VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott."

Transcript

1 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere BUKAVEC VESNA - consigliera SOSSI JAN consigliere ŽBOGAR Dimitri consigliere MELILLO Gianfranco consigliere ZIGANTE Denis - consigliere GEREMIA Piero consigliere Assenti: Presente: Assiste: ŠPACAPAN Tomaž consigliere DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno il segretario comunale dott. Giampaolo GIUNTA Il sindaco presidente alle ore saluta i presenti e dà inizio ai lavori. Il segretario comunale procede all'appello e verifica la presenza legale dei presenti. Sono presenti 11 consiglieri su 12 più il sindaco-presidente. Si passa quindi alla discussione dei punti iscritti all'ordine del giorno: Punto 1 - Approvazione verbale precedente seduta consiliare del Il sindaco propone di approvare il verbale della seduta consiliare dd , già visto dai capigruppo, e chiede ai presenti se qualcuno abbia da fare delle osservazioni in proposito. Il consigliere Geremia (PdL) chiede che venga apportata una rettifica al proprio intervento al punto 9) a pagina 9 del verbale in discussione, in quanto reca un errore. Il sindaco propone di riascoltare la registrazione e che il verbale, una volta corretto, venga nuovamente discusso all ultimo punto dell'ordine del giorno. La proposta viene accolta all'unanimità e il sindaco passa al secondo punto, iscritto all'ordine del giorno.

2 Punto 2- Approvazione verbale precedente seduta consiliare del Il sindaco propone di approvare il verbale della seduta consiliare dd , già visto dai capigruppo, e chiede ai presenti se qualcuno abbia da fare delle osservazioni in proposito. Nessun consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione del verbale che viene approvato all'unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 29/C Punto 3 Comunicazioni del Sindaco Nel proprio intervento il sindaco riassume cronologicamente l'attività svolta dall'amministrazione comunale nel passato periodo e precisamente: Il 26 settembre l'amministrazione ha partecipato presso la all'incontro sul piano traffico, all'incontro preparatorio del progetto Mobbing sul lavoro, alla riunione del distretto socio-sanitario 1.1 a Sistiana, all apertura a Trieste del nuovo spazio espositivo Magazzino delle idee in Corso Cavour e all' apertura della mostra in occasione dei cent' anni dall'uscita del libro Il mio Carso di Scipio Slataper, organizzata dalla ; Il 27 era presente alla consegna del sigillo della alla scienziata Margherita Hack; Il 28 ha presenziato allo spettacolo teatrale Kobarid '38 realizzato dal Teatro stabile sloveno SSG; Il 3 ottobre l'amministrazione era presente alla riunione del distretto socio-sanitario 1.1 ad Aurisina con l'azienda sanitaria sui piani di zona; il 5 ottobre invece all incontro organizzato dalla Coldiretti sui danni provocati dai cinghiali; il 6 ottobre l amministrazione ha assistito allo spettacolo per bambini Kakor napravi stari je vedno prav, allestito dal Teatro stabile sloveno - SSG; il 9 ottobre si è svolto l incontro con la giunta provinciale; il 10 ottobre l amministrazione era presente alla presentazione del libro Pasji dnevi, scritto da Jasna Jurečič, residente a Sales - Salež, e illustrato da Jasna Merkù; nella stessa giornata si è svolto in collaborazione con il Comune di Monrupino ed i circoli locali l incontro sulla predisposizione dei piani di zona; il 18 ottobre ha partecipato alla cerimonia di conferimento della cittadinanza d onore del Comune di Duino-Aurisina allo scrittore Alojz Rebula, svoltasi presso il Collegio del mondo unito a Duino; il 25 ottobre l amministrazione ha incontrato il prefetto Giacchetti, messo in quiescenza, ringraziandolo per la concreta collaborazione della quale è stata partecipe; il 26 ottobre l amministrazione ha partecipato a Sistiana all incontro sui piani di zona con i medici di famiglia; Nella stessa giornata si è conclusa presso la sede della società Motomarine l edizione 2012 del progetto No borders team Barcolana Il sindaco sottolinea che non a caso quest incontro non si è svolto presso la sede municipale in quanto è importante che le amministrazioni comunali siano presenti sul territorio, tanto più in questi tempi 2

3 economicamente difficili, per conoscere da vicino le attività, per collaborare con esse, per sostenerle e valorizzarle, a favore di tutta la comunità. Con questa convinzione e con questo spirito, continua il sindaco, il Comune di Sgonico - Zgonik da sempre patrocina il progetto No borders team e sottolinea, a scanso di equivoci, e per pura informazione, che il Comune è solo patrocinatore del progetto e che per la cassa comunale non ha comportato alcuna spesa. Il sindaco inoltre dichiara che il bilancio del progetto è estremamente positivo, in quanto ha raggiunto tutte le aspettative di valorizzare l idea di collaborazione in un offerta di sistema di questo territorio. Il progetto ha iniziato il proprio cammino presso la sede del Credito cooperativo del Carso ZKB, sottolineando l importanza della collaborazione con l istituto bancario radicato in quest area. Per rafforzare l idea della collaborazione transfrontaliera una nuova presentazione si è svolta a Lubiana, mentre nella Baia di Sistiana, presso la sede dello Yc Čupa, la presentazione verteva sul collegamento fra mare e Carso e Carso e mare, e sopratutto sull'importanza dell'associazione per l affermazione nello sport, per l'educazione e la crescita dei giovani. L'ultima presentazione si è svolta a Trieste, sulle rive, con l intento di valorizzare la cultura e i prodotti agricoli locali ed alla quale hanno partecipato il poeta Marij Čuk, lo scrittore Veit Heinichen e l'ottetto Volnik. Proprio la presenza nella cornice cittadina è stata, secondo il sindaco, estremamente importante in quanto voleva rappresentare la realtà locale e dimostrare l importanza della collaborazione in un contesto multietnico che arricchisce il singolo, mentre al mondo esterno si presenta come collante fra mare, città e Carso, come qualcosa accattivante e unico. L apice e la contestuale conclusione del progetto è stata la partecipazione alla regata e l eccellente risultato sportivo conseguito con il secondo posto assoluto. Il momento più importante dell incontro di ottobre è stata la consegna del riconoscimento, conferita per la prima volta congiuntamente nella storia dal Comune di Sgonico - Zgonik e quello di Sežana, allo skipper della Maxi Jena, Mitja Kosmina, per la collaborazione al progetto e per l eccellente risultato ottenuto alla 44 Barcolana; il 28 ottobre l amministrazione ha incontrato i rappresentanti sindacali provinciali sui piani di zona e il 29 con i rappresentanti delle forze dell ordine sempre sullo stesso tema; il 31 ottobre l amministrazione ha deposto le corone presso i monumenti nelle frazioni comunali come pure presso i monumenti d importanza provinciale; il 9 novembre ha fatto visita al Comune di Sgonico Zgonik il nuovo comandante provinciale dei carabinieri Andrea Guglielmi, al quale è stata illustrata la realtà comunale; nella stessa giornata l amministrazione ha presenziato e portato i propri saluti alla festa comunale di San Martino a Muggia; il 10 novembre l amministrazione era nuovamente a Muggia ed ha partecipato alla premiazione dei migliori olii extravergine a livello provinciale. Il sindaco informa i presenti che il concittadino Damjan Milič ha ottenuto il terzo premio assoluto e si congratula per l eccellente prodotto; il 16 novembre l amministrazione ha preso parte alla riunione sul progetto 3R sull educazione ambientale, svoltosi presso la ; il 18 invece alla Stazione Marittima alla Giornata dei donatori di sangue; il 21 novembre l amministrazione era presente alla conferenza stampa organizzata dalla Promotrieste per la presentazione di un laboratorio sulle possibilità di sviluppo del cicloturismo; il 22 novembre ha partecipato alla commemorazione funebre in ricordo del maestro e compagno Oskar Kjuder; 3

