PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/2012"

Transcript

1 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 Area Ambito uffici/servizi Processi con ince rischio elevato pesatura rischio: probabilità x impatto probabilità impatto pesatura rischio Rischi prevebili Azioni possibili Incatori misure tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari Elizia Privata Elizia Privata Elizia Privata territoriale territoriale Gestione degli atti abilitativi (permessi costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità elizia, ecc.) Controllo della segnalazione inizio attività elizie (art l.p. 1/008 come moficata con LP 15 /015) Gestione degli abusi elizi Rilascio dei pareri urbanistici/elizi preventivi Approvazione dei piani regolatori e sue varianti 9 Elizia Privata Idoneità alloggiativa Discrezionalità nell intervenire dei comportamenti Rischio " " 1. per l attivazione delle pratiche e delle richieste integrazione. Controlli puntuali su proprietà. Compilazione check list puntuale per istruttoria 4. Compilazione e pubblicazione faq su interpretazione dell'ufficio o pareri interpretativi da parte della commissione elizia Rischio " " Procedura formalizzata che garantisca la tracciabilità dell'operato Monitoraggio perioco dei tempi realizzazione dei controlli Rischio " " Creazione supporti operativi per la effettuazione dei controlli Rischio " " Procedura formalizzata che garantisca la tracciabilità dell'operato Monitoraggio perioco dei check list come da LP e DPP, foglio istruttoria mea tempi proced. /pubblicazione del calendario delle commissioni elizie/fissazione termine utile per esame pratiche in commissione/rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, check list, controllo del 100%; foglio istruttoria check list come da LP e DPP,pubblicazione faq mea tempi proced./rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, n. check list /documenti (avvisi) documenti check list sistema report informatizzato sistema report informatizzato Rischio "Discrezionalità nell intervenire" Procedura formalizzata a livello Ente per la delle segnalazioni Effettuazione dei controlli a orne servizio/circolare del resp. per la seguito segnalazione e sciplina del trattamento delle segnalazioni monitoraggio che quanto n. segnalazioni seguite entro 1 cembre 017 realizzato sia coerente con il pianificato/ornato o comunque sia motivato Rischio " dei comportamenti" Formalizzazione degli elementi minimi da rilevare nell eventuale sopralluogo per la definizione del verbale Istruttoria puntuale dello storico delle pratiche elizie presentate Rischio " " Monitoraggio perioco dei tempi realizzazione dei Rischio " " Procedura formalizzata a livello Ente Formalizzazione degli elementi minimi da rilevare Rischio " " Monitoraggio perioco dei tempi realizzazione dei controlli Rischio " " per l attivazione delle pratiche Procedura formalizzata dell'iter con inviduazione delle casistiche sottoponibili a parere Monitoraggio dei tempi evasione istanze Rischio " " per l attivazione delle pratiche Procedura formalizzata dell'iter chiarazione assenza incompatibilità da parte dei membri dei gruppi lavoro o delle commissioni che intervengono nel procemento. check list; foglio istruttoria mea tempi proced./rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, check list - orne servizio/circolare del responsabile per la sciplina del trattamento delle richieste mea tempi proced./rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, previsione regolamentare iter su sito web istituzionale; adozione schemi procedurali pubblici (Vas, partecipazione delle cittananza, istituzione commissione consultiva, ecc ). circolare su art. bis L 41/90 sistema report informatizzato /giu nta/consiglio comunale/segr etario comunale Passaggio pratiche in Commissione elizia Presenza agente Collegamento con già sciplinata in parte dalla norma Pagina 1 8

2 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 territoriale Approvazione dei piani attuativi Piani attuativi d iniziativa privata Mancata coerenza con il piano generale Rischio " " per l attivazione delle pratiche Procedura formalizzata Rischio " " Monitoraggio dei tempi istruttoria delle istanze Rischio "Mancanza coerenza con PRG" iter su sito web istituzionale; adozione schema tipo convenzione; controllo esecuzione obblighi da convenzione/concessione convenzionata/ prescrizioni mea tempi proced. Eventuale nomina un responsabile del procemento.incontri preliminari del responsabile del procemento con gli uffici tecnici e i rappresentanti politici competenti, retti a definire gli obiettivi chiarazione assenza incompatibilità da parte dei membri dei gruppi lavoro o delle commissioni che intervengono nel procemento già sciplinata dalla norma già sciplinata dalla norma già sciplinata dalla norma Piani attuativi iniziativa pubblica territoriale Convenzione ( idem Permessi costruire convenzionati): calcolo degli oneri Convenzione :Inviduazio ne delle opere urbanizzazione Non corretta, non adeguata o non aggiornata commisurazione degli oneri dovuti, in fetto o in eccesso, rispetto all intervento elizio da realizzare, al fine favorire eventuali soggetti interessati L inviduazione un opera come prioritaria, laddove essa, invece, sia a beneficio esclusivo o prevalente dell operatore privato Rischio "calcolo oneri sbagliato" pubblicazione delle tabelle del comune, con attestazione aggiornamento alla legge vigente. Attestazione nel foglio calcolo nella pratica che gli oneri sono stati calcolati sulla base dei valori in vigore alla data rilascio del permesso coilvolgimento responsabile programmazione opere pubbliche. Gruppo lavoro già elizia/ segreteria contratti elizia/ segreteria contratti già sciplinata dalla norma controllo puntuale delle pratiche L incazione costi realizzazione superiori a quelli che l amministrazione sosterebbe con l esecuzione retta previsione garanzie aventi caratteristiche analoghe a quelle richieste in caso appalto opere pubbliche Cessione delle aree necessarie per opere urbanizzazione primaria e secondaria Approvazione del piano attuativo Errata determinazione della quantità aree da cedere Inviduazione aree da cedere minor pregio o poco interesse per la collettività, con sacrificio dell'interesse pubblico a sporre aree pregio per servizi, quali verde o parcheggi Acquisizione aree gravate da oneri bonifica anche rilevanti trasparenza e conoscibilità dei contenuti del piano Mancata o non adeguata valutazione delle osservazioni pervenute Rischio "inviduazione opere a scomputo" monitoraggio da parte dell amministrazione comunale sui tempi e gli adempimenti connessi alla acquisizione gratuita delle aree documentazione necessaria per l attivazione delle pratiche Procedura formalizzata dell'iter, con evidenza della conformità e della idoneità delle opere urbanizzazione primarie e dello scomputo degli oneri concessori entro controllo puntuale Ricorso strumenti e-procurement. Collegamento con il sistema dei controlli interni costituzione un apposita struttura interna, composta da più pendenti Pagina 8

