REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione del controllo. II Collegio. nell adunanza del 27 ottobre 2000 * * *

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione del controllo. II Collegio. nell adunanza del 27 ottobre 2000 * * *"

Transcript

1 Deliberazione n. 8/2001/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione del controllo II Collegio nell adunanza del 27 ottobre 2000 * * * Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei Conti, approvato con r.d. 12 luglio 1934 n. 1214; visto l art. 1 della legge 21 marzo 1953 n. 161; visto l art. 3, commi 4 e 6, della legge 20 gennaio 1994 n. 20; visti gli artt. 2 e 5 della legge 20 dicembre 1996 n. 639; vista la deliberazione della Sezione del controllo, n. 11/1999; vista la deliberazione della Sezione del controllo n. 15/2000 e le ordinanze presidenziali n. 5/ORD/2000 e n. 9/ORD/2000 emanate in attuazione della deliberazione medesima; vista la relazione in data 7 marzo 2000 del Consigliere delegato all Ufficio Riscontro

2 e Parifica della Contabilità di Tesoreria Spese Fisse e Debito Vitalizio, concernente l indagine sui pagamenti per contratti di mutuo che hanno comportato aggravio di spesa per interessi; udito il Consigliere delegato medesimo; vista la relazione del menzionato Consigliere con la quale si evidenziano le risultanze dell indagine sulla scorta anche di accennati elementi istruttori e, si richiede il deferimento alla Sezione del Controllo delle questioni prospettate; vista l ordinanza in data 11 ottobre 2000 con la quale il Signor Presidente della Corte ha convocato il II Collegio della Sezione medesima per l esame della menzionata relazione; vista la nota n. 1343/00, in data 19 ottobre 2000 con la quale il Direttore della Segreteria della Sezione del Controllo ha trasmesso copia dell anzidetta ordinanza al Ministero della Difesa Gabinetto, al Ministero dell Interno Gabinetto, al Ministero del Tesoro Bilancio e programmazione economica Gabinetto, al Ministero del Tesoro Bilancio e programmazione economica - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato; udito, nell adunanza del 27 ottobre 2000, il relatore Dott. Buscema; visti gli atti inclusi nel fascicolo; ritenuto che la relazione, di cui trattasi con le modifiche apportate dal Collegio, debba essere fatta propria dalla Sezione; DELIBERA di approvare ai sensi dell art. 3, comma 4, della legge 20 gennaio 1994, come modificato dall art. 2 della legge 20 dicembre 1996 n. 639, l unita relazione concernente l indagine sui pagamenti per Contratti di mutuo che hanno comportato aggravio di spesa per interessi ORDINA

3 che, a cura della Segreteria, copia della presente deliberazione e della stessa relazione sia notificata al Ministero della Difesa Gabinetto, al Ministero dell Interno Gabinetto, al Ministero del Tesoro Bilancio e programmazione economica Gabinetto, al Ministero del Tesoro Bilancio e programmazione economica - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Il Presidente f.f. (Dott. Giovanni Rossi) Il Relatore (Dott. Angelo Buscema)

4 INDAGINE N. 37 Pagamenti per contratti di mutuo che hanno comportato aggravio di spesa per interessi OBIETTIVI DELL ANALISI L indagine svolta nell ambito di questo programma di controllo sulla gestione è necessaria al fine di ottemperare al dettato della Legge n. 20/94, quello cioè di verificare la regolarità della gestione, nonché la valutazione dei costi, modi e tempi dell azione amministrativa. Il controllo sulla gestione si volge infatti, in primo luogo, a verificare la conformità a legge di essa, essendo infatti contraddittorio ed inconcepibile che obiettivi voluti dalla legge possano essere perseguiti con strumenti che violino la legge stessa. Alla verifica della regolarità della procedura si ricongiunge la verifica, per quanto possibile, della sua efficacia ed efficienza nonché l economicità, al fine di pervenire ad un giudizio che sia espressione del buon andamento dell Amministrazione di cui all art. 97 della Costituzione. In particolare, la presente indagine si riferisce ai pagamenti eseguiti in base ai ruoli di spesa fissa ed è orientata alla verifica della efficienza, efficacia ed economicità, in termini di confronto tra procedura utilizzata e tempi di erogazione finale, mira ad individuare ritardi, lentezza ed altri impedimenti procedurali nella stipulazione o nel rinnovo di contratti di mutuo da parte di pubbliche amministrazioni, tali da comportare aggravi di spesa per amministrazioni medesime, per la produzione di interessi passivi.

