SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO FEBBRAIO-MARZO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO FEBBRAIO-MARZO 2017"

Transcript

1 SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO FEBBRAIO-MARZO 2017 Studio Educarte in collaborazione con l Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa presentano LA BELLEZZA NASCOSTA Percorso di crescita attraverso le arti visive rivolto ai giovani (fino ai 25 anni) Il counseling a mediazione artistica orienta i criteri, i metodi e i materiali di decodifica delle arti visive verso interventi rivolti allo sviluppo della creatività e alle capacità relazionali della persona. Il fine è quello di creare un clima di benessere. Il counseling è uno dei metodi che si combina efficacemente con le arti visive. Disegni, collage, fotografia e altre tecniche aiuteranno la persona a ricercare soluzioni invece che spiegazioni. Creare per esprimersi serve ad immaginare uno scenario alternativo e un esito diverso potenziando lo sviluppo del pensiero divergente e dell intelligenza emotiva. Quando: un sabato al mese Quinto incontro: Empatie fotografiche sabato 4 febbraio dalle 15 alle 18 Sesto incontro: Occhi e sguardi sabato 4 marzo dalle 15 alle 18 Dove: via Schina 5, Torino Costo: 25,00 ad incontro, materiali didattici compresi Conduce: Stefania Como, professional counselor, arte terapeuta, artista Prenotazione obbligatoria entro: mercoledì 1 febbraio

2 Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI ACQUARIO Motto del segno: Sono Acqua di Vita versata agli assetati Acquario, segno d aria, governato da Urano, Saturno e Giove. Dal punto di vista evolutivo rappresenta la Coscienza di Gruppo, l Innovazione e il Servizio. In che modo Ercole adempie alla penultima prova, salvando l Umanità? E in che modo la prova rappresenta L Era Acquariana? Durante l incontro comprenderemo i tratti distintivi acquariani cercando di canalizzare le energie del segno nel giorno esatt o del plenilunio attraverso la meditazione guidata. Programma della serata: Significato del Segno Concetto di Coscienza di Gruppo Il Simbolo del Portatore d Acqua Meditazione; Quando: Giovedì 9 febbraio Ore: dalle 19 alle 21 Dove: Sede dell Istituto - via Gioberti 78, Torino Conduce: Veronica Puggioni, professional counselor Prenotazione obbligatoria entro:lunedì 6 febbraio Costo: offerta libera

3 Studio Educarte in collaborazione con l Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa presentano LA BELLEZZA NASCOSTA Percorsi di crescita attraverso le arti visive per adulti Il counseling a mediazione artistica orienta i criteri, i metodi e i materiali di decodifica delle arti visive verso interventi rivolti allo sviluppo della creatività e alle capacità relazionali della persona. Il fine è quello di creare un clima di benessere. Il counseling è uno dei metodi che si combina efficacemente con le arti visive. Disegni, collage, fotografia e altre tecniche aiuteranno la persona a ricercare soluzioni invece che spiegazioni. Creare per esprimersi serve ad immaginare uno scenario alternativo e un esito diverso potenziando lo sviluppo del pensiero divergente e dell intelligenza emotiva. Quando: un sabato al mese Quinto incontro: Biografie dinamiche sabato 11 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17 Sesto incontro: Eroiche sequenze sabato 11 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17 Dove: via Schina 5, Torino Conduce: Stefania Como, professional counselor, arte terapeuta, artista Prenotazione obbligatoria entro: sabato 4 febbraio Costo: 50,00 ad incontro, materiali didattici compresi Numero partecipanti: massimo 8

4 L Associazione Scintille di Psicosintesi in collaborazione con l Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa presentano PANE, AMORE E FANTASIA Relazioni tra il cibo e la Psicosintesi Conosci, possiedi e trasforma Il cibo è un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana, accomuna e diversifica differenti società e culture. Tutti noi mangiamo ogni giorno e più volte al giorno, ma siamo consapevoli della relazione che abbiamo con il cibo? Questo percorso vuole aiutarci a comprendere alcune dinamiche di tale rapporto sul piano fisico, psicologico e spirituale. Un approccio psicosintetico ci conduce verso una presenza più autentica, una conoscenza più approfondita di noi stessi e degli alimenti di cui ci nutriamo. Quando noi amiamo veramente il cibo, questo ci restituisce magicamente l amore Marc David Il percorso si articola in quattro incontri esperienziali: 1. Le nostre relazioni con il cibo; 2. La cucina e l atto creativo; 3. Il cibo e la nostra storia; 4. Cibo, Amore e Volontà; E possibile frequentare anche un singolo incontro. Quando: martedì 14 Febbraio; 7 Marzo, 11 Aprile; 9 Maggio Ore: 18:00 20:30 Dove: Sede dell Istituto - via Gioberti 78, Torino Conducono: Antonella Barretta e Maria Miglio, Professional Counselor Prenotazione: obbligatoria entro la settimana precedente all incontro Offerta libera Quota associativa 10 (Tessera ARCI + tessera Associazione) Partecipanti: minimo 5, massimo 10