3 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 attuativa Esecuzione delle opere urbanizzazione L'amministrazione non esercita i propri compiti vigilanza al fine evitare la realizzazione opere qualitativamente minor pregio rispetto a quanto dedotto in obbligazione comunicazione, a carico del soggetto attuatore, delle imprese utilizzate, anche nel caso opere per la cui realizzazione la convenzione scelta del contraente non è vincolata da procementi previsti dalla legge verifica, secondo tempi programmati, del cronoprogramma e dello stato avanzamento dei lavori, per assicurare l esecuzione dei lavori nei tempi e mo stabiliti nella convenzione la nomina del collaudatore sia effettuata dal comune, con oneri a carico del privato attuatore, dovendo essere assicurata la terzietà del soggetto incaricato convenzione convenzione previsione in convenzione, in caso ritardata o mancata esecuzione delle opere, apposite misure sanzionatorie quali il vieto del rilascio del titolo abilitativo per le parti d intervento non ancora attuate Controlli amministrativi o sopralluoghi Mancato rispetto delle norme sulla scelta del soggetto che deve realizzare le opere. comunicazione, a carico del soggetto attuatore, delle imprese utilizzate, anche nel caso opere per la cui realizzazione la scelta del contraente non è vincolata da procementi previsti dalla legge Rischio "Assenza criteri " Attuazione piani autocontrollo (già emas non riconfermata nel 01). Controllo puntuale su segnalazione Assenza criteri Rischio " " Creazione supporti operativi per la effettuazione dei controlli comunicazione, a carico del soggetto attuatore, delle imprese utilizzate, anche nel caso opere per la cui realizzazione la convenzione scelta del contraente non è vincolata da procementi previsti dalla legge check list già documenti già presenza Consorzio Vigilanza Boschiva Rischio " " Monitoraggio dei tempi realizzazione dei controlli tempi proced./rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, sicurezza pubblica, interesse pubblico). già Ambiente Lavori pubblici/patrim onio Rilascio autorizzazioni ambientali (installazione antenne, fognature, deroghe inquinamento acustico, ecc.) Gare d'appalto per lavori ed incarichi progettazione e D.L. 4 trasparenza dell operato/altera zione della concorrenza valutazione nella inviduazione del contraente requisiti chiarati Rischio " " formalizzazione procedura " Monitoraggio dei tempi evasione istanze /lav Adozione scadenziario ori pubblici e rispetto alle autorizzazioni patrimonio (EMAS) Rischio " trasparenza/alterazione della 1.Utilizzo ban tipo per requisiti e modalità partecipazione.ricorso a convenzioni redatte a livello in ambito incarichi progettazione.stesura un atto inrizzo che regolamenti la rotazione dei concorrenti 4.Utilizzo Albo Telematico ex art. 54 per i Rischio " nella inviduazione del contraente" Definizione dei tempi nomina e criteri per la composizione delle commissioni e verifica che chi vi partecipa non abbia interessi o legami parentali con le imprese concorrenti proposta atto inrizzo da sottoporre alla Giunta previsioni nel bando/ contratto dei casi incompatibilità/ch. Commissari Le misure n.1 e sono già. La misura n. da attuare entro il La misura n.4 da attivare dal Lavori pubblici/patrim onio Controllo esecuzione contratto (DL e coord sicurezza) chiarati" Creazione supporti avcpass, check list per le procedure non ex lege avcpass operativi per la effettuazione dei controlli dei requisiti dei partecipanti Rischio "Assenza un piano dei controlli" Formalizzazione un programma controlli/rezioni lavori da effettuare in relazione alle previsione in convenzione report perioci fasi esecuzione dell'opera, con evidenza un report per ogni controllo da parte Assenza un del DL e coord sicurezza piano dei controlli Pagina 8

4 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 Lavori pubblici/patrim onio Controllo dei servizi appaltati (manutenzione caldaie, manutenzione ascensori, illuminazione, verde, ecc.) 4 Assenza criteri Rischio " " Procedura formalizzata per la dell'attività (varianti, richieste subappalti, ecc.) Perioco reporting dei controlli realizzati e tutte le varianti richieste, per ogni opera Rischio "Assenza criteri " Inserimento nei capitolati tecnici o nelle richieste offerte della qualità e quantità della prestazione attesa. Previsione segnalazione eventuali Rischio " " Creazione supporti operativi per la effettuazione dei controlli check list check list controlli check list/verbale Lavori Pubblici definizione del fabbisogno 4 Intempestiva presposizione degli strumenti programmazione/ alterazione della concorrenza Rischio "intempestiva presposizione degli strumenti programmazione/alterazione della Esplicitazione nella motivazione del provvemento a contrarre dei riferimenti agli strumenti programmazione che si stanno eseguendo. Programmazione anche per gli acquisti servizi e forniture. controllo su 100% degli atti presenza motivazione. Documento programmazione acqusisti beni e servizi. Scadenziario contratti. Verifica delle scorte magazzino con preavviso sottoscorta. 100% Ricorso a strumenti /Resp. acquisto e- procurement. finanziario Collegamento nell'espression con il sistema dei e del parere controlli interni Manutenzione immobili, strade e giarni Rischio "Alterazione della pubblicazione n. provvementi acquisto e contratti prorogati in via tecnica o affidamenti retti. pubblicazione dato su sito istituzionale. Ricorso ad accor quadro e simili per raggruppare acquisti. Trasversale Tutti i Servizi che programmano effettuare acquisti Acquisto beni, lavori e servizi e controllo forniture 9 trasparenza dell operato/altera zione della concorrenza valutazione nella inviduazione del contraente requisiti chiarati del servizio/fornitura Rischio " trasparenza/alterazione della Esplicitazione nella motivazione del provvemento a contrarre delle modalità scelta del contraente Rischio " nella inviduazione del contraente" Definizione criteri per la composizione delle commissioni e verifica che chi vi partecipa non abbia interessi o legami parentali con le imprese concorrenti Creazione griglie per la valutazione delle offerte chiarati" Creazione supporti Rischio "Abuso delle sposizioni in materia determinazione del valore stimato del contratto al fine eludere le sposizioni sulle procedure da porre in essere/alterazione della Rischio "Formulazione criteri valutazione e attribuzione dei punteggi (tecnici ed economici) che possono avvantaggiare il fornitore uscente, grazie ad asimmetrie informative esistenti a suo favore ovvero, comunque, favorire determinati operatori economici" servizio/fornitura" Stesura capitolati gara che prevedono la qualità e la quantità delle prestazioni attese Creazione supporti operativi per la effettuazione dei controlli erogato controllo su 100% degli atti presenza motivazione previsioni nel bando/ contratto dei casi incompatibilità/ch. Commissari Ricorso al sistema AVCPASS/altre banche dati oltre euro /checklist sotto i Euro Obbligo motivazione nella determina a contrarre in orne sia alla scelta della procedura sia alla scelta del sistema affidamento adottato ovvero della tipologia contrattuale (ad esempio appalto vs. concessione). 100% check list Ricorso a strumenti /Re acquisto e- sp. procurement. finanziario Collegamento nell'espression con il sistema dei e del parere controlli interni Pagina 4 8

