PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI"

Transcript

1 Comune di MARTIGNACCO raccolta differenziata porta a porta PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI ECOCALENDARIO 2012

2 Care cittadine, cari cittadini, grazie al vostro impegno quotidiano e alla costante collaborazione di tutti gli attori coinvolti, continuiamo a conseguire ottimi risultati nella gestione dei rifi uti. La raccolta differenziata spinta è ormai entrata a regime nel Comune di Martignacco, attraverso il metodo porta a porta integrale: una scelta che si è rivelata vincente. Infatti, lo sforzo di tutti ha consentito non solo di ottenere percentuali di raccolta differenziata tra le più alte a livello nazionale (nel 2010, nel Comune di Martignacco, si è raggiunto il 76%), ma anche numerosi altri benefi ci ambientali, per la collettività e per l intera fi liera dei rifi uti. Non sempre siamo consapevoli di quanti vantaggi, a livello collettivo, possano essere generati dal nostro singolo gesto quotidiano nel differenziare i rifi uti. È per questo che nel nuovo calendario abbiamo voluto illustrarvi i maggiori benefi ci che si sono ottenuti grazie alla vostra collaborazione. I frutti del lavoro di questi anni sono evidenti se si considerano la qualità del rifi uto raccolto, il suo successivo recupero e i benefi ci per l ambiente e la collettività nel suo complesso: tutti risultati fondamentali che ci devono rendere ancora più orgogliosi di quanto facciamo ogni giorno. Grazie ancora una volta per il vostro impegno e, come sempre, buona raccolta differenziata! Il Direttore Renato Bernes Il Presidente Gianpaolo Stefanutti PIÙ RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO DEI RIFIUTI PIÙ AMBIENTE E RISPARMIO DI RISORSE RISPARMIO ECONOMICO CONSAPEVOLEZZA, RESPONSABILITÀ ED EQUITÀ SOCIALE Ogni mese troverai questi simboli che identifi cano l argomento trattato.

3 Dear Citizens, Thanks to your constant commitment and the cooperation all the various colleagues who are involved, we are achieving increasingly impressive results in our refuse management. Sorted collection is now running full speed in Martignacco, where we provide a complete door to door service, which was defi nitely the right decision to take. In fact, thanks to everybody s efforts not only is our percentage of sorted refuse collection among the highest in the country (in 2010 we achieved 76% in Martignacco), but numerous environmental benefi ts are being obtained for the entire public and the refuse collection and disposal chain. We are not always aware of the advantages that can be achieved from the simply daily gesture of sorting our refuse, which is why we have decided to use this new calendar to illustrate these greater benefi ts that have been achieved, thanks to your cooperation. The results of all our hard work are clear if we consider the quality of refuse that is collected, the recycling level and the environmental and social benefi ts that are achieved, all fundamental results that should make us even prouder of everything we do every day. Thank you again for all your cooperation and, as ever, keep up the good sorting work! The Director Renato Bernes The Chairman Gianpaolo Stefanutti MORE SORTED REFUSE IS COLLECTED AND MORE REFUSE IS RECYCLED IMPROVED ENVIRONMENT AND ENERGY SAVINGS ECONOMIC SAVINGS SOCIAL AWARENESS, RESPONSIBILITY AND EQUITY Each month you will see these symbols to identify the topic being handled.

4 MODALITÀ DI RACCOLTA TIPO DI DI RIFIUTO QUANDO VA COME ESPOSTO SI RACCOGLIE QUANDO VIENE RACCOLTO ORGANICO UMIDO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore COME CONFERIRE nel bidoncino marrone *dalle ore per le utenze non domestiche (aziende, scuole, istituzioni, ecc.) due volte a settimana il LUNEDÌ e il GIOVEDÌ VETRO dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta nel bidoncino verde ogni quattro settimane: il VENERDÌ (solo per bar, ristoranti e simili: ogni settimana) CARTA E CARTONE dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta nel bidoncino giallo ogni due settimane: il VENERDÌ IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta nel sacchetto azzurro o in qualsiasi sacchetto in plastica trasparente ogni due settimane: il VENERDÌ SECCO RESIDUO SECCO RESIDUO SEPARATE WASTE COLLECTION SYSTEM TYPE OF WASTE TIPO DI RIFIUTO ORGANIC WASTE GLASS la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore TO BE PLACED OUTSIDE the evening prior to collection day from 20.00* to hours from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day COME SI RACCOGLIE nei sacchetti gialli/rossi forniti da A&T2000 HOW TO SEPARATE in the brown bin In the green bin una volta a settimana: il LUNEDÌ *from hours for any other non-domestic users (businesses, schools, institutions etc.) COLLECTION SERVICE twice a week on: MONDAY and THURSDAY every four weeks on: FRIDAY (every week only for bars, restaurants and similar businesses) PAPER AND CARDBOARD from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day In the yellow bin every two weeks on: FRIDAY PLASTIC PACKAGING +CANS from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day In blue bag or in any transparent plastic bag every two weeks on: FRIDAY DRY WASTE COLLECTE SELECTIVE DES DECHETS * à partir de heures pour les déchets non ménagers provenants d autres établissements (enterprises, écoles, institutions etc.) TYPES TIPO DE DI DECHETS RIFIUTO A PLACER COME DEHORS SI RACCOGLIE COMMENT LE TRIER SERVICE DE COLLECTE DECHETS ORGANIQUES VERRE the evening prior to collection day from 20.00* to hours le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage In the yellow/red bags supplied by A&T2000 dans la poubelle marron dans la poubelle verte once a week on: MONDAY deux fois par semaine: le LUNDI et le JEUDI toutes les quatre semaines: le VENDREDI (chaque semaine seulement en cas de bars, restaurants et autres établissements semblables) PAPIER ET CARTON à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage dans la poubelle jaune toutes les deux semaines: le VENDREDI EMBALLAGES EN PLASTIQUE + CANETTES à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage dans le sac plastique bleu ou dans n importe quel sac plastique transparent toutes les deux semaines: le VENDREDI SEC NON RECYCLABLE le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures dans les sacs jaunes/ rouges fournis par A&T2000 une fois par semaine: le LUNDI

