LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE NELLE AZIENDE SANITARIE: RISULTATI DELL INDAGINE FIASO-FARMINDUSTRIA-ALTEMS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE NELLE AZIENDE SANITARIE: RISULTATI DELL INDAGINE FIASO-FARMINDUSTRIA-ALTEMS"

Transcript

1 LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE NELLE AZIENDE SANITARIE: RISULTATI DELL INDAGINE FIASO-FARMINDUSTRIA-ALTEMS DIRETTORE ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore

2 INDICE Background e finalità Il progetto: obiettivi e metodi Risultati Linee di indirizzo per un effiacie gestione

3 INDICE Background e finalità Il progetto: obiettivi e metodi Risultati Linee di indirizzo per una gestione efficace

4 Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia Rapporto Nazionale - Anno 2018 rimentazioni Cliniche Sperimentazioni Cliniche Tabella Sperimentazioni per anno e fase SC autorizzate nel quinquennio: Tabella 2 Totale Anno Sperimentazioni autorizzate dall'autorità competente , , , , , , , , , , , , ,0 Totale , , , ,5 1 0, ,1 5 0, ,4 63 9,5 2 0, ,6 45 8,0 2 0, , ,3 11 0, globalmente 564 Diminuiscono le ma aumentano quelle di fase 1. Più complesse e prestigiose 10 Fase III 45,8% 45,5% 43,6% Fase II 30 36,7% 33,3% 32,9% Fase I 11,7% Totale Figura B Sperimentazioni autorizzate dall'autorità competente 36,5% ,1% 10,3% 11,2% 9,4% 9,5% 10,1% 9,5% B/B 0,2% 0,2% 0,7% 0,3% Fase IV IN ITALIA:672 LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE L INDAGINE FIASO-FARMINDUSTRIA ALTEMS ,6% 34,0% ,4% II e I-III Figura C SC 9,4 Sperimentazioni per anno e fase SC autorizzate nel quinquennio: Totale % % 17 Rapporto Nazionale Anno 2018 * sperimentazioni SC Bioeq / Biod SC % SC SC Fase IV 68 % % SC Fase III 2013 Sperimentazioni autorizzate dall'autorità competente Anno Fase II % La Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia 564 (parere unico favorevole rilasciato dal Comitato eticob del centro coordinatore tra il 1 gennaio 2000 Figura e il 31 dicembre 2012 e autorizzazione rilasciata da AIFA a partire dal 2013) Fase I SC ,0% 8,0% 0,4% 2017

5 La Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia 17 Rapporto Nazionale - Anno 2018 Sperimentazioni Cliniche La Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia 17 Rapporto Nazionale - Anno 2018 Sperimentazioni Cliniche Tabella 4 Sperimentazioni per anno: confronto Unione Europea Italia (quinquennio) Tabella 15 SC Sperimentazioni per anno e promotore profit SC / no profit Anno presentate SC autorizzate nel quinquennio: in UE * in Italia ** % Italia / UE SC autorizzate in Italia *** % Italia / UE Profit No profit / Totale / ,2 SC % 2014 SC % 723 SC 22, , , , , , , , , , , , , ,0 Totale , , La quota di mercato è pressocché costante (rispetto UE) % Anno , , , , ,2% 23,8% Figura H Sperimentazioni per anno e promotore profit / no profit SC autorizzate nel quinquennio: ,6% 28,4% 75,6% 74,2% 73,6% 24,4% 25,8% 26,4% Tabella 10 Sperimentazioni per area terapeutica SC autorizzate nel 2017: Area terapeutica % SC % % cumulata 2017/2016 Neoplasie ,2 42,2 6,2 Malattie del sistema nervoso 51 9,0 51,2 0,0 Malattie del sistema ematico e linfatico 36 6,4 57,6-0,4 Malattie del sistema cardiovascolare 35 6,2 63,8-0,2 Malattie dell'apparato digerente 30 5,3 69,1 0,6 Malattie del sistema immunitario 24 4,3 73,4-0,8 Malattie del sistema muscoloscheletrico 20 3,5 77,0 0,2 Malattie virali 19 3,4 80,3-0,8 Malattie del metabolismo e della nutrizione 18 3,2 83,5-0,2 Malattie delle vie respiratorie 16 2,8 86,3-1,6 della gravidanza 12 2,1 88,5 1,2 Malattie del sistema endocrino 9 1,6 90,1-0,6 Malattie e anomalie neonatali 9 1,6 91,7-0,2 Infezioni batteriche e micotiche 8 1,4 93,1 0,0 Malattie della pelle e del tessuto connettivo 8 1,4 94,5-0,3 Malattie dell'occhio 8 1,4 95,9-0,7 Anestesia e analgesia 4 0,7 96,6 0,6 Fenomeni genetici 3 0,5 97,2 0,2 Malattie dell'apparato urogenitale maschile 3 0,5 97,7-0,1 Fenomeni metabolici 2 0,4 98,0 0,2 Malattie otorinolaringoiatriche 2 0,4 98,4 0,0 Disturbi di origine ambientale 1 0,2 98,6-0,1 Disturbi mentali 1 0,2 98,8-1,2 Fenomeni del sistema immunitario 1 0,2 98,9-0,4 Fenomeni e processi psicologici 1 0,2 99,1 0,2 Fenomeni fisiologici 1 0,2 99,3-0,4 Fenomeni fisiologici dell'apparato digerente e orale 1 0,2 99,5 0,2 Fenomeni fisiologici neuronali e del muscolo scheletrico 1 0,2 99,6-0,1 Segni e sintomi di condizioni patologiche 1 0,2 99,8 0,2 Trattamenti terapeutici 1 0,2 100,0 0,2 Totale ,0 LE SPERIMENTAZIONI Nonostante la diminuzione del numero CLINICHE assoluto delle sperimentazioni IN ITALIA: cliniche, le sperimentazioni L INDAGINE no profit FIASO-FARMINDUSTRIA ALTEMS continuano ad aumentare in percentuale sul totale delle sperimentazioni condotte in Italia, arrivando nel 2017 a quota 26,4%. Circa la metà delle sperimentazioni cliniche condotte in Italia è in ambito oncologico ed emato-oncologico, confermando il dato degli anni precedenti; anche il numero assoluto delle sperimentazioni in questa area terapeutica rimane costante rispetto agli anni precedenti. La diminuzione del numero totale di sperimentazioni osservata per il 2017 è infatti distribuita in maniera abbastanza omogenea su tutte le altre aree terapeutiche

