EDITORIALE I NOSTRI PREZIOSI VOLONTARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDITORIALE I NOSTRI PREZIOSI VOLONTARI"

Transcript

1 I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 5 PASQUA 2016 EDITORIALE I NOSTRI PREZIOSI VOLONTARI Come sarebbe la vita qui a Casa Mozzetti senza la presenza dei preziosissimi volontari? Di sicuro meno ricca di emozioni, calore e compagnia! Dire volontari qui da noi significa dire famiglia. Questo perché i nostri volontari sono diventate persone care ed attese dai nostri ospiti; molti di loro vengono a donare parte del loro tempo in questa casa da molti anni. E cosa fanno di bello assieme ai nonni? C è chi realizza laboratori manuali, chi intrattiene col canto o la tombola, chi accompagna al mercato; altri curano l aspetto religioso o semplicemente ascoltano chi ha bisogno di fare una chiacchierata! A noi non resta che dire a gran voce: GRAZIE DI CUORE!

2 LA TOMBOLA CON IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI VAZZOLA Il Consiglio Comunale dei Ragazzi dà voce ai ragazzi che frequentano le scuole della città e favorisce la collaborazione tra Scuole e l Amministrazione Comunale. Si prefigge di avvicinare i ragazzi alle istituzioni, al fine di facilitarne la reciproca conoscenza e favorirne la partecipazione attiva. È composto da rappresentanti che vengono nominati ogni anno a scuola tra i frequentanti di tutte le classi, e sono i portavoce dei propri compagni. Qui alla Casa di Soggiorno Eliseo e Pietro Mozzetti i ragazzi si sono incontrati con l educatrice ed hanno pensato sia di animare che di aiutare gli ospiti durante la Tombola di Natale. Durante il primo incontro a Casa Mozzetti i ragazzi hanno visitato una parte della struttura. Nel secondo appuntamento, il 23 dicembre pomeriggio, hanno rallegrato i nostri ospiti con delle filastrocche ed aiutando attivamente durante la Tombola: c è chi leggeva i numeri uscenti ad alta voce, chi aiutava i nonni con le cartelle, chi ancora dava i premi della terna, quaterna e così via! I nostri nonni si sono molto divertiti a vedere tanta brava gioventù e ci hanno chiesto di poter ripetere l esperienza!

3 RICORDANDO L INVERNO.. E ARRIVATA LA BEFANA! Anno nuovo... ma vecchie tradizioni! A portar via tutte la feste ci ha pensato la nostra simpaticissima befana! Il 5 gennaio è venuta a farci visita con le sue calzette ricche di dolcezze e questa volta non è arrivata da sola a bordo della sua scopa ma è arrivata accompagnata dalle tradizionali melodie del Coro delle voci marenesi! CON I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA Come ogni anno, nel periodo di carnevale, sono venuti a farci visita i gioiosi bimbi della scuola materna di Vazzola! Sono venuti giovedì 4 febbraio ed erano in tutto 70! Tutti col nasino dipinto di rosso, per festeggiare insieme il carnevale e rallegrare i nonni di Casa Mozzetti! Questi vivaci monelli hanno cantato e ballato e poi hanno gustato assieme a noi tutti dei buonissimi crostoli!

4 TUTTI IN PIZZERIA! Com è ormai tradizione anche quest anno, a marzo, c è stata la tanto attesa uscita in pizzeria! La destinazione è stata la Pizzeria/Ristorante Calinferno di Codognè. Un bel locale spazioso ed accogliente e si trova a due passi da Vazzola! Il clima, in questa occasione, ha voluto farci un grande regalo donandoci una giornata di sole e sereno dopo tanti giorni uggiosi di pioggia! Il tempo insieme, in questa bella brigata, è trascorso in letizia, tra chiacchere, canti ed una gustosa mangiata! Sui piatti le pizze sono sparite dai piatti senza fatica qualcuno avrebbe fatto pure il bis! Alla fine con il caffè è arrivata anche una gustosa sorpresa: una deliziosa panna cotta con marmellata di fragole una leccornia per il palato ma anche per lo spirito!

5 UN NUOVO PROGETTO: ARTETERAPIA Durante l inverno e fino all inizio della primavera abbiamo vissuto una nuova esperienza che ci ha molto emozionati. Si tratta di una attività di tipo espressivo che ha visto coinvolti alcuni ospiti della Casa questi hanno potuto mettere alla prova le proprie capacità ancora presenti di immaginare, creare, rievocare vissuti, esperienze passate e provare a riprodurli sulla carta con l aiuto dell Arteterapeuta Serena Bisol. Vi proponiamo solo alcune immagini di questa stupenda esperienza!!