5 METODOLOGIA DELL INDAGINE Per lo svolgimento di tale indagine sono stati analizzati tutti i capitoli di bilancio della categoria IV delle spese correnti e beni e trasferimenti categorie X XI XII in conto capitale per l individuazione delle spese disposte con ruoli di spesa fissa per il pagamento di mutui. Da questa analisi è risultato che l unica amministrazione, per la quale sono stati rilevati pagamenti della predetta fattispecie, è stata quella della DIFESA con riferimento ai capitoli Dall esame dei titoli di spesa pagati dalla Tesoreria Provinciale di Roma sono emersi alcuni pagamenti di una certa significatività, per rilevanza di importo e per ripetitività dei pagamenti ai fini della predetta indagine. Inizialmente l indagine è stata avviata con attività istruttoria rivolta all Ufficio centrale di Bilancio presso il Ministero della Difesa con la richiesta di elementi conoscitivi e notizie. A tale richiesta l Ufficio centrale di Bilancio nel precisare di non essere in possesso di elementi ai fini dell indagine, ha inviato a Segredifesa la nota stessa chiedendo di essere informato a conclusione dell indagine delle risultanze e delle determinazioni della Corte dei Conti. Al fine di portare a compimento l indagine è stata inviata una richiesta di documentazione in data 07/05/99 al Ministero della Difesa nonché al Servizio di Controllo interno del medesimo Ministero, in particolare per ciascuno dei pagamenti disposti sui capitoli è stato chiesto di voler indicare: 1) Norma autorizzatrice 2) Ammontare del pagamento nell anno ) Motivo del pagamento 4) L eventuale connessione ad una rata di ammortamento mutuo (indicando il capitale ed eventuali interessi) 5) La precisione circa il rispetto della data di scadenza del mutuo. Nel corso dell indagine è stata altresì svolta una audizione dei rappresentanti dell Amministrazione Difesa. In base alla documentazione pervenuta si è proceduto alla redazione di schede descrittive che si riportano di seguito, in cui si specifica l oggetto del capitolo, la norma autorizzatrice, le modalità di pagamento utilizzato, l importo relativo alla rata 1998.

6 CAPITOLO 8052 OGGETTO: gestito dalla Direzione Generale dei Lavori e del Demanio. Mutui per contributi dovuti dall Amministrazione Difesa per la costruzione di alloggio per Ufficiali e Sottuficiali, in applicazione della legge 737/1950. MODALITA DI PAGAMENTO Pagamenti rate cumulative mediante ordinativi diretti e si riferiscono agli importi dovuti alla Cassa Depositi e Prestiti per una molteplicità di mutui accesi, in tempi diversi, dall Istituto Nazionale per le case degli impiegati dello Stato in relazione ad immobili da edificarsi su tutto il territorio nazionale. AMMONTARE DEL PAGAMENTO ANNUALE 1998 Importo rata lire

7 CAPITOLO 7052 OGGETTO: Gestito dalla Direzione generale Armamenti Navali- Mutui Accesi per la ristrutturazione delle vasca navale in applicazione della Legge 1519/1960 MODALITA DI PAGAMENTO Pagamenti attraverso ruoli di spesa fissa. Regolari AMMONTARE DEL PAGAMENTO ANNUALE 1998 Importo rata lire Capitale lire Interessi lire

8 CAPITOLO 8102 OGGETTO: gestito dalla Direzione Generale Armamenti Napoli- Mutui Concernenti Acquisizione di Unita Navali Tipo Lupo in applicazione Legge 237/1993. MODALITA DI PAGAMENTO Pagamento mediante ruoli di spesa fissa. Gli importi delle rate di ammortamento talvolta variano così come i tempi dell effettivo pagamento in funzione sia delle esistenti disponibilità finanziarie, sia dei ritardi legati alla vicenda dell esecuzione contrattuale (in caso di pagamento a stato di avanzamento lavori). AMMONTARE DEL PAGAMENTO ANNUALE 1998 Importo rata lire Capitale lire Interessi lire

