Ev. cognome di nascita e cognome dal matrimonio precedente Nome Vorname ggf. Geburtsname und Name aus früherer Ehe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ev. cognome di nascita e cognome dal matrimonio precedente Nome Vorname ggf. Geburtsname und Name aus früherer Ehe"

Transcript

1 Assegno per figli a carico n. Kindergeld-Nr. Familienkasse Codice di identificazione fiscale del richiedente in Germania (compilazione obbligatoria) Steuer-ID der antragstellenden Person in Deutschland (zwingend ausfüllen) Richiesta di assegni per figli a carico Si prega di accludere un allegato Figlio per ogni figlio per il quale si richiedono assegni per figli a carico. Numero degli allegati Figlio forniti: Antrag auf Kindergeld Bitte fügen Sie für jedes Kind, für das Kindergeld beantragt wird, eine Anlage Kind bei. Anzahl der beigefügten Anlage Kind : Si prega di prestare attenzione alle note allegate e alla scheda informativa relativa agli assegni per figli a carico. Beachten Sie bitte die anhängenden Hinweise und das Merkblatt Kindergeld. 1 Informazioni relative al richiedente Angaben zur antragstellenden Person Cognome Name Titolo Titel Ev. cognome di nascita e cognome dal matrimonio precedente Nome Vorname ggf. Geburtsname und Name aus früherer Ehe Per ulteriori verifiche raggiungibile Data di nascita Genere Cittadinanza * al n. telefonico: Geburtsdatum Geschlecht Staatsangehörigkeit * telefonische Rückfrage tagsüber unter Nr.: * (si prega di allegare il permesso di soggiorno se non si è cittadini dell UE/SEE!) * (bei nicht EU-/EWR-Staatsangehörigkeit bitte Nachweis Aufenthaltstitel beifügen!) Indirizzo (via/piazza, numero civico, CAP, luogo di residenza, paese di residenza) Anschrift (Straße/Platz, Hausnr., PLZ, Wohnort, Wohnland) Stato civile: Familienstand: nubile/ celibe ledig dal seit sposato verheiratet vedovo verwitwet in un unione civile registrata in Lebenspartnerschaft lebend divorziato geschieden stabilmente separato dauernd getrennt lebend 2 Informazioni relative al coniuge / alla consorte o al/alla partner della persona richiedente Angaben zum/zur Ehegatten/Ehegattin bzw. Lebenspartner/in der antragstellenden Person KG 1-i Stand September 2015 Cognome Name Nome Vorname Titolo Titel Data di nascita Cittadinanza Ev. cognome di nascita e cognome dal matrimonio precedente Geburtsdatum Staatsangehörigkeit ggf. Geburtsname und Name aus früherer Ehe Indirizzo se diverso da quello del/della richiedente (via/piazza, numero civico, CAP, luogo di residenza, paese di residenza) Anschrift, wenn abweichend vom/von Antragsteller/in (Straße/Platz, Hausnummer, Postleitzahl, Wohnort, Wohnland)

2 3 Informazioni sulla modalità di pagamento Angaben zum Zahlungsweg IBAN IBAN Banca, istituto finanziario (se necessario indicare la succursale) BIC BIC Bank, Finanzinstitut (ggf. auch Zweigstelle) Il/la titolare del conto è Kontoinhaber/in ist il/la richiedente come al punto 1 antragstellende Person wie unter 1 Cognome, Nome Name, Vorname non è il/la richiedente, bensì: nicht antragstellende Person, sondern: 4 L avviso non deve essere inviato al sottoscritto ma alla persona seguente: Der Bescheid soll nicht mir, sondern folgender Person zugesandt werden: Cognome Name Nome Vorname Indirizzo se diverso da quello del/della richiedente (via/piazza, numero civico, CAP, luogo di residenza, paese di residenza) Anschrift, wenn abweichend vom/von Antragsteller/in (Straße/Platz, Hausnummer, Postleitzahl, Wohnort, Wohnland) 5 Informazioni relative ai figli: Angaben zu Kindern Deve essere inoltrato un separato allegato Figlio per ogni figlio oggetto di una nuova richiesta di assegni per figli a carico. Für jedes Kind, für das Kindergeld neu beantragt wird, ist eine gesonderte Anlage Kind ausgefüllt einzureichen. Percepisco già assegni per figli a carico per i seguenti figli: Für folgende Kinder beziehe ich bereits Kindergeld: Nome del figlio, Cognome, se diverso da quello della famiglia Vorname des Kindes, ggf. abweichender Familienname Data di nascita Geburtsdatum Genere Geschlecht Presso quale Familienkasse (codice assegni per figli a carico, codice dell impiegato addetto)? Bei welcher Familienkasse (Kindergeldnummer, Personalnummer)?