4 il 23 novembre l amministrazione ha presentato presso la Grotta Gigante la realtà comunale ai tour operator italiani e stranieri, operanti nel campo del cicloturismo; il 24 novembre l amministrazione ha collaborato con i volontari della protezione civile nel pulire i canali di scolo su varie strade antincendio; il 25 ha presenziato al concerto del Coro partigiano triestino presso il Centro sportivo culturale a Sgonico - Zgonik, di cui il Comune è stato anche patrocinatore; il 27 l amministrazione ha consegnato i nuovi equipaggiamenti ai membri della protezione civile e precisamente 10 tenute per il servizio tecnico e logistico e 11 completi per l estinzione degli incendi in ambiente naturale; il 28 l amministrazione ha preso parte all incontro in Provincia sulle informazioni turistiche sul territorio provinciale. Prima di passare al seguente punto dell ordine del giorno il sindaco informa i presenti che l amministrazione segue attentamente la questione del finanziamento delle istituzioni culturali slovene e si rammarica che di anno in anno si ripetano questi ingiustificabili ritardi delle istituzioni statali e regionali nell erogare dei contributi che sono dovuti per legge. Contestualmente l amministrazione segue con apprensione la riforma sanitaria regionale che vuole radicalmente intervenire nella modifica dei distretti e ambiti socio-sanitari. In conclusione il sindaco esprime la solidarietà dell amministrazione e sua personale ai lavoratori della Sertubi e della Duke e a tutti che stanno lottando per i proprio posto di lavoro, in quanto il lavoro deve rimanere la priorità di tutte le amministrazioni e istituzioni locali, e la dignità dei lavoratori non deve essere trascurata, dichiara il sindaco, e conclude il proprio intervento dichiarando che l amministrazione del Comune di Sgonico Zgonik è a fianco di tutte le istituzioni locali e non solo che sono contro il rigassificatore. Poi passa al 4 punto iscritto all ordine del giorno. Punto 4 - Raccomandazioni ed interrogazioni Il consigliere Geremia (PdL) chiede se sono maturati i tempi per apporre delle modifiche allo statuto comunale e inserire le fasce sociali più deboli e i diversamente abili, come da lui stesso proposto tempo fa. Il sindaco risponde che l amministrazione segue la questione in oggetto e se ne discuterà a tempo debito. La modifica dello statuto, infatti, pretende un approccio molto approfondito e sarà cura dell amministrazione che le modifiche siano in sintonia con i tempi in cui viviamo. Il consigliere Melillo (Lega Nord) chiede se il sindaco abbia ricevuto l invito ad un incontro convocato dalla Provincia e dalla Circoscrizione altipiano ovest nel febbraio 2011 per discutere sull eventuale uso socio-sanitario congiunto della Casa Don Marzari a Prosecco e se il Comune sia interessato all uso di questa struttura. Il sindaco risponde di non aver ricevuto nessun invito per un eventuale utilizzo della struttura che si trova all esterno del territorio comunale. Il consigliere Melillo dichiara di aver appreso le informazioni dal verbale della riunione della Circoscrizione con la Provincia e il Comune di Trieste. Interviene l assessore Nadja Debenjak dichiarando che non ne hanno discusso neanche nell ambito socio-assistenziale

5 Il consigliere Melillo informa che il Comune di Trieste sta lavorando in questo senso. Il sindaco chiarisce che il Comune collaborerà se e quando sarà invitato e se riterrà che ciò sia utile, ma al momento non dispone di documentazione alcuna per impostare una riflessione in merito. Il consigliere Zigante (PdL) menziona la solidarietà con le amministrazioni comunali contrarie al rigassificatore, espressa dal sindaco nella sua relazione. Le amministrazioni si sono espresse in consiglio comunale, dichiara il consigliere, e chiede al sindaco se nella propria relazione si riferiva alla giunta comunale che si è espressa in modo informale. Il sindaco conferma. Il consigliere Zigante (PdL) chiede informazioni sulla riforma sanitaria. L assessore Nadja Debenjak informa che i sindaci e/o i rappresentanti dei sindaci hanno presentato al presidente della Regione F.V.G. Tondo ed alla terza commissione un documento congiunto, contenente le criticità della proposta di legge 216 che fra l altro prevede anche la soppressione di 19 distretti socio-sanitari, fra i quali anche quello locale. L assessore esprime profonda preoccupazione sul taglio dei servizi socio-sanitari e comunica che la documentazione presentata è a disposizione. Il consigliere Zigante propone che, vista l importanza della questione, la documentazione, che esprime anche la posizione del Comune di Sgonico Zgonik, sia accessibile a tutti i consiglieri. Il sindaco risponde che i consiglieri riceveranno la documentazione per approfondire la tematica e ricorda che il documento è stato sostenuto all unanimità da 219 sindaci. Il consigliere Žbogar (SSk) menziona il taglio dei contributi regionali agli enti locali, che si ripercuoterà anche sul trasporto pubblico. Il consigliere ritiene che questa è l occasione affinché il Comune di Sgonico Zgonik faccia delle proposte sul trasporto pubblico. Il vicesindaco Milič risponde che verranno ridotti i chilometri del trasporto pubblico e che la situazione è ancora poco chiara e comunica che l amministrazione ha recentemente chiesto all assessore provinciale Zollia di mantenere inalterate le attuali corse ed aggiungere delle ulteriori a chiamata. Il consigliere Žbogar avverte che la situazione è seria e chiede all amministrazione di accelerare ovvero di sollecitare che la questione si risolva il prima possibile e di presentare le proprie proposte. Il vicesindaco Milič ribadisce che l amministrazione ha proposto che alle corse attuali vengano aggiunte delle ulteriori, a chiamata, come da fabbisogno dell utenza. Nessun altro consigliere chiede la parola quindi il sindaco passa al seguente punto iscritto all ordine del giorno. Punto 5 - Rinnovo convenzione tra i Comuni di Sgonico - Zgonik e Monrupino - Repentabor per la gestione dell ufficio per lo sviluppo del territorio carsico Il sindaco comunica che l'attuale convenzione scade il , perciò l'amministrazione propone che venga rinnovata, senza modificazioni, per ulteriori tre anni e 5

