PROGRAMMA TRIENNALE PER L INTEGRITA E TRASPARENZA 2014/2016 ( Approvato con deliberazione G.C. n. del )
|
|
- Sabrina Vittoria Angeli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 C O M U N E D I C U R C U R I S Provincia di Oristano Via Chiesa n C.F P.I bozza PROGRAMMA TRIENNALE PER L INTEGRITA E TRASPARENZA 2014/2016 ( Approvato con deliberazione G.C. n. del )
2 Indice Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione Organizzazione e funzioni dell amministrazione, anche con riferimento a particolari strutture interne (ad es.: corpi e istituti) e agli uffici periferici, laddove presenti 1. Le principali novità In questa sezione del Programma vanno evidenziati i principali cambiamenti intervenuti rispetto al Programma precedente 2. Procedimento di elaborazione e adozione del Programma In questa sezione del Programma è opportuno illustrare: gli obiettivi strategici in materia di trasparenza posti dagli organi di vertice negli atti di indirizzo i collegamenti con il Piano della performance o con analoghi strumenti di programmazione previsti da normative di settore l indicazione degli uffici e dei dirigenti coinvolti per l individuazione dei contenuti del Programma i termini e le modalità di adozione del Programma da parte degli organi di vertice le modalità di coinvolgimento degli stakeholder e i risultati di tale coinvolgimento 3. Iniziative di comunicazione della trasparenza In questa sezione vanno illustrati: iniziative e strumenti di comunicazione per la diffusione dei contenuti del Programma e dei dati pubblicati organizzazione e risultati attesi delle Giornate della trasparenza 4. Processo di attuazione del Programma In questa sezione occorre fare riferimento a: individuazione dei dirigenti responsabili della trasmissione dei dati (nel caso in cui i dati siano archiviati in una banca dati, per trasmissione si intende sia l immissione dei dati nell archivio che la confluenza dei dati dall archivio al soggetto responsabile della pubblicazione) individuazione dei dirigenti responsabili della pubblicazione e dell aggiornamento dei dati individuazione di eventuali referenti per la trasparenza e specificazione delle modalità di coordinamento con il Responsabile della trasparenza misure organizzative volte ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi misure di monitoraggio e di vigilanza sull attuazione degli obblighi di trasparenza a supporto dell attività di controllo dell adempimento da parte del responsabile della trasparenza strumenti e tecniche di rilevazione dell effettivo utilizzo dei dati da parte degli utenti della sezione Amministrazione Trasparente misure per assicurare l efficacia dell istituto dell accesso civico 5. Dati ulteriori indicazione dei dati ulteriori, in tabelle in formato aperto, che l amministrazione si impegna a pubblicare entro la fine dell anno e nel triennio, nel rispetto di quanto previsto dall art. 4, c. 3, del d.lgs. n. 33/2013
3 INTRODUZIONE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL AMMINISTRAZIONE La struttura organizzativa del Comune di Curcuris è improntata a criteri di autonomia, imparzialità, pubblicità, trasparenza, funzionalità, economicità, professionalità e responsabilità, assumendo quali obiettivi l efficacia e l'efficienza per conseguire elevati livelli di produttività. A tal fine l'amministrazione attiva: a) il razionale utilizzo delle risorse umane e strumentali (efficienza); b) il miglioramento della tempestività e della qualità dei servizi (efficacia); c) il miglioramento del rapporto tra costi e benefici (economicità); d) il miglioramento dei costi, in particolare del personale; e) l adeguamento del modello di organizzazione all evoluzione del ruolo e delle competenze del Comune nonché all andamento della domanda della collettività, anche mediante processi di aggiornamento professionale, mobilità interna ed esperienze di lavoro presso altri Enti; f) la valorizzazione delle professionalità esistenti nell ente e la loro crescita professionale; g) la riconduzione ad un unico ufficio della responsabilità di ogni procedimento amministrativo; h) la trasparenza, intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l organizzazione, gli indicatori gestionali e l utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali; i) la mobilità del personale all interno e all esterno dell Ente con ampia flessibilità delle mansioni; j) armonizzazione degli orari di servizio, di apertura al pubblico e di lavoro con le esigenze dell utenza e con gli orari delle altre Amministrazioni pubbliche e del lavoro privato; l) le pari opportunità. I predetti criteri si collegano intrinsecamente sia con il principio della distinzione dei compiti degli amministratori da quelli dei