GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di Bilancio relativo all esercizio 2009.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di Bilancio relativo all esercizio 2009."

Transcript

1 GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di Bilancio relativo all esercizio Si chiude un anno fortemente influenzato dalla pesante contrazione di tutti i principali mercati di riferimento, con impatti evidenti sia in termini di fatturato che di redditività. Fatturato a 487,4 mln, in contrazione rispetto ai 973,4 mln di del EBITDA negativo per 17,6 mln, era positivo per 69,7 mln al ; al netto di costi straordinari non ricorrenti tale valore sarebbe stato negativo per 1 mln EBIT negativo per 49,5 mln, era positivo per 36,9 mln al ; al netto di costi straordinari non ricorrenti tale valore sarebbe stato negativo per 32,9 mln Risultato netto negativo per 45,9 mln ; era positivo per 11,3 mln al ; al netto di costi straordinari non ricorrenti tale valore sarebbe stato negativo 33,8 mln Posizione finanziaria netta al a debito per 241,1 milioni di Euro in linea rispetto al valore, sempre a debito, di 240,5 milioni di Euro al 30 giugno 2009, ma in miglioramento rispetto al 30 settembre 2009, a 266,9 milioni di Euro grazie alla riduzione del capitale circolante Le prime proiezioni 2010 confermano le previsioni di budget in termini di crescita di fatturato ed EBITDA, mentre ad oggi l andamento del portafoglio evidenzia ulteriori spazi di miglioramento Concluso il piano di ristrutturazione ed avviata la riorganizzazione del Gruppo: nasce Carraro 2.0, un evoluto modello di business per affrontare i nuovi scenari competitivi. Milano, 22 marzo Il Consiglio di Amministrazione di Carraro SpA, leader mondiale nei sistemi per la trasmissione di potenza, si è riunito oggi sotto la presidenza di Mario Carraro per esaminare il progetto di Bilancio relativo all esercizio 2009, che sarà sottoposto all Assemblea degli azionisti, fissata per il 30 aprile prossimo, in prima convocazione. Analisi dei dati economici finanziari consolidati dell esercizio 2009 La chiusura del 2009 ha confermato le forti contrazioni registrate a partire dalla fine del 2008 e poi accresciute in corso d anno in ogni segmento ed area geografica, evidenziando un calo dei volumi di oltre il 50%, con punte dell 80% nel settore Construction Equipment. Tale discesa è stata influenzata anche dall effetto destocking, che ha portato numerosi clienti a produrre utilizzando componenti già presenti a magazzino. Alla luce di uno scenario tanto inedito quanto complesso, sono state intraprese in modo tempestivo una serie di azioni con lo scopo di mettere in sicurezza l azienda e di dare continuità al business. Ciò si è realizzato con interventi di breve termine mirati ad abbassare il punto di pareggio sull EBITDA, ridotto di circa 140 milioni di Euro nel 2009 e di ulteriori 120 milioni di Euro nel 2010, a mantenere una più stringente gestione operativa di cassa ed a garantire il presidio del mercato e la continuità nello sviluppo nuovi prodotti. 1