6 precisamente sino al , in concerto con il Comune di Monrupino Repentabor. Poi passa la parola ai consiglieri per la discussione. Il consigliere Zigante (PdL) dichiara di concordare con il rinnovo visto anche che si tratta di un risparmio. Secondo il consigliere si tratta di un ufficio fondamentale e ricorda le delucidazioni richieste sull'attività svolta da questo ufficio e di aver ricevuto risposte chiare e soddisfacenti. Propone che l'attività venga fatta conoscere in sede di consiglio comunale, ad esempio durante la discussione del consuntivo, per avere una relazione su cosa è stato fatto, altrimenti il lavoro svolto non emerge e sarebbe opportuno in fase preventiva per intavolare la pianificazione dell'attività futura. Il sindaco dichiara che l amministrazione s impegnerà a trasmettere ai consiglieri le informazioni sull'attività svolta dall'ufficio, ma gli interventi sono a volte imprevisti e bisogna intervenire all'istante il che rende la programmazione alquanto difficile, come ad esempio nel caso di abbandono di rifiuti, conclude il sindaco. Il consigliere Žbogar (SSk) è dell avviso che sarebbe opportuno, visto che il dipendente Aljoša Gabrovec rappresenta il Comune in sede di commissione per i piani di gestione e sviluppo delle zone SIC e ZPS, essere informati sulle difficoltà incontrate e propone che venga sollecitato un abbreviamento dell iter considerato che i procedimenti e le necessità dopo dieci anni decadono e bisogna iniziare tutto da capo. Il sindaco informa che sulla questione dei piani di gestione il comune è già intervenuto e segue la problematica. Dichiara che non attuare i piani di gestione è una macchia nera in quanto ostacola lo sviluppo della zona. Il sindaco si rammarica ed esprime il proprio disagio per il blocco della questione. Proseguendo nell intervento chiarisce che la zona è perimetrata ma non ci sono regole come gestirla e non solo nel campo dell'agricoltura. Il rappresentante del Comune ha proposto un approccio responsabile che contempli l'equilibrio fra lo sviluppo e la tutela dell'ambiente affinché il territorio non venga abbandonato ne dal punto di vista vegetazionale ne faunistico (come ad esempio nel caso dei cinghiali) e dichiara che la Regione con questi piani ha perso una grande occasione. Il Comune era favorevole alla perimetraziome delle zone tutelate, continua il sindaco, il che significava che abbiamo un territorio unico e che va valorizzato al massimo e non abbandonato. È inaccettabile che la Regione non predisponga i piani di gestione. L'amministrazione è a disposizione per un confronto e trovare le soluzioni più idonee. Il consigliere Žbogar chiede se l'amministrazione non si senta, forse, impotente, diventando successivamente passiva e propone che il Comune faccia pressione e intervenga con decisione. Il sindaco risponde che il Comune non è passivo e richiama l'attenzione su questo argomento a tutti i tavoli e pretende un atteggiamento responsabile a tutti i livelli - dalla Provincia alla Regione ecc. Il sindaco è dell'avviso che questa irresponsabilità abbia allontanato la gente dalla politica e dall'amministrare. Il sindaco conclude che concorda con il consigliere Žbogar ed esprime la propria insoddisfazione sulla questione. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione della delibera che viene approvata all'unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 30/C 6

7 Punto 6 - Piano attuativo comunale di iniziativa privata sulle pp.cc. 1259/1, 1259/2, 1259/3, 1260, 1263 del C.C. di Gabrovizza approvazione Il sindaco comunica che tutta la documentazione prevista per legge è stata già esaminata con i capigruppo e sottolinea il confronto costruttivo per il quale ringrazia i capigruppo. Si propone l approvazione della delibera che garantisce interventi edili previsti dal Piano Regolatore Generale Comunale e per i quali sono stati ottenuti tutti i pareri favorevoli della commissione comunale edilizia. La delibera non contempla alcuna modifica nella destinazione d uso che deve rimanere invariata e cita il primo punto della delibera, di approvare il P.A.C. di iniziativa privata sulle pp.cc.nn. <..omissis >, presentato in < omissis >, residente a Sgonico-Zgonik < omissis >, depositato agli atti, precisando che le attività di destinazione d uso devono rimanere invariate, come previsto dal Piano Regolatore Generale Comunale vigente art. 27, che specifica le attività di esclusivo interesse silvo-zootecnico, e che quanto sopra venga recepito dallo schema di convenzione, poi passa la parola ai consiglieri per la discussione. Il consigliere Zigante (PdL) annota che lo schema di convenzione si rifaceva a quanto presentato dal cittadino che presentava il PAC sulle strutture che andava a produrre ed erano destinate ad una certa maniera, perciò nello schema di convenzione questo deve essere corretto. Il Sindaco chiarisce che questo è l intento e che il PAC presentato è stato accolto a condizione che rispetti il PRGC. Il consigliere Žbogar (SSk) valuta positivamente le modalità di gestione del PAC in oggetto e specialmente il lavoro di gruppo. Sottolinea inoltre che le zone agricole devono essere destinate a questa attività senza strutture che con quest'attività non hanno alcun nesso ovvero che le attività agricole non devono celare attività sportivo-ricreative che poi diventano commerciali e conclude annunciando il voto favorevole. Il sindaco dichiara che la delibera in discussione persegue l'equilibrio e guarda all'insieme del territorio, senza privilegiare nessuno. Quanto ottenuto è il risultato di un confronto costruttivo e integrato che deve fungere da esempio anche in altre situazioni. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione della delibera che viene approvata all'unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 31 /C Successivamente, il sindaco presidente ritorna alla discussione del verbale della seduta del consiglio comunale dd (punto 1 di questo verbale) e propone, dopo aver sentito la relazione sulla registrazione, che dal testo, dal quale ha mosso la propria osservazione il consigliere Geremia, venga tolta la parola giovanile. La proposta è accolta e il verbale approvato all unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 28 /C 7

8 Esaurito l ordine del giorno il sindaco ringrazia i presenti e conclude la seduta del consiglio comunale - ore Il Consigliere anziano Sergio FERRARI Il Sindaco Presidente Mirko SARDOČ Il Segretario comunale dott. Giampaolo GIUNTA 8

9 ZAPISNIK ZASEDANJA OBČINSKEGA SVETA Z DNE Prisotni: SARDOČ Mirko župan predsednik HROVATIN Monica svetnica MILIČ Rado svetnik MILIC Aleks svetnik SOSSI Jan svetnik REGENT Adriano svetnik FERRARI Sergio svetnik BUKAVEC Vesna svetnica ŽBOGAR Dimitri svetnik ZIGANTE Denis svetnik GEREMIA Piero svetnik MELILLO Gianfranco svetnik Odsoten: Prisotna: Prisostvuje: ŠPACAPAN Tomaž svetnik DEBENJAK prof. Nadja zunanja odbornica Občinski tajnik dr. Giampaolo GIUNTA Župan predsednik ob pozdravi prisotne in začne z deli. Občinski tajnik opravi poimensko klicanje in preveri legalno število prisotnih. Prisotnih je 11 svetnikov na 12 plus župan-predsednik. Sledi obravnava točk na dnevnem redu. Točka 1 - Odobritev zapisnika seje Občinskega sveta z dne Župan predlaga, da se odobri zapisnik zasedanja občinskega sveta z dne , ki so ga načelniki svetniških skupin že pregledali, in prosi prisotne, ali želi kdo izraziti pripombe v zvezi s sklepom. Za besedo prosi svetnik Geremia (PdL) prosi za popravek k točki 9 na strani 9 zapisnika v obravnavi, v kolikor je v njegovem posegu prišlo do netočnosti. Župan predlaga, da se posluša posnetek in naj se popravljen zapisnik spet obravnava kot zadnjo točko dnevnega reda. Predlog je sprejet soglasno. Župan - predsednik preide nato na naslednjo točko dnevnega reda. 9