6 FESTA DELLA DONNA! E sempre particolarmente sentita questa ricorrenza con la quale si rende omaggio a tutte le donne! Meraviglioso come sempre è stato l intrattenimento dei Sempreverdi, gruppo appartenente all università della terza età di Conegliano! Molto gradito il dono floreale che simboleggia questo giorno: la mimosa! NUOVA ESPERIENZA CON LA SCUOLA ELEMENTARE! E sempre nel mese di marzo abbiamo avuto il piacere di accogliere nuovamente i bambini della scuola primaria di Vazzola. Si è già tenuto il primo incontro nel quale, dopo aver letto l avvincente favola di Fortin di Vazzola che mangiava tanti spinaci ed era molto forzuto, ha avuto inizio uno scambio di esperienze tra i bambini ed i nonni e le loro rispettive abitudini alimentari!! Due diversi stili di vita, due epoche diverse a confronto e tante, tante cose da imparare sia per i piccoli che per i grandi. che vi racconteremo nel prossimo numero

7 I LABORATORI DI CASA MOZZETTI Proporre un laboratorio creativo in una casa di soggiorno significa puntare sulla capacità di ciascuno di progettare, ripensarsi in termini di attività, godere del "bello". L'espressione di ciascuno incontra la presenza di un gruppo con cui condividere momenti di vita quotidiana, espressività ed impegno! NUOVO PROGETTO: YOGA DELLA RISATA! Si dice che ridere fa bene al cuore... e noi aggiungiamo che ridere fa bene ad ogni età! Per questo, ad aprile, inizieremo una nuova esperienza che ci aiuterà a mantenere o a recuperare l abitudine alla risata. Lo Yoga della Risata è un attività fatta di: semplicissimi esercizi motori, di respirazione e momenti di gioco che hanno l effetto di portare a ridere si! Servono tutti questi elementi perché ridere è una cosa seria!!

8 I PROSSIMI APPUNTAMENTI: Proseguono in aprile e maggio gli incontri con i bambini della scuola elementare di Vazzola per nuove avventure da vivere insieme! Sabato 23, 0re , presso il SALONE del CENTRO DIURNO vi sarà un Incontro di YOGA DELLA RISATA aperto a tutti: ospiti, familiari, volontari, personale ed amici! Non mancate! Continuano gli appuntamenti del Progetto Biblioleggiamo con la Biblioteca di Vazzola ed il carissimo volontario Gianni! Riprenderanno, con il ritorno del bel tempo, le nostre uscite e passeggiate! E molto altro ancora ci aspetta prossimamente! NON DIMENTICATE DI VISITARE IL NOSTRO SITO:

EDITORIALE: IL BENVENUTO AL NUOVO DIRETTORE!! EDIZIONE NUMERO 7 PASQUA 2017

EDITORIALE: IL BENVENUTO AL NUOVO DIRETTORE!! EDIZIONE NUMERO 7 PASQUA 2017 I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 7 PASQUA 2017 EDITORIALE: IL BENVENUTO AL NUOVO DIRETTORE!! Martedì 20 dicembre 2016, in occasione del consueto scambio di auguri tra tutto il personale della Casa,

Dettagli

EDITORIALE LO YOGA DELLA RISATA

EDITORIALE LO YOGA DELLA RISATA I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 5 ESTATE 2016 EDITORIALE LO YOGA DELLA RISATA Durante la primavera di quest anno abbiamo vissuto un esperienza del tutto nuova: lo Yoga della Risata!! Alcuni di noi

Dettagli

PENSIERI E PAROLE. Editoriale degli ospiti del Centro Diurno di Cantagrillo

PENSIERI E PAROLE. Editoriale degli ospiti del Centro Diurno di Cantagrillo PENSIERI E PAROLE Editoriale degli ospiti del Centro Diurno di Cantagrillo LABORATORIO DI DANZA MOVIMENTO TERAPIA Durante questi mesi, gli ospiti del Centro Diurno il lunedì mattina hanno potuto partecipare

Dettagli

L iniziativa di pubblicare questo giornalino nasce dall idea di voler illustrare attraverso delle foto a tutti coloro che ne hanno voglia e

L iniziativa di pubblicare questo giornalino nasce dall idea di voler illustrare attraverso delle foto a tutti coloro che ne hanno voglia e Buona lettura L iniziativa di pubblicare questo giornalino nasce dall idea di voler illustrare attraverso delle foto a tutti coloro che ne hanno voglia e curiosità, la vita quotidiana dei nostri nonni

Dettagli

NUOVI PROGETTI : FANGO E GLORIA

NUOVI PROGETTI : FANGO E GLORIA I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 4 INVERNO 2015 EDITORIALE LA FESTA DI CASA MOZZETTI!! Domenica 6 settembre, nel magnifico parco di Casa Mozzetti si è tenuta una vera e propria festa popolare, organizzata,