2 A tali azioni sono state affiancate inoltre una serie di iniziative che porteranno benefici nel corso del prossimo triennio ( ) a supporto della fase di turnaround. Il Gruppo ha articolato gli interventi attraverso una prima fase organizzativa di reazione alla crisi ed una seconda fase costruttiva di crescita. 1. La reazione alla crisi: interventi avviati e completati nel corso del 2009 Oltre ad avere effettuato una riduzione degli organici in alcuni stabilimenti esteri del Gruppo, alla fine del 2009 sono stati siglati anche importanti accordi con le parti sociali in Italia e Germania per l utilizzo di ammortizzatori sociali - quali Cassa Integrazione Straordinaria. L effetto combinato delle due azioni porterà nel 2011 ad una riduzione del personale, rispetto al 31 dicembre 2008, di unità, di cui 788 in Italia. L organico, che aveva raggiunto unità nel luglio 2008, arriverà al termine di tale percorso a unità. Sono state inoltre realizzate attività di ottimizzazione degli acquisti diretti e indiretti, con una riduzione dell incidenza sul fatturato dei materiali diretti nel 2009 rispetto al 2008 di circa 1,5 punti percentuali e un risparmio sugli indiretti per circa 7 milioni di Euro rispetto all anno Parallelamente si è ottenuta una riduzione del capitale circolante (-29 milioni di Euro nel 2009 rispetto al 2008) grazie ad opportune rinegoziazioni dei termini di pagamento con i fornitori, al ridimensionamento dei magazzini e all ottimizzazione dei crediti verso clienti. Allo stesso tempo sono state rivedute le politiche di investimento, con una riduzione di 35 milioni di Euro rispetto al 2008, focalizzando l attenzione su interventi mirati al ridisegno del footprint industriale ed a mantenere in efficienza impianti e macchinari. Ciò confermando un forte presidio su qualità e innovazione, mantenendo dunque costanti i costi di R&D al 2,5% del fatturato. Nel corso del 2009 sono stati infine fortemente rinnovati i vertici aziendali, a partire dalla figura dell Amministratore Delegato e da alcuni Direttori di Business Unit, con una contestuale revisione dei meccanismi di governance ed un importante rafforzamento del ruolo di indirizzo e controllo della Holding. 2. Il percorso di crescita: interventi avviati nel 2009 ma con implementazione ed effetti nel triennio In conseguenza della necessità di consolidare un rinnovato equilibrio a livello industriale, allo scopo di far fronte alle nuove dimensioni dei principali mercati di riferimento, è stato avviato un processo di ottimizzazione della piattaforma produttiva globale del Gruppo, con il trasferimento di alcune produzioni di Carraro DriveTech e GearWorld in India e Cina (da concludersi entro il 2011) che si rifletterà in una diminuzione dell incidenza delle produzioni in Europa (dall 80% del 2009 al 69% del 2012). Nel contempo sono in corso valutazioni relative al mantenimento di alcuni siti produttivi di minor importanza. Internamente il Gruppo ha ridefinito il proprio modello organizzativo con l obiettivo di rendere la struttura sempre più efficiente nei processi ed efficace nelle risposte. In coerenza a ciò è stato rafforzato il presidio commerciale nelle principali aree geografiche di interesse, a protezione delle quote di mercato e si è inoltre dato ulteriore impulso allo sviluppo delle attività commerciali in Paesi ad alto potenziale quali India, Cina e Sudamerica. In parallelo, è stato avviato - con il supporto di un primario studio di consulenza - un percorso di sviluppo strategico per il triennio denominato Carraro 2.0. I capisaldi di tale progetto passano attraverso 2

3 la revisione del modello di business del Gruppo (nell assetto produttivo, nel presidio dei mercati local for local e nella struttura organizzativa), la valorizzazione degli asset (saturazione degli impianti e tutela dell intangibile), lo sviluppo di competenze tecniche e tecnologiche (eccellenza nei prodotti e processi, meccatronica, energie rinnovabili) e la leva sulla già consolidata presenza globale (India, Cina e Sudamerica). 3. Rinegoziazione termini e scadenze del debito In presenza di risultati economici negativi come quelli evidenziati, in base ai risultati del bilancio al 31 dicembre 2009 non sono stati rispettati, da parte della Società e di alcune sue controllate, alcuni parametri finanziari (c.d. covenants), posti a presidio delle posizioni delle banche finanziatrici in alcuni dei numerosi contratti di finanziamento a medio e lungo termine di cui la Società medesima e le sue controllate sono parte. Alla fine dell esercizio 2009, tenuto conto della possibile violazione dei predetti covenants e delle relative conseguenze in termini di accelerazione dei finanziamenti, la Società ha intrapreso un percorso negoziale con quasi tutti gli istituti di credito che la finanziano (e quindi non solo con quegli istituiti i cui finanziamenti prevedevano i predetti covenants) per ridefinire, nell ambito di un accordo quadro, i propri impegni nei confronti di tali istituti rimodulando le scadenze dell indebitamento e gli stessi covenants. Alla data odierna il raggiungimento di un intesa definitiva con le banche pare essere imminente. Ricavi In conseguenza della marcata contrazione dei volumi nei principali mercati di riferimento sopra evidenziata, il fatturato del Gruppo al 31 dicembre 2009 ha raggiunto i 487,4 milioni di Euro, in diminuzione del 49,9% rispetto al fatturato del 2008 che si era attestato a 973,4 milioni di Euro. Tale calo ha coinvolto tutte le Business Unit del Gruppo nel corso dell intero esercizio, con la sola eccezione nella seconda parte dell anno, di Elettronica Santerno, società specializzata nell elettronica di potenza per applicazioni industriali ed energie rinnovabili. Il graduale superamento del credit crunch ha infatti sbloccato la realizzazione in diverse aree geografiche di nuovi impianti e installazioni sia del fotovoltaico che dell eolico. In termini di aree geografiche da un lato si evidenzia la pesante discesa di mercati maturi quali Nord America (-61,9%) e Gran Bretagna (-80,2%), dall altra la sostanziale tenuta dell emergente Cina (-3,2%). EBITDA ed EBIT Sulla base delle premesse già esposte, in conseguenza di eventi non ricorrenti, la redditività del 2009 ha subito i forti contraccolpi dell improvvisa e repentina riduzione dei volumi. Nonostante le importanti azioni di contenimento delle principali voci di costo - in diminuzione coerente alla riduzione del fatturato i costi del personale e gli ammortamenti, non ridotti in termini proporzionali, hanno condizionato la redditività dell esercizio. L EBITDA pertanto si è attestato al valore negativo di 17,6 milioni di Euro dai 69,7 milioni di Euro del 2008, passando dal 7,2% sul fatturato al valore negativo di 3,6% sul fatturato. L EBIT risulta in diminuzione passando da 36,9 milioni di Euro del 2008 (3,8% sul fatturato) al valore negativo di 49,5 milioni di Euro (-10,2% sul fatturato). Al netto di tali eventi non ricorrenti i valori sarebbero stati: EBITDA negativo per 1 milione di Euro (-0,2% sul fatturato), EBIT negativo per 32,9 milioni di Euro (-6,8% sul fatturato). 3

