa Forense ha sempre fatto riferimento a dati di carattere fiscale per identificare i professionisti che lavorano in modo continuativo. I criteri fiscali individuati sono tassativi, anche se sono previsti opportuni temperamenti in favore delle seguenti categorie: a) giovani avvocati; b) avvocati in età avanzata, in procinto di conseguire la pensione di vecchiaia; c) professionisti che ottengono la pensione di invalidità a causa di infortunio o di infermità; d) casi di prolungata malattia o altro grave impedimento; e) chi riveste una carica pubblica. La definizione di esercizio professionale implica continuità nello svolgimento dell attività professionale, che essendo diretta (anche) al perseguimento di un fine di lucro connotato intrinseco dell esercizio professionale deve svolgersi inevitabilmente in modo regolare e continuativo. Ciononostante, la continuità non è esclusa se l avvocato percepisce un altro reddito derivante da un altra attività di lavoro compatibile, dato che non si parla di carattere esclusivo della professione di avvocato, né per forza della sua prevalenza in termini di reddito (per una trattazione più approfondita vedi paragrafo Le conseguenze della mancanza dei requisiti). In questi casi bisogna fare riferimento al reddito professionale specifico della professione, che deve rientrare entro i criteri fiscali stabiliti dal Comitato dei delegati della Cassa Forense. A tal proposito, è allora opportuno soffermarsi sull'ipotesi in cui venga pacificamente riconosciuto che l'attività svolta dal professionista non sia strettamente quella forense ma, ciononostante, sia con essa compatibile: in tali casi, si sostiene che l'attività svolta in surplus debba essere giudicata attività connessa a quella propria dell'avvocato, venendo pertanto computati i relativi redditi a favore della Cassa di Previdenza. Ciò vale, per esempio, per l'attività professionale di tipo stragiudiziale, oppure per l'attività di consulenza e assistenza legale svolta in materia fiscale e tributaria (Cass. 15 dicembre 2000, n ), ossia in settori di attività verso i quali gli avvocati mostrano un crescente interesse. Ancora, si può affermare che anche l'esercizio di attività inerenti a quella di un'agenzia di pratiche ipotecarie e catastali non sia del tutto estraneo alla professione forense, se svolto unitamente a quest'ultima; anzi, tali attività sono state considerate dalla giurisprudenza funzionali a quella forense (Cass. 23 marzo 1999, n. 2910), essendo comprese nelle tariffe professionali per i diritti di procuratore spettanti nei giudizi di esecuzione e a nulla rilevando che esse possano essere svolte anche da chi non sia in possesso del titolo abilitante all'esercizio della professione forense. I requisiti fiscali Come detto, per mantenere l iscrizione alla Cassa Forense è necessario il raggiungimento, nel corso dell anno, di un reddito netto ai fini IRPEF, ovvero di un volume di affari ai fini IVA, non inferiore all importo fissato dal Comitato dei delegati della Cassa Forense, sulla base della legge n. 576/1980, che si occupa della determinazione dei criteri fiscali e delle modalità di determinazione degli stessi. Recentemente, a seguito della delibera della Cassa Forense del 28 settembre 2007, si è stabilito che possiede il requisito dell esercizio professionale forense effettivo, continuativo e prevalente, l avvocato - 3 -

4 che abbia dichiarato, o nei cui confronti sia stato accertato, un reddito professionale netto non inferiore a ,00, ovvero un volume di affari derivanti dall esercizio dell attività professionale forense non inferiore a ,00, con decorrenza dall anno 2010 e successivi; in particolare, a partire dal 2011 i livelli annui vengono rivalutati annualmente secondo gli indici monetari pubblicati dall Istat per le famiglie di impiegati e operai. È peraltro ammessa la media tra i redditi oppure tra i volumi di affari relativi a tre anni consecutivi, ma tale possibilità è contemplata solo a tutela degli iscritti che vogliano mantenere l iscrizione alla Cassa, nonostante il mancato raggiungimento dei minimi previsti per il singolo anno. Una deroga è poi prevista espressamente a favore degli avvocati che sono iscritti per il primo triennio all Albo, che sono esonerati dal raggiungimento di descritti requisiti minimi, pur dovendo comunque denunciare il volume di affari ai fini IVA per qualsiasi importo. L ammontare dei minimi è, inoltre, ridotto alla metà fino ai successivi 5 anni di esercizio professionale, così come per gli avvocati che hanno superato il sessantesimo anno di età. Per casi di comprovata malattia o grave impedimento, la valutazione circa il requisito della continuità lavorativa dell avvocato è demandata al giudizio discrezionale della Giunta esecutiva della Cassa Forense, sentito il parere del Consiglio dell Ordine di appartenenza del soggetto. Anche nei casi di maternità sono previsti esoneri dalla prova dell esercizio continuativo per due anni. Tali criteri fiscali stabiliti dal Comitato della Cassa di Previdenza Forense sono tassativi. L avvocato non può dimostrare l esistenza dei requisiti della continuità dell esercizio della professione col ricorso ad altri elementi o documentazioni, tranne che con la certificazione degli uffici finanziari. In questo modo, il superamento dei livelli minimi di reddito e di volume di affari costituisce presunzione Iuris et de Iure dell esercizio continuativo della professione forense