5 L'ASSERTIVITA' Assertività significa affermarsi ed esprimere chiaramente i propri bisogni, sentimenti e pensieri e difendere i propri diritti, rispettando quelli degli altri. La persona assertiva è perciò quella che riesce a fare scelte coerenti con i propri valori e ad affermare se stessa in modo indipendente dalle circostanze, nel rispetto degli altri e adottando atteggiamenti empatici e volitivi. Gli obiettivi del corso sono l'analisi e l'approfondimento di tematiche legate all'autostima, al coraggio di espressione di sé, all'utilizzo delle proprie energie, attraverso riflessioni ed esercitazioni individuali e di gruppo. Il corso può essere seguito anche da coloro che non hanno partecipato ad Assertività 1. Quando: Mercoledì 15 febbraio, Mercoledì 22 febbraio, Mercoledì 1 marzo Ore: dalle alle Conduce: Ilaria Zanazzo Psicologa ad orientamento psicosintetico Dove: via Gioberti 78 a Torino Costo: 30,00 a incontro (per chi si iscrive all'intero corso 70,00 complessivi) + 10 per eventuale quota associativa Prenotazione obbligatoria entro: venerdì 3 febbraio

6 EMOZIONI, EMPATIA E NEUROSCIENZE. Nella nostra società si stanno evidenziando sempre più fenomeni che mettono in luce un rapporto con i vissuti emotivi contraddittorio e problematico. Da una parte si evidenzia una sempre maggiore tendenza al passaggio all atto, cioè a trasformare in atto verbale o fisico immediato una pulsione interiore, in questo modo i vissuti emotivi trovano una loro realizzazione esterna senza transitare in un processo d i consapevolezza. Dall altra i mass-media o i social network ostentano sempre più una rappresentazione che stimola direttamente il sentito emotivo, stimolando anche qui una risposta comunicativa sempre meno consapevole. Quindi diventa sempre più importante per chi lavora nel campo delle relazioni d aiuto conoscere le emozioni e i sentimenti e il loro funzionamento e aiutare gli utenti/clienti a sentire e distinguere i loro vissuti emotivi. Di conseguenza esercitando nella pratica e stimolando nell utente/cliente il sentire empatico. Il seminario si propone, quindi, di affrontare dal punto di vista teorico le emozioni e i sentimenti e il loro funzionamento con riferimento al campo delle neuroscienze, anche alla luce di tutte le più recenti acquisizioni. Inoltre sperimentare da una parte un contatto con i propri vissuti emotivi e dall altra praticare situazioni di ascolto empatico. Quando: sabato 18 e domenica 19 febbraio 2016 Ore: dalle alle Dove: Sede dell Istituto - via Gioberti 78, Torino Costo: 140, ,00 (eventuale quota associativa) Numero minimo partecipanti: 10 Conduce: Dario Martelli, psicoterapeuta, insegnante di biodanza Prenotazione entro il 10 febbraio

7 Immagine presa da Google Immagini Esplorazione dei sette corpi sottili e dei sette chakra L energia sottile che circonda il corpo fisico può essere suddivisa in sette strati o corpi.questi strati vengono denominati corpi perché, nche se sono meno densi e più espansi del corpo fisico, assomigliano grosso modo al nostro aspetto fisico. Ciascun corpo sottile è costituito da diversi modelli, o strutture ed è connesso con uno specifico centro energetico detto chakra.come il corpo fisico, anche i corpi sottili possono essere in uno stato di malattia o salute. Quando stanno bene ci si sente pieni di forza in tutte le dimensioni della vita e si sperimenta un senso di profondo benessere. Quando sono malati, uno o più aspetti della vita si impoveriscono, si restringono e ci si lascia prendere più facilmente da stati negativi come, paura, insicurezza, negatività Il seminario esperienziale è strutturato in sette incontri di due ore a frequenza quindicinale, durante i quali verranno proposte varie tecniche utili a familiarizzare con i corpi sottili, a portare loro energia e ad acquisire maggiore comprensione della loro influenza. Si consiglia ai partecipanti di indossare abiti comodi e di portare tappetino yoga, calzini e un plaid. Quando: Primo incontro lunedì 20 febbraio dalle 18,30 alle 20,30 Dove: Sede dell istituto Via Gioberti, 78 Torino Prenotazione obbligatoria entro: lunedì 13 febbraio Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 10 Conduce: Patrizia Pavanello Professional Counselor Costo: 70,00 euro + 10 euro (eventuale quota associativa)

