Piano dei Controlli del Formaggio Silter D.O.P. DPC 046. Piano dei controlli del Formaggio a Denominazione di Origine.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano dei Controlli del Formaggio Silter D.O.P. DPC 046. Piano dei controlli del Formaggio a Denominazione di Origine."

Transcript

1 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 Piano di controlli dl Formaggio a nominazion di Origin Siltr PC 046 Rvision Pagina 1 di pagin 33

2 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 ndic 1 - Prmssa Scopo campo di applicazion ocumnti di rifrimnto finizioni abbrviazioni finizioni Abbrviazioni Accsso al sistma di controllo crtificazion Modalità di accsso Prima adsion allvamnti Prima adsion raccoglitori, trasformatori stagionatori Procdura di riconoscimnto Valutazion documntal dlla richista di prima adsion Vrifica di riconoscimnto Riconoscimnto di produttori latt, di raccoglitori latt, di trasformatori dgli stagionatori Validità dl riconoscimnto Variazion dll situazioni di riconoscimnto Subntro al Riconoscimnto Rcsso dal sistma di controlli cancllazion dagli lnchi Rgistrazioni, obblighi autocontrollo dgli opratori Obblighi gnrali dgli opratori Obblighi spcifici dgli opratori Produttori Latt Raccoglitori Latt/Trasformatori Trasformator Stagionator Admpimnti documntali di soggtti riconosciuti ocumntazion dll attività ocumntazion sistmaticamnt trasmssa a CSQA Procdur di sorvglianza Visit ispttiv in sorvglianza d ntità di controlli Sorvglianza analitica sul prodotto Sorvglianza analitica in autocontrollo Sorvglianza analitica CSQA Esprtizzazion marchiatura a fuoco Sicurzza Gstion dll non conformità Gstion dll non conformità da part dgli opratori dlla filira Gstion dll non conformità da part di CSQA Rclami ricorsi Risrvatzza Etichttatura isciplina produttiva dlla OP Siltr nominazion scrizion dl prodotto finito Carattristich morfologich Rvision Pagina 2 di pagin 33

3 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC Carattristich fisico-chimich Carattristich microbiologich Carattristich organolttich Zona di produzion Mtodo di ottnimnto Matria prima Prparazion Salatura Stagionatura Etichttatura prsntazion dntificazion dll produzioni Gnralità Schma di controlli Appndic A - Elnco modulistica A1 - Modulistica obbligatoria A2 - Modulistica indicativa Rvision Pagina 3 di pagin 33

4 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC Prmssa l Rgolamnto (UE) n. 1151/2012 dl Parlamnto uropo dl Consiglio dl sui rgimi di qualità di prodotti agricoli alimntari richid ch i prodotti agroalimntari ch bnficiano dlla dnominazion di origin prottta (OP) o dlla indicazion gografica prottta (GP) siano ottnuti in conformità al rlativo isciplinar (art.7) ch la rispondnza ai rquisiti disciplinati sia controllata da struttur di controllo autorizzat dagli stati mmbri. CSQA Crtificazioni Srl (nl sguito CSQA), qual Organismo di Controllo autorizzato pr il formaggio a dnominazion di origin Siltr ai snsi dll art. 53 dlla lgg 128/98 così com sostituito dall art. 14 dlla lgg n. 526/99, ha dfinito il prsnt documnto - PC com guida pr lo svolgimnto dll attività in autocontrollo di controlli di conformità. l prsnt Piano di Controlli, rdatto sulla bas dl isciplinar di produzion dpositato prsso il Ministro dll Politich Agricol Alimntari Forstali trasmsso pr la rgistrazion ai comptnti Srvizi dll Union uropa, contin infatti tutti gli lmnti ch carattrizzano il formaggio Siltr, in particolar: la dlimitazion dlla zona gografica di provninza di trasformazion dl latt di stagionatura minima dl formaggio, nl cui trritorio dvono ssr ubicati i soggtti dlla filira disciplinata; la dscrizion dl formaggio, con carattristich dlla matria prima, dgli ingrdinti l carattristich dl prodotto finito; la dscrizion dl mtodo di ottnimnto; i sistmi di idntificazion dl prodotto di suoi componnti, l modalità di prsntazion dl formaggio alla immission al consumo. Oltr agli lmnti sopra indicati il prsnt piano di controllo PC 046 dscriv l insim di controlli ai quali il prodotto dv ssr sottoposto affinché possa ssr idntificato con la dnominazion Siltr OP. L insim complssivo di controlli è costituito sia dall attività dirttamnt a carico di soggtti intrssati lungo la filira di produzion disciplinata (attività di autocontrollo), sia dai controlli di conformità svolti da CSQA al fin di accrtar la conformità di procssi dl prodotto. soggtti dlla filira assoggttati al controllo sono tnuti a produrr consrvar la documntazion di autocontrollo, rndndola disponibil ai controlli di conformità svolti da CSQA. 2 - Scopo campo di applicazion l prsnt Piano di Controlli prsgu la finalità di idntificar, attravrso attività di valutazion, ispzioni prov, i rquisiti disciplinati dlla filira di produzion dl formaggio a nominazion di Origin Siltr trova applicazion, pr l spcifich attività, prsso i soggtti dlla filira disciplinata. Tali soggtti sono costituiti dagli allvamnti produttori latt, di raccoglitori, dall malgh, dai trasformatori dagli stagionatori, cosi com dfiniti al succssivo paragrafo ocumnti di rifrimnto Rgolamnto (UE) n. 1151/2012 dl Parlamnto uropo dl Consiglio dl sui rgimi di qualità di prodotti agricoli alimntari; Rgolamnto di scuzion (UE) 2015/1724 dlla Commission dl 23 sttmbr 2015 rcant iscrizion di una dnominazion nl rgistro dll dnominazioni di origin prottt dll indicazioni gografich prottt [Siltr (OP)]; Siltr - isciplinar di produzion: Provvdimnto 30 sttmbr 2015 pubblicato nlla Gazztta ufficial n. 248 dl 24 ottobr 2015 in mrito all iscrizion dlla dnominazion «Siltr» nl rgistro dll dnominazioni di origin prottt dll indicazioni gografi ch prottt. Lgg n. 128/98 - lgg comunitaria 1995/1997 con particolar rifrimnto all'articolo 53, così com sostituito dall articolo 14 dlla lgg 21 dicmbr 1999 n. 526, lgg comunitaria 1999;.L.vo 19 novmbr 2004, n isposizioni sanzionatori in applicazion dl rgolamnto (CEE) n. 2081/92, rlativo alla protzion dll indicazioni gografich dll dnominazioni di origin di prodotti agricoli alimntari; Rvision Pagina 4 di pagin 33

5 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 UN CE EN SO/EC 17065:2012: Valutazion dlla conformità - Rquisiti pr organismi ch crtificano prodotti, procssi srvizi; UN CE EN SO/EC 17025: Rquisiti gnrali pr la comptnza di laboratori di prova taratura. 4 - finizioni abbrviazioni finizioni Siltr OP: formaggio ottnuto nl risptto dlla disciplina rcant il marchio a fuoco distintivo dlla dnominazion di origin prottta; l tà vin calcolata a partir dalla data di produzion. Autocontrollo: vrifica di rquisiti di conformità, attuata rgistrata da part di soggtti dlla filira produttiva dl formaggio Siltr, pr l attività ffttuat prsso i propri siti produttivi. Autorità di vigilanza: Ministro dll Politich Agricol Alimntari Forstali, Rgion Lombardia trritorialmnt intrssata. Battitor: prsonal tcnico indipndnt dai soggtti dlla filira disciplinata dai richidnti la marchiatura, qualificato pr l oprazioni di sprtizzazion dl formaggio d iscritto in apposito rgistro tnuto dal Consorzio di Tutla riconosciuto. Crtificazion di Conformità: atto mdiant il qual si dichiara ch una organizzazion, un procsso /o un prodotto agroalimntar sono conformi a rquisiti spcificati in un disciplinar approvato dall comptnti Autorità; Consorzio di tutla riconosciuto: Consorzio di tutla dlla dnominazion riconosciuto dal Ministro dll Politich Agricol Alimntari Forstali ai snsi dll articolo 14 dlla lgg 21 dicmbr 1999, n. 526; Controllo di Conformità: atto mdiant il qual CSQA vrifica il risptto di rquisiti di conformità dl formaggio Siltr spcificati nl rlativo disciplinar, ai fini dlla crtificazion di conformità. isciplinar: documntazion i cui contnuti rispondono a quanto stabilito dall'art. 7 dl Rg. (UE) n. 1151/2012, dpositato prsso il Ministro dll Politich Agricol alimntari Forstali trasmsso ai comptnti Srvizi dll Union Europa. Esprtizzazion: attività di accrtamnto dlla qualità dl prodotto finito ffttuata dai battitori dl Consorzio di tutla riconosciuto o, in sua mancanza, da prsonal tcnico CSQA. Fasctt marchianti: supporti da applicar all intrno dll fascr (usat pr la formatura dl formaggio), di proprità dl Consorzio di tutla ch riportano anch il numro ch idntifica il soggtto produttor. Latt crudo: il latt prodotto mdiant scrzion dlla ghiandola mammaria ch non è stato riscaldato a più di 40 C non è stato sottoposto ad alcun trattamnto avnt un fftto quivalnt. Lotto: un insim di unità di vndita di una drrata alimntar, prodott, fabbricat o confzionat in circostanz praticamnt idntich [ ]. l lotto è dtrminato dal produttor, dallo stagionator dl prodotto alimntar o dal primo vnditor stabilito nlla Comunità conomica uropa d è apposto sotto la propria rsponsabilità. (art.13 -.lgs 27/01/92 n.109). Malga (o alpggio): sito tmporano (di solito stivo) di produzion trasformazion dl latt gstito da soggtti riconosciuti pr la OP Siltr. Marchio a fuoco: contrassgno distintivo dlla OP Siltr apposto dal Consorzio di tutla sulla faccia piana dl formaggio. Marchio all origin: simboli grafici, di cui all articolo 8 dl disciplinar di produzion, imprssi sullo scalzo a mzzo di fasctt marchianti; Non conformità: mancato soddisfacimnto di rquisiti spcificati. L non conformità sono qualificat gravi ni casi in cui incidono irrimdiabilmnt sull carattristich dl prodotto o n prgiudicano irrimdiabilmnt la. Produttor latt: soggtto riconosciuto ch mdiant l allvamnto di vacch fornisc al trasformator latt idono alla prparazion dl formaggio Siltr OP. Fra i produttori latt sono comprs anch l malgh. Raccoglitor latt: soggtto riconosciuto controllato ch si intrpon tra il produttor latt d il trasformator nl flusso dl latt dlla dnominazion ritirando dall allvamnto latt idono alla OP Siltr consgnandolo al trasformator, con o snza attività di stoccaggio. Richidnt: soggtto dlla filira disciplinata ch richid l accsso al sistma di controllo crtificazion ai fini dlla OP Siltr ; Rvision Pagina 5 di pagin 33