6 LE SPERIMENTAZIONI DI AMBITO ONCOLOGICO E CARDIOVASCOLARE RAPPRESENTANO ORAMAI PIU DEL 50% DI TUTTE LE SPERIMENTAZIONI La Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia 17 Rapporto Nazionale Anno 2018 Area Oncologica Area Cardiovascolare Valore % Valore % Valore % Valore % Valore % , , , ,2 54 7,7 50 8,6 49 7,3 59 8, Totale

7 FIASO intende promuovere la diffusione di modelli organizzativi efficienti per la gestione delle sperimentazioni cliniche all interno delle aziende sanitarie italiane in modo da renderle attrattive per le attività di sperimentazione clinica finanziate dalle imprese industriali nello scenario europeo

8 Come si sceglie il sito per una sperimentazione clinica? Elemento di contesto istituzionale e regolamentare Comitati etici Tempi di approvazione Clinical networks Pazienti eligibili Caratteristiche dei PI Caratteristiche del centro di sperimentazione Costi da sostenere L attrattività dipende da soluzioni istituzionali efficenti ma anche grazie a siti di sperimentazione scientificamente qualitifati e gestiti in modo effiace

9 Quadro di riferimento (il percepito ) Nuovo regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche (n. 536/2014) Sviluppo delle competenze globali sugli investimenti per le sperimentazioni cliniche Debolezze legate alla scarsa diffusione di modelli strutturali di gestione integrata delle sperimentazioni cliniche(es. clinica trieal unit) e alla relativa complessità delle procedure di approvazione (es. Comitati Etici) Management aziendali poco coinvolti nelle fasi progettuali I PI sono i principali interlocutori con le aziende per tutti gli aspetti, compresi quelli amministrativi Mancanza di una cultura della sperimentazione clinica diffusa oltre al personale di ricerca

10 INDICE Background e finalità Il progetto: obiettivi e metodi Risultati Linee di indirizzo per una gestione efficace

11 Caratteristiche della survey Soggetti coinvolti 65 aziende coinvolte (60 pubbliche tra AO, AOU e IRCCS e 5 private accreditate) 41 aziende rispondenti (39 pubbliche tra AO, AOU e IRCCS e 2 private accreditate) Strumento Survey online Referente Direttore Generale e Direttore Sanitario per le AO, AOU e Direttore Generale e Direttore scientifico per gli IRCCS Rispondente Direttore Scientifico o responsabile per la ricerca