5 2. Le conseguenze della mancanza dei requisiti La conseguenza della mancanza dei requisiti necessari per l iscrizione alla Cassa di Previdenza Forense è quella, intuibile, della cancellazione dalla Cassa stessa. La cancellazione avviene sia su istanza del professionista sia d ufficio. La cancellazione dalla Cassa può avvenire sia per causa naturale (morte dell iscritto), sia per ragioni diverse, ossia come conseguenza della cancellazione del professionista dall Albo degli Avvocati, oppure per la produzione di reddito IRPEF o volume di affari IVA in misura inferiore ai minimi stabiliti dal Comitato dei delegati. Cancellazione dall Albo professionale L ipotesi della cancellazione dell avvocato dall apposito Albo dei professionisti si verifica nelle ipotesi previste nell art. 37 del R.D.L. 1578/1933 del 17 novembre 1933, che recita: La cancellazione dagli Albi degli Avvocati è pronunciata dal Consiglio dell'ordine, di ufficio e su richiesta del Pubblico Ministero: 1) nei casi di incompatibilità; 2) quando sia venuto a mancare uno dei requisiti indicati nei numeri 1) e 2) dell'art. 17, salvi i casi di radiazione (ossia essere cittadino italiano e godere del pieno esercizio dei diritti civili); 3) quando l avvocato non osservi l'obbligo della residenza o del domicilio professionale; 4) quando l'avvocato trasferisca la sua residenza o il suo domicilio professionale fuori della circoscrizione del Tribunale presso cui è iscritto; 5) quando l'iscritto non abbia prestato giuramento senza giustificato motivo entro trenta giorni dalla notificazione del provvedimento di iscrizione, fermo per altro il disposto dell'art. 12, comma secondo; 6) quando l'iscritto rinunci all'iscrizione. La cancellazione, tranne nel caso indicato nel numero 6), non può essere pronunciata se non dopo aver sentito l'interessato nelle sue giustificazioni. Le deliberazioni del Consiglio dell'ordine in materia di cancellazione sono notificate, entro quindici giorni, all'interessato e al Pubblico Ministero presso la Corte d'appello e il Tribunale. L'interessato e il Pubblico Ministero possono presentare ricorso al Consiglio Nazionale Forense nel termine di quindici giorni dalla notificazione. Il ricorso proposto dall'interessato ha effetto sospensivo. L'avvocato e il procuratore cancellati dall'albo a termini del presente articolo hanno il diritto di esservi nuovamente iscritti qualora dimostrino, se è il caso, la cessazione dei fatti che hanno determinato la cancellazione e l'effettiva sussistenza dei titoli in base ai quali furono originariamente iscritti, e siano in possesso dei requisiti di cui ai numeri 1), 2) e 3) dell'art. 17. Per le reiscrizioni sono applicabili le disposizioni dell'art. 31. Le reiscrizioni nell'albo dei procuratori a norma del comma precedente hanno luogo indipendentemente dal numero dei posti da conferirsi nell'anno, per concorso, né di esse si tiene conto ai fini della determinazione del numero dei posti da mettersi a concorso per l'anno seguente. Non si può pronunciare la cancellazione quando sia in corso un procedimento penale o disciplinare. L'avvocato riammesso nell'albo a termini del sesto comma del presente articolo è anche reiscritto nell'albo speciale di cui all'art. 33 se ne sia stato cancellato in seguito alla cancellazione dall'albo del Tribunale al quale era assegnato. Si rammenta inoltre che il principio basilare sancito dal nostro ordinamento è quello secondo cui l'iscrizione agli Albi è subordinata, oltre che al possesso di taluni requisiti personali, anche all insussistenza di situazioni di incompatibilità, previste a tutela dell indipendenza e della autonomia di giudizio e di iniziativa, nonché del prestigio di chi esercita la professione legale (sentenza Corte Cost. 420/1988). La cancellazione dalla Cassa di Previdenza per la mancanza del requisito dell esercizio continuativo dell attività professionale (L. 319/1975) Come detto, la cancellazione dalla Cassa di Previdenza Forense può avvenire anche nel caso in cui venga meno il requisito della continuità dello svolgimento della professione, ossia quando difettino i requisiti fiscali stabiliti nella delibera del Comitato dei delegati della Cassa Forense. Tale ipotesi assume una particolare connotazione nel caso in cui il professionista svolga attività lavorative non compatibili con quella forense, secondo quanto stabilito dall ordinamento professionale. L'esistenza di situazioni di incompatibilità giuridicamente rilevanti comporta sia la cancellazione del professionista dall'albo degli avvocati (in quanto viene meno un fondamentale requisito di appartenenza - 5 -

