MORSETTO A PERFORAZIONE DI ISOLANTE PER CORTOCIRCUITAZIONE CAVI CON DERIVAZIONE PROTETTA PER VDS INTERRUTTORI BT UNIFICATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MORSETTO A PERFORAZIONE DI ISOLANTE PER CORTOCIRCUITAZIONE CAVI CON DERIVAZIONE PROTETTA PER VDS INTERRUTTORI BT UNIFICATI"

Transcript

1 Pagina 1 di 12 Il presente documento è di proprietà intellettuale della società ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A.; ogni riproduzione o divulgazione dello stesso dovrà avvenire con la preventiva autorizzazione della suddetta società la quale tutelerà i propri diritti in sede civile e penale a termini di legge. This document is intellectual property of ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A.; reproduction or distribution of its contents in any way or by any means whatsoever is subject to the prior approval of the above mentioned company which will safeguard its rights under the civil and penal codes. PER CORTOCIRCUITAZIONE CAVI CON Revisione Natura della modifica 00 Prima emissione della Specifica Emissione Collaborazione Collaborazione Collaborazioni e verifiche Collaborazioni e verifiche Approvazione Ente IR - IUN/UML IR-QSA IR - IUN/UML IR - IUN/UML IR - IUN/UML Nome C. Perazzini M. Neri A.Micelotta M. Bartolucci L. Giansante R. Lama Firmato

2 Pagina 2 di 12 INDICE 1. SCOPO 3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3 3. IDENTIFICAZIONE COMPONENTI 3 4. PRESCRIZIONI DI RIFERIMENTO 4 5. UNITÀ DI MISURA 4 6. CARATTERISTICHE TECNICHE 5 7. CARATTERISTICHE PER LA FORNITURA 7 8. PROVE 8 9. MODALITA DER L ESECUZIONE DELLE PROVE 9

3 Pagina 3 di SCOPO Il presente documento definisce le caratteristiche funzionali, le prescrizioni costruttive e di collaudo del morsetto a perforazione di isolante per la cortocircuitazione e per la derivazione protetta, come indicato nella seguente fig. 1. Fig. 1 Disegno riportato a solo titolo indicativo 2. CAMPO DI APPLICAZIONE Il morsetto a perforazione di isolante è destinato ad essere utilizzato sui cavi BT posti a valle degli interruttori BT unificati di cabina secondaria con il seguente duplice scopo: - per la cortocircuitazione e la messa a terra dei cavi BT stessi al fine di realizzare la messa in sicurezza per lavori sulle linee BT; - per alimentatore permanentemente il dispositivo di Rilevazionee Presenza Tensione (VDS) installato sugli interruttori BT di cui alla specifica DY819 tramite un conduttore unipolare isolato da 1,5 mm 2 per ciascuna fase e neutro. I morsetti sono utilizzabili soloo sui cavi BT previsti dalle tabelle ENEL: DC4121, DC4122, DC4126, DC4141, DC4146, DC4181, DC4182 ed GSC IDENTIFICAZIONE COMPONENTI I morsetti a perforazione di isolante, in ambito ENEL, sono individuati da quattro diverse matricole a seconda della fascia di sezione di cavo a cui sono dedicati e sono contraddistinti da un colore di identificazione (ved. tabella 1). Le dimensioni quotate nella fig. 1 sono le uniche misure che devono essere rispettate per l ingombro massimo. Le matricole dei morsetti a perforazione di isolante sono indicate nella seguente tabella 1.

4 Pagina 4 di 12 Tabella 1 Matricole morsetti a perforazione di isolante con derivazione VDS Matricola Tipo Sezione dei cavi unificati per i quali il morsetto è adatto (mm 2 ) H (3) max (mm) L max (mm) / / / (1) /4 150 (2) Colore di identificazione Lilla (RAL 4005) Verde (RAL 6017) Arancio (RAL 2004) Nero (RAL 9005) Descrizione ridotta MORS PERF CTO CAV BT CON DERV. VDS /1 MORS PERF CTO CAV BT CON DERV. VDS /2 MORS PERF CTO CAV BT CON DERV. VDS /3 MORS PERF CTO CAV BT CON DERV. VDS /4 (1) Cavo 150 mm 2 senza guaina (2) Cavo 150 mm 2 con guaina (3) Escluso maniglia apertura fusibile 4. PRESCRIZIONI DI RIFERIMENTO - Tabelle ENEL EA0127 Ed. 4 Nov Tabelle ENEL DY819 Ed. 4 Ott Norme CEI EN Ago (Fusibili a bassa tensione Guida di applicazione) - Norme CEI EN Giu (grado IP) - Norme CEI EN Gen (Dispositivi port. di messa a terra e di corto circuitazione) - Norme CEI EN Mar (Lavori sotto tensione Attrezzi da lavoro) - UNI ISO 2859/1 (Piani di campionamento) - CEI UNEL (isolamento PVC cavi unipolari) Le edizioni da utilizzare sono quelle più recenti all emissione dell ordine, mentre le edizioni indicate sono quelle in vigore al momento della stesura del presente documento. 5. UNITÀ DI MISURA I morsetti oggetto della presente specifica sono gestiti a singola unità (ossia a numero).