12 Campione di Analisi (n = 41) 5 AO / ASL 9 AOU 10 IRCCS 6 AOU 4 IRCCS NORD (24) CENTRO (10) SUD E ISOLE (7) 4 AOU 3 IRCCS AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania AOU Careggi Firenze ASST Spedali Civili di Brescia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo ASST Santi Paolo e Carlo Milano AO Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia AOU di Padova AOU di Perugia AOU Ospedali Riuniti di Ancona AOU integrata Verona AOU Senese AOU Mater Domini di Catanzaro AOU Maggiore della Carità di Novara AOU Ospedali Riuniti Foggia AOU di Parma AOU Meyer AOU Santa Maria della misericordia" AOU Policlinico Giovanni XXIII di Bari AOU di Ferrara AOU di Modena AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano AOU di Bologna Policlinico S.Orsola Malpighi Azienda USL Bologna Fondazione I.R.C.C.S. policlinico San Matteo di Pavia Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta Milano Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano IRCCS Centro Neurolesi Bonino-Pulejo IRCCS INRCA di Ancona IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche - Azienda USL di Bologna IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari IRCCS Centro di Riferimento Oncologico Basilicata IRCCS-IRST di Meldola Istituto Giannina Gaslini Genova Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Roma Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IFO Roma IRCCS IOV Istituto Oncologico del Veneto IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma

13 Numero e % di PI per aree terapeutiche Area terapeutica N % % cumul Oncologia medica ,5% 16,5% Pediatria 218 9,7% 26,2% Ematologia 190 8,5% 34,7% Neurologia 178 7,9% 42,6% Medicina interna 169 7,5% 50,1% Cardiologia 127 5,6% 55,8% Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva 104 4,6% 60,4% 2% 2%2% 2% 2% 2% 2% 3% 3% 1%1%1%1%1%1%1%1%1%1%1%0% 0% 1% 4% 5% 6% 8% 17% 8% 10% 8% Aree terapeutiche 96 4,3% 64,7% Chirurgia Generale 78 3,5% 68,1% Totale % 100%

14 INDICE Background e finalità Il progetto: obiettivi e metodi Risultati Linee di indirizzo per una gestione efficace

15 Un panorama sugli studi clinici delle aziende sanitarie (3 anni; 41 aziende) Studi for profit Studi no profit Totale studi # Studi per azienda (media nei 3 anni) Farmaci Dispositivi Altre Sperimentazioni Studi Osservazionali Totale Le sperimentazioni registrate nel 2017 da Osservatorio AIFA sono 564

16 Distribuzione degli studi clinici per tipologia

17 Distribuzione delle sperimentazioni di farmaci per tipologia istituzionale (dato pesato per la numerosità del campione nelle tre tipologie istituzionali)

18 Differenziale pazienti pianificati/arruolati per farmaci suddivisi in fasi for profit E un indicatore di efficienza ed efficacia di tutto il processo di sperimentazione e implica la cooperazione tra componente clinica e amminsitrativa gestionale

19 Finanziamenti medi totali per azienda per sperimentazioni cliniche di farmaci in tutte le fasi, di dispositivi medici e altre sperimentazioni e studi osservazionali (N = 12 aziende) Dal settore pubblico Dal settore privato Incidenza Privato 37% 44% 45% LE AZIENDE SANITARIE E GLI IRCCS RACCOLGONO UNA QUOTA CRESCENTE DEI FINANZIAMENTI PER ATTIVITA DI PERIMENTAZIONE DAL SETTORE PRIVATO ANCHE SE LA QUOTA PUBBLICA E ANCORA SOPRA AL 50%.

20 Quali dotazioni infrastrutturali per la ricerca sono più comunemente disponibili? Dotazioni infrastrutturali e tecnologiche % Presenza di banche materiale biologico 76% Presenza di Farmacia Ospedaliera 100% Presenza di Farmacia Ospedaliera con una sezione dedicata specificatamente alla ricerca clinica 56% Presenza di farmacisti dedicati alle sperimentazioni cliniche 47% Presenza attrezzature dedicate ai soli fini della ricerca 63% Presenza di spazi nel reparto dedicati esclusivamente alla ricerca 57% Presenza della cartella clinica ambulatoriale elettronica 43%

21 I tempi amminsitrativi e di approvazione dei CE mostrano un panorama fortemente differenziato Programmati Reali (Valori medi) Variazione (media) Te mpi CE Tempi firma convenzione amminsitrativa Tempi arruolamento primo paziente Tempi per comodato d'uso