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

ARIA DI FESTE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA CHARLIE CHAPLIN

ARIA DI FESTE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA CHARLIE CHAPLIN ARIA DI FESTE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA CHARLIE CHAPLIN Come suggerito dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia 2012 la nostra scuola si propone come momento di incontro,

Dettagli

Favole a merenda per la festa del papà

Favole a merenda per la festa del papà Favole a merenda per la festa del papà FAVOLE A MERENDA IN TRASFERTA FESTEGGIA I PAPA E I NONNI AL CENTRO SOCIALE PRIMAVERA San Benedetto del Tronto Dopo lo strepitoso successo della scorsa puntata di

Dettagli

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione IO RISPETTO La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale Il Pungiglione Anno scolastico 2015-2016 Quest anno le maestre ci hanno presentato il progetto IO RISPETTO con i ragazzi del Pungiglione,

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B A.S. 2017-2018 1 A PASQUETTA IO, I MIEI GENITORI E I MIEI FRATELLI SIAMO ANDATI DA CAPRIOLO A PALAZZOLO SULL OGLIO A PIEDI. LÌ, AL PARCO GIOCHI, INSIEME AI MIEI AMICI SONO

Dettagli

EDITORIALE LA FAMIGLIA MOZZETTI CRESCE!

EDITORIALE LA FAMIGLIA MOZZETTI CRESCE! I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 6 NATALE 2016 EDITORIALE LA FAMIGLIA MOZZETTI CRESCE! Il 10 ottobre di quest anno è stato aperto il Centro Diurno della Casa un nuovo spazio è stato messo a disposizione

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI GIUGNO ANNO 2017 CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI GIUGNO ANNO 2017 CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA MESE DI GIUGNO CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA Cominciamo a preparare gli allestimenti per la festa del 30 Anniversario della struttura,che si terrà a Ottobre. Finalmente,con l arrivo del bel tempo,faremo

Dettagli

FILASTROCCHE DEI COLORI

FILASTROCCHE DEI COLORI FILASTROCCHE DEI COLORI I servizi all Infanzia ospitano la mostra le Filastrocche dei colori di Coco Cano! L equipe educativa ha scelto di inserire questo progetto nella rosa delle proposte condivise,

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNO 2018

PROGETTO EDUCATIVO ANNO 2018 PROGETTO EDUCATIVO ANNO 2018 ATTIVITÀ EDUCATIVE PROPOSTE 1. ATTIVITÀ LUDICO-SOCIALIZZANTI FESTE GIOCHI DI SOCIETÀ: TOMBOLA, CRUCIVERBA, GIOCO DELLE CARTE, GIOCO DELLE PAROLE,.. GIOCHI OL' BOYS USCITE E

Dettagli

Giornalino periodico dell R.S.A Relaxxi di Noale

Giornalino periodico dell R.S.A Relaxxi di Noale Giornalino periodico dell R.S.A Relaxxi di Noale LA VITA IN STRUTTURA Scuola materna di Moniego pag 3 scuola elementare di Cappelletta..pag4 festa castagne e patate americane pag. 5 NATALE 2018 Aspettando

Dettagli

A.S Classi 2 B-2 D

A.S Classi 2 B-2 D Istituto Comprensivo C. Carminati Lonate Pozzolo (VA) A.S. 2010-2011 Classi 2 B-2 D Docenti: M. Marras, C. Scampini Progetto VolontariAMO Realizzato in collaborazione con l associazione Amici Centro Anziani

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

ATTIVITA' DI ANIMAZIONE MESE DICEMBRE ANNO 2016 CASA RESIDENZA I TULIPANI

ATTIVITA' DI ANIMAZIONE MESE DICEMBRE ANNO 2016 CASA RESIDENZA I TULIPANI ATTIVITA' DI ANIMAZIONE CASA RESIDENZA I TULIPANI TUTTE LE MATTINA LETTURA E COMMENTO DEL QUOTIDIANO LUNEDI MATTINA 12 MUSICA CON TIZIANO BELELLI LUNEDI MATTINA 05/19 ATELIER, LETTURA FIABE O ATTIVITA

Dettagli

Nadesh Ayurveda L arte fa bene

Nadesh Ayurveda L arte fa bene L arte fa bene Come nasce l idea L idea nasce dall unione dell amore per la pittura, la scultura, la grafi ca e il design di Marina Genzini (direttrice della scuola Nadesh Ayurveda) e l amore per la musica,

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA «F. GARBIN» ARRE seconda unità di apprendimento

