Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato I dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato I dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal"

Transcript

1 Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato I dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal testo completo dell Allegato I, nel Regolamento (CE) n. 2032/2003, della Direttiva 98/8/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa all immissione sul mercato dei biocidi

2 L 178/5 Gazzetta ufficiale dell'unione europea IT ALLEGATO I L'allegato I del regolamento (CE) n. 2032/2003 è modificato come segue: 1) Il numero CAS del principio «Bacillus sphaericus» è sostituito con « ». 2) La riga relativa alla sostanza «(1,3,4,5,6,7-esaidro-1,3-diosso-2H-isoindol-2-il)metil (1R-trans)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato/d-tetrametrina» è sostituita dal seguente testo: «(1,3,4,5,6,7-esaidro-1,3-diosso-2H-isoindol-2-il)metil (1R-trans)-2,2- dimetil-3-(2-metilprop-1-enil) ciclopropancarbossilato/d-trans-tetrametrina » 3) Sono aggiunte le seguenti sostanze: «Etinilestradiol Levonorgestrel Fluoruro di tetradecil-dimetil-benzil-ammonio Terpinolo »

3 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/9 ALLEGATO I PRINCIPI ATTIVI ESISTENTI Formaldeide Ergocalciferol / vitamina D Acido lattico Clofenotano / DDT Acido ascorbico Ossido di 2-(2-butossietossi)etile e 6-propilpiperonile / piperonilbutossido ,4-dinitrofenolo imidazol-4-iletilammina Bronopolo Triclorfon Salicilato di sodio Fention Trinitrato di glicerolo Ossido di bis(tributilstagno) Acetato di tributilstagno Cumafos Glicerolo Diacetato di cloressidina Isotiocianato di allile Bromuro di cetrimonio / bromuro di esadeciltrimetilammonio Urea Stricnina Propan-1,2-diolo Caffeina Ossido di difenossarsin-10-ile gamma.-HCH o.gamma. -BHC /lindano/1,2,3,4,5,6-esaclorocicloesano Sulfachinossalina Clorocresolo feniletanolo Dimetoato Cloruro di metiltioninio Tiourea Diclorvos

4 L 307/10 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Carbaril Etanolo Acido formico Acido acetico Acido benzoico Propan-2-olo Cloroformio / triclorometano Colecalciferolo Acido salicilico Esaclorofene Propan-1-olo Butan-1-olo Metoxicloro Bromometano / Bromuro di metile Cianuro di idrogeno Metaldeide Disolfuro di carbonio Ossido di etilene Iodoformio / triiodometano Idroperossido di terz-butile Tricloronitrometano Bornan-2-one / canfora (3aS,6aR,7aS,8S,11aS,11bS,11cS)-1,3a,4,5,6a,7,7a,8,11,11a,11b,11c-dodecaidro- 3,8,11a,11c-tetrametil-2,10-dimetossidibenzo[de,g]cromen-1,5,11-trione / Quassina ,3-dibromo-5,5-dimetilidantoina Acido 3.beta.-idrossiurs-12-en-28-oico / Acido ursolico Acido citrico Acido citrico, monoidrato Acido 1,3,4,5-tetraidrossicicloesanocarbossilico Linalolo metilpropan-1-olo cloroacetammide Acido bromoacetico Acido propionico Acido cloroacetico Acido glicolico

5 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/11 Acido peracetico Acido L-(+)-lattico p-(1,1-dimetilpropil)fenolo Pin-2(3)-ene Sennoside A Warfarina Cumacloro Difacinone Carbonato di etile e chinina (2R,6aS,12aS)-1,2,6,6a,12,12a-esaidro-2-isopropenil-8,9-dimetossicromeno[3,4-b]furo[2,3-h]cromen-6-one / Rotenone Antrachinone Ftalato di dibutile Salicilanilide Acido (+)-tartarico Pentaclorofenolo Simclosene Cloroxilenolo ,4,6-triclorofenolo Mentolo Isopulegolo Timolo Guaiacolo / 2-metossifenolo Bifenil-2-olo Naftalene idrossibenzoato di propile idrossibenzoato di butile Perossido di dibenzoile etilesan-1,3-diolo Benzotriazolo cloropropan-1,2-diolo Diclorofene Eugenolo Allantoina idrossibenzoato di metile Alcole benzilico

6 L 307/12 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea ,2 -[(1,1,3-trimetilpropan-1,3-diil)bis(ossi)]bis[4,4,6-trimetil-1,3,2-diossaborinano] Metenamina / esametilentetrammina Triclocarban Clorprofamio ,1,1,1 -etilendinitrilotetrapropan-2-olo ,2,2 -nitrilotrietanolo Clorfenesina Anetolo Cinnamaldeide / 3-fenil-propen-2-ale etilesan-1-olo / isoottanolo Citronellolo Citronellale Geraniolo ,4-diclorobenzene Etilendiammina Chloro-acetaldeide Etano-1,2-diolo Gliossale Formiato di metile Butano-1,3-diolo Acetato di vinile Anidride acetica m-cresolo Resorcinolo Acido cianurico Fenolo Formiato di etile Acido succinico Acido esa-2,4-dienoico / Acido sorbico Piridina Morfolina Glutarale butossietanolo Cloruro di cetrimonio / cloruro di esadecil-trimetilammonio Acido nonanoico Undecan-2-one/ Metilnonilchetone

7 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/13 2,2 -(etilendiossi)dietanolo/ Trietilenglicolo Acido undec-10-enoico Acido oleico Acido (Z)-docos-13-enoico N-(2-etilesil)-8,9,10-trinorborn-5-en-2,3-dicarbossimmide Propoxur Endosulfan Tiocianatoacetato di 1,7,7-trimetilbiciclo[2.2.1]ept-2-ile Dicofolo Acetato di linalile ,3,4,5,7-pentaidrossiflavone ,3-dicloro-5,5-dimetilidantoina Salicilato di metile Clorofene idrossibenzoato di etile Benzoato di benzile Piperonale Indolo ,2-dimetil-3-(3-metossi-2-metil-3-ossoprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di 3-(but-2-enil)-2-metil-4-ossociclopent-2-enile / Cinerina II [1R-[1.alfa.[S*(Z)],3.beta.]]-crisantemato di 2-metil-4-osso-3-(penta-2,4- dienil)ciclopent-2-enile / Piretrina I [1R-[1.alfa.[S*(Z)](3.beta.)-3-(3-metossi-2-metil-3-ossoprop-1-enil)-2,2-dimetilciclopropanocarbossilato di 2-metil-4-osso-3-(penta-2,4-dienil)ciclopent-2- enile/ Piretrina II Cloruro di benzetonio nitrotiazol-2-ilammina Malation Fenitrotion Cetalconio cloruro Cloruro di benzildimetil(ottadecil)ammonio Simazina Profamio Fenilbutanone fenossietanolo Cloruro di cetilpiridinio Cloruro di cetilpiridinio monoidrato etilesanale

8 L 307/14 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Piridazin-3,6-diolo / Idrazide maleica Acido adipico Acido ottanoico Dodecilammina / Laurilammina Diossido di carbonio Dimetilarsinato di sodio eso-1,7,7-trimetilbiciclo[2.2.1]eptan-2-olo Nitrometilidintrimetanolo Acetato di sodio N-clorobenzensolfonammide sodica Tosilcloramide sodica Ossido di bis(2,3,3,3-tetracloropropile) Dimetilditiocarbammato di potassio Dimetilditiocarbammato di sodio N-bromosuccinimmide N-clorosuccinimmide ,6-di-terz-butil-p-cresolo Warfarina sodica Ftalato di dimetile Pentaclorofenolato di sodio bifenilato di sodio bifenilato di sodio tetraidrato Captano N-(triclorometiltio)ftalimmide / Folpet ,4-Dicloro-3,5-xilenolo Antranilato di metile Solfato di bis(8-idrossichinolinio) N,N-dietil-m-toluammide Piridin-2,5-dicarbossilato di dipropile Bis(2-etilesanoato) di zinco metilbenzotriazolo Tirame Ziram Propionato di sodio Metilditiocarbammato di potassio Metam-sodio

9 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/15 Dipentene Cianoditiocarbammato di disodio Cloruro di benzododecinio Cloruro di miristalconio Acido nitrilotriacetico Acetato di p-tolile ,3-bis(idrossimetil)urea Formiato di sodio Laurato di 2,3-diidrossipropile Nabam Acido esanoico Acido laurico Oleato di potassio Idrogenocarbonato di sodio Acido ossalico Chinolin-8-olo Tiabendazolo Benzotiazol-2-tiolo Monuron Rutoside Acido gliossilico Fenclorfos Naled Acido 5-clorosalicilico Diuron Tiocianato di potassio Diazinon Acido decanoico Cianammide Metronidazolo Cineolo ,8-diidrossicumarina Carbonato di sodio idrossi-4-isopropil-2,4,6-cicloeptatrien-1-one Carvacrolo

