TRIBUNALE DI BARI SEZIONE LAVORO. sul ricorso ex art. 28 della l. 300/70 promosso dalla Federazione Italiana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI BARI SEZIONE LAVORO. sul ricorso ex art. 28 della l. 300/70 promosso dalla Federazione Italiana"

Transcript

1 TRIBUNALE DI BARI SEZIONE LAVORO Il Giudice del lavoro Daniele Colucci; letti gli atti del proc. n. 6891/13 R.G.L.; sul ricorso ex art. 28 della l. 300/70 promosso dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Bari, in persona del Segretario Provinciale p.t., nei confronti dell ASL BA, in persona del legale rappresentante p.t.; a scioglimento della riserva assunta all udienza del ; osserva quanto segue. Il sindacato ricorrente si duole in primo luogo che l Azienda resistente stia avviando o tentando di avviare il c.d. progetto Nardino, senza passare per la sede del Comitato Permanente Aziendale previsto dall art. 23 dell ACN vigente. Orbene, la doglianza non ha fondamento, per le ragioni che seguono. Il progetto Nardino rappresenta, come deduce la stessa parte ricorrente, una risposta assistenziale territoriale che prevede la dotazione di infermieri in sinergia con i medici di medicina primaria, volta a compensare la soppressione del presidio Ospedaliero di Bitonto. L art. 23 cit. istituisce il Comitato Permanente Aziendale che, nel prevedere l affidamento di alcune funzioni tipizzate, estranee all oggetto del presente procedimento, ai commi 4 e 5 testualmente recita: 1

2 Inoltre il comitato aziendale è preposto alla definizione degli accordi aziendali, ad esprimere ogni altro parere e ad espletare ogni altro incarico attribuitogli dal presente accordo o da accordi regionali o aziendali. Il comitato esprime pareri sui rapporti convenzionali di assistenza primaria, di continuità assistenziale, emergenza sanitaria territoriale, medicina dei servizi e attività programmate territoriali. La parte ricorrente si lamenta che di detto progetto si è solamente dibattuto in un incontro, in data , presso il Comitato consultivo misto ASL BA DSS3 Bitonto, formato per lo più da organizzazioni varie di cittadini, al quale è stata invitato a partecipare anche un suo rappresentante, scavalcando le prerogative del predetto Comitato Aziendale, che è altra cosa. Ora, non vi è dubbio che la concretizzazione del progetto Nardino inciderebbe sulle modalità dell assistenza primaria e territoriale, imponendo ai medicina di medicina generale modalità nuove e diverse delle loro prestazioni, con vincoli non contemplati dal vigente ACN, per cui esso necessiterebbe dell accordo aziendale previsto dall art. 23 cit. e non potrebbe essere attuato con accordi diversi o tramite intese individuali con i medici. Parte ricorrente, tuttavia, tace che l incontro in sede di Comitato Permanente Aziendale vi era stato, in data , con la regolare partecipazione del sindacato ricorrente, che si concludeva con un mancato accordo, del quale la parte datoriale prendeva doverosamente atto, non dando corso al progetto. Ciò, tuttavia, non elide la facoltà di parte resistente di perseguire obiettivi di politica sanitaria e, quindi, di continuare a tal fine ad illustrare e promuovere 2

3 il progetto, che utilmente può discutere, come ha fatto, con espressioni diverse della società civile, perché nulla impedisce di riproporlo, magari con modifiche, al Comitato Permanente. Una lesione delle prerogative sindacali in tanto vi sarebbe in quanto unilateralmente si approvasse e attuasse un progetto del genere, senza il preventivo accordo sindacale nella sede sua propria, che è il Comitato Permanente Aziendale o, quantomeno, si tentasse un accordo con i singoli lavoratori (nella fattispecie, parasubordinati) per scavalcare la sede di contrattazione sindacale, come da giurisprudenza citata nell atto introduttivo. In tale ultimo contesto parte ricorrente inserisce il successivo invio ad alcuni singoli medici (la circostanza è incontestata) di un abstract dell accordo, per raccogliere una semplice manifestazione di adesione. Trattasi, effettivamente, di un iniziativa infelice dell Azienda resistente, perché si presta a facili equivoci. Tuttavia, un tale invio non sembra rappresentare, in assenza dell emersione di elementi ulteriori, una proposta contrattuale tesa a raggiungere un accordo separato con i singoli professionisti. Nella lettera si dà atto dell opportunità di diffondere tra i Medici di Medicina Generale del Comune di Bitonto le finalità e gli obiettivi del progetto Nardino, il che di per sé rappresenta un tentativo di portare a conoscenza della categoria gli obiettivi e le modalità del progetto e la semplice manifestazione di adesione richiesta ha una finalità di acquisire l eventuale dato della condivisione delle finalità del progetto sul tavolo della trattativa con le organizzazioni sindacali in sede di Comitato Permanente Aziendale, che d altronde l Azienda, nella 3