6 all'albo professionale), sia la cancellazione dalla Cassa di Previdenza, dal momento che viene meno il requisito dell'esercizio continuativo della professione. Si ricordi, infatti, la lettera dell'art. 2, 3 comma Legge 319/75: In ogni caso, l'attività professionale svolta in una delle situazioni d'incompatibilità di cui all'art. 3, R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, e successive modificazioni, ancorché l'incompatibilità non sia stata accertata e perseguita dal consiglio dell'ordine competente, preclude sia l'iscrizione alla Cassa, sia la considerazione, ai fini del conseguimento di qualsiasi trattamento previdenziale forense, del periodo di tempo in cui l'attività medesima è stata svolta. L art. 3 del R.D.L. 1578/1933 elenca i casi di attività lavorative incompatibili con quelle dell avvocato: L'esercizio delle professioni di avvocato e di procuratore è incompatibile con l'esercizio della professione di notaio, con l'esercizio del commercio in nome proprio o in nome altrui, con la qualità di ministro di qualunque culto avente giurisdizione o cura di anime, di giornalista professionista, di direttore di banca, di mediatore, di agente di cambio, di sensale, di ricevitore del lotto, di appaltatore di un pubblico servizio o di una pubblica fornitura, di esattore di pubblici tributi o di incaricato di gestioni esattoriali. È anche incompatibile con qualunque impiego od ufficio retribuito con stipendio sul bilancio dello Stato, delle Province, dei Comuni, delle istituzioni pubbliche di beneficenza, della Banca d'italia, della Lista civile, del Gran Magistero degli Ordini Cavallereschi, del Senato, della Camera dei Deputati e in generale di qualsiasi altra amministrazione o istituzione pubblica soggetta a tutela o vigilanza dello Stato, delle Province e dei Comuni. È infine incompatibile con ogni altro impiego retribuito, anche se consistente nella prestazione di opera di assistenza o consulenza legale, che non abbia carattere scientifico o letterario. Sono eccettuati dalla disposizione del secondo comma: a) i professori e gli assistenti delle università e degli altri istituti superiori ed i professori degli istituti secondari dello Stato; b) gli avvocati [e i procuratori] degli uffici legali istituiti sotto qualsiasi denominazione ed in qualsiasi modo presso gli enti di cui allo stesso secondo comma, per quanto concerne le cause e gli affari propri dell'ente presso il quale prestano la loro opera. Essi sono iscritti nell'elenco speciale annesso all'albo. Anche la giurisprudenza e la dottrina si sono trovate ad analizzare le varie situazioni di incompatibilità, fornendo differenti interpretazioni, soprattutto per quanto riguarda il caso di esercizio del commercio in nome proprio o in nome altrui. In siffatte ipotesi, l'incompatibilità sorge nei casi i cui un avvocato partecipi a una società commerciale oppure vada a ricoprire cariche di gestione dell'impresa nei casi di società di capitali. Sul punto si possono citare alcuni esempi giurisprudenziali: sussiste sicuramente incompatibilità nei casi in cui l'avvocato sia amministratore delegato, amministratore unico oppure presidente di società di capitali. Ciò in quanto il professionista viola palesemente il proprio dovere di dignità e decoro verso la professione ; integra gli estremi di illecito disciplinare, perseguibile ai sensi dell'art. 38 R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, il fatto dell'avvocato che abbia assunto in una società commerciale, sia pure per un tempo limitato, la carica di amministratore delegato con l'esercizio delle relative funzioni di gestione e di rappresentanza, così ponendosi nella situazione di incompatibilità prevista dal precedente art. 3, comma 1. Inoltre la valutazione circa l incompatibilità dell avvocato che abbia assunto tali vesti prescinde da ogni indagine sulla consistenza patrimoniale della società, così come dalla verifica della circostanza che si sia trattato di atti di ordinaria, piuttosto che di straordinaria amministrazione. La situazione di incompatibilità, invece, non ricorre quando il professionista, pur ricoprendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione, sia stato privato, per statuto sociale o per successiva deliberazione, dei poteri di gestione dell'attività commerciale, attraverso la nomina di un amministratore delegato (Cass. 5 gennaio 2007, n. 37, conf. C.N.F. 2 maggio 2006, n. 24). Si ritiene inoltre incompatibile con la professione di avvocato il ruolo di amministratore di una società immobiliare e ciò anche nel caso l'avvocato sia meramente titolare dell'attività commerciale e non eserciti poteri gestori o di rappresentanza. Pertanto, anche la mera titolarità di una carica gestoria sarebbe sufficiente a condizionare l'indipendenza, l'autonomia, il prestigio e l'efficienza della professione dell'avvocato, in quanto viene comunque implicato un interesse, sia pur potenziale, del professionista (Appello Roma, n. 7928/2009). Si può parimenti definire incompatibile l'attività dell'avvocato con quella del soggetto titolare di una agenzia di assicurazioni (anche in questo caso la mera titolarità è stata giudicata sufficiente a far sorgere l'incompatibilità da Tribunale Roma, n. 6732/2004). Diversamente, secondo la giurisprudenza recente, l'attività di consulenza finanziaria deve reputarsi connessa a quella della professione di avvocato, ai sensi dell'ordinamento di detta professione di cui al R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, sicché i relativi redditi e volumi di affari vanno assoggettati a contribuzione ai sensi degli artt. 10 e 11 della Legge 20 settembre 1980, n. 576 e successive modifiche (Cass. 8835/2011). Si aggiunga il discorso relativo ad attività lavorative svolte dall'avvocato che sono considerate perfettamente compatibili con quella forense, ma che nulla hanno in comune con l'esercizio - 6 -