10 L 307/16 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea beta.-acetossi-3.beta.(.beta.-D-glucopiranosilossi)-8,14-diidrossibufa-4,20,22- trienolide / Scilliroside Carbonato di bario acetil-6-metil-2H-piran-2,4(3H)-dione Osalmide ,6-Dimetossi-p-benzochinone Acridin-3,6-diammina, dicloridrato Benzoato di sodio Dazomet Idrogenodicarbonato di trisodio / Sesquicarbonato di sodio Carbonato di argento Crimidina Diformiato di calcio Acido miristico isopropil-4-metilbiciclo[3.1.0]esan-3-one ,3,4,6,8,13-esaidrossi-10,11-dimetilfenantro[1,10,9,8-opqra]perilene-7,14- dione / Hypericum perforatum Cloruro di [4-[4,4 -bis(dimetilammino)benzidriliden]cicloesa-2,5-dien-1- iliden]dimetilammonio Dibenzoato di zinco Isotiocianato di metile ,4 -(4-imminocicloesa-2,5-dienilidenemetilen)dianilina, cloridrato Cloruro di 4-[.alfa.-4-(dimetilammino)fenil]benziliden] cicloesa-2,5-dien-1- iliden] dimetilammonio / Cloruro verde di malachite Benzoato di potassio Ciclopropancarbossilato di (RS)-3-allile-2-metile-4-ossociclopent-2- enile(1rs,3rs,,1rs,3sr)-2,2-dimetile-3-(2-metilprop-1-enile) (tutti isomeri; rapporto:1:1:1:1:1:1:1:1:) /Alletrina (p-anilinofenilazo)benzensolfonato di sodio / metanil giallo Acido DL-lattico BHC o HCH / Esaclorocicloesano Acido DL-malico N-(idrossimetil)acetammide Succinaldeide fluoroacetammide Ftalaldeide Acido 2-idrossietansolfonico, composto con 4,4 -[esan-1,6-diilbis(ossi)]bis [benzencarbossammidina] (2:1) Tetraidro-2,5-dimetossifurano

11 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/17 N-[(diclorofluorometil)tio]ftalimmide Dicloro-N-[(dimetilammino)solfonil]fluoro-N-(p-tolil)metansolfenammide / Tolilfluanide Idrossil-2-piridone Acetato di 2,6-dimetil-1,3-diossan-4-ile Terbutrina Proflavina, cloridrato N 1-chinossalin-2-ilsolfanilammide, sale di sodio Norbormide (Idrossimetil)urea Diclofluanide Tiocianato di rame Bromuro di dodeciltrimetilammonio Bromuro di tetradonio (1R-trans)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di (1,3,4,5,6,7-esaidro-1,3-diosso-2H-isoindol-2-il)metile/ D-Tetrametrina ,5-dicloro-3H-1,2-ditiol-3-one Xilenolo Bentonite Pentaossido di diarsenico Triossido di diboro Idrossido di potassio Idrossido di sodio Acido silicico, sale potassico / Silicato di potassio Ossido di zinco Difosfuro di trizinco Solfuro di zinco Tetraossido di trimanganese Ossido di rame Ossido di dirame Cresolo Alluminio cloruro, basico Tetraborato di disodio anidro Tetraborato di disodio decaidrato Triidrossocloruro di dirame Triossido di cromo Idrogenodifluoruro di sodio

12 L 307/18 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Acidi naftenici, sali di rame butanone, perossido Acidi naftenici Idrogenodifluoruro di ammonio Acido silicico, sale di sodio Cloruro di rame (II) N,N -bis(2-etilesil)-3,12-diimmino-2,4,11,13-tetraazatetradecandiammidin, dicloridrato Monolinuron Alcole 2,4-diclorobenzilico Lattato di etacridina ,4 -(2-etil-2-nitropropan-1,3-diil)bismorfolina Clorotalonil Acetato di dodecilammonio Fluometuron Disolfuro di allile e propile (2-nitrobutil)morfolina N-(3-amminopropil)-N-dodecilpropan-1,3-diammina Bromuro di didecildimetilammonio Tolnaftato Ossalato di bis[[4-[4-(dimetilammino)benzidriliden]cicloesa-2,5-dien-1- iliden]dimetilammonio], diossalato Dodina bromo-1-(4-idrossifenil)etan-1-one ,2 -ditiobis[n-metilbenzammide] ,2 -[metilenbis(ossi)]bisetanolo Fentoato ,2-benzisotiazol-3(2H)-one ,2 -[(1-metilpropan-1,3-diil)bis(ossi)]bis[4-metil-1,3,2-diossaborinano] metil-2H-isotiazol-3-one Difluoruro di solforile Ammino-3-cloro-1,4-naftochinone cloro-N-(idrossimetil)acetammide Troclosene sodico Dicloroisocianurato di sodio, diidrato Clorpirifos Etilsolfato de mecetronio

13 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/19 Etilsolfato di dodeciletildimetilammonio Bis(triclorometil)solfone Solfato di sodio e 2-(2-dodecilossietossi)etile isopropil-m-cresolo Dinitrato di rame Triclosano Temefos Tui-4(10)-ene Ott-1-en-3-olo cloro-2-[4-cloro-2-[[[(3,4-diclorofenil)ammino]carbonil]ammino]fenossi]- benzensolfonato di sodio (Etilendiossi)dimetanolo Clorofacinone Dipiritione Clorexidina, dicloridrato Benzoato di denatonio ,4,6-triclorofenolato di sodio ossido di piridin-2-tiolo, sale di sodio Esaidro-1,3,5-tris(3-metossipropil)-1,3,5-triazina Acido 4-osso-4-[(tributilstannil)ossi]but-2-enoico / Maleato di tributilstagno cloroallilocloruro di metenamina N-etileptadecafluoroottansolfonammide idrossibenzoato di isobutile / parabene di isobutile Salicilato di tributilstannile / Salicilato di tributilstagno Benzoato di tributilstannile / Benzoato di tributilstagno (3,4-diidro-6-metil-2,4-diosso-2H-piran-3-iliden)etanolato di sodio Salicilato di dietilammonio Dicarbonato di dimetile Farnesolo ,2,2 -(esaidro-1,3,5-triazin-1,3,5-triil)trietanolo Acido ottilfosfonico (metossicarbonil)fenolato di sodio Acido solfammidico Citrale Tetraidro-1,3,4,6-tetrachis(idrossimetil)imidazo[4,5-d]imidazol-2,5(1H,3H)- dione Cloruro di 1-benzil-3,5,7-triaza-1-azoniatriciclo[ ,7]decano

14 L 307/20 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Cloruro di dimetildiottilammonio N-dodecilpropan-1,3-diammina Clorpirifos-metile N,N -metilenbismorfolina Cumatetralil Terbutilazina (R)-p-menta-1,8-diene Solfato di 4-metossibenzen-1,3-diammina Ditiocianato di metilene ,3-bis(idrossimetil)-5,5-dimetilimidazolidin-2,4-dione Dodicina Acido malico (2-bromo-2-nitrovinil)benzene Cloruro di didecildimetilammonio (Z)-N-9-ottadecenilpropan-1,3-diammina Bromuro di benzildodecildimetilammonio Prometrina Argento Boro Rame Zinco Diossido di zolfo Solfato di ditallio Diesa-2,4-dienoato di calcio Chinina monocloridrato disidratata Iodio Iodio sotto forma di iodophor miscuglio Complesso di iodio in soluzione con detergenti non ionici miscuglio Polivinilpirrolidone iodio Polimero Complesso di iodio con alcol polietere alchilarile Complesso di iodio con copolimero a blocchi di etilen-propilene (pluronico) Complesso di iodio con polialchilenglicole Resina iodata / resina di poliioduro anione Polimero Polimero Polimero Polimero Ortofosfato di trisodio (TSP) Diossido di silicio, amorfo Idrogenosolfito di sodio

15 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/21 Nitrito di sodio Perossometaborato di sodio / Perborato di sodio, idrato Acido cloridrico / acido cloridrico Cloruro di sodio Bromuro di sodio Acido ortofosforico Fluoruro di idrogeno Ammoniaca, anidra Acido solforico Ioduro di potassio Idrogenosolfato di sodio Fluoruro di sodio Ipoclorito di sodio Disolfito di disodio Tetrametrina Zolfo Solfato di ferro Vitriolo di ferro / Solfato di ferro eptaidrato Permanganato di potassio Perossido di idrogeno Bromo Perossodisolfato di dipotassio Azoto Solfato di zinco, eptaidrato a-etildiidro-1H,3H,5H-ossazolo[3,4-c]ossazolo Solfito di sodio Clorito di sodio Cloruro di rame Solfato di rame Solfato di rame pentaidrato Nitrato di argento Tiosolfato di sodio pentaidrato Clorato di sodio Perossodisolfato di disodio / Persolfato di sodio Dicromato di potassio Ipoclorito di calcio

16 L 307/22 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Esaidro-1,3,5-trietil-1,3,5-triazina Cloro Solfato di ammonio Cloruro di argento Bis(solfato) di alluminio e ammonio Solfato di manganese Solfato di manganese tetraidrato Monocloruro di iodio Terpinolo Olio di soia Olio di lino Olio di mais Olio di cocco Creosoto Olio di ricino Olio di osso / Olio animale Olio di colza Piretrine e piretroidi Essenza di trementina Aglio, estratto Catrame di pino / catrame di legno di pino Cera d'api Oli di paraffina Oli, avocado Arancio dolce, estratto Olio di vaselina (petrolio) Saponine Rosina di tallolio Asfalto / bitume Copali Lignina Solfato di alluminio Acido borico Bis(solfato) di alluminio e potassio / allume Diossido di cloro Solfito di potassio

17 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/23 idrogeno-2,2 -metilenbis[4-clorofenoloato] di sodio ,2-dibromo-2-cianoacetammide Solfato di diargento(1+) Metafosfato di sodio Oxina-rame Resmetrina N,N -etilenbis[n-acetilacetammide] Dicromato di sodio Carbendazina Ipocloritotetrachis(fosfato) di tridecasodio Acido borico naturale Perborato di sodio tetraidrato Acido perborico, sale di sodio Acidi naftenici, sali di zinco Ottaborato di disodio Ottaborato di disodio tetraidrato Cloruro di [2H4]ammonio Pentaidrossocloruro di dialluminio Difosfuro di trimagnesio Toluensolfonato di sodio Carbonato di rame(ii)-idrossido di rame(ii) (1:1) Zinebe Bromuro di ammonio Eptaossido di tetraboro e disodio, idrato Manebe Undecaossidodizincoesaborato / Borato di zinco N-(idrossimetil)formammide ,3,5,6-tetracloro-4-(metilsolfonil)piridina Nifurpirinolo Piritione zinco Diossido di titanio Dodecilguanidina, monocloridrato Tetraossido di bario e diboro bifenilato di potassio Ipoclorito di litio Acido ortoborico, sale di sodio