responsabili della gestione, affermato dal Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali sia con l'autonomia nell'organizzazione degli uffici e servizi e della gestione delle risorse proprie dei responsabili. La struttura organizzativa prevede l articolazione in aree e servizi. Il modello organizzativo dell'ente è descritto nel regolamento sull ordinamento degli Uffici e Servizi approvato con deliberazione G.C. n. 53/2011. L organigramma è consultabile sul sito istituzionale alla sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, sotto sezione organizzazione. Per maggiore semplicità lo si riporta di seguito: MODELLO ORGANIZZATIVO AREA SERVIZI Posizioni Giuridiche AMMINISTRATIVA/CONTABILE E SOCIO-CULTURALE 1. SEGRETERIA AFFARI GENERALI 2. DEMOGRAFICO 3. SOCIO ASSISTENZIALI CULTURALI 4. COMMERCIO N.1 D1 Posti in organico Coperti Posti in organico vacanti Posti in organico Totali N. 2 D1 5. CONTABILITA PAGHE,IMPOSTE E TRIBUTI, PATRIMONIO ECONOMATO 6. VIGILANZA N.1 C N.1 C TECNICA MANUTENTIVA 1. TECNICO MANUTENTIVO- EDILIZIA PRIVATA E PUBBLICA N.1 B 3 N. 1 B N. 1 B 3 TOTALI Col medesimo regolamento sono disciplinate la misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale, della trasparenza intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sul sito istituzionale dell amministrazione, delle informazioni concernenti ogni aspetto
4 rilevante dell organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell attività di misurazione e valutazione. La signora Pina Carla Meloni, responsabile della p.o. area amministrava/contabile-socio-culturale, posizione giuridica cat. D1 è, ai sensi dell art.10 del d.lgs n. 33/2013, la responsabile della trasparenza. Nominata dal sindaco con provvedimento n del svolge i compiti di previsti dal D. lgs. n. 33/2013 ed in particolare quelli di cui all art. 43 dello stesso decreto, Il responsabile svolge stabilmente un'attivita' di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate 1. Le principali novità Con il Decreto legislativo n. 33 del Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni sono stati individuati gli obblighi di trasparenza concernenti l organizzazioni e l attività delle pubbliche amministrazioni e le modalità per la sua realizzazione. Con delibera n. 50/2013 la CIVIT ha approvato le Linee guida per l aggiornamento del programma triennale per la trasparenza e l integrità Il termine per l adozione del programma triennale per la trasparenza e l integrità è il 31 gennaio Il Comune di Curcuris approva per la prima volta il programma in argomento che è redatto secondo l indice riportato nella tabella n. 1 delle sopraccitate linee guida, al fine di garantire l uniformità e, quindi, la comparabilità dei programmi delle diverse amministrazioni, così come auspicato dalla CIVIT. 2. Procedimento di elaborazione e adozione del Programma 2.1 Obiettivi strategici in materia di trasparenza posti dagli organi di vertice negli atti di indirizzo. Il Comune di Curcuris nell ambito della propria autonomia organizzativa ha già riconosciuto l importanza strategica in tema di trasparenza attraverso lo strumento della pubblicazione sul sito istituzionale delle informazioni concernenti ogni aspetto dell attività amministrativa, individuando i soggetti responsabili della pubblicazione dei dati ed adottando specifiche direttive, con la deliberazione della G.C. n. 4/2010. Il Consiglio Comunale ha, poi, indicato nelle deliberazioni C.C. n. 26/2010 e n. 5/2011, tra i criteri generali per l adeguamento del regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi: la trasparenza intesa come accessibilità totale anche con lo strumento della pubblicazione sul sito istituzionale della P.A. delle informazioni concernenti i diversi aspetti dell organizzazione, degli andamenti gestionali, utilizzo delle risorse, dei risultati dell attività di misurazione e valutazione, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo; la semplificazione dei rapporti tra amministrazione e cittadino utente sicché l informazione non debba essere faticosamente ricercata ma venga fornita in modo preciso e puntuale nelle formule di accesso più opportune, semplici e tempestive; rendicontazione dei risultati della performance agli organi di indirizzo politico-amministrativo, ai vertici dell amministrazione, ai cittadini, ai soggetti interessati, agli utenti ed ai destinatari dei servizi. Il regolamento comunale sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione G.C. n. 58/2011 al titolo IX disciplina la trasparenza intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sul sito istituzionale dell amministrazione, garantendo, inoltre, la massima trasparenza in ogni fase del ciclo di gestione della performance.