5 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 Trasversale Tutti i Servizi che effettuano acquisti Fissazione dei termini per la ricezione delle offerte Trattamento e la custoa della documentazione gara Azioni e comportamenti tesi a restringere indebitamente la platea dei partecipanti alla gara" Rischio "azioni e comportamenti tesi a restringere indebitamente la platea dei partecipanti alla gara" alterazione o sottrazione della Rischio "alterazione o documentazione sottrazione della gara sia in fase documentazione gara sia gara che in in fase gara che in fase fase successiva successiva controllo" controllo Rischio "abusivo ricorso alle varianti" Presposizione idonei ed inalterabili sistemi protocollazione delle offerte (ad esempio prevedendo che, in caso consegna a mano, l attestazione data e ora arrivo avvenga in presenza più funzionari riceventi; ovvero prevedendo piattaforme informatiche della gara). Menzione negli atti gara/verbali delle specifiche cautele adottate a tutela dell integrità e della conservazione delle buste contenenti l offerta ed inviduazione appositi archivi (fisici e/o informatici). uso programma protocollazione informatica PI TRE/uso strumenti acquisto elettronici ammissione varianti 9 sicurezza sul lavoro 9 Gestione segnalazioni e reclami abusivo ricorso Pubblicazione, alle varianti al fine contestualmente alla loro favorire adozione e almeno per tutta l appaltatore la durata del contratto, dei provvementi adozione delle varianti. alterazione successiva della concorrenza Discrezionalità nella Rischio "alterazione successiva della verifica delle sposizioni in materia sicurezza con particolare riferimento al rispetto delle prescrizioni contenute nel Piano Sicurezza e Coornamento (PSC) o Documento Unico Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) monitoraggio semestrale monitoraggio semestrale Rischio "Discrezionalità nella " Procedura formalizzata a livello Ente per la delle segnalazioni formalizzazione procedura da seguire per tutti i servizi con creazione moduli e esterne scritte e dei reclami riscontro formale alla segnalazione in parte già sciplinato dalla normativa vigente Area Contratti e appalti selezione del contraente Pagina 5 8

6 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 Gestione archivio servizi demografici 1 Fuga notizie informazioni riservate Rischio "Fuga notizie informazioni riservate" Formalizzazione una linea Normativa privacy guida che identifica le modalità richiesta accesso a dati anagrafici Tracciabilità e sicurezza accessi verificate Area servizi alla persona Servizi demografici Gestione degli accertamenti relativi alla residenza 4 controllo su 100% degli atti; controllo su 100% degli atti; compilazione compilazione ornata moduli ornata moduli Assenza criteri Rischio "Mancato presio Mancato presio delle ricadute fiscali" delle ricadute Formalizzazione delle fiscali modalità comunicazione delle migrazioni a Tributi ed Elizia privata in fase cambio residenza, mentre successivo da implementare entro il demografico demografico in collaborazione con Gestione Associata Polizia Locale collaborazione Tributi/Ed. privata Area servizi alla persona Area finanziaria Area Generale/Patrimonio Area generale/patrimonio Area finaziaria Servizi demografici finanziario Rilascio autorizzazioni e concessioni cimiteriali Alienazioni /Patri patrimoniali e permute monio /Patri monio Pagamento fatture fornitori Assegnazione beni comunali Controlli/accertamenti finanziario/tribu sui tributi/entrate ti pagati Selezione/reclutament o del personale Assegnazione dei loculi trasparenza/poca trasparenza/ poca nella verifica delle richieste Assenza criteri durante la selezione nel controllo del possesso dei requisiti chiarati Rischio " " Essere notiziati rispetto ai tempi evasione Rischio " " Osservanza del regolamento previsione regolamentare cimiteriale Rischio " " 1. per effettuare il pagamento. Effettuazione puntuale dei controlli sulla regolarità contributiva Rischio " " Monitoraggio dell'orne cronologico dei tempi liquidazione, per tipologia fattura/rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (urgenze, contrattuali o legge, finanziarie, interesse pubblico). Rischio " " (solo per alienazioni) Formalizzazione delle attività pubblicizzazione da effettuare Rischio " " Formalizzazione delle attività pubblicizzazione da effettuare Definizione criteri per assegnazione dei beni e modalità accesso Rischio " nella verifica delle richieste" Creazione dell'elenco delle associazioni Stesura del regolamento assegnazione sale e spazi pubblici per l'ottenimento del beneficio report su controlli check list statistica tempi evasione pagamenti previsione legislativa linee guida o regolamento/rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, report semestrale check list Rischio "Assenza criteri " Controllo puntuale delle situazioni come da regolamento o definizione criteri predeterminati per il controllo a campione controlli puntuali/a campione Rischio " " Formalizzazione linee guida per i controlli da effettuare Rischio " " Monitoraggio dei tempi evasione dei controlli Rischio " nel controllo requisiti chiarati" Effettuazione del controllo del 100% delle chiarazioni rese dai concorrenti assunti atto conferenza dei sindaci report su controlli 100% sugli assunti demografico demografico Finanziario Finanziario /Patri monio /Patri monio /cont ratti collaborazione Tributi/Ed. privata associata obbligatoria con Ente capofila la Finanziario/Trib Comunità uti territoriale della Vallagarina associata obbligatoria con Ente capofila la Finanziario/Trib Comunità uti territoriale della Vallagarina associata obbligatoria con Ente capofila la Finanziario/Trib Comunità uti territoriale della Vallagarina Pagina 8

