Istruzione d'uso per frigoriferi da incasso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzione d'uso per frigoriferi da incasso"

Transcript

1 struzione d'uso per frigoriferi da incasso EK/K/KS../ 4206

2 Panoramica dell'apparecchio Elementi di controllo e d'uso Fig. A Avvio/arresto e regolatore temperatura Primo livello = calda "max." = fredda Regolazione della temperatura raccomandata: 5 C oppure una posizione tra media e fredda 2 Tasto SuperCool per raffreddare rapidamente gli alimenti, illuminato = funzione inserita ndicatore luminoso/spia di funzionamento verde 4 Campi di temperatura* 5 Tasto ventilatore* per raffreddamento a ricircolo d'aria, illuminato = funzione inserita, distribuzione omogenea delle temperature nel vano frigorifero Targhetta dati, fig. A2 Modello 2 Codice di servizio Numero dell'apparecchio 4 Capacità di congelazione in kg/24h* Panoramica apparecchio e dotazioni, fig. A Elementi di controllo e d'uso Scomparto portaburro e portaformaggio Scomparto congelatore*, ca. -8 C Bacinella per i cubetti di ghiaccio* Mensole portavasetti spostabili*/portauova* Vano frigorifero, ca. 5 C Ventilatore* per raffreddamento a ricircolo d'aria Ripiani divisibili* per alimenti alti Portabottiglie e portavasetti spostabile* Ripiani spostabili* Mensola per bottiglie grandi lluminazione interna Mensola portabottiglie* Scarico acqua di sbrinamento Zona la più fredda nel frigorifero, adatta per alimenti delicati e facilmente deperibili Targhetta dati Contenitori per verdura, insalata, frutta Piedini di posizionamento anteriori 4 * A seconda del modello e delle dotazioni

3 Congratulazioni per l'acquisto del Suo nuovo apparecchio e per aver scelto tutti i vantaggi offerti dalla più moderna tecnologia del freddo a garanzia di qualità superiore, lunga durata e di un funzionamento sempre sicuro. La dotazione del Suo apparecchio consente un uso assolutamente confortevole giorno dopo giorno. Questo apparecchio, costruito nel rispetto ambientale, grazie all'impiego di materiali riciclabili, è un attivo apporto comune cliente - produttore a tutela del nostro ambiente. La preghiamo di leggere attentamente le indicazioni riportate nella presente istruzione d'uso e per conoscere tutti i vantaggi del Suo nuovo apparecchio. Tanti auguri con il Suo nuovo apparecchio! Conservare accuratamente la presente istruzione d'uso e passarla ad un eventuale successivo utente. La presente istruzione è valida per vari modelli e, a seconda dell'apparecchio in Suo possesso, possono presentarsi delle differenze rispetto alla descrizione. ndice Pagina struzioni d'uso Panoramica dell'apparecchio... 4 Targhetta dati... 4 ndice... 5 Normative... 5 Risparmio energetico... 5 ndicazioni ed avvertenze per la sicurezza... 6 ndicazioni per lo smaltimento... 6 Avvertenze per l'incasso e l'aerazione... 6 Messa in funzione ed elementi di controllo... 7 Allacciamento... 7 nserimento e disinserimento... 7 mpostare la temperatura... 7 Display per l'impostazione della temperatura... 7 SuperCool... 7 Dispositivo ventilatore... 7 Sistemazione, dotazioni... 8 Sistemazione degli alimenti... 8 Modificare le dotazioni... 8 Scomparto congelatore*... 9 Congelazione... 9 ndicazioni per la conservazione... 9 Preparazione dei cubetti di ghiaccio... 9 Sbrinamento, pulizia Guasti - Problemi... 4 lluminazione interna... 4 Servizio di assistenza e targhetta dati... 4 Normative W L'apparecchio è predisposto per il raffreddamento e, con lo scomparto congelatore*, per la congelazione e la conservazione di alimenti oltre che per la preparazione dei cubetti di ghiaccio. E' destinato all'uso domestico. Per gli usi industriali si devono osservare le norme vigenti nel settore. W L'apparecchio è predisposto, a seconda della classe climatica, per il funzionamento ad una temperatura ambiente limitata che non deve essere superata. La classe climatica del Suo apparecchio è riportata sulla targhetta dati e significa: classe predisposto per climatica temperature ambiente SN da +0 C a +2 C N da +6 C a +2 C ST da +8 C a +8 C T da +8 C a +4 C - La tenuta del circuito del mezzo refrigerante è stata controllata. - L'apparecchio risponde alle norme di sicurezza pertinenti e alle direttive CE 7/2/CEE e 89/6/CEE. ndicazioni per risparmiare energia W Provvedere che le sezioni di aerazione e di sfiato non siano ostruite. W Aprire lo sportello possibilmente solo per breve tempo. W Sistemare tutti gli alimenti ben suddivisi. Non superare la data di conservazione consigliata. W Conservare tutti gli alimenti ben confezionati e coperti per evitare la formazione di brina. W Far raffreddare i cibi caldi fino a temperatura ambiente prima d'introdurli nell'apparecchio. W Far scongelare i surgelati nel vano frigorifero. W Sbrinare lo scomparto congelatore* quando si è formato uno spesso strato di brina. Ciò migliora il passaggio del freddo ed il consumo energetico rimane contenuto.! * A seconda del modello e delle dotazioni 5