6 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 Soggtto riconosciuto: soggtto insrito nl sistma di controllo crtificazion dlla OP Siltr pr l attività ffttuat prsso i siti produttivi idntificati ai fini dlla dnominazion; Stagionator: soggtto riconosciuto ch stagiona il formaggio marchiato in conformità a quanto prvisto all articolo 8 dl disciplinar di produzion fino al priodo minimo di 100 giorni dalla data di produzion. Stagionatura: fas dl procsso di produzion dl formaggio Siltr ov il formaggio, posto in locali in condizioni conformi, acquisisc l carattristich finali; il priodo di stagionatura vin calcolato a partir dalla data di produzion dsumibil dal lotto di produzion apposto sulla forma. Trasformator: soggtto riconosciuto ch lavora il latt idono alla OP produc il formaggio atto a divnir Siltr apponndo la dnominazion all origin mdiant fascr marchiati, com prvisto dal disciplinar di produzion. Trasportator latt: soggtto notificato nll lnco di trasportatori latt dl trasformator, ch ffttua il srvizio di raccolta prsso i produttori, trasporto consgna al dstinatario di latt idono alla OP, snza stoccaggi intrmdi snza intrvnir nlla compravndita dlla matria prima Abbrviazioni MPAAF: Ministro dll Politich Agricol Alimntari Forstali, R: idntificazion di un rquisito dl disciplinar di produzion, : in schma di controlli, numro idntificativo di ogni singola riga, : in schma di controlli, idntificazion di controllo di tipo documntal, : in schma di controlli, idntificazion di controllo di tipo ispttivo, A: in schma di controlli, idntificazion di controllo di tipo analitico, NC: Non conformità, AC: Azion corrttiva. 5 - Accsso al sistma di controllo crtificazion Gli opratori intrssati nlla filira dlla OP Siltr sono gli allvatori, i raccoglitori, i trasformatori gli stagionatori. 6 - Modalità di accsso La domanda dv ssr rdatta sottoscritta dirttamnt dai richidnti l accsso al sistma di controllo crtificazion dlla dnominazion. Essa può ssr trasmssa a CSQA dirttamnt dal soggtto richidnt o dal Consorzio di Tutla incaricato pr conto dgli associati in forza di spcifica dlga. n tal caso la fatturazion potrà ssr indirizzata allo stsso Consorzio d vidnzirà i costi imputati a ciascun oprator. Con l atto dlla prsntazion a CSQA dlla richista di accsso al sistma di controllo crtificazion i soggtti notificati nlla domanda accttano intgralmnt i contnuti dl Piano di Controlli dl Tariffario dlla OP d assumono la dirtta rsponsabilità dll attività svolt ai fini dlla OP Siltr Prima adsion allvamnti Pr l accsso al sistma di controllo crtificazion dlla OP Siltr ogni soggtto intrssato, non già riconosciuto, dv produrr a CSQA spcifica richista di adsion: nl dttaglio il formato MO001- Lattirocasario. La domanda dv ssr corrdata con la documntazion accssoria indicata nl modulo MO001-all Prima adsion raccoglitori, trasformatori stagionatori Pr l accsso al sistma di controllo crtificazion dlla OP Siltr ogni soggtto intrssato, non già riconosciuto, dv produrr a CSQA spcifica richista di adsion: nl dttaglio il formato MO001- Lattirocasario. La domanda dv ssr corrdata con la documntazion accssoria Procdura di riconoscimnto La procdura di riconoscimnto vin attivata con la prsntazion a CSQA, da part dl richidnt, dlla domanda di accsso al sistma di controllo crtificazion. La prsntazion dlla domanda scritta dlla documntazion accssoria prvista è lmnto vincolant pr l'sam dlla richista avanzata. Rvision Pagina 6 di pagin 33

7 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC Valutazion documntal dlla richista di prima adsion Ricvuta la domanda la documntazion accssoria prvista, CSQA vrifica adguatzza, compltzza conformità dlla richista ntro 15 giorni lavorativi dalla data di ricvimnto. alla valutazion si possono vrificar l sgunti situazioni: Situazion Valutazion positiva dlla domanda La documntazion di richista risulti incomplta o non adguata Provvdimnto CSQA dispon ntro 15 giorni pr l scuzion dlla vrifica ispttiva inizial ai fini dl riconoscimnto vin fornita comunicazion al richidnt con richista di intgrazion documntal scondo quanto ncssario Vrifica di riconoscimnto Nl corso dlla vrifica ispttiva di riconoscimnto CSQA vrifica la corrispondnza dll condizioni riscontrat con quanto comunicato nlla domanda la capacità dl soggtto produttivo di soddisfar i rquisiti disciplinati, in rlazion all spcifich attività dl richidnt. Ruolo % controllo al riconoscimnto Produttori latt 100% Raccoglitori latt 100% Trasformatori 100% Stagionatori 100% Oggtto dlla valutazion inizial la sostanzial cornza con l informazioni riportat nlla domanda inizial la capacità di soddisfar i rquisiti disciplinati. la disponibilità di mzzi d attrzzatur idon pr la raccolta, il trasporto l vntual stoccaggio pr il latt conform alla OP risptto al latt non conform d inoltr l adguatzza di sistmi prdisposti pr l idntificazion dlla matria prima. la disponibilità di attrzzatur d impianti idoni pr la raccolta, il ricvimnto, lo stoccaggio la lavorazion dl latt idono alla OP l'adguatzza di sistmi prdisposti pr l'idntificazion la dl prodotto. la disponibilità l adguatzza di impianti attrzzatur pr la stagionatura, scondo quanto ncssario, l adguatzza di sistmi prdisposti pr idntificazion dl prodotto Riconoscimnto di produttori latt, di raccoglitori latt, di trasformatori dgli stagionatori Pr tutti i soggtti richidnti il riconoscimnto, considrati gli siti dlla vrifica ispttiva inizial qualora da tali riscontri non siano vidnziat situazioni di non conformità, si procd con la valutazion dll'istruttoria da part dl Comitato Escutivo di Crtificazion di CSQA ch si riunirà ntro il ms succssivo alla data di scuzion dlla vrifica ispttiva di riconoscimnto. Qualora dalla valutazion non mrgano motivazioni ch possano ostarn la concssion, il Comitato Escutivo di Crtificazion, dlibra il rilascio dlla idonità dl richidnt l iscrizion dll'azinda nl rlativo Elnco. L idonità ai fini dlla OP Siltr sarà rilasciata pr la fas o l fasi pr l quali è stato richista pr l quali sia stata dimostrata la conformità al disciplinar. l Comitato Escutivo di Crtificazion, motivando la dcision, può proporr un supplmnto di istruttoria. lla dcision assunta da part dl Comitato Escutivo di Crtificazion vin data informazion al richidnt, all'autorità nazional di controllo d al Consorzio pr la Tutla incaricato, pr gli atti consgunti Validità dl riconoscimnto La validità dl riconoscimnto ai fini dlla OP Siltr, fatti salvi i casi di sospnsion o rvoca dl soggtto, è corrlata alla validità dll'autorizzazion ministrial rilasciata a CSQA ai fini dll spltamnto di controlli di conformità dlla dnominazion. l riconoscimnto l iscrizion ngli lnchi CSQA ai fini dlla OP Siltr sono automaticamnt rinnovati fino a formal disdtta dgli opratori intrssati. Rvision Pagina 7 di pagin 33