4 Risultato netto L esercizio 2009 si chiude con una perdita di 45,9 milioni di Euro (-9,4% sul fatturato) contro un utile di 11,3 milioni di Euro (1,2% sul fatturato) dello scorso esercizio. Al netto degli effetti non ricorrenti il risultato netto sarebbe stato in perdita per 32,7 milioni di Euro (-6,9% sul fatturato). Investimenti Nel corso del 2009 sono stati effettuati investimenti per 24,3 milioni di Euro rispetto ai 58,4 milioni di Euro del 2008, ed includono, per circa 11 milioni di Euro, l effetto trascinamento di investimenti lanciati lo scorso esercizio. In conseguenza delle ristrutturazioni avviate gli stessi sono stati destinati a supportare i programmi di riorganizzazione produttiva. La rimanente porzione di circa 16,3 milioni di Euro è stata destinata, oltre al mantenimento, allo sviluppo di nuovi progetti. Ricerca e Innovazione Nonostante il drastico ridimensionamento dell attività, le spese per Ricerca e Sviluppo ammontano nell esercizio 2009 a 13,9 milioni di Euro, 2,8% sul fatturato rispetto ai 14,8 milioni di Euro, pari al 1,5% sul fatturato del Posizione finanziaria netta e gearing A seguito del peggioramento della posizione finanziaria netta al 30 settembre 2009 a 266,9 milioni di Euro - come evidenziato in relazione trimestrale - grazie alle azioni intraprese per la messa in sicurezza della stessa, che hanno avuto come effetto la riduzione di 28,7 milioni di Euro del capitale circolante nel 2009 rispetto al 2008, è ripresa nell ultimo trimestre la generazione di un free cash-flow positivo consentendo di raggiungere al 31 dicembre 2009 i 241,1 milioni di Euro a debito in linea rispetto al valore, sempre a debito, di 240,5 milioni di Euro al 30 giugno 2009, in peggioramento rispetto al dato al 31 dicembre 2008, 216,5 milioni di Euro. Il gearing (inteso come rapporto tra posizione finanziaria netta e mezzi propri) si attesta a 2,49 al 31 dicembre 2009 rispetto all 1,89 del 30 giugno 2009 e all 1,45 del 31 dicembre Andamento dei settori e dei mercati di riferimento Come precedentemente anticipato le importanti contrazioni di volumi registrate nell esercizio 2009 hanno determinato prevedibili ricadute in termini di performance per tutte le BU del Gruppo. Nel dettaglio: - Carraro Drive Tech (BU Drivelines - sistemi di trasmissione) ha registrato nel 2009 una riduzione del 52,4% delle vendite rispetto all anno precedente. Tale variazione, assolutamente straordinaria e mai verificatasi nel passato è stata particolarmente concentrata nel settore delle macchine da costruzione, macchine da miniera e movimentazione materiale. Tuttavia questa straordinaria contrazione delle vendite trova motivazione anche nel fatto che il passaggio da picchi record di vendita nel 2008 a picchi negativi nel 2009 ha colto di sorpresa la totalità dei clienti OEM, che si sono trovati a dover gestire magazzini, sia presso i propri stabilimenti che presso i dealer, completamente sovradimensionati rispetto alla reale vendita sul mercato finale. - per Gear World (BU Gears and Components - ingranaggeria e componenti) i primi segnali di cedimento di alcuni mercati di sbocco strategici, in particolare il Construction Equipment, erano già apparsi verso la fine del 2008 come immediata conseguenza della crisi finanziaria globale, confermandosi in modo decisa- 4

