EEE 1602/1/16 REV 1 1 DGC 2A. SPAZIO ECONOMICO EUROPEO Il Consiglio SEE. (OR. en) EEE 1602/1/16 REV 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EEE 1602/1/16 REV 1 1 DGC 2A. SPAZIO ECONOMICO EUROPEO Il Consiglio SEE. (OR. en) EEE 1602/1/16 REV 1"

Transcript

1 SPAZIO ECONOMICO EUROPEO Il Consiglio SEE Bruxelles, 25 maggio 2016 (OR. en) EEE 1602/1/16 REV 1 CONCLUSIONI Oggetto: Conclusioni della 45ª sessione del Consiglio SEE (Bruxelles, 25 maggio 2016) 1. Il 25 maggio 2016 si è tenuta a Bruxelles la quarantacinquesima sessione del Consiglio SEE, presieduta da Bert Koenders, ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi, in rappresentanza della presidenza del Consiglio dell'unione europea. Alla sessione hanno partecipato Aurelia Frick, ministro degli affari esteri del Liechtenstein, Lilja Dögg Alfreðsdóttir, ministro degli affari esteri dell'islanda, ed Elisabeth Aspaker, ministro del SEE e ministro degli affari europei della Norvegia, nonché membri del Consiglio dell'unione europea e rappresentanti della Commissione europea e del servizio europeo per l'azione esterna. 2. Il Consiglio SEE ha preso atto del fatto che, nel quadro del dialogo politico, i ministri discuteranno della crisi migratoria e dei rifugiati, della Russia e dell'ucraina, della strategia globale dell'ue in materia di politica estera e di sicurezza, compresa la cooperazione nell'artico. Si è proceduto a un dibattito orientativo sullo stato dei lavori relativi all'agenda "Legiferare meglio" e al suo impatto sul SEE. 3. Il Consiglio SEE ha riconosciuto il ruolo fondamentale svolto dall'accordo SEE da oltre 20 anni per far avanzare le relazioni economiche e l'integrazione del mercato interno tra l'ue e gli Stati EFTA-SEE. Il Consiglio SEE ha posto in rilievo la solidità dell'accordo e la sua capacità di adattarsi alle modifiche dei trattati UE e agli allargamenti dell'unione, e ha riconosciuto che maggiori sforzi a favore di una migliore competitività sarebbero fondamentali per l'occupazione e la crescita in Europa. EEE 1602/1/16 REV 1 1

2 4. Il Consiglio SEE ha sottolineato l'importanza del buon funzionamento del mercato unico quale motore per stimolare la crescita economica e creare nuovi posti di lavoro in tutta Europa, e ha accolto con favore le iniziative già adottate per attuare le proposte contenute nella strategia per il mercato unico digitale e nella strategia volta a migliorare il mercato unico, entrambe lanciate nel 2015, allo scopo di sfruttarne appieno il potenziale di crescita e produttività ancora inespresso. Il Consiglio SEE ha convenuto che è indispensabile adottare un approccio globale per affrontare alcune delle principali sfide cui è confrontato il mercato unico, e ha sottolineato l'importanza di uno stretto coinvolgimento degli Stati EFTA-SEE nell'ulteriore concezione e sviluppo delle politiche e iniziative relative al mercato unico. 5. Prendendo atto della relazione sull'andamento dei lavori presentata dal Comitato misto SEE, il Consiglio SEE ha espresso apprezzamento per i lavori svolti da tale comitato a favore del proseguimento positivo delle attività e del buon funzionamento dell'accordo SEE. 6. Il Consiglio SEE ha sottolineato l'importanza della solidarietà tra i paesi europei per superare le sfide sociali ed economiche. In particolare, ha espresso preoccupazione riguardo al livello costantemente elevato della disoccupazione giovanile in alcuni Stati membri del SEE. 7. Il Consiglio SEE ha riconosciuto la necessità, che tuttora sussiste, di ridurre le disparità sociali ed economiche all'interno del SEE ed il contributo positivo del meccanismo finanziario del SEE e della Norvegia , come pure di quelli precedenti, alla riduzione delle disparità economiche e sociali nel SEE. 8. Il Consiglio SEE ha accolto con favore la firma, in data 3 maggio 2016, dell'accordo su un meccanismo finanziario del SEE per il e dell'accordo tra la Norvegia e l'ue su un meccanismo finanziario norvegese per il periodo Il Consiglio SEE ha altresì accolto con favore la firma, in data 3 maggio 2016, dei protocolli sugli scambi di pesci e prodotti della pesca tra la Norvegia e l'ue e l'islanda e l'ue, e ha chiesto una rapida conclusione dei lavori necessari. 10. Sottolineando che una maggiore conoscenza dell'accordo SEE in tutto lo Spazio economico europeo è nell'interesse di tutte le parti contraenti, il Consiglio SEE ha esortato queste ultime a garantire che le informazioni sull'accordo SEE siano prontamente e facilmente messe a disposizione. EEE 1602/1/16 REV 1 2

3 11. Il Consiglio SEE ha rilevato che la libera circolazione dei capitali è una libertà fondamentale del mercato interno e costituisce parte integrante dell'acquis SEE e ha riconosciuto che si possono applicare restrizioni soltanto a titolo temporaneo sulla base del disposto dell'articolo 43 dell'accordo SEE. 12. Il Consiglio SEE si è rallegrato dei notevoli progressi compiuti verso la messa a punto delle decisioni del Comitato misto SEE che rientrano nel primo pacchetto di atti giuridici relativi ai regolamenti UE sulle autorità europee di vigilanza nel settore dei servizi finanziari. Ha sottolineato l'esigenza di mettere a punto rapidamente le procedure necessarie per consentire l'integrazione nell'accordo SEE e la rapida entrata in vigore di tali atti al fine di garantire una vigilanza efficace ed omogenea in tutto lo Spazio economico europeo, come richiesto dai ministri delle finanze e dell'economia dell'ue e dell'efta-see nella riunione informale del 14 ottobre Il Consiglio SEE ha inoltre messo in risalto la grande importanza di integrare tempestivamente e applicare il più presto possibile le altre norme in sospeso nel settore dei servizi finanziari onde garantire condizioni di parità in tutto lo Spazio economico europeo per questo importante settore. 13. Il Consiglio SEE ha dichiarato di annettere grande importanza al proseguimento di una stretta cooperazione tra l'ue e gli Stati EFTA-SEE nelle politiche in materia di ambiente, energia e cambiamenti climatici, in particolare alla luce del quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030 e della strategia quadro per un'unione dell'energia resiliente con politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici. La stretta cooperazione dovrebbe in particolare proseguire nei settori del mercato interno dell'energia, della sicurezza energetica, dello scambio di quote di emissione, della promozione di energie a basse emissioni di carbonio competitive, resilienti ai cambiamenti climatici, sicure e sostenibili, dell'efficienza energetica, delle fonti di energia rinnovabili, della cattura e dello stoccaggio del carbonio (CCS) e della cattura e dell'utilizzo del carbonio (CCU), nonché su altre questioni ambientali come la gestione dei rifiuti, delle sostanze chimiche e delle risorse idriche e l'inquinamento industriale. EEE 1602/1/16 REV 1 3

4 14. Il Consiglio SEE ha espresso soddisfazione per gli sforzi e la stretta cooperazione tra l'ue, i suoi Stati membri e gli Stati EFTA-SEE nella preparazione della 21ª conferenza delle parti (COP 21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) tenutasi a Parigi nel dicembre Il Consiglio SEE ha evidenziato che tale cooperazione aveva contribuito all'adozione di un accordo globale ambizioso, dinamico, durevole e giuridicamente vincolante. Al fine di mantenere l'aumento della temperatura media globale ben al di sotto dei 2 ºC, e di proseguire gli sforzi volti a limitarla a 1,5 ºC rispetto ai livelli preindustriali, nonché di promuovere la resilienza ai cambiamenti climatici e uno sviluppo a basse emissioni di gas a effetto serra, le parti si prefiggono di stabilizzare quanto prima le emissioni di gas a effetto serra a livello mondiale e di intraprendere successivamente rapide riduzioni in conformità alle migliori conoscenze scientifiche disponibili, allo scopo di raggiungere, nella seconda metà di questo secolo, un equilibrio tra le emissioni di origine antropica di gas a effetto serra da fonti e gli assorbimenti degli stessi da pozzi. Il Consiglio SEE ha sottolineato la necessità di mantenere lo slancio dopo la COP 21 e di concentrarsi sull'attuazione, a livello sia interno che internazionale, in particolare per quanto riguarda i contributi previsti stabiliti a livello nazionale (INDC) e il quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte In proposito, il Consiglio SEE ha accolto con favore l'apertura alla firma dell'accordo di Parigi il 22 aprile 2016 a New York, e ha sottolineato la necessità che l'ue, i suoi Stati membri e gli Stati EFTA-SEE siano in grado di ratificarlo al più presto, in tempo per esserne parti fin dall'entrata in vigore. 15. Il Consiglio SEE ha espresso apprezzamento per gli sforzi che si stanno compiendo sia per ridurre il numero di atti dell'ue rilevanti per il SEE in attesa di integrazione nell'accordo SEE, che per accelerare il processo d'integrazione. Pur elogiando tutte le azioni intraprese nel corso degli ultimi anni, il Consiglio SEE ha constatato che il numero di atti in attesa di integrazione è ancora troppo elevato e ha invitato a proseguire i lavori per ridurre in modo significativo e duraturo l'attuale arretrato, garantendo così certezza del diritto ed omogeneità all'interno dello Spazio economico europeo. Ha esortato tutte le parti ad adoperarsi costruttivamente per trovare soluzioni alle difficili questioni in sospeso. EEE 1602/1/16 REV 1 4

5 16. Per quanto riguarda il terzo pacchetto per il mercato interno dell'energia, il Consiglio SEE ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti negli ultimi mesi in merito alla partecipazione degli Stati EFTA-SEE all'agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER), e ha sottolineato l'importanza di ultimare rapidamente tale lavoro al fine di istituire un mercato interno dell'energia pienamente funzionale. 17. Il Consiglio SEE ha accolto con favore l'inserimento nell'accordo SEE del quadro legislativo sugli appalti pubblici e i progressi compiuti negli ultimi mesi in relazione al quadro normativo per le comunicazioni elettroniche del 2009 (compreso il regolamento sull'organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche - BEREC) e al regolamento relativo ai medicinali per uso pediatrico. 18. Il Consiglio SEE ha notato che sono ancora necessari progressi su una serie di importanti questioni in sospeso e si è augurato che si possa giungere quanto prima ad una conclusione, in particolare per quanto riguarda la terza direttiva postale e gli atti giuridici dell'ue nel settore della produzione biologica e in quello delle disposizioni e norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi. 19. Il Consiglio SEE ha rilevato che vi sono decisioni del Comitato misto per le quali è stato superato il termine di sei mesi relativo all'adempimento dei requisiti costituzionali stabilito dall'accordo SEE. Ha incoraggiato gli Stati EFTA-SEE a incrementare gli sforzi per risolvere i casi in sospeso il prima possibile e ad evitare tali ritardi in futuro. 20. Il Consiglio SEE ha riconosciuto l'importanza dei negoziati per un partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) tra l'unione europea e gli Stati Uniti. Ha accolto con favore il costante scambio di informazioni tra la Commissione europea e gli Stati EFTA- SEE avviato in sede di Comitato misto SEE nel dicembre Tenendo presente, tra l'altro, il protocollo 12 dell'accordo SEE, il Consiglio SEE ha incoraggiato a proseguire tale scambio di informazioni. EEE 1602/1/16 REV 1 5

6 21. Il Consiglio SEE ha riconosciuto che le parti contraenti, come previsto all'articolo 19 dell'accordo SEE, si sono impegnate a proseguire gli sforzi per realizzare una liberalizzazione progressiva degli scambi di prodotti agricoli. Il Consiglio SEE attende con interesse la firma, nel prossimo futuro, degli accordi tra l'ue e l'islanda sull'ulteriore liberalizzazione degli scambi di prodotti agricoli e sulla protezione delle indicazioni geografiche siglati il 17 settembre Il Consiglio SEE ha preso atto dei mancati progressi nell'ambito dei negoziati tra l'ue e la Norvegia sulla protezione delle indicazioni geografiche e della momentanea sospensione dei colloqui. Tuttavia, il Consiglio SEE ha accolto con favore i progressi compiuti nei negoziati tra le parti, avviati nel febbraio 2015, sull'ulteriore liberalizzazione degli scambi di prodotti agricoli nel quadro dell'articolo 19, e ha incoraggiato le parti a proseguire attivamente i loro sforzi per far avanzare i negoziati. 23. Il Consiglio SEE attende con interesse l'adozione, nel prossimo futuro, della decisione del Comitato misto relativa all'accordo sull'ulteriore liberalizzazione degli scambi di prodotti agricoli trasformati nel quadro dell'articolo 2, paragrafo 2, e dell'articolo 6 del protocollo 3 dell'accordo SEE tra l'islanda e l'ue concluso il 17 settembre Il Consiglio SEE ha incoraggiato le parti contraenti a proseguire le discussioni sul riesame del regime commerciale applicabile ai prodotti agricoli trasformati nel quadro dell'articolo 2, paragrafo 2, e dell'articolo 6 del protocollo 3 dell'accordo SEE per promuovere ulteriormente gli scambi in tale settore. 25. Riconoscendo il contributo fornito dai programmi UE alla costruzione di un'europa più competitiva, innovativa e sociale, il Consiglio SEE ha accolto con favore la partecipazione degli Stati EFTA-SEE ai pertinenti programmi SEE cui contribuiscono finanziariamente. EEE 1602/1/16 REV 1 6

7 26. Il Consiglio SEE ha sottolineato l'importanza di mantenere la pratica di invitare funzionari degli Stati EFTA-SEE alle riunioni di dialogo politico tenute al livello dei pertinenti gruppi del Consiglio dell'ue. 27. Il Consiglio SEE ha sottolineato l'importanza di invitare i ministri EFTA-SEE a partecipare alle riunioni e conferenze ministeriali informali dell'ue rilevanti per la partecipazione degli Stati EFTA-SEE al mercato interno e ha espresso apprezzamento alla presidenza dei Paesi Bassi in carica e alla presidenza slovacca entrante per la prosecuzione di tale pratica. 28. Il Consiglio SEE ha riconosciuto il positivo contributo apportato dagli Stati EFTA-SEE al processo decisionale riguardante la normativa e i programmi dell'ue rilevanti ai fini del SEE mediante la loro partecipazione ai pertinenti comitati, gruppi di esperti e agenzie e la presentazione di osservazioni EFTA-SEE. 29. Il Consiglio SEE ha preso atto delle risoluzioni del Comitato parlamentare misto SEE adottate nella riunione svoltasi a Vaduz il maggio 2016 sulla strategia per il mercato unico dei beni e dei servizi e l'economia collaborativa e delle risoluzioni del comitato consultivo SEE adottate nella riunione svoltasi a Vaduz il maggio 2016 sulla mobilità del lavoro nel SEE e sul miglioramento della regolamentazione per sostenere le imprese e tutelare i lavoratori nel SEE. EEE 1602/1/16 REV 1 7

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 settembre 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0184 (NLE) 12256/16 LIMITE ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: PUBLIC CLIMA 111

Dettagli

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per il commercio internazionale 2016/0052(NLE) 7.6.2016 *** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.6.2016 COM(2016) 395 final 2016/0184 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, dell'accordo di Parigi adottato nell'ambito

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 2.2.2017 COM(2017) 51 final 2017/0016 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione dell'accordo adottato a Kigali volto a modificare il protocollo

Dettagli

PACCHETTO "UNIONE DELL'ENERGIA" ALLEGATO TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA. della

PACCHETTO UNIONE DELL'ENERGIA ALLEGATO TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA. della COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.2.2015 COM(2015) 80 final ANNEX 1 PACCHETTO "UNIONE DELL'ENERGIA" ALLEGATO TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO

Dettagli

Informazione qualificata del 19 Ottobre 2017 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: ottobre 2017)

Informazione qualificata del 19 Ottobre 2017 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: ottobre 2017) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 19 Ottobre 2017 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

8688/19 ADD 1 1 LIFE LIMITE IT

8688/19 ADD 1 1 LIFE LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 maggio 2019 (OR. en) 8688/19 ADD 1 LIMITE PV CONS 21 AGRI 225 PECHE 194 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Agricoltura e pesca) 15 aprile

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en) 7051/17 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 11 SOC 173 EMPL 131 SAN 89 CONSOM 74 3523ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

6981/17 gan/deb/lui/s 1 DG C 1

6981/17 gan/deb/lui/s 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 marzo 2017 (OR. en) 6981/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 6 marzo 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.: 6626/17

Dettagli

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 maggio 2018 (OR. en) 8622/18 WTO 110 SERVICES 36 FDI 24 COMER 43 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: presidenza Consiglio Progetto di conclusioni del Consiglio

Dettagli

DICHIARAZIONI COMUNI DELLE ATTUALI PARTI CONTRAENTI E DELLE NUOVE PARTI CONTRAENTI ALL'ACCORDO

DICHIARAZIONI COMUNI DELLE ATTUALI PARTI CONTRAENTI E DELLE NUOVE PARTI CONTRAENTI ALL'ACCORDO DICHIARAZIONI COMUNI DELLE ATTUALI PARTI CONTRAENTI E DELLE NUOVE PARTI CONTRAENTI ALL'ACCORDO AF/EEE/BG/RO/DC/it 1 SULLA RATIFICA TEMPESTIVA DELL'ACCORDO SULLA PARTECIPAZIONE DELLA REPUBBLICA DI BULGARIA

Dettagli

ALLEGATO AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA ALLA

ALLEGATO AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA ALLA COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 18.11.2015 COM(2015) 572 final ANNEX 1 ALLEGATO AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA ALLA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARALMENTO EUROPEO,

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.5.2014 COM(2014) 290 final 2014/0151 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO sulla firma, a nome dell'unione europea, di un accordo tra l'unione europea, i suoi Stati

Dettagli

DOCUMENTO DI LAVORO PER L ESAME DEL PROGRAMMA DI LAVORO ANNUALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2018

DOCUMENTO DI LAVORO PER L ESAME DEL PROGRAMMA DI LAVORO ANNUALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2018 Area Adempimenti derivanti dall appartenenza all Unione europea DOCUMENTO DI LAVORO PER L ESAME DEL PROGRAMMA DI LAVORO ANNUALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2018 Documento di lavoro A cura dell Area

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: Comitato dei rappresentanti

Dettagli

COP21 Parigi preambolo

COP21 Parigi preambolo COP21 Parigi preambolo In qualità di Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici (Convenzione) Conformemente alla piattaforma di Durban (cop17), perseguendo, riconoscendo,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 119 RISOLUZIONE DELLA 13ª COMMISSIONE PERMANENTE (Territorio, ambiente, beni ambientali) (Estensore CALEO) approvata il 7 aprile 2016 SULLA

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 4.1.2018 COM(2017) 812 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l'avvio di negoziati per l'elaborazione di uno strumento internazionale giuridicamente

Dettagli

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 novembre 2016 (OR. en) 14288/16 JAI 931 ENFOCUSTOM 183 NOTA Origine: Destinatario: presidenza delegazioni n. doc. prec.: 12164/3/16 REV3 Oggetto: Progetto di

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en) 8974/16 LIMITE PUBLIC PV/CONS 23 RELEX 402 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3463ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0094/211. Emendamento. Constanze Krehl a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT A8-0094/211. Emendamento. Constanze Krehl a nome del gruppo S&D 21.3.2019 A8-0094/211 211 Considerando 14 (14) Tenendo conto dell'importanza della lotta contro i cambiamenti climatici, in linea con gli impegni assunti dall'unione per attuare l'accordo di Parigi e realizzare

Dettagli

6082/17 cap/ini/am 1 DG E 1A

6082/17 cap/ini/am 1 DG E 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 febbraio 2017 (OR. en) 6082/17 ENV 111 DEVGEN 19 ONU 24 RELEX 109 FIN 89 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio Comitato dei

Dettagli

12696/16 zam/deo/bp/s 1 DGE 1 B

12696/16 zam/deo/bp/s 1 DGE 1 B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 settembre 2016 (OR. en) Fascicoli interistituzionali: 2016/0230 (COD) 2016/0231 (COD) 12696/16 CLIMA 124 ENV 618 ENER 339 TRANS 366 AGRI 511 FORETS 50 COMPET

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0163/23. Emendamento. Alessia Maria Mosca, Bernd Lange a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT B8-0163/23. Emendamento. Alessia Maria Mosca, Bernd Lange a nome del gruppo S&D 12.3.2019 B8-0163/23 23 Paragrafo 2 2. ribadisce che l'ue non dovrebbe negoziare con gli Stati Uniti sotto pressione di minacce; osserva, tuttavia, che le raccomandazioni di avviare negoziati per un accordo

Dettagli

ACCORDO ACP- UE DI COTONOU

ACCORDO ACP- UE DI COTONOU ACCORDO ACP- UE DI COTONOU GRUPPO DEGLI STATI DELL'AFRICA, DEI CARAIBI E DEL PACIFICO CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 13 giugno 2014 (01.07) (OR. en) ACP/21/003/14 ACP-UE 2116/14 DOCUMENTO CONGIUNTO

Dettagli

15206/14 sp/egi/sp/s 1 DG D 2C

15206/14 sp/egi/sp/s 1 DG D 2C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 novembre 2014 (OR. en) 15206/14 FREMP 198 JAI 846 COHOM 152 POLGEN 156 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: presidenza Consiglio Garantire il rispetto dello

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.3.2017 COM(2017) 153 final 2017/0069 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare, a nome dell'unione europea, in sede di Comitato misto

Dettagli

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sull'artico adottate dal Consiglio il 20 giugno 2016.

Si allegano per le delegazioni le conclusioni del Consiglio sull'artico adottate dal Consiglio il 20 giugno 2016. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 giugno 2016 (OR. en) 10400/16 COEST 166 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 20 giugno 2016 Destinatario: delegazioni n.

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3139ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (AMBIENTE)

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3139ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (AMBIENTE) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 16 dicembre 2011 (OR. en) 18649/11 OJ CONS 83 ENV 979 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 3139ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (AMBIENTE) data: lunedì

Dettagli

15565/17 1 DG G LIMITE IT

15565/17 1 DG G LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 dicembre 2017 (OR. en) 15565/17 LIMITE PV/CONS 71 ECOFIN 1107 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 3582ª sessione del Consiglio dell'unione europea (Economia

Dettagli

I cambiamenti climatici: COP21, Under2Mou e la Strategia regionale di adattamento

I cambiamenti climatici: COP21, Under2Mou e la Strategia regionale di adattamento I cambiamenti climatici: COP21, Under2Mou e la Strategia regionale di adattamento Arch. Giovanni Paludi Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio I cambiamenti climatici I cambiamenti climatici,

Dettagli

DICHIARAZIONI COMUNI DELLE ATTUALI PARTI CONTRAENTI E DELLE NUOVE PARTI CONTRAENTI ALL'ACCORDO

DICHIARAZIONI COMUNI DELLE ATTUALI PARTI CONTRAENTI E DELLE NUOVE PARTI CONTRAENTI ALL'ACCORDO 443 der Beilagen XXIII. GP - Staatsvertrag - 87 italienische Erklärungen (Normativer Teil) 1 von 13 DICHIARAZIONI COMUNI DELLE ATTUALI PARTI CONTRAENTI E DELLE NUOVE PARTI CONTRAENTI ALL'ACCORDO AF/EEE/BG/RO/DC/it

Dettagli

ALLEGATO. della. Proposta di decisione del Consiglio

ALLEGATO. della. Proposta di decisione del Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.3.2017 COM(2017) 110 final ANNEX 1 ALLEGATO della Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione da adottare, a nome dell'unione europea, in sede di Comitato

Dettagli

RELAZIONE PER LA RATIFICA DELL ACCORDO DI PARIGI

RELAZIONE PER LA RATIFICA DELL ACCORDO DI PARIGI RELAZIONE PER LA RATIFICA DELL ACCORDO DI PARIGI Eccellentissimi Capitani Reggenti, Onorevoli Membri del Consiglio Grande e Generale, ho il piacere di presentare Loro per la ratifica l Accordo di Parigi,

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0251/1. Emendamento. Ian Duncan a nome del gruppo ECR

IT Unita nella diversità IT B8-0251/1. Emendamento. Ian Duncan a nome del gruppo ECR 24.11.2014 B8-0251/1 1 Paragrafo 11 11. ricorda che a Varsavia tutte le Parti hanno accettato la decisione 1/CP.19 dell'unfccc contenente un invito ad avviare o intensificare la preparazione, a livello

Dettagli

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto.

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto. Consiglio europeo Bruxelles, 18 marzo 2016 (OR. en) EUCO 12/1/16 REV 1 CO EUR 3 CONCL 2 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni Oggetto: Riunione del

Dettagli

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto.

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto. Consiglio europeo Bruxelles, 14 dicembre 2017 (OR. en) EUCO 19/1/17 REV 1 CO EUR 24 CONCL 7 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni Oggetto: Riunione

Dettagli

7495/17 paz/ms/s 1 DGG 1A

7495/17 paz/ms/s 1 DGG 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 marzo 2017 (OR. en) 7495/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio delegazioni ECOFIN 223 ENV 276 CLIMA 67

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 aprile 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 aprile 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 aprile 207 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 207/006 (NLE) 7725/7 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: CLIMA 73 ENV 294 MI 278 DEVGEN 48 ONU 47 DECISIONE

Dettagli

9587/12 per/per/mr/t 1 DG C 1

9587/12 per/per/mr/t 1 DG C 1 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 maggio 2012 (10.05) (OR. en) 9587/12 ACP 72 COASI 64 PTOM 13 DEVGEN 122 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Gruppo ACP Destinatario: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

14148/17 hio/sp 1 DGG 1A

14148/17 hio/sp 1 DGG 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 novembre 2017 (OR. en) 14148/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 7 novembre 2017 Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0021/4. Emendamento. Jakop Dalunde a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0021/4. Emendamento. Jakop Dalunde a nome del gruppo Verts/ALE 8.2.2017 A8-0021/4 4 Paragrafo 1 1. accoglie con favore la comunicazione della Commissione su una strategia per l'aviazione in Europa e gli sforzi da essa profusi per individuare fonti che consentano di

Dettagli

9951/16 ADD 1 1 GIP 1B

9951/16 ADD 1 1 GIP 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 giugno 2016 (OR. en) 9951/16 ADD 1 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: PV/CONS 32 TRANS 223 TELECOM 115 ENER 244 3472ª sessione del Consiglio dell'unione europea

Dettagli

SESSIONE DI GIOVEDÌ 1º DICEMBRE 2016 (ORE 10:00)

SESSIONE DI GIOVEDÌ 1º DICEMBRE 2016 (ORE 10:00) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 29 novembre 2016 (OR. en) 14760/16 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: OJ CONS 63 TRANS 456 TELECOM 252 ENER 398 3505ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0455/31. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0455/31. Emendamento 8.6.2015 B8-0455/31 31 Bodil Ceballos a nome del gruppo Verts/ALE Paragrafo 3 bis (nuovo) 3 bis. si compiace dell'elezione del parlamento più inclusivo e rappresentativo della storia moderna della Turchia,

Dettagli

12807/16 CAP/am 1 DG E 1B

12807/16 CAP/am 1 DG E 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 settembre 2016 (OR. en) 12807/16 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 30 settembre 2016 Destinatario: delegazioni CLIMA

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA REPUBBLICA ITALIANA e IL MINISTERO DEL CAMBIAMENTO

PROTOCOLLO DI INTESA tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA REPUBBLICA ITALIANA e IL MINISTERO DEL CAMBIAMENTO PROTOCOLLO DI INTESA tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA REPUBBLICA ITALIANA e IL MINISTERO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DELL AMBIENTE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 22.3.2019 COM(2019) 148 final 2019/0084 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che deve essere adottata a nome dell'unione europea in sede di comitato

Dettagli

Vice Primo Ministro e Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi e Presidente in carica del Consiglio

Vice Primo Ministro e Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi e Presidente in carica del Consiglio Bruxelles, 24 febbraio 1997 6023/97 (Presse 50) C/97/50 Accordo euromediterraneo interinale di associazione sugli scambi e la cooperazione tra la Comunità europea e l'organizzazione per la Liberazione

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 5.2.2018 COM(2018) 54 final 2018/0020 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta a nome dell'unione europea nel comitato APE

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 16.9.2015 COM(2015) 456 final 2015/0206 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alle posizioni che l'unione deve adottare in seno al sottocomitato per il commercio

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 ottobre 2017 (OR. en) 13561/17 OJ CRP1 36 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 27 ottobre 2017 Orario: 9.00 Luogo: 2646ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

PUBLIC /15 zam/cap/ms/s 1 DG C 1A LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14761/15 LIMITE

PUBLIC /15 zam/cap/ms/s 1 DG C 1A LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14761/15 LIMITE Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2015 (OR. fr) 14761/15 LIMITE PUBLIC PV CONS 68 RELEX 984 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3430ª sessione del Consiglio dell'unione

Dettagli

Informazione qualificata del 27 Giugno 2017 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: giugno 2017)

Informazione qualificata del 27 Giugno 2017 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: giugno 2017) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 27 Giugno 2017 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.12.2016 COM(2016) 960 final ANNEX 1 ALLEGATO della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO Seconda relazione sui progressi

Dettagli

Informazione qualificata del 26 Settembre 2017

Informazione qualificata del 26 Settembre 2017 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 26 Settembre 2017

Dettagli

7232/19 ADD 1 REV 1 1 TREE.2.B LIMITE IT

7232/19 ADD 1 REV 1 1 TREE.2.B LIMITE IT Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 giugno 2019 (OR. en) 7232/19 ADD 1 REV 1 LIMITE PV CONS 9 TRANS 178 TELECOM 112 ENER 153 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Trasporti,

Dettagli

Informazione qualificata del 15 Febbraio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: febbraio 2018)

Informazione qualificata del 15 Febbraio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: febbraio 2018) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 15 Febbraio 2018 Elenco degli atti trasmessi

Dettagli

PUBLIC. Bruxeles,7dicembre2009( ) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE

PUBLIC. Bruxeles,7dicembre2009( ) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE ConseilUE CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA Bruxeles,7dicembre2009(11.01.10) (OR.en) 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE PUBLIC PV/CONS52 ECOFIN648 PROGETTODIPROCESSOVERBALE 1 Oggeto:

Dettagli

Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: maggio 2018)

Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: maggio 2018) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 marzo 2018 (OR. en) 6996/18 PV CONS 13 JAI 211 COMIX 122 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Giustizia e affari interni) 8 e 9 marzo

Dettagli

Informazione qualificata dell 8 Settembre 2016

Informazione qualificata dell 8 Settembre 2016 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata dell 8 Settembre 2016 Elenco degli atti trasmessi

Dettagli

ENERGY DAY 17 Giugno Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti

ENERGY DAY 17 Giugno Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti ENERGY DAY 17 Giugno 2016 Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti Palazzo della Regione Cannaregio, 23 - Venezia Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Dipartimento LL.PP. Sicurezza

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.5.2017 COM(2017) 265 final 2017/0105 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare a nome dell'unione in sede di sottocomitato per le questioni

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 settembre 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 settembre 2016 (OR. en) 12447/16 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio Comitato dei rappresentanti permanenti LIMITE CLIMA

Dettagli

Proposta modificata di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta modificata di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 6.9.2016 COM(2016) 552 final 2011/0103 (NLE) Proposta modificata di DECISIONE DEL CONSIGLIO concernente la firma e l'applicazione provvisoria dell'accordo sui trasporti aerei

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.5.2018 COM(2018) 344 final 2018/0175 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare a nome dell'unione europea in sede di comitato misto

Dettagli

(TRASPORTI, TELECOMUNICAZIONI E ENERGIA) giovedì 1º (ore 10.00) e lunedì 5 dicembre 2005 (ore 10.00)

(TRASPORTI, TELECOMUNICAZIONI E ENERGIA) giovedì 1º (ore 10.00) e lunedì 5 dicembre 2005 (ore 10.00) CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 29 novembre 2005 14779/05 OJ/CONS 65 TRANS 247 TELECOM 135 ENER 181 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2695ª sessione del CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (TRASPORTI,

Dettagli

Informazione qualificata del 28 Luglio 2016

Informazione qualificata del 28 Luglio 2016 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 28 Luglio 20 Elenco degli atti trasmessi ai sensi

Dettagli

Informazione qualificata del 20 Marzo 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: marzo 2017)

Informazione qualificata del 20 Marzo 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: marzo 2017) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 20 Marzo 2018 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

Informazione qualificata dell 11 Gennaio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: 9-10 gennaio 2018)

Informazione qualificata dell 11 Gennaio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: 9-10 gennaio 2018) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata dell 11 Gennaio 2018 Elenco degli atti trasmessi

Dettagli

10062/19 buc/ub 1 JAI.1

10062/19 buc/ub 1 JAI.1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 giugno 2019 (OR. en) 10062/19 ENFOPOL 289 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 6 giugno 2019 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n.

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0351/5. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0351/5. Emendamento 6.12.2017 A8-0351/5 5 Miguel Urbán Crespo, Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, Nikolaos Chountis annuale sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune Paragrafo 13 13. accoglie con

Dettagli

12950/17 DON/am 1 DG B 2B

12950/17 DON/am 1 DG B 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 ottobre 2017 (OR. en) 12950/17 AGRI 530 FAO 41 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 9 ottobre 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

Informazione qualificata del 16 Marzo 2017

Informazione qualificata del 16 Marzo 2017 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 16 Marzo 2017 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2011/0103 (NLE) 11984/16 AVIATION 174 USA 51 RELEX 722 PROPOSTA Origine: Data: 6 settembre 2016 Destinatario:

Dettagli

15414/14 bag/egi/ms/s 1 DG D 2A

15414/14 bag/egi/ms/s 1 DG D 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2014 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2012/0360 (COD) 15414/14 JUSTCIV 285 EJUSTICE 109 CODEC 2225 NOTA Origine: Destinatario: presidenza Comitato

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 207, in combinato disposto con l'articolo 218, paragrafo 9,

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 207, in combinato disposto con l'articolo 218, paragrafo 9, L 251/28 DECISIONE (UE) 2018/1486 DEL CONSIGLIO del 28 settembre 2018 relativa alla posizione da adottare a nome dell'unione europea in sede di sottocomitato doganale istituito dall'accordo di associazione

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 21 novembre 2000 (14.12) (OR. fr) 11657/00 LIMITE PV/CONS 54 JAI 95

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 21 novembre 2000 (14.12) (OR. fr) 11657/00 LIMITE PV/CONS 54 JAI 95 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 21 novembre 2000 (14.12) (OR. fr) 11657/00 LIMITE PV/CONS 54 JAI 95 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE 1 Oggetto: 2288 a sessione del Consiglio (Giustizia e Affari interni)

Dettagli

PROGETTO DI POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI

PROGETTO DI POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per il commercio internazionale 2017/2056(INI) 13.12.2017 PROGETTO DI POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI della commissione per il commercio internazionale destinato

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.3.2018 COM(2018) 168 final 2018/0078 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza la Commissione ad approvare, a nome dell'unione, il patto globale per una

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Dalla sicurezza alimentare all economia circolare: normazione tecnica e certificazione accreditata a tutela dei cittadini Professioni e servizi certificati per

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0178/23. Emendamento. Marco Zullo, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0178/23. Emendamento. Marco Zullo, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD 28.5.2018 A8-0178/23 23 Considerando A bis A bis. considerando che l'aumento del commercio mondiale comporta sia opportunità che sfide, legate, tra l'altro, all'ambiente, ai cambiamenti climatici, alla

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 1.6.2012 COM(2012) 255 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l avvio di negoziati per l adattamento dei seguenti accordi in vista dell allargamento

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 960 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 960 final - ANNEX 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 2016 (OR. en) 15593/16 ADD 1 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 14 2016 Destinatario: ASIM 171 ACP 186 DEVGEN 285 COAFR 323 RELEX 1078 CO EUR-PREP 52 CSDP/PSDC

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 marzo 2019 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 marzo 2019 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 marzo 2019 (OR. en) 7672/19 NOTA Origine: Destinatario: presidenza n. doc. Comm.: 15011/18 Oggetto: Comitato speciale Agricoltura / Consiglio AGRI 159 ENV 313

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.3.2018 COM(2018) 138 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente IT IT RELAZIONE 1. CONTESTO

Dettagli

Informazione qualificata del 21 Dicembre 2017 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: dicembre 2017)

Informazione qualificata del 21 Dicembre 2017 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: dicembre 2017) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 21 Dicembre 2017 Elenco degli atti trasmessi

Dettagli

9129/14 mic/via/lui/s 1 DG E - 1C

9129/14 mic/via/lui/s 1 DG E - 1C CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 2 maggio 2014 (08.05) (OR. en) 9129/14 CULT 68 NOTA del: Segretariato generale del Consiglio al: Comitato dei rappresentanti permanenti (parte prima)/consiglio

Dettagli

13864/18 hio/sp 1 ECOMP 1A

13864/18 hio/sp 1 ECOMP 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 novembre 2018 (OR. en) 13864/18 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 6 novembre 2018 Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 22.6.2016 COM(2016) 407 final 2016/0189 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare, a nome dell Unione europea, in sede di Comitato misto

Dettagli

Attività non legislative

Attività non legislative Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 luglio 2019 (OR. en) 10669/19 PTS A 56 ELENCO DEI PUNTI "A" CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Occupazione, politica sociale, salute e consumatori) Palazzo Europa,

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0341/11. Emendamento. Gianluca Buonanno a nome del gruppo ENF

IT Unita nella diversità IT A8-0341/11. Emendamento. Gianluca Buonanno a nome del gruppo ENF 9.12.2015 A8-0341/11 11 Considerando AH AH. considerando che un mercato unico dell'energia maggiormente integrato a livello economico e fisico potrebbe apportare miglioramenti significativi in termini

Dettagli

Informazione qualificata del 20 Febbraio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: febbraio 2018)

Informazione qualificata del 20 Febbraio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: febbraio 2018) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 20 Febbraio 2018 Elenco degli atti trasmessi

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 13.12.2018 COM(2018) 826 final 2018/0419 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione di un protocollo tra l'unione europea, la Repubblica d'islanda

Dettagli