IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento."

Transcript

1 Protocollo n. 0/8 Approvazione del modello 0/0 Semplificato, relativo all anno 0, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati. IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone:. Approvazione del modello 0/0 Semplificato... E approvato il modello 0/0 Semplificato, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni e i prospetti attestanti le somme o i valori che i sostituti d imposta hanno corrisposto nell anno 0 soggetti a ritenuta alla fonte ai sensi degli artt., 4,, -bis, -ter e 9 del decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 9, n. 00, e, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica n. 4 del 988 nonché ai sensi dell articolo, comma, della legge dicembre 99, n. 449, e dell articolo del decreto-legge maggio 00, n. 8, convertito con modificazioni dalla legge 0 luglio 00, n., i dati previdenziali e assistenziali INPS comprensivo delle gestioni ex INPDAP, i dati assicurativi INAIL, quelli relativi all assistenza fiscale prestata nell anno 0 per il periodo d imposta precedente, nonché i versamenti, i crediti e le compensazioni effettuati. Il modello é composto dal frontespizio, dalle comunicazioni dati certificazioni lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale, dalle comunicazioni dati certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, dalle comunicazioni contenenti le somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso

2 terzi e le ritenute operate sui bonifici disposti dai contribuenti per usufruire di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d imposta (prospetto SY) nonché dai prospetti SS, ST, SV e SX.. Reperibilità del modello e autorizzazione alla stampa... Il modello di cui al punto è reso disponibile gratuitamente in formato elettronico e può essere utilizzato e stampato prelevandolo dai siti internet e nel rispetto in fase di stampa delle caratteristiche tecniche contenute nell allegato al presente provvedimento... È altresì autorizzato l utilizzo del predetto modello prelevato da altri siti internet a condizione che lo stesso rispetti le caratteristiche tecniche previste dall allegato e rechi l indirizzo del sito dal quale è stato prelevato nonché gli estremi del presente provvedimento... E consentita la stampa monocromatica del modello di cui al punto realizzata con il colore nero mediante l utilizzo di stampanti laser o di altri tipi di stampanti che comunque garantiscano la chiarezza e la leggibilità del modello stesso nel tempo.. Modalità di indicazione degli importi e di presentazione telematica delle dichiarazioni... Nel modello di cui al punto gli importi da indicare nella parte Dati fiscali devono essere espressi in unità di euro mediante arrotondamento alla seconda cifra decimale; quelli da indicare ai fini contributivi degli enti previdenziali devono essere espressi in unità di euro mediante arrotondamento per eccesso se la frazione decimale è pari o superiore a 0 centesimi di euro ovvero per difetto se inferiori a detto limite... I soggetti tenuti alla dichiarazione dei sostituti d imposta e i soggetti incaricati della trasmissione telematica di cui all articolo, commi -bis e, del decreto del Presidente della Repubblica luglio 998, n., e successive modificazioni, devono trasmettere in via telematica i dati delle dichiarazioni

3 redatte su modelli conformi a quelli di cui al punto secondo le specifiche tecniche che saranno stabilite con successivo provvedimento... E fatto comunque obbligo ai soggetti incaricati della trasmissione telematica di cui all articolo, commi -bis e, del citato decreto n. del 998, di rilasciare al sostituto d imposta la dichiarazione redatta su modelli conformi per struttura e sequenza a quello approvato con il presente provvedimento..4. I prospetti ST, SV e SX, relativi ai versamenti, ai crediti ed alle compensazioni effettuati, possono essere trasmessi unitamente al modello 0/0 Semplificato, anche qualora il sostituto d imposta sia tenuto alla presentazione del modello 0/0 Ordinario sempreché il sostituto non abbia effettuato compensazioni ai sensi dell articolo del decreto del Presidente della Repubblica 0 novembre 99, n. 44, tra i versamenti attinenti al modello 0/0 Semplificato e quelli relativi al modello 0/0 Ordinario... La dichiarazione modello 0/0 Semplificato può essere trasmessa separatamente, inviando il frontespizio di tale modello, le comunicazioni dati lavoro dipendente ed assimilati ed i relativi prospetti SS, ST, SV e SX distintamente dalle comunicazioni dati lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e dai relativi prospetti SS, ST e SX, qualora non siano state effettuate compensazioni ai sensi dell articolo del richiamato decreto n. 44 del 99, tra i versamenti attinenti ai redditi di lavoro dipendente e quelli di lavoro autonomo, nonché tra tali versamenti e quelli relativi al modello 0/0 Ordinario... La dichiarazione modello 0/0 Semplificato non può essere compresa nella dichiarazione unificata. Motivazioni Il presente provvedimento è emanato in base all articolo, comma, del decreto del Presidente della Repubblica luglio 998, n., e successive modificazioni, il quale prevede, tra l altro, che la dichiarazione dei sostituti d imposta, di cui all articolo 4 dello stesso decreto, è redatta su modelli conformi

4 4 a quelli approvati nell anno in cui devono essere utilizzati. L articolo 4, comma, del citato decreto n. del 998 stabilisce, in particolare, l obbligo di presentazione della predetta dichiarazione da parte di coloro che sono tenuti ad operare ritenute alla fonte, ai sensi delle disposizioni del Titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 9, n. 00, sui compensi corrisposti sotto qualsiasi forma, nonché degli intermediari e degli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti tenuti alla comunicazione di dati ai sensi di specifiche disposizioni normative. Il successivo comma -bis del medesimo articolo 4 dispone, inoltre, che coloro che effettuano ritenute sui redditi a norma degli articoli, 4,, -bis e 9 del predetto decreto n. 00 del 9, tenuti al rilascio della certificazione di cui ai commi -ter e -quater dell articolo 4 del citato decreto n. del 998, devono trasmettere in via telematica i relativi dati fiscali e contributivi entro il luglio dell anno successivo a quello di erogazione dei compensi. I medesimi soggetti sono tenuti, altresì, a trasmettere entro lo stesso termine i dati relativi alle operazioni di conguaglio a seguito dell assistenza fiscale prestata nell anno precedente. Il presente provvedimento si rende, pertanto, necessario al fine di modificare la struttura e il contenuto della dichiarazione dei sostituti d imposta allo scopo di adeguarla alla normativa vigente e di semplificarne la compilazione, nonché dettare disposizioni per disciplinare le modalità di indicazione degli importi, la presentazione telematica delle dichiarazioni, le caratteristiche grafiche, la reperibilità e l autorizzazione alla stampa dei modelli. Riferimenti normativi Attribuzioni del Direttore dell Agenzia delle Entrate Decreto legislativo 0 luglio 999, n. 00 (art. ; art. ; art. ; art., comma ; art. 8, comma ; art., comma, lettera a); art., comma 4); Statuto dell Agenzia delle Entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 0 febbraio 00 (art., comma ; art., comma ); Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle Entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. del febbraio 00 (art., comma ); Decreto del Ministro delle Finanze 8 dicembre 000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del febbraio 00.

5 Disciplina normativa di riferimento. Decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 9, n. 00, e successive modificazioni, concernente disposizioni in materia di accertamento delle imposte sui redditi; Decreto del Presidente della Repubblica dicembre 98, n. 9, di approvazione del testo unico delle imposte sui redditi e successive modificazioni; Decreto del Presidente della Repubblica 4 febbraio 988 n. 4 recate disposizioni correttive e di coordinamento sistematico-formale, di attuazione e transitorie relative al testo unico delle imposte sui redditi; Decreto legislativo aprile 99, n. 4, recante la disciplina delle forme pensionistiche complementari; Decreto legislativo 9 luglio 99, n. 4, e successive modificazioni, recante norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell imposta sul valore aggiunto, nonché di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni; Decreto legislativo settembre 99, n. 4, e successive modificazioni, recante norme in materia di armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente ed i relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro; Decreto del Presidente della Repubblica luglio 998, n., e successive modificazioni, con il quale è stato emanato il regolamento recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all imposta regionale sulle attività produttive e all imposta sul valore aggiunto; Decreto dirigenziale luglio 998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del agosto 998, concernente le modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti, come modificato dal decreto 4 dicembre 999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 0 del dicembre 999, nonché dal decreto 9 marzo 000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del aprile 000; Decreto maggio 999, n. 4, e successive modificazioni, recante norme per l assistenza fiscale resa dai centri di assistenza fiscale per le imprese e per i dipendenti, dai sostituti d imposta e dai professionisti; Decreto agosto 999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 0 del settembre 999, concernente l estensione all Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica (INPDAP) e all Istituto nazionale di previdenza per i dirigenti di aziende industriali (INPDAI) della certificazione unica (CUD) e della dichiarazione unica dei sostituti d imposta anche ai fini dei contributi dovuti ad altri enti e casse;

6 Legge luglio 000, n., recante disposizioni in materia di Statuto dei diritti del contribuente; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del aprile 00, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. del 4 giugno 00, recante disposizioni per le riduzioni d imposta previste dall art. 4, comma, del decreto-legge 9 novembre 008, n. 8; Decreto-legge, maggio 00, n. 8 convertito, con modificazioni dalla legge 0 luglio 00, n., recante disposizioni in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica; Decreto-legge 9 dicembre 00, n., convertito, con modificazioni, dalla legge febbraio 0, n. 0, recante disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie; Legge 0 dicembre 00, n. 8, recante incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia; Decreto-legge luglio 0, n. 98, convertito, con modificazioni dalla legge luglio 0, n. recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria; Decreto-legge agosto 0, n. 8, convertito con modificazioni dalla legge 4 settembre 0, n.8, recante misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del novembre 0 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. del novembre 0, recante disposizioni per il differimento del versamento di acconti d imposta; Decreto-legge dicembre 0, n. 0, convertito con modificazioni dalla legge dicembre 0, n. 4, recante disposizioni urgenti per la crescita, l equità e il consolidamento dei conti pubblici; Decreto-legge 9 dicembre 0, n. convertito con modificazioni dalla legge 4 febbraio 0, n. 4, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative; Decreto-legge marzo 0, n., convertito, con modificazioni, dalla legge aprile 0 n. 44, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. del marzo 0, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento; Decreto-legge luglio 0, n. 9, convertito con modificazioni dalla legge agosto 0, n., recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario; Decreto-legge 0 ottobre 0, n. 4, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. del 0 ottobre 0, convertito, con modificazioni, dalla legge dicembre 0 n., recante disposizioni urgenti in materia di finanza e

7 funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 0; Legge 4 dicembre 0, n. 8, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 0). La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell Agenzia delle Entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell articolo, comma, della legge 4 dicembre 00, n. 44. Roma, gennaio 0 IL DIRETTORE DELL AGENZIA Attilio Befera

8 8 ALLEGATO CARATTERISTICHE TECNICHE PER LA STAMPA DEL MODELLO STRUTTURA E FORMATO DEL MODELLO Il modello deve essere predisposto su fogli singoli, fronte/retro, di formato A4: larghezza: cm.,0; altezza: cm. 9,. E consentita la riproduzione e l eventuale compilazione meccanografica del modello su fogli singoli, di formato A4, mediante l utilizzo di stampanti laser o di altri tipi di stampanti che comunque garantiscano la chiarezza e la leggibilità del modello nel tempo. E altresì consentita la predisposizione del modello su moduli meccanografici a striscia continua a pagina singola, di formato A4, esclusi gli spazi occupati dalle bande laterali di trascinamento. Il modello deve avere conformità di struttura e sequenza con quello approvato con il presente provvedimento, anche per quanto riguarda la sequenza dei campi e l intestazione dei dati richiesti. Sul bordo laterale sinistro della prima pagina del modello devono essere indicati i dati identificativi del soggetto che ne cura la stampa o che cura la predisposizione delle immagini grafiche e gli estremi del presente provvedimento. CARATTERISTICHE DELLA CARTA DEL MODELLO La carta deve essere di colore bianco con opacità compresa tra 8 e 88 per cento ed avere un peso compreso tra 80 e 90 gr./mq. CARATTERISTICHE GRAFICHE DEL MODELLO I contenuti grafici del modello devono risultare conformi ai fac-simili annessi al presente provvedimento e devono essere ricompresi all interno di un area grafica che ha le seguenti dimensioni: altezza: sesti di pollice larghezza: decimi di pollice. Tale area deve essere posta in posizione centrale rispetto ai bordi fisici del foglio (superiore, inferiore, sinistro e destro). Colori Per la stampa tipografica del modello e delle istruzioni deve essere utilizzato il colore nero e per i fondini il colore verde (pantone 4 U). E altresì consentita, per la riproduzione del modello mediante l utilizzo di stampanti laser o di altri tipi di stampanti, la stampa monocromatica realizzata utilizzando il colore nero.

9 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personali. Di seguito s illustra sinteticamente come verranno utilizzati i dati contenuti nella presente dichiarazione e quali sono i diritti riconosciuti al cittadino. Finalità del trattamento Dati personali Modalità del trattamento Titolari del trattamento Responsabili del trattamento Diritti dell interessato Consenso Il Ministero dell Economia e delle Finanze e l Agenzia delle Entrate desiderano informarla, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che nella dichiarazione sono presenti diversi dati personali che verranno trattati dal Ministero dell Economia e delle Finanze, dall Agenzia delle Entrate e dai soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti di imposta, associazioni di categoria e professionisti) per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte e che, a tal fine, alcuni dati possono essere pubblicati ai sensi del combinato disposto degli artt. 9 del D.P.R. n. 00 del 9 settembre 9, così come modificato dalla legge n. del agosto 008, e -bis del D.P.R. n. del ottobre 9. I dati in possesso del Ministero dell Economia e delle Finanze e dell Agenzia delle Entrate possono essere comunicati ad altri soggetti pubblici (quali, ad esempio, i Comuni, l INPS), in presenza di una norma di legge o di regolamento, ovvero, quando tale comunicazione sia comunque necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali, previa comunicazione al Garante della Privacy. Gli stessi dati possono, altresì, essere comunicati a privati o enti pubblici economici qualora ciò sia previsto da una norma di legge o di regolamento. I dati richiesti nella dichiarazione devono essere conferiti obbligatoriamente per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge. Indicando il numero di telefono o cellulare, fax e l indirizzo di posta elettronica, si potranno ricevere gratuitamente dall Agenzia delle Entrate informazioni ed aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti. La dichiarazione può essere consegnata a un intermediario previsto dalla legge (Caf, associazioni di categoria, professionisti) il quale invia i dati al Ministero dell Economia e delle Finanze e all Agenzia delle Entrate. I dati verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire anche mediante verifiche dei dati presenti nelle dichiarazioni: con altri dati in possesso del Ministero dell Economia e delle Finanze e dell Agenzia delle Entrate; con dati in possesso di altri organismi (quali, ad esempio, banche, istituti previdenziali, imprese assicurative, camere di commercio, P.R.A.). Il Ministero dell Economia e delle Finanze, l Agenzia delle Entrate e gli intermediari, assumono la qualifica di titolare del trattamento dei dati personali quando tali dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo. In particolare sono titolari: il Ministero dell Economia e delle Finanze e l Agenzia delle Entrate, presso i quali è conservato ed esibito a richiesta l elenco dei responsabili; gli intermediari, i quali, ove si avvalgano della facoltà di nominare dei responsabili, devono renderne noti i dati identificativi agli interessati. I titolari del trattamento possono avvalersi di soggetti nominati responsabili. In particolare, l Agenzia delle Entrate si avvale della So.Ge.I. S.p.a., quale responsabile esterno del trattamento dei dati, in quanto partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell Anagrafe Tributaria. Presso il titolare o i responsabili del trattamento l interessato, in base all art. del D.lgs. 9/00, potrà accedere ai propri dati personali per verificarne l utilizzo o, eventualmente, per correggerli, aggiornarli nei limiti previsti dalla legge, ovvero per cancellarli od opporsi al loro trattamento, se effettuato in violazione di legge. Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a: Ministero dell Economia e delle Finanze, via XX Settembre, n Roma; Agenzia delle Entrate, via Cristoforo Colombo, n. 4 c/d Roma. Il Ministero dell Economia e delle Finanze e l Agenzia delle Entrate, in quanto soggetti pubblici, non devono acquisire il consenso degli interessati per poter trattare i loro dati personali. Gli intermediari non devono acquisire il consenso per il trattamento dei dati personali, in quanto il loro conferimento è obbligatorio per legge. La presente informativa viene data in generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