22 Le differenze riguardano anche le aree terpeutiche centro coordiantore centro satellite Lineare (centro coordiantore) Lineare (centro satellite) Malattie Infettive Materno Infantile Oncologia Ortopedia Riparazione e Scienze Neurologiche sostituzione di cellule organi e tessuti Trapiantologia 22

23 Il parere dei PI (n = 350) Cosa ostacola le sperimentazioni cliniche Assenza di un adeguato supporto amministrativo Assenza di personale dedicato al fund raising Possibilità di avvalersi di Data Manager e/o personale dedicato alla ricerca Procedure e tempi di stipula dei contratti e del rilascio delle delibere Scarsa valorizzazione dell attività di ricerca Cosa favorisce la sperimentazione clinica Dotazioni tecnologiche e infrastrutturali adeguate Velocità del processo di autorizzazione della sperimentazione Presenza di PI competenti Disponibilità di pazienti da arruolare Facilità di identificazione di potenziale casistica grazie a strumenti informatici (ad esempio cartelle elettroniche ambulatoriali, data base, ecc.)

24 INDICE Background e finalità Il progetto: obiettivi e metodi Risultati Linee di indirizzo per una gestione efficace

25 Attrattività e competitività dei centri di sperimentazione: le linee di indirizzo una propria linea di condotta strategica; un modello organizzativo esplicito e condiviso; processi di programmazione e controllo delle attività rigorosi; competenze professionali e dotazioni infrastrutturali mirate.

26 Gli orientamenti strategici di fondo Conciliare efficienza (controllo dei costi) ed efficacia (obiettivi di ricerca); Conciliare autonomia del ricercatore (PI) e coerenza strategica dell azienda; Garantire l eticità dei comportamenti, la compliance ai processi regolatori e la trasparenza; Garantire standard minimi quali-quantitativi nelle sperimentazioni (accountability); Favorire la traslazione dei risultati nei processi assistenziali. 26

27 Il modello organizzativo: una struttura per progetti presenza di funzioni aziendali dedicate a supporto della gestione delle sperimentazioni cliniche (clinical trial unit, CTU); soluzioni per l integrazione della funzione di gestione delle sperimentazioni (CTU) con le altre funzioni aziendali; chiara definizione delle responsabilità e delle competenze delle funzioni aziendali e di quelle dipartimentali-cliniche. Funzioni trasversali (riporto DG) Amministrativo-gestionali Clinico-scientifiche Training Progetti (Riporto DSc) Coordinamento scientifico Gestione del processo clinico-assistenziale Raccolta dei dati e reporting Meccanismi opertativi Clinical trial managememet system Processo clinico (interfaccia tra SIO e-crf) Gestione amministrativa Budgeting & reporting 27

28 Grazie per l attenzione! americo.cicchetti@unicatt.it

La ricerca clinica parla europeo: la nuova sfida per istituzioni e imprese Roma, Auditorium Massimo 21 gennaio 2016

La ricerca clinica parla europeo: la nuova sfida per istituzioni e imprese Roma, Auditorium Massimo 21 gennaio 2016 La ricerca clinica parla europeo: la nuova sfida per istituzioni e imprese Roma, Auditorium Massimo 21 gennaio 2016 Modelli organizzativi per la gestione delle sperimentazioni cliniche nelle grandi aziende

Dettagli

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie Marianna Cavazza, Francesco Costa e Claudio Jommi Performance management, sperimentazioni cliniche e gestione delle

Dettagli

Bando Finalizzata 2016 Aggiornamento

Bando Finalizzata 2016 Aggiornamento Bando Finalizzata 2016 Aggiornamento BANDO 2016 Progetti Presentati 1.561 Ricercatori coinvolti 5.965 Unità Operative 4.091 (2,62 UO per progetto) BANDO 2016 Distribuzione Progetti per Tipologia Ricerca

Dettagli

Il Comitato Etico della Regione Marche. si presenta. Paolo Pelaia presidente CERM

Il Comitato Etico della Regione Marche. si presenta. Paolo Pelaia presidente CERM Il Comitato Etico della Regione Marche si presenta Paolo Pelaia presidente CERM DGR n. 244 del 20/3/2017 Istituzione nella Regione Marche 1. di un Comitato Etico Regionale (CER) con sede presso l Azienda

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI IN REGIONE LIGURIA E UNITA' OPERATIVE DI RIFERIMENTO (secondo il DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato il 18 marzo in Gazzetta Ufficiale Allegato

Dettagli

IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016

IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016 IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016 LE NUOVE RICHIESTE PERVENUTE AL CE SONO STATE: 277 nel 2016 rispetto alle 273 del 2015 E HANNO AVUTO IL