7 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 Area Risorse Umane Area Risorse Umane Area Risorse Umane Mobilità tra enti Progressioni carriera Controllo presenze trasparenza/poca della opportunità durante la selezione Rischio " " Pubblicazione dei ban selezione Rischio " durante la selezione" Creazione griglie per la valutazione dei candati Rischio " durante la selezione" Creazione griglie per la valutazione dei candati Definizione criteri per la composizione delle commissioni e verifica che chi vi partecipa non abbia legami parentali con i concorrenti Rischio " nel controllo requisiti chiarati" Effettuazione dei controlli dei requisiti secondo ornamento regionale definizione nel bando avviso selezione/ch. Commissari, definzione criteri nel corso della prima seduta delle commissioni 100% sui partecipanti Rischio " " 1. Formalizzazione per formalizzazione sposizione iscritto della richiesta report semestrale servizio/controlli a campione giustificazione assenza (tracciabilità).ricorso a procedura informatizzata Rischio " delibera inrizzi gestionali come da entro il Erogazione contributi e benefici economici a associazioni trasparenza/ poca chiarati" check list su tutte le istanze Controllo puntuale dei nella verifica delle richieste requisiti e della documentazione consegnata requisiti chiarati del Trasversale Area generale/area Servizi alla persona Sociale/Cultura /Sport/Tempo libero Utilizzo sale, impianti e strutture proprietà comunale 4 trasparenza/ poca nella verifica delle richieste del corretto utilizzo Rischio " " Pubblicizzazione delle strutture sponibili e delle modalità accesso Rischio " nella verifica delle richieste" Stesura regolamento per la delle sale e strutture per la concessione sezione su sito web sciplinare accesso ed utilizzo allegato agli atti concessione in uso del del Area Generale Istruzione/Soci ale Accesso a servizi (nido comunale, Tagesmutter) 1 trasparenza/ poca nella verifica delle richieste requisiti chiarati Rischio " " Verifica pubblicazione informazioni sulle opportunità, le strutture e le modalità accesso pubblicazione su sito web/creazione Area tematica riservata Rischio " nella verifica delle richieste" Stesura regolamento per l'accesso pubblicazione su sito web per l attivazione Trasversale Gestione accesso agli atti 1 nella valutazione delle richieste Violazione della privacy chiarati" Ricorso ai CAF per chiarazione ICEF Rischio " nella valutazione delle richieste" Standarzzazione della modulistica con particolare riferimento all'esplicitazione modulistica sul sito e agli sportelli della motivazione della richiesta e del procemento amministrativo cui si riferisce Rischio "Violazione privacy" Tracciabilità informatica accessi e interrogazioni alle banche dati con elementi sensibili nota sul protocollo informatico Pagina 7 8

8 PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/01 Incarichi e consulenze professionali 4 trasparenza dell affidamento Rischio " trasparenza" dell'incarico/cons Pubblicazione richieste ulenza offerta/ban stesura sciplinare Presposizione un valutazione nella inviduazione del regolamento delle soggetto consulenze destinatario Rischio " delle valutazioni" Creazione griglie per la valutazione da prevedere nei ban/avvisi manifestazione interesse Area Generale Nomine politiche in società in house e controllate trasparenza nell'attribuzione delle nomine politiche Rischio " trasparenza" Procedura formalizzata che valutazione nella garantisca l'effettuazione inviduazione del tutte le attività previste soggetto dalla norma destinatario requisiti chiarati Rischio " delle valutazioni" Esternazione della motivazione nel decreto nomina deliberazione Consiglio comunale deliberazione Consiglio comunale Gestione della centrale operativa e della videosorveglianza del Controlli annonaria/commercio e commerciali (acquisti) Controlli elizi e ambientali Violazione della privacy chiarati" Creazione supporti operativi (autochiarazioni) per il controllo dei requisiti Rischio "Violazione della privacy" Disciplina sulle modalità accesso alle immagini Regolamento/sciplinare Rischio "Assenza criteri Assenza criteri " Formalizzazione dei criteri statistici per la creazione del campione pratiche da check list; foglio istruttoria controllare, con priorità per alcune tipologie pratiche Rischio "Assenza criteri Assenza criteri " Formalizzazione dei criteri statistici per la creazione del campione pratiche da check list;foglio istruttoria controllare, con priorità per alcune tipologie pratiche per inconferibilità e incompatibilità Gestione dell iter dei verbali per infrazioni al coce della strada Gestione degli accertamenti relativi alla residenza 4 4 Assenza criteri Rischio " " Formalizzazione linee guida per i controlli da effettuare Rischio " " Essere notiziati rispetto ai tempi evasione Rischio "Assenza criteri " Formalizzazione dei controlli tutte le situazioni (es. meante invio cartolina al residente da riportare entro tot. Giorni) check list, controlli a campione n. check list/report controllo mea tempi proced. report semestrale controllo su 100% degli atti; compilazione ornata moduli Rilascio permessi/autorizzazio ni (ZTL, invali, ecc.) 4 Rischio " " Formalizzazione linee guida per i controlli da effettuare Rischio " " Monitoraggio dei tempi evasione dei controlli check list mea tempi proced./rispetto orne cronologico protocollo fatte salve motivate ragioni (orne pubblico, urgenze, n. check list/ faq pubblicate report semestrale Pagina 8 8

TABELLA RISCHI PROCESSI AZIONI (ALLEGATA AL PTPCT )

TABELLA RISCHI PROCESSI AZIONI (ALLEGATA AL PTPCT ) (ALLEGATA AL PTPCT 018-00) Area Ambito uffici/servizi Processi con ince rischio elevato pesatura rischio: probabilità x impatto probabilità impatto pesatura rischio Rischi prevebili Azioni possibili Incatori

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile Gestione del Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) Rischio " " Esplicitazione della documentazione

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari Esplicitazione della documentazione necessaria per l attivazione delle pratiche e delle richieste di integrazione. Compilazione di check list puntuale per istruttoria. Passaggio pratiche in Commissione

Dettagli

Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli (check list da spuntare)

Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli (check list da spuntare) Gestione del Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, pareri urbanistici, ecc.) Rischio "" Esplicitazione

Dettagli

Allegato alla delibera di giunta comunale n. 008 dd IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Tabarelli de Fatis

Allegato alla delibera di giunta comunale n. 008 dd IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Tabarelli de Fatis PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (2013-201) Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia,

Dettagli

Area Gestione del Territorio, Ambiente e Attività Produttive

Area Gestione del Territorio, Ambiente e Attività Produttive Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, conformità urbanistiche ecc.) Area Gestione del Territorio, Ambiente e Attività

Dettagli

Assenza di criteri di campionamento Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Assenza di criteri di campionamento Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli Valutazione rischio Rischi prevedibili Azioni possibili Resp. gerarchico/controller Ufficio competente Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni

Dettagli

Assenza di criteri di campionamento Rischio "Disomogeneità delle valutazioni"

Assenza di criteri di campionamento Rischio Disomogeneità delle valutazioni Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) Rischio "" Esplicitazione della documentazione necessaria per l attivazione