7 della professione. Anche in questi casi si tratterebbe di attività connesse, ma da intendersi connesse al bagaglio culturale del professionista, alle conoscenze professionali del singolo avvocato. In questi casi i corrispettivi rientranti nel volume di affari sono redditi promiscui. La cancellazione del periodo contributivo Sia nel caso venga meno l'iscrizione all'albo professionale, sia che il reddito IRPEF o il volume di affari IVA siano inferiori ai minimi stabiliti (con difetto del requisito della continuità della professione), sia, infine, se vi sorga una causa di incompatibilità, si verifica la cancellazione dalla Cassa e la conseguente cessazione dei trattamenti previdenziali. In particolare, l'ipotesi di cancellazione del periodo contributivo è prevista dall'art. 2, comma 3 della Legge 319/1975 per il caso in cui l'avvocato abbia esercitato la professione in situazioni di incompatibilità, anche se solo per circoscritti archi di tempo. Per il periodo in cui si è svolta l'attività di incompatibilità, si preclude la considerazione del relativo trattamento pensionistico. In pratica, per il corrispondente periodo in cui manca un requisito, al professionista viene decurtata proporzionalmente l'anzianità di iscrizione alla Cassa. Si legga per esempio un estratto della sentenza della Corte Costituzionale n. 420/1988: l'autonomo regime previdenziale forense, correlato anche alla tutela della professionalità, non si estende a coloro che non abbiano titolo all'esercizio professionale, né a coloro che versino in posizione di incompatibilità. La conseguenza in tali ipotesi, secondo il Giudice delle Leggi, dovrà essere il rimborso dei contributi versati durante gli anni di iscrizione alla Cassa e dichiarati inefficaci. Lo stesso art. 3 della Legge 319/1975 stabiliva l'inefficacia, al fine del maturarsi dell'anzianità di iscrizione, dei periodi di tempo in cui si è svolta un'attività lavorativa incompatibile con quella forense; con ciò comportando il rimborso dei contributi versati durante il periodo cosiddetto inefficace. Sul punto, si precisa che la regola generale è che i contributi inefficaci debbano essere restituiti all'avvocato ai sensi dell'art c.c., che concerne la fattispecie dell indebito oggettivo: trattasi, infatti, di un pagamento non dovuto, che, ai sensi della disposizione citata, comporta il sorgere del diritto alla ripetizione di quanto versato. L'accertamento di una situazione di incompatibilità con l'esercizio della professione legale (per esempio se vi è stipulazione di un contratto di impiego privato), e quindi con la stessa iscrizione all'albo degli Avvocati, giustifica la declaratoria di inesistenza di un rapporto previdenziale legittimo con la Cassa Forense, con il conseguente venir meno di diritti e obblighi del soggetto illegittimamente iscritto, anche se tale incompatibilità non sia stata accertata e perseguita sul piano disciplinare dal Consiglio dell'ordine competente (Cass. 18 luglio 2005, n. 1510). Infine si precisa che, per quanto riguarda l'ipotesi di attività ritenute compatibili con la professione forense, in quanto connesse al bagaglio culturale dell'avvocato, i relativi redditi sono considerati di tipo promiscuo, venendo esclusi dal volume di affari del professionista ai fini previdenziali