8 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 Qualora Piano di Controlli Tariffario dlla dnominazion avssro a subir modifich richist approvat dall comptnti Autorità, il mantnimnto nl sistma di controllo è subordinato all intgral accttazion dll nuov condizioni. Gli opratori riconosciuti ai fini dlla OP Siltr possono richidr volontariamnt la sospnsion tmporana dal sistma di controllo dlla dnominazion. n tal caso l oprator è tnuto a notificar prvntivamnt all organismo di controllo la propria volontà, spcificando il priodo prvisto di sospnsion dlla produzion OP. Notifica prvntiva di riprsa dll attività ai fini dlla OP dovrà ssr trasmssa prima dl suo ffttivo inizio, comprnsiva dll variazioni vntualmnt intrvnut durant il priodo di sospnsion. Entro 15 giorni dal ricvimnto dlla comunicazion, CSQA valutrà quanto sgnalato dall oprator, risrvandosi la facoltà di ffttuar vrifich ispttiv /o richist di intgrazion documntal in rlazion alla natura dgli vnti notificati. Nl priodo di sospnsion l oprator intrssato dv astnrsi dall uso, sotto qualsiasi forma, di contrassgni, dgli involucri autorizzati dlla dnominazion tutlata Siltr OP, nl caso in cui l oprator sia riconosciuto com trasformator è tnuto a rstituir l fascr marchianti al Consorzio di Tutla ch li riconsgnrà al trasformator a riprsa dll attività Variazion dll situazioni di riconoscimnto Ai fini dl mantnimnto dll idonità alla dnominazion Siltr qualora l situazioni azindali documntat nlla domanda inizial o in succssiv intgrazioni (quali, ad smpio non saustivo, l condizioni strutturali, gli impianti produttivi, l organizzazion /o l anagrafica azindal, cc.) fossro oggtto di variazioni, i soggtti intrssati sono tnuti a far prvnir a CSQA, possibilmnt in via prvntiva comunqu non oltr 15 giorni dal loro accadimnto, notifica dll variazioni intrvnut. CSQA, ntro 15 giorni dal ricvimnto dlla comunicazion, valutrà l variazioni sgnalat, risrvandosi la facoltà di ffttuar vrifich ispttiv /o richist di intgrazioni documntali in rlazion alla natura dll variazioni intrvnut. n rifrimnto ai Produttori latt, qualora il Raccoglitor latt o il Trasformator dovss vnir a conoscnza di variazioni/cssazioni intrvnut, è tnuto a darn tmpstiva comunicazion a CSQA. n ogni caso la notifica dlla variazion all organismo di controllo non costituisc convalida pr l nuov condizioni vnutsi a ralizzar Subntro al Riconoscimnto Ni casi di subntro di un nuovo oprator (succssion, suddivision, fusion, variazion di ragion social o forma giuridica), pr la mdsima attività, qualora dalla domanda di subntro/voltura si riscontri ch il subntro comporta sclusivamnt il trasfrimnto soggttivo dl complsso di diritti dgli obblighi drivanti dall appartnnza dl cdnt al circuito OP, lasciando immutati gli lmnti oggttivi ssnziali ch hanno consntito l iscrizion dll azinda subntrata nl rgistro dgli opratori riconosciuti, n consgu l iscrizion dlla stssa, a sguito dlla valutazion dlla pratica da part dl Comitato Escutivo di Crtificazion, nl rlativo Elnco dlla OP snza l ffttuazion dlla vrifica inizial Rcsso dal sistma di controlli cancllazion dagli lnchi Ni casi in cui un soggtto riconosciuto pr la dnominazion intnda rcdr dal sistma di controlli (pr chiusura o cssion dll azinda, cssazion dll attività produttiva ai fini dlla OP Siltr o altra divrsa motivazion) dv ssr trasmssa a CSQA notifica dlla volontà di rcsso pr l applicazion dll opportun procdur di aggiornamnto dgli lnchi dlla dnominazion. La notifica dl rcsso comporta la cancllazion dl soggtto intrssato dal rlativo lnco dtnuto da CSQA. La cancllazion dall Elnco può ssr applicata da CSQA anch snza ricvimnto di notifica di rcsso, in particolar ni casi in cui un soggtto riconosciuto non risulti concorrr alla ralizzazion dlla dnominazion Siltr pr un priodo di almno 12 msi, oppur ni casi in cui nl corso di una vrifica ispttiva vnga accrtata la cssata attività dlla itta in qustion. n qusti casi CSQA invirà all Azinda una comunicazion prvntiva informando l Azinda stssa dlla possibilità di cancllazion dall Elnco Rvision Pagina 8 di pagin 33

9 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 CSQA. Trascorsi 30 giorni snza ch l Azinda si opponga alla cancllazion, CSQA procdrà alla cancllazion dl soggtto dall Elnco dll Azind riconosciut. n caso di cancllazion dlla crtificazion l Azinda paghrà a CSQA l quot di controllo rlativ all anno solar in cui vin formalizzata la rvoca. La cancllazion dagli lnchi CSQA potrà ssr attuata anch ni casi di mancata adsion all rvisioni approvat dl Piano di Controlli o dl Tariffario dlla dnominazion. La cancllazion dagli lnchi obbliga gli opratori a: 1. sospndr immdiatamnt la commrcializzazion dl latt con la dicitura idono a Siltr OP; 2. sospndr immdiatamnt l utilizzo dll tichtt, dlla carta intstata di tutti i documnti/pubblicazioni ni quali compaiono i rifrimnti alla OP Siltr 3. non utilizzar i marchi di conformità qulli prvisti dai rgolamnti comunitari di prtinnza. Qualora il soggtto intrssato da cancllazion intnda riprndr l attività ai fini dlla dnominazion Siltr si rnd ncssario dar avvio ad un nuovo itr di riconoscimnto. 7 - Rgistrazioni, obblighi autocontrollo dgli opratori Obblighi gnrali dgli opratori Si accrtano di rquisiti di conformità prvisti dal piano di controlli dal disciplinar di produzion d ffttuano adguata rgistrazion; Rgistrano i rclami l rlativ azioni corrttiv adottat; Rgistrano l non conformità forniscono vidnza oggttiva ch l matri prim, i smilavorati il prodotto finito non conformi siano sclusi dal circuito tutlato OP Siltr; Gstiscono d archiviano la documntazion prvista dal piano di controlli in modo da agvolar l vrifich da part dl tcnico ispttor dll OdC dll Autorità ufficiali prpost al controllo; Consrvano tutta la documntazion riguardant la OP Siltr prsso l azinda pr almno 5 anni dalla data di mission; Rgistrano l dat gli orari di lavorazion dll produzioni tutlat nl caso in cui l produzioni gnrich d a dnominazion prottta vngano sparat tmporalmnt. Produrr fornir vidnza oggttiva a CSQA dl risptto di rquisiti di conformità prvisti, dlla conformità, dll idntificazion dlla dl prodotto avviato alla OP Siltr, nonché dll situazioni di non conformità vntualmnt riscontrat dll rlativ modalità di trattamnto (cfr. punto 10.1) Obblighi spcifici dgli opratori Produttori Latt l produttor latt, ai fini dll idonità dl latt alla OP Siltr dlla dll fornitur, dv produrr rndr disponibili ai controlli di conformità adguat vidnz rgistrazioni documntali rlativ a: l idntificazion la rgistrazion dgli animali prsnti in allvamnto, in applicazion dlla normativa vignt; l produzioni lattir consgnat l modalità dl confrimnto, con dichiarazion dlla idonità ni documnti (rgistro scarico latt, distinta di raccolta, buoni di consgna, cc.) mdiant dicitura latt idono pr la produzion di Siltr OP o altr analogh indicazioni avnti quivalnt significato; la conformità dlla razion alimntar l origin di foraggi (vidnz di acquisto di alimnti di zona, documntazion di approvvigionamnto alimnti, fascicolo azindal, contratti di affitto/comodato, cartllini mangim); il risptto di rquisiti strutturali iginico sanitari dll allvamnto, Rg. (CE) n. 853/04 (numro di riconoscimnto); l modalità di produzion, consrvazion consgna dl latt ai fini dlla dnominazion Siltr. Qualora part dll allvamnto sia condotto snza il risptto di rquisiti imposti dal disciplinar il latt dv ssr consrvato in tank ddicati idntificati dv ssr raccolto sparatamnt. Rvision Pagina 9 di pagin 33

10 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 Nl caso di carico dll malgh con il bstiam provnint da allvamnti riconosciuti, il conduttor dlla malga dv notificar l vnto mdiant la compilazion dlla Notifica carico malga (MO005), da inviar a CSQA possibilmnt in via prvntiva comunqu non oltr 7 giorni dalla data ffttiva di carico dll alpggio Raccoglitori Latt/Trasformatori l soggtto rsponsabil dlla raccolta dl latt (raccoglitor latt o trasformator) dv: produrr mantnr attivo aggiornato un lnco azindal di produttori latt riconosciuti dall organismo di controllo dai quali vin raccolto il latt dstinato alla produzion di formaggio Siltr. Qusti produttori latt dvono ssr insriti nl sistma di controllo dlla OP prsnti nl rlativo lnco dtnuto da CSQA. L lnco ch dv ssr msso a disposizion pr i controlli di conformità dll organismo di controllo. Ogni variazion a dtto lnco azindal (s. pr cssazion dl confrimnto, pr variazioni anagrafich di confrnti, cc.) dv ssr comunicato a CSQA. raccoglir trattar sparatamnt il latt provnint da produttori non riconosciuti ai fini dlla dnominazion Siltr, o comunqu, anch s provnint da produttori riconosciuti, non rispondnt ai rquisiti dlla dnominazion pr qualsiasi altro motivo. dfinir, applicar documntar in autocontrollo procdur sistmi di rgistrazion rlativi alla raccolta dl latt, allo stoccaggio d al trasporto al fin di garantir la rispondnza la dl latt. La rlativa documntazion di autocontrollo dv ssr disponibil pr i controlli di CSQA. fornir l vidnz oggttiv dl risptto di rquisiti di conformità, dll idntificazion dlla dl latt nonché dll vntuali non conformità rilvat in autocontrollo, ivi comprs anch l rlativ modalità di trattamnto. gstir l rgistrazioni in autocontrollo in modo tal da potr consntir l idntificazion la dlla totalità dl latt raccolto, conform alla OP o mno. produrr, mantnr aggiornato rndr disponibil ai controlli un proprio lnco di trasportatori impigati nlla raccolta dl latt idono alla OP, ch comprnda, almno: anagrafica dl trasportator, idntificazion capacità dl/i mzzo/i di trasporto utilizzati. L rgistrazioni rlativ alla raccolta dvono idntificar almno: il mzzo impigato, la data l ora dl ritiro, gli allvamnti l rlativ quantità di latt, il comparto in cui vin stoccato (qualora nl mdsimo giro di raccolta vnga ffttuata raccolta di latt conform non conform ai fini dlla OP), la dstinazion dl latt. Prsso il raccoglitor o trasformator, la documntazion l rgistrazioni rlativ alla raccolta dl latt dvono prmttr di: idntificar i singoli produttori latt l quantità consgnat da ogni produttor (pr la raccolta dirtta da produttori latt), idntificar il raccoglitor riconosciuto la quantità cduta, pr ogni consgna (pr latt consgnato al trasformator) vidnziar la conformità dl latt dll modalità dlla raccolta all prscrizioni applicabili. Ad vidnza dlla rispondnza ai rquisiti dlla dnominazion i documnti ch scortano il trasporto dl latt idono alla dnominazion (s. distint di raccolta, T, cc.) dvono riportar chiara indicazion dll idonità alla dnominazion tutlata dl latt raccolto trasportato, ad smpio mdiant dicitura: latt idono a Siltr OP o altr analogh indicazioni avnti quivalnt significato Trasformator l trasformator dv: dstinar alla produzion di Siltr OP sclusivamnt latt conform ai rquisiti prvisti dal disciplinar dal prsnt Piano di Controlli, provnint da soggtti di filira riconosciuti. Rvision Pagina 10 di pagin 33