5 mente pesante a partire dall inizio Tutti i diversi mercati applicativi - ben 10, dai powertools all eolico - in cui Gear World opera hanno contestualmente evidenziato forti segnali di cedimento che via via si sono confermati ed intensificati fino a raggiungere una generalizzata diminuzione della domanda intorno al 50%. - Carraro Divisione Agritalia (BU Vehicles - trattori) ha chiuso un 2009 in pesante contrazione con un calo del fatturato di oltre il 45% rispetto all esercizio precedente. L importante diminuzione dei volumi è stata determinata dal crollo del 50%, a livello europeo, del mercato dei trattori speciali e leggeri (tra 50 e 100 cavalli). Inoltre il phase out dei modelli Tier 2 di John Deere e Claas, con il lancio delle nuove gamme programmato solo verso fine anno, ha ulteriormente ridotto la domanda, spostando il baricentro verso l inizio del Elettronica Santerno (BU Power Controls - elettronica di potenza) ha vissuto una prima metà dell esercizio in significativo calo rispetto all anno precedente, per effetto del credit crunch e della generalizzata situazione di crisi a livello mondiale che hanno impattato sui principali mercati di riferimento. Il trend negativo nel settore dei drives industriali è proseguito per l intero anno, mentre nel mercato delle energie rinnovabili l iniziale momento di impasse è stato brillantemente superato nel secondo semestre, con incrementi importanti sia nel settore fotovoltaico che nel settore della gestione dell energia eolica, con l introduzione dei prodotti destinati al micro e mini-eolico. Evoluzione della gestione I risultati dei primi mesi e le prime proiezioni confermano le previsioni di budget in termini di crescita del fatturato e di EBITDA, mentre ad oggi l andamento del portafoglio potrebbe offrire ulteriori spazi di miglioramento. Posizione finanziaria netta e capitale circolante saranno mantenuti sotto stretto controllo. Assemblea dei soci e dividendo Il Bilancio sarà sottoposto all approvazione dell Assemblea dei Soci che si terrà in prima convocazione il giorno 30 aprile Con l obiettivo di garantire un adeguato livello di patrimonializzazione per affrontare il periodo contingente il Consiglio di Amministrazione di Carraro SpA ha deliberato di proporre all Assemblea dei Soci di non distribuire il dividendo. Rinnovo del piano di acquisto azioni proprie Il CdA di Carraro SpA ha inoltre deliberato di sottoporre all'approvazione dell'assemblea dei Soci il rinnovo del piano di acquisto e disposizione di un numero massimo di azioni ordinarie pari a non più del 5% del capitale sociale, tenuto conto delle azioni Carraro già detenute dalla società. Il buyback non è finalizzato alla riduzione del capitale della società. L'autorizzazione per l'acquisto verrà richiesta ai Soci per una durata di 18 mesi a far data dall'autorizzazione stessa. L acquisto delle azioni ordinarie verrà effettuato per un corrispettivo per ogni azione ordinaria che non potrà essere inferiore, nel minimo, al 30% e nel massimo al 20% rispetto al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola o- perazione. Tali operazioni saranno effettuate secondo modalità operative stabilite dai regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati in modo da assicurare la parità di trattamento tra gli azionisti. Al 19 marzo Carraro SpA detiene un totale di azioni proprie, pari a circa 2,302% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di Euro. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Enrico Gomiero dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. 5

6 Nel presente comunicato vengono utilizzati alcuni "indicatori alternativi di performance" non previsti dai principi contabili IFRS: EBITDA (inteso come somma del risultato operativo di conto economico, degli ammortamenti e delle svalutazioni di immobilizzazioni); EBIT (inteso come risultato operativo di conto economico); POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (inteso come somma dei debiti verso banche, obbligazioni e finanziamenti a breve e medio lungo termine, al netto delle disponibilità liquide, titoli negoziabili e crediti finanziari); GEARING (inteso come quoziente tra la posizione finanziaria netta ed il patrimonio netto). Allegati: estratto Stato Patrimoniale e Conto Economico Bilancio Civilistico e Consolidato al Carraro è un gruppo multinazionale leader mondiale nei sistemi per la trasmissione di potenza, con un fatturato consolidato 2009 di 487 milioni di Euro. Organizzato in quattro diverse aree di business (Sistemi di trasmissione, Veicoli e sistemi completi di trazione, Controlli elettronici, Ingranaggi e componenti) il Gruppo progetta, produce e commercializza sistemi per l autotrazione destinati a macchine movimento terra, trattori agricoli, macchine per la movimentazione materiali, veicoli commerciali leggeri, automobili ed applicazioni stazionarie (quali scale mobili). Il Gruppo Carraro si propone come fornitore di soluzioni tecnologiche avanzate e sistemi integrati, in una relazione effettiva di partnership strategica con i clienti, supportata da un impegno costante a mantenere un elevato livello di performance e qualità dei propri prodotti e servizi ovunque nel mondo. Il Gruppo, la cui holding Carraro SpA è quotata alla Borsa Italiana da 1995, ha sede a Campodarsego (Padova), impiega addetti di cui in Italia e ha insediamenti produttivi in Italia, Germania, Polonia, Argentina, Stati Uniti, India e Cina. Per ulteriori informazioni carraro.com 6

7 Carraro S.p.A Dati non verificati dal Collegio Sindacale e dalla società di revisione Stato Patrimoniale (valori in migliaia di Euro) IAS/IFRS Attività non correnti Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni immateriali Investimenti immobiliari Partecipazioni Attività finanziarie Imposte differite attive Crediti commerciali e altri crediti Attività correnti Rimanenze finali Crediti commerciali e altri crediti Attività finanziarie Disponibilità liquide Totale attività Patrimonio netto Passività non correnti Passività finanziarie Debiti commerciali e altri debiti - - Imposte differite passive 69 - Fondi TFR, pensioni e simili Accantonamenti per rischi e oneri Passività correnti Passività finanziarie Debiti commerciali e altri debiti Debiti per imposte correnti Accantonamenti per rischi e oneri Totale passitivà e patrimonio netto Posizione finanziaria netta Cash flow Conto economico (valori in migliaia di Euro) Ricavi delle vendite Acquisti per beni e materiali Servizi Utilizzo beni e servizi di terzi Costo del personale Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni Svalutazione di Crediti - - Variazioni delle rimanenze Accantonamenti per rischi Altri oneri e proventi EBIT EBITDA Proventi da partecipazioni Oneri/proventi finanziari netti Utili e perdite su cambi (netto) Rettifiche di valore di attività finanziarie - - Risultato ante imposte Imposte correnti e differite Risultato Netto delle attività in dismissione - - Risultato di terzi - - Risultato consolidato di Gruppo

8 Gruppo Carraro Dati non verificati dal Collegio Sindacale e dalla società di revisione Stato Patrimoniale Consolidato (valori in migliaia di Euro) IAS/IFRS Attività non correnti Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni immateriali Investimenti immobiliari Partecipazioni Attività finanziarie Imposte differite attive Crediti commerciali e altri crediti Attività correnti Rimanenze finali Crediti commerciali e altri crediti Attività finanziarie Disponibilità liquide Totale attività Patrimonio netto Passività non correnti Passività finanziarie Debiti commerciali e altri debiti Imposte differite passive Fondi TFR, pensioni e simili Accantonamenti per rischi e oneri Passività correnti Passività finanziarie Debiti commerciali e altri debiti Debiti per imposte correnti Accantonamenti per rischi e oneri Totale passitivà e patrimonio netto Posizione finanziaria netta Cash flow Conto economico consolidato (valori in migliaia di Euro) Ricavi delle vendite Acquisti per beni e materiali Servizi Utilizzo beni e servizi di terzi Costo del personale Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni Svalutazione di Crediti Variazioni delle rimanenze Accantonamenti per rischi Altri oneri e proventi EBIT EBITDA Proventi da partecipazioni - - Oneri/proventi finanziari netti Utili e perdite su cambi (netto) Rettifiche di valore di attività finanziarie Risultato ante imposte Imposte correnti e differite Risultato di terzi Risultato consolidato di Gruppo

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008 Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008 I CARRARO S.p.A. Sede in Campodarsego (PD) Via Olmo n. 37 Capitale Sociale Euro 21.840.000 i.v. Codice Fiscale, Partita Iva e iscrizione

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio Fatturato consolidato a 924,2 mln, +28,8% rispetto al 2010 (717,7 mln )

GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio Fatturato consolidato a 924,2 mln, +28,8% rispetto al 2010 (717,7 mln ) GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio 2011. Fatturato consolidato a 924,2 mln, +28,8% rispetto al 2010 (717,7 mln ) Confermato l importante miglioramento della redditività

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2011.

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2011. GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2011. Fatturato e redditività in forte crescita. Il Gruppo torna all utile. Fatturato consolidato a 220,8 milioni di Euro, + 73,6% rispetto

Dettagli

,5 (+20,3% 191,6 2010); 37,2% ,3 680,9 ); EBITDA

,5 (+20,3% 191,6 2010); 37,2% ,3 680,9 ); EBITDA GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2011. Balzo di fatturato nei primi nove mesi rispetto al precedente esercizio, grazie principalmente alla crescita nei tradizionali mercati

Dettagli

GRUPPO CARRARO: Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato i risultati del primo semestre 2006

GRUPPO CARRARO: Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato i risultati del primo semestre 2006 GRUPPO CARRARO: Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato i risultati del primo semestre 2006 Fatturato consolidato a 322,6 milioni di Euro EBITDA a 23,1 milioni di Euro EBIT a 12 milioni di Euro Utile

Dettagli

GRUPPO CARRARO: (+4,1%) ). 4,1%, (208,5 ); 666,2 682, EBITDA

GRUPPO CARRARO: (+4,1%) ). 4,1%, (208,5 ); 666,2 682, EBITDA GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2013. Cresce il fatturato (+4,1%) e migliora sensibilmente la redditività (utile per 177 mila Euro rispetto alla perdita di 1 milione di

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2009.