3 6 Sono da prendere in considerazione i seguenti figli: Folgende Zählkinder sollen berücksichtigt werden: Nome del figlio, Cognome, se diverso da quello della famiglia Vorname des Kindes, ggf. abweichender Familienname Data di nascita Geburtsdatum Genere Geschlecht Chi percepisce gli assegni per figli a carico (cognome, nome)? Wer bezieht das Kindergeld (Name, Vorname)? Presso quale Familienkasse (codice assegni per figli a carico, codice dell impiegato addetto)? Bei welcher Familienkasse (Kindergeldnummer, Personalnummer)? Nota in conformità alla legge federale tedesca sulla tutela dei dati: i dati verranno raccolti, elaborati ed utilizzati ai sensi e per gli effetti degli art. 31, 62 fino al 78 della legge tedesca in materia di imposte sul reddito e delle norme fiscali tedesche e/o ai sensi della legge tedesca sugli assegni per figli a carico e del codice sociale tedesco. Hinweis nach dem Bundesdatenschutzgesetz: Die Daten werden aufgrund und zum Zweck der 31, 62 bis 78 Einkommensteuergesetz und der Regelungen der Abgabenordnung bzw. aufgrund des Bundeskindergeldgesetzes und des Sozialgesetzbuches erhoben, verarbeitet und genutzt. Il/La sottoscritto/a dichiara che tutte le informazioni (anche negli allegati) sono complete e veritiere. Il/La sottoscritto/a è consapevole di dover comunicare immediatamente alla Familenkasse tutte le modifiche rilevanti per percepire gli assegni per figli a carico. Ha ricevuto la scheda informativa relativa agli assegni per figli a carico e ha preso nota del suo contenuto. Ich versichere, dass ich alle Angaben (auch in den Anlagen) vollständig und wahrheitsgetreu gemacht habe. Mir ist bekannt, dass ich alle Änderungen, die für den Anspruch auf Kindergeld von Bedeutung sind, unverzüglich der Familienkasse mitzuteilen habe. Das Merkblatt über Kindergeld habe ich erhalten und von seinem Inhalt Kenntnis genommen. Data Datum II/La sottoscritto/a è concorde che il/la richiedente riceva gli assegni per figli a carico. Ich bin damit einverstanden, dass dem/der Antragsteller/in das Kindergeld gezahlt wird. Firma del/della richiedente o del/della rappresentante legale Unterschrift des/der Antragstellers/ Antragstellerin bzw. des/der gesetzlichen Vertreters/Vertreterin Firma del coniuge / della consorte o del/della partner o dell altro genitore che vive assieme al/alla richiedente o del/della suo/a rappresentante legale Unterschrift des gemeinsam mit dem/der Antragsteller/in in einem Haushalt lebenden Ehegatten/Ehegattin bzw. Lebenspartners/Lebenspartnerin oder anderen Elternteils bzw. dessen/deren gesetzlichen/gesetzliche Vertreters/Vertreterin Antrag angenommen (Datum/Namenszeichen des Antragsannehmers) Nur von der Familienkasse auszufüllen Ich bestätige die Richtigkeit der Vorgang im DV-Verfahren Änderung/Ergänzung zu den Zu 1: nein KG-Nr. Zu 2: nein KG-Nr. Fragen Zu 6: nein KG-Nr. Zu Anlage 1: nein KG-Nr. Zu Anlage 2: nein KG-Nr. Zu Anlage 3: nein KG-Nr. Zu Anlage 4: nein KG-Nr. (Unterschrift des/der Antragstellers/Antragstellerin bzw. des/der gesetzlichen Vertreters/Vertreterin) Stammdaten erfasst Datum / NZ

