NOONIC GUIDES. Animazioni nel Web Design: come e perché usarle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOONIC GUIDES. Animazioni nel Web Design: come e perché usarle"

Transcript

1 NOONIC GUIDES Animazioni nel Web Design: come e perché usarle

2 ANIMAZIONI NEL WEB DESIGN Le origini: perché usare le animazioni in un sito web? 2

3 PERCHÈ USARE LE ANIMAZIONI? Per dare "vita" ai vari elementi dei siti web L esistenza delle animazioni nel web design nasce dal bisogno di dare vita al proprio sito web. Grazie agli elementi animati è possibile conferire diversi significati e comunicare con l utente tramite movimenti e trasformazioni. In origine, prima che le animazioni arrivassero allo stadio attuale, le.gif sono state le prime forme di animazioni inserite nei siti web, sostituite o affiancate, in seguito, dalle animazioni in Flash. Oggi, grazie a migliori connessioni e browser, navigare significa vivere un esperienza dinamica e divertente in cui le animazioni, da un lato aiutano l utente ad arrivare al suo obiettivo e dall altro, rendono la sua esperienza piacevole. 3

4 PERCHÈ USARE LE ANIMAZIONI? Le animazioni sono la base dell Interaction Design. Grazie ad esse l utente è agevolato nell interagire in modo facile e intuitivo con i touchpoint digitali progettati per soddisfare i suoi bisogni 4

5 ANIMAZIONI NEL WEB DESIGN 4+1 tipologie di animazioni 5

6 4+1 TIPOLOGIE DI ANIMAZIONI 1. Animazioni degli elementi dell interfaccia 6

7 ANIMAZIONI DEGLI ELEMENTI DELL INTERFACCIA Questione di feedback Le animazioni ci permettono di comunicare all utente attraverso un feedback per lo più visivo che l azione che ha compiuto, per esempio un click su una call to action, è stata registrata e ha prodotto degli effetti. Quante volte avete cliccato più volte una call to action perché il sito pareva non stesse funzionando? Molti siti web non considerano i tempi, dati per esempio, da una connessione lenta o dal caricamento degli asset della pagina, creando così frustrazione nell utente che non sa e non può aspettare. Le animazioni che generano un feedback visivo al click sono probabilmente le più usate, e così deve essere. 7

8 Esempio: Nell esempio l animazione ci aiuta a capire qual è la sezione che abbiamo aperto all interno della pagina. L espansione e la trasformazione dell area selezionata ci fanno percepire che siamo entrati in quella sezione. Il contenuto al suo interno viene visualizzato senza ricaricare la pagina rendendo la navigazione chiara e veloce. 8

9 4+1 TIPOLOGIE DI ANIMAZIONI 2. Animazioni di caricamento 9

10 ANIMAZIONI DI CARICAMENTO Ancora feedback L animazione di caricamento è nata insieme all'interfaccia grafica. Tutto è iniziato con il cursore che si trasforma in clessidra, per poi passare ai documenti volanti di Windows e infine alla "spinning beach ball of death" di Apple. Ancora una volta si tratta di fornire un feedback all'utente e informarlo che l'azione richiesta sta venendo eseguita. Ci sono diversi utilizzi di questa funzione a seconda dei casi: si possono trovare progress bar, percentuali di caricamento o anteprime del contenuto. Prima di queste animazioni gli utenti non vedendo riscontri immediati continuavano a cliccare per la frustrazione chiedendosi cosa stesse accadendo. 10

11 ANIMAZIONI DI CARICAMENTO Esempio: In questo caso, nell esempio a destra, la nostra azione richiede del tempo per essere completata. Fornendo una semplice animazione di caricamento informiamo l utente che essa è in fase di processo. 11

12 ANIMAZIONI DI CARICAMENTO Esempio: Nell esempio a destra il caricamento ci mostra una preview del contenuto che sta caricando. Questa tipologia di animazione, magari non ci avete fatto mai caso, viene utilizzata anche da Facebook. 12

13 4+1 TIPOLOGIE DI ANIMAZIONI 3. Animazioni per creare Storytelling 13

14 ANIMAZIONI PER CREARE STORYTELLING Il racconto tramite le animazioni In alcuni casi capita che l'animazione sia il fulcro del sito e che venga usata per raccontare una storia, un prodotto o un brand. In alcuni casi viene utilizzata l azione scroll, oppure semplicemente dei click per far si che la navigazione e di conseguenza la storia continui. Fondamentale in questo caso creare stupore e curiosità, attraverso immagini e video coinvolgenti, in modo da spingere l utente a proseguire nella navigazione e conoscere tutta la storia. La maggior parte di questi siti vengono usati per illustrare un singolo prodotto, un evento o una causa in modo tale da poter suscitare emozioni oltre che fornire informazioni. Esempio: Nel sito web Rendezvous with Death possiamo scoprire la vita di Kennedy grazie al semplice scroll down. Immagini e video interagiscono con i movimenti del mouse dell utente rendendo tutto coinvolgente. 14