5 2.2 Collegamenti con il Piano della performance e con il Piano anticorruzione. La trasparenza dovrà essere assicurata non solo sotto il profilo statico attraverso la pubblicazione delle categorie di dati, così come imposto dalla legge, ma anche sotto il profilo dinamico. Questo è attuabile con le correlazioni al Piano delle performance. Lo schema del Piano delle Performance, approvato con deliberazione G.C. n. 28/2012, è un documento programmatico triennale adottato in coerenza con i contenuti ed il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, ed aggiornato annualmente. La pubblicità dei dati inerenti all organizzazione e all erogazione dei servizi al pubblico si inserisce strumentalmente nell ottica di un controllo diffuso. Tutti i cittadini, infatti, hanno la possibilità di valutare l operato dell amministrazione grazie agli indicatori generali del servizio offerto. La completa pubblicazione e l attuazione degli obiettivi di performance annuali si intende garantire al cittadino l informazione/ l acquisizione degli atti e dei documenti che sono strumentali all esercizio dei propri diritti e obblighi, con il fine di sollecitare e agevolare modalità di partecipazione e coinvolgimento della collettività Il presente Programma deve intendersi correlato al sistema di gestione del ciclo della performance anche grazie al necessario apporto partecipativo dei portatori di interesse (stakeholder), descritto nel successivo paragrafo. Il Sistema di misurazione e valutazione della performance è disciplinato dal regolamento approvato dalla Giunta comunale con deliberazione n.69/2011, con riferimento alle diverse categorie del personale. L attività di pubblicazione dei dati e dei documenti prevista dalla normativa e dal Programma triennale per la trasparenza ed integrità costituisce altresì parte essenziale delle attività del Piano anticorruzione. 2.3 Indicazione degli uffici e dei dirigenti coinvolti per l individuazione dei contenuti del Programma - termini e le modalità di adozione del Programma da parte degli organi di vertice Il programma in esame è approvato dalla Giunta Comunale con cadenza annuale, a far data dal 31 gennaio 2014, andrà aggiornato nel rispetto delle linee guida della CIVIT e delle vigenti norme che regolano la materia, e su indicazione di ciascuna posizione organizzativa di questo ente e del responsabile della trasparenza. Esso costituisce una sezione del piano della prevenzione della corruzione. Il Programma dovrà essere pubblicato sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente. 2.4 Modalità di coinvolgimento degli stakeholder e i risultati di tale coinvolgimento Si intende perseguire l ascolto e la partecipazione dei portatori di interesse, attraverso il coinvolgimento di tutti i cittadini e le associazioni di categoria, anche in forma associata. Le esigenze di trasparenza rilevate dai portatori di interesse dovranno essere segnalate al responsabile della programma della trasparenza da parte delle p.o. che ricevono le segnalazioni medesime. Il responsabile a sua volta ne informa la giunta comunale per i provvedimenti di competenza. Per favorire il coinvolgimento dei portatori di interesse: saranno poste in essere forme di ascolto diretto o mediante posta elettronica, sarà creato uno spazio all interno del sito istituzionale. 3. Iniziative di comunicazione della trasparenza 3.1 Iniziative e strumenti di comunicazione per la diffusione dei contenuti del Programma e dei dati pubblicati La giunta comunale, con il responsabile della trasparenza, ha il compito di organizzare e promuovere le seguenti azioni nel triennio:
6 - Forme di comunicazione e informazione diretta ai cittadini (opuscoli, schede pratiche, slides animate da proiettare negli appositi spazi, ecc.). - Organizzazione di Giornate della Trasparenza. - Coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio attraverso comunicazioni apposite o incontri pubblici ove raccogliere le loro osservazioni sull attività di trasparenza e di pubblicazione messe in atto dall ente. La giornata della trasparenza verrà organizzata in concomitanza di altri eventi di richiamo dell amministrazione, ciò al fine di non comportare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. 3.2 Organizzazione e risultati attesi delle Giornate della trasparenza E compito della giunta comunale, con il responsabile della trasparenza, organizzare almeno una Giornata della trasparenza per ogni anno del triennio. Le giornate della trasparenza sono strumenti di coinvolgimento dei portatori di interesse per la valorizzazione della trasparenza e la diffusione di buone pratiche all interno dell amministrazione e sono organizzate in modo da favorire la massima partecipazione dei portatori di interesse. Al termine è prevista la somministrazione ai partecipanti di una specifica customer satisfaction, al fine di raccogliere indicazioni e suggerimenti. 4. Processo di attuazione del Programma 4.1 Individuazione dei dirigenti responsabili della pubblicazione, dell aggiornamento e della trasmissione dei dati I dati e i documenti oggetto di pubblicazione sono quelli previsti dal D.lgs. n. 33/2013, dalla legge n. 190/2012 ed elencati in modo completo nell allegato 1 della deliberazione CIVIT n. 50/2013 del 04 luglio Essi andranno a implementare la sezione Amministrazione Trasparente del sito Internet comunale così come definita dal citato D.lgs. n. 33/2013. I soggetti responsabili degli obblighi di trasmissione e pubblicazione dei dati sono i responsabili delle posizioni organizzative preposti ai singoli procedimenti inerenti i dati oggetto di pubblicazione. Per i dati relativi agli organi di indirizzo politico-amministrativo la responsabilità della pubblicazione è dell ufficio di segreteria, a cui fa capo la p.o. area amministrativa/contabile-socio culturale, che dovrà raccogliere le informazioni necessarie direttamente dalle figure individuate dalla