4 ndicazioni ed avvertenze per la sicurezza ndicazioni per lo smaltimento l materiale da imballaggio è stato realizzato con materiali riutilizzabili. - Cartone ondulato/cartone - Sagome di polistirolo schiumato - Pellicole di polietilene - Nastri di reggiatura di polipropilene materiali da imballaggio non sono giocattoli per bambini - le pellicole possono essere pericolose e causare il soffocamento. Si prega di portare l'imballaggio a un punto di raccolta autorizzato. L'apparecchio fuori uso contiene ancora materiali utili ed è un rifiuto residenziale da smaltire nella raccolta separata. Rendere inservibili le apparecchiature fuori uso: estrarre la spina dalla presa, tagliare il cavo di alimentazione e togliere le serrature per impedire che i bambini possano rinchiudersi nell'apparecchio. Assicurarsi che durante il trasporto non venga danneggiato il circuito raffreddante dell'apparecchio fuori uso. Sulla targhetta dati sono riportate le indicazioni relative al refrigerante contenuto. Lo smaltimento di apparecchi usati va effettuato a regola d'arte in base alle disposizioni e alle leggi locali vigenti. Sicurezza tecnica W L'apparecchio deve venire trasportato nel suo imballaggio e installato da due persone allo scopo di evitare danni a persone o a cose. W l refrigerante R 600a contenuto nell'apparecchio è ecologico, ma infiammabile. W Non danneggiare i tubi del circuito raffreddante. Gli spruzzi di liquido refrigerante possono danneggiare la vista o infiammarsi. W Eliminare tutte le fonti di fuochi e scintille dalle vicinanze dell'apparecchio, estrarre la spina ed arieggiare bene il locale in caso di fuoriuscita di liquido refrigerante. W n caso di danni all'apparecchio, informare immediatamente la ditta fornitrice prima di procedere all'allacciamento. W A garanzia di un funzionamento sicuro, installare ed allacciare l'apparecchio attenendosi esclusivamente alle indicazioni riportate nella presente istruzione d'uso. W n caso di guasti, staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione (non tirando il cavo di collegamento). Estrarre la spina oppure disinserire/svitare il fusibile. W Far eseguire le riparazioni all'apparecchio solo dal Servizio di assistenza tecnica. n caso contrario l'utente potrà incorrere in seri pericoli. Lo stesso vale per la sostituzione dei cavi di allacciamento alla rete. Uso sicuro W Non conservare nell'apparecchio materiali esplosivi o bombolette spray a base di sostanze infiammabili come p. es. butano, propano, pentano ecc. A contatto con le parti elettriche, le eventuali perdite di gas possono infiammarsi. Le bombolette spray contenenti tali sostanze sono riconoscibili dal simbolo della fiamma o dai dati riportati sull'etichetta del prodotto. W Conservare ben chiuse ed in posizione verticale le bevande ad alta gradazione alcolica. W Evitare fuochi o scintille all'interno dell'apparecchio. W Non utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio (p. es. umidificatori, stufette, gelatiere ecc.). W Non usare come predellino o come appoggio gli zoccoli, i cassetti e gli sportelli. W Questo apparecchio non è concepito per persone (anche bambini) con menomazioni fisiche, sensoriali o mentali o per persone che non dispongono di esperienza e conoscenze sufficienti, a meno che non vengano istruiti all'utilizzo dell'apparecchio o controllati nelle prime fasi da persone che rispondono della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini, per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. W Evitare il contatto prolungato con superfici fredde o prodotti refrigerati/congelati. Ciò può causare dolori, insensibilità e assideramento. n caso di contatto prolungato prendere provvedimenti adeguati, p. es. utilizzare dei guanti. W Non consumare il gelato troppo freddo o appena tolto dall'apparecchio, soprattutto i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio. Le basse temperature possono causare lesioni da freddo. W Non consumare generi alimentari la cui data di conservazione sia scaduta, potrebbero causare intossicazione. Avvertenze per l'incasso e l'aerazione W Evitare di posizionare l'apparecchio in luoghi direttamente esposti ai raggi del sole, oppure accanto al forno, al riscaldamento o simili. W Le sezioni di aerazione non devono essere ostruite. Provvedere sempre ad una buona circolazione dell'aria! W n conformità alla norma EN 78, il locale di installazione dell'apparecchio deve avere un volume di m per 8 g di refrigerante R 600a, affinché in caso di perdita del circuito raffreddante non possa avere origine una miscela infiammabile di gas e aria nei locali di installazione dell'apparecchio. L'indicazione della quantità del liquido refrigerante è riportata sulla targhetta dati nel vano interno dell'apparecchio. W Fissare il frigorifero/congelatore solo nei mobili stabili. W Leggere attentamente le istruzioni d'incasso allegate. 6 * A seconda del modello e delle dotazioni

5 Messa in funzione ed elementi di controllo Ventilation A C SuperCool Si consiglia di pulire l'apparecchio prima di farlo funzionare per la prima volta, per ulteriori dettagli vedasi al capitolo "Pulizia". Far funzionare l'apparecchio con lo scomparto congelatore ca. due ore prima d'introdurre per la prima volta alimenti da congelare. Allacciamento Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione sul luogo d'installazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta dati. Questa si trova all'interno, sul lato sinistro, fig. A. W Allacciare l'apparecchio usando una presa di protezione regolamentare. W La presa deve essere protetta con fusibile di almeno 0 A, non deve inoltre trovarsi dietro l'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. W Non allacciare l'apparecchio a - invertitori e - non farlo funzionare con la cosiddetta spina a risparmio energetico che può danneggiare l'elettronica dell'apparecchio, - e non allacciare neppure con altri elettrodomestici con una ciabatta o un cordoncino di prolungamento - pericolo di surriscaldamento e di incendio. W Eliminare il portacavo se si toglie il cavo di rete dal lato posteriore dell'apparecchio - in caso contrario le vibrazioni provocano fastidiosi rumori. nserimento e disinserimento, fig. A W nserimento: servendosi di una moneta, ruotare a destra la fessura del regolatore della temperatura, fino a quando si accende l'indicatore luminoso verde* - ciò indica il normale funzionamento dell'apparecchio. - L'illuminazione interna si accende. W Disinserimento: portare il regolatore della temperatura sulla posizione "0". - L'indicatore luminoso* e tutti i tasti sono spenti. - L'illuminazione interna è spenta. max. 4 0 mpostare la temperatura W Fig. A. Girare il regolatore della temperatura con una moneta: - fino a quando l'indicatore accanto al campo di temperatura desiderato 4* si accende oppure - posizionare su una posizione media la fessura del regolatore della temperatura. - Le varie posizioni indicano: Primo livello = temperatura più calda, raffreddamento minimo nel vano frigorifero e "max." nello scomparto congelatore = temperatura più fredda, raffreddamento massimo nel vano frigorifero e nello scomparto congelatore* W Regolazione* consigliata: 5 C o una posizione media del regolatore. Nello scomparto congelatore* la temperatura media dei prodotti surgelati si imposta su ca. -8 C. Display per l'impostazione della temperatura* - Fig. A. singoli numeri 4 sono associati a dei campi di temperatura. L'indicatore luminoso accanto ai numeri indica il campo di temperatura di raffreddamento selezionato. - Nell'ambito dei limiti di temperatura/regolazione, per es. dell'indicazione da 5 a 7 C o tra due livelli*, si può ancora abbassare lievemente la temperatura. All'occorrenza ruotare lentamente il regolatore della temperatura - l'indicatore luminoso del campo di temperatura, per es. 5 C, lampeggia brevemente. Ciò conferma una regolazione più fredda nell'ambito di un campo di temperatura ridotto. SuperCool Fig. A. Con SuperCool è possibile portare l'apparecchio alla massima potenza di raffreddamento. Se ne consiglia l'uso soprattutto quando si desiderano raffreddare il più rapidamente possibile grandi quantità di alimenti, bevande, dolci o cibi freschi. W nserimento: premere brevemente il tasto SuperCool 2, in modo che si illumini. La temperatura del frigorifero si abbassa fino al valore più basso. ndicazione: con SuperCool si ha un maggior consumo energetico. Tuttavia, dopo ca. 6 ore il sistema elettronico commuta automaticamente sul funzionamento normale a risparmio energetico. Dispositivo ventilatore* Con il dispositivo ventilatore 5 per il raffreddamento a ricircolo d'aria è possibile - raffreddare più rapidamente grandi quantità di alimenti freschi e - ottenere una distribuzione relativamente omogenea della temperatura su tutti i livelli. L'intensa circolazione dell'aria elimina le differenze di temperatura tra i vari settori. Tutti gli alimenti hanno all'incirca la stessa temperatura di raffreddamento. W L'inserimento del ventilatore è da consigliarsi particolarmente: - con temperature ambiente elevate (da ca. 0 C) o - con forte umidità, come ad esempio nei giorni estivi. W nserimento/disinserimento: premere brevemente il tasto ventilatore 5, in modo che si illumini (spento = OFF). ndicazione: con il ventilatore acceso aumenta il consumo energetico. - Per risparmiare energia, il ventilatore si disinserisce automaticamente all'apertura dello sportello. * A seconda del modello e delle dotazioni 7