10 TIPO DI DICHIARAZIONE DATI RELATIVI AL SOSTITUTO Correttiva nei termini Dichiarazione integrativa Correttiva/integrativa parziale Eventi eccezionali Cognome ovvero Denominazione Nome Codice attività Telefono o cellulare prefisso numero Fax prefisso numero Indirizzo di posta elettronica PERSONE FISICHE Imprese individuali e soggetti esercenti arti e professioni Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla) Data di nascita giorno mese anno Residenza anagrafica o (se diverso) Domicilio fiscale Comune Provincia (sigla) Sesso (barrare la relativa casella) M F Codice Comune Frazione, via e numero civico C.a.p. Data della variazione giorno mese anno ALTRI SOGGETTI Artt., e 4 del testo unico delle imposte sui redditi (D.P.R. dicembre 98, n. 9) Sede legale mese anno Comune Frazione, via e numero civico Provincia (sigla) C.a.p. Codice Comune Domicilio fiscale (se diverso dalla sede legale) Comune Provincia (sigla) Codice Comune mese anno Frazione, via e numero civico C.a.p. Stato (tab. SA) Natura giuridica (tab. SB) Situazione (tab. SC) del dicastero di appartenenza (riservato alle Amministrazioni dello Stato)

11 DATI RELATIVI AL RAPPRESENTANTE FIRMATARIO DELLA DICHIARAZIONE Cognome Codice carica Data apertura fallimento giorno mese anno Nome giorno Data carica mese anno Sesso (barrare la relativa casella) M F giorno Data di nascita mese anno Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla) Codice Stato estero Stato federato, provincia, contea Località di residenza Indirizzo estero Telefono o cellulare prefisso numero società o ente dichiarante REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE ciascuna sezione è alternativa alle altre SEZIONE I - TRASMISSIONE INTEGRALE MODELLO 0 SEMPLIFICATO Numero comunicazioni Numero comunicazioni relative a certificazioni relative a certificazioni lavoro dipendente ed assimilati lavoro autonomo e provvigioni (barrare la casella) SS ST SV SX SY SEZIONE II - TRASMISSIONE MODELLO 0 SEMPLIFICATO CON SUCCESSIVO INVIO DI ST, SV E SX NEL MODELLO 0 ORDINARIO Numero comunicazioni Numero comunicazioni (barrare la casella) relative a certificazioni relative a certificazioni lavoro lavoro dipendente ed assimilati autonomo e provvigioni SS SY SEZIONE III - TRASMISSIONE MODELLO 0 SEMPLIFICATO PER LE SOLE COMUNICAZIONI DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE Numero comunicazioni relative a certificazioni lavoro dipendente ed assimilati (barrare la casella) Presenza di modello 0 ordinario 0 Presenza di modello 0 ordinario 0 SS ST SV SX SY del soggetto che presenta la restante parte della dichiarazione SEZIONE IV - TRASMISSIONE MODELLO 0 SEMPLIFICATO PER LE SOLE COMUNICAZIONI DATI CERTIFICAZIONI LAVORO AUTONOMO Numero comunicazioni relative a certificazioni lavoro autonomo e provvigioni (barrare la casella) SS ST SX SY Presenza di modello 0 ordinario 0 FIRMA DELLA DICHIARAZIONE del soggetto che presenta la restante parte della dichiarazione Invio avviso telematico all intermediario Situazioni particolari Codice FIRMA DEL DICHIARANTE Soggetto FIRMA Soggetto FIRMA Soggetto FIRMA Soggetto FIRMA Soggetto FIRMA IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA dell intermediario N. iscrizione all albo dei C.A.F. Riservato all intermediario Impegno a presentare in via telematica la dichiarazione Ricezione avviso telematico Data dell impegno giorno mese anno FIRMA DELL INTERMEDIARIO VISTO DI CONFORMITÀ Riservato al C.A.F. o al professionista del responsabile del C.A.F. del professionista Si rilascia il visto di conformità ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 4/99 del C.A.F. FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. O DEL PROFESSIONISTA

12 SEMPLIFICATO 0 COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE Progressivo Comunicazione CODICE FISCALE PARTE A DATI RELATIVI AL DIPENDENTE, PENSIONATO O ALTRO PERCETTORE DELLE SOMME Sesso (M o F) 4 CODICE FISCALE DEL SOSTITUTO D IMPOSTA (da compilare solo in caso di operazioni straordinarie e successioni) Data di nascita giorno mese anno Cognome Comune (o Stato estero) di nascita Nome Prov. nasc. Previdenza Data iscrizione (sigla) complementare al fondo 8 9 giorno mese anno DOMICILIO FISCALE ALL //0 Comune Provincia (sigla) Codice comune 4 Categorie Eventi particolari eccezionali 0 DOMICILIO FISCALE AL //0 O ALLA DATA DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SE PRECEDENTE Comune Provincia (sigla) Comune DOMICILIO FISCALE ALL //0 Provincia (sigla) Codice comune 8 9 Codice sede 0 Cod. Stato estero Dati relativi al rappresentante PARTE B DATI FISCALI Redditi per i quali è possibile fruire della detrazione di cui all art., commi,, e 4 del Tuir Redditi per i quali è possibile fruire della detrazione di cui all art., commi e -bis del TUIR Numero di giorni per i quali spettano le detrazioni di cui all art., commi,, e 4 del Tuir Lavoro dipendente Pensione 4 DATI PER LA EVENTUALE COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 9 Ritenute Irpef Saldo 0 Acconto 0 0 Addizionale regionale all Irpef Addizionale comunale all Irpef Addizionale regionale 0 trattenuta nel 0 Saldo 0 Rapporti cessati 0 Acconto 0 8 Addizionale regionale 0 rapporti cessati 4 Ritenute Irpef sospese Addizionale regionale all Irpef sospesa Addizionale regionale sospesa per trattenute 0 Addizionale comunale all Irpef sospesa Acconto 0 Saldo 0 su trattenute 0 a saldo su trattenute 0 in acconto Primo acconto Irpef trattenuto nell anno Prima rata di acconto cedolare secca Saldo addizionale comunale all Irpef Secondo o unico acconto Irpef trattenuto nell anno Seconda o unica rata di acconto cedolare secca Acconto tassazione separata Acconti Irpef sospesi Acconti cedolare secca sospesi 8 Assistenza fiscale sospesa Imposta sostitutiva Acconto addizionale comunale all Irpef Cedolare secca su locazioni Acconto addizionale comunale all Irpef sospeso Assistenza fiscale sospesa Saldo Irpef Addizionale regionale all Irpef 0 Contributo di solidarietà Credito Irpef non rimborsato Credito di addizionale regionale all Irpef non rimborsato Credito di addizionale comunale all Irpef non rimborsato 8 9 Credito cedolare secca non rimborsato ALTRI DATI 0 Imposta lorda 0 Detrazioni per carichi di famiglia Detrazioni per famiglie numerose 0 04 Credito riconosciuto per famiglie numerose 0 Credito non riconosciuto per famiglie numerose Credito per famiglie numerose recuperato 0 0 Detrazioni per lavoro dipendente, pensioni e redditi assimilati 08 Detrazioni per oneri Detrazioni per canoni di locazione 09 0 Credito riconosciuto per canoni di locazione Credito non riconosciuto per canoni di locazione Credito per canoni di locazione recuperato Totale detrazioni 4 Credito d imposta per le imposte pagate all estero Anno di percezione reddito estero Reddito prodotto all estero Imposta estera definitiva Detrazione fruita comparto sicurezza 8 Compenso erogato comparto sicurezza 9 Contributi previdenza complementare esclusi dai redditi di cui ai punti e 0 Contributi previdenza complementare non esclusi dai redditi di cui ai punti e 9 Assicurazioni sanitarie 9 Differenziale Totale oneri sostenuti esclusi dai redditi indicati nei punti e Applicazione maggiore ritenuta 4 Contributo di solidarietà sospeso Casi particolari Contributi previdenza complementare lavoratori di prima occupazione Versati nell anno Eccedenti Importo totale 4 Previdenza complementare Annui residui per familiari a carico del familiare a carico 8 Totale oneri per i quali è Contributi versati a enti e casse aventi prevista la detrazione d imposta esclusivamente fini assistenziali degli enti o casse 0 Reddito al netto del contributo di perequazione Contributo di perequazione Contributo di solidarietà 8 Numero giorni marittimi 40