normativa. Dovranno verificare la qualità, l esattezza e la completezza dei dati pubblicati inerenti ai rispettivi uffici e procedimenti, segnalando all ufficio eventuali errori. Avranno cura di fornire dati e documenti pronti per la pubblicazione conformemente agli artt. 4 e 6 del D.lgs. n. 33/2013 e, in generale, alle misure disposte dal Garante per la protezione dei dati personali. Dovranno, inoltre, garantire il tempestivo e regolare flusso delle informazioni da pubblicare ai fini del rispetto dei termini stabiliti dalla legge. ( art. 43 D. Lvo 33/13) I responsabili delle p.o. del Comune di Curcuris che assumono, quindi, anche degli obblighi di cui al precedente capoverso, sono: Signora Pina Carla Meloni responsabile area amministrativa/contabile-socio-culturalei, posizione giuridica cat. D1 Geom. Remiro Cocco responsabile area tecnica-manutentiva-posizione giuridica cat. D1 4.2 Individuazione dell ufficio preposto alla pubblicazione dati
7 Ciascun responsabile di posizione organizzativa curerà la pubblicazione dei dati relativi all area di pertinenza. 4.3 Misure organizzative volte ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi I dati dovranno essere forniti nel rispetto degli standard previsti dal D.lgs. n. 33/2013 ed in particolare nell allegato 2 della deliberazione CIVIT 50/2013. Ogni dato pubblicato deve riportare la data di aggiornamento da cui calcolare la decorrenza dei termini di pubblicazione. Decorso il periodo di pubblicazione obbligatoria, i dati dovranno essere eliminati dalla rispettiva sezione e inseriti in altre apposite di archivio, ai sensi degli artt. 8 e 9 del D.lgs. n. 33/2013. I flussi informativi sono gestiti e organizzati sotto la direzione del Responsabile della trasparenza che potrà valutare anche ulteriori misure di protezione dei dati personali per quelli oggetto di archiviazione. Ogni responsabile di p.o. adotta apposite linee guida interne al proprio settore per la ripartizione dei compiti, individuando il dipendente preposto alla predisposizione dei dati e dei documenti oggetto di pubblicazione, e indicando un sostituto nei casi di assenza del primo. Le schede sintetiche dei provvedimenti di cui all art. 23 del D.lgs. n. 33/2013, dovranno essere realizzate dai responsabili dei provvedimenti all interno di una tabella da tenere costantemente aggiornata al fine della pubblicazione da effettuarsi a cadenza semestrale. 4.4 Misure di monitoraggio e di vigilanza sull attuazione degli obblighi di trasparenza a supporto dell attività di controllo dell adempimento da parte del responsabile della trasparenza A cadenza almeno semestrale la responsabile della trasparenza verifica il rispetto degli obblighi in capo ai singoli uffici, ne dà conto, con una sintetica relazione, alle p.o., al Nucleo di valutazione e al sindaco. A cadenza annuale il Responsabile della trasparenza riferisce con una relazione alla Giunta Comunale sullo stato di attuazione degli adempimenti previsti dalla normativa e dal presente Programma, nonché sulle criticità complessive della gestione della trasparenza. La relazione dovrà essere altresì illustrata a tutti i dipendenti comunali in un apposito incontro. 4.5 Strumenti e tecniche di rilevazione dell effettivo utilizzo dei dati da parte degli utenti della sezione Amministrazione Trasparente Il GESTORE DEL SITO??? fornisce a cadenza quadrimestrale un rapporto sintetico sul numero di visitatori della sezione Amministrazione trasparente, sulle pagine viste. 5.1 Accesso civico 5. Dati ulteriori L'accesso civico è il diritto riconosciuto, ai sensi dall art. 5 del D.lgs n. 33/3013, di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che il Comune di Curcuris, così come tutte le pubbliche amministrazioni, ha l'obbligo di pubblicare ai sensi del medesimo decreto, laddove abbia omesso di renderli disponibili nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale L'accesso civico può essere esercitato da chiunque, è gratuito, non deve essere motivato e la richiesta va indirizzata al Responsabile della Trasparenza signora Pina Carla Meloni. Il Responsabile della Trasparenza, entro trenta giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente, ovvero comunica al medesimo l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. Se il
8 documento, l'informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l'amministrazione indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale. Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo di cui all' articolo 2, comma 9-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, che, verificata la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, provvede in merito entro quindici giorni. La richiesta può essere presentata: - tramite posta elettronica agli indirizzi: - tramite posta ordinaria o direttamente, all'indirizzo: Comune di Curcuris, Via Chiesa, 14 cap 09090
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 26 gennaio 2015 con deliberazione n. 03 della Giunta comunale
BOZZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015/2017
Comune di Villasor Allegato alla deliberazione GC n. 3 del 13/01/2015 BOZZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015/2017 IL SINDACO Walter Marongiu IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Areddu
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016
COMUNE DI COLLAZZONE Provincia di Perugia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 Adottato con deliberazione di Giunta Comunale n.. del. Premessa: Il presente programma triennale
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016
Comune di Ronchis Provincia di Udine PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Il Decreto Legislativo n. 33/2013 ha confermato
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con Decreto dell Amministratore Unico n. 7 del 26/01/2015 INDICE INTRODUZIONE: 1. LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RECATE DAL D.LGS.