Dettagli

Rischio "Disomogeneità delle valutazioni" Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Rischio Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli rischio: probabilità Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire,

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI POMAROLO - MAPPATURA DEI RISCHI

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI POMAROLO - MAPPATURA DEI RISCHI PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI POMAROLO - MAPPATURA DEI RISCHI Area Ambito Processi con indice di rischio elevato pesatura rischio: probabilità x impatto Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ ALLEGATO A) AL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (2014-201) MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ Pagina 1 di 8 ALLEGATO A) AL PIANO TRIENNALE

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI

MAPPATURA DEI RISCHI MAPPATURA DEI RISCHI Area Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) AREA GESTIONE DEL TERRITORIO AMBITO: EDILIZIA

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI NOMI - MAPPATURA DEI RISCHI

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI NOMI - MAPPATURA DEI RISCHI 1 Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, varianti, condoni, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia,.) Mancato rispetto dell'ordine di arrivo del protocollo e

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/2012. Disomogeneità delle valutazioni Non rispetto delle scadenze temporali

PIANO ANTICORRUZIONE L. 190/2012. Disomogeneità delle valutazioni Non rispetto delle scadenze temporali pesatura rischio: probabilità x impatto Area Ambito uffici/servizi Processi con indice di rischio elevato probabilità impatto pesatura rischio Rischi prevedibili Azioni possibili Indicatori misure tempistica

Dettagli

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( )

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( ) Allegato 3 COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (018-00) MAPPA DEI CRITICI, REGISTRO DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE AREA FINANZIARIA INDICE

Dettagli

pesatura rischio: probabilità x impatto Processi con indice di rischio elevato

pesatura rischio: probabilità x impatto Processi con indice di rischio elevato Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, pareri urbanistici, ecc.) Rischio " " Esplicitazione della

Dettagli

Rischio "Disomogeneità delle valutazioni" Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Rischio Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.). Ritardata richiesta di integrazione documentale Rischio "" Esplicitazione

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ Firma per validazione da parte dei dipendenti interessati Faedo, 29 gennaio 2015 Annamaria Quaglia Sofia Roncadon Anna

Dettagli

COMUNE DI VIGO DI FASSA PIANO ANTICORRUZIONE

COMUNE DI VIGO DI FASSA PIANO ANTICORRUZIONE COMUNE DI VIGO DI FASSA PIANO ANTICORRUZIONE 2014-201 Gestione del Gestione del Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia,

Dettagli

Processi con indice di rischio elevato. pesatura rischio: probabilità x impatto

Processi con indice di rischio elevato. pesatura rischio: probabilità x impatto Gestione del Gestione del Gestione del Gestione del Edilizia Edilizia Edilizia Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia,

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni/misure possibili Indicatore/output Tempistica di attuazione

Rischi prevedibili Azioni/misure possibili Indicatore/output Tempistica di attuazione Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) accadimento del Pesatura del 3 6 Rischio "" Esplicitazione della documentazione

Dettagli

Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio.

Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio. Servizio Processi con indice di rischio elevato Pesatura rischio: Rischi prevedibili probabilità x Azioni possibili Tempistica Responsabile impatto Disomogeneità delle valutazioni Verifica a tappeto della

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI PEIO

MAPPATURA DEI RISCHI ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI PEIO Gestione del Gestione del Esplicitazione della documentazione necessaria per l attivazione delle pratiche e delle richieste di integrazione Codificazione dei criteri di controlli sulle dichiarazioni Rischio

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari. Non rispetto delle scadenze temporali

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari. Non rispetto delle scadenze temporali Area Gestione del territorio Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (autorizzazioni paesaggistiche, ecc.) 6 Rischio "" Esplicitazione della documentazione necessaria per l attivazione delle pratiche

Dettagli

SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Servizio. Azioni possibili Tempistica Responsabile.

SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Servizio. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio Processi con indice di rischio elevato SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: Rischi prevedibili probabilità x Azioni possibili Tempistica Responsabile impatto Sottoporre alla CEC la valutazione dei

Dettagli

Disomogenità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy. Disomogeneità delle valutazioni durante la selezione

Disomogenità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy. Disomogeneità delle valutazioni durante la selezione Area Processi Pesatura probabilità di accadimento del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) Pesatura impatto del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) Indice di rischio: probabilità x Rischi prevedibili Azioni/misure

Dettagli

SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio.

SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio. SERVIZIO TECNICO Pesatura Rischi prevedibili Azioni possibili Tempistica Responsabile impatto Sottoporre alla CEC la valutazione dei casi che comportano una qualche forma di discrezionalità tecnica o di

Dettagli

MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE

MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE A R EA AMM INIST RATIVO VIG ILANZA Servizio Segreteria e Affar i Generali Via Gazzo, 22. Tel 037 6 4 504 1 Fax 037 6 45 47 4 p.e.c. comune.bigarello @p e c.regione.lombardi a.it C.F. 800 013 70 206 Allegato

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio)

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio) probabilità*impatto Programmazione definizione del fabbisogno Intempestiva predisposizione degli strumenti di programmazione Alterazione ordine priorità per favorire operatore economico Programmazione

Dettagli

MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE

MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE AREA AMMINISTRATIVO FINANZIARIA Servizio Segreteria e Affari Generali Piazza della Re pubblica, 8. Tel 0376 273133 Fax 0376 273154 p.e.c. comune.sangiorgiodimantova@pec.regione.lombardia.it C.F. 80004610202

Dettagli

Rischi Azioni o misure preventive previste output/indicatori tempistica

Rischi Azioni o misure preventive previste output/indicatori tempistica Edilizia Privata e Pianificazione territoriale Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, richiesta pareri obbligatori ad altri enti, agibilità edilizia, piani di attuazione, modifica puc ecc.)

Dettagli

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE. SCHEDE DI MAPPATURA allegato 1

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE. SCHEDE DI MAPPATURA allegato 1 Unione dei Comuni Val Tidone Provincia Piacenza Sub-Ambito (Comuni Pianello V.T., Nibbiano, Pecorara) AREA TECNICA 3 Ufficio Urbanistica, Ambiente e Patrimonio PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE SCHEDE DI

Dettagli

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott.