8 Presentazione del libro CONOSCI, POSSIEDI, TRASFORMA TE STESSO: L ALCHIMIA DELLA PSICOSINTESI Presentazione del libro Conosci, possiedi, trasforma te stesso: una raccolta di strumenti pratici per l armonia interiore, lo sviluppo del potenziale e la psicosintesi personale e transpersonale (Xenia). Attraverso la metafora dell Opera alchemica, l autrice Petra Guggisberg Nocelli, ci accompagnerà lungo il meraviglioso viaggio dell esistenza umana che diviene sempre più pienamente se stessa. Una preziosa occasione per riflettere sui cruciali passaggi interiori che segnano il nostro percorso di crescita e armonizzazione. Il fuoco é uno dei simboli più diffusi e anche dei più essenziali. L adorazione e il culto del fuoco si trovano in tutte le tradizioni spirituali. L esperienza interna del fuoco è stata vissuta e descritta da molti mistici e la sua funzione è soprattutto quella della purificazione. A tale scopo è usato nell alchimia spirituale. R. Assagioli Il corpo può essere trasmutato mediante un processo di trasformazione psico-spirituale. La psiche si armonizza con lo spirito e include il corpo, raggiungendo una unità armonica di tutti gli aspetti dell uomo, una biopsicosintesi. È una vera alchimia spirituale. R. Assagioli Quando: venerdì 10 marzo Ore: dalle Dove: Sede dell Istituto - via Gioberti 78, Torino Conduce: Petra Guggisberg Nocelli psicoterapeuta, psicosintetista, docente e autrice. Ingresso libero e gratuito Prenotazione obbligatoria il prima possibile

9 Incontri mensili COMPRENDERE LA VOLONTA Io sono un Io vivente, che vuole, che ama Si può volere solo dal centro (Roberto Assagioli) Assagioli ha trasformato la volontà da Cenerentola a Regina delle funzioni. Esiste tuttavia ancora molta confusione tra i var i tipi di volontà e l uso sapiente della stessa. Il seminario tratterà l argomento sia da un punto di vista teorico che esperienziale. Argomenti degli incontri: La volontà esiste, io ho una volontà, io sono volontà Cenni su volontà forte, buona e trans personale Approfondimento sulla volontà sapiente Le leggi della psicodinamica Gli stadi della volontà: come raggiungere l obiettivo Quando: ciclo di 4 incontri mensili a partire da mercoledì 15 marzo Dove: Sede dell Istituto via Gioberti 78, Torino Prenotazione obbligatoria entro il mercoledì 1 marzo 2017 Costo: 15 ad incontro + 10,00 eventuale quota associativa annuale Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 14 Conduce: Marina Blandino, Supervisor Counselor Trainer, Direttrice della Sede di Torino

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO 2017 WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO Cercate di fare del Wesak una festività universale e riconosciuta, utile a tutti

Dettagli

SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO GENNAIO - GIUGNO 2017 EMOZIONI, EMPATIA E NEUROSCIENZE.

SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO GENNAIO - GIUGNO 2017 EMOZIONI, EMPATIA E NEUROSCIENZE. SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO GENNAIO - GIUGNO 2017 EMOZIONI, EMPATIA E NEUROSCIENZE. Nella nostra società si stanno evidenziando sempre più fenomeni

Dettagli

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2016 CONFERENZE - CORSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2016 CONFERENZE - CORSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2016 CONFERENZE - CORSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO MEDITAZIONE Io sono un individuo su un piccolo pianeta, in un

Dettagli

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co. SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2017 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling riconosciuta

Dettagli

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO-GIUGNO 2016

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO-GIUGNO 2016 INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO-GIUGNO 2016 INCONTRI A spasso nella psicosintesi La psicosintesi è fiducia, speranza, visione costruttiva dell avvenire (Assagioli)

Dettagli

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 26 27 Sand therapy Il Collage La creta e la manipolazione L immaginario e il VIC Archetipi e fiaba La musica Pittura

Dettagli

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO OTTOBRE-NOVEMBRE 2016 CONFERENZE - CORSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO OTTOBRE-NOVEMBRE 2016 CONFERENZE - CORSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO OTTOBRE-NOVEMBRE 2016 CONFERENZE - CORSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO LABORATORIO DI PSICOSINTESI Aperto a tutti coloro che desiderano

Dettagli

SETTEMBRE OTTOBRE 2015

SETTEMBRE OTTOBRE 2015 INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE OTTOBRE 2015 LA PSICOLOGIA DELLA VIOLENZA "La società che abbiamo costruito è violenta e noi, come esseri umani, siamo violenti.

Dettagli

Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO

Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO L'Energia del sagittario è strettamente connessa alla volontà dell'uomo, agli alti ideali, al desiderio e al proposito direzionato. Dopo le prove

Dettagli

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre.

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 27 e 28 Sand therapy La fiaba e la narrazione La creta e la manipolazione immagini e fotografia Pittura e colore

Dettagli

SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO AUTUNNO 2018

SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO AUTUNNO 2018 SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO AUTUNNO 2018 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling riconosciuta

Dettagli

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Fare Art Counseling significa dare significato all esperienza artistica della persona trascurando il valore strettamente estetico dell opera

Dettagli

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO OTTOBRE-NOVEMBRE 2015

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO OTTOBRE-NOVEMBRE 2015 INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO OTTOBRE-NOVEMBRE 2015 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling accreditata presso

Dettagli

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MARZO-APRILE 2016

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MARZO-APRILE 2016 INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MARZO-APRILE 2016 INCONTRI A spasso nella psicosintesi La psicosintesi è fiducia, speranza, visione costruttiva dell avvenire (Assagioli)

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO

CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO L KIARA propone: PROGETTO FORMATIVO CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO DEL MODELLO IARA - ANNO 2019 -ROMA PRESENTAZIONE La rigenerazione della personalità ha un duplice aspetto: azione spontanea della forza

Dettagli

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero Programma 2013-2014 Serate Culturali Ingresso libero Presentazione del nuovo programma delle attività per il 2013-2014 lunedì 7 ottobre ore 19,30 21,30 Gaia, il Pianeta Terra: parole, immagini e suoni

Dettagli

SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO APRILE-MAGGIO Immagine presa da Google Immagini

SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO APRILE-MAGGIO Immagine presa da Google Immagini SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO APRILE-MAGGIO 2018 Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO ARIETE Motto del Segno: "Avanzo e dal piano della Mente,

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. 3Anno. CENTRO STUDI EDUCARTE Scuola di Counseling in Mediazione Artistica

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. 3Anno. CENTRO STUDI EDUCARTE Scuola di Counseling in Mediazione Artistica Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona 3Anno CENTRO STUDI EDUCARTE Scuola di Counseling in Mediazione Artistica # CENTRO STUDI EDUCARTE Responsabile didattico: Stefania

Dettagli

CONFERENZA "Fatti non foste a viver come bruti; la Divina Commedia come guida al risveglio"

CONFERENZA Fatti non foste a viver come bruti; la Divina Commedia come guida al risveglio CONFERENZA "Fatti non foste a viver come bruti; la Divina Commedia come guida al risveglio" Dante scrive che lo scopo del suo poema è condurre i viventi da uno stato miserevole verso la felicità. A sette

Dettagli

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING Responsabile didattica del progetto: Dott.ssa Margherita Serpi OBIETTIVI E

Dettagli

CORSO DI ABILITAZIONE ALL UTILIZZO

CORSO DI ABILITAZIONE ALL UTILIZZO L Associazione KIARA propone: PROGETTO FORMATIVO CORSO DI ABILITAZIONE ALL UTILIZZO DEL MODELLO IARA - ANNO 2017 2018 - PRESENTAZIONE La rigenerazione della personalità ha un duplice aspetto: azione spontanea

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA PROGRAMMA DEI PERCORSI SEDE LEGALE E STUDIO: Via Monte Oliveto 56, 50124 firenze - P.IVA 06190020484 CELL. 347-5357983 - E-MAIL:

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ABILITÀ DI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ABILITÀ DI L Associazione KIARA Propone : PROGETTO FORMATIVO CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ABILITÀ DI COUNSELING PER LE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI -ANNO 2017- PRESENTAZIONE L importanza della relazione nei ruoli

Dettagli

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Fare Art Counseling significa dare significato all esperienza artistica della persona trascurando il valore strettamente estetico dell opera

Dettagli

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling L'obiettivo è l'acquisizione delle competenze di Counseling che si esprimono nella capacità di ascolto, l'accettazione incondizionata, la congruenza,

Dettagli

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori.

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori. DOTT.SSA FRANCESCA PONTOGLIO Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori. Preparato per: Associazione Alchemilla Preparato da: dott.ssa Francesca Pontoglio 16 luglio

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte_ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte_ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno Centro Studi EducArte_ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica La capacità di fare rete: arte e discipline differenti

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. settembre 2017 Centro Studi EducArte

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. settembre 2017 Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno settembre 2017 Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona - I Anno

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno Centro Studi EducArte La capacità di fare rete: arte e discipline differenti in relazione dott.ssa Stefania Como counseling.art@gmail.com

Dettagli

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011 Tutti i seminari hanno cadenza fissa il 2 weekend del mese salvo festività PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO - 2010/2011 SABATO ore 10-19.30 1 SEMINARIO (I anno):16/17 Gennaio 2010 Teoria - 4 ore La coscienza:

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte _ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte _ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno Centro Studi EducArte _ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il

Dettagli

I PERCORSI DI COUNSELING

I PERCORSI DI COUNSELING I PERCORSI DI COUNSELING FREQUENZA LIBERA WEEK END O RESIDENZIALE A SCELTA TRA QUELLI IN ELENCO 1 ANNO 2019/2020 PERCORSO ARIA 1 e 2 anno Crescita personale - Per tutti 1. INCONTRO 9/10 marzo 2019 - Docente:

Dettagli

PROGETTO PSICOSINTESI

PROGETTO PSICOSINTESI PROGETTO PSICOSINTESI Esperienza Formativa e Personale sulla Psicosintesi e la Facilitazione Conosci, Possiedi, Trasforma diventa ciò che tu sei Presentazione Progetto Psicosintesi è una proposta formativa

Dettagli

I.C. VIA CASALOTTI, 259

I.C. VIA CASALOTTI, 259 I.C. VIA CASALOTTI, 259 Curricolo Verticale d Istituto ARTE E IMMAGINE a.s.2018-19 PRIMA, SECONDA, TERZA scuola primaria TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 Competenza n 1: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Utilizza la lingua italiana per comprendere semplici enunciati e raccontare esperienze

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

Arte Benessere Musica Teatro

Arte Benessere Musica Teatro Arte Benessere Musica Teatro LABORATORI MARZO GIUGNO 2017 AKOS - Centro di Orientamento al Cambiamento è un luogo, nel cuore della città, che intende raggiungere tutti e offrire, a chi lo desidera, il

Dettagli

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI TITOLO UDA LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco COMPITO IN SITUAZIONE Accompagnare i bambini nel loro cammino evolutivo alla scoperta del corpo, delle forme, spazio

Dettagli

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013. Professione Counsellor Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013. Chi è il counsellor? E un professionista della relazione d aiuto. Fornisce

Dettagli

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione. PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI ( DM 177/2000, art. 4 ) ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I CLASSE PRIMA E SECONDA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I CLASSE PRIMA E SECONDA TRAGUARDI DI COMPETENZE al termine della scuola AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Progetto Poesia Educativa ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Apprendimento scolastico e Relazione umana attraverso l espressione di sé Laboratorio Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA) Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, 21 21033 CITTIGLIO (VA) 39+3384893997 insieme-associazione@libero.it www.insiemeassociazione.biz CORSI DI YOGA E MEDITAZIONE Da settembre

Dettagli

Salute Comunicazione Counseling. Arte e scienza della relazione di aiuto Dott. Emanuela Ceresani, sociologa e professional counselor

Salute Comunicazione Counseling. Arte e scienza della relazione di aiuto Dott. Emanuela Ceresani, sociologa e professional counselor Salute Comunicazione Counseling Biologico SALUTE Psicologica-Affettiva Sociale-Relazionale Counseling nato e sviluppato negli Stati Uniti a partire dagli anni 40, si è regolarmente diffuso nella società