10 Točka 2 Odobritev zapisnika občinskega sveta z dne Župan predlaga, da se odobri zapisnik zasedanja občinskega sveta z dne , ki so ga načelniki svetniških skupin že pregledali, in prosi prisotne, ali želi kdo izraziti pripombe v zvezi s sklepom. Nihče ne prosi za besedo, zato župan - predsednik postavi na glasovanje obravnavani sklep, ki je odobren z naslednjim izidom: 12 glasov za na 12 prisotnih in glasujočih, nihče proti, nihče vzdržan. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT.29 /C Točka 3 - Poročilo župana S svojim poročilom župan kronološko in shematično opiše delovanje uprave v preteklem obdobju, in sicer: 26. septembra se je na tržaški Pokrajini uprava udeležila srečanja o prometni ureditvi, seje za pripravo projekta o mobbingu na delavnem mestu, seje socio - skrbstvenega okraja 1.1 v Sesljanu in v Trstu odprtja prenovljene palače Skladišča idej na Ulici Cavour in razstave fotografij ob letnici izdida knjige Moj Kras Scipia Slataperja v organizaciji tržaške Pokrajine; 27. je bila uprava prisotna v Trstu, na Pokrajinskem sedežu, na podelitvi pokrajinskega grba znanstvenici Margheriti Hack; 28. je uprava v Športno kulturnem centru v Zgoniku prisostvovala predstavi Kobarid 38 v izvedbi Slovenskega stalnega gledališča; 3. oktobra je bila uprava na seji socio skrbstvenega okraja 1.1. v Nabrežini z zdravstvenim podjetjem v zvezi z območnim načrtom; 5. se je uprava udeležila srečanja v Medji vasi, ki ga je priredila stanovska organizacija Coldiretti, o škodi, ki jo povzročajo merjasci; 6. je uprava prisostvovala v domu v Briščikih predstavi za otroke»kakor napravi ta stari je vedno prav«v izvedbi Slovenskega stalnega gledališča; 9. je potekalo srečanje z upravo tržaške Pokrajine; 10. se je uprava na občinskem sedežu udeležila predstavitve knjige»pasji dnevi«avtorice, domačinke, Jasne Jurečič in otvoritve rastave ilustracij Jasne Merku; Istega dne je potekalo v sodelovanju z Občino Repentabor in domačimi društvi tudi srečanje o pripravi območnih načrtov; 18. bila uprava prisotna na podelitvi častnega občanstva Občine Devin Nabrežina pisatelju Alojzu Rebuli, ki je potekala v Devinu na sedežu Jadranskega zavoda združenega sveta; 25. se je uprava srečala s prefektom Alessandrom Giacchettijem ob njegovi upokojitvi ter se mu zahvalila za tvorno sodelovanje, ki ga je bila deležna; 26. se je uprava udeležila srečanja v Sesljanu o območnih načrtih z družinskimi zdravniki; Istega dne se je na sedežu Motomarine na Proseški postaji zaključila letošnja izvedba projekta No borders team - Barcolana Župan poudari, da ni bil slučaj, da se je to srečanje odvijalo izven občinske stavbe, saj je pomembno, da so javne uprave prisotne na 10

11 teritoriju, toliko več v današnjih težkih finančnih trenutkih, da se od blizu seznanijo z dejavnostmi, z njimi sodelujejo, jih podpirajo in vrednotijo v prid celotne skupnosti. V tem prepričanju in v tem duhu, nadaljuje župan, je Občina Zgonik od vsega začetka pokrovitelj projekta No Borders Teama in podčrta, da ne bo nesporazumov in kot informacijo, da je Občina le pokrovitelj projekta in, da iz občinske blagajne ni bilo nikakršnega izdatka. Župan dalje izjavi, da je bil obračun projekta izjemno pozitiven, v kolikor je uresničil vsa pričakovanja ovrednotenja pojma sodelovanja v sistemski ponudbi tega prostora. Začel se je na sedežu Zadružne kraške banke na Opčinah, s čimer je bil podčrtan pomen sodelovanja z bančno ustanovo, vkoreninjeno v tem prostoru, nato se je predstavitev projekta nadaljevala v Ljubljani, ker so hoteli uveljaviti pojem čezmejnega sodelovanja, v Sesljanskem zalivu, na sedežu Jadralnega kluba Čupa, z namenom povezovanja morja in Krasa, Krasa in morja in predvsem pomena, ki ga ima društvo pri športni uveljavitvi, vzgoji in rasti mladine. Na koncu so se preselili še v mesto in na tržaškem nabrežju ovrednotili kulturo s pesnikom Marijem Čukom, pisateljem Veitom Heinichenom in oktetom Volnik v čudovitem okviru, ki so ga predstavljali kmetijski pridelki. Prav prisotnost v mestu je po mnenju župana izjemno važna, saj je želela predstaviti tukajšnjo realnost in dokazati, da je sodelovanje v tem multietičnem prostoru pomembno, ker nas lahko le bogati in predstavi zunanjemu svetu, s povezovanjem morja, mesta in Krasa, kot nekaj privlačnega in edinstvenega. Slastni zaključek projekta je bila regata in izjemem športni podvig z doseženim absolutnim drugim mestom. Na oktobrskem srečanju je bil slavnostni trenutek podelitev priznanja, prvič v zgodovini, skupnega priznanja, Občine Zgonik in Občine Sežana krmarju Maxi Jene, Mitji Kosmini, za sodelovanje pri projektu in za dosežen odličen rezultat na 44. jadralni regati Barkolana; 28. oktobra se je uprava sestala s pokrajinskimi sindikalnimi organizacijami o območnih načrtih in naslednjega dne s predstavniki sil javnega reda, vedno na isto tematiko; 31. oktobra je uprava polagala vence pri spominskih obeležjih, tako vaških kot občinskih in po celi tržaški pokrajni; 9. novembra je Občino Zgonik obiskal novoimenovani poveljnik pokrajinskih karabinjerjev, Andrea Guglielmi, kateremu je uprava opisala občinsko realnost; Istega dne se je uprava udeležila in iznesla pozdrave na občinskem prazniku Sv. Martina v Miljah ; 10. novembra, vedno v Miljah, se je pa udeležila nagrajevanja najboljših ekstradeviških olj na pokrajinski ravni. Župan seznani prisotne, da je občan Damjan Milič prejel 3. absolutno nagrado in mu čestita za izjemen pridelek; 16. je bila uprava prisotna na seji na Pokrajini za projekt 3R o okoljski vzgoji; 18. pa na Pomorski postaji v Trstu pozdravila na dnevu krvodajalcev; 21. je bila uprava na tiskovni konferenci v organizaciji Promotrieste za predstavitev delavnice o možnostih razvoja kolesarskega turizma; 22. novembra se je uprava udeležila žalne seje v spomin na tovariša dirigenta Oskarja Kjudra; in 23. je pri Briški jami predstavila zgoniško realnost turističnim operaterjem iz Italije in tujine vedno v zvezi s kolesarskim turizmom; 24. pa je aktivno sodelovala s prostovoljci civilne zaščite pri čiščenju odtočnih kanalov na raznih protipožarnih poteh; 25. je prisostvovala koncertu Tržaškega partizanskega pevskega zbora v Športno kulturnem centru v Zgoniku in bila pokrovitelj prireditve; 11

12 27. je uprava predala opremo članom zgoniške prostovoljne skupine Civilne zaščite in sicer 10 osebnih oprem za tehnično in logistično službo in 11 osebnih oprem za gašenje požarov v naravnem okolju; 28. pa se je udeležila srečanja na tržaški Pokrajini za popestritev turističnih informacij na pokrajinskem ozemlju. Preden preide na naslednjo točko dnevnega reda, župan seznani prisotne, da Uprava spremlja vse poteke finansiranja zamejskih kulturnih ustanov in obžaluje, da se vsako leto ponavlja to neopravičljivo zavlačevanje državnih in deželnih institucij pri izplačilu prispevkov, ki jim zakonsko pripadajo. Obenem z zaskrbljenostjo spremlja deželno reformo zdravstva, ki si nadeja korenito poseči v spremembo socio-skrbstvenih okrajev in okrožij. Na koncu župan še izrazi v imenu Uprave in svojem solidarnost delavcem Sertubi in Duke in vsem ostalim, ki se borijo za svoje delovno mesto, ker delavno mesto mora ostati prioriteta vseh javnih uprav in institucij, pri čemer se ne sme absolutno zanemariti dostojanstva uslužbencev. Župan zaključi svoje poročilo z izjavo, da Uprava Občine Zgonik je jasno na strani vseh lokalnih institucij, in ne samo, ki odklanjajo namestitev uplinjevalnika. Nato župan preide na 4. točko dnevnega reda. Točka 4 - Priporočila in vprašanja Svetnik Geremia (PdL) vpraša, ali je dozorel čas, da se v občinski statut vnesejo popravki, da bodo vključeni tudi šibkejši sloji in drugačno sposobni, kot je sam svoj čas predlagal. Župan odgovori, da uprava sledi zadevi ter da bo ob pravem času o tem razpravljala, saj vnašati spremembe v občinski statut zahteva poglobljen pristop in uprava bo vnesla tiste spremembe, da bo v skladu s časom, v katerem živimo. Svetnik Melillo (Lega Nord) vpraša, ali je župan prejel vabilo na srečanje, ki sta ga sklicali Pokrajina in Rajonski svet za zahodni Kras (februar 2011) za pogovor o morebitni skupni socio-zdravstveni uporabi doma Don Marzari na Proseku in ali občino zanima skupno upravljanje strukture. Župan odgovori, da občina ni prejela nobenih vabil za morebitno koriščenje in uporabo strukture, ki je zunaj občinskega ozemlja. Svetnik Melillo izjavi, da je informacije prebral v zapisniku seje rajonskega sveta s Pokrajino Trst in Občino Trst. Poseže odbornica Debenjak, ki izjavi, da se o tem niso pogovarjali niti v sklopu okraja 1.1. Svetnik Melillo izjavi, da na tem delajo v Občini Trst. Župan pojasni, da občina bo sodelovala, če in ko bo povabljena, in če bo ocenila, da je to nekaj koristnega, a trenutno ne razpolaga z nobeno dokumentacijo, na kateri osnovati svoja razmišljanja. Svetnik Zigante (PdL) omeni solidarnost, ki jo je župan v svojem poročilu izrekel občinskim upravam, ki nasprotujejo uplinjevalniku. O tem so uprave glasovale v občinskem svetu, izjavi svetnik, in vpraša župana, ali se je v svojem poročilu nanašal na občinski odbor, ki se je izrekel neformalno. 12

13 Župan potrdi. V nadaljevanju svetnik Zigante vpraša pojasnila v zvezi z reformo zdravstva. Odbornica Debenjak pojasni, da so predsedniku Dežele F-JkTondu in tretji komisiji župani oz.njihovi predstavniki soglasno predstavili dokument s kritičnostimi zakonskega osnutka 216, ki med drugim predvideva ukinitev 19 socio-skrbstvenih okrajev, med katerimi je tudi krajevni. Odbornica izrazi globoko zaskrbljenost nad krčenjem socioskrbstvenih storitev in sporoči, da dokumentacija, ki so jo predstavili, je na razpolago. Svetnik Zigante predlaga, da, glede na pomebnost vprašanja in v kolikor gradivo izraža tudi mnenje Občine Zgonik, dobijo vsi svetniki. Župan odgovori, da bodo svetniki gradivo prejeli, da lahko poglobijo zadevo in spomni, da je dokumet soglasno podprlo 219 županov. Svetnik Žbogar (SSk) omeni krčenje deželnih finančnih prispevkov krajevnim upravam, kar bo prizadelo tudi javni prevoz. Svetnik je mnenja, da je to priložnost, da Občina Zgonik iznese svoj predlog za javne prevoze. Odbornik Milič odgovori, da se bo zmanjšala kilometrina javnih prevozov, ter da je vsa zadeva precej negotova in sporoči, da je uprava pred kratkim prosila pokrajinskega odbornika Zollio, da bi, ob nespremenjenih vožnjah, imeli še dodatne vožnje na klic. Svetnik Žbogar opozori, da je stvar resna in prosi upravo, naj pospeši oz. spodbudi, da se zadeva reši čimprej in naj iznese svoje predloge. Odbornik Milič poudari, da uprava predlaga, naj se ne spremenijo obstoječe vožnje in naj se k tem dodajo še pomožne, na klic, po potrebi uporabnikov. Nihče drug ne prosi za besedo, zato župan preide na naslednjo točko na dnevnem redu. Točka 5 - Obnovitev konvencije med Občinama Zgonik in Repentabor za upravljanje urada za razvoj kraškega teritorija Župan sporoči, da obstoječa konvencija zapade Zato uprava predlaga, da se jo, nespremenjeno, obnovi za nadaljna tri leta in sicer do leta in to v sozvočju z Občino Repentabor. Nato preda besedo svetnikom za razpravo. Svetnik Zigante (PdL) izjavi, da se strinja, saj gre za prihranek. Urad je bistvenega pomena in spomni na pojasnila, ki jih je vprašal o tem uradu ter da so bili odgovori jasni in zadovoljivi. Mnenja je, da bi bilo treba dejavnost tega urada predstaviti tudi občinskemu svetu npr. med obravnavo obračuna, kajti opravljeno delo ostaja nekako v ozadju ter bi bilo koristno za načrtovanje bodočega delovanja. Župan izjavi, da se bodo potrudili, da bi svetniki dobili informacije o delovanju, ki pa je včasih nepredvidljivo in je potreben takojšen poseg na terenu, kar je težko programirati (npr. divje odlaganje odpadkov), zaključi župan. Svetnik Žbogar (SSk) je mnenja da, glede na to, da je uslužbenec Aljoša Gabrovec predstavnik občine v komisiji za upravljanje in razvoj območij SIC in ZPS, bilo primerno vedeti, s katerimi težavami se ubadajo ter predlaga, da se posreduje, da se iter skrajša, kajti začeti postopki in potrebe po desetih letih zastarajo in je treba začeti vse znova. Župan sporoči, da je občina glede upravljalnih načrtov že posegla in stalno sledi zadevi. Izjavi, da je neizvajanje upravljalnih načrtov črni madež, ker ovira razvoj območja. 13