11 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 produrr fornir vidnza oggttiva a CSQA dl risptto di rquisiti di conformità prvisti nlla produzion di formaggio Siltr OP, dlla conformità, dll idntificazion dlla dl latt avviato a OP dll produzioni ottnut, produrr fornir vidnza oggttiva a CSQA dll situazioni di non conformità vntualmnt riscontrat dll rlativ modalità di trattamnto, documntar rgistrar in autocontrollo il latt idono avviato alla OP l produzioni marchiat con il sgno distintivo dlla dnominazion Siltr, con sistmi modalità ch assicurino l idntificazion la dlla matria prima impigata nll lavorazioni ch diano vidnza dlla rispondnza dll produzioni ai rquisiti dl disciplinar dl prsnt Piano di Controlli. Pr vntuali cssioni a stagionatori riconosciuti, prima dl trmin minimo di stagionatura, indicar chiaramnt nlla documntazion ch scorta il prodotto, oltr all indicazioni obbligatori: - lo stato dl formaggio (ad smpio mdiant indicazion dl tipo formaggio atto a Siltr o altr dicitur quivalnti), - il numro di form, - il lotto di produzion, ond prvnir la possibilità ch il dstinatario ritnga soddisfatto ogni rquisito di qualità, ivi comprsa l tà dl formaggio. l latt non conform, o pr qualsiasi motivo non idono, dv: ssr ricvuto sparatamnt; stoccato in contnitori distinti d idntificati dstinato a trasformazioni divrs dalla OP Siltr Stagionator Lo stagionator dv prdisporr mantnr attivo in autocontrollo un sistma di rgistrazioni att a: prmttr l idntificazion la dl prodotto approvvigionato dl prodotto avviato al consumo com Siltr OP ad vidnziar la rispondnza dl procsso di stagionatura ai rquisiti prvisti dalla disciplina di produzion. 8 - Admpimnti documntali di soggtti riconosciuti ocumntazion dll attività E rsponsabilità di ogni soggtto riconosciuto attnrsi all prscrizioni prvist dal disciplinar di produzion dal prsnt Piano di Controlli, in ragion dlla spcifica attività svolta ai fini dlla OP Siltr. Ogni soggtto è inoltr tnuto a produrr, consrvar, rndr disponibil ai controlli di CSQA trasmttr (scondo quanto prvisto o richisto) adguata documntazion prodotta in autocontrollo ad vidnza dl risptto di rquisiti di conformità di prodotti procssi, dll ossrvanza dll disposizioni dl prsnt Piano di Controlli nonché dlla corrtta idntificazion dlla dll produzioni lavorat /o ottnut ai fini dlla OP. Salvo divrsa disposizion in applicazion dlla normativa vignt, la documntazion l rgistrazioni prodott in rlazion alla OP Siltr dvono ssr consrvat pr almno i cinqu anni succssiva all anno di rdazion ocumntazion sistmaticamnt trasmssa a CSQA Con sclusion di produttori latt, tutti i rimannti soggtti riconosciuti sono obbligati a fornir a CSQA sistmatica comunicazion con cadnza trimstral, ntro il ms succssivo; in rlazion all quantità dll produzioni mnsilmnt approvvigionat ai fini dlla dnominazion tutlata, all quantità nllo stsso priodo lavorat ai fini dlla OP, all produzioni avviat al circuito dlla dnominazion immss al consumo. n particolar si vidnziano i succssivi sistmatici admpimnti, distinti in funzion dll attività dll oprator. Rvision Pagina 11 di pagin 33

12 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 trasformatori riconosciuti sono tnuti a trasmttr a CSQA sistmatica comunicazion trimstral: dll quantità mnsili di latt idono alla OP approvvigionato, distint pr ogni fornitor riconosciuto (produttor latt o altro trasformator), dll quantità mnsili di latt idono alla OP avviat alla trasformazion ai fini dlla dnominazion Siltr prsso la propria struttura, dll quantità mnsili di latt idono alla OP cduto ad altri trasformatori riconosciuti, distint pr dstinatario, dll quantità mnsili di formaggio marchiato all origin con la dnominazion Siltr (n form complssivamnt marchiat nl ms), dll quantità mnsili di formaggio prcdntmnt marchiato all origin succssivamnt scluso a qualsiasi titolo dal circuito OP (n form); dll quantità mnsili di formaggio idono alla OP (marchiato all origin sullo scalzo) trasfrito prima dlla marchiatura a fuoco prsso stagionatori riconosciuti, con spcificazion s trattasi di trasfrimnto o cssion (numro di form, distint pr dstinatario), dll quantità mnsili di formaggio marchiato com Siltr (numro di form marchiat a fuoco, distint pr ms di produzion, ni casi ov il trasformator è anch stagionator). raccoglitori latt riconosciuti sono tnuti a trasmttr a CSQA sistmatica comunicazion trimstral: dll quantità mnsili di latt idono alla OP approvvigionato, distint pr ogni fornitor riconosciuto (produttor latt o altro trasformator), dll quantità mnsili di latt idono alla OP cduto a trasformatori riconosciuti, distint pr dstinatario. Gli stagionatori riconosciuti sono tnuti a trasmttr a CSQA sistmatica comunicazion trimstral: dll quantità mnsili di formaggio atto a divnir Siltr OP approvvigionato da trasformatori riconosciuti (numro di form di formaggio atto divnir Siltr), distint pr ogni trasformator fornitor, con spcificazion s trattasi di trasfrimnto da trasformator o acquisto; dll quantità mnsili di formaggio marchiato com Siltr OP (numro di form complssiv, distint pr ms di produzion); dll quantità mnsili di formaggio prcdntmnt marchiato all origin succssivamnt scluso a qualsiasi titolo dal circuito OP (n form); dll quantità mnsili di formaggio marchiato com Siltr OP succssivamnt scluso a qualsiasi titolo dal circuito OP (n form). n caso mancata comunicazion ntro i trmini prvisti CSQA provvdrà ad inoltrar formal sollcito, in caso di mancato riscontro al sollcito, sguirà una vrifica ispttiva supplmntar pr il rprimnto dirtto dll informazioni produttiv non trasmss. La trasmission a CSQA dl dato rlativo all quantità di prodotto mnsilmnt scluso in autocontrollo dal circuito OP, può ssr ffttuata dal Consorzio di Tutla riconosciuto, qualora dlgato. 9 - Procdur di sorvglianza Positivamnt conclus l attività di riconoscimnto, i soggtti riconosciuti dlla filira dlla OP Siltr sono assoggttati ai controlli di conformità pr i rquisiti disciplinati applicabili scondo l modalità l frqunz di controllo vidnziat al succssivo paragrafo 14 - Schma di controlli Visit ispttiv in sorvglianza d ntità di controlli n particolar i produttori sono assoggttati a controllo campionario, su campion rapprsntativo di soggtti inscritti ni rlativi lnchi. La quota annual di controllo è pari al 35% di soggtti, d è così costituita: un trzo dl total di soggtti adrnti al circuito tutlato più una ultrior quota, fino a raggiungr il 35%, composta da soggtti già controllati. Oprator % di opratori controllati in sorvglianza Tipo i Controllo Produttori latt 35 % ocumntal ispttivo Raccoglitori latt 35 % ocumntal ispttivo Trasformatori 35 % ocumntal, ispttivo analitico Rvision Pagina 12 di pagin 33