COMUNE DI GAMBETTOLA
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 Ai sensi dell art. 10 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Allegato A alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 29 dell 11/02/2014
a) curricula dei titolari di posizioni Pubblicato Aggiornamento
COMUNE DI TERNO D ISOLA Provincia di Bergamo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2014/2016 1. INTRODUZIONE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL ENTE Il Comune di Terno d Isola è
Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario
Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015 2017 1 1 Approvato con deliberazione della Giunta
Programma triennale. per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM ACQUE S.p.A.
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM ACQUE S.p.A. 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data n. 28/09/2015 con determinazione dell Amministratore
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Indice Introduzione:
C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28
C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014 2016 APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 9 DEL 31/01/2014
Comune di Nogarole Vicentino
Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Introduzione: organizzazione e funzioni
COMUNE DI TRAVERSETOLO
COMUNE DI TRAVERSETOLO Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014/2016 (d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33; Deliberazione CIVIT n. 50/2013) Approvato con deliberazione della Giunta comunale n...del
UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016
Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013
COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI PROGRAMMA TRIENNALE DELLA TRASPARENZA E DELL INTEGRITA 2015/2017
COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI PROGRAMMA TRIENNALE DELLA TRASPARENZA E DELL INTEGRITA 2015/2017 Approvato con deliberazione del G.C. n. 008 del 24 febbraio 2015 SOMMARIO Articolo 1
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA 2014-2016
AZIENDA SPECIALE SERVIZI PUBBLICI LOCALI VIA SOLFERINO, 13 56022 CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 Con la redazione del programma triennale per la
CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE
CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2015 2016 2017 1 allegato a) deliberazione del Consiglio di Amministrazione. n. /2015 PROGRAMMA TRIENNALE
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017. (art. 10 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33 )
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 (art. 10 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33 ) 1. Finalità del Piano Le recenti e numerose modifiche normative nell ambito del vasto progetto di
AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013
AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 (Articolo 11 del decreto legislativo n. 150/2009) INDICE 1. Introduzione pag. 3 2. Selezione dei
COMUNE DI MESAGNE PROVINCIA DI BRINDISI
COMUNE DI MESAGNE PROVINCIA DI BRINDISI INDICE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ PREMESSA (ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE) ANNI 2014 2015 2016 PARTE I Introduzione 1.1 Organizzazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ DI ATM S.p.A. 2015-2017
1 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ DI ATM S.p.A. 2015-2017 ART. 1 - PRINCIPI ISPIRATORI, OBIETTIVI E VALIDITÀ DEL PROGRAMMA Il Programma Triennale per la Trasparenza (PTTI) e l'integrità
COMUNE DI CANALE PROVINCIA DI CUNEO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2017
COMUNE DI CANALE PROVINCIA DI CUNEO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2017 INDICE PREMESSA PARTE I Introduzione 1.1 Organizzazione e funzioni dell amministrazione PARTE II
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Indice 1.PREMESSA 1.1 I contenuti del Programma triennale della trasparenza e l integrità 2.ORGANIZZAZIONE E SOGGETTI RESPONSABILI DELLA PUBBLICAZIONE
COMUNE DI CENTO Provincia di Ferrara PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015/2017
COMUNE DI CENTO Provincia di Ferrara PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015/2017 Predisposto dal responsabile per la Trasparenza Segretario Generale Dott.ssa Margherita Clemente Adottato
Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' art. 10 d. lgs. 33/2013 Sommario Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione... 1 1. Procedimento di elaborazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016. Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Alessandria
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016 Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Alessandria PREMESSA Il presente Programma Triennale 2014/2016 rappresenta il terzo
Città di Gravina in Puglia Provincia di Bari
Allegato A alla Deliberazione della Giunta Comunale n. del Città di Gravina in Puglia Provincia di Bari PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 (Art. 10 del Decreto Legislativo 14
Comune di MOJO ALCANTARA Provincia di Messina PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015 2016 2017
APPROVATO con deliberazione di Giunta Municipale n. 27 del 26.03.2015 Comune di MOJO ALCANTARA Provincia di Messina PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015 2016 2017 PREMESSA Con
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Predisposto dal Responsabile per la trasparenza e l integrità Adottato in data 28 gennaio 2014 con deliberazione n. 4 del Consiglio
C O M U N E D I G A M B E L L A R A PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII, 4-36053 GAMBELLARA (VICENZA)
Deliberazione N 61 del 25.08.2014 COPIA Protocollo N del Verbale della deliberazione della GIUNTA COMUNALE O G G E T T O ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016. L anno