SCUOLA DELL INFANZIA «F. GARBIN» ARRE seconda unità di apprendimento SCUOLA DELL INFANZIA «F. GARBIN» ARRE seconda unità di apprendimento IL SECONDO QUADRIMESTRE CONTINUA CON... LA SCOPERTA DELL APPARATO RESPIRATORIO IL NOSTRO AMICO SAGOMINO CI HA FATTO CONOSCERE I POLMONI,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO UN TEMPO PER TUTTO

ANNO SCOLASTICO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO UN TEMPO PER TUTTO Scuola dell Infanzia Collegio Dimesse Via Dimesse 19, 35100 Padova E-mail: infanzia.mater@dimesse.it ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO UN TEMPO PER TUTTO PREMESSA GENERALE Il progetto

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

- ADELAIDE SOCIETÀ COOPERATIVA Cividale del Friuli ATTIVITÀ POST-SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA CIVIDALE DEL FRIULI ANNO SCOLATICO 2016/2017

- ADELAIDE SOCIETÀ COOPERATIVA Cividale del Friuli ATTIVITÀ POST-SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA CIVIDALE DEL FRIULI ANNO SCOLATICO 2016/2017 - ADELAIDE SOCIETÀ COOPERATIVA Cividale del Friuli ATTIVITÀ POST-SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA CIVIDALE DEL FRIULI ANNO SCOLATICO 2016/2017 I progetti proposti sono una linea guida che accompagnerà lo

Dettagli

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? SECONDO PERCORSO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MOTIVAZIONE I momenti di festa si susseguono durante tutto

Dettagli

LABORATORIO DI BILINGUISMO: INGLESE E FRANCESE

LABORATORIO DI BILINGUISMO: INGLESE E FRANCESE LABORATORIO DI BILINGUISMO: INGLESE E FRANCESE Scuola dell infanzia San Matteo A.S. 2017/2018 Insegnanti: Letizia Zamponi e Violetta Nicolò. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Questo progetto è rivolto ai bambini

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola.

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola. Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola. Alla domanda qual è la tua città? ci guardano pensosi e alla seconda

Dettagli

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio Anziani e nonni in festa Sabato 29 settembre 2018 Festa dei nonni e dei nipoti

Dettagli

80 quintine, 60 tombole, dieci premi di una bellissima lotteria e quasi 1300 cartelle, strette nelle mani di 350 persone.

80 quintine, 60 tombole, dieci premi di una bellissima lotteria e quasi 1300 cartelle, strette nelle mani di 350 persone. 80 quintine, 60 tombole, dieci premi di una bellissima lotteria e quasi 1300 cartelle, strette nelle mani di 350 persone. Le volontarie LILT con l'assessore Fabio Crippa Sono questi i numeri della tradizionale

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

Avanti con la 68 edizione del Carnevale Avanti con la 68 edizione del Carnevale Cari compaesani e amanti del carnevale del Veneto siamo giunti a festeggiare ben 68 anni della nostra bella manifestazione. Sono Paolo Muraro e da molti anni oltre

Dettagli

Siamo Veronica, Federica, Maria Teresa e Jessica, quattro ragazze che svolgono il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Itala con il progetto

Siamo Veronica, Federica, Maria Teresa e Jessica, quattro ragazze che svolgono il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Itala con il progetto Comune di Itala Siamo Veronica, Federica, Maria Teresa e Jessica, quattro ragazze che svolgono il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Itala con il progetto Arcobaleno. Esso è rivolto ai minori

Dettagli

IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI

IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI La mattina del 20 dicembre 2012 i bambini sono usciti nel piazzale della scuola, ed accompagnati dagli zampognari e dagli Elfi si sono recati alla casa di Babbo Natale

Dettagli

Newsletter settembre 2015

Newsletter settembre 2015 Newsletter settembre 2015 L estate inizia con la Fiera di (fine) Primavera! Porte aperte al Villaggio SOS per la terza edizione della Fiera di (fine) Primavera. L edizione di quest anno si è tenuta sabato

Dettagli

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) 8 APRILE Partiti da Malpensa alle 07:00, siamo atterrati all aeroporto di Copenhagen, dove abbiamo preso un

Dettagli

PROGETTI PER ANZIANI

PROGETTI PER ANZIANI PROGETTI PER ANZIANI Progetto 1 Film della festa Viene data la possibilità all anziano di trascorrere la domenica pomeriggio condividendo con i propri cari la visione di un film che evochi in loro ricordi

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE MARZO ANNO 2017 CENTRO DIURNO MELOGRANO

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE MARZO ANNO 2017 CENTRO DIURNO MELOGRANO CENTRO DIURNO MELOGRANO LUNEDI mattino Lettura quotidiano ginnastica. Pomeriggio atelier e recita rosario MARTEDI mattino Lettura quotidiano atelier con Roberta. Pomeriggio Attività palestra e musica ogni

Dettagli

La collezione Giornata della Donna era disponibile dal al !