13 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 Stagionatori 35 % ocumntal ispttivo soggtti appartnnti alla filira produttiva disciplinata sono tnuti al risptto di rquisiti disciplinati dgli admpimnti prvisti dal Piano di Controlli, in rlazion all attività ffttuat ai fini dlla OP. n particolar sono tnuti a documntar, consrvar, rndr disponibili ai controlli di conformità ffttuati da CSQA trasmttr scondo quanto prvisto o ncssario adguat rgistrazioni documntat in rifrimnto all attività svolta in autocontrollo d al risptto di rquisiti applicabili ai fini dlla OP. soggtti di filira dvono, inoltr, fornir disponibilità d accttar i controlli di conformità, con o snza pravviso, ch CSQA intnd ffttuar al fin dlla valutazion di conformità prsso i siti produttivi. Gli opratori sono tnuti ad accttar anch l vntuali vrifich di accompagnamnto dl prsonal CSQA incaricato dl controllo da part di ispttori di Accrdia o dll Autorità di vigilanza, ai fini dlla sorvglianza sull oprato dll organismo di controllo. Nllo schma di controlli di cui al succssivo paragrafo 14 sono dttagliati gli admpimnti in autocontrollo a carico di soggtti disciplinati, in rlazion all attività svolt, nonché i corrispondnti controlli di conformità (in rifrimnto al soggtto, all fasi di procsso disciplinat d ai rquisiti puntualmnt applicabili) da attuarsi a cura di CSQA ai fini di riscontri di conformità al disciplinar dlla OP Siltr. Nllo schma di controlli sono inoltr vidnziat l possibili situazioni di non conformità, il rlativo livllo di importanza l azioni post in ssr da CSQA com consgunza di un loro vntual riscontro. L insim complssivo di controlli sulla OP è costituito, prtanto, sia da attività post dirttamnt a carico di soggtti dlla filira disciplinata (attività di autocontrollo), sia dai controlli di conformità ffttuati da CSQA al fin di accrtar la conformità alla disciplina applicabil ai fini dlla OP consistnti in vrifich ispttiv sugli opratori di filira in prov sul prodotto Sorvglianza analitica sul prodotto Sorvglianza analitica in autocontrollo E rsponsabilità dgli opratori (trasformatori ch ffttuano anch la stagionatura stagionatori, in rifrimnto al formaggio di proprità) vrificar in autocontrollo la rispondnza dll produzioni ai rquisiti prvisti dalla disciplina dlla dnominazion di origin prottta Siltr. L carattristich fisico-chimich (grasso sulla sostanza scca, umidità) microbiologich 1 sono vrificat dall oprator dtntor dl formaggio mdiant analisi in autocontrollo su prodotto idono alla OP, prima dlla sua immission al consumo. L dtrminazioni analitich sono ffttuat in ragion di volumi di produzion, con controllo di paramtri disciplinati ogni form stagionat ai fini dlla OP Siltr. Pr azind con mno di 1000 form almno un controllo ogni anno. l lotto sottoposto ad analisi dv ssr trattnuto fino a complto accrtamnto dlla conformità; sso può ssr libralizzato pr l immission al consumo sclusivamnt dopo positivo sito di riscontri analitici ffttuati. lotti, o l unità di prodotto, risultanti non conformi dvono ssr sclusi dal circuito OP privati, mdiant cancllazion/rigatura dlla dnominazion imprssa all origin sullo scalzo. La sorvglianza analitica in autocontrollo dv ssr sguita su lotti di prodotto idono a Siltr OP non ancora marchiati a fuoco. n mrito al prlivo in autocontrollo pr la vrifica analitica dl prodotto, l azinda dovrà comunicar a CSQA in concomitanza con l attività di prlivo: la data di prlivo, il numro di campioni prlvati, l idntificazion dl lotto di produzion sottoposto a prlivo nonché dl campion trasmsso a laboratorio accrditato a front dlla norma UN CE EN SO/EC l anagrafica complta dl laboratorio incaricato dll analisi. La documntazion di analisi dv ssr consrvata dal trasformator con i rifrimnti idntificativi di lotti di prodotto analizzati. rfrti di analisi, prodotti scondo la frqunza sopra vidnziata, sono consrvati rsi disponibili ai controlli di conformità. Copia dgli stssi dv ssr trasmssa a CSQA ad informazion dll avvnuto controllo dlla conformità. Nl caso di non conformità pr l carattristich fisico-chimich, organolttich o microbiologich dl prodotto oltr all sclusion dl lotto, l oprator intrssato dovrà riptr, con l mdsim modalità 1 Mdiant conta di battri lattici (Lattobacillus Lactococcus) conta dlla carica msofila total. Rvision Pagina 13 di pagin 33

14 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 sopradscritt, campionamnto analisi su altro lotto di produzion ch vrrà opportunamnt bloccato, dovrà inviar l sito a CSQA. Nl caso di ultrior non conformità CSQA disporrà un intnsificazion dlla frqunza di analisi in autocontrollo. n particolar pr i rquisiti analitici non conformi l analisi dovrà ssr prodotta con frqunza di una analisi ogni form o almno una volta al ms, pr un priodo di du msi conscutivi, comunqu fino a ripristino dll condizioni di conformità. Nl caso di mancato risptto dlla procdura di autocontrollo sopra vidnziata CSQA richidrà l applicazion di un piano rinforzato di analisi, con campionamnto dtrminazioni analitich a frqunza mnsil con un campion mnsil, pr un priodo di tr msi conscutivi con trasmission a CSQA di rapporti di prova. L carattristich morfologich (forma, scalzo, facc, pso crosta) l carattristich organolttich (pasta, color, odor, sapor aroma) sono vrificat da prsonal dl Consorzio di Tutla nl corso dll oprazioni di sprtizzazion dl formaggio, prima dlla marchiatura a fuoco con la dnominazion Siltr OP (cfr. punto 13.6). Ogni unità di prodotto non rispondnt ai rquisiti prvisti dal disciplinar di produzion dv ssr sclusa dal circuito dlla dnominazion privata, mdiant cancllazion, di contrassgni distintivi imprssi sullo scalzo all origin. Gli opratori sono tnuti alla rgistrazion dll quantità di prodotto marchiat all origin sullo scalzo succssivamnt sclus dal circuito dlla OP (prché dclassat o non conformi) (s. in MO 003 Rgistro trasformator) d alla notifica al Consorzio di Tutla riconosciuto d a CSQA. Nl caso di mancato risptto dlla frqunza di autocontrollo sopra vidnziata, CSQA sguirà, a sguito di mancata intgrazion con trasmission siti all nt di controllo, una vrifica ispttiva supplmntar attività di sorvglianza analitica supplmntar a compnsazion di quanto non ffttuato dall azinda Sorvglianza analitica CSQA Al fin dl rilascio dl giudizio di idonità dfinitivo sul dato analitico riportato sul rapporto di prova, CSQA considra sclusivamnt l incrtzza di misura ch, in bas alla norma UN CE EN SO/EC 17025, è associata al dato rlativo a ciascuna dnominazion riportata sul mdsimo rapporto di prova. Prtanto, il dato analitico rilvato a sguito dll analisi di laboratorio sarà conform al disciplinar di produzion s rintra nll intrvallo dll incrtzza di misura ovvro nll ampizza dl campo di valori indicati nl rapporto di prova. Non sono ammssi arrotondamnti di valori analitici dl rfrto. l controllo dll carattristich fisico-chimich (grasso sulla sostanza scca umidità) microbiologich avvin mdiant campionamnto - su formaggio idono alla OP pr carattristich morfologich - ffttuato mdiant taglio in ftt di una forma unità di prodotto, d inoltro dl campion al laboratorio (accrditato UN CE EN SO/EC 17025), con frqunza di un campion ogni form prodott ai fini dlla OP Siltr d almno un campion pr anno, pr ogni trasformator stagionator di formaggio in proprità. l campionamnto può avvnir o mno su prodotto marchiato; il lotto pr il campionamnto dv avr compiuto 100 giorni sarà slzionato tra i lotti dl ms più rcnt prsnt. l lotto vrrà opportunamnt bloccato ina attsa dll sito dll prov analitich. Appna dopo il taglio dlla forma si procd all sam dll carattristich dlla pasta dll carattristich organolttich dl formaggio. Quando l carattristich organolttich morfologich risultano conformi, l ispttor procd al prlivo dll aliquot campionari pr la dtrminazion dll carattristich fisicochimich microbiologich. Qualora dalla vrifica dll carattristich organolttich si constatino situazioni non conformi, l ispttor procd al prlivo di una nuova unità di prodotto ript la vrifica fino al ripristino dll condizioni di conformità. lotti, la cui forma risulta non conform, dvono ssr privati di ogni simbolo distintivo dlla OP. l campionamnto avvin mdiant prlivo di quattro aliquot campionari quivalnti. i qust una vin lasciata al dtntor dl prodotto; l tr rimannti sono trattnut da CSQA: du pr l invio al laboratorio di prova (prov chimich microbiologich) d una consrvata pr vntuali signz di riptizion dll analisi. Rvision Pagina 14 di pagin 33