18 L 307/24 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Cloruro di bromo Bis(dietilditiocarbammato) di zinco (Benzilossi)metanolo ,2 -ossibis[4,4,6-trimetil-1,3,2-diossaborinano] Fossima Bis(1-idrossi-1H-piridin-2-tionato-O,S)rame Solfato di bis(8-idrossichinolile), sale di monopotassio Dibromopropionammide Perborato di sodio monoidrato ,2 -metilenbis(6-bromo-4-clorofenolo) Clorotoluron Carbonato di disodio, composto con perossido di idrogeno (2:3) p-choro-m-cresoloato di sodio Cloralosio bromo-3-cloro-5,5-dimetilimidazolidin-2,4-dione Acido (R)-2-(4-cloro-2-metilfenossi)propionico Disolfito di dipotassio Metomil Esafluorosilicato di disodio Acido esafluorosilicico Benomil Acido D-gluconico, composto con N,N -bis(4-clorofenil)-3,12-diimmino- 2,4,11,13-tetraazatetradecanodiammidina (2:1) O-5-fenilisossazol-3-iltiofosfato di O,O-dietile Cloruro di benzossonio Idrossimetossiacetato di metile p-[(diiodometil)solfonil]toluene Diidrossido di rame Ossido di diargento Bis(bromoacetato) di 2-buten-1,4-diile Fosfuro di alluminio Tiocianato di (benzotiazol-2-iltio)metile Tetraclorvinfos Bendiocarbe ,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di 2-metil-4-osso-3- (prop-2-inil)ciclopent-2-en-1-ile / Prallethrin (E,E)-esa-2,4-dienoato di potassio

19 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/25 2-terz-butil-4-metossifenolo Bis(idrossimetil)urea alfa.,.alfa.,.alfa. -trimetil-1,3,5-triazin-1,3,5(2h,4h,6h)-trietanolo ,2 -(ottadec-9-enilimmino)bisetanolo ,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di 3-(but-2-enil)-2- metil-4-ossociclopent-2-enile / Cinerina I 2-dimetil-3-(metilpropenil)ciclopropancarbossilato di 3-fenossibenzile / Fenotrina cloro-2-metil-2H-isotiazol-3-one ottil-2H-isotiazol-3-one Acido dodecilbenzensolfonico Acido laurico, monoestere con glicerolo Neodecanoato di zinco Cloruro di dodecil(etilbenzil)dimetilammonio cis-tricos-9-ene Cloruro di dimetilottadecil[3-(trimetossisilil)propil]ammonio N -terz-butil-n-ciclopropil-6-(metiltio)-1,3,5-triazin-2,4-diammina (S)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2-en-1-il [1R-[1.alfa.(S*),3.beta.]]-2,2- dimetil-3-(2-metilprop-1enil) ciclopropancarbossilato (solo1r trans, 1S isomero) / S-Bioalletrina Bioresmetrina [3-(4 -bromo[1,1 -bifenil]-4-il)-3-idrossi-1-fenilpropil]-4-idrossi-2-benzopirone/ Bromadiolone Pirimifos-metil Eptadecafluoroottansolfonato di litio bromo-5-nitro-1,3-diossano [[(etilammino)metossifosfinotioil]ossi]crotonato di trans-isopropile Acetato di (Z,E)-tetradeca-9,12-dienile Cloruro di decildimetilottilammonio Bromocloro-5,5-dimetilimidazolidin-2,4-dione Amitraz (4-isopropilfenil)-1,1-dimetilurea / Isoproturon (idrossimetilammino)etanolo N-[3-(dodecilammino)propil]glicina ,6-diacetil-7,9-diidrossi-8,9b-dimetildibenzofuran-1,3(2H,9bH)-dione, sale di monosodio etossicarbonilfenossido di sodio propossicarbonilfenossido di sodio

20 L 307/26 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea N-[[(4-clorofenil)ammino]carbonil]-2,6-difluorobenzammide [2-(allilossi)-2-(2,4-diclorofenil)etil]-1H-imidazolo / Imazalil (±) -1-(.beta.-allilossi-2,4-diclorofeniletil)imidazolo / Imazalil di qualità Tiofosfato di S-[(6-cloro-2-ossoossazolo[4,5-b]piridin-3(2H)-il)metile] e O,Odimetile / Azametifos bromo-2-(bromometil)pentandinitrile Cloruro di benzildimetiloleilammonio Acido 2-fosfonobutan-1,2,4-tricarbossilico Solfato di 4-metossi-m-fenilendiammonio N,N -metilenbis[n -[3-(idrossimetil)-2,5-diossoimidazolidin-4-il]urea] Dinocap ,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-3- fenossibenzile (2E,4E)-11-metossi-3,7,11-trimetildodeca-2,4-dienoato di isopropile / Metoprene Cloruro di dimetiltetradecil [3-(trimetossisilil)propil]ammonio Miscuglio di cis e trans-p-mentano-3,8 diolo / Citriodiol ,4-dimetilossazolidina (1R-cis)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di (1,3,4,5,6,7-esaidro-1,3-diosso-2H-isoindol-2-il)metile (3-fenossibenzil)-2-(4-clorofenil)-3-metilbutirrato di ciano / Fenvalerate N-acetil-N-butil-.beta.-alaninato di etile (2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-3-fenossibenzile / Cipermetrina 3-(2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di m-fenossibenzile/ Permetrina [1R-[1.alfa.(S*),3.alfa.]]-3-(2,2-dibromovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-3-fenossibenzile / Deltametrina Bis(2-etilesanoato-O)-.mu.-ossodizinco ,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di 1-etinil-2-metilpent-2-enile / Empentrina Butilcarbammato di 3-iodo-2-propinile Solfato di tetrachis(idrossimetil)fosfonio (1:2) (3-bifenil-4-il-1,2,3,4-tetraidro-1-naftyl)-4-idrossicumarina / Difenacoum idrossi-3-(3-(4 -bromo-4-bifenilil)-1,2,3,4-tetraidro-1-naftil)cumarina / Brodifacoum [2-(2-butossietossi)etossi]metanolo Bromoacetato di 2-etossietile N-ottil-N -[2-(ottilammino)etil]etilendiammina

21 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/27 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one, sale di sodio Azaconazolo [[2-(2,4-diclorofenil)-4-propil-1,3-diossolan-2-il]metil]-1H-1,2,4-triazolo / Propiconazolo N,N-bis(2-idrossietil)undec-10-enammide cloro-3-(fenilsolfonil)acrilonitrile [1,1 -bifenil]-2-olo, clorurato Ammine, cocco alchil Composti di ammonio quaternario, (sego alchil idrogenato)trimetil, cloruri Composti con ammonio quaternario, cocco alchiltrimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, benzylcocco alchilbis(idrossietil), cloruri Composti di ammonio quaternario, benzilcocco alchildimetil, cloruri Composti si ammonio quaternario, dicoccoalchil dimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, bis(sego alchil idrogenato)dimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, trimetil soia alchil, cloruri Etanolo, 2,2 -imminobis-,n-cocco alchil derivati H-imidazol-1-etanolo, 4,5-diidro-, 2-nor-tallolio alchil derivati Composti di imidazolio, 1-benzil-4,5-diidro-1-(idrossietil)-2-nor-cocco alchil, cloruri Ammine, N-sego alchildipropilentri Ammine, N-cocco alchiltrimetilendi Ammine, N-cocco alchiltrimetilendi-, acetati Composti di ammonio quaternario, benzil-c8-18-alchildimetil, cloruri ,5-dicloro-2-ottil-2H-isotiazol-3-one cloro-N-[[[4-(trifluorometossi)fenil]ammino]carbonil]benzammide Distillati (petrolio), frazione naftenica leggera raffinata con solvente Distillati (petrolio), frazione leggera di «hydrotreating» N-(3,4-diclorofenil)-1,2,3,4-tetraidro-6-idrossi-1,3-dimetil-2,4-diossopirimidin- 5-carbossammide [1R-[1.alfa.(S*),3.alfa.]]-3-(2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-3-fenossibenzile Acidi di catrame, carbone, grezzi Polvere di vetro ,3 -metilenbis[5-metilossazolidina] / Ossazolidina N-ciclopropil-1,3,5-triazin-2,4,6-triammina Betaine, C12-C14-alchil, dimetil

22 L 307/28 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea ,2-dimetil-3-(1,2,2,2-tetrabromoetil)ciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-3- fenossibenzile / Tralometrina cloro-N-(2,6-dimetilfenil)-N-(1H-pirazol-1-ilmetil)acetammide cis-4-[3-(p-terz-butilfenil)-2-metilpropil]-2,6-dimetilmorfolina N-propil-N-[2-(2,4,6-triclorofenossi)etil]-1H-imidazolo-1-carbossammide Acidi grassi, C16-18 e C18 insaturi, metil esteri (2-cloro-3,3,3-trifluoroprop-1-enil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di.alpha.-ciano-3-fenossibenzile / Cialotrina Bromuro di dodeciletildimetilammonio / Laudacit (2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-4-fluoro- 3-fenossibenzile / Ciflutrina Composti di ammonio quaternario, benzil-c12-18-alchildimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, di-c6-12-alchildimetil, cloruri Acido benzensolfonico, C10-13-alchil derivati, sali di sodio Composti di ammonio quaternario, benzil-c8-16-alchildimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, benzil-c12-16-alchildimetil, cloruri Betaine, cocco alchildimetil Composti di ammonio quaternario, di-c8-10-alchildimetil, cloruri Acidi grassi, cocco, prodotti di reazione con dietanolammina propanamminio, 3-ammino-N,N,N-trimetil-, N-C12-18 acil derivati, metil solfati Ammide, cocco, N,N-bis(2-idrossietil) Composti di ammonio quaternario, (ossidi-2,1-etandiil)bis[cocco alchildimetil, dicloruri Acido 9-ottadecenoico (Z)-, solfonato, sali di potassio Urea, prodotti di reazione con formaldeide Composti di imidazolio, 1-[2-(carbossimetossi)etil]-1-(carbossimetil)-4,5- diidro-2-nor-cocco alchil, idrossidi, sali di sodio Carbonatodiidrossido di bis(tetraamminorame) idrossi-4-metil-6-(2,4,4-trimetilpentil)piridin-2(1H)-one, composto con 2- amminoetanolo (1:1) Ammine, N-sego alchil trimetilen-, diacetati Quassia, estratto Acidi grassi, C Acido solforico, mono-c12-18-alchil esteri, sali di sodio Composti di ammonio quaternario, C12-18-alchil[(etilfenil)metil]dimetil, cloruri Cloruro di didecilmetil[3-(trimetossisilil)propil]ammonio Composti di ammonio quaternario, benzil-c10-16-alchildimetil, cloruri