13 del percipiente Progressivo Comunicazione ALTRI DATI 4 Altri redditi 4 Abitazione principale Periodo di pensione codice Redditi esenti Ammonta anno Bonus e Stock option eccedenza DATI RELATIVI AI CONGUAGLI INCAPIENZA IN SEDE DI CONGUAGLIO REDDITI EROGATI DA ALTRI SOGGETTI Irpef da trattenere dal sostituto successivamente al 8 febbraio Irpef trattenuta dal sostituto successivamente al 8 febbraio 0 Irpef da versare all erario da parte del dipendente Totale redditi conguagliato già compreso nel punto Totale redditi conguagliato già compreso nel punto Causa Reddito conguagliato Straordinario conguagliato 0 Ritenute Ritenute sospese Imposta sostitutiva Imposta sostitutiva sospesa 4 Addizionale comunale Addizionale regionale sospesa acconto 0 8 Addizionale comunale saldo 0 Addizionale comunale a saldo sospesa 9 0 Addizionale regionale Addizionale comunale in acconto sospesa SOMME EROGATE PER L INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DEL LAVORO Totale redditi 0 SOMME EROGATE PER L INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITÁ DEL LAVORO Totale ritenute operate Ritenute sospese Vedere istruzioni 4 Redditi non imponibili art., comma del Tuir Redditi 8 Ritenute operate 9 Ritenute sospese Vedere istruzioni 0 Redditi non imponibili art., comma del Tuir REDDITI ASSOGGETTATI A RITENUTA A TITOLO DI IMPOSTA 0 REDDITI ASSOGGETTATI A RITENUTA A TITOLO DI IMPOSTA Totale redditi Totale ritenute Irpef Totale add. regionale all Irpef Totale ritenute Irpef sospese Totale add. reg. all Irpef sospesa Causale 0 Redditi Titolo Ritenute Irpef Addizionale regionale all Irpef Anticipazioni Addizionale reg. all Irpef sospesa Periodo di partecipazione Aliquote reintegrate anni mesi 4 Ritenute Irpef sospese del sostituto COMPENSI RELATIVI AGLI ANNI PRECEDENTI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, INDENNITÀ EQUIPOLLENTI, ALTRE INDENNITÀ E PRESTAZIONI IN FORMA DI CAPITALE SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA Totale compensi arretrati per i quali Compenso erogato Totale compensi arretrati per i quali è possibile fruire delle detrazioni comparto sicurezza non è possibile fruire delle detrazioni Detrazione Totale ritenute operate 4 Anno apertura Compensi arretrati per i quali Totale ritenute sospese successione è possibile fruire delle detrazioni 8 Ritenute sospese Detrazioni (Art., comma 4, del T.U.I.R.) Periodo d imposta TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITÀ E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA Indennità, acconti, anticipazioni Acconti ed anticipazioni e somme erogate nell anno erogati in anni precedenti Detrazione Ritenuta netta operata nell anno Ritenute sospese Ritenute operate in anni precedenti 40 TFR maturato fino al //000 e versato al fondo 4 Compensi arretrati per i quali non è possibile fruire delle detrazioni 9 0 Ritenute di anni precedenti sospese Quota spettante per indennità erogate ai sensi art. c.c. TFR maturato fino al //000 e rimasto in azienda TFR maturato dall //00 al //00 e versato al fondo 4 TFR maturato dall //00 e versato al fondo 4 4 Ritenute operate del sostituto TFR maturato dall //00 e rimasto in azienda 40 Data di inizio rapporto di lavoro 44 giorno mese anno DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI LAVORO Data di cessazione Giorni di rapporto di lavoro Quota eccedente sospensione 4 giorno mese anno 4 4 Tempo deter. Operazioni straordinarie (codice fiscale del sostituto) Periodo di commisurazione 40 anni mesi Periodo convenzionale 4 anni mesi INDENNITÀ EQUIPOLLENTI ED ALTRE INDENNITÀ Indennità equipollenti Tempo parziale Ammontare erogato nel 0 Titolo Rate Erogato in anni precedenti 4 anni mesi % Anno di ultima erog. Ammontare erogato nel Altre indennità Anno di Titolo Erogato in anni precedenti ultima erog del sostituto (vedere istruzioni) 44 TFR ED ALTRE INDENNITÀ MATURATE AL //000 PASSAGGI DA INDENNITÀ EQUIPOLLENTI A TFR Periodo di commisurazione 4 anni mesi Periodo convenzionale 4 anni mesi Tempo parziale 4 anni mesi TFR TFR maturato TFR erogato nel Titolo 44 Rate % TFR erogato in anni precedenti 444 Anno di ultima erog TFR destinato al fondo Percentuale 44 Riduzioni riconosciute dal fondo 448 Altre indennità Ammontare erogato nel 0 Titolo Erogato in anni precedenti Anno di ultima erog del sostituto (vedere istruzioni) 4

14 del percipiente Progressivo Comunicazione TFR ED ALTRE INDENNITÀ MATURATE DAL //00 Periodo di commisurazione 44 anni mesi Periodo convenzionale 4 anni mesi Tempo parziale 4 anni mesi 4 48 TFR maturato TFR TFR erogato nel 0 49 Titolo 40 Rate 4 4 TFR erogato in anni precedenti 4 Anno di ultima erog % TFR destinato al fondo Altre indennità Ammontare erogato Anno di Erogato in anni precedenti nel 0 Titolo ultima erog del sostituto (vedere istruzioni) 40 Natura iscritto 4 PRESTAZIONI IN FORMA DI CAPITALE MATURATE AL //000 EROGATE DA FORME PENSIONISTICHE Periodo di contribuzione al //000 4 anni mesi Ammontare erogato nel 0 4 Titolo 44 Erogato in anni precedenti 4 Anno di ultima erog. 4 del sostituto (vedere istruzioni) 4 Vedere istruzioni 48 TFR interamente destinato al fondo pensione 49 PRESTAZIONI IN FORMA DI CAPITALE MATURATE DAL //00 AL //00 EROGATE DA FORME PENSIONISTICHE Periodo contribuzione Anno di Redditi già assoggettati Vecchi iscritti dal //00 Ammontare erogato nel 0 Titolo Erogato in anni precedenti ultima erog. ad imposta a vecchi fondi 480 anni mesi ART. 4, COMMA, LEGGE N. 48/98 Retribuzione media biennio precedente Aliquota RAPPORTI DI LAVORO CESSATI AL //9 Erogazioni rapporti cessati ante 94 Totale imponibile DATI RIEPILOGATIVI Reddito di riferimento 49 Vedere istruzioni 49 Aliquota Aliquota 49 Clausola 494 Clausola Riduzioni 49 Detrazione di cui Ritenute operate Totale imponibile Imposta complessiva Detrazioni d imposta al decreto 0/0/08 in anni precedenti Ritenute di anni precedenti sospese Ritenute operate nel 0 Ritenute del 0 sospese Importo che concorre alla tassazione ordinaria 04 COMPENSAZIONI Ris./00 Ritenute post 0/0/ Rivalutazioni sul TFR già assoggettate ad imposta 0 ART. CODICE CIVILE Quota spettante del dipendente deceduto dell avente diritto per le indennità erogate ANNOTAZIONI Codice DATI RELATIVI AL CONIUGE E AI FAMILIARI A CARICO BARRARE LA CASELLA: C = CONIUGE F = PRIMO FIGLIO F = FIGLIO A = ALTRO FAMILIARE D = FIGLIO DISABILE Relazione di parentela 0 0 C Coniuge F Primo figlio D 4 F A D Percentuale di detrazione spettante per famiglie numerose 9 % N. mesi a carico 0 Minore di tre anni Percentuale di detrazione spettante Detrazione 00% affidamento figli 0 8