15 15

16 16

17 4+1 TIPOLOGIE DI ANIMAZIONI 4. Animazioni decorative 17

18 ANIMAZIONI DECORATIVE Keep it simple! Spesso vengono aggiunte animazioni per dare dinamicità al sito senza tenere conto del loro impatto rispetto al contenuto. Se la nostra animazione è troppo invasiva e staccata dal messaggio che vogliamo dare essa provoca distrazione e confusione nell utente. Queste animazioni sono preferibilmente da evitare perché creano uno sbilanciamento tra messaggio che si vuole comunicare e animazioni, che in questo caso prendono il sopravvento. Esempio: Nel sito brightmedia.pl le animazioni sono troppo invasive creando lo sbilanciamento sopra citato. In questo esempio l utente viene distratto dalle troppe animazioni a scopo decorativo, perdendo così il messaggio che il sito vuole veicolare. 18

19 ANIMAZIONI DECORATIVE Le migliori animazioni sono fondamentali ma non si notano Google, Material Design Guide 19

20 4+1 TIPOLOGIE DI ANIMAZIONI +1. Animazioni per le ads 20

21 ANIMAZIONI PER LE ADS Catturare l attenzione Le ads e pubblicità che troviamo online ottengono un maggiore tasso di conversione se animate. In una pagina web gli utenti vengono attratti maggiormente dai banner animati rispetto a quelli statici, in quanto il loro movimento attira la loro attenzione. N.B.: Molti siti iniziano a ostacolare l inserimento di banner animati per evitare di perdere visitatori. Le animazioni vanno usate con intelligenza e non devono risultare invasive e ostacolanti la lettura. Ad esempio su Facebook, video o gif hanno un impatto maggiore rispetto ai post statici. Fonte: Clicca qui 21

22 ANIMAZIONI NEL WEB DESIGN Per i più esperti: alcune regole per le microinterazioni 22

23 ALCUNE REGOLE PER LE MICROINTERAZIONI Curve di animazione All uomo piace ciò che sembra naturale. Anche le animazioni devono rispettare alcune regole della fisica, per non sembrare forzate, o apparire strane e innaturali all occhio umano. Le curve di accelerazione e decelerazione dovrebbero essere morbide per non rendere meccanico il movimento come nell esempio 1. Per rendere più naturale l'animazione è opportuno rendere tali curve asimmetriche come illustrato nell esempio 2. 23

24 ALCUNE REGOLE PER LE MICROINTERAZIONI Durata delle animazioni Le animazioni nelle versioni mobile impiegano solitamente 300 ms per completarsi, con queste varianti: Animazioni lunghe e complesse possono avere durata maggiore fino a 375ms Elementi che entrano nella visuale hanno una durata minore sopra i 225ms Elementi che lasciano la visuale hanno una durata dai 195ms In generale, le animazioni che superano i 400 ms risultano troppo lente. In schermi più grandi, come tablet, le animazioni hanno una durata maggiore (circa 30% più lenta del mobile) per coprire una distanza più lunga e non risultare troppo veloci. 24

25 ALCUNE REGOLE PER LE MICROINTERAZIONI Durata delle animazioni Nelle versioni desktop le animazioni assumono regole differenti. A differenza di quanto accade su tablet, le animazioni desktop sono più veloci e vengono semplificate. Questo perché in schermi grandi le animazioni possono essere non notate e le nostre azioni necessitano di una risposta rapida. N.B.: Spesso animazioni complesse causano dei cali di frame: riducendo la durata dell animazione è possibile rendere meno evidente questo problema. 25

26 ALCUNE REGOLE PER LE MICROINTERAZIONI Per concludere: segui la natura In natura un oggetto che si solleva diagonalmente fa una certa fatica, dovuta alla forza di gravità e compie una traiettoria ad arco. 26 Lo stesso si applica agli elementi del nostro sito che vogliamo spostare verso l'alto o verso il basso diagonalmente.