4 riunione dell , riconosceva inequivocabilmente quale unica sede per la conclusione dell accordo e, quindi, legittimata a disporre l attuazione del progetto. Sta di fatto che ad oggi, come afferma la parte resistente, nella mancata contestazione di controparte, alcuna attivazione del progetto Nardino è stata effettuata, per cui può ragionevolmente ritenersi che alcuna condotta antisindacale sia stata integrata. Naturalmente, ove l azienda dovesse invece procedere a dare attuazione, anche parziale, a questo progetto, senza passare per un accordo in sede di Comitato Permanente, o dovesse assumere qualsivoglia altra iniziativa per una sua realizzazione attraverso l adesione di singoli medici, l organizzazione ricorrente sarà legittimata a proporre un nuovo ricorso per repressione della condotta antisindacale. Parte ricorrente, infine, si duole dell antisindacalità della condotta datoriale per un ulteriore profilo, rappresentato dalla delibera del D.G. n del con la quale l ASL resistente ha proceduto a disegnare il nuovo assetto della rete ospedaliera in n. 13 Dipartimenti, tra i quali vi è l inserimento del SET 118 del Dipartimento Aziendale di Area Critica (Dipartimento di Emergenza di II livello e Trauma Center), con un accordo sindacale che ha visto l esclusione della sola sua organizzazione Orbene, già dalla lettura del provvedimento si evince che la riorganizzazione riguarda la sola rete ospedaliera, a cui seguirà quella territoriale, per cui il SET 118 attiene al servizio ospedaliero e non al servizio

5 Poiché l organizzazione sindacale ricorrente non rappresenta i medici ospedalieri, correttamente non è stata invitata alla relativa negoziazione. Pertanto, la nota del prodotta in udienza con la quale l Assessore competente evidenzia profili di eventuale illegittimità di detta procedura non attiene all oggetto del presente giudizio, così come incongruo è il riferimento al prodotto precedente brindisino, ove ha agito un organizzazione sindacale rappresentativa degli interessi dei medici lavoratori dipendenti. In conclusione, il ricorso va integralmente rigettato. In considerazione della particolarità in fatto e in diritto (in particolare, per la prima condotta denunciata) della fattispecie dedotta appare equo dichiarare integralmente compensate, tra le parti, le spese di lite della presente fase. Il Giudice del lavoro, P.T.M. pronunciando sul ricorso per repressione della condotta antisindacale promosso dalla FIMMG di Bari, in persona del Segretario Provinciale p.t., nei confronti dell ASL BA, in persona del legale rappresentante p.t., così provvede: rigetta il ricorso; dichiara integralmente compensate, tra le parti, le spese di lite. Bari, 23 luglio 2013 IL GIUDICE (Daniele Colucci) 5

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE LAVORO. FIOM CGIL di Milano, in persona della Segretaria Generale pro tempore Con gli avv.ti Francioso e Sozzi

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE LAVORO. FIOM CGIL di Milano, in persona della Segretaria Generale pro tempore Con gli avv.ti Francioso e Sozzi TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE LAVORO RG 6606/2008 FIOM CGIL di Milano, in persona della Segretaria Generale pro tempore Con gli avv.ti Francioso e Sozzi nei confronti di: MANGIAROTTI NUCLEAR SPA,in

Dettagli

4. di attestare che il presente atto non comporta costi per il Bilancio dell Area Vasta 1;

4. di attestare che il presente atto non comporta costi per il Bilancio dell Area Vasta 1; 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1277/AV1 DEL 29/10/2018 Oggetto: art. 17, comma 1, del CCNL 3/11/2005. Adozione del Piano di Emergenza Urgenza per le annualità 2016 e 2017 IL DIRETTORE