14 Obžaluje in izrazi zadrego, ker se zadeva ne premika. Dalje v posegu pojasni, da območje je zarisano, ni pa pravil, kako ga upravljati in to ne samo na področju kmetijstva. Preko predstavnika je uprava predlagala resen pristop, ki naj upošteva ravnovesje med razvojem in ohranjanjem okolja, da lahko ljudje tu živijo in ga ne bi zapuščali, ne iz naravnega ne iz favnističnega vidika (primer merjascev) ter izjavi, da je Dežela s temi načrti izgubila izjemno priložnost. Občina je sicer bila naklonjena perimetraciji zaščitenih območij, kajti, nadaljuje župan, če je območje zaščiteno pomeni, da je to območje edinstveno in ga je treba čimbolj ovrednotiti, ne pa ga zapuščati. Nespremenljivo je, da Dežela ne izda upravljanih načrtov. Uprava je pripravljena na soočanje, da se o tem razpravlja in najdejo najbolj primerne rešitve. Svetnik Žbogar vpraša, ali ni uprava morda onemogla in postala pasivna ter predlaga, da se urgira in občina odločno poseže. Župan odgovori, da občina ne molči ter da na to vprašanje opozarja na vsem omizjih in zahteva odgovoren pristop na vseh ravneh ter naj vsak odgovarja za svoje tako na Pokrajini in Deželi itd. Župan je mnenja, da tak neodgovoren odnos je pripeljal do odtujitve ljudi od politike in upravljanja. Župan zaključi z izjavo, da podpira, kar pravi svetnik Žbogar, in izrazi svoje nezadovoljstvo o tej situaciji. Nihče drug ne prosi za besedo, zato župan - predsednik postavi na glasovanje obravnavani sklep, ki je odobren z naslednjim izidom: 12 glasov za na 12 prisotnih in glasujočih, nihče proti, nihče vzdržan. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 30/C Točka 6 - Občinski izvedbeni načrt zasebne pobude za katastrske parcele št.1259/1, 1259/2, 1259/3, 1260, 1263 Katasterskega Okraja Gabrovec odobritev Župan sporoči, da so vso predvideno dokumentacijo z načelniki podrobno pregledali in to s konstruktivnim soočanjem, za kar se načelnikom zahvali. Domenili so se, da se predlaga odobritev sklepa, ki zagotavlja gradbene posege kot so možni po obstoječem regulacijskem načrtu in za katere so bila pridobljena vsa ugodna mnenja občinske gradbene komisije. V sprejeti sklep pa se ne vključi nikakršne spremenbe namenbnosti območja, katera naj ostane nespremenjena, in torej, navede del sklepa,»odobriti O.I.N. zasebne pobude za parcele <omissis>k.o. Gabrovizza, ki ga dne <omissis> vložil <omissis>, s stalnim prebivališčem <omissis> in se hrani med listinami in izpostaviti, da se dejavnosti namenske rabe ne smejo spremeniti, v skladu s 27. čl. občinskega prostorskega načrta, ki določa dejavnosti izključno gozdarskega in živinorejskega pomena ter se prej navedeno vključi v osnutek dogovora«. Nato preda besedo svetnikom za razpravo. Svetnik Zigante (PdL) opozori, da osnutek dogovora se je nanašal na kar je občan predstavil v O.I.N.- u o strukturah, ki jih je nameraval uresničiti in so bile namenjene določeni uporabnosti, kar mora biti spremenjeno v osnutku dogovora. Župan pojasni, da to je namen ter da predstavljeni O.I.N. je bil odobren pod pogojem, da se spoštuje, kar predvideva občinski prostorski načrt. Svetnik Žbogar oceni, da pozitivno, kako so obravnavali to vprašanje in skupinsko delo. Poudari, da vse kmetijske cone morajo biti namenjene tej dejavnosti, ne da bi gradili 14

15 objektov, ki s kmetijstvom nimajo zveze oz. kmetijske dejavnosti naj se ne pretvarja s športno-rekrecijskimi dejavnostmi, ki nato postanejo komercialne, zaključi svetnik in najavi, da bo podprl sklep. Župan pojasni, da predlagani sklep gre v smer ravnovesja in gleda na celoto območja, brez privilegijev, kar je bilo mogoče doseči s skupnim in konstruktivnim soočanjem in mora biti za zgled tudi v drugih primerih. Nihče drug ne prosi za besedo, zato župan - predsednik postavi na glasovanje obravnavani sklep, ki je odobren z naslednjim izidom: 12 glasov za na 12 prisotnih in glasujočih, nihče proti, nihče vzdržan. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 31/C Nato župan predsednik ponovno obravnava zapisnik seje občinskega sveta z dne (točka 1 tega zapisnika) in predlaga, da se, po poročilu o ponovnem poslušanju posnetka, iz besedila, na katerega je opozoril svetnik Geremia, črta besedo»mladinska«. Predlog je sprejet in zapisnik odobren soglasno: 12 glasov za na 12 prisotnih in glasujočih, nihče proti, nihče vzdržan. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 28/C S to točko so bile izčrpane tudi vse točke dnevnega reda, zato se župan zahvali prisotnim za sodelovanje in zaključi zasedanje občinskega sveta ob Starejši svetnik Sergio FERRARI Župan - Predsednik Mirko SARDOČ Občinski tajnik dr. Giampaolo GIUNTA 15

16 16

IL SERVIZIO RIABILITATIVO DOMICILIARE (SRD)

IL SERVIZIO RIABILITATIVO DOMICILIARE (SRD) 1 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 ALTO FRIULI Ospedali di Gemona e di Tolmezzo DRŽAVNA ZDRAVSTVENA SLUŽBA - AVTONOMNA DEŽELA FURLANIJA-JULIJSKA

Dettagli

ADRIA A Delibera della prima seduta del Forum metropolitano

ADRIA A Delibera della prima seduta del Forum metropolitano ADRIA A Delibera della prima seduta del Forum metropolitano Bruxelles, 24 maggio 2011 Partecipanti: vedi Allegato 1 lista partecipanti Come previsto dalla scheda progettuale, la prima seduta del Forum

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.09.2014

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.09.2014 Allegato alla delibera consiliare n.45/c dd.25.11.2014 Priloga sklepu občinskega sveta št.45/c z dne 25.11.2014 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.09.2014 Presenti: Assenti: Presente:

Dettagli

09:00 09:30 Registrazione Prijava udeležencev. 09:30 10:00 Conferenza stampa d apertura. Tiskovna konferenca. Uvodni pozdravi:

09:00 09:30 Registrazione Prijava udeležencev. 09:30 10:00 Conferenza stampa d apertura. Tiskovna konferenca. Uvodni pozdravi: Conferenza di mid-term/ Vmesna konferenca 26 febbraio 2014 / 26. februar 2014 Nova Gorica, sala conferenze Hotel Perla/ Nova Gorica, konferenčna dvorana Hotela Perla Riunione convocata da: LP / Srečanje

Dettagli

Skiroll KO Sprint. h 18:30. Coppa Italia Italijanski pokal. Sabato - Sobota 12-07-2014. Opicina, Via Prosecco Opčine, Proseška ulica

Skiroll KO Sprint. h 18:30. Coppa Italia Italijanski pokal. Sabato - Sobota 12-07-2014. Opicina, Via Prosecco Opčine, Proseška ulica Skiroll KO Sprint Sabato - Sobota 12-07-2014 Coppa Italia Italijanski pokal Opicina, Via Prosecco Opčine, Proseška ulica h 18:30 2 PROVA DI COPPA ITALIA SKIROLL 2014 K.O. SPRINT - 1 TROFEO INSIEME A OPICINA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE/SKLEP OBČINSKEGA ODBORA N/ST 50 DEL/Z DNE 19/10/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE/SKLEP OBČINSKEGA ODBORA N/ST 50 DEL/Z DNE 19/10/2015 COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO - OBČINA DOBERDOB Provincia di Gorizia - Pokrajina Gorica C.A.P. 34070 TEL. 0481 78108 FAX 0481 78160 P.I. 00123280315 -- C.F. 81000450312 via Roma - Rimska 30 DELIBERAZIONE

Dettagli

Joint RRM initiatives : Promoting sustainable housing in Italy-Slovenia cross-border territories by involving SMEs of the wood sector

Joint RRM initiatives : Promoting sustainable housing in Italy-Slovenia cross-border territories by involving SMEs of the wood sector Standardni projekt, Javnega razpisa št. 02/2009 Prednostna naloga 1 - Okolje, transport in vzdržna teritorialna integracija sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija- Italija 2007-2013

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA DOMENICA 15 GENNAIO 2012. Rassegna per ricerca personalizzata

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA DOMENICA 15 GENNAIO 2012. Rassegna per ricerca personalizzata PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA DOMENICA 15 GENNAIO 2012 Rassegna per ricerca personalizzata Testate/Edizioni in ricerca: Affari&Finanza Corriere della Sera Espresso Il Friuli Il Gazzettino Nazionale

Dettagli

COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO - O B Č I N A D O B E R D O B Provincia di GORIZIA - Pokrajina GORICA

COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO - O B Č I N A D O B E R D O B Provincia di GORIZIA - Pokrajina GORICA COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO - O B Č I N A D O B E R D O B Provincia di GORIZIA - Pokrajina GORICA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE/SKLEP OBČINSKEGA SVETA N/ŠT 12 DEL/Z DNE 16/07/2014 Approvazione modifiche

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 8/C Data/dne: 28.04.2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 8/C Data/dne: 28.04.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 8/C Data/dne: 28.04.2015 OGGETTO: ZADEVA: Approvazione aliquote e detrazioni imposta municipale propria (IMU)

Dettagli

Skiroll. h 15.00 - Samatorca. Sabato - Sobota 26-05-2012. 1 Trofeo Adriaker. 1. preizkušnja italijanskega pokala. 1 prova di Coppa Italia

Skiroll. h 15.00 - Samatorca. Sabato - Sobota 26-05-2012. 1 Trofeo Adriaker. 1. preizkušnja italijanskega pokala. 1 prova di Coppa Italia Skiroll Sabato - Sobota 26-05-2012 1 Trofeo Adriaker KO Sprint del Carso Kraški KO Sprint a 1 prova di Coppa Italia 1. preizkušnja italijanskega pokala h 15.00 - Samatorca dai migliori produttori najboljše

Dettagli

Imprese invitate. La Commissione composta dalle seguenti persone:

Imprese invitate. La Commissione composta dalle seguenti persone: VERBALE DELLA GARA MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 122 DEL DLgs 163/2006, RELATIVA AI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA MATERNA E DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI COL La Commissione

Dettagli

Transregional Network for Innovation and Technology Transfer to Improve Health Care

Transregional Network for Innovation and Technology Transfer to Improve Health Care Ai legali rappresentanti dei partners del progetto TRANS2CARE Odgovornim osebam projektnih partnerjev znotraj TRANS2CARE PP1 Kemijski Inštitut Ljubljana Director Prof. Dr. Janko Jamnik Hajdrihova, 19 POB

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA VENERDÌ 13 GENNAIO 2012. Rassegna per testata/edizione

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA VENERDÌ 13 GENNAIO 2012. Rassegna per testata/edizione PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA VENERDÌ 13 GENNAIO 2012 Rassegna per testata/edizione N Titolo Testata-Edizione Data 1 Dalla parte degli animali Il Friuli 13-01-2012 Provincia di Gorizia - 2 Wi-fi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del 02-02-2016. Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora.

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del 02-02-2016. Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora. VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 1 del 02-02-2016 Prot. 236/2016 OGGETTO: Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Addì 2 febbraio 2016 alle ore 17.00, nella sala del consiglio

Dettagli

L'USO DI PARTICELLA»CI«( uporaba členka CI )

L'USO DI PARTICELLA»CI«( uporaba členka CI ) L'USO DI PARTICELLA»CI«( uporaba členka CI ) 1. SOSTITUISCE LA PARTICELLA AVVERBIALE (nadomesti krajevni prislov, s tem se izognemo odvečnemu ponavljanju) Vai a Roma ogni estate? Sì, CI vado ogni estate.

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 196 OGGETTO: RASSEGNA CINOFILA "VOLONTARI A 4 ZAMPE". ORGANIZZAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 26 ANNO 2015 SEDUTA DEL 18 mag 2015 ORE 14:00 OGGETTO: APPROVAZIONE PROCEDURA PER ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E RELATIVA ISCRIZIONE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 27/10/2009, n 64 OGGETTO: Parere in ordine D.L. n.488 del 29/9/2009 "Nuova disciplina

Dettagli

Le novità sul Programma / Novosti v okviru programa

Le novità sul Programma / Novosti v okviru programa Check list di autocontrollo sulle procedure di evidenza pubblica e sull affidamento di incarichi individuali adottati dai beneficiari pubblici e dagli Organismi di diritto pubblico. Beneficiari italiani

Dettagli

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 del Reg. Delib. data 24.04.2015 OGGETTO: Lavori urgenti per la manutenzione di porzione di parquet nel palazzetto dello

Dettagli

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 28 Del 16-06-2011 Oggetto: PATTO DEI SINDACI S.E.A.P. APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE.

Dettagli

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 del 15/01/2010 OGGETTO: Accreditamento presso l'ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Albo Regione Campania L anno duemiladieci, il giorno quindici

Dettagli

Inserimento dei dati / Vnos podatkov Messa a punto del motore di ricerca / Urejanje nastavitev iskalnika

Inserimento dei dati / Vnos podatkov Messa a punto del motore di ricerca / Urejanje nastavitev iskalnika Progetti di costruzione dell infrastruttura pubblica e imprenditoria privata al servizio dei cittadini La piattaforma transfrontaliera di servizi per la filiera allargata delle costruzioni edili Čezmejna

Dettagli

LAVORI PUBBLICI ULTIMATI NEL PERIODO DAL 2006 AL 2014 GRADBENA DELA DOKONČANA V OBDOBJU OD 2006 DO 2014

LAVORI PUBBLICI ULTIMATI NEL PERIODO DAL 2006 AL 2014 GRADBENA DELA DOKONČANA V OBDOBJU OD 2006 DO 2014 LAVORI PUBBLICI ULTIMATI NEL PERIODO DAL 2006 AL 2014 GRADBENA DELA DOKONČANA V OBDOBJU OD 2006 DO 2014 1) LEGGE REGIONALE 31.12.1986 N. 64. INTERVENTO URGENTE DI PROTEZIONE CIVILE A SALVAGUARDIA DELLA

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno COPIA PER ALBO COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Deliberazione Data 28.04.2016 N. 6499 Protocollo Oggetto: Manifestazione di interesse per

Dettagli

Opera Pia Casa Diodorea

Opera Pia Casa Diodorea Opera Pia Casa Diodorea Via Orfanotrofio n. 6 94011 Agira -EN Opera Pia Casa Diodorea di Agira Statuto approvato con deliberazione del Commissario Regionale n. 11 del 13/05/1994, modificato con delibera

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2012. Rassegna per testata/edizione

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2012. Rassegna per testata/edizione PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2012 Rassegna per testata/edizione N Titolo Testata-Edizione Data 1 Impianti sportivi: parte l'operazione restyling Il Friuli 30-11-2012 2 Il top

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1) SPAZIO PER IL PROTOCOLLO IN ENTRATA CAT. 1 CL. 17 FASC. 2 Settore cultura e sport Al Sindaco del Comune di Carpenedolo Piazza Europa, 1 25013 CARPENEDOLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 262 del registro delibere Data 20.07.2015 OGGETTO: Affido, a trattativa privata, alla ditta Nord Est

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N 30 DEL 14/11/2013 O G G E T T O MODIFICA REGOLAMENTO TARES RINVIO PAGAMENTO RATE E INSERIMENTO ATTIVITA

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA DOMENICA 16 OTTOBRE 2011. Rassegna per ricerca personalizzata

PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA DOMENICA 16 OTTOBRE 2011. Rassegna per ricerca personalizzata PROVINCIA DI GORIZIA RASSEGNA STAMPA DOMENICA 16 OTTOBRE 2011 Rassegna per ricerca personalizzata Testate/Edizioni in ricerca: Affari&Finanza Espresso Il Friuli Il Gazzettino Nazionale Il Gazzettino Pordenone

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

con l alto patrocinio della REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

con l alto patrocinio della REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA con l alto patrocinio della REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Gorizia Mestna Občina Nova Gorica Comune Ronchi dei Legionari Comune di Monfalcone project manager Dr. Bruno Gomiscech [revisore contabile

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 234 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO SOLIDARBUS 2011 PROPOSTA DALL ASSOCIAZIONE CREATIVI DELLA NOTTE MUSIC

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO Medaglia d argento al valore civile Gemellato con la Città di Boves (CN) Medaglia d oro al valore civile e militare Gemellato con la Città di Labastide

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) - COPIA - DELIBERAZIONE DEL N. 34 del 12/03/2013 OGGETTO: ADESIONE ALLA XVIII GIORNATA

Dettagli

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 474 del registro delibere Data 21.12.2015 OGGETTO: Autorizzazione lavori in economia per manutenzione

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 66 IN DATA 13/02/2006 PROTOCOLLO N 0007260 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 16/02/2006 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE SERVIZIO CORREZIONE DATI CATASTALI: PROCEDURA CONTACT CENTER DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N. 4 del 27/01/2016 COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: STORNO DI FONDI MEDIANTE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA.