5 MODALITATE DE RECOLTARE *de la orele pentru firmele, scoliile, institutiile ecc... TIPOLOGIE DI DE RIFIUTO GUNOI CAND TREBUIE COME EXPUS SI RACCOGLIE CUM TREBUIE DISTRIBUIT CAND SE FACE RECOLTA ORGANIC UMED seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele în coşul din plastic maro de doua ori pe saptamana: LUNI si JOI STICLA de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 în coşul din plastic verde o dată la patru săptămâni: VINERI (doar pentru baruri, restaurante si similare: in fiecare saptamana) HARTIE SI CARTON de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 în coşul din plastic galben la fiecare două săptămâni: VINERI AMBALAJE IN PLASTIC SI IN CUTII DE ALUMINIU de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 în sacul albastru sau în oricare alt sac din plastic transparent la fiecare două săptămâni: VINERI SECCO RESIDUO USCAT NACIN PRIKUPLJANJA TIPO VRSTA DI OTPADA RIFIUTO KADA IZNIJETI COME OTPAD SI RACCOGLIE VRIJEME ODVOZA ORGANSKI OTPAD seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 în sacii de gunoi galbeni/roşii distribuiţi de A&T2000 KAKO PREDATI OTPAD u braon kantu o data pe saptamana: LUNI * od 17:00 korisnici koji nisu domaćinstva (poduzeća, škole, institucije, itd.) dva puta tjedno: PONEDJELJAK i ČETVRTAK STAKLO navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza u zelenu kantu svaka četiri tijedna: PETAK (samo za barove, restorane i slično: jednom tjedno) HARTIJA I KARTON navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza u žutu kantu svaka dva tjedna: PETAK PLASTIČNA AMBALAŽA + LIMENKE navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza u plavu vrećicu ili bilo koju prozirnu plastičnu vrećicu svaka dva tjedna: PETAK SUHI OSTACI navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 u žutu/crvenu kesicu koje daje A&T2000 jednom tjedno: PONEDJELJAK

6 GENNAIO JANUARY-JANVIER-IANUARIE-JANUAR PIÙ RACCOLTA DIFFERENZIATA L impegno di tutti nella raccolta porta a porta ci permette di raggiungere una maggiore percentuale di raccolta differenziata (circa il 75%), rispetto ad altri metodi più tradizionali (che ottengono circa il 50%). In questo modo, riusciamo a raggiungere anzitempo l obiettivo imposto dalla legge 65% entro il 2012 senza il rischio di future sanzioni per il nostro Comune.

7 1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 VENERDÌ 7 Sabato 8 DOMENICA 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 DOMENICA 30 Lunedì 31 Martedì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

8 FEBBRAIO FEBRUARY-FEVRIER FEBRUARIE-FEBRUAR LA QUALITÀ FA LA DIFFERENZA Grazie alla maggiore attenzione dei cittadini e ai controlli che vengono fatti dagli operatori sui sacchetti e contenitori esposti da ciascun utente (il materiale non conforme non viene raccolto!), il rifiuto differenziato conferito è di ottima qualità. Ad esempio, per l organico e la carta le impurità sono di norma inferiori all 1%, mentre per gli imballaggi in plastica rifiuto che richiede più attenzione il materiale scartato all impianto di recupero non supera il 10%.

9 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato 5 DOMENICA 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 DOMENICA 13 Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 DOMENICA 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 DOMENICA 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

10 MARZO MARCH-MARS-MARTIE-MART MAGGIORE RECUPERO DI MATERIALI Grazie alla qualità del materiale raccolto, riusciamo a recuperare come materia gran parte dei rifiuti differenziati. Ad esempio, nel solo 2010, dai rifiuti raccolti presso le utenze dei Comuni di A&T2000 abbiamo avviato ad effettivo recupero 336 tonnellate di acciaio, 34 tonnellate di alluminio, tonnellate di carta da macero, oltre tonnellate di vetro e circa tonnellate di imballaggi in plastica.

11 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 DOMENICA 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 DOMENICA 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 DOMENICA 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 DOMENICA 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Sabato INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

12 APRILE APRIL-AVRIL-APRILIE-APRIL TANTE RISORSE RISPARMIATE I buoni risultati di raccolta differenziata ci mettono di preservare le risorse naturali, a per- vantaggio nostro e delle future generazioni, grazie alla reimmissione nel sistema di materie riciclate. Inoltre questo consente di risparmiare notevoli quantità di acqua ed energia (e quindi petrolio) necessari per la loro produzione, e di inquinare meno. Ad esempio ogni Kg di carta riciclata si risparmiano: il 54% di energia, Kg di legno e litri d acqua. Mentre riciclando l alluminio si risparmia il 95% dell energia necessaria per produrlo dal minerale.

13 1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 DOMENICA 9 LUNEDÌ 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 MERCOLEDÌ 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 DOMENICA 30 Lunedì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

14 MAGGIO MAY-MAI-MAI-MAJ MENO DISCARICHE Il secco residuo è il rifiuto con i maggiori problemi di gestione, soprattutto perché deve essere smaltito in discarica. La quantità di secco residuo prodotta nei Comuni che hanno adottato il sistema porta a porta è notevolmente diminuita rispetto al passato: mentre nel 2006 ciascuno di noi ne produceva in media 241 kg, nel 2010 abbiamo mandato in discarica in media 73 kg pro-capite. Utilizzare meno le discariche significa scoraggiare la necessità di loro nuove aperture e lasciare un ambiente migliore in eredità ai nostri figli.

15 1 MARTEDÌ 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 DOMENICA 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 DOMENICA 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 DOMENICA 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 DOMENICA 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Giovedì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

16 GIUGNO JUNE-JUIN-IUNIE-JUNI CONTRIBUTI PER L AMBIENTE Nel 2010 la Provincia di Udine ha erogato contributi per i risultati conseguiti nel 2008 e, grazie a percentuali di raccolta differenziata superiori al 75%, ben 7 nostri Comuni si sono posizionati ai primi posti della classifica stilata dalla Provincia, ottenendo complessivamente euro di contributi. Queste risorse sono destinate ad interventi informativi sui temi ambientali (ad esempio per le scuole) o per finanziare l acquisto di attrezzature per la raccolta dei rifiuti.

17 1 Venerdì 2 SABATO 3 DOMENICA 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 DOMENICA 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 DOMENICA 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 DOMENICA 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

18 LUGLIO JULY-JUILLET-IULIE-JULI LA FILIERA CI PREMIA Nel solo 2010, dalla cessione dei materiali raccolti, A&T2000 ha recuperato fondi per circa euro, di cui ben euro dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Queste risorse sono state ridistribuite ai Comuni contribuendo a equilibrare in maniera significativa i maggiori costi di raccolta.

19 1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 DOMENICA 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 DOMENICA 30 Lunedì 31 Martedì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

20 AGOSTO AUGUST-AOUT-AUGUST-AUGUST LA RESPONSABILITÀ È DI TUTTI Con la raccolta porta a porta ciascuno è responsabile dei propri rifiuti. Ora la raccolta differenziata non è più una buona azione frutto della volontà di pochi ma un dovere civico per tutti. In questo modo viene favorita la diffusione, a livello collettivo, di comportamenti positivi a favore dell ambiente.

21 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato 5 DOMENICA 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 DOMENICA 13 Lunedì 14 Martedì 15 MERCOLEDÌ 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 DOMENICA 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 DOMENICA 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

22 SETTEMBRE SEPTEMBER-SEPTEMBRE SEPTEMBRIE-SEPTEMBAR PROTAGONISTI DI UN FUTURO PIÙ VERDE Per troppi anni lo spreco di risorse ha caratterizzato la nostra società, scaricando sulle generazioni future il peso di un ambiente sempre meno vivibile. Ora il nostro impegno quotidiano per la differenziazione dei rifiuti e il loro successivo recupero ci permettono di applicare responsabilmente le buone norme ambientali e le direttive europee che incentivano il riciclo, il riutilizzo e il recupero. In questo modo, ci sentiamo protagonisti all interno di un percorso di sostenibilità ambientale che interessa la collettività e le generazioni future.

23 1 Sabato 2 DOMENICA 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 DOMENICA 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 DOMENICA 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 DOMENICA 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 DOMENICA INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

24 OTTOBRE OCTOBER-OCTOBRE OCTOMBRIE-OKTOBAR UN TERRITORIO PIÙ PULITO Togliendo definitivamente i cassonetti dalle strade abbiamo eliminato le brutture ad essi collegate: i nostri paesi ora sono più puliti e ordinati e possiamo apprezzare maggiormente le bellezze del nostro territorio.

25 1 Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato 7 DOMENICA 8 Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 Sabato 14 DOMENICA 15 Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì 20 Sabato 21 DOMENICA 22 Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Giovedì 26 Venerdì 27 Sabato 28 DOMENICA 29 Lunedì 30 Martedì 31 Mercoledì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

26 NOVEMBRE NOVEMBER-NOVEMBRE NOIEMBRIE-NOVEMBAR SCELTE CONSAPEVOLI Il servizio di raccolta porta a porta ci ha resi più consapevoli rispetto alla notevole quantità di rifiuti che produciamo quotidianamente: tutti noi siamo portati a mettere in atto comportamenti che li riducano alla fonte. Ad esempio, quando facciamo la spesa al supermercato, abbiamo imparato a scegliere prodotti che ci fanno acquistare meno rifiuti e imballaggi a basso impatto ambientale.

27 1 GIOVEDÌ 2 Venerdì 3 Sabato 4 DOMENICA 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 DOMENICA 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 DOMENICA 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 DOMENICA 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

28 DICEMBRE DECEMBER-DECEMBRE DECEMBRIE-DECEMBAR M STABILIZZAZIONE DEI COSTI La scelta di puntare sulla raccolta differenziata e sul recupero dei materiali ci rende meno dipendenti dagli impianti di smaltimento (discariche e inceneritori). Questo contribuisce alla stabilizzazione dei costi complessivi del sistema. Si pensi, ad esempio, al costo di smaltimento del rifiuto indifferenziato (secco residuo) che nei due anni precedenti all introduzione del porta a porta era raddoppiato, passando da 89 euro/tonnellata nel 2005 a 150 euro/tonnellata nel In seguito all introduzione del sistema porta a porta si è, invece, stabilizzato nel 2009, 2010 e 2011 a 145 euro/tonnellata.