La collezione Giornata della Donna era disponibile dal al ! Durante il mese femminile dell`anno stiamo celebrando l`inzio della stagione più attraente quando fa di bel tempo e il sole risplende! All`inizio del mese di Marzo le nostre Ladies hanno goduto una escluva

Dettagli

Programma. 1- Saluto di accoglienza e benvenuto del parroco don Danilo Zanella.

Programma. 1- Saluto di accoglienza e benvenuto del parroco don Danilo Zanella. Programma 1- Saluto di accoglienza e benvenuto del parroco don Danilo Zanella. 2 -Presentazione del filo conduttore del Progetto Educativo dell anno scolastico. 3 -Lettura della composizione delle sezioni.

Dettagli

Chi siamo? Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo in più.

Chi siamo? Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo in più. L Emporio della Solidarietà IL Melograno è il luogo in cui anche tu puoi vivere da protagonista un grande progetto di comunità per la città di Sassuolo. Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2018/2019 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione correlati BREVE DESCRIZIONE

Dettagli

I FATTI DI CASA NOSTRA

I FATTI DI CASA NOSTRA I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 3 ESTATE 2015 EDITORIALE GIOCHI E GIOCATTOLI DEI BAMBINI DI OGGI E DI IERI!! Anche quest anno ha riscosso un grande successo il progetto realizzato in collaborazione

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

Disciplina: Religione Cattolica Scuola dell infanzia

Disciplina: Religione Cattolica Scuola dell infanzia Disciplina: Religione Cattolica Scuola dell infanzia Traguardo: Scopre nei racconti del Vangelo la persona e l insegnamento di Gesù, da cui apprende che Dio è Padre di tutti e che la Chiesa è la comunità

Dettagli

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo AnimaccordLTD, 2008-2018 La gita a Leolandia è un progetto didattico magico, in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per i più piccoli, con tante sorprese,

Dettagli

PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ PRIMO CICLO ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS

PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ PRIMO CICLO ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS Azienda ULSS 12 VENEZIANA PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ Sede dell Associazione ALZHEIMER VENEZIA di MARGHERA Centro Gardenia Piazza San Antonio, 17 SABATO DALLE 9.00

Dettagli

La prima e la terza domenica del mese. APERTI solo per

La prima e la terza domenica del mese. APERTI solo per La prima e la terza domenica del mese APERTI solo per i BAMBINI e le FAMIGLIE! Dalle ore 9.30 alle ore 18.30, la DeA aprirà le sue porte ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni e li accompagnerà nei suoi

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 16 dicembre 2018 Anno 5 n 44 - Pag. 1. Circolo

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 16 dicembre 2018 Anno 5 n 44 - Pag. 1. Circolo CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 16 dicembre 2018 Anno 5 n 44 - Pag. 1 Circolo "SANTA MARIA ASSUNTA" Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

CHI SONO Ciao, mi chiamo Lorenza Accardo e sono una Professional Organizer. Aiuto le persone che si sentono disorganizzate in casa, in famiglia e nella quotidianità e le accompagno in un percorso di consapevolezza

Dettagli

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna Bollettino Parrocchiale Dicembre 2015 www.4parrocchieinsieme.org Mail parrocchiale: 4parrocchie.valle.idice@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 335 7655309 LA PASTORALE È AFFIDATA

Dettagli

I FATTI NOSTRI FIRENZE FACCI SOGNARE PIAZZALE MICHELANGELO. Notizie di rilievo: UNA PANORAMA COSì INSIEME ANCORA NON SI ERA MAI VISTO

I FATTI NOSTRI FIRENZE FACCI SOGNARE PIAZZALE MICHELANGELO. Notizie di rilievo: UNA PANORAMA COSì INSIEME ANCORA NON SI ERA MAI VISTO I FATTI NOSTRI Editoriale della RSA di Bonelle FIRENZE FACCI SOGNARE PIAZZALE MICHELANGELO UNA PANORAMA COSì INSIEME ANCORA NON SI ERA MAI VISTO Notizie di rilievo: Uscita Piazzale Michelangelo Mc Donald

Dettagli

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Lunedì 23.03.2009 ore 19.34 Sei qui: Home Provincia Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Ha atteso pazientemente il suo turno poi quando si è

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio Per CONFESSIONI e altre necessità chiedere al parroco ----- Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 7

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II MESE DI DICEMBRE 2017 Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II VITA ASSOCIATIVA 2 sabato dalle ore 9.30 Sala Testori Palazzo Regione Lombardia Convegno Il malato e la malattia nelle diverse

Dettagli

SPETTACOLO DI AUGURI ALLE FAMIGLIE PER NATALE.