COMUNE DI TICINETO. (Provincia di Alessandria) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. PERIODO 2014-2016
COMUNE DI TICINETO (Provincia di Alessandria) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. PERIODO 2014-2016 Approvato con D.G.C. n. 10 del 31/01/2014 1. PREMESSA Il Decreto legislativo 14 marzo
Parte II Il programma per la trasparenza e l integrità
Parte II Il programma per la trasparenza e l integrità 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione La struttura organizzativa dell ente è stata definita con la deliberazione della giunta
1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA
INTRODUZIONE: 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA 1. IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE. 2. IL FLUSSO
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 1. PREMESSA In attuazione della Legge n. 190/2012 Disposizioni
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) INTRODUZIONE Il decreto legislativo 14.03.2013 n. 33 avente ad oggetto il Riordino della disciplina
COMUNE DI TREPPO CARNICO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016
Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 30/01/2014 COMUNE DI TREPPO CARNICO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016 Il Comune nell'elaborazione e nell'attuazione
Programma triennale per la trasparenza e l integrità
Comune di Prata di Pordenone Approvato con delibera di Giunta n 9 del 21 gennaio 2014 Programma triennale per la trasparenza e l integrità Anni 2014-2016 Sottotitoli del catalogo Redatto in conformità
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 29.01.2015 con Deliberazione di Consiglio Direttivo n.03 Pubblicato
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 e pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Introduzione: organizzazione e funzioni di Secif S.r.l.
Indice. Premessa. 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL ASP Catania
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Indice Premessa 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL ASP Catania 2. PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA 1. Obiettivi strategici
Consorzio di Bonifica d Ogliastra
Consorzio di Bonifica d Ogliastra Programma triennale per la Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.) 2016-2018 Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Dott.ssa Anna Maria Musella Adottato con deliberazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015-2016 INDICE
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015-2016 INDICE PREMESSA 1. Organizzazione e funzioni dell amministrazione 2. Obiettivi strategici in materia di trasparenza e integrità
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015 2017
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015 2017 Approvato dal Consiglio Generale nella seduta del 29/10/2015 Indice Premessa I contenuti del Programma triennale della trasparenza e l integrità
COMUNE DI MONGARDINO Provincia di Asti
COPIA ALBO COMUNE DI MONGARDINO Provincia di Asti DELIBERAZIONE N 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : D.LGS. 14 MARZO 2013 - APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione
Indice. Introduzione: organizzazione e funzioni della Società... 3. 1. Le principali novità... 5
Indice Introduzione: organizzazione e funzioni della Società... 3 1. Le principali novità... 5 2. Procedimento di elaborazione e adozione del Programma... 5 3. Iniziative di comunicazione della trasparenza...
TPER SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014-2016
TPER SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014-2016 Direzione Generale Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 12.12.2014 1 Sommario Fonti di riferimento pag. 3 I contenuti del
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 06/02/2015 e pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Introduzione: organizzazione e funzioni di
Comune di LONATO DEL GARDA (Provincia di Brescia)
Comune di LONATO DEL GARDA (Provincia di Brescia) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 - 1. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (PTTI) e Accesso civico. Con la
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (P.T.T.I)
COMUNE DI LUSTRA (Provincia di Salerno) Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (P.T.T.I) 2015 2017 Predisposto dal responsabile della trasparenza Adottato in data 05.02.2015 con deliberazione
COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia
Allegato A Del. di Giunta comunale n. 69 del 30 luglio 2014 COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014 2016 (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VAL TAGLIAMENTO (Comuni di: Ampezzo, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Preone, Sauris, Socchieve) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE
DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE N. 17 DI DATA 27 MARZO 2015
DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE N. 17 DI DATA 27 MARZO 2015 OGGETTO: Approvazione del Piano per la prevenzione della corruzione e del Programma per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017 dell Autorità
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DELLA SPEZIA
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DELLA SPEZIA Deliberato dalla Giunta Comunale con atto n. 177 del 11.05.2001 Modificato ed integrato
SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015-2017. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 16.02.2015
SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015-2017 Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 16.02.2015 1 Sommario Fonti di riferimento pag. 3 I contenuti del Programma pag. 3
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA PROVINCIA DI NOVARA PER IL TRIENNIO 2015/2017 (approvato con decreto n. 10 del 29.1.
--- PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA PROVINCIA DI NOVARA PER IL TRIENNIO (approvato con decreto n. 10 del 29.1.2015) 1 --- Indice (redatto in conformità alle indicazioni fornite
COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017
COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 7 del 29.01.2015 1 SOMMARIO 1. Introduzione:
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2016 - 2017
COMUNE DI BERGEGGI PROVINCIA DI SAVONA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2016 - 2017 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PREMESSA La trasparenza è lo strumento
PADOVA ATTIVA SRL PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015 2017 (adottato con determina n. 3/2015)
PADOVA ATTIVA SRL PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 015 017 (adottato con determina n. 3/015) 1. PREMESSA Nel d.lgs. n. 150/009 Attuazione della legge 4 marzo 009 n.15 in materia di OTTIMIZZAZIONE
Programma Triennale della Trasparenza e l Integrità della Associazione Sistema Musica - 2015/2018
Programma Triennale della Trasparenza e l Integrità della Associazione Sistema Musica - 2015/2018 A cura del Responsabile della Trasparenza, Dott. Mario Bonada Approvato dal Consiglio d Amministrazione
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni 2015-2017
SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni 2015-2017 Premessa. L art. 10 del d.lgs. n. 33/2013 dispone che ogni singola amministrazione, o altri soggetti obbligati ai sensi dell
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014 2015 2016
COMUNE DI GRIZZANA MORANDI PROVINCIA DI BOLOGNA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014 2015 2016 Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 15 del 29/1/2014 PREMESSA Sito
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
CITTA DI ORBASSANO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2012 2014 Indice Premessa pag. 3 1. Riferimenti normativi pag. 3 2. Finalità del Programma pag. 3 3 Il sito istituzionale del
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2015 2017)
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2015 2017) Premessa Il Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità 2015-2017 integra e aggiorna il precedente Programma Triennale 2014-2016
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2013-2014-2015
Via Guido Rossa, 1 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel 051.598364 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2013-2014-2015 Approvato con determinazione Amministratore Unico n. 20 del 20/12/2013
PIANO TRIENNALE DELLA TRASPARENZA E DELL INTEGRITA 2014-2016. Bozza in consultazione
PIANO TRIENNALE DELLA TRASPARENZA E DELL INTEGRITA 2014-2016 Bozza in consultazione INDICE Legenda delle abbreviazioni...3 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione..... 3 1. Le principali
Programma Triennale per la Trasparenza 2015-2017
Delibera 2015/0000003 del 28/01/2015 (Allegato) Pagina 1 di 14 all. n.2 Programma Triennale per la Trasparenza 2015-2017 G E N N A I O 2015 1 Delibera 2015/0000003 del 28/01/2015 (Allegato) Pagina 2 di
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza avv. Maria Rosa Di Leo, nominato con atto n. 21 del 5 maggio 2015 da parte dell
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Triennio 2015/2017 Ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 Rev. 0 del 19 marzo 2015 Regione Calabria INDICE DEI CONTENUTI PREMESSA 1. PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015
Comune di Neive Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Premessa La trasparenza è intesa come accessibilità totale, delle informazioni concernenti ogni aspetto
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1. PREMESSA Nell azione di prevenzione della corruzione un ruolo certamente importante deve riconoscersi alla trasparenza: la legge 6 novembre 2012, n.190 Disposizioni
Piano Triennale della Trasparenza e Integrità 2015-2016-2017. Aggiornamento.