9 Alla Pubblica Adunanza del 27/10/00 la d.ssa Natoli dirigente della 14^ Divisione della NAVARM ha precisato che l acquisto dall IMI di unità navali classe LUPO con le relative modalità di finanziamento, risultava nella legge che ha previsto il relativo acquisto; per un solo contratto si sono verificati dei ritardi con la conseguenza che il pagamento è stato effettuato dalla D.P.T. di Roma. Tale anomalia si è protratta fino all esercizio 1998, mentre dal 1999 al 2003 il pagamento avviene a mezzo di ruoli di spesa fissa per gli stessi importi e, comunque gli oneri sono inferiori alle previsioni. E stato altresì dichiarato che l IMI non ha chiesto l applicazione di penalità per i ritardi nei pagamenti ed il ministero della Difesa ha sempre informato il Ministero del Tesoro per tutti i pagamenti di interessi. CONCLUSIONI Dall analisi della procedura di spesa utilizzata dall Amministrazione della Difesa per il pagamento delle spese che gravano sui capitoli oggetto dell indagine, si è giunti alle seguenti osservazioni. Si è constatato anzitutto, per il capitolo 8052, l utilizzo della procedura di pagamento mediante mandato diretto, a favore dei creditori per la spesa relativa a rate cumulative di contributi. Per le spese gravanti sui capitoli 8102 e 7052, si è constatata l utilizzazione, da parte dell Amministrazione della Difesa, della procedura di pagamento mediante ruoli di spesa fissa. A tal proposito, si evidenzia come l applicazione di tale procedura per le spese che gravano sul capitolo 8102 costituisca un caso anomalo, in quanto non sussistono le condizioni necessarie per l emissione dei ruoli di spesa fissa. Infatti, gli importi delle rate di ammortamento variano, così come i tempi dell effettivo pagamento, in funzione sia delle esistenti disponibilità finanziarie, sia dei ritardi legati alle vicende dell esecuzione contrattuale, determinando, un aggravio di spese per interessi a carico dell Amministrazione. Da quanto rilevato, emerge che sono mancate le condizioni tradizionali per l utilizzo della procedura mediante ruoli di spesa fissa, in quanto la spesa non ha assunto caratteristiche di predeterminatezza nell importo e di periodicità temporale fissa. Per quanto concerne l efficacia, l efficienza nonché l economicità della procedura utilizzata dall Amministrazione, si rileva quanto segue. Per il capitolo 8102 la Società Fincantieri, in quanto costruttrice delle unità navali, ha stipulato con l IMI due contratti di mutuo.

10 Relativamente al primo contratto, il cui importo è stato di , non sono insorti problemi relativamente ai rimborsi a favore dell IMI effettuati con il sistema del ruolo di spesa fissa; per quanto concerne il secondo contratto, il cui importo è stato di , la tempistica prevista non è stata rispettata per cui le rate di ammortamento ed i rimborsi previsti hanno subito una variazione in funzione delle somme erogate ed autorizzate dalla Marina. I succitati ritardi nei pagamenti potrebbero aver determinato un aggravio di spesa per interessi e, di conseguenza, una maggiorazione dei costi. Peraltro tale circostanza non è stata documentata dall Amministrazione della Difesa in quanto dalla particolare modalità di liquidazione disposta non vi è possibilità di distinzione tra le varie tipologie di interessi, corrispettivi e di mora. Inoltre non risponde a canoni di chiarezza e di trasparenza la commistione nella medesima rata per ammortamento mutui tra quota capitale e quota interessi. Per quanto concerne l efficacia della gestione si è potuto rilevare che l utilizzo delle procedure di pagamento mediante ruoli di spesa fissa, avrebbe comunque consentito all Amministrazione di conseguire l obiettivo prefissato. Circa l efficienza della procedura utilizzata si fa presente che con l effettuazione dei pagamenti da parte dell Amministrazione mediante l emissione di ruoli di spesa fissa, si è determinata una deresponsabilizzazione dell Amministrazione di appartenenza.

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione del controllo. II Collegio. nell adunanza del 27 ottobre 2000 * * *

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione del controllo. II Collegio. nell adunanza del 27 ottobre 2000 * * * Deliberazione n. 9/01/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione del controllo II Collegio nell adunanza del 27 ottobre 2000 * * * Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei Conti, approvato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. la Corte dei conti. Sezione centrale di controllo. sulla gestione delle amministrazioni dello Stato.