5 Pagina 5 di CARATTERISTICHE TECNICHE 6.1 Materiali - Corpo: in materiale isolante, resistente alla fiamma e agli agenti atmosferici; - Parte elettrica: in lega di rame stagnata; - Parti metalliche: in acciaio inossidabile. 6.2 Caratteristiche elettriche Il morsetto per realizzazione le funzioni di cortocircuitazione e messa a terra per lavori sulle linee BT e di derivazione per alimentare il VDS, deve avere le seguenti caratteristiche elettriche: - tensione nominale di isolamento non inferiore a 1 kv. - tenuta alla corrente di corto circuito massima presunta pari a 8 ka, corrispondente al valore di corrente di corto circuito assegnata (I r ) secondo CEI EN paragrafo tempo di permanenza della corrente di corto circuito (eliminazione del guasto) pari a 0,2 secondi, corrispondente al tempo assegnato di corto circuito (t r ) secondo CEI EN paragrafo fattore di picco n, uguale a 2, secondo CEI EN paragrafo fusibile a capsula cilindrica (dim. 5 x 20 mm) con portata 2 A V n e potere di interruzione 3 ka della serie gg, conforme alla CEI EN Caratteristiche costruttive del morsetto Il morsetto deve essere costituito, per il montaggio sui cavi, da due elementi principali accoppiabili in materiale isolante; uno dei due elementi deve contenere: il blocchetto di perforazione, il blocchetto in rame per la derivazione del conduttore unipolare, il porta fusibile ed i contatti elettrici di collegamento; Il blocchetto di perforazione deve presentare all imboccatura un foro isolato, di diametro 8 mm, idoneo ad accogliere anche la parte isolata dello spinotto ad espansione unificato ENEL (tab. EA 0127). Una volta inserito lo spinotto nel punto fisso deve essere garantita una forza di disaccoppiamento 500 N. Tale foro non deve consentire l espansione dello spinotto oltre 9 mm di diametro. Il contatto dello spinotto con la parte attiva del morsetto, deve avvenire attraverso un foro ricavato all interno del blocco costituente la parte perforante; la parte attiva di contatto di tale foro deve avere una lunghezza non inferiore a 10 mm ed avere il fondo cieco costituito dello stesso materiale conduttivo della parte attiva del foro.

6 Pagina 6 di 12 Il serraggio deve avvenire con sistema a vite del tipo a brugola con apertura 5-6 mm e deve essere posto dalla stessa parte dell imboccatura del foro. La perforazione ed il perfetto contatto elettrico con i cavi indicati in tabella, deve essere assicurato una volta raggiunta la battuta dei due elementi. Il materiale isolante del morsetto non deve essere sollecitato a trazione, mediante l utilizzo di piastre metalliche parallele e contrapposte. L applicazione del morsetto deve poter essere eseguita in sicurezza, con il conduttore del cavo in tensione, senza dover ricorrere all asportazione dell isolante o del rivestimento protettivo del cavo. Il foro deve essere chiuso con tappo estraibile ed imperdibile solidale al morsetto o altro sistema idoneo e deve poter essere aperto senza l ausilio di attrezzi. Il morsetto deve possedere adeguata resistenza meccanica nei confronti di possibili urti o azioni meccaniche esterne. Il morsetto, una volta serrato, non deve danneggiare (tagliare o altro danno irreversibile) la guaina del conduttore in nessun punto, eccezion fatta per i punti di ingresso dei denti perforanti. Nel morsetto nella parte del blocchetto di perforazione deve essere presente un collegamento elettrico per un conduttore unipolare da 1,5 mm 2 isolato in PVC qualità R2 (CEI-UNEL 00725) al fine di alimentare le diversi fasi ed il neutro del dispositivo di rilevazione presenza tensione (VDS) da installare sull interruttore (secondo la specifica tecnica DY819). La derivazione di tale conduttore deve avvenire semplicemente inserendo il conduttore (senza togliere la guaina d isolamento del cavo) nell asola laterale predisposta al morsetto (ved. fig. 1) forandone l isolamento e serrando poi con un apposita vite isolata il conduttore stesso (utilizzando se necessario utensili). L operazione deve essere eseguita con l impianto in tensione ed in sicurezza. Il morsetto installato sul cavo, con tappo montato e senza conduttore derivato, deve garantire un grado di protezione non inferiore a IP 40, secondo la Norma CEI EN Il collegamento tra il blocchetto di perforazione e la derivazione deve essere protetto da un fusibile, il quale deve essere facilmente ispezionabile e sostituibile (ved. Fig. 1) con l impianto in tensione ed in sicurezza. Il portafusibile deve avere un coperchio estraibile ed imperdibile solidale con il fusibile che permetta la rimozione e l installazione del fusibile stesso in tensione. La massa del morsetto completo deve essere non superiore a 250 g. 6.4 Marcatura Con stampa o stampigliatura in rilievo, oppure con altri sistemi non rimuovibili e permanentemente decifrabili, con altezza minima dei caratteri pari a 3 mm, sul morsetto devono essere riportate le seguenti informazioni:

7 Pagina 7 di 12 - Nome o marchio del costruttore; - Anno di costruzione (le ultime due cifre); - Tipologia morsetto /X; - Corrente di cortocircuito assegnata I r (ka), tempo assegnato t r (s) del dispositivo e valore del fattore di picco assegnato; - La scritta ALIM VDS BT ; - Sul coperchio del portafusibile deve essere indicata la portata del fusibile. 7. CARATTERISTICHE PER LA FORNITURA Il morsetto a perforazione di isolante già assemblato e con il fusibile inserito, dovrà essere fornito pronto all uso, in scatole di robusto cartone contenente 25 pezzi e corredato del manuale di istruzione per l installazione.

8 Pagina 8 di PROVE I morsetti devono essere sottoposti alle prove indicate nella seguente tabella 2: N della prova Categoria Tipo Accettazione Tabella 2 Elenco e classificazione Prove DESCRIZIONE Distruttive Natura Non Distruttive Prescrizioni collaudo 1 X X Esame a vista X X X 3 X X Verifica delle dimensioni e delle masse Verifica delle caratteristiche costruttive X 9.2 X X X Prova di montaggio X X Prova di percussione X X 7 X Verifica del grado di protezione Invecchiamento accelerato X 9.6 X X X Prova di isolamento X X 10 X Prova di tenuta a correnti di forte intensità adiabatica Prova di tenuta a correnti di forte intensità non adiabatica X 9.9 X X Prova ai cicli termici X X 8.1 Prove di tipo Prova di resistenza alla propagazione della fiamma X 9.12 Le prove di tipo devono essere eseguite nell ordine indicato nella tabella 2 e su un numero di 4 lotti composti di due campioni di ciascun tipo. Le prove 9.1 e 9.2 si eseguono su tutti i campioni.