SPETTACOLO DI AUGURI ALLE FAMIGLIE PER NATALE. SPETTACOLO DI AUGURI ALLE FAMIGLIE PER NATALE. VISITA AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA NEVE DI ACQUI TERME ATTIVITA MOTORIA CON GLI ESPERTI! PROGETTO YOGA: «IO E GLI ALTRI». In collaborazione con l associazione

Dettagli

Cartiera open a Torino: spazio aperto sulla fraternità

Cartiera open a Torino: spazio aperto sulla fraternità Cartiera open a Torino: spazio aperto sulla fraternità Il quartiere San Donato è uno dei quartieri che da sempre fa corona al centro di Torino. Qui, dove si può ancora ammirare in alcuni palazzi l eredità

Dettagli

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Anno scolastico: 2010/2011 - N 1 Direttore responsabile: Prof.ssa Raffaella Lauria Editore:

Dettagli

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato Sabato 20 Dicembre alle ore 10.45 presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato il loro spettacolo «IL PRINCIPE FELICE». Dopo essersi

Dettagli

Editoriale della RSA. Pranzo Pasquale Festa di Primavera Attività personalizzate

Editoriale della RSA. Pranzo Pasquale Festa di Primavera Attività personalizzate I FAT T I N O S T R I Editoriale della RSA Una volta alla settimana a turno alcuni residenti della RSA interessati propongono luoghi che vorrebbero visitare e insieme al personale realizzano la maggior

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - BRENTONICO

SCUOLA PRIMARIA - BRENTONICO - ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA

Dettagli

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA Febbraio 2007 L AMICIZIA Sondaggio Le maschere di Carnevale più amate Antonio GianMarco Tiziana Francesca Paola Giusy Paolo Luca M. Paolo L. Ivan Stefano Renzo Luca S. Arlecchino Cow Boy Duchessa Strega

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE AGOSTO 2015

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE AGOSTO 2015 ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE AGOSTO 2015 Centro Diurno Il Sogno mese di Agosto 2015 Eventi Mensili Pomeriggio : Cura del piede con la sig.ra Annamaria ( data da definire ) Venerdì 14 FESTEGGIAMO il FERRAGOSTO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione

Dettagli

Ottobre a Giugno Alaquàs, Valencia Spagna. Esperienza di Agatina De Stefano

Ottobre a Giugno Alaquàs, Valencia Spagna. Esperienza di Agatina De Stefano Titolo progetto YOUNG FOR YOUNG Ottobre a Giugno 2017 Alaquàs, Valencia Spagna Esperienza di Agatina De Stefano Ho partecipato al progetto Sve dal nome Young for Young in una piccola provincia di Valencia

Dettagli

ASILO NIDO MARIA AUSILIATRICE I PITTORI. S E Z I O N E g r a n d i. programmazione

ASILO NIDO MARIA AUSILIATRICE I PITTORI. S E Z I O N E g r a n d i. programmazione S E Z I O N E g r a n d i ASILO NIDO MARIA AUSILIATRICE programmazione 2016-2017 I PITTORI 1 La nostra classe La sezione dei grandi è la sezione traguardo del Nido perché accoglie i bambini che frequentano

Dettagli

Cari genitori e care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, entriamo nella fase invernale della proposta e dell orario dell Oratorio.

Cari genitori e care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, entriamo nella fase invernale della proposta e dell orario dell Oratorio. Cari genitori e care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, entriamo nella fase invernale della proposta e dell orario dell Oratorio. L orario, che potete leggere insieme a questa lettera, presenta la

Dettagli

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio Sono sempre i sogni a dare forma al mondo Tanti di voi sono coinvolti e si stanno impegnando nella realizzazione delle imprese di squadriglia. Ogni tanto,

Dettagli

I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico )

I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico ) I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico 2007-2008) PER CONOSCERE! PER STARE BENE INSIEME! PER DIVERTIRCI! PER CRESCERE! NUOTO IN CARTELLA (classi IV-V) QUALI OBIETTIVI? Favorire la presa

Dettagli

FIORE ALL OCCHIELLO. LABORATORIO TESSITURA (per i bambini grandi): attraverso l uso di

FIORE ALL OCCHIELLO. LABORATORIO TESSITURA (per i bambini grandi): attraverso l uso di FIORE ALL OCCHIELLO LABORATORIO TESSITURA (per i bambini grandi): attraverso l uso di materiali di recupero (lana, stoffa, fili, spago) si vuole favorire nei bambini lo sviluppo: della motricità fine,