8 3. Riferimenti giurisprudenziali Cass., Sez. Lav. 15 dicembre 2000, n , in Banca Dati Dejure L'attività di consulenza ed assistenza legale, svolta dall'iscritto all'albo degli avvocati, sia pure in materia fiscale e tributaria, è qualificabile come attività professionale di avvocato, ai sensi dell'ordinamento della professione di cui al R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578, convertito con modificazioni nella L. 22 gennaio 1934, n. 36 e quindi i relativi redditi e volumi di affari sono soggetti a contribuzione a favore della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense ai sensi della L. 20 settembre 1980, n. 576, artt. 10 e 11. Cass. 23 marzo 1999, n. 2910, in Banca Dati Dejure L'avvocato che, unitamente all'attività forense, svolga quella inerente all'esercizio di un'agenzia di pratiche ipotecarie e catastali, deve tenere conto anche dei redditi derivanti da tale ultima attività per determinare la maggiorazione dovuta alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza per avvocati e procuratori ai sensi dell'art. 11 della legge 576/1980, giacché non trattasi di redditi derivanti da un'attività del tutto estranea alla professione forense, bensì funzionale ad essa, essendo addirittura compresa nelle tariffe professionali per i diritti di procuratore spettanti nei giudizi di esecuzione, a nulla rilevando che essa possa essere svolta anche da chi non sia in possesso del titolo abilitante all'esercizio della professione forense. Corte Cost. 420/1988, in Banca Dati Dejure Il vigente ordinamento professionale sancisce il principio che l'iscrizione agli albi è subordinata, oltre che al possesso di taluni requisiti personali, anche alla insussistenza di certe situazioni di incompatibilità, previste per una esigenza di tutela della indipendenza e della autonomia di giudizio e di iniziativa nonché del prestigio degli esercenti la professione legale. Cosicché l'autonomo regime previdenziale forense, correlato anche alla tutela della professionalità, non si estende a coloro che non abbiano titolo all'esercizio professionale, né a coloro che versino in posizione di incompatibilità, per i quali pertanto è stato previsto il rimborso dei contributi versati durante gli anni di iscrizione alla Cassa e dichiarati inefficaci. Cass. Civ. 5 gennaio 2007, n. 37, in Banca Dati Dejure Integra gli estremi di illecito disciplinare, perseguibile ai sensi dell'art. 38 R.D.L. 27 novembre 1933 n. 1578, il fatto dell'avvocato che abbia assunto in una società commerciale, sia pure per un tempo limitato, la carica di amministratore delegato con l'esercizio delle relative funzioni di gestione e di rappresentanza, così ponendosi nella situazione di incompatibilità prevista dal precedente art. 3, comma 1. È incompatibile con l'iscrizione all'albo degli avvocati l'esercizio del commercio in nome proprio o altrui e deve considerarsi rientrante in quest'ultimo caso, l'ipotesi in cui il professionista assuma la carica di amministratore delegato di una società commerciale, ove risulti che tale carica, in forza dell'atto costitutivo o di delega del consiglio di amministratore, comporti effettivi poteri di gestione e di rappresentanza, a prescindere da ogni indagine sulla consistenza patrimoniale della società medesima e sulla sua conseguente esposizione a procedure concorsuali; inoltre, qualora ricoprendo tale carica abbia adottato provvedimenti di gestione, è irrilevante al fine di escludere la situazione di incompatibilità ogni indagine volta a verificare, se si trattava o meno, di atti di normale e dovuta amministrazione o di amministrazione straordinaria. La situazione di incompatibilità, invece, non ricorre quando il professionista, pur ricoprendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione, sia stato privato, per statuto sociale o per successiva deliberazione, dei poteri di gestione dell'attività commerciale, attraverso la nomina di un amministratore delegato. Appello Roma n. 7928/2009, in La Previdenza Forense, 2010, 2, 186 La Cassa di Previdenza Forense ha il dovere (e non il diritto) di rilevare il compimento di una attività incompatibile con la professione di avvocato e dichiarare inefficaci gli anni in cui l'attività incompatibile sia stata svolta. In quanto dovere non è prescrittibile