27 Grazie.

Facebook Advertising 5 Workshop - Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Camera di Commercio Macerata 03/03/2016

Facebook Advertising 5 Workshop - Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Camera di Commercio Macerata 03/03/2016 5 Workshop - Made in Italy: Eccellenze in Digitale Camera di Commercio Macerata 03/03/2016 Cosa vediamo: - che cos è e come funziona Facebook ADS Fb Ads vs Google AdWords: differenze Fb Ads nel piano di

Dettagli

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo:  dopo di chè si apre la seguente pagina, Padlet è una piattaforma web gratuita che permette di creare e condividere bacheche virtuali. E uno strumento multi device per cui può essere utilizzato con i vari sistemi operativi e nei dispositivi mobili

Dettagli

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter Note per l'installatore Usare Il display a LED in una Rete con Classe diversa da 192.168.1.xxx Può capitare di avere una rete LAN con classe diversa

Dettagli

Il giornale online della tua città

Il giornale online della tua città Il giornale online della tua città F O R M A T I P U B B L I C I T A R I 2 0 1 8 DISPONIBILI DESKTOP 300 X 250 970 X 90 660 X 120 420 X 200 1500 X 880 LS X 300 1000 X 620 970 X 250 325 X 90 BOX TICKER

Dettagli

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet.

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet. Internet Introduzione Internet è una rete mondiale di reti di computer ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa, che offre all'utente una vasta serie di

Dettagli

Strumenti per fare presentazioni. Formatore Genoveffa Margiotta

Strumenti per fare presentazioni. Formatore Genoveffa Margiotta Strumenti per fare presentazioni Formatore Genoveffa Margiotta Strumenti sempre validissimi: Impress e Power Point LibreOffice Impress è un elaboratore di presentazioni libero, componente del software

Dettagli

Perché la velocità delle pagine sui dispositivi mobili dipende dal Visual Designer

Perché la velocità delle pagine sui dispositivi mobili dipende dal Visual Designer Perché la velocità delle pagine sui dispositivi mobili dipende dal Visual Designer Pubblicazione Febbraio 2017 Argomenti Mobili Nel corso degli ultimi due decenni, gli obiettivi dei Visual Designer non

Dettagli

Una volta in possesso del link, a seguire è illustrato come procedere.

Una volta in possesso del link, a seguire è illustrato come procedere. Social: Istruzioni per l uso 1.0 - Strumenti della Home Page -> http://www.social.assisicaritas.it Questi articoli sono le news che trovate sul sito www.assisicaritas.it; con questo spazio sei al centro

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli, Fabio Ferrara LM59 LUMSA 2018-2019 S. Romagnoli, F. Ferrara LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 I macrotemi del programma

Dettagli

PAT/RFS116-21/02/ Allegato Utente 2 (A02)

PAT/RFS116-21/02/ Allegato Utente 2 (A02) PAT/RFS116-21/02/2017-0099415 - Allegato Utente 2 (A02) Piano Trentino Trilingue 2017 Guida all utilizzo della Piattaforma FaD Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività di verifica delle competenze

Dettagli

Guida Così si aggiornano i programmi Microsoft

Guida Così si aggiornano i programmi Microsoft Guida Così si aggiornano i programmi Microsoft Informazione Navigare in Internet in siti di social network oppure in siti web che consentono la condivisione di video è una delle forme più accattivanti

Dettagli

Aspetto. Lauri Watts Traduzione italiana: Pino Toscano

Aspetto. Lauri Watts Traduzione italiana: Pino Toscano Lauri Watts Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Aspetto 4 1.1 Generale........................................... 4 1.2 Carattere........................................... 4 1.3 Fogli di stile.........................................

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet Navigare in Internet 1 Cos è Internet In informatica per rete si intende un insieme di computer collegati tra loro e in grado di condividere risorse e/o servizi 2 Internet è la rete delle reti, che collega

Dettagli

NOONIC GUIDES. La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care

NOONIC GUIDES. La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care NOONIC GUIDES La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care Il Ruolo Primario del Mobile Negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria evoluzione: Mobile first. Lo smartphone

Dettagli

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA 360TOURVIRTUALI www.360tourvirtuali.com foto & digital design 360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA Via Motta 6, 6828 Balerna Ticino, Svizzera +41 (0) 91 22 55 606

Dettagli

SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND

SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND 5 PUNTI 1. i social network sono enormi piazze affollate 2. individuare e rivolgersi alla nicchia di riferimento 3. fornire info utile e risolutive 4. interagire con

Dettagli

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI DEI CONTENUTI LA FUNZIONE DEI BANNER DELL HOME PAGE PAG. 3 CONTENUTI CARICABILI SU CIASCUN BANNER

Dettagli

HOSTING Le nostre soluzioni di web hosting garantiscono prestazioni, flessibilità e sicurezza. Dominio: scegli il nome che preferisci per il tuo indirizzo web e registralo subito. Il dominio è incluso

Dettagli

Passi critici del disegno della presentazione. Il disegno della presentazione. Layout. Layout. Definire lo stile. Oggetti del layout

Passi critici del disegno della presentazione. Il disegno della presentazione. Layout. Layout. Definire lo stile. Oggetti del layout Il disegno della presentazione Semplicità, consistenza.... sapere quando rompere le regole. Lo stile e il layout degli elementi sullo schermo Passi critici del disegno della presentazione Definire il tema

Dettagli

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5. Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.0 Novembre 2016 Indice Tre passaggi per entrare nel programma...