Dettagli

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010 TI DICO GRAZIE Educare alla gentilezza Scuola Primaria Sandro Pertini Anno scolastico 2009/2010 Il progetto è volto alla realizzazione di un percorso condiviso che partendo dallo spettacolo TI DICO GRAZIE,

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Vogliamo raccontarvi signore e signori la grande storia degli esploratori. Partiron

Dettagli

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù Anno scolastico 2012-2013 PROGETTO Mappa degli argomenti. Le attività in ordine all insegnamento della religione cattolica offrono occasioni per lo sviluppo integrale

Dettagli

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO ESSERE IO ERO TU ERI LUI/LEI ERA NOI ERAVAMO VOI ERAVATE LORO ERANO IL VERBO AVERE IO AVEVO TU AVEVI LUI/LEI AVEVA NOI AVEVAMO VOI AVEVATE LORO AVEVANO IL VERBO MANGIARE

Dettagli

S E Z I O N E C O C C I N E L L E. «In natura, la luce crea il colore Nella pittura, il colore crea la luce..» Hans Hofmann a.s.

S E Z I O N E C O C C I N E L L E. «In natura, la luce crea il colore Nella pittura, il colore crea la luce..» Hans Hofmann a.s. «In natura, la luce crea il colore Nella pittura, il colore crea la luce..» Hans Hofmann a.s. 2016/2017 S E Z I O N E C O C C I N E L L E «Una sua particolarità è la O di Giotto e il blu che usa nei suoi

Dettagli

mamma, ho mangiato il cuscus

mamma, ho mangiato il cuscus mamma, mamma, ho mangiato il cuscus la scuola multiculturale Vera Horn ciao, ciao io mi chiamo paolino. così mi chiamano tutti, a casa e a scuola. ho 7 anni e faccio la seconda elementare. 2 2008 VERA

Dettagli

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe. Schede didattiche il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe. Ululò e Ululè di Amélie Galé e Jack Tow, www.lo-ed.com https://pianetabambini.it/canzoni-diversita-bambini/ Ci sono bambini

Dettagli

M ont agna! CALENDARIO 2004

M ont agna! CALENDARIO 2004 Pi a cer e, 02' (67 $0(17(... M ont agna! CALENDARIO 2004 delle attività, animazioni ed intrattenimenti per bambini di ogni età nei Comuni di Guiglia, sul Panaro, e Zocca. A cura della Comunità Montana

Dettagli

INSIEME PER CRESCERE

INSIEME PER CRESCERE PROGETTO CONTINUITA NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA INSIEME PER CRESCERE SCUOLA DELL INFANZIA Santa Famiglia di Negrar (VR) Anno Scolastico 2016/17 1 MOTIVAZIONE Il Progetto dal Nido alla Scuola dell Infanzia

Dettagli

dallibroal cartoneanimato

dallibroal cartoneanimato dallibroal cartoneanimato Proposta di attività per la sesta edizione Extramedia propone da diversi anni una riflessione sull uso della tecnologia nel tempo libero e in famiglia coinvolgendo bambini e adolescenti

Dettagli

SPAGNA EPIFANIA 2018

SPAGNA EPIFANIA 2018 SPAGNA EPIFANIA 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 4 GIORNI / 3 NOTTI VOLO ESCLUSO dal 4 al 7 Gennaio 2018 In Spagna Natale è soprattutto la festa dei bimbi, i regali sono portati dai re d Oriente (L

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNO EDUCATIVO 2018/19. Comune di Landriano

PROGETTO EDUCATIVO ANNO EDUCATIVO 2018/19. Comune di Landriano PROGETTO EDUCATIVO ANNO EDUCATIVO 2018/19 Comune di Landriano IL NOSTRO NIDO COME AMBIENTE DI VITA E CULTURA E LUOGO D INCONTRO E DI CRESCITA DELLE PERSONE CHE LO ABITANO: Bambini Genitori Educatrici Per

Dettagli

AUTUNNO. paure. Sviluppare la capacità visuomotoria; IL CORPO E IL MOVIMENTO. Schede graficooperative

AUTUNNO. paure. Sviluppare la capacità visuomotoria; IL CORPO E IL MOVIMENTO. Schede graficooperative AUTUNNO Argomenti Campi d esperienza Obiettivi Valorizzare la figura dei nonni San Francesco e l umiltà San Martino e la generosità Halloween e le sue paure IL SE E L ALTRO Sviluppare l affettività in

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA Di LUMELLOGNO

SCUOLA DELL'INFANZIA Di LUMELLOGNO SCUOLA DELL'INFANZIA Di LUMELLOGNO I.C. ACHILLE BOROLI NOVARA A.S. 2018-2019 SETTEMBRE-OTTOBRE NOVEMBRE- DICEMBRE 2018 PERCHE UN GIORNALINO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI DI LUMELLOGNO ABBIAMO

Dettagli

Notizie di rilievo: Ricordi d infanzia in pista. Con il nuovo anno.. Ecco che a Bonelle arriva la Befana!!!!