9 Anche la semplice titolarità di una attività commerciale incompatibile rende inefficaci gli anni di iscrizione alla Cassa, perché potenzialmente idonea a compromettere l'indipendenza del legale. Trib. Roma n. 6732/2004, in La Previdenza Forense, 2010, 2, 185 L'esercizio di una attività commerciale è incompatibile con la professione di avvocato e rende inefficaci gli anni di iscrizione alla Cassa di Previdenza Forense. Ad integrare la incompatibilità, è sufficiente la titolarità formale di una attività commerciale (in questo caso, titolarità di una agenzia di assicurazioni). Cass. 18 aprile 2011, n. 8835, in Banca Dati Dejure Va enunciato il seguente principio di diritto: l'attività di consulenza finanziaria deve reputarsi connessa a quella della professione di avvocato, ai sensi dell'ordinamento di detta professione di cui al R.D. 27 novembre 1933, convertito nella L. 22 gennaio 1936, n. 34, sicché i relativi redditi e volumi d'affari vanno assoggettati a contribuzione ai sensi della L. 20 settembre 1980, n. 576, artt. 10 e 11, e successive modifiche. Corte Cost. 12 novembre 1991, n. 402, in Banca Dati Dejure Ai fini di identificare una connessione tra l'attività di lavoro svolta dall'avvocato e l'attività forense, è stato affermato che dal volume di affari devono essere escluse le altre attività che, pur non essendo incompatibili, non hanno nulla in comune con l'esercizio della professione. Cass. 18 luglio 2005, n. 1510, in Banca Dati Dejure L'accertamento da parte del giudice di merito di una situazione di incompatibilità con l'esercizio della professione legale (nella specie, stipulazione di un contratto di impiego privato), e quindi con la stessa iscrizione all'albo degli avvocati. giustifica la declaratoria di inesistenza di un rapporto previdenziale legittimo con la Cassa Forense, con il conseguente venir meno di diritti ed obblighi del soggetto illegittimamente iscritto, anche se tale incompatibilità non sia stata accertata e perseguita sul piano disciplinare dal Consiglio dell'ordine competente; al soggetto illegittimamente iscritto spetta la restituzione dei contributi versati, secondo la disciplina dell'art c.c. Consiglio Nazionale Forense 2 maggio 2006, n. 24, in Banca Dati Dejure Pone in essere un comportamento in violazione dell'art. 3 della L.1578/1933 il professionista che assuma la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione nonché quella di Amministratore Delegato di una S.r.l., nel caso in cui compia atti di gestione sia interna sia esterna, durante l'intero periodo intercorrente dalla nomina alle dimissioni, indipendentemente dalla circostanza che si tratti di un periodo limitato nel tempo (nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi due)

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA La Cassa è stata istituita con legge 8 gennaio 1952 ed è stata trasformata, a decorrere da 1 gennaio 1995, in fondazione con personalità giuridica di diritto

Dettagli

NAPOLI, 12 giugno 2013

NAPOLI, 12 giugno 2013 Avv. Daniela DONDI NAPOLI, 12 giugno 2013 Iniziativa della Commissione Servizi agli Ordini e agli Avvocati del CNF NUOVA DISCIPLINA DELL ORDINAMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE Legge 31 dicembre 2012 n.

Dettagli

Oggetto: Mittente: Data:

Oggetto: Mittente: Data: Oggetto: inarcassa - gestione separata Mittente: "Nicola Busin" Data: 11.51 A: indirizzata a un centinaio di delegati Vicenza 28 luglio 2011 Cari colleghi sono un architetto /docente

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE NUOVO REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA INABILITA E DELLA INVALIDITA (Testo modificato con Ministeriale del 20 maggio 2010 - G.U. n. 128 del 4 giugno

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE NAPOLI 2015 Prefazione Con l art. 23 della L. 247/12, istitutiva del nuovo ordinamento forense, viene portato a termine

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi 1. D: Cosa accade ai COA attualmente in carica? F.A.Q. R: Sono prorogati di diritto sino al 31 Dicembre 2014 (art. 65 co. 2). 2. D: Quali sono le cause di incompatibilità per i Consiglieri del COA e quando

Dettagli

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva? FAQ PARTITE IVA Cos è la Partita Iva? La Partita Iva è un particolare strumento fiscale riservato, oltre che alle imprese, ai lavoratori autonomi, ovvero a quei lavoratori che, ai sensi dell art. 2222

Dettagli

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale Città di Nichelino Provincia di Torino Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici al fine dell iscrizione nell Elenco speciale Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino il 29.4.2014

Dettagli

Regolamento sulla gestione e tenuta dell Albo del Collegio Provinciale IPASVI di TORINO

Regolamento sulla gestione e tenuta dell Albo del Collegio Provinciale IPASVI di TORINO APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 138/15 DEL 27 LUGLIO 2015 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO IP.AS.VI. DI TORINO Regolamento sulla gestione e tenuta dell Albo del Collegio Provinciale IPASVI di TORINO

Dettagli

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO RISOLUZIONE N. 105/E Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Art. 19 bis 1,

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA GESTIONE E TENUTA DELL ALBO DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI BIELLA

REGOLAMENTO SULLA GESTIONE E TENUTA DELL ALBO DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI BIELLA REGOLAMENTO SULLA GESTIONE E TENUTA DELL ALBO DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI BIELLA Approvato Consiglio Direttivo del 16 febbraio 2015 delibera n. 83 Art. 1 disposizione generale Il Consiglio Direttivo,

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

Schema di decreto del Ministro della giustizia concernente Regolamento recante disposizioni per l accertamento dell esercizio della professione, a

Schema di decreto del Ministro della giustizia concernente Regolamento recante disposizioni per l accertamento dell esercizio della professione, a Schema di decreto del Ministro della giustizia concernente Regolamento recante disposizioni per l accertamento dell esercizio della professione, a norma dell articolo 21, comma 1, della legge 31 dicembre

Dettagli

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 28 Ottobre 2002 Circolare

Dettagli

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 25 Febbraio 2005 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

OGGETTO: Dlgs 30 aprile 1997, n. 184 Chiarimenti in materia di prosecuzione volontaria.