9 Pagina 9 di 12 Le prove 9.3 e 9.4 si eseguono su tutti i campioni del primo lotto. La prova 9.5 si esegue su tutti i campioni del primo lotto montati sul cavo di sezione più grande. La prova 9.6 si esegue su tutti i campioni del primo lotto montati sul cavo di sezione più piccola. Le prove 9.7, 9.8 e 9.9 si eseguono su tutti i campioni del secondo lotto montati sui cavi di sezione minima e massima prevista per ciascun tipo. La prova 9.10 si esegue su tutti i campioni del terzo lotto montati sui cavi di sezione minima e massima prevista per ciascun tipo. Le prove 9.11 e 9.12 si eseguono su tutti i campioni del quarto lotto montati sui cavi di sezione minima e massima prevista per ciascun tipo. Non sono ammessi esiti negativi. 8.2 Prove di accettazione Le prove di accettazione devono essere eseguite secondo il procedimento di collaudo statistico per attributi in conformità alla Norma UNI ISO con un piano di campionamento semplice, collaudo ordinario, livello di controllo speciale S4, LOA pari allo 0,4 %. La prova n.8 dovrà essere eseguita con un campionamento pari all'1% dei componenti il lotto approntato con NR pari a 1 (uno). 9. MODALITA DER L ESECUZIONE DELLE PROVE 9.1 Esame a vista Si deve accertare che: - siano esenti da difetti visibili di fabbricazione; - la costruzione sia formalmente accurata; - siano riportate tutte le marcature previste; - sia rispettata la colorazione indicata in tabella. 9.2 Verifica delle dimensioni e delle caratteristiche tecniche Si deve accertare che siano rispettate le misure, la massa e le caratteristiche del fusibile prescritti nei precedenti paragrafi. 9.3 Verifica delle caratteristiche costruttive Si deve accertare che siano rispettate le prescrizioni costruttive del precedente paragrafo 6.3 ed in particolare che: il morsetto sia composto di solo due macroparti e che non siano previsti altri accessori per il montaggio;

10 Pagina 10 di 12 il serraggio per l'accoppiamento con il cavo avvenga dalla stessa parte dell'imboccatura del foro; il conduttore unipolare derivato esca lateralmente al morsetto con andamento parallelo al cavo dal quale si alimenta. 9.4 Prova di montaggio Si esegue il montaggio di ciascun tipo di morsetto sul relativo cavo minimo e massimo previsto dalle tabelle di unificazione. Si dovrà accertare che durante il serraggio e a serraggio avvenuto la parte isolante del morsetto sia sottoposta solo ad azione di compressione. Deve essere poi inserito un conduttore unipolare isolato da 1,5 mm 2 nell asola isolata laterale al morsetto e con la vite a perforazione presente deve essere assicurato il serraggio del conduttore stesso e la continuità elettrica con il cavo in prova. Il montaggio deve risultare agevole. Infine sullo stesso morsetto deve poter essere ispezionato/sostituito il fusibile senza nessuna difficoltà. 9.5 Prova di percussione Si sottopone il morsetto montato su cavo della massima sezione alla prova di percussione in accordo alle indicazioni della CEI EN prg e Ogni faccia del morsetto si sottopone ad un urto, diretto ortogonalmente alla faccia medesima in modo da sviluppare un urto di 1 J. Non devono verificarsi aperture del morsetto, rotture o deformazioni tali da pregiudicare le caratteristiche funzionali del morsetto. 9.6 Verifica del grado di protezione Il morsetto montato sul relativo cavo massimo previsto dalle tabelle di unificazione come indicato nel penultimo capoverso di pag 6, deve essere sottoposto alla verifica del grado di protezione IP40, secondo la Norma CEI EN Invecchiamento accelerato Da eseguirsi secondo le modalità indicate al paragrafo dalla Norma CEI Prova di isolamento A temperatura ambiente il morsetto montato nelle condizioni di esercizio, deve essere collocato in un recipiente riempito di pallini di acciaio inossidabile o di nichel o di ferro nichelato, aventi diametro non superiore a 2 mm. I pallini devono essere periodicamente puliti con un opportuno solvente (per es. tricloroetilene). Il morsetto deve risultare completamente circondato dai pallini per uno spessore di almeno 10 mm e le estremità dello spezzone di cavo su cui il morsetto è montato devono sporgere per almeno 20 mm.

11 Pagina 11 di 12 Tra il conduttore ed i pallinii metallici deve essere applicata una tensione alternata a frequenza industriale di 4 kv per la durata di 1 minuto. La prova sarà ritenuta superata se non si verificano perforazioni del contenuto isolante, né scariche superficiali interessanti il morsetto. 9.9 Prova di tenuta a correnti di forte intensità adiabatica I campioni montati secondo lo schema di prova di Fig. 2, per i cavi di sezione indicati in tabella 3, devono essere sottoposti al passaggio di una corrente di prova che in accordo al paragrafo della CEI EN abbiano le seguenti caratteristiche: - la componente in c.a. della corrente di prova I t deve essere uguale a 9,2 ka, pari a 1,15 volte la corrente assegnata I r = 8 ka. - fattore della corrente di picco n deve essere eguale a 2; - la corrente di picco della prima onda della corrente di prova I tm deve essere maggiore od eguale a 18,4 ka, pari al prodotto del fattore di picco n per la componente a.c. della corrente di prova I t. - la corrente di prova in c.a. deve essere applicata per un tempo tt pari o inferiore a 1,15 volte il tempo assegnato tr = 0,2 s ossia 0,2 s tt 0,23 s. La prova si intende superata se non si verificano la rottura o incrinatura del blocchetto di perforazione e danneggiamenti, fessurazioni, rammollimento della parte isolante Prova di tenuta a correnti di forte intensità non adiabatica Il campione montato secondoo lo schema di prova di Fig. 2 deve essere sottoposto al passaggio di corrente con i valori indicati in tabella 3. Fig. 2 Schema di prova