Dettagli

N. R.G. 562/2014. TRIBUNALE di GENOVA

N. R.G. 562/2014. TRIBUNALE di GENOVA N. R.G. 562/2014 TRIBUNALE di GENOVA Il Tribunale, nella persona del Giudice del lavoro dott. Francesca Maria Parodi nel procedimento ex art 28 Stat Lav. instaurato da S.A.P.P.E Sindacato Autonomo Polizia

Dettagli

Il Giudice, a scioglimento della riserva assunta in data ,

Il Giudice, a scioglimento della riserva assunta in data , TRIBUNALE DI MILANO Sezione Lavoro Il giudice designato Dott. Silvia Ravazzoni, ha pronunciato il seguente DECRETO EX ART 28 L 300/70 nel procedimento per condotta antisindacale iscritto al N. 1631/2018

Dettagli

Le competenze di lite seguono la soccombenza.

Le competenze di lite seguono la soccombenza. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE CIVILE DI ROMA I SEZIONE LAVORO in persona del Giudice dott.ssa Carlotta Calvosa, all udienza del 17.10.2013 ha pronunciato la seguente: SENTENZA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 251 del 15 marzo 2011 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 251 del 15 marzo 2011 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 251 del 15 marzo 2011 pag. 1/6 PREMESSE COMITATO REGIONALE E COMITATI AZIENDALI MMG (Art. 22, commi 10,11, 12 - Artt. 23 e 24) ACN 23 marzo 2005 s.m.i.

Dettagli

Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio

Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio Sanitario Nazionale ed i medici di medicina generale

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 19/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 19/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 9 marzo 2015, n. U00092 Azienda Asl Roma F- autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over - anno 2015- modifica

Dettagli

Tribunale Ordinario di Salerno

Tribunale Ordinario di Salerno Tribunale Ordinario di Salerno SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA Si COMUNICA A. Aw.SANTULLI RITA AVVOCATURA OISTRATTUALE DELLO STATO - CORSO V 58 SALERNO Fax: Sez/Coii 01 - Corso Garibaldi Comunicazione di cancelleria

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Prima)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Prima) N. 00771/2011 REG.PROV.COLL. N. 01046/2007 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec Tribunale di Roma SEZIONE LAVORO Il Giudice Daniela Bracci, visti gli atti ed i documenti di causa; a scioglimento della riserva adottata all udienza dell 11.1.2016 nel procedimento ex art. 28 l. n. 300/70

Dettagli

Pubblicato il 02/08/2018 N /2018 REG.PROV.COLL. N /2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Pubblicato il 02/08/2018 N /2018 REG.PROV.COLL. N /2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Pubblicato il 02/08/2018 N. 01931/2018 REG.PROV.COLL. N. 02870/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Prima) ha pronunciato

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente ! Pubblicato il 15/10/2018 N. 09972/2018 REG.PROV.COLL. N. 04842/2018 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione

Dettagli

Pesaro, 7 dicembre Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro

Pesaro, 7 dicembre Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro Pesaro, 7 dicembre 2004 Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA R.S.U. DEL COMUNE DI PESARO I giorni 16, 17 e 18 novembre 2004 i dipendenti del

Dettagli

ATTO DI DIFFIDA STRAGIUDIZIALE, DI PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO E DI ACCESSO AGLI ATTI

ATTO DI DIFFIDA STRAGIUDIZIALE, DI PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO E DI ACCESSO AGLI ATTI Avv. Michele Langiulli Via Giacomo Brodolini n. 8 70016 Noicattaro (BA) Tel. e Fax 0804780556 EGR. SIG. ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SALUTE ATTO DI DIFFIDA STRAGIUDIZIALE, DI PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA ORDINANZA

TRIBUNALE DI ROMA ORDINANZA TRIBUNALE DI ROMA Sedicesima (ex Terza) Sezione Civile Il Giudice designato, Dott.ssa Clelia Buonocore, sciogliendo la riserva in atti, ha emesso la seguente ORDINANZA nel subprocedimento iscritto al n.

Dettagli

ORGANIZZAZIONI SINDACALI

ORGANIZZAZIONI SINDACALI ORGANIZZAZIONI SINDACALI Sussiste il diritto dell'organizzazione sindacale ad esercitare il diritto di accesso per la cognizione di documenti che possano coinvolgere sia le prerogative del sindacato quale

Dettagli

dare atto che i fondi necessari per l applicazione del presente accordo rientrano nell ambito del Fondo Sanitario Regionale;

dare atto che i fondi necessari per l applicazione del presente accordo rientrano nell ambito del Fondo Sanitario Regionale; 31-5-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - PartiIeII-n.11 18101 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 aprile 2008, n. 300 Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e successive integrazioni.