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 EVENTO IN DIRETTA STREAMING Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Comitato Esecutivo: S. Amadori (Roma), P. Corradini

Dettagli

COMITATO ETICO INDIPENDENTE DI AREA VASTA DELL EMILIA CENTRO CE-AVEC Anno 2018

COMITATO ETICO INDIPENDENTE DI AREA VASTA DELL EMILIA CENTRO CE-AVEC Anno 2018 COMITATO ETICO INDIPENDENTE DI AREA VASTA DELL EMILIA CENTRO CE-AVEC Anno 2018 A cura delle Segreterie Tecnico-Scientifiche del CE-AVEC Maggio 2019 Sommario 1. Premessa...2 2. I protocolli di ricerca e

Dettagli

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke Chiara Oppi & Emidia Vagnoni Università di Ferrara spoke spoke spoke spoke spoke HUB spoke spoke spoke spoke

Dettagli

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia 22 febbraio 2010 " L organizzazione L dipartimentale

Dettagli

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche Dott. Marco Marchetti Responsabile Ufficio di Segreteria Tecnico-Scientifica

Dettagli

Convegno Nazionale GISCi - Roma 6-8 Giugno 2018

Convegno Nazionale GISCi - Roma 6-8 Giugno 2018 Convegno Nazionale GISCi - Roma 6-8 Giugno 2018 IL NUOVO SNLG: STANDARD METODOLOGICI PER L ELABORAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE LINEE GUIDA Daniela Coclite Centro Nazionale per l Eccellenza Clinica, la

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 Modena Parma 2 Bari 2 Foggia 3 Cagliari 1 4 Firenze 3 Pisa Siena 5 Genova 2 Torino 6 L'Aquila 2 Chieti 7 Messina 2 Catania 8 Milano 3 Brescia

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività complessiva di donazione 1992 2018 Cadavere + Vivente Fegato Vivente Rene Vivente Donatori Cadavere Utilizzati 32 134 34 31 126 142 20 28 33 145 116 108 28 19 112 137 14 152 13 191 15 15 21 214

Dettagli

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 GRUPPI DI STUDIO 1 VALUTAZIONE PREOPERATORIA E SELEZIONE DEL PAZIENTE CANDIDABILE A VATS LOBECTOMY (VL) 4 VALUTAZIONE FUNZIONALE E QOL DOPO VL Istituto Clinico

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica Affari 1 Bari 3 1 * Puglia 4 Foggia 2 Cagliari 2 1 * Sardegna 3 3 3 Firenze 4 4 Pisa Siena 4 Genova 3 3 Torino 5 L'Aquila 2 2 Chieti 6 Messina 2 2 Catania 7 Milano 4

Dettagli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione Ferrara, 31 gennaio- 1 febbraio 2013 [ Programma preliminare] Giovedì,

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO 1 QUADRO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 2 QUADRO e IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri 2021/2022 26/9/22 LAZIO 3 QUADRO Ospedaliera

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA

DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA m pi.aoodgsinfs.registro UFFICIALE.U.0022087.27-06- DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA Ai Presidenti delle Giunte regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano ep.c. Al

Dettagli

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE A cura di Veronica Casotto Settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana e Franca Rusconi Estratto dalla Relazione sanitaria

Dettagli

Continuità e Pediatria. Bologna, 24 maggio 2007 Dr.ssa Rossella Rossi Direttore Servizio di Farmacia Istituto Giannina Gaslini Genova

Continuità e Pediatria. Bologna, 24 maggio 2007 Dr.ssa Rossella Rossi Direttore Servizio di Farmacia Istituto Giannina Gaslini Genova Continuità e Pediatria Bologna, 24 maggio 2007 Dr.ssa Rossella Rossi Direttore Servizio di Farmacia Istituto Giannina Gaslini Genova Continuità assistenziale Ospedale Casa MOD ALITA' D I EROGAZIONE D EI

Dettagli

Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte

Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte In Italia nel 2011 ci sono state 21.274 segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci (ADRs), pari a 302 segnalazioni per milione di abitante,

Dettagli

Lo stato dell arte della ricerca clinica in Italia ancora stabile in un contesto europeo in calo

Lo stato dell arte della ricerca clinica in Italia ancora stabile in un contesto europeo in calo Sessione Plenaria Ricerca e Sperimentazione Il punto di vista dell industria farmaceutica Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria Catania, 23 ottobre 2015 1 Lo stato dell arte della ricerca clinica

Dettagli

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 1 Note Interpretative / ORGANI UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI DI AREA CONSIGLIO DEI SANITARI UNITA OPERATIVE SEMPLICI

Dettagli

DENOMINAZIONE CENTRO. AOU Policlinico Umberto I Centro Malattie Rare Neurometaboliche e Neurologiche

DENOMINAZIONE CENTRO. AOU Policlinico Umberto I Centro Malattie Rare Neurometaboliche e Neurologiche DENOMINAZIONE AOU Policlinico Umberto I 12090601 Centro Malattie Rare Neurometaboliche e Neurologiche 1.287 455 1.742 AOU Policlinico Umberto I 12090602 Centro Malattie Rare Ematologiche 840 37 877 AOU

Dettagli

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: Macrostruttura Aziendale L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: STRUTTURE COMPLESSE OSPEDALIERE: POSTI LETTO PUBBLICI/STRUTTURE

Dettagli

L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici

L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici I dati presentati in questa analisi sono stati estratti dall Osservatorio Nazionale sulle Sperimentazioni Cliniche dei medicinali (Os), gestito e coordinato

Dettagli

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol.

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Center Clinica di Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Independent

Dettagli

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD Consiglio di Indirizzo e Verifica Collegio Sindacale Collegio di Direzione e Generale e Scientifico Comitato Tecnico Scientifico Comitato Etico per la Pratica Clinica Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria DIRETTORE GENERALE COLLEGIO SINDACALE Organismi Consultivi, di valutazione e di Vigilanza Organismi Paritetici e di Partecipazione Direttore Amministrativo Staff Direzione Generale Direttore Sanitario

Dettagli

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO 22 Settembre 2016 Auditorium San Paolo - Viale Ferdinando Baldelli 38, 00146 RM RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott.ssa Paola Bernaschi - Dott.ssa Michaela

Dettagli

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016)

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016) Data di 1 ANATOMIA PATOLOGICA FARMACIA E MEDICINA Ospedale "San Giovanni Addolorata" 2 LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016) ANESTESIA RIANIMAZIONE,

Dettagli

Scenari della demografia medica

Scenari della demografia medica Formazione Pre Laurea e Specialistica Individuazione Fabbisogni Medici e Odontoiatri Scenari della demografia medica Dott. Gabriele Peperoni Segretario FNOMCeO Bari, 18 Settembre 2009 IMMATRICOLAZIONI

Dettagli

Per i CE che non hanno i tempi medi di ciascuno dei 3 anni la media del periodo è calcolata su l'anno/gli anni in cui il dato è presente.

Per i CE che non hanno i tempi medi di ciascuno dei 3 anni la media del periodo è calcolata su l'anno/gli anni in cui il dato è presente. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Dettagli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive 2016. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione Bologna, 9-10 giugno 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 9 giugno

Dettagli

Criteri di riconoscimento degli IRCCS. R. Ferri M. Elia IRCCS Associazione Oasi Maria SS, Troina (EN)

Criteri di riconoscimento degli IRCCS. R. Ferri M. Elia IRCCS Associazione Oasi Maria SS, Troina (EN) Criteri di riconoscimento degli IRCCS R. Ferri M. Elia IRCCS Associazione Oasi Maria SS, Troina (EN) - distingue gli istituti a carattere scientifico dagli altri ospedali perché, insieme a prestazioni

Dettagli

L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici

L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici I dati presentati in questa analisi sono stati estratti dall Osservatorio Nazionale sulle Sperimentazioni Cliniche dei medicinali (Os), gestito e coordinato

Dettagli

Piano dei Centri di Costo

Piano dei Centri di Costo Piano dei Centri responsabilità 1 GOVERNO STRATEGICO 10 DIREZIONE STRATEGICA 1001 DIREZIONE STRATEGICA 100101 10010100 DIREZIONE GENERALE 100102 10010200 DIREZIONE AMMINISTRATIVA 100103 10010300 DIREZIONE

Dettagli

Verso una pediatria in Rete: la piattaforma AOPI di georeferenziazione dei servizi

Verso una pediatria in Rete: la piattaforma AOPI di georeferenziazione dei servizi Verso una pediatria in Rete: la piattaforma AOPI di georeferenziazione dei servizi Paolo Petralia, Gianluigi Scannapieco AOPI - Associazione Ospedali Pediatrici Italiani Disclosure Per la presente relazione

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO PARTE UNIVERSITARIA PET-TC ALA DX Area PS II STECCA I STECCA ALA SIN CORPO CENTRALE ALA CORTA SILVESTRINI PARTE B PIASTRA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