Dettagli

Osnovni podatki o fakulteti

Osnovni podatki o fakulteti FIRENZE Osnovni podatki o fakulteti FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE VIA DELLE PANDETTE 32, I 50127 FIRENZE SERVIZIO RELAZIONI INTERNAZIONALI Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest N. 53 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 2.12.2010 N. di Reg.Speciale

Dettagli

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria Presidenza Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria Tutte le Compagnie sono convocate per il giorno 13 Marzo 2010, alle ore 09.00 in prima convocazione, e per il giorno: 13 Marzo 2010 alle ore 10.00,

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 OGGETTO: Patrocinio e utilizzo dello Stemma del Comune di Carmagnola all Associazione Progetto Cultura

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 Via S. Martino, 2-25045, Castegnato (BS) C.F. 80046970176 - Part. IVA 01786260172 TEL. 030.27.21.339 - FAX 030.55.33.117 Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 L anno duemilatredici del

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : AGGIORNAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO. PRESA D'ATTO. Ufficio CULTURA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art. 1 c. 611 e 612 legge 190/2014). Approvazione.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT APPROVATO con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 17 gennaio 2005 I N D I C E Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art.

Dettagli

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco C O P I A CODICE ENTE 10537 DELIBERAZIONE N. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A Adunanza Ordinaria in prima convocazione. Seduta pubblica DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 22/06/2010 OGGETTO: CONVENZIONE DI

Dettagli

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con deliberazione del C.C. n. 25 del 10 maggio 2002, è stato approvato il Regolamento per il funzionamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 383 12/11/2013 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17884 DEL 12/11/2013 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Prot.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162 COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 162 L anno 2011 il giorno 10 del mese di OTTOBRE alle ore 12:30, nella Residenza Municipale

Dettagli

NEWSLETTER N. 6 Agosto 2012/Avgust 2012

NEWSLETTER N. 6 Agosto 2012/Avgust 2012 Lead Partner Progetto strategico finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia- Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. Strateški

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Giunta Comunale n. 99 del 23/10/2014 VERBALE DI ZIONE DEL Approvazione del progetto esecutivo dei lavori di adeguamento a standard degli impianti della stazione ferroviaria FNM di Cesate. L'anno 2014,

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI Sessione Straordinaria CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07.02.2011 Modifica ed integrazione del Regolamento per le alienazioni di beni immobili di proprietà

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 111 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIVERSO UTILIZZO DEL PRESTITO POS. N. 4263795/000 CASSA DD.PP. DA DESTINARE AL

Dettagli

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 47 del registro, adottata in data 22.09.2011 OGGETTO: Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze COPIA IMMEDIATAMEtifE ESEGUIBILE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIU!%TA MUNICIPALE Del ibera Numero 6 06/02/2012 Oggetto ALLOGGI DETERMINAZIONI ERP [N

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 181 OGGETTO: Piano innovazione. Progetto Provincia WI-FI. Approvazione schema di convenzione.

Dettagli

C O M U N E D I I N V E R I G O

C O M U N E D I I N V E R I G O C O M U N E D I I N V E R I G O PROVINCIA DI COMO D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E COPIA N 26 del Registro delle Deliberazioni OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 Oggetto: COPIA Progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Sono ancora viva dell Associazione Artemisia. Concessione contributo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 in data 09/11/2009 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: RIQUALIFICAZIONE CENTRI STORICI: P.ZZA REPUBBLICA

Dettagli

Verbale di deliberazione N. 8

Verbale di deliberazione N. 8 AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA OPERA ROMANI COMUNE DI NOMI PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 8 OGGETTO: Determinazione tariffe servizi esterni. L anno duemilasedici addì 28 (ventotto)

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

DELIBERAZIONE N. 182 /2015 Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 182 /2015 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Integrazione della deliberazione giuntale n. 85/2015 relativa all organizzazione di un soggiorno

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 21.7.2011 OGGETTO: SERVIZIO MENSA SCUOLE DELL INFANZIA E ASILO NIDO - FORNITURA ATTREZZATURE ED ARREDO L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE Scm. 10.1/6 rev 1 ORIGINALE Del N 46 data 05/05/2015 Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE IN COMODATO GRATUITO ALL ASSOCIAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

WORKPACKAGE N 2 LEGAMI MANCANTI INTERMODALI DELOVNI SKLOP ŠT. 2 - MANJKAJOČE MULTIMODALNE POVEZAVE

WORKPACKAGE N 2 LEGAMI MANCANTI INTERMODALI DELOVNI SKLOP ŠT. 2 - MANJKAJOČE MULTIMODALNE POVEZAVE WORKPACKAGE N 2 LEGAMI MANCANTI INTERMODALI DELOVNI SKLOP ŠT. 2 - MANJKAJOČE MULTIMODALNE POVEZAVE ckage: 2.1 Definire l'area metropolitana transfrontaliera e valutazioni strategiche Il perimetro dell'area

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale ORIGINALE COPIA COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica ordinaria OGGETTO: Realizzazione di

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO IMMEDIATA ESECUZIONE COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131 del Registro Anno 2014 OGGETTO: Concessione in comodato d uso gratuito di alcuni

Dettagli

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1 STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Costituzione e denominazione 1. Il Comitato Provinciale UNPLI di Pescara, costituita con scrittura privata il 14 marzo 2000 e registrata presso l Agenzia delle Entrate, Ufficio

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine medaglia d'oro al valore civile P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DATA 19/01/2015 - OGGETTO: Autorizzazione all utilizzo di entrate a specifica destinazione per il pagamento di spese correnti ai sensi dell art. 195

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Num. 81 del Registro - Seduta del 21/07/2015 Oggetto: Rinnovo convenzione con la Soc. Cooperativa a.r.l. Quadrifoglio

Dettagli

VLOGA ZA OPERACIJE V ZVEZI Z MOTORNIMI VOZILI IN NJIHOVIMI PRIKLOPNIKI (RAZEN KOLES Z MOTORJEM)

VLOGA ZA OPERACIJE V ZVEZI Z MOTORNIMI VOZILI IN NJIHOVIMI PRIKLOPNIKI (RAZEN KOLES Z MOTORJEM) COMPILARE IL MODULO IN TUTTE LE SUE PARTI USANDO UNA PENNA A SFERA (CALCARE BENE) IZPOLNITE OBRAZEC V CELOTI S KEMIŒNIM SVINŒNIKOM (PISATI ŒITLJIVO IN RAZLOŒNO) NOTE - OPOMBE 1) Esplicitare a che titolo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 111 DEL 28/12/2015

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli