DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI"

Transcript

1 SETTORE GARE - UGF Rep. Determine 10.4 Chiarimenti SGa 18_149 - Gara d appalto a procedura aperta, ai sensi dell art. 60 D. Lgs. n. 50/2016, suddivisa in due lotti per la conclusione di un Accordo Quadro con un unico operatore economico per la fornitura comprensiva di prestazioni accessorie di gas tecnici per le esigenze delle strutture dipartimentali dell Università degli Studi di Milano Lotto 1 CIG B30 Lotto 2 CIG RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 2 Con riferimento alla procedura in oggetto siamo a richiedere i seguenti chiarimenti: D1 - Nel capitolato speciale d appalto all Art. 2 Oggetto dell Accordo Quadro viene testualmente riportato: Poiché le quantità sono difficilmente quantificabili ex ante in quanto subordinate a fattori variabili e ad altre cause e circostanze legate alla particolare natura della fornitura, i quantitativi effettivi di prodotti da fornire da parte del concorrente aggiudicatario saranno quelli indicati nei singoli Contratti Attuativi. Ci preme sottolineare come la totale assenza di informazione circa i consumi stimati così come l assoluta mancanza di informazioni relative al numero di bombole mediamente giacenti presso le strutture dell Università rappresenti una seria limitazione al principio di massima concorrenza favorendo di fatto l attuale fornitore il quale può fare riferimento allo storico dei consumi ed all evidenza del valore d investimento, in termini di numero di contenitori, necessario per garantire un adeguato livello di servizio. Siamo quindi a chiedere di volerci indicare i consumi storici relativi all anno precedente o quantomeno il numero di bombole suddiviso per tipologia presenti presso le strutture universitarie. R1 - Il Capitolato d Appalto, nel passaggio riportato nel quesito, precisa che la Stazione Appaltante ritiene di difficile determinazione, ex ante, le quantità di prodotto oggetto di fornitura, in quanto le stesse sono dipendenti da fattori variabili e da cause e circostanze connesse alla particolare natura della fornitura. Per tale ragione, si ribadisce che le quantità effettive di prodotto da fornire saranno quelle indicate nei singoli Contratti Attuativi. A fronte di tale previsione, si intende richiamare l attenzione sullo strumento scelto dalla Stazione Appaltante per l espletamento della gara.

2 L accordo quadro, nella definizione fornita dal vigente Codice dei Contratti Pubblici (che, sul punto, riprende testualmente quanto sancito dal previgente d.lgs. n. 163/2006) è l accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici e il cui scopo è quello di stabilire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in particolare per quanto riguarda i prezzi e, se del caso, le quantità previste. La dottrina ha ricondotto tale figura al pactum de modo contrahendo, ovvero al contratto normativo, con il quale la stazione appaltante non si obbliga fin da principio alla realizzazione completa del programma negoziale, ma si riserva la facoltà di valutare discrezionalmente se procedere alla stipula dei successivi affidamenti, in base alle disponibilità finanziarie ed alle concrete esigenze di servizio, fermo restando l obbligo di osservare le condizioni contrattuali fissate nell accordo quadro con l operatore economico. Si ritiene pertanto che, nell accordo quadro, l indicazione delle quantità di bene da fornire costituisca elemento eventuale: secondo taluni autori, addirittura, proprio tale indicazione (o meglio, il suo carattere eventuale) differenzierebbe in maniera significativa l istituto dell accordo quadro dal più vincolante contratto aperto. A fronte delle particolari condizioni esplicitate nel Capitolato, la Stazione Appaltante ha perciò scelto di bandire una gara d appalto a procedura aperta finalizzata alla conclusione di un accordo quadro. Tale strumento, da una parte, non prevede alcun obbligo di ordinativo minimo da parte dell Appaltante: come chiaramente previsto nel Capitolato, potrebbe non essere formulato alcun ordine da parte delle strutture universitarie nel corso dell intero periodo di vigenza dell accordo. Al contempo, tale istituto prevede, sempre entro il termine di durata dell accordo quadro, un quantitativo massimo predeterminato di fornitura comprensiva delle indefettibili prestazioni accessorie, vista la particolare natura del prodotto fornito raggiunto il quale l accordo quadro si esaurirà. Si ritiene perciò che i concorrenti dispongano dei dati sufficienti per valutare l entità dell investimento connesso alle offerte formulate, a prescindere dalla conoscenza del dato storico sulle forniture pregresse. Si sottolinea che, alla luce di quanto appena indicato, non si ravvisa alcuna limitazione ai principi di massima concorrenza e di parità di trattamento tra i concorrenti. Si precisa che si tratta della prima iniziativa assunta dall Ateneo in maniera centralizzata; la fornitura di tale tipo di prodotto, finora, è stata gestita autonomamente dai singoli dipartimenti o sezioni dei medesimi, che si sono rivolti, di volta in volta, a differenti operatori economici. Non è presente, pertanto, alcun operatore in possesso di dati storici complessivi riferiti a tutti i dipartimenti scientifici dell Ateneo, fermo restando quanto sopra precisato in merito all asserita rilevanza del suddetto aspetto ai fini della presente procedura. D2 Nel capitolato speciale d appalto all Art Prestazioni oggetto dell Accordo Quadro viene Svolgimento di tutte le prestazioni necessarie per garantire l operatività di quanto fornito. A titolo esemplificativo, si indicano le attività di: movimentazione, in fase di consegna dei prodotti ordinati, dei contenitori mobili dei gas tecnici dalle postazioni di stoccaggio locale alle postazioni di lavoro e/o, ove presente, alla centralina di erogazione gas della struttura UNIMI interessata; attività di smontaggio del contenitore (es., bombola) vuoto dalla centrale di decompressione, eventuale sostituzione della guarnizione di tenuta tra serpentina e bombola, montaggio della bombola piena,