Dettagli

MIP. Maggio di Informazione Psicologica (edizione 2010) E' PATROCINATO DA: Referenti per la Provincia di Monza e Brianza

MIP. Maggio di Informazione Psicologica (edizione 2010) E' PATROCINATO DA:  Referenti per la Provincia di Monza e Brianza IL MIP E' PATROCINATO DA: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità Provincia di Monza e Brianza Presidenza MIP Comune di Monza Assessorato all Università, Ricerca Scientifica e Salute Comune di Monza

Dettagli

Programma Scuola triennale di. Art Counselling a indirizzo Artistico. Gruppo 7

Programma Scuola triennale di. Art Counselling a indirizzo Artistico. Gruppo 7 Via Ausa, 2469 Bertinoro (FC) 340/3205996 email: art-in-counselling@libero.it Programma Scuola triennale di Art Counselling a indirizzo Artistico Gruppo 7 Primo Anno: 1 week-end: 16/17 settembre 2017 Amelotti

Dettagli

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016 SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016 Ins. Patrizia Briano e Maria Rosa Varaldo CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONOSCENZE

Dettagli

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI #cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica per avvicinare

Dettagli

In Pinacoteca mi prendo cura di Me. Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz

In Pinacoteca mi prendo cura di Me. Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz In Pinacoteca mi prendo cura di Me Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz Descrizione del progetto Il lavoro di counseling a mediazione artistica che

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

L ARTE DELLA COMPLESSITA. Incontra te stesso con il Voice Dialogue

L ARTE DELLA COMPLESSITA. Incontra te stesso con il Voice Dialogue L ARTE DELLA COMPLESSITA Incontra te stesso con il Voice Dialogue Roma - 2 Dicembre 2017 Vi è un fiume che attraversa le nostre vite, una corrente sotterranea che porta la nostra essenza. Una volta che

Dettagli

Presentazione del Corso

Presentazione del Corso A.I.C.I. Associazione Italiana Counseling Integrato Gruppo e relazione di aiuto. Progettazione, Facilitazione e Gestione dei Gruppi di Counseling. Presentazione del Corso Corso di 25 ore riconosciuto e

Dettagli

COUNSELING CIBO & SALUTE

COUNSELING CIBO & SALUTE ASPIC MILANO, via Sangallo 41, 20133 Milano COUNSELING CIBO & SALUTE Formazione e training, nella promozione del benessere e nella gestione dei problemi con l alimentazione, il peso e l immagine corporea

Dettagli

Dal 20 al 23 Luglio. Vacanza Esperienziale in Puglia. con Adele Venneri

Dal 20 al 23 Luglio. Vacanza Esperienziale in Puglia. con Adele Venneri Dal 20 al 23 Luglio Vacanza Esperienziale in Puglia con Adele Venneri MyeshuakOr Il Codice dell Origine Sono ormai diversi anni che Adele Venneri attraverso le Vacanze Esperienziali propone e diffonde

Dettagli

PLENILUNIO DI ACQUARIO. Programma della serata: Significato del Segno Concetto di Coscienza di Gruppo Il servizio- Meditazione finale

PLENILUNIO DI ACQUARIO. Programma della serata: Significato del Segno Concetto di Coscienza di Gruppo Il servizio- Meditazione finale SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO DA FEBBRAIO 2018 Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI ACQUARIO Introduzione al significato esoterico dei pianeti

Dettagli

Arteterapia e Counseling espressivo

Arteterapia e Counseling espressivo Indice sintetico Capitolo primo... PAG. 21 ARTETERAPIA: STORIA, RADICI, PRIMI PASSI E SVILUPPI Capitolo secondo... 63 IL CAMBIAMENTO DELL IMMAGINARIO CREATIVO E DELL ESPRESSIONE EMOTIVA: ARTETERAPIA E

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2018/2019 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina ARTE E IMMAGINE CLASSE: PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO AGANOOR-MARCONI SCUOLA dell INFANZIA PLESSI AGANOOR E NUOVOEDIFICIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 FANTASIA IN COMPAGNIA CON UN TOCCO DI MAGIA L inserimento nella scuola dell infanzia

Dettagli

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI Premessa Le tecniche di counseling sono uno strumento particolarmente qualificato per la

Dettagli

Educazione motoria. Educazione musicale 9.30/ / / / /11.

Educazione motoria. Educazione musicale 9.30/ / / / /11. Educazione motoria Per tutti i bambini Nei mesi di Ottobre/Maggio con Insegnante esterno specializzato Lunedì: Piccoli Martedì: Medi 9.30/10.05 10.05/10.40 10.40/11.35 9.30/10.15 10.15/11.00 11.00/11.45

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale DANIELE PANI Sguardi sul mondo attuale #3 GEOGRAFIE UMANE Arte contemporanea internazionale da una collezione privata in Sardegna PROGRAMMA SCUOLE LIBERO PROPOSTA SCUOLE E PUBBLICO www.exmacagliari.com

Dettagli

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico 47032 Bertinoro (FC) Via Ausa n.2469 email: art-in-counselling@libero.it Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico PROGRAMMA DEL CORSO: La formazione è organizzata in 10 seminari

Dettagli

dr.ssa Lorella Gabriele

dr.ssa Lorella Gabriele dr.ssa Lorella Gabriele Obiettivo del corso Fornire metodologie, strategie per riconoscere e decodificare il linguaggio del corpo. Parte teorica Parte laboratoriale Argomenti Linguaggio Linguaggio e Comunicazione

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

CICLO di 8 WORKSHOP sulle EMOZIONI e RELAZIONI

CICLO di 8 WORKSHOP sulle EMOZIONI e RELAZIONI FRANCESCA DI SARNO conduce CICLO di 8 WORKSHOP sulle EMOZIONI e RELAZIONI 1 Domenica al mese da Novembre a Giugno c/o Ass. Il valore del femminile, via Lorenzo Il Magnifico 50, Roma All interno di questo

Dettagli

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Associazione Culturale Arco di Luce in collaborazione con gli Operatori del CentrOlistico Rimini vi invita a partecipare al Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio

Dettagli

CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE

CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI ESPRIMERSI E COMUNICARE L ALUNNO UTILIZZA LE CONOSCENZE E LE ABILITÀ RELATIVE AL LINGUAGGIO VISIVO PER PRODURRE

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale Il corso è triennale. Ogni percorso formativo prevede ogni anno 10 incontri: ogni incontro è costituito da 4 moduli

Dettagli

I PERCORSI DI COUNSELING

I PERCORSI DI COUNSELING I PERCORSI DI COUNSELING 1 ANNO 2019/2020 FREQUENZA LIBERA WEEK END O RESIDENZIALE A SCELTA TRA QUELLI IN ELENCO PERCORSO ARIA 1 e 2 anno Crescita personale - Per tutti 1. INCONTRO 9/10 marzo 2019 - Docente:

Dettagli

R75-23 Programma Generale COUNSELLOR PSICOSINTETICO PROFESSIONISTA. (Il corso viene attivato solo se si raggiunge il numero minimo di 10 iscritti.

R75-23 Programma Generale COUNSELLOR PSICOSINTETICO PROFESSIONISTA. (Il corso viene attivato solo se si raggiunge il numero minimo di 10 iscritti. Totale: 500 ore Costi: 2.250 euro, IVA inclusa (Sono escluse le sedute individuali) 1 (Il corso viene attivato solo se si raggiunge il numero minimo di 10 iscritti.) 1. Tirocinio e pratica professionale:

Dettagli

MASTER IN COACHING NARRATIVO 2 EDIZIONE Master in Coaching narrativo. Gruppo Prospecta 1

MASTER IN COACHING NARRATIVO 2 EDIZIONE Master in Coaching narrativo. Gruppo Prospecta 1 MASTER IN COACHING NARRATIVO 2 EDIZIONE 2017 1 Il Coaching Narrativo Della narrazione ci si serve per aiutare la persona e i gruppi a parlare di sé e dei propri problemi ma anche a scoprire, attraverso

Dettagli

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO PRP 2015-2018 PROGETTO 3.3.1 PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO Life skill Anno scolastico 2017-2018 OBIETTIVO DELL EDUCATORE ALLA SALUTE L informazione da sola non genera cambiamento Perché la frutta (e

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE 3 ANNI. I diversi linguaggi verbali e non. I diversi codici di comunicazione

I DISCORSI E LE PAROLE 3 ANNI. I diversi linguaggi verbali e non. I diversi codici di comunicazione I DISCORSI E LE PAROLE 3 ANNI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROSCIANO. PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE V PRIMARIA ARTE E IMMAGINE a.s. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROSCIANO. PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE V PRIMARIA ARTE E IMMAGINE a.s. 2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROSCIANO PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE V PRIMARIA ARTE E IMMAGINE a.s. 2017/2018 Spirito di imprenditorialità A1 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da

Dettagli

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO FEBBRAIO-MARZO 2016

INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO FEBBRAIO-MARZO 2016 INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO FEBBRAIO-MARZO 2016 INCONTRI A spasso nella psicosintesi La psicosintesi è fiducia, speranza, visione costruttiva dell avvenire (Assagioli)

Dettagli

PROGETTO IN RETE : L AMORE IN REALTA PROSPETTO DELLE TEMATICHE DA SVILUPPARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

PROGETTO IN RETE : L AMORE IN REALTA PROSPETTO DELLE TEMATICHE DA SVILUPPARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO PROGETTO IN RETE : L AMORE IN REALTA PROSPETTO DELLE TEMATICHE DA SVILUPPARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 COINVOLT I CAMPI DI ESPERIENZA TRAGUARDI SVIL. OBIETTIVI E FINALITA PRODOTTO

Dettagli

FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DICEMBRE 2016 a cura di Pietro Calascibetta LINEE GUIDA SULLA PROGETTAZIONE DIDATTICA

FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DICEMBRE 2016 a cura di Pietro Calascibetta LINEE GUIDA SULLA PROGETTAZIONE DIDATTICA FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI 2017 19 DICEMBRE 2016 a cura di Pietro Calascibetta LINEE GUIDA SULLA PROGETTAZIONE DIDATTICA OBIETTIVO Realizzare dei progetti che possano inserirsi in un curricolo trasversale

Dettagli

SCUOLA dell INFANZIA

SCUOLA dell INFANZIA SCUOLA dell INFANZIA La Scuola dell infanzia è un ambiente educativo che valorizza il fare e il riflettere del bambino/bambina sostenendo i suoi sentimenti, emozioni, pensieri, idee e pone al centro delle

Dettagli

ISTITUTO DI PSICOSINTESI

ISTITUTO DI PSICOSINTESI ISTITUTO DI PSICOSINTESI fondato da Roberto Assagioli Programma 2014-2015 Centro di Bolzano La psicosintesi La psicosintesi, corrente psicologica nata in Italia, fondata da Roberto Assagioli psichiatra

Dettagli

Istituto internazionale 1-1

Istituto internazionale 1-1 per la progressiva estensione della salute individuale e il raggiungimento di una migliore qualità della vita». Istituto internazionale «Il counselor è un professionista della relazione d aiuto che lavora

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

Diventare un facilitatore I metodi pratici per coinvolgere e aiutare nel lavoro e nella crescita personale: lo strumento del Face-model

Diventare un facilitatore I metodi pratici per coinvolgere e aiutare nel lavoro e nella crescita personale: lo strumento del Face-model Diventare un Facilitatore Esperto Coinvolgere, motivare, aiutare: più RISORSE per il SUCCESSO professionale e personale Se vuoi saper coinvolgere i tuoi interlocutori, se vuoi saperli motivare, se vuoi

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016 LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016 1) IL MODELLO «AGATONE» DIDATTICA NEI LICEI Socrate, vieni a sederti qui vicino a me, perché io possa, toccandoti,

Dettagli

contenuti Percorsi di Formazione Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole

contenuti Percorsi di Formazione Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole Percorsi di Formazione (Dedicati ad educatori, insegnanti di Nido e Scuola dell Infanzia, insegnanti di Scuola

Dettagli

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei Il valore della vita emotiva Le emozioni L EMOZIONE fa parte del nostro cervello arcaico, (modo di reagire dei primati ai pericoli, all attaccamento, al segnare il territorio, all accoppiamento, istinto

Dettagli

Programmazione annuale a. s

Programmazione annuale a. s Programmazione annuale a. s. 2016-2017 MATERIA: CLASSE: ITALIANO SECONDA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE: AUTORE: TITOLO: EDITORE: MARCELLO SENSINI L ITALIANO DA SAPERE IN TEORIA E IN PRATICA

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina ARTE E IMMAGINE CLASSE: PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE

Dettagli

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel Presentazione Il corso di Alta formazione in comunicazione efficace e strategica (PNL- Programmazione Neuro Linguistica) nasce dalla lunga esperienza della LOGOS nel campo della formazione, della motivazione

Dettagli

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE 1. DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Area dell identità Area dell autonomia Area delle competenze Area di cittadinanza

Dettagli