TABELLE di Attività al 31 Luglio 2019

TABELLE di Attività al 31 Luglio 2019 TABELLE di Attività al 31 Luglio Donazione > numero e PMP di donatori Segnalati e Utilizzati, numero e % Opposizioni da Gennaio al mese di riferimento. La stima dell attività dell anno, sulla base dei

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 30 novembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia

Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia 2015 Motore Sanità La Rete dei grandi Ospedali europei: Modelli organizzativi ed esperienze a confronto Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 DEL 18/11/10

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 DEL 18/11/10 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 DEL 18/11/10 Deliberazione della Giunta Regionale 3 novembre 2010, n. 16-917 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998.

Dettagli

Tabella riparto contratti formazione specialistica Medici - A.A. 2018/19

Tabella riparto contratti formazione specialistica Medici - A.A. 2018/19 SCUOLE COPERTI CON FONDI STATALI Allergologia e immunologia clinica Tabella riparto contratti formazione specialistica Medici - A.A. 20 ALTRI ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI REGIONALI RISERVATI AI MILITARI RISERVATI

Dettagli

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE Le scelte dell Asl di Pescara 2 - INTEGRAZIONE E TRASVERSALITA Agevolare forme di forte integrazione organizzativa tra: Stessa

Dettagli

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAZZAGLIA MARIA SILVIA Luogo e data di nascita Città di Castello PG il 19 DICEMBRE 1969 Residenza via Appennini, 157 Milano 20151 Recapiti 3298603768 s.pazzaglia@policlinico.mi.it

Dettagli

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale Direttore Amministrativo di Azienda DIREZIONE GENERALE Direttore Sanitario d Azienda Collegio di Direzione Organismo

Dettagli

STAFF DIRETTORE GENERALE

STAFF DIRETTORE GENERALE STAFF DIRETTORE GENERALE ALLEGATO 1 DEL. 134/2015 così come integrato con Del. n. 492/2016 e 173/2018 SePP Ufficio Stampa Medico Competente SOSA Centro Salute Globale Ufficio Comunicazione URP Ufficio

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

Bollettino 137 / 2009

Bollettino 137 / 2009 Page 1 of 3 Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna, numero verde 800 66.22.00, e-mail urp@regione.emilia-romagna.it Bollettino 137 / 2009 pubblicato il 05.08.2009 COMUNICATO

Dettagli

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S. 2016-2018 ORGANIGRAMMA LEGENDA STRUTTURE RELAZIONI GESTIONALE STAFF FUNZIONALE DIPENDENZA GERARCHICA STRUTTURA COMPLESSA RELAZIONE FUNZIONALE STRUTTURA

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 12 giugno 2012 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

Quali sono i migliori ospedali italiani? Ecco la classifica

Quali sono i migliori ospedali italiani? Ecco la classifica Quali sono i migliori ospedali italiani? Ecco la classifica Ecco le strutture sanitarie più virtuose nel trattamento delle singole patologie Nonostante i numerosi casi di malasanità che spesso affollano

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell 11 luglio Serie generale

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell 11 luglio Serie generale Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell 11 luglio 2003 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Venerdì,

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allegato 1 I contratti indicati nella presente tabella sono da considerarsi in aggiunta rispetto a quelli indicati nella tabella di cui all'allegato 1 del decreto ministeriale n. 617/2019, salvo ove diversamente

Dettagli

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con [Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE in congiunzione con Interdisciplinary Seminar in Nephrology and Organ Replacement XVIII EDIZIONE, 11-12 dicembre 2014 1 di 7 [ Programma

Dettagli

COMITATO ETICO PROVINCIALE DI MODENA

COMITATO ETICO PROVINCIALE DI MODENA COMITATO ETICO PROVINCIALE DI MODENA RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 Dati generali di attività A partire da Gennaio 2010 fino a Dicembre 2010, il Comitato Etico Provinciale di Modena ha valutato 273 sperimentazioni,

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

VII Conferenza Nazionale Dispositivi Medici Sperimentazioni cliniche nel settore dei dispositivi medici

VII Conferenza Nazionale Dispositivi Medici Sperimentazioni cliniche nel settore dei dispositivi medici DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE IN SANITA VII Conferenza Nazionale Dispositivi Medici Sperimentazioni cliniche nel settore dei dispositivi medici Milano, 18 dicembre 2015 Anno 2014:

Dettagli

ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE. Report 2018

ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE. Report 2018 ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Report 28 Organi da pagina a pagina 5 Donazioni Donazioni e trapianto Opposizioni Attività di trapianto Liste d attesa

Dettagli

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016 OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE NAPOLI PADOVA ROMA TORINO PALERMO BOLOGNA

Dettagli

39 UNIVERSITA SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE ANNO MEDICO CHIRURGO

39 UNIVERSITA SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE ANNO MEDICO CHIRURGO 39 UNIVERSITA SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE ANNO 2011 - MEDICO CHIRURGO prima sessione: 13 luglio 2011 - seconda sessione: 9 febbraio 2012 ANCONA BARI BOLOGNA BRESCIA

Dettagli

TOTALE M F T N % N % N %

TOTALE M F T N % N % N % TOTALE 1 - Malattie e disturbi del sistema nervoso 5 2.2 2 0.9 7 3.0 3 - Malattie e disturbi dell'orecchio,del naso,della bocca e della gola 3 1.3 - - 3 1.3 4 - Malattie e disturbi dell'apparato respiratorio

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

La gestione unica centralizzata dell acquisto dei farmaci anti HCV nella Regione Lazio

La gestione unica centralizzata dell acquisto dei farmaci anti HCV nella Regione Lazio La gestione unica centralizzata dell acquisto dei farmaci anti HCV nella Regione Lazio Marta Branca Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani-Roma WHO Collaborating Center for clinical

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Workshop IMPACT proactive "in action" 2015 Finanziare la Ricerca sul dolore Giovanni Leonardi Direttore Generale della Ricerca e dell Innovazione in Sanità Il Dolore e la Legge 38/2010 La ricerca in terapia

Dettagli

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello A.I.O.P. VENETO - 13 maggio 2016 - Vittorio Morello LE STRUTTURE AIOP IN VENETO 22 STRUTTURE ASSOCIATE AIOP 20 STRUTTURE OSPEDALIERE ACCREDITATE - 17 CASE DI CURA - 2 CASE DI CURA QUALIFICATE PRESIDI

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

Allergologia ed Immunologia Clinica

Allergologia ed Immunologia Clinica Allergologia ed Immunologia Clinica Positivo 25 86 Con Riserva 4 14 Negativo 0 0 29 Ateneo Commento Giudizio La struttura di sede e la struttura collegata sono la stessa. Per gli standard assistenziali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2011/12 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A ALLEGATO 1 L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A GLI ORGANISMI DI SUPPORTO CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA di proposta, di supervisione e controllo politico CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio = Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CR= Centri di riferimento

Dettagli

La performance di ISMETT: efficienza nell uso delle risorse. Bruno Gridelli

La performance di ISMETT: efficienza nell uso delle risorse. Bruno Gridelli La performance di ISMETT: efficienza nell uso delle risorse Bruno Gridelli STUDIO ALTEMS DI PERFOMANCE Proprio in applicazione di quel principio che vuole ogni scelta pubblica radicata in un giusto equilibrio

Dettagli

«Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta»

«Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta» «Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta» Villa Tacchi Villalta di Gazzo Padovano 25 Gennaio 2014 Regione Veneto - Area Sanità Sezione Attuazione

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.528 26.444

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.470 26.104

Dettagli

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEl MEDICINALI IN ITALIA

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEl MEDICINALI IN ITALIA LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEl MEDICINALI IN ITALIA 13 Rapporto nazionale 2014 LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI IN ITALIA 13 Rapporto nazionale 2014 AUTORI Agenzia Italiana del Farmaco Ufficio

Dettagli

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R4076. Galatina - P.O. Ore Corso ai fini ECM 5.30 2 Cred. ECM 5,6 2 Giorno da ore

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001075 del 31/05/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT RIC_2016, DA EFFETTUARSI

Dettagli

Rapporti con le Malattie Rare: la nuova normativa

Rapporti con le Malattie Rare: la nuova normativa Rapporti con le Malattie Rare: la nuova normativa A.O.U. Federico II - Napoli Responsabile Aziendale Clinico per le Malattie Rare Roberto Della Casa SIMGePeD Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

Dipartimenti Ospedalieri Dipartimento Medico

Dipartimenti Ospedalieri Dipartimento Medico Dipartimenti Ospedalieri Nell ambito delle funzioni illustrate nell Atto Aziendale, i Dipartimenti Ospedalieri sono volti alla ricerca dell appropriatezza e dell efficienza organizzativa attraverso la

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Le caratteristiche e le modalità di emissione dei predetti titoli sono quelle definite nel decreto n. 44223 del 5 giugno 2013, citato nelle premesse, che qui si intende interamente richiamato ed a cui

Dettagli