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di BUSTO ARSIZIO Sezione Lavoro DECRETO

TRIBUNALE ORDINARIO di BUSTO ARSIZIO Sezione Lavoro DECRETO N. R.G.L. 1843/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di BUSTO ARSIZIO Sezione Lavoro Il Giudice del lavoro, dott.ssa Francesca La Russa, a scioglimento della riserva assunta, ha pronunciato il seguente DECRETO nel

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2382 Seduta del 20/10/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2382 Seduta del 20/10/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2382 Seduta del 20/10/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 19 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-4-2007 3217 Tutti gli atti ai quali è fatto riferimento nella premessa e nel dispositivo della deliberazione sono depositati presso la

Dettagli

Sentenza n. 829/2016 pubbl. il 11/04/2016 RG n. 9038/2015

Sentenza n. 829/2016 pubbl. il 11/04/2016 RG n. 9038/2015 TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE LAVORO Udienza del 16/03/2016 N. 9038/2015 RG REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DI MILANO Dr.ssa Eleonora De Carlo quale giudice del lavoro ha pronunciato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano. La Corte di Appello di Firenze

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano. La Corte di Appello di Firenze REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano La Corte di Appello di Firenze Sezione lavoro nelle persone dei Magistrati: Dott. Raffaele Bazzoffi Dott. Fausto Nisticò Dott. Vincenzo Nuvoli Presidente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Seconda) SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Seconda) SENTENZA N. 02795/2010 REG.SEN. N. 01575/2009 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

Regione Umbria Perugia 18/03/2013

Regione Umbria Perugia 18/03/2013 Perugia 18/03/2013 AI Direttore Generale della AUSL 1 Umbria Dr. G. Legato AI Direttore Generale della AUSL 2 Umbria Dr. S. Fratini Ai Responsabili P.O. aspetti normativi ed economici del personale convenzionato

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 marzo 2014, n. 384

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 marzo 2014, n. 384 10782 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 marzo 2014, n. 384 A.C.N. per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti, medici veterinari ed altre professionalità (Biologi, Chimici e Psicologi)

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 409 2016 OGGETTO: Riorganizzazione del servizio

Dettagli

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE 2 5-1-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 2 DELIBERAZIONI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 7 Pubblicato il 28/02/2019 N. 01409/2019REG.PROV.COLL. N. 09379/2018 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione

Dettagli

N /2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania.

N /2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. N. 02981/2016 REG.PROV.COLL. N. 05780/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Lavoro

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Lavoro TRIBUNALE DI MILANO Sezione Lavoro Il giudice designato Dott.ssa Maria Grazia Florio, ha pronunciato il seguente DECRETO EX ART 28 L. 300/70 nel procedimento per condotta antisindacale iscritto al N. 5436/2017

Dettagli

TRIBUNALE DI PISTOIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale di Pistoia, sezione lavoro, in persona del dott.

TRIBUNALE DI PISTOIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale di Pistoia, sezione lavoro, in persona del dott. TRIBUNALE DI PISTOIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Pistoia, sezione lavoro, in persona del dott. Giuseppe De Marzo, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile

Dettagli

RE P UBBLICA ITALIAN A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO COR TE SUP REMA DI CAS SAZIONE R.G.N. 2750/2014 SEZIONE LAVORO SENTENZA. contro

RE P UBBLICA ITALIAN A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO COR TE SUP REMA DI CAS SAZIONE R.G.N. 2750/2014 SEZIONE LAVORO SENTENZA. contro AULA 'A' 1 O /,GO. 2015 RE P UBBLICA ITALIAN A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO rr Oggetto ; JC\)IVYb: 1 I COR TE SUP REMA DI CAS SAZIONE R.G.N. 2750/2014 SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dettagli

Le motivazioni della sentenza del Tribunale di Torino su Fabbrica Italia di Pomigliano

Le motivazioni della sentenza del Tribunale di Torino su Fabbrica Italia di Pomigliano LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI TORINO SU FABBRICA ITALIA DI POMIGLIANO Il 15 settembre sono state pubblicate le motivazioni in base alle quali il tribunale ordinario di Torino, con funzione di giudice del

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai Sigg.: Dott. Antonella NUOVO Presidente Dott. Antonio MATANO

Dettagli

3258 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

3258 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I 3258 N. 19 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-4-2007 Parte I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 marzo 2007, n. 417. Presa d atto ed approvazione dell Accordo Integrativo Regionale

Dettagli

di negoziazione nazionale, regionale ed a- ziendale; - l art. 4 prevede la definizione di intese integrative PARTE I

di negoziazione nazionale, regionale ed a- ziendale; - l art. 4 prevede la definizione di intese integrative PARTE I Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 85 Speciale (20.09.2006) PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE Omissis

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pubblicato il 13/01/2017 N. 00030/2017 REG.PROV.COLL. N. 00330/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 12363/2015 REG.PROV.COLL. N. 03411/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater) ha pronunciato la presente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente Pubblicato il 13/01/2017 N. 00030/2017 REG.PROV.COLL. N. 00330/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato

Dettagli

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Sent. N N RACC Cron. n R E P U B B L I C A I T A L I A N A Rep. n TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice Unico del Tribunale di Udine, nella persona della dott.ssa Annamaria Antonini

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) SENTENZA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) SENTENZA (Tar Lazio Sentenza n. 2468/16 Trasferimenti di studenti provenienti da Università straniere - Il Tar Lazio ha affermato che la limitazione al previo superamento dei test preselettivi per i corsi di laurea

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n.237 del 26/03/2014 OGGETTO Rimborsi sostituzioni sindacali medici di medicina generale 2013. Proponenie: servizio Convenzioni

Dettagli

Anno XLII - N. 64 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3

Anno XLII - N. 64 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3 Anno XLII - N. 64 Speciale (14.10.2011) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3 Parte I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato DECRETI COMMISSARIO AD ACTA DECRETO 11.05.2011, n.

Dettagli

SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC. Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER

SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC. Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER Il Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata. (Sezione Prima)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata. (Sezione Prima) N. 00431/2011 REG.PROV.COLL. N. 00178/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 01645/2011 REG.PROV.COLL. N. 01496/2010 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha pronunciato

Dettagli

contro nei confronti di per l annullamento

contro nei confronti di per l annullamento N. 00494/2013 REG.PROV.COLL. N. 01078/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) ha pronunciato la

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 00785/2013 REG.PROV.COLL. N. 00272/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) ha pronunciato la

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 dicembre 2009, n. 2528

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 dicembre 2009, n. 2528 1918 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 dicembre 2009, n. 2528 Accordo Integrativo Regionale del Servizio Emergenza Urgenza 118. L Assessore alle Politiche della Salute, sulla base dell istruttoria

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 21 DEL REGIONE BASILICATA

LEGGE REGIONALE N. 21 DEL REGIONE BASILICATA LEGGE REGIONALE N. 21 DEL 13-04-1996 REGIONE BASILICATA INTERVENTI A SOSTEGNO DEI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI IN BASILICATA ED ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE DELL' IMMIGRAZIONE Fonte: BOLLETTINO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450 TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE SEZIONE DISCIPLINARE COMUNICATO UFFICIALE N. 37/TFN Sezione Disciplinare (2016/2017)

Dettagli

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA R.G. 94/2014

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA R.G. 94/2014 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA R.G. 94/2014 All udienza del 15.01.2015 sono presenti per parte ricorrente l Avv. Biscaldi e l Avv. Branzoli e per parte resistente l Avv. Garibaldi nonché i ricorrenti personalmente.

Dettagli

TRIBUNALE DI BARI SEZIONE DEL LAVORO DECRETO EX ART. 28 L. N. 300/1970

TRIBUNALE DI BARI SEZIONE DEL LAVORO DECRETO EX ART. 28 L. N. 300/1970 TRIBUNALE DI BARI SEZIONE DEL LAVORO DECRETO EX ART. 28 L. N. 300/1970 Il Giudice del lavoro; sciogliendo la riserva formulata all udienza del 12.2.2004; letti gli atti e uditi i procuratori delle parti;

Dettagli

Legge Regionale Basilicata 13/4/1996 n.21. B.U.R. 20/4/1996 n.20

Legge Regionale Basilicata 13/4/1996 n.21. B.U.R. 20/4/1996 n.20 Legge Regionale Basilicata 13/4/1996 n.21 B.U.R. 20/4/1996 n.20 INTERVENTI A SOSTEGNO DEI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI IN BASILICATA ED ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE DELL' IMMIGRAZIONE [1] Articolo