15 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 lotti sottoposti a campionamnto d analisi da part di CSQA dvono ssr idntificati trattnuti dal dtntor fino ad accrtamnto dlla conformità; ssi possono ssr libralizzati pr l immission al consumo sclusivamnt dopo complto positivo sito di riscontri analitici ffttuati. n caso di contstazion dl rapporto di prova il produttor, ntro 15 giorni dal ricvimnto dl rapporto di prova, può richidr la riptizion dll analisi ch sarà ffttuata sulla aliquota dtnuta da CSQA, prsso un laboratorio accrditato concordato fra l parti. La part informata su data orario dlla prova potrà assistr con proprio rapprsntant. Gli siti dlla riptizion dll analisi hanno valor dfinitivo. l prodotto o i lotti risultanti dfinitivamnt non conformi dvono ssr idntificati d sclusi dal circuito OP privati, mdiant cancllazion, dlla dnominazion imprssa sullo scalzo. lla sclusion dal circuito dv ssr prodotta consrvata opportuna vidnza documntal. Nl caso non conformità dfinitiva pr l carattristich chimich, in assnza di richista di riptizion dll analisi o nl caso qusta abbia confrmato l sito non conform, CSQA oltr all sclusion dl lotto dal circuito OP, dispon un ultrior vrifica analitica su divrso lotto di produzion Esprtizzazion marchiatura a fuoco Nota - contnuti dl sottostant paragrafo sono stati sviluppati considrando l sistnza di un Consorzio di Tutla dlla OP riconosciuto ai snsi dll articolo 14 dlla lgg 21 dicmbr 1999, n n assnza di tal soggtto consortil riconosciuto, l oprazioni di sprtizzazion dl prodotto sono condott da prsonal tcnico dll organismo di controllo CSQA. L oprazioni di apposizion dl marchio a fuoco - sul prodotto idono autorizzato da CSQA - sono condott dal trasformator (o dallo stagionator, pr il formaggio di proprità). L oprazioni di sprtizzazion pr l apposizion dl contrassgno distintivo dlla OP Siltr (marchio a fuoco) sull form già idntificat con il marchio di origin imprsso con l fascr sono condott da part di prsonal tcnico qualificato dal Consorzio di Tutla riconosciuto (battitor). L oprazioni di sprtizzazion sono autorizzat, sclusivamnt pr l partit idon sulla bas dlla richista trasmssa a CSQA (s. MO 006) dlla congrunza dlla stssa con i dati produttivi dlla matricola. La richista, notificata dal propritario dl formaggio, dv idntificar l partit o i lotti di produzion pr i quali si richid la marchiatura a fuoco; in particolar: - il numro riportato sull fascr marchianti ch indntificano il trasformator produttor, - la data di produzion, - il numro dll form, - il sito di immagazzinamnto. La richista di marchiatura dv ssr trasmssa anch al Consorzio di Tutla riconosciuto ai fini di una adguata pianificazion dll oprazioni di marchiatura autorizzat da CSQA. Esauriti positivamnt i riscontri CSQA provvd al rilascio dll autorizzazioni all attività di sprtizzazion marchiatura l quali sono inviat al Consorzio di Tutla riconosciuto pr la prdisposizion di programmi di marchiatura. Copia di programmi di marchiatura vin prvntivamnt trasmssa a CSQA. Succssivamnt all autorizzazion è possibil attivar l oprazioni di sprtizzazion dl formaggio di apposizion dl marchio a fuoco dlla OP Siltr sull form rispondnti allo standard produttivo. l magazzino di stagionatura è tnuto a fornir adguata assistnza al prsonal addtto all sprtizzazion d ai controlli, slzionando prvntivamnt il formaggio da sottoporr ad sprtizzazion mttndo a disposizion, scondo quanto ncssario, prsonal di magazzino. L oprazioni di sprtizzazion sono ffttuat da prsonal tcnico qualificato appartnnt al Consorzio di Tutla. CSQA controlla la prsnza dl marchio a fuoco su form giudicat conformi al prsnt isciplinar di produzion. l controllo di CSQA vin assicurato a coprtura di una quota di prodotto pari almno al 20% dl formaggio marchiato a fuoco con il contrassgno dlla OP Siltr mdiant prsnza all oprazioni, o anch mdiant sopralluogo succssivo, srvndosi di proprio prsonal tcnico. Rvision Pagina 15 di pagin 33

16 Crtificazioni Srl Piano di Controlli dl Formaggio Siltr.O.P. PC 046 Nl corso dll oprazioni di sprtizzazion il prsonal tcnico consortil samina l form pr la rispondnza allo standard di produzion mdiant valutazion visiva dirtta dll carattristich strn, vntual battitura a martllo pr l carattristich dlla pasta prova dll ago/taglio dlla forma, almno su una forma rapprsntativa dl ms di produzion, pr aroma sapor. Tutt l form risultanti non conformi in sd di sprtizzazion dvono ssr idntificat dal prsonal tcnico dl Consorzio. Pr tutt l form rcanti il marchio di origin ch pr qualsiasi motivo non sono avviat alla sprtizzazion, ovvro l produzioni risultanti non conformi nl corso dlla mdsima oprazion, si rnd ncssario provvdr alla cancllazion dl marchio di origin dal prodotto da part dl Consorzio di tutla. L risultanz dlla cancllazion dovranno ssr trasmss a CSQA con frqunza trimstral. Pr tali form dv ssr prodotta, consrvata rsa disponibil adguata documntazion ad vidnza ch il formaggio in qustion non è stato immsso nl circuito dlla OP Siltr. Possono ssr commrcializzat com formaggio Siltr OP solo l form sull quali è stato apposto il marchio a fuoco idntificativo dlla OP; l tà vin calcolata a partir dalla data di produzion. Qualora l satto giorno di produzion non sia idntificabil, sso dv ssr rifrito all ultimo giorno dl ms nl qual è stata ottnuta la partita, a partir dal qual dvono ssr contggiati i giorni di tà affinché il prodotto possa ssr considrato compltamnt rispondnt alla OP. Prima di dtto trmin il formaggio non può uscir dalla zona di produzion. 9.3 Sicurzza L oprator assoggttato al controllo è tnuto a fornir al prsonal ispttivo, /o in affiancamnto, dttagliat informazioni sui rischi spcifici sistnti ngli ambinti in cui saranno dstinati ad oprar sull misur di prvnzion di mrgnza, in rlazion alla propria attività (comprsi i P prvisti disponibili), al fin di consntir lo svolgimnto di controlli in sicurzza Gstion dll non conformità Pr non conformità si intnd il mancato soddisfacimnto di rquisiti spcificati nl disciplinar nl prsnt Piano di Controlli, cui tutti i soggtti dvono attnrsi ai fini dll immission dll produzioni nl circuito dlla OP Siltr. L non conformità possono ssr rilvat sia dagli opratori nl corso dll spcifich attività, sia da CSQA nl corso di controlli di conformità. Tutt l non conformità rilvat dvono ssr adguatamnt gstit allo scopo di impdir ch il prodotto non rispondnt all prscrizioni sia immsso nl circuito dlla dnominazion. A tal fin divin ncssario prvdr d attuar l opportun modalità di idntificazion, documntazion, valutazion risoluzion dll non conformità vntualmnt riscontrat. Tutto il prodotto marchiato con i sgni distintivi dlla OP Siltr succssivamnt scluso, a qualsiasi titolo, da circuito dlla OP mdiant cancllazion dlla dnominazion dv ssr adguatamnt documntato (s. MO Rgistro trasformator) Gstion dll non conformità da part dgli opratori dlla filira Qualora un soggtto dlla filira dl formaggio Siltr OP rilvi in autocontrollo una situazion di non conformità, dv procdr scondo i sgunti critri: produrr rgistrazion dlla non conformità rilvata dfinir modalità di gstion dl prodotto non conform al fin di riportarlo, qualora possibil, ntro i rquisiti di conformità prvisti; rndr disponibili vidnz dll non conformità rilvat d i rlativi trattamnti adottati ; fornir adguata vidnza dll sclusion dl prodotto dal circuito dlla OP, quando impossibil ripristinar l condizioni di conformità Gstion dll non conformità da part di CSQA L situazioni di non conformità di prodotto /o procsso, rilvat nl corso di controlli di conformità a front di rquisiti prvisti dalla disciplina produttiva dlla dnominazion tutlata dal prsnt Piano di Rvision Pagina 16 di pagin 33

Allegato 8 Ristorazione. Ulteriori requisiti di certificazione - ALLEGATI - ELEMENTI DISTINTIVI DEL SERVIZIO:

Allegato 8 Ristorazione. Ulteriori requisiti di certificazione - ALLEGATI - ELEMENTI DISTINTIVI DEL SERVIZIO: - ALLEGATI - Allgato 8 Ristorazion Ultriori rquisiti di crtificazion ELEMENTI DISTINTIVI DEL SERVIZIO: - Carta dll vivand ch contnga almno un piatto il cui ingrdint principal sia a bas di tagli di carn

Dettagli

Schema dei Controlli della Indicazione Geografica Protetta "Mela Alto Adige" o "Südtiroler Apfel"

Schema dei Controlli della Indicazione Geografica Protetta Mela Alto Adige o Südtiroler Apfel Schma di Controlli dlla ndicazion Gografica Prottta "Mla Alto Adig" o "Südtirolr Apfl" Azinda Agricola FASE inizial REQUSTO ubicazion di Appartnnza alla zona di produzion prvista dal PdC C.1 trrni a mlo

Dettagli

Attenersi alle disposizioni del Disciplinare e rispettare le normative cogenti

Attenersi alle disposizioni del Disciplinare e rispettare le normative cogenti Entità dl pr ollato NON GRAVITA TRATTAMENTO Azinda Agricola Riconoscim inizial ubicazion di trrni anagrafica agricoltor Appartnnza alla zona produzion prvista dal sciplinar C.1 produrr spcifica richista

Dettagli

L 313/16 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

L 313/16 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 313/16 Gazztta ufficial dll Union uropa 12.10.2004 DIRETTIVA 2004/103/CE DELLA COMMISSIONE dl 7 ottobr 2004 concrnnt i controlli di idntità fitosanitari su vgtali, prodotti vgtali altr voci lncati nll'allgato

Dettagli

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame norm vcchio nuovo Comando Sistma grarchico Escuzion Miglioramnto Sistma partcipativo Esam inizial Monitoraggio risam Politica Azindal Pianificazion organizzazion Snsibilizzazion Attuazion/controllo Dv

Dettagli

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Categorie di dati personali oggetto di trattamento INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16 Il Confidi pr l Imprs, ai snsi dl Rgolamnto UE 679/16 rlativo alla protzion dll prson fisich con riguardo al trattamnto di dati prsonali,