12 Pagina 12 di 12 Morsetto installato Su cavi di sezione (mm 2 ) Tabella 3 Corrente di prova Tempo di prova (A) (sec) La prova si intende superata se non si verificano rotture, incrinature del blocchetto di perforazione, danneggiamento, fessurazioni, rammollimento ecc. della parte isolante Prova ai cicli termici I campioni montati in condizioni di esercizio sul cavo di lunghezza non inferiore a 1 metro, vengono sottoposti a 500 cicli di riscaldamento e successivo raffreddamento. La fase di riscaldamento è realizzata facendo circolare con continuità sui cavi, per la durata di 30 minuti (con tolleranza di +10 minuti), una corrente alternata di intensità tale da portare i conduttori alla temperatura massima di esercizio dell'isolante +10 C. La temperatura deve essere mantenuta a tale valore per almeno 5 minuti. Al termine dei periodo di riscaldamento la circolazione della corrente viene interrotta e viene fatto raffreddare il complesso fino a temperatura ambiente con tolleranza di + 5 C (il raffreddamento può essere accelerato con mezzi idonei). Alla fine dei cicli ciascun morsetto deve essere sottoposto alla prova Prova di resistenza alla propagazione della fiamma La prova va eseguita secondo a quanto previsto dalla Norma CEI paragrafo , applicando la fiamma dei bruciatore in un punto qualsiasi del morsetto.

LAMPADA DI ILLUMINAZIONE PER CABINE SECONDARIE MT/BT

LAMPADA DI ILLUMINAZIONE PER CABINE SECONDARIE MT/BT SPECIFICA TECNICA Pagina 1 di 6 PER CABINE SECONDARIE MT/BT Il presente documento è di proprietà intellettuale le società e-distribuzione S.p.A.; ogni riproduzione o divulgazione lo stesso dovrà avvenire

Dettagli

COLLEGAMENTI IN CAVO UNIPOLARE MT CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI

COLLEGAMENTI IN CAVO UNIPOLARE MT CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI GLOBAL STANDARD Pagina 1 di 6 CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI Elaborated by Verified by Approved by Global I&N O&M/NCS L. Foddai N. Cammalleri F. Giammanco

Dettagli

DIR-IUN/UML DIR-IUN/UML DIR-IUN/UML

DIR-IUN/UML DIR-IUN/UML DIR-IUN/UML Pagina 1 di 10 Il presente documento è di proprietà intellettuale della società ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A. ; ogni riproduzione o divulgazione dello stesso dovrà avvenire con la preventiva autorizzazione

Dettagli

CABINA SATELLITE SEMPLIFICATA EASYSAT

CABINA SATELLITE SEMPLIFICATA EASYSAT Pagina 1 di 8 Il presente documento è di proprietà intellettuale della società ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A.; ogni riproduzione o divulgazione dello stesso dovrà avvenire con la preventiva autorizzazione della

Dettagli

Connettori a perforazione. OEC Catalogo Prodotti

Connettori a perforazione. OEC Catalogo Prodotti di isolante per cavi BT Serie CNT/PRF-1 CONNETTORI UNIPOLARI di DERIVAZIONE a PERFORAZIONE di ISOLANTE per CAVI BT AUTOPORTANTI TIPO DM 6050/1 Codice Articolo: N0CE0031 Base (mm) Altezza (mm) Profondità

Dettagli

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione degli impianti elettrici a servizio di una sala polifunzionale denominata ex lavatoio e di un locale destinato ad attività socio-ricreative,

Dettagli

GASD C Foglio 1 di 5

GASD C Foglio 1 di 5 Foglio 1 di 5 ID DESCRIZIONE ID DESCRIZIONE 1 Morsetto per il collegamento alla terra di protezione 10 Contenitore 2 Amperometro da quadro per la misura della corrente drenata 11 Morsettiera per il collegamento

Dettagli

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione dell impianto di pubblica illuminazione a servizio del PARCO DI MADONNA DEL COLLE di Stroncone (TR). DESCRIZIONE DELL IMPIANTO L impianto

Dettagli

DATI DI PROGETTO. Tensione di esercizio [v] : 380/220. Sistema di distribuzione. Protezione serie o di Backup. Conduttori di Neutro/Protezione

DATI DI PROGETTO. Tensione di esercizio [v] : 380/220. Sistema di distribuzione. Protezione serie o di Backup. Conduttori di Neutro/Protezione DATI DI PROGETTO Tensione di esercizio [v] : 380/220 Sistema di distribuzione TT Protezione serie o di Backup NO Conduttori di Neutro/Protezione Corrente di impiego 1/2 FASE In >Ib Dati di progetto : Corrente

Dettagli

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE IMPIANTO ELETTRICO Progettazione e costruzione di elettrodotti, impianti di illuminazione stradale e sportiva, SCOMPARTO UTENTE Progettazione e costruzione di elettrodotti, impianti di illuminazione stradale

Dettagli

Sezione 8 MORSETTI A PERFORAZIONE MORSE DI AMARRO ACCESSORI

Sezione 8 MORSETTI A PERFORAZIONE MORSE DI AMARRO ACCESSORI Sezione 8 MORSETTI A PERFORAZIONE MORSE DI AMARRO ACCESSORI Morsetti di derivazione Morsetti di derivazione a perforazione di isolanti per cavi isolati BT CARATTERISTICHE PRINCIPALI : Per cavi in alluminio

Dettagli

C2.1 Ed. 1 Giugno 2003

C2.1 Ed. 1 Giugno 2003 L i n e e i n c a v o s o t t e r r a n e o M T SOLUZIONI COSTRUTTIVE CANALIZZAZIONE PER POSA IN TUBAZIONE T a v o l a C2.1 Ed. 1 Giugno 2003 Posa di n 1 cavo MT su strada sterrata o terreno agricolo (Norme

Dettagli

SCHEDA TECNICA /061005

SCHEDA TECNICA /061005 SCHEDA TECNICA 2154645/061005 INTERRUTTORE DI MANOVRA SEZIONA- TORE 3 x 400 A 400 V c.a. COMBINATO CON PORTAFUSIBILE ED ASSEMBLATO SU PIA- STRA DI SUPPORTO (QUADRI B.T.) (Immagine puramente illustrativa)

Dettagli

SCHEDA TECNICA /061005

SCHEDA TECNICA /061005 SCHEDA TECNICA 2154610/061005 INTERRUTTORE DI MANOVRA SEZIONA- TORE 3 x 100 A 400 V c.a. COMBINATO CON PORTAFUSIBILE ED ASSEMBLATO SU PIA- STRA DI SUPPORTO (QUADRI B.T.) (Immagine puramente illustrativa)

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione 5SD741 e 5SD748 Scaricatori di sovratensione di origine atmosferica Tipo 1 / 2 Caratteristiche Gli scaricatori di Tipo 1 / 2 sono dispositivi, in esecuzione compatta, che possono essere installati sia

Dettagli

CENTRALE DI COMPRESSIONE SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO CENT.SPC.EA.E.40304

CENTRALE DI COMPRESSIONE SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO CENT.SPC.EA.E.40304 Foglio 1 di 11 SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO 0 Emissione Musumeci Varenna Damiani 31.01.02 Rev. Descrizione Elaborato Verificato Approvato Data Foglio 2 di 11 INDICE 1. GENERALITA

Dettagli

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE AOS F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail:

Dettagli

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE 1 Cliente: Commessa: Centro Comune di Ricerca Adeguamento della

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza.

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza. RELAZIONE TECNICA GENERALITA Il presente elaborato riguarda l intervento di realizzazione di un impianto di pubblica illuminazione relativo alla Piazza da realizzare a Torre Grande nell ambito del recupero

Dettagli

1.0 OGGETTO Cavi per energia Norme di riferimento Caratteristiche tecniche Tipologie di cavi...

1.0 OGGETTO Cavi per energia Norme di riferimento Caratteristiche tecniche Tipologie di cavi... Indice 1.0 OGGETTO... 1 1.1 Cavi per energia... 1 1.1.1 Norme di riferimento... 1 1.1.2 Caratteristiche tecniche... 2 1.2 Tipologie di cavi... 2 1.2.1 Cavi di bassa tensione non propaganti l incendio e

Dettagli

SPECIFICA DI COLLAUDO Pagina 1 di 5

SPECIFICA DI COLLAUDO Pagina 1 di 5 SPECIFICA DI COLLAUDO Pagina 1 di 5 Il presente documento è di proprietà intellettuale della società ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A. ; ogni riproduzione o divulgazione dello stesso dovrà avvenire con la preventiva

Dettagli

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax Sovracorrenti Generalità E trattato l impiego degli interruttori magnetotermici modulari (MCBs: Miniature Circuit Breakers) nell edilizia residenziale, intendendo per edifici residenziali quelli che contengono

Dettagli

Disgiuntori termici 3120-F...

Disgiuntori termici 3120-F... Disgiuntori termici 0-F... Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore ON - OFF con bascula, uni- o bipolare, montaggio frontale. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione Caratteristiche Rispondenza normativa: SPD Classe di prova I secondo IEC 61643-1 scaricatore Classe B secondo DIN VDE 06754-6 SPD Tipo 1 secondo CEI EN 61643-11 Gli scaricatori di Tipo 1 sono idonei per

Dettagli

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO Impossibile visualizzare l'immagine. ESAME A VISTA L'esame a vista è propedeutico alle prove e può essere di due tipi: Esame a vista

Dettagli

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria Pag.1 di 8 Pag.2 di 8 GENERALITÁ Il sezionatore tripolare per esterno è progettato per essere impiegato nelle reti di distribuzione in aree rurali o suburbane con tensioni fino a 24 kv ed utilizzato per

Dettagli

PASSACAVO PER CABINE SECONDARIE MT/BT

PASSACAVO PER CABINE SECONDARIE MT/BT SPECIFICA TECNICA Pagina 1 di 11 Il presente documento è di proprietà intellettuale le società e-distribuzione S.p.A.; ogni riproduzione o divulgazione lo stesso dovrà avvenire con la preventiva autorizzazione

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA )

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA ) IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA ) Gli impianti utilizzatori in alternata di categoria 0 e 1 vengono alimentati dal circuito BT delle cabine di trasformazione le quali

Dettagli

PRESCRIZIONI PER IL COLLAUDO DI BOX PREFABBRICATO PER APPARECCHIATURE ELETTRICHE

PRESCRIZIONI PER IL COLLAUDO DI BOX PREFABBRICATO PER APPARECCHIATURE ELETTRICHE Ed. 5-1/7 PRESCRIZIONI PER IL COLLAUDO DI BOX PREFABBRICATO PER APPARECCHIATURE 5 IR/UML Rulli Grimaldi Tramutoli Gennaio 2007 Ed. Funz./Unità Redatto Verificato Approvato Data Copyright Enel Distribuzione

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione Caratteristiche Rispondenza normativa: SPD Classe di prova I secondo IEC 61643-1 scaricatore Classe B secondo DIN VDE 06754-6 SPD Tipo 1 secondo CEI EN 61643-11 Gli scaricatori di Tipo 1 sono idonei per

Dettagli

Sovracorrenti negli edifici

Sovracorrenti negli edifici Sovracorrenti negli edifici Generalità E trattato l impiego degli interruttori magnetotermici modulari (MCBs: Miniature Circuit Breakers) nell edilizia residenziale, intendendo per edifici residenziali

Dettagli

PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI

PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI AL FINE DI EVITARE ECCESSIVI RISCALDAMENTI DEI CAVI GLI STESSI DEVONO ESSERE PROTETTI DALLE SOVRACORRENTI CORRENTI DI SOVRACCARICO SOVRACORRENTI CORRENTI DI CORTOCIRCUITO