Notizie di rilievo: Ricordi d infanzia in pista. Con il nuovo anno.. Ecco che a Bonelle arriva la Befana!!!! I FAT T I N O S T R I Editoriale della RSA di Bonelle Notizie di rilievo: LA BEFANA INAUGURA IL NUOVO ANNO Con il nuovo anno.. Ecco che a Bonelle arriva la Befana!!!! SCAMBI INTERGENERAZIONALI PIZZATA

Dettagli

3ª MATERNA PIANIFICAZIONE ANNUALE

3ª MATERNA PIANIFICAZIONE ANNUALE Con grande confidenza nei confronti delle attività e delle proposte didattiche, intensifichiamo ulteriormente il lavoro di preparazione alla scuola primaria. 3ª MATERNA 4/5anni PIANIFICAZIONE ANNUALE SETTEMBRE/OTTOBRE

Dettagli

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano Mensile n. 5 MAGGIO 2015 Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano Venerdì 1 Maggio Un po di sano relax In occasione della festa dei lavoratori, a Macchiagrande un iniziativa all insegna

Dettagli

16ª GIORNATA SPORTIVA PER TUTTI

16ª GIORNATA SPORTIVA PER TUTTI 21º Anniversario Associazione Amici dello Sport 16ª GIORNATA SPORTIVA PER TUTTI Domenica, 27 maggio 2018 L Associazione Amici dello Sport, è lieta di presentarvi a Barcellona la sedicesima edizione della

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

Esperienza in due. Anniversary. Anniversario a Ravenna

Esperienza in due. Anniversary. Anniversario a Ravenna Esperienza in due Anniversary Anniversario a Ravenna ANNIVERSARIO A RAVENNA antica capitale bizantina Questa piccola città è tutta da scoprire. Tra mosaici antichi, golose ricette della tradizione romagnola

Dettagli

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI Mercoledì 31 ottobre - NOTTE DEI SANTI A MILANO La Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano ripropone anche quest anno la Notte

Dettagli

«COME FARE LA SPESA»

«COME FARE LA SPESA» «COME FARE LA SPESA» PERCORSO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DI CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA «G. MARCONI» IC2 «MARGHERITA HACK» DI SAN GIOVANNI LUPATOTO OTTOBRE/NOVEMBRE 2017 Nel mese di Ottobre 2017 abbiamo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA 1 PROGETTO DIDATTICO FAVOLE IN CUCINA Questo percorso parte da un progetto alimentare in cui si vuole avvicinare il bambino ai cibi e alla loro elaborazione mediante

Dettagli

Il Tempo Libero. Conversazione. 1. Quando avete del tempo libero? 2. Che cosa vi piace fare nel tempo libero? Prima proposta di Lettura e Attività:

Il Tempo Libero. Conversazione. 1. Quando avete del tempo libero? 2. Che cosa vi piace fare nel tempo libero? Prima proposta di Lettura e Attività: Il Tempo Libero Conversazione 1. Quando avete del tempo libero? 2. Che cosa vi piace fare nel tempo libero? Prima proposta di Lettura e Attività:... A tre anni, Matilde aveva imparato a leggere da sola,

Dettagli

Perchè questa proposta?

Perchè questa proposta? Proposte d incontro Perchè questa proposta? Da molti anni pensiamo essere molto positiva la possibilità di costruire un inclusione attiva, che sia progettualmente capace di porre in evidenza le molteplici

Dettagli

Idee Regalo Coppia Fidanzati

Idee Regalo Coppia Fidanzati Idee Regalo Coppia Fidanzati 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Idee Regalo Coppia Fidanzati Per questo motivo, tra le idee regalo più adatte per una coppia di fidanzati, spicca un weekend romantico in qualche località

Dettagli

INSIEME PER AMATRICE

INSIEME PER AMATRICE INSIEME PER AMATRICE articolo di Giovanni A. Barraco «Uno dei segni che cominciamo a non essere più giovani è il nascere di un senso di solidarietà con gli altri esseri umani.» Scriveva così Virginia Woolf

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE: per facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE: per facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi. Nella Scuola Primaria Lazzaro Spallanzani sono molti i Progetti Educativi e Didattici inseriti nei curricoli delle varie discipline. Ogni anno possono variare, ma tutte le scelte sono pensate per favorire

Dettagli