Dettagli

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium Un progetto online di successo parte sempre da un primo passo... il sito web Ma non un semplice sito brochure ma un sito dinamico capace di catturare

Dettagli

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing 11 settembre 2018 Di cosa parliamo oggi? 1. L online customer journey 2. Social media e social network 3. I social di cittadinanza

Dettagli

Manuale Aule Virtuali Archivium

Manuale Aule Virtuali Archivium Manuale Aule Virtuali Archivium Sommario Manuale Aule Virtuali Archivium... 1 Prerequisiti... 2 Personal Computer (PC)... 2 Browser... 2 Desktop... 2 Cuffie, Microfoni ed Altoparlanti... 2 Accesso Docente...

Dettagli

Gestione dei contenuti Simple and Cloud

Gestione dei contenuti Simple and Cloud Gestione dei contenuti Simple and Cloud Una piattaforma che vi permetterà di gestire i vostri contenuti in maniera perfetta, pochi video o centinaia non fa differenza. Organizzare, controllare e trovare

Dettagli

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI?

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI? PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI? Smartphone, tablet e dispositivi mobili sono sempre più diffusi, si pensi che per il 2016 le statistiche parlano di una quantità di traffico Internet

Dettagli

Creare una gif animata con GIMP!

Creare una gif animata con GIMP! Creare una gif animata con GIMP! 1) Aprire l immagine utilizzando GIMP! (dopo aver avviato il programma, cliccare su FILE apri selezionare il file desiderato) L immagine viene aperta come sfondo. Tra parentesi

Dettagli

L'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Informatica Grafica per le arti. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D

L'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Informatica Grafica per le arti. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D Informatica Grafica per le arti L'animazione 3D Marco Gribaudo marcog@di.unito.it L'animazione 3D si basa sugli stessi principi dell'animazione tradizionale. Il filmato viene realizzato attraverso una

Dettagli

icartoon manuale d uso

icartoon manuale d uso icartoon manuale d uso icartoon ti consente di creare animazioni anche complesse e di esportarle in modo tale da integrarle con altri filmati, immagini e suoni. Quello che esporti da icartoon è basato

Dettagli

Canva: come creare una grafica accattivante.

Canva: come creare una grafica accattivante. Creare una grafica accattivante in pochi passaggi adesso è possibile con Canva, uno strumento di design che permette di creare immagini, infografiche e qualsiasi altro tipo di contenuto visuale online.

Dettagli

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma Tel. (+39)

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma   Tel. (+39) COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI Via Edoardo d'onofrio 212, 00155 - Roma www.stileconsapevole.it info@stileconsapevole.it Tel. (+39) 06 95 21 50 55 UNICO Essere consapevoli della propria attività, significa

Dettagli

Strumenti avanzati di Design MailUp Next level

Strumenti avanzati di  Design MailUp Next level Strumenti avanzati di Email Design MailUp Next level RELATORI CHI SIAMO Giorgia Meroni Project Manager meroni@mailup.com https://it.linkedin.com/in/giorgiameroni DI COSA PARLIAMO OGGI? Chi è MailUp: la

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO DELLA FIRMA ELETTRONICA

ISTRUZIONI PER L USO DELLA FIRMA ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO DELLA FIRMA ELETTRONICA Per utilizzare l applicazione di firma elettronica è necessario utilizzare un browser Internet Explorer (Versione >5.5). L operazione di firma si articola in

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

Un sito con Wordpress

Un sito con Wordpress Un sito con Wordpress Includere Digital-mente Corso livello 4 Pagine Popolare il menù principale o di navigazione Gallerie multimediali Tra i contenuti multimediali delle pagine è possibile inserire una

Dettagli

Cookie Policy. Cosa sono i cookies?