15 del percipiente Progressivo Comunicazione PARTE C DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS SEZIONE LAVORATORI SUBORDINATI Matricola azienda INPS Altro Imponibile previdenziale 4 MESI PER I QUALI È STATA PRESENTATA LA DENUNCIA Uniemens Tutti Tutti con l esclusione di 8 T Imponibile ai fini IVS G F M A M G L A S O N D Contributi a carico del lavoratore trattenuti SEZIONE COLLAB. COORDINATE E CONTINUATIVE Compensi corrisposti al collaboratore 9 0 Contributi dovuti Contributi a carico del collaboratore trattenuti Contributi versati MESI PER I QUALI È STATA PRESENTATA LA DENUNCIA Uniemens Tutti Tutti con l esclusione di 4 T G F M A M G L A S O N D SEZIONE INPS GESTIONE EX INPDAP Amministrazione Progressivo azienda Codice identificativo attribuito da SPT del MEF Gestione Enpdep Pens. Prev. Cred. /Enam Anno di riferimento Totale imponibile pensionistico Totale contributi pensionistici Totale imponibili TFS Totale contributi TFS Totale imponibile TFR 4 8 Totale contributi TFR Totale imponibile Gestione Credito Totale contributo Gestione Credito Totale imponibile ENPDEP/ENAM Totale contributi ENPDEP/ENAM 9 0 DATI ASSICURATIVI INAIL Qualifica Posizione assicurativa territoriale C. C. Data inizio Data fine Codice comune 4 giorno mese giorno mese Personale viaggiante 8 PARTE D ASSISTENZA 0 Mese Importo rimborsato SALDO IRPEF 0 DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi 4 Importo effettivamente trattenuto Importo rimborsato SALDO IRPEF 0 CONIUGE DICHIARANTE Imposta trattenuta 8 Interessi 9 0 PRIMA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 DICHIARANTE Importo rimborsato Imposta trattenuta Interessi a seguito di rettifica Importo effettivamente trattenuto 4 PRIMA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 CONIUGE DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato a seguito di rettifica 8 9 ADDIZIONALE REGIONALE 0 DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi 0 Importo effettivamente trattenuto 4 Codice regione ADDIZIONALE REGIONALE 0 CONIUGE DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi 8 9 Codice regione 0 SALDO ADDIZIONALE COMUNALE 0 DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi Importo effettivamente trattenuto 4 Codice comune SALDO ADDIZIONALE COMUNALE 0 CONIUGE DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi Codice comune 4 ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE 0 DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi Importo effettivamente trattenuto 4 4 Codice comune 4 ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE 0 CONIUGE DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi Codice comune Imposta trattenuta Interessi ACCONTO TASSAZIONE SEPARATA DICHIARANTE 4 Importo rimborsato a seguito di rettifica o integrazione Importo effettivamente trattenuto

16 del percipiente Progressivo Comunicazione ACCONTO TASSAZIONE SEPARATA CONIUGE DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato a seguito di rettifica o integrazione IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITÀ DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi 4 Importo effettivamente trattenuto IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITÀ CONIUGE DICHIARANTE Importo rimborsato Importo trattenuto Interessi CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato Importo effettivamente trattenuto 4 CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato 8 9 PRIMA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato a seguito di rettifica o integrazione Importo effettivamente trattenuto 8 84 PRIMA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato a seguito di rettifica o integrazione CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato a seguito di rettifica o integrazione Importo effettivamente trattenuto 9 9 CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA CONIUGE DICHIARANTE Imposta trattenuta Interessi Importo rimborsato a seguito di rettifica o integrazione Tipo 98 conguaglio 99 Rettificativo 00 Integrativo 0 Mod. 0/0 SECONDA O UNICA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 DICHIARANTE Mese Imposta trattenuta Interessi per incapienza e rettifica Importo rimborsato a seguito di rettifica Importo effettivamente trattenuto Esito SECONDA O UNICA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 CONIUGE DICHIARANTE Interessi per incapienza Importo rimborsato Imposta trattenuta e rettifica a seguito di rettifica Esito SECONDA O UNICA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE Interessi per incapienza Importo rimborsato Importo effettivamente Imposta trattenuta e rettifica a seguito di rettifica trattenuto 4 Esito SECONDA O UNICA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE DICHIARANTE Interessi per incapienza Importo rimborsato Imposta trattenuta e rettifica a seguito di rettifica 8 9 Esito 0

17 del percipiente Progressivo Comunicazione RETTIFICHE Mese Imposta trattenuta saldo irpef 0 dichiarante Imposta trattenuta saldo irpef 0 coniuge Imposta trattenuta ª rata acconto irpef 0 dichiarante 4 Imposta trattenuta ª rata acconto irpef 0 coniuge Importo trattenuto addizionale regionale 0 dichiarante Importo trattenuto addizionale regionale 0 coniuge Importo trattenuto saldo addizionale comunale 0 dichiarante 8 Importo trattenuto saldo addizionale comunale 0 coniuge 9 Importo trattenuto acconto addizionale comunale 0 dichiarante 0 Importo trattenuto acconto addizionale comunale 0 coniuge Imposta trattenuta acconto tassazione separata dichiarante Imposta trattenuta acconto tassazione separata coniuge Importo trattenuto imposta sostitutiva premi produttività dichiarante 4 Importo trattenuto imposta sostitutiva premi produttività coniuge Cedolare secca locazioni 0 dichiarante Cedolare secca locazioni 0 coniuge Prima rata acconto cedolare secca locazioni 0 dichiarante 8 Prima rata acconto cedolare secca locazioni 0 coniuge 9 Contributo di solidarietà dichiarante 40 Contributo di solidarietà coniuge 4 Mese 4 SECONDA O UNICA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 DICHIARANTE Imposta trattenuta 4 SECONDA O UNICA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 CONIUGE Imposta trattenuta 44 SECONDA O UNICA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE Imposta trattenuta 4 SECONDA O UNICA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE Imposta trattenuta 4 CONGUAGLI NON EFFETTUATI Esito O NON COMPLETATI 4 Importo non rimborsato 48 SALDO IRPEF 0 DICHIARANTE Importo non trattenuto 49 PRIMA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 DICHIARANTE Importo non rimborsato Importo non trattenuto SALDO IRPEF 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto 0 PRIMA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 CONIUGE Importo non rimborsato 4 Importo non trattenuto ADDIZIONALE REGIONALE 0 DICHIARANTE ADDIZIONALE REGIONALE 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto 8 9 ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE 0 DICHIARANTE Importo non rimborsato Importo non trattenuto 0 ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto SALDO ADDIZIONALE COMUNALE 0 DICHIARANTE SALDO ADDIZIONALE COMUNALE 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto 4 SECONDA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 DICHIARANTE SECONDA RATA ACCONTO IRPEF PER IL 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto ACCONTO TASSAZIONE SEPARATA DICHIARANTE Importo non rimborsato Importo non trattenuto ACCONTO TASSAZIONE SEPARATA CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto 4 IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITÀ DICHIARANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITÀ CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto 8 9 CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE CEDOLARE SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto PRIMA RATA ACCONTO CED. SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE PRIMA RATA ACCONTO CED. SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto SECONDA O UNICA RATA ACCONTO CED. SECCA LOCAZIONI 0 DICHIARANTE SECONDA O UNICA RATA ACCONTO CED. SECCA LOCAZIONI 0 CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA DICHIARANTE CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA CONIUGE Importo non rimborsato Importo non trattenuto Importo non rimborsato Importo non trattenuto DATI DEL C.A.F. O PROFESSIONISTA ABILITATO Vedere istruzioni 9 9 Numero 98 Data 99 di iscrizione all albo ricezione Mod Data ricezione 00 Mod. 0-4 rettificativo 0