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 10 Torna alla pagina precedente N. 00334/2016 REG.PROV.COLL. N. 00224/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 20.10.2000

Dettagli

A relazione dell'assessore Saitta:

A relazione dell'assessore Saitta: REGIONE PIEMONTE BU3 17/01/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 14 dicembre 2018, n. 60-8114 Recepimento, in sostituzione dell art. 27 dell Accordo Integrativo Regionale recepito con D.G.R. n. 28-2690

Dettagli

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO n. 24 del

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO n. 24 del DECRETO n. 24 del 10.03.2015 Oggetto: accordo stralcio per la pediatria di libera scelta. Premesso: a. che con delibera del Consiglio dei Ministri in data 28 luglio 2009 si è proceduto alla nomina del

Dettagli

Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 27

Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 27 Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 27 Monitoraggio del fenomeno infortunistico e misure per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro (B. U. Regione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 54/20 DEL

DELIBERAZIONE N. 54/20 DEL Oggetto: Medicina Generale. Deliberazioni della Giunta regionale n. 39/62 del 10.12.2002, n. 19/9 del 12.5.2010, e n. 55/3 del 31.12.2003. Indirizzi interpretativi e applicativi. L Assessore dell Igiene

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO, Sezione Lavoro. Sentenza n del 26/09/2005

TRIBUNALE DI BENEVENTO, Sezione Lavoro. Sentenza n del 26/09/2005 TRIBUNALE DI BENEVENTO, Sezione Lavoro Sentenza n. 3187 del 26/09/2005 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di opposizione del 27.12.04 la U., premesso di aver proposto ricorso ex art. 28 legge 300/70 al

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA: Politiche per la promozione della Salute, delle persone e delle pari opportunità SERVIZIO: Programmazione e Assistenza Ospedaliera

Dettagli

APPLICHIAMO L'ISTITUTO DELLA VACANZA CONTRATTUALE

APPLICHIAMO L'ISTITUTO DELLA VACANZA CONTRATTUALE APPLICHIAMO L'ISTITUTO DELLA VACANZA CONTRATTUALE La Segreteria Nazionale, nella seduta del 1 settembre, nel discutere delle forme di lotta da mettere in atto per la ritardata applicazione del contratto,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BARI IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BARI IN NOME DEL POPOLO ITALIANO REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BARI IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice del lavoro, dott.ssa Isabella Calia, nell'udienza pubblica del giorno 15/09/2016 ha pronunciato la seguente SENTENZA dando lettura

Dettagli

Considerato che: Autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Considerato che: Autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. 5246 16-11-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 46 Trasmettere copia del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale e notificare lo

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 15 gennaio 2019, n. U00004 Approvazione dell'atto Aziendale della ASL Rieti. IL COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio

Dettagli

ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO

ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO In ottemperanza dell art. 17 della L.R. n.1 del 30 gennaio 2007, presso l'azienda Ospedaliera Regionale S. Carlo di Potenza opera il Comitato Consultivo

Dettagli

OGGETTO: Affidamento incarico di assistenza giudiziale in ordine al Ricorso promosso avanti la Corte di Cassazione sezione Lavoro dai Dott.

OGGETTO: Affidamento incarico di assistenza giudiziale in ordine al Ricorso promosso avanti la Corte di Cassazione sezione Lavoro dai Dott. stema Socio Sanitario Regione L o m b a r d i a ATS Brianza PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL -H MAG. 2016 DELIBERAZIONE 10 1 R DEL 2 1 APR 2016 OGGETTO: Affidamento incarico di assistenza giudiziale in ordine

Dettagli

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Sez. III bis così composto dai Signori: SENTENZA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Sez. III bis così composto dai Signori: SENTENZA SENTENZE IN SANITÀ TAR LAZIO TAR LAZIO sentenza n. 10674/2004 Dalle graduatorie per il conferimento degli incarichi a tempo determinato nell ambito delle strutture del SSN vanno esclusi gli ultracinquantenni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO terminata la discussione orale, pronunzia, mediante lettura in udienza pubblica, la presente S E

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO \ CITTA DI GARLASCO Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Indice Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta Generale delle Associazioni Locali Art. 3

Dettagli

Procedura per la trattazione dei ricorsi avverso al giudizio del medico competente ai sensi dell art. 41 comma 9 del D.Lgs 81/2008 (s.m.i.