6 9 7 5 C SuperCool max. 0 Sistemazione, dotazioni B burro, formaggi 2 uova bibite, scatolette, bottiglie 4 nello scomparto congelatore: surgelati* 5 conserve, dolci 6 latticini 7 carni, salumi, pesci, cibi precotti 8 frutta, verdura, insalata 2 Sistemazione degli alimenti La naturale circolazione dell'aria nel vano frigorifero crea diverse aree di temperature, adatte alla conservazione di diversi alimenti. Direttamente sopra i contenitori per la verdura e vicino alla parete posteriore c'è l'area più fredda (adatta p. es. per salumi e carni); nella zona anteriore in alto e nello sportello è più caldo (adatte p. es. per il burro da spalmare ed il formaggio). Conservare pertanto gli alimenti come indicato nell'"esempio di sistemazione" riportato nella fig. B. ndicazioni per il raffreddamento - Conservare gli alimenti in modo da consentire la buona circolazione dell'aria, non troppo vicini gli uni agli altri. Non ostruire la presa d'aria del ventilatore* posta sulla parete posteriore - è importante per la potenza di raffreddamento! - Conservare i liquidi e gli alimenti che emettono o assorbono facilmente odori e sapori sempre in contenitori chiusi o coprirli. - Conservare sempre separatamente o impacchettati i generi alimentari delicati o quelli che emanano forti gas etilenici come frutta, verdura ed insalata per non ridurre il periodo di conservazione; non conservare ad esempio insieme le mele con i kiwi o il cavolo. Modificare le dotazioni W La mensola portavasetti* può essere spostata e tutte le mensole sullo sportello possono essere estratte per la pulizia, fig. C: sollevare la mensola, estrarla e rimetterla seguendo la successione contraria. W Modificando la posizione del portabottiglie e portavasetti si possono assicurare le bottiglie contro le cadute causate aprendo o chiudendo lo sportello. Con le dotazioni come da fig. C afferrare sempre il supporto in plastica! - Per la pulizia dell'apparecchio, si può togliere il portabottiglie/portavasetti nel modo seguente: con le dotazioni - come da fig. C: tirare in avanti il margine inferiore e sganciarlo; - come da fig. C2: sollevare il margine anteriore e sganciarlo. W ripiani* (griglie o lastre di vetro) possono essere spostati in funzione dell'altezza degli alimenti, fig. D: -. Sollevare la lastra di vetro, sfilare i fori dagli appoggi e infilarla più in alto o più in basso, fig. D. - Sollevare la griglia, tirarla in avanti e infilarla più in alto o più in basso, fig. D2. - Le lastre di vetro* sono protette da dispositivi di arresto per evitare che vengano estratte inavvertitamente. W Per gli apparecchi grandi, a partire da 26 mm di altezza*, vale quanto segue: Usare la superficie anteriore sopra i contenitori per frutta e verdura solo per sistemare provvisoriamente i prodotti da raffreddare, p. es. quando si cambia la sistemazione o l'assortimento. Ciò facilita il lavoro. Tuttavia, gli alimenti non devono restare su questa superficie altrimenti, alla chiusura dello sportello, essi potrebbero essere spinti all'indietro e cadere, fig. D. W Le mezze lastre di vetro garantiscono spazio ai recipienti alti: infilare le guide di supporto annesse, fig. E, sugli appoggi, a destra e a sinistra, all'altezza desiderata, controllare il lato destro (R) e il lato sinistro (L)! nserire le lastre di vetro /2 come da fig. E2. La lastra di vetro 2 con bordo di arresto deve stare dietro! - Se si necessita di spazio per i recipienti alti, spingere semplicemente e con cautela la mezza lastra di vetro* anteriore sotto alla lastra posteriore, fig. E2. 8 * A seconda del modello e delle dotazioni

7 Scomparto congelatore* (quattro stelle, se in dotazione, a seconda del modello) Nello scomparto congelatore è possibile conservare per più mesi, ad una temperatura di -8 C o inferiore (a partire da un'impostazione media), i surgelati e gli alimenti congelati, è inoltre possibile preparare i cubetti di ghiaccio e, inoltre, congelare di alimenti freschi. Congelazione di alimenti freschi Gli alimenti freschi devono essere congelati integralmente nel modo più rapido possibile. l valore nutritivo, le vitamine, l'aspetto ed il sapore degli alimenti rimangono in tal modo inalterati. Se si devono congelare grandi quantità di alimenti, si consiglia di procedere nel modo seguente: W Ca. 4 ore prima di introdurre i prodotti - posizionare il regolatore temperatura su una posizione tra media e fredda (ca. ). prodotti già conservati nello scomparto congelatore ricevono una riserva di freddo. W ntrodurre quindi gli alimenti freschi. Si possono congelare fino ad un max. di 2 kg di prodotti in 24 ore. Distribuire generosamente sulla base dello scomparto congelatore gli alimenti freschi avendo possibilmente cura che non vengano a contatto con i prodotti già congelati in modo da evitare la decongelazione di questi ultimi. W Passate altre 24 ore gli alimenti freschi sono completamente congelati. Riportare il regolatore temperatura nella posizione di partenza. Ha inizio il normale ciclo di raffreddamento. La congelazione è terminata. ndicazione: Si possono verificare delle differenze misurando la temperatura dell'aria dello scomparto con il termometro o con altri strumenti di misurazione. Queste differenze influenzano solo minimamente lo scomparto a carico pieno. La temperatura interna dei surgelati corrisponde al valore medio di tali oscillazioni. ndicazioni per la conservazione W surgelati (prodotti già congelati) possono essere introdotti subito nello scomparto congelatore. W Evitare per quanto possibile di congelare rapidamente le bottiglie nello scomparto congelatore; in caso contrario, toglierle dopo un'ora al massimo, altrimenti scoppiano. W Una volta decongelato un prodotto, mai ricongelarlo, ma usarlo per la preparazione di cibi precotti. l tal modo rimangono inalterati il valore nutritivo ed il sapore. W Diamo a seguito alcuni valori indicativi per la conservazione degli alimenti nello scomparto congelatore: pollame, carne di manzo, agnello da 6 a 2 mesi pesce, carne di maiale da 2 a 6 mesi selvaggina, coniglio, carne di vitello da 4 a 8 mesi salumi, prosciutti da 2 a 4 mesi cibi precotti da 2 a 4 mesi frutta e verdura da 6 a 2 mesi formaggio, pane, dolci da 2 a 6 mesi pasticceria lievitata da a 5 mesi gelato da 2 a mesi singoli tempi di conservazione dipendono dalla qualità degli alimenti, dal trattamento precedente la congelazione e dalle personali esigenze qualitative. Per gli alimenti con maggior contenuto di grasso valgono i valori inferiori perché il grasso tende ad irrancidire. Preparazione dei cubetti di ghiaccio* W Riempire la bacinella per /4 d'acqua. W Sistemare la bacinella del ghiaccio nell'apparecchio e lasciare ghiacciare. W cubetti di ghiaccio si staccano facilmente dalla bacinella, tenendola sotto l'acqua corrente o torcendola. * A seconda del modello e delle dotazioni 9

8 Sbrinamento, pulizia Sbrinamento l vano frigorifero si scongela. L'acqua di sbrinamento evapora grazie al calore sviluppato dal compressore - le gocce d'acqua sul retro dell'apparecchio sono dovute al funzionamento e sono del tutto normali. W Si deve fare unicamente attenzione che l'acqua di sbrinamento possa defluire liberamente attraverso l'apertura della canaletta di scarico nella parete posteriore. Nello scomparto congelatore*, dopo un funzionamento prolungato, si forma uno spesso strato di brina o di ghiaccio che fa aumentare il consumo energetico. Sbrinarlo pertanto ad intervalli regolari: W Per sbrinare, disinserire l'apparecchio: estrarre la spina o portare il regolatore della temperatura sulla posizione "0". W Avvolgere i surgelati in carta di giornale o in coperte; conservare in luogo fresco. W Per accelerare lo sbrinamento, posare una pentola con acqua calda, non bollente, nello scomparto. Quando si sbrina, non utilizzare stufette o umidificatori elettrici, spray antigelo, fiamme o oggetti affilati per togliere il ghiaccio. Pericolo di infortunio e di danneggiamento! W Lasciare aperti gli sportelli dello scomparto congelatore e dell'apparecchio durante lo sbrinamento. Raccogliere l'acqua di sbrinamento con una spugna o con un panno. Pulire quindi l'apparecchio. Pulizia W Mettere sempre fuori servizio l'apparecchio prima di effettuare la pulizia. Estrarre la spina oppure disinserire/svitare i fusibili inseriti a monte. W Pulire a mano l'interno e le parti in dotazione usando acqua calda alla quale è stata aggiunta una piccola dose di detergente. Non impiegare umidificatori. Pericolo di ferimenti e danni! W Si consigliano panni morbidi ed un detergente universale dal ph neutro. - Non utilizzare spugne abrasive/ruvide, detergenti concentrati e, in nessun caso, detergenti granulari, a base di acidi o di cloruro o solventi chimici. W Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nella canaletta di scarico, nelle griglie di aerazione o nelle parti elettriche. Asciugare l'apparecchio. - Non danneggiare e non togliere la targhetta dati sulla parte interna dell'apparecchio - è importante per il Servizio di assistenza tecnica. W l portaburro* può essere lavato nella lavastoviglie; lavare a mano i ripiani, le lastre di vetro e le altre parti in dotazione. W Estrarre i ripiani* come da figura: - Sollevare la lastra di vetro*, sfilare il foro dall'appoggio, abbassarla di lato ed estrarla in posizione obliqua. - Sollevare la griglia*, tirarla in avanti e toglierla ruotandola. - nfilare sempre i ripiani con la staffa rivolta verso l'alto e l'interno per evitare che gli alimenti, raffreddandosi, rimangano attaccati alla parete posteriore. W Se si vuole estrarre la mensola superiore dello sportello (scomparto portaburro e portaformaggio), sollevarla sempre con il coperchio*! Quindi spingere con cautela verso l'esterno un lato della mensola fino a liberare il perno del coperchio e togliere quest'ultimo sfilandolo da una parte. - ripiani e le mensole possono essere smontati per la pulizia - sfilare dalle lastre di vetro i bordi e i pezzi laterali. - Togliere i fogli di protezione da tutti i bordi. W Per la pulizia, estrarre completamente i contenitori per frutta e verdura su guide telescopiche* e sollevarli (fig. L). Attenzione: per prevenire eventuali danni, le guide 2 estratte dalla loro sede vanno subito reinserite. Per introdurre i contenitori per frutta e verdura, metterli sulle guide estratte e spingerli (fig. M). W Pulire spesso il foro della canaletta di scarico sulla parete posteriore, sopra o dietro* ai contenitori per la verdura, vedi freccia nella fig. Pulirlo eventualmente con un oggetto sottile, p. es. un bastoncino di ovatta o simili. W A questo punto allacciare/inserire nuovamente l'apparecchio ed introdurre i surgelati. Se l'apparecchio deve essere messo fuori funzione per un periodo di tempo prolungato, svuotare l'apparecchio, estrarre la spina, pulire in base a quanto descritto e lasciare aperto lo sportello per evitare la formazione di cattivi odori * A seconda del modello e delle dotazioni

9 Guasti - Problemi? l Suo apparecchio è stato costruito e prodotto in modo da garantire il funzionamento sicuro ed una lunga durata. Se durante il funzionamento dovesse tuttavia verificarsi qualche guasto, si prega di controllare se tale guasto derivi dall'uso errato, infatti in questo caso verranno addebitate le spese per il servizio di assistenza anche se l'apparecchio si trova ancora in garanzia. guasti seguenti possono venire eliminati, semplicemente controllandone le possibili cause: Guasto - Possibile causa ed eliminazione L'apparecchio non funziona - L'apparecchio è stato inserito correttamente? - La spina è ben inserita nella presa? - l fusibile della presa è in ordine? L'illuminazione interna non si accende - L'apparecchio è acceso? - La lampadina è difettosa. Sostituirla seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo "lluminazione interna". Rumori troppo forti - L'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento, il compressore in funzione fa vibrare mobili o suppellettili adiacenti? Eventualmente allontanare leggermente l'apparecchio, regolare i piedini di posizionamento, distanziare fra loro bottiglie e contenitori. - Sono normali: fruscii, un gorgoglio o crepitio, provenienti dal liquido refrigerante che scorre all'interno del circuito raffreddante. Un breve clic. Si ode ogni volta che il gruppo di raffreddamento (motore) si inserisce o disinserisce automaticamente. Un ronzio del motore. La sua intensità aumenta brevemente quando si inserisce il gruppo di raffreddamento. La temperatura non è sufficientemente bassa - l regolatore temperatura è stato correttamente impostato? mpostare eventualmente una temperatura più fredda. - l termometro introdotto in un secondo momento non indica la temperatura giusta. - Lo sportello dell'apparecchio si chiude bene? - La ventilazione/aerazione è sufficiente? Eventualmente liberare le griglie di aerazione. - La temperatura ambiente è troppo elevata? (vedi capitolo "Normative") - L'apparecchio è stato aperto troppo frequentemente o troppo a lungo? - Eventualmente attendere che si ripristini la temperatura richiesta. lluminazione interna L'illuminazione interna si spegne automaticamente dopo 5 minuti se lo sportello rimane aperto. Se invece l'illuminazione non si accende aprendo brevemente lo sportello, ma il display per l'impostazione della temperatura funziona, significa che la lampadina è probabilmente difettosa. Sostituzione della lampadina: W Dati sulla lampadina: 25 W max., il tipo di corrente e la tensione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta. Utilizzare soltanto lampadine di dimensioni corrispondenti. Portalampada: E 4. W Spegnere l'apparecchio. Estrarre la spina o disinserire/svitare il fusibile. W Fig. F: afferrare la copertura della lampada in alto e in basso e toglierla. W Fig. F2: sostituire la lampadina. Svitare con forza per superare l'attrito della rondella di sicurezza. Avvitare la lampadina in modo che la rondella di sicurezza sia saldamente posizionata nello zoccolo. W Riappendere la copertura sul retro ed agganciarla lateralmente. Servizio di assistenza e targhetta dati Se non è data nessuna delle cause sopra descritte e se non è stato possibile eliminare da soli il guasto, rivolgersi al centro di assistenza più vicino (lista allegata). Comunicare il modello, il codice di servizio 2 ed il numero dell'apparecchio riportati sulla targhetta dati. Questi dati consentono un servizio rapido ed efficiente. La targhetta dati si trova sul lato interno sinistro del apparecchio. Tenere chiuso l'apparecchio fino all'arrivo dell'assistenza tecnica per evitare ulteriori perdite di freddo. La casa costruttrice lavora continuamente al miglioramento di tutti i tipi e modelli. Contiamo pertanto sulla comprensione dell'utente per le modifiche tecniche che ci riserviamo di apportare alla forma e alle dotazioni dell'apparecchio. * A seconda del modello e delle dotazioni 4

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore, No-frost 7083 223-00 CTN 47

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore, No-frost 7083 223-00 CTN 47 Istruzione d'uso Pagina 34 Combinazione frigo-congelatore, No-frost I 7083 223-00 CTN 47 Indicazioni per lo smaltimento L'apparecchio contiene materiali utili e non va smaltito nella raccolta indifferenziata

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

60333063aI.fm Page 19 Monday, May 2, 2005 11:22 AM ISTRUZIONI PER L USO

60333063aI.fm Page 19 Monday, May 2, 2005 11:22 AM ISTRUZIONI PER L USO 60333063aI.fm Page 19 Monday, May 2, 2005 11:22 AM ISTRUZIONI PER L USO PRIMA DI USARE IL PRODOTTO...PAGINA 20 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE...PAGINA 20 PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI...PAGINA

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

Whirlpool Switzerland, www.whirlpool.ch Bauknecht AG, Industriestrasse 36, 5600 Lenzburg, www.bauknecht.ch

Whirlpool Switzerland, www.whirlpool.ch Bauknecht AG, Industriestrasse 36, 5600 Lenzburg, www.bauknecht.ch Istruzioni per l uso ARC 5200 Whirlpool Switzerland, www.whirlpool.ch Bauknecht AG, Industriestrasse 36, 5600 Lenzburg, www.bauknecht.ch Verkauf Telefon 0848 801 002 Fax 0848 801 017 verkauf@bauknecht.ch

Dettagli

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó MTD OHV Series J15 FORM NO. 769-08890B jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó 4 11 19 27 35 43 51 58 65 72 79 87 96 104 112 119 126 134 141 148 155 162 171 179 188 197 206 213 221

Dettagli

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA REC-AE 350-90 O U N I T A D I V E N T I L A Z I O N E E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA France Air Italia s.r.l. Via

Dettagli

Istruzioni per l'uso Noblesse Noblesse eco. Frigorifero

Istruzioni per l'uso Noblesse Noblesse eco. Frigorifero Istruzioni per l'uso Noblesse Noblesse eco Frigorifero Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti. Il vostro apparecchio soddisfa le esigenze più elevate e il suo uso è molto semplice. È tuttavia necessario

Dettagli

FERRO ARRICCIACAPELLI

FERRO ARRICCIACAPELLI Istruzioni per l uso FERRO ARRICCIACAPELLI FERRO ARRICCIACAPELLI IT pagina 1 Type 87403 t. 11225 GUIDA ILLUSTRATIVA XST31720 [Z] 8 DATI TECNICI TYPE 87403 100-240 V 50/60 Hz 13-17 W V ITALIANO IT MANUALE

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA 1 Grazie per aver acquistato un frigorifero HISENSE. Le raccomandiamo di leggere attentamente questo manuale d uso e di installazione prima di installare ed utilizzare questo apparecchio e di conservare

Dettagli

WATER KETTLE WK5040. Product code 1805305

WATER KETTLE WK5040. Product code 1805305 WATER KETTLE WK5040 IT Product code 1805305 A B C D E F G H I J K L 3 SICUREZZA E PREPARAZIONE Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente questo manuale delle istruzioni! Seguire tutte le

Dettagli

Riscoprire il latte appena munto

Riscoprire il latte appena munto Riscoprire il latte appena munto Riscoprire il latte appena munto È ormai da diversi anni che i distributori di latte appena munto stanno avendo una costante diffusione nel nostro territorio, con un crescente