4 Indicazioni per richiedere assegni per figli a carico e sull allegato Figlio Compilare con la massima precisione ed in caratteri leggibili il formulario di domanda e l allegato Figlio e contrassegnare le caselle pertinenti. Si prega di non dimenticarsi di firmare! Se minorenne è necessaria la firma del proprio rappresentante legale. Far firmare la richiesta anche dal proprio coniuge o partner / dall altro genitore, qualora sia d accordo che il richiedente percepisca gli assegni per figli a carico. Se non sussiste alcun accordo, si prega di comunicarlo alla Familienkasse. Se l avente diritto è stato individuato in tribunale, allegare la decisione relativa. Si noti che la richiesta sarà trattata esclusivamente se compilata integralmente. A partire dall vale quale presupposto per il diritto agli assegni per figli a carico che l'avente diritto e il/la figlio/a possano essere identificati in base ai numeri di identificazione fiscale a loro assegnati (art. 139b del Codice tributario). Dal 2008 viene assegnato un numero di identificazione fiscale ad ogni persona registrata con residenza principale o singola in un registro anagrafico della Repubblica Federale Tedesca. Tale numero composto da 11 cifre è immodificabile, univoco e permanente. I dati fiscali possono così essere sempre correlati alla persona giusta indipendentemente da traslochi o cambiamenti di nome. L Ufficio federale centrale delle imposte dovrebbe averle comunicato il Suo numero in una lettera inviatale nel Qualora Lei si trasferisse dall'estero in Germania, riceverà automaticamente per posta dall Ufficio federale centrale delle imposte il Suo numero di identificazione fiscale dopo essersi registrato/a presso l'ufficio anagrafico. Il codice fiscale di Suo/a figlio/a viene inviato all'indirizzo anagrafico di quest ultima/o immediatamente dopo la sua nascita. In caso di figli che nel frattempo sono residenti all'estero, ma ai quali è stato già assegnato un numero di identificazione fiscale in Germania, La preghiamo indicare il numero di identificazione fiscale assegnato in Germania. L identificazione di figli che si trovano all'estero e ai quali non è stato assegnato un numero di identificazione fiscale deve aver luogo in un altro modo adeguato (p. es. attraverso esibizione del certificato di nascita). In caso di smarrimento della lettera dell Ufficio federale centrale delle imposte, potrà visionare la colonna di numeri, ad esempio, sulla Sua ultima cartella esattoriale oppure sul certificato delle imposte sul salario, che Le viene consegnato dal Suo datore di lavoro alla fine dell'anno civile. Qualora non trovasse il numero di identificazione fiscale nei documenti di cui sopra, potrà farselo comunicare di nuovo dall Ufficio federale centrale delle imposte. Per la comunicazione del numero di identificazione fiscale è necessario fornire all Ufficio federale centrale delle imposte i seguenti dati personali: nome, cognome, indirizzo (via, numero civico, codice di avviamento postale e località), data e luogo di nascita. Tali dati possono essere trasmessi all Ufficio federale centrale delle imposte tramite il modulo d inserimento dati disponibile sulla homepage del sito internet Il modulo è accessibile navigando dapprima nella sezione Steuern National (Imposte nazionali) e poi nella sezione Steuerliche Identifikationsnummer (Numero di identificazione fiscale). Qualora Lei non avesse accesso a Internet, potrà comunicare i Suoi dati per iscritto all Ufficio federale centrale delle imposte, Referat St II 6, Bonn. Al fine di garantire la tutela dei dati, l'ufficio federale centrale delle imposte Le comunicherà il numero di identificazione fiscale esclusivamente tramite una lettera che verrà inviata all'indirizzo memorizzato nella banca dati dei numeri di identificazione. Tale indirizzo coincide di norma con l indirizzo anagrafico. La sua comunicazione via non è consentita. L ingente numero di richieste attualmente in arrivo presso l Ufficio federale centrale delle imposte determina un periodo di elaborazione di diverse settimane. Richiesta di assegni per figli a carico Al punto 1 e 2 : Informazioni relative al richiedente ed al coniuge o partner. Qualora entrambi i genitori soddisfino i requisiti per avere il diritto a percepire gli assegni per figli a carico, è necessario, in qualità di richiedente, indicare quel genitore, che per volere di entrambi i genitori debba percepire gli assegni per figli a carico. Contrassegnare la casella stabilmente separato relativa allo stato civile esclusivamente qualora in una coppia sposata almeno uno dei coniugi abbia intenzione di proseguire la separazione. Si prega di comunicare i dati relativi all altro genitore naturale in ciascun allegato Figlio (in caso di figli in affidamento o nipoti di entrambi i genitori) se non si è sposati o se il coniuge o il partner non è il genitore naturale di almeno uno dei figli elencati nell allegato Figlio. Si prega di allegare il permesso di soggiorno se non si è cittadini tedeschi, di uno dei paesi membri dell UE, della SEE o della Svizzera (ad esempio una copia del passaporto). Al punto 4 : L avviso non deve essere inviato al sottoscritto ma alla persona seguente Qui Lei può indicare l eventuale procuratore domiciliatario (p. es. un commercialista, un associazione di assistenza per le questioni concernenti l imposta sul salario ecc.) che dovrà ricevere la notifica della decisione relativa agli assegni per figli a carico. Al punto 6 : Sono da prendere in considerazione i seguenti figli I figli per i quali un altra persona percepisce gli assegni per figli a carico possono avere un effetto sugli assegni per figli a carico. Se si desidera che tali figli siano presi in considerazione, indicare l avente diritto e la Familienkasse relativa. Allegato Figlio Informazioni generali Si prega di compilare integralmente l allegato Figlio. Nel caso della prima richiesta di assegni per figli a carico, a seguito della nascita del figlio, occorre allegare l originale del certificato di nascita o del certificato di assistenza al parto per la richiesta di assegni per figli a carico. Nel caso in cui un figlio sia nato all estero sarà sufficiente presentare l atto di nascita. È necessario compilare l allegato per figli di età superiore ai 18 anni, qualora si soddisfino i requisiti speciali indicati nella scheda informativa relativa agli assegni per figli a carico. Si prega di allegare la documentazione opportuna (ad esempio i documenti relativi alla formazione scolastica o professionale). Se il figlio è disabile occorre compilare il modulo Allegato per il figlio maggiorenne disabile. Nel caso di figli adottati, si prega di allegare la decisione presa dal tribunale specializzato in diritto di famiglia. Le altre persone che hanno un rapporto di filiazione sono: genitori, matrigna e patrigno, genitori adottivi, genitori affidatari e nonni.

