Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo (ai sensi dell art. 1, comma 611, Legge 23 dicembre 2014, n Legge di stabilità 2015) 1

2 La Legge n 190 (legge di stabilità 2015), all art.1, commi da 611 a 614 interviene in materia di partecipazioni pubbliche, prevedendo che, al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato, le Università (e le Pubbliche Amministrazioni ivi menzionate), a decorrere dal 1 gennaio 2015, avviino un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, con l'obiettivo di conseguire, entro il termine del 31 dicembre 2015, la riduzione delle stesse. Tali finalità vanno perseguite tenendo conto anche dei criteri che cita nel seguito del comma 611: a) eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche mediante messa in liquidazione o cessione; b) soppressione delle società che risultino composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti; c) eliminazione delle partecipazioni detenute in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni; d) aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; e) contenimento dei costi di funzionamento, anche mediante riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle strutture aziendali, nonché attraverso la riduzione delle relative remunerazioni. Ai sensi del successivo comma 612, le Università e le altre Amministrazioni citate nel testo - sono chiamate a definire ed approvare un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, le modalità e i tempi di attuazione, con l'esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire. Tale piano, corredato di un'apposita relazione tecnica, è trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicato nel sito internet istituzionale dell'amministrazione interessata. Inoltre, entro il 31 marzo 2016, le Università sono tenute a predisporre una relazione sui risultati conseguiti, che dovrà, come per il predetto piano operativo, essere trasmessa alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei Conti e pubblicata nel sito istituzionale di questo Ateneo, in conformità agli obblighi di trasparenza di cui al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33. La Legge 190/2014 porta, in tal modo, ad ulteriore compimento il processo di razionalizzazione avviato con la Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge finanziaria 2008) che introduceva il divieto per le Amministrazioni Pubbliche di costituire società, assumere o mantenere partecipazioni in società, aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie al perseguimento delle proprie finalità istituzionali. 2

3 Ai sensi del comma 611 citato il processo di razionalizzazione interessa le società e le partecipazioni societarie. Tenuto conto della varietà di enti con cui interagisce la realtà universitaria, il primo passo è circoscrivere il campo di azione di tale processo. In proposito, il documento sulle linee guide redatto da INVITALIA, l'agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'economia. Esso distingue l universo di riferimento in tre tipologie: 1) enti non societari, 2) partecipazioni societarie dirette e 3) partecipazioni societarie indirette e chiarisce che, sebbene il comma 611 si riferisca unicamente ai casi di cui ai punti 2 e 3, la ricognizione degli enti non societari è funzionale alle successive verifiche di analogie e similarità delle attività svolte dalle società partecipate rispetto a quelle svolte anche agli enti di cui al punto 1. In questo senso anche la giurisprudenza di merito della Corte dei Conti. La sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti, con la deliberazione n. 205 del 30 marzo scorso, n. 205/2015/PAR, si è soffermata sull ambito applicativo della normativa sui piani di razionalizzazione ritenendo, in base all interpretazione letterale, che i predetti piani possano riguardare la partecipazione in un consorzio solo se costituito in forma di società. Per la redazione del piano di razionalizzazione, si è proceduto dunque, in via preliminare, ad elencare tutte le partecipazioni in consorzi, società e fondazioni, con l intento di circoscrivere, in un primo tempo, il campo d azione alle società ed ai consorzi costituiti in forma di società. La ricognizione degli enti non societari sarà, come detto, funzionale alle successive verifiche senza dimenticare, tuttavia, che un analisi estesa a tutti gli enti (anche non societari) risponde a esigenze di riorganizzazione già precedentemente ribadite dal legislatore; per tutte, si cita il Decreto Interministeriale M.E.F. M.I.U.R. n. 90 del 1 settembre 2009, Ridefinizione dell indicatore di indebitamento delle università statali che prevede già da diversi anni, com è noto, a carico delle università la predisposizione, in sede di consuntivo, di un elenco di tutti gli enti e società partecipate da allegare all Omogenea Redazione dei Conti Consuntivi corredato da una relazione del Collegio dei Revisori dei Conti dell Ateneo sulle caratteristiche dell indebitamento degli enti e delle società partecipate, sulla relativa sostenibilità e sull eventualità della ricaduta di responsabilità finanziaria sull ateneo. L elenco delle partecipazioni, predisposto dall Ateneo in sede di Conto consuntivo 2014, comprende n. 32 tra Consorzi, Società e Fondazioni come di seguito indicati: 1. Consorzio ALMA LAUREA 2. A.M.R.A. scarl 3. CERICT scarl 4. Consorzio CINECA 5. Consorzio CINFAI 3

4 6. Consorzio CINI 7. Consorzio CISIA 8. Consorzio CNIT 9. Consorzio CO.IN.FO 10. Consorzio CONISMA 11. Consorzio CRAVEB 12. CRDC Nuove tecnologie scarl 13. Consorzio GE.SE.CE.DI 14. Consorzio INAS 15. INNOVA scarl 16. Consorzio POLO DI ECCELLENZA 17. PRODAL scarl 18. Consorzio PROMOS RICERCHE 19. Consorzio SCIRE 20. STOA scpa 21. Consorzio TECHNAPOLI 22. TEST TECHNOLOGY scarl 23. MAR.TE scarl 24. ATENA scarl 25. Consorzio INSTM 26. Fondazione FACA 27. DAC scarl 28. RIMIC scarl 29. MARELAB scarl 30. TOP IN scarl 31. Fondazione ITS CATANIA 32. Fondazione ITS-MSTM Tra gli enti/società elencati, le seguenti 13 rientrano sicuramente nel concetto di società e partecipazione societaria di cui al comma 611, art.1, L.190/2014: 1. AMRA scarl 2. CERICT scarl 3. CRDC Nuove tecnologie scarl 4. INNOVA scarl 5. PRODAL scarl 4

5 6. STOA scpa 7. TEST TECHNOLOGY scarl 8. MAR.TE scarl 9. ATENA scarl 10. DAC scarl 11. RIMIC scarl 12. MARELAB scarl 13. TOP IN scarl Partendo dal presupposto che molte delle società partecipate sono nate per far fronte a specifiche iniziative volte al potenziamento del rapporto Università-territorio (vedi i Centri Regionali di Competenza e i Distretti Tecnologici) ovvero per coordinare la gestione di servizi comuni (vedi RIMIC - Rete di interconnessione multiservizio interuniversitaria campana), il piano di razionalizzazione tiene conto di alcuni principi. A riguardo, in primo luogo il Regolamento di Ateneo per la partecipazione a consorzi (D.R. n. 484/2001 e D.R. n.556/2005), all art.5 comma 5 prevede che la partecipazione dell'università deve comunque essere condizionata al verificarsi di alcuni principi tra i quali emergono di particolare evidenza in questa sede: - espressa previsione nello Statuto o nei patti parasociali di salvaguardia della posizione dell Università in occasione di aumenti di capitale; - limitazione del concorso dell'ateneo nel ripiano delle eventuali perdite e in ordine alla quota di partecipazione. Inoltre, di recente, nel corso della seduta di dicembre del CUR - il Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane - la Commissione dei delegati di Ateneo sulle partecipate ha concordato sull opportunità di dotarsi di Linee guida comuni tra gli Atenei, che sommariamente e preliminarmente sono sintetizzate come segue: C1) Analisi delle finalità perseguite e delle attività svolte dal soggetto partecipato in relazione alla coerenza con le finalità istituzionali dell Ateneo, considerando anche i rapporti avviati, le attività commissionate dal soggetto all Ateneo, la collaborazione in iniziative progettuali, e individuando possibili ipotesi di prospettive future di collaborazione. C2) Analisi economica del soggetto partecipato: l analisi dei bilanci consuntivi e analisi dei principali dati economico-finanziari della società, anche alla luce delle relazioni degli organi di gestione e di controllo. C3) Analisi giuridica dello statuto: in termini di responsabilità dell Ateneo soprattutto dal punto di vista patrimoniale; 5

6 C4) Analisi del partenariato ed elementi di contesto: in particolare la composizione del partenariato, anche al fine di evidenziare l eventuale necessità di coordinamento con gli altri eventuali enti pubblici soci nonché il ruolo del soggetto partecipato nel contesto di riferimento. Analisi del livello di sovrapponibilità degli scopi delle partecipate al fine di razionalizzarne la partecipazione. C5) Analisi di altri parametri stabiliti dalla legge di stabilità 2015 ovvero: > entità della partecipazione al capitale sociale e composizione del partenariato; > eventuale controllo ai sensi dell art del codice civile sulla società da parte dell Ateneo, anche al fine di individuare e analizzare le partecipazioni indirette; > eventuale pagamento di una quota annuale e/o eventuali oneri complessivi a carico del bilancio di Ateneo a favore delle società per valutare l eventuale risparmio conseguibile attraverso le operazioni di dismissione, > numero dei dipendenti in rapporto con il numero degli amministratori. C6) Analisi delle ricadute per l Ateneo derivanti da attività scientifiche e/o formative in comune; ricadute in termini di performance di valutazione e accreditamento dell Ateneo (VQR, SUA-RD, etc.); C7) Rispondenza ad altre specifiche esigenze dell Ateneo o del territorio. La decisione di confermare la partecipazione in un ente o, al contrario, la decisione di fuoriuscirne investe una pluralità di problematiche di vasta portata. L art.1 co. 611 cita, tra l altro, alla lettera a) l eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie (...) anche mediante messa in liquidazione o cessione; la lettera c) chiede inoltre l eliminazione delle partecipazioni detenute in società che svolgono attività analoghe o similari ( ), anche mediante operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni; la lettera e), infine, interviene direttamente sugli enti trattando il contenimento dei costi di funzionamento, anche mediante riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo delle strutture aziendali, nonché attraverso la riduzione delle relative remunerazioni. Si tratta di azioni che hanno tutte conseguenze di grande ampiezza, vanno effettuate in tempi e con modalità definite, spesso, dalla Legge o dagli Statuti degli enti e comportano pertanto responsabilità conseguenti. Occorre dunque analizzare accuratamente ogni aspetto della scelta che si intende effettuare. Gli strumenti adottabili per conseguire la razionalizzazione sono prevalentemente cessione delle quote societarie e proposta di messa in liquidazione delle società stesse - oltre, ovviamente, il recesso dalla società nelle tassative ipotesi previste dal Codice Civile - con modalità di attuazione che difficilmente consentono la previsione di tempi certi per la loro realizzazione, atteso anche che la specifica applicabilità va valutata in relazione alle peculiarità di ogni singola società. Alcune considerazioni sui criteri dettati dal comma 611 sembrano opportune. 6

7 Rispetto al criterio di cui al punto b) del comma 611 (obbligo di soppressione delle società caratterizzate da un numero di amministratori superiore al numero dei dipendenti) merita richiamare ancora le linee guida INVITALIA in base alle quali il riferimento dev essere inteso non in senso assoluto, dovendosi ritenere che siano escluse quelle società in cui l organo amministrativo sia composto da membri senza diritto al compenso e ad esso siano attribuite competenze normalmente svolte da dipendenti. In quest ultimo caso, infatti, è ragionevole immaginare che il numero dei componenti dell organo amministrativo sia superiore a quello dei dipendenti perché, proprio al fine del contenimento dei costi, l organo amministrativo sia investito di compiti operativi per evitare l assunzione onerosa di personale dipendente. Le stesse linee guida indicano che per dipendenti devono intendersi lavoratori subordinati, con esclusione di rapporti di lavoro parasubordinati o professionali. Da una rapida analisi della relazione tecnica schematizzata, con riguardo ai requisiti di cui alla L.190/14, delle società richiamate rispondono al requisito art.1 co.611 lett. b) solo le seguenti: STOA scpa, INNOVA scarl e CERICT scrl. Per tutte le altre occorrono maggiori approfondimenti rispetto al requisito del numero degli amministratori inferiore al numero dei dipendenti. Con riguardo alla situazione economica di bilancio, inoltre, presentano disavanzi/perdite le seguenti società: STOA' scpa ,00; INNOVA scarl ,00; RIMIC scarl -.682,00; AMRA scarl ,00. Si tratta di dati che richiedono ulteriore analisi in merito alla natura delle perdite e alle possibilità di rientro future. A tal fine l Università Parthenope si avvarrà della costituzione di una Commissione tecnicoscientifica ad hoc per definire gli indirizzi, sovraintendere alle attività di studio della documentazione ed elaborare le considerazioni ed i percorsi conseguenti che saranno oggetto di pubblicazione periodica. In allegato viene fornita una relazione tecnica riepilogativa aggiornata. 7

8 N. Ragione sociale Tipologia N.dip. N.ammin. Attività prevalente (Codici ATECO) Referente Relazione Referente PRESENZA DI PARTECIPAZI ONI Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione Durata dell'impegno Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari: utile/(perdita) Indebitamento V/BANCHE anno 2014 NOTE Valore nominale Percentuale sul Capitale Sociale entro 12 m.(a) oltre 12 m.(b) 1 PROMOS RICERCHE Consorzio 3 8 M.69 QUINTANO NO NO 0,00 0,01 M/L Termine 5.123, , ,00 0,00 0,00 2 POLO DI ECCELLENZA Consorzio 0 4 P NP NO NO 1000,00 25 M/L Termine -463,00-722,00-595,00 0, ,00 3 CONISMA Consorzio Universitario 9 5 M.72.1 ZAMBIANCHI SI NO 15500,00 3,33 M/L Termine 4.185, , ,00 0,00 0,00 (a) ,00= ,00 anticip.ricevute; 4 CRDC Tecnologie scarl 5 AMRA scarl responsabilità limitata COLLAB. A PROGETTO N M.72.1 CIOFFI NO NO 2500,00 1,07 M/L Termine 1.429, , ,00 0,00 0,00 responsabilità limitata 8 10 M.72.1 ZAMBIANCHI SI ,00 2 M/L Termine , , , , ,00 (a)inoltre si citano ,00 deb.v/imp.controllate entro 12 m.; (b) quota residua del mutuo passivo (PTA) pari ad euro CINFAI Consorzio Universitario 8 5 M BUDILLON SI NO 2582,28 4,55 M/L Termine ,50 0, ,31 0,00 0,00 lettera di assenza di indebitamento 7 STOA' scpa 8 TEST scarl Società consortile per azioni 18 2 P QUINTANO NO ,43 0,13 M/L Termine , , ,00 0,00 0,00 responsabilità limitata 2 NP. H GAROFALO/VITO NO ,00 2 M/L Termine 52, , ,00 0,00 0,00 9 CRAVEB Consorzio 0 NP M.72.1 MASSAROTTI SI NO 15423,20 30 M/L Termine , , ,00 0,00 0,00 CNIT-Consorzio Nazionale Interuniv.per le 10 Telecomunicazioni Consorzio Universitario 53 6 M MIGLIACCIO NO NO 5164,57 2,7 M/L Termine , , ,02 0,00 0,00 11 CERICT scarl responsabilità limitata 13 7 J MIGLIACCIO NO ,00 5,83 M/L Termine 9, , ,00 0,00 0,00 12 Technapoli Consorzio 16 NP. J PASCAZIO NO 11 1,00 0,001 M/L Termine ,00 856, , , ,00 (a) inoltre si citano acconti per ,00. (b) ,00 mutuo v/banche MPS e Centrobanca 13 CINI Consorzio Universitario 2-1 T.D. NP. M PETROSINO NO ,14 2,38 M/L Termine 8.975, , , , ,994,00 anticipi 14 INAS Consorzio Universitario 12 NP. P COVINO NO NO 10000,00 33,33 M/L Termine , , ,00 15 PRODAL scarl responsabilità limitata 0 2 M np NO NO 9800,00 6,53 M/L Termine 690,00 0, ,00 0, ,00 16 CINECA Consorzio Universitario J A. ROMANO NO ,00 0,01 M/L Termine , , , , ,00 (b)89.644,00=anticipazioni infruttifere effettuate da parte di alcuni soci e finalizzate a sostenere finanziariamente la società per la esecuzione del progetto Campus. (a) ,00 v/banche; inoltre si citano deb.v/impr.controll. Entro 12 m.; (b) ,00 mutuo per immobile 17 CO.IN.FO Consorzio Universitario 3 6 P.85.4 QUINTANO NO NO 0,00 2,00 M/L Termine 2.811, ,00 386,00 0,00 0,00 18 ALMA LAUREA Consorzio Universitario 33 4 J CASTELLANO SI ,00 1,58 M/L Termine , , , ,00 19 GE.SE.CE.DI. Consorzio 6 9 N.80.1 QUINTANO SI NO 66884,40 2,48 M/L Termine 0, ,70 146, , ,00 linea di credito con la società controllata AlmaLaurea srl per una somma di (a)trattasi di mutui: entro 12 m ,00; oltre 12 m ,00; (b) 10383,00 v/altri fin. per finanziam.automezzo entro 12 e 20 CISIA Consorzio Universitario 9 5 P QUINTANO NO NO 5000,00 1,88 M/L Termine 8.192, , ,00 0,00 21 SCIRE Consorzio 1 5 M JANNELLI SI ,00 25,00 M/L Termine , , ,00 0,00 22 INNOVA scarl responsabilità limitata 4 8 M BUDILLON SI NO 5000,00 1,10 M/L Termine , , ,00 0,00 23 MAR.TE.scarl responsabilità limitata NP NP M FERRETTI NO NP 18000,00 25,71 M/L Termine 0,00 NP NP NP *adesione dal BILANCIO NON PERVENUTO 24 INSTM Consorzio 13+6 A T.D. 5 M CIOFFI NO ,00 2,17 M/L Termine , ,59 0,00 0,00 *adesione dal 2013

9 : ricerca e svil. sperim. nel 25 TOP IN SCARL responsabilità limitata 2 7 campo delle altre sc.nat. e dell'ing. CAMPOPIANO SI NO 4800,00 6,41 M/L Termine /// 0,00 0,00 0,00 0,00 26 DAC SCARL responsabilità limitata PASCAZIO NO NO 30000,00 6,00 M/L Termine 0,00 0,00 0,00 *adesione dal RIMIC SCARL responsabilità limitata 0 7 np QUINTANO/ ZANETTI NO NP 8000,00 7,92 M/L Termine -682,00 0,00 0,00 *adesione dal MARELAB SCARL responsabilità limitata 0 2 np QUINTANO NO NO 200,00 2,00 M/L Termine 0,00 0,00 0,00 *adesione dal FACA FONDAZIONE NP NP. np PASCAZIO NO NP 9000,00 16,36 M/L Termine 0,00 NP NP *adesione dal BIL. NON PERVENUTO 30 ATENA SCARL responsabilità limitata 0 3 np JANNELLI NO ,00 6,38 M/L Termine 0,00 NP NP *adesione dal BILANCIO NON PERVENUTO 31 ITS CATANIA FONDAZIONE NP NP GAGLIANO/PIERINI 32 ITS MSTM FONDAZIONE NP NP SCAMARDELLA

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo (art. 1, commi 611 e

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N.

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014 LA NORMATIVA ART. 1 COMMI 610-611 LEGGE 23 DICEMBRE 2014 N. 190/2014

Dettagli

RELAZIONE SUL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

RELAZIONE SUL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI RELAZIONE SUL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Marzo 2016 1 INDICE 1. La disposizione normativa... 3 2. Le scadenze per la redazione ed il monitoraggio delle azioni previste nel

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE Il presente Piano è redatto in attuazione dell art. 1, commi 611 e 612 della L. 23 dicembre 2014, n. 190 Disposizioni per la formazione

Dettagli

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015 Repubblica italiana del. n. 77/2015/VSG La Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015 composta dai Magistrati: Maria Giovanna GIORDANO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Visto Il Consiglio di Amministrazione l art. 1, comma 611 della Legge 23.12.2014 n. 190 (Legge di stabilità 2015), il quale prevede che, a decorrere dal 1 gennaio 2015, le un iversità debbano avviare un

Dettagli

COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa. Determinazione Sindacale 23 del del SERVIZIO GABINETTO SINDACO

COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa. Determinazione Sindacale 23 del del SERVIZIO GABINETTO SINDACO COMUNE DI FLORIDIA Provincia di Siracusa Determinazione Sindacale 23 del 22-05-2015 del SERVIZIO GABINETTO SINDACO Oggetto: RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE AI SENSI DELLA LEGGE 190/2014. PRESA

Dettagli

COMUNE DI COSSIGNANO (AP) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI COSSIGNANO (AP) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) COMUNE DI COSSIGNANO (AP) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I - Introduzione generale 1. Premessa Il comma 611 della legge 23.12.2014,

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento dell agosto 2014 con

Dettagli

Razionalizzazione società partecipate

Razionalizzazione società partecipate Allegato 1 Razionalizzazione società partecipate (Legge 190/2014) 1 1. I nuovi obblighi della Finanziaria 2015 La legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015), introduce nei confronti delle

Dettagli

UFFICIO DEL SINDACO IL SINDACO

UFFICIO DEL SINDACO IL SINDACO UFFICIO DEL SINDACO Prot. n. 102911 21/10/2016 A2_S1 Macerata Feltria, 21 ottobre 2016 OGGETTO: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE 2015 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE.

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE. PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE. Come noto, i commi 611 e 612 dell'articolo unico della legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (legge di stabilità per il

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa La legge di stabilità per il 2015 (legge 190/2014, al fine di

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014 Allegato A) II Settore Area programmazione, controllo e risorse umane PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014 LA NORMATIVA - ART. 1 COMMI 610-611 LEGGE

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) SETTORE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) SOMMARIO I - INTRODUZIONE GENERALE...3 1. PREMESSA...3

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE N. 021 del 31.03.2015 Approvazione Piano operativo razionalizzazione partecipazioni societarie. L anno duemilaquindici, il giorno trentuno del mese di marzo alle ore

Dettagli

Legge n 190, art. 1, commi : per un piano di razionalizzazione delle società partecipate dalle Università.

Legge n 190, art. 1, commi : per un piano di razionalizzazione delle società partecipate dalle Università. Legge 23.12.2014 n 190, art. 1, commi 611 614: per un piano di razionalizzazione delle società partecipate dalle Università. Come ogni anno, alcune norme dell art. 1 della Legge 23.12.2014 n 190, cd. legge

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI PROVINCIA DI ASTI OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal comune ( articolo

Dettagli

ALLEGATO ALL ODG NR. 3, COMPOSTO DA NR. 4 PAGINE

ALLEGATO ALL ODG NR. 3, COMPOSTO DA NR. 4 PAGINE ALLEGATO ALL ODG NR. 3, COMPOSTO DA NR. 4 PAGINE Relazione sui risultati conseguiti in applicazione del Piano di razionalizzazione redatto ai sensi dell art. 1, commi 611 e 612, della L.190/2014. L Università

Dettagli

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento dell agosto 2014 con

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento dell agosto 2014 con

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE 2016 RELAZIONE CONCLUSIVA (articolo 1 commi 611 e 612 legge 23 dicembre 2014, n. 190) 1 PREMESSE 1.

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento dell agosto 2014 con il quale l allora commissario

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA In particolare, il Servizio società partecipate, ai sensi del capo IV del titolo II del regolamento provinciale sul sistema dei controlli interni, si occupa: Il Sistema partecipate

Dettagli

Durante la trattazione del presente oggetto entra il Consigliere Righi Christian (Consiglieri presenti n.13)

Durante la trattazione del presente oggetto entra il Consigliere Righi Christian (Consiglieri presenti n.13) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 8 DEL 27/03/2015 Durante la trattazione del presente oggetto entra il Consigliere Righi Christian (Consiglieri presenti n.13) Il Sindaco Giuseppe Vicinelli dà la

Dettagli

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Ronchis Provincia di Udine ORIGINALE Deliberazione n 11 Anno 2015 Comune di Ronchis Provincia di Udine Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: Piano di razionalizzazione delle societa ai sensi dell'art. 1, co. 611

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del 30-03-2016 Oggetto: RELAZIONE CONCLUSIVA DEL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE POSSEDUTE DAL COMUNE DI TREZZO

Dettagli

COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto

COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE Anno 2016 Ai sensi dell articolo 1, comma 612 della legge 23.12.2014,

Dettagli

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto RELAZIONE SULLO STATO ATTUAZIONE DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLLE SOCIETA PARTECIPATE Anno 2016 Ai sensi dell articolo 1, comma 612 della legge 23.12.2014,

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO N. 2 DEL 01/04/2016

DECRETO DEL SINDACO N. 2 DEL 01/04/2016 DECRETO DEL SINDACO N. 2 DEL 01/04/2016 Oggetto: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DEL COMUNE DI GUBBIO AI SENSI DELL ART. 1, COMMI 611, 612 DELLA LEGGE N. 190 DEL 23

Dettagli

Allegato 1 alla Deliberazione di G.C. n.29 del

Allegato 1 alla Deliberazione di G.C. n.29 del Allegato 1 alla Deliberazione di G.C. n.29 del 30.03.2016 PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE DAL COMUNE DI VOGHIERA

Dettagli

24 C1) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI CAMERALI (EX ART. 1 C. 611, LEGGE DI STABILITÀ 2015): RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI.

24 C1) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI CAMERALI (EX ART. 1 C. 611, LEGGE DI STABILITÀ 2015): RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 24 / 4.4.2016 24 C1) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI CAMERALI (EX ART. 1 C. 611, LEGGE DI STABILITÀ

Dettagli

Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 comma 612 della legge 23/12/2014,

Dettagli

CITTÀ DI CASORIA (F ROMTCLI METROPOLITANA DI NAPOLI) IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

CITTÀ DI CASORIA (F ROMTCLI METROPOLITANA DI NAPOLI) IL COMMISSARIO PREFETTIZIO CITTÀ DI CASORIA (F ROMTCLI METROPOLITANA DI NAPOLI) IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Città di Casoria - Uscita Prot. n. 15579 del 31/03/2016 20:08:06 Canale: A mano 1111111111111111111111111111111111111111111[1:111111111

Dettagli

RELAZIONE AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART. 1 COMMI 611 E SEGUENTI DELLA L.

RELAZIONE AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART. 1 COMMI 611 E SEGUENTI DELLA L. COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO RELAZIONE AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART. 1 COMMI 611 E SEGUENTI DELLA L. 190/2014) RELAZIONE

Dettagli

Comune di Marsicovetere

Comune di Marsicovetere Comune di Marsicovetere PROVINCIA DI POTENZA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL 11/05/2015 OGGETTO:PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Dettagli

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 18 Numero di registro generale: Numero di protocollo: OGGETTO: Ricognizione delle Società Partecipate dal Comune

Dettagli

Atti Parlamentari 288 Camera dei Deputati. ART. 43. (Razionalizzazione delle società partecipate locali) Identico.

Atti Parlamentari 288 Camera dei Deputati. ART. 43. (Razionalizzazione delle società partecipate locali) Identico. Atti Parlamentari 288 Camera dei Deputati ART. 43. (Razionalizzazione delle società partecipate locali). 1. Al fine di promuovere processi di aggregazione e di rafforzare la gestione industriale dei servizi

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE 1 1. RIFERIMENTI NORMATIVI Secondo quanto previsto della

Dettagli

COMUNE DI VALSOLDA. Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI VALSOLDA. Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I. 1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro deliberazioni OGGETTO: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE L.190/2014. L'anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 comma 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 comma 611 e seguenti della legge 190/2014) partecipate (articolo 1 comma 611 e seguenti della legge 190/2014) Allegato alla Delibera di Consiglio n. 3 del 31.03.2015 I Introduzione generale 1. Premessa Con la legge di stabilità per il 2015 (legge

Dettagli

COMUNE DI POMARO MONFERRATO

COMUNE DI POMARO MONFERRATO COMUNE DI POMARO MONFERRATO Provincia di Alessandria Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie anno 2016 (Articolo 1 commi 611 e seguenti della legge

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al )

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al ) RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AN 2018 (dati al 31.12.2017) 1 RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AN 2018 (dati al 31.12.2017) Il D.Lgs. 19

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO

COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli,

Dettagli

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento COPIA COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento Verbale di deliberazione N. 44 del 01-04-2015 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie.

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Comune di Cesano Boscone Piano di razionalizzazione delle società partecipate Relazione sui risultati conseguiti marzo 2016 _ Premessa... 2 I criteri per la razionalizzazione... 2 Le società partecipate

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.9 DEL 19-02-2016 Oggetto: Piano operativo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Originale Copia Conforme COMUNE DI ASIGLIANO VERCELLESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Delibera n. 75 Adunanza del: 12 novembre 2015 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ

Dettagli

COMUNE DI VENTIMIGLIA

COMUNE DI VENTIMIGLIA PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 LEGGE N. 190/2014 COMUNE DI VENTIMIGLIA PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 LEGGE

Dettagli

ALLEGATO N. 1 COMUNE DI RONCO BRIANTINO

ALLEGATO N. 1 COMUNE DI RONCO BRIANTINO ALLEGATO N. 1 COMUNE DI RONCO BRIANTINO PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (art. 1, commi 611 e seguenti della Legge 190/2014). I Introduzione generale 1. Premessa La legge

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di SCARNAFIGI. (articolo 1 commi 611 e seguenti della Legge n.

Piano di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di SCARNAFIGI. (articolo 1 commi 611 e seguenti della Legge n. Piano di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di SCARNAFIGI (articolo 1 commi 611 e seguenti della Legge n. 190/2014) Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n.ro 25 del 30/03/2015

Dettagli

CITTÀ DI FROSINONE ( E X A R T. 1 C O M M A D E L L A L E G G E / ) Il Dirigente del Settore della Governance Dott.

CITTÀ DI FROSINONE ( E X A R T. 1 C O M M A D E L L A L E G G E / ) Il Dirigente del Settore della Governance Dott. CITTÀ DI FROSINONE OGGETTO: RELAZIONE TECNICA SOCIETÀ PARTECIPATE ( E X A R T. 1 C O M M A 6 1 2 D E L L A L E G G E 1 9 0 / 2 0 1 4 ) 060038 - Comune di Frosinone c_d810 - Area Organizzativa Ufficiale

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (Art. 1 commi 611 e seguenti della Legge 190/2014)

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (Art. 1 commi 611 e seguenti della Legge 190/2014) PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (Art. 1 commi 611 e seguenti della Legge 190/2014) Pagina 1 di 5 I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento

Dettagli

Città di Somma Vesuviana Provincia di Napoli

Città di Somma Vesuviana Provincia di Napoli Città di Somma Vesuviana Provincia di Napoli Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1 I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. n. 8/2014 Piano Operativo di Razionalizzazione delle società delle partecipazioni societarie articolo 1, commi

Dettagli

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 102 del 31/03/2015 OGGETTO: presa d atto della proposta di Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle

Dettagli

Relazione tecnica a corredo del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Campobasso

Relazione tecnica a corredo del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Campobasso 1 Relazione tecnica a corredo del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Campobasso Premessa Con la presente relazione vengono fornite le indicazioni

Dettagli

Comune di. Provincia di Bergamo

Comune di. Provincia di Bergamo Comune di Provincia di Bergamo Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: COMUNE DI La presente scheda

Dettagli

Via Genova Tel fax P.I

Via Genova Tel fax P.I COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) Via Genova 67050 Tel. 0863 978122-970923 fax 0863 978564 P.I. 0021 6390 666 RELAZIONE CONCLUSIVA SUI RISULTATI CONSEGUITI ALL ESITO DEL PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE Premesso che; IL CONSIGLIO COMUNALE con deliberazione di Consiglio n. 69 del 20 dicembre 2013 ad oggetto Ricognizione delle partecipazioni

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI

RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE POSSEDUTE (Legge 23 dicembre 2014, n. 190 - Art. 1 commi 611-614) RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI PIANO

Dettagli

INDICE. Premessa pag. 2. Riferimenti normativi pag. 2. Tabella riassuntiva delle società partecipate pag. 5. Partecipazioni dismesse pag.

INDICE. Premessa pag. 2. Riferimenti normativi pag. 2. Tabella riassuntiva delle società partecipate pag. 5. Partecipazioni dismesse pag. Allegato alla deliberazione della Giunta n. 19 del 17/03/2016 RELAZIONE AL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE AI SENSI DEL COMMA 611 E 612 DELLA LEGGE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI COMUNE DI MEANA DI SUSA Allegato A RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AN 2018 (dati al 31.12.2017) 1 RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AN 2018

Dettagli

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017 Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017 Oggetto: Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art.24, D.Lgs. 19 agosto 2016, n.175, come modificato dal D.Lgs, 16 giugno 2017, n.100.-provvedimenti

Dettagli

Comune di Pettenasco

Comune di Pettenasco Copia Albo Comune di Pettenasco PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18 OGGETTO: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONE SOCIETARIE

Dettagli

AGGREGAZIONE DELLE SOCIETÀ PATRIMONIALI DEL CICLO IDRICO

AGGREGAZIONE DELLE SOCIETÀ PATRIMONIALI DEL CICLO IDRICO AGGREGAZIONE DELLE SOCIETÀ PATRIMONIALI DEL CICLO IDRICO giovedì 23 marzo 2017 ore 17,30 Fiera di Bergamo via Lunga - Bergamo Fonti normative - legge 23 dicembre 2014 n. 190. LEGGE23dicembre2014, n.190

Dettagli

Indirizzo P.zza Leopoldo II di Lorena Follonica (GR) RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE

Indirizzo P.zza Leopoldo II di Lorena Follonica (GR) RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE CITTA` DI FOLLONICA SETTORE II O UFFICIO RAGIONERIA Indirizzo P.zza Leopoldo II di Lorena - 58022 Follonica (GR) Allegato 1 RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento dell agosto 2014 con il quale l allora commissario straordinario

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Premessa Il comma 611 dell articolo unico della Legge di Stabilità

Dettagli

PIANO OPERATIVO di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal POLITECNICO DI MILANO

PIANO OPERATIVO di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal POLITECNICO DI MILANO Milano, 31 marzo 2015 PIANO OPERATIVO di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal 1. Premesse Il Politecnico di Milano (di seguito anche

Dettagli

Comune di Coriano Provincia di Rimini

Comune di Coriano Provincia di Rimini Comune di Coriano Provincia di Rimini IL SINDACO Piazza Mazzini, 15 47853 CORIANO (RIMINI) www.comune.coriano.rn.it Tel. 0541/659811 (centralino) Tel. 0541/659825 (ufficio) PEC urp@comune.coriano.legalmailpa.it

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. n. 92 del 31/03/2015

PROVINCIA DI ANCONA DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. n. 92 del 31/03/2015 COPIA PROVINCIA DI ANCONA DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA n. 92 del 31/03/2015 Oggetto: Approvazione del Piano Operativo di Razionalizzazione delle Società e delle partecipazioni societarie direttamente

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO Originale COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO N. 12 /Reg. Delib. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA (PROVINCIA DI MESSINA) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Approvato con deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

DETERMINAZIONE SINDACALE. Il SINDACO

DETERMINAZIONE SINDACALE. Il SINDACO DETERMINAZIONE SINDACALE N 16 del 05/10/2015 Reg. Gen. N 379 del 05/10/2015 OGGETTO: Approvazione piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art.

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza Prot. 3797 Del 31/03/2016 Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015

Dettagli

RELAZIONE TECNICA I Introduzione generale

RELAZIONE TECNICA I Introduzione generale Piano di razionalizzazione delle società partecipate e relazione tecnica (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) RELAZIONE TECNICA I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli,

Dettagli

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 38 Registro deliberazioni del 30-03-2015 COPIA OGGETTO: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014 PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Nr. 39 Del 31/03/2015 Oggetto: RICOGNIZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA ORIGINALE COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 20 in data: 30.03.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA'

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P. 29020 C.F. 00198670333 CENTRALINO Tel. (0523) 770711 Fax (0523) 779291 Indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.gossolengo.pc.it

Dettagli

CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino

CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 47 del 31/03/2015 OGGETTO : Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SAN SECONDO DI PINEROLO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 OGGETTO : RATIFICA DEL PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. 5 DEL 31.03.2015 AVENTE AD OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (Articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Cod. 850385.3 Grafiche E. Gaspari Pag. 1 di 6 INDICE

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016 Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016 ai sensi dell art. 1 comma 612 della L. 190/2014 e dell art. 24 comma 2

Dettagli

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il Affissa all'albo Pretorio il 24/03/2016 PIANO OPERATIVO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art. 1 c. 611 e 612 legge 190/2014). Approvazione.

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 58 del 28.09.2017 Revisione straordinaria delle società partecipate possedute al 23/09/2016 Art. 24 del

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (Articolo 1, commi 611 e seguenti della Legge n.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (Articolo 1, commi 611 e seguenti della Legge n. PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (Articolo 1, commi 611 e seguenti della Legge n. 190/2014) 1. Premessa INDICE 2. Piano operativo. Rendicontazione.

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 SCHEDA DI RILEVAZIONE SEZIONE INFORMAZIONI PRELIMINARI SULLA NAZIONALITÀ Nazionalità Italia Estero SEZIONE DATI

Dettagli

Comune di CELICO. Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie

Comune di CELICO. Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie Comune di CELICO Provincia di Cosenza Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Il Responsabile

Dettagli

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie. (Articolo 1, commi 611 e ss., L.

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie. (Articolo 1, commi 611 e ss., L. Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (Articolo 1, commi 611 e ss., L. 190/2014) INDICE 1. Premessa 2. Piano operativo. Rendicontazione. Pubblicazione

Dettagli

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA)

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA) Comune di SORESINA Provincia di (CREMONA) Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: ASPM COMMERCIALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 Data 28/04/2016 Oggetto: Riapprovazione del Piano di razionalizzazione delle società Partecipate. L anno DUEMILASEDICI

Dettagli

Aggiornamento del piano di razionalizzazione delle società partecipate

Aggiornamento del piano di razionalizzazione delle società partecipate Allegato A Aggiornamento del piano di razionalizzazione delle società partecipate (Revisione straordinaria delle partecipazioni ai sensi dell art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, modificato dal D. Lgs.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BOLLENGO C.F. 84000650014 P.IVA 01821310016 CAP. 10012 PROVINCIA di TORINO Piazza Statuto, 1 tel. 0125/57114-57401 - Fax 0125/577812 E-mail: bollengo@eponet.it Copia Albo DELIBERAZIONE N 54 VERBALE

Dettagli

Comune di Rescaldina Provincia di Milano. Piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie dirette ed indirette

Comune di Rescaldina Provincia di Milano. Piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie dirette ed indirette Comune di Rescaldina Provincia di Milano Piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie dirette ed indirette Approvato con Deliberazione di G.C. n. 32 del 25.03.2015 Piano di razionalizzazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' E DELLE PARTECIPAZIONI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' E DELLE PARTECIPAZIONI. COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' E DELLE PARTECIPAZIONI.

Dettagli