Strategie per la progettazione di sistemi di controllo macchina avanzati in alternativa alle soluzioni hardware custom

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strategie per la progettazione di sistemi di controllo macchina avanzati in alternativa alle soluzioni hardware custom"

Transcript

1

2 Strategie per la progettazione di sistemi di controllo macchina avanzati in alternativa alle soluzioni hardware custom NI Embedded Technology Summit

3 Il mondo dei costruttori di macchine Macchine con alto volume produttivo Competizione globale Bassi consumi energetici, efficienza più elevata Produzione a luci spente Progettare Macchine Intelligenti Produzione flessibile Innovazione o morte Massimizzazione dell uptime 2 Qualità più elevata, tolleranza zerodifetti

4 Cos è una macchina intelligente Operatività autonoma Attrezature di produzione modulare Grado elevato di affidabilità Consapevolezza ambientale Errori di processo evitati e corretti Capacità di auto-analisi e auto-riparazione Modifica al volo dei piani di processo Apprendimento e anticipazione Controllo model-based, controllo adattativo Simulazione Interazione con altre macchine/sistemi Sistemi interconnessi fabbrica intelligente Strutture dati comunemente condivise 3

5 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 4

6 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 5

7 Opzioni di monitoraggio e controllo embedded Programmable Logic Controller PC industriali Single Varianti Board PC Computer Soluzioni Computer on Module Progettazione Custom PLC VME ATX ComExpress PCB PC-based PLC/ SoftPLC cpci Eurocard Semi-custom PLD 6

8 Tendenze nei sistemi di controllo macchina Il rapporto tra il costruttore di macchine OEM e l utente finale L OEM si assume maggiori responsabilità Maggiori requisiti di prestazioni Soluzioni multi-controllore Crescente importanza dell offerta di servizi Soluzioni customizzabili standard commerciali Sfruttamento delle tecnologie più recenti Strumenti software di alto livello 7

9 Approccio ibrido alla progettazione Hardware NI RIO e LabVIEW I/O Processore FPGA I/O I/O I/O Piattaforme che offrono caratteristiche di progettazione custom con produttività standard commerciale (COTS) 8

10 Scalabilità della piattaforma NI RIO Processore Intel Dual Core i GHz HMI integrato tramite grafica VGA Possibilità di scaricare LabVIEW Real-Time o Microsoft Windows Embedded Standard 7 Connettività estesa e opzioni di espansione o MXI Express, dual Gigabit Ethernet, seriale, USB Processore PowerPC Freescale 400 MHz Architettura RIO su singola scheda Sistema operativo LabVIEW Real-Time FPGA Xilinx Spartan-6 Connettore RIO Mezzanine Card (RMC) Disponibili schede con differenti opzioni di I/O Ottimizzazione dei costi per applicazioni OEM 9

11 Hardware NI RIO PXI/NI FlexRIO Processore FPGA I/O I/O I/O I/O Custom PC RIO/Serie R Multicore CompactRIO Novità CompactRIO NI Single-Board RIO

12 Piattaforma di monitoraggio e controllo embedded Supporting Elements Measurement Modules Platform Core Motion Vision LabVIEW Real-Time LabVIEW FPGA Timing Synch Controllers Chassis Communication HMI Services 11

13 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 12

14 Strumenti di progettazione software La progettazione grafica di sistemi di NI offre una piattaforma software e hardware riconfigurabile per sviluppare più velocemente qualsiasi sistema che includa misura e controllo 13

15 Un ambiente di sviluppo grafico altamente produttivo per ingegneri e tecnici Librerie hardware e comunicazione Librerie integrate Interfacce utente custom Target di destinazione & simulazione Astrazione tecnologica Approcci di programmazione 14

16 Nuova generazione di lettino inclinabile controllata da remoto A. Biasini CAT Medical Systems LA SFIDA Trovare un unico sistema di controllo della movimentazione del lettino e della comunicazione con il radiografo e con un unica interfaccia utente per il medico 15 LA SOLUZIONE Dopo uno studio prototipale basato su CompactRIO, la soluzione è stata quella di utilizzare la sua verisione OEM con equivalenti potenzialità: Single-Board RIO. La piattaforma Single-Board RIO gestisce attraverso l acquisizione e la generazione di segnali analogici, digitali e digitali industriali tutta l automazione del lettino e, inoltre, comunica via seriale, CAN e Ethernet con i dispositivi esterni per fornire tutti i dati necessari all interfaccia utente, anch essa creata in LabVEW.

17 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 16

18 Benefici degli I/O analogici e speciali Portare misure performanti nel loop di controllo Applicazioni di retroazione in forza Sensori speciali Condition Monitoring Monitoraggio di processo Machine Condition Monitoring Aggiungere ispezione di qualità 17

19 Moduli di misura 7 anni +100 moduli Accelerometri Estensimetri Automotive Celle di carico I/O digitali e protocolli Microfoni Isolierte I/O Termocoppie 4-20mA Memorie salvataggio RTD Resistenze Wireless Drive motori Interfaccia drive Acquisizione immagini Bus di campo Ingressi per encoder 18

20 Moduli bus di campo Moduli Serie C NI-XNET CAN alta velocità a 1 porta Interfaccia reti PROFIBUS DP Master/Slave Modbus TCP/IP e seriale integrati EthernetIP Modulo 232/485/422 19

21 I/O custom MDK 2.0 per moduli Serie C CompactRIO Oltre 50 moduli terze parti ad oggi Sviluppo semplificato di moduli terze parti Integrazione migliorata di moduli terze parti in LabVIEW RIO Mezzanine Card (RMC) per NI Single-Board RIO Permette la customizzazione per I/O per applicazioni specifiche Ideale per OEM & Partner embedded 20

22 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 21

23 Benefici di processamento di segnale, analisi & calcolo Machine Condition Monitoring Monitoraggio di processo Controllo avanzato Incrementare uptime Ridurre parti di ricambio e tempi di riparazione Allungare il ciclo di manutenzione Evitare fermi non programmati Prevenire guasti catastrofici Evitare lesioni e danni ambientali Ridurre scarti e uso di materie prime Aumentare qualità del prodotto Aumentare capacità produttiva Ottimizzare prestazioni ed efficienza di macchina Includere informazioni aggiuntive nel loop di controllo Forzare la retroazione Sopprimere le vibrazioni 22

24 Ampie librerie di funzioni di analisi e processamento di segnale Misure di vibrazioni Analisi tachimetrica Order Analysis Limit Testing 23

25 NI CompactRIO è il cuore del controllore digitale ad alta velocità ProMistic per condizionamento vapore e bypass turbina Leonardo Fusi - CCI La sfida Sviluppare un sistema di controllo a prestazioni elevate adatto ad ambienti severi ed in grado di gestire processi di controllo dove siano richiesti determinismo, velocità ed accuratezza La soluzione NI CompactRIO dentro ProMistic ottimizza il processo di controllo in modo da evitare perdite di produzione di energia elettrica e di vapore e per prevenire possibili danni all impianto stesso, riducendo I costi di manutenzione. Gli algoritmi di controllo ottimale, implementati in LabVIEW, sono eseguiti in real-time con risposta deterministica per applicazioni critiche 24

26 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 25

27 Visione artificiale Selezione ad alta velocità Tracciabilità & identificazione Lettura Bar code OCR, classificazione data matrix Ispezione reti Guida robot o sistemi Pick & place Ispezione imballaggi Rilevazione difetti Ecc. 26

28 Prodotti di Visione di NI Sistemi di visione basati su PC Sistemi di visione PXI Compact Vision System Embedded Vision System Sistemi CompactRIO ad alte prestazioni Smart Camera Prestazioni Smart Camera Sistemi di visione stand-alone Sistemi di visione Basati su PC Dimensioni 27

29 Librerie software Migliorare Ispezionare Individuare Identificare Misurare Calibrazione immagine Filtraggio rumore Rimozione distortione Misurare intensità Contare particelle Confrontare colori Confrontare pattern Confrontare geometrie Individuare bordi Riconoscere testi (OCR) Leggere codici a barre 1D e 2D Classificare forme Individuare bordi Misurare distanze Calcolare geometrie 28

30 Tecnologie chiave per macchine intelligenti Sistemi di monitoraggio e controllo embedded Strumenti di progettazione software I/O analogici e speciali Analisi e processamento di segnale IP di controllo avanzato e simulazione Visione artificiale Movimentazione multiasse complessa 29

31 Benefici del controllo assi Astrazione della complessità nel controllo assi Generazione traiettorie Controllo di supervisione Sincronizzazione multi-asse Funzioni di movimentazione avanzate Capacità di personalizzazione Simulazione Integrazione con altri task di automazione 30

32 Elementi di controllo macchina basati su Software e Hardware NI Strumenti Sviluppo NI LabVIEW LabVIEW SoftMotion LabVIEW Real-Time LabVIEW FPGA Piattaforme target Desktop PXI crio Embedded Motori e drives Stepper Servo Drive NI Terze parti 31

33 La proposta di valore di National Instruments Macchine con alto volume produttivo Bassi consumi energetici, efficienza più elevata Produzione a luci spente Massimizzazione dell uptime Integrazione di sistema, singolo fornitore Time-to- Market / Produttività Reputazione e stabilità aziendale Valore NI per costruttori di macchine OEM Manutenzione, gestione ciclovita Formazione, supporto, servizi Macchine più intelligenti 32 Prezzo / costo totale di sistema Prestazioni / Qualità / Longevità Competizione globale Produzione flessibile Innovazione o morte Qualità più elevata, tolleranza zerodifetti

EOLO crp: la nuova frontiera dei datalogger imbarcabili

EOLO crp: la nuova frontiera dei datalogger imbarcabili EOLO crp: la nuova frontiera dei datalogger imbarcabili Luca Pasquini e Stefano Vianelli Eurins srl Abstract Il datalogger imbarcabile EOLO crp è concepito per l impiego in numerosi settori applicativi

Dettagli

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Approccio Meccatronico alla progettazione Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Una moderna macchina automatica è un sistema meccatronico Meccanica Organi di trasmissione

Dettagli

La t ecnologia WSN La piattaforma NI WSN Ambiente di programmazione Real Time (NI LabVIEW):

La t ecnologia WSN La piattaforma NI WSN Ambiente di programmazione Real Time (NI LabVIEW): La programmazione grafica di Reti di Sensori Wireless (Wireless Sensor Networks - WSN) in ambito industriale Massimiliano Banfi - Systems Engineers Manager - National Instruments Italy La t ecnologia WSN

Dettagli

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows Profilo della società Nata nel 1996 GASoft si posiziona sul mercato come partner ideale per lo sviluppo di applicativi in ambiente Microsoft Windows

Dettagli

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni.

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni. Costruiamo con voi i prodotti di successo del futuro Edge devices Business Intelligence Industrial IoT gateways and cloud platform for fast deployment of IoT applications for Unattended, mission critical

Dettagli

sistemi integrare interfacciare comunicare Supervisionare Gestire remotare Attuare www.eps-sistemi.it

sistemi integrare interfacciare comunicare Supervisionare Gestire remotare Attuare www.eps-sistemi.it sistemi integrare interfacciare comunicare Supervisionare Gestire remotare Attuare www.eps-sistemi.it sistemi COSTRUTTORI di macchine ed impianti, INTEGRATORI di sistemi ed UTILIZZATORI finali si affidano

Dettagli

CIM Computer Integrated Manufacturing

CIM Computer Integrated Manufacturing INDICE CIM IN CONFIGURAZIONE BASE CIM IN CONFIGURAZIONE AVANZATA CIM IN CONFIGURAZIONE COMPLETA DL CIM A DL CIM B DL CIM C DL CIM C DL CIM A DL CIM B Il Computer Integrated Manufacturing (CIM) è un metodo

Dettagli

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl Fabio Massimo Marchetti Speed Automazione Media grande

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI

SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI Strumenti dedicati a particolari fasi operative (esempio: analizzatori di bus di campo, sniffer, strumenti per il monitoraggio della distribuzione dell energia,..)

Dettagli

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 2

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 2 Simona Sacone - DIST Corso di Automazione Industriale 1 Capitolo 2 Aspetti tecnologici Simona Sacone - DIST 2 Evoluzione tecnologica NC machine PLC CC machine o Machine Center Numerical Control machine

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

PROFIBUS E PROFINET. NI compactrio. ACQUISIZIONE DATI e controllo su reti. con

PROFIBUS E PROFINET. NI compactrio. ACQUISIZIONE DATI e controllo su reti. con ACQUISIZIONE DATI e controllo su reti PROFIBUS E PROFINET con NI compactrio Come realizzare un semplice sistema di I/O distribuito interconnesso tramite rete Profibus, costituito da una architettura Master-Slave

Dettagli

Informazioni stampa. Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli. Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33

Informazioni stampa. Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli. Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33 EMO 2007 Pagina 1 di 5 Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33 Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli In occasione della fiera EMO 2007, Beckhoff presenterà una nuova generazione di sistemi

Dettagli

Le tendenze future nella tecnologia PC Bus

Le tendenze future nella tecnologia PC Bus Le tendenze future nella tecnologia PC Bus Agenda Bus Il software NI Demo Domande I Bus Test and Measurement Message based GPIB Ethernet USB Register-based VXI PCI PXI PCI Express Cos è la GPIB? General

Dettagli

www.sisav.it V. Marconi, 11/D - 13836 Cossato (Bi) 015-980096/983206 fax 015-980668 www.sisav.it e.mail: info@sisav.it

www.sisav.it V. Marconi, 11/D - 13836 Cossato (Bi) 015-980096/983206 fax 015-980668 www.sisav.it e.mail: info@sisav.it V. Marconi, 11/D - 13836 Cossato (Bi) 015-980096/983206 fax 015-980668 e.mail: info@sisav.it Aree di offerta Aree di offerta Aree di offerta Aree di offerta Aree di offerta Automazione: Dal controllo

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica Università degli Studi di Padova Sede di Vicenza Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica Requisiti per l ammissione Laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica e Meccatronica (curriculum Meccatronico),

Dettagli

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas System Integrator Combustione (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas mette a disposizione dei suoi Clienti l esperienza maturata nel campo dell automazione industriale

Dettagli

Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico. Elio Bergamaschi

Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico. Elio Bergamaschi Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico Elio Bergamaschi - Simulazione: Progettazione, Costruzione & Test Virtuali Progettista meccanico Disegno Produzione Assemblaggio Messa

Dettagli

Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design

Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design 30th June - 18th July 1 Test di visione: soluzioni implementative con NI LabVIEW e NI TestStand Gian Luca Pizzocolo Alessandro Ricco IPSES S.r.l. info@ipses.com

Dettagli

Presentazione curata da Ing. Mario Di Dio Busa

Presentazione curata da Ing. Mario Di Dio Busa Presentazione curata da Ing. Mario Di Dio Busa V. Pajetta, 10/c - 13836 Cossato (Bi) 015-980096/983206 fax 015-980668 www.sisav.it e.mail: info-field@sisav.it Il nostro obiettivo Aree di offerta Quali

Dettagli

Andrea Pichetto easitec S.r.l. Parma, 16 Settembre 2010

Andrea Pichetto easitec S.r.l. Parma, 16 Settembre 2010 Soft Control facile con RTX e Windows Embedded Standard 7 Architetture Soft Control Andrea Pichetto easitec S.r.l. Parma, 16 Settembre 2010 Innovazioni nelle architetture x86 Oggi calcolatori PC compatibili

Dettagli

soluzioni per durare nel tempo Il partner tecnologico per l automazione industriale e la difesa

soluzioni per durare nel tempo Il partner tecnologico per l automazione industriale e la difesa soluzioni per durare nel tempo Il partner tecnologico per l automazione industriale e la difesa DEVI... SVILUPPARE UN APPARATO? REALIZZARE UN APPLICAZIONE? PERSONALIZZARE UN PRODOTTO? è il tuo partner

Dettagli

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici "L uso della piattaforma CompactRIO ha consentito l implementazione di un sistema di monitoraggio adatto ad essere utilizzato

Dettagli

Semplifica la tua automazione con Control Technology Inc.

Semplifica la tua automazione con Control Technology Inc. Semplifica la tua automazione con Control Technology Inc. mantenendo il controllo dei costi CTI Serie 2500 Dei PLC robusti e potenti per il controllo di processo e l automazione Una supervision/scada intelligente

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire 2 Corsi di formazione Fire Ver. 2-2016 Sommario Sommario 2 1. Calendario Corsi Fire Anno 2016 3 PF S1 Corso commerciale PA - FR 4 FR P1 Corso prevendita

Dettagli

Verona, 29-30 ottobre 2013!

Verona, 29-30 ottobre 2013! Verona, 29-30 ottobre 2013! Il Machine Controller piattaforma integrata di Controllo, Motion, Robotica, Visione e Sicurezza su bus EtherCAT Omron Electronics spa Ing. Marco Filippis Product Manager Servo,

Dettagli

Proposte di Tesi sui Sistemi Real-Time 2012

Proposte di Tesi sui Sistemi Real-Time 2012 Proposte di Tesi sui Sistemi Real-Time 2012 #1: Tele-riabilitazione In collaborazione con Sviluppo di un sistema indossabile per la riabilitazione neuromotoria: Sensori per la registrazione di movimenti

Dettagli

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Il Programma e le sue Priorità Milano 04 marzo 2016 Leonardo La Rocca Italian National Contact Point This programme is co- financed by the European Regional Development

Dettagli

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE A tutt oggi l inverter è la tecnologia che garantisce la migliore efficienza

Dettagli

" Soluzioni avanzate di telecontrollo con componenti standard di automazione: tecnologie Internet, M2M, IEC60870 "

 Soluzioni avanzate di telecontrollo con componenti standard di automazione: tecnologie Internet, M2M, IEC60870 " Soluzioni avanzate di telecontrollo con componenti standard di automazione: tecnologie Internet, M2M, IEC60870 " Obiettivi Prevenzione malfunzionamenti riduzione disservizi conformità a standard minimi

Dettagli

SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CON I PRODOTTI H/W E S/W DI CJB GENNAIO 2011

SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CON I PRODOTTI H/W E S/W DI CJB GENNAIO 2011 SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CON I PRODOTTI H/W E S/W DI CJB GENNAIO 2011 Questo documento illustra in modo sintetico le possibili soluzioni di Automazione & Controllo, utilizzando i prodotti CJB

Dettagli

Famiglia PB2200. Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail

Famiglia PB2200. Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail Famiglia PB2200 Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail PB2200 - Highlights Fanless Box PC (0 50 C temperatura operativa) Piattaforma Intel Bay Trail SoC con architettura 64bits

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

ITA STAR CONFERENCE MILANO 15 marzo 2016 PORTAFOGLIO INDUSTRIALE NEL BUSINESS DELL AUTOMAZIONE GEFRAN Costruttori di macchine Grandi produttori/ trasformatori End-users Motion Control Regolazione della

Dettagli

M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni. Autore: Flavio Gajo Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011

M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni. Autore: Flavio Gajo Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011 M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011 Data: 24/05/2011 Pagina: 1 Situazione di mercato (1/2) Analisi mercato M2M per settore Data:

Dettagli

PC INDUSTRIALE DYALOX La soluzione industriale affidabile

PC INDUSTRIALE DYALOX La soluzione industriale affidabile PC INDUSTRIALE DYALOX La soluzione industriale affidabile» Assenza di parti in movimento» 3 anni di garanzia e 7 anni di reperibilità» Componenti di livello industriale DyaloX la scelta che dura nel tempo

Dettagli

I nostri principali partners. ELE.SI.A. S.p.A - Elettronica e Sistemi per Automazione

I nostri principali partners. ELE.SI.A. S.p.A - Elettronica e Sistemi per Automazione I nostri principali partners ELE.SI.A. S.p.A - Elettronica e Sistemi per Automazione Elesia Your Partner for your state of the art Solution Elesia è stata fondata a Roma nel 1991 grazie all unione di un

Dettagli

AxesBrain. una mente che osserva, elabora e controlla il movimento. Tecnologie Informatiche

AxesBrain. una mente che osserva, elabora e controlla il movimento. Tecnologie Informatiche AxesBrain TM una mente che osserva, elabora e controlla il movimento Tecnologie Informatiche AB&T è una società di software con sede a Ivrea che opera nel campo dell automazione industriale, sviluppando

Dettagli

Architettura Hardware e Software di A-Ratio! Davide Marano!

Architettura Hardware e Software di A-Ratio! Davide Marano! Architettura Hardware e Software di A-Ratio! Davide Marano! Embedded ed LCD! Axiom SBC84600!!!VIA C3 800 Mhz!!!3 x RS 232 Ports!!!1 x RS 232/485 Port!!!1 x Parallel Port!!!2 x USB 1.1!!!1 x Ethernet!!!8

Dettagli

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it Know-how per le industrie 1 KSE Touch Controller CNC con touch screen 7 + schede assi e IO Compatto, Veloce ed Produttivo.

Dettagli

SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7. Leonetti Domenico Versione 2.0

SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7. Leonetti Domenico Versione 2.0 SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7 Leonetti Domenico Versione 2.0 Scopo della presentazione La seguente presentazione è limitata alle diverse tipologie di collegamento tra WinCC e i PLC S7-300/400,

Dettagli

ITG.-IPC. M.P. VITRUVIO

ITG.-IPC. M.P. VITRUVIO allegato A laboratorio multimediale E Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ITG.-IPC. M.P. VITRUVIO Sede. Via D Annunzio n. 25 80053 Castellammare

Dettagli

Industrial Automation. Siemens HMI. Standardizzazione dell'interfaccia utente per massimizzare l'efficienza. SIEMENS S.p.A. IA - AS - Gruppo HMI

Industrial Automation. Siemens HMI. Standardizzazione dell'interfaccia utente per massimizzare l'efficienza. SIEMENS S.p.A. IA - AS - Gruppo HMI Siemens HMI Standardizzazione dell'interfaccia utente per massimizzare l'efficienza Hardware L introduzione di nuove tecnologie sia hardware che software e la diminuzione dei costi dei componenti ha modificato

Dettagli

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto.

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto. Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto Azcom Technology Relatore: Claudio Canosi 10-15 Aprile 2014 APA Confartigianato

Dettagli

Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC

Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC Sistema www.parker-eme.com/motornet Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Breve Panoramica Descrizione è un servomotore brushless con elettronica integrata, alimentato in tensione continua.

Dettagli

Una piattaforma embedded riconfigurabile per l automazione

Una piattaforma embedded riconfigurabile per l automazione AO COPERTINA Una piattaforma embedded riconfigurabile per l automazione VALERIO ALESSANDRONI National Instruments ha rivoluzionato il mercato del controllo e dell acquisizione dati introducendo CompactRIO,

Dettagli

BCAN Modulo Batteria Intelligente

BCAN Modulo Batteria Intelligente Il SISTEMA DI CONTROLLO BATTERIA E PROTEZIONE DEL SISTEMA Descrizione del prodotto Interfacce Il BCAN è un Monitor batterie, con funzionalità di controllo e datalogger, ideato per essere installato su

Dettagli

MoniThor di IDC-Informatica www.idc-informatica.it. Centralizzazione di controlli per apparati eterogenei

MoniThor di IDC-Informatica www.idc-informatica.it. Centralizzazione di controlli per apparati eterogenei MoniThor di IDC-Informatica www.idc-informatica.it Centralizzazione di controlli per apparati eterogenei Cos'è MoniThor è una suite di strumenti per il controllo a distanza di dispositivi collegati o collegabili

Dettagli

Lezione E5. Sistemi embedded e real-time

Lezione E5. Sistemi embedded e real-time Lezione E5 sistema bare-metal Sistemi embedded e real-time 25 ottobre 2012 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata SERT 13 E5.1 Di cosa parliamo

Dettagli

Marco Cesati Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Marco Cesati Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata Lezione E4 sistema bare-metal Sistemi operativi open-source, embedded e real-time 22 ottobre 2013 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata SOSERT

Dettagli

Supervisione di una linea di imbottigliamento. 1/5 www.ni.com

Supervisione di una linea di imbottigliamento. 1/5 www.ni.com Supervisione di una linea di imbottigliamento "La carta vincente è l utilizzo dell ambiente LabVIEW che consente la salvaguardia dell investimento grazie alla possibilità di integrare in futuro altri sistemi

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE 5AE Monte ore annuo 132 ore di cui 66 di laboratorio Libro di Testo Cerri, Ortolani, Venturi CORSO DI 3, Hoepli. SETTEMBRE I trasduttori: Le caratteristiche di un

Dettagli

the digital connection company Full Lighting Management

the digital connection company Full Lighting Management Ailux S.r.l. è una realtà tecnologica che ha come strategia aziendale la connettività. L azienda ed il suo management si riconoscono e amano identificarsi come una digital connection. L unione di un management

Dettagli

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM RC1 Blocchi funzionai Motori a corrente continua Generatori Circuiti per il controllo dei motori in CC Motori a corrente alternata Circuiti per il controllo dei motori in CA Motori passo-passo Circuiti

Dettagli

La simulazione motore nel test automatico per centraline auto. 1/7 www.ni.com

La simulazione motore nel test automatico per centraline auto. 1/7 www.ni.com La simulazione motore nel test automatico per centraline auto "Grazie a LabVIEW è stato possibile riutilizzare tutti gli oggetti software e le funzioni precedentemente sviluppate e collaudate" - L. Pantani,

Dettagli

INFO INTERNA Industry sector

INFO INTERNA Industry sector INFO INTERNA Industry sector Nr:2009/2.4/40 Data: 12.6.09 HMI: IPC Annuncio nuovo prodotto SIMATIC IPC427C (Microbox) A partire da oggì è disponibile il nuovo SIMATIC IPC427C (Microbox) in tecnologia Intel

Dettagli

Panoramica del Prodotto

Panoramica del Prodotto Panoramica del Prodotto Software di Gestione di impianti ad Energie Rinnovabili Powered by Critical Software COPYRIGHT 2014 CRITICAL SOFTWARE Visione industriale 800000 Capacità cumulativa installata in

Dettagli

Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata. Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaiopro.eu/

Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata. Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaiopro.eu/ VGN-SR49XN/H Il compagno per i tuoi spostamenti Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaio.eu/ Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaiopro.eu/

Dettagli

Laboratorio software. A.A. 2009-2010 C. Brandolese

Laboratorio software. A.A. 2009-2010 C. Brandolese Laboratorio software A.A. 2009-2010 Hardware testing with software T1. RAM Testing Il progetto ha lo scopo di studiare e sviluppare alcune delle tecniche note per il testing della memoria RAM di un sistema

Dettagli

POWEREDGE T20 E3-1225V3/4G(1X4)/1TB/290W/ 1YNBD

POWEREDGE T20 E3-1225V3/4G(1X4)/1TB/290W/ 1YNBD POWEREDGE T20 E3-1225V3/4G(1X4)/1TB/290W/ 1YNBD :20-3708 Dell T20, il server conpatto ad alte prestazoni. Produttività superiore Il server racchiude un'ampia capacità di storage interno e prestazioni elevate

Dettagli

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo. Programma didattico Titolo modulo - 1 Caratteristiche generali del PC (identificazione hardware e software) Teoria 4 Visite didattiche Esercitazioni didattiche Pratica 16 Durata complessiva 20 Obiettivo

Dettagli

SecretEYE. Registratore cronologico di eventi. Fabio Parere Project Manager IRS. 25 febbraio 2009 Milano, Italia. ni.

SecretEYE. Registratore cronologico di eventi. Fabio Parere Project Manager IRS. 25 febbraio 2009 Milano, Italia. ni. SecretEYE Registratore cronologico di eventi 25 febbraio 2009 Milano, Italia aly/nidays Fabio Parere Project Manager IRS Agenda Chi siamo La sfida Applicazioni Architettura Hardware Applicazione Software

Dettagli

L unico protocollo libero che combina prestazione e flessibilità:

L unico protocollo libero che combina prestazione e flessibilità: RELATORE: Ing. Epis Diego BOSCH REXROTH AG L unico protocollo libero che combina prestazione e flessibilità: integra su un unico cavo il motion realtime con protocollo safety, Ethernet IP e standard TCP/IP

Dettagli

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS5: Processi produttivi innovativi Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures 3D Printing Impact (CSC Source) 2 Le sfide specifiche Obiettivo della linea di intervento LI5: Processi produttivi

Dettagli

STAR, il sistema di tracking solare elio-referenziato. Alessandro Rossi Green City Energy Pisa, 2 luglio 2010

STAR, il sistema di tracking solare elio-referenziato. Alessandro Rossi Green City Energy Pisa, 2 luglio 2010 STAR, il sistema di tracking solare elio-referenziato Alessandro Rossi Green City Energy Pisa, 2 luglio 2010 Outline Chi è Alitec Il progetto SCOOP Il fotovoltaico a concentrazione (CPV) Requisiti di puntamento

Dettagli

Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in

Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in NUOVI MODELLI DI BUSINESS NEL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI Le prospettive dell integrazione tra il prodotto e il servizio Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in considerazione i per la competizione

Dettagli

CODESYS Motion + CNC: Il vostro Motion Control, facilmente sviluppato

CODESYS Motion + CNC: Il vostro Motion Control, facilmente sviluppato 02/2014 CODESYS Motion + CNC: Il vostro Motion Control, facilmente sviluppato CODESYS Users' Conference 2014, Roland Wagner CODESYS a trademark of 3S-Smart Software Solutions GmbH Agenda 1 Motion task

Dettagli

MONITORAGGI STRUTTURALI WIRELESS A LETTURA REMOTA

MONITORAGGI STRUTTURALI WIRELESS A LETTURA REMOTA ESSEBI Srl NUOVE FRONTIERE DEL MONITORAGGIO STRUTTURALE MONITORAGGI STRUTTURALI WIRELESS A LETTURA REMOTA Roma, 4 maggio 2011 Facoltà di Architettura via Gramsci, 53 Roma MONITORAGGIO WIRELESS I principali

Dettagli

Programmable Logic Controller Prima Parte

Programmable Logic Controller Prima Parte Programmable Logic Controller Prima Parte Sistemi per l automazione industriale Stefano Maggi Marco Bassetti Dipartimento di Elettrotecnica lunedì 10 novembre 2008 Contenuti Processi da controllare Macchine

Dettagli

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali DISCIPLINA: Sistemi e Automazione (A020-C320) QUADRO ORARIO Articolazione Meccanica e Meccatronica Secondo Biennio terzo anno: 4 (2) quarto anno: 3 (2) Quinto anno: 3 (2) Articolazione Energia Secondo

Dettagli

Corso Configurazione e gestione dell Aula di Informatica (18 lezioni 54 ore)

Corso Configurazione e gestione dell Aula di Informatica (18 lezioni 54 ore) Corso Configurazione e gestione dell Aula di Informatica (18 lezioni 54 ore) 1. L hardware del PC (3 Lezioni - 9 ore) 2. Troubleshooting (1 Lezione - 3 ore) 3. Ambiente Operativo (5 Lezioni - 15 ore) 4.

Dettagli

Giuseppe Lucisano. Il Cluster Fabbrica Intelligente sui temi di smart e adaptive manufacturing

Giuseppe Lucisano. Il Cluster Fabbrica Intelligente sui temi di smart e adaptive manufacturing Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Giuseppe Lucisano Il Cluster

Dettagli

La migliore soluzione Ethernet per l automazione!

La migliore soluzione Ethernet per l automazione! PROFINET La migliore soluzione Ethernet per l automazione! Unrestricted Siemens AG 2014 All rights reserved. Siemens.it/packteam PROFINET è la soluzione ideale per ogni applicazione PROFINET NON TEME CONFRONTI!

Dettagli

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Automazione industriale dispense del corso 2. Introduzione al controllo logico Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Modello CIM Un moderno sistema di produzione è conforme al modello CIM (Computer Integrated

Dettagli

Moduli di regolazione e acquisizione con bus di campo per guida DIN serie deltadue

Moduli di regolazione e acquisizione con bus di campo per guida DIN serie deltadue BC. 02.03 D2/I Moduli di regolazione e acquisizione con bus di campo per guida DIN serie deltadue Non solo moduli di I/O Regolatori di temperatura e di processo Moduli di I/O analogici e digitali Trasmettitori

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2 ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2 CURRICOLO TECNOLOGIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. DA VINCI CURRICOLO TECNOLOGIA - CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015-2016 COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TECNOLOGIA ED ANALISI

Dettagli

Il contributo di STMicroelectronics all automazione degli edifici. Luca Salati STMicroelectronics

Il contributo di STMicroelectronics all automazione degli edifici. Luca Salati STMicroelectronics Il contributo di STMicroelectronics all automazione degli edifici Luca Salati STMicroelectronics STMicroelectronics 2 STMicroelectronics APPROCCIO Soluzioni innovative 3 Automazione degli edifici misurazione

Dettagli

specialisti nel motion control

specialisti nel motion control specialisti nel motion control Servomotori Rotativi Motori Lineari & Torque Azionamenti Controllori di Movimento Riduttori di velocità Trasduttori Collettori Rotanti/Slip Rings Attuatori Lineari Sistemi

Dettagli

Collaborazione Multidisciplinare Dal Concept al Commissioning

Collaborazione Multidisciplinare Dal Concept al Commissioning Collaborazione Multidisciplinare Dal Concept al Commissioning radu.simionescu@siemens.com Contenuti PLM Product LifeCycle Management & Digital Factory Collaborazione multi-disciplinare Concept Virtual

Dettagli

Il valore del Made in Italy

Il valore del Made in Italy Il valore del Made in Italy L azienda Fondata nel 1984, Tecnint HTE è annoverata fra le più importanti realtà italiane che operano nella progettazione e produzione di schede e sistemi elettronici per l

Dettagli

Arduino UNO. Single board microcontroller

Arduino UNO. Single board microcontroller Arduino UNO Single board microcontroller Che cos è Arduino? Arduino è una piattaforma hardware basata su un microcontrollore, per lo sviluppo di applicazioni che possono interagire con il mondo esterno.

Dettagli

HP DESKJET 3000. Funzioni

HP DESKJET 3000. Funzioni HP DESKJET 3000 La stampante a getto d'inchiostro a colori HP Deskjet serie 3000 è progettata per clienti molto impegnati, come utenti che portano il lavoro a casa e quindi apprezzano la possibilità di

Dettagli

Laureando: Damiano Vittor. Relatore: Dott. Ing. Massimiliano Nolich

Laureando: Damiano Vittor. Relatore: Dott. Ing. Massimiliano Nolich Università degli studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica ed Informatica Sviluppo di un Driver per il Controllo di un Robot Mobile in Ambiente Multipiattaforma

Dettagli

MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo

MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo IPSES S.r.l. Scientific Electronics MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo La gamma più completa per il controllo intelligente dei motori passo passo I nostri sistemi sono la soluzione

Dettagli

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31 AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31 Z-RTU Unità remota di telecontrollo serie Z-PC UNITÀ DI CONTROLLO MODULI I/O DIGITALI MODULI I/O ANALOGICI MODULI SPECIALI MODULI DI COMUNICAZIONE SOFTWARE E ACCESSORI I/O

Dettagli

Hardware & Software Development

Hardware & Software Development Hardware & Software Development MISSION Realizzare prodotti ad alta innovazione tecnologica e fornire servizi con elevati standard qualitativi 3 AZIENDA ATTIVITÀ Prodotti 4 6 8 10 5 AZIENDA ISER Tech

Dettagli

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens Gruppo HMI e Software La manutenzione Modalità di accesso remoto: Sm@rtService Diagnostica

Dettagli

Integrata No Si Linux Mast. CD-RW/DVD-RW DL Grigio da 2 Kg a 4 Kg 6 celle

Integrata No Si Linux Mast. CD-RW/DVD-RW DL Grigio da 2 Kg a 4 Kg 6 celle ACER NB TM5335 T3500 2GB 320GB 15,6" DVD-RW LINUX Genova Market è un prodotto di EsseBi Tecnologia di Brizzante Stefano www.genovamarket.it info@genovamarket.it Tel.:3338805881 P.I.:00358578888 Cod. LX.V0E0C.002

Dettagli

Servoazionamento Flessibile - Serie Hi-Drive

Servoazionamento Flessibile - Serie Hi-Drive www.parker-eme.com/hidrive Servoazionamento Flessibile - Serie Breve panoramica Descrizione è una serie di servoamplificatori completamente digitali ad elevate prestazioni per il controllo di motori brushless

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA ESITI DI APPRENDIMENTO (competenze, abilità, conoscenze) Regolamento, Art.5, comma 1 Nota: Le Competenze,

Dettagli

CJ2M: Il nuovo PLC Omron per il controllo delle macchine per l'imballaggio

CJ2M: Il nuovo PLC Omron per il controllo delle macchine per l'imballaggio SAVE 2010 - Veronafiere 12-13 ottobre 2010 CJ2M: Il nuovo PLC Omron per il controllo delle macchine per l'imballaggio Edoardo Scattolini Product Engineer Industrial Automation 1 30 ANNI DI ESPERIENZA NELLA

Dettagli

IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015

IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015 IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015 Riferimenti normativi: - Norma Europea UNI EN 15193 - Norma Europea UNI EN 12464-1 - Norma Europea UNI EN 15232 - Guida CEI 205-18 Introduzione: La

Dettagli

INFORMATION TECHNOLOGY

INFORMATION TECHNOLOGY Un approccio allo sviluppo di applicazioni IoT (anche per veicoli) basato su alcune delle principali tecnologie emergenti e sul loro utilizzo integrato Si parla di Ing. Marco Colonna Challenge Engineering

Dettagli

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA IC PIANEZZA Via Manzoni 5 PIANEZZA CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Prot.n. 1633/C14 del 17/03/2016 Progetto 1 9035 del 13/7/2015 FESR realizzazione /ampliamento rete LAN/Wlan CIG: - ZDF1909968

Dettagli

Safety Chain Solutions, la soluzione Preventa per la sicurezza macchine. Safety Chain Solutions, la soluzione

Safety Chain Solutions, la soluzione Preventa per la sicurezza macchine. Safety Chain Solutions, la soluzione Safety Chain Solutions, la soluzione Preventa per la sicurezza macchine Safety Chain Solutions, la soluzione Preventa per la sicurezza macchine Pierluca Bruna Product Expert CT 44 CEI - UNI/CT 042/SC 01/GL

Dettagli

I sistemi di monitoraggio Electrex

I sistemi di monitoraggio Electrex I sistemi di monitoraggio Electrex I sistemi Electrex sono applicabili nell ambito dell Efficienza Energetica e dell Energy Automation, nei settori industriale, terziario, civile e delle fonti rinnovabili

Dettagli