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott. COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott. Luca Mappatura dei rischi con azioni correttive, tempi e responsabilità

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI ALDENO - MAPPATURA DEI RISCHI allegato a delibera giunta n. 2/2015

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI ALDENO - MAPPATURA DEI RISCHI allegato a delibera giunta n. 2/2015 PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI ALDENO - MAPPATURA DEI RISCHI allegato a delibera giunta n. /015 Area à x impatto stato al 31 dicembre 01 Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni

Dettagli

COMUNE DI CANAL SAN BOVO (TN)

COMUNE DI CANAL SAN BOVO (TN) COMUNE DI CANAL SAN BOVO (TN) MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ allegato al piano anticorruzione 2014/2016 approvato con del. di GC. 2/2014. Area Ambito

Dettagli

Rischi Azioni o misure preventive previste tempistica

Rischi Azioni o misure preventive previste tempistica Rischio "Scarsa trasparenza/alterazione della concorrenza" 1) Utilizzo di bandi tipo (bandi tipo della PAB o di ANAC) per requisiti e modalità di partecipazione 2) Monitoraggio per tipologia delle modalità

Dettagli

ALLEGATO A) MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE

ALLEGATO A) MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE ALLEGATO A) MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE Ambito Processi con indice di rischio elevato Pesatura probabilità di accadimento del rischio (=basso, =medio, =alto)

Dettagli

Disomogeneità delle valutazioni. 2x2 Assenza di criteri di campionamento Controllo puntuale novembre Disomogeneità delle valutazioni

Disomogeneità delle valutazioni. 2x2 Assenza di criteri di campionamento Controllo puntuale novembre Disomogeneità delle valutazioni Servizio Ambito Processi con indice di rischio elevato SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: Rischi prevedibili probabilità x Azioni possibili Tempistica Responsabile impatto Esplicitazione della documentazione

Dettagli

scala di valutazione della pesatura del probalità impatto COMUNE DI FAEDO - Piano triennale di prevenzione della corruzione MAPPA DEI RISC

scala di valutazione della pesatura del probalità impatto COMUNE DI FAEDO - Piano triennale di prevenzione della corruzione MAPPA DEI RISC scala di valutazione della pesatura del probalità impatto COMUNE DI FAEDO - Piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018 - MAPPA DEI RISCHI rischio: basso 1 1 medio 2 2 alto 3 3 Area Ambito

Dettagli

I) Rischio "Discrezionalità rilascio provvedimento" Definizione criteri per l'adozione di provvedimento esplicito o tacito

I) Rischio Discrezionalità rilascio provvedimento Definizione criteri per l'adozione di provvedimento esplicito o tacito Processi indice di probabilità* 1 Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) a) Esplicitazione della documentazione

Dettagli

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO INDICE Tabella A Area di rischio autorizzazioni e concessioni Tabella B Area di rischio contratti pubblici Tabella C Area di rischio erogazioni di contributi/vantaggi

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI ALDENO - MAPPATURA DEI RISCHI Allegato A al Piano Triennale di prevenzione della corruzione 016-018 approvato con delibera giuntale n. 7/016 Gestione del Edilizia Privata

Dettagli

registro dei rischi Pagina 1

registro dei rischi Pagina 1 AREA DI RISCHI SOTTOAREA PROCESSO SETTORE RISCHIO RIMEDI E TEMPISTICA Acquisizione e progressione del Formazione commissione concorso pubblico Formazione commissione concorso interno Assunzione a tempo

Dettagli

AREA DI RISCHIO: Affidamento di lavori. Programmazione triennale dei lavori e relative procedure di affidamento

AREA DI RISCHIO: Affidamento di lavori. Programmazione triennale dei lavori e relative procedure di affidamento AREA DI RISCHIO: Affidamento lavori Programmazione triennale dei lavori e relative procedure affidamento Definizione dei fabbisogni in quantità inferiori alle effettive esigenze Eccessivo ricorso a procedure

Dettagli

impatto Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari Anomalie

impatto Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari Anomalie ALLEGATO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (01-018) DEL COMUNE DI TON MAPPATURA DEI RISCHI PER LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITA' scala di valutazione della pesatura

Dettagli

registro dei rischi Pagina 1

registro dei rischi Pagina 1 AREA DI RISCHI SOTTOAREA PROCESSO SETTORE RISCHIO LIVELLO DI RISCHIO RIMEDI E TEMPISTICA Acquisizione e progressione del Formazione commissione concorso pubblico Omessa verifica incompatibilità nella composizione

Dettagli

Tempistica di attuazione. reporting sui tempi di evasione semestrale

Tempistica di attuazione. reporting sui tempi di evasione semestrale Processi con indice di probabilità di accadimento Rischi prevedibili probabilità Azioni/misure possibili output/indicatore di efficacia x dell' note/eventuali oneri finanziari Generale Servizi demografici

Dettagli

REGISTRO DEI RISCHI - COMUNE DI SOVER. Pagina 1

REGISTRO DEI RISCHI - COMUNE DI SOVER. Pagina 1 Area risorse umane/acquisizione e progressione del personale Reclutamento del personale Formazione commissione concorso pubblico Omessa verifica incompatibilità nella composizione della commissione 1*3

Dettagli

Consorzio per i Servizi Territoriali del Noce - STN Val di Sole

Consorzio per i Servizi Territoriali del Noce - STN Val di Sole Indice di : Rischio "Disomogeneità nella valutazione delle richieste" Disomogenità nella valutazione Linea guida sull'accesso agli atti e sull'accesso civico Standardizzazione della modulistica con particolare

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio

COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia Siena Scheda allegata al Piano triennale prevenzione della 2016-2018 A) Personale 1. Reclutamento 2. Progressioni carriera 3. Gestione eventuali conflitti interesse B)

Dettagli

Allegato A) Mappatura dei rischi con le azioni preventive e correttive, tempi e responsabilità SERVIZI GENERALI

Allegato A) Mappatura dei rischi con le azioni preventive e correttive, tempi e responsabilità SERVIZI GENERALI Allegato A) Mappatura dei rischi con le azioni preventive e correttive, tempi e responsabilità SERVIZI GENERALI Processi con indice di rischio Pesatura rischio: Gestione di segnalazioni e Procedura formalizzata

Dettagli

Rischio "Assenza di criteri di campionamento" Controllo puntuale di ogni segnalazione di inizio di attività edilizia

Rischio Assenza di criteri di campionamento Controllo puntuale di ogni segnalazione di inizio di attività edilizia Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) Rischio "" Esplicitazione della documentazione necessaria per l attivazione

Dettagli

Azioni possibili tempistica responsabile impatto

Azioni possibili tempistica responsabile impatto Esplicitazione della documentazione necessaria per l attivazione delle pratiche e delle richieste di integrazione. Codificazione dei criteri di controlli sulle dichiarazioni. Verifica della conclusione

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ MAPPATURA DI RISCHI CON L AZIONI CORRTTIV TMPI RSPONSABILITÀ (In applicazione del Piano Nazionale Anticorruzione e delle previsioni dell allegato 2 per l individuazione delle aree di rischio) INDIVIDUAZION

Dettagli

Disomogenità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy. Disomogeneità delle valutazioni durante la selezione

Disomogenità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy. Disomogeneità delle valutazioni durante la selezione Tabella rischi processi PTPC Merano apt 2016-2018 per pubblicazione Pagina 1 Area Ambito Processi Pesatura probabilità di accadimento del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) Pesatura impatto del rischio

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza Alto 1)Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi provvedimento di affidamento - Oggetto della fornitura - Operatore

Dettagli

Comune di GEMONA DEL FRIULI. Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A. Pagina 1. pesatura rischio: pesatura rischio: impatto

Comune di GEMONA DEL FRIULI. Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A. Pagina 1. pesatura rischio: pesatura rischio: impatto Proces si Rilascio del permesso di costruire (Art. 24 comma 2) LR 11 novembre 2009 n. 19 Codice regionale dell'edilizia.) Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio attività - SCIA (Art.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 del 30/01/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 del 30/01/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Comune di San Giorgio di Mantova Piazz a della Repu bblic a, 8. Tel 0376 2731 33 Fax 0376 273 15 4 p.e.c. comune.sangiorgiodimantova@pec.regione.lombar d ia.i t C.F. 800 04 61 02 02 VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

UNIONE MONTANA VALLE VARAITA FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

UNIONE MONTANA VALLE VARAITA FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA UNIONE MONTANA VALLE VARAITA FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2017-2019 1 Art. 1 Disposizioni Generali In applicazione della legge n. 190 del

Dettagli

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive Area A - Acquisizione e progressione del personale 1 2 3 Approvazione o modifica del Individuazione delle priorità sulla base di Piano triennale del requisiti di accesso personalizzati e non di fabbisogno

Dettagli

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO INDICE Tabella A Area di rischio autorizzazioni e concessioni Tabella B Area di rischio contratti pubblici Tabella C Area di rischio erogazioni di contributi/vantaggi

Dettagli

Catalogo processi-rischi

Catalogo processi-rischi Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) Rischio " " Esplicitazione della documentazione necessaria

Dettagli

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena AREA SERVIZI AFFARI GENERALI RISORSE UMANE SERVIZI DEMOGRAFICI Autorizzazione per Medio Assenza di controllo Recepimento del nuovo Applicazione Monitoraggio Monitoraggio impieghi e incarichi che sulle

Dettagli

già in atto Check list - Istruzione operativa - Guida pratica - FAQ terza azione già in atto la prima e seconda

già in atto Check list - Istruzione operativa - Guida pratica - FAQ terza azione già in atto la prima e seconda Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari Gestione del Edilizia Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire,

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DI TERRED ACQUA MISURE SPECIFICHE DI PREVENZIONE

UNIONE DEI COMUNI DI TERRED ACQUA MISURE SPECIFICHE DI PREVENZIONE Allegato B al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016-2018 UNIONE DEI COMUNI DI TERRED ACQUA MISURE SPECIFICHE DI PREVENZIONE CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE PROCESSO SANZIONATORIO - GESTIONE

Dettagli

Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO

Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO Processo: Rilascio di permessi di sosta Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO Disomogeneità dei criteri di valutazione Assegnazione del permesso a non aventi diritto Esplicitazione (sul

Dettagli

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL MAPPATURA PROCESSI VALUTAZIONE DEL AREE DI PROCESSO Probabilità Media punteggi da D.1 a D.6 Impatto Media punteggi da D.7 a D.10 VALORE DEL

Dettagli

Piano di Prevenzione della Corruzione del Comune di Torre del Greco

Piano di Prevenzione della Corruzione del Comune di Torre del Greco ALLEGATO TABELLA B 4 SETTORE SERVIZI FINANZIARI Funzione: economato Processo: gli approvvigionamenti, le forniture, la gestione, la manutenzione, necessari per il funzionamento di tutti gli uffici e servizi

Dettagli

Piano triennale per la prevenzione della corruzione Registro dei rischi. Scheda n. 1 SERVIZIO AFFARI GENERALI AMBITO PERSONALE

Piano triennale per la prevenzione della corruzione Registro dei rischi. Scheda n. 1 SERVIZIO AFFARI GENERALI AMBITO PERSONALE Scheda n. 1 SERVIZIO AFFARI GENERALI AMBITO PERSONALE PROCESSO: PROCEDURE CONCORSUALI/SELETTIVE PER RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Indice di rischio: 6 RISCHI PREVEDIBILI OUTPUT/INDICATORI RESPONSABILE NOTE

Dettagli

Comune di Fanano - Provincia di Modena

Comune di Fanano - Provincia di Modena Pubblicazioni sul sito internet dell ente ai sensi dell art. 54 del d.lgs. n. 82/2005 (codice dell amministrazione digitale) e del d.lgs. n. 33/2013 Rilascio carte di identità, conferimento cittadinanza

Dettagli

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE. SCHEDE DI MAPPATURA allegato 1

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE. SCHEDE DI MAPPATURA allegato 1 COMUNE DI NIBBIANO PROVINCIA DI PIACENZA Via Roma 28 29010 Nibbiano (PC) AREA TECNICA PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE SCHEDE DI MAPPATURA allegato 1 Processo: Forme particolari operazioni a rilevanza patrimoniale/urbanistica

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA REGISTRO DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE,

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA REGISTRO DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2017 2019 REGISTRO DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ Scheda n. 1 SERVIZIO SEGRETERIA E AFFARI

Dettagli

Rischio "Disomogeneità delle valutazioni" Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Rischio Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) Rischio " " Esplicitazione della documentazione necessaria

Dettagli

COMUNE DI RAGOLI Piano anticorruzione Elenco processi critici, rischi e azioni

COMUNE DI RAGOLI Piano anticorruzione Elenco processi critici, rischi e azioni 1 Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) 6 (2 x 3) Compilazione di check list puntuale per istruttoria Valutazione

Dettagli

Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO

Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO Processo: Rilascio di permessi di sosta Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO Disomogeneità dei criteri di valutazione Applicazione di una tariffa errata Assegnazione del permesso a non

Dettagli

Responsabile Tempistica dell'attuazione di attuazione dell'azione. output/indicatore di efficacia. reporting sui tempi di evasione.

Responsabile Tempistica dell'attuazione di attuazione dell'azione. output/indicatore di efficacia. reporting sui tempi di evasione. Processi con indice di elevato probabilità di accadimen to del Pesatur a del (1=bass 2=medi Indice di : probabili Rischi prevedibili tà x Azioni/misure possibili output/indicatore di efficacia Tempistica

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE P.T.P.C Integrato con il Piano Triennale della Trasparenza e dell Integrità.

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE P.T.P.C Integrato con il Piano Triennale della Trasparenza e dell Integrità. Comune di Alassio Riviera dei Fiori www.comunealassio.it comune.alassio@legalmail.it PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE P.T.P.C. 2018 2020 Integrato con il Piano Triennale della Trasparenza

Dettagli

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi COMUNE DI FIUMALBO (Provincia di Modena) PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA Aggiornamento TRIENNIO 2018-2020 Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi Atto

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ Allegato A) MAPPATURA DI RISCHI CON L AZIONI CORRTTIV TMPI RSPONSAILITÀ (In applicazione del Piano Nazionale Anticorruzione e delle previsioni dell allegato 2 per l individuazione delle aree di rischio)

Dettagli

AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE

AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE A) IN RIFERIMENTO ALLE ATTIVITA A RISCHIO DI CORRUZIONE RILEVATE Le attività sono stintamente incate in riferimento alle seguenti macroaree: 1) attività contrattuali

Dettagli

Rischio "Disomogeneità delle valutazioni" Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Rischio Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli Area Ambito Catalogo dei processi Gestione degli atti abilitativi (concessioni edilizie, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) indice di rischio: probabilit à*impatto

Dettagli

Allegato "B" - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED

Allegato B - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Allegato "B" - REGISTRO RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Procedimenti/Proces si soggetti a rischio di corruzione individuati dal

Dettagli

COMUNE DI VALLARSA Provincia di Trento PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ( ) in applicazione della L.

COMUNE DI VALLARSA Provincia di Trento PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ( ) in applicazione della L. COMUNE DI VALLARSA Provincia di Trento PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (2016-2018) in applicazione della L. 190/2012 Sommario PREMESSA 3 1. OBBLIGO DI COLLABORAZIONE CORRESPONSABILITÀ.

Dettagli

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI SCHEDA 1 PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI CORRUZIONE ALLEGATO A AREA A : PERSONALE / PROCEMENTI PREVENZIONE Anno Anno 2015 Anno 2016 Reclutamento/ Progressioni di carriera del personale Conferimento di

Dettagli

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze Processo Rischi specifici Valutazione del rischio CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE (AUTORIZZAZIONI, PERMESSI, CONGEDI EX ART. 53 D.LGS 165/2001) RILASCIO

Dettagli

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Fasi rilevanti Programmazione dei lavori pubblici Programmazione Possibili eventi Anomalie Tempi di rischiosi significative prevenzione prevenzione attivazione Ricorso ad affidamenti diretti, proroghe,

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ Allegato A) MAPPATURA DI RISCHI CON L AZIONI CORRTTIV TMPI RSPONSAILITÀ (In applicazione del Piano Nazionale Anticorruzione e delle previsioni dell allegato 2 per l individuazione delle aree di rischio)

Dettagli

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Ampezzo relativo alle aree di rischio

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Ampezzo relativo alle aree di rischio Allegato A al P.T.P.C. 2017-2019 del Comune di Ampezzo relativo alle aree di rischio AREA DI RISCHIO E SERVIZIO COINVOLTO ATTIVITÀ GRADO DI RISCHIO e MISURE DI CONTRASTO Area A ** Acquisizione e progressione

Dettagli

PERSONALE MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

PERSONALE MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE ALLEGATO C Tutti i report registripubblicazioni contenuti nelle schede di cui al presente allegato andranno creati ed allocati a cura del Responsabile del servizio competente in apposta banca dati dell

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto

Dettagli

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2 Area sensibile Area generale Descrizione Processo Responsabile del procedimento input output Articolazione dell attività - Fasi 9 Soggetti/UO/Organismi che intervengono nell attività Eventi rischiosi individuati

Dettagli

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto

Dettagli

STAFF SINDACO - SERVIZI DEMOGRAFICI

STAFF SINDACO - SERVIZI DEMOGRAFICI SCHEDA 01 STAFF SINDACO - SERVIZI DEMOGRAFICI Processo: GESTIONE ARCHIVIO SERVIZI DEMOGRAFICI Discrezionalità 5 Rilevanza esterna 2 Complessità del processo 1 Valore economico. 1 2,33 3,50 Impatto.organizzativo

Dettagli

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Rigolato relativo alle aree di rischio

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Rigolato relativo alle aree di rischio Allegato A al P.T.P.C. 2017-2019 del Comune di Rigolato relativo alle aree di rischio AREA DI RISCHIO E SERVIZIO COINVOLTO ATTIVITÀ GRADO DI RISCHIO e MISURE DI CONTRASTO Area A ** Acquisizione e progressione

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ Allegato A) MAPPATURA DI RISCHI CON L AZIONI CORRTTIV TMPI RSPONSAILITÀ (In applicazione del Piano Nazionale Anticorruzione e delle previsioni dell allegato 2 per l individuazione delle aree di rischio)

Dettagli

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO A AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI PROGRAMMAZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI PROGETTAZIONE DELLA GARA AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI

Dettagli

Misura Azione Soggetti Tempistica

Misura Azione Soggetti Tempistica Allegato A Strategia anticorruzione Ater di Verona - Tabella riepilogativa delle misure di prevenzione Misura Azione Soggetti Tempistica Obblighi di comunicazione e informazione nei confronti del Responsabile

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, RESPONSABILITÀ E TEMPI

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, RESPONSABILITÀ E TEMPI MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, RESPONSABILITÀ E TEMPI AREE TRASVERSALI TUTTI I SERVIZI: INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI BENI, CONTROLLO DEI LAVORI - BENI

Dettagli

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile APPENDICE : Tabella Attività Rischi Responsabile AREA A) PROCESSO TIPOLOGIE ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE STRUTTURA LIVELLO MISURE DA REALIZZARE nomina commissari UFFICIO PERSONALE 1) reclutamento

Dettagli

dei precedenti PTPC Sono state create specifiche griglie per la valutazione dei candidati in occasione di ogni selezione

dei precedenti PTPC Sono state create specifiche griglie per la valutazione dei candidati in occasione di ogni selezione Legenda Colonna PROBABILITA': pesatura della probabilità di accadimento del rischio (1 = basso, 2 = medio, 3 = elevato) Colonna IMPATTO: pesatura dell'impatto del rischio (1 = basso, 2 = medio, 3 = elevato)

Dettagli