Cookie Policy. Cosa sono i cookies? Cookie Policy La presente "Cookie Policy" (la nostra politica relativa all uso di cookie) viene applicata al sito www.europeangeniusloci.eu, comprese le pagine su piattaforme di terze parti (ad esempio,

Dettagli

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale)

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale) Guida utente de I Miei Dati (Internazionale) Questa Guida utente illustra le procedure per l utilizzo de I Miei Dati, un portale che mette a disposizione del personale Ashland un area centralizzata per

Dettagli

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio Pagina 1 di 7 Questo documento spiega come attivare la connessione WiFi messa a disposizione dalla Casa di Cura S. Giorgio per gli Ospiti ed i Degenti. La procedura, anche se descritta solo per il cellulare,

Dettagli

Modulo1. Ricercare nelle mappe

Modulo1. Ricercare nelle mappe Modulo1 Ricercare nelle mappe 1. Trovare latitudine e longitudine di un punto 2. Trovare un punto sapendo latitudine e longitudine N.B. Dal 2014 Google Maps ha una nuova versione Clicca Qui la presentazione

Dettagli

Un CMS per la scuola

Un CMS per la scuola Un CMS per la scuola Joomla!FAP a cura di Lavia Di Sabatino (Istituto Comprensivo di Montecchio Emilia - RE) Nuovi modelli di siti scolastici per comunicare nel web di tutti Milano, 17 dicembre 2009 1/22

Dettagli

Selezionare e spostare le icone

Selezionare e spostare le icone Selezionare e spostare le icone Selezionare un icona, ovvero cliccarci sopra con il tasto sinistro del mouse (l icona cambia tonalità di colore), significa comunicare al sistema operativo che si vuole

Dettagli

Modalità di utilizzo dei cookie in Italia Perché utilizzare i cookie Cosa sono i cookies?

Modalità di utilizzo dei cookie in Italia Perché utilizzare i cookie Cosa sono i cookies? Modalità di utilizzo dei cookie in Italia A seguito delle novità apportate dalla Direttiva 2009/136/CE sulla Privacy e le Comunicazioni Elettroniche, recepita dal D.Lgs. 28/5/2012, n. 69, del Provvedimento

Dettagli

Per creare un nuovo sito Vai a Siti >> Crea un nuovo sito. In questo modo puoi creare più siti.

Per creare un nuovo sito Vai a Siti >> Crea un nuovo sito. In questo modo puoi creare più siti. Le istruzioni che seguono sono state tradotte in italiano dal sito mobirise.com: https://mobirise.com/help/easy-website-builder-mobirise-beginner-guide-163.html mobirise.com è consigliato da https://dominioweb.org

Dettagli

Seminari di Citologia e Istologia nello Screening della Cervice 2014 Istruzioni Operative per gli Utenti

Seminari di Citologia e Istologia nello Screening della Cervice 2014 Istruzioni Operative per gli Utenti Seminari di Citologia e Istologia nello Screening della Cervice 2014 Istruzioni Operative per gli Utenti Dopo aver eseguito l accesso al Portale Self/Sanità con le proprie credenziali,si accede al Corso

Dettagli

COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo.

COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo. PRESENTA 4 COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo. View rende digitale la tua rete distributiva e i tuoi processi

Dettagli

Esercitazione: primi passi e uso dei files

Esercitazione: primi passi e uso dei files Esercitazione: primi passi e uso dei files 1 Sistemi operativi per PC I sistemi operativi per personal computer più diffusi sono: Windows (Microsoft) Linux (freeware) MacOS (Apple) Il laboratorio verterà

Dettagli

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003 , 2011 L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003 Questo è ciò che vediamo quando eseguiamo Microsoft Word 2003 sul nostro computer: Riga del titolo Barre degli strumenti: per scegliere i comandi in modo rapido

Dettagli

Impaginare con InDesign: gestire le pagine

Impaginare con InDesign: gestire le pagine Impaginare con InDesign: gestire le pagine Riprendiamo, con questo articolo, la nostra guida per impaginare con InDesign. La prima parte è servita per capire InDesign: oggi vedremo come preparare il nostro

Dettagli

Affari Web

Affari Web 1 / 5 Sistemi Operativi Prodotto: MICROSOFT Windows Vista Business - Aggiornamento - 1 licenza - DVD - Italiano Modello: MICROSOFT Windows Vista Business Prezzo: 215,00 Windows Vista Business è il sistema

Dettagli

Motivi per cui le applicazioni web progressive potrebbero essere la soluzione giusta per te

Motivi per cui le applicazioni web progressive potrebbero essere la soluzione giusta per te Motivi per cui le applicazioni web progressive potrebbero essere la soluzione giusta per te Autore Jason Spero Pubblicato Luglio 2017 Argomenti App, Tecnologia emergente, Dispositivi mobili Web mobile

Dettagli

[ Cosa fa il web marketing per la tua azienda? ]

[ Cosa fa il web marketing per la tua azienda? ] DIGITAL RECAP [ Cosa fa il web marketing per la tua azienda? ] STRATEGIE E STRUMENTI DIGITAL OTTIMIZZATI PER MOBILE. Nel mondo più della metà del traffico internet è generato da cellulari. In Italia, 39%

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

Glossario relativo all'analisi dei dati web

Glossario relativo all'analisi dei dati web Glossario relativo all'analisi dei dati web Analisi dei dati web Raccolta e analisi dei dati generati dall'attività degli utenti su siti web o app mobili, per scoprire come migliorare i siti web e le campagne

Dettagli

OmniPC 4.2 Guida dell utente

OmniPC 4.2 Guida dell utente OmniPC 4.2 Guida dell utente Uso previsto L OmniPC è un software per i prodotti OmniScan usato nelle ispezioni non distruttive sui materiali in ambito industriale e commerciale. Non usare l OmniPC per

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Access Docente: dott. Marco Cardani Lezione 2 Come creare un database 1 2 Come creare un database Impareremo ora come creare un nuovo database in modo da raggiungere un

Dettagli

Registro 11 CONTENT MARKETING. Come creare contenuti di successo TIPS&TRICKS DI CLAUDIA VAGO

Registro 11 CONTENT MARKETING. Come creare contenuti di successo TIPS&TRICKS DI CLAUDIA VAGO Registro 11 CONTENT MARKETING Come creare contenuti di successo TIPS&TRICKS DI CLAUDIA VAGO INDEX 3 5 9 11 14 Introduzione Content strategy e dintorni Contenuti per un blog di successo Oltre il contenuto

Dettagli

Nuovo processo di emissione KM&Servizi

Nuovo processo di emissione KM&Servizi Nuovo processo di emissione KM&Servizi Modulo 1 Introduzione Intro 1 Messaggi chiave sul nuovo flusso Front End Km&S Il nuovo sistema di emissione dei contratti di KM&Servizi è Veloce, Libero e intuitivo

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo il software di base è costituito dal sistema operativo, un insieme di programmi che fanno funzionare il computer. Dall'inizio della storia del computer si sono succeduti molti sistemi

Dettagli

Immagini in formato.gif

Immagini in formato.gif Immagini in formato.gif Le immagini possono avere diverse estensioni, ad esempio:.jpg,.gif,.png,.bmp,.tiff Per vedere il formato di un'immagine è necessario essere in grado di visualizzare le estensioni

Dettagli

Corso Formazione Generale

Corso Formazione Generale Corso Formazione Generale Manuale per utenti 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 4 RITORNARE ALLA HOME... 5 ESEGUIRE LOGOUT... 6 ACCESSO AL CORSO... 6 ACCESSO ALLE RISORSE DEL CORSO...

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO DI ENTRATEL E FILE DI CONTROLLO

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO DI ENTRATEL E FILE DI CONTROLLO GUIDA PER L AGGIORNAMENTO DI ENTRATEL E FILE DI CONTROLLO PER LO SPESOMETRO La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento della procedura Entratel e il relativo file

Dettagli

INDICATORE: VEDERE E OSSERVARE (E SPERIMENTARE)

INDICATORE: VEDERE E OSSERVARE (E SPERIMENTARE) Programmazione didattico educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 6 : TECNOLOGIA DIGITALE INDICATORE: VEDERE E OSSERVARE (E SPERIMENTARE) Si avvicina con curiosità a macchine tecnologiche (PC, LIM

Dettagli

Come si scarica un programma?

Come si scarica un programma? Ok, ci siamo. Ormai stai diventando bravo con il PC. È il momento di fare il grande passo: oggi impariamo (rullo di tamburi) a scaricare e ad installare i programmi! Quando avrai finito di leggere questa

Dettagli

Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano.

Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano. MANZONI DIRECT Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano. DEM L offerta DEM Manzoni ti permette di indirizzare la tua comunicazione al target prescelto,

Dettagli

ONE PAGE USEFUL SITI WEB WORDPRESS A SCROLLING VERTICALE

ONE PAGE USEFUL SITI WEB WORDPRESS A SCROLLING VERTICALE SITI WEB WORDPRESS A SCROLLING VERTICALE 1 SMART 2 FRIENDLY 3 USEFUL 1 SMART Pubblica il tuo sito one page Sono classificati one page quei siti web progettati per avere tutti i contenuti su una singola

Dettagli

Prenota Patente. Introduzione. Acquisizione Foto e Firma

Prenota Patente. Introduzione. Acquisizione Foto e Firma Prenota Patente Introduzione Di seguito vengono riportati i passi principali per poter inserire la richiesta per il Prenota patente ed in particolare l'inserimento della foto/firma nel formato richiesto

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Come trarre valore per il brand da ogni momento sui dispositivi mobili

Come trarre valore per il brand da ogni momento sui dispositivi mobili Come trarre valore per il brand da ogni momento sui dispositivi mobili Autore Jason Spero Pubblicato Settembre 2017 Argomenti Dispositivi mobili, consumatori Approfondimenti, esperienza edesign La nostra

Dettagli

Navigare in piattaforma

Navigare in piattaforma Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood bastano pochi e semplici passaggi: a) Andare su www.teachmood.it

Dettagli

CREARE UNA LANDING PAGE: UN ESEMPIO PRATICO

CREARE UNA LANDING PAGE: UN ESEMPIO PRATICO CREARE UNA LANDING PAGE: UN ESEMPIO PRATICO Chi sono Ho vissuto dall interno le dinamiche delle aziende B2B industriali in realtà di produzione e distribuzione, multinazionali e nazionali. Ho dato il mio

Dettagli

Cloud GDrive, Dropbox

Cloud GDrive, Dropbox Cloud GDrive, Dropbox Lezione 2 Lavorare con Gdrive Video GDrive permette, oltre all'archiviazione di file in rete, di lavorare direttamente all'interno del servizio sul web in quanto fornisce tutti gli

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso a SelfNet... 3 2. Installazione di SafePlace... 3 3. Configurazione iniziale... 8 3.1. Configurazione iniziale con server Proxy...

Dettagli

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Modulo 5 Istituto Comprensivo di Sogliano al Rubicone 7 Giugno 2016 Nell ultimo incontro abbiamo iniziato a parlare di Google Apps for Education: Le apps:

Dettagli

Manualità e Tecniche di Base

Manualità e Tecniche di Base Manualità e Tecniche di Base Obiettivi della lezione In questa lezione si spiega come usare il mouse e la tastiera per introdurre dati in un campo, in modo da sviluppare la manualità di base necessaria

Dettagli

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse Versione 1.7 Manuale per Creatori Corsi Parte I: Accesso e Creare Risorse Autore Prof.ssa Antonella Greco Pagina di accesso Per accedere cliccate su Login. Appare 2 Se dovete iscrivervi Siete alla schermata

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

Copyright Roberto Travagliante Sito web:

Copyright Roberto Travagliante   Sito web: Copyright 2015 - Roberto Travagliante Email: info@travagliante.com Sito web: http://www.travagliante.com Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali. Nessuna

Dettagli

WEB AGENCY Web Site. Web Site Premium

WEB AGENCY Web Site. Web Site Premium WEB AGENCY Web Site Web Site Premium Un progetto online di successo parte sempre da un primo passo... il sito web Ma non un semplice sito brochure ma un sito dinamico capace di catturare l'interesse dei

Dettagli

Usabilità e accessibilità. Bibliografia:

Usabilità e accessibilità. Bibliografia: Usabilità e accessibilità Bibliografia: Metodi ispettivi: euristiche di Nielsen 1. Visibilità dello stato di sistema: l utente sa cosa sta accadendo e ha feedback continui 2. Accordo tra sistema e mondo

Dettagli

Ti presento l'interfaccia di Windows 8

Ti presento l'interfaccia di Windows 8 2 Ti presento l'interfaccia di Windows 8 In questa sezione: Avviare Windows 8 Passare dall'account locale a quello di Microsoft Live Esplorare la schermata Start e il Desktop Panoramica della schermata

Dettagli

Cosa sono i siti responsive

Cosa sono i siti responsive Le sezioni di un sito La struttura di un sito è composta diversi elementi che convergono in 3 grandi blocchi : header (testata) content(contenuto) footer. header: contiene il logo e il menù content: raggruppa

Dettagli

Snap! Programmazione visuale anche su tablet

Snap! Programmazione visuale anche su tablet Snap! Programmazione visuale anche su tablet LINKYOU WEBINAR Marco Morello 24 aprile 2018 Google CV Coding perché e per chi? Da fruitori passivo-interattivi a creatori di artefatti digitali. Coding visuale:

Dettagli

Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani

Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani La scorsa settimana, ci siamo avvalsi di tutorial disponibili in rete per utilizzare alcune funzioni di Gimp! Immaginate ora di

Dettagli

TimeTimer Online. Visual Timer Online. Autore: Simone Raimondi Cominesi Matricola: Progetto: Programmazione web e mobile Maggio 2017