Dettagli

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. EASY-SiPrivacy è un insim coordinato di prodotti srvizi rogati da Sicom ch prmtt di adguarsi in modo smplic alla nuova normativa. Una soluzion softwar pr la gstion oprativa di dati trattati Dopo un lungo

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

Allegato B Questionario per la certificazione del gestore di trasporto indipendente di cui al comma 5.1 lettera a) dell Allegato A

Allegato B Questionario per la certificazione del gestore di trasporto indipendente di cui al comma 5.1 lettera a) dell Allegato A Allgato B Qustionario pr la crtificazion dl gstor di trasporto indipndnt di cui al comma 5.1 lttra a) dll Allgato A Compiti attività dl gstor 1 Art 13 par. 17.2 dir., art 10 comma 6 art. 11 comma 2. Compiti

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Rgolamnto rgional in matria di utilizzazion agronomica

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

soggetti richiedenti il riconoscimen to soggetti richiedenti il riconoscimen to ad ogni riconosc. controllo documentazi one ad ogni riconosc.

soggetti richiedenti il riconoscimen to soggetti richiedenti il riconoscimen to ad ogni riconosc. controllo documentazi one ad ogni riconosc. ELLA ELLA ' A Agricoltori inizial Compltzza adguatzza ubicazion trrni adguatzza coltivazion Prsnza tutti i moduli prvisti compiti corrttamnt Lo zaffrano dv ssr nl zona produzion prvista dal sciplinar al

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE N. 5 in data 14 giugno 2017 In data 14 giugno 2017 prsso la sd dll Union Trr di Castlli, sita in Vignola via Bllucci, 1, si è riunito il Nuclo di Valutazion dl Comun di Castlvtro

Dettagli

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente. IL DIRETTORE GENERALE Dtrminazion n. 8 dl 29 gnnaio 2019 Oggtto: Assunzion dlla Sig.ra Monica Gonzi in qualità di Istruttor Contabil, catgoria C1 da assgnar prsso il srvizio contabilità, finanzia gstion

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO 2 AL PROT. N. 34204 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA MENSA E DEL BAR PRESSO LA DIREZIONE REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SERVIZIO A RIDOTTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ist. Compr. VIA D'AVARNA C.F. 97714020589 C.M. RMIC8FY006 001 - IC D'AVARNA Prot. 0002708/U dl 03/07/2017 14:34:39 MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Dettagli

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DECRETO 11 ottobr 2001 Condizioni pr l'utilizzo di trasformatori contnnti PCB in attsa dlla dcontaminazion o dllo smaltimnto. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO di concrto con IL MINISTRO

Dettagli

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI E DELLE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO. ANNO 2018. All Amministrazion

Dettagli

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO Slzion ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO OGGETTO Strutturali Europi Programma Oprativo Nazional Pr la scuola, comptnz ambinti pr l apprndimnto 2014-2020. Ass I Istruzion Fondo Social Europo

Dettagli

DECRETO 31 luglio 2012

DECRETO 31 luglio 2012 DECRETO 31 luglio 2012 Approvazion dll Appndici nazionali rcanti i paramtri tcnici pr l'applicazion dgli Eurocodici. (13A02562) (GU 73 dl 27-3-2013 - Suppl. Ordinario 21) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze - bobozza Dirzion Cntral Srvizi ai Contribunti Sttor Gstion Tributi Ufficio Gstion Dichiarazioni RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 sttmbr 2011 Al Ministro dll Economia dll Finanz Dipartimnto dll Finanz Dipartimnto

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004 L 151/78 IT Gaztta ufficial dll Communità urop 30.4.2004 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dl 29 april 2004 rlativa a misur provvisori di mrgnza pr quanto concrn taluni agrumi originari dll Argntina o dl Brasil

Dettagli

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.S.I.S. Nautico Tomaso di Savoia Duca di Gnova - L. Galvani Dirignza Sd amministrativa P.zza Hortis, 1-34123 Trist Tl. 040 300888-300683 Fax 040 3798969 Sd di Via Campanll 266 34149 Trist Tl. 040 395565

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 22000 - SETTORE CULTURA, SPORT, CENTRALE UNICA ACQUISTI 22110 - UFFICIO CULTURA ED EVENTI 22101 - SERVIZIO PROMOZIONE DEL TERRITORIO Rsponsabil: BERROCAL MAGDA GISELLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI (N.B. : la prsnt dichiarazion dv ssr prodotta unitamnt a copia fotostatica

Dettagli

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizion organizzativa n.1 Rsponsabil Sig.ra Laura Carla Lo Bu AREA Procsso / Procdimnto / Insim di Procdimnti Rischio da

Dettagli

GENERALITA ED OBIETTIVI

GENERALITA ED OBIETTIVI PREMESSA Il comportamnto dv ssr proporzionato all ffttiva ntità dll ondat di frddo, formazion di ghiaccio prcipitazioni nvos. Il Comun di Roma con l'ordinanza dl commissario straordinario n. 42 dl 23.12.2015,ha

Dettagli

ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia

ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia L propost di finanziamnto di Banca Etica Dlibra DEFINIZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE E DELLE MODALITÀ PER L EROGAZIONE DELLE TARIFFE INCENTIVANTI DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO

Dettagli

Piano dei Controlli del Formaggio a denominazione di Origine Protetta Pecorino Toscano

Piano dei Controlli del Formaggio a denominazione di Origine Protetta Pecorino Toscano Piano di Controlli dl Formaggio a dnominazion Origin Prottta Pcorino Toscano Ed.00 rv 02 dl 1 Piano di Controlli dl Formaggio a Dnominazion Origin Prottta Pcorino Toscano Piano di Controlli dl Formaggio

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca Lin guida pr l utilizzo di fondi di Atno pr la ricrca Il prsnt documnto costituisc una guida pr la dtrminazion dll sps ammissibili a valr sugli intrvnti dl bando di atno pr la ricrca scintifica, mdi grandi

Dettagli

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI FifthIngnium S.r.l.s VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI Finalmnt al via lo strumnto nazional ch portrà nuova linfa all cass dll PMI, al fin di favorir la digitalizzazion di procssi azindali l ammodrnamnto

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie bovina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie bovina) Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci bovina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision: Rvision Sistmi Informativi Cntro data di mission:

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE Prot. n.9008 data 11.03.2013 Al Collgio di Rvisori di Conti dl Comun di Pitrasanta SEDE Rlazion illustrativa rlazion tcnico-finanziaria dll risors dstinat al finanziamnto dlla rtribuzion di posizion risultato

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7. ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (dlibra n. 347 dl 21.7.2015) Nl prsnt lnco sono utilizzat l sgunti abbrviazioni: LEGENDA

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Socità dlla Salut di Firnz ESECUTIVO Azinda Sanitaria di Firnz Comun di Firnz Dlibrazion n. 33 dl 29 giugno 2005 Oggtto: Affidamnto di incarico di collaborazion occasional a titolo gratuito, pr 6 msi,

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SERRAMAZZONI COMUNE DI SERRAMAZZONI ROVINCIA DI MODENA DEERMINAZIONE DEL SERVIZIO: UFFICIO URBANISICA EDILIZIA RIVAA E ARIMONIO UFFICIO: UFFICIO URBANISICA EDILIZIA RIVAA E ARIMONIO L. 13/1989 - CONRIBUI ER L'ABBAIMENO

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie equina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie equina) Manual Documnto accompagnamnto informatizzato Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci quina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision:

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione UFFICIO: Ufficio stampa RESPONSABILE: T.P.O. Dott.ssa Vania ENDRIGO PROCESSO NUMERO: 1 Rassgna stampa INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO: Aggiornamnto PTPCT INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO Si rinvia

Dettagli

Come applicare le marche da bollo

Come applicare le marche da bollo Fisco & Contabilità La guida pratica contabil N. 47 24.12.2014 Libri contabili: la stampa ntro il 30 dicmbr Com applicar l march da bollo Catgoria: Bilancio contabilità Sottocatgoria: Scrittur contabili

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie suina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie suina) Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci suina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision: Rvision Sistmi Informativi Cntro data di mission:

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE STRUTTURA RSPONSAB IL N. PROCSSO SMPLIFICZION RISCHIO GSTION DL RISCHIO ULTRIORI TABLLA AMBITI DIVRSI SPCIFICI MISUR PRVNTIV SISTNTI PROBABILITA ACCADIMNTO IMPATTO LIVLLO DI RISCHIO PONDRAZION RISCHIO

Dettagli

CIGO: i criteri per l approvazione dei programmi

CIGO: i criteri per l approvazione dei programmi Priodico informativo n. 93/2016 CIGO: i critri pr l approvazion di programmi Gntil Clint, con la stsura dl prsnt documnto informativo intndiamo illustrarl i nuovi critri pr l'approvazion di programmi di

Dettagli

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico Ministro dll ambint dlla tutla dl trritorio dl mar Ministro dllo sviluppo conomico Dlibrazion n. 025/2007 SPECIFICAZIONE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 4 APRILE 2006 RELATIVAMENTE AGLI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 7200 - SETTORE TURISMO, CULTURA, COMUNICAZIONE 7220 - SERVIZIO ATTIVITA' E BENI CULTURALI 7220 - SERVIZIO ATTIVITA' E BENI CULTURALI Rsponsabil: PALEARI ELDA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta Laboratorio sprimntal inggnria Orn dgli Inggnri dlla Provincia Casrta SEMINARIO LA NTC ED IL CONTROLLO DEI MATERIALI: TECNICA, PROFESSIONE E ADEMPIMENTI SU EDIFICI NUOVI O ESISTENTI ing. Andra Basil PROVE

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a

REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dl 27 ottobr 2004 riguardant i matriali gli oggtti dstinati a vnir a contatto con i prodotti alimntari ch abroga l dirttiv 80/590/CEE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spettabile A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO VIALE MARCONI N PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spettabile A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO VIALE MARCONI N PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) ALLEGATO A ALL AVVISO DI RICERCA E SELEZIONE PER LA RICERCA DI UNO PSICOLOGO ATTENZIONE: PRIMA DI COMPILARE IL MODULO DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE L AVVISO DI RICERCA E SELEZIONE

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE Disposizioni di mrgnza in caso di caduta nv, formazion di ghiaccio ondat di grand frddo Roma, 11/2017 Rv.08/annual Pagina 1 di 6 I Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 Cod.