18 COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI SEMPLIFICATO 0 Progressivo Comunicazione CODICE FISCALE CODICE FISCALE DEL SOSTITUTO D IMPOSTA (da compilare solo in caso di operazioni straordinarie e successioni) DATI RELATIVI AL PERCIPIENTE DELLE SOMME Cognome o Denominazione Nome Sesso (M o F) 4 Data di nascita giorno mese anno Comune (o Stato estero) di nascita Prov. nascita (sigla) Comune 8 Provincia (sigla) 9 Codice regione 0 Via e numero civico Erede Eventi eccezionali RISERVATO AI PERCIPIENTI ESTERI Codice di identificazione fiscale estero 4 Località di residenza estera Via e numero civico Codice Stato estero DATI RELATIVI ALLE SOMME EROGATE Causale 8 9 Anno Anticipazione 0 Ammontare lordo corrisposto Somme non soggette a ritenuta per regime convenzionale Codice Altre somme non soggette a ritenuta 4 Imponibile Ritenute a titolo d acconto Ritenute a titolo d imposta 8 Ritenute sospese Addizionale Regionale a titolo d acconto 9 Addizionale Regionale a titolo d imposta 0 Addizionale Regionale sospesa Imponibile anni precedenti Ritenute operate anni precedenti 4 Contributi previdenziali a carico del soggetto erogante Contributi previdenziali a carico del percipiente Spese rimborsate Ritenute rimborsate FALLIMENTO E LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA Somme corrisposte prima della data di fallimento 8 9 Somme corrisposte dal curatore/commissario REDDITI EROGATI DA ALTRI SOGGETTI 40 Causale 4 4 Imponibile Ritenute a titolo d acconto 4 44 Ritenute a titolo d imposta 4 Ritenute sospese Addizionale Regionale a titolo d acconto 4 4 Addizionale Regionale a titolo d imposta 48 Addizionale Regionale sospesa

19 CODICE FISCALE SEMPLIFICATO 0 PROSPETTO SS DATI RIASSUNTIVI Mod. N. SS CODICE FISCALE DEL SOSTITUTO D IMPOSTA (da compilare solo in caso di operazioni straordinarie e successioni) Comunicazione dati certificazione lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale Ritenute IRPEF Addizionale regionale sospesa Ritenute IRPEF sospese IRPEF trattenuta dopo il 8 febbraio 0 Crediti recuperati Addizionale comunale 0 a saldo trattenuta nel 0 8 Addizionale regionale 0 trattenuta nel 0 4 Addizionale comunale acconto 0 9 Addizionale regionale 0 rapporti cessati Addizionale comunale 0 rapporti cessati 0 Addizionale comunale a saldo sospesa Addizionale comunale in acconto sospesa Contributo di solidarietà Contributo di solidarietà sospeso 4 Somme erogate per l incremento della produttività del lavoro Ritenute operate Ritenute sospese Redditi assoggettati a ritenuta a titolo d imposta SS Ritenute IRPEF Addizionale regionale IRPEF 8 Ritenute IRPEF sospese 9 Addizionale regionale IRPEF sospesa 0 Tassazione separata Ritenute operate Ritenute sospese TFR, indennità equipollenti, altre indennità e prestazioni in forma di capitale Ritenute operate nell anno Ritenute sospese Assistenza 0 Saldo IRPEF 0 Interessi saldo IRPEF 0 4 Primo acconto IRPEF 0 Interessi primo acconto IRPEF 0 8 Addizionale regionale Interessi addizionale regionale 0 Saldo addizionale comunale 0 Interessi saldo addizionale comunale 0 Acconto addizionale comunale 0 Interessi acconto addizionale comunale 0 4 Secondo acconto IRPEF 0 Interessi secondo acconto IRPEF 0 Acconto tassazione separata Interessi acconto tassazione separata 8 Imposta sostitutiva premi di produttività 9 40 Interessi imposta sostitutiva premi di produttività Cedolare secca 0 4 Interessi cedolare secca 0 4 Prima rata acconto cedolare secca Interessi prima rata acconto cedolare secca 0 Contributo di solidarietà 4 Interessi contributo di solidarietà 4 Seconda rata acconto cedolare secca Interessi seconda rata acconto cedolare secca 0

20 Comunicazione dati certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi SS Ritenute a titolo d acconto Ritenute a titolo d imposta Ritenute sospese Addizionale regionale a titolo d acconto Addizionale regionale a titolo d imposta Addizionale regionale sospesa 4 Importi non prelevati a seguito di operazioni straordinarie Addizionale regionale 0 Addizionale comunale 0 Addizionale comunale non trattenuta nel 0 a saldo non trattenuta nel 0 acconto 0 Assistenza 0 Saldo IRPEF 0 Primo acconto IRPEF 0 Addizionale regionale 0 4 Saldo addizionale comunale 0 SS4 Acconto addizionale Secondo acconto IRPEF Acconto tassazione comunale 0 0 separata Imposta sostitutiva premi di produttività Cedolare secca locazioni Primo rata acconto Seconda rata acconto 0 cedolare secca 0 cedolare secca 0 4 Contributo di solidarietà

21 CODICE FISCALE SEMPLIFICATO 0 PROSPETTO ST Ritenute operate, trattenute per assistenza fiscale e imposte sostitutive Mod. N. Sezione I Erario ST ST CODICE FISCALE DEL SOSTITUTO D IMPOSTA (da compilare solo in caso di operazioni straordinarie e successioni) Periodo di riferimento mese anno Importo versato 8 Importi utilizzati Utilizzo di Crediti di imposta Ritenute operate Crediti recuperati a scomputo versamenti in eccesso utilizzati a scomputo 4 Interessi Eventi eccezionali Codice tributo/capitolo Tesoreria Data di versamento Ravvedimento Note giorno mese anno ST ST ST ST ST ST ST ST ST ST ST

22 Mod. N. Sezione II Addizionale regionale ST4 8 Periodo di riferimento mese anno Interessi Importi utilizzati Utilizzo di Crediti di imposta Trattenute effettuate a scomputo versamenti in eccesso utilizzati a scomputo Importo versato 4 Codice Data di versamento Ravvedimento Note Codice regione tributo/capitolo Tesoreria giorno mese anno ST ST ST ST ST ST ST ST ST ST ST

23 CODICE FISCALE SEMPLIFICATO 0 PROSPETTO SV Trattenute di addizionali comunali all Irpef Mod. N. SV CODICE FISCALE DEL SOSTITUTO D IMPOSTA (da compilare solo in caso di operazioni straordinarie e successioni) Periodo di riferimento Importi utilizzati Utilizzo di Crediti di imposta mese anno Trattenute effettuate a scomputo versamenti in eccesso utilizzati a scomputo 4 Eventi eccezionali Importo versato SV 8 Interessi Codice Data di versamento Ravvedimento Note tributo/capitolo Tesoreria giorno mese anno SV SV SV SV SV SV SV SV SV SV SV