5 Al punto 1 : Informazioni relative ad un figlio Fornire il motivo per un eventuale alloggio fuori casa (ad esempio alloggio presso i nonni/ in un centro di cura/ in un istituto, per l istruzione scolastica o una formazione professionale). Al punto 2 : Rapporto di filiazione con il richiedente, il coniuge, il partner o un altra persona È assolutamente necessario fornire i dati qui richiesti. Se l altro genitore o i genitori del figlio sono deceduti, indicarlo aggiungendo la voce deceduto/i. Nel caso in cui la paternità di un figlio non sia stata determinata validamente, si prega di indicare sconosciuta e/o paternità non determinata. Al punto 3 : Informazioni relative ad un figlio maggiorenne Requisiti speciali La presa in considerazione di un figlio maggiorenne è possibile se 1. non ha ancora compiuto 21 anni, non ha un rapporto di lavoro ed è registrato in un'agenzia dell Impiego su territorio nazionale come persona in cerca di lavoro o 2. non ha ancora compiuto 25 anni e a) sta svolgendo una formazione professionale o b) si trova in un periodo transitorio di al massimo quattro mesi o c) non è in grado di cominciare o proseguire una formazione professionale per mancanza di posti di apprendistato o d) effettua un servizio di volontariato regolarizzato o 3. a causa di una disabilità corporea, mentale o psichica, non è in grado di badare a se stesso; premesso che la disabilità si sia verificata prima del compimento dei 25 anni (senza limiti d'età). Situazione giuridica a partire dal 2012 Una volta completata una prima formazione professionale o un primo studio universitario, un figlio verrà preso in considerazione nei casi del punto 2 (dall a al b) esclusivamente se non svolge alcuna attività lavorativa (dannosa). Una formazione (professionale o di studio) è da ritenersi conclusa quando abilita a svolgere una professione, anche quando segue un'ulteriore qualifica che si basa sulla prima. Ciò vale anche nel caso in cui si è in possesso del titolo ma non si è ancora autorizzati ad esercitare la professione aspirata (ad esempio venditori, paramedici, insegnanti o avvocati che hanno superato il primo esame di stato). Un figlio è attivo in campo lavorativo se persegue un lavoro con lo scopo di ottenere dei profitti con l'impiego della sua forza lavoro. Da ciò ne consegue che "lavoro retribuito" è un qualsiasi lavoro autonomo, di tipo agricolo, agricolo-forestale, commerciale e dipendente. L'amministrazione di un proprio capitale non è invece considerata un lavoro retribuito. Comprovare l'orario di lavoro settimanale con documenti adeguati (per esempio contratto di lavoro / attestato del datore di lavoro). Se gli orari lavorativi differiscono da quelli concordati contrattualmente, è possibile dimostrarlo presentando le buste paga, un estratto bancario del conto lavorativo o un attestato del datore di lavoro. Assenze del lavoro per ferie, malattia o altro non riducono gli orari lavorativi concordati contrattualmente. Situazione giuridica fino al 2011 Non si prende in considerazione un figlio di età superiore ai 18 anni per ciò che concerne il pagamento degli assegni per figli a carico se i redditi e le retribuzioni superano gli Euro, importo stabilito o adeguato per i mezzi di sussistenza. Per tal motivo si prega di compilare la dichiarazione dei redditi e delle retribuzioni e, se necessario, la dichiarazione sui costi pubblicitari per richiedere assegni per figli a carico per un figlio maggiorenne. Al punto 5 : Diritto ad una prestazione in denaro presso un ente non tedesco, intergovernativo o sovranazionale Qui vengono indicati ad esempio i diritti a prestazioni per figli a carico sussistenti all estero o i diritti a prestazioni relative ai figli da parte di autorità per l impiego (come ad esempio l Unione europea). Al punto 6 : Negli ultimi cinque anni prima di aver presentato domanda, Lei o un altra persona che mantiene un rapporto di filiazione con il figlio ( ) Per attività nel settore pubblico si intende una professione come quella di funzionario pubblico / promotore di pensioni / dipendente (su contratto collettivo) della federazione tedesca, di un paese, di un comune, di un associazione di comuni o di un altro organismo, stabilimento o fondazione del diritto pubblico oppure in qualità di giudice, militare di carriera o soldato a tempo determinato. Fanno parte anche attività esercitate presso un datore di lavoro privato se i funzionari pubblici sono stati congedati. Le comunità religiose (chiese comprese negli ordini religiosi, ospedali, scuole e asili infantili religiosi, ecc.) nonché le associazioni / confederazioni aderenti ad enti caritativi e le organizzazioni annesse non fanno parte del diritto pubblico. Qualora Lei, il coniuge, il partner o un altra persona, che mantiene un rapporto di filiazione con i figli, lavori attualmente o in passato per i servizi diplomatici o consolari, è pregato/a di rispondere in modo affermativo anche alle domande 6b e/o 6c.. Per ulteriori informazioni relative agli assegni per figli a carico visitare le pagine internet e

Ev. cognome di nascita e cognome dal matrimonio precedente Nome Vorname ggf. Geburtsname und Name aus früherer Ehe

Ev. cognome di nascita e cognome dal matrimonio precedente Nome Vorname ggf. Geburtsname und Name aus früherer Ehe Assegni per figli a carico n. Kindergeld-Nr. Familienkasse Codice fiscale del richiedente in Germania (compilazione obbligatoria) Steuer-ID der antragstellenden Person in Deutschland (zwingend ausfüllen)

Dettagli

Sì, altra/e cittadinanza/e. No Sì, identità degli ex-coniugi da indicare qui sotto : Cognome/i Nome/i Data di nascita giorno, mese, anno

Sì, altra/e cittadinanza/e. No Sì, identità degli ex-coniugi da indicare qui sotto : Cognome/i Nome/i Data di nascita giorno, mese, anno Assicurazione federale per la vecchiaia e i superstiti AVS DOMANDA DI RIMBORSO DEI CONTRIBUTI AVS Numero dell assicurazione svizzera : 756... Ricevuta il : (spazio riservato all ufficio) 1. Dati personali

Dettagli

MODELLO DR-02 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona fisica nel registro tributario CAUC

MODELLO DR-02 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona fisica nel registro tributario CAUC Allegato 1 MODELLO DR-02 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona fisica nel registro tributario *La compilazione dei campi contrassegnati con l'asterisco è obbligatoria 1. Codice fiscale* in caso

Dettagli

SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE L ingresso per ricongiungimento familiare è possibile previo rilascio del visto per ricongiungimento familiare che consente l ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno di lunga

Dettagli

5. La nascita: DOCUMENTI E PRATICHE. 5.1 La dichiarazione di nascita

5. La nascita: DOCUMENTI E PRATICHE. 5.1 La dichiarazione di nascita 5. La nascita: DOCUMENTI E PRATICHE 5.1 La dichiarazione di nascita La dichiarazione di nascita è un atto obbligatorio per l iscrizione del/della neonato/a nel registro comunale dello stato civile (D.p.r.