COMUNE DI MONTEPRANDONE Provincia di Ascoli Piceno Piano Triennale della Trasparenza e Integrità 2015-2016-2017. Aggiornamento. 1) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO La principale fonte normativa per la stesura
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015 2016 2017. (allegato al piano triennale anticorruzione)
COMUNE DI CELLAMARE (Prov. di Bari) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015 2016 2017 (allegato al piano triennale anticorruzione) Approvato con deliberazione di G.C. n. 3 del 29/01/2015
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016. Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila Percorso elaborazione ed approvazione PTTI 2014-2016
CITTA METROPOLITANA DI GENOVA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
CITTA METROPOLITANA DI GENOVA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' ANNI 2015-2017 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Le principali novità... 3 3. Procedimento di elaborazione, adozione del
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ' ANNI 2014-2016. (art. ll,c.2 D.Lgs. 150/09)
COMUNE DI USMATE VELATE Provincia di Monza e della Brianza PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ' ANNI 2014-2016 (art. ll,c.2 D.Lgs. 150/09) 1 Indice 1. Introduzione 2. Dati da pubblicare
Comune di San Pellegrino Terme. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA e L INTEGRITA 2014-2016
Comune di San Pellegrino Terme PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA e L INTEGRITA 2014-2016 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 3,03 del 31 gennaio 2014 SOMMARIO INTRODUZIONE - ORGANIZZAZIONE
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2014-2015-2016
17 luglio 2014 Allegato E PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2014-2015-2016 PREMESSA II presente documento
SEZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI TRASPARENZA
SEZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI TRASPARENZA La disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni è stata oggetto di un riordino complessivo
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA INDICE 1 - Premessa pag. 3 1.1 - Premessa normativa pag. 3 2 - Le principali novita pag. 4 3 - Procedimento di elaborazione e adozione del programma pag. 8 3.1
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA. Disciplina della misurazione, valutazione e integrità e trasparenza della Performance
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA Disciplina della misurazione, valutazione e integrità e trasparenza della Performance APPROVATO CON DELIBERA 58 CG 2013 E MODIFICATO ED INTEGRATO CON DELIBERE 59 E 149CG/2013
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1 Premessa Sempre di più la Pubblica Amministrazione sta proseguendo nell opera di riorganizzazione e revisione del proprio assetto organizzativo e
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA 2015-2017
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA 2015-2017 (deliberato dal C. di A. nella seduta del 19 giugno 2015) 1 1 - Introduzione e normativa di riferimento Il Programma triennale per la trasparenza e l integrità
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2016 2018)
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2016 2018) Premessa Il Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità 2016-2018 è redatto in ottemperanza alle seguenti fonti normative: D.Lgs
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA 2015-2017
(allegato Delibera Giunta n. 4 del 02.02.2015) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA 2015-2017 (in attuazione del D. Leg.vo 33/2013) PREMESSA Con la redazione del Programma Triennale per la
( Decreto Legislativo 150/09 Decreto Brunetta) TITOLO I: Principi generali ( articoli 11 e 28 del d.lgs. 150/09)
Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance ( Decreto Legislativo 150/09 Decreto Brunetta) Il presente Regolamento è assunto ai sensi degli artt. 16 e 31 del
COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'
COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' 2014 2016 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA Con il presente documento ci si propone di fornire una visione organica dei compiti istituzionali e
Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T.
2014-16 Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T. la trasparenza nei confronti dei cittadini e dell intera collettività, poiché rappresenta uno strumento
SOCIETA PARMAZEROSEI S.P.A. PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014-2016
SOCIETA PARMAZEROSEI S.P.A. PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014-2016 PREMESSA A seguito dell entrata in vigore della Legge Anticorruzione n. 190/2012 recante Disposizioni per la prevenzione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1 Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità Indice pag. 2 Premessa pag. 3 Organizzazione e funzioni della Asl pag. 5 Procedimento di elaborazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017. Comune di Arnesano
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 Comune di Arnesano Approvato con deliberazione di GC n. 09 del 30/01/2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 PREMESSE
COMUNE DI ROURE PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI ROURE PROVINCIA DI TORINO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016 (sezione del Piano triennale di prevenzione della corruzione) INDICE.. Introduzione: organizzazione e
C I T T À D I A R O N A PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016. Più la scrittura è trasparente e più la poesia è visibile.
C I T T À D I A R O N A PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016 1. Introduzione 1.1. L amministrazione trasparente La nozione di trasparenza, già introdotta nell ordinamento dall
COMUNE DI FERRANDINA PROVINCIA DI MATERA
ALLEGATO A) ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 29.01.2014 COMUNE DI FERRANDINA PROVINCIA DI MATERA PIANO DELL INTEGRITA E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE ANNO 2014 2016 INTRODUZIONE Il presente
E N T E P R O V I N C I A L E P E R I L T U R I S M O B E N E V E N T O D E L I B E R A Z I O N E C O M M I S S A R I O S T R A O R D I N A R I O
E N T E P R O V I N C I A L E P E R I L T U R I S M O B E N E V E N T O D E L I B E R A Z I O N E C O M M I S S A R I O S T R A O R D I N A R I O N. 15 DEL REG. DATA: 09/07/2013 OGGETTO: Decreto Lgs.vo
Relazione sullo stato, sul funzionamento e sugli esiti del processo di valutazione e misurazione delle performance nell anno 2014.
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA (denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della legge regionale n. 8/2014) CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (Istituito con delibera
CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI
CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI Comune di Modena Settore Sistemi Informativi Comunicazione e Servizi Demografici Servizio Comunicazione e Relazione con i Cittadini Allegato
COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza
COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza N. 8 del Reg. Delib. N. 1563 di Prot. Verbale letto approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Livio Bertoia