TimeTimer Online. Visual Timer Online. Autore: Simone Raimondi Cominesi Matricola: Progetto: Programmazione web e mobile Maggio 2017 TimeTimer Online Autore: Matricola: 871223 Progetto: Programmazione web e mobile Maggio 2017 INTRODUZIONE TimeTimerOnline è un applicazione web in grado di offrire un ottimo supporto a chiunque avesse

Dettagli

1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate

1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate T03 Immagini digitali 4 a settimana Docenti: L. Mainetti & M. Agosti 1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate 1 1. Breve introduzione 1. Avviare GIMP 2. Lanciato il programma e completato

Dettagli

COOKIE POLICY. Cosa sono i cookies? Per cosa usiamo i cookies? Che tipi di cookie usiamo?

COOKIE POLICY. Cosa sono i cookies? Per cosa usiamo i cookies? Che tipi di cookie usiamo? COOKIE POLICY La presente "Cookie Policy" (la nostra politica relativa all uso di cookie) viene applicata su tutti i siti Internet, comprese le pagine su piattaforme di terze parti (ad esempio, Facebook

Dettagli

Report Facebook Ad ISTITUTO INFOBASIC

Report Facebook Ad ISTITUTO INFOBASIC La campagna ha l obiettivo di: promuovere il corso di Web e Multimedia Design organizzato da Istituto Infobasic Pescara presso un pubblico di individui (donne e uomini) con un età compresa tra 18 e i 25

Dettagli

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

INGEGNERIA DEL SOFTWARE INGEGNERIA DEL SOFTWARE PROGETTAZIONE Versione 2.0 Samuele Botter 860111 Giacomo Chiarot 854893 Diego Pavan 855342 Gabriele Peripolli 854519 18/02/2017 INDICE 1. Introduzione 3 2. Struttura del sistema

Dettagli

MEDIA REPORT. Caccia Passione POSIZIONAMENTI ADV 2015/2016

MEDIA REPORT. Caccia Passione POSIZIONAMENTI ADV 2015/2016 MEDIA REPORT Caccia Passione POSIZIONAMENTI ADV 2015/2016 WWW.CACCIAPASSIONE.COM 1 1 3 Golden banner 2 2* Premiere golden banner 9 Landing Page 1 1A W 6 Medium R. P. 6 Medium R. P. 7 Half banner 1A 8*

Dettagli

GUIDA GESTIONE PROFILO AUTORI

GUIDA GESTIONE PROFILO AUTORI GUIDA GESTIONE PROFILO AUTORI Questa breve guida nasce con lo scopo di illustrare le principali funzionalità offerte agli autori dal sito Autori Expo. In particolare, si vuole far sì che l utente possa

Dettagli

L USO EFFICACE DEI MEDIA

L USO EFFICACE DEI MEDIA L USO EFFICACE DEI MEDIA 8,941,715,000 TOT. INVESTIMENTI PUBBLICITARI NEL 2008 Fonte: Nielsen Media Research IL PESO DELLE CAMPAGNE SOCIALI/EDUCATIVE SUL TOTALE MERCATO PUBBLICITARIO Fonte: Nielsen Media

Dettagli

Creazione di una gif animata con Gimp

Creazione di una gif animata con Gimp 1. Esegui GIMP e crea una nuova immagine utilizzando File-> Nuovo. Le dimensioni che devi selezionare dipendono in gran parte da quello che vuoi ottenere. I banner pubblicitari vanno generalmente dai 60

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Microsoft office 2007 - PowerPoint 2007 Come iniziare Dopo aver lanciato l applicazione, Home -> Diapositive -> Layout e

Dettagli

Borgo i Vicelli Informativa cookies

Borgo i Vicelli Informativa cookies COOKIES COSA SONO I COOKIE? I COOKIE SONO PICCOLI FILE DI TESTO CHE VENGONO SALVATI SUL TUO COMPUTER QUANDO VISITI DETERMINATI SITI INTERNET. PER IL SITO WWW.BORGOIVICELLI.COM E RELATIVI SOTTO-DOMINI UTILIZZIAMO

Dettagli

Guida all iscrizione su Ogni Sport Oltre e domande utili. Iscrizione

Guida all iscrizione su Ogni Sport Oltre e domande utili. Iscrizione Guida all iscrizione su Ogni Sport Oltre e domande utili Iscrizione 1) Entrando in OSO Ogni Sport Oltre (ognisportoltre.it), in alto a destra, trovi un tasto con scritto Accedi. 2) Nella schermata successiva,

Dettagli