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

it-it Leggere assolutamente le istruzioni d'uso

it-it Leggere assolutamente le istruzioni d'uso Istruzioni d'uso e di montaggio Frigo-congelatore KFN 12823 SD-1/-2, KFN 12823 SD edt/cs-1 KFN 12923 SD-1/-2, KFN 12923 SD edt/cs-1/-2 KFN 12924 SD-1, KFN 12924 SD edt/cs-1 Leggere assolutamente le istruzioni

Dettagli

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero WUEWUE passeggino leggero Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI MANUALE ISTRUZIONI WUEWUE AVVISO IMPORTANTE IMPORTANTE: PRIMA DELL USO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO

Dettagli

@ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 1

@ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 1 @ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 1 @ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 2 2 7a 7 5 4 8 3 1 10 6 9 Fig.1 1 2 3 Fig.2 1 2 Fig.3 OFFICINE DEL

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

BIO STAMP Sigillatrice

BIO STAMP Sigillatrice BIO STAMP Sigillatrice Manuale d istruzioni Bio Stamp Sigillatrice manuale d uso V. 1.0 settembre 2014 1 1. INTRODUZIONE La sigillatrice Bio Stamp è prodotta con tecnologia PTC (coefficiente positivo di

Dettagli

FQ60CPO FQ60CAO FQ60XP S64STRP. Instruction Manual Manuale di istruzioni. en it pt nl fr sv es ru de da fin no ar. Manual de instrucciones

FQ60CPO FQ60CAO FQ60XP S64STRP. Instruction Manual Manuale di istruzioni. en it pt nl fr sv es ru de da fin no ar. Manual de instrucciones FQ60CPO FQ60CAO FQ60XP S64STRP en it pt nl fr sv es ru de da fin no ar Instruction Manual Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Notice d'utilisation Bruksanvisning Manual de instrucciones Bedienungsanleitung

Dettagli

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO ACCOPPIAMENTO CON CALDAIE IST 03 C 180-02 ELBA DUAL, ELBA DUAL LINE, BALI R, CAPRI R, MALDIVES DUAL ITES Signori, ringraziandovi per la preferenza accordataci nello scegliere

Dettagli

Frigo a quattro porte - Istruzioni per l uso

Frigo a quattro porte - Istruzioni per l uso Frigo a quattro porte - Istruzioni per l uso Haier Frigorifero Indice Prima dell utilizzo Caratteristiche -------------------------------------1 Descrizione dell apparecchio------------------2-3 Simboli

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

FQ60XP. Instruction Manual Manuale di istruzioni. en it pt nl fr sv da es ru de. Manual de instrucciones

FQ60XP. Instruction Manual Manuale di istruzioni. en it pt nl fr sv da es ru de. Manual de instrucciones FQ60XP en it pt nl fr sv da es ru de Instruction Manual Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Notice d'utilisation Bruksanvisning Brugsvejledning Manual de instrucciones Bedienungsanleitung Leggere

Dettagli

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI IKEA 365+ pentole QUALITA GARANTITA GIORNO DOPO GIORNO QUALITÀ GARANTITA GIORNO DOPO GIORNO QUALITÀ GARANTITA GIORNO DOPO GIORNO La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli utensili da cucina.

Dettagli

SR-L36... SR-L39... OWNER S INSTRUCTIONS MODE D EMPLOI HANDLEIDING ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUAL DO UTILIZADOR MANUAL DEL USUARIO BEDIENUNGSANLEITUNG

SR-L36... SR-L39... OWNER S INSTRUCTIONS MODE D EMPLOI HANDLEIDING ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUAL DO UTILIZADOR MANUAL DEL USUARIO BEDIENUNGSANLEITUNG SR-L36... SR-L39... GB F NL I P ES D OWNER S INSTRUCTIONS MODE D EMPLOI HANDLEIDING ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUAL DO UTILIZADOR MANUAL DEL USUARIO BEDIENUNGSANLEITUNG DA68-60280A CARATTERISTICHE Frigorifero/congelatore

Dettagli

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE ISTRUZIONI PER L USO CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE AVVERTENZE PRIMA DI USARE IL FORNO ACCESSORI DEL FORNO MANUTENZIONE E PULIZIA GUIDA RICERCA GUASTI SERVIZIO ASSISTENZA Per utilizzare al

Dettagli

La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e

La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e Elettrodomestici La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e testati per soddisfare i nostri elevati

Dettagli

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR /2 Dati tecnici /3 Dati generali /4 Ventilatori con filtro /7 Condizionatori /8 Scambiatori di calore / Riscaldatori /10 Riscaldatori con ventola

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED Spia luminosa a LED N. ordine : 1171 00 Lampada di orientamento a LED N. ordine : 1169 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere

Dettagli

Istruzioni d'uso e di montaggio frigo-congelatore

Istruzioni d'uso e di montaggio frigo-congelatore Istruzioni d'uso e di montaggio frigo-congelatore Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico.

Dettagli

Istruzioni per l'uso Frigorifero

Istruzioni per l'uso Frigorifero Istruzioni per l'uso Frigorifero Ringraziando della fiducia dimostrataci con l'acquisto del nostro apparecchio Vi desideriamo molto piacere al suo utilizzo. Il frigorifero è un apparecchio elettrodomestico

Dettagli

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello Rischio da interferenze Soggetti Attività oggetto di Ubicazione Tipologia Soggetti Presenza di rischio Valutazione Misure di Tempistica coinvolti analisi di rischio esposti interferenziale del rischio

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI INDICAZIONI PER CONSERVARE E PREPARARE IL CIBO Dr.ssa Valeria Contarini Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione di di Ravenna Lugo, 9 aprile 2015 Sicurezza

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI

PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI ISTRUZIONI PER L USO PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI COME RIEMPIRE IL SERBATOIO DEL SALE COME RIEMPIRE IL DISTRIBUTORE DEL BRILLANTANTE COME RIEMPIRE IL

Dettagli

Indice. Garanzia. La garanzia per il gruppo termico a condensazione è valida per 2 anni, 5 anni per il corpo caldaia. Periodo di garanzia

Indice. Garanzia. La garanzia per il gruppo termico a condensazione è valida per 2 anni, 5 anni per il corpo caldaia. Periodo di garanzia Indice Indice... Pagina Garanzia / Avvertenze generali... 2 Avvertenze per la sicurezza... 3 Avvertenze per l installazione / avvertenze per la manutenzione... 4 Collegamenti idraulici ed attacco gas...