24 CODICE FISCALE SEMPLIFICATO 0 PROSPETTO SX Riepilogo dei crediti e delle compensazioni Mod. N. SX Credito derivante da conguaglio di fine anno o per cessazione del rapporto di lavoro in corso d anno Credito derivante da conguaglio da assistenza fiscale Credito derivante da compenso per assistenza fiscale 4 Versamenti 0 in eccesso Credito derivante da conguaglio su somme di cui al decreto n. 9/008 Importo complessivo SX4 Credito risultante dalla dichiarazione relativa al 0 Credito risultante dalla dichiarazione relativa al 0 utilizzato Mod. F4 Versamenti 0 in eccesso e restituzioni effettuate dalsostituto Ammontare utilizzato a scomputo dei versamenti 0 Credito da utilizzare in compensazione 4 Credito di cui si chiede il rimborso Erario SX Addizionale comunale 00 SX Ente impositore SX Regioni a statuto speciale Riepilogo del credito da utilizzare in compensazione SX8 SX9 SX0 SX SX SX SX4 SX SX SX SX8 SX9 SX0 SX SX SX SX4 SX SX SX SX8 SX9 SX0 SX SX SX Codice VA SA SI (di cui trasferito Credito scaturito da ritenute di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale (codice 8) al consolidato ) (di cui trasferito Credito scaturito da ritenute di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi (codice 8) al consolidato ) Riepilogo Credito di cui all art. 4 del altri crediti SX D.Lgs. n. 4/00 (canoni) credito maturato nel 0 credito utilizzato in F4 ammontare credito residuo SX Credito per anticipo sul TFR versato negli anni 99 e 998 credito spettante nel 0 credito utilizzato a scomputo credito acquisito ammontare credito residuo credito ceduto 4 credito utilizzato in F4 SX8 Credito riconosciuto per famiglie numerose anno 0 credito recuperato SX9 Credito riconosciuto per canoni di locazione anno 0 credito recuperato SX40 Credito scaturito dalla liquidazione definitiva della prestazione in forma di capitale credito spettante nel 0 credito utilizzato credito residuo

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 206 copia azienda mod.ordinario CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 99, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE

Dettagli

EURO C. 33 COND. "VIA MESTRE 12" SEMPLIFICATO. Anno 2007

EURO C. 33 COND. VIA MESTRE 12 SEMPLIFICATO. Anno 2007 SEMPLIFICATO Anno 2007 C. 33 COND. "VIA MESTRE 2" 9 0 0 9 3 2 0 7 3 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n. 96 del 2003 Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 96, Codice

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2013

SEMPLIFICATO. Anno 2013 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 0 giugno 00 Codice in materia di protezione dei dati personali Dati personali Il Ministero dell

Dettagli

Cognome o Denominazione COMUNE DI BAISO. Prov. Indirizzo di posta elettronica. Cognome o Denominazione BAROZZI

Cognome o Denominazione COMUNE DI BAISO. Prov. Indirizzo di posta elettronica. Cognome o Denominazione BAROZZI CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 99, n., RELATIVA ALL ANNO 0 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA 0090

Dettagli

INVIO MENSILE DEI DATI FISCALI

INVIO MENSILE DEI DATI FISCALI INVIO MENSILE DEI DATI FISCALI NORMATIVA Legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1, commi, 121, 122 e 123 SEMPLIFICAZIONE DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE DEI SOSTITUTI D IMPOSTA Decreto Legge 30 dicembre 2008,

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2016

CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE UNICA2016 TIPO DI COMUNICAZIONE DATI RELATIVI AL SOSTITUTO Annullamento Sostituzione Cognome o Denominazione Nome Telefono o fax prefisso numero Indirizzo di posta elettronica DATI RELATIVI

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede un

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede un

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2016

CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE UNICA2016 7ª bozza 26/10/2015 TIPO DI COMUNICAZIONE DATI RELATIVI AL SOSTITUTO Annullamento Sostituzione Cognome o Denominazione Nome Telefono o fax prefisso numero Indirizzo di posta elettronica

Dettagli

Anno Informativa sul

Anno Informativa sul 0 Anno 00 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. del 00 Finalità del trattamento Il D.Lgs. 0 giugno 00, n., in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n., Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede un sistema

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2015

SEMPLIFICATO. Anno 2015 SEMPLIICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.lgs. n. del 00 in materia di protezione dei dati personali inalità del trattamento Con questa informativa l

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 10047/2017 Approvazione del modello 770/2017, relativo all anno di imposta 2016, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 NIGRIELLO ROBERTO

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 NIGRIELLO ROBERTO CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n.3, RELATIVA ALL'ANNO 05 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL DIPENDENTE,

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede un

Dettagli

N / 2007 protocollo

N / 2007 protocollo N. 197126 / 2007 protocollo Approvazione del modello 770/2008 Semplificato, relativo all anno 2007, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta

Dettagli

SCCFBN82H50A479O SACCO FABIANA

SCCFBN82H50A479O SACCO FABIANA CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2018 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n., in materia di protezione dei dati personali, prevede un sistema di garanzie a tutela

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 00 Anno 009 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2017

CERTIFICAZIONE UNICA2017 CERTIFICAZIONE UNICA2017 TIPO DI COMUNICAZIONE Annullamento Sostituzione Eventi eccezionali DATI RELATIVI AL SOSTITUTO Cognome o Denominazione Nome Telefono o fax prefisso numero Indirizzo di posta elettronica

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2019

CERTIFICAZIONE UNICA 2019 CERTIFICAZIONE UNICA 09 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 99, N. 3, RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI Cognome o Denominazione Nome 3 0967009 CBL DISTRIBUZIONE

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2015

SEMPLIFICATO. Anno 2015 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.lgs. n. 9 del 00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Con questa informativa l Agenzia delle

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 10656/2019 Approvazione del modello 770/2019, relativo all anno di imposta 2018, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 009 Anno 00 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 0 Protocollo 000-000 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO

Dettagli

Anno Finalità del trattamento

Anno Finalità del trattamento 00 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. del 00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Conferimento dati Modalità del trattamento

Dettagli

SEMPLIFICATO. - Tel. 06/ Conforme al modello ministeriale. Anno 2014

SEMPLIFICATO.   - Tel. 06/ Conforme al modello ministeriale. Anno 2014 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali (art. d.lgs. n. 9/00) Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016 VICECONTI BORGOMANERO

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016 VICECONTI BORGOMANERO CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n.3, RELATIVA ALL'ANNO 06 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL DIPENDENTE,

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO ROMA RM VIA CAMPO MARZIO 30

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO ROMA RM VIA CAMPO MARZIO 30 CERTIFICAZIONE UNICA0 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO originale contribuente 0 / / 0 DATI ANAGRAFICI Cognome o Denominazione Nome AL DATORE

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2017

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2017 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 207 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL DIPENDENTE,

Dettagli

Cognome o Denominazione COMUNE DI MONTEROTONDO RM 15. Indirizzo di posta elettronica. Cognome o Denominazione

Cognome o Denominazione COMUNE DI MONTEROTONDO RM 15. Indirizzo di posta elettronica. Cognome o Denominazione CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 205 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, n.3, RELATIVA ALL'ANNO 05 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL DIPENDENTE,

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2016

CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2015 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot.n. 4905/2014 Approvazione del modello 770/2014 Semplificato, relativo all anno 2013, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta dei dati delle

Dettagli

8 prefisso numero Codice fiscale 1 BLDLSN77H30L182T 9 TIVOLI DOMICILIO FISCALE ALL 1/1/2016 DOMICILIO FISCALE ALL 1/1/2017

8 prefisso numero Codice fiscale 1 BLDLSN77H30L182T 9 TIVOLI DOMICILIO FISCALE ALL 1/1/2016 DOMICILIO FISCALE ALL 1/1/2017 CERTIFICAZIONE del //0 UNICA0 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

000001/0000262/CASSTE000001 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2016 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO. 1 2 PRRNNN58D03G273E PERRICONE ANTONINO Comune Prov. Cap Indirizzo

DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO. 1 2 PRRNNN58D03G273E PERRICONE ANTONINO Comune Prov. Cap Indirizzo genzia ntrate CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2017 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. 7773/2016 Approvazione del modello 770/2016 Semplificato, relativo all anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente i versamenti, i crediti e le compensazioni effettuati. IL DIRETTORE

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 Progr. - DR 00 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO CERTIFICAZIONE UNICA0 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO originale contribuente 0 / / DATI ANAGRAFICI fiscale Cognome o Denominazione Nome AL

Dettagli

N. I / 3301 / 03 protocollo

N. I / 3301 / 03 protocollo N. I / 3301 / 03 protocollo Direzione Centrale Gestione Tributi Approvazione del modello 770/2003 Semplificato, relativo all anno 2002, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2017.