3 apertura della valvola della bombola e della centrale di decompressione, con verifica della pressione della bombola e della linea di distribuzione, servizio di allacciamento delle bombole Alla luce di quanto sopra siamo a chiedere di: Specificare se le operazioni di collegamento delle bombole devono essere garantite anche per le consegne presso le postazioni di lavoro e sono quindi da intendersi come smontaggio della bombola vuota e collegamento della bombola piena alle apparecchiature (tipicamente installazioni mobili costituite da un riduttore di pressione ed una valvola d intercettazione/regolazione) Di avere evidenza delle procedure da seguire per le varie installazioni al fine di garantire il mantenimento della purezza dei prodotti Di avere evidenza del numero e della tipologia delle centrali presenti presso le varie utenze dell Università. Ci preme sottolineare come tali informazioni, non completamente acquisibili in fase di sopralluogo, siano essenziali per poter correttamente valutare gli impatti economici connessi alla fornitura richiesta e che la loro mancanza costituisca una limitazione del principio di parità di trattamento dei concorrenti alla procedura essendo tali informazioni in possesso dell attuale fornitore. R2 Preliminarmente, si rimanda alla precedente risposta n. 1 relativamente al fatto che, viste le caratteristiche dell accordo quadro, si ritiene salvaguardato il principio di parità di trattamento tra i concorrenti; si richiama altresì quanto accennato sulla gestione della fornitura di gas tecnici comprensiva di prestazioni accessorie sino a oggi. Tuttavia, si precisa che, in taluni Dipartimenti, esiste personale tecnico e/o docente abilitato alla movimentazione bombole. Lo smontaggio della bombola vuota e il collegamento di quella piena vengono dunque effettuate direttamente da personale UNIMI. Laddove non sussistano unità di personale competenti a tal fine, rimarrà a carico del fornitore la menzionata attività di smontaggio della bombola vuota e collegamento di quella piena. Ciascuna struttura avrà cura di indicare le proprie eventuali, specifiche esigenze nel buono d ordine spedito al fornitore. L Amministrazione non è in grado di dare né numero né tipologia delle centrali presenti nei vari Dipartimenti: a titolo puramente indicativo, si segnala che esistono una serie di bombolari centrali, pur essendo molti i laboratori dotati di manometri predisposti anche per l'attacco giornaliero di una singola bombola. D3 - Nel capitolato speciale d appalto all Art Prestazioni oggetto dell Accordo Quadro viene Fornitura dei contenitori per erogazione e stoccaggio e dei relativi accessori Atteso che le bombole di gas compressi e liquefatti (lotto 1) sono fornite complete di valvola e cappellotto vi chiediamo di:

4 Specificare se per le bombole del lotto uno debbano essere compresi come accessori eventuali sistemi di riduzione della pressione ed in questo caso dettagliarne il numero e la tipologia. Specificare nel caso della fornitura di Azoto liquido (lotto 2) il numero e la tipologia dei contenitori da fornire in comodato d uso specificando per ciascun contenitore se l utilizzo dell azoto liquido avviene direttamente o (utilizzo criogenico) o previa evaporazione avendo cura in quest ultimo caso di dettagliare la purezza richiesta la portata massima richiesta e la pressione di erogazione. Specificare nel caso di fornitura di elio liquido (lotto 2) le taglie dei contenitori richiesti ed il diametro dei dispositivi di travaso in possesso dell Università. R3 Potranno essere richiesti, eventualmente, sistemi di riduzione della pressione in caso di necessità da parte delle strutture ordinanti; i sistemi di riduzione attualmente presenti rispondono alle norme UNI. Relativamente alla fornitura di azoto liquido (Lotto 2), a titolo puramente indicativo e richiamando integralmente quanto specificato nella risposta n. 1 relativamente ai caratteri dello stipulando accordo quadro, si precisa che, eccettuati i grossi Dewar (3000 e 5000 l) in comodato d'uso che servono per la fornitura anche di azoto di linea previa evaporazione, le altre consegne di azoto liquido sono finalizzate all'utilizzo esclusivo criogenico. Si tratta di fornitura di azoto liquido 5.5 ( ) in dewar (Ranger) da litri 230 e da litri 120. Per quanto concerne l elio liquido (Lotto 2), in linea generale si tratta di fornitura in dewar da litri 100 e litri 40, fermi restando quanto già specificato sui caratteri dell accordo quadro e la mancata previsione, in tale ambito, di tipologie specifiche di contenitori che saranno oggetto di fornitura. L'uso è esclusivamente criogenico. Viene utilizzata, indicativamente, una transfer line da 9 mm. D4 - Nel capitolato speciale d appalto all Art Prestazioni oggetto dell Accordo Quadro viene Monitoraggio periodico del livello dei gas tecnici forniti. Il Fornitore dovrà garantire, con la frequenza (es., settimanale, ) e nelle date e orari che saranno concordati con il personale UNIMI, la visita di un proprio dipendente tecnico specializzato che si occuperà di verificare e di registrare su un apposito documento i dati sulla pressione dei contenitori (ad es., bombole) e dei regolatori in linea, in modo da evitare problemi nell erogazione dei gas tecnici. I dati registrati dovranno essere forniti al competente personale tecnico UNIMI Con riferimento a quanto sopra indicato, tenuto conto che la frequenza di visita e verifica delle installazioni da parte dei tecnici ha un impatto importante sui costi afferenti la fornitura in considerazione soprattutto al fatto che l appalto è aggiudicato con il criterio del prezzo più basso trattandosi di fornitura con caratteristiche standardizzate e le cui condizioni sono definite dal mercato vi chiediamo di Rettificare il Capitolato Speciale di gara indicando chiaramente la frequenza di visite attesa.