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-T...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-T... Descrizione Disgiuntore uni- o multipolare con sgancio magnetico o magneto - idraulico, azionamento a leva, montaggio su barra, diverse curve di intervento ed a scelta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Morsettiere per contenitori e armadi. OEC Catalogo Prodotti

Morsettiere per contenitori e armadi. OEC Catalogo Prodotti Morsettiere di derivazione Serie MST/D-A16 MORSETTIERA da 4x16 mm 2 Codice Articolo: 15671100 Dimensioni ingombro 52 116 27 52 27 105 116 Poliammide 66. Resistenza alla fiamma secondo Prescriziono UL 94

Dettagli

ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI

ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI 2 ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE Caratteristiche e vantaggi La linea di contatto isolata ALINOX rappresenta la migliore soluzione

Dettagli

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE Foglio 1 di 6 INDICE 1. PREMESSA 2 2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. NORME DI RIFERIMENTO 2 4. CONDIZIONI DI PROGETTO 2 5. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO 2 6. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 3 7. VERIFICHE

Dettagli

ELMETTO DI PROTEZIONE ISOLANTE CON VISIERA RESISTENTE ALL ARCO ELETTRICO INCORPORATA A SCOMPARSA INDICE

ELMETTO DI PROTEZIONE ISOLANTE CON VISIERA RESISTENTE ALL ARCO ELETTRICO INCORPORATA A SCOMPARSA INDICE Pagina 1/8 INDICE IMPIEGO.. 2 RIFERIMENTO A NORME E UNIFICAZIONI. 3 MATERIALI 3 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE... 3 LOGO. 5 MASSA.. 6 NOTA INFORMATIVA. 6 MARCATURE 6 FEZIONE.. 7 PRESCRIZIONI PER IL COLLAUDO

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI. ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA ) Prof. Messina

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI. ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA ) Prof. Messina IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA ) Prof. Messina Gli impianti utilizzatori in alternata di categoria 0 e 1 vengono alimentati dal circuito BT delle cabine di trasformazione

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento I Sessione 2010 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' E COLLAUDO

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' E COLLAUDO SILECTRA S.r.l. Via Tazio Nuvolari, 40 47843 - Misano Adriatico (RN) E-Mail: info@silectra.com Tel. 0541 690569 - Fax 0541 699395 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' E COLLAUDO CLIENTE: F.LLI FRANCHINI DENOMINAZIONE:

Dettagli

CENTRALE DI STOCCAGGIO GAS RIPALTA BASIC DESIGN NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO

CENTRALE DI STOCCAGGIO GAS RIPALTA BASIC DESIGN NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO Nome e logo Commessa N. NS/11028/R-R01 CENTRALE DI STOCCAGGIO GAS RIPALTA BASIC DESIGN NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO CD-BF 2 12/07/12 Revisione

Dettagli

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1 1 Introduzione 2 Trasformatori per campanello Caratteristiche generali Il tipico impiego dei trasformatori per campanello è l alimentazione, per brevi periodi, di dispositivi come campanelli, ronzatori,

Dettagli

CALCOLI ESECUTIVI IMPIANTI - SCHEMI ELETTRICI

CALCOLI ESECUTIVI IMPIANTI - SCHEMI ELETTRICI PROGETTO: PROJECT: Collegamento 220kV Italia - Malta 220kV Malta - Italy link TITOLO: TITLE: DOCUMENTAZIONE DI OTTEMPERANZA ALLA PRESCRIZIONE N 29 del DVADEC - 2012-0000739 del 20/12/2012 Intervento riqualificazione

Dettagli

Focus su EN /11/17

Focus su EN /11/17 Focus su EN61439 20/11/17 La norma generale e le specialistiche Verifiche attraverso prove di laboratorio effettuate su prototipi o su parti e componenti del quadro, per mezzo delle quali si devono ottenere

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento II Sessione 2009 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

TRIFLEX Plus H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

TRIFLEX Plus H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando TRIFLEX Plus H07RN-F Costruzione e requisiti: CEI EN 50525-2-21 Non propagazione della fiamma: CEI EN 60332-1-2 all ozono: CEI EN 60811-2-1 Determinazione

Dettagli

Disgiuntori termici 3130

Disgiuntori termici 3130 Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore ON - OFF oppure nella verisione pulsante, con bascula, uni-, bi- o tripolare. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita in vari

Dettagli

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il gruppo di alimentazione ALSCC276V40 è stato progettato per risultare idoneo all impiego con tutti i tipi di apparecchiature,

Dettagli

JTMT Giunti termorestringenti per Media Tensione

JTMT Giunti termorestringenti per Media Tensione JTMT Giunti termorestringenti per Media Una giunzione di cavo Media (MT) consente la connessione di cavi con tensione di esercizio fino a 36 kv, unipolari o tripolari, ad isolamento estruso, in carta o

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA LINEA AEREA 15 KV N. 067 NUOVA DERIVAZIONE PER CONSEGNA ENERGIA PRESSO LA CABINA PRIMARIA RHINS DI DEVAL S.p.A. - COMUNI DI GIGNOD DOUES - ROISAN RELAZIONE TECNICA

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento II Sessione 2010 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DELLA GALLERIA

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DELLA GALLERIA 1 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DELLA GALLERIA PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO DI VARIANTE REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO LA VALLE DE MEDIO-BASSO CORDEVOLE STRALCIO FUNZIONALE

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione Caratteristiche Rispondenza normativa: SPD Classe di prova II secondo IEC 61 3-1; scaricatore Classe C secondo DIN VDE 06754-6; SPD Tipo 2 secondo CEI EN 61 3- I limitatori di Tipo 2 sono costruiti con

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento I Sessione 2009 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.05 IMPIANTI DI MESSA A TERRA L.05.10 CONDUTTORI DI TERRA L.05.10.10 Corda in rame nudo, fornita e posta in opera, completa di morsetti e capicorda, posata su passerella, tubazione protettiva o cunicolo

Dettagli

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni Pedaliera 6200 Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CaratteristiChe Pulsante a fungo per

Dettagli

6100/6200. Pedaliera OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

6100/6200. Pedaliera OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI Pedaliera Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CARATTERISTICHE Pulsante a fungo per arresto

Dettagli

Dott. Gianmario Bagliani COMUNE DI SANREMO PROVINCIA DI IMPERIA RIQUALIFICAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE DI VIA MATTEOTTI

Dott. Gianmario Bagliani COMUNE DI SANREMO PROVINCIA DI IMPERIA RIQUALIFICAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE DI VIA MATTEOTTI COMUNE DI SANREMO PROVINCIA DI IMPERIA RIQUALIFICAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE DI VIA MATTEOTTI Tratto tra via Mameli e Corso Mombello IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA RELAZIONE SPECIALISTICA Dott. Ing.