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2017. CERTIFICAZIONE UNICA 208 DATI ANAGRAFICI 02696630587 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 207 AL DATORE DI LAVORO, Cognome o Denominazione

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 00 000560 05 fil. 0 m. /p. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA ALL'ANNO 05 C.L. SYSTEM INFORMATICA SRL - VIA MARCONI - NOVARA CU/06-CERTIFICAZIONE

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO. 8 prefisso numero 9 TIVOLI

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO. 8 prefisso numero 9 TIVOLI CERTIFICAZIONE del //0 UNICA 0 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2014 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016 Progr. 0 - PO 0 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 20 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 99, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 20 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DI CAMERINO. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 Cognome o Denominazione 2

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DI CAMERINO. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 Cognome o Denominazione 2 Progr. - D8 0000 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

EURO SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

EURO SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 00 Anno 00 EURO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

EURO SEMPLIFICATO BOZZA INTERNET. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n.

EURO SEMPLIFICATO BOZZA INTERNET. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. SEMPLIFICATO 00 Anno 00 EURO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Prov. 5. Indirizzo di posta elettronica 9 Cognome o Denominazione 2

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Prov. 5. Indirizzo di posta elettronica 9 Cognome o Denominazione 2 Progr. - PA 0 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CHIETI E PESCARA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CHIETI E PESCARA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 Progr. 8 - PO 00 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

804 CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS

804 CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS 0 CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS C.L. SYSTEM INFORMATICA SRL - VIA MARCONI - NOVARA 0/0-SEMPLIFICATO FRONTESPIZIO () - STAMPA LASER Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. del D.lgs.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. N. 189451 / 2011 protocollo Approvazione del modello 770/2012 Semplificato, relativo all anno 2011, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO. Cap. Prov. 5. Indirizzo di posta elettronica 9

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO. Cap. Prov. 5. Indirizzo di posta elettronica 9 Progr. 00 - CC 0 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016 Progr. - CC 0 - Pag. CERTIFIZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 Progr. - BS 00 - Pag. CERTIFIZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

EURO SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

EURO SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 00 Anno 00 EURO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n., Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

EURO SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

EURO SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 00 Anno 00 EURO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n., Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2016 genzia

CERTIFICAZIONE UNICA2016 genzia CERTIFICAZIONE UNICA2016 genzia ntrate 5 PROT. 0 3 1 3 8 3 8 0 6 1 7 TIPO DI AL SOSTITUTO Annullamento 03138380617 Sostituzione Cognome o Denominazione Nome MAFALDA S.C.S. Telefono o fax prefisso numero

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2018

CERTIFICAZIONE UNICA2018 Pag. 1/5 CERTIFICAZIONE UNICA2018 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2017 DATI ANAGRAFICI Cognome o Denominazione Nome AL DATORE

Dettagli

EURO SEMPLIFICATO BOZZA INTERNET. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n.

EURO SEMPLIFICATO BOZZA INTERNET. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. SEMPLIFICATO 006 Anno 00 EURO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 96 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 96, Codice in materia di protezione dei dati personali,

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. PD Indirizzo di posta elettronica 9. Cognome o Denominazione 2 LONGO

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. PD Indirizzo di posta elettronica 9. Cognome o Denominazione 2 LONGO Progr. 0 - PA 0 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2017

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2017 Progr. - CC - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL

Dettagli

PESCHIERA BORROMEO MI VIA DANTE, 2 Codice attività Codice sede

PESCHIERA BORROMEO MI VIA DANTE, 2 Codice attività Codice sede CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 199, n., RELATIVA ALL ANNO 01 DATI ANAGRAFICI DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA DATI RELATIVI

Dettagli

Cognome o Denominazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. PD Indirizzo di posta elettronica 9. Cognome o Denominazione

Cognome o Denominazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. PD Indirizzo di posta elettronica 9. Cognome o Denominazione Progr. 8 - PO 008 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Prov. Cap. Indirizzo di posta elettronica

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Prov. Cap. Indirizzo di posta elettronica Progr. - PO 008 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 Progr. 0 - PO 008 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO ANAGRAFICI ALDATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA ALDIPENDENTE,

Dettagli

COMUNE DI LEGNAGO TIPO DI COMUNICAZIONE Annullamento Sostituzione Fiscale 0 0 5 9 7 0 3 0 2 3 8 AL SOSTITUTO 00597030238 Cognome o Denominazione COMUNE DI LEGNAGO Nome Telefono o Fax Tel Fax T = 0442634898

Dettagli

SCCFBN82H50A479O SACCO FABIANA

SCCFBN82H50A479O SACCO FABIANA CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 199, n., RELATIVA ALL'ANNO 01 DATI ANAGRAFICI DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA DATI RELATIVI

Dettagli

SLVDLR70L47I625H SILVA DANIELA ORIETTA

SLVDLR70L47I625H SILVA DANIELA ORIETTA ORDMON00/SILDAL000 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA ALL'ANNO 0 Conforme al Provvemento del /0/06 e successive moficazioni ZUCCHETTI S.p.A. - Via

Dettagli

RDLLCU59E29E507J RADAELLI LUCA

RDLLCU59E29E507J RADAELLI LUCA CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA DATI RELATIVI

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 206 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 99, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 205 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO

Dettagli

ntrate CASTAGNOLE MONFERRATO A 1 0 C L J:ViaMagenta, COLLEGNO(TO)-ConformealProvvedimentodel15/01/2016esuccessivemodificazioni

ntrate CASTAGNOLE MONFERRATO A 1 0 C L J:ViaMagenta, COLLEGNO(TO)-ConformealProvvedimentodel15/01/2016esuccessivemodificazioni CERTIFICAZIONE UNICA2016 genzia ntrate CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2 J:ViaMagenta,31-10093COLLEGNO(TO)-ConformealProvvedimentodel1/01/2016esuccessivemodificazioni

Dettagli

CUD CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater

CUD CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater CUD CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2014 2013 EURO DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

LIRE SEMPLIFICATO. AGENZIA DELLE ENTRATE Anno Informativa ai sensi dell art. 10 della legge n. 675 del 1996 sul trattamento dei dati personali

LIRE SEMPLIFICATO. AGENZIA DELLE ENTRATE Anno Informativa ai sensi dell art. 10 della legge n. 675 del 1996 sul trattamento dei dati personali SEMPLIFICATO 2002 AGENZIA DELLE ENTRATE Anno 2001 COGNOME ovvero DENOMINAZIONE LIRE CODICE FISCALE NOME La legge n. 675 del 1996 ha introdotto un nuovo sistema di tutela nei confronti dei trattamenti che

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: N. 189070/2010 protocollo Approvazione del modello 770/2011 Semplificato, relativo all anno 2010, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta dei

Dettagli

Codice Fiscale

Codice Fiscale Fiscale 8 0 0 3 4 8 7 0 6 3 6 TIPO DI COMUNICAZIONE Annullamento Sostituzione Eventi Eccezionali AL SOSTITUTO Fiscale 80034870636 Cognome o Denominazione Nome COMUNE DI VILLARICCA Telefono o fax Indirizzo

Dettagli

N. II / 1 / / 01 protocollo

N. II / 1 / / 01 protocollo N. II / 1 / 232118 / 01 protocollo Direzione Centrale Gestione Tributi Approvazione del modello 770/2002 Semplificato, relativo all anno 2001, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni

Dettagli

F SARONNO VA. 28 / 2 / 2015 IL PRESIDENTE: Cesana Giancarlo IL DIRETTORE GENERALE: Macchi Luigi

F SARONNO VA. 28 / 2 / 2015 IL PRESIDENTE: Cesana Giancarlo IL DIRETTORE GENERALE: Macchi Luigi Matr. n 1-30593 - pagina 1 di 7 2014 DATI ANAGRAFICI Codice fiscale Cognome o Denominazione Nome 04724150968 FONDAZIONE IRCCS "CA' GRANDA" AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO Indirizzo di posta elettronica

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO Indirizzo di posta elettronica CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2013 24 ORE SOFTWARE S.p.A. - Via Monte Rosa 91, 20149 Milano - Copia conferme al

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. N. 7810/2016 Approvazione del modello 770/2016 Ordinario, relativo all anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d imposta nonché degli intermediari

Dettagli