23 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/29 Composti di ammonio quaternario, benzil-c12-18-alchildimetil, sali con 1,2- benzisotiazol-3(2h)-one 1,1-diossido (1:1) N-(idrossimetil)glicinato di sodio Ammine, C10-16-alchildimetil, N-ossidi Bis(perossimonosolfato)bis(solfato) di pentapotassio Dicloruro di N,N -(decan-1,10-diildi-1(4h)-piridil-4-iliden)bis(ottilammonio) Cloruro di 1,3-didecil-2-metil-1H-imidazolio [2-(4-fenossifenossi)etil]carbammato di etile / Fenoxycarb Composti di ammonio quaternario, di-c8-18-alchildimetil, cloruri [(idrossimetil)ammino]propan-2-olo [1,3-bis(idrossimetil)-2,5-diossoimidazolidin-4-il]-1,3-bis(idrossimetil)urea / Diazolidinilurea Bis[monoperossiftalato(2-)-O1,OO1]magnesato(2-) di diidrogeno Monoperossiftalato di magnesio esaidrato Cloruro di tributiltetradecilfosfonio (2-butossietossi)metanolo Zinco, complessi isodecanoato isononanoato, basici Ginepro, Juniperus communis, estratto Laurus nobilis, estratto Rosmarino, estratto Eucalyptus globulus, estratto Cinnamomum zeylanicum, estratto Margosa, estratto Lavanda, Lavandula angustifolia angustifolia, estratto Timo, Thymus serpyllum, estratto Formaldeide, prodotti di reazione con dietilen glicole Formammide, prodotti di reazione con formaldeide Glicina, N-(3-amminopropil)-, N -C10-16-alchil derivati Limone, estratto Timo, Thymus vulgaris, estratto Chiodo di garofano, estratto Acidi di catrame, frazione polialchilfenolo Melaleuca alternifolia, estratto / Olio di Tea Tree australiano ossido di 2,4,8,10-tetra(terz-butil)-6-idrossi-12H-dibenzo[d,g][1,3,2]diossafosfocin, sale di sodio Formaldeide, prodotti di reazione con propilen glicole

24 L 307/30 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Stannano, tributil-, mono(naftenoilossi) derivati Composti di ammonio quaternario, benzil-c12-14-alchildimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, C12-14-alchil[(etilfenil)metil]dimetil, cloruri Solfato di [R-(Z)]-3-[(12-idrossi-1-osso-9-ottadecenil)ammino]propiltrimetilammonio e metile Acido benzenesulfonico,4-c10-13-sec-alchil derivati Guanidina, N,N -1,3-propandiilbis-, N-cocco alchil derivati, diacetati Acidi solfonici, C13-17-sec-alcani, sali di sodio [1.alfa.(S*),3.alfa.]-(±)-3-(2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di.alfa.-ciano-4-fluoro-3-fenossibenzile Chrysanthemum cinerariaefolium, estratto Cymbopogon nardus, estratto Lavanda, Lavandula angustifolia, estratto Litsea cubeba, estratto Mentha arvensis, estratto Pelargonium graveolens, estratto Acido benzensolfonico, mono-c10-14-alchil derivati, composti con metil 1H-benzimmidazol-2-ilcarbammato Rame, complessi con EDTA Formaldeide, prodotti di reazione con propanolammina Urea, N,N -bis(idrossimetil)-, prodotti di reazione con 2-(2-butossietossi)etanolo, etilen glicole e formaldeide Composti di ammonio quaternario, benzil-c8-18-alchildimetil, bromuri Abete, Abies sibirica, estratto Ginepro, estratto di Ginepro messicano Lavanda, estratto di Lavandula ibrida /olio di Lavanda Ammine, N-3-(amminopropil)-N -cocco alchiltrimetilendi-, monoacrilato Cymbopogon winterianus, estratto Lemongrass (Cymbopogon flexuosus) Olio minerale bianco (petrolio), leggero N-[3-(dodecilammino)propil]glicina, cloridrato Bis(2,6-diacetil-7,9-diidrossi-8,9b-dimetil-1,3(2H,9bH)-dibenzofuranodionato- O2,O3)rame Estratto di agrumi Estratto di pino Solfato di trimetil-3-[(1-osso-10-undecenil)ammino]propilammonio e metile Menta piperita, americana, estratto

25 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/31 Composti di ammonio quaternario, [2-[[2-[(2-carbossietil)(2-idrossietil)ammino]etil]ammino]-2-oxoetil]cocco alchildimetil, idrossidi, sali interni Polvere di pannocchie di frumento Succo naturale di limone (filtrato) Hedera helix Estratto di cipolla Thuja occidentalis Salvia officinalis Hyssopus officinalis Chrysanthemus vulgare Artemisia absinthium Achillea millefolium Origanum vulgare Majorana hortensis Origanum majorano Rosmarinus officinalis Satureja hortensis Uritica dioica Aesculus hippocastanum Symphytum officinale Equisetum arvense Sambucus nigra (3,5-dicloro-4-(1,1,2,2-tetrafluoroetossi)fenil)-3-(2,6-difluorobenzoil)urea / Esaflumuron ,3-dicloro-5-etil-5-metilimidazolidin-2,4-dione (4-clorofenil)-4,4-dimetil-3-(1,2,4-triazol-1-ilmetil)pentan-3-olo / Tebuconazolo Prodotti di reazione di: acido glutammico e N-(C12-14-alchil)propilendiammina Miscela di: bis(2-etilesil)fosfato di (C8-18)alchilbis(2-idrossietil)ammonio; 2- etilesilidrogenofosfato di (C8-18)alchilbis(2-idrossietil)ammonio (4-etossifenil)(3-(4-fluoro-3-fenossifenil)propil)dimetilsilano trans-2-(2,2-diclorovinil)-3,3-dimetilciclopropancarbossilato di 2,3,5,6-tetrafluorobenzile / Transflutrina 5,5-dimetilperidropirimidin-2-one-.alfa.-(4-trifluorometilstiril)-.alfa.-(4-trifluorometil)cinnamilidenidrazone / Hydramethylnon fenossibenzil-2-(4-etossifenil)-2-metilpropiletere/Etofenprox Acido 6-(ftalimmido)perossiesanoico

26 L 307/32 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea ossobenz[d]isotiazol-2-ide di litio Neodecanammide di metile Miscela di: (Z)-(1R,3R)-[(S)-3-(2-cloro-3,3,3-trifluoro-prop-1-enil)]-2,2-dimetilciclopropanocarbossilato di a-ciano-3-fenossibenzile; (Z)-(1S,3S)-[(R)-3-(2- cloro-3,3,3-trifluoro-prop-1-enil)]-2,2-dimetilciclopropanocarbossilato di a- ciano-3-fenossibenzile / Lambda- cialotrina 1-(4-(2-cloro-.alfa.,.alfa.,.alfa.-p-trifluorotolilossi)-2-fluorofenil)-3-(2,6-difluorobenzolil)urea / Flufenoxuron cloro-2-(4-clorofenossi)-fenolo butil-benzo[d]-isotiazol-3-one Complesso decaossido di tetracloro Miscela di: cis-4-idrossi-3-(1,2,3,4-tetraidro-3-(4-(4-trifluorometilbenzilossi)- fenil)-1-naftil)cumarina; trans-4-idrossi-3-(1,2,3,4-tetraidro-3-(4-(4-trifluorometilbenzilossi)fenil)-1-naftil)cumarina / Flocoumafen (2-idrossietil)piperidin-1-carbossilato di sec-butile / Icaridina N-cicloesil-S,S-diossobenzo[b]tiofen-2-carbossammide Fipronil Cloruro di cis-1-(3-cloroallil)-3,5,7-triaza-1-azoniaadamantano (6-cloropiridin-3-ilmetil)-N-nitroimidazolidin-2-ilidenammina / Imidacloprid Thiamethoxam [2,4-Diosso-(2-propin-1-il)imidazolidin-3-il]metil-(1R)-cis-crisantemato; [2,4- Diosso-(2-propin-1-il)imidazolidin-3-il]metil-(1R)-trans-crisantemato / Imiprotrina (1-metil-2-(4-fenossi-fenossi)-etossi)-piridina / Piriprossifene benzo(b)tiene-2-il-5,6-diidro-1,4,2-ossatiazina,4-ossido Prodotti di reazione di diisopropanolammina con formaldeide (1:4) Disolfuro di clorometile e di n-ottile di reazione di adipato di dimetile, glutarato di dimetile, succinato di dimetile con perossido di idrogeno / Perestane Bis(3-amminopropil)ottilammina (E)-1-(2-cloro-1,3-tiazol-5-ilmetil-3-metil-2-nitroguanidina (E)-2-ottadecenale Non assegnato (E,Z)-2,13-ottadecadienale Non assegnato Argento-zinco-alluminio- fosfato di boro vetrificato / Ossido di vetro contenente argento e zinco Fosfato di argento sodio idrogeno zirconio Non assegnato Non assegnato Paraformaldeide Acido perossiottanoico Isochinolina miristilbromuro ammino acridina cloridrato monoidrato

27 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/33 Fosfato di trisodio clorinato Óssido di cicloesilidrossidiazen, sale di potassio (1S,2R,5S)-2-Isopropenil-5-metilcicloesanolo Silice, amorfa, non cristallina Denatonium Capsaicinate Tris(N-cicloesil-diazeniodiossi)alluminio Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-.kappa.O)diazenioato(2-)]-rame di reazione di oli essenziali e ozono in situ (Fattore aria aperta (OAF)) Zeolite d'argento A Borosilicato di sodio e argento 5-cloro-2-(-4-clorofenossi)fenolo Cloruro di benzil-lauril-dimetil-miristil ammonio / cloruro di lauril-miristildimetil- benzil ammonio ((1,2-etanedilbis(carbmoditioato))(2-)) miscuglio di manganese con ((1,2-etandilbis(carbamoditioato))(2-)) zinco / Mancozeb Aciso clorosulfamico Etil (2E,4E)-3,7,11-trimetildodeca-2,4-dienoato / Idroprene Diossido di silicio / Kieselguhr.alfa.,.alfa.,.alfa.-triflouro-N-metil-4,6-dinitro-N-(2,4,6-tribromofenil)-o-toluidina / Bromethalin S-Metoprene / (s-(e,e))-11-metossi-3,7,11-trimetildodeca-2,4-dienoato di isopropile S-Idroprene / (S-(E,E))-3,7,11-trimetildodec2-4-dienoato di etile Esfenvalerate / (S)-alfa-ciano-3-fenossibenzil (S)-2-(4-clorofenil)-3-metilbutirrato [1.alfa.(S*),3.alfa.]-(.alfa.)-ciano-(3-fenossifenil)metil 3-(2,2-dicloroetenil)-2,2- diclorovinil)-2,2-dimetilciclossipropancarbossilato / alfa-cipermetrina Abamectina (miscuglio Avermectin B1a; > 80 %; EINECS ; e di Avermectin B1b; < 20 %; EINECS ) Acido,3-[(1Z)-2-cloro-3,3,3,-trifluoro-1-propenil]-2,2-dimetil-,(2-metil[1,1 - bifenil]-3-ilmetil ester, (1R,3R)-rel-ciclopropancarbossilico / Bifenthrin e Biphenate N-(2-((2,6-dimetil)fenil)ammino)-2-ossoetil)-N,N-dietil benzenemetaamminosaccaride / Denatonio saccaride

28 L 307/34 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea alfa.-(-4-clorofenil)-.alfa.-(1-ciclopropiletil)-1H-1,2,4-triazolo-1-etanolo / Ciproconazolo (3-(4 -bromo-(1,1 -bifenil)-4-il)-1,2,3,4-tetraidro-1-naftil)-4-idrossibenzotiopiran-2-one / 3-((RS,3RS;1RS,3SR)-3-(4 -bromobifenil-4-il-1,2,3,4-tetraidro-1- naftil)-4-idrossi-1-benzotin-2-one / Difethialone Triacetato di guazatina bromo-2-(-4-clorofenil)-1-(etossimetil)-5-(trifluorometil)-1H-pirrolo-3- carbonitrile / Chlorfenapyr Complesso alluminio sodio silicato d'argento / Zeolite d'argento Complesso alluminio sodio silicato d'argento rame / Zeolite d'argento- rame Complesso alluminio sodio silicato d'argento zinco / Zeolite d' argentozinco Cloruro di N-isononil-N,N-dimetil-N-decilammonio N-((6-cloro-3-piridinil)metil)-N -ciano-n-metiletandiminammide / Acetaprimid (1R)-cis,trans-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di 3- fenossibenzile / d-fenotrina Miscuglio di 5-idrossimetossimetil-1-aza-3,7-diossabicliclo(3.3.0)ottano (16,0 %), di 5-idrossi-1-aza-3,7- diossabiciclo(3.3.0)ottano (EINECS ; 28,8 %) e di 5-idrossipoli[metilenossi]metil-1-aza-3,7-diossabiciclo[3.3.0]ottano (5,2 %) in acqua (50 %) [1.alfa.(S*),3.alfa.]-(.alfa.)-ciano-(3-fenossifenil)metil 3-(2,2-dicloroetenil)-2,2- (diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato S-Cifenotrin (RS)-3allil-2-metil-4-ossociclopent-2-enil(1R,3R)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1- enil)-ciclopropancarbossilato (miscuglio di 2 isomeri: 1R trans: 1RS; 1:1) / Bioalletrina / d-trans Alletrina (RS)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2-enil-(1R,3R;1R,3S)-2,2-dimetil-3-(2- metilprop-1-enil) ciclopropancarbossilato (miscuglio di 4 isomeri 1R trans, 1R: 1R trans, 1S: 1R cis, 1R: 1R cis, 1S; 4:4:1:1) / d-alletrina (RS)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2-enil(1R,3R)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop- 1-enil)-ciclopropancarbossilato (miscuglio di 2 isomeri 1R trans: 1R/S; 1:3) / Esbiotrina Spinosad: prodotto di fermentazione aerobica di un fungo contenente Spinosyn A e Spinosyn D Butossi polipropilenglicole Polimero

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE 21.8.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 216/17 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

DECISIONI COMMISSIONE

DECISIONI COMMISSIONE L 281/16 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.10.2008 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 19.4.2017 IT L 103/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/698 DELLA COMMISSIONE del 3 febbraio 2017 che modifica il regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma

Dettagli

1) all articolo 4, paragrafo 2, è aggiunto il seguente comma:

1) all articolo 4, paragrafo 2, è aggiunto il seguente comma: 15.12.2006 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 355/63 REGOLAMENTO (CE) N. 1849/2006 DELLA COMMISSIONE del 14 dicembre 2006 recante modifica del regolamento (CE) n. 2032/2003 relativo alla seconda

Dettagli

ANNEX ALLEGATO. del REGOLAMENTO DELEGATO (UE).../... DELLA COMMISSIONE

ANNEX ALLEGATO. del REGOLAMENTO DELEGATO (UE).../... DELLA COMMISSIONE COMMISSIONE EUROPEA Bruelles, 6.11.2018 C(2018) 7151 final ANNEX ALLEGATO del REGOLAMENTO DELEGATO (UE).../... DELLA COMMISSIONE che modifica l'allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 9.7.2005 L 178/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 1048/2005 DELLA COMMISSIONE del 13 giugno 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 2032/2003

Dettagli

Commissione Ce Regolamento (Ce) 4 novembre 2003, n. 2032/2003 (Guue 24 novembre 2003 n. L 307) [Testo rilevante ai fini del See]

Commissione Ce Regolamento (Ce) 4 novembre 2003, n. 2032/2003 (Guue 24 novembre 2003 n. L 307) [Testo rilevante ai fini del See] NORMATIVA / SOSTANZE PERICOLOSE / NORMATIVA VIGENTE Regolamento 2032/2003/Ce (Immissione sul mercato dei biocidi - Direttiva 9//Ce - Testo vigente) N.d.R.: il testo è aggiornato con tutte le modifiche

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 1.2.2019 IT L 31/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/157 DELLA COMMISSIONE del 6 novembre 2018 che modifica l'allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 325/13

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 325/13 11.12.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 325/13 ALLEGATO I PRINCIPI ATTIVI ESISTENTI Formaldeide 200-001-8 50-00-0 Ergocalciferolo/vitamina D2 200-014-9 50-14-6 Acido lattico 200-018-0 50-21-5

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 7 agosto 2006 Revoca delle autorizzazioni dei presidi medico-chirurgici e divieto di immissione sul mercato, ai sensi dell'articolo 4, del regolamento (CE) n. 2032/2003.

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 36/36 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 9.2.2010 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 febbraio 2010 concernente la non iscrizione di determinati principi attivi nell allegato I, nell allegato IA o

Dettagli

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE)

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE) L 300/14 DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/1950 DELLA COMMISSIONE del 4 novembre 2016 concernente la non approvazione di alcuni principi attivi biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012

Dettagli

Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato V dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal

Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato V dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato V dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal testo completo dell Allegato V nel Regolamento (CE) n.

Dettagli

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z Resistenze Chimiche Dalla A alla Z PMMA POLIMETIL METACRILATI KEMPERDUR AC FINISH METACRYL FINITURA 1K-PUR KEMPEROL 1K-PUR KEMPERDUR DEKO KEMCO GLASS PU 1 POLIURETANICI MONOCOMPONENTI EP RESINE EPOSSIDICHE

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

Acido acetilsalicilico Euro 0,122. Acido ascorbico Euro 0,059. Acido borico Euro 0,110. Acido citrico Euro 0,038

Acido acetilsalicilico Euro 0,122. Acido ascorbico Euro 0,059. Acido borico Euro 0,110. Acido citrico Euro 0,038 ALLEGATO 1 Allegato A Tabella dei prezzi delle sostanze Descrizione Prezzo al grammo A Acido acetilsalicilico Euro 0,122 Acido ascorbico Euro 0,059 Acido borico Euro 0,110 Acido citrico Euro 0,038 Acido

Dettagli

Prezzo al grammo. Descrizione. Allegato A Tabella dei prezzi delle sostanze

Prezzo al grammo. Descrizione. Allegato A Tabella dei prezzi delle sostanze Allegato A Tabella dei prezzi delle sostanze Descrizione Prezzo al grammo A Acido acetilsalicilico 0,122 Acido ascorbico 0,059 Acido borico 0,110 Acido citrico 0,038 Acido cloridrico (diluito) 0,012 Acido

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI Ditta:... Procedura aperta del / / - Scheda per la formulazione dell'offerta Denominazione Prodotto 1 Acetone p.a. ml 1.000 360 2 Acetone

Dettagli

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità Acidi 1 Acido acetico 64-19-7 A1 2 314 226 Acidi 1 Acido oleico 70 % 112-80-1 A2 1 335 319 315 Acidi 1 Acido ossalico 144-62-7 A3 2 312 302 Acidi 1 Acido formico 64-18-6 A4 1 314 226 Acidi 1 Acido fluoridrico

Dettagli

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA ACETALDEIDE A A B A A A D - C B A D - A C B D A A A ACETATO DI AMILE A A B A A A C - D D A D D B D D D - A D ACETATO DI ISOPROPILE - B C A A

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

Gazzetta ufficiale dell Unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 24.11.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 307/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2032/2003 DELLA COMMISSIONE del 4 novembre 2003

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I ACCESSORI IN OTTONE NICHELATO Ampliatori Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 P P A C H Tipo EXT INT Imballo Fig. 1 20931216N M12X1,5 M16X1,5 18 5 15,5 500/100 20931620N M16X1,5 M20X1,5 22 5 17,5 300/100 20932025N

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1451/2007 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1451/2007 DELLA COMMISSIONE 11.12.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 325/3 REGOLAMENTO (CE) N. 1451/2007 DELLA COMMISSIONE del 4 dicembre 2007 concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all articolo

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Fissaggio min-max Chiave Chiave min-max Imballo Ottone Testina Corpo standard/minimo Nichelato 2003M1221N M12x1,5 12,2 4-6 13 14 5 13-16 500/100 2003M1621N

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 197/10 IT 25.7.2015 REGOLAMENTO (UE) 2015/1221 DELLA COMMISSIONE del 24 luglio 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,

Dettagli

REGISTRO PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO DI CHIMICA REV. 07 A.S.2012/2013 XN-NOCIVO VETRO R H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE

REGISTRO PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO DI CHIMICA REV. 07 A.S.2012/2013 XN-NOCIVO VETRO R H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE 1 ACETONE XN-NOCIVO R-11-36-66-67 H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE S-9-16-26 2 ACQUA OSSIGENATA C-CORROSIVO R-8-34 H271 ML.300 O-COMBURENTE S-3-28-36/39-45 H314 ML.2000 3 ACQUA DI BARITE ML.650 4

Dettagli

DIRETTIVA 2005/80/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2005/80/CE DELLA COMMISSIONE L 303/32 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 22.11.2005 DIRETTIVA 2005/80/CE DELLA COMMISSIONE del 21 novembre 2005 recante modifica della direttiva 76/768/CEE del Consiglio relativa ai prodotti cosmetici,

Dettagli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli arnocanali Modello TRAY 43 Caratteristiche tecniche Temperatura di servizio Grado di resistenza urti Grado infiammabilità -20 C a +60 C 20J a -20 C Secondo UL94: V0 Prova filo incandescente 960 C Protezione

Dettagli

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Si riportano di seguito alcuni prospetti relativi la resistenza chimica del PVC rigido, basati su esperienze pratiche e di laboratorio eseguite

Dettagli

ELENCO AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI (ex 67/548/CEE, XXVIII adeguamento)

ELENCO AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI (ex 67/548/CEE, XXVIII adeguamento) ELENCO AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI (ex 67/548/CEE, XXVIII adeguamento) AGENTI CANCEROGENI E CANCEROGENI MUTAGENI (R45, R46) Nome N. CAS Acido arsenico (e sali) 7778-39-4 Acrilamide 79-06-1 Acrilonitrile

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A108_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A108_I Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 1112 M12x1,5 17 5 1.000/100 1116 M16x1,5 22 5 700/100 1120 M20x1,5 27 6 400/100 1125 M25x1,5 32 6 100 1132 M32x1,5 41 7 150/50 1140 M40x1,5 50 7 30 1150 M50x1,5 60 8 30

Dettagli

Acetaldeide Aromasol H + Acetone - Acido nitrico 5% a 20 C + Acetonitrile + Acido nitrico 10% a 20 C + Acidi grassi di semi di lino + Acido nitrico

Acetaldeide Aromasol H + Acetone - Acido nitrico 5% a 20 C + Acetonitrile + Acido nitrico 10% a 20 C + Acidi grassi di semi di lino + Acido nitrico SINTECO EVO KEMPER SYSTEM ITALIA Srl Via A. Meucci, 9-20060 Pozzo d Adda (MI) Tel. 02.92.01.90.1 - Fax 02.90.96.94.78 www.kemper-system.it E.mail:info@kemper-system.it A Acetaldeide Aromasol H + Acetone

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE 31/1/2018 *** ATTO COMPLETO *** MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 13 dicembre 2017 Rettifica e modifica del decreto 22 settembre 2017, recante: «Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A4_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A4_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Grigio Chiaro P Foro Fissaggio Ø A mini-max B Chiave C L Imballo 1900.M12 M12x1,5 12,2 3,5-7 15 8 18-22 100 1900.M16 M16x1,5 16,2 5-10 19 8 22-27 100

Dettagli

SINTECO UD SINTECO MF

SINTECO UD SINTECO MF SINTECO UD SINTECO MF KEMPER SYSTEM ITALIA Srl - Via A. Meucci, 9-20060 Pozzo d Adda (MI) Tel. 02 920190.1 Fax 02 90969478 www.kemper-system.it E.mail:info@kemper-system.it A Acido nitrico 5% a 20 C +

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A18_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A18_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 1143M12 M12X1,5 18,5 17 5 100 1143M16 M16X1,5 24 22 5 100 1143M20 M20X1,5 29 27 6 100 1143M25 M25X1,5 35,5 32 6 100 1143M32 M32X1,5 45 41 7 50 1143M40 M40X1,5 55 50 7 30

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna B. Ubertini

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna B. Ubertini Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'emilia Romagna B. Ubertini Indagini tossicologiche 2009 Regione Emilia Romagna Dr. Roberto Piro, Dr. Alberto Biancardi Sintesi dell attività

Dettagli

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1 ALLEGATO 7 - MODULO OFFERTA - LOTTO 1 AFFIDAMENTO FORNITURA TRIENNALE REAGENTI PER LABORATORI ARPAS l sottoscritt, titolare/legale rappresentante della con sede in, via partita IVA DICHIARA DI OFFRIRE

Dettagli

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1 ALLEGATO 7 - MODULO OFFERTA - LOTTO 1 AFFIDAMENTO FORNITURA TRIENNALE REAGENTI PER LABORATORI ARPAS l sottoscritt, titolare/legale rappresentante della con sede in, via partita IVA DICHIARA DI OFFRIRE

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO STP A88_I

SCHEDA TECNICA PRODOTTO STP A88_I Tappi Ref. Suitable for A B C D Imballo standard/ (mm) (mm) (mm) (mm) minimo TCP5 M12R + Pg7R M12R 4,5 8,5 10,8 4,5 3.000/100 TCP10 Pg9R Pg9R 6 12 12 4,5 2.000/100 TCP12 M12 + Pg7 M16R + Pg11R M12 + Pg7

Dettagli

Medicinale Grammi Lire Euro. Acido acetilsalicilico ,0310. Acido ascorbico ,062. Acido benzoico ,052. Acido borico ,093

Medicinale Grammi Lire Euro. Acido acetilsalicilico ,0310. Acido ascorbico ,062. Acido benzoico ,052. Acido borico ,093 Tariffe Allegato A - Tabella dei prezzi delle sostanze Medicinale Grammi Lire Euro A Acido acetilsalicilico 1 60 0,0310 Acido ascorbico 1 120 0,062 Acido benzoico 1 100 0,052 Acido borico 10 180 0,093

Dettagli

LEGENDA ABBREVIAZIONI

LEGENDA ABBREVIAZIONI SOSTANZE E MATERIE PLASTICHE LEGENDA ABBREVIAZIONI PVC = POLIVINILCLORURO HY = HYTREL (Elastomero Poliestere) EVA = ACETATO DI ETILENE - VINILE PU = POLIURETANO (Etere / Estere) CR = GOMMA AL CLOROPRENE

Dettagli

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g)

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g) G10% SENZA POTASSIO soluzione per infusione Principi attivi Compartime nto Compartime nto pronta all uso 125 ml 125 ml 250 ml 1000 ml Alanina 0,36 g 0,36 g 1,44 g Arginina 0,24 g 0,24 g 0,96 g Acido aspartico

Dettagli

IOB-SAI elenco prodotti chimici 2004 pag. 1

IOB-SAI elenco prodotti chimici 2004 pag. 1 IOB-SAI elenco prodotti chimici 2004 pag. 1 ILARIO ORMEZZANO SAI S.P.A. prodotti chimici industriali Via Cavour, 120 13894 Gaglianico (BI) Tel +39 015 2546711 Fax +39 015 2546750 Via Tulipani, 1 20090

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 5.10.2018 IT L 251/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) 2018/1480 DELLA COMMISSIONE del 4 ottobre 2018 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico,

Dettagli

LISTA DELLE RESISTENZE

LISTA DELLE RESISTENZE La seguente lista contiene una valutazione della resistenza chimica delle guarnizioni prodotte con rispetto a diversi prodotti chimici e rispetto a prodotti contenuti in imballaggi tecnici. Dopo 2 settimane

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A66_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A66_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN asso METRICO M 1,5 CEI EN 60423 2033M12N M12x1,5 16 2,8 2.000/100 2033M16N M16x1,5 19 2,8 1.000/100 2033M20N M20x1,5 24 3 600/100 2033M25N M25x1,5 30 4 400/50 2033M32N M32x1,5 36 4 250/25 2033M40N M40x1,5

Dettagli

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO 10 COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI 1. Acetaldeide 2. Acetofenone (fenil metil chetone) 3. Acetone ( 2 propanone) 4. Aceto 5. Acido acetico al 10% 6. Acido acetico al 50% 7. Acido

Dettagli

Cap MATERIE PRIME E PRODOTTI DELL INDUSTRIA CHIMICA

Cap MATERIE PRIME E PRODOTTI DELL INDUSTRIA CHIMICA Cap. 21 - MATERIE PRIME E PRODOTTI DELL INDUSTRIA CHIMICA (ad usi esclusivamente professionali (da grossista, in chilolitrica o pedane, fr. cliente - escluso costi d imballo ed accessori) Rilevazione mensile

Dettagli

Cap MATERIE PRIME E PRODOTTI DELL INDUSTRIA CHIMICA

Cap MATERIE PRIME E PRODOTTI DELL INDUSTRIA CHIMICA Cap. 21 - MATERIE PRIME E PRODOTTI DELL INDUSTRIA CHIMICA (ad usi esclusivamente professionali (da grossista, in chilolitrica o pedane, fr. cliente - escluso costi d imballo ed accessori) Rilevazione mensile

Dettagli

Suffisso Parker Composizione Gamma di temperature

Suffisso Parker Composizione Gamma di temperature Codici : La seguente tabella di compatibilità dei componenti delle guarnizioni e materiali del corpo innesto viene fornita come ausilio per la corretta selezione del tipo di innesto e guarnizione per una

Dettagli

nome completo quantità R CAS

nome completo quantità R CAS nome completo quantità R CAS numero gruppi ***** ***** 0 1,2,4-triazole 0,1 288880 1-4 diossano 2L 11 0 1-clorobutano 3,5 11 0 1-metil-2-pirrolidone 1 ***** 0 2,2 dipiridil 0 2,2,6,6 tetrametil-3,5-eptandione

Dettagli

ANDREA SERGI. Le sostanze chimiche pericolose in ambiente di lavoro

ANDREA SERGI. Le sostanze chimiche pericolose in ambiente di lavoro ANDREA SERGI Le sostanze chimiche pericolose in ambiente di lavoro ANDREA SERGI LE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE IN AMBIENTE DI LAVORO Guida alfabetica all uso delle sostanze pericolose sul luogo di lavoro

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A2_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN 50262

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A2_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN 50262 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Grigio Chiaro P Foro Fissaggio Ø A B Chiave C L Imballo 1500.M12 M12x1,5 12,2 3,5-7 15 8 57 100 1500.M16 M16x1,5 16,2 5-10 19 8 79 50 1500.M20 M20x1,5

Dettagli

DIRETTIVA 2007/54/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2007/54/CE DELLA COMMISSIONE 30.8.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 226/21 DIRETTIVA 2007/54/CE DELLA COMMISSIONE del 29 agosto 2007 che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio sui prodotti cosmetici, al fine di

Dettagli

All. n. 1. Tariffe > Allegato A - Tabella dei prezzi delle sostanze. Medicinale Grammi Lire Euro

All. n. 1. Tariffe > Allegato A - Tabella dei prezzi delle sostanze. Medicinale Grammi Lire Euro All. n. 1 Tariffe > Allegato A - Tabella dei prezzi delle sostanze Medicinale Grammi Lire Euro A Acido acetilsalicilico 1 60 0,0310 Acido ascorbico 1 120 0,062 Acido benzoico 1 100 0,052 Acido borico 10

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO ALLEGATO C

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO ALLEGATO C SERIE 1900../X Tipo P Foro Fissaggio Passo Pg DIN 40 430 Ø A min-max B Chiave C L min-max 1900.07/X Pg 7 12,7 3,5-7 15 8 18-22 10 1900.09/X Pg 9 15,5 5-8 19 8 22-26 10 1900.11/X Pg11 18,8 5-10 22 8 23-28

Dettagli

LISTINO PRODOTTI. Sacs spa. Strada del Sabattino 19 Faetano Rep. San Marino. (+378)

LISTINO PRODOTTI. Sacs spa. Strada del Sabattino 19 Faetano Rep. San Marino. (+378) LISTINO PRODOTTI 2018 Sacs spa Strada del Sabattino 19 Faetano Rep. San Marino (+378) 0549 996415 info@chimicasacs.com 1 2 Agricoltura Acido Citrico monoidrato Acido L-ascorbico FU Acido lattico Acido

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO ALLEGATO C. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN 50262

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO ALLEGATO C. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN 50262 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO ALLEGATO C Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo P Foro Fissaggio Ø A mini-max B Chiave C L min-max Imballo 1900.M12 M12x1,5 12,2 3,5-7 15 8 18-22 10 1900.M16 M16x1,5

Dettagli

Acetone SRG. ml kg kg. Acetone RG. Acetone RG/GC. Acetone RG/UV-V e IR.

Acetone SRG. ml kg kg. Acetone RG. Acetone RG/GC. Acetone RG/UV-V e IR. Acetone SRG 00170-10812 5000 00170-10817 16 00170-10870 160 ml kg kg Acetone RG 00170-10110 1000 ml 00170-10111 2500 ml 00170-10112 5000 ml 00170-10117 16 kg 00170-10170 160 kg Acetone RG/GC 00170-10510

Dettagli

APPLICAZIONI CARATTERISTICHE

APPLICAZIONI CARATTERISTICHE Safety ACCESSORI PER BAIERE light DI SICUREZZA curtains serie SG-IP69K L accessorio SG-IP69K, costituito da un tubolare acrilico in PMMA capace di contenere e di chiudere ermeticamente la barriera di sicurezza

Dettagli

6 x 1 L 16,14 4 x 2,5 L 26,90 20 L 53, L 538,00. 2,5 L 11,88 4 x 2,5 L 47,50. 6 x 1 L 21,60 4 x 2,5 L 36,00 2,5 L 22,95 10 L 91,80 20 L 183,60

6 x 1 L 16,14 4 x 2,5 L 26,90 20 L 53, L 538,00. 2,5 L 11,88 4 x 2,5 L 47,50. 6 x 1 L 21,60 4 x 2,5 L 36,00 2,5 L 22,95 10 L 91,80 20 L 183,60 Codice Sigma-Aldrich Denominazione prodotto Confezionamento Prezzo NOTE Solventi 179973 Acetone tech 179124 Acetone ACS reagent 34480 Acetone per analisi di pestici 34850 Acetone HPLC grade far UV 360457

Dettagli

Tabelle di corrosione

Tabelle di corrosione Tabelle di corrosione TABELLA DELLA RESISTENZA ALLA CORROSIONE Queste tavole sono un sommario dei più fidati dati di laboratorio attualmente disponibili sulla resistenza alla corrosione dei materiali considerati.

Dettagli

U.M. CARLO ERBA OLCELLI CODISAN MONDIAL NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA

U.M. CARLO ERBA OLCELLI CODISAN MONDIAL NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA NESSUNA OFFERTA ALLEGATO 2 LOTTO DESCRIZIO I X 24 mesi aiudicato 1 Acetone * lt 1 lt NON AMMESSA NON AMMESSA NON AMMESSA 3 Acetone* ml 50 conf ml NON AMMESSA 7 Acido borico* k 1 k 4,0000 5,0000 90 360,00 2 8 Acido citrico

Dettagli

DIRETTIVA 2008/88/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2008/88/CE DELLA COMMISSIONE L 256/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.9.2008 DIRETTIVE DIRETTIVA 2008/88/CE DELLA COMMISSIONE del 23 settembre 2008 che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio sui prodotti cosmetici

Dettagli

Ammine N R N R R R-NH 2. Gruppo funzionale: NH 2. Gruppo amminico. Ammine terziarie. Ammine primarie. Ammine secondarie

Ammine N R N R R R-NH 2. Gruppo funzionale: NH 2. Gruppo amminico. Ammine terziarie. Ammine primarie. Ammine secondarie Ammine Gruppo funzionale: N 2 Gruppo amminico -N 2 Ammine primarie N N Ammine terziarie Ammine secondarie Ammine Nomi comuni Le ammine semplici vengono generalmente designate con nomi comuni, accettati

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) IT L 273/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 15.10.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 985/2013 DELLA COMMISSIONE del 14 ottobre 2013 che modifica e rettifica l allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008

Dettagli

Il controllo ufficiale dei prodotti fitosanitari. USL 3 Pistoia 18,19,20,21 giugno 2012

Il controllo ufficiale dei prodotti fitosanitari. USL 3 Pistoia 18,19,20,21 giugno 2012 Il controllo ufficiale dei prodotti fitosanitari USL 3 Pistoia 18,19,20,21 giugno 2012 Aggiornamento normativo per gli aspetti dell utilizzo Tecnico della Prevenzione Dott. Barbasso Silvano Aggiornamento

Dettagli

TABELLE DI RESISTENZA CHIMICA DEL POLIPROPILENE E PVC

TABELLE DI RESISTENZA CHIMICA DEL POLIPROPILENE E PVC TABELLE DI RESISTENZA CHIMICA DEL POLIPROPILENE E PVC Abbreviazione materiale Temperature ammesse Costante Di punta PP Polipropilene 80 PVC Cloruro di polivinile (rigido) 60 60 R: Resistente PR: Parzialmente

Dettagli

Precisazioni dell Agenzia Italiana del Farmaco sulla tipologia di medicinali esentati dalla presentazione. Aggiornamento dicembre 2012

Precisazioni dell Agenzia Italiana del Farmaco sulla tipologia di medicinali esentati dalla presentazione. Aggiornamento dicembre 2012 Precisazioni dell Agenzia Italiana del Farmaco sulla tipologia di medicinali esentati dalla presentazione dello Aggiornamento dicembre 2012 L Agenzia Italiana del Farmaco precisa che sono esentate dalla

Dettagli

* Caratteristiche solventi per pesticidi: GC-ECD < =5 ng/l (Lindano); GC- NPD<= 5 ng/l(etilparathion )

* Caratteristiche solventi per pesticidi: GC-ECD < =5 ng/l (Lindano); GC- NPD<= 5 ng/l(etilparathion ) Lotto n. 1 SOLVENTI E PRODOTTI CHIMICI PER ANALISI STRUMENTALI (LC Massa) SR CT RG PA EN CL AG TP ME ST3 17.575,00 Note ACETONITRILE PER LC-MS (qualità chromasolv Fluka o equivalente COD. 34967-2,5 L)

Dettagli

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B Pagina 1 di 9 CCS carbone attivo standard Carbone a base minerale trafilato in cilindretti da 4 mm, con buon livello di attivazione, studiato in particolare per l adsorbimento

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2014/2015

Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2014/2015 Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Dott. Giuseppe La Regina Programma

Dettagli

Riconoscimento sostanza incognita FU

Riconoscimento sostanza incognita FU 1. Sostanza organica Riconoscimento sostanza incognita FU Determinazione p.f. Seguire procedura determinazione p.f. di una sostanza a p.f. ignoto Determinazione del punto di fusione di una sostanza a p.f.

Dettagli

Osservazioni su alcuni ossidanti comuni che agiscono in soluzione acquosa

Osservazioni su alcuni ossidanti comuni che agiscono in soluzione acquosa Osservazioni su alcuni ossidanti comuni che agiscono in soluzione acquosa Esercizio: scrivere la reazione corrispondente ad ogni asterisco e bilanciare. PERMANGANATO Il permanganato di potassio K è un

Dettagli

MATERIALI. Catene portacavi in acciaio Acciaio galvanizzato. Acciaio rinforzato (carburato) Acciaio inossidabile

MATERIALI. Catene portacavi in acciaio Acciaio galvanizzato. Acciaio rinforzato (carburato) Acciaio inossidabile MATERIALI Le catene portacavi EKD vengono realizzate con materiali di alta qualità rispettando le caratteristiche elencate nelle tabelle nelle pagine seguenti. Il controllo continuo di entrata e di uscita

Dettagli

Fine Chemicals Division - Product List -

Fine Chemicals Division - Product List - Fine Chemicals Division - Product List - IODIO E DERIVATI ACIDO IODIDRICO ACIDO PERIODICO CALCIO IODATO CALCIO IODATO, ANIDRO ETILE IODURO ETILENE DIAMMINO DIIDROIODURO IODURO RAMEOSO METILE IODURO POTASSIO

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2016/2017

Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2016/2017 Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Corso di Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Dott. Giuseppe La Regina Programma

Dettagli

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari Modifica del 12 ottobre 2010 L Ufficio federale della sanità pubblica, visto l articolo 8 dell ordinanza

Dettagli

Riconoscimento sostanza incognita FU

Riconoscimento sostanza incognita FU Riconoscimento sostanza incognita FU 1. Calcinazione: Carbonizza e non lascia residuo o caramellizza: Sostanza organica Determinazione p.f. Determinazione p.f. 1 determinazione primo capillare 2 determinazione

Dettagli

Compito di chimica 2

Compito di chimica 2 1. IDROSSIDO PIOMBOSO 2. OSSIDO RAMEOSO 3. ACIDO SILICICO 4. FLUORURO DI CALCIO 5. IDROSSIDO ARGENTO 6. BROMURO DI CALCIO 7. IODURO PIOMBOSO 8. SOLFURO FERRRICO 9. CLORURO ARGENTO 10. CLORATO DI SODIO

Dettagli

SOLUZIONI GENERALI. ACIDO BORICO soluzioni in H2O con Verde Bromocresolo - Rosso Metile ACIDO / ALCOLE. ACIDO ACETICO soluzioni V/V in H2O

SOLUZIONI GENERALI. ACIDO BORICO soluzioni in H2O con Verde Bromocresolo - Rosso Metile ACIDO / ALCOLE. ACIDO ACETICO soluzioni V/V in H2O GENERALI ACIDO / ALCOLE 5%HCl-95%Alcole etilico 1L 5L A-0019-1 A-0019-5 ACIDO ACETICO soluzioni V/V in H2O 1% A-0013-0-500 1% 1L A-0013-0-1 1% 5L A-0013-0-5 2% A-0013-1-500 2% 1L A-0013-1-1 2% 5L A-0013-1-5

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea (2004/129/CE)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea (2004/129/CE) 10.2.2004 L 37/27 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2004 concernente la non iscrizione di talune sostanze attive nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio e la revoca delle autorizzazioni

Dettagli

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011 Allegato 1a Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011 ANNO 2011 DISERBANTI GLIFOSATE 3851,77 DISERBANTI PENDIMETALIN 1793,63 INSETTICIDA/ACARICIDA OLIO MINERALE

Dettagli

ELENCO PRODOTTI CHIMICI

ELENCO PRODOTTI CHIMICI ELENCO PRODOTTI CHIMICI A ACETATO DI ETILE ACETONE Puro 99,9% Soluzione 30% ACIDO ACETICO Soluzione 40% Soluzione 80% Glaciale 99-100% ACIDO BORICO 99.5% ACIDO CIANURICO ACIDO CITRICO Industriale sol.

Dettagli

NOMENCLATURA E REAZIONI

NOMENCLATURA E REAZIONI NOMENCLATURA E REAZIONI Gli elementi chimici si dividono in: METALLI e NON METALLI I METALLI, perdendo elettroni, originano IONI POSITIVI (o CATIONI) I NON METALLI, acquistando elettroni, originano IONI

Dettagli

26. Scrivere per ciascuno dei seguenti nomi la formula (semicondensata e a linea di legame) corrispondente: Cl Cl (CH 3 CHCH 2 ) 2 CH CH.

26. Scrivere per ciascuno dei seguenti nomi la formula (semicondensata e a linea di legame) corrispondente: Cl Cl (CH 3 CHCH 2 ) 2 CH CH. 6. Scrivere per ciascuno dei seguenti nomi la formula (semicondensata e a linea di legame) corrispondente: cloruro di isobutile cloro metilpropano ( ) bromociclopentano, dibromocicloesano iodoeptano,,

Dettagli

G 85 G 322. Guanti. Guanto in filo melange Dyneema, impregnato poliuterano. Tg

G 85 G 322. Guanti. Guanto in filo melange Dyneema, impregnato poliuterano. Tg Guanti G 85 G 322 4342 Guanto filo in nylon, palmo spalmato in poliuretano. Tg. 6, 7, 8, 9, 10 (S, M, L, XL, XXL) Guanto in filo melange Dyneema, impregnato poliuterano. Tg. 7-8 - 9-10 G 85 A G 327 Guanto

Dettagli

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA CHIMICA

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA CHIMICA NUMERO DI OSSIDAZIONE Il numero di ossidazione di un atomo corrisponde al numero di valenza preceduto da un segno + oppure -. Il segno negativo si assegna all atomo più elettronegativo e il segno + si

Dettagli

Ucrete e MasterSeal CR 460. Guida alla resistenza chimica

Ucrete e MasterSeal CR 460. Guida alla resistenza chimica INTRODUZIONE Questa guida si rivolge agli utilizzatori, ai redattori delle specifiche tecniche e agli applicatori dei rivestimenti Ucrete e sigillanti MasteSeal CR460, per aiutarli nella scelta del prodotto

Dettagli

COMPATIBILITÀ CHIMICA

COMPATIBILITÀ CHIMICA Entro le normali temperature di utilizzo, le resine fluorurate vengono attaccate da pochi prodotti chimici.qui sotto le eccezioni e la tabella di resistenza chimica. NON UTILIZZARE I FLUOROPOLIMERI CON:

Dettagli

PRESSIONI DI ESERCIZIO MAX AMMISSIBILI

PRESSIONI DI ESERCIZIO MAX AMMISSIBILI Schede tecniche PRESSIONI DI ESERCIZIO MAX AMMISSIBILI Valvole UNI... pag. 1 Valvole ASA... pag. 2 Elastomeri per guarnizioni... pag. 3 Analisi indicativa degli acciai inossidabili... pag. 4 Dimensioni

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Cosenza

Azienda Ospedaliera di Cosenza Azienda Ospedaliera di Cosenza Allegato n. 3 - Elenco Articoli Voce Descrizione Voce U.M. Q.tà Prezzo Unitario otto n. 1 - Fabbisogno per anni tre N C.I.. 585967659A 1 Acetato di uranile otto n. 2 - Fabbisogno

Dettagli

Nomenclatura Composti inorganici

Nomenclatura Composti inorganici Nomenclatura Composti inorganici importante: il numero di ossidazione In chimica, lo stato di ossidazione (o numero di ossidazione) di un elemento chimico in un composto è definito come il numero di elettroni

Dettagli

H-H H H H-F H-O-H H F H O H

H-H H H H-F H-O-H H F H O H Numero di Ossidazione Elettronegatività: tendenza di un atomo ad attrarre a sé gli elettroni quando si lega con altri atomi Numero di ossidazione: carica formale, espressa in numero di elettroni, che un

Dettagli

Giuseppe Da Prato. Lista Aditivi. Coloranti ad uso alimentare

Giuseppe Da Prato.  Lista Aditivi. Coloranti ad uso alimentare Pagina 1 di 8 Giuseppe Da Prato Lista Aditivi La Cucina > Le Ricerche E 100 Curcumina E 101 Riboflavina, riboflavina-5'-fosfato E 102 Tartrazina E 104 Giallo di chinolina E 110 Giallo tramonto FCF - giallo

Dettagli