REPUBBLICA ITALIANA. la Corte dei conti. Sezione centrale di controllo. sulla gestione delle amministrazioni dello Stato. Deliberazione n. 15/2009/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato I Collegio nell adunanza del 15 settembre 2009 vista la

Dettagli

Deliberazione n G

Deliberazione n G Deliberazione n. 29-2008-G REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti in Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato Collegi I e II nell'adunanza e camera di consiglio del

Dettagli

Deliberazione n. 18/2001

Deliberazione n. 18/2001 1 Deliberazione n. 18/2001 REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Sezione di controllo per la Regione siciliana, nell adunanza del 20 settembre 2001, composta dai seguenti magistrati: Avv. Giuseppe PETROCELLI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Prof. Dott. Luigi CONDEMI Prof. Dott. Vittorio CIRÒ CANDIANO

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Prof. Dott. Luigi CONDEMI Prof. Dott. Vittorio CIRÒ CANDIANO Deliberazione n. 133/2008 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA composta dai magistrati: Dott. Silvio AULISI Prof. Dott. Luigi CONDEMI Prof. Dott. Vittorio

Dettagli

Deliberazione n. 69/2013/PARI CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 ottobre 2013 composta dai magistrati:

Deliberazione n. 69/2013/PARI CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 ottobre 2013 composta dai magistrati: Deliberazione n. 69/2013/PARI CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE Pres. Sez. Renzo DI LUCA Presidente nell adunanza del 16 ottobre 2013 composta dai magistrati: Cons. Fabio Gaetano

Dettagli

Deliberazione n. 7/2010/P

Deliberazione n. 7/2010/P Deliberazione n. 7/2010/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 25 marzo 2010

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. e delle Amministrazioni dello Stato. CHIAPPINELLI, Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI, Maria Elena RASO,

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. e delle Amministrazioni dello Stato. CHIAPPINELLI, Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI, Maria Elena RASO, Delibera n. SCCLEG/15/2011/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione Centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato formata dai Magistrati: Pietro

Dettagli

Pronuncia n. 7 / 2008

Pronuncia n. 7 / 2008 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA nell adunanza del 18 giugno 2008 Pronuncia n. 7 / 2008 Composta dai seguenti magistrati: Cons. Francesco Amabile Presidente f.f. relatore

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati:

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati: Del. n. 19/2008/F SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA composta dai magistrati: Presid. Sezione Gabriele DE SANCTIS Presidente Cons. MarioBUSCEMI Componente-estensore Cons. Romano DI GIACOMO Componente

Dettagli

Deliberazione n.8/01/p REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. in Sezione centrale di controllo di legittimità

Deliberazione n.8/01/p REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. in Sezione centrale di controllo di legittimità Deliberazione n.8/01/p REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti in Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato II Collegio nell adunanza del 15 febbraio

Dettagli

Deliberazione n. SCCLEG/18/2014/PREV. Corte dei conti. componenti: Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI (relatore),

Deliberazione n. SCCLEG/18/2014/PREV. Corte dei conti. componenti: Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI (relatore), Deliberazione n. SCCLEG/18/2014/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato formata dai Magistrati:

Dettagli

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG Del. n. FVG/ 40../2011/FRG REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della Regione Friuli Venezia Giulia V Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: REFERENDARIO:

Dettagli

Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati

Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati Deliberazione n. FVG/ 95 /2015/PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione autonoma Friuli Venezia Giulia Sezione plenaria composta dai seguenti

Dettagli

Deliberazione n. 3/2010/P

Deliberazione n. 3/2010/P Deliberazione n. 3/2010/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 18 febbraio 2010

Dettagli

Sezione centrale di controllo

Sezione centrale di controllo deliberazione n. 2-2009-G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato I e II Collegio nell adunanza del 23 ottobre 2008 vista la

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE 1^ SERVIZIO: PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E SERVIZI INTERNI N. 18 del 31/03/2015 OGGETTO RIACCERTAMENTO

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 86/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. La Sezione di controllo della Regione Friuli-Venezia Giulia. Sezione plenaria. composta dai seguenti magistrati:

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. La Sezione di controllo della Regione Friuli-Venezia Giulia. Sezione plenaria. composta dai seguenti magistrati: Del. n.10 /Sez. Pl./2005 REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti La Sezione di controllo della Regione Friuli-Venezia Giulia Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Bartolomeo

Dettagli

Deliberazione n. 34/2001/P

Deliberazione n. 34/2001/P Deliberazione n. 34/2001/P REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei Conti In Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato I Collegio Nell adunanza del 10

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 73/2018/PRNO REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 96/2018/PRNO REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

Deliberazione n. 9/2008/G

Deliberazione n. 9/2008/G Deliberazione n. 9/2008/G REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato Collegio I e II Nell adunanza e camera di consiglio dell 11

Dettagli

Deliberazione n. 14/2003

Deliberazione n. 14/2003 Deliberazione n. 14/2003 REPUBBLICA ITALIANA La CORTE DEI CONTI in SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Composta dai magistrati: Presidente: CORRADO VALVO, Presidente di Sezione,

Dettagli

Deliberazione n. 17/2010/P

Deliberazione n. 17/2010/P Deliberazione n. 17/2010/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 9 settembre 2010

Dettagli

N. 24 /CONTR./D.REL.-REG SS/08 REG.S.S./08

N. 24 /CONTR./D.REL.-REG SS/08 REG.S.S./08 N. 24 /CONTR./D.REL.-REG SS/08 REG.S.S./08 In nome del Popolo Italiano composte dai magistrati: La Corte dei conti a Sezioni riunite Presidenti di sezione: dott. Vittorio ZAMBRANO dott. Angelo PATUMI dott.

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017 Deliberazione n. 115/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Grazia BACCHI Massimo

Dettagli

Delibera n. 3/2008/SS.RR./CONTR.

Delibera n. 3/2008/SS.RR./CONTR. Delibera n. 3/2008/SS.RR./CONTR. Repubblica Italiana In nome del popolo italiano La Corte dei conti a Sezioni riunite per la Regione siciliana in sede di controllo, composta dai magistrati: Maurizio Meloni

Dettagli

DELIBERAZIONE N.92/F/2006

DELIBERAZIONE N.92/F/2006 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA DELIBERAZIONE N.92/F/2006 La Sezione Regionale di Controllo per la Puglia composta dai seguenti magistrati: Dott. Giuseppeantonio Stanco Presidente

Dettagli

DELIBERAZIONE N.91/F/2006

DELIBERAZIONE N.91/F/2006 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA DELIBERAZIONE N.91/F/2006 La Sezione Regionale di Controllo per la Puglia composta dai seguenti magistrati: Dott. Giuseppeantonio Stanco Presidente

Dettagli

VISTI gli articoli 81, 97, 100, comma 2, e 103, comma 2, della Costituzione;

VISTI gli articoli 81, 97, 100, comma 2, e 103, comma 2, della Costituzione; Deliberazione n. 183 /2015/PARI CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE nell'udienza del 17 novembre 2015 composta dai magistrati: Cons. Andrea LIBERATI Presidente Primo ref. Pasquale

Dettagli

dott. Paolo Romano Consigliere (relatore capitoli 14 e 17) dott. Riccardo Patumi Primo referendario (relatore capitoli 15 e 16)

dott. Paolo Romano Consigliere (relatore capitoli 14 e 17) dott. Riccardo Patumi Primo referendario (relatore capitoli 15 e 16) Delibera n.110 /2017/ PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI Sezione regionale di controllo per l Emilia-Romagna composta dai seguenti Magistrati dott. Carlo Greco Presidente

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 54/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. composta dai magistrati: Nella Adunanza del 22 maggio 2009

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. composta dai magistrati: Nella Adunanza del 22 maggio 2009 Deliberazione n. 336/2009 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA composta dai magistrati: Pres. Sez. Martino COLELLA Presidente Cons. Giuseppe GINESTRA Cons.

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

DELIBERAZIONE N.87/F/2006

DELIBERAZIONE N.87/F/2006 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA DELIBERAZIONE N.87/F/2006 La Sezione Regionale di Controllo per la Puglia composta dai seguenti magistrati: Dott. Giuseppeantonio Stanco Presidente

Dettagli

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nell Adunanza del 28 luglio 2011

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nell Adunanza del 28 luglio 2011 Repubblica italiana del. n. 371/2011/PREV La Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per l Abruzzo nell Adunanza del 28 luglio 2011 composta dai Magistrati: Maurizio TOCCA Giovanni MOCCI Antonio

Dettagli

Deliberazione n. 25/pareri/2007

Deliberazione n. 25/pareri/2007 Deliberazione n. 25/pareri/2007 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Giorgio Cancellieri dott.

Dettagli

Repubblica italiana. La Corte dei Conti. Sezione Regionale di Controllo. per l Abruzzo. Nell adunanza del 28 settembre 2007, composta dai magistrati:

Repubblica italiana. La Corte dei Conti. Sezione Regionale di Controllo. per l Abruzzo. Nell adunanza del 28 settembre 2007, composta dai magistrati: delibera n. 537/2007 Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo Nell adunanza del 28 settembre 2007, composta dai magistrati: Presidente Mario GIAQUINTO Consigliere

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 83/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017 Deliberazione n. 112/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Grazia BACCHI Massimo

Dettagli

Assiste con funzione di segretario verbalizzante il funzionario dott.ssa Elena Garattoni.

Assiste con funzione di segretario verbalizzante il funzionario dott.ssa Elena Garattoni. Deliberazione n. 26/2016/PREV SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai Magistrati Marco Pieroni Massimo Romano Italo Scotti Benedetta Cossu Riccardo Patumi Federico Lorenzini presidente

Dettagli

Delibera n. 201/2014/PARI

Delibera n. 201/2014/PARI Delibera n. 201/2014/PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI Sezione regionale di controllo per l Emilia-Romagna composta dai seguenti Magistrati dott. Antonio De Salvo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI in Sezione regionale di controllo per la Lombardia

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI in Sezione regionale di controllo per la Lombardia Lombardia/200/2017/PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI in Sezione regionale di controllo per la Lombardia composta dai seguenti Magistrati dott. Simonetta Rosa dott.

Dettagli

Deliberazione n. 58 /I C./2006

Deliberazione n. 58 /I C./2006 Deliberazione n. 58 /I C./2006 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Deliberazione n. 6/2007/G

Deliberazione n. 6/2007/G Deliberazione n. 6/2007/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato I e II Collegio nell adunanza del 12 dicembre 2006 e nella

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 069/2009/PRSP REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell adunanza del 7 maggio 2009 composta da: Bruno PROTA Aldo CARLESCHI Luca FAZIO Francesco

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 124/2018/PRNO REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 5 - RAGIONERIA GENERALE GEST. SPESA GEST. CONT.TA' FINANZ. ECON. ANALITICA PARTE SPESA, CPT, AUTOR. CERTIF.NE.

Dettagli

Deliberazione n. 63 /I C./2006

Deliberazione n. 63 /I C./2006 Deliberazione n. 63 /I C./2006 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Deliberazione n. 19/2009/G

Deliberazione n. 19/2009/G Deliberazione n. 19/2009/G REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti in Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato Collegio I e II nell'adunanza del 16 ottobre 2009 * *

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 118/2018/PRNO REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 067 /2009/PRSP REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell adunanza del 6 maggio 2009 composta da: Bruno PROTA Aldo CARLESCHI Luca FAZIO Francesco

Dettagli

Deliberazione n. SCCLEG/20/2010/PREV

Deliberazione n. SCCLEG/20/2010/PREV Deliberazione n. SCCLEG/20/2010/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 16

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 38/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati:

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati: Del. n.11/2008/f SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA composta dai magistrati: Presid. Sezione Gabriele DE SANCTIS Presidente Cons. Mario BUSCEMI Componente Cons. Romano DI GIACOMO Componente-estensore

Dettagli

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2017

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2017 SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2017 Deliberazione 3 marzo, n. 11/2017/SRCLIG SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA La Sezione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 1/2019/INPR REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

SOMMARIO. CAPO II - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2016, n. 90 (Bilancio di previsione finanziario )

SOMMARIO. CAPO II - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2016, n. 90 (Bilancio di previsione finanziario ) SOMMARIO CAPO I - Assestamento del bilancio Art. 1 - Variazioni delle previsioni di entrata e di spesa del bilancio di previsione finanziario 2017-2019 Art. 2 - Autorizzazioni di spesa per l anno 2017-2019