Dettagli

MODELLO DR-02 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona fisica nel registro tributario CAUC

MODELLO DR-02 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona fisica nel registro tributario CAUC Allegato 1 MODELLO DR-02 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona fisica nel registro tributario *La compilazione dei campi contrassegnati con l'asterisco è obbligatoria 1. Codice fiscale* in caso

Dettagli

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che sono regolarmente soggiornanti e residenti nel territorio dello Stato (solo nel caso in cui l evento si sia verificato

Dettagli

DATI SUL CONTRIBUENTE ALLEGATO 1. DOMANDA per far valere agevolazioni speciali per i famigliari a carico nel calcolo informativo dell IRPEF per il

DATI SUL CONTRIBUENTE ALLEGATO 1. DOMANDA per far valere agevolazioni speciali per i famigliari a carico nel calcolo informativo dell IRPEF per il Anno di nascita Rapporto di parentela DATI SUL CONTRIBUENTE ALLEGATO 1 (nome e cognome del contribuente) (Codice fiscale) (dati sulla residenza: città, via, numero civico) (Posta elettronica) (CAP, denominazione

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.it PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NEI GIUDIZI CIVILI E AFFARI DI VOLONTARIA

Dettagli

Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze)

Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze) Servizio Socio Assistenziale Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze) Domanda per la richiesta dell assegno di maternità ai sensi dell art. 66 della legge 448/98 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO: CONSTATAZIONE DELLO STATUS DI RESIDENTE PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA

QUESTIONARIO: CONSTATAZIONE DELLO STATUS DI RESIDENTE PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA QUESTIONARIO: CONSTATAZIONE DELLO STATUS DI RESIDENTE PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA Dati e informazioni personali Nome e cognome: Codice fiscale: Anno fiscale: Indirizzo nella Repubblica di Slovenia

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO CAVALIERI DEL LAVORO 100 BORSE DI STUDIO DI EURO 1.000,00 CIASCUNA

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO CAVALIERI DEL LAVORO 100 BORSE DI STUDIO DI EURO 1.000,00 CIASCUNA F E D E R A Z I O N E N A Z I O N A L E C A V A L I E R I D E L L A V O RO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO CAVALIERI DEL LAVORO Il Gruppo Emiliano

Dettagli

1 Il calcolo anticipato della rendita informa sulle rendite

1 Il calcolo anticipato della rendita informa sulle rendite 3.06 Stato al 1 o gennaio 2007 Calcolo anticipato della rendita Informazioni sulla rendita futura 1 Il calcolo anticipato della rendita informa sulle rendite AVS/AI a cui si avrà verosimilmente diritto.

Dettagli

Richiesta di una rendita di vecchiaia

Richiesta di una rendita di vecchiaia Richiesta di una rendita di vecchiaia 1. Dati personali 1.1 Cognome 1.2 Tutti i nomi 1.3 Data di nascita 1.4 Numero d'assicurato 1.5 Sesso maschile femminile 1.6 Stato civile celibe / nubile coniugato/a

Dettagli

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. isee. università

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. isee. università Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario isee università ISEE Università Per la richiesta di prestazioni nell ambito del diritto allo studio universitario sono previste

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI SERVIZIO CENTRALE PER IL SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO Prot. n. 50 - Ufficio V Data Roma,

Dettagli

UNIONE ITALIANI NEL MONDO

UNIONE ITALIANI NEL MONDO IM UNIONE ITALIANI NEL MONDO CITTADINANZA ITALIANA DIRITTI E PROCEDURE Introduzione Il possesso della cittadinanza italiana indica l appartenenza allo Stato italiano e serve per avvalersi dei diritti

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI ISERA q DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: q DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dettagli

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO Il cittadino extracomunitario in possesso dei requisiti di seguito riportati, può richiedere, per sé e per i propri familiari, il 'permesso di

Dettagli

Fondo di previdenza generale

Fondo di previdenza generale Fondo di previdenza generale PRESTAZIONI Istruzioni per la domanda di indennità di maternità, adozione, affidamento e aborto 1. Chi può richiedere l indennità di maternità, adozione, affidamento, aborto?

Dettagli

DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1

DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1 Allegato 2) ZONA SOCIALE N. 6 DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1 AL SINDACO DEL COMUNE DI Oggetto: DOMANDA DI PRESTITO

Dettagli

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note relative al modulo per l istanza di trasformazione Osservazioni di carattere generale Il modulo per l istanza di trasformazione

Dettagli

Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - AF CD\CM: Assegni Familiare Coltivatori Diretti/Coloni e Mezzadri Sommario 1. Premessa 3 2. Come

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE GUIDA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE progetto cofinanziato da progetto cofinanziato da UNIONE UNIONE EUROPEA EUROPEA Progetto a cura di Roberta Valetti e Manuela Spadaro Prefettura di Torino Prefettura

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 All Ufficiale d Anagrafe del Comune di ZIANO PIACENTINO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 418321 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 418321 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 418321 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.it PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NEI GIUDIZI CIVILI E AFFARI DI VOLONTARIA

Dettagli

MANUALE UTENTE High School Program Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE

MANUALE UTENTE High School Program Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 4 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 4 1.2 ABBREVIAZIONI...

Dettagli

il / / scadenza il / /

il / / scadenza il / / Richiesta nominativa di nulla osta per familiare al seguito ai sensi dell art. 29 del D.Lg.vo n.286/98 come modificato dalla legge n.189/02 e art. 6 D.P.R. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI POMAROLO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dettagli

Riconoscimento dei diplomi d'insegnamento esteri

Riconoscimento dei diplomi d'insegnamento esteri Riconoscimento dei diplomi d'insegnamento esteri L esame di diplomi d insegnamento esteri avviene in base ai requisiti minimi previsti nei regolamenti di riconoscimento svizzeri, nonché in base ai principi

Dettagli

Allegato Mod. T (compilare in stampatello) il / / scadenza il / /

Allegato Mod. T (compilare in stampatello) il / / scadenza il / / Richiesta nominativa di nulla osta per Allo Sportello Unico per familiare al seguito ai sensi l Immigrazione dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98 di come modificato dalla legge n.189/02 sigla provincia (1)

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

Richiesta assegni familiari per le persone senza attività lucrativa (PSAL)

Richiesta assegni familiari per le persone senza attività lucrativa (PSAL) Casella postale 2121 Via Ghiringhelli 15a 6501 Bellinzona Telefono 091 821 91 11 Fax 091 821 92 99 ias@ias.ti.ch www.iasticino.ch Cassa cantonale per gli assegni familiari Richiesta assegni familiari per

Dettagli

F E D E R A Z I O N E N A Z I O N A L E C A V A L I E R I D E L L A V O RO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO

F E D E R A Z I O N E N A Z I O N A L E C A V A L I E R I D E L L A V O RO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO F E D E R A Z I O N E N A Z I O N A L E C A V A L I E R I D E L L A V O RO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO CAVALIERI DEL LAVORO Il Gruppo Emiliano

Dettagli

3. Maternità e Paternità in

3. Maternità e Paternità in 3. Maternità e Paternità in CONDIZIONE NON PROFESSIONALE o CON RIDOTTI TRATTAMENTI ECONOMICI La legge prevede forme di tutela anche per le madri che non lavorano al momento del parto (o dell ingresso in

Dettagli

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA L ingresso per ricongiungimento familiare è possibile previo rilascio del visto per ricongiungimento familiare che consente l ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno

Dettagli

Il portale di collocamento JOBBÖRSE www.arbeitsagentur.de. Trovare lavoro in modo facile e veloce. Bundesagentur für Arbeit

Il portale di collocamento JOBBÖRSE www.arbeitsagentur.de. Trovare lavoro in modo facile e veloce. Bundesagentur für Arbeit Il portale di collocamento JOBBÖRSE www.arbeitsagentur.de I N F O R M A Z I O N I P E R C H I C E R C A L AVO R A Trovare lavoro in modo facile e veloce Bundesagentur für Arbeit NUOVI MODI PER CERCARE

Dettagli

MODELLO 9003 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

MODELLO 9003 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO MODELLO 9003 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 31/10/2016 e si può scegliere

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo BORSA DI STUDIO 1) Il contributo Il contributo rappresenta un premio destinato agli studenti, appartenenti a nuclei famigliari con reddito ISEE non superiore ad Euro 20.300,00, con un buon profitto scolastico

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza IL SOTTOSCRITTO 1) Cognome* Consapevole delle responsabilità penali per le dichiarazioni mendaci ai sensi

Dettagli

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA (da inviare a mezzo

Dettagli

CO PRAT. DEL Allegato 1

CO PRAT. DEL Allegato 1 CO PRAT. DEL Allegato 1 All Ufficiale d Anagrafe del Comune di SAN MARTINO SICCOMARIO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI AD ARTISTI

DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI AD ARTISTI DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI AD ARTISTI (Decreto del Presidente della Giunta provinciale 11 novembre 1988, n. 30 "Approvazione del testo coordinato delle leggi provinciali sulle consulte

Dettagli

1.07 Generalità Accrediti per compiti educativi

1.07 Generalità Accrediti per compiti educativi 1.07 Generalità Accrediti per compiti educativi Stato al 1 gennaio 2016 In breve Le disposizioni legali prevedono che, nel calcolo delle rendite, si possano eventualmente conteggiare degli accrediti per

Dettagli

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLZANO B R E V E T T I E M A R C H I INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE AVVISI: Le domande ed istanze

Dettagli

Informazioni sull assicurazione malattia per persone titolari di una pensione svizzera che si trasferiscono in uno stato dell UE o dell AELS

Informazioni sull assicurazione malattia per persone titolari di una pensione svizzera che si trasferiscono in uno stato dell UE o dell AELS Informazioni sull assicurazione malattia per persone titolari di una pensione svizzera che si trasferiscono in uno stato dell UE o dell AELS Gettiamo dei ponti Istituzione comune LAMal Gibelinstrasse 25

Dettagli

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI REGOLAMENTO MODALITA DI ADESIONE E CONTRIBUZIONE AL FONDO DA PARTE DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 21 febbraio 2014 SOMMARIO ARTICOLO 1 DEFINIZIONE

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Allegato 1 DD DOMANDA DI PRESENTAZIONE PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Al Signor Sindaco del Comune di CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Via n Tel. Cell.

Dettagli

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale?

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale? DOTE SCUOLA FAQ REQUISITI E RICHIEDENTI Cosa è l'isee e come lo posso ottenere? L ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento di valutazione della situazione economica che

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE

Dettagli

Richiesta per minorenni: Provvedimenti sanitari

Richiesta per minorenni: Provvedimenti sanitari Richiesta per minorenni: Provvedimenti sanitari 1. Prestazione richiesta Quali prestazioni assicurative sono richieste? Provvedimenti sanitari, p.es. in caso di infermità congenita Provvedimenti d integrazione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Il Sottoscritto/la Sottoscritta

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Il Sottoscritto/la Sottoscritta DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

Richiesta per adulti: Contributo per l assistenza

Richiesta per adulti: Contributo per l assistenza Richiesta per adulti: Contributo per l assistenza 1. Generalità 1.1 Dati personali Cognome indicare anche il cognome da nubile Nomi tutti i nomi, nome usuale in maiuscolo femminile maschile Data di nascita

Dettagli

Istruzioni agli organi d esecuzione del servizio civile sull attestazione del numero di giorni di servizio

Istruzioni agli organi d esecuzione del servizio civile sull attestazione del numero di giorni di servizio Ufficio federale delle assicurazioni sociali Indennità di perdita di guadagno Istruzioni agli organi d esecuzione del servizio civile sull attestazione del numero di giorni di servizio Valide dal 1 o gennaio

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza: IL SOTTOSCRITTO

Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza: IL SOTTOSCRITTO Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza: IL SOTTOSCRITTO 1) Cognome* Consapevole delle responsabilità penali per le dichiarazioni mendaci ai sensi

Dettagli

c. valore dell ISEE del nucleo familiare superiore ad 30.000 - quota di compartecipazione: /h 18,89;

c. valore dell ISEE del nucleo familiare superiore ad 30.000 - quota di compartecipazione: /h 18,89; ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) INTEGRAZIONE GRADUATORIA Con deliberazione del Coordinamento

Dettagli

Richiesta della prestazione assicurativa

Richiesta della prestazione assicurativa GENERALI Assicurazioni per persone SA c.p. 1040 Richiesta della prestazione assicurativa La preghiamo di voler compilare dettagliatamente, sottoscrivere e poi rispedire il formulario per la richiesta della

Dettagli

MODULO RICHIESTA PENSIONE DI REVERSIBILITA. L Sottoscritt_. (Prov. ) il / / in Via/P.zza n. Tel. / Fax e-mail C H I E D E

MODULO RICHIESTA PENSIONE DI REVERSIBILITA. L Sottoscritt_. (Prov. ) il / / in Via/P.zza n. Tel. / Fax e-mail C H I E D E MODULO RICHIESTA PENSIONE DI REVERSIBILITA Regione Siciliana FONDO PENSIONI SICILIA Fondo per il pagamento del trattamento di quiescenza e dell indennità di buonuscita del personale regionale Viale Regione

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI TITOLO PROFESSIONALE CONSEGUITO IN PAESE EXTRA-COMUNITARIO

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI TITOLO PROFESSIONALE CONSEGUITO IN PAESE EXTRA-COMUNITARIO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI TITOLO PROFESSIONALE CONSEGUITO IN PAESE EXTRA-COMUNITARIO (domanda presentata dall Italia straniero con permesso di soggiorno) (1) (art.49 d.p.r. 394/1999) Al Ministero della

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull immigrazione

Dettagli

Le condizioni di erogazione degli assegni familiari per l'anno 2004/2005.

Le condizioni di erogazione degli assegni familiari per l'anno 2004/2005. Assegni familiari Le condizioni di erogazione degli assegni familiari per l'anno 2004/2005. A chi spettano - Dipendenti in attività - Dipendenti in aspettativa retribuita per malattia o maternità - Dipendenti

Dettagli

La/Il sottoscritta/o inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

La/Il sottoscritta/o inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per: ALLEGATO A Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013 Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale ISTANZA

Dettagli

dell Alunn Cognome e Nome l alunn

dell Alunn Cognome e Nome l alunn DOMANDA DI ISCRIZIONE a.s. 2012/2013 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIE E L ARTIGIANATO SPOLETO - Sezione Associata - all Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di Spoleto l sottoscritt

Dettagli

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione.

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Direttiva Macchine 2006/42/CE Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Fonte: Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2010 Dati fabbricante La ragione sociale

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Concessione della cittadinanza

Concessione della cittadinanza CITTADINANZA ITALIANA Criteri ispiratori della normativa in materia di cittadinanza La cittadinanza italiana, basata principalmente sullo "ius sanguinis" (diritto di sangue), per il quale il figlio nato

Dettagli

Circolare N.159 del 25 novembre 2011. Datori di lavoro domestico. Alle lettere INPS per i periodi di mancata contribuzione è obbligo di risposta

Circolare N.159 del 25 novembre 2011. Datori di lavoro domestico. Alle lettere INPS per i periodi di mancata contribuzione è obbligo di risposta Circolare N.159 del 25 novembre 2011 Datori di lavoro domestico. Alle lettere INPS per i periodi di mancata contribuzione è obbligo di risposta Datori di lavoro domestico: alle lettere INPS per i periodi

Dettagli

REGOLAMENTO CAPITOLO 1 NORME GENERALI

REGOLAMENTO CAPITOLO 1 NORME GENERALI Approvato Regolamento del Consiglio dei Ministri Della Repubblica di Belarus N. 122 del 31/01/2007 Sulla procedura dell adozione internazionale e della tutela e curatela internazionale REGOLAMENTO CAPITOLO

Dettagli

Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98)

Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98) COMUNE DI IMPRUNETA (Provincia di Firenze) Servizio Affari Generali Ufficio Socio Educativo Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI Esente da bollo dell art. 8, comma 3 della tabella allegato B al D.P.R. 642/1972 DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 23.07.2010, n. 23 Testo unico

Dettagli

Articolo 9, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni

Articolo 9, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni MODELLO B (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 9, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni Lett. a (3 anni di residenza legale, per chi è nato in Italia

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSI L.104/92 art. 33 comma 3 ASSISTENZA PARENTI

RICHIESTA DI PERMESSI L.104/92 art. 33 comma 3 ASSISTENZA PARENTI Mod. 11 Struttura: Gestione Risorse Umane - Settore Rilevazione Presenze/Assenze RICHIESTA DI PERMESSI L.104/92 art. 33 comma 3 ASSISTENZA PARENTI A) DATI RELATIVI AL RICHIEDENTE DEI BENEFICI - REFERENTE

Dettagli

Istruzioni per l uso delle nuove semplificazioni. Vietato chiedere i certificati ai cittadini

Istruzioni per l uso delle nuove semplificazioni. Vietato chiedere i certificati ai cittadini Testo unico sulla documentazione amministrativa Istruzioni per l uso delle nuove semplificazioni Vietato chiedere i certificati ai cittadini Certificati addio: dal 7 Marzo le amministrazioni e i servizi

Dettagli

CASSA EDILE GENOVESE di mutualità e di assistenza Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA Tel. 010/566471 Fax 010/5536117 E-mail operai@cassaedilegenovese.