Dettagli

ELMETTO DI PROTEZIONE

ELMETTO DI PROTEZIONE ELMETTO DI PROTEZIONE (immagine puramente illustrativa) Elaborato da Verificato da Sicurezza e Ambiente Verificato da Unificazione Impianti e Materiali Approvato da Qualità e Sicurezza Approvato da Progetti

Dettagli

Apparecchi e impianti di illuminazione

Apparecchi e impianti di illuminazione Apparecchi e impianti di illuminazione Pubblicato il: 04/06/2007 Aggiornato al: 04/06/2007 di Gianluigi Saveri 1. Generalità Nella nuova Norma 64-8 è stata inserita una nuova sezione, la 559, con prescrizioni

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed a richiesta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni Pedaliera 6100 Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CaratteristiChe Pulsante a fungo per

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 840-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed

Dettagli

SPECIFICA TECNICA 1/3

SPECIFICA TECNICA 1/3 Comune di Bastiglia SPECIFICA TECNICA 1/3 PER LA FORNITURA DI MONOTUBI E TRITUBI PER LA REALIZZAZIONE DI RETI DI TLC IN FIBRA OTTICA Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE... 3 2.1 MONOTUBI

Dettagli

Classificazione e struttura dei cavi elettrici 1/28

Classificazione e struttura dei cavi elettrici 1/28 Classificazione e struttura dei cavi elettrici 1/28 Cavo elettrico: insieme di conduttori riuniti tra loro (anche uno), ciascuno isolato rispetto agli altri e verso l esterno. Anima del cavo: ogni conduttore

Dettagli

Classificazione e struttura dei cavi elettrici

Classificazione e struttura dei cavi elettrici Classificazione e struttura dei cavi elettrici 1/28 Cavo elettrico: insieme di conduttori riuniti tra loro (anche uno), ciascuno isolato rispetto agli altri e verso l esterno. Anima del cavo: ogni conduttore

Dettagli

Impianti elettrici. Impianti Industriali 2 1

Impianti elettrici. Impianti Industriali 2 1 Industriali 2 1 Legge 1 marzo 1968, n. 186 D.M. 21 marzo 1968 Norme tecniche per la progettazione, l esecuzione e l esercizio delle linee aeree esterne Legge 5 marzo 1990, n. 46 Norme di sicurezza degli

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

Disgiuntori termici 3130

Disgiuntori termici 3130 Disgiuntori termici 0 Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore - oppure nella verisione pulsante, con bascula, uni-, bi- o. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita

Dettagli

Materiale del rivestimento: Giallo RAL 1018 (altri colori su richiesta) Durezza del rivestimento: Bronzo fosforoso (acciaio in casi speciali)

Materiale del rivestimento: Giallo RAL 1018 (altri colori su richiesta) Durezza del rivestimento: Bronzo fosforoso (acciaio in casi speciali) Bordi di sicurezza Elemento sensibile S-30 L elemento sensibile tipo S-30 è il dispositivo, di lunghezza variabile, alloggiato all interno di tutti i bordi sensibili di sicurezza Proswitch. Può essere

Dettagli

Sigle di designazione Secondo norma CEI Gruppi di designazione Denominazione Simbolo

Sigle di designazione Secondo norma CEI Gruppi di designazione Denominazione Simbolo Sigle di designazione Secondo norma CEI 20-27 Gruppi di designazione Denominazione Simbolo Cavo armonizzato H iferimento alle norme Cavo nazionale autorizzato A Altro tipo di cavo nazionale N 100/100 V

Dettagli

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA DIREZIONE TECNICA Identificazione n 371231 Esp. 01 Pagina 1 di 8 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere

Dettagli

Caratteristiche complementari

Caratteristiche complementari Compact NSX DC Masterpact NW DC Presentazione 2 Funzioni e caratteristiche A-1 Installazione B-1 Dimensioni e collegamenti C-1 Schemi elettrici D-1 Compact NSX100/250 DC Curve d intervento E-2 Compact

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono: Sommario Sommario... 1 Riferimenti... 2 Forniture... 3 Condutture... 4 Compatibilità e coordinamento... 4 Modalità di esecuzione... 5 Impianto di terra... 6 Riferimenti Le principali Norme considerate

Dettagli

Interruttori di manovra-sezionatori

Interruttori di manovra-sezionatori Siemens S.p.A. 2014 Nuovo design per un utilizzo più confortevole Comando affidabile I nuovi interruttori di manovra-sezionatori 5TL1 vengono installati per il comando di impianti di illuminazione, per

Dettagli

H07RN8-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

H07RN8-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando H07RN8-F Costruzione e requisiti: CEI EN 50525-2-21 Non propagazione della fiamma: CEI EN 60332-1-2 Direttiva Bassa Tensione: 2014/35/UE Direttiva

Dettagli

Selettività rinforzata

Selettività rinforzata Selettività rinforzata Compact NSX Caratteristiche complementari Sommario Funzioni e caratteristiche A- Guida tecnica B- Dimensioni ed ingombri C- Schemi elettrici D- Curve di intervento Compact NSX/ protezione

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Prima parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI L articolo 7 del Decreto Ministeriale 22/01/2008,

Dettagli

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo Sommario Pagine 1. Descrizione... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - collegamento... 3 5. Caratteristiche generali... 4 6. Conformità e certificazioni... 6 7. Curve caratteristiche...