Dettagli

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608 struzioni per l installazione combinazione frigo-congelatore Pagina 18 I 7081 401-00 CNes 62 608 Posizionamento Evitare la posizionatura dell'apparecchio in aree direttamente esposte ai raggi del sole,

Dettagli

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F. 00332328-1 a edizione - 11/05

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F. 00332328-1 a edizione - 11/05 EVE 05 CTN 24 F - CTFS 24 F 00332328-1 a edizione - 11/05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE IT Indice INDICE 1 Simbologia utilizzata nel manuale... 2 2 Uso conforme dell apparecchio... 2 3 Trattamento dell

Dettagli

MULTI - CYCLONIC VACUUM CLEANER VCC 7070

MULTI - CYCLONIC VACUUM CLEANER VCC 7070 MULTI - CYCLONIC VACUUM CLEANER VCC 7070 IT I J K A B C D E O P Q F G H L R S M N 3 ITALIANO 45-54 4 SICUREZZA Leggere questo manuale di istruzioni completamente prima di usare questo apparecchio! Seguire

Dettagli

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 2 1 3 12 4 5 6 7 11 10 9 8 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 7 Spia impiego umidificatore 8 Pulsante avvio apparecchio

Dettagli

IT ES PT. Motore per tapparelle RolTop-868/-915. Motor para persianas RolTop-868/-915. Accionamento para persianas RolTop-868/-915

IT ES PT. Motore per tapparelle RolTop-868/-915. Motor para persianas RolTop-868/-915. Accionamento para persianas RolTop-868/-915 IT ES PT Motore per tapparelle RolTop-868/-95 Motor para persianas RolTop-868/-95 Accionamento para persianas RolTop-868/-95 Conservare le presenti istruzioni! Dopo aver montato il motore, fissare le presenti

Dettagli

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276 LASERJET PRO 200 COLOR MFP Guida di riferimento rapido M276 Ottimizzazione della qualità di copia Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti: Selezione auto: utilizzare questa impostazione

Dettagli

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER HQ-AT20 (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER (p. 20) (p. 26) ETILOMETRO (p. 32) PROBADOR DE ALCOHOL EN ALIENTO ALKOHOLSZONDA

Dettagli

FRIGORIFERO INTEGRATO Frigorifero - Congelatore Manuale per l utente

FRIGORIFERO INTEGRATO Frigorifero - Congelatore Manuale per l utente IT FRIGORIFERO INTEGRATO Frigorifero - Congelatore Manuale per l utente CR-FR26BLT Indice PRIMA DI USARE L APPARECCHIO...3 Avvertenze generali...3 Istruzioni per la sicurezza...5 Avvertenze...5 Installazione

Dettagli

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO 65/40 FTE 70/40 FTE 70-40 FTE-T 90/40 FTE 90/40 FTET 110/50 FTE 65/40 FTRE 70/40 FTRE 70-40 FTRE-T 90/40 FTRE 90/40 FTRET 110/50 FTRE 65/40 FTES 70/40 FTES 70/40 FTES-T

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE PER ASSICURARVI LE MIGLIORI PRESTAZIONI DELLA VOSTRA MACCHINA LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE. 02 L.T.M. Rev. 01 del 15/06/2015 1 SOMMARIO

Dettagli

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione Cos è? La Green Schools Competition è un concorso indetto dalla provincia di Treviso con i seguenti obbiettivi:

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore La

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 Istruzioni per l uso Fisso per l acqua potabile Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 3 3e 1 2 3 4 3a 3b 3c 3d 1a 1a 1a 5 OFF = Indicazione 2 6 7 4 3 3 1 1 8 9 10 11 12 13 14 15 16 700 ml 4 1.Componenti Componenti

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE Prima dell installazione Il presente manuale contiene istruzioni generali e di sicurezza da osservare durante l installazione e

Dettagli

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale Manuale d'istruzioni A210-71-884 Issue B Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente vuota. Sommario Sezione Pagina 1... 1 Sommario 1.1 Introduzione... 1 1.2 Ispezionare e resettare il limitatore di

Dettagli

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) DESCALING KIT Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) Il decalcificante può danneggiare il corpo della macchina e le superfici. Pulire immediatamente eventuali gocce di soluzione

Dettagli

Precauzioni di sicurezza

Precauzioni di sicurezza Precauzioni di sicurezza Questo simbolo indica la presenza di componenti che possono causare scariche elettriche. Questo simbolo indica la presenza di parti mobili all interno della macchina. Questo simbolo

Dettagli

Descrizione Stricktex

Descrizione Stricktex Descrizione Stricktex Stricktex Trevira CS Stricktex è composto da due fili di Trevira CS, a volte di colore diverso. Il tessuto è contraddistinto da diverse caratteristiche positive, quali elevata brillantezza

Dettagli

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge V r ee e e t f r apparats p Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 305 XXX tage I sta ati s u d Bedie u gsa eitu

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare 03251275 Edition 09.12 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Unità di comando OCU Traduzione dal tedesco 2012 Elster GmbH Indice Unità di comando OCU...1 Indice....1

Dettagli

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20 (508mm) 32 (824mm) 14mm Guida per l utente WorkFit-PD 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm Per la versione più recente della Guida all installazione per l utente, visitare il sito web: www.ergotron.com User's Guide - English Guía del

Dettagli

L EFFICIENZA È DI CASA. FRIGORIFERI.

L EFFICIENZA È DI CASA. FRIGORIFERI. L EFFICIENZA È DI CASA.. I frigoriferi da incasso Indesit garantiscono affi dabilità e resistenza, offrendo le migliori prestazioni nel completo rispetto dell ambiente e con consumi ridotti. 77 Frigoriferi

Dettagli

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte -

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte - Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte - Pubblicato il: 04/05/2005 Aggiornato al: 07/05/2005 di Gianluigi Saveri Il climatizzatore, affinché possa essere garantita la massima soddisfazione

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003 http://it.yourpdfguides.com/dref/3413658

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003 http://it.yourpdfguides.com/dref/3413658 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di PHILIPS KEY003. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

ADDOLCITORE ACQUA SD-H ADDOLCITORE ACQUA SD-H Manuale operativo Dal Nr. di matricola.: 67678 REV. 21.02.2012 IT INFORMAZIONI IMPORTANTI Prima di collegare e mettere in funzione il dispositivo si prega di leggere le istruzioni

Dettagli

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore NoFrost 7081 221-00 CN 5123 210

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore NoFrost 7081 221-00 CN 5123 210 Istruzione d'uso Pagina 34 Combinazione frigo-congelatore NoFrost I 7081 221-00 CN 5123 210 Indicazioni per lo smaltimento I materiali da imballaggio non sono giocattoli per bambini - le pellicole possono

Dettagli

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta. L ETICHETTA L insieme delle informazioni dell etichettatura sono riportate non solo sull etichettatura apposta sul prodotto, ma anche sull imballaggio o sul dispositivo di chiusura. Tutte le indicazioni

Dettagli

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi Manuale d uso Emissivit La maggior parte dei materiali di natura organica presentano una emissivit di 0.95, questo valore gi stato reimpostato nello strumento.

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

Listino Distributori Collezione 2013-2014. Frigoriferi

Listino Distributori Collezione 2013-2014. Frigoriferi IB98338 - Edizione 01/2014 Listino Distributori Collezione 2013-2014 Frigoriferi FRIGORIFERI COLLEZIONE 2013/2014 L EFFICIENZA È DI CASA. FRIGORIFERI. I frigoriferi da incasso Indesit garantiscono affi

Dettagli

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA CB-02 QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA POWER CENTER PC MOTOR CONTROL CENTER MCC32 MOTOR CONTROL CENTER MCCF Stabilimento 10.000mq Uffici 2.000mq Magazzini 1.200mq Area scoperta

Dettagli

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente PLASTICA SIMBOLI DENOMINAZIONI MATERIALE PRODOTTI CASSONETTO American Plastic Europa* Code System PET PETE Polietilentereftalato Polietilene tereftalato Arnite PE HDPE PE-HD Polietilene ad alta densità

Dettagli

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso Istruzioni per l'uso www.whirlpool.eu/register ITALIANO..................................... p.3 2 ITALIANO ISTRUZIONI PER L'USO IT GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO WHIRLPOOL. Per ricevere un'assistenza

Dettagli

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note SEZIONE 1 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE PRE-OPERATIVA Requisiti generali delle strutture cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note Condizioni di pulizia e manutenzioni

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

Istruzioni per l uso. Frigorifero sottopiano, integrabile, porta fissa UIK1620/ UIK1424... 3 300614 7086120-00

Istruzioni per l uso. Frigorifero sottopiano, integrabile, porta fissa UIK1620/ UIK1424... 3 300614 7086120-00 Istruzioni per l uso Frigorifero sottopiano, integrabile, porta fissa 300614 7086120-00 UIK1620/ UIK1424... 3 Panoramica dell apparecchio Indice 1 Panoramica dell apparecchio... 2 1.1 Panoramica degli

Dettagli

Eleganza e Qualità nel Freddo

Eleganza e Qualità nel Freddo Speciale Colore 2009 Eleganza e Qualità nel Freddo Perchè il freddo è una cosa seria Combinati NoFrost Comando elettronico - MagicEye con doppio display della temperatura per vano frigorifero e congelatore

Dettagli

RADIANT. Tre fasi in un click

RADIANT. Tre fasi in un click 100% Radiant. I kit di pannelli endotermici sono proposti per ridurre i costi ed aumentare le prestazioni della cabina di verniciatura. Barton Equipment si è posta l'obiettivo di rendere questa applicazione

Dettagli

mumbi Rilevatore di gas m-gm100

mumbi Rilevatore di gas m-gm100 mumbi Rilevatore di gas m-gm100 Istruzioni per l uso Claus GmbH Sigsfeldstr. 4 45141 Essen www.mumbi.de Istruzioni per l uso Volume di fornitura / Specifiche / Informazioni generali...3-4 Collocazione

Dettagli

Apparecchi di cottura polivalenti elettrici ad infrarossi serie CHEF Mod. CHEF 505 Mod. CHEF 706 Mod. CHEF 708 Mod. CHEF 1008

Apparecchi di cottura polivalenti elettrici ad infrarossi serie CHEF Mod. CHEF 505 Mod. CHEF 706 Mod. CHEF 708 Mod. CHEF 1008 Apparecchi di cottura polivalenti elettrici ad infrarossi serie CHEF Mod. CHEF 505 Mod. CHEF 706 Mod. CHEF 708 Mod. CHEF 008 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE rev. 3 9/05/204 2/4

Dettagli

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

TURBO ISTRUZIONI GENERALI PASSO 1: INSTALLAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE Spegnere il motore e verificare nuovamente il livello dell olio del motore. Il livello dell olio deve essere compreso tra il segno del minimo e il segno del

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

Solo il latte materno infatti garantisce la migliore protezione dalle infezioni e dalla comparsa di malattie allergiche.

Solo il latte materno infatti garantisce la migliore protezione dalle infezioni e dalla comparsa di malattie allergiche. Tratto da: "Tutto OK al Nido!" Corso di aggiornamento per le educatrici degli Asili-Nido Asl Milano1- Dipartimento di Prevenzione Medica -U.O.S Medicina Preventiva nelle Comunità e dello Sport. IL LATTE

Dettagli

PRO 90. G.milani Soc. Coop. PRO90

PRO 90. G.milani Soc. Coop. PRO90 PRO 90 IMPORTANTE: PRIMA DELLA MESSA IN OPERA DELL'APPARECCHIO LEGGERE IL CONTENUTO DI QUESTO MANUALE E CONSERVARLO, PER TUTTA LA VITA OPERATIVA DELLA SALDATRICE. QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE UTILIZZATO

Dettagli

Istruzioni d uso. Frigorifero-congelatore

Istruzioni d uso. Frigorifero-congelatore IT Istruzioni d uso Frigorifero-congelatore Frigorifero-congelatore Ringraziamo per la Vostra fiducia mostrataci comprando il nostro apparecchio. Vi auguriamo tantissime soddisfazioni durante l uso del

Dettagli

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32 ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 Prestige - - 50-75 - 120 Prestige - ENGLISH excellence in hot water IT 1 ENGLISH Display MCBA 5 PARAMETRI AVANZATI DELLA CENTRALINA MCBA Descrizione dei paramatri Impostazione

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: Trappola adesiva per

Dettagli

Supplemento per condotto scarico fumi per

Supplemento per condotto scarico fumi per 6 720 608 349 08/2006 IT Per i tecnici specializzati Supplemento per condotto scarico fumi per Logamax U032-24 Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della manutenzione Indice Indice 1 Avvertenze

Dettagli

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD102-14. Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD102-14. Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso Istruzioni d'utilizzo Scaldabagni istantanei a gas Logalux Direct LD102-14 Per l utente Si prega di leggere attentamente prima dell uso 6 720 680 075 IT (2008.05) SM It Indice Indice 1 Indicazioni per

Dettagli

LIBRA Istruzioni d uso

LIBRA Istruzioni d uso LIBRA Istruzioni d uso 1 INDICE 1 Caratteristiche principali...3 2 Accessori in dotazione...3 3 Breve descrizione dell apparecchio...4 4 Breve descrizione delle icone del display...5 5 Prima di utilizzare

Dettagli