Dettagli

Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati

Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati Deliberazione n. FVG/ 51 /2017/PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione plenaria composta dai seguenti magistrati

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017 Deliberazione n. 114/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Grazia BACCHI Massimo

Dettagli

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 COMUNE DI PARZANICA -Provincia di Bergamo- PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 ZENDRA DOTT. DANILO 1 RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2014

Dettagli

per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 18 gennaio 2011

per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 18 gennaio 2011 Repubblica Italiana Del. n.02/2011/par La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 18 gennaio 2011 composta dai Magistrati: Giovanni MOCCI Antonio MARRAZZO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 3/2016/INPR REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati:

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati: Deliberazione n. 31/2017/PAR REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI. Assunto il 14/03/2019 Numero Registro Dipartimento: 445 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

Deliberazione n. 135 /I C./2007

Deliberazione n. 135 /I C./2007 Deliberazione n. 135 /I C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 39/2018/PRNO SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI Alessia DI GREGORIO

Dettagli

Deliberazione n. SCCLEG/08/2016/PREV REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione centrale del controllo di legittimità su atti del

Deliberazione n. SCCLEG/08/2016/PREV REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione centrale del controllo di legittimità su atti del Deliberazione n. SCCLEG/08/2016/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale del controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato formata dai Magistrati:

Dettagli

ha pronunciato la seguente D E C I S I O N E

ha pronunciato la seguente D E C I S I O N E Repubblica Italiana In nome del popolo italiano La Corte dei conti a Sezioni riunite per la Regione siciliana in sede di controllo, composta dai magistrati: Petrocelli dott. Giuseppe - Presidente Pagliaro

Dettagli

nell adunanza del 30 aprile 2008 ha assunto la seguente deliberazione. Vista la lettera in data 14 marzo 2008, con la quale il Sindaco del

nell adunanza del 30 aprile 2008 ha assunto la seguente deliberazione. Vista la lettera in data 14 marzo 2008, con la quale il Sindaco del Parere n. 3/2008 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Sezione Regionale di Controllo per la Liguria composta dai seguenti magistrati: dott. Antonio SCUDIERI dott. Giuliano GALLANTI dott.ssa Luisa D EVOLI

Dettagli

Deliberazione n. 52/2008/G

Deliberazione n. 52/2008/G Deliberazione n. 52/2008/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia-Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE A. P. DAL 25-09-2008 AL 10-10-2008 COPIA REG. GEN. N. 337 Data 17-09-2008 PRATICA N. DBGP - 445-2008 PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: DEVOLUZIONE ACCORPAMENTO RESIDUI DI

Dettagli

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 Codice A1507A D.D. 29 giugno 2016, n. 412 Contributi semestrali a favore degli Istituti Mutuanti a copertura dei mutui agevolati disposti ai sensi delle legge 457/78, 25/80,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Nella adunanza del 14 gennaio 2016

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Nella adunanza del 14 gennaio 2016 Deliberazione n. 4/2016 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA dott. Giuseppe Ginestra dott. Michela Muti dott. Raffaele Maienza dott. Elisabetta Usai Presidente

Dettagli

Deliberazione n. 18/2001/P REPUBBLICA ITALIANA. La Corte dei Conti. Sezione Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo

Deliberazione n. 18/2001/P REPUBBLICA ITALIANA. La Corte dei Conti. Sezione Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo Deliberazione n. 18/2001/P REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei Conti in Sezione Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza congiunta dell 8

Dettagli

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU10S1 09/03/2017 Codice A1507A D.D. 19 dicembre 2016, n. 955 Concessione di contributi semestrali a favore degli Istituti Mutuanti a copertura dei mutui agevolati disposti ai sensi delle

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione 041/2008/contr.fz REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell adunanza del 19 giugno 2008 composta da: Bruno PROTA Aldo CARLESCHI Luca FAZIO Francesco

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL "PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016"

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016 SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL "PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016" Deliberazione 2 febbraio, n.3/2016/srclig Deliberazione n. 3/2016 CORTE DEI CONTI SEZIONE

Dettagli

Deliberazione n. 113/g/2007 Comune di Frosinone

Deliberazione n. 113/g/2007 Comune di Frosinone Deliberazione n. 113/g/2007 Comune di Frosinone REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL LAZIO Nell adunanza del 14 novembre 2007 composta dai magistrati: Vittorio Zambrano

Dettagli

BILANCIO E PROGRAMMAZIONE

BILANCIO E PROGRAMMAZIONE PRATICA Nr. DBCP - 12-2014 COPIA PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE REG. GEN. NR. 7 DATA 29-07-2014 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E RELATIVO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati:

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati: Deliberazione n. 35/2016/PAR Comune di Otricoli REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA composta dai magistrati: Dott. Salvatore SFRECOLA Dott. Francesco BELSANTI

Dettagli

Deliberazione n. 28/2006

Deliberazione n. 28/2006 C o r t e d e i C o n t i Sezione regionale di controllo per la Basilicata Potenza Deliberazione n. 28/2006 La Sezione Regionale di controllo per la Basilicata così composta: Presidente di Sezione: dr.

Dettagli

DETERMINAZIONE N IL COORDINATORE D AREA

DETERMINAZIONE N IL COORDINATORE D AREA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI Area Promozione e Coordinamento dello Sviluppo Economico e Sociale Dipartimento Sviluppo Economico e Solidarietà Sociale Direzione Attività Produttive Prot. n. del /2015 DETERMINAZIONE

Dettagli

VISTI i piani di erogazione e degli interventi predisposti dalle singole regioni allegati al presente decreto;

VISTI i piani di erogazione e degli interventi predisposti dalle singole regioni allegati al presente decreto; VISTO il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (di seguito,

Dettagli

Deliberazione n. SCCLEG/22/2010/PREV

Deliberazione n. SCCLEG/22/2010/PREV Deliberazione n. SCCLEG/22/2010/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 14 ottobre

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del 18044 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2016, n. 313 Piano regionale triennale di edilizia scolastica e piani annuali del fabbisogno di edilizia scolastica 2015/2017 - D.G.R. n. 1139/2015.

Dettagli

Deliberazione n. SCCLEG/24/2010/PREV

Deliberazione n. SCCLEG/24/2010/PREV Deliberazione n. SCCLEG/24/2010/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 21

Dettagli

Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nella Camera di Consiglio del 18 luglio 2017

Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nella Camera di Consiglio del 18 luglio 2017 Deliberazione n.163/prsp/2017 Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise nella Camera di Consiglio del 18 luglio 2017 *********** composta dai magistrati: dott.ssa

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti

REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Deliberazione n. 1/2005 Sezione di controllo per la Regione siciliana nella Camera di Consiglio del 26 gennaio 2005. * * * * * * Visti i decreti legislativi 6 maggio

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Adunanza del 12/01/2006 Deliberazione n 4 Oggetto: Anticipazione di Tesoreria - Art. 222 D.Lgs. 267/2000. L

Dettagli

Repubblica Italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio. del 28 gennaio 2009

Repubblica Italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio. del 28 gennaio 2009 del n. 01/2009/PAR Repubblica Italiana La Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 28 gennaio 2009 composta dai Magistrati: Pietro DE FRANCISCIS Fulvio

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per la Lombardia. nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * *

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per la Lombardia. nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * * Deliberazione n. 226/2006/P REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Lombardia nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * * Visto il Decreto del Ministero per i Beni

Dettagli

Deliberazione n.16/2005/p

Deliberazione n.16/2005/p Deliberazione n.16/2005/p Repubblica Italiana La Corte dei conti in Sezione del controllo I Collegio nell adunanza del 17 novembre 2005 * * * Visto il decreto del Direttore generale della Direzione generale

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA CELENTANO / TELECOM ITALIA S.P.A. (GU14 n. 724/16) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 13 luglio 2016; VISTA la legge

Dettagli

Deliberazione n. 27/2007/G

Deliberazione n. 27/2007/G Deliberazione n. 27/2007/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno Presidente dr. Carlo Coscioni dr.ssa

Dettagli

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI Novara REGIONE PIEMONTE RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI AL CONTO CONSUNTIVO 2017

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI Novara REGIONE PIEMONTE RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI AL CONTO CONSUNTIVO 2017 COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI Novara REGIONE PIEMONTE RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Il Revisore dei Conti Franco Giai Gischia PREMESSA Il sottoscritto, revisore dei conti, redige

Dettagli