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed a richiesta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Disgiuntori magneto termici 2210-T2...

Disgiuntori magneto termici 2210-T2... Descrizione Disgiuntore magneto - termico uni- e multipolare con azionamento a leva, montaggio su barra DIN, sgancio indipendente, diverse curve di intervento, sgancio su tutti i poli. Possibilità di avere

Dettagli

RTS COMUNE DI PRADAMANO. Per. Ind. Paolo Blarasin PROGETTO DEFINTIVO-ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA - SPECIALISTICA. Provincia di Udine IL TECNICO

RTS COMUNE DI PRADAMANO. Per. Ind. Paolo Blarasin PROGETTO DEFINTIVO-ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA - SPECIALISTICA. Provincia di Udine IL TECNICO 33019 Tricesimo (UD) - P.zza G. Mazzini n. 17 - Tel./Fax 0432.881604 e-mail info@ergotec.191.it C.F. BLR PLA 68H11 L483K P.IVA 01808320301 Provincia di Udine REALIZZAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE CAMPO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: 1. Norme tecniche e leggi di riferimento

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: 1. Norme tecniche e leggi di riferimento 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: PORTO DI TRAPANI Realizzazione di un approdo turistico denominato Marina di San Francesco - Progetto, redatto ai sensi dell'art. 5 del Decreto 22/01/2008 n. 37, relativo alla

Dettagli

Valvole fusibili A.T. per circuiti in c.c.

Valvole fusibili A.T. per circuiti in c.c. DIREZIONE TECNICA Viale S. Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Identificazione 309532 Esp. 07 Pagina 1 di 7 "Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotto,

Dettagli

CUP: G34E

CUP: G34E CUP: G34E16000770007 CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO: L impianto avrà origine nel quadro di consegna ENEL presente nel pi azzale principale e presenta cavi in rame elettrolitico isolati entro tubazioni

Dettagli

pubblica in inchiesta Progetto PROGETTO C CEI-UNEL 36762

pubblica in inchiesta Progetto PROGETTO C CEI-UNEL 36762 N O R M A I T A L I A N A C E I Data Scadenza Inchiesta C. 092 0-04-202 Data Pubblicazione 202- Classificazione CEI-UNEL 36762 Titolo CEI COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO AEIT FEDERAZIONE ITALIANA DI ELETTROTECNICA,

Dettagli

STANDARD. Finecorsa di posizione. opzioni. CARATTeRiSTiChe. CeRTiFiCAzioNi

STANDARD. Finecorsa di posizione. opzioni. CARATTeRiSTiChe. CeRTiFiCAzioNi Finecorsa di posizione Finecorsa di posizione progettato per il controllo del movimento di carriponte, paranchi e macchine operatrici industriali. Standard è utilizzato nei settori del sollevamento edile

Dettagli

QUADRI PER LOCALI AD USO MEDICO

QUADRI PER LOCALI AD USO MEDICO 222 INDICE DI SEZIONE 2 Caratteristiche generali 4 Catalogo 223 CATALOGO GENERALE DISTRIBUZIONE 04/05 Quadri per locali ad uso medico Questi quadri consentono di alimentare l impianto elettrico dei locali

Dettagli

Inseritre prina coeptrina

Inseritre prina coeptrina Inseritre prina coeptrina INDICE 1 - SCOPO... 3 2 - NORME DI RIFERIMENTO... 3 3 ASSUNZIONI... 3 4 - DATI NOMINALI DI IMPIANTO... 3 5 - CARATTERISTICHE DEL CAVO DI MEDIA TENSIONE... 4 6 - DIMENSIONAMENTO

Dettagli

PRESSACAVI E MORSETTI

PRESSACAVI E MORSETTI PRESSACAVI E MORSETTI 356 4 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE PRESSACAVI Materiale: nylon 6.6 rigido, guarnizioni in goa vulcanizzata NBR ad elevata aderenza. Grado di autoestinguenza V2 secondo la

Dettagli

AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA

AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA corso Libertà n. 72 - VERCELLI PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, SISTEMAZIONE CORPI ILLUMINANTI E POTENZIAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

TERMINAZIONI E GIUNZIONI AUTORESTRINGENTI. PER MEDIA TENSIONE FINO a 36 kv

TERMINAZIONI E GIUNZIONI AUTORESTRINGENTI. PER MEDIA TENSIONE FINO a 36 kv TERMINAZIONI E GIUNZIONI AUTORESTRINGENTI PER MEDIA TENSIONE FINO a 36 kv Terminali per INTERNO per cavi estrusi Fino a 12/20 kv (Um 24 kv) La tecnologia autorestringente è basata su guaine isolanti predilatate

Dettagli

Disgiuntore elettronico EBU10-T

Disgiuntore elettronico EBU10-T Descrizione Il protettore elettronico di circuito EBU10-T (Electronic Breaker Unit) garantisce una protezione selettiva da sovracorrente nei sistemi con gruppi di continuità (UPS) in AC 230 V. E composto

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

LA MANUTENZIONE. Ing. S.Iannello

LA MANUTENZIONE. Ing. S.Iannello LA MANUTENZIONE Ing. S.Iannello Strumenti di un impianto fotovoltaico Descriviamo in questa sezione alcuni strumenti utilizzati per trasformare e trasferire l energia catturata da ogni impianto fotovoltaico.

Dettagli

Microinterruttori serie MS - MF

Microinterruttori serie MS - MF Microinterruttori serie MS - MF A PULSANTE AZIONE DIRETTA 0 08 09 0 20 A LEVA AZIONE DIRETTA 30 40 42 4 49 A LEVA AZIONE INVERSA AZIONATORI TERMINALI S A saldare F Faston 6,3 mm opzioni del prodotto accessorio

Dettagli