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2009. GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2009. È continuato, in linea con le attese, nel terzo trimestre il trend negativo registrato nella prima parte dell anno, in conseguenza

Dettagli

EBITDA ed EBIT L EBITDA al è pari a 29,1 milioni di Euro (8,9% sul fatturato)

EBITDA ed EBIT L EBITDA al è pari a 29,1 milioni di Euro (8,9% sul fatturato) Gruppo Carraro: nei primi sei mesi fatturato a quota 328,4 mln, in crescita del 5,7% rispetto al primo semestre scorso. EBITDA al 30.06.2018 pari a 29,1 mln (8,9% sul fatturato), Utile pari a 6,7 mln (2,03%

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli

GRUPPO CARRARO: NASCE CARRARO 2.0

GRUPPO CARRARO: NASCE CARRARO 2.0 GRUPPO CARRARO: NASCE CARRARO 2.0 Si presenta oggi alla comunità finanziaria, il nuovo piano strategico 2010-2012. Target finanziari al 2012 Fatturato 2012 a quota 813 milioni di Euro, CAGR + 18% rispetto

Dettagli

Migliora, a fine 2009, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo a 24,3 milioni di euro rispetto ai 24,9 milioni del 2008.

Migliora, a fine 2009, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo a 24,3 milioni di euro rispetto ai 24,9 milioni del 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato al 31 dicembre 2009 di Euro 76,9 milioni, in diminuzione del 45,5% rispetto ai 141,1 milioni registrati nel 2008. Quarto trimestre 2009 a Euro 19,8

Dettagli

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011 COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato anno 2012 cresce del 2,8% - 119,1 milioni di Euro dai 115,8 milioni di Euro del 2011. Risultato netto del gruppo a 1,7 milioni di Euro, +6,1% rispetto

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti COMUNICATO STAMPA FATTURATO 138,3 MILIONI DI EURO +15,4% EBITDA 14,4 MILIONI DI EURO, 10,4% DEL FATTURATO RISULTATO ANTE IMPOSTE 7,0 MILIONI DI EURO CASH FLOW POSITIVO 8,9 MILIONI DI EURO BOLZONI S.p.A.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011) COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011) Ebitda a Euro 5,2 milioni (+11,9% rispetto al 30 giugno 2011) Indebitamento

Dettagli

BU 208,5 9,5% (230,5 ); 682,8 + 0,3% 680, EBITDA

BU 208,5 9,5% (230,5 ); 682,8 + 0,3% 680, EBITDA GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2012. Al consolidamento della domanda nei settori core (Business Unit Drivelines, Vehicles e Components) si contrappone il permanere in

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010). Ebitda a Euro 7,3 milioni (+50,5% rispetto al 30 settembre 2010).

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011). L Ebitda è pari a 2,7 milioni di Euro, +16,1% rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL 2011 Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) Ebitda 170,4 milioni (172,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) Risultato operativo

Dettagli

Posizione Finanziaria Netta a debito per 224,3 milioni di Euro (in miglioramento rispetto ai 263,7 mln del e ai 248,2 mln del

Posizione Finanziaria Netta a debito per 224,3 milioni di Euro (in miglioramento rispetto ai 263,7 mln del e ai 248,2 mln del GRUPPO CARRARO: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio relativo all esercizio 2014. Volumi in calo a causa della contrazione di tutti i principali mercati di riferimento. Come

Dettagli

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2006

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2006 COMUNICATO STAMPA Riunito oggi il Consiglio di Amministrazione GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2006 FATTURATO 903,3 MLN (+10,9% rispetto al 1 sem. 2005) EBITDA 135 MLN (+9% rispetto al 1 sem. 2005) RISULTATO

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2013 SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Dettagli

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione al 30 giugno 2010 SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO La ripresa del mercato

Dettagli

Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009

Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 CARRARO S.p.A. Sede in Campodarsego (PD) Via Olmo n. 37 Capitale Sociale Euro 21.840.000 i.v. Codice Fiscale, Partita Iva e iscrizione al

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016 COMUNICATO STAMPA Scarperia (FI), 3 marzo 217 ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 216 Dati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 216 Ricavi 216

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2011 Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010) Ebitda 120,3 milioni (117,5 mln nel 1 semestre 2010) Ebitda margin al 14,5% (14,3% nel 1 semestre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009. Marginalità in progressivo miglioramento e trimestre di gruppo molto positivo che si concretizza

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW (in m) Ricavi a 421,1m ( 432,9m in Q1

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009) COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009) Ebitda margin all 8,5% nel secondo trimestre con un utile ante

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009. Fatturato in linea con le attese e marginalità in miglioramento rispetto ai primi tre mesi in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007. COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007. Le società europee hanno registrato un incremento dei ricavi

Dettagli

IQ ), 7,7% 8,1%, 3,1% 14, ,4 2014) L EBIT

IQ ), 7,7% 8,1%, 3,1% 14, ,4 2014) L EBIT Gruppo Carraro: Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati del primo trimestre 2014 In diminuzione i ricavi del primo trimestre, ma si conferma un recupero già da aprile. Tutte le aree di business

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010 COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010 Nel primo semestre 2010, tutti gli indicatori economico-finanziari evidenziano un positivo trend

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008 COMUNICATO STAMPA Riunito il Consiglio di Amministrazione PRIMI NOVE MESI 2008 FATTURATO 1.289,3 MLN ( 1.369,8 MLN primi nove mesi 2007) CRESCITA MARGINALITA A LIVELLO INDUSTRIALE EBITDA 179,4 MLN ( 200,4

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007. Nel primo semestre 2007 il fatturato consolidato è stato pari a 74,7 milioni di Euro

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2014 Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014 Ricavi consolidati pari

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2016 Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016 Ricavi consolidati

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio d esercizio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012 Treviso, 11 maggio 2012 COMUNICATO STAMPA De' LONGHI SpA: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del primo trimestre 2012. I ricavi crescono del 10,4% a 317,7 milioni; l'ebitda (ante

Dettagli

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2007

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2007 COMUNICATO STAMPA Riunito il Consiglio di Amministrazione GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2007 FATTURATO 968,6 MLN (+ 7,2% su 1 sem. 2006) EBITDA 145,9 MLN (+ 8,1% su 1 sem. 2006) RISULTATO OPERATIVO 106,4

Dettagli

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006).

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvato dal Consiglio di Amministrazione il bilancio consolidato di Gruppo e il progetto di bilancio civilistico Bolzoni S.p.A. al 31 dicembre 2007. L esercizio 2007

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012 Treviso, 12 novembre 2012 COMUNICATO STAMPA De'Longhi SpA: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2012 (1) : ricavi a quota 988,8 milioni, in crescita dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008. Sommario: 1. Nel primo trimestre del 2008 decisa crescita di tutti gli indicatori economici:

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2010 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE La riduzione del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008. COMUNICATO STAMPA : il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008. Ricavi consolidati a 36,1 milioni di Euro ( 39,6 milioni di Euro nel I trimestre 2007). EBITDA consolidato

Dettagli

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007 RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 59.598.339,84 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati dei primi nove mesi del 2009: utile netto pari a 4,4 milioni di euro. Attese positive di fatturato e di risultato

Dettagli

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018 Scarperia (FI), 25 Settembre 2018 COMUNICATO STAMPA ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018 Il Consiglio di Amministrazione di ROSSS S.p.A. (ROS.MI), azienda

Dettagli

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi Stezzano, 14 maggio 2015 BREMBO, BUONA PARTENZA NEL 2015: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +15,1% A 514,3 MILIONI, EBITDA 85,7 MILIONI (+21,8%), EBIT 59,1 MILIONI (+25,1%), UTILE NETTO 45,8 MILIONI (+27,5%). Rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato in lieve aumento in un mercato di riferimento ancora in flessione

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato in lieve aumento in un mercato di riferimento ancora in flessione COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato in lieve aumento in un mercato di riferimento ancora in flessione Il Consiglio di Amministrazione di Bolzoni S.p.A., riunitosi oggi sotto la Presidenza di Emilio

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 10 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 10 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2011 Treviso, 10 novembre 2011 COMUNICATO STAMPA De' LONGHI SpA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2011: ricavi a quota 1.187,1 milioni, in crescita dell 11% (+1,2%

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,37 milioni (16,43 milioni nel 2017)

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007. Il fatturato consolidato è stato pari a 74,7 milioni di Euro (+4,4% rispetto al primo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 Ricavi consolidati 47,2 milioni di Euro (-9% rispetto al pari periodo del 2016) EBITDA consolidato 7,4 milioni (-4% rispetto al

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 58,4 milioni (60,5 milioni nel 2015) EBITDA 1 a 6,2 milioni (2,9 milioni nel 2015) EBIT 2

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007. COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007. L esercizio 2007 si chiude con buoni risultati in linea

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010. Nel trimestre che si è chiuso, tutti gli indicatori economico-finanziari evidenziano un positivo

Dettagli

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 In sintesi i dati consolidati al 30 giugno 2015 Ricavi netti: 28,8 milioni di euro (19,2 milioni di

Dettagli

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Comunicato Stampa Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre 2017 Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Ricavi pari a 27,0 milioni di euro (28,8 milioni

Dettagli

Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità

Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità COMUNICATO STAMPA Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità Fatturato a 69,3 milioni di euro (+17,5% rispetto 1H 2014) Ebitda a 7,4 milioni di euro (+73,7% rispetto 1H 2014) Utile ante

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 I ricavi del ammontano nei primi sei mesi a

Dettagli

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro Comunicato stampa Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per

Dettagli

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 Ricavi a 1,63 miliardi di euro (1,65 miliardi di euro nel 2007) Margine operativo lordo a 252,8 milioni di euro (336,3 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA * * *

COMUNICATO STAMPA * * * COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2011 (VS PRIMO TRIMESTRE 2010) RICAVI NETTI:

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2014.

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2014. GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2014. Fatturato consolidato in contrazione a causa del rallentamento dei principali mercati di riferimento, di un effetto cambi negativo,

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Utile netto consolidato 6,32 miliardi; utile netto di esercizio 6,18 miliardi Proposto dividendo

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 COMUNICATO STAMPA Treviso, 27 marzo 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 Il significativo aumento dei ricavi

Dettagli

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009 Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro,

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006 COMUNICATO STAMPA Treviso, 12 maggio 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006 Ricavi consolidati in aumento del 17,9% a 276,2 milioni. Il

Dettagli

Fatturato del primo trimestre 2016 a Euro 33,7 milioni Ebitda a Euro 2,7 milioni Posizione finanziaria netta a Euro 29,5 milioni

Fatturato del primo trimestre 2016 a Euro 33,7 milioni Ebitda a Euro 2,7 milioni Posizione finanziaria netta a Euro 29,5 milioni COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo trimestre 2016 a Euro 33,7 milioni Ebitda a Euro 2,7 milioni Posizione finanziaria netta a Euro 29,5 milioni Il Consiglio di Amministrazione di Bolzoni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi consolidati 86,9 milioni di Euro (rispetto agli 87,1 milioni del 1H 2016) EBITDA consolidato 11,9 milioni di Euro (rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 340,6 milioni (+11,2% rispetto a 1 trimestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 340,6 milioni (+11,2% rispetto a 1 trimestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2010 Ricavi 340,6 milioni (+11,2% rispetto a 1 trimestre 2009) Risultato operativo 11,3 milioni (0,2 milioni nel 1 trimestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

I GRANDI VIAGGI: il bilancio 2008 sconta il caro petrolio e gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

I GRANDI VIAGGI: il bilancio 2008 sconta il caro petrolio e gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: il bilancio 2008 sconta il caro petrolio e gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio Ricavi consolidati a 100,3 mln (102,7 mln

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.600.000 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino

Dettagli

GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO

GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO COMUNICATO STAMPA GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO Risultati consolidati primo semestre 2008 Ricavi 556,3 milioni

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.393.755,84 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Ricavi e proventi operativi 50,6 (2,5) 53,1. Risultato operativo 30,5 (11,4) 41,9. Risultato Netto di Gruppo 19,6 (13,3) 32,9

COMUNICATO STAMPA. Ricavi e proventi operativi 50,6 (2,5) 53,1. Risultato operativo 30,5 (11,4) 41,9. Risultato Netto di Gruppo 19,6 (13,3) 32,9 COMUNICATO STAMPA Milano, 28 marzo 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d esercizio al 31 dicembre 2007 Ricavi e Proventi Operativi:

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMETRALE AL 30 GIUGNO E LE MODIFICHE STATUTARIE IMPOSTE DAL TESTO UNICO DELLA FINANZA Dati economici consolidati di sintesi relativi al primo

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo semestre 2018 Ricavi 19,0 milioni (+6,1% rispetto al primo semestre 2017), EBITDA 2,1 milioni (+8,8%), Utile netto 0,9 milioni (-10,6%). Ricavi 19,0 milioni (+6,1%), di cui 2,4 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2011 Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010) 149.000 unità vendute (143.700 nel 1 trimestre 2010) Ebitda 33,7 milioni (31,8 mln nel 1 trimestre

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 839,1m in H1 2018 (+3,2% a cambi costanti, crescita superiore al mercato; 857,5m in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO L UTILE NETTO SALE A 3,1 MILIONI DI EURO, +109% IN FORTE CRESCITA ANCHE FATTURATO, EBITDA ED EBIT PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,045 EURO PER AZIONE Ricavi consolidati pari

Dettagli