Procedura per la trattazione dei ricorsi avverso al giudizio del medico competente ai sensi dell art. 41 comma 9 del D.Lgs 81/2008 (s.m.i. ASL DI BERGAMO PROCEDURA POPSAL011/0 Pag. 1/6 PROCEDURA OPERATIVA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE RELATIVA ALLA PG26A Indice 1- SCOPO...2 2- CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3- RIFERIMENTI NORMATIVI...2 4- RESPONSABILITA...2

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA dell ORIGINALE Decreto di Governo DECRETO DEL PRESIDENTE N. 142 / 2015 OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO "PROVINCE DEL BENESSERE" - DECRETO MINISTERIALE 13 DICEMBRE 2010 L anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3 REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3 INDICE Articolo 1 (Oggetto)...3 Articolo 2 (Composizione del Collegio di Direzione)...3 Articolo 3 (Funzioni

Dettagli

diretto, per il periodo dal 1 aprile al 31 dicembre 2016, allegato alla presente deliberazione;

diretto, per il periodo dal 1 aprile al 31 dicembre 2016, allegato alla presente deliberazione; LA GIUNTA REGIONALE - visto l Accordo Collettivo Nazionale in data 23 marzo 2005 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell art. 8 del d.lgs. n. 502 del 1992, reso

Dettagli

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI, ATTI DELLA REGIONE E DELLO STATO DECRETI. Commissario ad Acta

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI, ATTI DELLA REGIONE E DELLO STATO DECRETI. Commissario ad Acta Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLII - N. 64 Speciale (14.10.2011) PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI, ATTI DELLA REGIONE E DELLO STATO DECRETI Commissario ad Acta DECRETO 11.05.2011, n.

Dettagli

Anno XLIV - N.12 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 12 del 25 Gennaio 2013.

Anno XLIV - N.12 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 12 del 25 Gennaio 2013. Anno XLIV - N.12 Speciale (25.01.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale n. 12 del 25 Gennaio 2013 Sanità Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLIV - N.12 Speciale

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA 1^ SEZ. LAVORO. Il Coordinamento Regionale del Lazio dell organizzazione sindacale Unione Sindacale di

TRIBUNALE DI ROMA 1^ SEZ. LAVORO. Il Coordinamento Regionale del Lazio dell organizzazione sindacale Unione Sindacale di TRIBUNALE DI ROMA 1^ SEZ. LAVORO Il Giudice del Lavoro, dott. Vincenzo Selmi, sciogliendo la riserva nel proc. n. 43181/2014 R.G., osserva quanto segue. Il Coordinamento Regionale del Lazio dell organizzazione

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA ASSEMBLEA LEGISLATIVA OGGETTO 4314 I COMMISSIONE PERMANENTE "BILANCIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI"

REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA ASSEMBLEA LEGISLATIVA OGGETTO 4314 I COMMISSIONE PERMANENTE BILANCIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Atti assembleari IX LEGISLATURA Commissioni PROGETTI DI LEGGE E DI REGOLAMENTO ATTI E RELAZIONI DI COMPETENZA DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA OGGETTO 4314 ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Dettagli

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro REGOLAMENTO CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI BORGO SAN SIRO ART. 1 PRINCIPI ISPIRATORI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro Il Tribunale di Potenza, in composizione monocratica, in persona del Giudice, dott.ssa Rosalba De

Dettagli

Regolamento. Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche. Art. 1. Ambito di applicazione

Regolamento. Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche. Art. 1. Ambito di applicazione Regolamento Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina, in accordo con il Regolamento di Ateneo dei Corsi di Dottorato di ricerca,

Dettagli

FEDERAZIONE LAVORATORI PUBBLICI e dei SERVIZI SALERNO

FEDERAZIONE LAVORATORI PUBBLICI e dei SERVIZI SALERNO Tribunale S. Angelo dei Lombardi, 17.05.2002 TRIBUNALE DEL LAVORO DI S. ANGELO DEI LOMBARDI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice del lavoro di S. Angelo dei Lombardi Daniele Colucci

Dettagli

Ritiene il Collegio che debba essere rigettata l istanza di rimessione in termini presentata da AA e debba, conseguentemente, essere confermata la dic

Ritiene il Collegio che debba essere rigettata l istanza di rimessione in termini presentata da AA e debba, conseguentemente, essere confermata la dic TRIBUNALE DI CATANIA Terza Sezione Civile riunito in camera di consiglio, composto dai magistrati: 1) dott. G. Dipietro Presidente 2) dott. S. Mirabella Giudice 3) dott. D. Bonifacio Giudice Rel. ha emesso

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE N.1257/2007 Reg. Dec. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato N. 4229 Reg. Ric. ANNO 2002 la seguente DECISIONE sul

Dettagli

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURP e sul sito Internet della Regione Puglia.

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURP e sul sito Internet della Regione Puglia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 113 del 31-07-2012 27001 con successiva Determina Dirigenziale il Dirigente del Servizio Assetto del Territorio provvederà alla nomina dei componenti il Comitato

Dettagli

- ricorrente - C O N T R O

- ricorrente - C O N T R O REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice del Lavoro, Paola Marino ha pronunciato la seguente S E N T E N Z A Nella causa civile iscritta al n 208/2012 R.G.L., promossa D A MANCINI MARINA

Dettagli

PRETURA DI NAPOLI. SLC-CGIL Sindacato Lavoratori della Comunicazione di Napoli. IL PRETORE sciogliendo la riserva che precede, letti gli atti

PRETURA DI NAPOLI. SLC-CGIL Sindacato Lavoratori della Comunicazione di Napoli. IL PRETORE sciogliendo la riserva che precede, letti gli atti PRETURA DI NAPOLI IL PRETORE sciogliendo la riserva che precede, letti gli atti RILEVATO che con ricorso ex art 28 Stat. Lav. le OO.SS. SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILTE-UIL, in persona dei segretari Provinciali,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O. Delibera firmata digitalmente Azienda Sanitaria delle Zone Senese, Alta Val d Elsa, Val di Chiana, Amiata Val d Orcia Centro Direzionale Amministrativo Piazza C. Rosselli, 26 53100 Siena DELIBERAZIONE

Dettagli

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte Città di Seregno Regolamento delle Consulte Art. 1 - Istituzione delle Consulte Comunali 1. Il Comune di Seregno valorizza le libere forme associative per la partecipazione dei cittadini all attività amministrativa,

Dettagli

TRIBUNALE DI UDINE. -ordinanza- rilevato che la ricorrente contesta la legittimità del licenziamento per giustificato

TRIBUNALE DI UDINE. -ordinanza- rilevato che la ricorrente contesta la legittimità del licenziamento per giustificato R.L. N.797/12 TRIBUNALE DI UDINE -ordinanza- Il giudice del lavoro, sciogliendo la riserva, rilevato che la ricorrente contesta la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimatole

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Vice Presidente; VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Vice Presidente; VISTO lo Statuto della Regione Lazio; OGGETTO: Istituzione del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D.P.C.M. 21 dicembre 2007 recante Coordinamento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Abstract: Si lamenta la violazione di norme di condotta attratte nella sfera dell esecuzione del contratto; viene tuttavia rigettata la domanda risarcitoria proposta, in quanto non supportata da precisa

Dettagli

SENTENZA 73/2019 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LIGURIA SENTENZA

SENTENZA 73/2019 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LIGURIA SENTENZA SENTENZA 73/2019 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LIGURIA Il Giudice Unico Consigliere Maria Riolo ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

Sentenza del Giudice di Pace di Castellammare di Stabia del in tema di opposizione ad atto di precetto per competenze professionali

Sentenza del Giudice di Pace di Castellammare di Stabia del in tema di opposizione ad atto di precetto per competenze professionali Sentenza del Giudice di Pace di Castellammare di Stabia del 17.6.09 in tema di opposizione ad atto di precetto per competenze professionali Autore: Vingiani Luigi In: Magistratura ordinaria In particolare

Dettagli

Bur n. 26 del 05/04/2011

Bur n. 26 del 05/04/2011 Bur n. 26 del 05/04/2011 Sanità e igiene pubblica Deliberazioni della Giunta Regionale N. 251 del 15 marzo 2011 Accordi Collettivi Nazionali (AACCNN) per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Veicolo al servizio degli invalidi: mancata prova della esposizione del contrassegno e mancata prova che il veicolo fosse effettivamente al servizio del portatore di handicap. Efficacia probatoria del

Dettagli