29 1 Sabato 2 DOMENICA 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 SABATO 9 DOMENICA 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 DOMENICA 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 DOMENICA 24 Lunedì 25 MARTEDÌ 26 MERCOLEDÌ 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 DOMENICA 31 Lunedì INFORMAZIONI UTILI LEGENDA Comune di MARTIGNACCO Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

30 VISITA IL SITO Nella sezione dedicata al tuo Comune potrai trovare utili informazioni sul centro di raccolta o sul servizio con mezzo mobile, per i rifiuti che non puoi conferire tramite il servizio porta a porta. Inoltre, potrai scaricare la modulistica, i materiali informativi e conoscere gli orari di apertura al pubblico degli sportelli dedicati al servizio rifiuti.

31 HAI UN DUBBIO SU COME SEPARARE I RIFIUTI? Chiamaci al numero verde (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e dal lunedì al giovedì dalle alle 16.30) oppure scarica dal nostro sito l utile guida dove lo metto, che contiene un elenco, in ordine alfabetico, dei principali rifiuti di origine domestica con le istruzioni per il loro corretto conferimento.

32 Dobbiamo imparare a restituire alla natura la ricchezza che le chiediamo in prestito Barry Commoner PER ULTERIORI INFORMAZIONI: (numero verde) -

ZONE 1 ZONA 1. NOT RECYCLABLE WASTE (transparent bag) Tuesday. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Martedì

ZONE 1 ZONA 1. NOT RECYCLABLE WASTE (transparent bag) Tuesday. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Martedì EDIZIONE 2010 ZONA 1 PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Martedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Martedì e Venerdì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E Quando vai a fare la spesa porta da casa la borsa in cotone o in tela Bevi l acqua del rubinetto: è buona e controllata Preferisci detergenti e prodotti per la pulizia dal contenuto ricaricabile e concentrato

Dettagli

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì EDIZIONE 2010 ZONA A PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Lunedì e Giovedì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine) Roma, 27 maggio 2015 Comune di Mar-gnacco Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del Comune di Martignacco (Udine) Comune di Martignacco Ø 7.000 abitanti circa nell hinterland della Città

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 Comune di LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 RELATORI Direttore Generale di CLIR S.p.A. Ing. Marco Rivolta Tecnico

Dettagli

Comune di SABBIONETA. raccolta domiciliare soluzione ideale

Comune di SABBIONETA. raccolta domiciliare soluzione ideale Comune di SABBIONETA raccolta domiciliare soluzione ideale ecocalendario luglio 2007 - gennaio 2008 sabbioneta Dal 1 luglio 2007 Sabbioneta passa alla raccolta dei rifiuti: i cassonetti e le campane stradali

Dettagli

GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI DAYS OF DIFFERENTIATED REFUSE COLLECTION SECCO NON RICICLABILE NOT RECYCLABLE WASTE

GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI DAYS OF DIFFERENTIATED REFUSE COLLECTION SECCO NON RICICLABILE NOT RECYCLABLE WASTE EDIZIONE 2010 ZONA 1 PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Lunedì e Giovedì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

Approccio metodologico alla raccolta differenziata

Approccio metodologico alla raccolta differenziata Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente Emas Ing. Oscar Galli Vicepresidente GEOFOR Energy & the Town L integrazione dei sistemi di raccolta dei rifiuti su area vasta Pisana Articolazione

Dettagli

DIFFERENZIATI insieme a noi!

DIFFERENZIATI insieme a noi! CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI DIFFERENZIATI insieme a noi! Felici di vivere qui! ZONA calendario raccolta differenziata porta a porta 0 Comune di Albairate Comune di Cassinetta di Lugagnano Comune di

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II parte La riduzione dei rifiuti La strategia Rifiuti Zero cerca di combinare riciclaggio, e dunque raccolta differenziata spinta, con politiche

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CENTRO DI PADOVA

EVOLUZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CENTRO DI PADOVA ZONA VERDE EVOLUZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CENTRO DI PADOVA I cambiamenti di orari e modalità di conferimento per un servizio ancora più puntuale ed efficiente. Per un centro cittadino ancora

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Raccolta differenziata: dove, come, quando

Raccolta differenziata: dove, come, quando Raccolta differenziata: dove, come, quando Trend produzione totale e pro capite rifiuti urbani 2000-2007 Composizione del rifiuto NONANTOLA CASTELNUOVO NOVI BASTIGLIA MARANELLO FIORANO CAVEZZO FINALE EMILIA

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015 GENNAIO 2015 1 giovedì 2 venerdì secco non riciclabile - umido ed organico 3 sabato vetro e lattine - umido ed organico 4 domenica 5 lunedì umido ed organico -secco non riciclabile 6 martedì 7 mercoledì

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

CONTARINA PER LE AZIENDE

CONTARINA PER LE AZIENDE CONTARINA PER LE AZIENDE servizio dedicato RD interna Raccolta Differenziata interna Forniture per le Aziende RD INTERNA raccolta differenziata interna Contarina offre ad aziende, pubbliche amministrazioni,

Dettagli

Info e Legenda S P C V. CALL CENTER 0434 842222 da Lunedì al Venerdì 9.30-13 il Martedì 9.30-13 e 14-17

Info e Legenda S P C V. CALL CENTER 0434 842222 da Lunedì al Venerdì 9.30-13 il Martedì 9.30-13 e 14-17 E coc alendario2016 Comune di San Martino al Tagliamento Info e Legenda S P C V Secco residuo indifferenziato Non-recyclable dry waste Imballaggi in plastica e lattine Plastic packaging and cans Carta