CASSA EDILE GENOVESE di mutualità e di assistenza Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA Tel. 010/566471 Fax 010/5536117 E-mail operai@cassaedilegenovese. CONFERIMENTO RIMBORSI - STUDIO anno scolastico 2015-2016 Possono presentare domanda i figli di lavoratori che risultino iscritti alla Cassa con almeno 600 ore lavorative, coperte da contributi, nei 12

Dettagli

BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE

BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE Gestione ex Inpdap BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE 1 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 2 1.1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 1.1.2. ABBREVIAZIONI... 2 2. PREMESSA... 3 2.1.1. TIPOLOGIE DI UTENZA... 3 2.1.2.

Dettagli

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA Spazio riservato Al Comune di Flaibano P.zza Monumento, 39 33030 FLAIBANO UD all Ufficio PROTOCOLLO scadenza 06-05-2016 DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER LE SPESE SOSTENUTE PER IL PAGAMENTO DI CANONI

Dettagli

si no Imposta estera (in EUR) Interessi (in EUR)

si no Imposta estera (in EUR) Interessi (in EUR) ALLEGATO 7 DICHIARAZIONE DELLE PERSONE FISICHE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DELL IMPOSTA SUGLI INTERESSI PER IL PERIODO DAL AL (ad eccezione degli interessi sui depositi in denaro presso istituti bancari

Dettagli

Fondazione Felicita Gallesio O.N.L.U.S.

Fondazione Felicita Gallesio O.N.L.U.S. Bando per l attribuzione di borse di studio Articolo 1 Istituzione delle borse di studio La Fondazione Felicita Gallesio, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, nell ambito della sua attività

Dettagli

INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182

INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182 INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182 Adempimenti contributivi/previdenziali su compensi liquidati a medici esterni, convenzionati con l Istituto ovvero di categoria. Si comunica che, a seguito di approfondimenti

Dettagli

MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario

MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario *La compilazione dei campi contrassegnati dall'asterisco è obbligatoria 1 * in caso di prima denuncia a cura

Dettagli

Definizione dello schema di adesione al modello di Risparmio Casa e delle modalità gestionali da adottare da parte dei fondi pensione, ai sensi della

Definizione dello schema di adesione al modello di Risparmio Casa e delle modalità gestionali da adottare da parte dei fondi pensione, ai sensi della Definizione dello schema di adesione al modello di Risparmio Casa e delle modalità gestionali da adottare da parte dei fondi pensione, ai sensi della legge provinciale 17 dicembre 1998, n. 13 e relative

Dettagli

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care Interventi innovativi e sperimentali di assistenza in favore di soggetti non autosufficienti, dipendenti pubblici e pensionati

Dettagli

a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto;

a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto; 1. Che cosa si intende per gerarchia delle fonti? a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto; c) La

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Come Ottenere I Crediti Di Lavoro

Come Ottenere I Crediti Di Lavoro Come Ottenere I Crediti Di Lavoro 2013 Come Ottenere I Crediti Di Lavoro Per avere diritto ai sussidi Social Security occorre maturare crediti lavorativi Social Security svolgendo un attività lavorativa

Dettagli

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 Benvenuti nel sistema di iscrizioni alla GMG di Cracovia 2016! Prima di cominciare la procedura di iscrizione, vi preghiamo di leggere attentamente

Dettagli

Note esplicative sul modulo di ricorso

Note esplicative sul modulo di ricorso UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) (marchi, disegni e modelli) Note esplicative sul modulo di ricorso 1. Osservazioni generali 1.1 Uso del modulo Si può ottenere questo modulo gratuitamente

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI DISPOSIZIONI PER ILTESSERAMENTO S.G.S. (Allievi Giovanissimi Esordienti Pulcini Piccoli Amici) STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 INFORMAZIONI GENERALI Firme Le pratiche consegnate dalla Società devono riportare

Dettagli

La/Il sottoscritta/o inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

La/Il sottoscritta/o inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per: ALLEGATO A Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013 Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale ISTANZA

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

中 华 人 民 共 和 国 签 证 申 请 表 Modulo per la Richiesta di Visto per la Repubblica Popolare Cinese (Solo per la Cina Continentale)

中 华 人 民 共 和 国 签 证 申 请 表 Modulo per la Richiesta di Visto per la Repubblica Popolare Cinese (Solo per la Cina Continentale) Form V.2013 中 华 人 民 共 和 国 签 证 申 请 表 Modulo per la Richiesta di Visto per la Repubblica Popolare Cinese (Solo per la Cina Continentale) 申 请 人 必 须 如 实 完 整 清 楚 地 填 写 本 表 格 请 逐 项 在 空 白 处 用 中 文 或 英 文 大 写 字

Dettagli

Promemoria sulle dichiarazioni concernenti il cognome secondo il diritto svizzero n. 153.3

Promemoria sulle dichiarazioni concernenti il cognome secondo il diritto svizzero n. 153.3 Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Ambito direzionale Diritto privato Ufficio federale dello stato civile UFSC Stato: Luglio 2014 Promemoria sulle dichiarazioni

Dettagli