OGGETTO: Dlgs 30 aprile 1997, n. 184 Chiarimenti in materia di prosecuzione volontaria. ISTITUTO Roma, 17 maggio 2006 NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Direzione Generale Direzione Centrale Pensioni Ufficio I - Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it

Dettagli

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07/02/2012 Circolare n. 19 Ai Dirigenti

Dettagli

INFORMATIVA N. 68. Roma, 22/07/2002

INFORMATIVA N. 68. Roma, 22/07/2002 Roma, 22/07/2002 Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali SEDE Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione

Dettagli

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI Qual è l ambito di applicazione della nuova normativa previdenziale? A decorrere dal 1 gennaio 2012 sono iscritti alla Gestione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 05/08/2011

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 05/08/2011 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 05/08/2011 Circolare n. 105 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

Art. 1 Iscrizione obbligatoria alla Cassa

Art. 1 Iscrizione obbligatoria alla Cassa REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012 (Delibera del Comitato dei Delegati del 31 gennaio 2014 e successive modificazioni - Approvato con nota ministeriale del 7 agosto 2014

Dettagli

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI 1 LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI DECRETO LEGISLATIVO N 42/2006 LEGGE N 247/2007 DECRETO LEGGE N 201/2011 CONVERTITO IN LEGGE N 214/2011 2 1 Totalizzazione La nuova disposizione esordisce con

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO REGOLAMENTO 2 luglio 2007 n.5 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Vista la deliberazione del Congresso di Stato n.33 adottata nella seduta del 25 giugno

Dettagli

Gorizia, 21 ottobre 2014

Gorizia, 21 ottobre 2014 Gorizia, 21 ottobre 2014 1 «L avvocato, sin da giovane, deve essere consapevole della suo c.d. percorso previdenziale, allo scopo non solo di sfruttare appieno le opportunità offerte, ma anche -eventualmente-

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Premessa L INAIL, con una nota, in risposta ad un quesito dell Ordine dei Consulenti del lavoro (prot. n. 60010 del

Dettagli

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma.

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma. Costo del lavoro Esempi di calcolo La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma Ai sensi dell art. 2222 c.c. è lavoratore autonomo colui

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 44 del 24 Marzo 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO RISOLUZIONE N. 57/E Direzione Centrale Normativa Roma, 23 giugno 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica IRES Art. 90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Deducibilità dal reddito d impresa dei corrispettivi

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW RISOLUZIONE N.128/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 dicembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW Con la richiesta di consulenza giuridica concernente

Dettagli

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti:

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti: Totalizzazione dei contributi È stata prevista da recenti disposizioni legislative per consentire l acquisizione del diritto ad un unica pensione di vecchiaia, di anzianità o ai superstiti a quei lavoratori

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N. 25/E SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 25/E Roma, 3 marzo 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ordinario 954-588 /2010 Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi Art. 10, comma 1, lett. e)

Dettagli

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO RISOLUZIONE N. 301/E Roma, 15 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di Interpello n. 954-787/2007 - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 INPS D.lgs. 21 aprile 1993,

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti.

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti. Direzione Centrale Pensioni Roma, 18/11/2015 Circolare n. 184 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA

ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA sulla Circolare contenente disposizioni inerenti la prosecuzione dell'attività di agenzia in attività finanziaria e di mediazione creditizia da parte di soggetti privi di un

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 93 19.05.2015 INPS-INARCASSA: iscrizione e obbligo contributivo Individuate le attività che sono attratte alla professione di

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013 Avv. Maurizio Iorio Aggiornamento al novembre 2013 Domanda : Obbligo o meno per le aziende mandanti che non hanno sede in Italia di iscrivere ad ENASARCO gli agenti operanti in Italia Avendo letto un Suo

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 10/04/2015

Direzione Centrale Entrate. Roma, 10/04/2015 Direzione Centrale Entrate Roma, 10/04/2015 Circolare n. 72 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015 Direzione Centrale Entrate Roma, 04/02/2015 Circolare n. 26 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

RISOLUZIONE N. 105/E

RISOLUZIONE N. 105/E RISOLUZIONE N. 105/E Roma, 31 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Agevolazioni prima casa - Revoca dell' agevolazione Con l interpello

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

Circolare N. 27 del 19 Febbraio 2015

Circolare N. 27 del 19 Febbraio 2015 Circolare N. 27 del 19 Febbraio 2015 Definiti i contributi IVS 2015 di artigiani e commercianti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la circ. 4.2.2015 n. 26, l'inps ha comunicato

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive Direzione centrale delle Entrate contributive Roma, 30 Aprile 2008 Circolare n. 55 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

ESPOSIZIONE DEL QUESITO

ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 378/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 ottobre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Qualificazione fiscale dei compensi erogati