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? IT FAQ-SSL Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? Il certificato SSL relativo ai servizi hosting è stato rinnovato

Dettagli

La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da

La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da privati né da aziende. 3 Da tre generazioni operiamo

Dettagli

MALIKA. Malikachair.com

MALIKA. Malikachair.com Grazie all ergonomia, alle linee pulite e alla garanzia di ottimizzare gli spazi disponibili, Malika è il prodotto ideale per architetti e designers. Con sedile e schienale in plastica, versione su slitta

Dettagli

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani Torino, 14 aprile 2014 GIANLUCA CENCIA Direttore Federambiente Piano d azione per la sostenibilità

Dettagli

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente PLASTICA SIMBOLI DENOMINAZIONI MATERIALE PRODOTTI CASSONETTO American Plastic Europa* Code System PET PETE Polietilentereftalato Polietilene tereftalato Arnite PE HDPE PE-HD Polietilene ad alta densità

Dettagli

SERVIZIO DI IGIENE URBANA. Verso il Rifiuto Zero. FAQ (le domande più frequenti)

SERVIZIO DI IGIENE URBANA. Verso il Rifiuto Zero. FAQ (le domande più frequenti) SERVIZIO DI IGIENE URBANA Verso il Rifiuto Zero FAQ (le domande più frequenti) Cosa si intende per rifiuti organici? I rifiuti organici comprendono tutti gli scarti da cucina di origine biodegradabile,

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI MERCATO S. SEVERI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI + RICICLI + RISPARMI MERCATO S. SEVERI GENNAIO 0 0 Scegli prodotti durevoli al posto di quelli usa e getta (rasoi, bicchieri, penne ricaricabili, batterie

Dettagli

0 8 c h o o s e a h e a d

0 8 c h o o s e a h e a d 0 8 choose ahead 25 26 27 28 29 01 02 48 03 04 05 06 07 08 09 49 10 11 12 13 14 15 16 50 17 18 19 20 21 22 23 51 24 25 26 27 28 29 30 52 LuneDi martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Domenica Monday

Dettagli

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets With the contribution of the LIFE programme of the European Union Serv.eco IL PROGETTO

Dettagli

Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education

Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education ITALIAN 0535/03 Paper 3 Speaking Role Play Card One For Examination from 2014 SPECIMEN ROLE PLAY

Dettagli

ILLY AND SUSTAINABILITY

ILLY AND SUSTAINABILITY ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o

Dettagli

D = Day-by-Day R = R&D E = Education A = Awareness M = Marketing

D = Day-by-Day R = R&D E = Education A = Awareness M = Marketing Environment and Us Crediamo profondamente nella responsabilità ambientale e vogliamo essere parte attiva per un futuro sostenibile. Grazie a questa filosofia all inizio 2014 - anno del nostro 40 anniversario

Dettagli

Comune di REANA DEL ROJALE SEMPLICI CONSIGLI PER COLTIVARE CON SUCCESSO ORTAGGI E FRUTTA... ANCHE IN TERRAZZA!

Comune di REANA DEL ROJALE SEMPLICI CONSIGLI PER COLTIVARE CON SUCCESSO ORTAGGI E FRUTTA... ANCHE IN TERRAZZA! Comune di REANA DEL ROJALE a ECOCALENDARIO 2015 anch io! il tuo orto secondo natura SEMPLICI CONSIGLI PER COLTIVARE CON SUCCESSO ORTAGGI E FRUTTA... ANCHE IN TERRAZZA! L orto biologico Buona terra, acqua,

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

http://www.homeaway.it/info/guida-proprietari Copyright HomeAway INC

http://www.homeaway.it/info/guida-proprietari Copyright HomeAway INC Cambiare il testo in rosso con i vostri estremi Esempi di lettere in Inglese per la restituzione o trattenuta di acconti. Restituzione Acconto, nessun danno all immobile: Vostro Indirizzo: Data

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

SISTEMI DI SERRAGGIO SH-11 SU-08 SH-13 SU-10 SH-9T SH-12 SU-11 SU-12 SH-08 SH-14 SU-13 SU-14. TEAM WORK SRL www.teamworksrl.net

SISTEMI DI SERRAGGIO SH-11 SU-08 SH-13 SU-10 SH-9T SH-12 SU-11 SU-12 SH-08 SH-14 SU-13 SU-14. TEAM WORK SRL www.teamworksrl.net SU-14 TEAM WORK SRL www.teamworksrl.net SH-14 SU-13 SH-08 SH-12 SU-11 SU-12 SH-9T SH-13 SU-10 SU-08 SH-11 2015 SISTEMI DI SERRAGGIO Bloccaggi Rapidi La soluzione più rapida per il bloccaggio meccanico

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE Approvato: delibera Consiglio Comunale n. 10 del 29/04/2013 esecutiva il 03/06/2013 entrata in vigore il 07/06/2013 IL SEGRETARIO

Dettagli

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA A partire da aprile 2016 a Brescia entrerà in vigore il nuovo sistema di Raccolta Domiciliare Combinata dei Rifiuti COME FUNZIONA IL NUOVO SISTEMA I NUOVI CASSONETTI

Dettagli

Summary. Weekly Newsletter 6th November 2015. Dear Parents, We have many activities planned over the next few weeks leading to the winter break.

Summary. Weekly Newsletter 6th November 2015. Dear Parents, We have many activities planned over the next few weeks leading to the winter break. No Images? Click here Weekly Newsletter 6th November 2015 Summary Dear Parents, We have many activities planned over the next few weeks leading to the winter break. However, I will start by the General

Dettagli

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival Sharitaly Milano, 9/11/2015 What challenges? Regulatory uncertainty -> -> Spending and investments delays -> Unplanned direction

Dettagli

LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro.

LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro. LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro. Poste Italiane - tassa pagata - invii senza indirizzo auto./dc/er/bo/isi/3627/2003 del 20/06/2003. Alla

Dettagli

Calendario Raccolta. Porta a Porta. ECOman. La nuova guida per la raccolta differenziata. porta a porta. Modalità e giorni di raccolta.

Calendario Raccolta. Porta a Porta. ECOman. La nuova guida per la raccolta differenziata. porta a porta. Modalità e giorni di raccolta. Comune di San Zeno di Montagna Com San Zeno Comune di San Giovanni Ilarione Provincia di Verona Provincia di Verona Calendario Raccolta Porta a Porta ECOman Modalità e giorni di raccolta ECOman presenta

Dettagli

sdforexcontest2009 Tool

sdforexcontest2009 Tool sdforexcontest2009 Tool Guida all istallazione e rimozione. Per scaricare il tool del campionato occorre visitare il sito dell organizzatore http://www.sdstudiodainesi.com e selezionare il link ForexContest

Dettagli

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 D.G.R. n. 588 del 26/07/2010. L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 LA GIUNTA REGIONALE PREMESSO che

Dettagli

Calendario Raccolta Rifiuti

Calendario Raccolta Rifiuti P Comune di San Zeno di Montagna Provincia di Verona Calendario Raccolta Rifiuti Modalità e giorni di raccolta ECOman presenta La nuova guida per la raccolta differenziata porta a porta. Più vicino a te,

Dettagli

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione To: Agenti che partecipano al BSP Italia Date: 28 Ottobre 2015 Explore Our Products Subject: Addebito diretto SEPA B2B Informazione importante sulla procedura Gentili Agenti, Con riferimento alla procedura

Dettagli

DOMESTIC WASTE DISPOSAL GUIDE

DOMESTIC WASTE DISPOSAL GUIDE Manuali Ecoidea inglese / italiano DOMESTIC WASTE DISPOSAL GUIDE Manuale per lo smaltimento dei rifiuti domestici welcome Sergio Golinelli Director of Environmental, International Cooperation and Agenda21

Dettagli

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia Tempio Tel.0789/478215 fax.0789/44641

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia Tempio Tel.0789/478215 fax.0789/44641 COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia Tempio Tel.0789/478215 fax.0789/44641 AREA AMBIENTE ED ENERGIA DEI RIFIUTI La Giunta comunale con propria deliberazione n 24 del 04/04/2014, al fine di non aumentare

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

C. & G. Agency Srl Via Novara, snc 01017 Tuscania VT Tel. 0761/096093 Fax. 0761/096106 Website: www.cegagency.it E-mail: info@cegagency.

C. & G. Agency Srl Via Novara, snc 01017 Tuscania VT Tel. 0761/096093 Fax. 0761/096106 Website: www.cegagency.it E-mail: info@cegagency. Servizi Recupero Crediti Debt Collection Services Chi Siamo C. & G. Agency Srl nasce grazie alla pluriennale esperienza maturata nel settore gestione e recupero del credito da parte del socio fondatore.

Dettagli

ACCESSORI IN FILO METALLICO - WIRE PRODUCTS

ACCESSORI IN FILO METALLICO - WIRE PRODUCTS ACCESSORI IN FILO METALLICO - WIRE PRODUCTS Indice Index Art 500 pag 06 Art 520 pag 08 Art 530 pag 10 Art 540 pag 12 Art 557 pag 14 Art 570 pag 16 Art 571-572 pag 18 Art 573 pag 20 Art 574 pag 22 Art 575

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10 Italiano: Explorer 10 pagina 1, Explorer 11 pagina 2 English: Explorer 10 page 3 and 4, Explorer 11 page 5. Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11 Internet Explorer 10 Con l introduzione

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Catalogo. primavera estate

Catalogo. primavera estate Catalogo primavera estate 2015 La collezione Vieri Setteponti è una raffinata serie di oggetti CAR Bomboniere nasce dal a design Firenze, la capitale dell Arte. Oltre quarant anni esclusivo di attività

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dodici

U Corso di italiano, Lezione Dodici 1 U Corso di italiano, Lezione Dodici U Al telefono M On the phone U Al telefono D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. F Hello, Hotel Roma, Good morning D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. U Pronto, buongiorno,

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

La riduzione della produzione dei rifiuti: l esperienza di CONAI. Roberto Magnaghi Responsabile Settore Tecnico Modena, 22 novembre 2005

La riduzione della produzione dei rifiuti: l esperienza di CONAI. Roberto Magnaghi Responsabile Settore Tecnico Modena, 22 novembre 2005 La riduzione della produzione dei rifiuti: l esperienza di CONAI Roberto Magnaghi Responsabile Settore Tecnico Modena, 22 novembre 2005 La prevenzione secondo la normativa europea Le Direttive europee

Dettagli

G U I D A A U NA VIT A CO N M ENO RIF I UTI SPAZIO PER LOGO PARTNER

G U I D A A U NA VIT A CO N M ENO RIF I UTI SPAZIO PER LOGO PARTNER G U I D A A U NA VIT A CO N M ENO RIF I UTI SPAZIO PER LOGO PARTNER brochure_zerowaste_ita.indd IL PROGETTO ZEROWASTE PRO IL TEMA DEI RIFIUTI Il tema dei rifiuti riguarda tutti noi. Stiamo producendo una

Dettagli

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD (IT) ISTRUZIONI D USO NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK (EN) NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK MOUNTING AND SETTING USER GUIDE MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH

Dettagli

Concept: Airone Servizi srl, Via Cellini 4 Solaro (MI)

Concept: Airone Servizi srl, Via Cellini 4 Solaro (MI) Città di Seveso Pubblicazione realizzata con il patrocinio di: Concept: Airone Servizi srl, Via Cellini 4 Solaro (MI) Stampato su carta ecologica prodotta senza l utilizzo di cloro - DICEMBRE 2009 SEVESO

Dettagli

Test collettivo pre Sanremo 2013 Pre-Sanremo 2013 collective test

Test collettivo pre Sanremo 2013 Pre-Sanremo 2013 collective test B.M.P.&Program&Service&& Via*Valli*36* 55035,*Piazza*al*Serchio*(Lucca)* Italy*** p.i.v.a.*e*c.f.*02200570469* Contacts:* Merlo*Gabriele*+39.348.7773658** fax*+39.0183.8031131** mail:*info@bmp9programservice.com*

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 17 Aprile 2012 01:54 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile 2012 02:16

Scritto da Administrator Martedì 17 Aprile 2012 01:54 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile 2012 02:16 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Per riciclaggio dei rifiuti si intende l'insieme di strategie volte a recuperare materiali dai rifiuti per riutilizzarli invece di smaltirli. Possono essere riciclate

Dettagli

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console Computer Manual Manuale computer EN IT Console www.energetics.eu Table of contents / Indice 1. English....................................... p. 4 2. Italiano....................................... p.

Dettagli

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

Benessere. Area benessere. Wellness Area

Benessere. Area benessere. Wellness Area Benessere Area benessere Wellness Area Disponibili in tre versioni: Three versions available: Pali zincati e verniciati (RAL 2003) Galvanized and painted poles (RAL 2003) Gli attrezzi rispettano le norme

Dettagli

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale The Elves Save Th Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale Bianca Bonnie e and Nico Bud had avevano been working lavorato really hard con making molto impegno per a inventare new board game un nuovo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Trenta

U Corso di italiano, Lezione Trenta 1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con Corso Repubblica n 12 09038 Serramanna CA Tel. 070 9139917 Fax 070 9139586 www.cisaconsorzio.it E-mail cisa.cisaconsorzio@gmail.com OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

Accreditato MIUR ai sensi del DM 177/00 e del DM 90/2003, Prot. 3297/C/3 del 10 giu 2003 Centro esami autorizzato. Sessione autunno 2015

Accreditato MIUR ai sensi del DM 177/00 e del DM 90/2003, Prot. 3297/C/3 del 10 giu 2003 Centro esami autorizzato. Sessione autunno 2015 Sessione autunno 2015 Scadenza KET December venerdì 04 dicembre 2015 25 gennaio November sabato 14 novembre 2015 mattina 11 dicembre 2015 December venerdì 04 dicembre 2015 11 gennaio November 158 1 ottobre

Dettagli

Euromop SpA Via dell'artigianato II, 1 35010 Villa del Conte (PD) Italy Tel. 049 9325075 Fax 049 9325113 www.euromop.com

Euromop SpA Via dell'artigianato II, 1 35010 Villa del Conte (PD) Italy Tel. 049 9325075 Fax 049 9325113 www.euromop.com cat_arial:layout 1 16-05-2007 7:36 Pagina 1 Euromop SpA Via dell'artigianato II, 1 35010 Villa del Conte (PD) Italy Tel. 049 9325075 Fax 049 9325113 www.euromop.com cat_arial:layout 1 16-05-2007 7:36 Pagina

Dettagli

www.aylook.com -Fig.1-

www.aylook.com -Fig.1- 1. RAGGIUNGIBILITA DI AYLOOK DA REMOTO La raggiungibilità da remoto di Aylook è gestibile in modo efficace attraverso una normale connessione ADSL. Si presentano, però, almeno due casi: 1.1 Aylook che

Dettagli

Elena FNAS. Microteatro.it News - http://www.microteatro.it -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-

Elena FNAS. Microteatro.it News - http://www.microteatro.it -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~- Pagina 1 di 5 Elena FNAS Da: "info FNAS" A: Data invio: mercoledì 24 giugno 2009 3.28 Oggetto: I: Corso di Biomeccanica Teatrale /Biomechanics course FORMAZIONE -----Messaggio

Dettagli

materiali plastici colorati per occhialeria colored plastics for eyewear lo veste per natura Trust who wears colours by nature

materiali plastici colorati per occhialeria colored plastics for eyewear lo veste per natura Trust who wears colours by nature materiali plastici colorati per occhialeria colored plastics for eyewear FIDATI di chi il colore lo veste per natura Trust who wears colours by nature COLORAZIONE MATERIE PLASTICHE. ANCHE...L OCCHIALE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Sondaggio e Selezioni Online per la Mista USA (avete visto mai!)

Sondaggio e Selezioni Online per la Mista USA (avete visto mai!) 19/03/2016 A cura dell istruttore Michele Leone Sondaggio e Selezioni Online per la Mista USA (avete visto mai!) United States Bridge Federation La World Bridge Federation (WBF) ha annunciato che i World

Dettagli

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO PUBBLICO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO PUBBLICO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI Comune di Arcola PROVINCIA DELLA SPEZIA RACCOGLI, DIFFERENZIA, RICICLA 1 LINEE GUIDA DEL SERVIZIO PUBBLICO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI PREMESSA AVVIO DEL SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A

Dettagli

I FUNGHI E LA VEGETAZIONE DEI SUOLI VULCANICI IN AREA MEDITERRANEA. Programma / Program. 06 novembre 2014. 07 novembre 2014.

I FUNGHI E LA VEGETAZIONE DEI SUOLI VULCANICI IN AREA MEDITERRANEA. Programma / Program. 06 novembre 2014. 07 novembre 2014. CONVEGNO DELL ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ED ECOLOGICA ROMANA AMER ONLUS CON LA COLLABORAZIONE DEL GRUPPO ECOLOGICO MICOLOGICO ALTO LAZIO - GEMAL DAL 6 AL 9 NOVEMBRE 2014 NEL PARCO REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO

Dettagli

DOMESTIC WASTE DISPOSAL GUIDE

DOMESTIC WASTE DISPOSAL GUIDE Manuali Ecoidea inglese / italiano DOMESTIC WASTE DISPOSAL GUIDE Manuale per lo smaltimento dei rifiuti domestici Provincia di Ferrara welcome Sergio Golinelli Director of Environmental, International

Dettagli

Packaging per il futuro: vetro O-I

Packaging per il futuro: vetro O-I Packaging per il futuro: vetro O-I Ottobre 2013 www.o-i.com Owens-Illinois, Inc. Leader di mercato in tutte le are in cui operiamo Nord America America Latina Europa Asia Pacifico Packaged for the Future

Dettagli

Aggiornamento dispositivo di firma digitale

Aggiornamento dispositivo di firma digitale Aggiornamento dispositivo di firma digitale Updating digital signature device Questo documento ha il compito di descrivere, passo per passo, il processo di aggiornamento manuale del dispositivo di firma

Dettagli

CONVEGNO DELL ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ED ECOLOGICA ROMANA AMER ONLUS NEI GIORNI 6, 7, 8 E 9 NOVEMBRE 2014 NEL PARCO REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO

CONVEGNO DELL ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ED ECOLOGICA ROMANA AMER ONLUS NEI GIORNI 6, 7, 8 E 9 NOVEMBRE 2014 NEL PARCO REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO CONVEGNO DELL ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ED ECOLOGICA ROMANA AMER ONLUS NEI GIORNI 6, 7, 8 E 9 NOVEMBRE 2014 NEL PARCO REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO I FUNGHI E LA VEGETAZIONE DEI SUOLI VULCANICI IN AREA

Dettagli

Lavoratori e dispositivi in mobilità: come salvaguardare i dati aziendali? Rainer Witzgall Vice President Sales&Marketing di CenterTools

Lavoratori e dispositivi in mobilità: come salvaguardare i dati aziendali? Rainer Witzgall Vice President Sales&Marketing di CenterTools Lavoratori e dispositivi in mobilità: come salvaguardare i dati aziendali? Rainer Witzgall Vice President Sales&Marketing di CenterTools Achab Achab Open Forum 2011 Mobile Workers (*) What do you believe

Dettagli

SPA SOCIETÀ ITALIANA TRASMISSIONI INDUSTRIALI CATALOGO TECNICO - COMMERCIALE TECHNICAL & COMMERCIAL CATALOGUE 03.2004

SPA SOCIETÀ ITALIANA TRASMISSIONI INDUSTRIALI CATALOGO TECNICO - COMMERCIALE TECHNICAL & COMMERCIAL CATALOGUE 03.2004 SPA SOCIETÀ ITALIANA TRASMISSIONI INDUSTRIALI RP CATALOGO TECNICO - COMMERCIALE TECHNICAL & COMMERCIAL CATALOGUE 03.2004 SITI S.p.A. La ringrazia per la fiducia accordata e Le ricorda che il Suo riduttore

Dettagli

GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA

GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA La raccolta differenziata fa la differenza: l importanza dei comportamenti per dare nuova vita a materiali ancora potenzialmente utili 20 Novembre 2013 Il riciclo e la sostenibilità

Dettagli

CAMBIO DATI PERSONALI - Italy

CAMBIO DATI PERSONALI - Italy CAMBIO DATI PERSONALI - Italy Istruzioni Per La Compilazione Del Modulo / Instructions: : Questo modulo è utilizzato per modificare i dati personali. ATTENZIONE! Si prega di compilare esclusivamente la

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

ISLL Papers The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature http://www.lawandliterature.org/index.php?

ISLL Papers The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature http://www.lawandliterature.org/index.php? The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature http://www.lawandliterature.org/index.php?channel=papers ISLL - ITALIAN SOCIETY FOR LAW AND LITERATURE ISSN 2035-553X Submitting a Contribution

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

U Corso di italiano, Lezione Ventinove 1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org Zero Waste and the Politics of Yes Paul Connett, PhD Executive Director, Work on Waste, USA AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Italy, Oct, 2015 Grazie a Rossano Ercolini (Ambiente e Futuro) per

Dettagli

Socialmente utile. Sensibilizzare le persone a comportamenti utili a non alimentare la deforestazione.

Socialmente utile. Sensibilizzare le persone a comportamenti utili a non alimentare la deforestazione. GreenTime by ZZero è una linea di prodotti in legno 100% naturale, fatta a mano e realizzata nel rispetto del nostro pianeta in quanto completamente priva di materiali tossici e progettata nell ottica

Dettagli