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie ovina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie ovina) Manual Documnto accompagnamnto informatizzato Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci ovina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision:

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Squnza di procsso Progttazion dil gstion dl cantir Ara di Attività ADA 1.2: Ralizzazion

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

A/24 - RISTORNO PER CIG (CASSA INTEGRAZIONE)

A/24 - RISTORNO PER CIG (CASSA INTEGRAZIONE) Carattristich dl A/24 - RISTORNO PER CIG (CASSA INTEGRAZIONE) SERVIZIO ALLE AZIENDE Valido dal 01/01/2009 al 15/09/2010 Ristorno all azind ch durant l utilizzo dl trattamnto dlla CIG in droga vrsano la

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

Spettabile CROCE BIANCA TRENTO Via IV Novembre 95/b TRENTO spazio riservato alla Segreteria

Spettabile CROCE BIANCA TRENTO Via IV Novembre 95/b TRENTO spazio riservato alla Segreteria DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil CROCE BIANCA TRENTO Via IV Novmbr 95/b TRENTO spazio risrvato alla Sgrtria DOMANDA PER ACCEDERE AL BANDO DI SELEZIONE, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA

Dettagli

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico Ministro dll ambint dlla tutla dl trritorio dl mar Ministro dllo sviluppo conomico Nota splicativa sulla spcificazion dl campo di applicazion dl dcrto lgislativo 4 april 2006 di cui alla Dlibra 25/2007

Dettagli

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 29 novmbr 2016 Sostituzion dlla Tablla di cui all'allgato F dl dcrto 29 sttmbr 2016, rcant: «Individuazion dll risors di critri pr l'rogazion

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO FEDERMOTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DI INIZIATIVE COMUNI A FAVORE DEL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese; COMUNE DI BERGAMO AREA SERIVIZI AI CITTADINI SEDE Tramit l Ufficio Protocollo RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA: (anno ) Il/la sottoscritto/a nato a il rsidnt a in via cap. tl. C.F.

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018 QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018 (artt. 31.2 32.4-33.5 dlla Dlibra dll Autorità di Rgolazion pr Enrgia Rti Ambint n. 250/04) 1 INDICE 1.

Dettagli

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure: Avviso pr la prsntazion dll domand pr l abbattimnto dll rtt di frqunza di srvizi pr la prima infanzia pr l anno ducativo 017-18 finanziat con l risors dl POR FSE 014-00 Programma spcifico 3/15 Azion 9.3.3.

Dettagli

TRACCIATO RECORD DEL FLUSSO DI CONTRIBUZIONE AGGIORNATO ALLA LUCE DEL CCNL EDILI-INDUSTRIA E DEL CCNL EDILI-ARTIGIANATO RINNOVATI NEL

TRACCIATO RECORD DEL FLUSSO DI CONTRIBUZIONE AGGIORNATO ALLA LUCE DEL CCNL EDILI-INDUSTRIA E DEL CCNL EDILI-ARTIGIANATO RINNOVATI NEL TRACCIATO RECORD DEL FLUSSO DI CONTRIBUZIONE AGGIORNATO ALLA LUCE DEL CCNL EDILI-INDUSTRIA E DEL CCNL EDILI-ARTIGIANATO RINNOVATI NEL 2014 In vigor dal 1 fbbraio 2015 Rcord TESTA - CASSA Dato Dscrizion

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il Fabio CANNONE La APP Publicontrollipr Con ClimaGREEN Publicontrolli vuol dar al Cittano la possibità controllar lo stato rnmnto dl suo impianto climatizzazion stiva/invrnal vrificar risptto dll prscrizioni

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto;

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto; Pagina 1 di 5 Comunicazion: x strna Prot. n 5843/c2 Eric, 18/08/2016 Al sito wb dll Istituto A tutti gli intrssati Agli atti AVVISO pr l assunzion di docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n.27

Dettagli

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 tra Rgion Umbria con sd in Prugia Corso Vannucci 96 rapprsntata dal Dirttor dlla Dirzion Rgional Salut, Wlfar, Organizzazion

Dettagli

ACCORDO MODIFICATIVO DELL ACCORDO QUADRO. tra. A2A S.p.A. ACSM-AGAM S.p.A. ASPEM S.p.A. Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A.

ACCORDO MODIFICATIVO DELL ACCORDO QUADRO. tra. A2A S.p.A. ACSM-AGAM S.p.A. ASPEM S.p.A. Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A. ACCORDO MODIFICATIVO DELL ACCORDO QUADRO tra A2A S.p.A. ACSM-AGAM S.p.A. ASPEM S.p.A. Azinda Enrgtica Valtllina Valchiavnna S.p.A. Lario Rti Holding S.p.A. con succssiva adsion di: Comun di Como, Comun

Dettagli

Procedimenti. Responsabile del provvedimento finale (nominativo) Riferimenti (tel, ) Riferimenti (tel. )

Procedimenti. Responsabile del provvedimento finale (nominativo) Riferimenti (tel,  ) Riferimenti (tel.  ) Procdimnti Idntificativo procdimnto Dscrizion procdimnto Normativa di rifrimnto Unità organizzativa rsponsabil dll'istruttoria Ara/ Rsponsabil dl procdimnto Rifrimnti (tl. mail) Rsponsabil dl provvdimnto

Dettagli

SVILUPPO ABILITA' COMMERCIALI IN LINGUA INGLESE

SVILUPPO ABILITA' COMMERCIALI IN LINGUA INGLESE SVILUPPO ABILITA' COMMERCIALI IN LINGUA INGLESE RIFERIMENTO CORSO: 5103558 in fas di approvazion DESCRIZIONE: Il prcorso formativo intnd fornir l comptnz in lingua ingls pr la prsntazion di attività, prodotti

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403 Dirzion Cntral Pnsioni Dirzion Cntral Organizzazion Sistmi Informativi Roma, 27-06-2019 Mssaggio n. 2403 OGGETTO: Corrsponsion pr l anno 2019 dlla somma aggiuntiva (c.d. quattordicsima) di cui all articolo

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rprtorio n. 712/2014 Prot. n. 39292/X/4 dl 19.12.2014 Oggtto: dtrminazioni in ordin al subntro dll Univrsità di Brgamo, mdiant la cssion dl contratto disciplinata dal cod.civ. artt. 1406 sgg., ni contratti

Dettagli

Settore Bilancio, Patrimonio, Programmazione Economica e Tributi a carico del Comune Servizio Valorizzazione Assets

Settore Bilancio, Patrimonio, Programmazione Economica e Tributi a carico del Comune Servizio Valorizzazione Assets Sttor Bilancio, Patrimonio, Programmazion Economica Tributi a carico dl Comun Srvizio Valorizzazion Assts AVVISO DI SELEZIONE PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavars Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (G) Codic Fiscal P. Iva 01038700991 MODULO ADEMPIMENTI DI CUI ALL'ART. 35 DEL D.L 14/3/2013, N. 33 OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE RELATIVI

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 6110/1.2.a Caluso, 18 agosto 2016 OGGETTO: Avviso pr l affidamnto di incarico trinnal ai docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n. 8 dlla Rgion Pimont in cui è collocata l'istituzion

Dettagli

DOC 003_17 REGOLAMENTO

DOC 003_17 REGOLAMENTO DOC 003_17 REGOLAMENTO Pr la CONCESSIONE il MANTENIMENTO dlla CERTIFICAZIONE dlla GESTIONE FORESTALE scondo gli pr il RILASCIO dlle AUTORIZZAZIONI all'uso dl LOGO FSC Rvision: 00 dl 10 marzo 2017 Validità:

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Servizio Fondi Europei e Innovazione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Servizio Fondi Europei e Innovazione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Culturali Amministrativi 2019 02899/068 Srvizio Fondi Europi Innovazion CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 204 approvata il 15 luglio 2019 DETERMINAZIONE: PRESA

Dettagli

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013 SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013 TRASPORTI Tipo procdimnto Normativa Tipologia imprs Tipologia controllo Organismo di controllo Critri di controllo Modalità

Dettagli

Nuova gestione Agenzia Scrive - Civis

Nuova gestione Agenzia Scrive - Civis Nuova gstion Agnzia Scriv - Civis Prsntazion Entratl Suit si arricchisc di una nuova gstion Agnzia Scriv - Civis ch gstisc automaticamnt l intro flusso prvisto dai du srvizi mssi a disposizion dall Agnzia

Dettagli

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi Lttra di invito - Allgato 2. MODELLO 2. Dichiarazion pr libri profssionisti singoli o associati da produrr nlla Busta A Documnti amministrativi Al Comun di San Giorgio di Nogaro Piazza Dl Municipio, 33058

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021 DUVRI

APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021 DUVRI APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/2019 2019/2020 2020/2021 DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3, D.Lgs. n. 81/2008) SOMMARIO

Dettagli