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n. 9582 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n. 9582 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Suprema Corte di Cassazione sezione lavoro sentenza 5 maggio 2014, n. 9582 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dettagli

Risoluzione n. 114/E

Risoluzione n. 114/E Risoluzione n. 114/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 maggio 2003 Oggetto: Istanza d interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fondo integrativo Sanitario Dirigenti delle

Dettagli

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR COSA È Il trattamento di fine rapporto (Tfr) è una somma che viene corrisposta al lavoratore dipendente al termine del rapporto

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO OGGETTO: Figli orfani, studenti ed inabili, titolari di pensione di reversibilità che percepiscono un piccolo reddito per attività lavorativa

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio Titolo I La Pratica Forense Articolo 1 Il praticante Avvocato regolarmente iscritto nell apposito

Dettagli

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA Fino al 31/12/97 l arrotondamento veniva fatto ai sensi del comma 2 dell art. 40 del DPR 1092/73 (vedi allegato 1). L anzianità complessiva era arrotondata in

Dettagli

RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE

RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO CONTRATTO A PROGETTO, PARTITE IVA DOPO LA RIFORMA FORNERO RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE avv. Antonella Lo Sinno 12 Marzo 2013 Ordine dei Commercialisti

Dettagli

Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.

Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione. L. 25 gennaio 1994, n. 82. Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione. Art.1. Iscrizione delle imprese di pulizia nel registro delle

Dettagli

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP RISOLUZIONE N.79/E Roma,31 marzo 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale

Dettagli

QUIZ LEGISLAZIONE SULLA PROFESSIONE DI MEDIATORE/SEZ. A e C (dal 06.12.2012)

QUIZ LEGISLAZIONE SULLA PROFESSIONE DI MEDIATORE/SEZ. A e C (dal 06.12.2012) QUIZ LEGISLAZIONE SULLA PROFESSIONE DI MEDIATORE/SEZ. A e C (dal 06.12.2012) 1) Chi può svolgere la professione di mediatore senza esami di idoneita? A [ ] L ingegnere; B [ ] Il ragioniere; C [*] Nessuno.

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

Norme di attuazione del Regolamento di formazione professionale continua del dottore commercialista

Norme di attuazione del Regolamento di formazione professionale continua del dottore commercialista CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Norme di attuazione del Regolamento di formazione professionale continua del dottore commercialista (approvate nella seduta consiliare del 26 novembre 2002)

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza (Gestione Dipendenti Pubblici) Coordinamento Generale Medico Legale.

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza (Gestione Dipendenti Pubblici) Coordinamento Generale Medico Legale. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza (Gestione Dipendenti Pubblici) Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 03/10/2013 Circolare n. 140 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006 CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 26 giugno 2006 OGGETTO: Trattamento fiscale delle prestazioni rese da fondi integrativi di previdenza costituiti presso gli enti di cui

Dettagli

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015 RISOLUZIONE N. 5/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 gennaio 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica IRAP Determinazione della base imponibile ed aliquota applicabile ai CONFIDI (Art. 6 del D.Lgs. 15 dicembre

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 21/04/2015 Circolare n. 80 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004 Risoluzione n. 78/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 maggio 2004 Oggetto: Richiesta di consulenza generica - deducibilità contributi versati al FASI da parte di contribuenti in pensione

Dettagli

Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione (2) (3).

Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione (2) (3). L. 25 gennaio 1994, n. 82 (1). Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione (2) (3). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 3 febbraio 1994,

Dettagli

Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro

Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro CIRCOLARE A.F. N. 180 del 20 Dicembre 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO RISOLUZIONE N.80/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 luglio 2012 OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fatture di importo inferiore a 300,00 euro - Annotazione cumulativa anche

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

Il Sig..., nato a. il.. e residente in alla Via

Il Sig..., nato a. il.. e residente in alla Via ALLA SEDE INPS DI Il Sig..., nato a. il.. e residente in alla Via., p r e m e s s o - che il Sig... è iscritto alla gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali

Dettagli

Roma, 01 dicembre 2008

Roma, 01 dicembre 2008 RISOLUZIONE N. 456/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 dicembre 2008 Prot.: 2005/ OGGETTO: Interpello -ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Acconti relativi a cessione all esportazione

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 154/E Roma, 11 giugno 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello art. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 trattamento fiscale dei compensi percepiti in Italia

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA REGOLAMENTO PER IL PROCEDIMENTO DI DISPENSA DISCIPLINATO DAGLI ARTT. 12-13 - 14 D. LGS. n. 96/2001 (approvato con delibera del 9 luglio 2012) * * * Il Consiglio

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Roma, 19 novembre 2014

Roma, 19 novembre 2014 RISOLUZIONE N. 102/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 novembre 2014 OGGETTO: Consulenza giuridica L obbligo di tracciabilità previsto dall articolo 25, comma 5, della legge 13 maggio 1999, n. 133,

Dettagli