5 Sempre con riferimento alle verifiche da effettuare ed alla registrazione della pressione siamo a chiedere se nel caso dei gas liquefatti esistono sistemi di pesatura dei contenitori in opera, in quanto la misura della pressione per questi contenitori non è indicativa del loro stato di carica. R4 La frequenza dei monitoraggi dovrà essere concordata con il personale UNIMI delle strutture ordinanti in base alle specifiche esigenze delle stesse, che potrebbero variare da una necessità di monitoraggi periodici a una di visite sporadiche. In linea di massima e a titolo puramente indicativo, si precisa che tale frequenza non dovrebbe superare la necessità di una visita settimanale. Per quanto riguarda i dewar da 230 L / 120 l, il gas liquefatto viene esaurito ogni volta che se ne fa richiesta, per cui sarà interesse delle strutture utilizzatrici monitorare non lo stato di carica, bensì la necessità di sostituzione del dewar. Per quanto riguarda i grossi serbatoi di azoto liquido in comodato d'uso, non risulta che esistano sistemi di pesatura. D5 - Nel capitolato speciale d appalto all Art Prestazioni oggetto dell Accordo Quadro, viene Si precisa che le prestazioni sopra indicate dovranno essere svolte alla presenza del personale UNIMI afferente ai Dipartimenti interessati che, compatibilmente con le esigenze di sicurezza, manifesti la volontà di vigilare sul regolare svolgimento delle operazioni. Siamo quindi a chiedere se esistono specifiche procedure da rispettare per effettuare la consegna dei beni oggetto della fornitura e considerato l impatto economico che le stesse possono avere sui tempi di esecuzione si richiede in caso affermativo di avere evidenza delle stesse al fine di garantire il principio di pari trattamento tra i concorrenti. R5 Non esistono particolare procedure: la disposizione è volta esclusivamente a tutelare la facoltà del personale UNIMI di vigilare sul regolare svolgimento delle operazioni da parte del fornitore. D6 - Nel capitolato speciale d appalto all Art. 3 Garanzie relative ai prodotti forniti, viene la rispondenza agli standard di purezza e qualità previsti per la corrispondente classificazione ; Siamo a richiedere di specificare a quali norme e/o a quali standard si deve fare riferimento. R6 La disposizione rimanda alle caratteristiche dei prodotti specificate nell allegato A al Capitolato. D7 - Nel capitolato speciale d appalto all Art. 4 Aspetti qualitativi, viene

6 I gas tecnici forniti dall Appaltatore dovranno essere conformi ai requisiti qualitativi (titolo, grado di purezza, ) indicati nell all. A al presente Capitolato, indipendentemente dallo stato gassoso, solido o liquido in cui si trovano. Si fa presente che per nessun prodotto nell allegato A è riportato il titolo ne sono peraltro riportate informazioni relative alle impurezze massime accettate, ma semplicemente vi sono generiche indicazioni del grado di purezza ( ) Oltremodo per Alcuni prodotti tali informazioni sono del tutto assenti Azoto liquido Elio liquido Anidride Carbonica Solida (Ghiaccio secco) Ossigeno Aria Elio BIP Per altri prodotti poi non sono indicate le modalità di fornitura Ossido di carbonio 2.3 non viene indicata la taglia della bombola Anidride Carbonica Solida non viene indicato né il tipo di pezzatura Mattoncini, panetti, pellets né il tipo di confezionamento richiesto Box, Cassoni ecc ed il relativo peso. Siamo quindi a chiedere di rettificare l allegato inserendo le informazioni mancanti. R7 I concorrenti possono fare riferimento alle indicazioni sul grado di purezza e sulle modalità di fornitura dei prodotti presenti nell allegato A al Capitolato. Laddove queste informazioni non sono presenti, verranno specificate dalle strutture ordinanti nel buono d ordine. A titolo puramente indicativo, si precisa tuttavia quanto segue. Grado di purezza: - Azoto liquido: nel buono d'ordine di detto prodotto non si fa cenno alla purezza dell'azoto liquido. Dato che deve essere usato per scopi criogenici, deve essere abbastanza puro da garantire il controllo della temperatura, quindi, in linea generale, non meno di Ossigeno: indicativamente, 3.5 e Aria: indicativamente, 5.0. Modalità di fornitura:

7 - Ossido di carbonio 2.3: indicativamente, bombola da 40 l. - Anidride Carbonica Solida: indicativamente, pallets in box. Si ribadisce nuovamente quanto precisato in premessa e quindi il carattere puramente indicativo dei dati sopra forniti, oltre a richiamare la risposta n. 1 sui caratteri dell accordo quadro. D8 - Nel capitolato speciale d appalto all Art. 4 Aspetti qualitativi, viene Per ogni fornitura di gas liquefatto o gassoso dovrà essere prodotto rapporto di analisi. Siamo a richiedere se per rapporto di analisi s intende: a) Certificato d analisi redatto secondo la norma UNI EN ISO 6141 b) Dichiarazione di conformità redatta secondo la norma UNI CEI EN ISO / IEC Vi chiediamo inoltre di specificare nel caso di Certificato d analisi se tale certificato debba essere riferito alla singola confezione (bombola, pacco contenitore ecc.) o al lotto di produzione. R8 - È sufficiente la dichiarazione di conformità, redatta secondo la norma UNI CEI EN ISO / IEC , riferita all intero lotto di produzione. D9 - Nel capitolato speciale d appalto all Art. 4 Aspetti qualitativi, viene Le analisi di titolo e purezza dei gas forniti dovranno essere effettuate con i metodi e gli strumenti richiesti dalle monografie di carattere generale e specifico previste dalla normativa vigente in materia. Si richiede di specificare a quali monografie ed a quali norme si deve fare riferimento. R9 - Premesso che si ritiene la formula adottata dal Capitolato sufficientemente chiara e comprensibile, si precisa che è possibile fare riferimento, ad esempio, a quanto previsto dalle monografie della vigente Farmacopea nazionale e europea ove applicabile. D10 - Nel capitolato speciale d appalto all Art. 18 Penali, viene L Amministrazione può applicare penali di natura pecuniaria per l inadempimento degli obblighi contrattuali o il ritardo nell adempimento degli stessi ascrivibili a responsabilità del Fornitore, quali: ritardi nelle forniture o nelle consegne; ritardi nella sostituzione o nel ritiro dei prodotti difformi; ordini inevasi; altri inadempimenti nell erogazione delle forniture e dei servizi connessi ritenuti essenziali. La misura delle penali è stabilita in considerazione dell importanza dell inadempimento o del ritardo, fino all importo massimo di Euro 2.000,00 (duemila/00).

8 Con riferimento a quanto sopra poiché non è esplicitato il criterio di applicazione siamo a chiedervi di dettagliare l applicazione delle penali in funzione dei singoli inadempimenti (ad esempio penale applicata per ogni giorno di ritardo ecc..) R10 - Si precisa che, in conformità alla previsione testuale del Capitolato, l Amministrazione si riserva la facoltà di stabilire la misura delle penali in considerazione dell importanza dell inadempimento o del ritardo che, in concreto, si dovessero verificare; tale misura potrà raggiungere l importo massimo di E ,00. Milano, 05 giugno 2018 DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI IL DIRIGENTE RESPONSABILE F.to Dott. Roberto Conte

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Fornitura a mezzo somministrazione di gas tecnici per i Laboratori e le altre Strutture ARPAS distinta in due Lotti

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Fornitura a mezzo somministrazione di gas tecnici per i Laboratori e le altre Strutture ARPAS distinta in due Lotti AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Amministrativa - Servizio Provveditorato Economato Direzione Tecnico Scientifica - Servizio Rete laboratori e misure in

Dettagli

C H I A R I M E N T I. 1. Il punto dell elaborato di gara, richiamato anche a pagina 13 punto 12., richiede l attestazione SOA class. III.

C H I A R I M E N T I. 1. Il punto dell elaborato di gara, richiamato anche a pagina 13 punto 12., richiede l attestazione SOA class. III. Affidamento quinquennale del servizio di gestione, distribuzione e fornitura dei gas medicinali e tecnici compresa la manutenzione degli impianti di stoccaggio e della rete di distribuzione presso le strutture

Dettagli

CIG BB. Importo a base di gara ,00= (I.V.A. esclusa) importo al netto degli oneri non soggetti a ribasso

CIG BB. Importo a base di gara ,00= (I.V.A. esclusa) importo al netto degli oneri non soggetti a ribasso PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, NELLA FORMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DI GAS COMPRESSI CON RELATIVI SERVIZI ACCESSORI, E DI AZOTO LIQUIDO E DI ARGON LIQUIDO CON NOLEGGIO DEI RELATIVI SERBATOI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Allegato A CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Sommario Art. 1. - Oggetto dell'appalto Art. 2. Durata della convenzione Art. 3. Quantità e importo totale delle forniture Art. 4. Qualità e provenienza dei prodotti

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA C.F

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA C.F REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA C.F. 01151150867 www.asp.enna.it SERVIZIO PROVVEDITORATO - ECONOMATO Tel : 0935/520819 fax: 0935 520177 Prot. 2017.0006360 /ID Enna 20/02/2017 Via

Dettagli

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: LOTTO 1: Fornitura di nr. 4.500 bidoni carrellati da litri 240 per

Dettagli

Quesito n 1 del 09/11/2018

Quesito n 1 del 09/11/2018 SC Ingegneria Clinica PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. N 50/2016 E SS.MM.II., PIATTAFORMA SARDEGNACAT, PER L AFFIDAMENTO, IN N 3 DISTINTI LOTTI DI AGGIUDICAZIONE, DELLA FORNITURA

Dettagli

MODELLO 5: SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Marca da bollo

MODELLO 5: SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Marca da bollo Marca da bollo OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GAS MEDICINALI E TECNICI, PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DEI GAS

Dettagli

Prot n. 862/2017 Marca da bollo 16,00

Prot n. 862/2017 Marca da bollo 16,00 Prot n. 862/2017 Marca da bollo 16,00 ALL. N. 7 al Disciplinare Busta B offerta economica PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GAS MEDICINALI: SPECIALITA MEDICINALI, DISPOSITIVI MEDICI

Dettagli

Corso di Formazione SIFO. Milano 7 giugno 2007 Nistrio Vittorio

Corso di Formazione SIFO. Milano 7 giugno 2007 Nistrio Vittorio Corso di Formazione SIFO Milano 7 giugno 2007 Nistrio Vittorio Corso Formazione SIFO INDICE: Produzione Confezionamento Magazzinaggio Distribuzione alle utenze Materiali di utilizzo Milano 7 giugno 2007

Dettagli

Prot n. 632/2016 Marca da bollo 16,00

Prot n. 632/2016 Marca da bollo 16,00 Prot n. 632/2016 Marca da bollo 16,00 ALL. N. 7 al Disciplinare Busta B offerta economica PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GAS MEDICINALI: SPECIALITA MEDICINALI, DISPOSITIVI MEDICI

Dettagli

SPECIFICHE PER L OFFERTA

SPECIFICHE PER L OFFERTA SPECIFICHE PER L OFFERTA LOTTO N. 1 - DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI POTENZA - N. Descrizione gas Unità Contenitore 1 Argon.0 Mc. Bombola 2 Aria 0 Mc. Bombola 3 Azoto.0 Mc. Bombola 4 Azoto liquido refrigerato

Dettagli

di Novara Tel fax

di Novara Tel fax CHIARIMENTI GARA SERVIZIO DI LAVANOLEGGIO E SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE AA.SS.RR. BI, NO, VC E VCO AFFERENTI ALL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO 3. CIG 604210786C. Quesito 1 A pag. 7 del CSA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI VARIE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI DESTINATE ALLE SALE OPERATORIE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DELL ASP

Dettagli

C.C.I.A.A. Napoli n C.F. e P. IVA CAPITALE SOCIALE ,00

C.C.I.A.A. Napoli n C.F. e P. IVA CAPITALE SOCIALE ,00 ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.R.L. Socio Unico Regione Campania D I R E Z I O N E E C O O R D I N A M E N T O E X 1 C O M M A A R T. 249 7 BI S C. C. R E G I O N E CA M P A N I A CORSO GARIBALDI, 387 80142

Dettagli

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017 Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Dettagli

Persona di contatto: dott. Silvia Saltamartini Telefono: Indirizzo postale: Via Quintino Sella, n. 42 Telefono:

Persona di contatto: dott. Silvia Saltamartini Telefono: Indirizzo postale: Via Quintino Sella, n. 42 Telefono: BANDO DI GARA APERTA ai sensi dell art.60, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016. C.I.G.: 755242389D

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG 65485702EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG 65485702EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER LA FORNITURA DI COMBUSTIBILE DA RISCALDAMENTO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA E ALTRI ENTI CONVENZIONATI. LOTTO

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-034793 A Sistema / Edificio / Argomento AP - Affidamento appalti Rev. Data 26/06/2014 Centrale / Impianto: CS - CASACCIA Titolo Elaborato: manutenzione

Dettagli

UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX Settembre 150/A Perugia *****

UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX Settembre 150/A Perugia ***** UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX Settembre 150/A 06124 Perugia ***** PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO, DI DURATA TRIENNALE, PER LE ESIGENZE DI UMBRIA

Dettagli

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARTA IN RISME, MISTA O VERGINE E RICICLATA, A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, PER STAMPANTI, FAX E FOTOCOPIATRICI, PER

Dettagli

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta: CHIARIMENTI RELATIVI ALL ACCORDO QUADRO CONTRATTO DI PRESTAZIONE ENERGETICA - ACCORDO QUADRO PER LA CONCESSIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E TECNOLOGICA DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Presentazione. Introduzione. Ringraziamenti. Capitolo 1: Stati di una sostanza pura 1

Presentazione. Introduzione. Ringraziamenti. Capitolo 1: Stati di una sostanza pura 1 Indice generale Presentazione Introduzione Ringraziamenti XI XIII XVII Capitolo 1: Stati di una sostanza pura 1 Capitolo 2: Proprietà generali dei gas 3 1 Pressione 3 2 Temperatura 4 3 Volume 5 4 Equazione

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO (RSP-I), A RISCHIO

Dettagli

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici; Repertorio n. 1554/2018 Prot n. 22872 del 09/02/2018 Il Direttore, VISTA la richiesta presentata dalla prof.ssa Giuliana Parisi, nella quale si chiede di poter procedere all acquisto di n. 1 pentola a

Dettagli

CENTRO VENETO SERVIZI S.P.A. MONSELICE

CENTRO VENETO SERVIZI S.P.A. MONSELICE CENTRO VENETO SERVIZI S.P.A. MONSELICE FORNITURA DI DECOLORANTE E CARBONE IN POLVERE IDROSOLUBILE PER GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI CENTRO VENETO SERVIZI S.P.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG: 6852024514

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell Istituto ha adottato il Piano della performance 2019/2021 ;

vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell Istituto ha adottato il Piano della performance 2019/2021 ; Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici previa consultazione di due o più operatori economici per la fornitura di gas tecnici per

Dettagli

Domanda: Risposta: Domanda:

Domanda: Risposta: Domanda: Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI (Aggiornato al 1 luglio 2015) DOMANDA 1 Allegato 3 Capitolato Tecnico, Art. 3 DURATA, recita: Per entrambi i Lotti, la durata della Convenzione

Dettagli

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI U.O. Acquisti Aziendali Direttore: Annarita Monticelli Cesena, 19.07.2017 PROCEDURA APERTA INDETTA DALL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI E MATERIALE PROTESICO

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Il/I sottoscritto/i (in caso di associazione temporanea d impresa va indicato sia il mandatario sia ciascun mandante)

OFFERTA ECONOMICA. Il/I sottoscritto/i (in caso di associazione temporanea d impresa va indicato sia il mandatario sia ciascun mandante) ALLEGATO F Schema offerta economica ALL AZIENDA USL ROMA 6 Borgo Garibaldi, 12 0041 Albano Laziale (RM) Procedura concorsuale aperta per l affidamento del Servizio di gestione, distribuzione e fornitura

Dettagli

QUESITI QUESITO 1. Risposta

QUESITI QUESITO 1. Risposta QUESITI Gara europea a procedura aperta per l affidamento dell appalto di servizi di pulizia del Museo Nazionale dell Automobile Avv. Giovanni Agnelli, Corso Unità d Italia n. 40, 10126 Torino - CPV 90910000-9-

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA Offerta per l affidamento della Fornitura periodica per 12 mesi di azoto liquido, di elio compresso in pacchi bombole e in bombole, e di argon compresso in pacchi bombole,

Dettagli

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara. CHIARIMENTO n. 1 DOMANDA: Si chiede di sapere se in merito al paragrafo 4 Raggruppamenti di imprese, consorzi e reti di imprese sia ammessa la partecipazione di imprese temporanee raggruppate, nonché di

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale DETERMINAZIONE A CONTRARRE N. 382 DEL 1 DICEMBRE 2017 Determinazione a contrarre per l espletamento di una procedura ristretta, suddivisa in due lotti, da svolgersi mediante il ricorso al Sistema Dinamico

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale Determina a contrarre per l autorizzazione all espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 per l affidamento del servizio di trasporto dei dipendenti

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE Dl MERCATO PER LA FORNITURA DI GAS COMPRESSI E LIQUEFATTI per l anno

AVVISO DI INDAGINE Dl MERCATO PER LA FORNITURA DI GAS COMPRESSI E LIQUEFATTI per l anno AVVISO DI INDAGINE Dl MERCATO PER LA FORNITURA DI GAS COMPRESSI E LIQUEFATTI per l anno 2019-2020 Nel rispetto dei principi enunciati agli articoli 29 e 30 del decreto legislativo n. 50 del19/04/2016 pubblicato

Dettagli

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DI PRELIEVO EMATICO SOTTO VUOTO PREDETERMINATO B-CAPITOLATO TECNICO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura

Dettagli

Importo: quantitativo gas/bombola. annuo. 10 mc 2 2 bombole 6,30 euro/mc. Fornitura gas: Argon 5.0 in bombole. Fornitura gas: Diazocab 5

Importo: quantitativo gas/bombola. annuo. 10 mc 2 2 bombole 6,30 euro/mc. Fornitura gas: Argon 5.0 in bombole. Fornitura gas: Diazocab 5 FORNITURA DI GAS COMPRESSI (TECNICI) E SERVIZI ANNESSI OCCORRENTI AI DIPARTIMENTI DELL AREA MEDICA ED AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA ED INDUSTRIALE- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA, PER IL PERIODO

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo Settore Affari Generali

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo Settore Affari Generali BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO A FAVORE DI SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI IN ETA SCOLARE PERIODO 01/09/2013 31/07/2016 Cod. CIG:

Dettagli

Alto Calore Servizi s.p.a.

Alto Calore Servizi s.p.a. Alto Calore Servizi s.p.a. Oggetto: AFFIDAMENTO PER 12 MESI DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI SOCIETARI DELLA SEDE CENTRALE E DEGLI UFFICI PERIFERICI ANNO 2019 CIG 777331132A CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 (GARA 17_113) GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 In qualità di impresa di servizi di pulizia che vuole partecipare al bando

Dettagli

*** *** *** Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017. Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1

*** *** *** Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017. Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1 Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017 Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1 FASE 2 (PAG. 6 CSA) - SOPRALLUOGHI E VERIFICHE Viene richiesto che entro 2 giorni naturali e consecutivi dal ricevimento

Dettagli

GESTIONE DEI GAS MEDICINALI E DEI GAS DISPOSITIVI MEDICI IN OSPEDALE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE TORINO, 13 OTTOBRE 2016

GESTIONE DEI GAS MEDICINALI E DEI GAS DISPOSITIVI MEDICI IN OSPEDALE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE TORINO, 13 OTTOBRE 2016 GESTIONE DEI GAS MEDICINALI E DEI GAS DISPOSITIVI MEDICI IN OSPEDALE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE TORINO, 13 OTTOBRE 2016 Autoproduzione gas medicinali: aria medicinale e ossigeno 93% L. Ferrari - L. Messa

Dettagli

FAQ n. 3 del 08/08/2014

FAQ n. 3 del 08/08/2014 Procedura aperta per l affidamento della fornitura domiciliare di ossigeno liquido agli aventi diritto delle AA.SS.LL. della Regione Campania 22. DOMANDA FAQ n. 3 del 08/08/2014 Art. 3 (Oggetto della Convenzione):

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI GAS COMPRESSI e AZOTO LIQUIDO CON RELATIVI SERVIZI ACCESSORI NORME TECNICHE

SOMMINISTRAZIONE DI GAS COMPRESSI e AZOTO LIQUIDO CON RELATIVI SERVIZI ACCESSORI NORME TECNICHE Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Telegrammi ISTISAN ROMA Telex 06610071 Telefax 0649387130 SOMMINISTRAZIONE DI GAS COMPRESSI e AZOTO LIQUIDO CON RELATIVI SERVIZI ACCESSORI NORME TECNICHE 1. Oggetto e

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comune di Spezzano Albanese Comune di Terranova da Sibari 87010 Terranova da Sibari Via Municipio,4 - Tel.n. 0981/955004 Fax n.0981/956303 http:www.comune.terranova-da-sibari.cs.it

Dettagli

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici; Repertorio n. 4971/2018 Prot n. 70782 del 27/04/2018 Il Direttore, VISTA la richiesta presentata dal prof. Simone Orlandini, nella quale si chiede di poter procedere all acquisto di n. 1 microscopio ottico

Dettagli

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL) Quesito N.1 Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL) Risposta N.1 Il numero di lavoratori in somministrazione attualmente

Dettagli

dei L. (escluso IVA) LITRI OSSIGENO TERAPEUTICO LIQUIDO F.U. IN LITRI CONTENITORE CRIOGENICO FISSO (pari a c.a M.C.

dei L. (escluso IVA) LITRI OSSIGENO TERAPEUTICO LIQUIDO F.U. IN LITRI CONTENITORE CRIOGENICO FISSO (pari a c.a M.C. ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ELENCO PRODOTTI LOTTO ATC DESCRIZIONE Fabbisogno presunto Fabbisogno presunto Fabbisogno presunto PREZZO Fabbisogno presunto annuo P.O. Ariano annuo P.O. S.

Dettagli

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Elaborato Livello Tipo / S tipo ETQ-00011801 SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Sistema / Edificio / Argomento Rev. MBO - Magazzino bombole gas Data di officina 03/07/2014 Centrale / Impianto: LT

Dettagli

Capitolato Tecnico GARA NAZIONALE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI FORNITURA TRIENNALE DI MATERIALE DI CONSUMO PER UFFICIO CIG.

Capitolato Tecnico GARA NAZIONALE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI FORNITURA TRIENNALE DI MATERIALE DI CONSUMO PER UFFICIO CIG. GARA NAZIONALE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI FORNITURA TRIENNALE DI MATERIALE DI CONSUMO PER UFFICIO CIG. 7623181FF4 1 1. PREMESSA L ISMEA, Istituto di Servizi per il Mercato agricolo alimentare

Dettagli

Il valore della specializzazione al servizio globale impianti Gas ed Antincendio

Il valore della specializzazione al servizio globale impianti Gas ed Antincendio Industria Sanità Laboratori di analisi Il valore della specializzazione al servizio globale impianti Gas ed Antincendio Benvenuti in Clem srl Il valore della specializzazione al servizio globale impianti

Dettagli

Italia-Trento: Gas 2013/S Bando di gara. Forniture

Italia-Trento: Gas 2013/S Bando di gara. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:338034-2013:text:it:html Italia-Trento: Gas 2013/S 196-338034 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N

ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N. 10 LOTTI, PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE SCIENTIFICHE DESTINATE AI LABORATORI SSIP DEDICATI ALLA RICERCA ED AI SERVIZI

Dettagli

Unità Operativa Complessa Appalti e Forniture Tel Fax

Unità Operativa Complessa Appalti e Forniture Tel Fax Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Legge Regionale n.5 del 14/04/2009 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa

Dettagli

EMTRICITABINA/TENOFOVIR DISOPROXIL LOTTON. 6 EFAVIRENZ/EMTRICITABINA/TENOFOVIR DISOPROXIL LOTTO N. 13 ABACAVIR/LAMIVUDINA/ZIDOVUDINA

EMTRICITABINA/TENOFOVIR DISOPROXIL LOTTON. 6 EFAVIRENZ/EMTRICITABINA/TENOFOVIR DISOPROXIL LOTTO N. 13 ABACAVIR/LAMIVUDINA/ZIDOVUDINA PROGETTO TECNICO PREMESSA L appalto specifico per la fornitura di farmaci biosimilari e generici per le necessità delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna, coerentemente con quanto approvato

Dettagli

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato 1

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato 1 1 AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI DI CANCELLERIA PER UFFICI COMUNALI PER ANNI TRE, DA ATTUARE MEDIANTE ACCORDO QUADRO CON UNICO OPERATORE

Dettagli

I TRANCHE CHIARIMENTI

I TRANCHE CHIARIMENTI I TRANCHE CHIARIMENTI Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento di un Accordo Quadro per la fornitura in service di trattamenti di dialisi extracorporea per le Pubbliche

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo CA SO 036 ST - Specifiche Tecniche ETQ-035380 A Sistema / Edificio / Argomento Rev. MBO - Magazzino bombole gas Data di officina 27/06/2014 Centrale / Impianto: CA - Sito

Dettagli

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI Oggetto: Appalto per la fornitura di energia elettrica alla Gran Sasso Acqua S.p.A. CIG 7032690760. PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI Chiarimenti pubblicati in data 20.04.2017 Quesito n. 1 Si chiede di specificare

Dettagli

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA CAPITOLATO TECNICO III APPALTO SPECIFICO AI SENSI DELL ART. 55 DEL D.LGS. 50/2016 (FORNITURA VACCINI) Sommario

Dettagli

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 DOMANDE: 1) Problema di stampa in formato A4 e/o A3 di alcuni file oggetto della pubblicazione e più precisamente: 1) allegato A tipologia e consumi 2) allegato B1 consistenza

Dettagli

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale DETERMINAZIONE NUMERO DATA 225 19/07/2018 Determinazione a contrarre per l espletamento di una procedura aperta ai sensi dell art. 60 del codice dei contratti pubblici per la fornitura di calzature ortopediche

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

Procedura aperta telematica per la stipula di CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA CAPITOLATO TECNICO Sommario ART. 1. OGGETTO E FINALITÀ DELLA FORNITURA...

Dettagli

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte Quesito n.1 La scrivente chiede maggior dettagli di come deve essere pagata la l'imposta

Dettagli

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI FAQ 4 PRECISAZIONI IN ORDINE AI QUESITI PERVENUTI IN DATA 22-23/02. E 01-02/03, 2018 INERENTI LA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DELLA DURATA DI TRE

Dettagli

LOTTO N. 1 GAS COMPRESSI

LOTTO N. 1 GAS COMPRESSI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA, NELLA FORMA DELLA SOMMINISTRAZIONE, RIPARTITA IN DUE LOTTI, DI GAS COMPRESSI CON RELATIVI SERVIZI ACCESSORI, E DI AZOTO LIQUIDO E DI ARGON LIQUIDO CON NOLEGGIO DEI

Dettagli

Progettazione fornitura carta vergine in risme per l Ateneo (f.ti A4 e A3)

Progettazione fornitura carta vergine in risme per l Ateneo (f.ti A4 e A3) Direzione Pianificazione Approvvigionamenti e Amministrazione Ufficio Acquisti Progettazione fornitura carta vergine in risme per l Ateneo (f.ti A4 e A3) 1) ANALISI DEL FABBISOGNO DI UNITRENTO ED ESIGENZE

Dettagli

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2 OGGETTO: SERVIZIO INTEGRATO DI VIGILANZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE ED ATTIVITÀ ACCESSORIE (PORTIERATO, CONTROLLO ACCESSI, PRESSO I COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE ITALIANE GESTITE

Dettagli

Dipartimento Tecnico - Cesena U.O.Acquisti Aziendali e Coord. di AVR - Cesena Direttore: Orietta Versari. Cesena, 4 febbraio 2014

Dipartimento Tecnico - Cesena U.O.Acquisti Aziendali e Coord. di AVR - Cesena Direttore: Orietta Versari. Cesena, 4 febbraio 2014 Direttore: Orietta Versari PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ART. 55 E 59 DEL D.LGS. 163/2006 DI UN ACCORDO QUADRO IN AREA VASTA ROMAGNA CESENA (CAPOFILA), RAVENNA, RIMINI

Dettagli

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto ALLEGATO F4) SCHEDA TECNICA PRODOTTO MATERIALE PER OSTEOSINTESI DISTRETTO COLLO/FEMORE in conto deposito con strumentario in comodato d uso gratuito Impresa concorrente LOTTO GARA n. 4307622 Prodotto Codice

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Codice fiscale 80003930932 Partita IVA 00242130938 PIAZZA DEL POPOLO N.38 RISPOSTE QUESITI PERVENUTI GARA APPALTO SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA ARCOBALENO

Dettagli

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO D. Si chiede conferma, in merito al possesso della certificazione di qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008 per la categoria servizi informatici e affini,

Dettagli

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016 U.O. Acquisti Aziendali Direttore: Annarita Monticelli QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016 PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIÙ OPERATORI ECONOMICI PER LA FORNITURA

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI. Sede: via Piero Della Francesca N., Selargius (ca) IT. Bando di gara

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI. Sede: via Piero Della Francesca N., Selargius (ca) IT. Bando di gara AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI Sede: via Piero Della Francesca N., 1-09047 Selargius (ca) IT Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del decreto legislativo n. 163

Dettagli

CHIARIMENTI

CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, SANIFICAZIONE, STOCCAGGIO, GESTIONE A MAGAZZINO E DISTRIBUZIONE DEGLI "AUSILI PER ASSISTENZA PROTESICA" DI CUI AL D.M. 332/99 ALLE AZIENDE

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO : Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti

LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO : Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO 7396-1: Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti Venerdì 6 Novembre 2015 RELATORE Daniele Megna Presidente AIIGM NOVITÀ RILEVANTI ISO/FDIS

Dettagli

CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA

CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA Procedura aperta telematica per la stipula di CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA CAPITOLATO TECNICO Sommario ART. 1. OGGETTO E FINALITÀ DELLA FORNITURA...

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI MACCHINE FOTOCOPIATRICI DIGITALI 6 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA 1. OGGETTO Oggetto della gara è l affidamento del servizio di noleggio di

Dettagli

1) E possibile avere una proroga del termine per presentare richiesta di chiarimenti?

1) E possibile avere una proroga del termine per presentare richiesta di chiarimenti? OGGETTO: Gara per la fornitura di ricambi originali o di qualità equivalente per autobus Fiat Iveco (Lotto 1) e per autobus Mercedes Evobus (Lotto 2) di cui all avviso inviato alla GUCE in data 26 giugno

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA FAQ N. 7

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA FAQ N. 7 REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA Procedura aperta per la stipula di un accordo quadro a più fornitori ai sensi dell art. 54, comma 4, lettera a) del D.lgs. 50/2016

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI ACCESSO VENOSO A MEDIO E LUNGO TERMINE PER ADULTI, SISTEMI DI FISSAGGIO E MEDICAZIONE, PER

Dettagli

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.09:56

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.09:56 c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U.0007253.02-08-2018.h.09:56 Ai soggetti interessati OGGETTO: GARA REGIONALE CENTRALIZZATA AI SENSI DELL ART 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER LA STIPULA UN ACCORDO QUADRO

Dettagli

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici; Repertorio n. 2300/2018 Prot n. 32387 del 26/02/2018 Il Direttore, VISTA la richiesta presentata dalla dott.ssa Luisa Andrenelli, nella quale si chiede di poter procedere all acquisto di n. 1 filtro per

Dettagli

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Torino, 04/06/2009 Prot. 0063448/B04 Oggetto: Gara n. 29/B04/09: procedura ristretta per l affidamento del servizio di prenotazione telefonica (Call Center) delle prestazioni

Dettagli

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010. QUESITI E RISPOSTE Al punto del disciplinare di gara, 6.10 aver svolto servizi di pulizia di materiale rotabile, impianti fissi, impianti di mobilità alternativa, per conto di amministrazioni/enti pubblici/privati,

Dettagli

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE,

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, Milano, lì 04 aprile 2017 Direzione Legale e Contratti PG 22838 - APC-ASS 799 AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS. N. 50/2016, FINALIZZATA

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 D.1 In relazione alla gara in oggetto si chiede di voler precisare la durata esatta dell appalto essendo riportate informazioni differenti per entrambi

Dettagli

Class. 3.5 Fasc. n. 2087/2019

Class. 3.5 Fasc. n. 2087/2019 PAT/RFSPGAS-15/05/2019-0310419 AGENZIA PROVINCIALE PER GLI APPALTI E CONTRATTI Servizio Procedure di Gara in Ambito Sanitario Via Dogana, 8 38122 Trento P +39 0461 496839 @ spgc-apss@pec.provincia.tn.it

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO- LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli